Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Sviluppo prenatale umano

Indice Sviluppo prenatale umano

Lo sviluppo prenatale umano è il processo biologico durante il quale si ha la gestazione dell'embrione, dalla fecondazione alla nascita.

11 relazioni: Cardiomiopatia del ventricolo sinistro non compattato, Diagnostica prenatale, Ecografia ostetrica, Embriologia, Embriologia umana, Feto, Ftalocianina, Gravidanza, Neurogenesi, Psicologia prenatale e perinatale, Sistema linfoide.

Cardiomiopatia del ventricolo sinistro non compattato

La cardiomiopatia del ventricolo sinistro non compattato, o Left ventricular non-compaction cardiomyopathy (LVNC) degli autori anglosassoni, è un disordine del miocardio caratterizzato dalla presenza di trabecole prominenti, aggettanti nella cavità del ventricolo, e da recessi intertrabecolari, in un miocardio in cui si possono distinguere due strati, uno compatto esterno e uno non compatto interno.

Nuovo!!: Sviluppo prenatale umano e Cardiomiopatia del ventricolo sinistro non compattato · Mostra di più »

Diagnostica prenatale

La diagnostica prenatale è quella branca della medicina ed in particolare dell'ostetricia, che applica e studia le tecniche che svelano la normalità o la presenza di patologie di vario tipo, nel feto.

Nuovo!!: Sviluppo prenatale umano e Diagnostica prenatale · Mostra di più »

Ecografia ostetrica

L’Ecografia ostetrica è l'applicazione dell'ecografia medica nell'ambito della diagnosi prenatale volta principalmente allo studio dell'embrione o del feto all'interno della cavità uterina materna.

Nuovo!!: Sviluppo prenatale umano e Ecografia ostetrica · Mostra di più »

Embriologia

L'embriologia (in greco εμβρυολογία) è la branca della biologia che studia i processi tramite i quali gli organismi crescono e si sviluppano prima della nascita.

Nuovo!!: Sviluppo prenatale umano e Embriologia · Mostra di più »

Embriologia umana

L'embriologia umana, come del resto l'embriologia in genere, studia lo sviluppo embrionale, cioè le primissime fasi della vita, che hanno inizio con lo zigote.

Nuovo!!: Sviluppo prenatale umano e Embriologia umana · Mostra di più »

Feto

Il feto è uno stadio dello sviluppo prenatale degli organismi vivipari già dotato delle forme e delle caratteristiche della relativa specie.

Nuovo!!: Sviluppo prenatale umano e Feto · Mostra di più »

Ftalocianina

Una ftalocianina è un composto eterociclico la cui struttura chimica è simile a quella delle porfirine naturali e strettamente correlata a quella delle porfirazine.

Nuovo!!: Sviluppo prenatale umano e Ftalocianina · Mostra di più »

Gravidanza

Gravidanza o gestazione è lo stato della donna che porta nel proprio utero il prodotto della fecondazione.

Nuovo!!: Sviluppo prenatale umano e Gravidanza · Mostra di più »

Neurogenesi

La neurogenesi è il processo di formazione di nuove cellule nervose da cellule staminali neurali o da cellule progenitrici.

Nuovo!!: Sviluppo prenatale umano e Neurogenesi · Mostra di più »

Psicologia prenatale e perinatale

La psicologia prenatale e la psicologia perinatale sono branche della psicologia che si occupano dello sviluppo delle capacità psicofisiologiche, relazionali e comunicative dell’individuo durante il periodo prenatale e perinatale.

Nuovo!!: Sviluppo prenatale umano e Psicologia prenatale e perinatale · Mostra di più »

Sistema linfoide

Il sistema linfoide fa parte del sistema circolatorio e del sistema immunitario; comprende una rete di vasi linfatici che trasportano verso il cuore un liquido chiaro chiamato linfa (dal latino, Lympha "acqua").

Nuovo!!: Sviluppo prenatale umano e Sistema linfoide · Mostra di più »

Riorienta qui:

Sviluppo prenatale.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »