Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

TT8

Indice TT8

TT8 (Theban Tomb 8) è la sigla che identifica una delle Tombe dei NobiliLa prima numerazione delle tombe, dalla n.ro 1 alla 253, risale al 1913 con l’edizione del "Topographical Catalogue of the Private Tombs of Thebes" di Alan Gardiner e Arthur Weigall.

12 relazioni: Deir el-Medina, Erminia Caudana, Ernesto Schiaparelli, KHA, Merit, Museo egizio (Torino), Tombe dei Nobili, TT216, TT7, TT71, TT9, Unità di misura egizie.

Deir el-Medina

Il villaggio di Deir el-Medina, in Egitto nei pressi dell'odierna Luxor, il cui nome in egizio era Pa demi ossia "la cittadina", costituisce uno dei tre esempi noti di "villaggio operaio" (gli altri sono quello di Tell el-Amarna, l'antica Akhetaton, e di Kahun, nei pressi di el-Lashur) che ospitavano gli artigiani e, in genere, le maestranze preposte alla realizzazione e manutenzione delle tombe degli antichi Re della XVIII, XIX, e XX Dinastia.

Nuovo!!: TT8 e Deir el-Medina · Mostra di più »

Erminia Caudana

Appena quattordicenne entra come allieva nel laboratorio di restauro della biblioteca nazionale di Torino diretto da Carlo Marrè, già restauratore della biblioteca Vaticana, mandato a Torino nel 1904 per recuperare importanti volumi e manoscritti di estrema rarità e valore semidistrutti dall'incendio che aveva devastato la biblioteca nella notte tra il 25 e il 26 gennaio.

Nuovo!!: TT8 e Erminia Caudana · Mostra di più »

Ernesto Schiaparelli

Il padre Luigi fu professore di storia antica all'Università di Torino.

Nuovo!!: TT8 e Ernesto Schiaparelli · Mostra di più »

KHA

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: TT8 e KHA · Mostra di più »

Merit

* Merit, marca di sigarette.

Nuovo!!: TT8 e Merit · Mostra di più »

Museo egizio (Torino)

Il Museo Egizio di Torino è il più antico museo, a livello mondiale, interamente dedicato alla civiltà nilotica ed è considerato, per valore e quantità dei reperti, il più importante del mondo dopo quello del Cairo.

Nuovo!!: TT8 e Museo egizio (Torino) · Mostra di più »

Tombe dei Nobili

L'area normalmente e genericamente indicata come "Tombe dei Nobili" comprende, di fatto, l'intera area tebana sulla riva occidentaleI campi della Duat, ovvero l'aldilà egizio, si trovavano, secondo le credenze, proprio sulla riva occidentale del grande fiume.

Nuovo!!: TT8 e Tombe dei Nobili · Mostra di più »

TT216

TT216 (Theban Tomb 216) è la sigla che identifica una delle Tombe dei NobiliLa prima numerazione delle tombe, dalla n.ro 1 alla 253, risale al 1913 con l'edizione del "Topographical Catalogue of the Private Tombs of Thebes" di Alan Gardiner e Arthur Weigall.

Nuovo!!: TT8 e TT216 · Mostra di più »

TT7

TT7 (Theban Tomb 7) è la sigla che identifica una delle Tombe dei NobiliLa prima numerazione delle tombe, dalla n.ro 1 alla 253, risale al 1913 con l’edizione del "Topographical Catalogue of the Private Tombs of Thebes" di Alan Gardiner e Arthur Weigall.

Nuovo!!: TT8 e TT7 · Mostra di più »

TT71

TT71 (Theban Tomb 71) è la sigla che identifica una delle Tombe dei NobiliLa prima numerazione delle tombe, dalla n.ro 1 alla 253, risale al 1913 con l’edizione del "Topographical Catalogue of the Private Tombs of Thebes" di Alan Gardiner e Arthur Weigall.

Nuovo!!: TT8 e TT71 · Mostra di più »

TT9

TT9 (Theban Tomb 9) è la sigla che identifica una delle Tombe dei NobiliLa prima numerazione delle tombe, dalla n.ro 1 alla 253, risale al 1913 con l’edizione del "Topographical Catalogue of the Private Tombs of Thebes" di Alan Gardiner e Arthur Weigall.

Nuovo!!: TT8 e TT9 · Mostra di più »

Unità di misura egizie

Gli antichi Egizi utilizzavano un articolato sistema di unità di misura per grandezze fisiche come lunghezza, superficie, volume e peso.

Nuovo!!: TT8 e Unità di misura egizie · Mostra di più »

Riorienta qui:

Tomba di Kha, Tomba di Kha e Merit.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »