Indice
116 relazioni: Albert Herring, Aleksandr Nikolaevič Skrjabin, Andrej Choteev, Andrej Vladimirovič Gavrilov, Annie Fischer, Anton Grigor'evič Rubinštejn, Arturo Benedetti Michelangeli, Ėmil' Grigor'evič Gilel's, Ballate op. 10 (Brahms), Bösendorfer, Belgrade Philharmonic Orchestra, Carlos Kleiber, Catalogo Joker, Cimitero di Novodevičij, Concerto in fa, Concerto per pianoforte (Britten), Concerto per pianoforte e orchestra (Dvořák), Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 (Čajkovskij), Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 (Beethoven), Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 (Brahms), Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 (Prokof'ev), Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 (Rachmaninov), Concerto per pianoforte e orchestra n. 3 (Rachmaninov), Concerto triplo (Beethoven), David Fëdorovič Ojstrach, Electrecord, Elisabeth Leonskaja, Erich Leinsdorf, Fantasia in do maggiore per pianoforte, Festival di Aldeburgh, Festival Musicale di Turku, Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo, Galina Barinova, Gérard Frémy, Genrich Gustavovič Nejgauz, Grammy Award all'album dell'anno, Grammy Award alla miglior interpretazione strumentale solista (con orchestra), Grammy Award alla miglior interpretazione strumentale solista (senza orchestra), Grammy Awards 1961, Grigorij Lipmanovič Sokolov, I Solisti Veneti, Il compositore Glinka, Irina Antonova, Jean-Marc Savelli, Jurij Abramovič Bašmet, Jurij Aleksandrovič Egorov, Kirill Petrovič Kondrašin, Konstantin Bogino, Krystian Zimerman, Kurt Sanderling, ... Espandi índice (66 più) »
Albert Herring
Albert Herring, Op. 39, è un'opera da camera in tre atti di Benjamin Britten, composta tra l'inverno del 1946 e la primavera del 1947, su libretto di Eric Crozier.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Albert Herring
Aleksandr Nikolaevič Skrjabin
La sua figura di compositore si colloca a cavallo fra tardo-romanticismo e sperimentazione novecentesca. Skrjabin, che venne presto influenzato dai lavori di Fryderyk Chopin, compose opere caratterizzate da un idioma fortemente tonale, poi associate a un "primo periodo" della sua produzione.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Aleksandr Nikolaevič Skrjabin
Andrej Choteev
Andrej Choteev inizia lo studio del pianoforte a cinque anni. Ha viene ammesso al Conservatorio di Leningrado, studia con Nathan Perelman, quindi proseguito gli studi presso il Conservatorio di Mosca, sotto la guida del maestro Lev Naumov Egli ha anche dato il suo primo concerto nel 1983 al Conservatorio di Mosca.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Andrej Choteev
Andrej Vladimirovič Gavrilov
Le prime lezioni di pianoforte gli furono impartite dalla madre, pianista che aveva a sua volta studiato con il rinomato pianista e didatta Heinrich Neuhaus (già maestro di Richter, di Gilel's e altri).
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Andrej Vladimirovič Gavrilov
Annie Fischer
Bryce Morrison (2001). "Fischer, Annie". Grove Music Online (8th ed.). Oxford University Press. doi:. ISBN 978-1-56159-263-0.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Annie Fischer
Anton Grigor'evič Rubinštejn
La sua prima insegnante di musica fu la madre, poi proseguirà studiando a Mosca dove, a soli dieci anni, si esibisce come pianista in un concerto nel 1839.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Anton Grigor'evič Rubinštejn
Arturo Benedetti Michelangeli
È stato uno dei più grandi interpreti del pianoforte del XX secolo, al pari di altri celebrati pianisti quali Gilels, Rubinstein, Arrau, Richter e Horowitz.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Arturo Benedetti Michelangeli
Ėmil' Grigor'evič Gilel's
Gilel's era nato a Odessa nel 1916 da una famiglia di musicisti. Aveva iniziato lo studio del pianoforte all'età di sei anni ed aveva debuttato in pubblico nel 1929 a soli tredici.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Ėmil' Grigor'evič Gilel's
Ballate op. 10 (Brahms)
Le Ballate op. 10 sono quattro composizioni per pianoforte scritte da Johannes Brahms nell'estate del 1854 e pubblicate nel 1856Peter Jost, note di copertina all'edizione discografica: Johannes Brahms, Piano Concerto No.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Ballate op. 10 (Brahms)
Bösendorfer
La Bösendorfer (L. Bösendorfer Klavierfabrik GmbH) è una fabbrica di pianoforti austriaca, dal 2008 consociata al gruppo Yamaha da cui è interamente controllata.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Bösendorfer
Belgrade Philharmonic Orchestra
La Belgrade Philharmonic Orchestra (in serbo: Беогрlaek / Beogradska filharmonija) è un'orchestra in Serbia, regolarmente considerata come una delle più raffinate nel Paese.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Belgrade Philharmonic Orchestra
Carlos Kleiber
È considerato dai colleghi il più grande direttore d'orchestra di tutti i tempi secondo il risultato del sondaggio pubblicato in Italia dalla rivista Classic Voice nel dicembre 2011 relativo a una rosa di cento nomi celebri.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Carlos Kleiber
Catalogo Joker
Questa voce riporta il catalogo dei dischi pubblicati dalla etichetta discografica Joker.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Catalogo Joker
Cimitero di Novodevičij
Il cimitero di Novodevičij è il più importante cimitero di Mosca, situato presso il monastero di Novodevičij, convento del XVI secolo, patrimonio dell'umanità dal 2004.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Cimitero di Novodevičij
Concerto in fa
Il Concerto in Fa è una composizione per pianoforte e orchestra di George Gershwin. Rappresenta il momento in cui l'autore, dopo il successo della popolarissima Rapsodia in blu, intende essere considerato come compositore a tutti gli effetti e quindi in grado di orchestrare da solo le proprie opere (cosa che non era stata ancora possibile nel caso della rapsodia).
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Concerto in fa
Concerto per pianoforte (Britten)
Il Concerto per pianoforte, Op. 13 di Benjamin Britten, scritto nel 1938 e rivisto nel 1945, è l'unico concerto per pianoforte del compositore inglese.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Concerto per pianoforte (Britten)
Concerto per pianoforte e orchestra (Dvořák)
Il Concerto per Pianoforte e Orchestra in Sol minore, Op. 33 è il primo dei tre concerti composti da Antonín Dvořák (seguito dal concerto per violino e dal concerto per violoncello).
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Concerto per pianoforte e orchestra (Dvořák)
Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 (Čajkovskij)
Il Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 in si bemolle minore, op. 23 di Pëtr Il'ič Čajkovskij fu composto tra il novembre 1874 ed il febbraio 1875, e fu eseguito per la prima volta a Boston nello stesso anno con Hans von Bülow al pianoforte.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 (Čajkovskij)
Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 (Beethoven)
Il Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 di Ludwig van Beethoven fu composto in gran parte nel 1795; la prima esecuzione avvenne a Vienna il 18 dicembre 1795, al Großer Redoutensaal del Burgtheater con Beethoven stesso al pianoforte.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 (Beethoven)
Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 (Brahms)
Il concerto per pianoforte e orchestra n. 2 Op. 83 in Si bemolle maggiore, portato a termine nel 1881, per la sua difficoltà tecnica e la sua scrittura non ortodossa è considerato uno dei più difficili di tutto il repertorio concertistico correntemente eseguito (assieme al secondo concerto di Prokof'ev e il terzo concerto di Rachmaninov).
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 (Brahms)
Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 (Prokof'ev)
Il Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 in sol minore op. 16 è una composizione di Sergej Prokof'ev scritto tra il 1912 e il 1913. È uno dei più spettacolari e difficili concerti del repertorio per pianoforte e orchestra.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 (Prokof'ev)
Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 (Rachmaninov)
Il Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 in do minore, Op. 18 è il più popolare ed eseguito dei quattro concerti per pianoforte del compositore russo Sergej Vasil'evič Rachmaninov, nonché uno dei concerti per pianoforte più famosi di tutti i tempi.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 (Rachmaninov)
Concerto per pianoforte e orchestra n. 3 (Rachmaninov)
Il concerto per pianoforte e orchestra n. 3 in re minore, op. 30, composto da Sergej Vasil'evič Rachmaninov nel 1909, è una delle pagine più conosciute del repertorio per pianoforte e orchestra.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Concerto per pianoforte e orchestra n. 3 (Rachmaninov)
Concerto triplo (Beethoven)
Il Concerto per pianoforte, violino, violoncello e orchestra, op. 56 di Ludwig van Beethoven, chiamato semplicemente Concerto triplo, composto tra il 1803 e il 1804, appartiene allo stesso periodo della terza sinfonia e sonata per pianoforte "Appassionata".
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Concerto triplo (Beethoven)
David Fëdorovič Ojstrach
Tra i più grandi interpreti del violino del XX secolo, ha profondamente influenzato la tecnica dello strumento per la maestria tecnica, la naturalezza e il virtuosismo.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e David Fëdorovič Ojstrach
Electrecord
La Electrecord è una società di edizioni musicali nata nel 1932, fino a poco tempo fa una della più importanti etichette discografiche rumene.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Electrecord
Elisabeth Leonskaja
Nata da una famiglia di origine ebreo-polacca a Tbilisi, allora capitale della RSS Georgiana. Diede il suo primo concerto in pubblico all'età di 11 anni.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Elisabeth Leonskaja
Erich Leinsdorf
Leinsdorf iniziò lo studio della musica all'età di cinque anni. Studiò poi direzione d'orchestra al Mozarteum di Salisburgo, e poi all'Università di Vienna e alla Vienna Academy of Music.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Erich Leinsdorf
Fantasia in do maggiore per pianoforte
La Fantasia in Do maggiore D 760 op. 15 o Wanderer Fantasie è una composizione per pianoforte che Franz Schubert scrisse nel 1822.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Fantasia in do maggiore per pianoforte
Festival di Aldeburgh
Il Festival di Aldeburgh, nome ufficiale Aldeburgh Festival of Music and the Arts è un festival artistico inglese dedicato principalmente alla musica classica.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Festival di Aldeburgh
Festival Musicale di Turku
Il Festival Musicale di Turku (Finlandese: Turun musiikkijuhlat, Svedese: Åbo musikfestspel) è il più antico festival musicale ininterrotto in Finlandia.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Festival Musicale di Turku
Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo
Il Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo si svolge tutti gli anni a Brescia e Bergamo ed è considerato fra le più importanti manifestazioni del genere in campo mondiale.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo
Galina Barinova
Galina Vsevolodovna Barinova nacque a San Pietroburgo il 20 ottobre 1910. Dall'età di quattro anni iniziò a studiare il violino con Paweł Kochański, Joseph Achron e Viktor Zavetnovskij.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Galina Barinova
Gérard Frémy
Alunno con Yves Nat del Conservatoire de Paris, Frémy terminò i suoi studi ottenendo il Premier prix de Conservatoire a soli sedici anni.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Gérard Frémy
Genrich Gustavovič Nejgauz
Neuhaus nacque a Elizavetgrad (oggi Kropyvnyc'kyj), una piccola città dell'Ucraina. La sua era una famiglia di musicisti: i genitori erano due insegnanti di pianoforte e la madre, Olga Blumenfeld, di origini polacche, era la sorella di Felix Blumenfeld, famosissimo pianista, compositore ed insegnante, maestro di Simon Barer e Vladimir Horowitz.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Genrich Gustavovič Nejgauz
Grammy Award all'album dell'anno
Il Grammy Award all'album dell'anno (Grammy Award for Album of the Year) è un premio Grammy istituito nel 1959, lo stesso anno del debutto della grande premiazione.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Grammy Award all'album dell'anno
Grammy Award alla miglior interpretazione strumentale solista (con orchestra)
Il Grammy Award alla miglior interpretazione strumentale solista (con orchestra) (Grammy Award for Best Instrumental Soloist(s) Performance (with orchestra)) è stato assegnato dal 1959 al 2011.
Grammy Award alla miglior interpretazione strumentale solista (senza orchestra)
Il Grammy Award alla miglior interpretazione strumentale solista (senza orchestra) (Grammy Award for Best Instrumental Soloist Performance (without orchestra)) è stato assegnato dal 1959 al 2011.
Grammy Awards 1961
La 3ª edizione dei Grammy Awards si è svolta il 13 aprile 1961.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Grammy Awards 1961
Grigorij Lipmanovič Sokolov
Ha iniziato lo studio del pianoforte all'età di cinque anni. A sette, è stato ammesso al Conservatorio di Leningrado, dove ha studiato con Lea Zelichman e, in seguito, con Moisej Chal'fin.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Grigorij Lipmanovič Sokolov
I Solisti Veneti
I Solisti Veneti sono un'orchestra da camera italiana con sede a Padova. L'orchestra è famosa a livello internazionale particolarmente per le sue esecuzioni di musica barocca del Settecento Veneto, pur avendo un repertorio che spazia dal XVI secolo ai nostri giorni.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e I Solisti Veneti
Il compositore Glinka
Il compositore Glinka (- Kompozitor Glinka) è un film del 1952 diretto da Grigorij Vasil'evič Aleksandrov.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Il compositore Glinka
Irina Antonova
Irina Antonova nacque a Mosca da Aleksandr Aleksandrovič Antonov, elettricista navale e poi direttore dell'Istituto di vetro sperimentale, e da Ida Michailovna Heifitz (che morì a 100 anni e 5 mesi).
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Irina Antonova
Jean-Marc Savelli
Savelli è stato più volte definito "il virtuoso delle emozioni". Noto soprattutto per le sue interpretazioni di Franz Liszt,, e Frédéric Chopin, si è rivelato anche un eccellente interprete del repertorio classico di Johann Sebastian Bach, di Ludwig Van Beethoven e dell'impressionistico Claude Debussy.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Jean-Marc Savelli
Jurij Abramovič Bašmet
Comincia a studiare violino a Leopoli (Ucraina), per poi passare alla viola, su consiglio di un amico. Dal 1971 prosegue i suoi studi al Conservatorio di Mosca P.I. Čajkovskij sotto la guida dei maestri Vadim Borisovskij e Fëdor Družinin.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Jurij Abramovič Bašmet
Jurij Aleksandrovič Egorov
Studiò musica al conservatorio della sua città dai 6 fino ai 17 anni. Uno dei suoi primi insegnanti fu Irina Dubinina, ex-allieva di Yakov Zak.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Jurij Aleksandrovič Egorov
Kirill Petrovič Kondrašin
Si formò al conservatorio di Leningrado sotto un altro celebre direttore: Boris Ėmmanuilovič Chajkin (il quale aveva appena 3 anni di più di Kondrašin stesso); diresse al teatro Malij di Leningrado dal 1938 al 1942 ed al teatro Bol'šoj di Mosca dal 1943.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Kirill Petrovič Kondrašin
Konstantin Bogino
Si avvicinò alla musica grazie all'influenza di suo padre Georgij, anch'egli pianista e didatta; suonò per la prima volta in concerto a 11 anni, eseguendo opere di Johann Sebastian Bach.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Konstantin Bogino
Krystian Zimerman
Nato in una famiglia di radicate tradizioni musicali, ha iniziato giovanissimo lo studio del pianoforte sotto la guida del padre; ha debuttato come bambino prodigio in una trasmissione della televisione polacca a sei anni e a sette ha cominciato a studiare con Andrzej Jasiński, professore al conservatorio di Katowice, diplomandosi in questa scuola quattordici anni dopo.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Krystian Zimerman
Kurt Sanderling
Originario del Regno di Prussia dell'Impero tedesco (oggi in Polonia), fu maestro sostituto dal 1931 con Wilhelm Furtwängler ed Erich Kleiber, presso la Deutsche Oper Berlin, nella città dove compì gli studi musicali.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Kurt Sanderling
Leif Ove Andsnes
Andsnes è nato a Karmøy e ha studiato con Jiří Hlinka al Conservatorio di musica di Bergen, facendo il suo debutto a Oslo nel 1987.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Leif Ove Andsnes
Lista parziale registrazioni di Charles Münch
Il direttore alsaziano Charles Munch è stato uno dei direttori sinfonici più largamente registrati del ventesimo secolo. Ecco un elenco parziale delle sue registrazioni.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Lista parziale registrazioni di Charles Münch
Ljudmila Valentinovna Berlinskaja
Ljudmila Berlinskaja è nata da madre avvocato e padre musicista: il violoncellista Valentin Berlinskij, fondatore del Quartetto Borodin.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Ljudmila Valentinovna Berlinskaja
Lovro von Matačić
Attivo anche come regista d'opera, fu una delle personalità musicali di maggior spicco della ex Jugoslavia e della Croazia.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Lovro von Matačić
Luca Francesconi (compositore)
Allievo di Luciano Berio e Karlheinz Stockhausen, ha diretto quattro edizioni del festival internazionale di musica della Biennale di Venezia (2008 – 2011).
