Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Taureana di Palmi

Indice Taureana di Palmi

Taureana di Palmi è una frazione di Palmi.

27 relazioni: Ausone, Calabria, Casa della cultura, Chiesa di Maria Santissima Assunta (Palmi), Chiesa di Maria Santissima del Rosario (Palmi), Chiese scomparse di Palmi, Costa Viola, Diocesi di Tauriana, Fantino il Vecchio, Ferrovia Tirrenica Meridionale, Festa di Maria Santissima dell'Alto Mare, Lido di Palmi, Madonna dell'Altomare, Palmi, Parco archeologico dei Tauriani, Parrocchie della diocesi di Oppido Mamertina-Palmi, Porto di Palmi, Provincia di Reggio Calabria, San Giorgio Morgeto, Stazione di Palmi (FC), Storia di Palmi, Stradario di Palmi, Tauriana, Tempio di San Fantino, Toponimi latini delle città italiane, Torre Saracena (Palmi), Urbanistica di Palmi.

Ausone

Nella mitologia greca, Ausone o Ausonio era il nome del Re di un popolo italico, gli Ausoni.

Nuovo!!: Taureana di Palmi e Ausone · Mostra di più »

Calabria

La Calabria (AFI:; Calàbbria in siciliano e napoletano (nelle varianti calabresi), Καλαβρία, Kalavrìa in greco, Kalavrì in arbëreshe) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale con 1.956.687 abitanti e con capoluogo Catanzaro.

Nuovo!!: Taureana di Palmi e Calabria · Mostra di più »

Casa della cultura

La Casa della cultura "Leonida Repaci" è un moderno edificio polifunzionale ubicato a Palmi, in via Francesco Battaglia, nel quale hanno sede.

Nuovo!!: Taureana di Palmi e Casa della cultura · Mostra di più »

Chiesa di Maria Santissima Assunta (Palmi)

La chiesa di Maria Santissima Assunta, è un luogo di culto cattolico di Palmi, nell'antico borgo marinaro di Pietrenere, che prospetta sul largo Spinelli.

Nuovo!!: Taureana di Palmi e Chiesa di Maria Santissima Assunta (Palmi) · Mostra di più »

Chiesa di Maria Santissima del Rosario (Palmi)

La chiesa di Maria Santissima del Rosario è un luogo di culto cattolico della città di Palmi, ed è ubicata nel rione Ajossa, all'incrocio tra la via del Concordato e la via Galluppi.

Nuovo!!: Taureana di Palmi e Chiesa di Maria Santissima del Rosario (Palmi) · Mostra di più »

Chiese scomparse di Palmi

Nel passato a Palmi, nel centro urbano e "fuori le mura", sorgevano luoghi di culto cattolici dei quali oggi non ne rimangono più gli edifici, ma vi è la traccia nelle memorie storiche e nei verbali delle Sante Visite dei Vescovi o dei parroci del tempo.

Nuovo!!: Taureana di Palmi e Chiese scomparse di Palmi · Mostra di più »

Costa Viola

La Costa Viola è il nome con cui si identifica un'area geografica della provincia di Reggio Calabria immediatamente a nord del capoluogo e rientrante nell'area metropolitana di Reggio Calabria, che si affaccia sul mar Tirreno e sullo Stretto di Messina, comprendente i seguenti comuni.

Nuovo!!: Taureana di Palmi e Costa Viola · Mostra di più »

Diocesi di Tauriana

La diocesi di Tauriana (in latino: Dioecesis Taurianiensis), riportata nell'Annuario pontificio come diocesi di Tauriano, è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica, corrispondente all'antica città bruzia di Tauriana (in latino Taurianum), le cui rovine sono localizzate nel comune di Palmi, in corrispondenza dell'attuale frazione denominata Taureana di Palmi.

Nuovo!!: Taureana di Palmi e Diocesi di Tauriana · Mostra di più »

Fantino il Vecchio

Di grande importanza ai fini della conoscenza della figura di questo Santo è il Bios scritto in greco dal vescovo Pietro di Taureana nell'VIII secolo.

Nuovo!!: Taureana di Palmi e Fantino il Vecchio · Mostra di più »

Ferrovia Tirrenica Meridionale

La ferrovia Tirrenica Meridionale è il più importante collegamento ferroviario nord-sud tra la Sicilia, la Calabria e il resto della Penisola.

Nuovo!!: Taureana di Palmi e Ferrovia Tirrenica Meridionale · Mostra di più »

Festa di Maria Santissima dell'Alto Mare

La festa di Maria Santissima dell'Alto Mare è un secolare evento religioso e civile che si svolge annualmente a Taureana di Palmi, l'ultima domenica di luglio.

Nuovo!!: Taureana di Palmi e Festa di Maria Santissima dell'Alto Mare · Mostra di più »

Lido di Palmi

Il Lido di Palmi è una frazione marittima e costiera della città di Palmi, corrispondente ai rioni denominati Tonnara di Palmi, Pietrenere e Scinà.

Nuovo!!: Taureana di Palmi e Lido di Palmi · Mostra di più »

Madonna dell'Altomare

Madonna dell'Altomare, o dell'Alto Mare, è uno degli appellativi utilizzati dalla Chiesa cattolica nella venerazione di Maria, madre di Gesù.

Nuovo!!: Taureana di Palmi e Madonna dell'Altomare · Mostra di più »

Palmi

Palmi (AFI:, Pàrmi nella variante calabrese del siciliano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria.

Nuovo!!: Taureana di Palmi e Palmi · Mostra di più »

Parco archeologico dei Tauriani

Il parco archeologico dei Tauriani "Antonio De Salvo" è ubicato a Palmi, nella zona in cui anticamente sorgeva l'antica città di Tauriana (o Taureanum).

Nuovo!!: Taureana di Palmi e Parco archeologico dei Tauriani · Mostra di più »

Parrocchie della diocesi di Oppido Mamertina-Palmi

Le parrocchie della diocesi di Oppido Mamertina-Palmi sono 68.

Nuovo!!: Taureana di Palmi e Parrocchie della diocesi di Oppido Mamertina-Palmi · Mostra di più »

Porto di Palmi

Il porto di Palmi, denominato anche porto di Taureana di Palmi, è ubicato in località Tonnara, all'estremità nord dell'omonima rada.

Nuovo!!: Taureana di Palmi e Porto di Palmi · Mostra di più »

Provincia di Reggio Calabria

La provincia di Reggio Calabria è stata una provincia italiana della Calabria di abitanti, sostituita nel 2017 dalla città metropolitana di Reggio Calabria.

Nuovo!!: Taureana di Palmi e Provincia di Reggio Calabria · Mostra di più »

San Giorgio Morgeto

San Giorgio Morgeto (San Giorgiu Morgetu, o semplicemente, San Giorgi nella variante calabrese del siciliano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria, in Calabria.

Nuovo!!: Taureana di Palmi e San Giorgio Morgeto · Mostra di più »

Stazione di Palmi (FC)

La stazione di Palmi delle Ferrovie della Calabria è una stazione ferroviaria a servizio dell'omonima città, posta sulla linea Gioia Tauro–Palmi-Sinopoli (temporaneamente sospesa dal 2010).

Nuovo!!: Taureana di Palmi e Stazione di Palmi (FC) · Mostra di più »

Storia di Palmi

La storia di Palmi riguarda le vicende della città, dalla sua fondazione sino ad oggi.

Nuovo!!: Taureana di Palmi e Storia di Palmi · Mostra di più »

Stradario di Palmi

Lo stradario di Palmi è un elenco delle principali strade, piazze, viali, lungomari e belvederi della città di Palmi.

Nuovo!!: Taureana di Palmi e Stradario di Palmi · Mostra di più »

Tauriana

Tauriana o Taureana (Taurianum in latino, Ταυρανία in greco) è un'antica città brettia, che si trovava nella parte meridionale della Calabria.

Nuovo!!: Taureana di Palmi e Tauriana · Mostra di più »

Tempio di San Fantino

Il tempio di San Fantino è una chiesa ottocentesca di Palmi, ubicata nel largo Conte Pietro Antonio Spinelli a Taureana, attualmente adibita a museo.

Nuovo!!: Taureana di Palmi e Tempio di San Fantino · Mostra di più »

Toponimi latini delle città italiane

Questo elenco comprende sia i toponimi originari latini delle città d'Italia, effettivamente usati in epoca classica, medievale e moderna, sia alcuni nomi latinizzati.

Nuovo!!: Taureana di Palmi e Toponimi latini delle città italiane · Mostra di più »

Torre Saracena (Palmi)

La Torre saracena di Palmi è una delle antiche torri d'avvistamento cinquecentesche che sorgono sul litorale della Costa Viola.

Nuovo!!: Taureana di Palmi e Torre Saracena (Palmi) · Mostra di più »

Urbanistica di Palmi

La più antica pianificazione della città ad oggi conosciuta fu fatta per opera del duca di Seminara Carlo Spinelli, a seguito della distruzione della città avvenuta nel 1549 per mano del corsaro turco Dragut Rais.

Nuovo!!: Taureana di Palmi e Urbanistica di Palmi · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »