Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Stratone di Lampsaco

Indice Stratone di Lampsaco

Originario della città di Lampsaco, posta sulla riva sud dello stretto dei Dardanelli, Stratone studiò ad Atene, dove fu allievo di Teofrasto.

Indice

  1. 32 relazioni: Alessandrinismo, Analisi delle Operette morali, Apocrifo biblico, Aristarco di Samo, Aristone di Ceo, Aristotele, Aristotelismo, Arsinoe II, Autori greci antichi, Cronologia della filosofia, De audibilibus, De coloribus, De libidine et aegritudine, Edizione di Bekker, Errore (filosofia), Filosofia ellenistica, Giovanni Reale, Ilozoismo, Liceo di Aristotele, Licone (peripatetico), Peripatetici antichi, Presocratici, Scolarca, Scuola peripatetica, Storia della fisica, Storia della geologia, Stratone, Sul freddo primario, Teofrasto, Tolomeo II, Vite e dottrine dei filosofi illustri, Vuoto (filosofia).

Alessandrinismo

Il termine alessandrinismo indica l'arte e la letteratura fiorita in età ellenistica nei maggiori centri culturali dell'Impero macedone, in particolare Alessandria d'Egitto.

Vedere Stratone di Lampsaco e Alessandrinismo

Analisi delle Operette morali

Si espone di seguito unanalisi delle Operette morali di Giacomo Leopardi.

Vedere Stratone di Lampsaco e Analisi delle Operette morali

Apocrifo biblico

Il termine apocrifo, dal greco ἀπόκρυφος, derivato di ἀποκρύπτω «nascondere», indica «ciò che è tenuto nascosto», «ciò che è tenuto lontano (dall’uso)».

Vedere Stratone di Lampsaco e Apocrifo biblico

Aristarco di Samo

Nato a Samo, una delle maggiori isole in prossimità della costa della Ionia, Aristarco studiò ad Alessandria, dove ebbe come maestro Stratone di Lampsaco.

Vedere Stratone di Lampsaco e Aristarco di Samo

Aristone di Ceo

Nativo dell'isola di Ceo, nacque nella città di Iulide. Come ci ricorda Diogene Laerzio, fu allievo di Licone, che era succeduto a Stratone di Lampsaco come scolarca del Liceo dal 269 a.C. circa.

Vedere Stratone di Lampsaco e Aristone di Ceo

Aristotele

Aristotele nacque nel 384 o 383 a.C. a Stagira, l'attuale Stavro, colonia greca situata nella parte nord-orientale della penisola calcidica della Tracia. Si dice che il padre, Nicomaco, sia vissuto presso Aminta III, re dei Macedoni, prestandogli i servigi di medico e di amico. Aristotele, come figlio del medico reale, doveva pertanto risiedere nella capitale del Regno di Macedonia, Pella (fatto che gli permetterà più avanti di essere invitato dal re Filippo a fare da precettore a suo figlio Alessandro).

Vedere Stratone di Lampsaco e Aristotele

Aristotelismo

L'aristotelismo sta ad indicare sia la dottrina di Aristotele, sia le correnti filosofiche dei suoi discepoli che in diversi periodi ripresero e svilupparono il pensiero originale del maestro.

Vedere Stratone di Lampsaco e Aristotelismo

Arsinoe II

Nacque in Egitto intorno al 316 a.C. da genitori entrambi macedoni, Tolomeo I e Berenice I. Nel 299 a.C. sposò Lisimaco, re di Tracia e in seguito di Macedonia.

Vedere Stratone di Lampsaco e Arsinoe II

Autori greci antichi

La lista è basata sugli autori le cui opere sono indicate nel Thesaurus Linguae Graecae. Canon of Greek Authors and Works.

Vedere Stratone di Lampsaco e Autori greci antichi

Cronologia della filosofia

La seguente Cronologia della storia della filosofia è un elenco ordinato cronologicamente di filosofi selezionati.

Vedere Stratone di Lampsaco e Cronologia della filosofia

De audibilibus

Il De audibilibus (in greco Περὶ ακουστῶν; Latinoː De audibilibus) è un'opera che in precedenza era stata attribuita ad Aristotele e attualmente riconosciuta come spuria.

Vedere Stratone di Lampsaco e De audibilibus

De coloribus

Sui colori (Greek Περὶ χρωμάτων; Latin De Coloribus) è un trattato tramandato come opera di Aristotele, ma oggi unanimemente ritenuto spurio, viste le differenze sostanziali rispetto alle sue opere autentiche.

Vedere Stratone di Lampsaco e De coloribus

De libidine et aegritudine

Il De libidine et aegritudine (Πότερον ψυχῆς ἢ σώματος ἐπιθυμία καὶ λύπη) è un opuscolo filosofico-morale pseudoplutarcheo.

Vedere Stratone di Lampsaco e De libidine et aegritudine

Edizione di Bekker

L’edizione critica dellopera omnia di Aristotele curata dal filologo August Immanuel Bekker (1785-1871), docente all'università di Berlino per conto dell'Accademia di Berlino, fornisce il sistema di riferimento ancor oggi comunemente seguito nel citare gli scritti dello Stagirita.

Vedere Stratone di Lampsaco e Edizione di Bekker

Errore (filosofia)

L'errore, in filosofia, indica qualcosa di falso che appare vero (o viceversa) nel campo a cui si riferisce il giudizio o la valutazione e che quindi genera un'intrinseca contraddizione.

Vedere Stratone di Lampsaco e Errore (filosofia)

Filosofia ellenistica

La filosofia ellenistica è il periodo della filosofia occidentale e della filosofia greca antica durante il periodo ellenistico.

Vedere Stratone di Lampsaco e Filosofia ellenistica

Giovanni Reale

Giovanni Reale frequentò il Liceo classico statale di Casale Monferrato (divenuto in seguito Istituto di Istruzione Superiore "Cesare Balbo"), per poi formarsi all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, laureandosi con Francesco Olgiati.

Vedere Stratone di Lampsaco e Giovanni Reale

Ilozoismo

Il termine ilozoismo (composto parentesi) riguarda la dottrina che concepisce la materia come una forza dinamica vivente che ha in se stessa animazione, movimento e sensibilità senza alcun intervento di principi motori esterni.

Vedere Stratone di Lampsaco e Ilozoismo

Liceo di Aristotele

Il Liceo (Lýkeion) era un luogo dove Aristotele fondò la scuola che fu chiamata Liceo e anche peripatetica.

Vedere Stratone di Lampsaco e Liceo di Aristotele

Licone (peripatetico)

In diverse occasioni il suo consiglio fu molto utile agli ateniesi. Licone fu celebrato per la sua eloquenza e per la sua abilità nell'istruire i giovani.

Vedere Stratone di Lampsaco e Licone (peripatetico)

Peripatetici antichi

Questa è una lista dei filosofi peripatetici antichi in ordine (approssimativamente) cronologico.

Vedere Stratone di Lampsaco e Peripatetici antichi

Presocratici

Sono detti presocratici i primi pensatori greci, vissuti tra il VI e il V secolo a.C., precedenti al periodo di Socrate e Platone. Il termine è usato tuttavia anche per riferirsi a pensatori contemporanei a Socrate che non furono da lui influenzati.

Vedere Stratone di Lampsaco e Presocratici

Scolarca

Liceo, presente all'Orto botanico di Palermo Lo scolarca (nopunti) era, nell'antica Grecia, il capo di una scuola filosofica.

Vedere Stratone di Lampsaco e Scolarca

Scuola peripatetica

La scuola peripatetica (Peripatētikḗ Scholḗ) fu una delle grandi scuole filosofiche greche, fondata da Aristotele. I suoi membri erano detti peripatetici.

Vedere Stratone di Lampsaco e Scuola peripatetica

Storia della fisica

La storia della fisica abbraccia certamente un lungo arco temporale, ma non vi è accordo sulla data esatta della sua nascita: alcuni studiosi hanno sostenuto persino il suo inizio documentato nella Civiltà della valle dell'Indo, quando vennero utilizzate conchiglie per costruire strumenti per l'osservazione del cielo.

Vedere Stratone di Lampsaco e Storia della fisica

Storia della geologia

La geologia è la scienza che tratta della composizione, struttura, storia ed evoluzione della crosta terrestre e indaga i processi che l'hanno plasmata.

Vedere Stratone di Lampsaco e Storia della geologia

Stratone

*Stratone – genere di scarafaggi della famiglia Cerambycidae.

Vedere Stratone di Lampsaco e Stratone

Sul freddo primario

Sul freddo primario (Περὶ τοῦ πρώτως ψυχροῦ - De primo frigido) è un'opera scientifica di Plutarco, inclusa nei suoi Moralia.

Vedere Stratone di Lampsaco e Sul freddo primario

Teofrasto

Fu discepolo di Aristotele, al quale succedette come scolarca nella direzione del Liceo (il Peripato) nel 322 a.C.

Vedere Stratone di Lampsaco e Teofrasto

Tolomeo II

Dopo essere succeduto al padre sul trono d'Egitto e aver sposato la sorella Arsinoe II, Tolomeo fu parte attiva in molte guerre, cercando di espandere il suo dominio in Anatolia, Siria, Cirenaica e Grecia: combatté la prima guerra siriaca (274-271 a.C.), la guerra cremonidea (268-261 a.C.) e la seconda guerra siriaca (260-253 a.C.), oltre che altri scontri minori, riuscendo a conquistare territori in Anatolia e a ottenere varie alleanze con le città-stato e le leghe greche, opponendosi all'impero seleucide e al regno di Macedonia.

Vedere Stratone di Lampsaco e Tolomeo II

Vite e dottrine dei filosofi illustri

Vite e dottrine dei filosofi illustri (Βίοι καὶ γνῶμαι τῶν ἐν φιλοσοφίᾳ εὐδοκιμησάντων) è una serie di biografie dei filosofi greci di Diogene Laerzio, scritto in greco, forse nella prima metà del III secolo d.

Vedere Stratone di Lampsaco e Vite e dottrine dei filosofi illustri

Vuoto (filosofia)

Il termine vuoto (aggettivo e sostantivo dal latino volgare vocitus, derivante dal participio passato vacitus del verbo vacere - vuotare - dalla stessa radice del latino classico vacuus) vuole genericamente esprimere un'assoluta mancanza di una qualsiasi materia.

Vedere Stratone di Lampsaco e Vuoto (filosofia)