Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Svolta della Bolognina

Indice Svolta della Bolognina

La svolta della Bolognina è stato l'epilogo di un processo politico che, partendo dalla fine degli anni 70 del XX secolo, portò il 3 febbraio 1991 allo scioglimento del Partito Comunista Italiano e alla sua trasformazione nel Partito Democratico della Sinistra.

Indice

  1. 306 relazioni: Accursio Montalbano, Achille Occhetto, Alberto Ferrandi, Aldo Amati, Aldo Rebecchi, Aldo Sartori, Alessandro Carri, Alessandro Maran, Alessandro Natta, Alfio Brina, Alfio Caponi, Alfonso Gianni, Alfredo Bisignani, Alfredo Zagatti, Andrea Cozzolino, Andrea Orlando, Angela Maria Bottari, Angelo Dionisi, Angelo La Bella, Angelo Maria Jacazzi, Anna Catasta, Anna Maria Bernasconi, Anna Maria Bucciarelli, Anna Rossomando, Antonina Dedoni, Antonino Cuffaro, Antonio Bassolino, Antonio Bellocchio, Antonio Conte (politico), Antonio Falomi, Antonio Fischetti, Armando Calaminici, Armando Cossutta, Arnaldo Bera, Aroldo Cascia, Barbara Pollastrini, Bolognina, Bolognina (disambigua), Bonvi, Claudia Mancina, Claudio Burlando, Claudio Caron, Claudio Mancini (politico), Claudio Petruccioli, Costanzo Preve, Cristina Bevilacqua, Cristina Conchiglia, Cronologia di Bologna, Daniele Gaetano Borioli, Dario Parrini, ... Espandi índice (256 più) »

Accursio Montalbano

Dirigente del movimento studentesco a Sciacca, si iscrive alla Federazione Giovanile Comunista Italiana e ne diviene segretario provinciale agrigentino nel 1975.

Vedere Svolta della Bolognina e Accursio Montalbano

Achille Occhetto

Ultimo segretario del Partito Comunista Italiano dal 1988 e il primo segretario del Partito Democratico della Sinistra fino al 1994; cofondatore e vicepresidente del Partito del Socialismo Europeo nel 1990.

Vedere Svolta della Bolognina e Achille Occhetto

Alberto Ferrandi

Candidato alla Camera dei deputati nelle file del PCI nel 1983, non venne eletto, ma divenne deputato dal 1986 subentrando a un collega dimissionario; fu riconfermato a Montecitorio anche dopo le elezioni del 1987.

Vedere Svolta della Bolognina e Alberto Ferrandi

Aldo Amati

Iscritto al Partito Comunista Italiano, fu consigliere comunale a Pesaro e ricoprì la carica di sindaco della città dal luglio 1987 all'agosto 1992.

Vedere Svolta della Bolognina e Aldo Amati

Aldo Rebecchi

Nacque il 10 aprile 1946 a Toscolano Maderno, da Gaetano, operaio originario di Tremosine, e da Ida Falconi. Nel 1950 la famiglia si trasferì a Brescia nell'abitazione della famiglia materna presso la vecchia cascina del Violino attorno alla quale negli anni seguenti si sviluppò il Villaggio Violino.

Vedere Svolta della Bolognina e Aldo Rebecchi

Aldo Sartori

Nato a Bologna da madre umbra, vive l'adolescenza e la giovinezza a Milano, dal 1968 si trasferisce a Gubbio, dove lavora come libero professionista.

Vedere Svolta della Bolognina e Aldo Sartori

Alessandro Carri

Nato in una famiglia cattolica, ma da padre socialista, fin dalla gioventù si impegnò nell'antifascismo. Nel 1943 incontrò a Cavriago Virginio Burani, comunista ex-confinato e vittima di condanne e vessazioni da parte dei fascisti, che lo coinvolse nella politica.

Vedere Svolta della Bolognina e Alessandro Carri

Alessandro Maran

Nato il 15 aprile 1960 a Grado, dove consegue il diploma di istituto tecnico nautico, sposato con due figli, ad oggi vive a Gorizia.

Vedere Svolta della Bolognina e Alessandro Maran

Alessandro Natta

Deputato per dieci legislature consecutive, è divenuto segretario del Partito Comunista Italiano subito dopo la morte del suo storico segretario Enrico Berlinguer avvenuta nel 1984, rimanendovi in carica fino al 1988.

Vedere Svolta della Bolognina e Alessandro Natta

Alfio Brina

Esponente piemontese del Partito Comunista Italiano. Viene eletto alla Camera dei Deputati alle elezioni politiche del 1983.

Vedere Svolta della Bolognina e Alfio Brina

Alfio Caponi

Richiamato alle armi durante la seconda guerra mondiale, Alfio Caponi, subito dopo l'8 settembre 1943, tornò a Perugia e si ricollegò al movimento clandestino del partito comunista, militando nelle file della Resistenza.

Vedere Svolta della Bolognina e Alfio Caponi

Alfonso Gianni

Orfano di padre in giovane età, a diciotto anni perse anche la madre, di origine russa. Dopo la maturità scientifica, lavorò come politico di professione e redigendo articoli giornalistici.

Vedere Svolta della Bolognina e Alfonso Gianni

Alfredo Bisignani

Figlio di Raffaele Bisignani, sindacalista e antifascista tra i fondatori del PCd'I a Messina, fin da giovanissimo militò nelle file del PCI.

Vedere Svolta della Bolognina e Alfredo Bisignani

Alfredo Zagatti

Fin da giovane è membro del Partito Comunista Italiano, con cui negli anni '80 viene eletto consigliere comunale a Ferrara, carica che mantiene fino al 1995.

Vedere Svolta della Bolognina e Alfredo Zagatti

Andrea Cozzolino

Nato e cresciuto a Napoli, frequenta il liceo scientifico a Torre del Greco, dove prese il diploma di maturità. È sposato con Anna Normale, con la quale ha tre figli.

Vedere Svolta della Bolognina e Andrea Cozzolino

Andrea Orlando

Proveniente dal Partito Comunista Italiano, è stato un membro fondatore del Partito Democratico nel 2007, e da allora è considerato uno dei principali rappresentanti dell'area socialdemocratica in seno al partito, per cui è stato deputato in tutte le legislature dalla XV alla XIX.

Vedere Svolta della Bolognina e Andrea Orlando

Angela Maria Bottari

Attiva politicamente a livello universitario dal 1968, aderisce al Partito Comunista Italiano (PCI) nel 1971, ricoprendo il ruolo di responsabile femminile della Federazione di Messina.

Vedere Svolta della Bolognina e Angela Maria Bottari

Angelo Dionisi

Medico, esponente del Partito Comunista Italiano, dal 1985 diventa sindaco di Cantalice, restando in carica fino al 1990. Nel 1987 viene eletto senatore con il PCI.

Vedere Svolta della Bolognina e Angelo Dionisi

Angelo La Bella

Nacque nel centro di Roma in una famiglia artigiana; il padre lavorava l'ebano e il giovane Angelo diventò suo apprendista. Proseguì gli studi diventando tecnico radiologo; in questo ruolo venne richiamato sul fronte albanese nel 1940, impegnato nell'ospedale centrale di Tirana.

Vedere Svolta della Bolognina e Angelo La Bella

Angelo Maria Jacazzi

Nato a Gorizia si trasferisce prima a Roma dove entra attivamente nel movimento di Resistenza dal 1943, e successivamente in Campania, prima a Eboli e poi stabilmente ad Aversa.

Vedere Svolta della Bolognina e Angelo Maria Jacazzi

Anna Catasta

Laureata in lettere moderne all'Università degli Studi di Milano, dal 1981 al 1989 fa parte della segreteria confederale provinciale della CGIL di Milano.

Vedere Svolta della Bolognina e Anna Catasta

Anna Maria Bernasconi

Diplomata al Liceo classico Zucchi di Monza, si laurea in Medicina all'Università di Milano, con specializzazione in anestesia e rianimazione.

Vedere Svolta della Bolognina e Anna Maria Bernasconi

Anna Maria Bucciarelli

Viene eletta consigliera regionale in Toscana nelle file del PCI nel 1985. In seguito alla svolta della Bolognina, aderisce al PDS, con tale partito viene eletta al Senato nel 1992.

Vedere Svolta della Bolognina e Anna Maria Bucciarelli

Anna Rossomando

Nata il 30 giugno 1963 a Torino, città in cui vive, nel 1989 si è laureata in giurisprudenza presso l'Università degli Studi torinese, esercitando la professione di avvocato penalista ed è titolare di uno studio legale con sede a Torino.

Vedere Svolta della Bolognina e Anna Rossomando

Antonina Dedoni

Laureata in pedagogia e insegnante, è impegnata in politica fin da giovane con il Partito Comunista Italiano, dagli anni '80 è consigliera comunale e assessora a Donori, restando in carica fino al 1990.

Vedere Svolta della Bolognina e Antonina Dedoni

Antonino Cuffaro

Nato a Sambuca di Sicilia, figlio di Domenico, guida del movimento dei contadini e dei minatori siciliani e dirigente CGIL in provincia di Agrigento, dove più volte venne minacciato dalla mafia.

Vedere Svolta della Bolognina e Antonino Cuffaro

Antonio Bassolino

È stato deputato alla Camera dal 1987 al 1994 per due legislature: la X e la XI nel gruppo PCI - PDS, sindaco di Napoli per due mandati consecutivi dal 6 dicembre 1993 al 24 marzo 2000 e Ministro del lavoro e della previdenza sociale nel primo governo D'Alema dal 21 ottobre 1998 al 21 giugno 1999, Presidente della Regione Campania per due mandati successivi dal 18 maggio 2000 al 17 aprile 2010.

Vedere Svolta della Bolognina e Antonio Bassolino

Antonio Bellocchio

Giornalista, iscritto al Partito Comunista Italiano fin dalla giovane età. Viene eletto alla Camera dei deputati nelle file del PCI nel 1976 e viene riconfermato anche dopo le elezioni del 1979, quelle del 1983 e infine quelle del 1987, per un totale di quattro legislature.

Vedere Svolta della Bolognina e Antonio Bellocchio

Antonio Conte (politico)

Docente di storia e filosofia, impegnato in politica con il Partito Comunista Italiano. Viene eletto alla Camera dei Deputati nel 1976, venendo confermato anche alle elezioni del 1979 e del 1983; rimane in carica fino al 1987.

Vedere Svolta della Bolognina e Antonio Conte (politico)

Antonio Falomi

Laureato in chimica, s'iscrisse al Partito Comunista Italiano e ne divenne dirigente: fu tra l'altro consigliere comunale ed assessore al bilancio a Roma.

Vedere Svolta della Bolognina e Antonio Falomi

Antonio Fischetti

Iscritto al Partito Comunista Italiano dal 1958, diventa consigliere comunale a Pistoia nel 1985. Dopo la svolta della Bolognina e lo scioglimento del PCI, aderisce a Rifondazione Comunista, con cui viene eletto deputato nel 1992 nella Circoscrizione Firenze-Pistoia con 1.165 preferenze.

Vedere Svolta della Bolognina e Antonio Fischetti

Armando Calaminici

Nato a Catanzaro, si trasferisce fin da giovane in Lombardia, dove lavora come impiegato all'Alfa Romeo di Milano ed è impegnato nel sindacato.

Vedere Svolta della Bolognina e Armando Calaminici

Armando Cossutta

Esponente storico del Partito Comunista Italiano, con un trascorso da partigiano nelle file dello stesso durante la Resistenza italiana, fu l'incontrastato capofila dell'ala di sinistra interna "pro-sovietica" del partito, denominata per l'appunto cossuttiana, strettamente ancorata all'Unione Sovietica e agli altri Paesi del Blocco orientale.

Vedere Svolta della Bolognina e Armando Cossutta

Arnaldo Bera

Nel 1933, si iscrisse al Partito comunista e partecipò attivamente alla Resistenza al nazi-fascismo. Nel 1944, con il nome di battaglia di "Luciano", fu dapprima responsabile militare provinciale nel cremonese e poi comandante della Brigata Ferruccio Ghinaglia.

Vedere Svolta della Bolognina e Arnaldo Bera

Aroldo Cascia

Insegnante, esponente del Partito Comunista Italiano, dal 1975 al 1983 è sindaco di Jesi, cittadina in cui rimane poi consigliere comunale fino al 1990.

Vedere Svolta della Bolognina e Aroldo Cascia

Barbara Pollastrini

Durante il sessantotto, si legò all'organizzazione di ispirazione maoista Unione dei Comunisti Italiani (marxisti-leninisti), di cui fu dirigente nel capoluogo lombardo.

Vedere Svolta della Bolognina e Barbara Pollastrini

Bolognina

La Bolognina (Bulugnéṅna in dialetto bolognese) è un rione di Bologna di abitanti, amministrativamente compreso nel quartiere Navile, di cui costituisce una delle tre zone statistiche insieme alle Lame e a Corticella.

Vedere Svolta della Bolognina e Bolognina

Bolognina (disambigua)

* Bolognina – rione di Bologna.

Vedere Svolta della Bolognina e Bolognina (disambigua)

Bonvi

È noto soprattutto per avere creato e realizzato la serie di fumetti a strisce Sturmtruppen, dal 1968 fino al 1995, anno della sua morte. Raffigurazione satirica della seconda guerra mondiale, Sturmtruppen è stato il primo fumetto italiano realizzato nel formato a strisce quotidiane, e per molto tempo ha goduto di vasta popolarità non solo in Italia, ma anche all'estero (è stato tradotto in undici lingue – tra cui il russo, divenendo quindi il primo fumetto straniero mai pubblicato nell'allora Unione Sovietica).

