Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Taratata

Indice Taratata

Taratata è stato un programma televisivo italiano di genere musicale andato in onda su Rai 1 dal 1998 al 2001.

15 relazioni: Craccracriccrecr, Discografia di Luciano Ligabue, Enrico Silvestrin, Gala (cantante), Gazosa, Helno, Marco Morandi, Maurizio Capone, Mezzo (rete televisiva), Naïf Hérin, Nagui, Natasha Stefanenko, PalaDozza, Paolo Scotti, Rebel Rebel.

Craccracriccrecr

Craccracriccrecr è un album del 1999 di Elio e le Storie Tese, dedicato a Feiez, membro del gruppo e scomparso durante la lavorazione.

Nuovo!!: Taratata e Craccracriccrecr · Mostra di più »

Discografia di Luciano Ligabue

La discografia di Luciano Ligabue comprende tutte le incisioni del cantante di Correggio a partire dal 45 giri Anime in plexiglass/Bar Mario del 1988 sino alla colonna sonora del film Made in Italy del 2018.

Nuovo!!: Taratata e Discografia di Luciano Ligabue · Mostra di più »

Enrico Silvestrin

Nato a Roma nel quartiere Talenti, Silvestrin è figlio di Luigi, architetto veneto, e di Luigia Mangano, arredatrice siciliana.

Nuovo!!: Taratata e Enrico Silvestrin · Mostra di più »

Gala (cantante)

Artista della musica dance con look minimalista.

Nuovo!!: Taratata e Gala (cantante) · Mostra di più »

Gazosa

I Gazosa sono un gruppo musicale pop rock italiano, formatosi a Roma nel 1998 dall'incontro dei quattro giovanissimi componenti - in quel periodo preadolescenti - prodotto e portato alla ribalta negli anni successivi da Caterina Caselli.

Nuovo!!: Taratata e Gazosa · Mostra di più »

Helno

Di origine italiana, Helno nasce nella banlieue parigina, a Montreuil, il 25 dicembre 1963.

Nuovo!!: Taratata e Helno · Mostra di più »

Marco Morandi

Figlio del cantante e attore Gianni Morandi e dell'attrice Laura Efrikian, fratello minore di Marianna Morandi, Marco studia violino dai 5 ai 15 anni.

Nuovo!!: Taratata e Marco Morandi · Mostra di più »

Maurizio Capone

Nato a Napoli, incomincia la sua attività artistica nell'ambito del jazz grazie ad alcune collaborazioni con musicisti afroamericani come Ivory Davis e Jennifer Brown.

Nuovo!!: Taratata e Maurizio Capone · Mostra di più »

Mezzo (rete televisiva)

Mezzo è un canale televisivo satellitare francese interamente dedicato alla musica classica, opera, balletto, jazz e world music che è presente in tutti i paesi europei, tranne che in Irlanda del sud.

Nuovo!!: Taratata e Mezzo (rete televisiva) · Mostra di più »

Naïf Hérin

Nata a Aosta e cresciuta nel piccolo villaggio di Vignil, nel comune di Quart, Naïf Hérin apprende da autodidatta la composizione musicale, l'uso della voce e di strumenti come il pianoforte, la chitarra, il basso e le tastiere elettroniche.

Nuovo!!: Taratata e Naïf Hérin · Mostra di più »

Nagui

Figlio di un greco-egiziano e di una franco-italiana aschenazita, entrambi insegnanti, Nagui nacque ad Alessandria d'Egitto e crebbe a Cannes.

Nuovo!!: Taratata e Nagui · Mostra di più »

Natasha Stefanenko

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Taratata e Natasha Stefanenko · Mostra di più »

PalaDozza

Il PalaDozza (detto in passato Land Rover Arena per via degli sponsor) è un impianto sportivo polivalente di Bologna.

Nuovo!!: Taratata e PalaDozza · Mostra di più »

Paolo Scotti

Dopo gli studi di ragioneria e un periodo di impiego in banca, l'interesse crescente per il mondo del teatro lo portò ad avvincinarsi sempre più a quel mondo frequentando seminari sulle tecniche di Eugenio Barba e Jerzy Grotowski.

Nuovo!!: Taratata e Paolo Scotti · Mostra di più »

Rebel Rebel

Rebel Rebel è un brano musicale scritto dall'artista inglese David Bowie e pubblicato come 45 giri il 15 febbraio 1974.

Nuovo!!: Taratata e Rebel Rebel · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »