Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Supercoppa di Germania 2013

Indice Supercoppa di Germania 2013

La Supercoppa di Germania 2013 (ufficialmente DFL-Supercup 2013) è stata la quattordicesima edizione della Supercoppa di Germania.

59 relazioni: Arjen Robben, İlkay Gündoğan, Łukasz Piszczek, Ballspielverein Borussia 09 Dortmund, Ballspielverein Borussia 09 Dortmund 2013-2014, Bastian Schweinsteiger, Claudio Pizarro, Daniel Van Buyten, Dante Bonfim Costa Santos, David Alaba, Der Klassiker, DFL-Supercup, Diego Contento, Erik Durm, Franck Ribéry, Fußball-Club Bayern München, Fußball-Club Bayern München 2013-2014, Henrix Mxit'aryan, Holger Badstuber, Jakub Błaszczykowski, Jan Kirchhoff, Javi Martínez, Jérôme Boateng, Jürgen Klopp, Jonas Hofmann, Josep Guardiola, Julian Schieber, Kevin Großkreutz, Luiz Gustavo Dias, Manuel Friedrich, Manuel Neuer, Marcel Schmelzer, Marco Reus, Mario Götze, Mario Mandžukić, Marvin Ducksch, Mats Hummels, Mitchell Langerak, Neven Subotić, Nuri Şahin, Oliver Kirch, Philipp Lahm, Pierre-Emerick Aubameyang, Pierre-Emile Højbjerg, Rafinha (calciatore), Robert Lewandowski, Roman Weidenfeller, Sōkratīs Papastathopoulos, Sebastian Kehl, Sextuple, ..., Supercoppa di Germania 2012, Supercoppa di Germania 2014, Sven Bender, Thiago Alcántara, Thomas Müller (calciatore), Tom Starke, Toni Kroos, Xherdan Shaqiri, Zlatan Alomerović. Espandi índice (9 più) »

Arjen Robben

Vincitore di numerose competizioni nazionali e internazionali con le squadre di club, è considerato uno dei calciatori più forti al mondo.

Nuovo!!: Supercoppa di Germania 2013 e Arjen Robben · Mostra di più »

İlkay Gündoğan

Centrocampista completo nonché vero e proprio jolly, molto bravo tecnicamente, abile nei passaggi stretti e filtranti, inoltre possiede una buona attitudine negli inserimenti offensivi.

Nuovo!!: Supercoppa di Germania 2013 e İlkay Gündoğan · Mostra di più »

Łukasz Piszczek

È un terzino destro, dalla buona capacità di corsa, coadiuvata da un'ottima resistenza fisica, possiede una buona tecnica di base, può essere utilizzato anche sulla linea dei centrocampisti agendo come ala destra sulla fascia.

Nuovo!!: Supercoppa di Germania 2013 e Łukasz Piszczek · Mostra di più »

Ballspielverein Borussia 09 Dortmund

Il Ballspielverein Borussia 09 e. V. Dortmund, noto soprattutto come Borussia Dortmund o con la sigla BVB (o BVB 09) è una società calcistica tedesca di Dortmund, città della Renania Settentrionale-Vestfalia.

Nuovo!!: Supercoppa di Germania 2013 e Ballspielverein Borussia 09 Dortmund · Mostra di più »

Ballspielverein Borussia 09 Dortmund 2013-2014

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Ballspielverein Borussia 09 Dortmund nelle competizioni ufficiali della stagione 2013-2014.

Nuovo!!: Supercoppa di Germania 2013 e Ballspielverein Borussia 09 Dortmund 2013-2014 · Mostra di più »

Bastian Schweinsteiger

Considerato uno dei migliori centrocampisti della sua generazione, con la maglia del ha conquistato otto campionati tedeschi, sette DFB-Pokal, due DFL-Ligapokal e due DFL-Supercup.

Nuovo!!: Supercoppa di Germania 2013 e Bastian Schweinsteiger · Mostra di più »

Claudio Pizarro

A livello individuale, Pizarro ha vinto il premio come Miglior calciatore sudamericano in Europa nel 2005, ha vinto il titolo di capocannoniere della UEFA Europa League 2009-2010 e capocannoniere della Coppa di Germania in due edizioni: nel 2005 e 2006.

Nuovo!!: Supercoppa di Germania 2013 e Claudio Pizarro · Mostra di più »

Daniel Van Buyten

Era un difensore centrale estremamente potente fisicamente (1,97 m x 96 kg), caratteristica che gli permetteva di segnare molti gol a differenza dei suoi colleghi di reparto.

Nuovo!!: Supercoppa di Germania 2013 e Daniel Van Buyten · Mostra di più »

Dante Bonfim Costa Santos

Terzino sinistro o difensore centrale, è un giocatore dotato di intelligenza tattica ed abile nei contrasti, si distingue per la carica agonistica e le capacità nel gioco aereo.

Nuovo!!: Supercoppa di Germania 2013 e Dante Bonfim Costa Santos · Mostra di più »

David Alaba

Nel 2012 è stato inserito nella lista dei migliori giovani nati dopo il 1991 stilata da Don Balón.

Nuovo!!: Supercoppa di Germania 2013 e David Alaba · Mostra di più »

Der Klassiker

Der Klassiker (ted. per Il classico) è il termine con cui ci si riferisce alla partita che oppone le squadre di calcio tedesche di e, le due compagini più vincenti del calcio tedesco dalla fondazione della Bundesliga.

Nuovo!!: Supercoppa di Germania 2013 e Der Klassiker · Mostra di più »

DFL-Supercup

La Supercoppa di Germania è un trofeo calcistico a partita unica tra la vincitrice della Bundesliga e quella della Coppa di Germania, disputatosi in forma ufficiale a cura della Federazione dal 1987 al 1996, e nuovamente dal 2010 sotto gestione della Lega.

Nuovo!!: Supercoppa di Germania 2013 e DFL-Supercup · Mostra di più »

Diego Contento

Nato in Germania da genitori italiani provenienti dall'entroterra di Napoli (suo padre da Casalnuovo e sua madre da Caivano), gli fu posto il nome in omaggio a Diego Armando Maradona, che militò nel Napoli, e di cui suo padre fu tifoso, nel periodo tra il 1984 e il 1991.

Nuovo!!: Supercoppa di Germania 2013 e Diego Contento · Mostra di più »

Erik Durm

Mancino di piede, può ricoprire diversi ruoli sulla fascia.

Nuovo!!: Supercoppa di Germania 2013 e Erik Durm · Mostra di più »

Franck Ribéry

Considerato uno dei più forti calciatori in circolazione, è stato nominato miglior calciatore francese dell'anno nel 2007 e nel 2008 e miglior calciatore del campionato tedesco nello stesso anno.

Nuovo!!: Supercoppa di Germania 2013 e Franck Ribéry · Mostra di più »

Fußball-Club Bayern München

Il Fußball-Club Bayern München AG, noto internazionalmente come Bayern München o Bayern e in lingua italiana come Bayern Monaco, è una società polisportiva tedesca avente sede a Monaco di Baviera, celebre per la sua sezione calcistica, che milita nella Bundesliga, la massima divisione del campionato tedesco di calcio.

Nuovo!!: Supercoppa di Germania 2013 e Fußball-Club Bayern München · Mostra di più »

Fußball-Club Bayern München 2013-2014

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti il Fußball-Club Bayern München nelle competizioni ufficiali della stagione 2013-2014.

Nuovo!!: Supercoppa di Germania 2013 e Fußball-Club Bayern München 2013-2014 · Mostra di più »

Henrix Mxit'aryan

Jolly di centrocampo, Mkhitaryan è un trequartista atipico molto mobile, nato mezzala nelle giovanili del Pyunik e che offre il meglio di sé come esterno offensivo in un attacco a tre punte.

Nuovo!!: Supercoppa di Germania 2013 e Henrix Mxit'aryan · Mostra di più »

Holger Badstuber

I suoi genitori hanno supportato fin dall'inizio la sua carriera calcistica, in particolare il padre Hermann, morto di cancro il 21 marzo 2009 poche settimane dopo il primo contratto professionistico firmato dal figlio con il Bayern Monaco.

Nuovo!!: Supercoppa di Germania 2013 e Holger Badstuber · Mostra di più »

Jakub Błaszczykowski

Nel 2008 e nel 2010 è stato eletto miglior calciatore polacco.

Nuovo!!: Supercoppa di Germania 2013 e Jakub Błaszczykowski · Mostra di più »

Jan Kirchhoff

Dopo aver giocato con il e il, quest'ultima società lo manda in prestito allo da inizio 2014 fino al 30 giugno 2015.

Nuovo!!: Supercoppa di Germania 2013 e Jan Kirchhoff · Mostra di più »

Javi Martínez

Nato calcisticamente come centrocampista difensivo, all'Athletic Bilbao con l'approdo di Marcelo Bielsa è stato trasformato in difensore centrale con ottimi risultati.

Nuovo!!: Supercoppa di Germania 2013 e Javi Martínez · Mostra di più »

Jérôme Boateng

Ha vinto una Coppa d'Inghilterra con il Manchester City, 6 campionati tedeschi, 2 coppe di Germania e 3 supercoppe di Germania con il Bayern Monaco; con quest'ultima ha realizzato nel 2012-2013 uno storico triplete.

Nuovo!!: Supercoppa di Germania 2013 e Jérôme Boateng · Mostra di più »

Jürgen Klopp

Dopo aver chiuso una modesta carriera da calciatore, ha intrapreso quella da allenatore guidando, e; con la squadra di Dortmund ha vinto due campionati tedeschi (2010-11 e 2011-12), una Coppa di Germania (2011-12) e due Supercoppe tedesche (2013 e 2014).

Nuovo!!: Supercoppa di Germania 2013 e Jürgen Klopp · Mostra di più »

Jonas Hofmann

Hofmann debuttò con la prima squadra del Borussia Dortmund il 16 dicembre 2012 entrando al minuto 89' nella gara vinta per 3-1 sul campo dell'Hoffenheim.

Nuovo!!: Supercoppa di Germania 2013 e Jonas Hofmann · Mostra di più »

Josep Guardiola

Da giocatore ha vinto sei campionati spagnoli, due Coppe di Spagna, quattro Supercoppe spagnole, una UEFA Champions League, una Supercoppa UEFA e una Coppa delle Coppe UEFA con il, oltre ad un oro olimpico con la nazionale spagnola.

Nuovo!!: Supercoppa di Germania 2013 e Josep Guardiola · Mostra di più »

Julian Schieber

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Supercoppa di Germania 2013 e Julian Schieber · Mostra di più »

Kevin Großkreutz

Großkreutz ha cominciato la sua carriera al Vfl Kemminghausen e FC Merkur 07, club dilettantistici di Dortmund.

Nuovo!!: Supercoppa di Germania 2013 e Kevin Großkreutz · Mostra di più »

Luiz Gustavo Dias

Centrocampista mancino, in possesso di una buona tecnica, si distingue per intelligenza tattica e una buona visione di gioco, doti che lo caratterizzano come un buon regista e interditore.

Nuovo!!: Supercoppa di Germania 2013 e Luiz Gustavo Dias · Mostra di più »

Manuel Friedrich

Ha iniziato a giocare a calcio nel SG Guldental 07, facendo il suo debutto professionistico con, con cui aveva firmato nel 1995; il club era allora in seconda divisione.

Nuovo!!: Supercoppa di Germania 2013 e Manuel Friedrich · Mostra di più »

Manuel Neuer

Considerato uno dei migliori portieri al mondo, è stato eletto quattro volte consecutive miglior portiere dell'anno IFFHS (dal 2013 al 2016); al suo attivo anche due secondi posti, ottenuti nel 2011 e nel 2017.