Vedere Svolta della Bolognina e Bonvi

Claudia Mancina

Ha compiuto gli studi superiori a Lecce, nello storico Liceo classico Palmieri. Si è poi trasferita a Roma, dove ha studiato Filosofia alla Sapienza, laureandosi con lode con una tesi sul pensiero di Louis Althusser, relatore Emilio Garroni.

Vedere Svolta della Bolognina e Claudia Mancina

Claudio Burlando

È stato sindaco di Genova dal 3 dicembre 1992 al 19 maggio 1993, deputato alla Camera per due legislature, ministro dei trasporti e della navigazione dal 18 maggio 1996 al 21 ottobre 1998 nel governo Prodi I, dirigente del PCI, PDS, DS e PD e, infine, presidente della Regione Liguria dal 14 aprile 2005 all'11 giugno 2015.

Vedere Svolta della Bolognina e Claudio Burlando

Claudio Caron

Nato nel bresciano, è da sempre politicamente attivo nella provincia di Asti dove si iscrive a 14 anni alla Federazione Giovanile Comunista Italiana, l'organizzazione giovanile del Partito Comunista Italiano.

Vedere Svolta della Bolognina e Claudio Caron

Claudio Mancini (politico)

Nato il 22 febbraio 1969 a Roma, cresciuto nel quartiere Gianicolense, dipendente d'azienda nel settore privato, inizia la sua attività politica nel Partito Comunista Italiano (PCI), con il quale alle elezioni amministrative del 1989 viene eletto consigliere del Municipio Roma XVI, divenendone il capogruppo PCI nel Municipio.

Vedere Svolta della Bolognina e Claudio Mancini (politico)

Claudio Petruccioli

È stato da luglio 2005 a marzo 2009 presidente del consiglio d'amministrazione della RAI.

Vedere Svolta della Bolognina e Claudio Petruccioli

Costanzo Preve

Fra i suoi maggiori riferimenti vi erano Marx e Hegel. Preve ha scritto numerosi volumi e saggi di argomento filosofico e politico, pubblicati in Italia e all'estero.

Vedere Svolta della Bolognina e Costanzo Preve

Cristina Bevilacqua

Eletta alla Camera dei deputati nelle file del PCI nel 1987: avendo 25 anni, 2 mesi e 5 giorni il giorno delle elezioni, risulta essere fra le parlamentari più giovani della X Legislatura.

Vedere Svolta della Bolognina e Cristina Bevilacqua

Cristina Conchiglia

Dirigente della Cgil e del PCI, è stata sindaco di Copertino e deputata dal 1976 al 1983.

Vedere Svolta della Bolognina e Cristina Conchiglia

Cronologia di Bologna

La seguente voce è un elenco cronologico dei principali fatti storici accaduti a Bologna.

Vedere Svolta della Bolognina e Cronologia di Bologna

Daniele Gaetano Borioli

Nato ad Alessandria, ma vive a Valenza con la moglie Grazia Ricci, dipendente della pubblica amministrazione, negli anni ’70 e ’80 frequenta l'Università degli Studi di Torino, partecipando ai movimenti politici di quella stagione, e in quello stesso periodo è stato animatore nella sua città e nella sua provincia di diverse esperienze culturali e associative.

Vedere Svolta della Bolognina e Daniele Gaetano Borioli

Dario Parrini

Nel febbraio 1998 si è laureato in scienze politiche presso la Facoltà Cesare Alfieri dell'Università degli Studi di Firenze, con una tesi sul ruolo di Alcide De Gasperi nella politica italiana dei primi anni '50.

Vedere Svolta della Bolognina e Dario Parrini

Democrazia Proletaria

Democrazia Proletaria (DP) è stato un partito politico italiano di sinistra radicale, nato nel 1975 come coalizione elettorale e scioltosi nel 1991.

Vedere Svolta della Bolognina e Democrazia Proletaria

Domenico Carpanini

Carpanini si avvicinò al mondo della politica nel 1969, iscrivendosi al Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria, confluito successivamente nel Partito Comunista Italiano.

Vedere Svolta della Bolognina e Domenico Carpanini

Donatella Duranti

Dopo aver lavorato dal 1984 come operaia civile all'Arsenale militare di Taranto diviene dirigente della FP-Cgil. Aderisce a Rifondazione Comunista dopo la Svolta della Bolognina e viene candidata alle elezioni politiche del 2001 e alle Europee 2004, senza essere eletta.

Vedere Svolta della Bolognina e Donatella Duranti

Donato Piglionica

Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1978, esercita la professione di medico endoscopista presso l'ospedale di Altamura. Inizia la sua attività politica nel 1988, diventando consigliere comunale di Altamura e capogruppo per il PCI.

Vedere Svolta della Bolognina e Donato Piglionica

Edilio Petrocelli

Laureato in Sociologia e in Disciplina delle Arti, diplomato in giornalismo all'Università di Urbino. Esponente del Partito Comunista Italiano, nel 1970 diventa consigliere regionale del Molise, confermando il proprio anche nel 1975 e nel 1980.

Vedere Svolta della Bolognina e Edilio Petrocelli

Elena Montecchi

Sia lei che la sua famiglia, antifascista e partigiana, sono originarie di Cavazzoli, una frazione di Reggio Emilia dov'è nata.

Vedere Svolta della Bolognina e Elena Montecchi

Elezioni politiche in Italia del 1992

Le elezioni politiche in Italia del 1992 per il rinnovo dei due rami del Parlamento Italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si tennero domenica 5 e lunedì 6 aprile 1992.

Vedere Svolta della Bolognina e Elezioni politiche in Italia del 1992

Elias Vacca

Laureato in Giurisprudenza, ha collaborato dal 1988 al 2000 con l'Università di Sassari. Eletto consigliere comunale ad Alghero nel 1983 con il Partito Comunista Italiano, poi nel 1986 diventa assessore comunale alle finanze.

Vedere Svolta della Bolognina e Elias Vacca

Elio Quercioli

Inizia l'attività antifascista a 14 anni, tre anni dopo guida un distaccamento SAP della 113ª Brigata Garibaldi a Milano, venendo rinchiuso per un paio di mesi nel carcere di San Vittore, fino all'aprile 1945.

Vedere Svolta della Bolognina e Elio Quercioli

Elios Andreini

Di professione insegnante, ricopre il ruolo di segretario provinciale della CGIL Scuola di Rovigo. Esponente del Partito Comunista Italiano, ricopre il ruolo di consigliere provinciale a Rovigo e capogruppo del PCI, oltre che di segretario provinciale del partito; viene eletto senatore nel 1987.

Vedere Svolta della Bolognina e Elios Andreini

Elisa Simoni

Nata a Figline Valdarno, ma cresciuta alle Frattocchie, si è laureata in Scienze Politiche, ha conseguito un master post-universitario in formazione e gestione delle risorse umane.

Vedere Svolta della Bolognina e Elisa Simoni

Emanuele Cocchella

Fu giovane antifascista livornese conosciuto col soprannome di "Manuel". Cresciuto negli anni dell'Italia fascista, matura la sua idea politica anche grazie a due presenze importanti della propria famiglia: lo zio Giacinto, di estrazione cattolica, e il padre Luigi, avvocato livornese di estrazione laica e socialista; in particolare, quest'ultimo, nella propria casa, subì un duro assalto da parte di squadristi fascisti che lo manganellarono sulla testa, riducendolo in gravi condizioni.

Vedere Svolta della Bolognina e Emanuele Cocchella

Emanuele Dessì

Inizia la sua attività politica nella sinistra extraparlamentare negli anni '70, prendendo parte ad Autonomia Operaia. Il 13 ottobre 1982 fu l'unico militante presente durante l'attentato alla sede di Radio Onda Rossa.

Vedere Svolta della Bolognina e Emanuele Dessì

Emanuele Macaluso

Già iscritto al Partito Comunista d'Italia prima della caduta del regime fascista, fu dirigente sindacale della CGIL. Iniziò la sua carriera politica nel 1951 come deputato regionale siciliano del Partito Comunista Italiano.

Vedere Svolta della Bolognina e Emanuele Macaluso

Emilio Sarzi Amadé

Chiamato alle armi sotto la Repubblica Sociale Italiana, disertò quasi subito per unirsi ai partigiani che operavano sulle montagne della provincia di Belluno, allora incorporata nel Terzo Reich.

Vedere Svolta della Bolognina e Emilio Sarzi Amadé

Ennio Baiardi

Esponente piemontese della Partito Comunista Italiano, è sindaco di Vercelli dal 1975 al 1983. Nel 1983 viene eletto al Senato della Repubblica.

Vedere Svolta della Bolognina e Ennio Baiardi

Enrico Morando

È stato senatore della Repubblica dal 15 aprile 1994 al 14 marzo 2013 per il PDS, DS e PD, ricoprendo vari incarichi parlamentari tra cui nella 5ª Commissione Bilancio del Senato, e viceministro dell'economia e delle finanze dal 24 febbraio 2014 al 1º giugno 2018 nei governi Renzi e Gentiloni.

Vedere Svolta della Bolognina e Enrico Morando

Enrico Rossi

Enrico Rossi è nato a Bientina il 25 agosto 1958 da una famiglia operaia (padre camionista, madre operaia tessile).

Vedere Svolta della Bolognina e Enrico Rossi

Ettore Benassi

Operaio, partecipa alla Resistenza con il nome di battaglia “Torre”; nella primavera del 1944 diventa comandante di distaccamento della brigata partigiana “Arzani”, divisione “Pinan Cichero” in Val Curone.

Vedere Svolta della Bolognina e Ettore Benassi

Eugenio Jannelli

Figlio del senatore Gabriele Jannelli. Medico ortopedico, già esponente del PCI. Dopo la svolta della Bolognina aderisce al PDS, con cui viene eletto deputato nel 1992.

Vedere Svolta della Bolognina e Eugenio Jannelli

Fabio Evangelisti

Nato a Massa nel 1954, laurea in Scienze Politiche conseguita all'Università di Pisa, libero professionista, è sposato, padre di due figli (Alessandra e Gisberto) e ad oggi nonno di due maschietti e una femminuccia.

Vedere Svolta della Bolognina e Fabio Evangelisti

Fabio Mussi

Appartenente all'ultima generazione di dirigenti nazionali del Partito Comunista Italiano, è stato deputato alla Camera, poi successivamente capogruppo del Partito Democratico della Sinistra e dei Democratici di Sinistra, Ministro dell'università e della ricerca del governo Prodi II.

Vedere Svolta della Bolognina e Fabio Mussi

Fabrizia Giuliani

Allieva di Tullio De Mauro, dal 2007 è titolare dell'insegnamento di filosofia del linguaggio presso la Facoltà di Lettere, Filosofia Scienze Umanistiche e Studi orientali dell'Università “La Sapienza” di Roma, dove ha tenuto anche i corsi di "Linguistica generale" e "Studi di genere".

Vedere Svolta della Bolognina e Fabrizia Giuliani

Fabrizio Vigni

Il suo impegno politico inizia negli anni ’70, nel movimento degli studenti. Eletto nel 1987 segretario provinciale del PCI senese, nel 1989 sostiene la svolta di Occhetto e guida la transizione verso la nascita del PDS, di cui diviene segretario provinciale nel 1991.

Vedere Svolta della Bolognina e Fabrizio Vigni

Felice Trabacchi

Laureato in giurisprudenza, è avvocato. Dal 1944 è attivo nella lotta partigiana. Dal 1948 al 1952 è segretario generale della Camera del Lavoro-CGIL di Piacenza.

Vedere Svolta della Bolognina e Felice Trabacchi

Ferruccio Danini

Operaio, dal 1979 al 1980 è segretario generale della CGIL di Novara. Venne eletto alla Camera dei deputati nel 1983 nelle file del PCI, restando a Montecitorio per una legislatura, fino al 1987.

Vedere Svolta della Bolognina e Ferruccio Danini

Filippo Bubbico

È stato presidente del Consiglio regionale della Basilicata dal 7 giugno 2005 al 7 giugno 2006, Sottosegretario di Stato al Ministero dello Sviluppo Economico nel governo Prodi II e senatore della Repubblica per tre legislature: la XV, la XVI e la XVII, ricoprendo vari incarichi parlamentari.

Vedere Svolta della Bolognina e Filippo Bubbico

Flora Calvanese

Nata a Sarno da una famiglia di insegnanti nel 1962, si trasferisce a Cava de' Tirreni dove frequenta il liceo classico Marco Galdi.

Vedere Svolta della Bolognina e Flora Calvanese

Fosco Giannini

Fosco Giannini ha sempre lavorato nella sanità pubblica, con periodi presso la Clinica medica dell’Università di Ancona e più lunghi periodi nei reparti di radiologia del pronto soccorso, di radiologia ossea, neuroradiologia e angioplastica di ospedali di Ancona e provincia.

Vedere Svolta della Bolognina e Fosco Giannini

Frammentazione della Democrazia Cristiana

La frammentazione della Democrazia Cristiana ebbe luogo negli anni '90, a seguito della crisi politica italiana che vide la rottura dei vecchi equilibri politici, la nascita di partiti autonomisti come la Lega Lombarda, il crollo della cortina di ferro e le inchieste giudiziarie di Mani pulite.

Vedere Svolta della Bolognina e Frammentazione della Democrazia Cristiana

Francesco Auleta

Terzo di quattro figli, da genitori contadini. Il padre, emigrato in Venezuela, morì all'età di 49 anni. Si diploma a Salerno e lavora per poco più di un anno presso il comune di Ivrea.

Vedere Svolta della Bolognina e Francesco Auleta

Francesco Calvanese

Docente universitario di sociologia a Salerno. Politicamente impegnato con il Partito Comunista Italiano, nel 1985 diventa consigliere comunale a Salerno, restando in carica fino al 1990.

Vedere Svolta della Bolognina e Francesco Calvanese

Francesco Cicerone

Insegnante, esponente del Partito Comunista Italiano, a seguitò delle elezioni regionali del 1975 diventò consigliere regionale dell'Abruzzo, venendo riconfermato anche nelle tornate elettorali del 1980 e del 1985.

Vedere Svolta della Bolognina e Francesco Cicerone

Francesco De Angelis (politico)

Nato a Ripi, in provincia di Frosinone, adescisce alla Federazione Giovanile Comunista Italiana, l'organizzazione giovanile del Partito Comunista Italiano (PCI), di cui è stato segretario provinciale della FGCI di Frosinone dal 1982 al 1985.

Vedere Svolta della Bolognina e Francesco De Angelis (politico)

Francesco Mandarini

È ricordato come una delle personalità più influenti e carismatiche della sinistra umbra nel corso del Novecento — «uno dei padri della Regione», nelle parole di Alberto Stramaccioni — oltreché per essere stato il «primo operaio a ricoprire ruoli istituzionali di primissimo piano».

Vedere Svolta della Bolognina e Francesco Mandarini

Francesco Napoletano (politico)

Avvocato, impegnato in politica con il Partito Comunista Italiano, diventa consigliere comunale a Bisceglie dal 1980. Dopo la svolta della Bolognina aderisce a Rifondazione Comunista, di cui è capogruppo consiliare.

Vedere Svolta della Bolognina e Francesco Napoletano (politico)

Francesco Onorato Alici

Figlio del piccolo imprenditore edile Armando Alici e di Iole Tiracorrendo, nacque a Roma dove frequentò il liceo. Con la famiglia si trasferì poi a Fontana Liri (in provincia di Frosinone), entrando poi in seminario ad Orvieto.

Vedere Svolta della Bolognina e Francesco Onorato Alici

Francesco Speranza (politico)

Laureato in scienze economiche e commerciali. Impegnato in politica con il Partito Comunista Italiano, dagli anni '70 ne è funzionario e fa parte della sezione programmazione economica e riforma della Direzione nazionale.

Vedere Svolta della Bolognina e Francesco Speranza (politico)

Franco Assante

Laureato in giurisprudenza, di professione avvocato. Consigliere comunale della città di Cassino, è annoverato tra gli artefici della ricostruzione dopo la battaglia della seconda guerra mondiale che si concentrò in quella zona.

Vedere Svolta della Bolognina e Franco Assante

Franco Giustinelli

Allievo di Aldo Capitini, è insegnante e preside a Terni. Condirettore della rivista “Umbria Contemporanea”, fondata da Raffaele Rossi e poi diretta anche da Tullio Seppilli; è autore di saggi sulla politica del territorio e sulla storia dell'Umbria.

Vedere Svolta della Bolognina e Franco Giustinelli

Franco Longo

Dopo il diploma si iscrisse all'Università, prima a fisica e poi a scienze politiche, ma non concluse gli studi per dedicarsi pienamente alla politica, prima alla FGCI e poi come funzionario del Partito Comunista Italiano: fu segretario della federazione provinciale di Padova dal 1975 al 1983 e corrispondente de L'Unità.

Vedere Svolta della Bolognina e Franco Longo

Franco Mirabelli

Si è diplomato al liceo scientifico Luigi Cremona di Milano e ha studiato economia politica all'Università commerciale Luigi Bocconi.

Vedere Svolta della Bolognina e Franco Mirabelli

Franco Proietti

Eletto alla Camera dei deputati nelle file del PCI nel 1979, fu riconfermato anche dopo le elezioni del 1983. Alle elezioni politiche del 1987 è ricandidato ma non viene eletto, subentra comunque alla Camera sul finire della Legislatura entrando in carica il 17 ottobre 1991.

Vedere Svolta della Bolognina e Franco Proietti

Fratta Todina

Fratta Todina è un comune italiano di abitanti della provincia di Perugia in Umbria.

Vedere Svolta della Bolognina e Fratta Todina

Fulvio Bonavitacola

È stato vicesindaco di Salerno e deputato per due legislature: la XVI e la XVII, ricoprendo vari incarichi parlamentari.

Vedere Svolta della Bolognina e Fulvio Bonavitacola

Gabriele Albonetti

Laureato in filosofia, dipendente della pubblica amministrazione, ha militato nel Partito Comunista Italiano, per poi aderire nel post-comunista Partito Democratico della Sinistra con la svolta della bolognina di Achille Occhetto e nei Democratici di Sinistra con la svolta di Massimo D'Alema.

Vedere Svolta della Bolognina e Gabriele Albonetti

Galeazzo Bignami

È nato e cresciuto a Bologna, nella cui università si è laureato, alla facoltà di giurisprudenza. È figlio di Marcello Bignami, esponente storico della destra bolognese, componente della direzione nazionale del Movimento Sociale Italiano (MSI) e in seguito di Alleanza Nazionale (AN), eletto consigliere comunale di Bologna nelle elezioni comunali del 1985 e del 1990, nonché consigliere regionale dell'Emilia-Romagna nelle elezioni regionali del 1995, del 2000 e del 2005, una carica, quest'ultima, ricoperta fino alla prematura morte, avvenuta a luglio del 2006, all'età di 63 anni.

Vedere Svolta della Bolognina e Galeazzo Bignami

Gastone Angelin

Nasce in Giudecca da una famiglia operaia e fervente comunista. Nel 1944 si iscrive al Partito Comunista d'Italia in clandestinità e partecipa attivamente alla Resistenza.

Vedere Svolta della Bolognina e Gastone Angelin

Gastone Cottino

In seguito agli eventi dell'8 settembre 1943 partecipò alla resistenza torinese entrando nella Brigata SAP "Mingione" con il nome di battaglia «Lucio».

Vedere Svolta della Bolognina e Gastone Cottino

Gavino Angius

È stato capogruppo del suo partito al Senato dal 2001 al 2006 e vicepresidente dell'assemblea di palazzo Madama dal 2006 al 2008. Inizialmente contrario alla confluenza dei DS nel Partito Democratico, ha partecipato alla rifondazione del Partito Socialista Italiano per poi aderire al PD nel 2009.

Vedere Svolta della Bolognina e Gavino Angius

Gerardo Chiaromonte

Nato a Napoli da una famiglia originaria di Roccanova (in provincia di Potenza), Chiaromonte conseguì nel 1940 la maturità classica e successivamente si iscrisse alla facoltà di ingegneria: per pagarsi gli studi, lavorò presso l'Ente Comunale di Assistenza.

Vedere Svolta della Bolognina e Gerardo Chiaromonte

Gian Gaetano Poli

Giornalista, esponente del Partito Comunista Italiano. Viene eletto alla Camera dei deputati nel 1983, confermando il seggio anche alle elezioni politiche del 1987.

Vedere Svolta della Bolognina e Gian Gaetano Poli

Giancarlo Binelli

Funzionario del Partito Comunista Italiano. Viene candidato alla Camera dei deputati nelle file del PCI nel 1979 venendo eletto.

Vedere Svolta della Bolognina e Giancarlo Binelli

Giancarlo Morelli (politico)

Eletto sindaco della sua città natale, affrontò in carica le operazioni di soccorso e ricostruzione legate all'Alluvione del Polesine del novembre 1951, rimase in carica fino al 1956.

Vedere Svolta della Bolognina e Giancarlo Morelli (politico)

Gianfilippo Benedetti

Laureato in giurisprudenza, è avvocato. Esponente del Partito Comunista Italiano, viene eletto nella V e nella VI legislatura alla Camera dei deputati (restando in carica dal 1968 al 1976) e poi dalla VII alla IX legislatura al Senato (dal 1976 al 1987).

Vedere Svolta della Bolognina e Gianfilippo Benedetti

Gianfranco Nappi

È eletto deputato per la prima volta nel 1987 con il Partito Comunista Italiano, dopo la svolta della Bolognina aderisce a Rifondazione Comunista.

Vedere Svolta della Bolognina e Gianfranco Nappi

Gianfranco Pagliarulo

Nato e cresciuto a Bari, nel 1970 Pagliarulo si trasferisce a Milano per lavoro, dove dal 1974 è funzionario della federazione milanese del Partito Comunista Italiano (PCI).

Vedere Svolta della Bolognina e Gianfranco Pagliarulo

Gianfranco Tagliabue

Ha studiato all'Istituto Superiore di Scienze Sociali a Mosca dal 1960 al 1964, laureandosi in Economia Politica. È stato consigliere comunale a Cadorago e a Como, oltre che consigliere provinciale a Como.

Vedere Svolta della Bolognina e Gianfranco Tagliabue

Gianluca Rossi

Nasce a Terni l'11 giugno 1965, da una famiglia antifascista ternana. Suo nonno è stato vice-comandante della Brigata Garibaldi "Antonio Gramsci" nell'Italia centrale.

Vedere Svolta della Bolognina e Gianluca Rossi

Gianluigi Pegolo

Laureato in architettura, è insegnante. Nel 1990 diventa Consigliere comunale di Sacile per il Partito Comunista Italiano. Contrario alla svolta della Bolognina, nel 1991 aderisce a Rifondazione Comunista, con cui dal 1993 al 1998 è stato consigliere regionale del Friuli-Venezia Giulia.

Vedere Svolta della Bolognina e Gianluigi Pegolo

Gianna Serra (politica)

Milita nella FGCI e nel Partito Comunista Italiano fin dalla gioventù; nel gennaio 1979, all'età di 28 anni, diventa sindaca di San Giovanni in Persiceto, rimanendo in carica fino al novembre 1986.

Vedere Svolta della Bolognina e Gianna Serra (politica)

Gianni Cuperlo

Deputato dal 2006 al 2018, è stato l'ultimo segretario della Federazione Giovanile Comunista Italiana (FGCI) e il primo della Sinistra giovanile (Sg), ricoprendo tali incarichi dal 1988 al 1992.

Vedere Svolta della Bolognina e Gianni Cuperlo

Gianni Piatti

Nato a Zelo Buon Persico il 24 marzo 1944, ha studiato in due collegi di Lodi. È stato impiegato amministrativo alla Ferrania e alla 3M Italia e ha operato nel sindacato, iscrivendosi alla CGIL.

Vedere Svolta della Bolognina e Gianni Piatti

Giglia Tedesco

Nasce a Roma il 22 gennaio 1926, in una famiglia di formazione liberale e antifascista, originaria per parte materna dall’Abruzzo e per quella paterna appartenente ad un'illustre famiglia di Andretta (provincia di Avellino): il nonno Francesco era un funzionario statale, più volte nominato ministro da Giovanni Giolitti; il padre Ettore Tedesco fu un deputato liberale, che scelse l'Aventino, prima dell'avvento del fascismo.

Vedere Svolta della Bolognina e Giglia Tedesco

Giordano Bruschi

Nato a Pistoia nel 1925, per sfuggire alle persecuzioni del regime fascista contro il padre, ferroviere, che aveva partecipato nel 1920 al grande sciopero del sindacato ferrovieri, si trasferisce con la famiglia a Genova nel 1937, al Campasso e poi a Certosa.

Vedere Svolta della Bolognina e Giordano Bruschi

Giorgio Cisbani

Artigiano, esponente del Partito Comunista Italiano, è assessore comunale a Fermo negli anni '70 e poi ancora consigliere comunale fino al 1990.

Vedere Svolta della Bolognina e Giorgio Cisbani

Giorgio Ghezzi (politico)

Avvocato e docente universitario di diritto del lavoro all'Università di Bologna. Viene eletto alla Camera dei deputati nelle file del Partito Comunista Italiano alle elezioni politiche del 1987.

Vedere Svolta della Bolognina e Giorgio Ghezzi (politico)

Giovanna Senesi

Esponente lombarda del Partito Comunista Italiano. Nel 1987 viene eletta al Senato. Dopo la svolta della Bolognina, nel 1991 aderisce al Partito Democratico della Sinistra, con il quale viene rieletta al Senato nel 1992, rimanendo in carica fino al 1994.

Vedere Svolta della Bolognina e Giovanna Senesi

Giovanni Alasia

È stato una personalità di spicco della CGIL torinese ed esponente del PCI. È tra i deputati della IX legislatura della Repubblica Italiana ed è tra i fondatori di Rifondazione Comunista, in cui milita fino alla morte.

Vedere Svolta della Bolognina e Giovanni Alasia

Giovanni Bacciardi

Dirigente cossuttiano del Partito Comunista Italiano, nel 1991 è tra i fondatori di Rifondazione Comunista dove si colloca all'estrema sinistra.

Vedere Svolta della Bolognina e Giovanni Bacciardi

Giovanni Bellinzona

Operaio, politicamente aderisce al Partito Comunista Italiano fin dalla giovane età. Nel 1976 viene eletto senatore con il PCI, confermando il proprio seggio anche alle elezioni politiche del 1979, resta in carica a Palazzo Madama fino al 1983.

Vedere Svolta della Bolognina e Giovanni Bellinzona

Giovanni Berlinguer

Figlio dell'avvocato repubblicano Mario Berlinguer, di famiglia appartenente alla piccola nobiltà sarda (titoli nobiliari: Cavaliere, m., Nobile mf., con trattamento di Don e di Donna per concessione il 29 marzo 1777 a Giovanni e Angelo Ignazio da Vittorio Amedeo III re di Sardegna), cresce a Sassari negli anni del regime fascista, prima di trasferirsi a Roma nel 1944, a seguito del padre, poche settimane dopo la liberazione della capitale.

Vedere Svolta della Bolognina e Giovanni Berlinguer

Giovanni Cervetti

Giovanni Cervetti nasce a Milano il 12 settembre 1933. Cresce tra le pareti dell’osteria dei suoi genitori in via Rasori, a Porta Magenta.

Vedere Svolta della Bolognina e Giovanni Cervetti

Giovanni Correnti (politico)

Avvocato ed esponente novarese del Partito Comunista Italiano. Viene eletto senatore nel 1987, restando in carica per la X Legislatura.

Vedere Svolta della Bolognina e Giovanni Correnti (politico)

Giovanni Ferrante

Laureato in Economia e commercio, è docente universitario. Iscritto in gioventù al Partito Repubblicano Italiano, confluì poi nel Partito Comunista Italiano guidato da Enrico Berlinguer.

Vedere Svolta della Bolognina e Giovanni Ferrante

Giovanni Lolli

È stato deputato della Repubblica Italiana nella XIV Legislatura per i Democratici di Sinistra, nella XVI e nella XVII per il Partito Democratico, oltre che sottosegretario di Stato alle Politiche giovanili e alle attività sportive nel governo Prodi II.

Vedere Svolta della Bolognina e Giovanni Lolli

Giovanni Motetta

Funzionario del Partito Comunista Italiano in Piemonte. Viene eletto alla Camera dei deputati nelle file del PCI nel 1979, è riconfermato a Montecitorio anche dopo le elezioni del 1983 e infine in quelle del 1987, per un totale di tre Legislature.

Vedere Svolta della Bolognina e Giovanni Motetta

Girolamo Tripodi

Girolamo Tripodi, familiarmente conosciuto con il diminutivo Mommo. Ha un lungo passato da bracciante agricolo e la storia della sua militanza politica nasce proprio dalle lotte sociali intraprese dalle masse contadine meridionali alla fine della seconda guerra mondiale.

Vedere Svolta della Bolognina e Girolamo Tripodi

Giuliano Gradi

Operaio vetrario, si iscrisse in giovane età al Partito Comunista Italiano. Membro della segreteria provinciale mantovana, fu presidente della UISP locale prima e successivamente del partito.

Vedere Svolta della Bolognina e Giuliano Gradi

Giulio Calvisi

È stato Segretario della Sinistra Giovanile dal 15 marzo 1995 al 13 marzo 1997 e deputato alla Camera durante la XVI legislatura Italiana.

Vedere Svolta della Bolognina e Giulio Calvisi

Giuseppe Chiarante

Si forma nell'ala della Democrazia Cristiana capeggiata da Giuseppe Dossetti, caratterizzata dalle posizioni più progressiste, venendo eletto ancora giovanissimo nel Consiglio nazionale del partito.

Vedere Svolta della Bolognina e Giuseppe Chiarante

Giuseppe Chicchi

Nato il 10 febbraio 1944 a Verucchio (RN), fin da giovane è impegnato in politica nelle file del Partito di Unità Proletaria per il Comunismo, con cui alle elezioni regionali in Emilia-Romagna del 1980 viene eletto in Consiglio regionale dell'Emilia-Romagna, e dall'11 giugno 1981 diventa assessore all'ambiente e difesa del suolo della giunta regionale dell'Emilia-Romagna presieduta da Lanfranco Turci.

Vedere Svolta della Bolognina e Giuseppe Chicchi

Giuseppe De Cristofaro

Dal 13 settembre 2019 fino al 10 gennaio 2020 è stato sottosegretario di Stato al Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca nel Governo Conte II, mentre dal 10 gennaio 2020, in seguito allo scorporo dei due ministeri voluto dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, è sottosegretario al Ministero dell'Istruzione.

Vedere Svolta della Bolognina e Giuseppe De Cristofaro

Giuseppe Iannone

Fin da giovane lavora come contadino, ed è protagonista delle lotte per l’occupazione delle terre incolte e per l'assegnazione ai braccianti nella zona della Montagna del Sole.

Vedere Svolta della Bolognina e Giuseppe Iannone

Giuseppe Pugliese (politico)

Nato a Crotone nel 1947, è stato eletto consigliere comunale a Crotone nelle file del PCI nel 1988. Dopo la svolta della Bolognina aderisce al Partito della Rifondazione Comunista, con cui viene rieletto consigliere nel 1992.

Vedere Svolta della Bolognina e Giuseppe Pugliese (politico)

Giuseppe Pupillo

Laureato in scienze politiche all'università La Sapienza di Roma, nel 1969 si è stabilito a Vicenza prendendo parte alla vita politica locale.

Vedere Svolta della Bolognina e Giuseppe Pupillo

Giuseppe Rossiello

Laureato in lettere classiche, è insegnante di liceo. È consigliere comunale di Bitonto per il Partito Comunista Italiano fin dagli anni '80, restando in carica fino al 1994.

Vedere Svolta della Bolognina e Giuseppe Rossiello

Giuseppe Scotto Di Luzio

Insegnante ed esponente del PCI e della CGIL Scuola di Napoli, dopo la svolta della Bolognina fece parte del Partito della Rifondazione Comunista.

Vedere Svolta della Bolognina e Giuseppe Scotto Di Luzio

Giuseppe Torelli (politico)

Figlio di artigiani, ha conseguito la maturità scientifica nel liceo Vieusseux di Imperia. Eletto parlamentare nel 1983, ha partecipato ai lavori della Camera dei deputati nell'ambito del gruppo del Pci nella IX Legislatura e poi nuovamente nei mesi finali della X Legislatura (subentrando dopo le dimissioni di Alessandro Natta nell'ottobre 1991).

Vedere Svolta della Bolognina e Giuseppe Torelli (politico)

Giuseppe Vallone

Nato in Sicilia, si è spostato in giovane età in Piemonte. Impegnato politicamente con il PCI, dal 1985 è consigliere comunale e assessore a Borgaro Torinese, di cui poi dal 1990 al 2004 è sindaco.

Vedere Svolta della Bolognina e Giuseppe Vallone

Giuseppe Vitale (politico 1935)

Funzionario di banca, esponente del Partito Comunista Italiano. Viene eletto al Senato della Repubblica nel 1979, confermando il proprio seggio anche alle elezioni del 1983 e poi a quelle del 1987.

Vedere Svolta della Bolognina e Giuseppe Vitale (politico 1935)

Goffredo Andreini

Si iscrisse fin da giovane al Partito Comunista Italiano, con il quale divenne consigliere comunale di Milano e ricoprì capogruppo PCI a Palazzo Marino.

Vedere Svolta della Bolognina e Goffredo Andreini

Goffredo Bettini

Goffredo Maria Bettini è appassionato fin da giovanissimo di politica e cinema. Ancora studente collabora alla rivista Cinema Nuovo diretta Guido Aristarco, a Cinemasessanta diretta da Mino Argentieri.

Vedere Svolta della Bolognina e Goffredo Bettini

Graziella Tossi

Laureata in giurisprudenza, è avvocatessa. Viene eletta al Senato con il Partito Comunista Italiano alle elezioni del 1987 nella circoscrizione dell'Umbria.

Vedere Svolta della Bolognina e Graziella Tossi

Guido Alborghetti

Esponente del Partito Comunista Italiano lombardo, viene eletto alla Camera dei Deputati nel 1976, confermando il proprio seggio per un totale di quattro legislature.

Vedere Svolta della Bolognina e Guido Alborghetti

Guido Cappelloni

Nato da una famiglia del ceto medio impiegatizio, compì studi regolari e nel 1944 si iscrisse al Partito Comunista Italiano.

Vedere Svolta della Bolognina e Guido Cappelloni

Guido Carandini

Il conte Guido Carandini era il terzo figlio dell'ambasciatore e ministro della Repubblica Nicolò Carandini e di Elena Albertini; aveva tre sorelle, Maria, Margherita e Silvia, e un fratello minore, l'archeologo Andrea.

Vedere Svolta della Bolognina e Guido Carandini

Guido Valabrega

Nato a Torino da famiglia ebrea che si rifugia nel 1942 in Val di Susa per sfuggire alle persecuzioni antisemite e rientra a Torino nel 1945.

Vedere Svolta della Bolognina e Guido Valabrega

Isaia Sales

Laureato in Filosofia, collaboratore de l'Unità, ha fatto parte fin da giovane del Partito Comunista Italiano, segnalandosi come uno dei dirigenti più impegnati nella lotta alla camorra: a questo tema era dedicato il suo primo libro, La camorra le camorre del 1988.

Vedere Svolta della Bolognina e Isaia Sales

Ivana Pellegatti

Sindacalista della CGIL, è stata responsabile della Camera del Lavoro di Rovigo. Venne eletta alla Camera dei deputati nelle file del PCI nel 1987.

Vedere Svolta della Bolognina e Ivana Pellegatti

La cosa (film 1990)

La cosa è un film documentario del 1990, diretto, montato e prodotto da Nanni Moretti. Il documentario mostra, senza alcun commento, una serie di interventi di militanti comunisti durante i dibattiti all'interno di alcune sezioni del Partito Comunista Italiano svoltisi nei giorni successivi alla proposta di Achille Occhetto di trasformare il Partito Comunista Italiano in un nuovo soggetto politico, la cosiddetta "svolta della Bolognina", testimoniando «un momento unico di autocoscienza collettiva nella storia della sinistra italiana.»Il Mereghetti - Dizionario dei Film 2008.

Vedere Svolta della Bolognina e La cosa (film 1990)

Leonardo Caponi

Ha iniziato la sua attività pubblicistica e politica nei primi anni '70, come corrispondente de l'Unità da Perugia e funzionario e membro della segreteria della federazione del Partito Comunista Italiano (PCI) di Perugia.

Vedere Svolta della Bolognina e Leonardo Caponi

Lino Rava

Ingegnere, fin da giovane è impegnato in politica con il Partito Comunista Italiano. Dal 1985 è consigliere comunale e assessore a Tagliolo Monferrato, comune di cui nel 1990 diventa sindaco, carica che mantiene fino al 2004.

Vedere Svolta della Bolognina e Lino Rava

Lionello Bertoldi

Consigliere comunale a Laives e poi a Bolzano del Partito Comunista Italiano fra il 1964 e il 1988, venne poi eletto al Senato della Repubblica nelle file del PCI nel 1987.

Vedere Svolta della Bolognina e Lionello Bertoldi

Livia Turco

È stata parlamentare della Repubblica dal 1987 al 2013, ricoprendo vari incarichi parlamentari, ministra per la solidarietà sociale dal 18 maggio 1996 al 11 giugno 2001 nei governi Prodi I, D'Alema I, D'Alema II e Amato II, dove si è occupata della legge n. 40/1998 Turco-Napolitano, e ministra della salute dal 17 maggio 2006 al 8 maggio 2008 nel governo Prodi II.

Vedere Svolta della Bolognina e Livia Turco

Lorenzo Gianotti

Esponente piemontese del Partito Comunista Italiano. Viene eletto al Senato alle elezioni del 1983, confermando il proprio seggio nel 1987.

Vedere Svolta della Bolognina e Lorenzo Gianotti

Lovrano Bisso

Membro del Partito Comunista Italiano ne diventa funzionario, è consigliare comunale a Uscio e poi consigliere regionale ligure dal 1970 al 1975; ha ricoperto anche il ruolo di segretario regionale del PCI, portando il partito ad allearsi col PSI per governare diversi comuni della Liguria, mandando la DC all'opposizione.

Vedere Svolta della Bolognina e Lovrano Bisso

Luciano Canfora

Fra i maggiori filologi italiani, allievo dello storico dell'antichità Ettore Lepore, Luciano Canfora è figlio dello storico della filosofia Fabrizio Canfora e della latinista e grecista Rosa Cifarelli, entrambi docenti del liceo ginnasio Quinto Orazio Flacco di Bari, nonché antifascisti protagonisti della vita culturale e civile della città nel secondo dopoguerra.

Vedere Svolta della Bolognina e Luciano Canfora

Luciano Guerzoni (1935)

Fin da giovane aderì al Partito Comunista Italiano (PCI) e per pagarsi gli studi universitari lavorò come operaio nella Fiat e nella Maserati.

Vedere Svolta della Bolognina e Luciano Guerzoni (1935)

Luciano Mencaraglia

Nato a Seravezza, in provincia di Lucca, nel 1915, Luciano Mencaraglia, laureato in Lettere, è stato docente nelle scuole superiori.

Vedere Svolta della Bolognina e Luciano Mencaraglia

Luciano Pizzetti

È stato anche senatore della Repubblica nella XVII legislatura, ricoprendo vari incarichi parlamentari tra cui quello di segretario d'aula, e sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri nei governi Renzi e Gentiloni.

Vedere Svolta della Bolognina e Luciano Pizzetti

Luciano Violante

Nacque a Dire Daua in Etiopia, in un campo di concentramento dove la famiglia era stata internata per volontà degli inglesi; il padre, giornalista comunista, era stato costretto dal regime fascista a emigrare in quel paese.

Vedere Svolta della Bolognina e Luciano Violante

Lucio Libertini

Membro della Federazione Giovanile Socialista Italiana, l'organizzazione giovanile del Partito Socialista Italiano, nel 1946 diede vita alla corrente "Iniziativa socialista".

Vedere Svolta della Bolognina e Lucio Libertini

Lucio Strumendo

Esponente del Partito Comunista Italiano, nel 1970 diventa consigliere provinciale a Venezia ed entra nella segreteria provinciale della Federazione di Venezia del partito.

Vedere Svolta della Bolognina e Lucio Strumendo

Luigi Benevelli

Medico psichiatra, a Mantova è stato fra i protagonisti del movimento dei diritti civili per i portatori di handicap e della costruzione del servizio sanitario nazionale.

Vedere Svolta della Bolognina e Luigi Benevelli

Luigi Castagnola (politico)

Esponente del Partito Comunista Italiano, alle elezioni regionali in Liguria del 1970 fu eletto consigliere, venendo confermato alle regionali del 1975; fu quindi nominato assessore alle finanze, al bilancio e ai rapporti con gli enti locali nella giunta guidata da Angelo Carossino, rivestendo tale carica fino al 1976.

Vedere Svolta della Bolognina e Luigi Castagnola (politico)

Luigi Mombelli

Medico chirurgo, militante nel Partito Comunista Italiano, faceva parte dell'area "migliorista". È stato consigliere comunale e provinciale a Varese.

Vedere Svolta della Bolognina e Luigi Mombelli

Luigi Occhionero

Esponente molisano del Partito Comunista Italiano. Consigliere comunale e sindaco di Ururi fino al 1990. In tale anno viene eletto consigliere regionale in Molise del PCI, rimanendo in carica fino al 1995.

Vedere Svolta della Bolognina e Luigi Occhionero

Luigi Vimercati

Laureato in filosofia all'Università Statale di Milano, dal 1995 al 2021 è stato docente universitario di storia e filosofia presso il liceo classico Giuseppe Parini, situato nel capoluogo lombardo.

Vedere Svolta della Bolognina e Luigi Vimercati

Marco Doria

Nato a Genova, dove tuttora vive, discende da un ramo dell'antica e nobile famiglia ligure dei Doria; si dice che il padre Giorgio (1929-1998), soprannominato il marchese rosso e vicesindaco del capoluogo ligure nella prima giunta guidata da Fulvio Cerofolini negli anni settanta, sia stato diseredato dal padre Ambrogio quando si iscrisse al Partito Comunista Italiano, articolo del sito web del Comune di Genova.

Vedere Svolta della Bolognina e Marco Doria

Marco Ferrando

È portavoce nazionale del Partito Comunista dei Lavoratori ed è stato referente italiano del Coordinamento per la Rifondazione della Quarta Internazionale.

Vedere Svolta della Bolognina e Marco Ferrando

Marco Fumagalli

Dopo la maturità scientifica si iscrive a scienze agrarie e diventa quindi funzionario del PCI. Ha un figlio, Andrea, nato nel 1985.

Vedere Svolta della Bolognina e Marco Fumagalli

Marco Minniti

È stato dirigente dei Democratici di Sinistra, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri (governo D'Alema I e II), sottosegretario di Stato al Ministero della difesa (governo Amato II) e viceministro dell'Interno (governo Prodi II), sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega ai servizi segreti nel governo Letta dal 17 maggio 2013 al 22 febbraio 2014 e nel governo Renzi dal 28 febbraio 2014 al 12 dicembre 2016.

Vedere Svolta della Bolognina e Marco Minniti

Marco Susini

Funzionario del Partito Comunista Italiano, negli anni '80 è consigliere comunale a Collesalvetti, mentre nel 1990 entra nel consiglio comunale di Livorno.

Vedere Svolta della Bolognina e Marco Susini

Maria Agostina Pellegatta

Durante la VI legislatura della Repubblica Italiana fu deputata del Partito Comunista Italiano e alla Camera fece parte della VII Commissione Istruzione e Belle Arti come membro dal 25 maggio 1972 al 4 luglio 1976 (Segretario dal 3 ottobre 1973 al 10 luglio 1974 e dall'11 luglio 1974 al 4 luglio 1976).

Vedere Svolta della Bolognina e Maria Agostina Pellegatta

Maria Grazia Daniele Galdi

Figurinista, attiva politicamente con il Partito Comunista Italiano a Genova. Nel 1985 viene eletta consigliera regionale in Liguria.

Vedere Svolta della Bolognina e Maria Grazia Daniele Galdi

Maria Grazia Pagano

Laureata in Filosofia all'Università degli Studi di Napoli Federico II, è stata prima assistente della cattedra di filosofia morale e poi insegnante di storia e filosofia alle scuole superiori fino al 1987, quando viene eletta consigliere comunale di Napoli.

Vedere Svolta della Bolognina e Maria Grazia Pagano

Maria Michetti

Figlia di Luigi, ufficiale del Genio militare e grande invalido a causa dei gas asfissianti respirati in battaglia durante la Grande Guerra, e di Anna Rinolfi, insegnante di scuola elementare, frequenta il liceo Ennio Quirino Visconti a Roma e lo termina nel 1940.

Vedere Svolta della Bolognina e Maria Michetti

Maria Taddei

Funzionaria giuridica amministrativa della Regione Toscana dal 1974. Nel 1980 diventa assessore al comune di Santa Croce sull'Arno e dal 1985 è sindaco.

Vedere Svolta della Bolognina e Maria Taddei

Mariano Guzzini

Laureato all'Istituto Cesare Alfieri di Firenze, diventa poi giornalista. È fondatore e direttore della rivista “Marche oggi”.

Vedere Svolta della Bolognina e Mariano Guzzini

Marina Sereni

È stata vicepresidente del Partito Democratico dal 2009 al 2013, dal 21 marzo 2013 al 22 marzo 2018 è stata vicepresidente della Camera dei deputati.

Vedere Svolta della Bolognina e Marina Sereni

Mario Barellini

Esponente del Partito Comunista Italiano, ha ricoperto vari ruoli dirigenziali nel PCI senese. Dopo essere stato eletto consigliere provinciale diventa capogruppo del PCI e poi assessore.

Vedere Svolta della Bolognina e Mario Barellini

Mario Cavagna

Operaio bergamasco, viene candidato alla Camera dei deputati dal PCI nel 1983 senza essere eletto, subentra però a Montecitorio (dopo le dimissioni di Luciana Castellina) il 24 maggio 1984 e rimane in carica per il resto della IX Legislatura.

Vedere Svolta della Bolognina e Mario Cavagna

Mario Lettieri

Nato il 22 gennaio 1942 a Gallicchio, in provincia di Potenza, si è laureato in lingue e letterature straniere, docente in numerosi istituti tecnici per ragionieri, nel 1975 venne eletto consigliere regionale tra le file del Partito Comunista Italiano e venne confermato anche nel 1980 e nel 1985.

Vedere Svolta della Bolognina e Mario Lettieri

Mario Pinna (politico)

Laureato in pedagogia, esponente del Partito Comunista Italiano, nel 1983 viene eletto deputato. Nel 1987 diventa senatore, poi a fine anno viene eletto anche sindaco di Mamoiada (carica che ricopre fino al 1990).

Vedere Svolta della Bolognina e Mario Pinna (politico)

Marisa Musu

Nasce a Roma da una famiglia sarda di idee antifasciste; i genitori, Domenico e Bastianina Martini, erano infatti originari di Sassari e saranno tra i fondatori del Partito d'Azione (1942).

Vedere Svolta della Bolognina e Marisa Musu

Marisa Ombra

Figlia di Celestino Ombra. operario alla Way Assauto, futuro comandante partigiano e e di Ernesta Cabiati futura partigiana.

Vedere Svolta della Bolognina e Marisa Ombra

Marsciano

Marsciano (pronuncia Marsciàno) è un comune italiano di abitanti della provincia di Perugia in Umbria. Citato ufficiosamente per la prima volta nel X secolo, è il maggior centro della Valnestore e della Media Valle del Tevere; risulta l'11º comune più abitato della regione e il 16º per estensione.

Vedere Svolta della Bolognina e Marsciano

Martina Nardi

Militante fin da ragazzina della Federazione Giovanile Comunista Italiano, l'organizzazione del Partito Comunista Italiano (PCI), nel 1991 non aderisce alla svolta della Bolognina di Achille Occhetto dal PCI al Partito Democratico della Sinistra, aderendo invece al movimento per la Rifondazione Comunista, che divenne Partito della Rifondazione Comunista, in cui andò a ricoprire l'incarico di segretaria della federazione provinciale di Massa-Carrara.

Vedere Svolta della Bolognina e Martina Nardi

Massimo Brutti

Laureato in giurisprudenza, è stato professore ordinario di diritto romano presso l'Università La Sapienza di Roma. Dal 1986 al 1990 è stato membro laico del Consiglio Superiore della magistratura.

Vedere Svolta della Bolognina e Massimo Brutti

Massimo D'Alema

Ha guidato due esecutivi nella XIII legislatura (1998-1999 e 1999-2000), per un totale di 553 giorni. Decise di dimettersi dopo la sconfitta della sua coalizione alle elezioni regionali del 2000.

Vedere Svolta della Bolognina e Massimo D'Alema

Massimo Paolucci (politico)

Nel 1977 si iscrive al Partito Comunista Italiano (PCI), dove a partire dal 1979 collabora al "Centro Diffusione de L'Unità" e ricopre l'incarico di segretario della sezione di Soccavo.

Vedere Svolta della Bolognina e Massimo Paolucci (politico)

Maura Camoirano

Nata il 18 aprile 1950 a Cairo Montenotte, in provincia di Savona, dopo la militanza giovanile nel Partito Comunista Italiano (PCI), nelle cui file si candidò senza successo alle politiche del 1976, aderisce al suo scioglimento con la svolta della Bolognina di Achille Occhetto nel 1991, aderendo alla nascita del post-comunista Partito Democratico della Sinistra (PDS).

Vedere Svolta della Bolognina e Maura Camoirano

Maurizio Migliavacca

È stato deputato alla Camera per tre legislature: la XIII, la XV e la XVI, ricoprendo vari incarichi parlamentari, coordinatore dei Democratici di Sinistra dal 2004 al 2007, nonché coordinatore del Partito Democratico dal 2009 al 2013, ed infine senatore della Repubblica nella XVII legislatura.

Vedere Svolta della Bolognina e Maurizio Migliavacca

Mauro Vannoni

Diplomato ragioniere, è funzionario di partito del PCI, con cui dagli anni '80 è consigliere comunale a Prato. Dopo la svolta della Bolognina confluisce nel Partito Democratico della Sinistra, cui viene eletto deputato alla Camera alle elezioni del 1992, confermando il seggio anche a quelle del 1994 e del 1996.

Vedere Svolta della Bolognina e Mauro Vannoni

Menotti Galeotti

Nato a Bari nel 1937, si laurea in giurisprudenza all'università "La Sapienza" di Roma. Trasferitosi ad Arezzo dopo lavora come funzionario INPS, si è iscritto al Partito Comunista Italiano nel 1971 ed ha fatto parte del direttivo della federazione del partito.

Vedere Svolta della Bolognina e Menotti Galeotti

Michelangelo Russo

Storico esponente del Partito Comunista Italiano in Sicilia, è stato, assieme a Giorgio Napolitano, Emanuele Macaluso e Napoleone Colajanni uno degli esponenti di punta della corrente migliorista.

Vedere Svolta della Bolognina e Michelangelo Russo

Michele Pompeo Meta

È stato anche presidente del consiglio di amministrazione di Trenitalia dal 2020 al 2023.

Vedere Svolta della Bolognina e Michele Pompeo Meta

Michele Ventura

Nato il 23 dicembre 1943 a Sesto Fiorentino, in provincia di Firenze, ma residente a Firenze, aderisce alla Federazione Giovanile Comunista Italiana (FGCI), l'organizzazione giovanile del Partito Comunista Italiano (PCI), di cui fu segretario provinciale di Firenze dal 1970 al 1973.

Vedere Svolta della Bolognina e Michele Ventura

Migliorismo

Il migliorismo (termine coniato dal filosofo Salvatore Veca) è una corrente politica italiana sviluppatasi all'interno del Partito Comunista Italiano (PCI), che aveva come leader Giorgio Napolitano (in seguito Presidente della Repubblica Italiana), affiancato da Gerardo Chiaromonte ed Emanuele Macaluso.

Vedere Svolta della Bolognina e Migliorismo

Milvia Boselli

Viene eletta alla Camera dei deputati nelle file del PCI nel 1983 e viene riconfermata anche dopo le elezioni del 1987. In seguito alla svolta della Bolognina, aderisce al Partito Democratico della Sinistra e poi ai Democratici di Sinistra.

Vedere Svolta della Bolognina e Milvia Boselli

Milziade Caprili

Inizia a far politica nel 1963, aderendo alla Federazione Giovanile Comunista Italiana della sua città, passando in seguito al Partito Comunista Italiano.

Vedere Svolta della Bolognina e Milziade Caprili

Movimento dei Comunisti Unitari

Il Movimento dei Comunisti Unitari (MCU) era un partito politico italiano di ispirazione comunista. Fu fondato il 14 giugno 1995, da una scissione promossa dall'ala del Partito della Rifondazione Comunista che in maggioranza proveniva dall'esperienza politica del PdUP.

Vedere Svolta della Bolognina e Movimento dei Comunisti Unitari

Nazareno Vitali

Laureato in Lettere, è insegnante. Alle elezioni politiche del 7 maggio 1972 fu eletto alla Camera dei deputati per il PCI nella circoscrizione Palermo-Trapani-Agrigento-Caltanissetta, raccogliendo 29.530 preferenze; rimase a Montecitorio fino al 1976.

Vedere Svolta della Bolognina e Nazareno Vitali

Nedo Barzanti

Iscritto al Partito Comunista Italiano fin dalla giovane età, ha studiato alle scuola delle Frattocchie, ricopre prima l'incarico di consigliere comunale a Massa Marittima, poi di segretario provinciale grossetana della FGCI e di capogruppo consiliare al comune di Grosseto e poi alla provincia.

Vedere Svolta della Bolognina e Nedo Barzanti

Neide Umidi Sala

Esponente del Partito Comunista Italiano, è stata deputata per due legislature consecutive, dal 1983 al 1992. Dopo la Svolta della Bolognina aderisce al Partito Democratico della Sinistra.

Vedere Svolta della Bolognina e Neide Umidi Sala

Nello Formisano

Laureato in giurisprudenza, avvocato, già mandatario SIAE, già senatore dal 2001 al 2008 e deputato dal 2008 al 2018.

Vedere Svolta della Bolognina e Nello Formisano

Nichi Vendola

Nasce a Bari, terzogenito di due fratelli e una sorella, e cresce a Terlizzi con il padre Francesco, impiegato alle poste, e la madre Antonietta, casalinga.

Vedere Svolta della Bolognina e Nichi Vendola

Nico Stumpo

Nato a Catanzaro nel 1969, ma originario di Cotronei, un paese di 3.000 abitanti in provincia di Crotone. Dopo essersi diplomato da geometra, presso l'Istituto Tecnico Statale per Geometri "E.

Vedere Svolta della Bolognina e Nico Stumpo

Nicola Imbriaco

Medico, esponente del Partito Comunista Italiano. Nel 1970 viene eletto consigliere regionale in Campania, venendo confermato anche nel 1975 e nel 1980.

Vedere Svolta della Bolognina e Nicola Imbriaco

Nicola Latorre

Dal 2013 al 2018 è stato Presidente della Commissione Difesa del Senato della Repubblica. Dal 2020 al 2022 è stato Direttore generale dell'Agenzia Industrie Difesa.

Vedere Svolta della Bolognina e Nicola Latorre

Onelio Prandini

Inizia a lavorare all'età di 14 anni lavora in una macelleria e poi in una falegnameria di Modena. A 17 anni viene eletto segretario della FGCI di Castelnuovo Rangone.

Vedere Svolta della Bolognina e Onelio Prandini

Onorina Brambilla

Onorina Brambilla cresce in una famiglia operaia e antifascista. Trascorre la sua infanzia con la sorella minore Wanda, in via Alfonso Corti 30, nella zona di Lambrate.

Vedere Svolta della Bolognina e Onorina Brambilla

Operaismo

L'operaismo, o sinistra operaista, è una corrente di pensiero e di ricerca marxista antiautoritaria, sviluppatasi in Italia agli inizi degli anni sessanta.

Vedere Svolta della Bolognina e Operaismo

Osvalda Trupia

Nel 1983 entra in Direzione nazionale del Partito Comunista Italiano. Viene eletta alle elezioni europee del 1984 nella lista del PCI: al Parlamento europeo è membro della Commissione per i problemi economici e monetari e la politica industriale, della Commissione per i diritti della donna, della Commissione politica e della Delegazione per le relazioni con Israele.

Vedere Svolta della Bolognina e Osvalda Trupia

Palmiro Ucchielli

Esponente del Partito Comunista Italiano, di cui è stato sindaco di Colbordolo (1977), consigliere e assessore provinciale (1985-1991), segretario provinciale del PCI e del PDS.

Vedere Svolta della Bolognina e Palmiro Ucchielli

Pancrazio De Pasquale

Consigliere al Comune di Messina. Nel 1952 sposa Simona Mafai. Fu eletto nel 1958 deputato alla Camera nella III e confermato nella IV legislatura per il Blocco del Popolo e per il PCI, fino alle dimissioni nel 1967.

Vedere Svolta della Bolognina e Pancrazio De Pasquale

Paolo Fontanelli

È stato deputato alla Camera del PD per due legislature: la XVI e la XVII, ricoprendo vari incarichi parlamentari tra cui quello di questore della Camera dei deputati nella XVII.

Vedere Svolta della Bolognina e Paolo Fontanelli

Paolo Guerrini

Funzionario del Partito Comunista Italiano, entra per la prima volta in parlamento nel 1976, eletto nel collegio di Ancona. Nel 1979 viene eletto senatore (VIII legislatura).

Vedere Svolta della Bolognina e Paolo Guerrini

Paolo Monello

Milita nel Partito Comunista Italiano fin dalla gioventù; dal 1980 è consigliere comunale a Vittoria, ricoprendo più volte anche il ruolo di assessore e di vicesindaco; è stato anche sindaco, prima dal 1984 al 1987 e poi ancora per alcuni mesi nel 1991.

Vedere Svolta della Bolognina e Paolo Monello

Paolo Rubino

Militante del Partito Comunista Italiano, nel 1990 viene eletto consigliere comunale a Palagianello. Dopo la svolta della Bolognina aderisce al Partito Democratico della Sinistra.

Vedere Svolta della Bolognina e Paolo Rubino

Partito Comunista Italiano

Il Partito Comunista Italiano (PCI) è stato un partito politico italiano di sinistra, nonché il maggiore partito comunista dell'Europa occidentale.

Vedere Svolta della Bolognina e Partito Comunista Italiano

Partito Democratico della Sinistra

Il Partito Democratico della Sinistra (PDS) è stato il partito politico italiano più importante della sinistra italiana negli anni 1990. Esso fu l'evoluzione del Partito Comunista Italiano negli anni successivi al crollo del muro di Berlino e al dissolvimento del blocco sovietico.

Vedere Svolta della Bolognina e Partito Democratico della Sinistra

Pasquale Lops

Fin da giovane lavora come contadino e operaio, è militante sindacale e membro del Partito Comunista Italiano. Eletto alla Camera dei deputati nelle file del PCI nel 1983.

Vedere Svolta della Bolognina e Pasquale Lops

Pasquale Panico

Operaio agricolo con licenza elementare, si iscrive al PCI nel 1944. Dal 1944 al 1946 è vice capo della lega dei braccianti di Cerignola.

Vedere Svolta della Bolognina e Pasquale Panico

Pier Luigi Bersani

Membro del Partito Comunista Italiano, poi dei Democratici di Sinistra, è stato Presidente della Regione Emilia-Romagna tra il 1993 e il 1996, ricoprendo anche l'incarico di Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome nel 1995, oltreché Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato nei governi Prodi I e D'Alema I, Ministro dei trasporti e della navigazione nei governi D'Alema II e Amato II e Ministro dello sviluppo economico nel governo Prodi II.

Vedere Svolta della Bolognina e Pier Luigi Bersani

Pierangelo Giovanolla

Funzionario della Lega delle Cooperative, dal 1986 al 1988 è sindaco di Pavia per il PCI e poi ancora consigliere comunale fino al 1993.

Vedere Svolta della Bolognina e Pierangelo Giovanolla

Piergiorgio Bergonzi

Già consigliere comunale a Cremona nelle file del Partito Comunista Italiano, in dissenso con la svolta della Bolognina di Achille Occhetto, nel 1991 aderirà a Rifondazione Comunista, con la quale sarà eletto deputato alle elezioni politiche del 1992 nel collegio Mantova-Cremona con 1356 preferenze.

Vedere Svolta della Bolognina e Piergiorgio Bergonzi

Piero Della Seta

Di famiglia ebraica, il padre Angelo è un commerciante all’ingrosso di tessuti, con negozio-magazzino in Piazza Giudia (oggi Piazza delle Cinque Scole), attività che lui e il fratello Giovanni hanno ereditato dal padre Raimondo.

Vedere Svolta della Bolognina e Piero Della Seta

Piero Fassino

Già ministro del commercio con l'estero e della giustizia nei governi presieduti da Massimo D'Alema, è stato segretario nazionale dei Democratici di Sinistra dal 16 novembre 2001 al 14 ottobre 2007.

Vedere Svolta della Bolognina e Piero Fassino

Pietro Carotti

Negli anni ottanta è stato consigliere comunale a Rieti e capogruppo per il Partito Comunista Italiano; con lo scioglimento del PCI, aderisce al Partito Democratico della Sinistra (PDS). Nel 1996 passa dal PDS al Partito Popolare Italiano e a sorpresa sconfigge Guglielmo Rositani alle elezioni per la Camera dei deputati nel.

Vedere Svolta della Bolognina e Pietro Carotti

Pietro Ingrao

Storico capofila dell'ala di sinistra interna movimentista del Partito Comunista Italiano, chiamata per l'appunto ingraiana, procliva ad abbracciare le tematiche dell'ambientalismo e del femminismo, oltreché simpatizzante dei movimenti studenteschi dell'epoca, fu direttore dell'organo di stampa ufficiale del Partito, l'Unità, dal 1947 al 1957 ed ininterrottamente parlamentare alla Camera dei deputati tra il 1950 e il 1992.

Vedere Svolta della Bolognina e Pietro Ingrao

Pietro Mita

In gioventù fece parte prima del Movimento Studentesco e successivamente del Movimento Lavoratori per il Socialismo. Con esso nel 1981 aderì al PdUP per il Comunismo, che poi nel 1984 confluisce nel Partito Comunista Italiano.

Vedere Svolta della Bolognina e Pietro Mita

Pietro Pinna (politico)

Giornalista, fin da giovane è esponente del PSI, con cui viene eletto consigliere regionale in Sardegna. Nel 1964 partecipa alla scissione che dà vita al Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria.

Vedere Svolta della Bolognina e Pietro Pinna (politico)

Pietro Tidei

Dal 25 giugno 2018 sindaco di Santa Marinella, è stato deputato alla Camera dal 30 maggio 2001 al 27 aprile 2006 e dal 29 aprile 2008 al 13 giugno 2012 e sindaco di Civitavecchia dal 5 dicembre 1994 al 31 gennaio 2001 e dal 21 maggio 2012 al 26 novembre 2013.

Vedere Svolta della Bolognina e Pietro Tidei

Puntate de Il tempo e la storia

Il tempo e la storia consiste in quattro stagioni, ciascuna avente tra le 150 e le 170 puntate. Tutte le puntate, divise per stagione o storico ospitato, nonché gli speciali, sono presenti sul sito di Rai Storia.

Vedere Svolta della Bolognina e Puntate de Il tempo e la storia

Puntate di Wikiradio

Quella che segue è un elenco parziale delle puntate andate in onda su Rai Radio 3 della trasmissione Wikiradio. Le puntate sono state (dato aggiornato al 28 luglio 2021) 2412.

Vedere Svolta della Bolognina e Puntate di Wikiradio

Renato Bastianelli

Funzionario del Partito Comunista Italiano dal 1948, diventa consigliere comunale della sua città natale, mantenendo la carica fino al 1963.

Vedere Svolta della Bolognina e Renato Bastianelli

Renato Grilli

Membro del Partito Comunista Italiano, negli anni '80 è segretario provinciale della federazione di Parma. Viene eletto alla Camera dei deputati nelle file del PCI nel 1987.

Vedere Svolta della Bolognina e Renato Grilli

Renato Strada

Funzionario del Partito Comunista Italiano. Viene eletto alla Camera dei deputati alle elezioni politiche del 1987. Dopo la svolta della Bolognina aderisce al Partito Democratico della Sinistra, con il quale viene rieletto a Montecitorio alle elezioni politiche del 1992.

Vedere Svolta della Bolognina e Renato Strada

Renzo Imbeni

Dopo la laurea in Economia e Commercio, ottenuta all'Università di Bologna, iniziò la carriera politica all'interno del Partito Comunista Italiano: dal 1972 al 1975 ricoprì l'incarico di segretario nazionale della FGCI (Federazione Giovanile Comunista Italiana) e, dal 1976 al 1983, di segretario comunale del PCI a Bologna.

Vedere Svolta della Bolognina e Renzo Imbeni

Renzo Pascolat

Venne eletto alla Camera dei deputati nelle file del PCI nel 1987. Fondò negli anni '90 alcuni comitati sull'autonomismo, con la collaborazione del compagno di partito Arnaldo Baracetti.

Vedere Svolta della Bolognina e Renzo Pascolat

Riccardo Terzi

Riccardo Terzi nasce a Milano l’8 novembre 1941. La madre, Maria Quadri, offre ai due figli e alla figlia un’educazione cattolica tradizionale.

Vedere Svolta della Bolognina e Riccardo Terzi

Roberta Pinotti

È stata anche Sottosegretaria di Stato al Ministero della difesa dal 3 maggio 2013 al 22 febbraio 2014 nel governo Letta. Parlamentare della Repubblica Italiana dal 2001, prima alla Camera dei deputati fino al 2008, dove ha ricoperto l'incarico di Presidente della 4ª Commissione Difesa della Camera dei deputati dal 2006 al 2008, poi al Senato della Repubblica dal 2008, dove il 29 luglio 2020 diventa Presidente della 4ª Commissione Difesa del Senato della Repubblica.

Vedere Svolta della Bolognina e Roberta Pinotti

Roberto Morassut

Nato a Roma, dove consegue il diploma di maturità al liceo classico statale Augusto nel 1982 e la laurea magistrale in lettere moderne, con indirizzo di storia contemporanea, all'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" nel 1987, discutendo la tesi intitolata Amministrazione e politica a Roma dal 1947 al 1952 con Franco De Felice, svolge attività sportiva agonistica nell'atletica leggera, partecipando dal 1980 al 1984 ai campionati regionali del Lazio nella disciplina dei 400 e degli 800 metri piani.

Vedere Svolta della Bolognina e Roberto Morassut

Roberto Vitali

Si iscrisse fin da giovane al Partito Comunista Italiano. Nel 1975 divenne presidente della Provincia di Milano, sostenuto da una maggioranza formata da PCI, PSI e PSDI, rimanendo in carica fino alle elezioni del 1980.

Vedere Svolta della Bolognina e Roberto Vitali

Rocco Curcio

Laureato in giurisprudenza, è militante del Partito Comunista Italiano, viene eletto alla Camera dei deputati nel 1979 nella Circoscrizione Potenza-Matera, venendo poi riconfermato anche dopo le elezioni politiche del 1983.

Vedere Svolta della Bolognina e Rocco Curcio

Rodolfo Pietro Bollini

Residente a Milano, è stato Senatore della Repubblica del Partito Comunista Italiano dalla VI alla X legislatura della Repubblica Italiana, restando complessivamente a Palazzo Madama dal 1972 al 1992.

Vedere Svolta della Bolognina e Rodolfo Pietro Bollini

Romana Bianchi

Esponente del Partito Comunista Italiano, è stata deputata per un quattro legislature consecutive, dal 1976 al 1992. Nel 1989 fu inserita da Achille Occhetto nel "Governo ombra del PCI", con delega ai problemi delle donne.

Vedere Svolta della Bolognina e Romana Bianchi

Rosa Rinaldi

Nata il 4 gennaio 1955 a Monte Sant'Angelo, in provincia di Foggia, da giovane si trasferisce prima a Roma ed in seguito a Milano, dove lavora prima in piccole aziende metalmeccaniche e poi nella pubblica amministrazione come dipendente della provincia di Milano, iniziando il suo impegno politico e sociale: nel 1974 si iscrive al Partito Comunista Italiano di Enrico Berlinguer e vi rimane fino al suo scioglimento nel 1991 con la svolta della Bolognina.

Vedere Svolta della Bolognina e Rosa Rinaldi

Rosalba Benzoni

Militante del Partito Comunista Italiano, nel 1985 viene eletta sindaco a Ponna per il PCI, restando in carica fino al 1995.

Vedere Svolta della Bolognina e Rosalba Benzoni

Rosalba Molineri

Impiegata, esponente del Partito Comunista Italiano. Nel 1975 diventa assessora al comune di Torino nella giunta del sindaco Diego Novelli, con delega ai servizi sociali; resta in carica fino al 1979.

Vedere Svolta della Bolognina e Rosalba Molineri

Salvatore Civita

Fin da giovane è militante sindacale della CGIL, di cui a fine anni '70 fa parte della segreteria provinciale a Bari. Esponente del Partito Comunista Italiano, è consigliere comunale ad Andria dal 1985.

Vedere Svolta della Bolognina e Salvatore Civita

Salvatore Crocetta

Esponente del Partito Comunista Italiano prima, del Partito della Rifondazione Comunista e del Partito dei Comunisti Italiani dopo.

Vedere Svolta della Bolognina e Salvatore Crocetta

Salvatore Sanfilippo (politico 1945)

Laureato in giurisprudenza, è avvocato. Impegnato in politica con il Partito Comunista Italiano in Sicilia, è eletto alla Camera alle elezioni politiche del 1983.

Vedere Svolta della Bolognina e Salvatore Sanfilippo (politico 1945)

Salvatore Vozza

Salvatore Vozza è nato nel 1953 a Castellammare di Stabia, dove è stato Sindaco e nella quale tuttora vive. Diplomato geometra e impiegato come operaio, fin da giovanissimo si è avvicinato alla politica entrando nelle file del Partito Comunista Italiano.

Vedere Svolta della Bolognina e Salvatore Vozza

Seconda Repubblica (Italia)

Seconda Repubblica è un termine utilizzato in Italia per indicare il nuovo assetto politico italiano instauratosi a partire dalle elezioni politiche del 1994, in opposizione a Prima Repubblica, il sistema che era esistito dal 1946.

Vedere Svolta della Bolognina e Seconda Repubblica (Italia)

Sede del Partito Comunista Italiano

Il Partito Comunista Italiano ebbe storica sede in via delle Botteghe Oscure 4, a Roma, dal 1946 fino al suo scioglimento nel 1991. Il palazzo sede di tale formazione politica è stato soprannominato “il Bottegone” dal giornalista Giampaolo Pansa.

Vedere Svolta della Bolognina e Sede del Partito Comunista Italiano

Sergio Garavini

Figlio di Ida Rina Ferraris e del noto industriale torinese Eusebio, fondatore della Diatto-Garavini e della Carrozzeria Garavini, Sergio frequentò il liceo Vincenzo Gioberti, per poi accedere alla facoltà di ingegneria del Politecnico di Torino.

Vedere Svolta della Bolognina e Sergio Garavini

Sergio Gigli

Sindacalista della CGIL, dal 1972 al 1981 è segretario generale della Camera del Lavoro di Lucca. Esponente del Partito Comunista Italiano, alle politiche del 1983 fu eletto al Senato, restando in carica fino al 1987.

Vedere Svolta della Bolognina e Sergio Gigli

Sergio Sabattini

Nato a Bologna, inizia da studente universitario l'Attività Politica entrando a fare parte della SUC Bolognese, la Sezione Universitaria Comunista, costituita dal Leader sindacale della CGIL Claudio Sabattini, al quale rimarrà legato da una profonda amicizia.

Vedere Svolta della Bolognina e Sergio Sabattini

Sinistra Classe Rivoluzione

Sinistra Classe Rivoluzione (SCR) è un movimento politico trotskista, sezione italiana della Internazionale Comunista Rivoluzionaria. Fino al 2014 era noto come FalceMartello, lo stesso nome della sua rivista teorica.

Vedere Svolta della Bolognina e Sinistra Classe Rivoluzione

Sinistra Ecologia Libertà

Sinistra Ecologia Libertà (SEL) è stato un partito politico italiano di sinistra (2009-2016), legato agli ideali del socialismo democratico ed alle tematiche dell'ambientalismo.

Vedere Svolta della Bolognina e Sinistra Ecologia Libertà

Sistema politico della Repubblica Italiana

Il Sistema politico della Repubblica Italiana può ricondursi a una democrazia rappresentativa, nella forma di repubblica parlamentare. Lo Stato è organizzato in base a un significativo decentramento.

Vedere Svolta della Bolognina e Sistema politico della Repubblica Italiana

Spartaco Beragnoli

Al momento dell'armistizio si trovava in Albania, a Elbasan, soldato della Divisione di Fanteria "Cremona". Catturato dai tedeschi, Beragnoli fu deportato in Germania.

Vedere Svolta della Bolognina e Spartaco Beragnoli

Stefania Pezzopane

Proveniente da una famiglia originaria di Onna, è nata all'Aquila nel 1960, figlia terzogenita di un imprenditore edile.

Vedere Svolta della Bolognina e Stefania Pezzopane

Stefano Fassina

Da ragazzo ha vinto due campionati giovanili di baseball con la Nettuno Baseball Club nel 1975 e 1976. A 19 anni s'iscrive al Partito Comunista Italiano, del quale segue la svolta della Bolognina di Achille Occhetto al post-comunista Partito Democratico della Sinistra (PDS), del quale è stato segretario nazionale degli studenti universitari della Sinistra Giovanile, organizzazione giovanile del PDS, dal 1990 al 1992.

Vedere Svolta della Bolognina e Stefano Fassina

Stefano Rodotà

Nato nel 1933 a Cosenza da genitori di San Benedetto Ullano, comune della minoranza arbëreshe di Calabria, discendente da una famiglia che ha annoverato, fra il XVII e il XVIII secolo, esponenti intellettuali e religiosi della cultura albanese in Italia.

Vedere Svolta della Bolognina e Stefano Rodotà

Stefano Sgorbini

Esponente del Partito Comunista Italiano, è sindaco di Arcola dal 1985 al 1993. Dopo la svolta della Bolognina aderisce al Partito Democratico della Sinistra.

Vedere Svolta della Bolognina e Stefano Sgorbini

Storia del Partito della Rifondazione Comunista (1991-1993)

La Storia del Partito della Rifondazione Comunista dal 1991 al 1993 comprende il primo periodo di vita del Partito della Rifondazione Comunista nato dopo lo scioglimento del Partito Comunista Italiano e comprende il periodo di movimento e poi di costruzione del partito fino alle dimissioni da segretario nazionale di Sergio Garavini.

Vedere Svolta della Bolognina e Storia del Partito della Rifondazione Comunista (1991-1993)

Storia del Partito della Rifondazione Comunista (2004-2006)

La Storia del Partito della Rifondazione Comunista dal 2004 al 2006 comprende il biennio nel quale il Prc esce dal suo isolamento per fondare a livello nazionale l'alleanza dell'Unione e per fondare a livello europeo il Partito della Sinistra Europea.

Vedere Svolta della Bolognina e Storia del Partito della Rifondazione Comunista (2004-2006)

Storia della Repubblica Italiana

La storia della Repubblica Italiana riguarda gli eventi attinenti alla storia d'Italia che si sono succeduti a partire dal 1946; la storia repubblicana viene generalmente divisa nelle fasi della prima e della seconda Repubblica.

Vedere Svolta della Bolognina e Storia della Repubblica Italiana

Storia della Repubblica Italiana (1981-1994)

La storia della Repubblica Italiana dal 1981 al 1994 è quel periodo della storia repubblicana successivo agli anni di piombo caratterizzato dal punto di vista politico dai governi sostenuti dal pentapartito e terminato col disfacimento del sistema partitico che ha plasmato la prima repubblica.

Vedere Svolta della Bolognina e Storia della Repubblica Italiana (1981-1994)

Storia di Torregrotta

La storia di Torregrotta ha inizio in età romana con la formazione dei primi latifondi. e comprende le vicende storiche e sociali che si sono succedute fino ai nostri giorni nell'ambito del territorio comunale e ad esso strettamente collegate.

Vedere Svolta della Bolognina e Storia di Torregrotta

Susanna Cenni

Nata il 17 aprile 1963 a Monteroni d'Arbia, in provincia di Siena, ma vive a Poggibonsi, dove si è diplomata all'Istituto tecnico commerciale "Roncalli", si è iscritta alla facoltà di scienze politiche all'Università degli Studi di Siena ma senza terminare gli studi, ed è una dipendente pubblico dell'amministrazione provinciale di Siena.

Vedere Svolta della Bolognina e Susanna Cenni

Teresa Migliasso

Eletta alla Camera dei deputati nelle file del PCI nel 1983. Viene poi confermata a Montecitorio anche dopo le elezioni politiche del 1987.

Vedere Svolta della Bolognina e Teresa Migliasso

Tina Costa

Nata a Gemmano in provincia di Rimini da una famiglia antifascista (il padre Matteo era socialista, la madre Tullia e i suoi fratelli erano comunisti), Costa abbraccia sin da giovane la fede politica di famiglia, rifiutandosi di indossare a scuola la divisa di figlia della lupa, cosa che la rese vittima di numerose angherie da parte dei docenti.

Vedere Svolta della Bolognina e Tina Costa

Tullio Montagna

Esponente del Partito Comunista Italiano, dagli anni '80 è consigliere comunale a Broni. Nel maggio 1988 viene eletto consigliere provinciale e il 16 ottobre successivo diventa presidente della provincia di Pavia.

Vedere Svolta della Bolognina e Tullio Montagna

Ugo Benassi

Di professione impiegato, è stato sindaco di Reggio Emilia per il Partito Comunista Italiano dal 1976 al 1987. Durante il suo mandato è avvenuta la realizzazione di opere infrastrutturali, fra cui il tratto centrale della tangenziale nord, viale Rodolfo Morandi e viale del Partigiano, a Ospizio.

Vedere Svolta della Bolognina e Ugo Benassi

Ugo Boghetta

Nato a Rimini il 27 luglio 1951, dopo avere conseguito il diploma di perito elettrotecnico, diventa ferroviere e sindacalista.

Vedere Svolta della Bolognina e Ugo Boghetta

Ugo Nardini

Esponente del Partito Comunista Italiano, dal 1975 al 1980 è stato presidente della Comunità Montana Alta Tuscia Laziale e dal 1988 al 1993 sindaco di Acquapendente.

Vedere Svolta della Bolognina e Ugo Nardini

Ugo Pecchioli

Nato a Torino, ma di discendenze toscane, sviluppa le sue idee antifasciste sotto l'influsso del padre e di un professore, Alfredo Corti, che viene condannato al confino per aver rifiutato di firmare il giuramento di fedeltà al regime fascista; ancora studente al liceo classico Massimo d'Azeglio, costituisce un primo nucleo antifascista clandestino con Giorgio Elter e si distingue per l'attività a sostegno degli operai in sciopero.

Vedere Svolta della Bolognina e Ugo Pecchioli

Umberto Bernardini (politico)

Docente di filosofia morale all'Università di Urbino; attivo in politica dagli anni '60 con il Partito Comunista Italiano, dal 1964 è consigliere comunale a Urbino, dove dal 1965 al 1975 ricopre anche il ruolo di assessore all'urbanistica.

Vedere Svolta della Bolognina e Umberto Bernardini (politico)

Umberto Carpi

Nato a Bolzano, visse gran parte della sua vita a Pisa. Fu uno degli uomini più rappresentativi del Sessantotto pisano, collaborando alla stesura delle celebri Tesi della Sapienza nel 1967, e fu sempre vicino agli ambienti del PCI e alla cultura del marxismo italiano, gramsciana.

Vedere Svolta della Bolognina e Umberto Carpi

Umberto D'Ottavio

Laureato in scienze dell'educazione, è funzionario amministrativo di un'Azienda Sanitaria Locale. Impegnato in politica fin dalla giovane età, nel 1985 viene eletto consigliere comunale a Collegno per il PCI, carica che conferma anche alle elezioni del 1990.

Vedere Svolta della Bolognina e Umberto D'Ottavio

Umberto Ranieri

È un esponente del Partito Democratico. Laureato in Filosofia, svolge la professione di giornalista.

Vedere Svolta della Bolognina e Umberto Ranieri

Umberto Scardaoni

Membro del PCI, fu segretario della FGCI di Savona negli anni Cinquanta e successivamente assessore comunale a Savona. Fu poi vicesegretario e, dal 1970 al 1980, segretario della Federazione del PCI di Savona.

Vedere Svolta della Bolognina e Umberto Scardaoni

Valentina Ghio

Nata il 5 maggio 1971 a Sestri Levante, in provincia di Genova, laureata in lettere moderne all'Università degli Studi di Genova, con una tesi in storia contemporanea relativa ai processi a carico dei collaborazionisti con il regime fascista nel Levante ligure, si specializzata in politiche del lavoro e orientamento professionale.

Vedere Svolta della Bolognina e Valentina Ghio

Valter Bielli

Nato il 20 maggio 1949 a Verghereto, in provincia di Forlì-Cesena, già esponente del Partito Comunista Italiano, contrario alla svolta della Bolognina, nel 1991 contribuì alla fondazione del Partito della Rifondazione Comunista.

Vedere Svolta della Bolognina e Valter Bielli

Vanda Dignani Grimaldi

Laureata in filosofia e insegnante, fu impegnata in politica con il Partito Comunista Italiano. Nel 1983 divenne deputata della Repubblica, esponente dell'Unione italiana ciechi, fu la prima donna non vedente eletta nel parlamento italiano.

Vedere Svolta della Bolognina e Vanda Dignani Grimaldi

Vannino Chiti

Nato il 26 dicembre 1947 a Pistoia, dove tuttora risiede, dopo aver compiuto studi classici, si laurea in filosofia, studioso della storia del cattolicesimo.

Vedere Svolta della Bolognina e Vannino Chiti

Vassili Campatelli

Figlio di Costantino Campatelli, sindaco comunista di Gambassi Terme per 25 anni, è egli stesso militante del Partito Comunista Italiano fin dalla gioventù.

Vedere Svolta della Bolognina e Vassili Campatelli

Venanzio Nocchi

Insegnante; impegnato in politica con il Partito Comunista Italiano, è sindaco di Città di Castello dal 1970 al 1980, rimanendo poi consigliere comunale fino al 1993.

Vedere Svolta della Bolognina e Venanzio Nocchi

Viller Manfredini

Operaio, viene eletto alla Camera dei deputati nelle file del PCI nel 1979. Viene poi ricandidato alla Camera nel 1983 senza essere eletto, subentra però a Montecitorio il 27 febbraio 1986 (dopo le dimissioni di Ugo Spagnoli, eletto alla Corte Costituzionale) e rimane in carica per il resto della IX Legislatura.

Vedere Svolta della Bolognina e Viller Manfredini

Vincenzo Aita

Comincia la sua carriera politica con Alleanza Contadina (1972-76) di cui è dirigente provinciale salernitano. È stato poi membro della segreteria provinciale del PCI di Salerno (1976-80) e membro del comitato centrale del PCI (1975-83).

Vedere Svolta della Bolognina e Vincenzo Aita

Vincenzo Corghi

La sua esperienza politica costituisce un segmento importante nella storia dei rapporti tra l'Italia e l'Unione Sovietica, sia sul piano culturale che su quello strettamente politico.

Vedere Svolta della Bolognina e Vincenzo Corghi

Vincenzo Visco

È stato ministro delle finanze dal 1996 al 2000 nei governi Prodi I, D'Alema I e D'Alema II dopo esserlo già stato per pochi giorni soltanto nel 1993 con il governo Ciampi, Ministro del tesoro, del bilancio e della programmazione economica dal 2000 al 2001 nel governo Amato II e vice ministro dell'economia con delega alle Finanze dal 2006 al 2008 nel governo Prodi II.

Vedere Svolta della Bolognina e Vincenzo Visco

Vinicio Peluffo

È stato presidente della Ecosy dal 1º gennaio al 1º giugno 1996, segretario della Sinistra giovanile dal 3 giugno 1997 al 3 giugno 2001, capo della segreteria politica di Walter Veltroni dal 2007 al 2009 in cui quest'ultimo era segretario del PD, segretario regionale del PD in Lombardia dal 18 novembre 2018 al 2 ottobre 2023 ed infine deputato alla Camera per la XVI e XVII legislatura.

Vedere Svolta della Bolognina e Vinicio Peluffo

Vinicio Scipioni

Segretario provinciale a Teramo della CGIL, fu eletto sindaco di Morro d'Oro nel 1960, mantenendo la carica fino al 1975. Eletto alla Camera dei deputati nel 1968 nella V legislatura, viene confermato anche per la VI legislatura, dal 1972 al 1976.

Vedere Svolta della Bolognina e Vinicio Scipioni

Vittorio Chiesura

Fin dai 19 anni lavora come operaio alla Sice di Marghera, dove è sindacalmente impegnato nella CGIL. Membro del Partito Comunista Italiano, è eletto al Senato della Repubblica nelle file del PCI nel 1987.

Vedere Svolta della Bolognina e Vittorio Chiesura

Walter Piludu

Pubblico amministratore negli anni ottanta e novanta, è stato un militante e un dirigente locale del Partito Comunista Italiano dal 1971 ai primi anni novanta.

Vedere Svolta della Bolognina e Walter Piludu

Walter Tocci

Laureato in fisica e in filosofia, ha lavorato come ricercatore presso l'azienda di telecomunicazioni Selenia. Ha iniziato giovanissimo l'impegno politico e sindacale, prima nei metalmeccanici della CISL e poi, a 29 anni, nel Partito Comunista Italiano come presidente dell'allora Quinta Circoscrizione di Roma dal 1981 al 1985.

Vedere Svolta della Bolognina e Walter Tocci

Walter Veltroni

Eletto sindaco di Roma una prima volta nel 2001, è stato poi riconfermato nel 2006 e si è dimesso da tale carica il 13 febbraio 2008 per candidarsi alle elezioni politiche dell'aprile successivo.

Vedere Svolta della Bolognina e Walter Veltroni

Walter Vitali

Nato il 30 settembre 1952 a Minerbio, in provincia di Bologna, prima della laurearsi in Filosofia conseguita all'Università di Bologna nel 1975 aveva ricoperto vari incarichi studenteschi, tra cui quello di rappresentante nazionale degli studenti comunisti.

Vedere Svolta della Bolognina e Walter Vitali

Zitti e mosca

Zitti e mosca è un film del 1991 diretto da Alessandro Benvenuti.

Vedere Svolta della Bolognina e Zitti e mosca

12 novembre

Il 12 novembre è il 316º giorno del calendario gregoriano (il 317º negli anni bisestili). Mancano 49 giorni alla fine dell'anno.

Vedere Svolta della Bolognina e 12 novembre

Conosciuto come XIX Congresso del Partito Comunista Italiano, XX Congresso del Partito Comunista Italiano.

, Democrazia Proletaria, Domenico Carpanini, Donatella Duranti, Donato Piglionica, Edilio Petrocelli, Elena Montecchi, Elezioni politiche in Italia del 1992, Elias Vacca, Elio Quercioli, Elios Andreini, Elisa Simoni, Emanuele Cocchella, Emanuele Dessì, Emanuele Macaluso, Emilio Sarzi Amadé, Ennio Baiardi, Enrico Morando, Enrico Rossi, Ettore Benassi, Eugenio Jannelli, Fabio Evangelisti, Fabio Mussi, Fabrizia Giuliani, Fabrizio Vigni, Felice Trabacchi, Ferruccio Danini, Filippo Bubbico, Flora Calvanese, Fosco Giannini, Frammentazione della Democrazia Cristiana, Francesco Auleta, Francesco Calvanese, Francesco Cicerone, Francesco De Angelis (politico), Francesco Mandarini, Francesco Napoletano (politico), Francesco Onorato Alici, Francesco Speranza (politico), Franco Assante, Franco Giustinelli, Franco Longo, Franco Mirabelli, Franco Proietti, Fratta Todina, Fulvio Bonavitacola, Gabriele Albonetti, Galeazzo Bignami, Gastone Angelin, Gastone Cottino, Gavino Angius, Gerardo Chiaromonte, Gian Gaetano Poli, Giancarlo Binelli, Giancarlo Morelli (politico), Gianfilippo Benedetti, Gianfranco Nappi, Gianfranco Pagliarulo, Gianfranco Tagliabue, Gianluca Rossi, Gianluigi Pegolo, Gianna Serra (politica), Gianni Cuperlo, Gianni Piatti, Giglia Tedesco, Giordano Bruschi, Giorgio Cisbani, Giorgio Ghezzi (politico), Giovanna Senesi, Giovanni Alasia, Giovanni Bacciardi, Giovanni Bellinzona, Giovanni Berlinguer, Giovanni Cervetti, Giovanni Correnti (politico), Giovanni Ferrante, Giovanni Lolli, Giovanni Motetta, Girolamo Tripodi, Giuliano Gradi, Giulio Calvisi, Giuseppe Chiarante, Giuseppe Chicchi, Giuseppe De Cristofaro, Giuseppe Iannone, Giuseppe Pugliese (politico), Giuseppe Pupillo, Giuseppe Rossiello, Giuseppe Scotto Di Luzio, Giuseppe Torelli (politico), Giuseppe Vallone, Giuseppe Vitale (politico 1935), Goffredo Andreini, Goffredo Bettini, Graziella Tossi, Guido Alborghetti, Guido Cappelloni, Guido Carandini, Guido Valabrega, Isaia Sales, Ivana Pellegatti, La cosa (film 1990), Leonardo Caponi, Lino Rava, Lionello Bertoldi, Livia Turco, Lorenzo Gianotti, Lovrano Bisso, Luciano Canfora, Luciano Guerzoni (1935), Luciano Mencaraglia, Luciano Pizzetti, Luciano Violante, Lucio Libertini, Lucio Strumendo, Luigi Benevelli, Luigi Castagnola (politico), Luigi Mombelli, Luigi Occhionero, Luigi Vimercati, Marco Doria, Marco Ferrando, Marco Fumagalli, Marco Minniti, Marco Susini, Maria Agostina Pellegatta, Maria Grazia Daniele Galdi, Maria Grazia Pagano, Maria Michetti, Maria Taddei, Mariano Guzzini, Marina Sereni, Mario Barellini, Mario Cavagna, Mario Lettieri, Mario Pinna (politico), Marisa Musu, Marisa Ombra, Marsciano, Martina Nardi, Massimo Brutti, Massimo D'Alema, Massimo Paolucci (politico), Maura Camoirano, Maurizio Migliavacca, Mauro Vannoni, Menotti Galeotti, Michelangelo Russo, Michele Pompeo Meta, Michele Ventura, Migliorismo, Milvia Boselli, Milziade Caprili, Movimento dei Comunisti Unitari, Nazareno Vitali, Nedo Barzanti, Neide Umidi Sala, Nello Formisano, Nichi Vendola, Nico Stumpo, Nicola Imbriaco, Nicola Latorre, Onelio Prandini, Onorina Brambilla, Operaismo, Osvalda Trupia, Palmiro Ucchielli, Pancrazio De Pasquale, Paolo Fontanelli, Paolo Guerrini, Paolo Monello, Paolo Rubino, Partito Comunista Italiano, Partito Democratico della Sinistra, Pasquale Lops, Pasquale Panico, Pier Luigi Bersani, Pierangelo Giovanolla, Piergiorgio Bergonzi, Piero Della Seta, Piero Fassino, Pietro Carotti, Pietro Ingrao, Pietro Mita, Pietro Pinna (politico), Pietro Tidei, Puntate de Il tempo e la storia, Puntate di Wikiradio, Renato Bastianelli, Renato Grilli, Renato Strada, Renzo Imbeni, Renzo Pascolat, Riccardo Terzi, Roberta Pinotti, Roberto Morassut, Roberto Vitali, Rocco Curcio, Rodolfo Pietro Bollini, Romana Bianchi, Rosa Rinaldi, Rosalba Benzoni, Rosalba Molineri, Salvatore Civita, Salvatore Crocetta, Salvatore Sanfilippo (politico 1945), Salvatore Vozza, Seconda Repubblica (Italia), Sede del Partito Comunista Italiano, Sergio Garavini, Sergio Gigli, Sergio Sabattini, Sinistra Classe Rivoluzione, Sinistra Ecologia Libertà, Sistema politico della Repubblica Italiana, Spartaco Beragnoli, Stefania Pezzopane, Stefano Fassina, Stefano Rodotà, Stefano Sgorbini, Storia del Partito della Rifondazione Comunista (1991-1993), Storia del Partito della Rifondazione Comunista (2004-2006), Storia della Repubblica Italiana, Storia della Repubblica Italiana (1981-1994), Storia di Torregrotta, Susanna Cenni, Teresa Migliasso, Tina Costa, Tullio Montagna, Ugo Benassi, Ugo Boghetta, Ugo Nardini, Ugo Pecchioli, Umberto Bernardini (politico), Umberto Carpi, Umberto D'Ottavio, Umberto Ranieri, Umberto Scardaoni, Valentina Ghio, Valter Bielli, Vanda Dignani Grimaldi, Vannino Chiti, Vassili Campatelli, Venanzio Nocchi, Viller Manfredini, Vincenzo Aita, Vincenzo Corghi, Vincenzo Visco, Vinicio Peluffo, Vinicio Scipioni, Vittorio Chiesura, Walter Piludu, Walter Tocci, Walter Veltroni, Walter Vitali, Zitti e mosca, 12 novembre.