Indice
410 relazioni: 'Anata, Aḥmad ʿOrābī, Abaza Mehmed Pascià, Abdyl Frashëri, Ahmad al-Jazzar Pascià, Ahmad al-Mansur, Ahmed I, Ahmet Haşim, Al-Quwwāt al-Barriyyat al-Miṣriyya, Al-Zubayr Rahma Mansur, Alì Pascià di Tepeleni, Albania etnica, Albania indipendente, Alberto Caprara, Alberto Pansa, Albin Roussin, Alexandros Mavrokordatos (1636-1709), Alexandru III cel Rău, Ali Bey Al-Kabir, Ali Rida Pascià, Alleanza franco-ottomana, Alleanza russo-turca (1799), Andon Bedros IX Hassoun, Andrea Báthory, Andrej Ivanovič Osterman, Andronico Cantacuzino, Anne du Bourg, Annessione della Crimea all'Impero russo, Antim I, Antoine de Favray, Anton von Prokesch-Osten, Antonino Paternò Castello, marchese di San Giuliano, Antonio de Monforte, Antonio Rincon, Apollinarij Petrovič Butenev, Apollo Choiseul-Gouffier, Archil d'Imerezia, Armatoli, Armeni nell'Impero ottomano, Aron Tiranul, Arpalik, Ashraf Hotak, Assedio di Baghdad (1733), Assedio di Malta (1565), Assedio di Missolungi, Assedio di Nicosia, Assedio di Nizza (1543), Attacco Notturno, Attilio Felice Riva, Auersperg, ... Espandi índice (360 più) »
'Anata
ʿAnātā è un villaggio palestinese della Cisgiordania centrale, nel Governatorato di Gerusalemme, sito a quattro chilometri a NE di Gerusalemme.
Vedere Sublime porta e 'Anata
Aḥmad ʿOrābī
Aḥmad ʿOrābī - il cui nome completo era Aḥmad Muḥammad ʿOrābī Muḥammad Wafī Muḥammad Ghānim ʿAbd Allāh - è noto in Egitto e nell'intero mondo arabo per aver guidato con sfortunato coraggio nel 1879 un'insurrezione patriottica contro i britannici che avevano occupato l'Egitto e contro il chedivè in quella che è poi stata conosciuta come la Rivoluzione di ʿOrabi (Thawra al-ʿUrābiyya) o Rivoluzione Araba (al-Thawra al-ʿArabiyya).
Vedere Sublime porta e Aḥmad ʿOrābī
Abaza Mehmed Pascià
Fu il fautore della ribellione di Abaza, che da lui prende il nome, dopo aver ricoperto il ruolo di beylerbey dell'Eyalet di Bosnia nel 1628-1631.
Vedere Sublime porta e Abaza Mehmed Pascià
Abdyl Frashëri
Fu una figura di spicco della Rilindja Kombëtare, il Rinascimento albanese, assieme ai suoi due fratelli, divenendo l'iniziatore della Lega di Prizren.
Vedere Sublime porta e Abdyl Frashëri
Ahmad al-Jazzar Pascià
Figlio di un cristiano bosniaco, fu venduto come schiavo in Egitto. Entrato al servizio del Gran Vizir ottomano, Hakīmoğlu ʿAlī Pascià (Hekimoğlu Ali Paşa), riuscì a elevarsi dal rango di suo semplice mamelucco (schiavo avviato alla carriera militare) alla dignità di Governatore del Cairo, poi delleyalet (suddivisione amministrativa ottomana, equivalente alla wilaya) di Beirut nel 1773.
Vedere Sublime porta e Ahmad al-Jazzar Pascià
Ahmad al-Mansur
Fu il sesto e il più famoso sultano della dinastia saʿdiana. Aḥmad al-Manṣūr fu una figura importante dell'Europa e dell'Africa del XVI secolo, il suo potente esercito e la posizione strategica del suo regno fece di lui una potente figura nel tardo periodo rinascimentale.
Vedere Sublime porta e Ahmad al-Mansur
Ahmed I
Nell'aprile 1590, Ahmed I nacque nel palazzo di Manisa, quando suo padre Mehmed III, era ancora un principe. Sua madre era Handan Hatun.
Vedere Sublime porta e Ahmed I
Ahmet Haşim
Ahmet Haşim occupa un posto di rilievo nel panorama della letteratura turca moderna. La sua opera è il risultato di un felice connubio tra la poesia turco-ottomana, che mutua i propri modelli dalla poesia preziosa araba e persiana, e quella europea, ed in particolare del simbolismo francese.
Vedere Sublime porta e Ahmet Haşim
Al-Quwwāt al-Barriyyat al-Miṣriyya
Lesercito egiziano o Forze terrestri egiziane è la più grande componente delle forze armate egiziane L'esercito moderno venne istituito durante il regno di Muhammad Ali Pasha (1805–1849), ampiamente considerato il "fondatore dell'Egitto moderno".
Vedere Sublime porta e Al-Quwwāt al-Barriyyat al-Miṣriyya
Al-Zubayr Rahma Mansur
Nacque nel 1831. sull'isola di Wavissi,. figlio. di Rahmat,Al-Zubayr Rahma Mansur scrisse nella sua autobiografia che la sua famiglia discendeva da un ramo degli Abbassidi di Baghdad, che avenano lasciato la città nel corso del 1278, dopo l'attacco dei Tartari.
Vedere Sublime porta e Al-Zubayr Rahma Mansur
Alì Pascià di Tepeleni
Ali nacque nel 1744 (forse 1750) in un villaggio chiamato ‘Beçisht’ a Tepelenë. Suo padre, Veli Bey (morto nel 1762), e suo nonno, Mukthar Bey (morto nel 1716 combattendo contro i veneziani a Corfù), erano stati entrambi governatori di Tepeleni motivo per cui Ali finì con l'indicare la città come suo luogo d'origine.
Vedere Sublime porta e Alì Pascià di Tepeleni
Albania etnica
Per Albania etnica si intende uno spazio geografico, considerato dagli albanesi, la "culla" della loro nazione. Secondo questa visione si tratta di un'estensione territoriale che ha ospitato in passato o ospita attualmente una popolazione a maggioranza albanese.
Vedere Sublime porta e Albania etnica
Albania indipendente
L'Albania indipendente fu uno Stato parlamentare dichiarato a Valona (facente all'epoca parte dell'Impero ottomano) il 28 novembre 1912. Nello stesso giorno fu costituita la sua assemblea mentre il governo e il senato furono istituiti il 4 dicembre 1912.
Vedere Sublime porta e Albania indipendente
Alberto Caprara
Accolto nell'Accademia dei Gelati, nel 1654 ne viene eletto principe e le adunanze accademiche si terranno nella sua casa.
Vedere Sublime porta e Alberto Caprara
Alberto Pansa
Diplomatico di carriera, è stato inviato straordinario e ministro plenipotenziario di II classe (21 febbraio 1892) a Il Cairo (8 febbraio 1894), Costantinopoli (15 settembre 1895) e Londra (10 marzo 1901) ed inviato straordinario e ministro plenipotenziario di I classe (31 agosto 1901-20 novembre 1912) a Berlino (22 novembre 1906).
Vedere Sublime porta e Alberto Pansa
Albin Roussin
Nacque a Digione il 21 aprile 1781, figlio di Edme Roussin, avvocato al Parlamento di Borgogne, e di Hélène Masson.. All'età di tredici anni, per salvare il padre sospettato di essere un aristocratico, si imbarcò come mozzo nel dicembre1793, sulla batteria galleggiante La République assegnata alla difesa della rada di Dunkerque.
Vedere Sublime porta e Albin Roussin
Alexandros Mavrokordatos (1636-1709)
Nato da una famiglia fanariota di Chio, era figlio di Nikolaos Mavrocordatos mercante di seta a Costantinopoli e Roxana Beglitzi conosciuta come Loxandra Scarlatou.
Vedere Sublime porta e Alexandros Mavrokordatos (1636-1709)
Alexandru III cel Rău
Alexandru III si dichiarò figlio illegittimo del voivoda (principe) di Moldavia Bogdan IV Lăpusneanu. Venne nominato voivoda di Moldavia dal sultano Murad III il 7 giugno 1592, in sostituzione di Aron Tiranul, cui era venuto a mancare il precedente appoggio dell'Impero ottomano.
Vedere Sublime porta e Alexandru III cel Rău
Ali Bey Al-Kabir
Nato in Abkhazia, di etnia georgiana e, pare, figlio di un prete ortodosso, fu rapito e venduto come schiavo a Il Cairo. Fu reclutato nei Mamelucchi, dove fece carriera difendendo le carovane dai banditi fino a diventare Shaykh al-Balad ("capo della città").
Vedere Sublime porta e Ali Bey Al-Kabir
Ali Rida Pascià
Nel 1831, il sultano ottomano Mahmud II inviò in Iraq Ali Rida Pascià, allora governatore di Aleppo, per eliminare il mamelucco Dawud Pascià di Baghdad.
Vedere Sublime porta e Ali Rida Pascià
Alleanza franco-ottomana
Lalleanza franco-ottomana, anche nota come alleanza franco-turca, fu un trattato di alleanza, sottoscritto nel 1536, fra il re di Francia Francesco I ed il sultano turco dell'Impero ottomano Solimano il Magnifico.
Vedere Sublime porta e Alleanza franco-ottomana
Alleanza russo-turca (1799)
L'Alleanza russo-turca del 1799 o alleanza russo-ottomana fu un trattato difensivo tra l'Impero russo e l'Impero ottomano firmato a Costantinopoli il 3 gennaio 1799 (il 23 dicembre 1798 secondo il calendario giuliano) e valevole per un termine di otto anni.
Vedere Sublime porta e Alleanza russo-turca (1799)
Andon Bedros IX Hassoun
Fu nominato cardinale della Chiesa cattolica da papa Leone XIII.
Vedere Sublime porta e Andon Bedros IX Hassoun
Andrea Báthory
Andrea Báthory nacque a Șimleu Silvaniei, in Transilvania, figlio di Andras Báthory del ramo Báthory-Somlyó e Margit Majláth.
Vedere Sublime porta e Andrea Báthory
Andrej Ivanovič Osterman
Nacque a Bochum, in Germania, in seno ad una famiglia di ricchi proprietari terrieri calvinisti da poco associati alla nobiltà (1621) e il vero nome del conte Osterman era Heinrich Johann Friedrich von Ostermann.
Vedere Sublime porta e Andrej Ivanovič Osterman
Andronico Cantacuzino
Fece parte dellentourage politico del voivoda (principe) Michele il Coraggioso, il primo sovrano che riuscì a riunire sotto il suo scettro tutti e tre i Principati danubiani: Valacchia, Transilvania e Moldavia.
Vedere Sublime porta e Andronico Cantacuzino
Anne du Bourg
Nipote del cancelliere Antoine du Bourg, di una famiglia originaria del Vivarais, Anne du Bourg fu studente ed insegnò all'Università di Orléans; ebbe, fra i suoi allievi, anche Étienne de La Boétie.
Vedere Sublime porta e Anne du Bourg
Annessione della Crimea all'Impero russo
Il 19 aprile 1783 il territorio della Crimea, precedentemente controllato dal Khanato di Crimea, fu annesso all'Impero russo. Il periodo antecedente all'annessione fu segnato dall'interferenza russa negli affari della Crimea, da una serie di rivolte dei tatari di Crimea e dall'atteggiamento ambivalente dell'Impero ottomano.
Vedere Sublime porta e Annessione della Crimea all'Impero russo
Antim I
Vescovo di Vidin (1868-1872, 1878-1888), divenne rappresentante della futura Chiesa ortodossa bulgara di fronte alla Sublime porta. Alla creazione della suddetta Chiesa, ne proclamò l'indipendenza da Costantinopoli (1872-1877) e ne divenne esarca (1872-77), residente ad Istanbul.
Vedere Sublime porta e Antim I
Antoine de Favray
Figlio di Claude Favray e di Marie Millet, non si conosce molto sulla sua giovinezza. Nel 1738 accompagnò a Roma, come studente privato, Jean-François de Troy, che era stato nominato direttore dell'Accademia di Francia Nel 1739, divenne residente ufficiale dell'accademia come successore di Jean-Charles Frontier.
Vedere Sublime porta e Antoine de Favray
Anton von Prokesch-Osten
Anton von Prokesch fu un uomo di grande versatilità, la cui poliedrica carriera prima come soldato, poi come diplomatico e statista, fu una delle più notevoli d'Austria nel XIX secolo.
Vedere Sublime porta e Anton von Prokesch-Osten
Antonino Paternò Castello, marchese di San Giuliano
Liberale e anticlericale, dopo essere stato ministro delle Poste del Regno d’Italia nel 1899, fu ministro degli Esteri dal 1905 al 1906 e dal 1910 al 1914.
Vedere Sublime porta e Antonino Paternò Castello, marchese di San Giuliano
Antonio de Monforte
Discendente di una nobile famiglia cilentana, dopo aver compiuto i primi studi nel collegio di potenza del vescovo Bonaventura Claverio (1606-1671), si trasferì a Napoli dove fu allievo di Giuseppe Pulcarelli e dell'illustre avvocato Luigi d'Aquino (1629-1697) laureandosi in diritto nel 1669.
Vedere Sublime porta e Antonio de Monforte
Antonio Rincon
Signore di Hermoles, nel 1520 Antonio Rincon prese parte, come molti altri esponenti della piccola e media nobiltà spagnola, alla rivolta dei ''Comuneros'' contro il giovane re di Spagna (poi anche Sacro Romano Imperatore) Carlo d'Asburgo.
Vedere Sublime porta e Antonio Rincon
Apollinarij Petrovič Butenev
Nato il 16 luglio 1787 nel villaggio di Gridenki (Starodubskij rajon) nella famiglia del proprietario terriero Pyotr Semyonovič Butenev (1751-1817) e di sua moglie Aleksandra Vasilievna (1762-1804), sorella del tenente generale Leonty Vasilyevič Spafariev.
Vedere Sublime porta e Apollinarij Petrovič Butenev
Apollo Choiseul-Gouffier
La statua nota come Apollo Choiseul-Gouffier apparteneva alla collezione di Marie-Gabriel-Florent-Auguste de Choiseul-Gouffier (1752-1817), membro dell'Académie française e ambasciatore francese, presso la sublime porta, dal 1784 fino alla caduta della monarchia a seguito della rivoluzione francese.
Vedere Sublime porta e Apollo Choiseul-Gouffier
Archil d'Imerezia
Archil era figlio di Vakhtang V di Cartalia il quale, sotto la protezione persiana, aveva tentato di riunificare il frammentato Regno di Georgia sotto la sua corona.
Vedere Sublime porta e Archil d'Imerezia
Armatoli
Gli armatoli (gr. ἀρματολοί/armatolì, "uomini d'arme", sing. ἀρματολός/armatolòs) furono una milizia irregolare rumena, mantenuta dall'Impero ottomano, e composta da rumeni cristiani: lo scopo era quello di rafforzare l'autorità del sultano in distretti amministrativi chiamati armatolìkia (Αρματολίκια, sing.: Αρματολίκι).
Vedere Sublime porta e Armatoli
Armeni nell'Impero ottomano
Gli armeni nell'Impero ottomano (o armeni ottomani) appartenevano per lo più alla Chiesa apostolica armena o alla Chiesa cattolica armena. Facevano parte del ''millet'' armeno fino alle riforme del Tanzimat del XIX secolo che eguagliarono tutti i cittadini ottomani davanti alla legge.
Vedere Sublime porta e Armeni nell'Impero ottomano
Aron Tiranul
Emanuel Aaron "il Tiranno" (Tiranul) era figlio di Alexandru Lăpușneanu. Venne posto sul trono di Moldavia grazie all'appoggio del ricco ed influente ebreo Solomon Ashkenazi.
Vedere Sublime porta e Aron Tiranul
Arpalik
Sotto l'impero ottomano, un arpalik o arpaluk era un grande possedimento (per esempio un sangiaccato o sanjak) concesso ad una personalità in posizione elevata, o a qualche margravio, come arrangiamento temporaneo per l'assetto di una situazione, prima di incaricare una posizione appropriata.
Vedere Sublime porta e Arpalik
Ashraf Hotak
Figlio di Abdul Aziz Hotak, fu il quarto sovrano della dinastia Hotak. Afgano della tribù di Ghilji (Pashtun), fu prima comandante nell'esercito di Mahmud Hotak durante la rivolta contro il declinate impero Safavida e partecipò alla battaglia di Gulnabad.
Vedere Sublime porta e Ashraf Hotak
Assedio di Baghdad (1733)
L'assedio di Baghdad (1733) fu un assedio relativamente breve ma intenso condotto dall'esercito persiano del generale Nadir contro la città di Baghdad occupata dagli ottomani.
Vedere Sublime porta e Assedio di Baghdad (1733)
Assedio di Malta (1565)
Lassedio di Malta del 1565, anche noto come il Grande Assedio di Malta, fu un assedio stretto dall'Impero ottomano, deciso a conquistare Malta, per eliminare l'Ordine ospedaliero di San Giovanni; la strenua difesa dei cavalieri e dei maltesi obbligò gli Ottomani a desistere dopo quasi quattro mesi.
Vedere Sublime porta e Assedio di Malta (1565)
Assedio di Missolungi
L'assedio di Missolungi fu un episodio chiave della guerra d'indipendenza greca degli anni 1820, più per il significato politico che per quello militare, dal momento che la capitolazione della città contribuì a far propendere l'opinione pubblica europea in favore della causa d'indipendenza del popolo greco.
Vedere Sublime porta e Assedio di Missolungi
Assedio di Nicosia
L'assedio di Nicosia fu una delle prime fasi della guerra di Cipro: iniziata il 22 luglio 1570 ad opera del esercito Ottomano, al comando di Lala Kara Mustafa Pascià che si presentò a Nicosia forte di oltre 100000 uomini, e terminata il 9 settembre successivo con la caduta della città difesa dalla più esigua guarnigione della Serenissima di poco più di 8000 uomini, comandata da Nicolò Dandolo, in una delle più grandi operazioni militari durante la guerra ottomano-veneziana del 1570-1573.
Vedere Sublime porta e Assedio di Nicosia
Assedio di Nizza (1543)
L'assedio di Nizza ebbe luogo nel 1543 e si può inserire all'interno di quella che fu definita la settima guerra d'Italia (1542-1546). Il re di Francia Francesco I, alleato dal 1536 con il sultano ottomano Solimano il Magnifico, ordinò di impossessarsi della città di Nizza, allora parte del Ducato di Savoia, non rispettando la sua dichiarazione del 10 settembre 1523 con la quale prometteva di "rinunciare in maniera solenne a qualsiasi diritto che la corona di Francia possa reclamare su Nizza".
Vedere Sublime porta e Assedio di Nizza (1543)
Attacco Notturno
LAttacco Notturno fu una battaglia consumatasi nella notte tra il 17 ed il 18 giugno 1462 tra le forze del voivoda (principe) di Valacchia Vlad III e l'esercito dell'Impero ottomano guidato dal sultano Maometto II, il conquistatore di Costantinopoli.
Vedere Sublime porta e Attacco Notturno
Attilio Felice Riva
Carabiniere italiano, noto per essere stato, insieme al collega Torquato Cremonesi, il consigliere militare inviato dal Governo italiano presso il governo cileno per l'organizzazione del locale Cuerpo de carabineros de Chile.
Vedere Sublime porta e Attilio Felice Riva
Auersperg
Gli Auersperg, in italiano anticamente anche Aversberg, sono una famiglia principesca austriaca. Apparsi nel secolo XI come cavalieri, assursero nel XVII secolo alla dignità di principi del Sacro Romano Impero Germanico, guadagnandosi un proprio stato con possedimenti in Austria, Baden-Württemberg meridionale (Tengen), Germania, Sciaffusa settentrionale e Svizzera.
Vedere Sublime porta e Auersperg
Ṣubḥ-i Azal
Nacque in un sobborgo di Teheran, in una famiglia originaria del villaggio di Tákur, nella provincia di Nur, nella regione persiana del Mazandaran, e morì a Famagosta, nell'isola di Cipro, dove era stato mandato in esilio dall'Impero ottomano nel 1868.
Vedere Sublime porta e Ṣubḥ-i Azal
Çandarlı (famiglia)
La famiglia Çandarlı (in turco ottomano چاندارلی عائله سی) fu un'importante famiglia politica turca che fornì all'Impero ottomano cinque grandi visir durante il XIV e il XV secolo.
Vedere Sublime porta e Çandarlı (famiglia)
Özdemiroğlu Osman Pascià
Dopo la conquista ottomana dell'Egitto nel 1517, l'ex élite mamelucca (turchi e circassi) aveva accettato il dominio ottomano e divenne parte della burocrazia e dell'esercito ottomano.
Vedere Sublime porta e Özdemiroğlu Osman Pascià
İspençe
L'ispençe o ispendje era una tassa riscossa sui non musulmani nell'Impero ottomano. La tassa era raccolta dagli spahi, solitamente 25 akçe per famiglia, indipendentemente dalla ricchezza di una singola famiglia.
Vedere Sublime porta e İspençe
Bailo (Repubblica di Venezia)
Bailo o baylo (baili o bayli plurale) è un titolo veneziano che deriva dal termine latino baiulus, che significa "portatore". Il termine è stato traslitterato in greco come (baioulos), ma Niceforo Gregora lo traduce (epitropo, accompagnatore) o (ephoros, sorvegliante).
Vedere Sublime porta e Bailo (Repubblica di Venezia)
Baldassarre Báthory
Baldassarre Báthory era figlio di Andras Báthory dei Báthory-Somlyó. Crebbe presso la corte dello zio Stefano, re della potente Confederazione Polacco-Lituana.
Vedere Sublime porta e Baldassarre Báthory
Bartolomeo Forteguerri
Nacque a Siena il 24 febbraio 1751 figlio di NiccolòLa sua era una antica famiglia che apparteneva anche al patriziato di Pistoia, e nei secoli vi erano appartenute personalità di rilievo nell'ambito della cultura letteraria e in quello ecclesiastico.
Vedere Sublime porta e Bartolomeo Forteguerri
Basarabidi
I Basarabi(o Balsarabi) furono la casa reale che creò il principato di Valacchia, garantendo al paese la sua prima stirpe di governanti. Il nome deriva dal turco-cumano/kipchaki e potrebbe essere interpretato come "re padri" (in cumano basar significa "regnare" e aba "padre") (etimologia analoga a quella di Bessarabia).
Vedere Sublime porta e Basarabidi
Bashir Shihab II
Nato a Ghazīr, nell'attuale Eyalet di Sidone, Bashīr era per lato materno imparentato con la dinastia emirale drusa dei Ma'an ma per lato paterno era musulmano sunnita.
Vedere Sublime porta e Bashir Shihab II
Battaglia delle Torce
La battaglia delle torce fu combattuta nel 1583 durante la guerra ottomano-safavide (1578-1590). Il nome della battaglia si riferisce alle torce usate durante gli scontri notturni.
Vedere Sublime porta e Battaglia delle Torce
Battaglia di Andro (1790)
La battaglia di Andros del 1790 fu un'azione bellica combattuta nell'ambito della guerra russo-turca (1787-1792) il 17–18 maggio 1790 tra capo Kafireas e l'isola di Andros (Andro), tra le navi del corsaro greco al servizio della marina russa Lambros Katsonis e la flotta ottomano-algerina composta da circa 30–32 vascelli.
Vedere Sublime porta e Battaglia di Andro (1790)
Battaglia di Aspindza
La battaglia di Aspindza (ასპინძის ბრძოლა in georgiano) fu combattuta il 20 aprile 1770 tra il regno georgiano di Cartalia-Cachezia, guidato dal re Eraclio II, e l'impero ottomano.
Vedere Sublime porta e Battaglia di Aspindza
Battaglia di Çıldır
La battaglia di Çıldır fu combattuta nel 1578 durante la guerra ottomano-safavide (1578-1590).
Vedere Sublime porta e Battaglia di Çıldır
Battaglia di Cecora (1620)
La battaglia di Cecora (Bitwa pod Cecorą in lingua polacca), anche nota come seconda battaglia di Țuțora, fu uno scontro combattuto nell'autunno del 1620 tra le forze della Confederazione polacco-lituana, guidate dal grande etmano Stanisław Żółkiewski, supportato dal voivoda ribelle di Moldavia, Gașpar Graziani, e quelle dell'Impero ottomano guidate dal beylerbey Iskander Pasha, spalleggiato dai turchi Nogai del Khan Temir.
Vedere Sublime porta e Battaglia di Cecora (1620)
Battaglia di Șelimbăr
La battaglia di Șelimbăr (ungherese Sellenberk; tedesco Schellenberg) è stato uno degli eventi più importanti nella storia della Romania a cavallo tra Medioevo ed Evo Moderno.
Vedere Sublime porta e Battaglia di Șelimbăr
Battaglia di Keresztes
La battaglia di Keresztes o battaglia di Mezokeresztes si svolse il 24-26 ottobre 1596, tra le forze congiunte austro-transilvane degli Asburgo e le forze turche, presso il villaggio di Mezőkeresztes nel nord dell'Ungheria.
Vedere Sublime porta e Battaglia di Keresztes
Battaglia di Kjulevča
La battaglia di Kjulevča venne combattuta nel 1829 tra le forze dell'impero russo comandate dal feldmaresciallo Hans Karl von Diebitsch e le forze dell'impero ottomano guidate da Reshid Mehmed Pascià, inviato dal sultano Mahmud II a riconquistare Varna.
Vedere Sublime porta e Battaglia di Kjulevča
Battaglia di Konya
La battaglia di Konya venne combattuta il 21 dicembre 1832 a Konya (Turchia) tra le forze dell'Impero ottomano e quelle del Eyalet d'Egitto (dinastia alawita) al comando del principe ereditario Ibrāhīm Pascià.
Vedere Sublime porta e Battaglia di Konya
Battaglia di Leitzersdorf
La battaglia di Leitzersdorf fu una battaglia combattuta tra Sacro Romano Impero e Regno d'Ungheria nel 1484. Alimentata dai primi conflitti di Mattia Corvino e Federico III del Sacro Romano Impero, la battaglia marcò la fine dei preparativi anti-ottomani e l'inizio della guerra santa.
Vedere Sublime porta e Battaglia di Leitzersdorf
Battaglia di Lepanto
La battaglia di Lepanto (Lèpanto; chiamata Nafpaktos dagli abitanti, Lepanto dai veneziani e İnebahtı in turco) o battaglia delle Echinadi o Curzolari.
Vedere Sublime porta e Battaglia di Lepanto
Battaglia di Murche-Khort
La battaglia di Murche-Khort fu una battaglia combattuta tra le forze dell'Impero safavide capeggiate dal generale Nadir e quelle della dinastia Hotak (col supporto dall'Impero ottomano).
Vedere Sublime porta e Battaglia di Murche-Khort
Battaglia di Nezib
La battaglia di Nezib venne combattuta il 24 giugno 1839 a Nezib (attuale Nizip, in Turchia) tra le forze dell'Impero ottomano e quelle del Eyalet d'Egitto (dinastia alawita) al comando del principe ereditario Ibrāhīm Pascià.
Vedere Sublime porta e Battaglia di Nezib
Battaglia di San Gottardo (1664)
La battaglia di San Gottardo (Szentgotthárd in ungherese), detta anche battaglia di Mogersdorf, o anche Battaglia del fiume Raab, fu combattuta fra le truppe imperiali appoggiate dai principi tedeschi e da reggimenti scelti francesi, guidate da Raimondo Montecuccoli, contro le truppe ottomane guidate dal Gran visir Ahmed Köprülü e terminò con una decisiva vittoria imperiale, di notevole importanza in quanto diede a Vienna la possibilità di costruire le fortificazioni che vent'anni dopo avrebbero fermato definitivamente l'avanzata turca verso il cuore dell'Europa.
Vedere Sublime porta e Battaglia di San Gottardo (1664)
Battaglia di Shubra Khit
La battaglia di Shubra Khit (bataille de Chebreiss in lingua francese) fu un episodio della Campagna d'Egitto, avvenuto il 13 luglio 1798 sulla riva sinistra del Nilo, fra l'armata di Napoleone Bonaparte e l'esercito del Governatore d'Egitto Murad Bey.
Vedere Sublime porta e Battaglia di Shubra Khit
Battaglia di Vaslui
La battaglia di Vaslui (anche citata come la battaglia di Podul Înalt o la battaglia di Racova) (10 gennaio 1475) fu combattuta tra il voivoda (principe) di Moldavia Ștefan III cel Mare (Stefano III il Grande) ed il beylerbey di Rumelia Hadım Suleiman Pascià, al comando delle forze del sultano dell'Impero ottomano, Maometto II.
Vedere Sublime porta e Battaglia di Vaslui
Bengasi
Bengasi (AFI:;, Banghāzī) è una città e un porto della Libia, secondo centro più popoloso dello stato e maggiore centro della Cirenaica. L'attuale nome deriva da quello di un benefattore della città chiamato Ghazi o “Sidi Ghazi” che morì circa nel 1450.
Vedere Sublime porta e Bengasi
Bey (carica)
Il termine bey (dal turco antico beğ, ossia "signore", che originò l'arabo بك / bek; e l'ottomano بگ / beg) indica un titolo turco-ottomano, anticamente attribuito ai leader di piccoli-medi gruppi di tribù.
Vedere Sublime porta e Bey (carica)
Beyoğlu
Beyoğlu è un distretto e un comune soggetto al comune metropolitano di Istanbul, situato nella parte europea della città, affacciato sul Bosforo e sulla parte settentrionale del Corno d'Oro.
Vedere Sublime porta e Beyoğlu
Binbaşı
Binbaşı o binbashi o anche bimbashi, è un grado militare delle forze armate turche; Binbaşı è un grado dell'esercito e dell'aeronautica militare turca equivalente al maggiore dell'Esercito Italiano e degli eserciti della NATO, alleanza militare di cui la Turchia fa parte mentre nella Marina militare turca il grado è Deniz Binbaşı, omologo del capitano di corvetta della Marina Militare Italiana.
Vedere Sublime porta e Binbaşı
Boğdan Sarayi
Il Boğdan Sarayi (turco per "Palazzo di Bogdania (Moldavia)") era una chiesa ortodossa sita nella più grande città della Turchia, Istanbul. Eretta in epoca bizantina, la sua dedica originale è sconosciuta.
Vedere Sublime porta e Boğdan Sarayi
Bogdan III cel Orb
Bogdan l'Orbo ("cel Orb") successe al padre alla morte di questi (1504). Corteggiò ripetutamente Elisabetta Jagellona, sorella di Alessandro Jagellone di Polonia, ma ne ottenne la mano solo nel 1506, dopo i primordi di un conflitto tra Moldavia e Polonia e la promessa di garantire libertà religiosa alla Chiesa cattolica romana.
Vedere Sublime porta e Bogdan III cel Orb
Burdurlu Dervish Mehmed Pascià
Era il figlio di Rüstem Ağa, di Nauplia, in Morea. Fu nominato mühürdar (Guardasigilli) del Visir Moralı Salbaş Ahmed Pascià e grazie al suo appoggio fu nominato prima Mirmiran e successivamente Sanjak-bey.
Vedere Sublime porta e Burdurlu Dervish Mehmed Pascià
Caboga
La famiglia Caboga (nelle fonti anche Chaboga o Caboa, in serbo-croato anche Kaboga, Kabužić o Hobužić) fu una delle più antiche famiglie nobili della Repubblica di Ragusa.
Vedere Sublime porta e Caboga
Callimachi
Callimachi (originariamente Călmașul, Kallimachi) è una famiglia fanariota di origine romena, distintasi nella storia dell'Impero ottomano, e in particolare dei due principati da esso dipendenti, Valacchia e Moldavia.
Vedere Sublime porta e Callimachi
Campagna di Morea
Per Campagna di Morea s'intendono le operazioni militari svolte dall'Armata francese in Grecia, dal 1828 al 1833, nel contesto della guerra d'indipendenza greca contro l'impero ottomano.
Vedere Sublime porta e Campagna di Morea
Campagne di Nadir
Le campagne di Nadir furono una serie di conflitti combattuti fra l'Impero persiano e l'Impero ottomano dall'inizio alla metà del XVIII secolo in Eurasia centrale.
Vedere Sublime porta e Campagne di Nadir
Cantacuzini
La famiglia dei Cantacuzini (Greco: Καντακουζηνών) è una famiglia fanariota, presumibilmente discendente della famiglia bizantina dei Cantacuzeni, affermatasi a Costantinopoli nel XVI secolo e poi stanziatasi nei Principati danubiani, ove entrò nel novero dei boiari locali, durante il XVII secolo.
Vedere Sublime porta e Cantacuzini
Capitolazione (trattato)
Una capitolazione (dal latino caput), è un trattato o contratto unilaterale con il quale uno Stato sovrano cede competenze (diritti ed obblighi), entro i suoi confini, ai cittadini di uno stato straniero.
Vedere Sublime porta e Capitolazione (trattato)
Capitolazioni dell'Impero ottomano
Le capitolazioni dell'Impero ottomano erano contratti conclusi tra l'Impero ottomano e varie potenze europee e costituivano contratti giuridici veri e propri per cui i sultani ottomani accordavano diritti e privilegi agli stati cristiani in favore dei sudditi di questi ultimi, presenti a diverso titolo sul territorio ottomano, come una sorta di estensione dei diritti e privilegi di cui quelle stesse potenze europee avevano goduto all'epoca dell'Impero bizantino, poi conquistato dagli Ottomani.
Vedere Sublime porta e Capitolazioni dell'Impero ottomano
Carlo Felice di Savoia
Era il quinto figlio maschio di Vittorio Amedeo III di Savoia e Maria Antonietta di Spagna. Ebbe come nonni materni Filippo V di Spagna ed Elisabetta Farnese.
Vedere Sublime porta e Carlo Felice di Savoia
Carta dell'Alleanza
La Carta dell'Alleanza è un documento scritto in turco (titolo originale Sened'i İttifak) che il gran visir dell'Impero ottomano Alemdar Mustafa Pascià siglò il 29 settembre 1808 per ricondurre all'ubbidienza del potere centrale di Istanbul, previo riconoscimento di alcuni privilegi acquisiti de facto, diversi potentati dell'impero che, profittando del declino politico-militare in corso da tutto il XVIII secolo, si erano fatti padroni semi-autonomi di territori formalmente sottoposti alla Sublime porta.
Vedere Sublime porta e Carta dell'Alleanza
Caso (Egeo Meridionale)
Caso (Kasos), è un'isola dell'Egeo appartenente geograficamente all'arcipelago del Dodecaneso e dal punto di vista amministrativo comune autonomo della periferia dell'Egeo Meridionale (unità periferica di Scarpanto) con 990 abitanti al censimento 2001.
Vedere Sublime porta e Caso (Egeo Meridionale)
Charles de Ferriol
Venne inviato da Luigi XIV presso la Sublime porta dal 1699 al 1711, durante il regno del Sultano Ahmed III. Un dipinto di Jean-Baptiste van Mour, che lo accompagnò nella sua missione a Costantinopoli, mostra il suo ricevimento da parte del Sultano.
Vedere Sublime porta e Charles de Ferriol
Chedivato d'Egitto
Il Chedivato d'Egitto (meno comune kedivato, talvolta khedivato in campo specialistico, utile a traslitterare adeguatamente la consonante fricativa Khāʾ, ben differente dal suono della ''k'') -, o سلطنة مصر, Salṭanat Miṣr - turco-ottomano: خدیویت مصر Hıdiviyet-i Mısır - fu uno Stato tributario dell'Impero ottomano.
Vedere Sublime porta e Chedivato d'Egitto
Chemins de fer Orientaux
Lo Chemins de fer Orientaux (in italiano: Ferrovie Orientali; in turco: Rumeli Demiryolu o İstanbul-Viyana Demiryolu, abbreviato: CO) è stata una compagnia ferroviaria ottomana operante in Rumelia, nella parte europea dell'Impero ottomano, corrispondente alla penisola balcanica e più tardi nella Tracia orientale (corrispondente all'odierna Turchia europea), dal 1870 al 1937.
Vedere Sublime porta e Chemins de fer Orientaux
Chiesa dell'Assunzione di Maria (Gerusalemme)
La chiesa dell'Assunzione di Maria (più conosciuta come la tomba di Maria o Tomba della Vergine) è una chiesa di Gerusalemme, posta ai piedi del monte degli Ulivi.
Vedere Sublime porta e Chiesa dell'Assunzione di Maria (Gerusalemme)
Chiosco della processione
Il Chiosco della Processione è un edificio storico del XVI secolo sulle mura esterne del Parco di Gülhane accanto al Palazzo di Topkapı di Istanbul, in Turchia.
Vedere Sublime porta e Chiosco della processione
Cipriano I di Costantinopoli
Servì come vescovo metropolitano di Cesarea di Cappadocia (Kayseri). Il 25 ottobre 1707 fu eletto Patriarca, succedendo a Neofito V. Enfatizzò la rigidità della vita dei chierici, di cui permane la validità della sua circolare sul divieto per il clero di indossare abiti chiari (« »).
Vedere Sublime porta e Cipriano I di Costantinopoli
Cirillo IV di Costantinopoli
Proveniva da Mitilene. Fu notevolmente istruito e prestò servizio come vescovo metropolitano di Cizico. Fu eletto Patriarca nel 1709, ma Atanasio V di Costantinopoli prese il trono.
Vedere Sublime porta e Cirillo IV di Costantinopoli
Claes Rålamb
Nel biennio 1657-1658 guidò un'ambasciata presso la Sublime porta (Impero ottomano), riportando in patria una preziosa collezione di miniature raffiguranti i costumi in uso al tempo presso la corte dei turchi (c.d. "Libro di costumi Ralamb").
Vedere Sublime porta e Claes Rålamb
Claude Alexandre de Bonneval
Bonneval proveniva da una nobile famiglia del Limosino. All'età di tredici anni entrò nella regia marina francese.
Vedere Sublime porta e Claude Alexandre de Bonneval
Clefti
I Clefti (gr. κλέφτης/kléftis, pl. κλέφτες/kléftes, "ladro" o "bandito") erano una milizia irregolare greca: "Other Greeks, taking to the mountains, became unofficial, self-appointed armatoles and were known as klephts (from the Greek kleptes, "brigand")." anti-turca, attiva durante il dominio ottomano sulla Grecia, molto affine al fenomeno balcanico degli aiduchi.
Vedere Sublime porta e Clefti
Colonialismo
Il colonialismo è definito come l'espansione politico-economica di uno Stato su altri territori spesso lontani al fine di creare delle colonie per sfruttarne le risorse naturali, come minerali, gas, acqua, petrolio e terreni coltivabili, e umanitarie, come la Forza lavoro, e per espandere il proprio dominio politico ed economico, magari anche per poter rivaleggiare con altri stati.
Vedere Sublime porta e Colonialismo
Colpi di stato ottomani del 1807-1808
I colpi di stato ottomani del 1807-1808 furono un insieme di rivolte, detronizzazioni e proclamazioni che coinvolsero tre sultani dell'Impero ottomano a seguito dei tentativi di riforma della macchina statale turca promossi dal sultano Selim III (regno 1789-1807).
Vedere Sublime porta e Colpi di stato ottomani del 1807-1808
Colpo di Stato ottomano del 1913
Il Colpo di stato ottomano del 1913 conosciuto anche con il nome di Raid alla Sublime porta (in turco "Bâb-ı Âlî Baskını") è stato un colpo di Stato avvenuto nel 1913 nell'Impero Ottomano, finanziato e attuato dal Comitato di Unione e Progresso per ribaltare il governo del gran visir Kâmil Pash.
Vedere Sublime porta e Colpo di Stato ottomano del 1913
Conferenza di Costantinopoli
La conferenza di Costantinopoli si tenne nel dicembre 1876 nell'allora capitale dell'Impero ottomano. Alla conferenza parteciparono rappresentanti della Russia, Regno Unito, Francia, Germania, Austria-Ungheria, Italia, oltre che a quelli dell'Impero ottomano.
Vedere Sublime porta e Conferenza di Costantinopoli
Conferenza di Poros
La Conferenza di Poros fu un incontro tenuto nel 1828 da diplomatici britannici, francesi e russi per determinare i confini della Grecia indipendente.
Vedere Sublime porta e Conferenza di Poros
Conflitto arabo-israeliano
Il conflitto arabo-israeliano (è un conflitto politico-militare che vede contrapposti lo Stato di Israele da una parte e lo Stato di Palestina e gli Stati arabi circostanti dall'altra. Le radici del conflitto risiedono nella nascita del sionismo e del nazionalismo palestinese verso la fine del XIX secolo.
Vedere Sublime porta e Conflitto arabo-israeliano
Confraternita del Santo Sepolcro
La Confraternita del Santo Sepolcro, o Santa Comunità del Santissimo Sepolcro, è una confraternita monastica ortodossa a guardia della Chiesa del Santo Sepolcro e di altri luoghi santi cristiani in Terra Santa, fondata nella sua forma attuale durante il mandato britannico in Palestina (1920-1948).
Vedere Sublime porta e Confraternita del Santo Sepolcro
Congresso di Luc'k
Il Congresso di Luc'k fu una riunione diplomatica tenutasi al castello di Ljubart a Luc'k, nel Granducato di Lituania (oggi in Ucraina) per un periodo di 13 settimane a partire dal 6 gennaio 1429.
Vedere Sublime porta e Congresso di Luc'k
Convenzione anglo-ottomana (1913)
La Convenzione anglo-ottomana del 1913 (29 luglio 1913) fu un accordo tra la Sublime porta dell'Impero Ottomano e il governo del Regno Unito che definiva i limiti della giurisdizione ottomana nell'area del Golfo Persico rispetto a Kuwait, Qatar, Bahrain e dello Shatt al-'Arab.
Vedere Sublime porta e Convenzione anglo-ottomana (1913)
Convenzione di Balta Liman (1849)
La Convenzione di Balta Liman del 1º maggio 1849 fu un accordo tra l'Impero russo e gli Ottomani che regolava la situazione politica dei due Principati danubiani (la base dell'attuale Romania), firmato all'indomani delle Rivoluzioni del 1848.
Vedere Sublime porta e Convenzione di Balta Liman (1849)
Convenzione di Cipro
La Convenzione di Cipro del 4 giugno 1878 fu un accordo segreto raggiunto tra la Regno Unito e l'Impero ottomano che garantiva il controllo amministrativo britannico di Cipro (vedi Cipro britannica), in cambio del loro sostegno agli ottomani durante il Congresso di Berlino.
Vedere Sublime porta e Convenzione di Cipro
Convenzione di Londra (1832)
La Convenzione di Londra (1832), sottoscritta il 7 maggio 1832 dai plenipotenziari di Gran Bretagna, Regno di Francia, Impero russo e Regno di Baviera, stabilì le condizioni per l'indipendenza della Grecia, al termine della decennale guerra di indipendenza e concordò l'accesso al trono del primo sovrano, Ottone di Wittelsbach.
Vedere Sublime porta e Convenzione di Londra (1832)
Corte marziale turca del 1919-1920
Le corte marziale turca del 1919-20 dell'Impero ottomano fu la corte marziale stabilita dopo l'armistizio di Mudros, all'indomani della prima guerra mondiale.
Vedere Sublime porta e Corte marziale turca del 1919-1920
Costantino V di Costantinopoli
Costantino nacque nel novembre 1833 a Vessa, sull'isola di Chio. Suo padre, che era un sacerdote e un insegnante, fu il responsabile dei primi anni della sua educazione.
Vedere Sublime porta e Costantino V di Costantinopoli
Costituzione nazionale armena
La Costituzione nazionale armena (Hay azkayin sahmanatroutioun) o regolamento della nazione armena (in turco ottomano, Nizâmnâme-i Millet-i Ermeniyân, نظامنامهٔ ملّت ارمنیان) è stata la forma approvata dall'Impero ottomano del "Codice dei Regolamenti" del 1863 composta di 150 articoli redatti dall'intellighenzia armena (Dr.
Vedere Sublime porta e Costituzione nazionale armena
Crisi bulgara
La crisi bulgara (in bulgaro: Българска криза, Bălgarska kriza) si riferisce a una serie di eventi nei Balcani tra il 1885 e il 1888 che hanno avuto un impatto sull'equilibrio di potere tra le Grandi Potenze e il conflitto tra gli austro-ungarici e i russi.
Vedere Sublime porta e Crisi bulgara
Crisi orientale del 1840
La crisi orientale del 1840 fu un episodio della guerra egizio-ottomana nel Mediterraneo orientale, innescata dal desiderio dell'autoproclamato Khedive dell'Egitto e del Sudan Muḥammad ʿAli Pascià di stabilire un impero personale nell'Eyalet d'Egitto.
Vedere Sublime porta e Crisi orientale del 1840
Cristoforo Canal (militare)
Distinsosi come sopracomito nel 1538 durante la battaglia di Prevesa, fu autore di una profonda riforma dell'ordinamento della marina da guerra veneziana, che prevedeva l'impiego dei condannati sui banchi delle galere da guerra, approvata dal Senato nel 1545.
Vedere Sublime porta e Cristoforo Canal (militare)
Cronologia dell'Europa orientale dopo la Grande Guerra
Verso la conclusione e fin dopo la prima guerra mondiale (periodo interbellico) notevoli sconvolgimenti e piccole guerre travagliarono l'Europa orientale, tra cui la guerra civile russa.
Vedere Sublime porta e Cronologia dell'Europa orientale dopo la Grande Guerra
Cronologia della reggia di Versailles
Cronologia storica della Reggia di Versailles elaborata sui principali fatti storici e mutamenti architettonici subiti dalla reggia dalla sua costruzione sino ai giorni nostri.
Vedere Sublime porta e Cronologia della reggia di Versailles
Cronologia della storia dell'Albania
Dati al 1993.Questo articolo incorpora materiale di pubblico dominio dal sito web della Library of Congress Country Studies http://lcweb2.loc.gov/frd/cs/.
Vedere Sublime porta e Cronologia della storia dell'Albania
Cronologia di Venezia
Elenco cronologico dei principali fatti riguardanti la città di Venezia, il suo Stato e le principali vicende storiche ed esterne che ne hanno influenzato la politica e lo sviluppo.
Vedere Sublime porta e Cronologia di Venezia
Cultura dell'Impero ottomano
La cultura ottomana si è evoluta nel corso di diversi secoli mentre l'amministrazione dominante dei turchi ha assorbito, adattato e modificato le varie culture native delle terre conquistate e dei loro popoli.
Vedere Sublime porta e Cultura dell'Impero ottomano
Cum nimis absurdum
La bolla Cum nimis absurdum («Poiché è oltremodo assurdo» in lingua latina), emanata il 14 luglio 1555 da papa Paolo IV (al secolo Gian Pietro Carafa), dando seguito alle disposizioni del Concilio Lateranense IV nei paragrafi 67-70, pose una serie di limitazioni ai diritti delle comunità ebraiche presenti nello Stato Pontificio.
Vedere Sublime porta e Cum nimis absurdum
Damat Halil Pascià
Nacque a Zeytun, moderna Süleymanlı, nella provincia di Kahramanmaraş. Reclutato come derviscio fu educato in questa condizione.
Vedere Sublime porta e Damat Halil Pascià
Dîvân-i humâyûn
Il Dîvân-i humâyûn, in lingua italiana spesso chiamato semplicemente "Divano" o "Gran Divano", era il consiglio dei responsabili delle amministrazioni dell'impero ottomano riuniti attorno al Sultano, ovvero: il Vezîr-i a'zam o Sadr-i a'zam (responsabile per gli affari politici), il Nişancı, il Segretario del Consiglio (responsabile della Cancelleria), il Kazasker di Anatolia (responsabile giudiziario dell'Anatolia), il Kazasker di Rumelia (responsabile giudiziario dei territori ottomani nel continente Europeo), il Defterdar (responsabile del tesoro) e il Capitan pascià (gran ammiraglio della flotta ottomana).
Vedere Sublime porta e Dîvân-i humâyûn
Dăneștii (famiglia)
I Dănești furono una delle due linee maggiori originatesi dalla Casa di Basarab; l'altra schiatta fu quella dei Drăculești. Le due stirpi furono in lotta costante per il trono di Valacchia dal XIV al XVI secolo, dando al paese la maggior parte dei suoi voivoda (principi).
Vedere Sublime porta e Dăneștii (famiglia)
Declino e modernizzazione dell'Impero ottomano
A partire dalla fine del XVIII secolo, l'Impero ottomano affrontò la sfida di difendersi dall'invasione straniera e dall'occupazione. In risposta alle minacce straniere, l'impero iniziò un periodo di forte riforma interna che divenne noto come il Tanzimat, riforma che riuscì a rafforzare significativamente lo stato centrale ottomano, nonostante la precaria posizione internazionale dell'impero.
Vedere Sublime porta e Declino e modernizzazione dell'Impero ottomano
Devlet I Giray
Nel 1572 assediò Mosca, ma fu cacciato dallo zar russo Ivan IV il Terribile.
Vedere Sublime porta e Devlet I Giray
Devlet II Giray
Selim I Giray, dopo il suo ritiro nel 1699, raccomandò alla carica di Khan del Khanato di Crimea, stato vassallo dell'Impero Ottomano, Devlet II Giray, carica che fu confermata dalla Sublime porta.
Vedere Sublime porta e Devlet II Giray
Dhimmi
Un dhimmi (collettivo: أهل الذمة, ahl al-dhimma, "Gente della dhimma", Lingua turca zimmi) era un suddito non-musulmano di uno Stato governato dalla shari'a, la legge islamica.
Vedere Sublime porta e Dhimmi
Diluvio (Polonia)
Il Diluvio è il nome con cui è conosciuta nell'ambito della storia della Polonia l'invasione della Confederazione polacco-lituana da parte del Regno russo e dell'Impero svedese tra il 1655 e il 1660 (e si parla in tal caso di diluvio svedese) o, più in generale, la serie di conflitti condotti nel XVII secolo antecedenti alla grande guerra del Nord.
Vedere Sublime porta e Diluvio (Polonia)
Dimitrie Cantemir
Di estrazione popolare, fu, per due brevi periodi, voivoda della Moldavia (nel periodo marzo-aprile 1693 e tra il 1710 e il 1711).
Vedere Sublime porta e Dimitrie Cantemir
Dinastia burji
La dinastia burjī (vale a dire dei "Mamelucchi burgi") governò l'Egitto e parte della Siria dal 1382 al 1517. Essa fu caratterizzata da grande turbolenza, specie se paragonata alla precedente dinastia dei Mamelucchi baḥrī, tanto che la permanenza al Sultanato dei suoi esponenti fu generalmente breve.
Vedere Sublime porta e Dinastia burji
Dionisio V di Costantinopoli
Nel 1851 fu ordinato diacono e andò al Patriarcato ecumenico.
Vedere Sublime porta e Dionisio V di Costantinopoli
Discorso del Gazimestan
Il discorso del Gazimestan è un'allocuzione pronunciata il 28 giugno 1989 da Slobodan Milošević, allora presidente della Repubblica Socialista di Serbia.
Vedere Sublime porta e Discorso del Gazimestan
Dissoluzione dell'Impero ottomano
La dissoluzione dell'Impero ottomano (1908-1922) iniziò con la rivoluzione dei Giovani Turchi e con la Seconda era costituzionale che ripristinò la costituzione ottomana del 1876 e introdusse una politica multipartitica con un sistema elettorale in due fasi (legge elettorale) sotto il parlamento ottomano.
Vedere Sublime porta e Dissoluzione dell'Impero ottomano
Domenico Chinca
Nacque a Brescia il 16 aprile 1818 figlio di Luigi e Vittoria Cogrossi. Arruolatosi nella k.u.k. Kriegsmarine frequentò la Scuola di marina di Venezia, e nel 1838 fu nominato cadetto partecipando alle operazioni contro il Montenegro e l'Albania.
Vedere Sublime porta e Domenico Chinca
Dondi dall'Orologio (famiglia)
I Dondi dall'Orologio (talvolta anche Dondi dell'Orologio, Dondirologi, o semplicemente Dondi Orologio) furono una famiglia aristocratica padovana, ascritta al patriziato veneziano e annoverata fra le cosiddette Case fatte per soldo.
Vedere Sublime porta e Dondi dall'Orologio (famiglia)
Dragomanno
Il dragomanno o anche turcimanno (dal basso greco, dragūmános, derivato dall'arabo tarǧumān, "interprete",Il Devoto-Oli. Vocabolario della lingua italiana, Le Monnier. e dall'aramaico targ'amàn, tutti termini derivati dall'accadico-babilonese turgumannu) era originariamente una figura amministrativa degli antichi Stati crociati fondati in Palestina.
Vedere Sublime porta e Dragomanno
Dragomanno della Flotta
Il Dragomanno della Flotta (in turco ottomano: tersâne terdjümân-ı, "Dragomanno dell'Arsenale") era un incarico di alto livello nell'Impero ottomano, tenuto dai greci fanarioti durante il XVIII e l'inizio del XIX secolo.
Vedere Sublime porta e Dragomanno della Flotta
Dragomanno della Sublime Porta
Il Dragomanno della Sublime Porta (in turco ottomano terdjümân-ı bâb-ı âlî), Dragomanno del Consiglio Imperiale (terdjümân-ı dîvân-ı hümâyûn), o semplicemente Gran o Capo Dragomanno (terdjümân bashı), era il maggiore interprete del governo ottomano e de facto il vice ministro degli esteri.
Vedere Sublime porta e Dragomanno della Sublime Porta
Drăculeștii
I Drăculești furono una delle due linee maggiori originatesi dalla Casa di Basarab, la schiatta che costituì e garantì i primi governati al principato autonomo di Valacchia; l'altra linea fu quella dei Dănești.
Vedere Sublime porta e Drăculeștii
Duello nel Mar Ionio
Duello nel Mar Ionio è l'ottavo romanzo della saga di Jack Aubrey e Stephen Maturin, eroi fittizi, anche se Aubrey è ispirato alle imprese di Lord Cochrane, e protagonisti del film Master and Commander - Sfida ai confini del mare, con Russell Crowe.
Vedere Sublime porta e Duello nel Mar Ionio
Edmund Chishull
Edmund Chishull era figlio di Paul Chishull e nacque nella parrocchia di Eyworth nel Bedfordshire. Fu allievo del Corpus Christi College a Oxford dal 1687.
Vedere Sublime porta e Edmund Chishull
Egitto
LEgitto, ufficialmente Repubblica Araba d'Egitto, è un Paese transcontinentale che attraversa l'angolo nord-est dell'Africa e l'angolo sud-ovest dell'Asia attraverso un ponte di terra formato dalla penisola del Sinai.
Vedere Sublime porta e Egitto
Emirato del Monte Libano
LEmirato del Monte Libano fu una parte del Monte Libano che godeva di gradi variabili di parziale autonomia sotto la stabile sovranità dell'Impero ottomano tra la metà del XVI e l'inizio del XIX secolo.
Vedere Sublime porta e Emirato del Monte Libano
Enrico Accinni
Nacque a Napoli l'8 luglio 1838. Arruolatosi nella Regia Marina del Regno delle Due Sicilie, il 30 maggio 1853 iniziò a frequentare la Scuola di Marina di Napoli, da cui poi uscì con il grado di guardiamarina entrando in servizio effettivo.
Vedere Sublime porta e Enrico Accinni
Esercito del Nizam-ı Jedid
L'esercito del Nizam-ı Jedid (dal turco Nezam-i Cadid, ossia "nuovo ordinamento") è stato un apparato militare creato nel 1789 dal Sultano (Impero ottomano) Selim III durante programma riformistico del Nizam-ı Cedid. Il nuovo corpo, che doveva sostituire i tradizionali Giannizzeri, era basato su un concetto di esercito moderno, arruolato quindi attraverso leva obbligatoria, finanziato con nuove tasse ed equipaggiato con armi e istruttori europei.
Vedere Sublime porta e Esercito del Nizam-ı Jedid
Evoluzione territoriale dell'Ungheria
L'evoluzione territoriale dell'Ungheria consiste nei cambiamenti dei confini dell'Ungheria nel corso della storia. Il più grande cambiamento avvenne il 4 giugno 1920 quando, con la pace di Trianon, l'Ungheria perse il 67,8% del suo territorio (oltre al 59% della popolazione).
Vedere Sublime porta e Evoluzione territoriale dell'Ungheria
Eyalet d'Egitto
L'eyalet d'Egitto è stato una provincia dell'Impero ottomano, nell'area dell'Egitto. L'Egitto venne conquistato dall'Impero ottomano nel 1517, a seguito della guerra ottomano-mamelucca del 1516-17 e la perdita della Siria da parte dei turchi nel 1516.
Vedere Sublime porta e Eyalet d'Egitto
Eyalet di Budin
L'eyalet di Budin (conosciuto anche come provincia di Budin / Buda o Pashaluk di Budin / Buda;,, e) fu un'unità amministrativa dell'Impero ottomano in Europa centrale, nell'area dei Balcani.
Vedere Sublime porta e Eyalet di Budin
Eyalet di Giannina
L'eyalet di Giannina (in turco: Eyalet-i Yanina) fu un eyalet dell'Impero ottomano situato in un territorio oggi diviso tra Grecia ed Albania.
Vedere Sublime porta e Eyalet di Giannina
Ștefan I Surdul
Ștefan Surdul ("il Sordo") era un figlio illegittimo del voivoda (principe) di Moldavia Ioan II Voda. Nel 1590, sposò Ne Cantacuzino, figlia del principe greco e ricco banchiere Andronico Cantacuzino.
Vedere Sublime porta e Ștefan I Surdul
Ștefan Răzvan
Il padre di Ștefan Răzvan era un Rom di fede musulmana, cittadino dell'Impero ottomano, che migrò a nord del Danubio e si stanziò in Valacchia, ove prese in moglie una donna rumena di umili origini.
Vedere Sublime porta e Ștefan Răzvan
Fanarioti
I Fanarioti (dal greco Φανάρι, Faro, nome del quartiere d'Istanbul in cui vivevano, l'attuale Fener) furono un gruppo di potenti famiglie di origine greca o ellenizzati, alcuni discendevano probabilmente da antiche famiglie bizantine di Costantinopoli o di Trebisonda, altri erano originari delle isole del mare Egeo, dell'Epiro, altri ancora erano Albanesi, Romeni o Levantini.
Vedere Sublime porta e Fanarioti
Ferrovia di Baghdad
La cosiddetta ferrovia di Baghdad è un percorso ferroviario costruito tra il 1903 e il 1940. Copriva una distanza di 1679 chilometri e aveva come stazione di partenza la città di Konya in Turchia e come capolinea la città di Baghdad in Iraq.
Vedere Sublime porta e Ferrovia di Baghdad
Ferrovia Salonicco-Bitola
La ferrovia Salonicco-Bitola (in greco Σιδηροδρομική γραμμή Θεσσαλονίκης - Μοναστηρίου) è una linea ferroviaria lunga 219 chilometri che collega la città portuale Salonicco in Grecia con Bitola nella Repubblica di Macedonia, via Veria, Edessa, Amyntaio e Florina.
Vedere Sublime porta e Ferrovia Salonicco-Bitola
Filarete
Fiorentino nacque attorno al 1400, e si formò nella bottega di Lorenzo Ghiberti dove probabilmente apprese la tecnica della fusione in bronzo partecipando alle lavorazioni delle porte del Battistero di San Giovanni.
Vedere Sublime porta e Filarete
Filikí Etería
La Filikí Etería (Φιλική Εταιρεία), Eteria degli Amici o anche Società degli Amici, fu un'associazione segreta creata a Odessa nel 1814.
Vedere Sublime porta e Filikí Etería
Flangini
I Flangini furono una famiglia aristocratica cipriota, ascritta al patriziato veneziano e annoverata fra le cosiddette Case fatte per soldo.
Vedere Sublime porta e Flangini
Fondachi italiani nel Mar Mediterraneo e nel Mar Nero
I fondachi italiani nel Mar Mediterraneo e nel Mar Nero furono un insieme di agenzie commerciali (fondachi in lingua italiana), principalmente veneziane e genovesi, dislocate in diverse isole e regioni costiere di questi due mari durante il Basso Medioevo.
Vedere Sublime porta e Fondachi italiani nel Mar Mediterraneo e nel Mar Nero
Fortezza di Yedikule
La fortezza di Yedikule (o Yedikule Zindanları, che significa rispettivamente "Fortezza delle sette torri" o "Sotterranei delle sette torri") è una struttura storica fortificata situata nel quartiere (mahalle) Yedikule di Fatih, a Istanbul, in Turchia.
Vedere Sublime porta e Fortezza di Yedikule
François Savary de Brèves
François Savary de Brèves (1560–1627) fu un ambasciatore della Francia tra il XVI e il XVII secolo presso l'Impero ottomano.
Vedere Sublime porta e François Savary de Brèves
Francesco Girolamo Bona
Francesco Girolamo Bona nacque a Ragusa l'8 novembre 1687, membro di una delle più antiche famiglie del patriziato della Repubblica ragusea, quella dei Bona.
Vedere Sublime porta e Francesco Girolamo Bona
Francesco Vendramin (politico)
Nacque a Venezia il 5 luglio 1751 presso il palazzo di famiglia ai CarminiAttualmente e la sede della presidenza e degli uffici del Dipartimento di Studi sull'Asia e dell'Africa Mediterranea dellUniversità Cà Foscari.
Vedere Sublime porta e Francesco Vendramin (politico)
Francis Walsingham
Francis Walsingham è noto per essere stato uno dei maggiori diplomatici dell'epoca di Elisabetta I Tudor: a lui si deve una linea politica pervicacemente antispagnola, con la quale dimostrò di essere uno fra i primi a comprendere il potenziale della flotta inglese come strumento di potenza militare mondiale.
Vedere Sublime porta e Francis Walsingham
Fu'ad Pascià
Medico e dragomanno, fu ministro degli Esteri dell'Impero ottomano nel 1852, nel 1855, nel 1858, nel 1861 e nel 1867. Fu inoltre gran visir dal 1861 al gennaio 1883 e dal giugno 1866 al 1866.
Vedere Sublime porta e Fu'ad Pascià
Gașpar Graziani
Fu voivoda di Moldavia dal febbraio 1619 al settembre del 1620. Morì nel corso della Battaglia di Cecora, durante la Prima guerra polacco-ottomana.
Vedere Sublime porta e Gașpar Graziani
Gaza
Gaza (AFI), o Città di Gaza, è una città palestinese nella striscia di Gaza (dal 1967 parte dei territori palestinesi occupati). Con 590 481 abitanti è la più popolosa città dello Stato di Palestina.
Vedere Sublime porta e Gaza
Gazi Ekrem Hüsrev Pascià
Fu un gran visir durante il regno di Murad IV.
Vedere Sublime porta e Gazi Ekrem Hüsrev Pascià
Genocidio circasso
Il genocidio circasso (in cabardino Адыгэ лъэпкъгъэкIуэд, Adıgə tləpqğək'wəd) indica la pulizia etnica, Niko Javakhishvili, Tbilisi State University, 20 December 2012, retrieved 1 June 2015, uccisione, migrazione forzata ed espulsione attuata dall'Impero russo, tra il 1830 e il 1870, nei confronti della maggioranza dei Circassi dalla loro terra storica, la Circassia, che corrisponde alla grande parte del Caucaso settentrionale e alla costa nord-est del Mar Nero.
Vedere Sublime porta e Genocidio circasso
Gerasimo II di Costantinopoli
Gerasimo era originario dell'isola di Chio. Entrò nel clero in tenera età e divenne vescovo metropolitano di Brăila, in Romania, e Tarnovo, in Bulgaria, che all'epoca erano ancora province del Patriarcato ecumenico di Costantinopoli.
Vedere Sublime porta e Gerasimo II di Costantinopoli
Giaffa
Giaffa è una città di Israele oggi inglobata nell'area urbana di Tel Aviv, parte della municipalità di Tel Aviv-Giaffa nel distretto di Tel Aviv.
Vedere Sublime porta e Giaffa
Giorgio Basta
Fu impiegato dall'imperatore del Sacro Romano Impero Rodolfo II per comandare le forze asburgiche nella Lunga Guerra del 1591–1606. In seguito fu mandato ad amministrare la Transilvania come vassallo imperiale e a restaurare il cattolicesimo come religione dominante nella regione.
Vedere Sublime porta e Giorgio Basta
Giorgio Martinuzzi
Nacque in Dalmazia, da un nobile dalmata e una veneziana della famiglia dei Martinuzzi. In giovane età passò alla corte ungherese di Giovanni Corvino ove conobbe Giovanni Zápolya sotto il quale prestò servizio come soldato per alcuni anni.
Vedere Sublime porta e Giorgio Martinuzzi
Giorgio X di Cartalia
Giorgio era il figlio primogenito di Simone I di Cartalia e di sua moglie, Nestan-Darejan di Cachezia. Giorgio combatté al fianco di suo padre contro l'occupazione ottomana del suo paese dal 1598.
Vedere Sublime porta e Giorgio X di Cartalia
Giovanni Capodistria
Giovanni Capodistria nacque nella città di Corfù, il centro principale delle Isole Ionie (a quel tempo facenti parte della Repubblica di Venezia), ed era il sesto figlio del conte Antonio Maria Capodistria e di Diamantina Gonemi.
Vedere Sublime porta e Giovanni Capodistria
Giovanni I d'Ungheria
Nacque dal conte Palatino István Zápolya e dalla principessa Hedvig di Cieszyn (Slesia). Dopo la morte di Luigi II capeggiò un gruppo di nobili ungheresi che, nel raduno degli aristocratici di Rákos, sostennero che nessuno straniero poteva ambire al trono d'Ungheria.
Vedere Sublime porta e Giovanni I d'Ungheria
Giovanni Teodoro Callimachi
Questo è una carriera classica per un fanariota. La monarchia era elettiva nei principati rumeni di Moldavia e Valacchia, come nella vicina Confederazione polacco-lituana.
Vedere Sublime porta e Giovanni Teodoro Callimachi
Giuseppe Nasi
La sua famiglia era una tra le più in vista della comunità conversa di Lisbona. Suo padre, Agostinho, era un medico che insegnò all'Università di Lisbona.
Vedere Sublime porta e Giuseppe Nasi
Governo provvisorio della Tracia occidentale
Il Governo provvisorio della Tracia occidentale (in turco ottomano: / Garbî Trakya Hükûmet-i Muvakkatesi), dopo il cambio di nome ufficiale Governo indipendente della Tracia occidentale (in turco ottomano: / Garbî Trakya Hükûmet-i Müstakilesi), è stata un'entità statale della Tracia occidentale e la prima repubblica nella storia turca.
Vedere Sublime porta e Governo provvisorio della Tracia occidentale
Grahovac
Grahovac è una località della municipalità di Nikšić, nel Montenegro occidentale.
Vedere Sublime porta e Grahovac
Gran visir
Il Gran visir, talvolta scritto Gran vizir (in lingua turca ottomana: sadrazam o vezir-i âzam) era il Primo ministro dell'Impero ottomano (ma anche dell'India mughal).
Vedere Sublime porta e Gran visir
Grazia Nasi
Ritornò pubblicamente alla fede ebraica a Ferrara e sempre a Ferrara finanziò la traduzione dell'antico testamento ebraico in spagnolo.
Vedere Sublime porta e Grazia Nasi
Greci ottomani
I greci ottomani erano i greci etnici che vivevano nell'Impero ottomano (1299-1922), molti dei quali si trovano nell'odierna Turchia. I greci ottomani erano cristiani greco-ortodossi che appartenevano al Rum Millet (Millet-i Rum).
Vedere Sublime porta e Greci ottomani
Grecia nella prima guerra mondiale
Allo scoppio della prima guerra mondiale nell'agosto 1914, il Regno di Grecia rimase neutrale. Tuttavia, nell'ottobre 1914, le forze greche occuparono nuovamente l'Epiro settentrionale, da dove si erano ritirate dopo la fine delle guerre balcaniche.
Vedere Sublime porta e Grecia nella prima guerra mondiale
Gregorio V (patriarca di Costantinopoli)
Venne assassinato dagli ottomani durante i torbidi del Massacro di Costantinopoli (1821) provocato dalle sconfitte subite nella guerra d'indipendenza greca. Viene ricordato come santo e martire dalla Chiesa ortodossa il 10 aprile.
Vedere Sublime porta e Gregorio V (patriarca di Costantinopoli)
Guerra civile tripolitana
La guerra civile tripolitana fu un conflitto dal 1790 al 1795 che avvenne nella Tripolitania ottomana, all'interno di quello che oggi è il paese della Libia.
Vedere Sublime porta e Guerra civile tripolitana
Guerra d'indipendenza greca
La guerra d'indipendenza greca, o della Grecia, fu il conflitto combattuto tra il 1821 ed il 1829 dai popoli della Grecia per affrancarsi dall'Impero ottomano.
Vedere Sublime porta e Guerra d'indipendenza greca
Guerra dei Cent'anni croata
La guerra dei Cent'anni croata (in croato: Stogodišnji hrvatsko-turski rat, Kratka politicka i kulturna povijest Hrvatske Stogodišnji rat protiv Turaka, Stogodišnji rat s Osmanlijama) è il nome complessivo dato ad una serie di conflitti, perlopiù brevi, (sono chiamati infatti anche "piccola guerra", in croato Mali rat) tra l'Impero ottomano ed il Regno di Croazia (governato dalla dinastia degli Jagelloni e da quella dei Zápolya), e poi tra il Regno asburgico di Croazia.
Vedere Sublime porta e Guerra dei Cent'anni croata
Guerra dei Magnati di Moldavia
La definizione guerra dei magnati di Moldavia (o anche guerra di successione moldava), si riferisce ad una larga parentesi temporale (dalla fine del XVI all'inizio del XVII secolo) durante la quale i magnati, cioè i più potenti membri della Szlachta polacco-lituana si intromisero negli affari interni del Principato di Moldavia, nel tentativo di espandere il potere della Confederazione fino al Danubio.
Vedere Sublime porta e Guerra dei Magnati di Moldavia
Guerra dei Pazzi
La guerra dei Pazzi è un conflitto esploso tra la Repubblica di Firenze e una coalizione napoletano-papale in seguito alla congiura dei Pazzi.
Vedere Sublime porta e Guerra dei Pazzi
Guerra della Lega di Cambrai
La guerra della Lega di Cambrai, poi proseguita senza soluzione di continuità come guerra della Lega Santa dopo il rimescolamento delle alleanze tanto da farla descrivere complessivamente come terza guerra d'Italia, fu uno dei maggiori conflitti delle guerre d'Italia del XVI secolo incominciato con l'intento primario di arrestare l'espansione della Repubblica di Venezia nella penisola italiana.
Vedere Sublime porta e Guerra della Lega di Cambrai
Guerra della Quadruplice Alleanza
La guerra della Quadruplice alleanza fu combattuta dal regno di Spagna contro la Gran Bretagna, Francia, Austria e Paesi Bassi per il predominio sul mare Mediterraneo.
Vedere Sublime porta e Guerra della Quadruplice Alleanza
Guerra di Candia
La guerra di Candia, anche nota come quinta guerra turco-veneziana, fu un conflitto combattuto tra la Repubblica di Venezia e i suoi alleati (tra i quali si possono ricordare i cavalieri di Malta, lo Stato della Chiesa, il Granducato di Toscana, con le galee dei cavalieri di Santo Stefano e la Francia) e l'Impero ottomano che ebbe come posta in palio il possesso dell'isola di Creta, il più grande e più ricco tra i possedimenti veneziani d'Oltremare.
Vedere Sublime porta e Guerra di Candia
Guerra di Morea
La guerra di Morea, anche nota come sesta guerra turco-veneziana, fu la campagna militare, svoltasi tra il 25 aprile 1684 e il 1699, con cui la Repubblica di Venezia sottrasse all'Impero ottomano il controllo della Morea (Peloponneso) e del mar Egeo.
Vedere Sublime porta e Guerra di Morea
Guerra di Otranto
La guerra di Otranto (o sacco di Otranto o battaglia d'Otranto) è stata un'operazione militare che ha comportato l'assedio, la conquista, il saccheggio e la liberazione della città di Otranto nel 1480-1481, quando un esercito ottomano, in realtà diretto a Brindisi, ma dirottato più a sud da un forte vento di tramontana, attaccò la città salentina, allora appartenente al Regno di Napoli, sotto il dominio di re Ferrante d'Aragona.
Vedere Sublime porta e Guerra di Otranto
Guerra greco-turca (1919-1922)
La guerra greco-turca - altrimenti chiamata campagna greca della guerra d'indipendenza turca - fu un conflitto combattutosi tra maggio 1919 e ottobre 1922 tra la Grecia e la neonata repubblica di Turchia di Mustafa Kemal Atatürk, nel disgregato quadro della dissoluzione dell'impero ottomano, per riprendere il possesso dei territori dell'Anatolia e della Tracia assegnati alla Grecia con il trattato di Sèvres del 10 agosto 1920, che sanciva la pace nella prima guerra mondiale.
Vedere Sublime porta e Guerra greco-turca (1919-1922)
Guerra italo-turca
La guerra italo-turca (nota in italiano anche come guerra di Libia, impresa di Libia o campagna di Libia e in turco come Trablusgarp Savaşı, ossia Guerra di Tripolitania) fu combattuta dal Regno d'Italia contro l'Impero ottomano tra il 29 settembre 1911 e il 18 ottobre 1912, per conquistare le regioni nordafricane della Tripolitania e della Cirenaica.
Vedere Sublime porta e Guerra italo-turca
Guerra ottomano-egiziana (1831-1833)
La guerra ottomano-egiziana (1831-1833), anche nota come Prima guerra ottomano-egiziana o Prima guerra siriana, fu un conflitto militare tra l'Impero ottomano e l'Egitto, provocato dalla richiesta di Mehmet Ali, alla Sublime Porta, di controllare la Grande Siria (come ricompensa per aver aiutato il Sultano durante la Guerra d'Indipendenza greca).
Vedere Sublime porta e Guerra ottomano-egiziana (1831-1833)
Guerra ottomano-persiana (1743-1746)
La guerra ottomano-persiana del 1743–1746 venne combattuta tra l'Impero ottomano e l'Impero persiano sotto la guida di Nadir Shah.
Vedere Sublime porta e Guerra ottomano-persiana (1743-1746)
Guerra ottomano-safavide (1623-1639)
La guerra ottomano-safavide (1623–1639) fu combattuta fra la Persia safavide e l'Impero ottomano sotto Murad IV. Ebbe inizio nel 1623 e terminò nel 1639.
Vedere Sublime porta e Guerra ottomano-safavide (1623-1639)
Guerra polacco-cosacco-tartara
La guerra polacco-cosacco-tartara fu un conflitto fomentato dall'Impero ottomano contro la Confederazione polacco-lituana mosso da un'alleanza tra i cosacchi ucraini ed i tatari del Khanato di Crimea.
Vedere Sublime porta e Guerra polacco-cosacco-tartara
Guerra polacco-moldava
La guerra polacco-moldava fu uno dei numerosi conflitti combattuti dall'intraprendente sovrano polacco Giovanni Alberto Jagellone per fare del Regno di Polonia la potenza dominante nell'Europa nord-orientale.
Vedere Sublime porta e Guerra polacco-moldava
Guerra polacco-ottomana (1620-1621)
La guerra polacco-ottomana (1620-1621), o prima guerra polacco-ottomana, segnò il riaccendersi della contesa tra la Confederazione polacco-lituana e l'Impero ottomano per il controllo sulla Moldavia e sull'Ucraina, congelata nel 1617 con il trattato di Busza.
Vedere Sublime porta e Guerra polacco-ottomana (1620-1621)
Guerra russo-turca (1768-1774)
La guerra russo-turca 1768–1774 (o anche quinta guerra russo-turca) fu un conflitto decisivo il cui risultato fu di portare definitivamente l'Ucraina meridionale, il Caucaso settentrionale e la Crimea sotto il dominio dell'Impero russo.
Vedere Sublime porta e Guerra russo-turca (1768-1774)
Guerra turco-montenegrina (1876-1878)
La guerra turco-montenegrina, conosciuta anche in Montenegro come la Grande Guerra (Velji rat / Вељи рат), fu combattuta tra il Principato del Montenegro e l'Impero ottomano tra il 1876 e il 1878.
Vedere Sublime porta e Guerra turco-montenegrina (1876-1878)
Guerre ottomano-asburgiche
Le guerre ottomano-asburgiche comprendono un insieme di conflitti militari che contrapposero l'Impero ottomano e la Casa d'Asburgo (sia austriaca che spagnola) tra il XVI ed il XIX secolo.
Vedere Sublime porta e Guerre ottomano-asburgiche
Guerre ottomano-moldave
Le guerre ottomano-moldave comprendono un insieme di conflitti, consumatisi nel volgere di un secolo circa, tra il principato di Moldavia e l'Impero ottomano, terminati al principio del XVI secolo con il vassallaggio della Moldavia nei confronti di Istanbul.
Vedere Sublime porta e Guerre ottomano-moldave
Guerre ottomano-ungheresi
Le guerre ottomano-ungheresi comprendono un insieme di numerosi conflitti tra il Regno d'Ungheria e l'Impero ottomano che si conclusero con la distruzione del Regno d'Ungheria e la sua spartizione tra i turchi e gli Asburgo d'Austria.
Vedere Sublime porta e Guerre ottomano-ungheresi
Guerre polacco-ottomane
Le guerre polacco-ottomane comprendono un insieme di numerosi conflitti tra la Confederazione polacco-lituana, lo Stato europeo più esteso ed uno dei più popolosi del XVI-XVII secolo, e l'Impero ottomano.
Vedere Sublime porta e Guerre polacco-ottomane
Guerre turco-veneziane
Le guerre turco-veneziane furono una serie di conflitti che videro contrapposti l'Impero ottomano e la Repubblica di Venezia nei secoli XIV e XVIII per il controllo del Mediterraneo orientale.
Vedere Sublime porta e Guerre turco-veneziane
Hajji Bektash Veli
Ḥājjī Baktāsh Veli (turco Hacı Bektaş Veli) è stato un mistico e filosofo musulmano di Persia, vissuto all'incirca tra il 1209 e il 1271 in Anatolia.
Vedere Sublime porta e Hajji Bektash Veli
Hamdi al-Bagiahgi
Nato in un'importante famiglia di Baghdad, studiò Giurisprudenza nella Madrasat al-idāra di Istanbul, laureandosi nel 1909. Insegnò alla Scuola di Diritto di Baghdad dal 1913 al 1916.
Vedere Sublime porta e Hamdi al-Bagiahgi
Hasan Predojević
Durante il regno del sultano Murad III (1574-1595), Hasan Predojević divenne Bey del Sandjak di Seghedino. Mantenne la carica fino al giugno del 1591, quando divenne il quinto Beylerbey (governatore generale) della Bosnia.
Vedere Sublime porta e Hasan Predojević
Henry Elliot
Nato a Ginevra dal politico inglese Gilbert Elliot-Murray-Kynynmound, II conte di Minto e da Maria Brydone, figlia di Patrick Brydone, Elliot ricevette un'educazione adatta al suo ceto sociale: studiò infatti all'Eton College e al Trinity College di Cambridge, anche se non conseguì mai la laurea.
Vedere Sublime porta e Henry Elliot
Henry John Temple, III visconte Palmerston
Lord Palmerston viene soprattutto ricordato per la direzione della politica estera del Regno Unito in un periodo in cui la Gran Bretagna si trovava al massimo della sua potenza, in qualità di Segretario di Stato per gli Affari Esteri prima e di Primo Ministro poi.
Vedere Sublime porta e Henry John Temple, III visconte Palmerston
Henry Morgenthau senior
Noto per aver rivestito la carica di ambasciatore americano presso l'Impero ottomano durante la Prima Guerra Mondiale, egli è considerato il più importante americano ad aver denunciato al mondo il genocidio armeno.
Vedere Sublime porta e Henry Morgenthau senior
Horace Sébastiani
Si mise in luce nelle guerre napoleoniche e fu ambasciatore a Costantinopoli (1806-1808), prima di giocare un ruolo politico di primo piano durante la Monarchia di Luglio, sotto cui fu maresciallo di Francia, ministro della Marina e delle colonie (11 agosto 1830 - 17 novembre 1830) e ministro degli Affari Esteri (17 novembre 1830 - 11 ottobre 1832).
Vedere Sublime porta e Horace Sébastiani
Hursid Pascià
Già membro del corpo dei giannizzeri, venne nominato gran visir dell'Impero ottomano dal sultano Mahmud II nel 1812 e mantenne l'incarico fino al 1815.
Vedere Sublime porta e Hursid Pascià
Husein Gradaščević
Dopo aver trascorso i primi anni al servizio della Sublime porta, si mise a capo della rivolta della nobiltà bosniaca contro le riforme amministrative promosse dal sultano ottomano Mahmud II.
Vedere Sublime porta e Husein Gradaščević
Ieremia Movilă
Potente boiaro della famiglia Movilești, Ieremia venne posto su trono di Iași dal cancelliere polacco hetman Jan Zamoyski.
Vedere Sublime porta e Ieremia Movilă
Impero ottomano
LImpero ottomano o osmanico, noto anche come Impero turco (in lingua turca ottomana دَوْلَتِ عَلِيّهٔ عُثمَانِیّه, Devlet-i ʿAliyye-i ʿOsmâniyye; in turco moderno Osmanlı Devleti o Osmanlı İmparatorluğu, ufficialmente Sublime Stato ottomanoIl termine devlet, dall'arabo dawla, significava in origine "dinastia".
Vedere Sublime porta e Impero ottomano
Incidente di buon auspicio
Incidente di buon auspicio (lett. "Fortunato incidente", nei Balcani anche Vaka-ı Şerriyye - lett. "Sfortunato incidente"Goodwin, Jason (1998), Lords of the Horizons: A History of the Ottoman Empire, New York City, H. Holt, ISBN 0-8050-4081-1, pp. 296–299.) è il nome cui la storiografia turca ricorre per indicare lo scioglimento forzato del corpo dei giannizzeri ordinato dal sultano ottomano Mahmud II il 15 giugno 1826 e risoltosi in un bagno di sangue durante il quale vennero sterminati molti membri della milizia e quasi tutti i loro capiKinross, Patrick (1977), The Ottoman Centuries: The Rise and Fall of the Turkish Empire, Londra, Perennial, ISBN 978-0-688-08093-8, pp.
Vedere Sublime porta e Incidente di buon auspicio
Incidente di Edirne
L'incidente di Edirne (in turco Edirne Vakasi, lett. "evento di Edirne") o rivolta del 1703, fu una rivolta dei giannizzeri iniziata a Costantinopoli (oggi Istanbul) nel 1703.
Vedere Sublime porta e Incidente di Edirne
Incidente di Salonicco
L'incidente di Salonicco fu un grave incidente diplomatico scoppiato il 6 maggio 1876 dopo che una folla uccise i consoli di Francia e Germania, Jules Moulin e Henry Abbot, nella città ottomana di Salonicco.
Vedere Sublime porta e Incidente di Salonicco
Indipendenza della Bulgaria
La liberazione della Bulgaria portò alla creazione del Principato di Bulgaria, che era nominalmente sotto la sovranità del sultano ottomano.
Vedere Sublime porta e Indipendenza della Bulgaria
Invasione della Corsica (1553)
L'invasione della Corsica del 1553 avvenne quando il Regno di Francia, l'Impero ottomano e gli esiliati di Corsica decisero di unire le loro forze per conquistare l'isola contro la Repubblica di Genova.
Vedere Sublime porta e Invasione della Corsica (1553)
Isa-Beg Isaković
Fu il primo Sandžak-Bey (governatore) della Bosnia ottomana. Alla caduta del regno medievale Bosniaco, Isa Beg, generale con alti crediti alla Corte della Sublime porta, decise l'istituzione del primo sangiaccato di Bosnia nel territorio su cui oggi sorge l'odierna Sarajevo.
Vedere Sublime porta e Isa-Beg Isaković
Iskender Pascià
Nel 1613, per ordine del Gran Vizir Nesúh Pascià, Iskender Pascià guidò l'esercito ottomano che consegnò il trono di Transilvania a Gabriele Bethlen.
Vedere Sublime porta e Iskender Pascià
Islamizzazione dell'Albania
Lislamizzazione dell'Albania avvenne in seguito alla conquista ottomana della regione avviata nel 1385.. L'amministrazione ottomana favorì la diffusione dell'islam in Albania attraverso le varie politiche e incentivi fiscali, le reti commerciali e i legami religiosi transnazionali.
Vedere Sublime porta e Islamizzazione dell'Albania
Isma'il Pascià
Mentre era al potere dette un grande impulso alla modernizzazione dell'Egitto e del Sudan, indebitando però drammaticamente il Paese. La sua filosofia può essere racchiusa in una dichiarazione che egli rese nel 1879: «il mio Paese non è più in Africa; noi siamo ora parte dell'Europa.
Vedere Sublime porta e Isma'il Pascià
Isola di Ortigia
Ortigia è il toponimo dell'isola che costituisce la parte più antica della città di Siracusa. La sua estensione è di circa e la sua popolazione ammonta a abitanti (2020).
Vedere Sublime porta e Isola di Ortigia
Italo-levantini
Gli Italo-levantini sono i membri di un'antica comunità d'origine italiana radicata da secoli in Medio Oriente, in particolare nell'attuale Turchia, specialmente a Istanbul (l'antica Costantinopoli) e Smirne.
Vedere Sublime porta e Italo-levantini
Jacopo Pilarino
Nato nell'isola di Cefalonia, all'epoca appartenente alla Repubblica di Venezia, fece i primi studi a Venezia e si laureò in giurisprudenza a Padova.
Vedere Sublime porta e Jacopo Pilarino
Jacques Carrey
Jacques Carrey lavorò al servizio di Charles Olier, marchese di Nointel (1635-1685) che fu ambasciatore di Francia dal 1670 al 1680 nei pressi della Sublime porta, e disegnò la vita del mondo ottomano e soprattutto, nel 1674, le sculture del Partenone ancora collocate nella sede originaria poco prima della catastrofe provocata dalla cannonata veneziana e dell'esplosione del 1687.
Vedere Sublime porta e Jacques Carrey
Jacques Savary de Lancosme
Jacques Savary de Lancosme (1560–1627), conte di Lancosme, è stato il XI ambasciatore permanente della Francia dal 1585 al 1589 presso l'Impero ottomano, a Costantinopoli.
Vedere Sublime porta e Jacques Savary de Lancosme
Jean Cavenac de la Vigne
Fu il successore di Michel de Codignac che era tornato in Europa, passando per Venezia nel luglio 1558, ed aveva tradito la causa francese entrando al servizio di Filippo II di Spagna.
Vedere Sublime porta e Jean Cavenac de la Vigne
Jean de La Forêt
Jean de La Forêt partì insieme con la rientrante ambasceria in Francia dell'Impero Ottomano.
Vedere Sublime porta e Jean de La Forêt
Jean Frangipani
Jean Frangipani era un Croato nella politica francese. Subito dopo la fine della disastrosa Battaglia di Pavia, venne inviato come ambasciatore francese a Solimano il Magnifico, presso la Sublime porta, da re Francesco I di Francia.
Vedere Sublime porta e Jean Frangipani
Jesse di Cartalia
Figlio del principe Levan e della sua seconda moglie, Tinatin Avalishvili. Jesse accompagnò suo padre durante il suo servizio in Persia dove entrò a far parte della corte safavide, si convertì all'Islam e prese il nome arabo di Ali-Quli Khan.
Vedere Sublime porta e Jesse di Cartalia
Joannicus II di Costantinopoli
Joannicus era originario di Lindo sull'isola di Rodi. Fu nominato metropolita di Ganos nel 1624 dal patriarca Cirillo Lucaris e nel 1636 divenne il metropolita di Eraclea.
Vedere Sublime porta e Joannicus II di Costantinopoli
John William Ward
Anche noto come l'Onorevole John Ward dal 1788 al 1823, come Visconte di Dudley e Ward dal 1823 al 1827.
Vedere Sublime porta e John William Ward
Kadi (Impero ottomano)
Il kadi o cadi (qāḍī) era un funzionario dell'Impero ottomano. Il termine kadi si riferisce ai giudici che presiedono le questioni in conformità alla legge islamica, ma nell'Impero ottomano il kadi divenne anche una parte cruciale della gerarchia amministrativa dell'autorità centrale.
Vedere Sublime porta e Kadi (Impero ottomano)
Kapucu
Kapucu, anche Kapudju (Capugiu in lingua rumena), è il vocabolo che in lingua turca indica una speciale delegazione di ufficiali dell'Impero ottomano, cui il sultano di Istanbul ricorreva per le missioni volte a spodestare i voivoda (principi) di Valacchia e Moldavia.
Vedere Sublime porta e Kapucu
Kara Musa Pascià
Probabilmente era di origine greca, fu nominato gran visir dal sultano Ibrahim I il 16 settembre 1647 dopo l'esecuzione di Nevesinli Salih Pascià, ricoprendo la carica per soli cinque giorni fino al 21 settembre.
Vedere Sublime porta e Kara Musa Pascià
Karamanli
I Karamanli, o Caramanli, furono una dinastia di Pascià musulmani che amministrò dal 1711 al 1835 le regioni libiche della Tripolitania, della Cirenaica e di una parte del Fezzan, nominalmente sotto sovranità ottomana.
Vedere Sublime porta e Karamanli
Kıbrıslı Mehmed Kamil Pascià
Fu un politico liberale ricoprì la carica di Gran Visir dell'Impero durante quattro diversi periodi fra la fine del XIX secolo e l'inizio del XX secolo.
Vedere Sublime porta e Kıbrıslı Mehmed Kamil Pascià
Koca Mustafa Reşid Pascià
Nato a Costantinopoli (oggi Istanbul) nel 1800, Mustafa Reşid entrò nella pubblica amministrazione in giovane età ed ebbe una rapida carriera, diventando ambasciatore in Francia (1834) e nel Regno Unito (1836), ministro degli affari esteri (1837), e ancora una volta ambasciatore nel Regno Unito (1838) e in Francia (1841).
Vedere Sublime porta e Koca Mustafa Reşid Pascià
Konak (architettura)
Konak è un termine di origine turca che significa, in Turchia e nei territori precedentemente dominati dagli ottomani, un "palazzo", una "residenza", o, in generale, un "luogo dove passare la notte".
Vedere Sublime porta e Konak (architettura)
Kosova (1858)
Il vascello ottomano Kosova, costruito dal Tersâne-i Âmire di Istanbul, prese parte alla Crisi di Creta del 1866 e alla guerra russo-turca (1877-1878).
Vedere Sublime porta e Kosova (1858)
Kurt Ahmed Pascià
Kurt Ahmed Pascià cominciò la sua carriera di ufficiale della Sublime porta come sangiacco di Avlona. Nel 1774, supportò le forze lealiste ottomane contro Mehmed Bushati Pascià di Scutari.
Vedere Sublime porta e Kurt Ahmed Pascià
Kurtoğlu Muslihiddin Reis
Svolse un ruolo importante nella conquista ottomana dell'Egitto (1517) e di Rodi (1522) durante le quali comandò le forze navali ottomane. Cooperò anche per istituire una flotta oceanica ottomana nell'Oceano Indiano, basata a Suez, che più tardi fu comandata da suo figlio, Kurtoğlu Hızır Reis.
Vedere Sublime porta e Kurtoğlu Muslihiddin Reis
L'Impero Ottomano
L'Impero Ottomano (Rise of Empires: Ottoman) è una docuserie turca che narra dell'assedio di Costantinopoli per mano del Sultano ottomano Maometto II, salito al trono ad appena 19 anni.
Vedere Sublime porta e L'Impero Ottomano
Lega di Prizren
La Lega per la Difesa dei Diritti della Nazione Albanese comunemente conosciuta col nome di Lega di Prizren fu un'organizzazione politica albanese fondata il 10 giugno 1878 a Prizren, in Kosovo, allora villayet (provincia) dell'Impero ottomano.
Vedere Sublime porta e Lega di Prizren
Liberazione della Bulgaria
La liberazione della Bulgaria comprende gli eventi legati alla restaurazione dell'indipendenza bulgara dopo quasi cinquecento anni di dominio ottomano.
Vedere Sublime porta e Liberazione della Bulgaria
Libia italiana
La Libia italiana fu un possedimento coloniale italiano in Nordafrica durato ufficialmente, dopo l'amministrazione distinta della Tripolitania e della Cirenaica, dal 1934 al 1943.
Vedere Sublime porta e Libia italiana
Lingua franca
Per lingua franca o lingua ponte si intende una lingua usata come strumento di comunicazione tra persone di differente lingua madre. Prende il nome dalla lingua franca mediterranea o sabir, lingua pidgin parlata nei porti del Mediterraneo tra l'epoca delle Crociate e il XIX secolo.
Vedere Sublime porta e Lingua franca
Lodovico Sauli d'Igliano
Nacque a Ceva il 10 novembre 1787, figlio di Domenico e Angela dei conti Franchi di Centallo.. Nella sua città natale compì studi letterari e filosofici, lavorando, dopo la morte del padre,Il padre morì poco dopo l'annessione del Piemonte alla Francia, lasciando la famiglia nella miseria più nera.
Vedere Sublime porta e Lodovico Sauli d'Igliano
Lorenzo Bernardo
Lorenzo nacque a Venezia da Sebastiano di Girolamo dei Bernardo, famiglia nobile veneziana che abitava la Ca' Bernardo fin dai primi anni del XVI secolo, dopo essersi arricchita con l'attività di vallicultura nella laguna conquistandosi una posizione nella società veneziana, e da Cecilia Cappello.
Vedere Sublime porta e Lorenzo Bernardo
Luigi Mayer
Mayer nacque in Italia ed era probabilmente di origine tedesca. Firmava le sue opere rispettivamente come Luigi Mayer Romano e come Aloysius Mayer Romanus.
Vedere Sublime porta e Luigi Mayer
Luigi Ottavio Serra
Nacque a Genova il 31 marzo 1774, figlio di DomenicoLa famiglia paterna era originaria di Bonassola, nei pressi di Levanto, oggi, dal 1923, in Provincia di La Spezia, e vantava lunghe tradizioni marinare.
Vedere Sublime porta e Luigi Ottavio Serra
Lunga Guerra
La Lunga Guerra o Guerra dei tredici anni d'Ungheria (29 luglio, 1593 – 11 novembre, 1606) segnò il riaccendersi della contesa tra gli Asburgo e i Turchi dopo la tregua raggiunta tra i contendenti alla scomparsa del sultano Solimano il Magnifico (regno 1522-1566).
Vedere Sublime porta e Lunga Guerra
Mahmud II
Durante il suo regno dovette fronteggiare l'incalzante ingerenza dell'Impero russo nelle province balcaniche e caucasiche, le violente spinte indipendentiste delle popolazioni greca, serba e bosniaca, l'espansionismo francese nelle province maghrebine, il riaccendersi della secolare rivalità tra Costantinopoli e la Persia e il crescente potere della dinastia alawita, che alla fine svincolò l'Egitto, la Siria e la Cilicia (una regione amministrativa dell'Anatolia sud-orientale) dal dominio della Sublime porta.
Vedere Sublime porta e Mahmud II
Mahmud Nedim Pascià
Servì come Gran Visir dell'Impero Ottomano tra il 1871–1872 e il 1875–1876.
Vedere Sublime porta e Mahmud Nedim Pascià
Maina (penisola)
La Maina (Μάνη, Máni in greco) è una sub-regione geografica e culturale della Grecia, che occupa la penisola centrale delle tre che si estendono verso sud dal Peloponneso, nella Grecia meridionale.
Vedere Sublime porta e Maina (penisola)
Mangup
Mangup (ucraino: Мангуп, russo: Мангуп, tataro: Mangup), nota anche come Mangup Kale, è una fortezza storica situata in Crimea, e per la precisione su un altipiano 14 chilometri ad est di Sebastopoli (antica Cherson).
Vedere Sublime porta e Mangup
Manoscritto Voynich
Il manoscritto Voynich è un codice illustrato risalente al XV secolo (la datazione al radiocarbonio ha stabilito con quasi totale certezza che il manoscritto sia stato redatto tra il 1404 e 1438), scritto con un sistema di scrittura che non è stato ancora decifrato.
Vedere Sublime porta e Manoscritto Voynich
Marcantonio Giustinian (tipografo)
Di sangue patrizio, era il terzo o il quarto dei sei figli maschi di Nicolò Giustinian e Andriana Molin, Non essendo interessato alle carriere svolte tradizionalmente dall'aristocrazia veneziana (militare, politica, commercio marittimo e agricoltura in terraferma), Giustinian fu attratto dall'industria libraria e nel 1545 aprì una tipografia di caratteri ebraici presso il ponte di Rialto, nella calle delli Cinque alla Giustizia Vecchia.
Vedere Sublime porta e Marcantonio Giustinian (tipografo)
Marina ottomana
La Marina ottomana (in ottomano: دونانمای همایون, Donanma-yı Humâyûn) fu la forza navale ai tempi della Sublime Porta, una delle maggiori potenze navali sulla Terra.
Vedere Sublime porta e Marina ottomana
Marmi di Elgin
I marmi di Elgin, conosciuti come marmi del Partenone fuori dal Regno Unito, sono una raccolta di sculture greche di età classica in marmo (per lo più opera di Fidia e dei suoi assistenti), iscrizioni ed elementi architettonici che in origine facevano parte del Partenone e di altri edifici collocati sull'Acropoli di Atene.
Vedere Sublime porta e Marmi di Elgin
Martolos
I martolos o martolosi erano una forza di sicurezza interna dell'Impero ottomano, presente nei Balcani (Rumelia) e principalmente attiva tra il XV e il XVII secolo.
Vedere Sublime porta e Martolos
Massacri di Diyarbekir (1895)
I massacri di Diyarbakır furono i massacri avvenuti nel Vilayet di Diyarbekir dell'Impero ottomano tra il 1894 e il 1896 da parte di curdi e turchi etnici.
Vedere Sublime porta e Massacri di Diyarbekir (1895)
Massacro dei bey albanesi
Il massacro dei bey albanesi, noto anche come massacro di Monastir fu un massacro che avvenne il 9 agosto 1830, quando circa 500 capi albanesi (bey) e le loro guardie personali furono uccisi dalle forze ottomane nella città di Manastir (l'attuale Bitola, in Macedonia del Nord).
Vedere Sublime porta e Massacro dei bey albanesi
Massacro di Costantinopoli (1821)
Il massacro di Costantinopoli del 1821 venne orchestrato dalle autorità dell'Impero ottomano contro la comunità di rito greco di Costantinopoli in risposta all'avvio della guerra d'indipendenza greca (1821-1832).
Vedere Sublime porta e Massacro di Costantinopoli (1821)
Maurocordato
Maurocordato (anche Mavrocordato, Mavrokordato, Maurogordato o Mavrogordato; Μαυροκορδάτος è una famiglia fanariota distintasi nella storia dell'Impero ottomano e dei due principati da esso dipendenti, Valacchia e Moldavia.
Vedere Sublime porta e Maurocordato
Mehmed Alì Pascià
Inizialmente ambasciatore in Europa, divenne ministro degli Esteri, presidente del consiglio e Gran Visir. Fu da sempre un convinto riformista e fuse l'impero ottomano in una salda unità.
Vedere Sublime porta e Mehmed Alì Pascià
Mehmed IV
Figlio del sultano Ibrahim I (1640-1648) e della sua BaşHaseki, Turhan Hatice Sultan, poco dopo la sua nascita i genitori ebbero una violenta lite, ed Ibrahim infuriato strappò Mehmed dalle braccia della madre e lo gettò in una piscina.
Vedere Sublime porta e Mehmed IV
Mehmet Beg Mihaloglu
Mehmet Mihaloglu era il terzo dei cinque figli nati dall'unione tra Ali Bey Mihaloglu, il leggendario capo degli Akindjis del Danubio, ed una nobile cristiana originaria della Valacchia, Maria, appartenente al potente clan dei boiari Craiovești.
Vedere Sublime porta e Mehmet Beg Mihaloglu
Michele il Coraggioso
Michele prese il potere in Valacchia, con l'appoggio dell'Impero ottomano, al volgere del XVI secolo. Deciso a garantirsi l'indipendenza dalla Sublime porta, il voivoda si schierò al fianco di Rodolfo II d'Asburgo nella Lunga Guerra (1593-1606) che vide gli Asburgo tornare a contendere il dominio sui Balcani agli Ottomani.
Vedere Sublime porta e Michele il Coraggioso
Mihnea I cel Rău
Figlio dell'Impalatore e di una non specificata nobildonna rumena, Mihnea "il cattivo" (cel Rău) condivise la nomea ed il fato del padre.
Vedere Sublime porta e Mihnea I cel Rău
Mihnea II Turcitul
Mihnea II Turcitul (Mihnea il "divenuto turco") era l'unico figlio del voivoda (principe) Alexandru II Mircea ed Ecaterina Salvaresso.
Vedere Sublime porta e Mihnea II Turcitul
Milan Obrenović IV di Serbia
Nacque in esilio a Manasija (l'odierna Mărășești, in Valacchia), dato che durante quegli anni la corona serba era detenuta dal Casato dei Karađorđević, che avevano assunto il potere in Serbia nel 1842 con la deposizione del cugino di Milan, il principe Mihailo Obrenović III.
Vedere Sublime porta e Milan Obrenović IV di Serbia
Mircea V il Pastore
Quinto figlio di Radu IV cel Mare, Mircea "il Pastore" (Ciobanul) dovette con buona probabilità il suo nome all'aver commerciato agnelli per il mercato di Istanbul.
Vedere Sublime porta e Mircea V il Pastore
Moniteur ottoman
Il Moniteur Ottoman era un giornale scritto in lingua francese e pubblicato per la prima volta nel 1831 su ordine di Mahmud II. Fu la prima gazzetta ufficiale dell'Impero Ottomano, curata da Alexandre Blacque a spese della Sublime Porta.
Vedere Sublime porta e Moniteur ottoman
Mosè di Valacchia
Figlio del voivoda Vladislav III di Valacchia, Mosè prese il potere nel 1529. Il potente voivoda Radu V de la Afumați era stato da poco eliminato da una congiura dei suoi boiari ed i turchi, tramite il potente Maometto Bey Mihaloglu, avevano tentato di installare sul trono valacco Basarab VI, presunto figlio di Basarab V Neagoe.
Vedere Sublime porta e Mosè di Valacchia
Muhsinzade Abdullah Pascià
Era figlio di Muhsin Celebi, di una famiglia di mercanti di Aleppo. Ha ricoperto vari incarichi nell'amministrazione e divenne il genero del Gran Visir Çorlulu Damat Ali Pascià (1707-1710) godendo in seguito del favore della corte.
Vedere Sublime porta e Muhsinzade Abdullah Pascià
Nazionalismo curdo
Il nazionalismo curdo (کوردایەتی) è un movimento politico nazionalista che afferma l'appartenenza dei curdi a una nazione e sposa la creazione di uno Stato in Kurdistan, in opposizione ai vari nazionalismi (turco, arabo, iraniano, iracheno e siriano) degli Stati di cui fa parte.
Vedere Sublime porta e Nazionalismo curdo
Neofito VI di Costantinopoli
Neofito nacque sull'isola greca di Patmo e quando Geremia, metropolita di Cesarea, fu eletto patriarca ecumenico, Neofito prese il suo posto nella metropolia.
Vedere Sublime porta e Neofito VI di Costantinopoli
Neofito VII di Costantinopoli
Neofito nacque a Smirne. Studiò nella Scuola Evangelica di Smirne dove era compagno di classe di Nicodemo l'Agiorita e Adamantios Korais.
Vedere Sublime porta e Neofito VII di Costantinopoli
Nevşehirli Damat İbrahim Pascià
Era anche il capo di una famiglia dominante che aveva una grande influenza nella corte di Ahmed III. L'epiteto "Nevşehirli" (che significa "da Nevşehir") è usato per distinguerlo da un altro Damat İbrahim Pascià (morto nel 1601).
Vedere Sublime porta e Nevşehirli Damat İbrahim Pascià
Nikolaj Vasil'evič Repnin
Nato a San Pietroburgo, il principe Repnin servì nell'Esercito Imperiale sotto il padre, il principe Vasilij Anikitovič Repnin, durante la campagna renana del 1748, e successivamente risiedette per alcuni anni all'estero, dove acquisì un'istruzione di stampo tedesco.
Vedere Sublime porta e Nikolaj Vasil'evič Repnin
Nizam-ı Jedid
Il Nizam-ı Djedid (in turco ottomano نظام جديد, Niẓām-ı Cedīd, trad. Nuovo Ordinamento o Nuovo Ordine) fu una serie di riforme attuate dal sultano ottomano Selim III tra la fine del XVIII e l'inizio del XIX secolo, nel tentativo di raggiungere militarmente e politicamente le potenze occidentali.
Vedere Sublime porta e Nizam-ı Jedid
Nomi di Istanbul
La città di Istanbul ha avuto nel corso del tempo diversi nomi. Ogni nome è associato a fasi diverse della sua storia, a lingue diverse e a porzioni diverse di essa.
Vedere Sublime porta e Nomi di Istanbul
Nubar Pascià
Nūbār Pascià servì da Primo ministro tre volte nel corso della sua carriera politica. Il suo primo incarico si svolse tra l'agosto 1878 e il 23 febbraio 1879.
Vedere Sublime porta e Nubar Pascià
Omer Vrioni
Omer era membro di una famiglia di potentati albanesi toschi i cui domini erano localizzati intorno al villaggio di Ullinjas (allora "Vrioni"), vicino Berat.
Vedere Sublime porta e Omer Vrioni
Operazioni navali nei Dardanelli (1914-1915)
Le operazioni navali nei Dardanelli (1914-1915) furono una serie di azioni militari compiute nel corso della prima guerra mondiale da una flotta congiunta anglo-francese, per permettere a una forza da sbarco alleata di impossessarsi dello stretto dei Dardanelli e costringere così la Turchia ad uscire dalla Triplice alleanza.
Vedere Sublime porta e Operazioni navali nei Dardanelli (1914-1915)
Ottomana
* Ottomana – tipo particolare di divano.
Vedere Sublime porta e Ottomana
Pace del Prut
La pace del Prut concluse il 23 luglio 1711 la guerra russo-turca (1710-1711), una piccola guerra fra vicini all'interno della Grande guerra del nord, scoppiata fra Russia ed Impero ottomano.
Vedere Sublime porta e Pace del Prut
Pace di Zsitvatorok
La pace di Zsitvatorok (11 novembre 1606) fu il trattato di pace che pose fine alla Lunga Guerra tra l'Impero ottomano e gli Asburgo. Il trattato rientrava inoltre in una serie di accordi diplomatici voluti da Vienna per porre fine alla rivolta anti-asburgica di István Bocskai scoppiata nel 1604.
Vedere Sublime porta e Pace di Zsitvatorok
Paisio II di Costantinopoli
Paisio nacque a Cesarea e il suo nome di famiglia era Kioumourtzoglou (un cognome ottomano, comune tra i greci karamanli). Probabilmente si trasferì presto a Costantinopoli e divenne metropolita di Nicomedia sicuramente prima del 1716, probabilmente nel 1712.
Vedere Sublime porta e Paisio II di Costantinopoli
Panagiotis Nikousios
Fanariota, è stato il primo Gran Dragomanno (interprete principale) cristiano della Sublime porta, ricoprendo la carica dal 1661 circa alla sua morte nel 1673.
Vedere Sublime porta e Panagiotis Nikousios
Paolo Giovio
Poco si sa dell'infanzia e della giovinezza di Paolo Giovio (Iovius o Jovius è la latinizzazione del cognome di famiglia Zobio).
Vedere Sublime porta e Paolo Giovio
Pascialati albanesi
I pascialati albanesi (noti anche come pashlik) erano i tre stati albanesi semi-indipendenti governati da pascià albanesi dal 1760 al 1831 e che coprivano il territorio dell'odierna Albania, del Kosovo, della gran parte del Montenegro, della Serbia meridionale, della parte occidentale della Macedonia del Nord e della gran parte della Grecia continentale.
Vedere Sublime porta e Pascialati albanesi
Pascialato di Berat
Il Pascialato di Berat era un pascialato creato nell'odierna Albania centrale da Kurt Ahmed Pascià nel 1774 e sciolto dopo che l'alleato di Ahmet, Ibrahim Pasha di Berat, fu sconfitto da Ali Pascià nel 1809, incorporando così l'entità con il Pascialato di Giannina.
Vedere Sublime porta e Pascialato di Berat
Pascialato di Giannina
Il Pascialato di Giannina, a volte riferito come Pascialato di Yanina, Ioannina, o Janina, (1787-1822) era un pascialato (o pashalik) autonomo e de facto indipendente all'interno dell'Impero ottomano che copriva vaste aree degli attuali stati di Albania, Grecia e Macedonia del Nord.
Vedere Sublime porta e Pascialato di Giannina
Pascià
Col termine pascià (probabile mutazione della parola persiana پادشاه (pādishāh) «signore», in arabo باشا (bāšā), in turco ottomano پاشا (paša), in turco moderno paşa, in francese pacha e in inglese pasha o bashaw) si indicava il titolo onorifico posposto al nome proprio attribuito ai figli maggiori del sultano, ai funzionari ottomani di grado elevato (ministri, alti gradi militari) e a quanti fra i militari erano destinati a ricoprire, nelle province ottomane, la suprema carica governatoriale, responsabili del loro operato soltanto di fronte alla "sublime porta".
Vedere Sublime porta e Pascià
Pëtr Andreevič Tolstoj
Consigliere di Pietro il Grande, effettuò negli anni 1697-99, per incarico dello zar, una missione in Italia, allo scopo di studiarvi i sistemi e le strategie della difesa marittima contro la pirateria ottomana e barbaresca.
Vedere Sublime porta e Pëtr Andreevič Tolstoj
Pătrașcu cel Bun
Figlio illegittimo del voivoda (principe) Radu VII Paisie, venne deportato in Egitto dagli Ottomani quando il sultano Solimano il Magnifico decise di sbarazzarsi di Radu VII (1545).
Vedere Sublime porta e Pătrașcu cel Bun
Perseguimento dei criminali di guerra ottomani
Dopo la prima guerra mondiale, il tentativo di perseguire i criminali di guerra ottomani fu ripreso dalla Conferenza di pace di Parigi (1919) e infine incluso nel Trattato di Sèvres (1920) con l'Impero ottomano.
Vedere Sublime porta e Perseguimento dei criminali di guerra ottomani
Petru I cel Tânăr
Figlio del voivoda (principe) Mircea V Ciobanul e della principessa Doamna Chiajna, figlia del voivoda di Moldavia Petru IV Rareș, Petru "il Giovane" (cel Tânăr) divenne principe all'età di 12 anni, alla scomparsa del padre.
Vedere Sublime porta e Petru I cel Tânăr
Peyk-i Zafer (1841)
Il vascello ottomano Peyk-i Zafer, costruito dal Tersâne-i Âmire di Sinope, prese parte alla guerra di Crimea, alla Crisi di Creta del 1866 e alla guerra russo-turca (1877-1878).
Vedere Sublime porta e Peyk-i Zafer (1841)
Poesia araba
La poesia araba indica l'insieme della poesia realizzata in lingua araba, dal VI secolo ai giorni nostri.
Vedere Sublime porta e Poesia araba
Ponte di Galata
Il ponte di Galata, a Istanbul, è un ponte per il traffico automobilistico, i mezzi pubblici e i pedoni e congiunge la parte antica della città con quella moderna, superando il Corno d'Oro.
Vedere Sublime porta e Ponte di Galata
Porta (disambigua)
* Porta – apertura che permette il passaggio da un luogo ad un altro.
Vedere Sublime porta e Porta (disambigua)
Porta Aurea (Costantinopoli)
La Porta Aurea o Porta d'Oro (o Altınkapı) era la porta principale di Costantinopoli attraverso le mura terrestri, usata nel corso delle cerimonie trionfali.
Vedere Sublime porta e Porta Aurea (Costantinopoli)
Porta nella cultura di massa
La porta, nell'immaginario collettivo, è associata a significati e simboli molto vari e complessi, secondo l'epoca e il luogo di riferimento, perlopiù legate all'idea di passaggioHans Biedermann, Simboli, Milano, Garzanti, 2004.
Vedere Sublime porta e Porta nella cultura di massa
Prênk Bibë Doda
È ricordato in particolar modo per essere stato il leader albanese della resistenza contro l'Impero ottomano in qualità di principe di Mirdizia e politico poi del Principato di Albania.
Vedere Sublime porta e Prênk Bibë Doda
Prima era costituzionale
La Prima era costituzionale dell'Impero Ottomano fu il periodo della monarchia costituzionale a partire dalla promulgazione della Costituzione ottomana del 1876 (Kanûn-ı Esâsî, che significa Legge fondamentale in turco ottomano, scritta da membri dei Giovani ottomani) che ebbe inizio il 23 dicembre 1876 e durò fino al 14 Febbraio 1878.
Vedere Sublime porta e Prima era costituzionale
Principati danubiani
Principati danubiani fu il nome convenzionale dato ai Principati di Moldavia e di Valacchia che nacquero nel XIV secolo. Il termine fu coniato all'interno della Monarchia asburgica dopo il Trattato di Kuchuk Kainarji (1774) per designare l'area del basso Danubio che presentava la stessa situazione geopolitica.
Vedere Sublime porta e Principati danubiani
Principato di Teodoro
Il principato di Teodoro (in greco: Αὐθεντία πόλεως Θεοδωροῦς καὶ παραθαλασσίας), conosciuto anche come Gotia (in greco: Γοτθία), fu un piccolo principato nel sud-ovest della Crimea esistito tra il XII secolo fino al 1475.
Vedere Sublime porta e Principato di Teodoro
Radu VII Paisie
Radu VII Paisie Hagyak è noto anche come Radu Vodă Măjescul, Radu Vodă Călugărul, Petru I e Petru de la Argeș. Uomo di origini incerte, si dipinse come erede della casa di Basarab e dei Drăculești: figlio del principe Radu il Grande e fratellastro di Vlad Vintilă e Radu V de la Afumați.
Vedere Sublime porta e Radu VII Paisie
Radu VIII Ilias Haidăul
Radu "l'Hajduk" ("il ribelle") divenne principe di Valacchia grazie all'appoggio degli Asburgo. Gli austriaci erano penetrati in Transilvania nel 1551 grazie al Trattato di Nyírbátor, decisi ad arginare la spinta dell'Impero ottomano verso il Regno d'Ungheria.
Vedere Sublime porta e Radu VIII Ilias Haidăul
Regno d'Ungheria (1538-1867)
Il Regno d'Ungheria (o Ungheria Reale) tra il 1538 e il 1867 fu parte integrante dei territori della Monarchia asburgica, per poi venire incorporato nell'Impero austriaco.
Vedere Sublime porta e Regno d'Ungheria (1538-1867)
Regno delle Due Sicilie
Il Regno delle Due Sicilie fu una monarchia assoluta che governò l'Italia meridionale e la Sicilia tra il 1816 e il 1861, ovvero dalla Restaurazione all'Unità d'Italia.
Vedere Sublime porta e Regno delle Due Sicilie
Regno hascemita dell'Hegiaz
Il Regno hascemita dell'Hegiaz (Arabo المملكة الحجازية الهاشمية, al-Mamlaka al-Ḥijāziyya al-Hāshimiyya) è stato uno Stato monarchico arabo, esistito nell'Hegiaz (penisola araba) tra il 1916, dalla data cioè della rivolta araba, proclamata dallo sceriffo hascemita della Mecca al-Ḥusayn b.
Vedere Sublime porta e Regno hascemita dell'Hegiaz
Repubblica dell'Albania Centrale
La Repubblica dell'Albania Centrale fu uno stato non riconosciuto di breve durata fondato il 16 ottobre 1913 con il suo centro amministrativo a Durazzo, oggi in Albania.
Vedere Sublime porta e Repubblica dell'Albania Centrale
Repubblica di Ragusa
La Repubblica di Ragusa (nota anche come Repubblica ragusea o, dal nome del suo santo protettore, Repubblica di San Biagio) è stata una repubblica marinara dell'Adriatico, esistita dal X secolo al 1808.
Vedere Sublime porta e Repubblica di Ragusa
Reshid Mehmed Pascià
Giocò un ruolo molto importante negli scontri della guerra d'indipendenza greca e della rivolta bosniaca (1831-1832).
Vedere Sublime porta e Reshid Mehmed Pascià
Retimo
Rètimo, o Retimno (in passato anche Rettimo; Réthymno), è un comune greco situato lungo la costa settentrionale dell'isola di Creta. Capoluogo dell'omonima unità periferica, con abitanti è la terza città dell'isola per popolazione e una delle sue principali mete turistiche.
Vedere Sublime porta e Retimo
Ribellione della Tessaglia (1600)
La ribellione della Tessaglia fu una rivolta greca contro l'Impero ottomano in Tessaglia (il sangiaccato di Tirhala) nel 1600-01 guidata dal vescovo Dionisio di Larissa.
Vedere Sublime porta e Ribellione della Tessaglia (1600)
Ribellione di Abaza
La ribellione di Abaza è il nome dato alle rivolte avvenute nel XVII secolo nell'impero ottomano durante i regni di Mustafa I (1622–23) e Murad IV (1623–40).
Vedere Sublime porta e Ribellione di Abaza
Ribellione di Şahkulu
La ribellione di Şahkulu (9 aprile - 2 luglio 1511) fu una diffusa rivolta pro-sciita e pro-safavide in Anatolia, diretta contro l'Impero ottomano, nel 1511.
Vedere Sublime porta e Ribellione di Şahkulu
Rinascimento albanese
Il Rinascimento Nazionale Albanese (in albanese: Rilindja o Rilindja Kombëtare), comunemente noto come Rinascimento Albanese o Risveglio Albanese, è un periodo che attraversa il XIX e XX secolo, caratterizzato da un movimento culturale, politico e sociale nella storia albanese, durante il quale il popolo albanese ha raccolto le forze per stabilire una vita culturale e politica indipendente, nonché lo Stato dell'Albania.
Vedere Sublime porta e Rinascimento albanese
Rivolta albanese del 1911
La rivolta albanese del 1911 (detta anche rivolta malissori) fu una delle tante rivolte albanesi nell'impero ottomano e durò dal 24 marzo al 4 agosto 1911 nella regione della Malësia.
Vedere Sublime porta e Rivolta albanese del 1911
Rivolta albanese del 1912
La rivolta albanese del 1912 avvenne nei territori dell'Impero ottomano dal gennaio all'agosto di quell'anno. Dopo una serie di successi, i rivoltosi riuscirono a prendere possesso di Üsküb (nome turco di Skopje, centro amministrativo dell'allora vilayet del Kosovo).
Vedere Sublime porta e Rivolta albanese del 1912
Rivolta cretese (1878)
La rivolta cretese del 1878 fu un'insurrezione del popolo cretese contro il dominio ottomano sull'isola. Questa insurrezione fa parte di un più ampio movimento per l'indipendenza dall'Impero ottomano, da cui Creta faceva parte dalla metà del XVII secolo.
Vedere Sublime porta e Rivolta cretese (1878)
Rivolta di 'Orabi
La Rivolta di 'Orabi, conosciuta anche come la Rivoluzione di 'Orabi, fu una rivolta nazionalista avvenuta in Egitto dall'anno 1879 al 1882.
Vedere Sublime porta e Rivolta di 'Orabi
Rivolta di Creta del 1897-1898
La rivolta di Creta del 1897-1898 fu una insurrezione del popolo greco al dominio secolare dell'impero ottomano, padroni dell'isola dal 1669.
Vedere Sublime porta e Rivolta di Creta del 1897-1898
Rivolta di Kumanovo
La rivolta di Kumanovo, conosciuta anche come rivolta o insurrezione dei Serbi nei distretti di Kumanovo e Palanka, fu una rivolta organizzata da un'assemblea dei capi dei distretti ottomani (kaza) di Kumanovo, Kriva Palanka e Kratovo nel Vilayet del Kosovo (nell'odierna Macedonia del Nord) nel 1878.
Vedere Sublime porta e Rivolta di Kumanovo
Rivolta valacca
La rivolta valacca del 1821 è stata l’insurrezione iniziata nei Principati danubiani dal contadino nobilitato Tudor Vladimirescu. Vladimirescu, insieme al suo esercito irregolare di contadini (panduri), fu al centro di questa rivolta insieme a Alessandro Ypsilanti, comandante dell’Eteria.
Vedere Sublime porta e Rivolta valacca
Romania nell'età moderna
Il periodo della Romania nell'età moderna racchiude gli eventi storici avvenuti dalla conquista ottomana del territorio oggi compreso nell'odierno Romania, tra il 1529 e il 1530, alle fasi che antecedettero il risveglio nazionale, nella prima metà dell'Ottocento.
Vedere Sublime porta e Romania nell'età moderna
Rotta delle spezie
Per rotta delle Spezie, anche via delle Spezie, s'intende la rete commerciale intercontinentale che, sin dall'Antichità, ha portato spezie ed aromi dai loro paesi d'origine, prevalentemente ubicati in Estremo Oriente, al Bacino del Mediterraneo ed all'Europa.
Vedere Sublime porta e Rotta delle spezie
Rumelia orientale
La Rumelia orientale (in turco ottomano: Rûmeli-i Şarkî) è stata un vilayet (provincia) dell'Impero ottomano dal 1878 al 1885 (nominalmente fino al 1908).
Vedere Sublime porta e Rumelia orientale
Rumi Darwaza
La Rūmī Darwāza (Hindi: रूमी दरवाज़ा, e talvolta nota come la Porta turca), sita a Lucknow, Uttar Pradesh, in India, è un'imponente porta costruita sotto il patrocinio del ''Nawwāb'' Asaf al-Dawla nel 1784.
Vedere Sublime porta e Rumi Darwaza
Sakızlı Ahmed Esat Pascià
L'epiteto "Sakızlı" allude alle origini di Ahmet Esad.
Vedere Sublime porta e Sakızlı Ahmed Esat Pascià
Sangiaccato (suddivisione amministrativa)
Il sangiaccato era una suddivisione dell'Impero ottomano che cessò di esistere con le guerre balcaniche del 1912-1913. Sangiaccato è la traslitterazione della parola turca sancak, che significa "distretto" o "bandiera".
Vedere Sublime porta e Sangiaccato (suddivisione amministrativa)
Sangiaccato di Scutari
Il sangiaccato di Scutari, detto anche di Scodra o Skodra (o İşkodra Sancağı) era uno dei sangiaccati dell'Impero ottomano. Fu fondato dopo la conquista ottomana di Scutari dopo l'assedio della città nel 1478-1479.
Vedere Sublime porta e Sangiaccato di Scutari
Sanjak-bey
Sanjak-bey, Sanjaq-bey o -beg è stato un titolo dell'amministrazione ottomana che indicava un Bey (alto funzionario ma in genere inferiore al titolo di Pascià) incaricato di amministrare civilmente e militarmente un sanjak (sangiaccato, di norma un distretto), assimilabile a un Wali, o di agire in veste di governatore di una provincia ottomana.
Vedere Sublime porta e Sanjak-bey
Scarpanto
Scarpanto (Kárpathos) è un'isola dell'Egeo appartenente geograficamente al Dodecaneso.
Vedere Sublime porta e Scarpanto
Scipione Cicala
Appartenente ad una nobile ed antica famiglia vicecomitale, i Cicala (Çigä in lingua genovese), è noto in turco anche come Cığalazade Yusuf Sinan Paşa o Cağaloğlu Yusuf Sinan Kapudan Paşa.
Vedere Sublime porta e Scipione Cicala
Seconda era costituzionale
La Seconda era costituzionale dell'Impero ottomano fu istituita poco dopo la Rivoluzione dei Giovani Turchi del 1908 che costrinse il sultano Abdul Hamid II a ripristinare la monarchia costituzionale con la rinascita del Parlamento ottomano, l'Assemblea generale dell'Impero ottomano e il ripristino della costituzione del 1876.
Vedere Sublime porta e Seconda era costituzionale
Sedefkar Mehmed Agha
Mehmed nacque intorno al 1540 e giunse a Istanbul nel 1563 (probabilmente per arruolarsi nel corpo dei giannizzeri). Dopo sei anni trascorsi da cadetto (acemioğlan) iniziò a studiare musica.
Vedere Sublime porta e Sedefkar Mehmed Agha
Sekban
I Sekban erano mercenari, reclutati in ambito contadino per servire nelle forze armate dell'Impero ottomano. La parola era d'origine persiana ed era composta dal sostantivo (cane) e dal nome (guardiano), finendo col significare quindi "guardiano dei cani " (in turco moderno: köpek bakıcısı).
Vedere Sublime porta e Sekban
Serbia ottomana
Il territorio di quella che oggi è la Repubblica di Serbia ha fatto parte dell'Impero ottomano per tutta la prima età moderna, in particolare l'area della Serbia centrale, a differenza della Voivodina che era passata al dominio degli Asburgo a partire dalla fine del XVII secolo (con diverse acquisizioni della Serbia centrale).
Vedere Sublime porta e Serbia ottomana
Seyahatnâme
Il Seyahatname (in turco ottomano سياحتنامه) è il nome di una forma e tradizione letteraria i cui esempi si possono trovare nel corso dei secoli nel Medioevo in tutto il mondo islamico, a partire dai viaggiatori arabi del periodo omayyade. In un senso più specifico, il nome si riferisce agli appunti di viaggio del viaggiatore turco ottomano Evliya Çelebi (1611-1682).
Vedere Sublime porta e Seyahatnâme
Sharif della Mecca
Sharīf della Mecca o del Hijāz (in italiano: sceriffo della Mecca) fu il titolo assegnato agli antichi governatori ascemiti del Hijāz e delle Città Sante della Mecca e di Medina; il termine sharīf significa 'nobile' in lingua araba ed era riferito ai discendenti dei nipoti di Maometto, al-Ḥasan ibn ʿAlī e al-Ḥusayn ibn ʿAlī.
Vedere Sublime porta e Sharif della Mecca
Shihab (famiglia)
La famiglia Shihāb (talora "Chehab" è stata una famiglia di grande rilievo politico libanese. Gli Shihāb erano i tradizionali governanti del Wadī al-Taym e facevano risalire la loro genealogia all'antica tribù araba dei Quraysh di Mecca (cui appartenne il profeta dell'Islam Maometto.
Vedere Sublime porta e Shihab (famiglia)
Silahdar Yusuf Pascià
Fu un visir e Capitan Pascià (grande ammiraglio della flotta ottomana), noto per aver conquistato La Canea, città della parte occidentale di Creta in soli 54 giorni nel 1645 durante la guerra di Candia (1645-69).
Vedere Sublime porta e Silahdar Yusuf Pascià
Siria ottomana
La Siria ottomana si riferisce alle divisioni dell'Impero ottomano all'interno della regione del Levante, solitamente definita come la regione a est del Mar Mediterraneo, a ovest del fiume Eufrate, a nord del deserto arabo ed a sud delle monti del Tauro.
Vedere Sublime porta e Siria ottomana
Solimano il Magnifico
Succedette al padre, il sultano Selim I, nel settembre 1520 e iniziò il suo regno intraprendendo campagne militari contro le potenze cristiane nell'Europa centrale e nel Mediterraneo.
Vedere Sublime porta e Solimano il Magnifico
Solomon Ashkenazi
Ashkenazi esercitò spesso una notevole influenza, come quando, nel 1573, riuscì ad ottenere la riammissione degli ebrei a Venezia.
Vedere Sublime porta e Solomon Ashkenazi
Spahi
Gli Spahi, anche Sipahi (turco ottomano sipâhi, سپاهی, dal persiano sepâhi, سپاهی, lett. "soldato"), erano la cavalleria pesante dell'Impero ottomano, contrapposti ai cavalleggeri Akinci/Deli.
Vedere Sublime porta e Spahi
Spartizione dell'Impero ottomano
La spartizione dell'Impero ottomano (30 ottobre 1918 - 1º novembre 1922) fu un evento geopolitico che si verificò dopo la prima guerra mondiale e l'occupazione di Costantinopoli da parte delle truppe britanniche, francesi e italiane nel novembre 1918.
Vedere Sublime porta e Spartizione dell'Impero ottomano
Stati barbareschi
Con il nome di Stati barbareschi, anche detti Barberia o Costa berbera, venivano designati, agl'inizi dell'era moderna, i paesi del Maghreb, la cui superficie era anticamente chiamata Libia ed è ora politicamente coperta dagli attuali stati di Marocco, Algeria, Tunisia e Libia.
Vedere Sublime porta e Stati barbareschi
Stati vassalli e tributari dell'Impero ottomano
Con il termine di Stato vassallo dell'Impero ottomano si indicano una serie di stati tributari o vassalli, solitamente posti alla periferia dell'Impero ottomano sotto la sovranità della Sublime porta ma non direttamente controllati per diverse ragioni politiche o storiche.
Vedere Sublime porta e Stati vassalli e tributari dell'Impero ottomano
Statu Quo (firmano)
Lo Statu Quo è un firmano emanato dalla Sublime porta l'8 febbraio 1852 (a conferma di un precedente firmano del 1767) che regola i diritti di proprietà e di accesso delle comunità cristiane all'interno di tre santuari di Terra santa.
Vedere Sublime porta e Statu Quo (firmano)
Storia degli ebrei
La storia degli ebrei risalirebbe, secondo la tradizione ebraica, ai patriarchi Abramo, Isacco e Giacobbe, che vissero a Canaan verso il XVIII secolo a.C..
Vedere Sublime porta e Storia degli ebrei
Storia dei popoli romaní
La storia dei popoli romanì riguarda la storia delle popolazioni parlanti la lingua romanes/romanì, o varianti dialettali della stessa, e che si riconoscono nella diaspora dei rom.
Vedere Sublime porta e Storia dei popoli romaní
Storia del cristianesimo in età moderna
La storia del cristianesimo in età moderna tratta la storia del cristianesimo nel periodo storico che va dalla fine del medioevo, convenzionalmente fissato nel 1453 con la caduta di Costantinopoli, alla rivoluzione francese che sconvolse l'Europa tra il 1789 e il 1799.
Vedere Sublime porta e Storia del cristianesimo in età moderna
Storia dell'Islam
La storia dell'Islam riguarda gli sviluppi culturali, sociali, politici ed economici della civiltà islamica, inizialmente articolatasi nel contesto arabo del VII secolo d.C. nella Penisola araba.
Vedere Sublime porta e Storia dell'Islam
Storia dell'Ungheria
La storia dell'Ungheria può essere fatta risalire all'inizio del Medioevo, quando la regione, precedentemente nota come Pannonia fu colonizzata dal popolo nomade dei Magiari, provenienti dalle aree centro settentrionali dell'odierna Russia.
Vedere Sublime porta e Storia dell'Ungheria
Storia della Crimea
La storia della Crimea ebbe inizio nell'antichità quando fu abitata da Cimmeri, Sciti e Greci.
Vedere Sublime porta e Storia della Crimea
Storia della Libia
La storia della Libia è la storia del territorio libico, dalla preistoria fino a oggi.
Vedere Sublime porta e Storia della Libia
Storia della Repubblica di Venezia
La storia della Repubblica di Venezia inizia convenzionalmente con la nascita delle prime autonomie politiche nell'omonima laguna e dalla fondazione del Ducato di Venezia, e termina con l'annessione napoleonica del Veneto, comprendendo un periodo di oltre un millennio.
Vedere Sublime porta e Storia della Repubblica di Venezia
Storia di Creta
risale all'età del bronzo 3000 a.C., e venne definita "minoica", termine derivato dal re Minosse e coniato dall'archeologo britannico Arthur Evans, che riportò alla luce la città di Cnosso a Creta.
Vedere Sublime porta e Storia di Creta
Storia di Siracusa in epoca moderna
La storia di Siracusa in epoca moderna riguarda gli avvenimenti che coinvolsero la città di Siracusa dall'epoca spagnola fino al XIX secolo.
Vedere Sublime porta e Storia di Siracusa in epoca moderna
Storia di Siracusa in età spagnola (1500 - 1565)
La storia di Siracusa in età spagnola fu nel complesso molto turbolenta, non tanto per l'animosità dei suoi stessi abitanti, che in rare occasioni cercarono di ribellarsi alla loro attuale situazione di stenti (alla quale si erano gradualmente abituati, perdurando quella già da diversi secoli), ma, principalmente e soprattutto, per fattori esterni come le ragioni belliche, su di essa concentrate, e le calamità naturali, che furono estremamente violente.
Vedere Sublime porta e Storia di Siracusa in età spagnola (1500 - 1565)
Storia di Siracusa in età spagnola (1565 - 1693)
Con il termine Siracusa in età spagnola (1565 - 1693) si indica la storia siracusana che va dalla guerra contro l'Impero ottomano al terremoto del 1693, coprendo un arco temporale di circa cento anni, durante i quali molti eventi importanti riguardarono in maniera diretta o direttissima questa città e molti dei comuni a essa più vicini.
Vedere Sublime porta e Storia di Siracusa in età spagnola (1565 - 1693)
Suhopătni vojski na Bălgarija
Le Forze terrestri della Bulgaria sono la componente terrestre delle forze armate bulgare. Le Forze Terrestri vennero istituite nel 1878, quando erano composte da milizie anti-ottomane (opǎlčenci) ed erano l'unica arma delle forze armate bulgare.
Vedere Sublime porta e Suhopătni vojski na Bălgarija
Sultanato mamelucco (Il Cairo)
Il sultanato mamelucco fu un regime composto da mamelucchi che regnò sull'Egitto dalla metà del XIII secolo ai primi anni del XVI. Dai tempi della caduta degli ayyubidi, la maggior parte dei mamelucchi erano arabi e kipčaki turchi.
Vedere Sublime porta e Sultanato mamelucco (Il Cairo)
Sultani ottomani
L'Impero ottomano o Sublime Stato ottomano, noto anche come Sublime porta (in lingua turca ottomana دَوْلَتِ عَلِيّهٔ عُثمَانِیّه, Devlet-i ʿAliyye-i ʿOsmâniyye; in turco moderno: Osmanlı Devleti o Osmanlı İmparatorluğu), è stato un impero turco che è durato 623 anni, dal 1299 al 1922.
Vedere Sublime porta e Sultani ottomani
Tempio di Efesto
L'Hēphaistêion (Ἡφαιστεῖον in greco antico) o tempio di Efesto (in greco moderno Ναός Ηφαίστου, naós Īfáistou) è un tempio greco situato ad Atene poco sopra l'antica agorà.
Vedere Sublime porta e Tempio di Efesto
Tiryaki Hacı Mehmed Pascià
Era il figlio di un ufficiale dei giannizzeri, dove si arruolò anch'egli, facendo carriera. Fu congedato per essersi appropriato di fondi per pagare gli stipendi, ma continuò la sua carriera nella amministrazione civile, grazie alla protezione di qualche figura influente.
Vedere Sublime porta e Tiryaki Hacı Mehmed Pascià
Trattato di Adrianopoli (1568)
La pace di Adrianopoli chiuse temporaneamente il conflitto tra gli Asburgo e l'Impero ottomano il 17 febbraio 1568. Ideatore e realizzatore dell'accordo, che poneva fine all'ultima impresa balcanica del sultano Solimano il Magnifico contro l'imperatore Massimiliano II d'Asburgo, fu l'abile Gran Vizir Mehmet Pasha, figura di primo piano nel conflitto che il trattato andava a chiudere.
Vedere Sublime porta e Trattato di Adrianopoli (1568)
Trattato di Adrianopoli (1829)
Il trattato di Adrianopoli, fra Impero russo e Impero ottomano, mise fine al conflitto iniziato nel 1828. Esso produsse un significativo aumento della influenza russa sui Balcani e, più in generale, sull'intero Impero ottomano.
Vedere Sublime porta e Trattato di Adrianopoli (1829)
Trattato di Aynalıkavak
Il trattato di Aynalıkavak è stato un trattato tra l'Impero ottomano e l'Impero russo firmato il 10 marzo 1779. Il nome del trattato deriva dalla località di Istanbul dove sorge il palazzo dove il trattato fu firmato.
Vedere Sublime porta e Trattato di Aynalıkavak
Trattato di Balta Liman
Il Trattato di Balta Liman del 1838 o Trattato anglo-ottomano, fu un accordo commerciale formale firmato tra la Sublime Porta dell'Impero Ottomano e la Gran Bretagna.
Vedere Sublime porta e Trattato di Balta Liman
Trattato di Berlino (1878)
Il trattato di Berlino fu firmato il 13 luglio 1878 nella capitale tedesca da tutte le potenze europee. Fu il testo conclusivo delle decisioni prese dal Congresso di Berlino.
Vedere Sublime porta e Trattato di Berlino (1878)
Trattato di Costantinopoli (1736)
Il trattato di Costantinopoli del 1736 fu un trattato concluso tra l'Impero ottomano e l'Impero persiano, siglato il 24 settembre 1736, che pose fine alla Guerra ottomano-persiana (1730-1735).
Vedere Sublime porta e Trattato di Costantinopoli (1736)
Trattato di Costantinopoli (1832)
Il trattato di Costantinopoli (1832), sottoscritto il 21 luglio 1832 dai plenipotenziari del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda, Regno di Francia, Impero russo ed Impero ottomano, sancì la conclusione della decennale guerra di indipendenza secondo i termini imposti da Londra, Parigi e San Pietroburgo alla convenzione di Londra del precedente 7 maggio.
Vedere Sublime porta e Trattato di Costantinopoli (1832)
Trattato di Losanna (1912)
Il trattato di Losanna - detto anche trattato di Ouchy o pace di Ouchy, dal nome del quartiere residenziale ove fu sottoscritto - fu il trattato di pace firmato il 18 ottobre 1912 fra l'Italia e l'Impero ottomano, che pose formalmente fine alla guerra italo-turca.
Vedere Sublime porta e Trattato di Losanna (1912)
Trattato di Parigi (1856)
Il trattato di Parigi fu un accordo di pace firmato il 30 marzo 1856 nella capitale francese dalle nazioni che parteciparono alla guerra di Crimea.
Vedere Sublime porta e Trattato di Parigi (1856)
Tripoli
Tripoli (AFI:;, anche Tripoli di Berberia - - o Tripoli di Libia) è la capitale e la città più popolata della Libia con circa 3,078 milioni di abitanti nel 2019.
Vedere Sublime porta e Tripoli
Tunisia ottomana
Il periodo della Tunisia ottomana copre un'epoca che va dal 1574 al 1881, segnata dalla presenza ottomana, a volte effettiva e a volte nominale, nonché da una successione di diversi sistemi politici.
Vedere Sublime porta e Tunisia ottomana
Tunuslu Hayreddin Pascià
Fu uno statista e riformatore ottomano-tunisino, nato da una famiglia circassa. Prima fu Gran Visir del Beycato di Tunisi, poi raggiunse l'alto incarico di Gran Visir dell'Impero Ottomano, governando dal 4 dicembre 1878 al 29 luglio 1879.
Vedere Sublime porta e Tunuslu Hayreddin Pascià
Ungheria ottomana
L’Ungheria ottomana era un territorio dell'Ungheria medievale governato dall'Impero ottomano dal 1541 al 1699. Il governo ottomano copriva gran parte dei territori dell'attuale Ungheria centrale e meridionale e quello che era stato il medievale Regno d'Ungheria oltre all'intera regione della grande pianura ungherese (ad eccezione della parte nord) ed il Transdanubio Meridionale.
Vedere Sublime porta e Ungheria ottomana
Uscocchi
Gli uscocchi (in lingua croata uskoci) erano una popolazione costituita esclusivamente da cristiani cattolici, originariamente e prevalentemente dei Balcani riversatisi sulle coste del Mare Adriatico per sfuggire all'avanzata dei Turchi.
Vedere Sublime porta e Uscocchi
Valacchia
La Valacchia (Valahia o Ţara Românească in romeno; Valachia in latino) è una regione storico-geografica della Romania, delimitata a sud e a est dal Danubio, a nord dai Carpazi Meridionali, a ovest dalle gole delle Porte di ferro.
Vedere Sublime porta e Valacchia
Vilayet albanese
Il Vilayet albanese (in turco-ottomano ولايت ارناود, Vilâyet-i Arnavid) fu un progetto per la creazione di un vilayet dell'Impero ottomano nella penisola balcanica occidentale, che doveva includere i quattro vilayet ottomani con consistenti popolazioni di etnia albanese: il Vilayet del Kosovo, il Vilayet di Scutari, il Vilayet di Monastir e il Vilayet di Giannina.
Vedere Sublime porta e Vilayet albanese
Vincent Benedetti
Nato a Bastia, in Corsica nel 1817, nel 1840 entrò in servizio nella sede degli affari esteri francese, venendo nominato come secondo del marchese de la Valette, che era console generale presso il Cairo.
Vedere Sublime porta e Vincent Benedetti
Vlad III di Valacchia
Noto anche come Vlad Țepeș (in rumeno: Vlad l'Impalatore), fu per tre volte voivoda di Valacchia, rispettivamente nel 1448, dal 1456 al 1462, e infine nel 1476.
Vedere Sublime porta e Vlad III di Valacchia
Voivodato
Il termine voivodato (rumeno: Voievodat, polacco: Województwo, serbo: Vojvodstvo o Vojvodina) è stato il termine atto a indicare un'entità statale feudale medioevale, quali ad esempio furono la Romania, la Polonia, la Russia e la Serbia (vedi Voivodina), governato da un voivoda.
Vedere Sublime porta e Voivodato
Wali (governatore)
Il termine Wālī, o semplicemente Wali, ha indicato dal VII secolo fino al XX secolo il governatore di una grande provincia conquistata dagli Arabi musulmani e assoggettata dapprima al potere del califfato (wilāya,, ossia "governatorato"), e in seguito del califfato della Sublime porta, in cui in turco-ottomano il sostantivo Wālī era pronunciato Valì e la parola wilāya diventava vilayèt.
Vedere Sublime porta e Wali (governatore)
William Sidney Smith
Napoleone Bonaparte, ricordandolo nelle sue Memorie, ebbe a dire di lui: «Quest'uomo mi ha fatto perdere la mia fortuna». Proveniente da una famiglia di tradizioni militari, imparentata con William Pitt, I conte di Chatam, era il secondo figlio del capitano di fanteria John Smith.
Vedere Sublime porta e William Sidney Smith
Ziamet
Lo Ziamet era una forma di regime fondiario nell'Impero ottomano, consistente nella concessione di terre o entrate da parte del sultano ottomano a un individuo in compenso per i suoi servizi, in particolare quelli militari.
Vedere Sublime porta e Ziamet
Zsigmond Báthory
Suo padre, Cristoforo Bathory, governava la Transilvania come voivoda per conto del monarca assente, Stefano I Báthory. Sigismondo era ancora un bambino quando la Dieta della Transilvania lo elesse voivoda su richiesta del padre morente nel 1581.
Vedere Sublime porta e Zsigmond Báthory
Conosciuto come Porta Ottomana, Porta Sublime.
, Ṣubḥ-i Azal, Çandarlı (famiglia), Özdemiroğlu Osman Pascià, İspençe, Bailo (Repubblica di Venezia), Baldassarre Báthory, Bartolomeo Forteguerri, Basarabidi, Bashir Shihab II, Battaglia delle Torce, Battaglia di Andro (1790), Battaglia di Aspindza, Battaglia di Çıldır, Battaglia di Cecora (1620), Battaglia di Șelimbăr, Battaglia di Keresztes, Battaglia di Kjulevča, Battaglia di Konya, Battaglia di Leitzersdorf, Battaglia di Lepanto, Battaglia di Murche-Khort, Battaglia di Nezib, Battaglia di San Gottardo (1664), Battaglia di Shubra Khit, Battaglia di Vaslui, Bengasi, Bey (carica), Beyoğlu, Binbaşı, Boğdan Sarayi, Bogdan III cel Orb, Burdurlu Dervish Mehmed Pascià, Caboga, Callimachi, Campagna di Morea, Campagne di Nadir, Cantacuzini, Capitolazione (trattato), Capitolazioni dell'Impero ottomano, Carlo Felice di Savoia, Carta dell'Alleanza, Caso (Egeo Meridionale), Charles de Ferriol, Chedivato d'Egitto, Chemins de fer Orientaux, Chiesa dell'Assunzione di Maria (Gerusalemme), Chiosco della processione, Cipriano I di Costantinopoli, Cirillo IV di Costantinopoli, Claes Rålamb, Claude Alexandre de Bonneval, Clefti, Colonialismo, Colpi di stato ottomani del 1807-1808, Colpo di Stato ottomano del 1913, Conferenza di Costantinopoli, Conferenza di Poros, Conflitto arabo-israeliano, Confraternita del Santo Sepolcro, Congresso di Luc'k, Convenzione anglo-ottomana (1913), Convenzione di Balta Liman (1849), Convenzione di Cipro, Convenzione di Londra (1832), Corte marziale turca del 1919-1920, Costantino V di Costantinopoli, Costituzione nazionale armena, Crisi bulgara, Crisi orientale del 1840, Cristoforo Canal (militare), Cronologia dell'Europa orientale dopo la Grande Guerra, Cronologia della reggia di Versailles, Cronologia della storia dell'Albania, Cronologia di Venezia, Cultura dell'Impero ottomano, Cum nimis absurdum, Damat Halil Pascià, Dîvân-i humâyûn, Dăneștii (famiglia), Declino e modernizzazione dell'Impero ottomano, Devlet I Giray, Devlet II Giray, Dhimmi, Diluvio (Polonia), Dimitrie Cantemir, Dinastia burji, Dionisio V di Costantinopoli, Discorso del Gazimestan, Dissoluzione dell'Impero ottomano, Domenico Chinca, Dondi dall'Orologio (famiglia), Dragomanno, Dragomanno della Flotta, Dragomanno della Sublime Porta, Drăculeștii, Duello nel Mar Ionio, Edmund Chishull, Egitto, Emirato del Monte Libano, Enrico Accinni, Esercito del Nizam-ı Jedid, Evoluzione territoriale dell'Ungheria, Eyalet d'Egitto, Eyalet di Budin, Eyalet di Giannina, Ștefan I Surdul, Ștefan Răzvan, Fanarioti, Ferrovia di Baghdad, Ferrovia Salonicco-Bitola, Filarete, Filikí Etería, Flangini, Fondachi italiani nel Mar Mediterraneo e nel Mar Nero, Fortezza di Yedikule, François Savary de Brèves, Francesco Girolamo Bona, Francesco Vendramin (politico), Francis Walsingham, Fu'ad Pascià, Gașpar Graziani, Gaza, Gazi Ekrem Hüsrev Pascià, Genocidio circasso, Gerasimo II di Costantinopoli, Giaffa, Giorgio Basta, Giorgio Martinuzzi, Giorgio X di Cartalia, Giovanni Capodistria, Giovanni I d'Ungheria, Giovanni Teodoro Callimachi, Giuseppe Nasi, Governo provvisorio della Tracia occidentale, Grahovac, Gran visir, Grazia Nasi, Greci ottomani, Grecia nella prima guerra mondiale, Gregorio V (patriarca di Costantinopoli), Guerra civile tripolitana, Guerra d'indipendenza greca, Guerra dei Cent'anni croata, Guerra dei Magnati di Moldavia, Guerra dei Pazzi, Guerra della Lega di Cambrai, Guerra della Quadruplice Alleanza, Guerra di Candia, Guerra di Morea, Guerra di Otranto, Guerra greco-turca (1919-1922), Guerra italo-turca, Guerra ottomano-egiziana (1831-1833), Guerra ottomano-persiana (1743-1746), Guerra ottomano-safavide (1623-1639), Guerra polacco-cosacco-tartara, Guerra polacco-moldava, Guerra polacco-ottomana (1620-1621), Guerra russo-turca (1768-1774), Guerra turco-montenegrina (1876-1878), Guerre ottomano-asburgiche, Guerre ottomano-moldave, Guerre ottomano-ungheresi, Guerre polacco-ottomane, Guerre turco-veneziane, Hajji Bektash Veli, Hamdi al-Bagiahgi, Hasan Predojević, Henry Elliot, Henry John Temple, III visconte Palmerston, Henry Morgenthau senior, Horace Sébastiani, Hursid Pascià, Husein Gradaščević, Ieremia Movilă, Impero ottomano, Incidente di buon auspicio, Incidente di Edirne, Incidente di Salonicco, Indipendenza della Bulgaria, Invasione della Corsica (1553), Isa-Beg Isaković, Iskender Pascià, Islamizzazione dell'Albania, Isma'il Pascià, Isola di Ortigia, Italo-levantini, Jacopo Pilarino, Jacques Carrey, Jacques Savary de Lancosme, Jean Cavenac de la Vigne, Jean de La Forêt, Jean Frangipani, Jesse di Cartalia, Joannicus II di Costantinopoli, John William Ward, Kadi (Impero ottomano), Kapucu, Kara Musa Pascià, Karamanli, Kıbrıslı Mehmed Kamil Pascià, Koca Mustafa Reşid Pascià, Konak (architettura), Kosova (1858), Kurt Ahmed Pascià, Kurtoğlu Muslihiddin Reis, L'Impero Ottomano, Lega di Prizren, Liberazione della Bulgaria, Libia italiana, Lingua franca, Lodovico Sauli d'Igliano, Lorenzo Bernardo, Luigi Mayer, Luigi Ottavio Serra, Lunga Guerra, Mahmud II, Mahmud Nedim Pascià, Maina (penisola), Mangup, Manoscritto Voynich, Marcantonio Giustinian (tipografo), Marina ottomana, Marmi di Elgin, Martolos, Massacri di Diyarbekir (1895), Massacro dei bey albanesi, Massacro di Costantinopoli (1821), Maurocordato, Mehmed Alì Pascià, Mehmed IV, Mehmet Beg Mihaloglu, Michele il Coraggioso, Mihnea I cel Rău, Mihnea II Turcitul, Milan Obrenović IV di Serbia, Mircea V il Pastore, Moniteur ottoman, Mosè di Valacchia, Muhsinzade Abdullah Pascià, Nazionalismo curdo, Neofito VI di Costantinopoli, Neofito VII di Costantinopoli, Nevşehirli Damat İbrahim Pascià, Nikolaj Vasil'evič Repnin, Nizam-ı Jedid, Nomi di Istanbul, Nubar Pascià, Omer Vrioni, Operazioni navali nei Dardanelli (1914-1915), Ottomana, Pace del Prut, Pace di Zsitvatorok, Paisio II di Costantinopoli, Panagiotis Nikousios, Paolo Giovio, Pascialati albanesi, Pascialato di Berat, Pascialato di Giannina, Pascià, Pëtr Andreevič Tolstoj, Pătrașcu cel Bun, Perseguimento dei criminali di guerra ottomani, Petru I cel Tânăr, Peyk-i Zafer (1841), Poesia araba, Ponte di Galata, Porta (disambigua), Porta Aurea (Costantinopoli), Porta nella cultura di massa, Prênk Bibë Doda, Prima era costituzionale, Principati danubiani, Principato di Teodoro, Radu VII Paisie, Radu VIII Ilias Haidăul, Regno d'Ungheria (1538-1867), Regno delle Due Sicilie, Regno hascemita dell'Hegiaz, Repubblica dell'Albania Centrale, Repubblica di Ragusa, Reshid Mehmed Pascià, Retimo, Ribellione della Tessaglia (1600), Ribellione di Abaza, Ribellione di Şahkulu, Rinascimento albanese, Rivolta albanese del 1911, Rivolta albanese del 1912, Rivolta cretese (1878), Rivolta di 'Orabi, Rivolta di Creta del 1897-1898, Rivolta di Kumanovo, Rivolta valacca, Romania nell'età moderna, Rotta delle spezie, Rumelia orientale, Rumi Darwaza, Sakızlı Ahmed Esat Pascià, Sangiaccato (suddivisione amministrativa), Sangiaccato di Scutari, Sanjak-bey, Scarpanto, Scipione Cicala, Seconda era costituzionale, Sedefkar Mehmed Agha, Sekban, Serbia ottomana, Seyahatnâme, Sharif della Mecca, Shihab (famiglia), Silahdar Yusuf Pascià, Siria ottomana, Solimano il Magnifico, Solomon Ashkenazi, Spahi, Spartizione dell'Impero ottomano, Stati barbareschi, Stati vassalli e tributari dell'Impero ottomano, Statu Quo (firmano), Storia degli ebrei, Storia dei popoli romaní, Storia del cristianesimo in età moderna, Storia dell'Islam, Storia dell'Ungheria, Storia della Crimea, Storia della Libia, Storia della Repubblica di Venezia, Storia di Creta, Storia di Siracusa in epoca moderna, Storia di Siracusa in età spagnola (1500 - 1565), Storia di Siracusa in età spagnola (1565 - 1693), Suhopătni vojski na Bălgarija, Sultanato mamelucco (Il Cairo), Sultani ottomani, Tempio di Efesto, Tiryaki Hacı Mehmed Pascià, Trattato di Adrianopoli (1568), Trattato di Adrianopoli (1829), Trattato di Aynalıkavak, Trattato di Balta Liman, Trattato di Berlino (1878), Trattato di Costantinopoli (1736), Trattato di Costantinopoli (1832), Trattato di Losanna (1912), Trattato di Parigi (1856), Tripoli, Tunisia ottomana, Tunuslu Hayreddin Pascià, Ungheria ottomana, Uscocchi, Valacchia, Vilayet albanese, Vincent Benedetti, Vlad III di Valacchia, Voivodato, Wali (governatore), William Sidney Smith, Ziamet, Zsigmond Báthory.