Nuovo!!: Supercoppa di Germania 2013 e Manuel Neuer · Mostra di più »

Marcel Schmelzer

Terzino sinistro di notevole spinta; la sua arma migliore sono i cross e i passaggi filtranti.

Nuovo!!: Supercoppa di Germania 2013 e Marcel Schmelzer · Mostra di più »

Marco Reus

Agisce da ala sinistra o trequartista centrale ma può anche giocare nel ruolo di punta.

Nuovo!!: Supercoppa di Germania 2013 e Marco Reus · Mostra di più »

Mario Götze

In giovane età si è segnalato come uno dei migliori talenti della propria generazione.

Nuovo!!: Supercoppa di Germania 2013 e Mario Götze · Mostra di più »

Mario Mandžukić

Nel corso della sua carriera ha conquistato a livello nazionale tre campionati croati consecutivi, due Coppe di Croazia, quattro Supercoppe di Croazia, due campionati tedeschi, due Coppe di Germania, una Supercoppa di Germania, una Supercoppa di Spagna, tre campionati italiani, tre Coppa Italia, una Supercoppa italiana mentre a livello internazionale vanta una Champions League, una Supercoppa UEFA e un Mondiale per club.

Nuovo!!: Supercoppa di Germania 2013 e Mario Mandžukić · Mostra di più »

Marvin Ducksch

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Supercoppa di Germania 2013 e Marvin Ducksch · Mostra di più »

Mats Hummels

Suo fratello Jonas Hummels è anch'egli un calciatore professionista, in forza all'Unterhaching.

Nuovo!!: Supercoppa di Germania 2013 e Mats Hummels · Mostra di più »

Mitchell Langerak

Dopo aver esordito con il Melbourne Victory nell'A-League durante la stagione 2008-2009, nella stagione 2009-2010 gioca 13 partite di campionato sempre in massima serie e 5 partite nella AFC Champions League.

Nuovo!!: Supercoppa di Germania 2013 e Mitchell Langerak · Mostra di più »

Neven Subotić

Nato nella ex-Jugoslavia, più precisamente in Bosnia, all'età di cinque anni si trasferì con la sua famiglia in Germania.

Nuovo!!: Supercoppa di Germania 2013 e Neven Subotić · Mostra di più »

Nuri Şahin

Di fisico compatto, nasce rifinitore, ma più avanti verrà schierato in una posizione più arretrata.

Nuovo!!: Supercoppa di Germania 2013 e Nuri Şahin · Mostra di più »

Oliver Kirch

Nella stagione 2012-2013 ha giocato 2 partite in Champions League con il Borussia Dortmund.

Nuovo!!: Supercoppa di Germania 2013 e Oliver Kirch · Mostra di più »

Philipp Lahm

Con la nazionale tedesca si è laureato da capitano campione del mondo nel 2014 ed è stato vicecampione europeo nel 2008, mentre con il Bayern Monaco ha vinto 9 campionati, 1 UEFA Champions League, 1 Supercoppa UEFA, 1 Campionato del mondo per club, 7 Coppe di Germania, 3 Supercoppe di Germania e 1 Coppa di Lega tedesca.

Nuovo!!: Supercoppa di Germania 2013 e Philipp Lahm · Mostra di più »

Pierre-Emerick Aubameyang

È figlio di Pierre e fratello minore di Catilina e Willy, tutti calciatori.

Nuovo!!: Supercoppa di Germania 2013 e Pierre-Emerick Aubameyang · Mostra di più »

Pierre-Emile Højbjerg

Possiede il passaporto francese.

Nuovo!!: Supercoppa di Germania 2013 e Pierre-Emile Højbjerg · Mostra di più »

Rafinha (calciatore)

È un terzino destro, dotato di buona velocità possiede inoltre una buona resistenza fisica, all'occorrenza può giocare anche come terzino sinistro.

Nuovo!!: Supercoppa di Germania 2013 e Rafinha (calciatore) · Mostra di più »

Robert Lewandowski

Dopo aver vinto in patria tre titoli di capocannoniere in tre divisioni differenti (2007, 2008 e 2010), nel 2010 si trasferisce in Germania al con cui vince due campionati (2011 e 2012), oltre a raggiungere la finale di Champions League nel 2013.

Nuovo!!: Supercoppa di Germania 2013 e Robert Lewandowski · Mostra di più »

Roman Weidenfeller

Fu scoperto nel 1997, quando fu votato miglior portiere del Mondiale Under-17.

Nuovo!!: Supercoppa di Germania 2013 e Roman Weidenfeller · Mostra di più »

Sōkratīs Papastathopoulos

Papastathopoulos ha esordito con l' il 26 ottobre 2005 in una partita valida per la Coppa di Grecia contro il PAS Giannina.

Nuovo!!: Supercoppa di Germania 2013 e Sōkratīs Papastathopoulos · Mostra di più »

Sebastian Kehl

Dopo gli esordi nell' (due stagioni in 2. Bundesliga), passa ai bianconeri del Friburgo (una stagione e mezza).

Nuovo!!: Supercoppa di Germania 2013 e Sebastian Kehl · Mostra di più »

Sextuple

Sextuple è un termine calcistico inglese (in spagnolo Sextete) che indica la vittoria di sei competizioni ufficiali da parte di una squadra nell'arco di una singola stagione sportiva o, più comunemente, di uno stesso anno solare.

Nuovo!!: Supercoppa di Germania 2013 e Sextuple · Mostra di più »

Supercoppa di Germania 2012

La Supercoppa di Germania 2012 (ufficialmente DFL-Supercup 2012) è stata la tredicesima edizione della Supercoppa di Germania.

Nuovo!!: Supercoppa di Germania 2013 e Supercoppa di Germania 2012 · Mostra di più »

Supercoppa di Germania 2014

La Supercoppa di Germania 2014 (ufficialmente DFL-Supercup 2014) è stata la quindicesima edizione della Supercoppa di Germania.

Nuovo!!: Supercoppa di Germania 2013 e Supercoppa di Germania 2014 · Mostra di più »

Sven Bender

Ha un fratello gemello che gioca anch'egli nel, Lars Bender.

Nuovo!!: Supercoppa di Germania 2013 e Sven Bender · Mostra di più »

Thiago Alcántara

Thiago Alcántara è figlio di Iomar do Nascimento, ex calciatore brasiliano noto come Mazinho.

Nuovo!!: Supercoppa di Germania 2013 e Thiago Alcántara · Mostra di più »

Thomas Müller (calciatore)

Paragonato all'omonimo Gerd Müller (suo ex allenatore) per la capacità di risolvere improvvisamente le partite, è ritenuto uno dei migliori giocatori al mondo.

Nuovo!!: Supercoppa di Germania 2013 e Thomas Müller (calciatore) · Mostra di più »

Tom Starke

Il 16 maggio 2012 Starke firmò un contratto col Bayern Monaco fino a giugno 2015.

Nuovo!!: Supercoppa di Germania 2013 e Tom Starke · Mostra di più »

Toni Kroos

Unico giocatore tedesco a vincere la Champions League con due squadre diverse, durante la sua carriera ha vinto 3 campionati tedeschi (2008, 2013 e 2014), 3 Coppe di Germania (2008, 2013 e 2014), 1 Coppa di Lega tedesca (2007), 2 Supercoppe tedesche (2010 e 2012), 1 campionato spagnolo (2017), 1 Supercoppa di Spagna (2017), 4 Champions League (2013, 2016, 2017 e 2018), 4 Supercoppe UEFA (2013, 2014, 2016 e 2017), 4 Mondiali per club (2013, 2014, 2016 e 2017).

Nuovo!!: Supercoppa di Germania 2013 e Toni Kroos · Mostra di più »

Xherdan Shaqiri

È nato a Gjilan in Kosovo da genitori albanesi-kosovari.

Nuovo!!: Supercoppa di Germania 2013 e Xherdan Shaqiri · Mostra di più »

Zlatan Alomerović

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Supercoppa di Germania 2013 e Zlatan Alomerović · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »