Indice
854 relazioni: Achille Liénart, Achille Locatelli, Achille Silvestrini, Adeodato Piazza, Adolf Bertram, Adolphe-Louis-Albert Perraud, Agostino Cacciavillan, Agostino Casaroli, Agostino d'Ippona, Agostino di Canterbury, Agostino Steffani, Agustín Parrado y García, Aimé-Victor-François Guilbert, Albert Decourtray, Albert Gregory Meyer, Alberto di Riga, Albin Dunajewski, Aleksander Kakowski, Alessandro Farnese il Giovane, Alessandro Franchi, Alessandro Giustiniani, Alessandro Lualdi, Alessandro Mattei, Alessio Ascalesi, Alexis Billiet, Alexis-Armand Charost, Alfonso Capecelatro, Alfonso Castaldo, Alfonso de la Cueva-Benavides y Mendoza-Carrillo, Alfonso Gesualdo, Alfonso Manrique de Lara, Alfonso Maria Mistrangelo, Alfred Baudrillart, Alfred Bengsch, Alfredo Battisti, Alfredo Pacini, Aloysius Joseph Muench, Alphonse-Louis du Plessis de Richelieu, Alvaro Mendoza Caamaño y Sotomayor, Amilcare Malagola, Amleto Giovanni Cicognani, Anastasio Alberto Ballestrero, Aníbal Muñoz Duque, Andon Bedros IX Hassoun, André-Hercule de Fleury, Andrea Aiuti, Andreas Frühwirth, Angelo Acciaiuoli (vescovo), Angelo Bagnasco, Angelo Dell'Acqua, ... Espandi índice (804 più) »
Achille Liénart
Nacque a Lilla il 7 febbraio 1884 da Achille Liénart, mercante di abbigliamento, e Louise Delesalle. Era il secondo di quattro figli, al battesimo ricevette il nome di Achille Gustave Louis Joseph.
Vedere Successione apostolica e Achille Liénart
Achille Locatelli
Achille Locatelli è nato il 15 marzo 1856 a Seregno. È stato nominato Internunzio in Argentina da papa Pio il 6 dicembre 1906.
Vedere Successione apostolica e Achille Locatelli
Achille Silvestrini
Conseguì la maturità classica presso il Regio liceo ginnasio statale Evangelista Torricelli di Faenza seguito dal docente faentino Francesco Valli con il quale mantenne assidui contatti per tutta la vita, poi entrò nel seminario diocesano.
Vedere Successione apostolica e Achille Silvestrini
Adeodato Piazza
Nacque a Vigo di Cadore il 30 settembre 1884 e fu battezzato col nome di Giovanni. Entrato presto nell'Ordine dei Carmelitani Scalzi, il 7 agosto 1907 emise a Venezia i voti solenni prendendo il nome di Adeodato di San Giuseppe.
Vedere Successione apostolica e Adeodato Piazza
Adolf Bertram
Durante tutto il periodo nazista Bertram ebbe un ruolo importante nel decidere l'atteggiamento della chiesa cattolica tedesca di fronte al governo.
Vedere Successione apostolica e Adolf Bertram
Adolphe-Louis-Albert Perraud
Studiò a Lione, dal 1850 al 1852 fu professore di storia al liceo di Angers. Nel 1852 entrò a far parte della Confederazione dell'Oratorio di San Filippo Neri.
Vedere Successione apostolica e Adolphe-Louis-Albert Perraud
Agostino Cacciavillan
Agostino Cacciavillan è nato il 14 agosto 1926 a Novale di Valdagno, provincia e diocesi di Vicenza, in Veneto, nell'allora Regno d'Italia (oggi Repubblica Italiana).
Vedere Successione apostolica e Agostino Cacciavillan
Agostino Casaroli
Proveniente da una famiglia di modeste condizioni economiche, il 23 maggio 1937 fu ordinato sacerdote dopo aver studiato presso il seminario vescovile di Bedonia e al Collegio Alberoni di Piacenza.
Vedere Successione apostolica e Agostino Casaroli
Agostino d'Ippona
Conosciuto anche come sant'Agostino, è Padre, dottore e santo della Chiesa cattolica, detto anche Doctor Gratiae ("Dottore della Grazia"). È forse il maggiore rappresentante della Patristica.
Vedere Successione apostolica e Agostino d'Ippona
Agostino di Canterbury
Venerato come santo da cattolici e anglicani, è conosciuto anche come lApostolo d'Inghilterra. Fu infatti inviato presso il re (Bretwalda) Ethelbert del Kent, in Inghilterra, da papa Gregorio I nel 597.
Vedere Successione apostolica e Agostino di Canterbury
Agostino Steffani
Nacque nel 1654 a Castelfranco, nella Repubblica di Venezia. Formatosi con Francesco Cavalli, divenne cantante del coro di San Marco a Venezia.
Vedere Successione apostolica e Agostino Steffani
Agustín Parrado y García
Nacque a Fuensaldaña il 5 ottobre 1872. Papa Pio XII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 18 febbraio 1946. Morì l'8 ottobre 1946 all'età di 74 anni.
Vedere Successione apostolica e Agustín Parrado y García
Aimé-Victor-François Guilbert
Aimé-Victor-François Guilbert nacque il 15 novembre 1812, nel comune francese di Cerisy-la-Forêt, nel territorio della diocesi di Coutances, da una povera famiglia di contadini.
Vedere Successione apostolica e Aimé-Victor-François Guilbert
Albert Decourtray
Figlio di Paul Eugène Decourtary e Marie Louise Virginie Pouille, ebbe un fratello, morto a 17 anni, e due sorelle, morte in giovane età.
Vedere Successione apostolica e Albert Decourtray
Albert Gregory Meyer
Nacque a Milwaukee il 9 marzo 1903. Ordinato sacerdote dal cardinale Basilio Pompilj l'11 luglio 1926, ottenne un dottorato in Sacra Scrittura nel 1930 presso il Pontificio Istituto Biblico.
Vedere Successione apostolica e Albert Gregory Meyer
Alberto di Riga
Originario della nobile famiglia tedesca degli Appeldern era canonico capitolare a Brema quando venne nominato, nel 1199, vescovo della Livonia (la zona che attualmente include la Lettonia e la parte sud dell'Estonia) con il preciso incarico di conquistarla e di convertire gli abitanti al Cristianesimo continuando l'opera di evangelizzazione già iniziata, fra il 1170 e il 1180, da san Meinardo che però aveva incontrato gravi difficoltà perché privo di appoggio armato di fronte a popolazioni bellicose.
Vedere Successione apostolica e Alberto di Riga
Albin Dunajewski
Albin Dunajewski nacque il 1º marzo 1817, nella città di Stanisławów (oggi Ivano-Frankivs'k), facente parte dell'arcidiocesi di Leopoli, in Polonia.
Vedere Successione apostolica e Albin Dunajewski
Aleksander Kakowski
Nacque a Dębiny, nel distretto di Przasnysz, il 5 febbraio 1862 da Franciszek Kakowski e Paulina Ossowska. Fu eletto e consacrato arcivescovo di Varsavia nel 1913.
Vedere Successione apostolica e Aleksander Kakowski
Alessandro Farnese il Giovane
Passato alla storia con l'appellativo di "Gran Cardinale", fu un uomo colto e un grande mecenate.
Vedere Successione apostolica e Alessandro Farnese il Giovane
Alessandro Franchi
Figlio di un notaio, studiò al Seminario Romano dove conseguì il dottorato in teologia nel 1841. Alla Sapienza conseguì la laurea in utroque iure.
Vedere Successione apostolica e Alessandro Franchi
Alessandro Giustiniani
Fu nominato cardinale della Chiesa cattolica da papa Gregorio XVI.
Vedere Successione apostolica e Alessandro Giustiniani
Alessandro Lualdi
Alessandro Lualdi nacque a Milano il 12 agosto 1858 da una famiglia borghese di quella che allora era la capitale del Regno Lombardo-Veneto, ancora sotto il dominio austriaco.
Vedere Successione apostolica e Alessandro Lualdi
Alessandro Mattei
Nato a Roma il 20 febbraio 1744, Alessandro Mattei proveniva da una delle famiglie più antiche dell'aristocrazia romana e papalina: era figlio del principe Girolamo Mattei, Duca di Giove, e della sua seconda moglie, Maria Caterina Altieri, attraverso la quale era imparentato con papa Clemente X.
Vedere Successione apostolica e Alessandro Mattei
Alessio Ascalesi
Nacque a Casalnuovo (oggi comune di Casalnuovo di Napoli, all'epoca borgata del comune di Afragola che si chiamava Arcora) il 22 ottobre 1872, studiò presso il seminario di Spoleto e fu ordinato sacerdote della Congregazione dei Missionari del Preziosissimo Sangue l'8 giugno 1895.
Vedere Successione apostolica e Alessio Ascalesi
Alexis Billiet
Nacque a Les Chapelles (in Savoia, nell'allora Regno di Sardegna) il 28 febbraio 1783 e venne ordinato sacerdote il 23 maggio 1807.
Vedere Successione apostolica e Alexis Billiet
Alexis-Armand Charost
Nacque a Le Mans il 14 novembre 1860. Papa Pio XI lo elevò al rango di cardinale nel concistoro dell'11 dicembre 1922. Morì il 7 novembre 1930 all'età di 70 anni.
Vedere Successione apostolica e Alexis-Armand Charost
Alfonso Capecelatro
Nacque a Marsiglia. Nella città francese si trovava il padre Francesco Duca di Castel Pagano con la consorte Maddalena Sartorelli, costretto all'esilio volontario da Napoli, quando Ferdinando I lo sospettava, come ex ufficiale del regno di Murat, d'essere partecipe della rivoluzione costituzionale del 1821.
Vedere Successione apostolica e Alfonso Capecelatro
Alfonso Castaldo
Studiò presso le Suore vittime espiatrici di Gesù Sacramentato di Casoria, dove ebbe l'occasione di seguire da vicino gli insegnamenti della fondatrice, Maria Cristina Brando, oggi santa, che lo prediligeva quale carissimo "figliuolino spirituale".
Vedere Successione apostolica e Alfonso Castaldo
Alfonso de la Cueva-Benavides y Mendoza-Carrillo
Fu noto per le sue trame e per il tentativo, compiuto quando si trovava a Venezia, di destabilizzare il governo di questa città, in modo da farla annettere alla Spagna.
Vedere Successione apostolica e Alfonso de la Cueva-Benavides y Mendoza-Carrillo
Alfonso Gesualdo
Fu nominato cardinale della Chiesa cattolica da papa Pio IV.
Vedere Successione apostolica e Alfonso Gesualdo
Alfonso Manrique de Lara
Era figlio di Rodrigo Manrique, duca di Nájera e conte di Paredes, e della sua terza moglie, Elvira Castañeda.
Vedere Successione apostolica e Alfonso Manrique de Lara
Alfonso Maria Mistrangelo
Nacque a Savona il 26 aprile 1852. Fu ordinato sacerdote il 17 marzo 1877 per l'ordine degli scolopi. Il 16 gennaio 1893 divenne vescovo di Pontremoli, dalla cui sede venne trasferito a Firenze il 19 giugno 1899.
Vedere Successione apostolica e Alfonso Maria Mistrangelo
Alfred Baudrillart
Nacque a Parigi il 6 gennaio 1859, figlio di Henri Baudrillart e Marie de Sacy, nonché nipote e pronipote degli orientalisti Samuel Ustazade Silvestre de Sacy e Antoine-Isaac Silvestre de Sacy e nipote dell'agronomo e avvocato forestale Jacques-Joseph Baudrillart.
Vedere Successione apostolica e Alfred Baudrillart
Alfred Bengsch
Nacque a Berlino il 10 settembre 1921. Papa Paolo VI lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 26 giugno 1967. Malato di tumore, morì a Berlino Est il 13 dicembre 1979 all'età di 58 anni per le conseguenze di un'emorragia.
Vedere Successione apostolica e Alfred Bengsch
Alfredo Battisti
Nato a Masi, in provincia e diocesi di Padova, il 17 gennaio 1925, fu ordinato sacerdote il 20 settembre 1947. Vicario generale della diocesi di Padova, il 13 dicembre 1972 fu eletto arcivescovo di Udine.
Vedere Successione apostolica e Alfredo Battisti
Alfredo Pacini
Fu nominato cardinale della Chiesa cattolica da papa Paolo VI.
Vedere Successione apostolica e Alfredo Pacini
Aloysius Joseph Muench
Fu nominato cardinale della Chiesa cattolica da papa Giovanni XXIII.
Vedere Successione apostolica e Aloysius Joseph Muench
Alphonse-Louis du Plessis de Richelieu
Era il terzo figlio di François du Plessis, signore di Richelieu, militare e cortigiano che prestò servizio come Grand prévôt de France, e di Susanna de La Porte, figlia di un noto giurista.
Vedere Successione apostolica e Alphonse-Louis du Plessis de Richelieu
Alvaro Mendoza Caamaño y Sotomayor
Nacque a Madrid il 14 novembre 1671. Papa Benedetto XIV lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 10 aprile 1747. Morì il 23 gennaio 1761 all'età di 89 anni.
Vedere Successione apostolica e Alvaro Mendoza Caamaño y Sotomayor
Amilcare Malagola
Nacque a Modena il 24 dicembre 1840, da nobile famiglia, figlio di Mario e della sua prima moglie. Ordinato sacerdote nel 1863 a Roma.
Vedere Successione apostolica e Amilcare Malagola
Amleto Giovanni Cicognani
Dopo l'ordinazione presbiterale, il 23 settembre 1905 Cicognani studiò fino al 1910 a Roma teologia, filosofia e diritto canonico.
Vedere Successione apostolica e Amleto Giovanni Cicognani
Anastasio Alberto Ballestrero
Entrò nell'Ordine dei Carmelitani Scalzi.
Vedere Successione apostolica e Anastasio Alberto Ballestrero
Aníbal Muñoz Duque
Nacque a Santa Rosa de Osos il 3 ottobre 1908. Papa Paolo VI lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 5 marzo 1973.
Vedere Successione apostolica e Aníbal Muñoz Duque
Andon Bedros IX Hassoun
Fu nominato cardinale della Chiesa cattolica da papa Leone XIII.
Vedere Successione apostolica e Andon Bedros IX Hassoun
André-Hercule de Fleury
Nacque a Lodève il 22 giugno 1653 da Jean de Fleury e Diane de La Treilhe, fu mandato da giovane a Parigi per studiare presso i gesuiti filosofia, teologia e lo studio dei classici latini.
Vedere Successione apostolica e André-Hercule de Fleury
Andrea Aiuti
Nacque a Roma il 17 giugno 1849. Papa Leone XIII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 22 giugno 1903. Partecipò al concistoro del 1903 che elesse Pio X. Morì il 28 aprile 1905 all'età di 55 anni.
Vedere Successione apostolica e Andrea Aiuti
Andreas Frühwirth
Nacque a Sankt Anna am Aigen il 21 agosto 1845. Battezzato con il nome di Franz, assunse il nome di Andreas il 13 settembre 1863, entrando nell'Ordine dei frati predicatori a Graz.
Vedere Successione apostolica e Andreas Frühwirth
Angelo Acciaiuoli (vescovo)
Era figlio di Monte e nipote di Tommaso Acciaiuoli, della celebre famiglia fiorentina degli Acciaiuoli. Fu un frate domenicano, vescovo di Firenze dal 1342 al 1355.
Vedere Successione apostolica e Angelo Acciaiuoli (vescovo)
Angelo Bagnasco
Era accreditato presso la stampa internazionale quale possibile successore di papa Benedetto XVI al soglio pontificio tra i cardinali italiani nel conclave del 2013.
Vedere Successione apostolica e Angelo Bagnasco
Angelo Dell'Acqua
Compiuti gli studi teologici e filosofici presso i seminari di Monza e Milano, si trasferì a Roma, alunno del Pontificio Seminario Lombardo, dove conseguì il dottorato in diritto canonico presso la Pontificia Università Gregoriana.
Vedere Successione apostolica e Angelo Dell'Acqua
Angelo Di Pietro
Nacque a Vivaro Romano il 22 maggio 1828. Il 25 giugno 1866 fu nominato vescovo titolare di Nissa di Licia ed anche vescovo ausiliario di Velletri; venne consacrato vescovo dal cardinale Gustav Adolf von Hohenlohe-Schillingsfürst.
Vedere Successione apostolica e Angelo Di Pietro
Angelo Maria Dolci
Nato a Civitella d'Agliano da una famiglia di origini orvietane, fu ammesso al seminario di Bagnoregio nel 1879 all'età di 12 anni.
Vedere Successione apostolica e Angelo Maria Dolci
Angelo Rotta
È stato riconosciuto Giusto tra le Nazioni dallo Yad Vashem per il suo eccezionale impegno nel sottrarre gli ebrei all'Olocausto perpetrato dai nazisti.
Vedere Successione apostolica e Angelo Rotta
Angelo Sodano
Angelo Sodano nacque il 23 novembre 1927 a Isola d'Asti, allora in provincia di Alessandria (oggi provincia di Asti) e diocesi di Asti, in Piemonte.
Vedere Successione apostolica e Angelo Sodano
Anglicanesimo
Langlicanesimo o anglicanismo è una confessione cristiana riformata, e che ebbe origine nel XVI secolo con la separazione della Chiesa d'Inghilterra dalla Chiesa cattolica imposta dal re Enrico VIII (scomunicato).
Vedere Successione apostolica e Anglicanesimo
Anne de Perusse d'Escars de Giury
Nacque a Parigi il 29 marzo 1546 da Jacques de Perusse, consigliere e ciambellano del re, e Françoise de Longwy, figlia di Jean IV, signore di Givry-on-la-Doux, e Giovanna d'Angouleme, vedova di Philippe de Chabot.
Vedere Successione apostolica e Anne de Perusse d'Escars de Giury
Anne-Antoine-Jules de Clermont-Tonnerre
Nacque a Parigi il 1º gennaio 1749 da Jules Charles Henri, Duca di Clermont-Tonnerre e di Marie Anne Julie Le Tonnelier de Breteuil.
Vedere Successione apostolica e Anne-Antoine-Jules de Clermont-Tonnerre
Anne-Louis-Henri de La Fare
Nacque a Bessay l'8 settembre 1752 in una famiglia di antica nobiltà. Era il terzo dei sette figli di Joseph Louis Dominique de La Fare e di Gabrielle Gazeau de Champagné.
Vedere Successione apostolica e Anne-Louis-Henri de La Fare
Annibale Albani
Nacque a Urbino il 15 agosto 1682, figlio di Orazio Albani (1652-1712), che era fratello di papa Clemente XI, e Maria Bernardina Ondedei-Zonghi.
Vedere Successione apostolica e Annibale Albani
António Mendes Bello
Nacque a Gouveia il 18 giugno 1842 da Miguel Mendes Bello e Rosalina dos Santos de Almeida Mota. Papa Pio X lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 25 maggio 1914.
Vedere Successione apostolica e António Mendes Bello
Antipapa
Con il termine antipapa si intende una persona eletta papa della Chiesa cattolica secondo procedure non previste dal diritto canonico. In ragione di ciò, la Chiesa cattolica considera l'antipapa un usurpatore dei poteri e delle autorità del legittimo pontefice.
Vedere Successione apostolica e Antipapa
Antipapa Benedetto XIII
Venne deposto dal Concilio di Costanza nel 1417, ma non riconobbe mai l'autorità di quel concilio e continuò a essere antipapa fino alla sua morte.
Vedere Successione apostolica e Antipapa Benedetto XIII
Antipapa Clemente III
Nacque a Parma da una famiglia imparentata con il ramo dei da Correggio della stirpe di Canossa; un suo fratello era Guiberto, poi conte di Parma, che partecipò nel 1100 ad una crociata bandita dall'arcivescovo di Milano Anselmo IV; giovanissimo venne avviato alla carriera ecclesiastica.
Vedere Successione apostolica e Antipapa Clemente III
Antipapa Clemente VII
Secondo Le Grand dictionnaire historique, Volume 5, Roberto era il figlio più giovane, il quintogenito, del Conte di Ginevra, Amedeo III e della moglie, Matilde o Mahaut d'Auvergne († dopo il 1396), che, sia secondo Le Grand dictionnaire historique, Volume 5, che secondo la Histoire généalogique de la maison d'Auvergne, era figlia del conte d'Alvernia e di Boulogne Roberto VII e della sua seconda moglie, Maria di Dampierre o di Fiandra.
Vedere Successione apostolica e Antipapa Clemente VII
Antipapa Giovanni XXIII
Eletto papa nel conclave di maggio 1410 tenutosi a Bologna a seguito della morte di Alessandro V (eletto da meno di un anno a Pisa nel giugno del 1409), Giovanni XXIII venne poi dichiarato antipapa, pur se per circa cinque secoli ufficialmente continuò a figurare come un papa legittimo.
Vedere Successione apostolica e Antipapa Giovanni XXIII
Antipapa Vittore IV
Appartenente alla famiglia romana dei Crescenzi Ottaviani, signori di Montecelio o Monticelli, nel 1138 fu nominato cardinale da papa Innocenzo II con il titolo di cardinale diacono di San Nicola in Carcere Tulliano e nel 1151 optò per il titolo di cardinale presbitero di Santa Cecilia.
Vedere Successione apostolica e Antipapa Vittore IV
Antoine Perrenot de Granvelle
Fu vescovo di Arras, arcivescovo di Malines, ambasciatore a Roma e viceré del Regno di Napoli (1571-1575).
Vedere Successione apostolica e Antoine Perrenot de Granvelle
Antoine Pierre Khoraiche
Ordinato sacerdote il 12 aprile 1930, fu eletto vescovo titolare di Tarso dei Maroniti ed ausiliare per l'Eparchia di Sidone il 25 aprile 1950.
Vedere Successione apostolica e Antoine Pierre Khoraiche
Anton Hubert Fischer
Nacque a Jülich il 30 maggio 1840 dal maestro elementare Wilhelm Josef Fischer e di Anna Margarethe Horrig. Papa Leone XIII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 22 giugno 1903.
Vedere Successione apostolica e Anton Hubert Fischer
Anton Josef Gruscha
Nacque a Vienna il 3 novembre 1820. Papa Leone XIII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 1º giugno 1891. Partecipò al conclave del 1903 che elesse Pio X. Nel 1910 fu il destinatario dell'epistola di papa Pio X. Morì il 5 agosto 1911 all'età di 90 anni.
Vedere Successione apostolica e Anton Josef Gruscha
Antonín Theodor Colloredo-Waldsee
Antonio Teodoro di Colloredo nacque il 28 giugno 1729 a Vienna, figlio del conte Carlo Ludovico e di sua moglie, la principessa Eleonora Gonzaga (1699-1779), figlia di Ottavio II Gonzaga dei Gonzaga di Vescovato.
Vedere Successione apostolica e Antonín Theodor Colloredo-Waldsee
Antonino Pierozzi
Figlio del notaro ser Niccolò Pierozzi, fin dalla giovane età maturò un'indole avvezza alla meditazione, allo studio e alla preghiera, che in età adulta gli valsero l'appellativo di "campione della serietà".
Vedere Successione apostolica e Antonino Pierozzi
Antonio Agliardi
Discendente della famiglia Agliardi. Nel 1884 papa Leone XIII lo nominò arcivescovo titolare di Cesarea di Palestina, e lo inviò in India in qualità di delegato apostolico.
Vedere Successione apostolica e Antonio Agliardi
Antonio Barberini (cardinale 1624)
Nacque a Firenze, nel 1569, in una casa in piazza Santa Croce, ultimogenito di Antonio e Camilla Barbadori.
Vedere Successione apostolica e Antonio Barberini (cardinale 1624)
Antonio Caetani (cardinale XVII secolo)
Nacque a Roma nel 1566. Era fratello del cardinal Bonifacio e nipote di Nicolò Caetani di Sermoneta, già arcivescovo di Capua.
Vedere Successione apostolica e Antonio Caetani (cardinale XVII secolo)
Antonio Caggiano
Nato a Coronda, provincia di Santa Fe, studiò nel seminario di Santa Fe venendo ordinato sacerdote nel 1912 all'età di 23 anni.
Vedere Successione apostolica e Antonio Caggiano
Antonio Despuig y Dameto
Nato in una nobile famiglia a Palma di Maiorca il 31 Dicembre 1745, ebbe una precoce vocazione al sacerdozio e frequentò gli studi superiori con un buon successo.
Vedere Successione apostolica e Antonio Despuig y Dameto
Antonio Domenico Gamberini
Nacque a Imola il 31 ottobre 1760, figlio di Giovanni Agostino Gamberini, avvocato e governatore di Fontana, creato conte, e della moglie Margherita Zappi.
Vedere Successione apostolica e Antonio Domenico Gamberini
Antonio Dugnani
Antonio Dugnani nacque a Milano il 8 giugno 1748, figlio del nobile Carlo Dugnani, conte di Terrazzano, e di sua moglie, la contessa Giuseppa Dati della Somaglia.
Vedere Successione apostolica e Antonio Dugnani
Antonio Francesco Orioli
Nato a Bagnacavallo il 10 dicembre 1778, fu battezzato col nome di Luigi. Entrato nell'Ordine dei frati minori conventuali emise la professione religiosa il 6 maggio 1793 nella provincia con sede a Bologna.
Vedere Successione apostolica e Antonio Francesco Orioli
Antonio María Barbieri
Fu battezzato con il nome di Alfredo. L'8 dicembre 1913 entrò nell'Ordine dei frati minori cappuccini. Nel 1915 fu inviato in Italia, ricevette infatti l'abito di novizio l'8 settembre di quello stesso anno a Genova ed emise i voti religiosi nel 1916.
Vedere Successione apostolica e Antonio María Barbieri
Antonio María Cascajares y Azara
Nacque a Calanda il 2 marzo 1834. Papa Leone XIII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 29 novembre 1895. Morì il 27 luglio 1901 all'età di 67 anni.
Vedere Successione apostolica e Antonio María Cascajares y Azara
Antonio María Rouco Varela
Riceve l'ordinazione presbiterale il 28 marzo 1959. Ha studiato diritto e teologia a Monaco di Baviera. Il 17 settembre 1976 è nominato vescovo ausiliare di Santiago di Compostela ed al contempo vescovo titolare di Gergi.
Vedere Successione apostolica e Antonio María Rouco Varela
Antonio Maria Cagiano de Azevedo
Nacque da nobile famiglia a Santopadre il 14 dicembre 1797, figlio di Ottavio e di Mariangela Zagaroli. Avrà come nipote il cardinale Ottavio Cagiano de Azevedo.
Vedere Successione apostolica e Antonio Maria Cagiano de Azevedo
Antonio Maria Ciocchi del Monte
Antonio Maria Ciocchi del Monte nacque nel settembre del 1461 a Monte San Savino, diocesi di Arezzo, figlio minore di tre rampolli avuti da Fabiano Ciocchi e Jacopa, figlia di Gaspare, di cognome sconosciuto.
Vedere Successione apostolica e Antonio Maria Ciocchi del Monte
Antonio Pallavicini Gentili
Proveniente da una famiglia di origine spagnola, era figlio di Balbiano e di Caterina Salvago. Alcune fonti lo indicano con il nome di Antoniotto e lo segnalano come uno dei principali ecclesiastici del ramo genovese della nobile famiglia Pallavicini.
Vedere Successione apostolica e Antonio Pallavicini Gentili
Antonio Santacroce
Nacque a Roma da Marcello Publicola Santacroce (divenuto nel 1639 marchese di Pietraforte) e da Porzia dei marchesi del Drago; la sua famiglia diede numerosi cardinali alla Chiesa cattolica (furono cardinali anche lo zio di Antonio, Prospero, suo nipote Marcello e il pronipote Andrea).
Vedere Successione apostolica e Antonio Santacroce
Antonio Saverio De Luca
Nato in una famiglia della borghesia terriera siciliana, da Don Vincenzo De Luca e Donna Francesca Saitta, fu l'ultimo di dieci figli.
Vedere Successione apostolica e Antonio Saverio De Luca
Antonio Saverio Gentili
Era figlio di Teresa Durso e Nicola Gentili, qui fuit segretus cubicularius e numero partecipantium Clementis X. Mecenate di letterati e letterato egli stesso, fu protettore dell'Accademia degli Infecondi (poi confluita in quella dell'Arcadia).
Vedere Successione apostolica e Antonio Saverio Gentili
Antony Padiyara
Fu nominato cardinale della Chiesa cattolica da papa Giovanni Paolo II.
Vedere Successione apostolica e Antony Padiyara
Apostolo
Gli apostoli di Gesù Cristo (dal greco ἀπόστολος, apóstolos: "inviato", "messaggero"), come descritto nel Nuovo Testamento, sono i discepoli costituiti da Gesù per dare continuità al messaggio della salvezza da lui proclamato.
Vedere Successione apostolica e Apostolo
Arcidiocesi di Lione
Larcidiocesi di Lione (in latino: Archidioecesis Lugdunensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Francia. Nel 2021 contava 1.304.240 battezzati su 2.038.830 abitanti.
Vedere Successione apostolica e Arcidiocesi di Lione
Arthur Hinsley
Nacque a Selby il 25 agosto 1865. Fu arcivescovo di Westminster dal 1935 al 1943. Papa Pio XI lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 13 dicembre 1937.
Vedere Successione apostolica e Arthur Hinsley
Audrys Juozas Bačkis
Nacque da una famiglia di diplomatici. Suo padre Stasys era segretario dell'ambasciata lituana a Parigi quando i russi invasero e occuparono la Lituania, e fu poi rappresentante a Washington del governo lituano in esilio.
Vedere Successione apostolica e Audrys Juozas Bačkis
August Hlond
August Hlond nacque il 5 luglio 1881, Brzęczkowice, ora Mysłowice, in Polonia. Era figlio di Jan Hlond e Maria Imilów.
Vedere Successione apostolica e August Hlond
Auguste-René-Marie Dubourg
Dopo aver studiato al seminario di Saint-Brieuc, fu ordinato presbitero il 22 dicembre 1866. Ebbe nella diocesi di Saint-Brieuc incarichi via via più importanti: docente nel seminario, segretario della Curia vescovile, vicario generale e vicario capitolare.
Vedere Successione apostolica e Auguste-René-Marie Dubourg
Augustin Egger
.
Vedere Successione apostolica e Augustin Egger
Augusto Álvaro da Silva
La genealogia episcopale è.
Vedere Successione apostolica e Augusto Álvaro da Silva
Avelar Brandão Vilela
Nacque a Viçosa, in Brasile, il 13 giugno 1912 e fu ordinato sacerdote il 27 ottobre 1935. Fu vescovo di Petrolina dal 1946 al 1955 e arcivescovo di Teresina dal 1955 al 1971.
Vedere Successione apostolica e Avelar Brandão Vilela
Ángel Herrera Oria
Nacque a Santander il 19 dicembre 1886. Fondò nel 1911 il giornale cattolico El Debate e poi una scuola di giornalismo negli anni '20.
Vedere Successione apostolica e Ángel Herrera Oria
Étienne Hubert de Cambacérès
Nacque a Montpellier l'11 settembre 1756. Papa Pio VII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 17 gennaio 1803. Morì il 24 ottobre 1818 all'età di 62 anni.
Vedere Successione apostolica e Étienne Hubert de Cambacérès
Étienne-Charles de Loménie de Brienne
Fu Primo Ministro del regno di Francia nell'anno immediatamente precedente della rivoluzione francese.
Vedere Successione apostolica e Étienne-Charles de Loménie de Brienne
Óscar Rodríguez Maradiaga
È entrato nella Congregazione salesiana nel 1961. Il 28 giugno 1970 è stato ordinato presbitero dall'arcivescovo Girolamo Prigione.
Vedere Successione apostolica e Óscar Rodríguez Maradiaga
Bartolomé de Las Casas
Viene altresì ricordato per aver inizialmente proposto a Carlo V l'importazione di schiavi neri per sostituire gli indigeni nei "laboriosi inferni delle miniere d'oro delle Antille"; tuttavia, ritrattò in seguito questa posizione, schierandosi al fianco degli africani schiavizzati nelle colonie.
Vedere Successione apostolica e Bartolomé de Las Casas
Bartolomeo Bacilieri
Nacque a Breonio il 28 marzo 1842. Papa Leone XIII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 15 aprile 1901. Fu vescovo di Verona dal 1900 al 1923.
Vedere Successione apostolica e Bartolomeo Bacilieri
Bartolomeo d'Avanzo
Nacque ad Avella il 3 luglio 1811 dal medico don Bartolomeo d'Avanzo e da donna Caterina Borzelli. Compì gli studi al seminario di Nola e divenne sacerdote per la diocesi di quella città il 20 settembre 1834.
Vedere Successione apostolica e Bartolomeo d'Avanzo
Bartolomeo Pacca
Nel 1820 approvò un celebre editto, importante per la protezione e l'esportazione di opere d'arte.
Vedere Successione apostolica e Bartolomeo Pacca
Basil Hume
George Haliburton Hume nasce a Newcastle upon Tyne nel 1923, da padre dottore e madre francese cattolica. Ha avuto tre sorelle ed un fratello.
Vedere Successione apostolica e Basil Hume
Benedetto Aloisi Masella
Era nipote del cardinale Gaetano Aloisi Masella. Frequentò il seminario di Ferentino; poi studiò presso la Pontificia Università Gregoriana, il Pontificio Ateneo Sant'Apollinare e la Pontificia Accademia Ecclesiastica.
Vedere Successione apostolica e Benedetto Aloisi Masella
Benedetto Giustiniani
Fu nominato cardinale della Chiesa cattolica da papa Sisto V.
Vedere Successione apostolica e Benedetto Giustiniani
Benedetto Lorenzelli
Nacque a Badi di Castel di Casio l'11 maggio 1853 e fu ordinato sacerdote a Bologna nel 1876. Durante gli studi nel seminario di Bologna fu allievo di monsignor Francesco Battaglini, impegnato nella diffusione del tomismo promosso da papa Leone XIII, e dopo l'ordinazione fu persuaso dall'arcivescovo Carlo Luigi Morichini a proseguire gli studi teologici e filosofici a Roma.
Vedere Successione apostolica e Benedetto Lorenzelli
Beniamino Cavicchioni
Nacque a Veiano il 27 dicembre 1836. Papa Leone XIII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 22 giugno 1903. Morì il 17 aprile 1911 all'età di 74 anni.
Vedere Successione apostolica e Beniamino Cavicchioni
Beniamino Depalma
Nasce a Giovinazzo, in provincia di Bari e diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi, il 15 maggio 1941. Viene ordinato sacerdote il 3 aprile 1965 dal cardinale Alfonso Castaldo, arcivescovo di Napoli.
Vedere Successione apostolica e Beniamino Depalma
Benito Cocchi
Il percorso di studi lo vede prima al Seminario Arcivescovile, poi al Pontificio seminario regionale di Bologna.
Vedere Successione apostolica e Benito Cocchi
Benjamín de Arriba y Castro
Nacque a Santa Maria de Peñamayor, nella diocesi di Lugo. Studiò al seminario conciliare di Madrid, alla Pontificia Università Gregoriana di Roma, alla Pontificia Università di Toledo e alla Pontificia Accademia di San Tommaso d'Aquino a Roma.
