Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Svetlana Nagejkina

Indice Svetlana Nagejkina

Fino alla dissoluzione dell'Unione Sovietica (1991) gareggiò per la nazionale sovietica.

32 relazioni: Anfisa Rezcova, Campionati mondiali di sci nordico 1991, Campionati mondiali di sci nordico 1999, Campionati mondiali di sci nordico 2003, Coppa del Mondo di sci di fondo 1988, Coppa del Mondo di sci di fondo 1989, Coppa del Mondo di sci di fondo 1990, Coppa del Mondo di sci di fondo 1991, Coppa del Mondo di sci di fondo 1992, Coppa del Mondo di sci di fondo 1994, Coppa del Mondo di sci di fondo 1996, Coppa del Mondo di sci di fondo 1997, Coppa del Mondo di sci di fondo 1998, Coppa del Mondo di sci di fondo 1999, Coppa del Mondo di sci di fondo 2000, Coppa del Mondo di sci di fondo 2002, Elena Välbe, Julija Čepalova, Larisa Lazutina, Marcialonga, Natal'ja Baranova, Nati il 2 febbraio, Nati nel 1965, Nina Gavryljuk, Ol'ga Danilova, Persone di nome Svetlana, Sci di fondo ai XIX Giochi olimpici invernali, Sci di fondo ai XV Giochi olimpici invernali, Sci di fondo ai XVII Giochi olimpici invernali, Sci nordico ai XIX Giochi olimpici invernali, Sci nordico ai XV Giochi olimpici invernali, Vasaloppet.

Anfisa Rezcova

Prima della dissoluzione dell'Unione Sovietica (1991) ha gareggiato per l'Unione Sovietica; nel 1992 ha fatto parte della squadra unificata.

Nuovo!!: Svetlana Nagejkina e Anfisa Rezcova · Mostra di più »

Campionati mondiali di sci nordico 1991

I Campionati mondiali di sci nordico 1991, trentottesima edizione della manifestazione, si svolsero dal 7 al 17 febbraio in Val di Fiemme, in Italia.

Nuovo!!: Svetlana Nagejkina e Campionati mondiali di sci nordico 1991 · Mostra di più »

Campionati mondiali di sci nordico 1999

I Campionati mondiali di sci nordico 1999, quarantaduesima edizione della manifestazione, si svolsero dal 18 al 28 febbraio a Ramsau am Dachstein, in Austria; le gare di salto con gli sci dal trampolino lungo furono però disputate a Bischofshofen.

Nuovo!!: Svetlana Nagejkina e Campionati mondiali di sci nordico 1999 · Mostra di più »

Campionati mondiali di sci nordico 2003

I Campionati mondiali di sci nordico 2003, quarantaquattresima edizione della manifestazione, si svolsero dal 18 febbraio al 1º marzo in Val di Fiemme, in Italia.

Nuovo!!: Svetlana Nagejkina e Campionati mondiali di sci nordico 2003 · Mostra di più »

Coppa del Mondo di sci di fondo 1988

La Coppa del Mondo di sci di fondo 1988 fu la settima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci; ebbe inizio a La Clusaz, in Francia, e si concluse a Rovaniemi, in Finlandia.

Nuovo!!: Svetlana Nagejkina e Coppa del Mondo di sci di fondo 1988 · Mostra di più »

Coppa del Mondo di sci di fondo 1989

La Coppa del Mondo di sci di fondo 1989 fu l'ottava edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci.

Nuovo!!: Svetlana Nagejkina e Coppa del Mondo di sci di fondo 1989 · Mostra di più »

Coppa del Mondo di sci di fondo 1990

La Coppa del Mondo di sci di fondo 1990 fu la nona edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci; ebbe inizio a Salt Lake City, negli Stati Uniti, e si concluse a Vang, in Norvegia.

Nuovo!!: Svetlana Nagejkina e Coppa del Mondo di sci di fondo 1990 · Mostra di più »

Coppa del Mondo di sci di fondo 1991

La Coppa del Mondo di sci di fondo 1991 fu la decima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci; ebbe inizio a Tauplitzalm, in Austria e si concluse a Oslo, in Norvegia.

Nuovo!!: Svetlana Nagejkina e Coppa del Mondo di sci di fondo 1991 · Mostra di più »

Coppa del Mondo di sci di fondo 1992

La Coppa del Mondo di sci di fondo 1992 fu l'undicesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci; ebbe inizio a Silver Star, in Canada, e si concluse a Vang, in Norvegia.

Nuovo!!: Svetlana Nagejkina e Coppa del Mondo di sci di fondo 1992 · Mostra di più »

Coppa del Mondo di sci di fondo 1994

La Coppa del Mondo di sci di fondo 1994 fu la tredicesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci; ebbe inizio a Santa Caterina Valfurva, in Italia, e si concluse a Thunder Bay, in Canada.

Nuovo!!: Svetlana Nagejkina e Coppa del Mondo di sci di fondo 1994 · Mostra di più »

Coppa del Mondo di sci di fondo 1996

La Coppa del Mondo di sci di fondo 1996 fu la quindicesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci; ebbe inizio a Vuokatti, in Finlandia, e si concluse a Oslo, in Norvegia.

Nuovo!!: Svetlana Nagejkina e Coppa del Mondo di sci di fondo 1996 · Mostra di più »

Coppa del Mondo di sci di fondo 1997

La Coppa del Mondo di sci di fondo 1997 fu la sedicesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci; ebbe inizio a Kiruna, in Svezia, e si concluse a Oslo, in Norvegia.

Nuovo!!: Svetlana Nagejkina e Coppa del Mondo di sci di fondo 1997 · Mostra di più »

Coppa del Mondo di sci di fondo 1998

La Coppa del Mondo di sci di fondo 1998 fu la diciassettesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci; ebbe inizio il 22 novembre 1997 a Beitostølen, in Norvegia, e si concluse il 15 marzo 1998 a Oslo, ancora in Norvegia.

Nuovo!!: Svetlana Nagejkina e Coppa del Mondo di sci di fondo 1998 · Mostra di più »

Coppa del Mondo di sci di fondo 1999

La Coppa del Mondo di sci di fondo 1999 fu la diciottesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci; ebbe inizio il 28 novembre 1998 a Muonio, in Finlandia, e si concluse il 21 marzo 1999 a Oslo, in Norvegia.

Nuovo!!: Svetlana Nagejkina e Coppa del Mondo di sci di fondo 1999 · Mostra di più »

Coppa del Mondo di sci di fondo 2000

La Coppa del Mondo di sci di fondo 2000 fu la diciannovesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci; ebbe inizio a Kiruna, in Svezia, e si concluse a Bormio, in Italia.

Nuovo!!: Svetlana Nagejkina e Coppa del Mondo di sci di fondo 2000 · Mostra di più »

Coppa del Mondo di sci di fondo 2002

La Coppa del Mondo di sci di fondo 2002 fu la ventunesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci; ebbe inizio il 24 novembre 2001 a Kuopio, in Finlandia, e si concluse il 23 marzo 2002 a Lillehammer, in Norvegia.

Nuovo!!: Svetlana Nagejkina e Coppa del Mondo di sci di fondo 2002 · Mostra di più »

Elena Välbe

Ha vinto cinque volte la classifica generale di Coppa del Mondo, sette medaglie olimpiche (tre ori e quattro bronzi) e diciassette medaglie (quattordici ori) ai Campionati mondiali.

Nuovo!!: Svetlana Nagejkina e Elena Välbe · Mostra di più »

Julija Čepalova

Vincitrice di sei medaglie olimpiche (tre ori) e altrettante mondiali (due ori), ha inoltre conquistato la Coppa del Mondo assoluta nel 2000-2001.

Nuovo!!: Svetlana Nagejkina e Julija Čepalova · Mostra di più »

Larisa Lazutina

Prima della dissoluzione dell'Unione Sovietica (1991) gareggiò per la nazionale sovietica; ai XVI Giochi olimpici invernali di fece parte della squadra unificata.

Nuovo!!: Svetlana Nagejkina e Larisa Lazutina · Mostra di più »

Marcialonga

La Marcialonga, conosciuta anche come Marcialonga di Fiemme e Fassa o Marcialonga skiing, è la più importante e famosa competizione granfondo di sci di fondo in Italia e si disputa sulle nevi delle Valli di Fiemme e Fassa (Trento), l'ultima domenica di gennaio.

Nuovo!!: Svetlana Nagejkina e Marcialonga · Mostra di più »

Natal'ja Baranova

In Coppa del Mondo ottenne il primo risultato di rilievo il 14 gennaio 1995 a Nové Město na Moravě (12ª), il primo podio il 12 febbraio successivo a Oslo (3ª) e la prima vittoria il 14 marzo 1999 a Falun.

Nuovo!!: Svetlana Nagejkina e Natal'ja Baranova · Mostra di più »

Nati il 2 febbraio

033.

Nuovo!!: Svetlana Nagejkina e Nati il 2 febbraio · Mostra di più »

Nati nel 1965

3965.

Nuovo!!: Svetlana Nagejkina e Nati nel 1965 · Mostra di più »

Nina Gavryljuk

In Coppa del Mondo ottenne il primo risultato di rilievo il 10 dicembre 1986 a Ramsau am Dachstein (13ª), il primo podio il 27 novembre 1994 a Kiruna (2ª) e la prima vittoria il 20 dicembre successivo a Sappada.

Nuovo!!: Svetlana Nagejkina e Nina Gavryljuk · Mostra di più »

Ol'ga Danilova

In Coppa del Mondo ottenne il primo risultato di rilievo il 15 dicembre 1990 a Davos (7ª), il primo podio il 14 dicembre 1994 a Tauplitzalm (3ª) e la prima vittoria il 15 gennaio 1995 a Nové Město na Moravě.

Nuovo!!: Svetlana Nagejkina e Ol'ga Danilova · Mostra di più »

Persone di nome Svetlana

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Svetlana Nagejkina e Persone di nome Svetlana · Mostra di più »

Sci di fondo ai XIX Giochi olimpici invernali

Nello sci di fondo ai XIX Giochi olimpici invernali furono disputate dodici gare, sei maschili e sei femminili.

Nuovo!!: Svetlana Nagejkina e Sci di fondo ai XIX Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Sci di fondo ai XV Giochi olimpici invernali

Nello sci di fondo ai XV Giochi olimpici invernali furono disputate otto gare, quattro maschili e quattro femminili.

Nuovo!!: Svetlana Nagejkina e Sci di fondo ai XV Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Sci di fondo ai XVII Giochi olimpici invernali

Nello sci di fondo ai XVII Giochi olimpici invernali furono disputate dieci gare, cinque maschili e cinque femminili.

Nuovo!!: Svetlana Nagejkina e Sci di fondo ai XVII Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Sci nordico ai XIX Giochi olimpici invernali

Nello sci nordico ai XIX Giochi olimpici invernali, che si svolsero nel 2002 a Salt Lake City (Stati Uniti), vennero assegnate medaglie in diciotto specialità.

Nuovo!!: Svetlana Nagejkina e Sci nordico ai XIX Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Sci nordico ai XV Giochi olimpici invernali

Nello sci nordico ai XV Giochi olimpici invernali, che si svolsero nel 1988 a Calgary (Canada), vennero assegnate medaglie in tredici specialità.

Nuovo!!: Svetlana Nagejkina e Sci nordico ai XV Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Vasaloppet

La Vasaloppet è una gara di sci di fondo su lunga distanza (maratona sciistica), che si svolge annualmente nella regione della Dalarna in Svezia, la prima domenica di marzo.

Nuovo!!: Svetlana Nagejkina e Vasaloppet · Mostra di più »

Riorienta qui:

Svetlana Nageykina, Svetlana Vjačeslavovna Nagejkina.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »