Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Teofilo (imperatore)

Indice Teofilo (imperatore)

Era figlio dell'imperatore Michele II (820-829) e della sua prima consorte Tecla.

Indice

  1. 94 relazioni: Afshin, Al-Fadl ibn Ya'qub, Al-Mu'tasim, Alessio Mosele, Alessio Mosele (Cesare), Alto Medioevo, Anatolikon, Anthypatos, Arcidiocesi di Amorio, Bardas, Basilio di Gerusalemme, Battaglia di Anzen, Battaglia di Butera, Caffettano, Conquista islamica della Sicilia, Consorti dei sovrani dell'impero romano, Costantino (figlio di Teofilo), Costantino Maniace, Crisotriclinio, Dinastia amoriana, Dionigi di Tell Mahre, Economia bizantina, Emirato di Creta, Eufrosina (imperatrice), Eutimio di Sardi, Foro del Bue, Fozio di Costantinopoli, Giorgio Monaco (detto Amartolo), Giorgio Sincello, Giovanni VII di Costantinopoli, Glicofilusa, Gran Palazzo, Guerre arabo-bizantine (780-1180), Guerre bulgaro-bizantine, Iconoclastia, Imperatori bizantini, Impero bizantino, Impero bizantino durante la dinastia amoriana, Impero bizantino durante la dinastia isauriana, Invasione abbaside dell'Asia Minore (806), Italia medievale, Kassia, Khaganato di Rus', Khurramiyya, Koloneia (thema), Kontoskalion, Lazzaro di Costantinopoli, Leone il Matematico, Loulon, Ludovico II il Giovane, ... Espandi índice (44 più) »

Afshin

Noto col suo titolo sovrano di Afshīn, fu nel IX secolo un generale attivo presso la corte califfale abbaside di Sāmarrāʾ. Era figlio di un principe vassallo della regione transoxiana dell'Ushrūsana.

Vedere Teofilo (imperatore) e Afshin

Al-Fadl ibn Ya'qub

Fu inviato temporaneamente nell'835 dall'emiro di Kairouan Ziyadat Allah dopo l'uccisione del governatore Abu Fihr Muhammad. Al-Fadl ibn Ya'qub continuò la tattica araba del colpire più luoghi simultaneamente, ottenendo un considerevole bottino.

Vedere Teofilo (imperatore) e Al-Fadl ibn Ya'qub

Al-Mu'tasim

al-Muʿtaṣim bi-llāh (المعتصم بالله, "che è sotto la protezione di Allah"), o semplicemente al-Muʿtaṣim, fu - dopo al-Amīn e al-Maʾmūn - il terzo figlio di Hārūn al-Rashīd (avuto dalla sua schiava Mārida) ad assumere nell'833 la dignità califfale abbaside, succedendo a suo fratello al-Maʾmūn.

Vedere Teofilo (imperatore) e Al-Mu'tasim

Alessio Mosele

Alessio Mosele – Ἀλέξιος Μωσηλέ (menzionato anche come Musele o Mousele – Μουσηλέ) può riferirsi a.

Vedere Teofilo (imperatore) e Alessio Mosele

Alessio Mosele (Cesare)

Le origini di Alessio sono ignote. È stato scritto che, insieme al fratello Teodosio, patrizio di corte, fosse un discendente della famiglia Krenites, ma potrebbe anche essere figlio o nipote di Alessio Mosele, generale sotto Costantino VI; p.25; p.59.

Vedere Teofilo (imperatore) e Alessio Mosele (Cesare)

Alto Medioevo

LAlto Medioevo è, per convenzione, quella parte del Medioevo che va dalla caduta dell'Impero romano d'Occidente, avvenuta nel 476, all'anno 1000.

Vedere Teofilo (imperatore) e Alto Medioevo

Anatolikon

Il Thema Anatolico (Ἀνατολικόν, Anatolikòn), più propriamente noto come Thema degli Anatolici (θέμα Ἀνατολικῶν, thema Anatolikôn), fu un thema (circoscrizione militare) dell'Impero bizantino che si estendeva sull'Asia Minore centrale (odierna Turchia).