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Luca Francesconi (compositore)
Ludus Tonalis
Il Ludus Tonalis (dal latino: gioco tonale, gioco delle tonalità), sottotitolato Kontrapunktische, tonal, und Klaviertechnische Übungen (Esercizi contrappuntistici, tonali e di tecnica pianistica), è una composizione per pianoforte di Paul Hindemith.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Ludus Tonalis
Marcus Kretzer
Dal 1979 tiene regolarmente, a livello mondiale, recitals e concerti con orchestre e famosi chef. La sua arte di suonare il pianoforte è descritto come « un modo nuovo, senza precedenti.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Marcus Kretzer
Mark Evgenovič Tajmanov
È noto come uno dei più grandi conoscitori della difesa siciliana, che ha adottato pressoché sempre contro l'apertura di re. Su questa apertura ha scritto un libro (in russo) dal titolo La mia amica siciliana.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Mark Evgenovič Tajmanov
Melodija
Melodija è una casa discografica russa e in passato la più grande etichetta musicale di stato dell'Unione Sovietica.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Melodija
Moisej Samuilovič Vajnberg
Figlio di un violinista e direttore di un teatro yiddish, nacque a Varsavia da una famiglia ebrea di origine moldava emigrata da Chișinău a seguito dei pogrom del 1903 e 1905, nei quali morirono i nonni e molti altri parenti.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Moisej Samuilovič Vajnberg
Morti il 1º agosto
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Morti il 1º agosto
Morti nel 1997
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Morti nel 1997
Morti nel 1997/Agosto
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Morti nel 1997/Agosto
Mstislav Leopol'dovič Rostropovič
Nacque in Azerbaigian (allora parte dell'Unione Sovietica) ma si trasferì negli Stati Uniti, in dissenso con il regime sovietico. Chiamato affettuosamente Slava (che in russo significa Gloria), venne considerato il più grande violoncellista del suo tempo; si perfezionò alla scuola di Pablo Casals e venne da tutti accettato come suo degno successore.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Mstislav Leopol'dovič Rostropovič
Museo Puškin delle belle arti
Il Museo Puškin (Museo statale di arti figurative A.S. Puškin) si trova in via Volkhonka 12 a Mosca, in Russia, e possiede la più grande collezione di arte europea della città.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Museo Puškin delle belle arti
Musica in Unione Sovietica
La musica dell'Unione Sovietica variava in molti generi ed epoche. Sebbene la maggior parte dei musicisti fosse russa, anche altri popoli dell'URSS, in particolare ucraini, bielorussi, ebrei e i popoli del Caucaso, diedero contributi significativi.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Musica in Unione Sovietica
Natal'ja Gutman
Iniziò a studiare violoncello presso il Conservatorio di Mosca con R. Sapožnikov. Successivamente fu ammessa al Conservatorio di Mosca, dove ebbe come insegnante Galina Kozolupova, tra gli altri.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Natal'ja Gutman
Nati il 20 marzo
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Nati il 20 marzo
Nati nel 1915/Marzo
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Nati nel 1915/Marzo
Nazzareno Carusi
Allievo di Alexis Weissenberg e Viktor Meržánov, studiò anche con Lucia Passaglia e Adriano Vendramelli. Per la sua formazione furono determinanti gli studi classici e gli incontri con Isaac Stern e Innocenzo Colosio.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Nazzareno Carusi
Nikolaj Karlovič Metner
Contemporaneo di Sergej Rachmaninov e Aleksandr Skrjabin, scrisse un consistente numero di composizioni, tutte comprendenti il pianoforte. I suoi lavori comprendono quattordici sonate per pianoforte, tre sonate per violino, tre concerti per pianoforte e orchestra, un quintetto per pianoforte, due lavori per due pianoforti, vari brani pianistici brevi, alcuni lavori più brevi per violino e pianoforte, 108 Lieder e due vocalizzi.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Nikolaj Karlovič Metner
Oleg Kagan
È stato uno dei più famosi violinisti russi del XX secolo, noto per le sue collaborazioni cameristiche con il pianista Svjatoslav Richter e la violoncellista Natal'ja Gutman.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Oleg Kagan
Orchestra della Radio Nazionale Rumena
L'Orchestra della Radio Nazionale Rumena è parte dell'Orchestra Sinfonica delle Radio Orchestre e Cori rumeni. I concerti si svolgono durante tutta la stagione presso lo Studio per Concerti "Mihail Jora", noto come Sala Radio (Sala Concerti della Radio), con sede a Bucarest (Romania), via Generale Berthelot n.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Orchestra della Radio Nazionale Rumena
Orchestra di Padova e del Veneto
LOrchestra di Padova e del Veneto è un'orchestra italiana con sede nella città di Padova. Si è costituita nell'ottobre 1966 e, in oltre cinquant'anni di attività, si è affermata come una delle principali orchestre italiane nelle più prestigiose sedi concertistiche in Italia e all'estero.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Orchestra di Padova e del Veneto
Orchestra Filarmonica Ceca
L'Orchestra Filarmonica Ceca (Česká filharmonie) è un'orchestra sinfonica con sede a Praga. L'orchestra ha sede presso l'auditorium del Rudolfinum.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Orchestra Filarmonica Ceca
Orchestra Filarmonica Morava
L'Orchestra Filarmonica Morava (Moravská filharmonie Olomouc) è un'orchestra ceca di musica classica, fondata nel 1945. La sua sede stabile è il Teatro Moravo di Olomouc.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Orchestra Filarmonica Morava
Orchestra Sinfonica Statale di Mosca
L'Orchestra Sinfonica Statale di Mosca od OSSM, è un'istituzione musicale russa e, in precedenza, sovietica. Fu fondata nel 1943 dal governo dell'URSS e il suo primo direttore fu l'artista del popolo Lev Štejnberg.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Orchestra Sinfonica Statale di Mosca
Orizzonte (serie)
Orizzonte è stata una collana editoriale di dischi della casa discografica Dischi Ricordi.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Orizzonte (serie)
Persone di cognome Richter
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGE__.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Persone di cognome Richter
Peter Bradley-Fulgoni
Come concertista è attivo prevalentemente in Europa e Russia. Nel Regno Unito svolge la sua attività didattica.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Peter Bradley-Fulgoni
Premio Franco Abbiati della critica musicale italiana
Il premio Franco Abbiati della critica musicale italiana è stato istituito nel 1980 col patrocinio dell'amministrazione comunale di Bergamo per volontà di Filippo Siebaneck.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Premio Franco Abbiati della critica musicale italiana
Premio musicale Léonie Sonning
Il Premio musicale Léonie Sonning (Léonie Sonnings musikpris) è un riconoscimento assegnato annualmente ad un compositore, direttore d'orchestra o interprete, generalmente di musica classica, dalla Fondazione Léonie Sonning per la musica.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Premio musicale Léonie Sonning
Quartetto Borodin
Il Quartetto Borodin è un quartetto d'archi costituitosi a Mosca nel 1945. È uno dei quartetti più longevi del mondo, avendo festeggiato nel 2005 i 60 anni di attività artistica.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Quartetto Borodin
RCA Red Seal
La RCA Red Seal è stata una etichetta discografica statunitense di musica classica, appartenente alla RCA Records. La stampa e la distribuzione in Italia era curata dalla RCA Italiana.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e RCA Red Seal
Rodolfo Maltese
Rodolfo Maltese inizia la sua passione per la musica con lo strumento musicale che era più presente in casa Maltese: la chitarra, ma poi all'età di quindici anni aggiunge un altro strumento frequentando un corso di tromba al Conservatorio Boccherini di Lucca dedicandosi così all'ascolto dei vari musicisti classici (Svjatoslav Richter, Andrés Segovia, Arthur Rubinstein) e jazzisti (Wes Montgomery, Barney Kessel, Bill Evans, Erroll Garner, Art Tatum, John Coltrane e Gerry Mulligan).
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Rodolfo Maltese
Royal Philharmonic Society
La Royal Philharmonic Society è una società musicale britannica, costituita nel 1813. Fu originariamente formata a Londra per promuovere gli spettacoli di musica strumentale.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Royal Philharmonic Society
Rudolf Borisovič Baršaj
, The Globe and Mail was a Soviet and Russian conductor and violist. -->.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Rudolf Borisovič Baršaj
Russia
La Russia, ufficialmente Federazione Russa, è uno Stato transcontinentale che si estende per un quarto in Europa e per tutto il resto in Asia.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Russia
Scuola di Musica di Fiesole
La Scuola di Musica di Fiesole è un'istituzione didattica musicale fondata da Piero Farulli nel 1974Paolo Salomone, Musica e cultura. La linea fiesolana, Fiesole, Comune di Fiesole/Firenze, Studio GE 9, 1985, seconda edizione 1990.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Scuola di Musica di Fiesole
Semën Kotko
Semën Kotko (in russo Семён Котко) op. 81 è un'opera lirica in cinque atti di Sergej Sergeevič Prokof'ev scritta nel 1939; il libretto è tratto dal romanzo Io, figlio del popolo lavoratore di Valentin Petrovič Kataev.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Semën Kotko
Sergej Sergeevič Prokof'ev
Talento precoce, dopo aver suscitato clamore nella Russia zarista per le sue opere ardite e innovative e pur avendo dovuto in seguito affrontare le critiche del regime stalinista, Prokof'ev mantenne sempre la sua indipendenza artistica, staccandosi da ogni scuola e rifiutando qualsiasi etichetta.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Sergej Sergeevič Prokof'ev
Società del Quartetto di Vicenza
La Società del Quartetto di Vicenza è una delle più antiche e prestigiose associazioni concertistiche italiane, fondata nel 1910 da Antonio Fogazzaro, più volte candidato al Premio Nobel per la letteratura, che ne fu il primo presidente.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Società del Quartetto di Vicenza
Sol Hurok
Hurok nacque a Pogar, nel Governatorato di Černigov, nell'Impero russo (nell'odierna Oblast' di Chernihiv, Ucraina) nel 1888, e si trasferì negli Stati Uniti nel 1906, diventando cittadino naturalizzato nel 1914.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Sol Hurok
Solomon Markovič Hromčenko
Il suo dono vocale fu riconosciuto per la prima volta quando era un ragazzo nel coro di una sinagoga locale. Successivamente fu corista del coro "Yevokans" ("Ensemble Vocale Ebraico").
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Solomon Markovič Hromčenko
Sonata per pianoforte n. 1 (Brahms)
La Sonata per pianoforte n. 1 in do maggiore, op. 1, è una composizione di Johannes Brahms.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Sonata per pianoforte n. 1 (Brahms)
Sonata per pianoforte n. 2 (Brahms)
La Sonata per pianoforte n. 2, op. 2, è una composizione di Johannes Brahms.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Sonata per pianoforte n. 2 (Brahms)
Sonata per pianoforte n. 5 (Skrjabin)
La Sonata per pianoforte n. 5, Op. 53, è un'opera scritta da Aleksandr Nikolaevič Skrjabin nel 1907. Questa fu la sua prima sonata ad essere scritta in un movimento, un formato che mantenne da allora in poi.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Sonata per pianoforte n. 5 (Skrjabin)
Sonata per pianoforte n. 7 (Prokof'ev)
La Sonata per pianoforte n. 7 in Si bemolle maggiore op. 83 è una composizione di Sergej Prokof'ev scritta fra il 1939 e il 1942.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Sonata per pianoforte n. 7 (Prokof'ev)
Sonata per pianoforte n. 7 (Skrjabin)
La Sonata per pianoforte n. 7, Op. 64, chiamata anche Messa bianca, fu composta da Aleksandr Nikolaevič Skrjabin nel 1911.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Sonata per pianoforte n. 7 (Skrjabin)
Sonata per pianoforte n. 8 (Beethoven)
La Sonata per pianoforte n. 8, Op. 13 in do minore di Ludwig van Beethoven è anche nota con il titolo di Grande Sonata Patetica. Questo appellativo non fu coniato da Beethoven, bensì dal suo editore per motivi commerciali.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Sonata per pianoforte n. 8 (Beethoven)
Sonata per pianoforte n. 9 (Skrjabin)
La Sonata per pianoforte n. 9, Op. 68, comunemente nota come Messa nera, è una delle ultime sonate per pianoforte composte da Aleksandr Skrjabin.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Sonata per pianoforte n. 9 (Skrjabin)
Sonata per violino e pianoforte (Franck)
La Sonata per violino e pianoforte in La maggiore è stata scritta da César Franck nell'estate del 1886, terminandola il 28 settembre mentre era in vacanza a Combs-la-Ville.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Sonata per violino e pianoforte (Franck)
Stanisław Wisłocki
Wisłocki nacque a Rzeszów, in Polonia. Iniziò i suoi studi a Leopoli sotto Seweryn Barbag e continuò durante la guerra all'Accademia di Musica di Timișoara e a Bucarest sotto George Simonis (composizione e direzione), Emil Mikhail (pianoforte) e George Enescu.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Stanisław Wisłocki
Stradivarius (etichetta discografica)
La Stradivarius è un'etichetta discografica italiana che produce album musicali di musica classica.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Stradivarius (etichetta discografica)
Studio op. 2 n. 1 (Skrjabin)
Lo Studio op. 2 n. 1, in do diesis minore è uno studio per pianoforte scritto dal compositore russo Aleksandr Nikolaevič Skrjabin nel 1887.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Studio op. 2 n. 1 (Skrjabin)
Suite 1922
La Suite 1922 è una composizione per pianoforte di Paul Hindemith scritta nel 1922.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Suite 1922
Supraphon
La Supraphon è un'etichetta discografica ceca principalmente indirizzata alla pubblicazione di opere di musica classica.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Supraphon
Svjatoslav
.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Svjatoslav
Trio per pianoforte e archi n. 2 (Šostakovič)
Il Trio per pianoforte n. 2 per violino, violoncello e pianoforte, in mi minore, Op. 67, è un lavoro del compositore russo Dmitrij Dmitrievič Šostakovič, scritto nel 1944, durante la seconda guerra mondiale.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Trio per pianoforte e archi n. 2 (Šostakovič)
Van Cliburn
È noto al grande pubblico per aver partecipato al primo Concorso internazionale Čajkovskij (inaugurato a Mosca nel 1958) - la cui giuria era tra gli altri composta anche da giganti della tastiera quali Svjatoslav Richter ed Ėmil' Gilel's - e averlo vinto, divenendo una sorta di simbolo eroico agli occhi del blocco occidentale, soprattutto per i connazionali, nel contesto del continuo confronto USA-URSS svoltosi durante la Guerra fredda.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Van Cliburn
Variations sérieuses
In un contegno compositivo sobrio ed elegante, le Variations sérieuses, Op. 54 per pianoforte di Felix Mendelssohn Bartholdy costituiscono, in un formalismo dal peso non indifferente, un'opera composta da 17 variazioni e un Finale su un tema corale in re minore.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Variations sérieuses
Ventiquattro preludi e fughe (Šostakovič)
Ventiquattro preludi e fughe, Op. 87 di Dmitrij Dmitrievič Šostakovič è un insieme di 24 preludi e fughe per pianoforte solista, uno in ciascuno delle chiavi maggiore e minore della scala cromatica.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Ventiquattro preludi e fughe (Šostakovič)
Virtuosismo
Il virtuosismo è la proiezione artistica di un individuo che possiede eccezionale abilità tecnica in una particolare arte o un campo, come le belle arti, la musica, il canto, suonare uno strumento musicale o una composizione.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Virtuosismo
Wigmore Hall
La Wigmore Hall è una sala da concerto di Londra dedicata ad esibizioni di esecutori ospiti e specializzata in concerti di musica da camera.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Wigmore Hall
Winterreise
Winterreise (Viaggio d'inverno), D.911, è un ciclo di ventiquattro Lieder (composizioni per pianoforte e canto) composti da Franz Schubert nel 1827 su testi di Wilhelm Müller.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e Winterreise
12 Studi d'esecuzione trascendentale
I 12 studi di esecuzione trascendentale (Études d'exécution transcendante) sono composizioni pianistiche di Franz Liszt, composte tra il 1826 e il 1851.
Vedere Svjatoslav Teofilovič Richter e 12 Studi d'esecuzione trascendentale
Conosciuto come Sviatoslav Richter, Sviatoslav Teofilovich Richter, Svitoslav Richter, Svjatoslav Richter, Svjatoslav Teofilovic Richter, Svjatoslav Teofilovič Rikhter, Svyatoslav Richter, Svyatoslav Teofilovich Richter, Swjatoslaw Richter, Swjatoslaw Teofilowytsch Richter.