Vedere Successione apostolica e Benjamín de Arriba y Castro
Benoît-Marie Langénieux
Compì i propri studi umanistici a Parigi presso il seminario di St-Nicolas du Chardonnet sotto la guida del teologo Dupanloup, e poi teologia al seminario di St-Sulpice, dove venne ordinato sacerdote nel 1850 e curato della chiesa di St-Roch, incarico che ricoprì per nove anni sino a divenire nel 1859 promotore diocesano e curato di St-Ambrose nel 1863 e poi ancora di St-Augustin nel 1868.
Vedere Successione apostolica e Benoît-Marie Langénieux
Bernard Jan Alfrink
Ricevette l'ordinazione sacerdotale nel 1924. Venne nominato professore di sacra scrittura al seminario maggiore di Utrecht (1933) e di esegesi biblica all'Università cattolica di Nimega (1945).
Vedere Successione apostolica e Bernard Jan Alfrink
Bernard Maciejowski
Discendente di una potente famiglia, era figlio di Bernard Maciejowski, starosta di Trembowla, (l'attuale Terebovlia) e di Elżbieta Kamieniecka, nonché nipote del cardinale Samuel Maciejowski, arcivescovo di Cracovia.
Vedere Successione apostolica e Bernard Maciejowski
Bernard William Griffin
Era figlio di William, dirigente in una fabbrica di biciclette, e della di lui consorte di Helen Swadkins.
Vedere Successione apostolica e Bernard William Griffin
Bernardin Gantin
Compì gli studi istituzionali teologici e filosofici presso il seminario di Ouidah.
Vedere Successione apostolica e Bernardin Gantin
Bernardino Echeverría Ruiz
Nacque a Citacachi il 12 novembre 1912. Papa Giovanni Paolo II lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 26 novembre 1994.
Vedere Successione apostolica e Bernardino Echeverría Ruiz
Bernardino Giraud
Appartenente ad una famiglia di origine francese, era figlio di Pietro Giraud e di Altilia Zagaroli.
Vedere Successione apostolica e Bernardino Giraud
Bernardino Maffei
Arcivescovo di Chieti, fu anche un umanista ed esperto di numismatica: è autore di un Commentarium ad Ciceronis epistolas e del trattato De inscriptionibus et imaginibus veterum numismatum.
Vedere Successione apostolica e Bernardino Maffei
Bernardino Spada
Figlio di secondo letto del tesoriere di Romagna (tra il 1560 e il 1564) Paolo Spada e di Daria Albicini da Forlì, fu precocemente indirizzato dal padre alla carriera ecclesiastica, come anche il fratello, Virgilio Spada (1596-1662), nella Congregazione dell'Oratorio.
Vedere Successione apostolica e Bernardino Spada
Bernoardo di Hildesheim
Nato intorno al 950 (o al 960), Bernoardo era figlio del conte palatino di Sassonia Teodorico, esponente di una nobile famiglia sassone.
Vedere Successione apostolica e Bernoardo di Hildesheim
Bessarione (cardinale)
Nacque in una numerosa e povera famiglia a Trebisonda, allora capitale del piccolo Impero comandato dai Mega Comneni.
Vedere Successione apostolica e Bessarione (cardinale)
Bolesław Kominek
Fu nominato cardinale della Chiesa cattolica da papa Paolo VI.
Vedere Successione apostolica e Bolesław Kominek
Bonaventura Cerretti
Nacque a Orvieto, presso la frazione di Bardano, il 17 giugno 1872. Papa Pio XI lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 14 dicembre 1925.
Vedere Successione apostolica e Bonaventura Cerretti
Bruno Foresti
Nel 1934, ad undici anni, entrò nel seminario di Clusone.
Vedere Successione apostolica e Bruno Foresti
Bruno Forte
Dopo aver conseguito la maturità classica entra nel seminario arcivescovile di Napoli, dove segue i corsi istituzionali.
Vedere Successione apostolica e Bruno Forte
Buenaventura Córdoba Espinosa de la Cerda
Nacque il 23 marzo 1724 a Madrid. Era il quinto dei sette figli di Nicolás Fernández de Córdoba Figueroa y Aguilar, conte di Villafranca e duca di Medinaceli, e di Jerónima Maria Spinola y de la Cerda, dei marchesi di Los Balbases.
Vedere Successione apostolica e Buenaventura Córdoba Espinosa de la Cerda
Camillo Di Pietro
Nacque a Roma il 10 gennaio 1806 da Domenico e da Faustina Caetani. Il padre era nipote di Michele Di Pietro, un cardinale fra i consiglieri più ascoltati di Pio VI e figlio di Panfilo, un mercante di campagna originario di Introdacqua vicino a Sulmona nell'Abruzzo aquilano.
Vedere Successione apostolica e Camillo Di Pietro
Carisma (cristianesimo)
Il termine greco carisma (χάρισμα, "chárisma"; pronuncia italiana moderna:, pronuncia aulica) deriva dal sostantivo χάρις, "cháris" («grazia»).
Vedere Successione apostolica e Carisma (cristianesimo)
Carlo Bellisomi
Nacque a Pavia il 30 luglio 1736. Papa Pio VI lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 21 febbraio 1794. Il 26 maggio 1805 partecipò all'incoronazione di Napoleone Re d'Italia, dove portò, come simbolo degli onori di Carlo Magno, la corona ferrea durante la cerimonia.
Vedere Successione apostolica e Carlo Bellisomi
Carlo Caffarra
Compì gli studi per il sacerdozio al seminario vescovile di Fidenza.
Vedere Successione apostolica e Carlo Caffarra
Carlo Carafa della Spina
Era figlio di Girolamo Carafa, marchese di Castelvetere e di Diana Vittori Borghese, nipote di Papa Paolo V. Era anche fratello del cardinale Fortunato Ilario Carafa della Spina.
Vedere Successione apostolica e Carlo Carafa della Spina
Carlo Chiarlo
Nacque a Pontremoli il 4 novembre 1881. Compì gli studi teologici a Lucca nel seminario di San Michele e nel seminario arcivescovile.
Vedere Successione apostolica e Carlo Chiarlo
Carlo Confalonieri
Nacque a Seveso il 25 luglio 1893 da Giuseppe e Maria Rusconi, modesti artigiani brianzoli. Una sua sorella fu madre di Carla Fumagalli che sposò Enrico Zuppi e fu madre a sua volta del cardinale Matteo Maria Zuppi.
Vedere Successione apostolica e Carlo Confalonieri
Carlo Cremonesi
Nacque a Roma il 4 novembre 1866. Nominato arcivescovo-prelato di Pompei il 22 maggio del 1926. Diede le dimissioni da prelato il 28 settembre 1928 perché gravato da altri incarichi.
Vedere Successione apostolica e Carlo Cremonesi
Carlo Dalmazio Minoretti
Nacque a Cogliate San Dalmazio il 17 settembre 1861, compì i propri studi al Seminario Maggiore di Milano e venne ordinato sacerdote il 22 dicembre 1884 nel Duomo di Milano per mano dell'allora arcivescovo Luigi Nazari di Calabiana.
Vedere Successione apostolica e Carlo Dalmazio Minoretti
Carlo Ghidelli
Studia nel seminario diocesano di Crema.
Vedere Successione apostolica e Carlo Ghidelli
Carlo Laurenzi (cardinale)
Nacque a Perugia il 12 gennaio 1821. Papa Leone XIII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 10 novembre 1884. Morì il 2 novembre 1895 all'età di 74 anni.
Vedere Successione apostolica e Carlo Laurenzi (cardinale)
Carlo Luigi Morichini
Ebbe parte di rilievo nella vita politica e diplomatica dello Stato Pontificio nel 1847-1848. Fu anche il principale storico degli istituti di carità di Roma nel XIX secolo ed un poeta latino.
Vedere Successione apostolica e Carlo Luigi Morichini
Carlo Maria Martini
Biblista ed esegeta, è stato arcivescovo di Milano dal 1979 al 2002. Oltre a essere stato un uomo di grande cultura teologica, fu anche uomo del dialogo tra le religioni, a cominciare dall'ebraismo, i cui fedeli amava definire "fratelli maggiori".
Vedere Successione apostolica e Carlo Maria Martini
Carlo Maria Pedicini
Fu nominato cardinale della Chiesa cattolica da papa Pio VII.
Vedere Successione apostolica e Carlo Maria Pedicini
Carlo Massimo (Camillo II)
Figlio primogenito di Giacomo Luigi Massimo, marchese di Arsoli, e di sua moglie Giulia Serlupi, Carlo nacque a Roma nell'antica famiglia aristocratica dei Massimo che annoverava tra gli avi il papa Anastasio I. Apprese i primi rudimenti della scienza antiquaria dallo storico Francesco Angeloni e si laureò alla Sapienza nel 1640, anno in cui morì lo zio monsignor Camillo Massimo, detto il "Cieco", che lo aveva nominato erede universale di una fortuna immensa, consistente in terreni, palazzi, collezioni d'arte e 250.000 scudi dell'epoca, oltre al titolo vescovile.
Vedere Successione apostolica e Carlo Massimo (Camillo II)
Carlo Odescalchi
Di nobile famiglia romana di origine comasca, figlio di Baldassarre Odescalchi, che fu duca di Sirmio e principe del Sacro Romano Impero e Valeria Caterina Giustiniani, studiò in patria e in Ungheria, dove trovò rifugio con la famiglia all'epoca dell'occupazione francese di Roma.
Vedere Successione apostolica e Carlo Odescalchi
Carlo Oppizzoni
Appartenente ad una nobile famiglia milanese, era figlio del conte Francesco e della marchesa Paola Trivulzio. Studiò all'Università di Pavia ove si addottorò il 7 giugno 1790 in teologia e in diritto canonico.
Vedere Successione apostolica e Carlo Oppizzoni
Carlo Vittorio Amedeo Ignazio delle Lanze
Nacque a Torino il 1º settembre 1712 da Francesco Agostino, conte delle Lanze e di Vinovo, e di sua moglie Barbara Piossasco di Piobesi.
Vedere Successione apostolica e Carlo Vittorio Amedeo Ignazio delle Lanze
Carlos Borja Centellas y Ponce de León
Nacque a Gandía il 29 aprile 1663, figlio del nono duca di Gandía, Francisco Carlos de Borja y Centellas e di Doña María Ponce de León, nonché fratello minore del cardinale Francisco Antonio de Borja-Centelles y Ponce de Léon (1659-1702).
Vedere Successione apostolica e Carlos Borja Centellas y Ponce de León
Carlos María Javier de la Torre
Nacque a Quito il 15 novembre 1873. Papa Pio XII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 12 gennaio 1953, facendo di lui il primo porporato nativo dell'Ecuador.
Vedere Successione apostolica e Carlos María Javier de la Torre
Carlos Oviedo Cavada
Nacque a Santiago del Cile il 19 gennaio 1927. Papa Giovanni Paolo II lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 26 novembre 1994.
Vedere Successione apostolica e Carlos Oviedo Cavada
Carmelo Ferraro
Il 30 marzo 1978 è eletto vescovo di Patti.
Vedere Successione apostolica e Carmelo Ferraro
Casimiro Gennari
Casimiro Gènnari nacque nel 1839, unico maschio vivente dei nove figli dei coniugi marateoti Nicola Gennari (1788-1873) e Gaetana Crispino (1800-1856).
Vedere Successione apostolica e Casimiro Gennari
Casimiro Morcillo González
Viene ordinato sacerdote il 18 dicembre 1926. Il 25 gennaio 1943 è eletto vescovo ausiliare dell'arcidiocesi di Madrid, ricevendo l'ordinazione episcopale il 9 maggio successivo dal vescovo Leopoldo Eijo y Garay (co-consacranti: vescovo Félix Bilbao y Ugarriza, cardinale Benjamín de Arriba y Castro).
Vedere Successione apostolica e Casimiro Morcillo González
Castruccio Castracane degli Antelminelli
Gaetano Castruccio Castracane degli Antelminelli nacque il 21 settembre 1779 ad Urbino, omonima legazione apostolica (oggi provincia di Pesaro e Urbino) ed arcidiocesi (oggi arcidiocesi di Urbino-Urbania-Sant'Angelo in Vado), nello Stato Pontificio (oggi nella Repubblica Italiana); era figlio di Giuseppe Castracane degli Antelminelli, conte di Coreglia Antelminelli, e della marchesa Maria Gentilina Honorati.
Vedere Successione apostolica e Castruccio Castracane degli Antelminelli
Cattedra di San Pietro
La cattedra di San Pietro (in latino Cathedra Petri) è un trono ligneo, che la leggenda medioevale identifica con la cattedra vescovile appartenuta a san Pietro apostolo in quanto primo vescovo di Roma e papa.
Vedere Successione apostolica e Cattedra di San Pietro
Cattolicità
Cattolicità (pp) è un termine adoperato per riferirsi all'aderenza alla dottrina della Chiesa cattolica, ed è in uso attualmente presso varie confessioni cristiane.
Vedere Successione apostolica e Cattolicità
César d'Estrées
Discendente di una nobile e antichissima famiglia francese, figlio di François Hannibal d'Estrées e nipote di Gabrielle d'Estrées, il cardinale d'Estrées intraprese giovanissimo la carriera ecclesiastica, in cui rivestì spesso il ruolo di mediatore.
Vedere Successione apostolica e César d'Estrées
César-Guillaume de La Luzerne
Nacque a Parigi il 7 luglio 1738. Vescovo di Langres, esiliato dalla rivoluzione francese, rifiutò di dimettersi dopo il Concordato del 1801 (nonostante "l'invito" del pontefice per facilitare una pacificazione con il nuovo ordinamento politico francese), fu quindi uno dei "vescovi anticoncordatari" che si opposero a Napoleone rimanendo fedele a Luigi XVIII, re titolare dal 1795.
Vedere Successione apostolica e César-Guillaume de La Luzerne
Cölestin Josef Ganglbauer
Nacque a Thanstetten, oggi Schiedlberg, il 20 agosto 1817. Ricevette l'ordinazione presbiterale il 22 giugno 1843. Fu eletto abate di Kremsmünster il 19 aprile 1876.
Vedere Successione apostolica e Cölestin Josef Ganglbauer
Celio Piccolomini
Nacque a Siena nel 1609 da Alessandro Piccolomini e Lucrezia Ugurgieri. Papa Alessandro VII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 14 gennaio 1664.
Vedere Successione apostolica e Celio Piccolomini
Celso Costantini
Nacque a Castions di Zoppola il 3 aprile 1876. Studiò al seminario di Portogruaro e all'accademia romana di San Tommaso, dove si laureò in filosofia nel 1899.
Vedere Successione apostolica e Celso Costantini
Cesare Brancadoro
Nato a Fermo il 28 agosto 1755 era figlio del conte Giuseppe Brancadoro. Seguì la carriera ecclesiastica e fu arciprete a Fermo.
Vedere Successione apostolica e Cesare Brancadoro
Cesare Facchinetti
Nacque a Bologna il 29 settembre 1608, figlio del marchese Ludovico e di Violante Austriaca di Correggio. Era pronipote del papa Innocenzo IX e nipote del cardinale Giovanni Antonio Facchinetti de Nuce.
Vedere Successione apostolica e Cesare Facchinetti
Charles Journet
Nacque a Ginevra il 26 gennaio 1891; fu ordinato sacerdote nel 1917, dopodiché svolse gli incarichi di vicario parrocchiale e in seguito professore di Teologia dogmatica in seminario.
Vedere Successione apostolica e Charles Journet
Charles-Henri-Joseph Binet
Nacque a Juvigny l'8 aprile 1869. Papa Pio XI lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 19 dicembre 1927. Morì il 15 luglio 1936 all'età di 67 anni.
Vedere Successione apostolica e Charles-Henri-Joseph Binet
Charles-Martial-Allemand Lavigerie
Charles-Martial-Allemand Lavigerie nacque il 31 ottobre 1825, nel comune di Saint-Esprit, Huire, ex diocesi di Aire, ora Bayonne, in Francia.
Vedere Successione apostolica e Charles-Martial-Allemand Lavigerie
Chiarissimo Falconieri Mellini
Era figlio del marchese Alessandro Falconieri, di antica famiglia fiorentina trapiantata a Roma a fine Cinquecento, e di Marianna Lante Montefeltro della Rovere.
Vedere Successione apostolica e Chiarissimo Falconieri Mellini
Christoph Schönborn
Attuale arcivescovo di Vienna, è stato elevato alla porpora cardinalizia nel 1998. Egli è inoltre cappellano dell'Ordine del Toson d'oro austriaco di cui è membro dal 1961.
Vedere Successione apostolica e Christoph Schönborn
Cirilo de Alameda y Brea
Nacque a Torrejón de Velasco il 9 luglio 1781. Fu arcivescovo di Santiago di Cuba dal 1831 al 1849, arcivescovo di Burgos dal 1849 al 1857 e arcivescovo di Toledo dal 1857 fino al 1872.
Vedere Successione apostolica e Cirilo de Alameda y Brea
Cláudio Hummes
Auri Afonso Hummes è nato nello stato di Rio Grande del Sud in Brasile da una famiglia di origine tedesca, figlio di Pedro Adão Hummes e Maria Frank, contadini, ha compiuto gli studi nel seminario francescano di Taquari, nel suo stato natale.
Vedere Successione apostolica e Cláudio Hummes
Clemente Micara
Nato a Frascati da famiglia benestante e di antiche tradizioni ecclesiastiche, entrò giovanissimo in seminario e studiò successivamente presso la Pontificia Università Gregoriana, la Pontificia Università Lateranense e la Pontificia Accademia Ecclesiastica.
Vedere Successione apostolica e Clemente Micara
Concilio
Il concilio o sinodo è, nella vita di alcune Chiese cristiane (come quelle ortodosse orientali, quella cattolica romana, e diverse Chiese riformate), una riunione di rappresentanti delle diverse chiese locali, per raggiungere un consenso attorno a un argomento riguardante la fede o per prendere decisioni di natura pastorale o disciplinare.
Vedere Successione apostolica e Concilio
Concilio di Nicea I
Il concilio di Nicea, tenutosi nel 325, è stato il primo concilio ecumenico cristiano. Venne convocato e presieduto dall'imperatore Costantino I, il quale intendeva ristabilire la pace religiosa e raggiungere l'unità dogmatica, minata da varie dispute, in particolare sull'arianesimo; il suo intento era anche politico, dal momento che i forti contrasti tra i cristiani indebolivano anche la società e, con essa, lo Stato romano.
Vedere Successione apostolica e Concilio di Nicea I
Consacrazione
Per consacrazione si intende il momento rituale nel quale si pone un oggetto o una persona al servizio di Dio.
Vedere Successione apostolica e Consacrazione
Cosimo Corsi
Nato da nobile famiglia fiorentina, dal marchese Giuseppe Antonio Corsi e da Maddalena della Gherardesca, abbracciò lo stato ecclesiastico nel 1815.
Vedere Successione apostolica e Cosimo Corsi
Cosmo Francesco Ruppi
Dopo aver concluso gli studi presso i seminari di Conversano e Molfetta, fu ordinato presbitero il 18 dicembre 1954 dal vescovo di Conversano, Gregorio Falconieri.
Vedere Successione apostolica e Cosmo Francesco Ruppi
Costantino Patrizi Naro
Nato a Siena il 4 settembre 1798, era figlio del marchese Giovanni e di Cunegonda di Sassonia-Lusitz, figlia del principe Francesco Saverio di Sassonia.
Vedere Successione apostolica e Costantino Patrizi Naro
Crisanto Luque Sánchez
Fu nominato cardinale della Chiesa cattolica da papa Pio XII.
Vedere Successione apostolica e Crisanto Luque Sánchez
Cristoforo Madruzzo
Figlio secondogenito di Giovanni Gaudenzio e Eufemia von Spornberg, di famiglia della nobiltà tirolese, nacque a Castel Madruzzo il 5 luglio 1512.
Vedere Successione apostolica e Cristoforo Madruzzo
Cristoforo Numai da Forlì
Nato a Forlì nella nobile famiglia dei Numai, secondo dei cinque figli di Francesco Numai e di Cassandra Ercolani, Cristoforo Numai - che si trova citato nelle fonti secondo diverse varianti: Numali, Numajo, Numalius...
Vedere Successione apostolica e Cristoforo Numai da Forlì
Darío Castrillón Hoyos
Studiò presso i seminari di Santa Fe de Antioquia a Medellín e di Santa Rosa de Osos.
Vedere Successione apostolica e Darío Castrillón Hoyos
Désiré-Joseph Mercier
Nacque a Braine-l'Alleud il 21 novembre 1851, quinto figlio di Paul Mercier, commerciante, e di Barbe Croquet. Fu arcivescovo di Malines dal 1906 al 1926.
Vedere Successione apostolica e Désiré-Joseph Mercier
Dennis Dougherty
Nato a Ashland il 16 agosto 1865, papa Benedetto XV lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 7 marzo 1921. Il 13 di gennaio 1937, quando andava al Congresso Eucaristico di Manila, Dougherty benedisse la Cattedrale di Maria Regina del Mondo di Porto SaidLa cathédrale de Port-Saïd dédiée à Marie Reine du monde, M.-F.
Vedere Successione apostolica e Dennis Dougherty
Diego de Astorga y Céspedes
Nacque a Gibilterra nel 1664, studiò diritto canonico presso l'Università di Granada e fu ordinato sacerdote il 17 dicembre 1689.
Vedere Successione apostolica e Diego de Astorga y Céspedes
Diego Espinosa Arévalo
Nacque a Martín Muñoz de las Posadas nel settembre 1513 da Diego González de Espinosa e Catalina de Arévalo. Papa Pio V lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 24 marzo 1568.
Vedere Successione apostolica e Diego Espinosa Arévalo
Diego Gregorio Cadello
Nacque a Cagliari il 12 marzo 1735 dall'illustre giurista Francesco Ignazio, della nobile famiglia dei marchesi di San Sperate, e dalla di lui cugina Angela Cadello.
Vedere Successione apostolica e Diego Gregorio Cadello
Diego Guzmán de Haros
Fu nominato cardinale della Chiesa cattolica da papa Urbano VIII.
Vedere Successione apostolica e Diego Guzmán de Haros
Diomede Falconio
Appartenne all'Ordine dei frati minori riformati.
Vedere Successione apostolica e Diomede Falconio
Domenico Agostini
Nato il 31 maggio 1825 a Treviso, nella parrocchia di Santo Stefano, Domenico Agostini era figlio di Antonio Agostini e Maria De Gobbis.
Vedere Successione apostolica e Domenico Agostini
Domenico Ferrata
Nasce a Gradoli il 4 marzo 1847, terzo dei sei figli di Giovan Battista e di Maria Antonuzzi, piccoli proprietari terrieri di civile condizione e di radicati principi religiosi.
Vedere Successione apostolica e Domenico Ferrata
Domenico Pignatelli di Belmonte
Nacque a Napoli il 19 novembre 1730. Chierico regolare teatino, giunse al grado di generale dell'Ordine, finché nel 1782 fu nominato vescovo di Caserta.
Vedere Successione apostolica e Domenico Pignatelli di Belmonte
Domenico Pinelli
Di nobile famiglia, era figlio di Paride Pinelli, senatore della Repubblica di Genova e di Benedetta Spinola. Nel 1562 ottenne la laurea in giurisprudenza all'Università di Padova, in cui fu professore per un anno.
Vedere Successione apostolica e Domenico Pinelli
Domenico Sorrentino
Frequenta il seminario vescovile della diocesi di Nola e poi quello regionale di Salerno.
Vedere Successione apostolica e Domenico Sorrentino
Domenico Tardini
Domenico Tardini studiò teologia e filosofia nel Pontificio Seminario Romano Maggiore. Ordinato sacerdote il 20 settembre 1912, si occupò negli anni seguenti della formazione dei nuovi sacerdoti sia presso il seminario sia nel Collegio Urbano di Propaganda Fide, ma fu altresì impegnato nella cura pastorale nel centro e alla periferia di Roma.
Vedere Successione apostolica e Domenico Tardini
Domingo Pimentel Zúñiga
Nacque a Segovia il 3 ottobre 1585. Papa Innocenzo X lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 19 febbraio 1652. Morì il 2 dicembre 1653 all'età di 68 anni.
Vedere Successione apostolica e Domingo Pimentel Zúñiga
Dominic Ignatius Ekandem
Nacque a Obio Ibiono il 23 giugno 1917. Ha ricevuto l'ordinazione sacerdotale il 7 dicembre 1947 divenendo il primo presbitero originario dell'antica provincia di Calabar.
Vedere Successione apostolica e Dominic Ignatius Ekandem
Dominique de La Rochefoucauld
Era figlio di Jean-Antoine de La Rochefoucauld, signore di Saint-Ilpize de Cusson e Rochegonde, e di Marie-Madeleine de la Champ. Proveniente da un ramo minore e più povero del casato dei La Rochefoucauld, ottenne la protezione del cardinale Frédéric-Jérôme de La Rochefoucauld, per intercessione del vescovo di Mende, Gabriel-Florent de Choiseul-Beaupré, che l'incontrò nel villaggio di Saint-Hilaire.
Vedere Successione apostolica e Dominique de La Rochefoucauld
Donazione di Sutri
Per Donazione di Sutri si intende la cessione, effettuata nel 728 dal sovrano longobardo Liutprando a papa Gregorio II, di alcuni castelli del Ducato romano importanti per la difesa di Roma, il maggiore dei quali era quello di Sutri.
Vedere Successione apostolica e Donazione di Sutri
Eberhard von der Mark
Figlio terzogenito di Robert von der Mark, signore di Arenberg e Sedan e duca di Bouillon e di Jeanne de Marley, signora di Saulcy.
Vedere Successione apostolica e Eberhard von der Mark
Edmund Dalbor
Nacque a Ostrów Wielkopolski il 30 ottobre 1869 da Władysław e Katarzyna Rutkowska Dalbor. Papa Benedetto XV lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 15 dicembre 1919.
Vedere Successione apostolica e Edmund Dalbor
Edoardo Borromeo
Proveniva da una famiglia che nei secoli aveva espresso ben sei cardinali, fra i quali anche san Carlo Borromeo.
Vedere Successione apostolica e Edoardo Borromeo
Edoardo Menichelli
È nato a Serripola, frazione di San Severino Marche, allora sede vescovile, in provincia di Macerata, il 14 ottobre 1939. All'età di undici anni, nel 1950, lui e le sue sorelle hanno perso entrambi i genitori.
Vedere Successione apostolica e Edoardo Menichelli
Eduardo Francisco Pironio
Ventiduesimo figlio di Giuseppe ed Enrica Buttazzoni, emigrati friulani (Giuseppe era di Percoto, frazione in comune di Pavia di Udine; Enrica Buttazzoni di Camino di Buttrio), Eduardo Francisco nacque il 3 dicembre 1920 a Nueve de Julio, in Argentina, e venne ordinato sacerdote nel 1943.
Vedere Successione apostolica e Eduardo Francisco Pironio
Eduardo Martínez Somalo
Eduardo Martínez Somalo è nato il 31 marzo 1927 a Baños de Río Tobía, provincia di La Rioja e diocesi di Calahorra e La Calzada (oggi diocesi di Calahorra e La Calzada-Logroño), nella parte centro-settentrionale del Regno di Spagna alla fine della Restaurazione borbonica.
Vedere Successione apostolica e Eduardo Martínez Somalo
Edward Aloysius Mooney
Nacque il 9 maggio 1882 a Mount Savage, nel Maryland (Stati Uniti d'America), in una famiglia di minatori di carbone, da Thomas Mooney e Sarah Heneghan.
Vedere Successione apostolica e Edward Aloysius Mooney
Edward Henry Howard
Proveniva dalla nobile famiglia dei Duchi di Norfolk ed era figlio di Edward Giles Howard e di Frances Anne Heneage. La famiglia aveva già dato alla Chiesa cattolica nel 1675 un cardinale: Philip Thomas Howard of Norfolk, O.P.
Vedere Successione apostolica e Edward Henry Howard
Edward MacCabe
Nacque a Dublino il 14 febbraio 1816. Papa Leone XIII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 27 marzo 1882. Morì l'11 febbraio 1885 all'età di 69 anni.
Vedere Successione apostolica e Edward MacCabe
Efrem Forni
Nacque a Milano il 10 gennaio 1889, secondogenito di don Enrico Giancarlo Forni e donna Angela Ambrosoli. Docente al Seminario vescovile di Arona prima, fu poi nominato prelato domestico di Sua Santità Pio XII.
Vedere Successione apostolica e Efrem Forni
Egidio Albornoz
È stato il fondatore del Collegio di Spagna, istituzione accademica bolognese.
Vedere Successione apostolica e Egidio Albornoz
Egidio Mauri
Nacque a Montefiascone il 9 dicembre 1828. Papa Leone XIII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 18 maggio 1894. Morì a Ferrara il 13 marzo 1896 all'età di 67 anni.
Vedere Successione apostolica e Egidio Mauri
Elia Dalla Costa
Elia Dalla Costa nacque nel 1872 a Villaverla, ultimo dei cinque figli di Luigi Dalla Costa e Teresa Dal Balcon; i primi tre figli della coppia morirono nascituri.
Vedere Successione apostolica e Elia Dalla Costa
Emile Biayenda
Nacque a Mpangala nel 1927. Fu ordinato sacerdote nel 1958 a Brazzaville. Fu nominato parroco. Venne incarcerato per alcuni mesi a causa della sua partecipazione alla Legio Mariae.
Vedere Successione apostolica e Emile Biayenda
Emmanuel Kiwanuka Nsubuga
Nacque a Kisule, in Uganda, il 5 novembre 1914. Fu ordinato presbitero il 15 dicembre 1946. Fu vicario generale dell'arcidiocesi di Kampala dal 1961 al 1966; nel 1966 anche vicario capitolare, fino all'elezione ad arcivescovo di Kampala il 5 agosto dello stesso anno.
Vedere Successione apostolica e Emmanuel Kiwanuka Nsubuga
Emmanuel Milingo
Ha attirato l'attenzione dei media internazionali nel 2001 per essersi sposato con la coreana Maria Sung e, dopo aver ripudiato quel matrimonio, per essersi apertamente schierato nel 2006 contro le attuali norme del codice di diritto canonico che impongono il celibato ai sacerdoti cattolici di rito latino fondando l'associazione Married Priests Now.
Vedere Successione apostolica e Emmanuel Milingo
Emmanuel Théodose de La Tour d'Auvergne, Cardinal de Bouillon
Emmanuel Théodose de La Tour d'Auvergne nacque a Turenne il 24 agosto 1643, figlio terzogenito di Frédéric Maurice de La Tour d'Auvergne, duc de Bouillon, e della nobildonna Éléonore de Bergh.
Vedere Successione apostolica e Emmanuel Théodose de La Tour d'Auvergne, Cardinal de Bouillon
Emmanuele De Gregorio
Nacque su una nave in mare aperto, da una famiglia italiana, il 18 dicembre 1758, figlio di Leopoldo De Gregorio e Maria Josefa Verdugo y Quijada.
Vedere Successione apostolica e Emmanuele De Gregorio
Ennio Antonelli
Frequenta il ginnasio nel Seminario vescovile di Todi, quindi il liceo nel Pontificio seminario regionale umbro ad Assisi.
Vedere Successione apostolica e Ennio Antonelli
Ennio Filonardi
Ennio era fratello di Domenico e Giacomo Filonardi, prozio del cardinale Filippo Filonardi e zio dei vescovi Cinzio e Antonio Filonardi.
Vedere Successione apostolica e Ennio Filonardi
Enrico Caetani
Secondogenito di Bonifacio Caetani, signore di Sermoneta e di Caterina di Alberto Pio, figlia del signore di Carpi, nacque a Sermoneta il 6 agosto 1550.
Vedere Successione apostolica e Enrico Caetani
Enrico Enriquez
Nacque a Campi Salentina il 30 settembre 1701. Negli anni trenta del XVIII secolo fu nominato governatore di Perugia e nel 1739 venne inviato dal Papa in Romagna per la risoluzione dell'Occupazione alberoniana della Repubblica di San Marino.
Vedere Successione apostolica e Enrico Enriquez
Enrico Gasparri
Nacque a Ussita il 25 luglio 1871. Nipote del Segretario di Stato cardinale Pietro Gasparri, papa Pio XI lo elevò al medesimo rango nel concistoro del 14 dicembre 1925.
Vedere Successione apostolica e Enrico Gasparri
Enrique Almaraz y Santos
Enrique Almaraz y Santos nacque il 22 settembre 1847 a La Vellés, provincia e diocesi di Salamanca, nella parte centro occidentale del Regno di Spagna.
Vedere Successione apostolica e Enrique Almaraz y Santos
Enrique Pla y Deniel
Nacque a Barcellona il 19 dicembre 1876. Papa Pio XII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 18 febbraio 1946. Morì a Toledo il 5 luglio 1968 all'età di 91 anni.
Vedere Successione apostolica e Enrique Pla y Deniel
Eresia
Leresia è una dottrina considerata come deviante dall'ortodossia religiosa alla cui tradizione si collega, come storicamente quella cattolica.
Vedere Successione apostolica e Eresia
Ermenegildo Florit
Nato a Fagagna il 5 luglio 1901 da Angelo e Regina Sello, fu ordinato sacerdote l'11 aprile 1925 a Udine e continuò i suoi studi teologici tra Roma e Udine.
Vedere Successione apostolica e Ermenegildo Florit
Ermenegildo Pellegrinetti
Nato a Camaiore il 27 marzo 1876, studiò presso il seminario di Lucca, poi a Roma presso la Pontificia accademia di San Tommaso d'Aquino, e nell'ex Università Pontificia di Sant'Apollinare (ora Pontificia Università della Santa Croce).
Vedere Successione apostolica e Ermenegildo Pellegrinetti
Ersilio Tonini
Entrò in seminario all'età di undici anni e, dopo aver studiato presso il seminario vescovile di Bedonia, il 18 aprile 1937 fu ordinato presbitero per la diocesi di Piacenza dal vescovo Ersilio Menzani.
Vedere Successione apostolica e Ersilio Tonini
Eugène Lachat
Fu vescovo di Basilea e amministratore apostolico del Canton Ticino.
Vedere Successione apostolica e Eugène Lachat
Eugène Tisserant
Come cardinale decano della Chiesa cattolica presiedette due conclavi, quelli del 1958 (che elesse papa Giovanni XXIII) e del 1963 (che elesse papa Paolo VI), nonché il Consiglio di Presidenza del Concilio Ecumenico Vaticano II.
Vedere Successione apostolica e Eugène Tisserant
Eugenio Tosi
Eugenio Tosi nacque a Busto Arsizio nel 1864 da Luigi e Teresa Rabolini, una famiglia della borghesia locale, era imparentato col celebre industriale Franco Tosi, fondatore dell'omonima azienda.
Vedere Successione apostolica e Eugenio Tosi
Eusebio di Cesarea
Fu consigliere e biografo dell'imperatore romano Costantino I. È venerato come santo dalla Chiesa ortodossa siriaca.
Vedere Successione apostolica e Eusebio di Cesarea
Eusebio di Vercelli
È venerato come santo dalla Chiesa cattolica, è patrono di Vercelli oltre che primo vescovo e patrono dell'intero Piemonte. Fu anche fondatore del sito dove sorgerà il futuro santuario di Oropa (vicino a Biella) e del culto mariano della Madonna nera in Piemonte.
Vedere Successione apostolica e Eusebio di Vercelli
Eustaquio Ilundáin y Esteban
Fu nominato cardinale della Chiesa cattolica da papa Pio XI.
Vedere Successione apostolica e Eustaquio Ilundáin y Esteban
Extra Ecclesiam nulla salus
Extra Ecclesiam nulla salus ("Al di fuori della Chiesa non v'è salvezza") è una celebre frase latina, attribuita impropriamente a Tascio Cecilio Cipriano.
Vedere Successione apostolica e Extra Ecclesiam nulla salus
Fabio Maria Asquini
Nacque a Fagagna il 14 agosto 1802. Quando nel 1831 scoppiarono i moti nelle Legazioni, fu nominato legato pontificio a Ferrara, ma giunse in città solo dopo l'arrivo delle truppe austriache ed assunse il governo della città.
Vedere Successione apostolica e Fabio Maria Asquini
Fabrizio Paolucci
Fabrizio Paolucci nacque il 2 aprile 1651 a Forlì, quinto dei sei figli di Cosimo Paolucci, conte di Calboli, e di sua moglie Luciana Albicini; suoi fratelli furono Giovanni, Angiola Guerreria, Lucrezia, Giuseppe Ferdinando e Luigi.
Vedere Successione apostolica e Fabrizio Paolucci
Federico Baldeschi Colonna
Nacque a Perugia il 2 settembre 1625 da Jacopo Baldeschi e Artemisia della Corgna. Papa Clemente X lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 17 dicembre 1674.
Vedere Successione apostolica e Federico Baldeschi Colonna
Federico Borromeo
Federico Borromeo (talvolta indicato come Francesco Federico o Federigo), nacque il 18 agosto 1564, figlio di Giulio Cesare Borromeo e di Margherita Trivulzio.
Vedere Successione apostolica e Federico Borromeo
Federico Marcello Lante Montefeltro della Rovere
Nacque a Roma il 18 aprile 1695 da Antonio, 2º duca di Bomarzo, discendente dei Lante di origine pisana, e da Louise-Angélique de La Trémoille.
Vedere Successione apostolica e Federico Marcello Lante Montefeltro della Rovere
Felix von Hartmann
La genealogia episcopale è.
Vedere Successione apostolica e Felix von Hartmann
Ferdinando d'Adda
Nacque a Milano il 1º settembre 1650, dall'antica e nobile famiglia d'Adda. Fu prefetto della Congregazione dei Riti. Nominato nunzio apostolico a Londra durante il regno di Giacomo II, ebbe il delicato compito di indurre il re inglese ad intercedere con Luigi XIV a favore degli oppressi protestanti francesi.
Vedere Successione apostolica e Ferdinando d'Adda
Ferdinando Maria Pignatelli
Nacque a Napoli il 9 giugno 1770 dal principe Giovanni della famiglia dei Monteroduni, che già aveva dato alla Chiesa un papa (Innocenzo XII) e tre cardinali (Francesco Pignatelli, Francesco Maria Pignatelli e Domenico Pignatelli di Belmonte).
Vedere Successione apostolica e Ferdinando Maria Pignatelli
Fernando Cento
Nacque a Pollenza, in Provincia di Macerata, il 10 agosto 1883 da Evaristo Cento ed Ermelinda Andreani, è il fratello maggiore dell'intellettuale Vincenzo Cento.
Vedere Successione apostolica e Fernando Cento
Fernando de la Puente y Primo de Rivera
Nato a Cadice il 28 agosto 1808, papa Pio IX lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 27 settembre 1861. Morì il 20 marzo 1867 all'età di 58 anni.
Vedere Successione apostolica e Fernando de la Puente y Primo de Rivera
Fernando Niño de Guevara
Fu nominato cardinale della Chiesa cattolica da papa Clemente VIII.
Vedere Successione apostolica e Fernando Niño de Guevara
Filippo Acciaiuoli (cardinale)
Era figlio di Ottaviano Acciaiuoli, primo marchese di Novi, e di Marianna dei marchesi Torriglioni, contessa del Cassero. Era nipote del cardinale Niccolò Acciaioli.
Vedere Successione apostolica e Filippo Acciaiuoli (cardinale)
Filippo de Angelis
Era il figlio di Vincenzo, ricco possidente, e di Maria Alvitreti, discendente da illustre famiglia ascolana insignita del marchesato di Marino.
Vedere Successione apostolica e Filippo de Angelis
Filippo Fontana
Dopo essere diventato vescovo di Ferrara, verso la fine degli anni 1230, nel 1250 fu trasferito a Firenze, la cui cattedra vescovile era vacante dal 1249.
Vedere Successione apostolica e Filippo Fontana
Filippo Giudice Caracciolo
Nacque da famiglia di splendida nobiltà, figlio di Francesco Giudice Caracciolo, duca di Gesso e principe di Villa, e di Maria Vittoria di Palma Artois, duchessa di Sant'Elia.
Vedere Successione apostolica e Filippo Giudice Caracciolo
Filippo Maria Guidi
Nacque a Bologna il 18 luglio 1815. Papa Pio IX lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 16 marzo 1863. Morì a Roma il 27 febbraio 1879, all'età di 63 anni.
Vedere Successione apostolica e Filippo Maria Guidi
Florian-Jules-Félix Desprez
Nacque a Ostricourt il 14 aprile 1807. Papa Leone XIII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 12 maggio 1879. Morì il 21 gennaio 1895 all'età di 87 anni.
Vedere Successione apostolica e Florian-Jules-Félix Desprez
François de Joyeuse
Era il secondo figlio di Guillaume de Joyeuse e Marie Éléonore de Batarnay. Era fratello del duca Anne de Joyeuse e del Maresciallo di Francia e monaco cappuccino Enrico di Joyeuse.
Vedere Successione apostolica e François de Joyeuse
François de La Rochefoucauld (cardinale)
Nato a Parigi l'8 dicembre 1558, era il secondo dei quattro figli di Charles de La Rochefoucauld, conte di Randan, e di Fulvia Pico della Mirandola.
Vedere Successione apostolica e François de La Rochefoucauld (cardinale)
François de Mailly
François de Mailly nacque a Parigi il 4 marzo 1658 da una delle più nobili ed antiche famiglie della Piccardia: egli era infatti figlio terzogenito di Louis-Charles Mailly, marchese di Nesle e Montcravel, e di Jeanne de Monchy.
Vedere Successione apostolica e François de Mailly
François Marty
Nacque a Pachins, frazione del comune di Vaureilles, da una famiglia di agricoltori. Si fece chiamare François, nonostante il suo primo nome fosse Gabriel, per evitare l'omonimia con un compagno di classe.
Vedere Successione apostolica e François Marty
François-Auguste-Ferdinand Donnet
Nato a Bourg-Argental il 16 novembre 1795, François-Auguste-Ferdinand Donnet studiò al Collegio di Annonay (1806-1813), passando poi al Seminario di Sant'Irenée di Lione ed infine alla Maison des Hautes Études nella medesima città.
Vedere Successione apostolica e François-Auguste-Ferdinand Donnet
François-Marie-Anatole de Rovérié de Cabrières
Nacque a Beaucaire il 30 agosto 1830. Papa Pio X lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 27 novembre 1911. Morì il 21 dicembre 1921 all'età di 91 anni.
Vedere Successione apostolica e François-Marie-Anatole de Rovérié de Cabrières
François-Nicholas-Madeleine Morlot
François-Nicholas-Madeleine Morlot nacque a Langres il 28 dicembre 1795. In gioventù frequentò il Collège de Langres a Langres e poi il Seminario Maggiore di Digione.
Vedere Successione apostolica e François-Nicholas-Madeleine Morlot
François-Virgile Dubillard
François-Virgile Dubillard nacque il 16 febbraio 1845 a Soye, regione della Franca Contea (oggi Borgogna-Franca Contea) ed arcidiocesi di Besançon, all'epoca della Monarchia di luglio (oggi nella parte centro-orientale della Repubblica francese).
Vedere Successione apostolica e François-Virgile Dubillard
Francesco Acquaviva d'Aragona
Membro della nobile famiglia Acquaviva d'Aragona, nacque a Napoli il 4 ottobre 1665 da Giosia, XIV duca di Atri, e da Francesca Caracciolo, figlia del principe di Torella Giuseppe.
Vedere Successione apostolica e Francesco Acquaviva d'Aragona
Francesco Barberini (cardinale 1690)
Nato a Roma il 12 novembre 1662, da Maffeo Barberini e Olimpia Giustiniani, era il pronipote dell'omonimo cardinale.
Vedere Successione apostolica e Francesco Barberini (cardinale 1690)
Francesco Battaglini
Nacque a Mirabello il 13 marzo 1823. Papa Leone XIII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 27 luglio 1885. Morì l'8 luglio 1892 all'età di 69 anni.
Vedere Successione apostolica e Francesco Battaglini
Francesco Bertazzoli
Dopo studi di filosofia, nel 1777 fu ordinato sacerdote. Ben presto iniziò a insegnare come professore allo Studium domenicano della sua città.
Vedere Successione apostolica e Francesco Bertazzoli
Francesco Borgongini Duca
Nacque a Roma il 26 febbraio 1884. Segretario della Congregazione per gli affari ecclesiastici straordinari partecipò alla firma dei Patti lateranensi e dal 30 giugno 1929 fu primo nunzio apostolico per l'Italia, carica che tenne sino a quando papa Pio XII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 12 gennaio 1953.
Vedere Successione apostolica e Francesco Borgongini Duca
Francesco Carpino
Nacque il 18 maggio 1905 a Palazzolo Acreide (Siracusa), terzo dei cinque figli di Salvatore Carpino, proprietario di una piccola azienda agricola, e Maria Odigitria "Itria" Cascino, dopo aver compiuto gli studi ginnasiali nel seminario di Noto si iscrisse al Pontificio Seminario Romano Maggiore, conseguendo presso la Pontificia Università Lateranense le lauree in filosofia e teologia, e la licenza in diritto canonico.
Vedere Successione apostolica e Francesco Carpino
Francesco del Giudice
Nacque a Napoli il 7 dicembre 1647, figlio del principe di Cellamare Nicolò del Giudice e di Ippolita Pelagnano. Papa Alessandro VIII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 13 febbraio 1690.
Vedere Successione apostolica e Francesco del Giudice
Francesco di Paola Cassetta
Nacque a Roma il 12 agosto 1841, figlio di Pietro e Clementina Sturbinetti, che morì poco dopo il parto. Proclamato vescovo da papa Leone XIII, la consacrazione avvenne nella chiesa di San Luigi dei Francesi il 21 dicembre 1884 ad opera del cardinale Lucido Maria Parocchi.
Vedere Successione apostolica e Francesco di Paola Cassetta
Francesco di Sales
Francesco fu il figlio primogenito del signore di Boisy, nobile di antica famiglia savoiarda, e ricevette una raffinata educazione. Il padre, che voleva per lui una carriera giuridica, lo mandò all'Università di Padova, dove Francesco si laureò, ma dove decise di divenire sacerdote.
Vedere Successione apostolica e Francesco di Sales
Francesco III Boncompagni
Nacque a Sora il 21 gennaio 1592, figlio di Giacomo Boncompagni, duca di Sora e figlio legittimato di papa Gregorio XIII, e di Costanza Sforza di Santa Fiora, bisnipote di papa Paolo III.
Vedere Successione apostolica e Francesco III Boncompagni
Francesco Marchetti Selvaggiani
Nacque a Roma il 1º ottobre 1871 da Vincenzo Marchetti Selvaggiani e Valeria Caretti. Fu amico d'infanzia di Papa Pio XII, dottore in Matematica all'Università La Sapienza e alunno dell'Almo Collegio Capranica.
Vedere Successione apostolica e Francesco Marchetti Selvaggiani
Francesco Maria Brancaccio
Nacque il 15 aprile 1592, appartenente alla nobile famiglia napoletana dei Brancaccio, figlio del barone Muzio II Brancaccio, governatore di Bari, e di Zenobia di Costanzo.
Vedere Successione apostolica e Francesco Maria Brancaccio
Francesco Monterisi
Nato a Barletta, in provincia di Barletta-Andria-Trani ed arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie, il 28 maggio 1934, è nipote di Ignazio Monterisi, vescovo di Potenza e Marsico Nuovo, di Nicola Monterisi, arcivescovo metropolita di Salerno, e parente del gesuita Giuseppe Filograssi, docente di teologia presso la Pontificia Università Gregoriana e confessore di papa Pio XII.
Vedere Successione apostolica e Francesco Monterisi
Francesco Pisani
Nacque dai patrizi Alvise di Giovanni Pisani (del ramo residente a Santa Maria Zobenigo) e Cecilia Giustinian. La sua era una delle famiglie più prestigiose di Venezia: il padre era banchiere e procuratore, mentre il fratello Giovanni era genero del doge Andrea Gritti; anche cinque delle sei sorelle (una abbracciò la vita religiosa) sposarono rampolli di importanti famiglie, tra le quali spiccano i Grimani e i Corner, legate agli ambienti filopapali.
Vedere Successione apostolica e Francesco Pisani
Francesco Saverio Apuzzo
Fu ordinato sacerdote il 18 settembre 1830 e nel 1831 conseguì la laurea in teologia e divenne professore di teologia dogmatica.
Vedere Successione apostolica e Francesco Saverio Apuzzo
Francis Alphonsus Bourne
Francis Alphonsus Bourne nacque il 23 marzo 1861 presso il nº 10 di Larkhall Rise a Clapham, sobborgo londinese di Lambeth e diocesi di Southwark (oggi arcidiocesi), nella parte sud-orientale dell'allora Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda (oggi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord).
Vedere Successione apostolica e Francis Alphonsus Bourne
Francis Joseph Spellman
Di umili origini, figlio di William Spellman e Ellen Conway, dopo aver studiato con i Gesuiti, venne ordinato sacerdote nel 1916 dal vescovo Giuseppe Ceppetelli.
Vedere Successione apostolica e Francis Joseph Spellman
Francis Patrick Moran
Nacque a Leighlinbridge, in Irlanda, il 16 settembre 1830 da Patrick Moran e Alicia Cullen. Aveva tre sorelle, due delle quali si fecero monache, mentre la terza morì di colera durante un'epidemia.
Vedere Successione apostolica e Francis Patrick Moran
Francisco Antonio Cebrián Valdá
Fu nominato cardinale della Chiesa cattolica da papa Pio VII.
Vedere Successione apostolica e Francisco Antonio Cebrián Valdá
Francisco Antonio de Lorenzana y Butrón
Nacque a León il 22 settembre 1722. Papa Pio VI lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 9 marzo 1789. Morì il 14 aprile 1804 all'età di 81 anni.
Vedere Successione apostolica e Francisco Antonio de Lorenzana y Butrón
Francisco Álvarez Martínez
Francisco Álvarez Martínez è nato il 14 luglio 1925 a Santa Eulalia de Ferroñes Llanera, principato delle Asturie e diocesi di Oviedo (oggi arcidiocesi), nella parte settentrionale del Regno di Spagna alla fine della Restaurazione borbonica.
Vedere Successione apostolica e Francisco Álvarez Martínez
Francisco de Paula Benavides y Navarrete
Proveniva da una ricca e nobile famiglia di Baeza.
Vedere Successione apostolica e Francisco de Paula Benavides y Navarrete
Francisco Javier de Cienfuegos y Jovellanos
Nacque a Oviedo il 12 marzo 1766 da Baltasar González de Cienfuegos y Caso Maldonado, conte di Marcel de Peñalba, e della sua terza moglie, Benita Antonia Josefa de Jovellanos y Ramírez de Jove.
Vedere Successione apostolica e Francisco Javier de Cienfuegos y Jovellanos
Francisco Javier Delgado Benegas
Nacque a Villanueva del Ariscal il 18 dicembre 1714. Papa Pio VI lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 1º giugno 1778.
Vedere Successione apostolica e Francisco Javier Delgado Benegas
Francisco Mendoza Bobadilla
Nacque a Cuenca il 25 settembre 1508, figlio di Diego Hurtado de Mendoza, primo marchese di Cañete e viceré di Navarra durante il regno di Carlo I, e di Isabel de Cabrera y Bobadilla, figlia di Andrés de Cabrera.
Vedere Successione apostolica e Francisco Mendoza Bobadilla
Francisco Pacheco de Villena
Nacque a Ciudad Rodrigo nel 1508 da Juan Pacheco e Ana de Toledo. Papa Pio IV lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 25 febbraio 1561.
Vedere Successione apostolica e Francisco Pacheco de Villena
Franjo Šeper
Fu ordinato presbitero il 26 ottobre 1930 a Zagabria. Il 22 luglio 1954 fu nominato vescovo coadiutore dell'arcivescovo di Zagabria con il titolo di Filippopoli di Tracia.
Vedere Successione apostolica e Franjo Šeper
Franjo Kuharić
Nacque a Pribić il 15 aprile 1919. Papa Giovanni Paolo II lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 2 febbraio 1983.
Vedere Successione apostolica e Franjo Kuharić
František Herzan von Harras
Nacque a Praga il 5 aprile 1735, figlio del conte Sigmund Gustav Herzan von Harras e di sua moglie, la contessa Maria Anna Rabatta.
Vedere Successione apostolica e František Herzan von Harras
Franz Hengsbach
La genealogia episcopale è.
Vedere Successione apostolica e Franz Hengsbach
Franz König
Nacque a Rabenstein il 3 agosto 1905. Si laureò in scienze naturali e filosofia con soggiorni di studio a Roma, Vienna e Lille.
Vedere Successione apostolica e Franz König
Franz Seraph von Dietrichstein
Vescovo di Olomouc, fu governatore della Moravia negli anni della Guerra dei Trent'anni e nel 1624, per i servigi resi all'imperatore, venne da questi creato primo principe di Dietrichstein.
Vedere Successione apostolica e Franz Seraph von Dietrichstein
Franz Xaver Nagl
Nacque a Vienna il 26 novembre 1855, figlio di Leopold Nagl, un portinaio, e di Barbara Kloiber; ricevette il sacramento della cresima il 21 giugno 1865.
Vedere Successione apostolica e Franz Xaver Nagl
Franziskus von Bettinger
Nacque a Landstuhl il 17 settembre 1850, primo dei sei figli del maniscalco Franz Michael Bettinger e di Maria Josephine Weber.
Vedere Successione apostolica e Franziskus von Bettinger
Franziskus von Sales Bauer
Franziskus von Sales Bauer nacque il 26 gennaio 1841 nel villaggio di Hrachovec, regno di Boemia ed arcidiocesi di Olomouc, nell'allora Impero austriaco (oggi Repubblica Ceca).
Vedere Successione apostolica e Franziskus von Sales Bauer
Frédéric-Jérôme de La Rochefoucauld
Era figlio di Francesco II de La Rochefoucauld de Roye e della di lui consorte Catherine Françoise d'Arpajon.
Vedere Successione apostolica e Frédéric-Jérôme de La Rochefoucauld
Friedrich Gustav Piffl
Nacque il 15 ottobre 1864 a Landskron in Boemia, oggi Lanškroun, al tempo parte dell'Austria-Ungheria. Il 2 maggio 1913 fu eletto arcivescovo di Vienna e fu consacrato il 1º giugno successivo nell'abbazia di Klosterneuburg dal vescovo Raffaele Scapinelli di Leguigno, nunzio in Austria-Ungheria.
Vedere Successione apostolica e Friedrich Gustav Piffl
Gabriel-Marie Garrone
Nacque ad Aix-les-Bains il 12 ottobre 1901. Partecipò come ufficiale al secondo conflitto mondiale, durante il quale fu prigioniero di guerra.
Vedere Successione apostolica e Gabriel-Marie Garrone
Gabriele della Genga Sermattei
Gabriele della Genga Sermattei nacque ad Assisi (città dove la sua famiglia si era trasferita nel 1793) il 4 dicembre 1801, figlio del conte Filippo della Genga e nipote di papa Leone XII.
Vedere Successione apostolica e Gabriele della Genga Sermattei
Gabriele Ferretti (cardinale)
Figlio di Liverotto Ferretti e di Flavia Sperelli, era di estrazione nobiliare, il padre era infatti conte. Era fratello del senatore Cristoforo Ferretti e cugino di Giovanni Mastai Ferretti, che sarebbe divenuto papa con il nome di Pio IX.
Vedere Successione apostolica e Gabriele Ferretti (cardinale)
Gaetano Alimonda
Gaetano Alimonda nacque a Genova il 23 ottobre 1818, ricevendo la cresima il 5 aprile 1831. Intrapresa la carriera ecclesiastica, studiò all'Università di Genova dove si laureò in teologia.
Vedere Successione apostolica e Gaetano Alimonda
Gaetano Aloisi Masella
Fu ordinato sacerdote il 3 giugno 1849. Ebbe vari incarichi diplomatici a Napoli, in Baviera e in Francia. Svolse dal 1869 l'attività di consultore per gli affari diplomatici in Curia presso la Segreteria di Stato.
Vedere Successione apostolica e Gaetano Aloisi Masella
Gaetano Bedini
Diplomatico per la Santa Sede, ricoprì cariche di primo piano nel governo dello Stato della Chiesa e numerosi incarichi diplomatici come nunzio apostolico in Brasile, sostituto del Segretario di Stato, commissario pontificio nelle Legazioni e ambasciatore a Bologna, arcivescovo titolare di Tebe, primo delegato apostolico degli Stati Uniti d'America, arcivescovo, titolo personale, di Viterbo e Tuscania e cardinale presbitero del titolo di Santa Maria sopra Minerva.
Vedere Successione apostolica e Gaetano Bedini
Gaetano Cicognani
Papa Pio XII lo elevò al rango di cardinale della Chiesa cattolica nel concistoro del 12 gennaio 1953.
Vedere Successione apostolica e Gaetano Cicognani
Gaetano De Lai
Compì i primi studi nel ginnasio di Malo (detto il seminarietto) sotto don Agostino Ciscato. Entrato in seminario, vi frequentò le classi del ginnasio superiore, completò i corsi liceali e teologici a Roma.
Vedere Successione apostolica e Gaetano De Lai
Galeazzo Marescotti
Figlio di Sforza Vicino Marescotti e di Vittoria Ruspoli, "Galeazzo primmegiò negli studi al seminario. Dopo aver conseguito il dottorato in utroque iure ed essere stato ordinato sacerdote, fu scelto come funzionario della Sede Apostoloca e all età di soli 23 anni nominato protonotario apostolico".
Vedere Successione apostolica e Galeazzo Marescotti
Gaspar Cervantes de Gaete
Nacque a Trujillo nel 1511. Fu arcivescovo di Messina dal 19 novembre 1561 al 1º marzo 1564, poi di Salerno dal 1º marzo 1564 al 23 luglio 1568, quindi di Tarragona fino alla sua morte.
Vedere Successione apostolica e Gaspar Cervantes de Gaete
Gaspar de Borja y Velasco
Nacque a Villalpando il 26 giugno 1589. Figlio del duca di Gandia, Francisco Tomás de Borja y Centellas e di Juana Enríquez de Velasco y de Aragón, si laureò in teologia all'Università Complutense, primo grande di Spagna ad aver ottenuto la laurea.
Vedere Successione apostolica e Gaspar de Borja y Velasco
Gaspar de Molina y Oviedo
Nacque a Mérida, in Spagna, il 6 gennaio 1679. Fu vescovo di Santiago di Cuba dal 1730 al 1731, vescovo di Barcellona dal 1731 al 1734 e vescovo di Malaga dal 1734 fino al 1744.
Vedere Successione apostolica e Gaspar de Molina y Oviedo
Gaspard Mermillod
Nacque a Carouge il 22 settembre 1824. Fu uno dei più attivi rappresentanti del cattolicesimo sociale. Nel 1864 fu nominato da Pio IX vescovo ausiliare di Losanna e Ginevra, con residenza a Ginevra.
Vedere Successione apostolica e Gaspard Mermillod
Gaspare Bernardo Pianetti
Nacque a Jesi il 7 febbraio 1780. Fu vescovo di Viterbo e Tuscania dal 1826 al 1861. Papa Gregorio XVI lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 14 dicembre 1840.
Vedere Successione apostolica e Gaspare Bernardo Pianetti
Gaspare Carpegna
Nacque a Roma l'8 maggio 1625, figlio di Francesco Maria dei conti di Carpegna, nel Montefeltro, e di Marzia Spada. Dopo aver compiuto studi letterari e giuridici, iniziò la carriera ecclesiastica, ricoprendo incarichi durante i pontificati di Innocenzo X (uditore della Segnatura di Giustizia e segretario della Congregazione delle Acque), di Alessandro VII (segretario del cardinale Flavio Chigi, canonico di San Pietro, referendario dell'una e dell'altra Segnatura, segretario della Congregazione del Buon Governo, uditore di Rota), e infine di Clemente IX (consultore del Sant'Uffizio).
Vedere Successione apostolica e Gaspare Carpegna
Gennaro Granito Pignatelli di Belmonte
Gennaro nacque il 10 aprile 1851 a Napoli, nell'allora Regno delle Due Sicilie, figlio di Angelo Granito, IV marchese di Castellabate, e da sua moglie Paolina Francesca Pignatelli-Aymerich, VII principessa di Belmonte e IX duchessa di Acerenza.
Vedere Successione apostolica e Gennaro Granito Pignatelli di Belmonte
Georg von Kopp
Nacque a Duderstadt il 25 luglio 1837. Papa Leone XIII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 16 gennaio 1893. Morì il 4 marzo 1914 all'età di 76 anni.
Vedere Successione apostolica e Georg von Kopp
George Bernard Flahiff
Quarto di nove figli, nacque a Paris (Ontario) il 26 ottobre 1905 da John Flahiff, un oste, ed Eleanor Rose Marie Fleming. Il 17 agosto 1930 ricevette l'ordinazione sacerdotale nella cattedrale di San Michele, a Toronto, dall'arcivescovo di Toronto Neil McNeil.
Vedere Successione apostolica e George Bernard Flahiff
George William Mundelein
Nacque a New York il 2 luglio 1872. Fu vescovo ausiliare di Brooklyn e, dal 1915 alla morte, arcivescovo di Chicago. Papa Pio XI lo elevò al rango di cardinale presbitero nel concistoro del 24 marzo 1924, con il titolo cardinalizio di Santa Maria del Popolo.
Vedere Successione apostolica e George William Mundelein
Georges-François-Xavier-Marie Grente
Nacque a Percy il 5 maggio 1872. Papa Pio XII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 12 gennaio 1953. Morì il 4 maggio 1959 all'età di 86 anni.
Vedere Successione apostolica e Georges-François-Xavier-Marie Grente
Gerald Emmett Carter
Nacque da una modesta famiglia di origine irlandese. Suo fratello Alexander fu vescovo di Sault Sainte Marie e due delle sue sorelle divennero suore.
Vedere Successione apostolica e Gerald Emmett Carter
Giacinto Sigismondo Gerdil
Nacque a Samoëns in Savoia, all'epoca parte del Regno di Sardegna, il 23 giugno 1718 da Pierre Gerdil, notaio, e Françoise Perrier.
Vedere Successione apostolica e Giacinto Sigismondo Gerdil
Giacomo Alberti
Entrò nell'Ordine domenicano, divenne canonico a Pisa, poi a Verona, a Soissons, a Cambrai ed infine a Prato. Il 19 giugno 1311 fu nominato vescovo di Castello.
Vedere Successione apostolica e Giacomo Alberti
Giacomo Biffi
Compì il percorso di studi in preparazione al sacerdozio presso i seminari arcivescovili di Milano.
Vedere Successione apostolica e Giacomo Biffi
Giacomo Cattani
Nacque il 13 gennaio 1823 a Brisighella. Papa Leone XIII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 19 settembre 1879.
Vedere Successione apostolica e Giacomo Cattani
Giacomo Filippo Fransoni
Di origini aristocratiche, era figlio del marchese Domenico e di Battina Carrega, nonché fratello del futuro arcivescovo di Torino Luigi Fransoni.
Vedere Successione apostolica e Giacomo Filippo Fransoni
Giacomo Giustiniani
Fu uno tra i candidati più papabili nel conclave del 1830-1831; tuttavia la sua elezione fu bloccata dal veto apposto dal cardinale della corona spagnolo, Juan Francisco Marco y Catalán.
Vedere Successione apostolica e Giacomo Giustiniani
Giacomo Lercaro
Giacomo Lercaro, penultimo di nove figli, nacque il 28 ottobre 1891 a Quinto al Mare, oggi quartiere del Comune di Genova, da una famiglia di modeste condizioni.
Vedere Successione apostolica e Giacomo Lercaro
Giacomo Luigi Brignole
Giacomo Luigi Brignole nacque a Genova l'8 maggio 1797, sotto il regno del doge Giacomo Maria Brignole, suo zio, e poco prima che la Repubblica di Genova venne invasa e conquistata da Napoleone.
Vedere Successione apostolica e Giacomo Luigi Brignole
Giacomo Radini-Tedeschi
Fu ordinato presbitero nel 1879. Professore di diritto canonico a Piacenza. Attivo fin dal 1883 nell'Opera dei congressi e dei comitati cattolici.
Vedere Successione apostolica e Giacomo Radini-Tedeschi
Giacomo Savelli
Appartenente alla nobile ed antica famiglia romana dei Savelli, che aveva già dato alla Chiesa tre papi e diversi cardinali, studiò legge a Padova.
Vedere Successione apostolica e Giacomo Savelli
Gianfranco Ravasi
Nato a Merate (LC), in Brianza, e cresciuto nel limitrofo paese di Osnago, Gianfranco è il primogenito di tre figli.
Vedere Successione apostolica e Gianfranco Ravasi
Gil Carrillo de Albornoz
Gil de Albornoz y Espinosa nacque a Talavera de la Reina nel 1581, figlio di Francisco de Albornoz, già cavaliere di Calatrava, e di sua moglie Felipa de Espinosa, la quale a sua volta era nipote del cardinale Diego Espinosa y Arévalo.
Vedere Successione apostolica e Gil Carrillo de Albornoz
Giorgio Gusmini
Giorgio Gusmini nacque il 9 dicembre 1855 a Gazzaniga, provincia e diocesi di Bergamo, nella parte nord-orientale del Regno Lombardo-Veneto (allora dipendente dal Impero austriaco, oggi nella Repubblica Italiana); era figlio di Santo Gusmini e Maria Maddalena Cagnoni.
Vedere Successione apostolica e Giorgio Gusmini
Giovanni Antonio Guadagni
Proveniva dalla nobile famiglia fiorentina dei Guadagni.
Vedere Successione apostolica e Giovanni Antonio Guadagni
Giovanni Battista Caprara Montecuccoli
Come arcivescovo di Milano durante il periodo napoleonico, fu tra le personalità più influenti della Chiesa dell'epoca nonché uno dei personaggi più in vista nei rapporti tra il mondo ecclesiastico e lo stesso Napoleone Bonaparte, in particolare dopo la sua incoronazione a imperatore.
Vedere Successione apostolica e Giovanni Battista Caprara Montecuccoli
Giovanni Battista Casali del Drago
Nacque da una nobile famiglia romana ed ebbe il titolo di marchese di Riofreddo. Studiò al Seminario romano e conseguì la laurea in utroque iure.
Vedere Successione apostolica e Giovanni Battista Casali del Drago
Giovanni Battista Castrucci
Segretario di papa Sisto V, fu arcivescovo di Chieti (1585-1591) e prefetto del Tribunale della Segnatura Apostolica (1585-1595).
Vedere Successione apostolica e Giovanni Battista Castrucci
Giovanni Battista Nasalli Rocca di Corneliano
Tra i principali fondatori ed organizzatori dell'Azione Cattolica in Italia, fu arcivescovo di Bologna dal 1921 alla sua morte e nel 1923 venne nominato cardinale da papa Pio XI.
Vedere Successione apostolica e Giovanni Battista Nasalli Rocca di Corneliano
Giovanni Battista Re
Nel 1945, all'età di 11 anni, entra nel seminario diocesano di Brescia.
Vedere Successione apostolica e Giovanni Battista Re
Giovanni Benelli
Al momento della sua creazione a cardinale e fino alla nomina del patriarca Marco Cé fu il porporato italiano più giovane. Fu "grande elettore" di Albino Luciani nel conclave dell'agosto 1978 e uno dei papabili all'elezione al soglio pontificio nel successivo conclave del mese di ottobre dello stesso anno.
Vedere Successione apostolica e Giovanni Benelli
Giovanni Brunelli
Nacque a Roma il 23 giugno 1795. Papa Pio IX lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 7 marzo 1853. Morì il 21 febbraio 1861 all'età di 65 anni.
Vedere Successione apostolica e Giovanni Brunelli
Giovanni Cagliero
Nato a Castelnuovo d'Asti (oggi Castelnuovo Don Bosco) da Pietro e Teresa Musso, divenne presto orfano di padre. Conobbe da ragazzo san Giovanni Bosco durante una festa di compleanno che lo volle con sé a Valdocco dove fu educato e istruito.
Vedere Successione apostolica e Giovanni Cagliero
Giovanni Canestri
Fu vescovo ausiliare di Roma dal 1961 al 1971, vescovo di Tortona dal 1971 al 1975, arcivescovo vicegerente della diocesi di Roma dal 1975 al 1984, arcivescovo metropolita di Cagliari dal 1984 al 1987 e arcivescovo metropolita di Genova dal 1987 al 1995.
Vedere Successione apostolica e Giovanni Canestri
Giovanni Carlo Boschi
Nacque a Faenza il 9 aprile 1715 da nobile famiglia, il suo primo maestro fu lo zio Giovanni Boschi, canonico e arciprete della cattedrale.
Vedere Successione apostolica e Giovanni Carlo Boschi
Giovanni Colombo (cardinale)
Nacque a Caronno Milanese (oggi Caronno Pertusella), allora in provincia e arcidiocesi di Milano, il 6 dicembre 1902, da Enrico Colombo, capo officina in una fabbrica, e da Luigia Millefanti, magliaia e ricamatrice.
Vedere Successione apostolica e Giovanni Colombo (cardinale)
Giovanni Crisostomo
Fu patriarca di Costantinopoli. È commemorato come santo dalla Chiesa cattolica, dalla Chiesa ortodossa e dalle Chiese ortodosse orientali; è uno dei 37 Dottori della Chiesa Cattolica.
Vedere Successione apostolica e Giovanni Crisostomo
Giovanni D'Ascenzi
Nasce a Valentano, in diocesi di Montefiascone, il 6 gennaio 1920, da Angelo e Francesca Firmani. Dopo aver svolto gli studi ginnasiali nel seminario di Montefiascone dal 1931 al 1936.
Vedere Successione apostolica e Giovanni D'Ascenzi
Giovanni Doria
Nacque a Genova il 24 marzo 1573 dal principe di Melfi Gianandrea Doria e della principessa Zenobia del Carretto Doria. Papa Clemente VIII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 9 giugno 1604.
Vedere Successione apostolica e Giovanni Doria
Giovanni Filippo Gallarati Scotti
Giovanni Filippo Gallarati Scotti nacque a Milano il 25 febbraio 1747 da una delle principali famiglie del patriziato milanese, figlio di Giovanni Battista Gallarati Scotti e di sua moglie, Maria Teresa Spinola.
Vedere Successione apostolica e Giovanni Filippo Gallarati Scotti
Giovanni Francesco Falzacappa
Papa Pio VII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 10 marzo 1823. Nei suoi diciassette anni di cardinalato partecipò a tre conclavi.
Vedere Successione apostolica e Giovanni Francesco Falzacappa
Giovanni Francesco Gambara
Gianfrancesco Gambara nacque in una famiglia aristocratica tradizionalmente legata all'Impero. Suo padre, Brunoro Gambara, fu maestro di campo nell'esercito di Carlo V, nipote del cardinale Uberto e della poetessa Veronica; sua madre, Virginia Pallavicini, era vedova di Ranuccio Farnese.
Vedere Successione apostolica e Giovanni Francesco Gambara
Giovanni Garzia Mellini
Di nobile famiglia, figlio di Mario Mellini e Ortensia Jacovacci, era nipote per parte di madre del cardinale Giambattista Castagna (papa Urbano VII).
Vedere Successione apostolica e Giovanni Garzia Mellini
Giovanni Gerolamo Morone
Giovanni era figlio di Gerolamo Morone, gran cancelliere dell'ultimo duca di Milano. Il 7 aprile 1529 fu nominato vescovo di Modena da papa Clemente VII, successivamente papa Paolo III lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 2 giugno 1542.
Vedere Successione apostolica e Giovanni Gerolamo Morone
Giovanni Saldarini
Nasce a Cantù, in provincia di Como e arcidiocesi di Milano, l'11 dicembre 1924, da Mario e Adele Carugati. Il 21 dicembre viene battezzato nella parrocchia di San Michele Arcangelo a Cantù.
Vedere Successione apostolica e Giovanni Saldarini
Giovanni Simeoni
Nacque a Paliano; suo padre era un maggiordomo della famiglia Colonna. Frequentò il seminario di Palestrina, il Collegio Romano e, in seguito, studiò teologia e diritto canonico all'Università La Sapienza a Roma.
Vedere Successione apostolica e Giovanni Simeoni
Giovanni Urbani (cardinale)
Nacque a Venezia il 26 marzo 1900 ed era figlio di Angelo ed Elisabetta Borghi. Venne battezzato l'8 aprile nella chiesa di San Pantalon.
Vedere Successione apostolica e Giovanni Urbani (cardinale)
Giovanni Vincenzo Bonzano
Nacque il 27 settembre 1867 a Castelletto Monferrato. Papa Pio XI lo elevò al rango di cardinale nel concistoro dell'11 dicembre 1922.
Vedere Successione apostolica e Giovanni Vincenzo Bonzano
Girolamo Bernerio
Nasce a Correggio, dove risulta battezzato nella chiesa di San Quirino il 29 dicembre 1540, figlio di Pietro e di Antonia Doria, imparentato con i cardinali Scipione Cobelluzzi, Francesco Cennini de' Salamandri e Desiderio Scaglia.
Vedere Successione apostolica e Girolamo Bernerio
Girolamo d'Andrea
Figlio del marchese Giovanni D'Andrea (1776-1841), un economista che fu ministro delle Finanze del Regno delle Due Sicilie, e di Lucrezia Rivera.
Vedere Successione apostolica e Girolamo d'Andrea
Girolamo Grimaldi-Cavalleroni
Nacque a Genova il 20 agosto 1597 da Giacomo Grimaldi, senatore della Repubblica di Genova, e Girolama di Agostino de' Mari.
Vedere Successione apostolica e Girolamo Grimaldi-Cavalleroni
Girolamo Maria Gotti
Nacque a Genova il 29 marzo 1834 da Filippo, portuale di origine bergamasca, e da Caterina Schiappacasse. Dopo aver terminato gli studi liceali al collegio dei gesuiti di Genova, nel 1849 entrò nell'Ordine dei carmelitani scalzi.
Vedere Successione apostolica e Girolamo Maria Gotti
Giulio Alberoni
Dopo aver svolto il ruolo di primo ministro favorito alla corte borbonica di Spagna ed essersi adoperato per la riconquista borbonica della Sardegna e della Sicilia nel 1717 (perse a favore, rispettivamente, delle Case d'Asburgo e di Savoia in seguito alla stipula del trattato di Utrecht del 1713), dandovi dunque l'avvio alla Guerra della Quadruplice Alleanza, tornato in Italia ricoprì importanti incarichi nell'amministrazione pontificia, fra cui quello di legato in Romagna.
Vedere Successione apostolica e Giulio Alberoni
Giulio Gabrielli il Giovane
Nacque a Roma il 20 luglio 1748 da famiglia nobile originaria di Gubbio e trasferitasi successivamente a Roma. Suo padre era il marchese Angelo Gabrielli e sua madre era la marchesa Caterina Trotti; fu fratello di Pietro Gabrielli, II principe di Prossedi.
Vedere Successione apostolica e Giulio Gabrielli il Giovane
Giulio Maria della Somaglia
Nacque a Piacenza il 29 luglio 1744 dalla nobile famiglia Cavazzi della Somaglia. Era figlio di Carlo Orazio e di sua moglie, Marianna Fenaroli.
Vedere Successione apostolica e Giulio Maria della Somaglia
Giulio Sanguineti
Nasce a Santa Giulia di Centaura, frazione di Lavagna, in provincia di Genova e diocesi di Chiavari, il 20 febbraio 1932; è l'ultimo di tre fratelli.
Vedere Successione apostolica e Giulio Sanguineti
Giuseppe Antonio Ferretto
Figlio di Tommaso Ferretto e di Adele Stazi, fu alunno del Seminario Romano Minore in Vaticano e di quello Maggiore al Laterano, frequentando, fino al 1929, sia il Pontificio Ateneo ad esso collegato, oggi Pontificia Università Lateranense, laureandosi in teologia e in utroque iure, che il Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana, appena fondato.
Vedere Successione apostolica e Giuseppe Antonio Ferretto
Giuseppe Archinto
Giuseppe Archinto nacque a Milano il 7 maggio 1651 da una nobile famiglia patrizia della città. Suo padre era il conte Carlo Archinto, mentre sua madre era la contessa Caterina Arese.
Vedere Successione apostolica e Giuseppe Archinto
Giuseppe Beltrami
Studiò al seminario di Fossano, quindi al Pontificio Ateneo Sant'Anselmo dove ottenne la laurea in teologia e in diritto canonico e infine all'Università "La Sapienza" dove si laureò in lettere.
Vedere Successione apostolica e Giuseppe Beltrami
Giuseppe Benedetto Dusmet
È stato proclamato beato da papa Giovanni Paolo II nel 1988.
Vedere Successione apostolica e Giuseppe Benedetto Dusmet
Giuseppe Berardi
Nacque da umile famiglia di tendenza liberale. Studiò al seminario di Ferentino e poi al Collegio Romano, dove conseguì il dottorato in teologia ad honorem.
Vedere Successione apostolica e Giuseppe Berardi
Giuseppe Betori
Ha compiuto la formazione sacerdotale prima presso il Pontificio seminario regionale umbro e successivamente presso il Pontificio istituto biblico dove è stato allievo di Carlo Maria Martini.
Vedere Successione apostolica e Giuseppe Betori
Giuseppe Callegari
Nacque a Venezia il 4 novembre 1841. Fu nominato vescovo di Treviso il 28 febbraio 1880, senza averne completamente tutti i requisiti; l'11 marzo successivo il patriarca di Venezia concesse il permesso per ottenere la nomina episcopale.
Vedere Successione apostolica e Giuseppe Callegari
Giuseppe Caprio
Nacque a Lapio, piccolo centro dell'Irpinia, il 15 novembre 1914; frequentò il seminario a Benevento prima e la Pontificia Università Gregoriana a Roma poi, dove conseguì la laurea in diritto canonico.
Vedere Successione apostolica e Giuseppe Caprio
Giuseppe Cosenza
Nacque a Napoli il 20 febbraio 1788. Papa Pio IX lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 30 settembre 1850. Fu arcivescovo di Capua e fu insignito dai Borbone del titolo di cavaliere dell'Insigne e reale ordine di San Gennaro e fu inoltre insignito del gran collare e fu il primo gran priore dell'Ordine militare del Santissimo Salvatore di Santa Brigida di Svezia, carica che mantenne fino al giorno della sua morte.
Vedere Successione apostolica e Giuseppe Cosenza
Giuseppe Fietta
Nacque a Ivrea il 6 novembre 1883. Fu alunno del Pontificio seminario lombardo di Roma. Dal 1907 al 1924 fu segretario particolare dell'arcivescovo Ernesto Maria Piovella, dapprima ad Alghero, poi a Oristano e infine a Cagliari.
Vedere Successione apostolica e Giuseppe Fietta
Giuseppe Francica-Nava de Bondifè
Figlio di Giovanni, barone di Bondifè, e di Caterina Guttadauro dei principi di Reburdone, nipote di Giovanni Battista Guttadauro di Reburdone, vescovo di Caltanissetta dal 1858, che lo ordinò presbitero a Catania nel 1869, nell'ottobre del 1883 fu consacrato vescovo titolare di Alabanda ed ausiliare di Caltanissetta.
Vedere Successione apostolica e Giuseppe Francica-Nava de Bondifè
Giuseppe Gamba (cardinale)
Dopo gli studi nel seminario vescovile di Asti sotto la guida spirituale di san Giuseppe Marello, fu ordinato sacerdote nel 1880.
Vedere Successione apostolica e Giuseppe Gamba (cardinale)
Giuseppe Garampi
Giuseppe Garampi nacque a Rimini il 29 ottobre 1725, figlio secondogenito del conte Lorenzo Garampi e della marchesa Diamante Belmonti.
Vedere Successione apostolica e Giuseppe Garampi
Giuseppe Maria Doria Pamphilj
Giuseppe Maria Doria Pamphilj nacque a Genova l'11 novembre 1751, rampollo della famiglia dei duchi di Melfi, figlio terzogenito del principe Giovanni Andrea IV Doria Pamphilj e di sua moglie, Eleonora Carafa della Stadera.
Vedere Successione apostolica e Giuseppe Maria Doria Pamphilj
Giuseppe Morozzo Della Rocca
Nato a Torino il 12 marzo 1758, Giuseppe Morozzo Della Rocca era membro di una nobile famiglia piemontese: suo padre era infatti Giuseppe Francesco Morozzo della Rocca, marchese di Brianzè, e sua madre la contessa Lodovica Cristina Bertone Balbis di Sambuy.
Vedere Successione apostolica e Giuseppe Morozzo Della Rocca
Giuseppe Paupini
Paupini frequentò il Ginnasio presso il Seminario Minore Diocesano di Fano per poi licenziarsi in teologia presso il Pontificio Seminario Regionale Marchigiano "Pio XI" allora ubicato sempre a Fano.
Vedere Successione apostolica e Giuseppe Paupini
Giuseppe Pizzardo
Nacque il 13 luglio 1877 a Savona. Papa Pio XI lo creò cardinale nel concistoro del 13 dicembre 1937. Partecipò ai Patti Lateranensi l'11 febbraio 1929.
Vedere Successione apostolica e Giuseppe Pizzardo
Giusto di Canterbury
Nel 604 divenne primo vescovo di Rochester. Quando, dopo la morte di re Ethelbert del Kent, scoppiò una persecuzione contro i cristiani, si rifugiò in Gallia.
Vedere Successione apostolica e Giusto di Canterbury
Godefroy Brossais-Saint-Marc
Era figlio di Godefroy Brossais-Saint-Marc e di Aimie Couarde.
Vedere Successione apostolica e Godefroy Brossais-Saint-Marc
Godfried Danneels
Nacque il 4 giugno 1933 a Kanegem. Ricevette l'ordine sacro il 17 agosto 1957, successivamente insegnò e divenne poi professore di Teologia e direttore spirituale del seminario.
Vedere Successione apostolica e Godfried Danneels
Gordon Joseph Gray
Nacque a Edimburgo il 10 agosto 1910. Fu arcivescovo di Saint Andrews ed Edimburgo dal 20 giugno 1951 al 30 maggio 1985. Fu presidente della Commissione internazionale sull'inglese nella liturgia.
Vedere Successione apostolica e Gordon Joseph Gray
Gregorio Barbarigo
Nacque in una ricca e influente famiglia veneziana. Sua madre, Chiara Lion, morì di peste quando Gregorio aveva appena due anni.
Vedere Successione apostolica e Gregorio Barbarigo
Gregorio María Aguirre y García
Gregorio María Aguirre y García nacque il 12 marzo 1835 a La Pola de Gordón, provincia e diocesi di León, nella parte settentrionale del Regno di Spagna.
Vedere Successione apostolica e Gregorio María Aguirre y García
Guglielmo Massaia
(Massaja).
Vedere Successione apostolica e Guglielmo Massaia
Guido Bentivoglio
Erede della tradizione storiografica iniziata da Guicciardini, le sue opere rappresentano una tappa fondamentale nell'elaborazione della moderna metodologia storica.
Vedere Successione apostolica e Guido Bentivoglio
Guido Del Mestri
Proveniente da una nobile famiglia di Medea, nacque a Banja Luka nell'allora Austria-Ungheria il 13 gennaio 1911 dal conte Gian Vito Del Mestri e dalla baronessa Marianna de Grazia.
Vedere Successione apostolica e Guido Del Mestri
Guilherme Henriques de Carvalho
Nacque a Coimbra il 1º febbraio 1793 da José Ribeiro dos Santos e Ana Joaquina da Soledade. Papa Gregorio XVI lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 19 gennaio 1846.
Vedere Successione apostolica e Guilherme Henriques de Carvalho
Guillaume-Marie-Joseph Labouré
Nacque a Achiet-le-Petit il 27 ottobre 1841. Papa Leone XIII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 19 aprile 1897.
Vedere Successione apostolica e Guillaume-Marie-Joseph Labouré
Guillaume-René Meignan
Nacque il 12 aprile 1817 a Denazé. Papa Leone XIII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 16 gennaio 1893. Morì il 20 gennaio 1896 a Tours, all'età di settantotto anni.
Vedere Successione apostolica e Guillaume-René Meignan
Gustav Adolf von Hohenlohe-Schillingsfürst
Rampollo della nobile famiglia tedesca dei principi di Hohenlohe-Schillingsfürst, era infatti figlio di Francesco Giuseppe, principe di Hohenlohe-Schillingsfürst e di sua moglie, la principessa Costanza di Hohenlohe-Langenburg.
Vedere Successione apostolica e Gustav Adolf von Hohenlohe-Schillingsfürst
Gustave-Maximilien-Juste de Croÿ-Solre
Nato il 12 settembre 1773 al castello de l'Ermitage a Condé-sur-l'Escaut, era figlio di Anne Emmanuel Ferdinand François, VIII duca di Croÿ e di sua moglie, Augusta Federica Guglielmina di Salm-Kyrburg.
Vedere Successione apostolica e Gustave-Maximilien-Juste de Croÿ-Solre
Hans Hermann Groër
Nacque a Vienna il 13 ottobre 1919. Divenne sacerdote nel 1942. Nel 1974 divenne benedettino. Consacrato vescovo nel 1986, divenne arcivescovo di Vienna.
Vedere Successione apostolica e Hans Hermann Groër
Henri de Gondi
Fu nominato cardinale della Chiesa cattolica da papa Paolo V.
Vedere Successione apostolica e Henri de Gondi
Henri-Marie-Gaston Boisnormand de Bonnechose
Nacque a Parigi il 30 maggio 1800, da madre olandese e padre francese. Cresciuto nel protestantesimo all'età di 18 anni si convertì al cattolicesimo e fu battezzato sub conditionem il 13 settembre 1819.
Vedere Successione apostolica e Henri-Marie-Gaston Boisnormand de Bonnechose
Henry Edward Manning
Esponente dell'ala ultramontanista del cattolicesimo inglese, Manning si oppose ai progetti pastorali e teologici di John Henry Newman, suo amico durante gli anni del Movimento di Oxford.
Vedere Successione apostolica e Henry Edward Manning
Hugues-Robert-Jean-Charles de La Tour d'Auvergne-Lauraquais
Fu nominato cardinale della Chiesa cattolica da papa Gregorio XVI.
Vedere Successione apostolica e Hugues-Robert-Jean-Charles de La Tour d'Auvergne-Lauraquais
Humberto Sousa Medeiros
Nato alle Azzorre, emigrò poi negli Stati Uniti. Il 14 aprile 1966 fu nominato vescovo di Brownsville, nel Texas. Ricevette la consacrazione episcopale il 9 giugno dello stesso anno.
Vedere Successione apostolica e Humberto Sousa Medeiros
Ignazio Nasalli-Ratti
Ignazio Nasalli-Ratti nacque il 7 ottobre 1750 a Parma, sede dell'omonima diocesi e capitale del Ducato di Parma e Piacenza (oggi nella Repubblica Italiana); proveniente da una famiglia patrizia, era il quarto dei sette figli del conte Girolamo Nasalli, podestà di Borgo San Donnino e consigliere (1756) ed in seguito presidente della Suprema magistratura della finanza di Parma (1758), e di Giulia Ratti.
Vedere Successione apostolica e Ignazio Nasalli-Ratti
Il santo Graal (saggio)
Il santo Graal (The Holy Blood and The Holy Grail) è un controverso saggio scritto da Michael Baigent, Richard Leigh e Henry Lincoln, pubblicato in Italia nel 1982 da Mondadori.
Vedere Successione apostolica e Il santo Graal (saggio)
Ildebrando Antoniutti
Nacque a Nimis il 3 agosto 1898. Ordinato sacerdote il 5 dicembre 1920, entrò nel servizio diplomatico vaticano. Nella primavera del 1936 fu nominato arcivescovo titolare di Sinnada e delegato apostolico in Albania.
Vedere Successione apostolica e Ildebrando Antoniutti
Inácio do Nascimento Morais Cardoso
Era il figlio di Hipólito de Morais Cardoso, capitano maggiore di São Mamede de Ribauta, e di sua moglie Eufémia Joaquina. Studiò teologia presso l'Università di Coimbra e fu ordinato sacerdote nel 1835.
Vedere Successione apostolica e Inácio do Nascimento Morais Cardoso
Iniziazione
Liniziazione è un processo di trasformazione di natura spirituale, culturale o religiosa, conseguente ad uno o più riti di passaggio, che permette al loro partecipante «l'uscita da uno status in funzione dell'entrata in uno status diverso, talora in modo radicale, dal precedente».
Vedere Successione apostolica e Iniziazione
Innocenzo Ferrieri
Innocenzo Ferrieri nacque a Fano il 14 settembre 1810. Compì i suoi studi a Macerata e quindi a Roma, ove si laureò in utroque jure.
Vedere Successione apostolica e Innocenzo Ferrieri
Ireneo di Lione
Nato a Smirne in Asia Minore, cresciuto in una famiglia già cristiana, ricevette alla scuola di Policarpo, vescovo di Smirne (tradizionalmente ritenuto discepolo dell'apostolo Giovanni), di Papia, di Melitone di Sardi e di altri, una buona formazione religiosa, filosofica e teologica.
Vedere Successione apostolica e Ireneo di Lione
Isidro Gomá y Tomás
Nacque a La Riba il 19 agosto 1869. Papa Pio XI lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 16 dicembre 1935. Durante la guerra civile spagnola egli fu incaricato d'affari per conto del Vaticano (tra 1936 e 1937) essendo vacante la nunziatura apostolica in Spagna (il nunzio Filippo Cortesi dovette abbandonare la Spagna nel 1936, poco dopo la sua nomina) e supportò fortemente le forze franchiste visto la politica ecclesiastica di carattere persecutorio del governo repubblicano.
Vedere Successione apostolica e Isidro Gomá y Tomás
Ivan Dias
Ivan Cornelius Dias nacque a Bandra, un sobborgo di Bombay il 14 aprile 1936, da Carlo Nazaro Dias (morto nel 1953) e Maria Martins Dias (morta nel 1991), entrambi originari di Velsao, Salcete, presso Goa.
Vedere Successione apostolica e Ivan Dias
Ivo Fürer
Ivo Fürer nacque a Gossau il 20 aprile 1930. Era figlio di Jakob Fürer, giurista e sindaco, e cugino di Arthur Fürer, musicista e compositore.
Vedere Successione apostolica e Ivo Fürer
Jacopo Monico
Figlio di Adamo e di Antonia Cavallini. La sua mamma era sorella della mamma di don Giuseppe Monico, Mariangela: per via della madre era cugino primo di don Giuseppe, per via di padre era figlio di cugino.
Vedere Successione apostolica e Jacopo Monico
Jacques Bénigne Bossuet
Originario di una famille de robe, fu dapprima inserito presso i Gesuiti di Digione (da cui ricevette un'educazione classica, propedeutica del greco e del latino); poi, a 15 anni, andò a Parigi, presso il Collegio di Navarra, per completare gli studi.
Vedere Successione apostolica e Jacques Bénigne Bossuet
Jacques-Marie-Adrien-Césaire Mathieu
Nacque a Parigi il 20 gennaio 1796. Papa Pio IX lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 30 settembre 1850. Morì il 9 luglio 1875 all'età di 79 anni.
Vedere Successione apostolica e Jacques-Marie-Adrien-Césaire Mathieu
Jaime de Barros Câmara
Nacque a São José il 3 luglio 1894. Fu ordinato sacerdote nel 1920 per la diocesi di Santa Caterina. Il 18 aprile 1935 fu nominato da Pio XI cameriere segreto di Sua Santità, ricevendo il titolo di monsignore e il 19 dicembre 1935 fu eletto primo vescovo di Mossoró.
Vedere Successione apostolica e Jaime de Barros Câmara
James Aloysius Hickey
Nacque a Midland, nello stato del Michigan (USA), l'11 ottobre 1920. Papa Giovanni Paolo II lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 28 giugno 1988.
Vedere Successione apostolica e James Aloysius Hickey
James Charles McGuigan
Nacque a Hunter River il 26 novembre 1894 da George Hugh McGuigan e Anne Monaghan. Il 31 gennaio 1930 fu nominato arcivescovo di Regina; l'arcidiocesi comprende la parte meridionale della provincia canadese del Saskatchewan e la sede arcivescovile è la città di Regina, dove si trova la cattedrale della Madonna del Rosario.
Vedere Successione apostolica e James Charles McGuigan
James Darcy Freeman
Fu arcivescovo di Sydney dal 1971 al 1983, anno in cui si ritirò per raggiunti limiti di età (75 anni). Papa Paolo VI lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 5 marzo 1973.
Vedere Successione apostolica e James Darcy Freeman
James Francis Louis McIntyre
Nacque a New York il 25 giugno 1886. Papa Pio XII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 12 gennaio 1953. Partecipò al Concilio Vaticano II e fu vicepresidente della Commissione dei vescovi e del governo delle diocesi.
Vedere Successione apostolica e James Francis Louis McIntyre
James Gibbons
Quarto di sei figli, James Gibbons era figlio di Thomas Gibbons e Bridget Walsh. I suoi genitori erano originari della contea irlandese di Mayo e si erano stabiliti negli Stati Uniti dopo essere emigrati in Canada.
Vedere Successione apostolica e James Gibbons
James Robert Knox
Fu nominato cardinale della Chiesa cattolica da papa Paolo VI.
Vedere Successione apostolica e James Robert Knox
János Csernoch
Nacque a Skalica, nell'odierna Slovacchia, il 18 giugno 1852. Papa Pio X lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 25 maggio 1914.
Vedere Successione apostolica e János Csernoch
Józef Glemp
Ricevette l'ordine sacro il 25 maggio 1956. Successivamente studiò diritto canonico. Il 4 marzo 1979 fu nominato da papa Giovanni Paolo II vescovo di Varmia, nella parte nord-orientale del Paese, e venne consacrato il 21 aprile 1979.
Vedere Successione apostolica e Józef Glemp
József Batthyány
Primate d'Ungheria, arcivescovo di Strigonio, arcivescovo di Kalocsa e Bács, vescovo di Gran Varadino, fu nominato cardinale della Chiesa cattolica da papa Pio VI.
Vedere Successione apostolica e József Batthyány
József Mindszenty
Nominato cardinale da papa Pio XII nel 1946 fu anche primate di Ungheria. Nel 2019 è stato proclamato, per le sue virtù eroiche, venerabile.
Vedere Successione apostolica e József Mindszenty
Jean de Dieu-Raymond de Boisgelin de Cucé
Nato a Rennes il 27 febbraio 1732, divenne prima vescovo di Lavaur il 27 marzo 1765, poi arcivescovo di Aix il 17 giugno 1771 e infine arcivescovo di Tours il 16 aprile 1802, solo due anni prima di morire.
Vedere Successione apostolica e Jean de Dieu-Raymond de Boisgelin de Cucé
Jean du Bellay
Era il secondo dei sei figli di Louis du Bellay e Marguerite de La Tour-Landry. I suoi fratelli erano Guillaume, Martin e René.
Vedere Successione apostolica e Jean du Bellay
Jean Lefebvre de Cheverus
Proveniente da una famiglia nobile francese di magistrati e messosi in luce fin dal seminario tanto da essere a soli 22 anni canonico della cattedrale di Le Mans, prevosto coadiutore di Mayenne e priore di Torbechet, dovette lasciare la Francia per non aver voluto giurare fedeltà alla rivoluzione e alla costituzione civile del clero, andando in esilio prima in Inghilterra e poi in America (1796) dove c'era penuria di sacerdoti cattolici.
Vedere Successione apostolica e Jean Lefebvre de Cheverus
Jean Marie Julien Balland
Nacque a Bué il 26 luglio 1934. Entrato in seminario, frequentò poi la Pontificia Università Gregoriana di Roma, conseguendo la licenza in filosofia, nel 1956, e in teologia.
Vedere Successione apostolica e Jean Marie Julien Balland
Jean-Baptiste de Belloy-Morangle
Jean-Baptiste de Belloy-Morangle nacque al castello di Morangles, presso Senlis, il 9 ottobre 1709, membro di una nobile ed antica famiglia.
Vedere Successione apostolica e Jean-Baptiste de Belloy-Morangle
Jean-Baptiste de Latil
Nacque a Isola di Santa Margherita il 6 marzo 1761, figlio di Antoine de Latil e di Gabrielle-Thérèse de Magny. Indirizzato alla carriera ecclesiastica, ottenne di frequentare il seminario di Saint-Sulpice a Parigi e venne ordinato sacerdote nel 1784, svolgendo la propria prima attività pastorale nella parrocchia di Saint-Sulpice.
Vedere Successione apostolica e Jean-Baptiste de Latil
Jean-François Paul de Gondi
Nato in una famiglia originaria di Firenze, era figlio di Philippe Emmanuel de Gondi, conte di Joigny, e di Françoise-Marguerite de Silly. Era inoltre pronipote di Pierre de Gondi e nipote di Henri de Gondi, primo cardinale di Retz, e di Jean-François de Gondi, primo arcivescovo di Parigi.
Vedere Successione apostolica e Jean-François Paul de Gondi
Jean-Marie Villot
Villot nacque a Saint-Amant-Tallende, Francia, nel 1905 da Joseph Villot e Marie Laville. Fu ordinato sacerdote nel 1930 dall'arcivescovo di Parigi Alfred-Henri-Marie Baudrillart e nel 1950 divenne segretario generale dell'episcopato francese per poi essere consacrato, nel 1954 dal cardinale Maurice Feltin, vescovo ausiliare di Parigi.
Vedere Successione apostolica e Jean-Marie Villot
Jean-Pierre Boyer (cardinale)
Nacque a Paray-le-Monial il 27 luglio 1829. Papa Leone XIII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 29 novembre 1895.
Vedere Successione apostolica e Jean-Pierre Boyer (cardinale)
Joachim-Jean-Xavier d'Isoard
Fu nominato cardinale della Chiesa cattolica da papa Leone XII.
Vedere Successione apostolica e Joachim-Jean-Xavier d'Isoard
Joannes-Henricus von Franckenberg
Nacque a Gross-Glogau, allora in Prussia, oggi in Polonia, il 18 settembre 1726. Fu arcivescovo di Malines dal 1759 al 1804. Papa Pio VI lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 1º giugno 1778.
Vedere Successione apostolica e Joannes-Henricus von Franckenberg
Joaquín Fernández de Portocarrero
Nacque a Madrid il 27 marzo 1681, quarto figlio di Luis Antonio Tomás Fernández de Portocarrero, conte di Palma del Río, da cui ereditò il titolo di marchese di Almenara, che più tardi, nel 1728, cedette a suo fratello, poco prima di ricevere gli ordini minori e di intraprendere la vita ecclesiastica e di María Leonor de Moscoso.
Vedere Successione apostolica e Joaquín Fernández de Portocarrero
Joaquín Lluch y Garriga
Fu nominato cardinale della Chiesa cattolica da papa Leone XIII.
Vedere Successione apostolica e Joaquín Lluch y Garriga
Joaquim Arcoverde de Albuquerque Cavalcanti
Nato a Cimbres il 17 gennaio 1850 da Antônio Francisco de Albuquerque Cavalcanti e Marcelina Dorotéia de Albuquerque Cavalcanti, fu ordinato sacerdote nel 1874 nella basilica di San Giovanni in Laterano.
Vedere Successione apostolica e Joaquim Arcoverde de Albuquerque Cavalcanti
João Cosme da Cunha
Nacque a Lisbona il 20 ottobre 1715 da Manuel Carlos de Távora, conte di São Vicente, e di Isabel de Noronha. Nel 1738 abbracciò la vita religiosa tra i Canonici regolari della Santa Croce.
Vedere Successione apostolica e João Cosme da Cunha
Johann Baptist Rudolf Kutschker
Conseguì la laurea in teologia all'Università di Vienna. Venne ordinato sacerdote a Vienna il 21 aprile 1833. Nel 1862 fu consacrato vescovo e gli fu assegnata la sede titolare di Carre.
Vedere Successione apostolica e Johann Baptist Rudolf Kutschker
Johann Evangelist Haller
Nacque a San Martino in Passiria il 30 aprile 1825 dal contadino Johann Haller e da Anna Sprenger. Fu arcivescovo di Salisburgo dal 1890 al 1900.
Vedere Successione apostolica e Johann Evangelist Haller
Johann Peter Mirer
Nel 1836 fu nominato vicario apostolico di San Gallo. Dal 20 aprile 1847 al 30 agosto 1862, data della sua morte, fu vescovo di San Gallo.
Vedere Successione apostolica e Johann Peter Mirer
Johannes Baptist Katschthaler
Fu nominato cardinale della Chiesa cattolica da papa Leone XIII.
Vedere Successione apostolica e Johannes Baptist Katschthaler
Johannes de Jong
Era figlio di Jan de Jong, agricoltore e fornaio, e di Trijntje Mosterman; aveva cinque fratelli e due sorelle. Dopo aver frequentato il seminario nei Paesi Bassi, nei pressi di Utrecht, si recò a Roma ove frequentò la Pontificia Università Gregoriana e la Pontificia Accademia di San Tommaso d'Aquino, laureandosi in filosofia e teologia.
Vedere Successione apostolica e Johannes de Jong
Johannes Joachim Degenhardt
Nacque a Schwelm il 31 gennaio 1926 da Elly e Julius Degenhardt. Ordinato sacerdote il 6 agosto 1952, fu nominato vescovo ausiliare di Paderborn il 12 marzo 1968.
Vedere Successione apostolica e Johannes Joachim Degenhardt
John Carmel Heenan
Nacque a Ilford il 26 gennaio 1905, ultimo di quattro figli di James Carmel Heenan, impiegato, e di sua moglie Anne Pilkington, entrambi di origini irlandesi.
Vedere Successione apostolica e John Carmel Heenan
John Francis D'Alton
Nacque a Claremorris l'11 ottobre 1882. Papa Pio XII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 12 gennaio 1953. Morì il 1º febbraio 1963 all'età di 80 anni.
Vedere Successione apostolica e John Francis D'Alton
John Francis Dearden
Nacque a Valley Falls il 15 ottobre 1907. Fu eletto arcivescovo di Detroit il 18 dicembre 1958. Papa Paolo VI lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 28 aprile 1969.
Vedere Successione apostolica e John Francis Dearden
John Francis O'Hara
Nacque a Ann Arbor il 1º maggio 1888: entrò nella Congregazione di Santa Croce l'8 agosto 1912 ed emise la sua professione dei voti perpetui il 14 settembre 1914.
Vedere Successione apostolica e John Francis O'Hara
John Henry Newman
Già presbitero anglicano, visse con disagio la fase di secolarismo in cui si trovava la Chiesa d'Inghilterra nel XIX secolo: entrato a far parte del Movimento di Oxford, ne divenne uno degli animatori.
Vedere Successione apostolica e John Henry Newman
John Joseph Carberry
Ultimo di dieci figli, nacque a Brooklyn il 31 luglio 1904 da James Joseph Carberry e Mary Elizabeth O'Keefe. Conseguì il dottorato in filosofia nel 1929 e il dottorato in teologia nel 1930 presso la Pontificia Università Urbaniana.
Vedere Successione apostolica e John Joseph Carberry
John Joseph Glennon
Nacque a Kinnegad il 14 giugno 1862. Studiò al St. Mary's College di Mullingar; al All Hallows College e nel Seminario di Dublino, quindi presso l'Università di Bonn, in Germania.
Vedere Successione apostolica e John Joseph Glennon
John Joseph Krol
Nacque a Cleveland il 26 ottobre 1910 da John e Anna Pietruszka Krol. Papa Giovanni XXIII lo nominò arcivescovo metropolita di Filadelfia l'11 febbraio 1961.
Vedere Successione apostolica e John Joseph Krol
John Joseph O'Connor
Nacque a Filadelfia il 15 gennaio 1920. Papa Giovanni Paolo II lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 25 maggio 1985.
Vedere Successione apostolica e John Joseph O'Connor
John McCloskey
Figlio di due irlandesi emigrati negli USA, Patrick McCloskey ed Elizabeth Harron, studiò prima presso il Mount St. Mary's College and Seminary ad Emmitsburg (nel Maryland) e quindi alla Pontificia Università Gregoriana in Roma.
Vedere Successione apostolica e John McCloskey
John Murphy Farley
Fu nominato cardinale della Chiesa cattolica da papa Pio X.
Vedere Successione apostolica e John Murphy Farley
John Patrick Cody
Nasce a Saint Louis il 24 dicembre 1907 da Thomas Joseph e Mary Begley. Dopo un primo periodo di studi nella città natale, nel 1926 prosegue la formazione presso il Pontificio collegio americano del Nord a Roma.
Vedere Successione apostolica e John Patrick Cody
Jorge Medina Estévez
Jorge Arturo Medina Estévez è nato il 23 dicembre 1926 a Santiago del Cile, omonima regione metropolitana ed arcidiocesi, nella Repubblica del Cile da Jorge Medina Valderrama e Sara Estévez Vives.
Vedere Successione apostolica e Jorge Medina Estévez
José Alí Lebrún Moratinos
Nacque a Puerto Cabello il 19 marzo 1919. Papa Giovanni Paolo II lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 2 febbraio 1983.
Vedere Successione apostolica e José Alí Lebrún Moratinos
José Clemente Maurer
Nacque a Püttlingen il 13 marzo 1900. Nel 1920 entrò nella Congregazione del Santissimo Redentore e, divenuto sacerdote, venne inviato come missionario in Bolivia, dove ricoprì importanti cariche per la sua congregazione.
Vedere Successione apostolica e José Clemente Maurer
José da Costa Nunes
Nasce da una famiglia di contadini, José da Costa Nunes e Felizarda Francisca Castro, nel villaggio di Candelária, frazione del comune di Madalena, situato nella parte sudoccidentale dell'isola di Pico, la seconda per estensione delle nove isole che formano l'arcipelago portoghese della Azzorre, in pieno Oceano Atlantico.
Vedere Successione apostolica e José da Costa Nunes
José Francisco Miguel António de Mendonça
Fu nominato cardinale della Chiesa cattolica da papa Pio VI.
Vedere Successione apostolica e José Francisco Miguel António de Mendonça
José Garibi y Rivera
Fu il primo cardinale messicano: la porpora gli fu imposta da papa Giovanni XXIII.
Vedere Successione apostolica e José Garibi y Rivera
José María Bueno y Monreal
Nacque a Saragozza l'11 settembre 1904. Papa Giovanni XXIII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 15 dicembre 1958.
Vedere Successione apostolica e José María Bueno y Monreal
José María Cos y Macho
José María Cos y Macho nacque il 6 agosto 1838 a Terán de Cabuérniga, provincia di Cantabria e diocesi di Santander, nella parte settentrionale del Regno di Spagna.
Vedere Successione apostolica e José María Cos y Macho
José María Martín de Herrera y de la Iglesia
Nacque a Aldeadávila de la Ribera il 26 agosto 1835. Papa Leone XIII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 19 aprile 1897.
Vedere Successione apostolica e José María Martín de Herrera y de la Iglesia
José Sebastião d'Almeida Neto
Nacque a Lagis l'8 febbraio 1841 da Raimundo José Neto, che partecipò alla Guerra d'indipendenza spagnola, e Catarina Lúcia de Almeida.
Vedere Successione apostolica e José Sebastião d'Almeida Neto
Josef Beran
Fu nominato cardinale della Chiesa cattolica da papa Paolo VI.
Vedere Successione apostolica e Josef Beran
Josef Frings
Secondo di otto figli, nacque a Neuss il 6 febbraio 1887 da Heinrich Frings, un imprenditore tessile e consigliere comunale, e Maria Sels.
Vedere Successione apostolica e Josef Frings
Joseph Bernardin
Nacque nell'aprile 1928 a Columbia, nella Carolina del Sud, da Joseph e Maria Maddalena Simion, una coppia di immigrati italiani originari di Tonadico, nel Trentino.
Vedere Successione apostolica e Joseph Bernardin
Joseph Bernet
Nacque a Saint-Flour il 4 settembre 1770. Papa Gregorio XVI lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 19 gennaio 1846.
Vedere Successione apostolica e Joseph Bernet
Joseph Fesch
Nacque a Ajaccio il 3 gennaio 1763 da Octave Fesch, uno svizzero che si era convertito dal protestantesimo al cattolicesimo in occasione del matrimonio, e da Angela Maria Pietrasanta, già vedova di Giovanni Gironimo (o Gian Girolamo) Ramolino e madre di una bambina, Letizia Ramolino, la futura madre di Napoleone.
Vedere Successione apostolica e Joseph Fesch
Joseph Hasler
Vescovo della diocesi svizzera di San Gallo - in tedesco Sankt Gallen - dal 18 aprile 1957 fino al 24 marzo 1976, quando si ritira per limiti di età.
Vedere Successione apostolica e Joseph Hasler
Joseph Höffner
Nacque a Horhausen il 24 dicembre 1906. Frequentò il seminario di Friburgo in Brisgovia e la Pontificia Università Gregoriana.
Vedere Successione apostolica e Joseph Höffner
Joseph Hippolyte Guibert
Figlio di un giardiniere e fattore, Pierre Guibert, e della di lui consorte, Rose-Françoise Pecourt, studiò in seminario ad Aix-en-Provence e nel 1822 entrò nella Congregazione dei missionari oblati di Maria Immacolata, divenendo sacerdote nel 1825.
Vedere Successione apostolica e Joseph Hippolyte Guibert
Joseph MacRory
Nacque ad Armagh il 19 marzo 1861 da Francis MacRory, contadino, e Rose Montague. Nel 1915 fu nominato vescovo di Down e Connor.
Vedere Successione apostolica e Joseph MacRory
Joseph Marie Anthony Cordeiro
Nacque a Bombay il 19 gennaio 1918. Papa Paolo VI lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 5 marzo 1973. Morì l'11 febbraio 1994 all'età di 76 anni.
Vedere Successione apostolica e Joseph Marie Anthony Cordeiro
Joseph Parecattil
Papa Paolo VI lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 28 aprile 1969. Ebbe la presidenza della commissione per la codificazione del diritto canonico delle Chiese orientali.
Vedere Successione apostolica e Joseph Parecattil
Joseph-Albert Malula
Nacque a Léopoldville il 17 dicembre 1917. Papa Paolo VI lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 28 aprile 1969. Morì a Lovanio il 14 giugno 1989 all'età di 71 anni.
Vedere Successione apostolica e Joseph-Albert Malula
Joseph-Alfred Foulon
Joseph-Alfred Foulon nacque il 29 aprile 1823 a Parigi, in Francia. La sua era una famiglia umile, suo padre, infatti, era un sarto.
Vedere Successione apostolica e Joseph-Alfred Foulon
Joseph-Charles Lefèbvre
Nacque a Tourcoing il 15 aprile 1892. Il 27 luglio 1938 fu nominato vescovo di Troyes; il 17 giugno 1943 fu promosso arcivescovo di Bourges.
Vedere Successione apostolica e Joseph-Charles Lefèbvre
Joseph-Christian-Ernest Bourret
Nacque a Saint-Étienne-de-Lugdarès il 9 dicembre 1827. Papa Leone XIII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 12 giugno 1893.
Vedere Successione apostolica e Joseph-Christian-Ernest Bourret
Joseph-Marie-Eugène Martin
Fu nominato cardinale della Chiesa cattolica da papa Paolo VI.
Vedere Successione apostolica e Joseph-Marie-Eugène Martin
Josip Bozanić
Nasce a Fiume, città sede arcivescovile, il 20 marzo 1949. Trascorre l'intera infanzia a Verbenico, sull'isola di Veglia, da dove proviene la sua famiglia.
Vedere Successione apostolica e Josip Bozanić
Josip Mihalović
Nacque nel villaggio di Torda nell'attuale comune di Žitište in Serbia. Compì i suoi studi prima a Seghedino e successivamente al seminario di Timișoara.
Vedere Successione apostolica e Josip Mihalović
Juan Álvarez de Toledo
Nacque a Toledo il 15 luglio 1488, figlio di don Fadrique Álvarez de Toledo y Enríquez, II duca d'Alba, e di Isabel de Zúñiga, contessa di Siviglia.
Vedere Successione apostolica e Juan Álvarez de Toledo
Juan Álvaro Cienfuegos Villazón
Fu nominato cardinale della Chiesa cattolica da papa Clemente XI.
Vedere Successione apostolica e Juan Álvaro Cienfuegos Villazón
Juan Benlloch y Vivó
Nato a Valencia il 29 dicembre 1864, è stato vescovo di Urgell (e quindi co-principe di Andorra) dal 6 dicembre 1906 al 1919, anno in cui divenne arcivescovo di Burgos, carica che tenne fino alla sua morte.
Vedere Successione apostolica e Juan Benlloch y Vivó
Juan Carlos Aramburu
Nacque a Villa Reducción l'11 febbraio 1912. Papa Paolo VI lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 24 maggio 1976.
Vedere Successione apostolica e Juan Carlos Aramburu
Juan de la Cruz Ignacio Moreno y Maisanove
Papa Pio IX lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 13 marzo 1868. Fu vescovo di Oviedo ed arcivescovo di Valladolid e Toledo.
Vedere Successione apostolica e Juan de la Cruz Ignacio Moreno y Maisanove
Juan Francisco Fresno Larraín
Nacque a Santiago del Cile il 26 luglio 1914. Papa Giovanni Paolo II lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 25 maggio 1985.
Vedere Successione apostolica e Juan Francisco Fresno Larraín
Juan Gualberto Guevara
Fu nominato cardinale della Chiesa cattolica da papa Pio XII.
Vedere Successione apostolica e Juan Gualberto Guevara
Juan José Bonel y Orbe
Juan José Bonel y Orbe nacque a Pinos del Rey il 17 marzo 1782, figlio di Nicolàs Bonel y Martìn, regidor perpetuo di Pinos del Rey e di sua moglie, Ana Marìa Orbe y Orbe Aguado y Lopez de Guzman.
Vedere Successione apostolica e Juan José Bonel y Orbe
Juan Landázuri Ricketts
Nacque a Arequipa il 19 dicembre 1913. Papa Giovanni XXIII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 19 marzo 1962.
Vedere Successione apostolica e Juan Landázuri Ricketts
Juan Luis Cipriani Thorne
Quarto di undici fratelli, i suoi genitori, Enrique Cipriani Vargas e Isabel Thorne Larrabure, sono soprannumenari dell'Opus Dei.
Vedere Successione apostolica e Juan Luis Cipriani Thorne
Juan Martínez Silíceo
Nacque a Villagarcía de la Torre nel 1486. Papa Paolo IV lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 20 dicembre 1555.
Vedere Successione apostolica e Juan Martínez Silíceo
Juan Subercaseaux Errázuriz
Juan Subercaseaux Errázuriz nacque il 26 agosto 1896 a Santiago del Cile. Era figlio di Ramon Subercaseaux Vicuña, diplomatico, ambasciatore del Cile presso la Santa Sede per più di due decenni e di Amalia Errázuriz Urmeneta, autrice del libro "Roma dell'anima".
Vedere Successione apostolica e Juan Subercaseaux Errázuriz
Julius August Döpfner
Nacque a Hausen, presso Bad Kissingen, il 26 agosto 1913. Papa Giovanni XXIII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 15 dicembre 1958.
Vedere Successione apostolica e Julius August Döpfner
Juraj Haulík
Nacque a Nagyszombat, allora nel Regno d'Ungheria, oggi Trnava in Slovacchia, il 20 aprile 1788. Ricoprì per ben due volte distinte l'incarico di bano del Regno di Croazia.
Vedere Successione apostolica e Juraj Haulík
Justinus Darmojuwono
Fu nominato cardinale della Chiesa cattolica da papa Paolo VI.
Vedere Successione apostolica e Justinus Darmojuwono
Karel Boromejský Kašpar
Nacque a Mirošov, nel distretto di Jihlava, il 16 maggio 1870. Studiò dapprima nel seminario di Plzeň e successivamente a Roma, ove il 25 febbraio 1893 fu ordinato sacerdote.
Vedere Successione apostolica e Karel Boromejský Kašpar
Karl Johann Greith
La genealogia episcopale è.
Vedere Successione apostolica e Karl Johann Greith
Karl Kajetan von Gaisruck
Nacque a Klagenfurt il 7 agosto 1769, figlio del conte Johann Jakob, governatore dell'Alta Galizia, e di Maria Franciska Anna Antonia Walburga de' Valvassori, una nobildonna tirolese di origini italiane.
Vedere Successione apostolica e Karl Kajetan von Gaisruck
Károly Hornig
Nacque a Buda il 10 agosto 1840. Ricevette la cresima nel 1853. Fu professore di Scienze bibliche presso la Università reale di Budapest dal 1862 al 1869.
Vedere Successione apostolica e Károly Hornig
Krikor Bedros XV Aghagianian
Ghazaros Aghagianian nacque ad Akhaltsikhe, nella moderna Georgia, da Harutiun Aghajanian e Iskuhi Sarukhanian, e fu ordinato prete della Chiesa cattolica armena il 23 dicembre 1917.
Vedere Successione apostolica e Krikor Bedros XV Aghagianian
Laicato
Il laicato è l'insieme dei laici intesi come tutti i fedeli di una religione che non appartengono al clero. Il termine "laico" deriva dal greco λαϊκός, laikós - uno del popolo, dalla radice λαός, laós - popolo.
Vedere Successione apostolica e Laicato
Lajos Haynald
Nacque a Szécsény il 3 ottobre 1816. Papa Leone XIII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 12 maggio 1879. Morì il 4 luglio 1891 all'età di 74 anni.
Vedere Successione apostolica e Lajos Haynald
Lanfranco di Canterbury
Lanfranco nacque intorno al 1005 a Pavia, figlio di Ambaldo, magistrato appartenente all'ambiente del sacrum palatium. Secondo un suo biografo: «...fu istruito fin dalla fanciullezza nelle scuole di arti liberali e di diritto civile a Bologna.
Vedere Successione apostolica e Lanfranco di Canterbury
Lawrence Picachy
Papa Paolo VI lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 24 maggio 1976; lo stesso giorno ricevette la berretta cardinalizia ed il titolo del Sacro Cuore di Maria.
Vedere Successione apostolica e Lawrence Picachy
László Lékai
Nacque a Zalalövő il 12 marzo 1910. Papa Paolo VI lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 24 maggio 1976. Partecipò ai due conclavi del 1978 che elessero Giovanni Paolo I e Giovanni Paolo II.
Vedere Successione apostolica e László Lékai
Léon-Adolphe Amette
Léon-Adolphe Amette nacque il 6 settembre 1850 a Douville, regione d'Aquitania e diocesi di Évreux, nell'allora Seconda Repubblica francese (oggi Repubblica francese).
Vedere Successione apostolica e Léon-Adolphe Amette
Léon-Étienne Duval
Nacque a Chênex il 9 novembre 1903. Papa Paolo VI lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 22 febbraio 1965. Partecipò alle prime tre sessioni del Concilio Vaticano II in veste di vescovo e alla quarta in veste di cardinale.
Vedere Successione apostolica e Léon-Étienne Duval
Léon-Joseph Suenens
Nato in una clinica di Ixelles, in Belgio, era figlio di Jean-Baptiste Suenens e Jeanne Jannsens. Battezzato dallo zio prete, perse il padre, proprietario di un ristorante, all'età di quattro anni.
Vedere Successione apostolica e Léon-Joseph Suenens
Leonardo Antonelli
Nacque a Senigallia il 6 novembre 1730 dalla nobile famiglia dei conti Antonelli, conti di Pergola, patrizi di Gubbio e di Ostra.
Vedere Successione apostolica e Leonardo Antonelli
Letture e interpretazioni della Bibbia
L'interpretazione della Bibbia ha dato luogo a diverse scuole esegetiche, talvolta note a seconda delle regioni geografiche in cui sono sorte o delle lingue con cui venivano scritti i commenti.
Vedere Successione apostolica e Letture e interpretazioni della Bibbia
Lodovico Altieri
Lodovico nacque a Roma il 17 luglio 1805 nella nobile famiglia Altieri, figlio del principe Paluzzo e della principessa Maria Anna Violante Caterina Marta Saveria di Sassonia, figlia del principe Francesco Saverio di Sassonia, figlio a sua volta di Augusto III di Polonia e Maria Giuseppa d'Austria.
Vedere Successione apostolica e Lodovico Altieri
Lodovico Calini
Ludovico Calini nacque il 9 gennaio 1696 a Calino, feudo della sua famiglia, nella diocesi di Brescia.
Vedere Successione apostolica e Lodovico Calini
Lorenz Jäger
Nacque a Halle an der Saale il 23 settembre 1892. Fu ordinato sacerdote il 1º aprile 1922. Il 29 maggio 1941 venne nominato arcivescovo di Paderborn, carica che mantenne fino al 1974.
Vedere Successione apostolica e Lorenz Jäger
Lorenzo Barili
Papa Pio IX lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 13 marzo 1868. Morì a Roma l'8 marzo 1875 all'età di 73 anni.
Vedere Successione apostolica e Lorenzo Barili
Lorenzo Bellomi
Completò i suoi studi presso il seminario vescovile veronese e venne ordinato sacerdote nel 1951.
Vedere Successione apostolica e Lorenzo Bellomi
Lorenzo Caleppi
Figlio del conte Nicola Caleppi e di Luciana Salducci, frequentò il collegio gesuita dei nobili di Ravenna e si addottorò in utroque iure all'Università di Cesena il 3 gennaio 1767.
Vedere Successione apostolica e Lorenzo Caleppi
Lorenzo Giustiniani
Sacerdote nel 1407, divenne priore dei monasteri di Sant'Agostino di Vicenza e dei Ss.
Vedere Successione apostolica e Lorenzo Giustiniani
Lorenzo Lauri
Nacque a Roma il 15 ottobre 1864. Papa Pio XI lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 20 dicembre 1926. Papa Pio XII lo nominò camerlengo subito dopo la propria elezione al papato.
Vedere Successione apostolica e Lorenzo Lauri
Lorenzo Litta
Lorenzo Litta nacque a Milano il 23 febbraio 1756 in seno ad una famiglia aristocratica della città lombarda.
Vedere Successione apostolica e Lorenzo Litta
Louis Nazaire Bégin
Nacque a Lévis il 10 gennaio 1840. Papa Pio X lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 25 maggio 1914. Morì il 18 luglio 1925 all'età di 85 anni.
Vedere Successione apostolica e Louis Nazaire Bégin
Louis-Antoine de Noailles
Louis-Antoine de Noailles nacque nel Castello di Pénières presso Cros-de-Montvert il 27 maggio 1651, figlio del I duca de Noailles, capitano generale del Roussillon, e di Louise Boyer, dama di compagnia della regina Anna d'Austria.
Vedere Successione apostolica e Louis-Antoine de Noailles
Louis-Edouard-François-Desiré Pie
Nacque a Pontgouin il 26 settembre 1815 da un'umile famiglia, il padre era un calzolaio. Studiò al seminario di Chartres e dopo il 1835 al Seminario di San Sulpizio a Parigi.
Vedere Successione apostolica e Louis-Edouard-François-Desiré Pie
Louis-Ernest Dubois
Nacque a Saint-Calais il 1º settembre 1856. Fu ordinato sacerdote il 20 ottobre 1879. Fu tra i primi parroci a pubblicare un bollettino parrocchiale: lIndicateur parroissial.
Vedere Successione apostolica e Louis-Ernest Dubois
Louis-Henri-Joseph Luçon
Nacque a Maulévrier il 28 ottobre 1842. Dopo aver studiato nel seminario di Angers, fu ordinato presbitero nel 1865. Più tardi studiò a Roma, nel 1873 fu cappellano presso la chiesa di San Luigi dei Francesi e nel 1875 ottenne il dottorato in teologia e diritto canonico.
Vedere Successione apostolica e Louis-Henri-Joseph Luçon
Louis-Jacques-Maurice de Bonald
Nacque a Millau il 30 ottobre 1787, figlio dello scrittore tradizionalista Louis de Bonald e di Élisabeth de Guibal de Combescure.
Vedere Successione apostolica e Louis-Jacques-Maurice de Bonald
Louis-Jean-Frédéric Guyot
Nacque a Bordeaux il 7 luglio 1905. Venne ordinato sacerdote il 29 giugno 1932 e ordinato vescovo il 4 maggio 1949 dal cardinale Maurice Feltin.
Vedere Successione apostolica e Louis-Jean-Frédéric Guyot
Louis-Joseph de Montmorency-Laval
Louis-Joseph de Montmorency-Laval nacque al castello di Bayers l'11 dicembre 1724 da Guy-André de Montmorency-Laval e Marie-Anne de Turménies de Nointel.
Vedere Successione apostolica e Louis-Joseph de Montmorency-Laval
Louis-Joseph Maurin
Nacque a La Ciotat il 15 febbraio 1859. Papa Benedetto XV lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 4 dicembre 1916.
Vedere Successione apostolica e Louis-Joseph Maurin
Louis-Marie Billé
Louis-Marie Billé nacque a Fleury-les-Aubrais il 18 febbraio 1938, in una famiglia di sette figli.
Vedere Successione apostolica e Louis-Marie Billé
Louis-Marie-Joseph-Eusèbe Caverot
Studiò in seminario a Parigi ove fu ordinato sacerdote il 19 marzo 1831. Fu vicario metropolitano, poi canonico del capitolo del cattedrale ed infine vicario generale dell'arcidiocesi di Besançon.
Vedere Successione apostolica e Louis-Marie-Joseph-Eusèbe Caverot
Luís de Sousa
Fu cappellano maggiore del Regno del Portogallo dal 1669 alla morte.
Vedere Successione apostolica e Luís de Sousa
Lucas Moreira Neves
Figlio di Telêmaco Victor Neves e Margarida Alacoque Moreira Neves, il padre era bibliotecario del municipio di São João del-Rei, professore di musica e reggente, mentre la madre era insegnante di scuola elementare.
Vedere Successione apostolica e Lucas Moreira Neves
Lucido Maria Parocchi
Era figlio di Antonio Parocchi, ricco mugnaio, e di Genoveffa Soresina. Ricevette la cresima nel 1840. Dopo aver frequentato il seminario di Mantova dal 1847, passò al Collegio Romano nel 1854 a Roma ove ottenne il dottorato in teologia il 5 settembre 1856.
Vedere Successione apostolica e Lucido Maria Parocchi
Ludovico Jacobini
Nacque in una famiglia devota al Papato, da Andrea Raimondo e Ottavia Jacobini, cugini di secondo grado. Sua madre era la sorella di Camillo Jacobini già ministro dei Lavori Pubblici e delle Belle Arti durante il pontificato di Pio IX e di Gaetano Pietro Jacobini, vicario capitolare; un suo zio, Giovan Battista Jacobini, fu vescovo di Veroli; suoi cugini furono Giovanni Battista Cristoforo Jacobini, vescovo di Bagnorea dal 1814 al 1832, e il cardinale Angelo Maria (1825–1886).
Vedere Successione apostolica e Ludovico Jacobini
Ludovico Ludovisi
Ludovico Ludovisi nacque a Bologna il 27 ottobre 1595, figlio di Orazio Ludovisi, I duca di Fiano e di sua moglie, Lavinia Albergati.
Vedere Successione apostolica e Ludovico Ludovisi
Ludovico Micara
Apparteneva all'Ordine dei frati minori cappuccini.
Vedere Successione apostolica e Ludovico Micara
Luigi Amat di San Filippo e Sorso
Nacque a Sinnai, in Sardegna, il 20 giugno 1796, quinto figlio di Giovanni, Marchese di San Filippo ed Eusebia, Baronessa di Sorso.
Vedere Successione apostolica e Luigi Amat di San Filippo e Sorso
Luigi Bommarito
È nato il 1º giugno 1926 a Terrasini nell'arcidiocesi di Monreale dove poi ha esercitato il suo ministero sacerdotale dopo essere stato consacrato presbitero il 2 aprile 1949.
Vedere Successione apostolica e Luigi Bommarito
Luigi Caetani
Nacque a Piedimonte Matese nel luglio del 1595. Figlio di Filippo I Caetani, duca di Sermoneta e Camilla Gaetani dell'Aquila d'Aragona, dei duchi di Traetto.
Vedere Successione apostolica e Luigi Caetani
Luigi Dadaglio
Studiò dapprima al seminario di Acqui e poi presso la Pontificia Università Lateranense, dove il 6 luglio 1942 conseguì il dottorato in utroque iure.
Vedere Successione apostolica e Luigi Dadaglio
Luigi Galimberti
Nacque a Roma il 26 aprile 1836. Studiò presso il seminario romano, dove ottenne il dottorato in filosofia il 28 dicembre 1854, quello in teologia il 9 settembre 1858 e in utroque iure l'11 settembre 1861.
Vedere Successione apostolica e Luigi Galimberti
Luigi Giordani
Nacque a Santa Maria Codifiume il 13 ottobre 1822. Mons.Giordani fu delegato apostolico di Velletri in questa veste trattò con il fuori legge Cencio Vendetta che nella notte tra il 1 e il 2 aprile 1858 osò rubare dalla Cattedrale l'immagine della Madonna delle Grazie e per la restituzione della quale chiese la grazia per sé, per il fratello Antonio e una pensione di 10 scudi al mese.
Vedere Successione apostolica e Luigi Giordani
Luigi Lambruschini
Nato il 16 maggio 1776 a Sestri Levante nell'allora Repubblica di Genova da Bernardo e Pellegrina Raggi Lambruschini, intraprese la carriera ecclesiastica e fu chierico della Congregazione dei barnabiti.
Vedere Successione apostolica e Luigi Lambruschini
Luigi Lavitrano
Nacque a Forio d'Ischia il 7 marzo 1874. Il 21 marzo 1898 fu ordinato sacerdote Il 25 marzo 1914 fu nominato vescovo di Cava de' Tirreni e Sarno.
Vedere Successione apostolica e Luigi Lavitrano
Luigi Maglione
Luigi Maglione nacque a Casoria (NA) da famiglia di possidenti. Iniziò gli studi presso il Seminario diocesano di Cerreto Sannita, dove ancora oggi una lapide lo ricorda come il più illustre fra i suoi studenti.
Vedere Successione apostolica e Luigi Maglione
Luigi Maria Bilio
Nacque ad Alessandria il 25 marzo 1826. La madre, poverissima, vendeva ortaggi in un androne di piazzetta della Lega, nel centro alessandrino.
Vedere Successione apostolica e Luigi Maria Bilio
Luis Belluga Moncada
Nacque a Motril il 30 novembre 1662. Papa Clemente XI lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 29 novembre 1719. Morì il 22 febbraio 1743 all'età di 80 anni.
Vedere Successione apostolica e Luis Belluga Moncada
Luis Concha Córdoba
Nacque a Bogotà il 7 novembre 1891. Suo padre fu presidente della Colombia dal 7 agosto 1914 al 7 agosto 1918. Papa Giovanni XXIII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 16 gennaio 1961.
Vedere Successione apostolica e Luis Concha Córdoba
Luis María de Borbón y Vallabriga
Nacque a Cadalso de los Vidrios il 22 maggio 1777 dall'Infante di Spagna Luigi Antonio di Borbone, ex cardinale e conte di Chinchón, e María Teresa de Vallabriga y Rozas.
Vedere Successione apostolica e Luis María de Borbón y Vallabriga
Manuel Arias Porres
Nacque a Alaejos in Spagna nel 1638. Papa Clemente XI lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 30 gennaio 1713. Morì il 16 novembre 1717 all'età di 78 anni.
Vedere Successione apostolica e Manuel Arias Porres
Manuel Arteaga y Betancourt
Nacque a Camagüey il 28 dicembre 1879. Papa Pio XII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 18 febbraio 1946. Morì il 20 marzo 1963 all'età di 83 anni.
Vedere Successione apostolica e Manuel Arteaga y Betancourt
Manuel García Gil
Studiò nel seminario di Lugo in Spagna ed entrò nell'Ordine domenicano nel 1826. Il 10 marzo 1827 fu ordinato sacerdote, divenne professore di teologia nei conventi dell'Ordine domenicano di Lugo e Santiago di Compostela e poi maestro degli studi nel convento di Oviedo.
Vedere Successione apostolica e Manuel García Gil
Manuel Gonçalves Cerejeira
La genealogia episcopale è.
Vedere Successione apostolica e Manuel Gonçalves Cerejeira
Marcantonio Barbarigo
Nacque a Venezia il 6 marzo 1640 da una famiglia nobile e a 25 anni entrò a far parte del Maggior Consiglio. Divenuto sacerdote a 31 anni, svolse inizialmente il suo ministero nella parrocchia di San Nicolò dei Mendicoli e poi come canonico cattedrale a Padova, dove fu chiamato dal suo parente Gregorio Barbarigo.
Vedere Successione apostolica e Marcantonio Barbarigo
Marcantonio Maffei
Terzo degli otto figli di Girolamo Maffei ed Antonia Mattei, nacque nel 1521 da una famiglia del patriziato romano che diede numerosi cardinali alla Chiesa cattolica: furono elevati alla porpora anche il fratello maggiore di Marcantonio, Bernardino, e suo nipote Orazio; fu zio anche dei cardinali Marcello Lante e Gregorio Naro.
Vedere Successione apostolica e Marcantonio Maffei
Marcel Lefebvre
Fu uno tra i più influenti cattolici tradizionalisti che si opposero alle riforme apportate dal Concilio Vaticano II e nel postconcilio, e in particolar modo alla soppressione della messa tridentina, alla dottrina della collegialità episcopale, all'ecumenismo e alla dottrina della libertà religiosa.
Vedere Successione apostolica e Marcel Lefebvre
Marcello Lante
Nobile romano, era figlio di Lodovico Lante e di Lavinia Maffei. Per parte di madre era nipote dei cardinali Bernardino Maffei e Marcantonio Maffei, era inoltre cugino del cardinale Orazio Maffei e zio dei cardinali Gregorio Naro e Tiberio Cenci per parte della loro madre.
Vedere Successione apostolica e Marcello Lante
Marcello Mimmi
Ordinato presbitero a Bologna il 23 dicembre 1905, fu assegnato alla parrocchia di San Martino.
Vedere Successione apostolica e Marcello Mimmi
Marcello Semeraro
Marcello Semeraro è nato il 22 dicembre 1947 a Monteroni di Lecce, provincia ed arcidiocesi di Lecce. Ha ricevuto il battesimo nella chiesa parrocchiale del suo paese di origine il 24 gennaio 1948.
Vedere Successione apostolica e Marcello Semeraro
Marcelo González Martín
Nacque a Villanubla il 16 gennaio 1918. Papa Paolo VI lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 5 marzo 1973. Fu arcivescovo di Toledo dal 3 dicembre 1971 al 23 giugno 1995 quando lasciò l'incarico per raggiunti limiti di età.
Vedere Successione apostolica e Marcelo González Martín
Marco Antonio Gozzadini
Nacque a Bologna il 17 gennaio 1574, quinto di undici figli di Tommaso Gozzadini e Olimpia Bianchini, di famiglia patrizia bolognese.
Vedere Successione apostolica e Marco Antonio Gozzadini
Marco Cé
Compie gli studi teologici presso la Pontificia Università Gregoriana e il Pontificio Istituto Biblico, dove consegue la laurea in Teologia dogmatica e la licenza in Sacra scrittura.
Vedere Successione apostolica e Marco Cé
Mariano Benito Barrio Fernández
Fu nominato cardinale della Chiesa cattolica da papa Pio IX.
Vedere Successione apostolica e Mariano Benito Barrio Fernández
Mariano Falcinelli Antoniacci
Nacque da nobile famiglia e fu battezzato con il nome di Lorenzo Baldassarre Luigi. Entrò nella Congregazione cassinese nell'abbazia di San Pietro di Assisi.
Vedere Successione apostolica e Mariano Falcinelli Antoniacci
Mariano Rampolla del Tindaro
Nato in Sicilia da famiglia aristocratica, figlio di Ignazio Rampolla, dei conti del Tindaro, e Orsola Errante dei baroni della Vanella, compì i propri studi al Collegio Capranica di Roma.
Vedere Successione apostolica e Mariano Rampolla del Tindaro
Mario Casariego y Acevedo
Nacque a Figueres de Castropol il 13 febbraio 1909. Faceva parte dei chierici regolari di Somasca. Papa Paolo VI lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 28 aprile 1969.
Vedere Successione apostolica e Mario Casariego y Acevedo
Mario Francesco Pompedda
Ha compiuto gli studi ginnasiali nel seminario arcivescovile di Sassari e gli studi liceali filosofici nel seminario regionale di Cuglieri.
Vedere Successione apostolica e Mario Francesco Pompedda
Mario Mattei (cardinale)
Nacque nella stessa cittadina delle Marche da cui provenivano gli antenati del cardinale Antonelli. La famiglia paterna, i Mattei-Baldini, era oriunda di Gubbio ed aveva acquisito solo molto recentemente (1740) il titolo comitale; la madre del Mattei, invece, Francesca Orsini Bianchi, apparteneva a un ramo minore degli Orsini le cui origini sono state rintracciate in alcune località del maceratese.
Vedere Successione apostolica e Mario Mattei (cardinale)
Matteo Eustachio Gonella
Nacque a Torino il 20 settembre 1811. Papa Pio IX lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 13 marzo 1868. Morì il 15 aprile 1870 all'età di 58 anni.
Vedere Successione apostolica e Matteo Eustachio Gonella
Matthäus Lang von Wellenburg
Nacque ad Augusta nel 1468. Il padre Hans Lang era probabilmente un orefice, era pure mercante e occasionalmente prestò servizio nella milizia cittadina; ebbe dalla moglie Margareta Sulzer dodici figli.
Vedere Successione apostolica e Matthäus Lang von Wellenburg
Maurice Feltin
Nacque a Delle il 15 maggio 1883 da Charles Feltin e Marie Haas. Papa Pio XII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 12 gennaio 1953.
Vedere Successione apostolica e Maurice Feltin
Maurice Michael Otunga
Era figlio di un capotribù, che ebbe circa settanta mogli. Si convertì al cattolicesimo e fu battezzato nel 1935. Suo padre sarà battezzato nel 1963 e sua madre nel 1965.
Vedere Successione apostolica e Maurice Michael Otunga
Maurilio Fossati
Entrò nella congregazione degli Oblati dei Santi Gaudenzio e Carlo di Novara e fu ordinato sacerdote il 27 novembre 1898. Tra il 1915 e il 1924 fu rettore del Sacro Monte di Varallo.
Vedere Successione apostolica e Maurilio Fossati
Maximilien de Fürstenberg
Nacque il 23 ottobre al Castello di Ter Worm nei Paesi Bassi, dal barone Adolf Fürstenberg e dalla contessa Elisabeth d'Oultremont.
Vedere Successione apostolica e Maximilien de Fürstenberg
Michael Logue
Nacque a Duringings il 1º ottobre 1840 da Michael Logue, fabbro, e Catherine Durning. Papa Leone XIII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 16 gennaio 1893.
Vedere Successione apostolica e Michael Logue
Michelangelo Celesia
Nacque a Palermo il 13 gennaio 1814, figlio di Lancellotto Celesia, marchese di Sant'Antonino e Giuseppa Caruso Azzolini. Compì gli studi letterari, filosofici e teologici nel monastero della Scala, dove poi fu anche maestro dei novizi.
Vedere Successione apostolica e Michelangelo Celesia
Michele Di Pietro
Nacque ad Albano (Roma) da agiata famiglia di mercanti, originaria di Introdacqua, vicino a Sulmona, nell'Abruzzo aquilano. Suo fratello Panfilo fu noto e attivo mercante.
Vedere Successione apostolica e Michele Di Pietro
Michele Giordano
Dopo le scuole primarie e medie fece ingresso nel seminario regionale di Potenza per gli studi liceali e successivamente in quello di Salerno.
Vedere Successione apostolica e Michele Giordano
Michele Pellegrino
La genealogia episcopale è.
Vedere Successione apostolica e Michele Pellegrino
Mieczysław Halka Ledóchowski
Era figlio del conte Józef Ledóchowski e della sua consorte, Maria Zakrzewska. Dei suoi nipoti, Włodzimierz fu generale dei gesuiti, Urszula (canonizzata nel 2003) fondò le Suore Orsoline del Sacro Cuore di Gesù Agonizzante e Maria Teresa (beatificata nel 1975) fondò le Suore Missionarie di San Pietro Claver.
Vedere Successione apostolica e Mieczysław Halka Ledóchowski
Miguel Darío Miranda y Gómez
Fu nominato cardinale della Chiesa cattolica da papa Paolo VI.
Vedere Successione apostolica e Miguel Darío Miranda y Gómez
Miguel García Cuesta
Fu nominato cardinale della Chiesa cattolica da papa Pio IX.
Vedere Successione apostolica e Miguel García Cuesta
Miguel Payá y Rico
Compì i suoi studi a Valencia fino all'Università cittadina ove si laureò in filosofia e teologia nel 1836. Fu ordinato sacerdote il 24 settembre del medesimo anno.
Vedere Successione apostolica e Miguel Payá y Rico
Mihail Lewicki
Nacque a Pokucie il 17 febbraio 1774. Papa Pio IX lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 16 giugno 1856. Morì il 14 gennaio 1858 all'età di 83 anni.
Vedere Successione apostolica e Mihail Lewicki
Myroslav Ivan Ljubačivs'kyj
Fu nominato cardinale della Chiesa cattolica da papa Giovanni Paolo II.
Vedere Successione apostolica e Myroslav Ivan Ljubačivs'kyj
Narciso Jubany Arnau
Nacque a Santa Coloma de Farners il 12 agosto 1913. Il 24 novembre 1955 fu eletto vescovo titolare di Ortosia di Fenicia e ausiliare di Barcellona.
Vedere Successione apostolica e Narciso Jubany Arnau
Niccola Clarelli Paracciani
Nacque a Rieti il 12 aprile 1799 da Giuseppe Clarelli, III marchese di Vacone, e Teresa Paracciani Papa Gregorio XVI lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 22 gennaio 1844.
Vedere Successione apostolica e Niccola Clarelli Paracciani
Niccolò Alberti
Le sue origini sono sconosciute: apparteneva forse alla famiglia dei Levaldini di Prato, ma non ci sono notizie certe sulla sua appartenenza a una famiglia nobiliare toscana.
Vedere Successione apostolica e Niccolò Alberti
Niccolò Radulovich
Arcivescovo di Chieti, ricoprì numerose cariche presso la Curia romana.
Vedere Successione apostolica e Niccolò Radulovich
Nicolás de Jesús López Rodríguez
Nasce il 31 ottobre 1936 a Barranca, La Vega, nella Repubblica Dominicana, figlio di Perfecto Ramón López Salcedo e di Delia Ramona Rodríguez.
Vedere Successione apostolica e Nicolás de Jesús López Rodríguez
Nicolás Fasolino
Nicolás Fasolino nacque il 3 gennaio 1887 nel barrio Balvanera della capitale Buenos Aires, sede arcivescovile divenuta città autonoma pochi anni prima, sulla costa nord-orientale della Repubblica Argentina; proveniente da una famiglia d'origine italiana, era figlio di Nicolás Fasolino, suo omonimo, e di María Antonia Coletta.
Vedere Successione apostolica e Nicolás Fasolino
Nicolò Guidi di Bagno
Fu nominato cardinale della Chiesa cattolica da papa Alessandro VII.
Vedere Successione apostolica e Nicolò Guidi di Bagno
Norberto Rivera Carrera
Nel 1955 entra nel seminario conciliare di Durango dove segue gli studi umanistici, filosofici e teologici. Consegue poi la laurea in Teologia dogmatica presso la Pontificia Università Gregoriana.
Vedere Successione apostolica e Norberto Rivera Carrera
Norman Gilroy
Nacque a Sydney il 22 gennaio 1896. Fu arcivescovo di Sydney dal 1940 al 1971, anno in cui si ritirò per raggiunti limiti di età (75 anni).
Vedere Successione apostolica e Norman Gilroy
Octavio Antonio Beras Rojas
Nacque nella cittadina di El Seibo il 16 novembre 1906. Il 13 agosto 1933 fu ordinato presbitero per l'arcidiocesi di Santo Domingo.
Vedere Successione apostolica e Octavio Antonio Beras Rojas
Oliviero Carafa
Fu presidente Sacro Regio Consiglio del Regno di Napoli, ammiraglio dello Stato Pontificio e munifico mecenate del Rinascimento italiano.
Vedere Successione apostolica e Oliviero Carafa
Oscar Cantoni
Nasce a Masnate, frazione di Lenno, in provincia e diocesi di Como, il 1º settembre 1950. All'età di otto anni si trasferisce con la famiglia nella vicina Tremezzo.
Vedere Successione apostolica e Oscar Cantoni
Otmar Mäder
.
Vedere Successione apostolica e Otmar Mäder
Ottavio Acquaviva d'Aragona (cardinale 1591)
Nacque a Napoli nel 1560 dal duca di Atri Giovan Girolamo e da Margherita Pio, figlia di Alberto III Pio di Savoia; fratello del cardinale Giulio e del beato Rodolfo, che fu martirizzato nel 1583 nelle Indie orientali.
Vedere Successione apostolica e Ottavio Acquaviva d'Aragona (cardinale 1591)
Owen McCann
Nacque nel sobborgo di Woodstock a Città del Capo il 29 giugno 1907. Papa Paolo VI lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 22 febbraio 1965.
Vedere Successione apostolica e Owen McCann
Pablo Muñoz Vega
Nacque in Ecuador in un paesino della diocesi di Tulcán, a Mira, il 22 maggio 1903 secondo il documento di Battessimo, ricevuto pochi giorni dopo con il nome di Secondo Paolo Mardocheo.
Vedere Successione apostolica e Pablo Muñoz Vega
Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni
Paluzzo Paluzzi degli Albertoni, pseudonimo di Saverio Francesco Frascella, nacque l'8 giugno 1623 a Roma, primo dei due figli di Alberto Paluzzi degli Albertoni (secondo marchese di Rasina) e di Laura Carpegna.
Vedere Successione apostolica e Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni
Paolo Bertoli
Nasce a Poggio, frazione di Camporgiano, allora in provincia di Massa Carrara e diocesi di Massa, il 1º febbraio 1908, da Carlo e Aride Poli.
Vedere Successione apostolica e Paolo Bertoli
Paolo Burali d'Arezzo
Diventato un chierico regolare teatino, prese il nome di religione di Paolo d'Arezzo, con cui a volte è ricordato. È venerato come beato dalla Chiesa cattolica.
Vedere Successione apostolica e Paolo Burali d'Arezzo
Paolo Francesco Antamori
Nacque a Roma il 14 novembre 1712, dall'avvocato concistoriale Tommaso Antamori, rettore de La Sapienza dal 1741 al 1747, e di Elena Belloni.
Vedere Successione apostolica e Paolo Francesco Antamori
Paolo Giobbe
Nacque a Roma il 10 gennaio 1880. Svolse la carriera nella diplomazia vaticana: dal 1935 al 1958 fu internunzio all'Aja. Papa Giovanni XXIII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 15 dicembre 1958.
Vedere Successione apostolica e Paolo Giobbe
Paolo Marella
Il 30 ottobre 1933 fu nominato delegato apostolico in Giappone, in un momento particolarmente delicato per la Chiesa locale.
Vedere Successione apostolica e Paolo Marella
Papa Adriano I
Discendente da una famiglia dell'aristocrazia militare di Roma nota come domini de via Lata, era il figlio di Teodoro, morto quando Adriano era ancora in tenera età; fu accolto dallo zio paterno Teodoto (o Teodato) consul, dux et primicerius Sanctae Romanae Ecclesiae.
Vedere Successione apostolica e Papa Adriano I
Papa Adriano IV
Si ritiene che Adriano sia nato ad Abbots Langley, nell'Hertfordshire (una contea dell'Inghilterra orientale), e che abbia ricevuto la sua prima istruzione allAbbey School di St Albans (oggi St Albans School).
Vedere Successione apostolica e Papa Adriano IV
Papa Agapito I
Agapito era figlio di un certo Gordiano, un presbitero romano ucciso durante i disordini occorsi ai giorni di papa Simmaco nel settembre 502John N.D. Kelly, Gran Dizionario Illustrato dei Papi, p. 164 e che, secondo alcuni genealogisti, era figlio di papa Felice III: Agapito sarebbe dunque un rappresentante della Gens Anicia e dal fratello Palatino discenderebbe in linea diretta papa Gregorio I.
Vedere Successione apostolica e Papa Agapito I
Papa Alessandro II
Nacque a Baggio, antico comune del milanese, dall'omonima famiglia nobile e compì i suoi studi nella scuola cluniacense di Lanfranco di Canterbury presso l'abbazia di Notre-Dame du Bec; fu ordinato sacerdote verso il 1055.
Vedere Successione apostolica e Papa Alessandro II
Papa Alessandro III
Fu in suo onore che, nel 1168, venne fondata la città di Alessandria nei pressi della confluenza del fiume Bormida nel fiume Tanaro, con funzione anti-imperiale, per tenere a freno il marchese di Monferrato e il marchese di Pavia, alleati di Federico Barbarossa.
Vedere Successione apostolica e Papa Alessandro III
Papa Alessandro IV
Rinaldo era probabilmente figlio di una sorella di Gregorio IX, della quale si ignora il nome, e di Filippo II, signore di Jenne. Questa parentela ha fatto sì che molti storici, nel corso dei secoli, lo abbiano considerato erroneamente del casato dei conti di Segni.
Vedere Successione apostolica e Papa Alessandro IV
Papa Alessandro VI
Fu uno dei papi rinascimentali più controversi, anche per aver riconosciuto la paternità di vari figli illegittimi, fra cui i famosi Cesare e Lucrezia Borgia, tanto che il suo cognome catalano, italianizzato in Borgia, è diventato sinonimo di libertinismo e nepotismo, che sono tradizionalmente considerati come le caratteristiche del suo pontificato.
Vedere Successione apostolica e Papa Alessandro VI
Papa Alessandro VII
Fabio Chigi nacque a Siena dal conte Flavio Chigi Ardenghesca e da Laura Marsigli, settimo di undici figli. I Chigi erano una nota famiglia di banchieri toscani; suo padre era discendente di Agostino Chigi e nipote di Papa Paolo V. Fabio ricevette un'ottima istruzione da un precettore privato, sotto la supervisione della madre.
Vedere Successione apostolica e Papa Alessandro VII
Papa Alessandro VIII
Pietro Vito Ottoboni nacque a Venezia da Marco Ottoboni, patrizio veneto e cancelliere della Repubblica, e Vittoria Tornielli, ultimo di nove figli.
Vedere Successione apostolica e Papa Alessandro VIII
Papa Anastasio IV
Della sua famiglia si conosce solamente il nome del padre, Benedetto della Suburra. Corrado entrò nei Canonici regolari lateranensi e divenne priore del monastero di Sant'Anastasia in Roma e poi dell'abbazia di Saint-Ruf ad Avignone.
Vedere Successione apostolica e Papa Anastasio IV
Papa Benedetto VIII
Benedetto VIII, considerato quale uno dei pontefici più energici che si fossero seduti sul soglio di Pietro nel Saeculum obscurum, fu promotore delle prime istanze riformatrici che avrebbero trovato poi luogo sotto l'età gregoriana, cioè vent'anni dopo la sua morte.
Vedere Successione apostolica e Papa Benedetto VIII
Papa Benedetto XI
Al di là delle dettagliate agiografie, le notizie attorno all'infanzia e alla giovinezza del papa sono assai scarse.
Vedere Successione apostolica e Papa Benedetto XI
Papa Benedetto XII
Nato da una famiglia modesta della contea di Foix, divenne un monaco cistercense a Boulbonne. Fu accolto nell'abbazia di Fontfroide da suo zio, Arnaud Nouvel, che lo inviò a studiare a Parigi al collegio Saint-Bernard.
Vedere Successione apostolica e Papa Benedetto XII
Papa Benedetto XIII
Pietro Francesco Orsini di Gravina nacque a Gravina in Puglia da Ferdinando III Orsini, XI duca di Gravina, e da sua moglie, Giovanna Frangipane della Tolfa di Toritto.
Vedere Successione apostolica e Papa Benedetto XIII
Papa Benedetto XIV
Il suo pontificato, considerato uno dei più significativi della storia del papato in età moderna, attuò una serie di riforme pastorali nello spirito dell'illuminismo cattolico di stampo muratoriano.
Vedere Successione apostolica e Papa Benedetto XIV
Papa Benedetto XV
Giacomo della Chiesa nacque a Genova in un palazzo sito al civico 10 di Salita Santa Caterina e fu battezzato nella chiesa parrocchiale di Nostra Signora delle Vigne (anche se la delegazione genovese di Pegli, allora comune autonomo, ne rivendica i natali basandosi su una tradizione orale) da famiglia nobile ma non più particolarmente benestante, terzo di quattro figli di Giuseppe della Chiesa (1821-1892) e di Giovanna dei marchesi Migliorati (1827-1904).
Vedere Successione apostolica e Papa Benedetto XV
Papa Bonifacio IX
Pietro detto Piero o Perino Tomacelli nacque a Casarano (in Terra d'Otranto) nel 1354, da una nobile famiglia napoletana. Il padre, barone Giacomo, e la madre, Verdella Caracciolo, erano feudatari di Casarano e della vicina Casaranello.
Vedere Successione apostolica e Papa Bonifacio IX
Papa Bonifacio VIII
Fu discendente di un ramo dell'importante famiglia Caetani (o Gaetani), che poté acquisire ulteriori ricchezze e grandi latifondi sfruttando la sua carica pontificia.
Vedere Successione apostolica e Papa Bonifacio VIII
Papa Callisto II
Guido era figlio di Guglielmo I, detto il Grande o l'Ardito (1020 – 1087), conte di Borgogna, Mâcon e Vienne, e di Stefania (ca. 1035 – dopo il 1088), di cui non si conoscono con esattezza gli ascendenti, ma che l'ipotesi più accreditata indica come figlia di Gerardo di Vienne.
Vedere Successione apostolica e Papa Callisto II
Papa Callisto III
Alfonso de Borgia nacque il 31 dicembre 1378 a Torre del Canals, a Játiva, presso Valencia, in Spagna, in una delle più importanti famiglie di Játiva.
Vedere Successione apostolica e Papa Callisto III
Papa Celestino III
Giacinto nacque da Pietro della nobile famiglia romana dei Bobone, da un ramo della quale discesero gli Orsini, per questo talvolta viene attribuito a questo papa il cognome Orsini o addirittura Boboni Orsini.
Vedere Successione apostolica e Papa Celestino III
Papa Celestino V
Eletto a Perugia il 5 luglio 1294, fu incoronato ad Aquila (oggi L'Aquila) il 29 agosto nella basilica di Santa Maria di Collemaggio, da lui fatta costruire qualche anno prima.
Vedere Successione apostolica e Papa Celestino V
Papa Clemente II
Nato in Bassa Sassonia dal matrimonio tra il conte Corrado di Morsleben e Horneburg con Amulrade, Suidgero era persona stimata sia dall'imperatore Corrado II sia dal figlio Enrico III, il quale lo nominò cappellano personale e poi cancelliere.
Vedere Successione apostolica e Papa Clemente II
Papa Clemente III
Paolo Scolari nacque nel 1130 a Roma, nel rione della Pigna. Di famiglia di alto livello sociale ma non nobile, era figlio di Giovanni e della di lui consorte Maria.
Vedere Successione apostolica e Papa Clemente III
Papa Clemente IV
Nacque in Linguadoca, a Saint-Gilles-du-Gard, da una buona famiglia della borghesia, in un anno imprecisato tra il 1190 ed il 1200.
Vedere Successione apostolica e Papa Clemente IV
Papa Clemente IX
Data la brevità del suo pontificato, Clemente IX non poté incidere nella politica pontificia, tuttavia, il suo periodo presso la Curia romana fu molto fecondo.
Vedere Successione apostolica e Papa Clemente IX
Papa Clemente V
Nativo del Bazadais, in Guascogna, era figlio di Béraud de Got e di Ida di Blanquefort. Era anche fratello di Bérard de Got, arcivescovo di Lione, e zio di Raymond de Got, cardinale diacono di Santa Maria Nuova.
Vedere Successione apostolica e Papa Clemente V
Papa Clemente VI
Era figlio di un cavaliere, Guglielmo I Ruggero, divenuto nel 1333 signore di Rosier-d'Égleton, nella Corrèze, e di Guglielmina de Mestre.
Vedere Successione apostolica e Papa Clemente VI
Papa Clemente VII
Giulio era figlio naturale, poi legittimato, di Giuliano de' Medici, ucciso nella Congiura dei Pazzi un mese prima della sua nascita, e di una certa Fioretta, forse figlia di Antonio Gorini.
Vedere Successione apostolica e Papa Clemente VII
Papa Clemente VIII
Nacque a Fano da Silvestro Aldobrandini, avvocato, e Lesa Deti che ebbero 8 figli maschi e una femmina. Fu battezzato il 4 marzo nella cattedrale di Fano.
Vedere Successione apostolica e Papa Clemente VIII
Papa Clemente X
Emilio Bonaventura Altieri nacque a Roma il 13 luglio 1590 in un'antica famiglia nobiliare romana, gli Altieri, discendenti dal ricco speziale Alterius de Corraduciis (1321-1431), dal quale avevano preso il nome.
Vedere Successione apostolica e Papa Clemente X
Papa Clemente XI
Nato il 23 luglio 1649 a Urbino (secondo altre fonti a Pesaro) da Carlo Albani e Elena Mosca (entrambi nobili), fu il primogenito della famiglia.
Vedere Successione apostolica e Papa Clemente XI
Papa Clemente XII
È noto perché, nonostante sia stato eletto pontefice in età molto avanzata, riuscì ad imprimere un nuovo corso al governo dello Stato della Chiesa, in cui promosse la costruzione di numerose opere pubbliche, tra cui la Fontana di Trevi, la nuova facciata di San Giovanni in Laterano, l'apertura alla cittadinanza dei Musei Capitolini, primo museo pubblico del mondo, l'ampliamento del porto di Ancona, l'apertura della Strada Clementina; è inoltre conosciuto per aver condannato la Massoneria, emanando la bolla In eminenti apostolatus specula.
Vedere Successione apostolica e Papa Clemente XII
Papa Clemente XIII
Nacque a Venezia il 7 marzo 1693 da nobili patrizi della Serenissima: Giovanni Battista della Torre di Rezzonico e Vittoria Barbarigo.
Vedere Successione apostolica e Papa Clemente XIII
Papa della Chiesa ortodossa copta
Il Papa della Chiesa ortodossa copta, ufficialmente Papa d'Alessandria e patriarca della predicazione di san Marco e di tutta l'Africa, conosciuto anche semplicemente come Papa di Alessandria, è il primate della Chiesa ortodossa copta e uno dei tre patriarchi di Alessandria esistenti (gli altri due sono il Patriarca di Alessandria dei Copti, cattolico, e il Patriarca greco-ortodosso di Alessandria, ortodosso).
Vedere Successione apostolica e Papa della Chiesa ortodossa copta
Papa Eugenio III
Secondo lo storico pisano cinquecentesco Raffaele Roncioni, Eugenio III era di origine nobile e apparteneva alla famiglia Paganelli di Montemagno (paesino a sette miglia circa da Pisa, oggi una frazione di Calci), quest'affermazione viene confermata dalla testimonianza di San Bernardo di Chiaravalle, che definì il futuro pontefice homo rusticanus (contadino).
Vedere Successione apostolica e Papa Eugenio III
Papa Eugenio IV
Nacque a Venezia dai Condulmer, una famiglia popolare ma assai influente grazie alle ricchezze accumulate con i commerci.
Vedere Successione apostolica e Papa Eugenio IV
Papa Giovanni VIII
Nacque a Roma verso l'820 da Gundo., che fu poi arcidiacono cardinale durante il pontificato di Sergio II.
Vedere Successione apostolica e Papa Giovanni VIII
Papa Giovanni XII
Fu il secondo papa della storia ad assumere un nuovo nome al momento dell'elevazione al soglio pontificio, dopo papa Giovanni II.
Vedere Successione apostolica e Papa Giovanni XII
Papa Giovanni XXII
Era figlio di un ricco borghese, Arnaud Duèze, signore di Saint-Felix-en-Quercy, e della sua consorte Elena di Bérail.
Vedere Successione apostolica e Papa Giovanni XXII
Papa Giovanni XXIII
In meno di cinque anni di pontificato riuscì ad avviare il rinnovato impulso evangelizzatore della Chiesa Universale. Già terziario francescano e cappellano militare durante la prima guerra mondiale, è stato beatificato da papa Giovanni Paolo II il 3 settembre 2000 e successivamente canonizzato il 27 aprile 2014, insieme con Giovanni Paolo II, da papa Francesco, alla presenza del papa emerito Benedetto XVI, che ha concelebrato la messa di canonizzazione.
Vedere Successione apostolica e Papa Giovanni XXIII
Papa Giulio II
Giuliano nacque nella cittadina di Albisola (corrispondente oggi a due comuni distinti, Albisola Superiore e Albissola Marina, ambedue in provincia di Savona), nella Repubblica di Genova, il 5 dicembre 1443, figlio del nobile savonese Raffaello della Rovere, nipote di Sisto IV, appartenente al casato omonimo, e di Teodora di Giovanni Manirola, d'origini greche.
Vedere Successione apostolica e Papa Giulio II
Papa Giulio III
Giovanni Maria Ciocchi del Monte nacque a Roma da Vincenzo Ciocchi del Monte, famoso giurista, e da Cristofora Saracini. La famiglia era originaria di Monte San Savino.
Vedere Successione apostolica e Papa Giulio III
Papa Gregorio I
Gregorio nacque a Roma attorno al 540 da una famiglia appartenente all’aristocrazia formata da solo patrizi.
Vedere Successione apostolica e Papa Gregorio I
Papa Gregorio II
Gregorio, nato nella storica famiglia romana dei Savelli, già arcidiacono e bibliotecario pontificio, successe a papa Costantino, interrompendo la sequenza di papi di origine orientale.
Vedere Successione apostolica e Papa Gregorio II
Papa Gregorio III
Siriaco di nascita (e ultimo pontefice romano non europeo prima dell'elezione di papa Francesco nel 2013), succedette a Gregorio II venendo eletto il 18 marzo 731 per acclamazione popolare.
Vedere Successione apostolica e Papa Gregorio III
Papa Gregorio IV
Appartenente a una nobile famiglia romana, monaco benedettino e poi cardinale presbitero di San Marco, fu scelto per succedere a papa Valentino nel dicembre 827, ma ebbe la consacrazione solo dopo quasi quattro mesi, in quanto dovette aspettare che un legato imperiale approvasse l'elezione ed egli stesso potesse giurare formalmente fedeltà all'imperatore Ludovico il Pio, secondo la Constitutio romana promulgata nell'824 da Lotario in seguito agli scontri per l'elezione di papa Eugenio II.
Vedere Successione apostolica e Papa Gregorio IV
Papa Gregorio IX
Nato ad Anagni intorno al 1170 (e non intorno al 1140 come fu supposto nei secoli scorsi), era figlio di Mattia di Anagni, ed era legato per parte di madre ai conti di Segni, e quindi imparentato con Innocenzo III: alcune fonti lo citano come nipote di Innocenzo, altre come suo cugino.
Vedere Successione apostolica e Papa Gregorio IX
Papa Gregorio V
Figlio di Ottone, duca di Carinzia, nipote dell'imperatore Ottone I il Grande e cugino di Ottone III, apparteneva alla famiglia imperiale sassone.
Vedere Successione apostolica e Papa Gregorio V
Papa Gregorio VII
Inviato giovanissimo a studiare a Roma, entrò in contatto con i valori della riforma cluniacense probabilmente grazie agli insegnamenti di Lorenzo d'Amalfi e Giovanni Graziano, futuro papa Gregorio VI.
Vedere Successione apostolica e Papa Gregorio VII
Papa Gregorio VIII
Figlio del nobile Sartorius di Morra, studiò in Francia. Mantenne frequenti contatti con i Canonici regolari premostratensi di Laon; è possibile che abbia pronunciato i voti presso di loro.
Vedere Successione apostolica e Papa Gregorio VIII
Papa Gregorio X
Tedaldo Visconti (o Teobaldo) nacque a Piacenza intorno al 1210 da famiglia della nobiltà cittadina che secondo alcune fonti non aveva legami con l'omonima famiglia dei Signori di Milano; secondo altre fonti invece discendeva dal ramo piacentino proprio dei Visconti stessi.
Vedere Successione apostolica e Papa Gregorio X
Papa Gregorio XI
Nacque il 9 maggio 1330 nel Castello di Maumont, presso Rosiers-d'Égletons, nella regione francese del Limosino, figlio del conte Guglielmo II Ruggero di Beaufort e di Marie du Chambon e nipote (e omonimo) di papa Clemente VI.
Vedere Successione apostolica e Papa Gregorio XI
Papa Gregorio XII
Proveniente dalla nobile famiglia veneziana dei Correr, era figlio di Niccolò di Pietro e di Polissena. Era zio del cardinale Antonio Correr, C.R.S.G.A., e del cardinale Gabriele Condulmer, il futuro papa Eugenio IV.
Vedere Successione apostolica e Papa Gregorio XII
Papa Gregorio XIII
Ugo Boncompagni nacque a Bologna il primo gennaio 1501 o il 7 gennaio 1502 da Cristoforo Boncompagni (1470-1547), un ricco mercante, e da Angela Marescalchi (n. 1480), quarto di dieci figli (sette maschi e tre femmine).
Vedere Successione apostolica e Papa Gregorio XIII
Papa Gregorio XVI
Bartolomeo Alberto Cappellari nacque il 18 settembre 1765 a Mussoi, oggi sobborgo di Belluno, nella casa di campagna di famiglia.
Vedere Successione apostolica e Papa Gregorio XVI
Papa Innocenzo II
Nato a Roma nell'ultimo quarto dell'XI secolo da un Giovanni, sembra nel rione di Trastevere, apparteneva all'antica e nobile famiglia Papareschi dei Guidoni.
Vedere Successione apostolica e Papa Innocenzo II
Papa Innocenzo III
Era figlio di Trasimondo de comitibus Signiae (conte appartenente ai notabili della cittadina di Segni) e di Clarissa Scotti, secondo alcuni studiosi imparentata con la famiglia di papa Clemente III.
Vedere Successione apostolica e Papa Innocenzo III
Papa Innocenzo IV
Sinibaldo apparteneva alla nobile famiglia genovese dei Fieschi. Era figlio di Ugo, conte di Lavagna e della nobile Beatrice Grillo (di Amico).
Vedere Successione apostolica e Papa Innocenzo IV
Papa Innocenzo IX
Giovanni Antonio Facchinetti nacque a Bologna, figlio di Antonio Facchinetti e Francesca Cini. Dalla sorella minore, Antonia, sposata con Antonio Titta di Trento, ebbe origine la discendenza dei nipoti e pronipoti del futuro papa, in seguito adottati con il cognome Facchinetti.
Vedere Successione apostolica e Papa Innocenzo IX
Papa Innocenzo VI
Étienne Aubert nacque nel 1282 nel villaggio di Monts, nella parrocchia di Beyssac, nella Francia centrale (regione del Limosino).
Vedere Successione apostolica e Papa Innocenzo VI
Papa Innocenzo VII
Cosimo Migliorati proveniva da una nobile famiglia della cittadina di Sulmona in Abruzzo, figlio di Gentile Migliorati e di Mascia Oderisi.
Vedere Successione apostolica e Papa Innocenzo VII
Papa Innocenzo VIII
Giovanni Battista Cybo nacque a Genova, figlio di Arano (o Aronne) Cybo, senatore della Repubblica di Genova (poi viceré di Napoli), e di Teodorina de' Mari, d'illustre casata genovese.
Vedere Successione apostolica e Papa Innocenzo VIII
Papa Innocenzo X
Giovanni Battista Pamphilj nacque a Roma da Camillo Pamphilj e Maria Cancellieri del Bufalo, sesto di nove figli. Apparteneva alla nobile ed eminente famiglia Pamphilj.
Vedere Successione apostolica e Papa Innocenzo X
Papa Innocenzo XI
Di nobile famiglia comasca, Benedetto Odescalchi nacque da Livio e da Paola Castelli Giovanelli di Gandino. Personaggi appartenenti a questo casato sono segnalati nella città lariana sin dall'inizio del XV secolo.
Vedere Successione apostolica e Papa Innocenzo XI
Papa Innocenzo XII
Membro di un nobile casato napoletano, Antonio Pignatelli nacque (quarto di cinque figli) il 13 marzo 1615 a Spinazzola, feudo di famiglia in terra lucana (oggi in Puglia, a seguito del ridisegno delle province da parte di Gioacchino Murat nel 1811).
Vedere Successione apostolica e Papa Innocenzo XII
Papa Innocenzo XIII
Nato a Poli, cittadina del subappennino laziale, Michelangelo Conti discendeva dalla nobile famiglia dei Conti di Segni, che aveva già dato alla Chiesa cattolica tre papi e numerosi cardinali.
Vedere Successione apostolica e Papa Innocenzo XIII
Papa Leone IX
Tedesco di lingua ed etnia, proveniva da una nobile famiglia dell'Alsazia, gli Eticonidi: il padre era Ugo IV di Nordgau, conte di Nordgau (Bassa Alsazia), imparentato con l'imperatore Corrado II, e la madre Edvige di Dabo, era figlia del conte Luigi di Dabo.
Vedere Successione apostolica e Papa Leone IX
Papa Leone X
Giovanni era il secondogenito di Lorenzo de' Medici e Clarice Orsini e portò alla corte pontificia lo splendore e i fasti tipici della cultura delle corti rinascimentali.
Vedere Successione apostolica e Papa Leone X
Papa Leone XI
Alessandro de' Medici nacque a Firenze da Ottaviano de' Medici e Francesca Salviati, ultimo di quattro figli e unico figlio maschio.
Vedere Successione apostolica e Papa Leone XI
Papa Leone XIII
È ricordato nella storia dei papi dell'epoca moderna come pontefice che ritenne che fra i compiti della Chiesa rientrasse anche l'attività pastorale in campo sociopolitico.
Vedere Successione apostolica e Papa Leone XIII
Papa Lucio II
L'esatta data di nascita di papa Lucio II non è nota. Quanto alle origini, fino al XIX secolo si riteneva che appartenesse alla famiglia Caccianemici, poi questa ricostruzione è stata confutata.
Vedere Successione apostolica e Papa Lucio II
Papa Lucio III
Nativo della città di Lucca, era figlio di Orlando Allucingoli. Non si hanno notizie se fosse imparentato con i nobili lucchesi.
Vedere Successione apostolica e Papa Lucio III
Papa Martino IV
Simon de Brion era nato in Francia, nel Castello di Mainpincien (Andrezel, nella regione detta Brie), attorno al 1210, figlio di Jean de Brion, grand maire della signoria di Donnemarie-Dontilly, e di sua madre Alberta de Pelozi.
Vedere Successione apostolica e Papa Martino IV
Papa Martino V
Figlio di Agapito Colonna, signore di Genazzano, e Caterina Conti, Oddone nacque a Genazzano, "capitale" dello Stato feudale paterno, in una data oscillante tra il 25 gennaio 1369 e il 25 gennaio 1370.
Vedere Successione apostolica e Papa Martino V
Papa Niccolò II
Si ritiene che fosse originario della Borgogna (o forse fu inviato nella regione dall'imperatore Enrico III).
Vedere Successione apostolica e Papa Niccolò II
Papa Niccolò III
Nobile romano appartenente alla potente famiglia Orsini, era figlio di Matteo Rosso Orsini e di Perna Caetani. La famiglia Caetani era uno dei casati più eminenti di Anagni e Roma; da essa provennero numerosi cardinali e due papi: Giovanni Caetani, detto Coniulo (1082), divenuto papa con il nome di Gelasio II, e Benedetto Caetani (1294), divenuto papa con il nome di Bonifacio VIII.
Vedere Successione apostolica e Papa Niccolò III
Papa Niccolò IV
Sull'urna sepolcrale che contiene i suoi resti mortali è scritto Hic requiescit/Nicolaus PP Quartus/Filius Beati Francisci ("Qui riposa papa Nicolò IV, figlio di San Francesco").
Vedere Successione apostolica e Papa Niccolò IV
Papa Niccolò V
Nacque a Sarzana, al secolo nella Repubblica di Genova (attualmente in provincia della Spezia), dove suo padre, Bartolomeo Parentucelli, esercitava la professione di medico.
Vedere Successione apostolica e Papa Niccolò V
Papa Onorio II
Nacque nel podere Castagnola, nel territorio del castello di Fiagnano, nel contado imolese.
Vedere Successione apostolica e Papa Onorio II
Papa Onorio III
Le notizie sulla sua vita prima di diventare papa non sono molte. In passato è stato apparentato alla famiglia Savelli e, di recente, alla famiglia Capocci, ma tali attribuzioni non sono riconosciute dagli studiosi.
Vedere Successione apostolica e Papa Onorio III
Papa Paolo III
Alessandro Farnese nacque a Canino, nella Maremma laziale (oggi provincia di Viterbo), figlio di Pier Luigi I Farnese, signore di Montalto (1435-1487), e Giovannella Caetani (1440-1468), discendente dalla famiglia di Gelasio II e Bonifacio VIII.
Vedere Successione apostolica e Papa Paolo III
Papa Paolo V
Nacque a Roma, primo di sette figli, dalla nobile famiglia Borghese originaria di Siena (faceva parte delle circa 350 famiglie dell'oligarchia che dominava la Repubblica di Siena).
Vedere Successione apostolica e Papa Paolo V
Papa Paolo VI
Giovanni Battista Montini nacque il 26 settembre 1897 a Concesio, un piccolo paese all'imbocco della Val Trompia, a nord di Brescia, dove la famiglia Montini, di estrazione borghese, aveva una casa per le ferie estive.
Vedere Successione apostolica e Papa Paolo VI
Papa Pasquale II
Si ignora tutto della famiglia di Raniero, mentre il luogo di nascita potrebbe essere Bleda (o Galeata) nell'Appennino forlivese, all'epoca nella diocesi di Sansepolcro (oggi Bleda è una frazione di Santa Sofia, dal 1975 nella diocesi di Forlì-Bertinoro).
Vedere Successione apostolica e Papa Pasquale II
Papa Pio II
Considerato uno dei pontefici più significativi del XV secolo per via delle sue doti diplomatiche, dell'alta dignità del magistero pontificio e per la sua energia espressa nella difesa della cristianità dalla minaccia turca rappresentata da Maometto II, Pio II fu anche uno dei più importanti umanisti della sua epoca per via della sua profonda conoscenza della cultura classica e della sua abilità nel saper cogliere gli aspetti fondamentali dei generi letterari del mondo latino e greco.
Vedere Successione apostolica e Papa Pio II
Papa Pio IV
Giovanni Angelo Medici nacque a Milano. Il padre, Bernardino Medici di Nosigia, apparteneva alla famiglia dei Medici milanesi che si riteneva imparentata alla lontana con i Medici di Firenze, pur senza prove effettive di discendenza comune.
Vedere Successione apostolica e Papa Pio IV
Papa Pio V
Teologo e inquisitore domenicano, operò per la riforma della Chiesa secondo i dettami del Concilio di Trento. Con san Carlo Borromeo e sant'Ignazio di Loyola è considerato tra i principali artefici e promotori della Controriforma. Durante il suo pontificato furono pubblicati il nuovo Messale romano, il Breviario e il Catechismo, furono intraprese le revisioni della Vulgata e del Corpus Iuris Canonici.
Vedere Successione apostolica e Papa Pio V
Papa Pio VII
Nacque a Cesena, penultimo figlio del conte Scipione Chiaramonti e di Giovanna Coronata Ghini, dei marchesi Ghini, nobile casato di Romagna, Conti, Patrizi di Cesena e di San Marino, Cavalieri di San Giovanni e Frieri dell'Ospedale di Santo Spirito.
Vedere Successione apostolica e Papa Pio VII
Papa Pio VIII
Francesco Saverio Maria Felice Castiglioni nacque il 20 novembre 1761 a Cingoli, Marca Anconitana e diocesi di Osimo e Cingoli (oggi nella diocesi di Macerata), nella parte centrale dell'allora Stato Pontificio.
Vedere Successione apostolica e Papa Pio VIII
Papa Pio X
È ricordato soprattutto per la difesa intransigente dell'ortodossia della dottrina cattolica, concretizzatasi nella condanna e lotta al modernismo teologico (con l'enciclica Pascendi Dominici Gregis del 1907), e per la redazione del Catechismo Maggiore detto comunemente, appunto, "di Pio X".
Vedere Successione apostolica e Papa Pio X
Papa Pio XI
Achille Ratti nacque il 31 maggio 1857, a Desio, nella casa che attualmente è sede del Museo Casa Natale Pio XI e del "Centro Internazionale di Studi e Documentazione Pio XI" (al civico 4 di via Pio XI, all'epoca via Lampugnani).
Vedere Successione apostolica e Papa Pio XI
Papa Pio XII
Eugenio Maria Giuseppe Giovanni Pacelli dei Principi di Acquapendente nacque a Roma il 2 marzo 1876 da nobile famiglia, terzogenito dell'avvocato della Sacra Rota Filippo Pacelli (1837-1916) e di Virginia Graziosi (1844-1920).
Vedere Successione apostolica e Papa Pio XII
Papa Sergio I
Siciliano di lingua greca (la famiglia era originaria di Antiochia), abbracciò la vita ecclesiastica sin da giovane.
Vedere Successione apostolica e Papa Sergio I
Papa Sisto IV
Divenuto papa nel 1471, tenne il pontificato per tredici anni durante i quali assecondò la politica espansionista ai danni degli altri Stati italiani dando ascolto soprattutto al nipote Girolamo Riario.
Vedere Successione apostolica e Papa Sisto IV
Papa Stefano IX
Nato Frederic Gozzelon, era figlio di Gozzelon di Lotaringia. Aveva un fratello e due sorelle: suo fratello maggiore era Goffredo il Barbuto, duca dell'Alta Lorena, che, in qualità di marchese di Toscana (per via del suo matrimonio con Beatrice, vedova del marchese di Toscana Bonifacio di Canossa), svolse un ruolo importante nella politica dell'epoca.
Vedere Successione apostolica e Papa Stefano IX
Papa Urbano II
Nel 1095 convocò la prima crociata.
Vedere Successione apostolica e Papa Urbano II
Papa Urbano III
Uberto Crivelli (indicato anche nelle varianti di "Oberto" e "Lamberto") nacque a Cuggiono, una piccola cittadina nell'arcidiocesi di Milano, membro di una nobile casata milanese che disponeva di proprietà fondiarie in queste terre.
Vedere Successione apostolica e Papa Urbano III
Papa Urbano IV
Jacques Pantaléon nacque a Troyes, nel Nord della Francia (regione della Champagne-Ardenne).
Vedere Successione apostolica e Papa Urbano IV
Papa Urbano V
Nacque intorno al 1310 nel Castello di Grizac, figlio di Guglielmo de Grimoard, signore di Bellegarde e di Amphélise (o Elisa) de Montferrand.
Vedere Successione apostolica e Papa Urbano V
Papa Urbano VI
Nato ad Itri, nell'Alta Terra di Lavoro, nel Regno di Napoli (attualmente in provincia di Latina), fu un teologo casuista.
Vedere Successione apostolica e Papa Urbano VI
Papa Urbano VII
Giambattista Castagna nacque a Roma nel 1521, figlio del nobile genovese Cosimo Castagna e della nobildonna romana Costanza Ricci Giacobazzi.
Vedere Successione apostolica e Papa Urbano VII
Papa Urbano VIII
Maffeo Barberini nacque a Firenze da Antonio, un ricco mercante, e da Camilla Barbadori, quinto di sei figli. Fu battezzato il 5 aprile 1568.
Vedere Successione apostolica e Papa Urbano VIII
Papa Vitaliano
Appartenente alla nobile famiglia Nardoni, Vitaliano era uno studioso e teologo, portava intrinseco dentro il suo personale percorso di vita, il motto della famiglia "scientia et potentia omnia est".
Vedere Successione apostolica e Papa Vitaliano
Pastorale (liturgia)
Il pastorale, chiamato anche bastone pastorale, oppure baculo, o per esteso baculo pastorale, oppure più raramente vincastro, è un bastone dall'estremità ricurva e spesso riccamente decorata, usato dal vescovo nei pontificali e nelle cerimonie più solenni; è simbolo della dignità e autorità episcopale.
Vedere Successione apostolica e Pastorale (liturgia)
Patriarca (cristianesimo)
Patriarca (dal greco antico πατήρ ἄρχων patèr àrchōn, cioè "padre-capo") è un alto titolo tra i vescovi delle Chiese che accettano la successione apostolica, in particolare nella Chiesa ortodossa e cattolica.
Vedere Successione apostolica e Patriarca (cristianesimo)
Patriarchi di Costantinopoli
La presente voce contiene l'elenco in ordine cronologico dei patriarchi di Costantinopoli.
Vedere Successione apostolica e Patriarchi di Costantinopoli
Patrick Aloysius O'Boyle
Nacque a Scranton il 18 luglio 1896. Fu il primo titolare della nuova arcidiocesi di Washington eretta nel 1947 dopo che nel 1939 l'arcivescovo Michael Joseph Curley, già a capo dell'arcidiocesi di Baltimora dal 1921, aveva assunto il titolo di arcivescovo di Baltimora-Washington ma alla sua morte si decise di erigere un'arcidiocesi autonoma per Washington.
Vedere Successione apostolica e Patrick Aloysius O'Boyle
Patrick Joseph Hayes
Nacque a New York il 20 novembre 1867. Papa Pio XI lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 24 marzo 1924. Morì il 4 settembre 1938 all'età di 70 anni.
Vedere Successione apostolica e Patrick Joseph Hayes
Patrick Joseph O'Donnell
Nacque a Kilraine il 28 novembre 1856. Papa Pio XI lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 14 dicembre 1925. Morì il 22 ottobre 1927 all'età di 70 anni.
Vedere Successione apostolica e Patrick Joseph O'Donnell
Paul Cullen
Era figlio di prime nozze di un ricco fattore, Hugh Cullen e di Judith Maher. Il padre aveva avuto 16 figli, di cui Paul era il sesto.
Vedere Successione apostolica e Paul Cullen
Paul d'Albert de Luynes
Paul d'Albert de Luynes nacque il 5 gennaio 1703 a Versailles. Quarto e ultimo figlio di Honoré Charles d'Albert de Luynes, duca di Monfort, e di Marie Anne Jeanne de Courcillon.
Vedere Successione apostolica e Paul d'Albert de Luynes
Paul Grégoire
Nacque in una famiglia molto numerosa: i suoi genitori ebbero dodici figli. Studiò alla scuola elementare di Verdun, poi al seminario minore di Blainville e al seminario maggiore di Montréal.
Vedere Successione apostolica e Paul Grégoire
Paul Joseph Marie Gouyon
Nacque a Bordeaux il 24 ottobre 1910. Fu nominato da papa Pio XII vescovo di Bayonne il 6 agosto 1957; ricevette la consacrazione episcopale il 7 ottobre dello stesso anno da mons.
Vedere Successione apostolica e Paul Joseph Marie Gouyon
Paul Ludolf Melchers
Era figlio di Franz Melchers e di Maria Anna Holtermann.
Vedere Successione apostolica e Paul Ludolf Melchers
Paul Pierre Méouchi
Nacque a Jezzin il 1º aprile 1894. Ordinato sacerdote il 7 dicembre 1917, fu nominato arcieparca di Tiro il 19 aprile 1934 ed ordinato vescovo dal patriarca Antoun Boutros Arida l'8 dicembre dello stesso anno.
Vedere Successione apostolica e Paul Pierre Méouchi
Paul-Émile Léger
Nacque a Valleyfield il 26 aprile 1904. Papa Pio XII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 12 gennaio 1953. Morì il 13 novembre 1991 all'età di 87 anni.
Vedere Successione apostolica e Paul-Émile Léger
Paul-Pierre Philippe
Nacque a Parigi il 16 aprile 1905. Domenicano, fu ordinato presbitero nel 1932. Nel 1955 Pio XII lo nominò commissario della Congregazione del Sant'Uffizio.
Vedere Successione apostolica e Paul-Pierre Philippe
Paul-Thérèse-David d'Astros
Paul-Thérèse-David d'Astros nacque il 15 ottobre 1772 nel comune di Tourves, facente parte dell'arcidiocesi di Aix, in Francia.
Vedere Successione apostolica e Paul-Thérèse-David d'Astros
Paulo Evaristo Arns
Quinto di tredici figli di una coppia di immigrati tedeschi in Brasile (Gabriel e Helana Arns), entrò nell'Ordine dei Frati Minori, così come fecero in seguito uno dei suoi fratelli e tre delle sue sorelle (una delle sue sorelle è stata Zilda Arns).
Vedere Successione apostolica e Paulo Evaristo Arns
Péter Pázmány
Nacque a Gran Varadino, l'odierna Oradea Mare, il 4 ottobre 1570 da famiglia calvinista e deve la sua conversione (1583) alla matrigna cattolica.
Vedere Successione apostolica e Péter Pázmány
Pedro Gómez Sarmiento de Villandrando
Nacque a Ribadeo nel 1478. Nel 1523 fu nominato vescovo di Tui, ma già l'anno successivo fu trasferito presso la sede episcopale di Badajoz.
Vedere Successione apostolica e Pedro Gómez Sarmiento de Villandrando
Pedro Inguanzo Rivero
Nacque a Llanes il 22 dicembre 1764 in una famiglia della bassa nobiltà. Era il decimo dei tredici figli di Antonio José de Inguanzo Posada e di María Teresa Rivero y Valdés.
Vedere Successione apostolica e Pedro Inguanzo Rivero
Pedro Pacheco Ladrón de Guevara
Era il figlio di Alonso Téllez Girón e di María Vélez de Guevara. Fu vescovo di Mondoñedo (1532-1537), Ciudad Rodrigo (1537-1539), Pamplona (1539-1545), Jaén (1545-1554) e Sigüenza (1554-1560).
Vedere Successione apostolica e Pedro Pacheco Ladrón de Guevara
Pedro Paulo de Figueiredo da Cunha e Melo
Nacque a Tavira il 18 giugno 1770. Papa Pio IX lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 30 settembre 1850, ma non si recò mai a Roma per ricevere il titolo cardinalizio.
Vedere Successione apostolica e Pedro Paulo de Figueiredo da Cunha e Melo
Pericle Felici
Al momento della sua nomina a cardinale e fino alla creazione del cardinale Sebastiano Baggio è stato il porporato italiano più giovane. Ha partecipato attivamente, come segretario generale, ai lavori del Concilio Vaticano II.
Vedere Successione apostolica e Pericle Felici
Peter Thomas McKeefry
Nacque a Greymouth il 3 luglio 1899. Era il quinto di sette figli: il padre era un agente di polizia. In qualità di arcivescovo di Wellington partecipò alle quattro sessioni del Concilio Vaticano II tranne la seconda.
Vedere Successione apostolica e Peter Thomas McKeefry
Philipp Krementz
Philipp Krementz nacque a Coblenza il 1º dicembre 1819 e ricevette la cresima il 16 giugno 1833. Studiò teologia all'Università di Bonn, passando poi all'Università di Monaco e ricevendo il dottorato il 21 dicembre 1867.
Vedere Successione apostolica e Philipp Krementz
Philippe Barbarin
Laureatosi in filosofia alla Sorbona di Parigi, nel 1973 ha iniziato a frequentare il seminario dei Carmelitani conseguendo la laurea in teologia.
Vedere Successione apostolica e Philippe Barbarin
Pier Francesco Meglia
Nacque a Santo Stefano al Mare il 3 novembre 1810. Fu ordinato sacerdote il 24 settembre 1836. Si laureò in diritto civile e canonico presso l'Università La Sapienza di Roma discutendo una tesi di retorica ecclesiastica (1843).
Vedere Successione apostolica e Pier Francesco Meglia
Pier Luigi Carafa (1581-1655)
Nacque a Napoli il 18 luglio 1581 da Ottavio e Costanza Carafa dei Conti di Policastro. Fu nominato vescovo di Tricarico il 29 marzo 1624 e destinato contemporaneamente alla nunziatura di Colonia.
Vedere Successione apostolica e Pier Luigi Carafa (1581-1655)
Pierre Étienne Louis Eyt
Pierre Eyt venne ordinato sacerdote a Bayonne il 29 giugno 1961, dopo aver compiuto studi di diritto a Pau e poi presso i seminari di Bayonne e di Tolosa (dal 1956 al 1959 ha dovuto sospendere gli studi per prestare il servizio militare in Algeria).
Vedere Successione apostolica e Pierre Étienne Louis Eyt
Pierre de Gondi
Nacque a Lione nel 1533 da Guidobaldo (detto Antonio) Gondi, signore di Perron, e Marie-Catherine de Pierrevive du Perron. Fu zio di Enrico di Gondi e prozio di Giovan Francesco Paolo di Gondi.
Vedere Successione apostolica e Pierre de Gondi
Pierre Giraud
Nacque a Montferrand l'11 agosto 1791. Papa Pio IX lo elevò al rango di cardinale nel concistoro dell'11 giugno 1847. Morì il 17 aprile 1850 all'età di 58 anni.
Vedere Successione apostolica e Pierre Giraud
Pierre Guérin de Tencin
Era figlio di Antoine Guérin e di Louise de Buffévent. Studiò presso i Padri Oratoriani di Grenoble, poi all'Università La Sorbona di Parigi.
Vedere Successione apostolica e Pierre Guérin de Tencin
Pierre Petit de Julleville
Nacque a Digione il 22 novembre 1876. Papa Pio XII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 18 febbraio 1946. Morì il 10 dicembre 1947 all'età di 71 anni.
Vedere Successione apostolica e Pierre Petit de Julleville
Pierre-Hector Coullié
di papa Nacque a Parigi il 14 marzo 1829. Papa Leone XIII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 19 aprile 1897.
Vedere Successione apostolica e Pierre-Hector Coullié
Pierre-Lambert Goossens
Pierre-Lambert Goossens nacque il 18 luglio 1827, a Perk, nei pressi di Vilvoorde, facente parte dell'arcidiocesi di Malines in Belgio.
Vedere Successione apostolica e Pierre-Lambert Goossens
Pierre-Marie Gerlier
Nacque a Versailles il 14 gennaio 1880. Il 29 luglio 1921 fu ordinato sacerdote. Il 14 maggio 1929 fu eletto vescovo di Tarbes e Lourdes.
Vedere Successione apostolica e Pierre-Marie Gerlier
Pierre-Paulin Andrieu
Pierre-Paulin Andrieu nacque il 7 dicembre 1849 a Seysses, regione dell'Occitania ed arcidiocesi di Tolosa, nella parte meridionale dell'allora Seconda Repubblica francese.
Vedere Successione apostolica e Pierre-Paulin Andrieu
Pietro Aldobrandini
Nacque a Roma il 31 marzo 1571 da Pietro Aldobrandini e Flaminia Ferracci; la sorella maggiore Olimpia Aldobrandini (1567-1637) divenne Principessa di Meldola e Sarsina.
Vedere Successione apostolica e Pietro Aldobrandini
Pietro Boetto
Entrò al seminario minore, per passare poi al noviziato della Compagnia di Gesù il 1º gennaio 1888. Il 30 luglio 1901 fu ordinato presbitero, e passò i successivi trent'anni negli organi di governo della Compagnia di Gesù.
Vedere Successione apostolica e Pietro Boetto
Pietro Brollo
Ha frequentato il ginnasio dai Salesiani e nel 1949 è entrato nel seminario arcivescovile di Udine, ove ha completato il liceo classico.
Vedere Successione apostolica e Pietro Brollo
Pietro Corsini
Importante figura nella Chiesa del Trecento, prima vescovo di Volterra, poi di Firenze, poi cardinale, fu molto vicino a papa Urbano V, il quale si trovava ad Avignone.
Vedere Successione apostolica e Pietro Corsini
Pietro Francesco Galleffi
Pietro Francesco Galleffi (talvolta Pierfrancesco Galeffi o Caleffi) nacque a Cesena il 27 ottobre 1770, membro di una nobile famiglia patrizia della città in quanto figlio del conte Vincenzo Galleffi e della contessa Violante Fantaguzzi, compatriota, amico e congiunto della famiglia Braschi da cui proveniva papa Pio VI.
Vedere Successione apostolica e Pietro Francesco Galleffi
Pietro Fumasoni Biondi
Nacque a Roma il 4 settembre 1872 in seno alla famiglia dei marchesi Fumasoni Biondi. Era figlio di Filippo Fumasoni Biondi e di sua moglie, Gertrude Roselli.
Vedere Successione apostolica e Pietro Fumasoni Biondi
Pietro Gasparri
Nato da famiglia di piccoli possidenti a Capovallazza di Ussita in provincia di Macerata, all'epoca parte dello Stato Pontificio, ultimogenito di nove figli di Bernardino Gasparri e di Giovanna Silj, entrò presto nel seminario minore di Nepi, sotto la guida dello zio materno, mons.
Vedere Successione apostolica e Pietro Gasparri
Pietro Gravina
Pietro Gravina a Montevago il 16 dicembre 1749 da una famiglia di discendenza spagnola, esponente di spicco del patriziato di Palermo.
Vedere Successione apostolica e Pietro Gravina
Pietro La Fontaine
Nacque a Viterbo il 29 novembre 1860; il padre, Francesco, era un orologiaio di origine svizzera, mentre la madre, Maria Bianchini, era una benestante borghese viterbese.
Vedere Successione apostolica e Pietro La Fontaine
Pietro Maffi
Nacque a Corteolona il 12 ottobre 1858. Entrò in seminario nel 1875 e fu ordinato presbitero nel 1881. Dopo esser diventato vicario generale dell'arcivescovo Riboldi di Ravenna nel 1901, il 9 giugno dell'anno successivo venne nominato vescovo ausiliare della medesima arcidiocesi e, allo stesso tempo, titolare di Cesarea di Mauritania.
Vedere Successione apostolica e Pietro Maffi
Pietro Ostini
La genealogia episcopale è.
Vedere Successione apostolica e Pietro Ostini
Pietro Ottoboni
Figlio del generale di Santa Romana Chiesa e principe Antonio Ottoboni e di sua moglie Maria Moretti, Pietro apparteneva ad una nobile famiglia veneziana, poi trasferitasi a Roma.
Vedere Successione apostolica e Pietro Ottoboni
Pio Laghi
Il suo operato in quanto nunzio apostolico in Argentina (1974-1980), durante gli anni della dittatura, è stato ed è tuttora oggetto di controversie.
Vedere Successione apostolica e Pio Laghi
Pompeo Aldrovandi
Nacque a Bologna, dal conte Ercole, di famiglia patrizia bolognese, e da Maria Giulia Albergati. Iniziò gli studi a Roma nel Collegio Romano e li continuò a Siena nel Convitto Tolomei per giovani nobili.
Vedere Successione apostolica e Pompeo Aldrovandi
Primate (ecclesiastico)
Primate (dal latino primus, “primo”) è un titolo ecclesiastico storicamente assegnato all'arcivescovo di una sede in genere metropolitana di grande rilevanza, corrispondente per esempio alla capitale di uno Stato.
Vedere Successione apostolica e Primate (ecclesiastico)
Primato di Pietro
La Chiesa cattolica, la Chiesa ortodossa e gran parte delle Chiese riformate riconoscono che Pietro avesse un ruolo particolare tra gli apostoli.
Vedere Successione apostolica e Primato di Pietro
Rafael Merry del Val
È stato cardinale segretario di Stato dal 1903 al 1914. È stato membro del Terz'Ordine dei Servi di Maria, nel quale fu accolto dal cardinale Alexis-Henri-Marie Lépicier.
Vedere Successione apostolica e Rafael Merry del Val
Raffaele Monaco La Valletta
Nacque all'Aquila nel 1827 dai nobili Domenico Monaco La Valletta e Maria Maddalena de Felice Humani ed era il terzo di cinque figli (in ordine di età): Gaspare, Concetta, Raffaele, Maria e Francesco.
Vedere Successione apostolica e Raffaele Monaco La Valletta
Raffaele Riario
Fu un amante delle arti e un mecenate e si deve principalmente a lui l'inizio dell'attività di Michelangelo a Roma.
Vedere Successione apostolica e Raffaele Riario
Reginald John Delargey
Nacque a Timaru il 10 dicembre 1914 ed era figlio unico. In veste di Vescovo di Irina prese parte a tutte le quattro sessioni del Concilio Vaticano II.
Vedere Successione apostolica e Reginald John Delargey
Renato Raffaele Martino
Ha ricevuto l'ordinazione presbiterale il 20 giugno 1957 nella cattedrale di Salerno dall'arcivescovo Demetrio Moscato.
Vedere Successione apostolica e Renato Raffaele Martino
Ricardo María Carles Gordó
Nominato vescovo di Tortosa il 6 giugno 1969, riceve la consacrazione episcopale nella cattedrale di Tortosa il 3 agosto dello stesso anno per l'imposizione della mani dell'arcivescovo Luigi Dadaglio, poi cardinale.
Vedere Successione apostolica e Ricardo María Carles Gordó
Richard James Cushing
Nacque a Boston il 24 agosto 1895. Il 10 giugno 1939 papa Pio XII lo nomina prima vescovo ausiliare di Boston e poi, il 25 settembre 1944, arcivescovo della stessa diocesi.
Vedere Successione apostolica e Richard James Cushing
Robert-Joseph Coffy
Nacque a Le Biot il 24 ottobre 1920. Papa Giovanni Paolo II lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 28 giugno 1991.
Vedere Successione apostolica e Robert-Joseph Coffy
Roberto Bellarmino
Terzogenito di cinque figli, nacque in una famiglia di Montepulciano di nobili origini, per parte sia paterna sia materna, ma in via di declino economico.
Vedere Successione apostolica e Roberto Bellarmino
Roberto Grossatesta
Ricevette la sua formazione a Oxford, dove divenne esperto in legge, medicina e scienze naturali. Giraldo Cambrense, del quale aveva fatto conoscenza, lo presentò, prima del 1199, a William de Vere, vescovo di Hereford.
Vedere Successione apostolica e Roberto Grossatesta
Rocco Cocchia
Era membro dell'Ordine dei frati minori cappuccini.
Vedere Successione apostolica e Rocco Cocchia
Rodolfo Giovanni d'Asburgo-Lorena
Nacque a Firenze l'8 gennaio 1788, ultimogenito del granduca Pietro Leopoldo di Asburgo-Lorena (futuro imperatore Leopoldo II).
Vedere Successione apostolica e Rodolfo Giovanni d'Asburgo-Lorena
Rodolfo Pio
Figlio di Lionello II Pio di Savoia, signore di Meldola e Sarsina (ed erede della famiglia spogliata nel 1525 della contea di Carpi per fellonia nei confronti dell'imperatore Carlo V), e della di lui prima consorte Maria Martinengo, fu eletto vescovo di Faenza il 13 novembre 1528.
Vedere Successione apostolica e Rodolfo Pio
Rodrigo de Castro Osorio
Fu nominato cardinale della Chiesa cattolica da papa Gregorio XIII. Secondo le fonti coeve la sua nomina suscitò le ire della popolazione, aizzata dalla nobiltà.
Vedere Successione apostolica e Rodrigo de Castro Osorio
Sacramento
Un sacramento nella tradizione teologica cristiana è un segno sensibile della grazia, istituiti da Cristo. Si tratta di segni esteriori, composti da gesti ed elementi quali acqua, olio, pane, vino, accompagnati da parole che proclamano la grazia di Dio che così raggiunge il credente per confermare e rafforzare la sua fede.
Vedere Successione apostolica e Sacramento
Sacro Cuore di Gesù
Il Sacro Cuore di Gesù è il cuore di Gesù a cui i cristiani della Chiesa cattolica rendono culto. Al Sacro Cuore di Gesù, la Chiesa Cattolica rende culto di latria (culto di adorazione), intendendo onorare.
Vedere Successione apostolica e Sacro Cuore di Gesù
Salvador Casañas y Pagés
Fu nominato cardinale della Chiesa cattolica da papa Leone XIII.
Vedere Successione apostolica e Salvador Casañas y Pagés
Salvatore De Giorgi
Nasce a Vernole, provincia e diocesi di Lecce (poi arcidiocesi) il 6 settembre 1930. Entra nel seminario diocesano di Lecce nel 1941, all'età di 11 anni e vi compie gli studi medi inferiori e ginnasiali.
Vedere Successione apostolica e Salvatore De Giorgi
Salvatore Nunnari
Compie gli studi ginnasiali nel seminario arcivescovile di Reggio Calabria e nel seminario regionale Pio XI della stessa città.
Vedere Successione apostolica e Salvatore Nunnari
Salvatore Pappalardo (cardinale)
Nacque a Villafranca Sicula, in provincia e diocesi di Agrigento, il 23 settembre 1918, da Alfio, maresciallo e comandante della locale stazione dei carabinieri, e da Gaetana Coco, casalinga.
Vedere Successione apostolica e Salvatore Pappalardo (cardinale)
Sant'Ambrogio
Conosciuto anche come Ambrogio di Treviri per il luogo di nascita, o più comunemente come Ambrogio di Milano, la città di cui assieme a san Carlo Borromeo e san Galdino è il patrono e della quale fu vescovo dal 374 fino alla morte, nella quale è presente la basilica a lui dedicata che ne conserva le spoglie.
Vedere Successione apostolica e Sant'Ambrogio
Sante Veronese
Laureato dottore "in utroque iure" all'Università di Padova. Fu nominato vescovo di Padova l'11 settembre 1758 dopo che il precedente vescovo, Carlo della Torre Rezzonico, era stato eletto papa.
Vedere Successione apostolica e Sante Veronese
Santiago Luis Copello
Nacque a San Isidro (Argentina) il 7 gennaio 1880. Nel 1918 venne nominato vescovo ausiliare dell'arcidiocesi di La Plata. Nel 1928 divenne vescovo ausiliare dell'arcidiocesi di Buenos Aires.
Vedere Successione apostolica e Santiago Luis Copello
Santo Marcianò
Si laurea in economia e commercio presso l'Università degli Studi di Messina nel 1982.
Vedere Successione apostolica e Santo Marcianò
Scipione Borghese (1734-1782)
Scipione nacque il 1º aprile 1734 a Roma, sesto dei dieci figli di Camillo Borghese, IV principe di Sulmona, V principe di Vivaro, e di Agnese Colonna, dei principi e duchi di Paliano.
Vedere Successione apostolica e Scipione Borghese (1734-1782)
Scipione Caffarelli-Borghese
Scipione era figlio di Francesco Caffarelli e di Ortensia Borghese, sorella di papa Paolo V (Camillo Borghese). A causa delle difficoltà economiche del padre, l'educazione di Scipione fu pagata dallo zio materno, il cardinale Camillo Borghese.
Vedere Successione apostolica e Scipione Caffarelli-Borghese
Sean Patrick O'Malley
Patrick O'Malley nasce in una famiglia di origine irlandese, figlio di Theodore O'Malley e Mary Louise Reidy e cresce, insieme alla sorella e al fratello maggiore, a South Hills, sobborgo di Pittsburgh, e a Reading in Pennsylvania.
Vedere Successione apostolica e Sean Patrick O'Malley
Sebastiano Baggio
Conseguita la maturità classica, entrò nel seminario di Vicenza, dove compì gli studi di filosofia e di teologia.
Vedere Successione apostolica e Sebastiano Baggio
Sebastiano Martinelli
Nacque a Borgo Sant'Anna di Lucca il 20 agosto 1848 da famiglia di profonda religiosità: il fratello maggiore Tommaso Maria, di vent'anni più grande ed anch'egli agostiniano, fu creato cardinale da papa Pio IX nel 1873.
Vedere Successione apostolica e Sebastiano Martinelli
Sebastián Herrero Espinosa de los Monteros
Ottenne la laurea in utroque iure all'Università di Siviglia. Fu poeta e commediografo: scrisse fra l'altro "García el Calumniador" e "El Conde Fernán González".
Vedere Successione apostolica e Sebastián Herrero Espinosa de los Monteros
Serafino Cenci
Nacque a Roma il 20 maggio 1676. Fu nominato nunzio apostolico presso il Regno di Napoli, ma declinò l'incarico, probabilmente perché non disponeva di ricchezze adeguate per potere tenere l'incarico in maniera onorevole.
Vedere Successione apostolica e Serafino Cenci
Serafino Cretoni
Nacque a Soriano il 4 settembre 1833. Papa Leone XIII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 22 giugno 1896. Morì il 3 febbraio 1909 all'età di 75 anni.
Vedere Successione apostolica e Serafino Cretoni
Sergio Pignedoli
Nacque a Felina di Castelnovo ne' Monti il 4 giugno 1910. Dal 1936 al 1940 fu assistente spirituale del Collegio Augustinianum dell'Università Cattolica di Milano.
Vedere Successione apostolica e Sergio Pignedoli
Sergio Sebastiani
Si formò inizialmente presso il seminario vescovile di Ascoli Piceno, dove entrò nel 1940, e dal 1946 nel seminario arcivescovile di Fermo.
Vedere Successione apostolica e Sergio Sebastiani
Severino Poletto
Nasce a Salgareda, in provincia e diocesi di Treviso, il 18 marzo 1933. Cresce a San Nicolò, frazione del comune di Ponte di Piave, prima del trasferimento della famiglia in Piemonte.
Vedere Successione apostolica e Severino Poletto
Sigismund von Kollonitz
Fu nominato cardinale della Chiesa cattolica da papa Benedetto XIII.
Vedere Successione apostolica e Sigismund von Kollonitz
Silvano Montevecchi
Nasce a Villa San Giorgio in Vezzano, frazione di Brisighella, in provincia di Ravenna e diocesi di Faenza, il 31 marzo 1938.
Vedere Successione apostolica e Silvano Montevecchi
Silvano Piovanelli
Ha compiuto gli studi nel Seminario fiorentino dal 1935 al 1947, anno in cui ha ricevuto l'ordinazione sacerdotale (13 luglio) per l'imposizione delle mani del Venerabile Elia Dalla Costa, cardinale arcivescovo di Firenze.
Vedere Successione apostolica e Silvano Piovanelli
Silvio Oddi
Entrato in seminario a Piacenza nel 1921, fu ordinato sacerdote il 21 maggio 1933. Nel 1936 si laureò in diritto canonico presso la Pontificia Università San Tommaso d'Aquino (Angelicum) di Roma.
Vedere Successione apostolica e Silvio Oddi
Stanisław Dziwisz
È stato membro della Prefettura della casa pontificia, molto noto per i suoi quarant'anni di servizio in veste di segretario particolare di papa Giovanni Paolo II; Dziwisz era stato ordinato vescovo durante tale periodo.
Vedere Successione apostolica e Stanisław Dziwisz
Stefan Wyszyński
Ha svolto un ruolo determinante non solo nell'evoluzione dei rapporti tra la Chiesa cattolica e lo Stato a regime comunista, ma nello stesso sviluppo della storia del suo paese durante la guerra fredda.
Vedere Successione apostolica e Stefan Wyszyński
Storia ecclesiastica (Eusebio di Cesarea)
La Storia ecclesiastica (Ekklēsiastikè historía; o Historia Ecclesiae) è un'opera di Eusebio di Cesarea.
Vedere Successione apostolica e Storia ecclesiastica (Eusebio di Cesarea)
Teodósio Clemente de Gouveia
Nacque a Santana, Madera, il 13 maggio 1889. Papa Pio XII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 18 febbraio 1946.
Vedere Successione apostolica e Teodósio Clemente de Gouveia
Teodoro Valfrè di Bonzo
Nacque il 21 agosto 1853 a Cavour, in provincia di Torino, figlio del nobile Leopoldo Valfré dei conti di Bonzo, maggior generale di cavalleria del Regio Esercito Italiano, e di Marianna Melano, contessa di Portula.
Vedere Successione apostolica e Teodoro Valfrè di Bonzo
Terence Cooke
Nacque a New York il 1º marzo 1921, venne ordinato presbitero il 1º dicembre 1945 ed il 15 settembre 1965 venne nominato vescovo con il titolo di Summa ed eletto ausiliare di New York, di cui divenne arcivescovo il 2 marzo 1968.
Vedere Successione apostolica e Terence Cooke
Theodor Innitzer
Nacque a Neugeschrei il 25 dicembre 1875, figlio di Wilhelm Innitzer e di Maria Seidi. Nel 1902 ricevette l'ordinazione sacerdotale.
Vedere Successione apostolica e Theodor Innitzer
Thomas Benjamin Cooray
Studiò al seminario di St. Aloysius a Borella, sobborgo di Colombo, poi a Colombo al St. Joseph's College e allo University College e infine a Roma all'Angelicum.
Vedere Successione apostolica e Thomas Benjamin Cooray
Thomas Philip Wallrad d'Alsace-Boussut de Chimay
Fu nominato cardinale della Chiesa cattolica da papa Clemente XI.
Vedere Successione apostolica e Thomas Philip Wallrad d'Alsace-Boussut de Chimay
Thomas-Marie-Joseph Gousset
Thomas-Marie-Joseph Gousset nacque a Montigny-lès-Cherlieu il 1º maggio 1792. Dopo aver studiato al Collége de Besançon di Besançon ove ottenne il diploma in lettere il 22 novembre 1811, ottenne la laurea in filosofia presso l'Università cittadina nel 1812, frequentando poi il Gran Seminario di dal 1813 al 1817 ottenendo il dottorato in teologia.
Vedere Successione apostolica e Thomas-Marie-Joseph Gousset
Tiberio Muti
Nacque a Roma nel 1574 in seno alla nobile famiglia patrizia dei Muti. Era terzo dei nove figli di Carlo Muti, duca di Vallemuzia ed ambasciatore del duca di Savoia presso Sisto V, e di sua moglie Faustina Muti.
Vedere Successione apostolica e Tiberio Muti
Timothy Manning
Nacque a Ballingeary in Irlanda il 15 novembre 1909. Ricevuta l'ordinazione presbiterale dall'Arcivescovo John Joseph Cantwell il 16 giugno del 1034, nel 1946 fu nominato vescovo ausiliare dell'Arcidiocesi di Los Angeles in California USA.
Vedere Successione apostolica e Timothy Manning
Tomás Ó Fiaich
Nacque a Crossmaglen (in irlandese Crois Mhic Lionnáin) il 3 novembre 1923. Nel 1977 fu nominato arcivescovo di Armagh. Papa Giovanni Paolo II lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 30 giugno 1979.
Vedere Successione apostolica e Tomás Ó Fiaich
Tomás de Almeida
Nacque a Lisbona il 5 ottobre 1670. Già vescovo di Porto, divenne cappellano maggiore del Re, che ottenne per lui da papa Clemente XI, con la cosiddetta Bolla d'oro del 1716, il rango di Patriarca e l'assegnazione al nuovo Patriarcato di Lisbona di gran parte della diocesi di Lisbona che così venne divisa tra il nuovo Patriarcato e l'arcidiocesi esistente (peraltro vacante dal 1710) fino alla riunificazione della circoscrizione nel 1740 sotto lui stesso.
Vedere Successione apostolica e Tomás de Almeida
Tommaso di Villanova
Figlio di un mugnaio, nacque nel 1486 a Fuenllana, nella regione della Mancia (Spagna centro-meridionale), e crebbe nel vicino paese di Villanueva de los Infantes (italianizzato come Villanova).
Vedere Successione apostolica e Tommaso di Villanova
Tommaso Maria Martinelli
Era figlio di Cosma Martinelli e di Maddalena Prandini e fratello del cardinale Sebastiano Martinelli. Nel 1842 entrò a far parte dell'Ordine degli Eremitani di Sant'Agostino (O.E.S.A).
Vedere Successione apostolica e Tommaso Maria Martinelli
Tommaso Pio Boggiani
Nato a Bosco Marengo (presso Alessandria), entrò a far parte dell'ordine dei domenicani. Entrato nell’Ordine dei Predicatori nel 1878, divenne sacerdote e fu inviato a far parte della missione domenicana ad Istanbul.
Vedere Successione apostolica e Tommaso Pio Boggiani
Tommaso Reggio
Nel 2000 è stato beatificato da papa Giovanni Paolo II. Fu creatore delle Suore di Santa Marta, che aiutarono i più poveri, ormai diffuse in tutta Europa.
Vedere Successione apostolica e Tommaso Reggio
Toussaint de Forbin-Janson
Nacque a Mane il 1º ottobre 1631. Papa Alessandro VIII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 13 febbraio 1690. Morì il 24 marzo 1713 all'età di 82 anni.
Vedere Successione apostolica e Toussaint de Forbin-Janson
Tradizione
Il termine tradizione (dal latino traditio, traditiònis, derivante dal verbo tràdere.
Vedere Successione apostolica e Tradizione
Ugo Poletti
Nato ad Omegna il 19 aprile 1914, fu ordinato sacerdote il 29 giugno 1938. Fu prima pro-vicario e poi vicario generale della diocesi di Novara.
Vedere Successione apostolica e Ugo Poletti
Ulderico Carpegna
Nacque da una nobile famiglia romana, figlio di Vittoria Landriani e del conte Tommaso Carpegna e fratello di Pietro Carpegna, vescovo di Gubbio.
Vedere Successione apostolica e Ulderico Carpegna
Umberto Mozzoni
Nacque a Buenos Aires da famiglia oriunda di Macerata il 29 giugno 1904. Frequentò il seminario di Macerata e poi il Pontificio Seminario Romano Maggiore, il Pontificio Ateneo Sant'Apollinare e l'Università La Sapienza.
Vedere Successione apostolica e Umberto Mozzoni
Urbano Paracciani Rutili
Nacque a Roma l'8 febbraio 1715. Papa Clemente XIII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 26 settembre 1766. Morì il 2 gennaio 1777 all'età di 61 anni.
Vedere Successione apostolica e Urbano Paracciani Rutili
Valerian Gracias
La sua famiglia era originaria di Goa. Studiò a Karachi, quindi al seminario di Mangalore, poi a quello di Kandy in Sri Lanka, dove ottenne il dottorato in teologia e infine a Roma, alla Pontificia Università Gregoriana.
Vedere Successione apostolica e Valerian Gracias
Veríssimo de Lencastre
Nacque a Lisbona il 15 novembre 1615 da Francisco Luís de Lencastre, commendatore dell'Ordine militare di San Benedetto d'Avis e Filipa de Vilhena.
Vedere Successione apostolica e Veríssimo de Lencastre
Vicente Casanova y Marzol
Nacque a Borja il 16 aprile 1854. Papa Pio XI lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 30 marzo 1925. Morì il 23 ottobre 1930 all'età di 76 anni.
Vedere Successione apostolica e Vicente Casanova y Marzol
Vicente Enrique y Tarancón
Nacque a Burriana il 14 maggio 1907. Nominato vescovo di Solsona nel 1945, vi rimase fino al 1964 quando fu destinato alla sede arcivescovile di Oviedo.
Vedere Successione apostolica e Vicente Enrique y Tarancón
Victor-Auguste-Isidore Dechamps
Figlio di un direttore scolastico, Adrien Joseph Dechamps, e di Alexandrine de Nuit, e fratello del politico Adolphe, iniziò i suoi studi nella città natale.
Vedere Successione apostolica e Victor-Auguste-Isidore Dechamps
Victor-Félix Bernadou
Nacque a Castres il 25 giugno 1816. Papa Leone XIII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 7 giugno 1886. Morì il 15 novembre 1891 all'età di 75 anni.
Vedere Successione apostolica e Victor-Félix Bernadou
Victor-Lucien-Sulpice Lécot
Nacque a Montescourt-Lizerolles l'8 gennaio 1831. Papa Leone XIII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 12 giugno 1893.
Vedere Successione apostolica e Victor-Lucien-Sulpice Lécot
Victoriano Guisasola y Menéndez
Nacque a Oviedo il 21 aprile 1852 da José Guisasola Rodríguez, armatore, e María Felipa Menéndez Palacio. Papa Pio X lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 25 maggio 1914.
Vedere Successione apostolica e Victoriano Guisasola y Menéndez
Vincenzo Macchi
Vincenzo Macchi nacque a Capodimonte il 30 agosto 1770, da una famiglia di modeste origini. Suo padre era Giovanni Nicola Macchi e sua madre Maria Anna Gilda Vagni.
Vedere Successione apostolica e Vincenzo Macchi
Vincenzo Moretti
Nato nel 1815 da Domenico Moretti ed Elisabetta Mazzoni-Brancaleone, fu ordinato sacerdote il 22 settembre 1838. Nel 1844 si laureò presso il Collegio Romano in teologia e nel 1848 in utroque jure.
Vedere Successione apostolica e Vincenzo Moretti
Vittorio Luigi Mondello
Il 10 dicembre 1977 papa Paolo VI lo ha nominato vescovo titolare di Carcabia e ausiliare dell'arcivescovo di Messina.
Vedere Successione apostolica e Vittorio Luigi Mondello
Vittorio Maria Baldassare Gaetano Costa d'Arignano
Vittorio Maria Baldassarre Gaetano Costa d'Arignano nacque Torino il 10 marzo 1737 da una nobile famiglia dell'aristocrazia torinese, essendo figlio del cavaliere Carlo Maurizio Costa dei conti di Trinità, signore di Arignano, e di Paola Blancardi, di famiglia borghese di San Benigno Canavese.
Vedere Successione apostolica e Vittorio Maria Baldassare Gaetano Costa d'Arignano
Walter Kasper
Dopo la maturità al gymnasium di Ehingen sul Danubio nel 1952, intraprese gli studi di filosofia all'Università di Tubinga e all'Università di Monaco di Baviera, studi che concluse nel 1956.
Vedere Successione apostolica e Walter Kasper
Wilhelm Egon von Fürstenberg
Nato ad Heiligenberg il 2 dicembre 1629, da Ernesto Egon di Fürstenberg-Heiligenberg e dalla principessa Anna Maria di Hohenzollern-Hechingen, iniziò la propria carriera come soldato nell'esercito francese.
Vedere Successione apostolica e Wilhelm Egon von Fürstenberg
Willem Enckenwoirt
L'11 marzo 1523 fu eletto vescovo di Tortosa e tenne questa sede fino alla morte. Papa Adriano VI lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 10 settembre 1523.
Vedere Successione apostolica e Willem Enckenwoirt
William Godfrey
Nacque a Liverpool il 25 settembre 1889 da George Godfrey e Maria Garvey; il padre morì prima che lui nascesse. Compì i suoi primi studi in collegio a Durham, quindi a Roma, presso il Collegio Inglese e poi alla Pontificia Università Gregoriana, ove si laureò in filosofia e teologia.
Vedere Successione apostolica e William Godfrey
William John Conway
Nacque a Belfast il 22 gennaio 1913. Papa Paolo VI lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 22 febbraio 1965. Morì di cancro il 17 aprile 1977 all'età di 64 anni.
Vedere Successione apostolica e William John Conway
William Joseph Levada
Il cardinale Levada è nato il 15 giugno 1936 a Long Beach. Il 20 dicembre 1961 fu ordinato presbitero, nella basilica di San Pietro in Vaticano, dall'arcivescovo Martin John O'Connor per l'arcidiocesi di Los Angeles.
Vedere Successione apostolica e William Joseph Levada
William O'Connell
William Henry O'Connell nacque l'8 dicembre 1859 a Lowell, Stato federato del Massachusetts ed arcidiocesi di Boston, sulla East Coast degli Stati Uniti d'America.
Vedere Successione apostolica e William O'Connell
William Theodore Heard
Nacque a Edimburgo il 24 febbraio 1884, dal reverendo Dr William Augustus Heard e da Elizabeth Tamar Burt, morta quando il figlio aveva quattro anni.
Vedere Successione apostolica e William Theodore Heard
Zaccaria Dolfin
Studiò lettere, filosofia e giurisprudenza all'Università degli Studi di Padova. Fu ordinato sacerdote nel 1550 e si recò a Roma come prelato di Sua Santità sotto papa Giulio III, in seguito Paolo IV lo promosse protonotario apostolico.
Vedere Successione apostolica e Zaccaria Dolfin
Zeferino González y Díaz Tuñón
Nacque a Villoria il 28 gennaio 1821 da famiglia contadina. Un suo fratello, José Ramón, fu frate Domenicano e un altro, Atanasio, fu parroco nella arcidiocesi di Oviedo.
Vedere Successione apostolica e Zeferino González y Díaz Tuñón
, Angelo Di Pietro, Angelo Maria Dolci, Angelo Rotta, Angelo Sodano, Anglicanesimo, Anne de Perusse d'Escars de Giury, Anne-Antoine-Jules de Clermont-Tonnerre, Anne-Louis-Henri de La Fare, Annibale Albani, António Mendes Bello, Antipapa, Antipapa Benedetto XIII, Antipapa Clemente III, Antipapa Clemente VII, Antipapa Giovanni XXIII, Antipapa Vittore IV, Antoine Perrenot de Granvelle, Antoine Pierre Khoraiche, Anton Hubert Fischer, Anton Josef Gruscha, Antonín Theodor Colloredo-Waldsee, Antonino Pierozzi, Antonio Agliardi, Antonio Barberini (cardinale 1624), Antonio Caetani (cardinale XVII secolo), Antonio Caggiano, Antonio Despuig y Dameto, Antonio Domenico Gamberini, Antonio Dugnani, Antonio Francesco Orioli, Antonio María Barbieri, Antonio María Cascajares y Azara, Antonio María Rouco Varela, Antonio Maria Cagiano de Azevedo, Antonio Maria Ciocchi del Monte, Antonio Pallavicini Gentili, Antonio Santacroce, Antonio Saverio De Luca, Antonio Saverio Gentili, Antony Padiyara, Apostolo, Arcidiocesi di Lione, Arthur Hinsley, Audrys Juozas Bačkis, August Hlond, Auguste-René-Marie Dubourg, Augustin Egger, Augusto Álvaro da Silva, Avelar Brandão Vilela, Ángel Herrera Oria, Étienne Hubert de Cambacérès, Étienne-Charles de Loménie de Brienne, Óscar Rodríguez Maradiaga, Bartolomé de Las Casas, Bartolomeo Bacilieri, Bartolomeo d'Avanzo, Bartolomeo Pacca, Basil Hume, Benedetto Aloisi Masella, Benedetto Giustiniani, Benedetto Lorenzelli, Beniamino Cavicchioni, Beniamino Depalma, Benito Cocchi, Benjamín de Arriba y Castro, Benoît-Marie Langénieux, Bernard Jan Alfrink, Bernard Maciejowski, Bernard William Griffin, Bernardin Gantin, Bernardino Echeverría Ruiz, Bernardino Giraud, Bernardino Maffei, Bernardino Spada, Bernoardo di Hildesheim, Bessarione (cardinale), Bolesław Kominek, Bonaventura Cerretti, Bruno Foresti, Bruno Forte, Buenaventura Córdoba Espinosa de la Cerda, Camillo Di Pietro, Carisma (cristianesimo), Carlo Bellisomi, Carlo Caffarra, Carlo Carafa della Spina, Carlo Chiarlo, Carlo Confalonieri, Carlo Cremonesi, Carlo Dalmazio Minoretti, Carlo Ghidelli, Carlo Laurenzi (cardinale), Carlo Luigi Morichini, Carlo Maria Martini, Carlo Maria Pedicini, Carlo Massimo (Camillo II), Carlo Odescalchi, Carlo Oppizzoni, Carlo Vittorio Amedeo Ignazio delle Lanze, Carlos Borja Centellas y Ponce de León, Carlos María Javier de la Torre, Carlos Oviedo Cavada, Carmelo Ferraro, Casimiro Gennari, Casimiro Morcillo González, Castruccio Castracane degli Antelminelli, Cattedra di San Pietro, Cattolicità, César d'Estrées, César-Guillaume de La Luzerne, Cölestin Josef Ganglbauer, Celio Piccolomini, Celso Costantini, Cesare Brancadoro, Cesare Facchinetti, Charles Journet, Charles-Henri-Joseph Binet, Charles-Martial-Allemand Lavigerie, Chiarissimo Falconieri Mellini, Christoph Schönborn, Cirilo de Alameda y Brea, Cláudio Hummes, Clemente Micara, Concilio, Concilio di Nicea I, Consacrazione, Cosimo Corsi, Cosmo Francesco Ruppi, Costantino Patrizi Naro, Crisanto Luque Sánchez, Cristoforo Madruzzo, Cristoforo Numai da Forlì, Darío Castrillón Hoyos, Désiré-Joseph Mercier, Dennis Dougherty, Diego de Astorga y Céspedes, Diego Espinosa Arévalo, Diego Gregorio Cadello, Diego Guzmán de Haros, Diomede Falconio, Domenico Agostini, Domenico Ferrata, Domenico Pignatelli di Belmonte, Domenico Pinelli, Domenico Sorrentino, Domenico Tardini, Domingo Pimentel Zúñiga, Dominic Ignatius Ekandem, Dominique de La Rochefoucauld, Donazione di Sutri, Eberhard von der Mark, Edmund Dalbor, Edoardo Borromeo, Edoardo Menichelli, Eduardo Francisco Pironio, Eduardo Martínez Somalo, Edward Aloysius Mooney, Edward Henry Howard, Edward MacCabe, Efrem Forni, Egidio Albornoz, Egidio Mauri, Elia Dalla Costa, Emile Biayenda, Emmanuel Kiwanuka Nsubuga, Emmanuel Milingo, Emmanuel Théodose de La Tour d'Auvergne, Cardinal de Bouillon, Emmanuele De Gregorio, Ennio Antonelli, Ennio Filonardi, Enrico Caetani, Enrico Enriquez, Enrico Gasparri, Enrique Almaraz y Santos, Enrique Pla y Deniel, Eresia, Ermenegildo Florit, Ermenegildo Pellegrinetti, Ersilio Tonini, Eugène Lachat, Eugène Tisserant, Eugenio Tosi, Eusebio di Cesarea, Eusebio di Vercelli, Eustaquio Ilundáin y Esteban, Extra Ecclesiam nulla salus, Fabio Maria Asquini, Fabrizio Paolucci, Federico Baldeschi Colonna, Federico Borromeo, Federico Marcello Lante Montefeltro della Rovere, Felix von Hartmann, Ferdinando d'Adda, Ferdinando Maria Pignatelli, Fernando Cento, Fernando de la Puente y Primo de Rivera, Fernando Niño de Guevara, Filippo Acciaiuoli (cardinale), Filippo de Angelis, Filippo Fontana, Filippo Giudice Caracciolo, Filippo Maria Guidi, Florian-Jules-Félix Desprez, François de Joyeuse, François de La Rochefoucauld (cardinale), François de Mailly, François Marty, François-Auguste-Ferdinand Donnet, François-Marie-Anatole de Rovérié de Cabrières, François-Nicholas-Madeleine Morlot, François-Virgile Dubillard, Francesco Acquaviva d'Aragona, Francesco Barberini (cardinale 1690), Francesco Battaglini, Francesco Bertazzoli, Francesco Borgongini Duca, Francesco Carpino, Francesco del Giudice, Francesco di Paola Cassetta, Francesco di Sales, Francesco III Boncompagni, Francesco Marchetti Selvaggiani, Francesco Maria Brancaccio, Francesco Monterisi, Francesco Pisani, Francesco Saverio Apuzzo, Francis Alphonsus Bourne, Francis Joseph Spellman, Francis Patrick Moran, Francisco Antonio Cebrián Valdá, Francisco Antonio de Lorenzana y Butrón, Francisco Álvarez Martínez, Francisco de Paula Benavides y Navarrete, Francisco Javier de Cienfuegos y Jovellanos, Francisco Javier Delgado Benegas, Francisco Mendoza Bobadilla, Francisco Pacheco de Villena, Franjo Šeper, Franjo Kuharić, František Herzan von Harras, Franz Hengsbach, Franz König, Franz Seraph von Dietrichstein, Franz Xaver Nagl, Franziskus von Bettinger, Franziskus von Sales Bauer, Frédéric-Jérôme de La Rochefoucauld, Friedrich Gustav Piffl, Gabriel-Marie Garrone, Gabriele della Genga Sermattei, Gabriele Ferretti (cardinale), Gaetano Alimonda, Gaetano Aloisi Masella, Gaetano Bedini, Gaetano Cicognani, Gaetano De Lai, Galeazzo Marescotti, Gaspar Cervantes de Gaete, Gaspar de Borja y Velasco, Gaspar de Molina y Oviedo, Gaspard Mermillod, Gaspare Bernardo Pianetti, Gaspare Carpegna, Gennaro Granito Pignatelli di Belmonte, Georg von Kopp, George Bernard Flahiff, George William Mundelein, Georges-François-Xavier-Marie Grente, Gerald Emmett Carter, Giacinto Sigismondo Gerdil, Giacomo Alberti, Giacomo Biffi, Giacomo Cattani, Giacomo Filippo Fransoni, Giacomo Giustiniani, Giacomo Lercaro, Giacomo Luigi Brignole, Giacomo Radini-Tedeschi, Giacomo Savelli, Gianfranco Ravasi, Gil Carrillo de Albornoz, Giorgio Gusmini, Giovanni Antonio Guadagni, Giovanni Battista Caprara Montecuccoli, Giovanni Battista Casali del Drago, Giovanni Battista Castrucci, Giovanni Battista Nasalli Rocca di Corneliano, Giovanni Battista Re, Giovanni Benelli, Giovanni Brunelli, Giovanni Cagliero, Giovanni Canestri, Giovanni Carlo Boschi, Giovanni Colombo (cardinale), Giovanni Crisostomo, Giovanni D'Ascenzi, Giovanni Doria, Giovanni Filippo Gallarati Scotti, Giovanni Francesco Falzacappa, Giovanni Francesco Gambara, Giovanni Garzia Mellini, Giovanni Gerolamo Morone, Giovanni Saldarini, Giovanni Simeoni, Giovanni Urbani (cardinale), Giovanni Vincenzo Bonzano, Girolamo Bernerio, Girolamo d'Andrea, Girolamo Grimaldi-Cavalleroni, Girolamo Maria Gotti, Giulio Alberoni, Giulio Gabrielli il Giovane, Giulio Maria della Somaglia, Giulio Sanguineti, Giuseppe Antonio Ferretto, Giuseppe Archinto, Giuseppe Beltrami, Giuseppe Benedetto Dusmet, Giuseppe Berardi, Giuseppe Betori, Giuseppe Callegari, Giuseppe Caprio, Giuseppe Cosenza, Giuseppe Fietta, Giuseppe Francica-Nava de Bondifè, Giuseppe Gamba (cardinale), Giuseppe Garampi, Giuseppe Maria Doria Pamphilj, Giuseppe Morozzo Della Rocca, Giuseppe Paupini, Giuseppe Pizzardo, Giusto di Canterbury, Godefroy Brossais-Saint-Marc, Godfried Danneels, Gordon Joseph Gray, Gregorio Barbarigo, Gregorio María Aguirre y García, Guglielmo Massaia, Guido Bentivoglio, Guido Del Mestri, Guilherme Henriques de Carvalho, Guillaume-Marie-Joseph Labouré, Guillaume-René Meignan, Gustav Adolf von Hohenlohe-Schillingsfürst, Gustave-Maximilien-Juste de Croÿ-Solre, Hans Hermann Groër, Henri de Gondi, Henri-Marie-Gaston Boisnormand de Bonnechose, Henry Edward Manning, Hugues-Robert-Jean-Charles de La Tour d'Auvergne-Lauraquais, Humberto Sousa Medeiros, Ignazio Nasalli-Ratti, Il santo Graal (saggio), Ildebrando Antoniutti, Inácio do Nascimento Morais Cardoso, Iniziazione, Innocenzo Ferrieri, Ireneo di Lione, Isidro Gomá y Tomás, Ivan Dias, Ivo Fürer, Jacopo Monico, Jacques Bénigne Bossuet, Jacques-Marie-Adrien-Césaire Mathieu, Jaime de Barros Câmara, James Aloysius Hickey, James Charles McGuigan, James Darcy Freeman, James Francis Louis McIntyre, James Gibbons, James Robert Knox, János Csernoch, Józef Glemp, József Batthyány, József Mindszenty, Jean de Dieu-Raymond de Boisgelin de Cucé, Jean du Bellay, Jean Lefebvre de Cheverus, Jean Marie Julien Balland, Jean-Baptiste de Belloy-Morangle, Jean-Baptiste de Latil, Jean-François Paul de Gondi, Jean-Marie Villot, Jean-Pierre Boyer (cardinale), Joachim-Jean-Xavier d'Isoard, Joannes-Henricus von Franckenberg, Joaquín Fernández de Portocarrero, Joaquín Lluch y Garriga, Joaquim Arcoverde de Albuquerque Cavalcanti, João Cosme da Cunha, Johann Baptist Rudolf Kutschker, Johann Evangelist Haller, Johann Peter Mirer, Johannes Baptist Katschthaler, Johannes de Jong, Johannes Joachim Degenhardt, John Carmel Heenan, John Francis D'Alton, John Francis Dearden, John Francis O'Hara, John Henry Newman, John Joseph Carberry, John Joseph Glennon, John Joseph Krol, John Joseph O'Connor, John McCloskey, John Murphy Farley, John Patrick Cody, Jorge Medina Estévez, José Alí Lebrún Moratinos, José Clemente Maurer, José da Costa Nunes, José Francisco Miguel António de Mendonça, José Garibi y Rivera, José María Bueno y Monreal, José María Cos y Macho, José María Martín de Herrera y de la Iglesia, José Sebastião d'Almeida Neto, Josef Beran, Josef Frings, Joseph Bernardin, Joseph Bernet, Joseph Fesch, Joseph Hasler, Joseph Höffner, Joseph Hippolyte Guibert, Joseph MacRory, Joseph Marie Anthony Cordeiro, Joseph Parecattil, Joseph-Albert Malula, Joseph-Alfred Foulon, Joseph-Charles Lefèbvre, Joseph-Christian-Ernest Bourret, Joseph-Marie-Eugène Martin, Josip Bozanić, Josip Mihalović, Juan Álvarez de Toledo, Juan Álvaro Cienfuegos Villazón, Juan Benlloch y Vivó, Juan Carlos Aramburu, Juan de la Cruz Ignacio Moreno y Maisanove, Juan Francisco Fresno Larraín, Juan Gualberto Guevara, Juan José Bonel y Orbe, Juan Landázuri Ricketts, Juan Luis Cipriani Thorne, Juan Martínez Silíceo, Juan Subercaseaux Errázuriz, Julius August Döpfner, Juraj Haulík, Justinus Darmojuwono, Karel Boromejský Kašpar, Karl Johann Greith, Karl Kajetan von Gaisruck, Károly Hornig, Krikor Bedros XV Aghagianian, Laicato, Lajos Haynald, Lanfranco di Canterbury, Lawrence Picachy, László Lékai, Léon-Adolphe Amette, Léon-Étienne Duval, Léon-Joseph Suenens, Leonardo Antonelli, Letture e interpretazioni della Bibbia, Lodovico Altieri, Lodovico Calini, Lorenz Jäger, Lorenzo Barili, Lorenzo Bellomi, Lorenzo Caleppi, Lorenzo Giustiniani, Lorenzo Lauri, Lorenzo Litta, Louis Nazaire Bégin, Louis-Antoine de Noailles, Louis-Edouard-François-Desiré Pie, Louis-Ernest Dubois, Louis-Henri-Joseph Luçon, Louis-Jacques-Maurice de Bonald, Louis-Jean-Frédéric Guyot, Louis-Joseph de Montmorency-Laval, Louis-Joseph Maurin, Louis-Marie Billé, Louis-Marie-Joseph-Eusèbe Caverot, Luís de Sousa, Lucas Moreira Neves, Lucido Maria Parocchi, Ludovico Jacobini, Ludovico Ludovisi, Ludovico Micara, Luigi Amat di San Filippo e Sorso, Luigi Bommarito, Luigi Caetani, Luigi Dadaglio, Luigi Galimberti, Luigi Giordani, Luigi Lambruschini, Luigi Lavitrano, Luigi Maglione, Luigi Maria Bilio, Luis Belluga Moncada, Luis Concha Córdoba, Luis María de Borbón y Vallabriga, Manuel Arias Porres, Manuel Arteaga y Betancourt, Manuel García Gil, Manuel Gonçalves Cerejeira, Marcantonio Barbarigo, Marcantonio Maffei, Marcel Lefebvre, Marcello Lante, Marcello Mimmi, Marcello Semeraro, Marcelo González Martín, Marco Antonio Gozzadini, Marco Cé, Mariano Benito Barrio Fernández, Mariano Falcinelli Antoniacci, Mariano Rampolla del Tindaro, Mario Casariego y Acevedo, Mario Francesco Pompedda, Mario Mattei (cardinale), Matteo Eustachio Gonella, Matthäus Lang von Wellenburg, Maurice Feltin, Maurice Michael Otunga, Maurilio Fossati, Maximilien de Fürstenberg, Michael Logue, Michelangelo Celesia, Michele Di Pietro, Michele Giordano, Michele Pellegrino, Mieczysław Halka Ledóchowski, Miguel Darío Miranda y Gómez, Miguel García Cuesta, Miguel Payá y Rico, Mihail Lewicki, Myroslav Ivan Ljubačivs'kyj, Narciso Jubany Arnau, Niccola Clarelli Paracciani, Niccolò Alberti, Niccolò Radulovich, Nicolás de Jesús López Rodríguez, Nicolás Fasolino, Nicolò Guidi di Bagno, Norberto Rivera Carrera, Norman Gilroy, Octavio Antonio Beras Rojas, Oliviero Carafa, Oscar Cantoni, Otmar Mäder, Ottavio Acquaviva d'Aragona (cardinale 1591), Owen McCann, Pablo Muñoz Vega, Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni, Paolo Bertoli, Paolo Burali d'Arezzo, Paolo Francesco Antamori, Paolo Giobbe, Paolo Marella, Papa Adriano I, Papa Adriano IV, Papa Agapito I, Papa Alessandro II, Papa Alessandro III, Papa Alessandro IV, Papa Alessandro VI, Papa Alessandro VII, Papa Alessandro VIII, Papa Anastasio IV, Papa Benedetto VIII, Papa Benedetto XI, Papa Benedetto XII, Papa Benedetto XIII, Papa Benedetto XIV, Papa Benedetto XV, Papa Bonifacio IX, Papa Bonifacio VIII, Papa Callisto II, Papa Callisto III, Papa Celestino III, Papa Celestino V, Papa Clemente II, Papa Clemente III, Papa Clemente IV, Papa Clemente IX, Papa Clemente V, Papa Clemente VI, Papa Clemente VII, Papa Clemente VIII, Papa Clemente X, Papa Clemente XI, Papa Clemente XII, Papa Clemente XIII, Papa della Chiesa ortodossa copta, Papa Eugenio III, Papa Eugenio IV, Papa Giovanni VIII, Papa Giovanni XII, Papa Giovanni XXII, Papa Giovanni XXIII, Papa Giulio II, Papa Giulio III, Papa Gregorio I, Papa Gregorio II, Papa Gregorio III, Papa Gregorio IV, Papa Gregorio IX, Papa Gregorio V, Papa Gregorio VII, Papa Gregorio VIII, Papa Gregorio X, Papa Gregorio XI, Papa Gregorio XII, Papa Gregorio XIII, Papa Gregorio XVI, Papa Innocenzo II, Papa Innocenzo III, Papa Innocenzo IV, Papa Innocenzo IX, Papa Innocenzo VI, Papa Innocenzo VII, Papa Innocenzo VIII, Papa Innocenzo X, Papa Innocenzo XI, Papa Innocenzo XII, Papa Innocenzo XIII, Papa Leone IX, Papa Leone X, Papa Leone XI, Papa Leone XIII, Papa Lucio II, Papa Lucio III, Papa Martino IV, Papa Martino V, Papa Niccolò II, Papa Niccolò III, Papa Niccolò IV, Papa Niccolò V, Papa Onorio II, Papa Onorio III, Papa Paolo III, Papa Paolo V, Papa Paolo VI, Papa Pasquale II, Papa Pio II, Papa Pio IV, Papa Pio V, Papa Pio VII, Papa Pio VIII, Papa Pio X, Papa Pio XI, Papa Pio XII, Papa Sergio I, Papa Sisto IV, Papa Stefano IX, Papa Urbano II, Papa Urbano III, Papa Urbano IV, Papa Urbano V, Papa Urbano VI, Papa Urbano VII, Papa Urbano VIII, Papa Vitaliano, Pastorale (liturgia), Patriarca (cristianesimo), Patriarchi di Costantinopoli, Patrick Aloysius O'Boyle, Patrick Joseph Hayes, Patrick Joseph O'Donnell, Paul Cullen, Paul d'Albert de Luynes, Paul Grégoire, Paul Joseph Marie Gouyon, Paul Ludolf Melchers, Paul Pierre Méouchi, Paul-Émile Léger, Paul-Pierre Philippe, Paul-Thérèse-David d'Astros, Paulo Evaristo Arns, Péter Pázmány, Pedro Gómez Sarmiento de Villandrando, Pedro Inguanzo Rivero, Pedro Pacheco Ladrón de Guevara, Pedro Paulo de Figueiredo da Cunha e Melo, Pericle Felici, Peter Thomas McKeefry, Philipp Krementz, Philippe Barbarin, Pier Francesco Meglia, Pier Luigi Carafa (1581-1655), Pierre Étienne Louis Eyt, Pierre de Gondi, Pierre Giraud, Pierre Guérin de Tencin, Pierre Petit de Julleville, Pierre-Hector Coullié, Pierre-Lambert Goossens, Pierre-Marie Gerlier, Pierre-Paulin Andrieu, Pietro Aldobrandini, Pietro Boetto, Pietro Brollo, Pietro Corsini, Pietro Francesco Galleffi, Pietro Fumasoni Biondi, Pietro Gasparri, Pietro Gravina, Pietro La Fontaine, Pietro Maffi, Pietro Ostini, Pietro Ottoboni, Pio Laghi, Pompeo Aldrovandi, Primate (ecclesiastico), Primato di Pietro, Rafael Merry del Val, Raffaele Monaco La Valletta, Raffaele Riario, Reginald John Delargey, Renato Raffaele Martino, Ricardo María Carles Gordó, Richard James Cushing, Robert-Joseph Coffy, Roberto Bellarmino, Roberto Grossatesta, Rocco Cocchia, Rodolfo Giovanni d'Asburgo-Lorena, Rodolfo Pio, Rodrigo de Castro Osorio, Sacramento, Sacro Cuore di Gesù, Salvador Casañas y Pagés, Salvatore De Giorgi, Salvatore Nunnari, Salvatore Pappalardo (cardinale), Sant'Ambrogio, Sante Veronese, Santiago Luis Copello, Santo Marcianò, Scipione Borghese (1734-1782), Scipione Caffarelli-Borghese, Sean Patrick O'Malley, Sebastiano Baggio, Sebastiano Martinelli, Sebastián Herrero Espinosa de los Monteros, Serafino Cenci, Serafino Cretoni, Sergio Pignedoli, Sergio Sebastiani, Severino Poletto, Sigismund von Kollonitz, Silvano Montevecchi, Silvano Piovanelli, Silvio Oddi, Stanisław Dziwisz, Stefan Wyszyński, Storia ecclesiastica (Eusebio di Cesarea), Teodósio Clemente de Gouveia, Teodoro Valfrè di Bonzo, Terence Cooke, Theodor Innitzer, Thomas Benjamin Cooray, Thomas Philip Wallrad d'Alsace-Boussut de Chimay, Thomas-Marie-Joseph Gousset, Tiberio Muti, Timothy Manning, Tomás Ó Fiaich, Tomás de Almeida, Tommaso di Villanova, Tommaso Maria Martinelli, Tommaso Pio Boggiani, Tommaso Reggio, Toussaint de Forbin-Janson, Tradizione, Ugo Poletti, Ulderico Carpegna, Umberto Mozzoni, Urbano Paracciani Rutili, Valerian Gracias, Veríssimo de Lencastre, Vicente Casanova y Marzol, Vicente Enrique y Tarancón, Victor-Auguste-Isidore Dechamps, Victor-Félix Bernadou, Victor-Lucien-Sulpice Lécot, Victoriano Guisasola y Menéndez, Vincenzo Macchi, Vincenzo Moretti, Vittorio Luigi Mondello, Vittorio Maria Baldassare Gaetano Costa d'Arignano, Walter Kasper, Wilhelm Egon von Fürstenberg, Willem Enckenwoirt, William Godfrey, William John Conway, William Joseph Levada, William O'Connell, William Theodore Heard, Zaccaria Dolfin, Zeferino González y Díaz Tuñón.