Vedere Teofilo (imperatore) e Anatolikon

Anthypatos

Anthypatos (ἀνθύπατος) è la traduzione greca del latino proconsul. Nell'oriente greco e nell'occidente latino era usato per indicare questa carica ai tempi dell'impero romano e agli inizi di quello bizantino.

Vedere Teofilo (imperatore) e Anthypatos

Arcidiocesi di Amorio

L'arcidiocesi di Amorio è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Vedere Teofilo (imperatore) e Arcidiocesi di Amorio

Bardas

Fratello dell'imperatrice Teodora, divenne un alto ufficiale sotto il regno di Teofilo (r. 829-842). In seguito alla morte di Teofilo fu messo ai margini da Teodora e Teoctisto, ma nel 855 complottò l'assassinio di Teoctisto e divenne il reggente de facto di suo nipote Michele III (r.

Vedere Teofilo (imperatore) e Bardas

Basilio di Gerusalemme

Era un allievo del suo predecessore Tommaso. Nell'836 convocò un sinodo a Gerusalemme con i patriarchi di Alessandria e Antiochia e altri vescovi, contro l'iconoclastia e sottoscrisse una lettera all'imperatore Teofilo a favore dell'iconodulia,.

Vedere Teofilo (imperatore) e Basilio di Gerusalemme

Battaglia di Anzen

La battaglia di Anzen o di Dazimon fu combattuta il 22 luglio 838 a Anzen o Dazimon (ora Dazmana, Turchia) tra l'Impero bizantino e le armate del Califfato abbaside.

Vedere Teofilo (imperatore) e Battaglia di Anzen

Battaglia di Butera

La battaglia di Butera vide confrontarsi tra la fine dell'845 e l'inizio dell'846 le truppe musulmane comandate da Abu l-Aghlab al-'Abbas ibn al-Fadl ibn Ya'qub e un battaglione di più di diecimila soldati bizantini.

Vedere Teofilo (imperatore) e Battaglia di Butera

Caffettano

Il caffettano, cafetano, caftano o caftan (qafṭān;, khaftān) è una variante della veste o della tunica. Originario dell'Asia, si è diffuso presso da numerose culture in tutto il mondo per più di mille anni.

Vedere Teofilo (imperatore) e Caffettano

Conquista islamica della Sicilia

La conquista islamica della Sicilia avvenne tra l'827 con lo sbarco a Mazara del Vallo, e il 902, anche se l'ultima città bizantina del thema di Sikelia a cadere fu, il 5 maggio 965, Rometta, che aveva continuato a resistere da sola.

Vedere Teofilo (imperatore) e Conquista islamica della Sicilia

Consorti dei sovrani dell'impero romano

Questo è un elenco delle donne che furono consorti dell'imperatore romano, il sovrano dell'impero romano. I Romani non avevano nessun singolo termine per la posizione: furono utilizzati il titolo latino di augusta (derivato dal titolo onorifico conferito al Ottaviano).

Vedere Teofilo (imperatore) e Consorti dei sovrani dell'impero romano

Costantino (figlio di Teofilo)

Appare nelle monete del padre con il titolo di despotes, anche se è possibile che sia stato incoronato imperatore subito dopo, dato che anche i suoi fratelli Tecla, Anna, Anastasia e il futuro Michele III furono incoronati poco dopo la loro nascita.

Vedere Teofilo (imperatore) e Costantino (figlio di Teofilo)

Costantino Maniace

Maniace discendeva probabilmente da una nobile famiglia armena. Giunse alla corte bizantina sotto l'imperatore Teofilo (regno 829-842), come membro di una delegazione di principi armeni, e fu lasciato nella capitale bizantina, Costantinopoli, come ostaggio.

Vedere Teofilo (imperatore) e Costantino Maniace

Crisotriclinio

Il Crisotriclinio (Χρυσοτρίκλινος, "sala dorata dei ricevimenti", cf. triclinium), latinizzata in Chrysotriclinus o Chrysotriclinium, era la principale sala di ricevimento cerimoniale del Gran Palazzo di Costantinopoli, dalla sua costruzione, nel tardo VI secolo, fino al X secolo.

Vedere Teofilo (imperatore) e Crisotriclinio

Dinastia amoriana

La dinastia amoriana, o dinastia frigia, definita così da Amorio (Frigia), la città da cui proveniva il suo fondatore Michele II il Balbo, governò l'impero bizantino dalla notte di Natale dell'820, quando il legittimo imperatore Leone V fu ucciso in una congiura proprio da Michele II, al 25 settembre 867 quando l'ultimo imperatore amoriano, Michele III, fu assassinato da Basilio I che darà inizio alla dinastia macedone.

Vedere Teofilo (imperatore) e Dinastia amoriana

Dionigi di Tell Mahre

.

Vedere Teofilo (imperatore) e Dionigi di Tell Mahre

Economia bizantina

L'economia bizantina fu per secoli una tra le più solide del bacino del Mediterraneo anche per via della felice posizione di Costantinopoli, al centro delle rotte commerciali che collegavano l'Europa continentale con il Levante e i Paesi dell'Estremo Oriente attraverso la Via della Seta.

Vedere Teofilo (imperatore) e Economia bizantina

Emirato di Creta

L'Emirato di Creta fu uno Stato musulmano esistente nel mar Mediterraneo, sull'isola di Creta, dalla fine dell'anno 820 fino alla riconquista bizantina dell'isola nel 961.

Vedere Teofilo (imperatore) e Emirato di Creta

Eufrosina (imperatrice)

Fu basilissa come consorte di Michele II l'Amoriano, fondatore della dinastia amoriana, e fu l'ultima rappresentante della dinastia Isauriana.

Vedere Teofilo (imperatore) e Eufrosina (imperatrice)

Eutimio di Sardi

Eutimio nacque nel 751 o 754 in Ouzara, probabilmente in Licaonia, nel centro dell'Asia Minore. In giovane età entrò in un monastero, e tra il 784 e il 787, fu ordinato vescovo metropolita di Sardi dal patriarca Tarasio di Costantinopoli.

Vedere Teofilo (imperatore) e Eutimio di Sardi

Foro del Bue

Il Foro del Bue (ὁ Bοῦς, che significa "il Bue") era un foro (cioè una piazza pubblica) della città di Costantinopoli (l'attuale Istanbul).

Vedere Teofilo (imperatore) e Foro del Bue

Fozio di Costantinopoli

Fu anche maestro di filosofia greca presso l'Università Imperiale di Costantinopoli. Fu patriarca per due volte e per due volte deposto: la prima dal Natale dell'anno 858 all'867; la seconda dall'877 fino all'886.

Vedere Teofilo (imperatore) e Fozio di Costantinopoli

Giorgio Monaco (detto Amartolo)

Visse a Costantinopoli, forse nel monastero di Studion (o Stoudios). Autore di una Cronaca universale, dalla Creazione di Adamo fino al tempo della morte dell'imperatore bizantino Teofilo e all'ascesa di suo figlio Michele III (842-843 d.C.). Negli anni tra l'813 e l'842 d.C. Giorgio Amartolo è l'unico a darci informazioni sulle questioni riguardo all'iconoclastia – che detestava poiché era partigiano dell'iconofilia – e sullo sviluppo e diffusione dell'Islam.

Vedere Teofilo (imperatore) e Giorgio Monaco (detto Amartolo)

Giorgio Sincello

Giorgio Sincello visse da monaco molti anni in Giudea. Giunse quindi a Costantinopoli per ricoprire, dal 784 all'806, la carica di sincello del patriarca Tarasio.

Vedere Teofilo (imperatore) e Giorgio Sincello

Giovanni VII di Costantinopoli

Giovanni nacque in una famiglia aristocratica di origine armena. Suo padre era Pankratios Morocharzanios e aveva un fratello, Arsaber.

Vedere Teofilo (imperatore) e Giovanni VII di Costantinopoli

Glicofilusa

La Madonna Glicofilusa, o anche semplicemente Glicofilusa (dal greco bizantino Γλυκοφιλούσα, "del dolce bacio"), è un tipo di iconografia cristiana diffusa inizialmente nell'arte bizantina e poi in tutti i paesi europei del periodo medioevale.

Vedere Teofilo (imperatore) e Glicofilusa

Gran Palazzo

Il Gran Palazzo di Costantinopoli, anche noto come Sacro Palazzo o Palazzo della Magnaura, era un ampio complesso palaziale dell'Impero romano d'Oriente posto al limite sud-orientale della penisola su cui sorge la città, nei pressi dell'Ippodromo e di Basilica di Santa Sofia e Santa Irene.

Vedere Teofilo (imperatore) e Gran Palazzo

Guerre arabo-bizantine (780-1180)

Le guerre bizantino-arabe del 780-1180 furono una serie di conflitti durati circa quattro secoli tra l'Impero bizantino e i califfati Abbasidi e Fatimidi nelle regioni di Iraq, Palestina, Siria e Anatolia circa 780 – 1180.

Vedere Teofilo (imperatore) e Guerre arabo-bizantine (780-1180)

Guerre bulgaro-bizantine

Le guerre bulgaro-bizantine furono una serie di conflitti combattuti tra i bizantini e i bulgari in epoca medievale. Esse iniziarono quando i proto-bulgari migrarono nella penisola balcanica nel VII secolo, riuscendo a costituire un proprio regno nei Balcani a spese di Bisanzio, che perse così il controllo di alcuni territori.

Vedere Teofilo (imperatore) e Guerre bulgaro-bizantine

Iconoclastia

Liconoclastia o iconoclasmo (dal greco εἰκών - eikòn, "immagine" e κλάω - kláō, "rompo") è stato un movimento di carattere religioso sviluppatosi nell'impero bizantino intorno alla prima metà del secolo VIII.

Vedere Teofilo (imperatore) e Iconoclastia

Imperatori bizantini

Imperatore bizantino (Basilèus tôn Rhōmàiōn, lett. Imperatore dei Romani/Romei) è il nome usato dagli storici moderni per definire il monarca dell'Impero romano d'Oriente; il Basileus fu considerato a lungo l'unico successore legale del titolo di imperatore romano dopo la fine dell'Impero romano d'Occidente.

Vedere Teofilo (imperatore) e Imperatori bizantini

Impero bizantino

LImpero bizantino (o Impero romano d'Oriente) è stato un impero di cultura prevalentemente greca, separatosi dalla parte occidentale, di cultura quasi esclusivamente latina, dopo la morte di Teodosio I nel 395.

Vedere Teofilo (imperatore) e Impero bizantino

Impero bizantino durante la dinastia amoriana

L'impero bizantino fu governato dalla dinastia Amoriana o Frigia (così chiamata dalla regione di provenienza di Michele II) dall'820 all'867, in seguito all'assassinio di Leone V. La dinastia Amoriana continuò la politica dell'iconoclastia (chiamata "Seconda Iconoclastia") iniziata dal precedente imperatore non dinastico Leone nell'813, fino alla sua definitiva abolizione da parte dell'imperatrice Teodora con l'aiuto del patriarca Metodio I nell'842.

Vedere Teofilo (imperatore) e Impero bizantino durante la dinastia amoriana

Impero bizantino durante la dinastia isauriana

LImpero bizantino fu governato dalla dinastia isauriana o siriana dal 717 all'802. Gli imperatori di questa dinastia riuscirono a difendere l'Impero dagli attacchi del Califfato, anche se ebbero meno successo in Europa, dove subirono sconfitte e stalli contro i bulgari.

Vedere Teofilo (imperatore) e Impero bizantino durante la dinastia isauriana

Invasione abbaside dell'Asia Minore (806)

Linvasione abbaside dell'Asia Minore dell'806 fu la più grande operazione militare mai sferrata dal Califfato abbaside contro l'Impero bizantino.

Vedere Teofilo (imperatore) e Invasione abbaside dell'Asia Minore (806)

Italia medievale

Se con storia del Medioevo si intende la storia dal 476, anno della deposizione dell'ultimo imperatore d'Occidente, al 1492, anno della scoperta dell'America, con Italia medievale dobbiamo forse più precisamente intendere quel periodo della storia d'Italia che va dall'invasione longobarda (568) fino alla discesa del re di Francia Carlo VIII nel 1494, un evento che diede inizio alle cosiddette guerre d'Italia del XVI secolo e segnò la fine dell'equilibrio politico sancito quarant'anni prima con la pace di Lodi.

Vedere Teofilo (imperatore) e Italia medievale

Kassia

È ricordata per essere stata la prima compositrice della storia, non ci sono pervenute partizioni scritte da una donna antecedenti alle sue.

Vedere Teofilo (imperatore) e Kassia

Khaganato di Rus'

Il Khaganato di Rus fu un'ipotetica entità politica che si formò durante un periodo scarsamente documentato della storia dell'Europa orientale (a grandi linee tra la fine dell'ottavo secolo e la metà del nono).

Vedere Teofilo (imperatore) e Khaganato di Rus'

Khurramiyya

I seguaci della Khurramiyya, ossia i Khurramiti (ossia i "seguaci della «religione gioiosa»"), furono devoti di una religione persiana, fiorita dopo la conquista araba della Persia.

Vedere Teofilo (imperatore) e Khurramiyya

Koloneia (thema)

Il Thema di Koloneia (θέμα Κολωνείας) è stata una provincia civile-militare (thema) dell'Impero bizantino ubicata nella Cappadocia settentrionale e nel Ponto meridionale, nell'odierna Turchia.

Vedere Teofilo (imperatore) e Koloneia (thema)

Kontoskalion

Il Kontoskalion (Κοντοσκάλιον), noto anche come Porto di Giuliano (in latino: Portus Iulianus, Λιμὴν τοῦ Ἰουλιανοῦ), Portus Novus ("Nuovo porto"), o Porto di Sophia (Λιμὴν τῆς Σοφίας, Λιμὴν τῶν Σοφιῶν ή Σοφιανῶν), e in epoca ottomana come Kadırga Limanı ("Porto delle Galee") era un porto nella città di Costantinopoli, attivo dal VI secolo fino al primo periodo ottomano.

Vedere Teofilo (imperatore) e Kontoskalion

Lazzaro di Costantinopoli

Nato in Armenia verso la fine dell'VIII secolo, giunse a Costantinopoli molto giovane e decise di farsi monaco. Apprese l'arte della pittura che utilizzò per la creazione di icone sacre, ma per questo motivo incorse nella condanna dell'imperatore Teofilo, strenuo difensore dell'iconoclastia.

Vedere Teofilo (imperatore) e Lazzaro di Costantinopoli

Leone il Matematico

I suoi unici scritti a noi noti sono alcune annotazioni contenute in manoscritti in cui sono tramandati i Dialoghi di Platone. È stato definito un «vero uomo universale»Marcus Louis Rautman (2006), Daily Life in the Byzantine Empire (Greenwood Publishing Group, ISBN 0-313-32437-9), 294–95.

Vedere Teofilo (imperatore) e Leone il Matematico

Loulon

Loulon (Λοῦλον), nota in arabo come Lu'lu'a (لولوة), è stata una fortezza nei pressi dell'odierno villaggio di Hasangazi in Turchia. Il sito era strategicamente importante in quanto il suo possesso consentiva di controllare l'uscita settentrionale delle Porte della Cilicia.

Vedere Teofilo (imperatore) e Loulon

Ludovico II il Giovane

Era il figlio primogenito del re d'Italia (822-850), poi Imperatore d'Occidente e re di Lotaringia (840-855), Lotario I (795-† 855), e di Ermengarda di Tours (?-† 851), figlia di Ugo di Tours, membro della famiglia degli Eticonidi, che vantavano la loro discendenza dai re merovingi.

Vedere Teofilo (imperatore) e Ludovico II il Giovane

Metodio I

Di famiglia benestante, nacque a Siracusa alla fine dell'VIII secolo. Venne inviato molto giovane a Costantinopoli per proseguire gli studi in diritto.

Vedere Teofilo (imperatore) e Metodio I

Michele II l'Amoriano

Nato nel 770 ad Amorio in Frigia, Michele proveniva da una famiglia di contadini-soldati che avevano ricevuto terre dall'Impero come ricompensa per il lungo servizio militare offerto.

Vedere Teofilo (imperatore) e Michele II l'Amoriano

Michele III

Fu Basileus dei Romei dal 29 gennaio 842 fino alla sua morte, ma di fatto lo fu effettivamente dall'855. L'impero fu retto in precedenza da sua madre, l'imperatrice Teodora Armena.

Vedere Teofilo (imperatore) e Michele III

Morti il 29 gennaio

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Teofilo (imperatore) e Morti il 29 gennaio

Morti nell'842

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Teofilo (imperatore) e Morti nell'842

Moschea di Atik Mustafa Pascià

La moschea di Atik Mustafa Pascià (anche nota come Hazreti Cabir Camii) è una ex Chiesa ortodossa di Istanbul, convertita in moschea dagli ottomani.

Vedere Teofilo (imperatore) e Moschea di Atik Mustafa Pascià

Moschea di Sancaktar Hayrettin

La moschea di Sancaktar Hayrettin (anche Sancaktar Hayrettin Mescidi, dove Mescit è il termine Turco per una piccola moschea; anche Sancaktar Mescidi), situata a Istanbul, in Turchia, è parte di un ex monastero ortodosso convertito in moschea dagli Ottomani.

Vedere Teofilo (imperatore) e Moschea di Sancaktar Hayrettin

Moschea Kefeli

La moschea Kefeli (che significa "la moschea dei Caffarioti", che erano gli abitanti della città di Caffa in Crimea, o anche Kefeli Mescidi, dove Mescit è la parola turca per una piccola moschea) è un ex chiesa ortodossa, in seguito officiata congiuntamente da cattolici e armeni, e infine convertita in una moschea dagli ottomani, situata a Istanbul, in Turchia.

Vedere Teofilo (imperatore) e Moschea Kefeli

Nati nell'813

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Teofilo (imperatore) e Nati nell'813

Palazzo del Bucoleone

Il palazzo del Bucoleone (Βουκολέων) era un palazzo imperiale di Costantinopoli, appartenente al complesso del Gran Palazzo e noto anche come palazzo d'Ormisda o palazzo di Giustiniano, era considerato una delle meraviglie dell'antica capitale bizantina.

Vedere Teofilo (imperatore) e Palazzo del Bucoleone

Paulicianesimo

I pauliciani o le corruzioni "pobliciani" o "populiciani" erano una setta di asceti sorta in Armenia nel VII secolo che prendevano il nome dal patronimico Paul-ik, ovvero il "figlio di Paolo" perché i membri pensavano di vivere secondo il vero insegnamento di Paolo di Tarso.

Vedere Teofilo (imperatore) e Paulicianesimo

Principato di Serbia (medievale)

Il Principato di Serbia fu uno degli Stati alto-medievali popolato da Serbi e situato nelle regioni occidentali dell'Europa sud-orientale.

Vedere Teofilo (imperatore) e Principato di Serbia (medievale)

Problema dei due imperatori

Il problema dei due imperatori (in tedesco Zweikaiserproblem; in greco πρόβλημα δύο αυτοκρατόρων) è un termine storiografico usato soprattutto per indicare la disputa tra gli Imperatori romani d'Oriente e gli Imperatori del Sacro Romano Impero per il titolo di legittimo Imperatore romano.

Vedere Teofilo (imperatore) e Problema dei due imperatori

Procopia di Bisanzio

Era figlia di Niceforo I. Non si conosce il nome della madre. Il suo unico fratello conosciuto è Stauracio.

Vedere Teofilo (imperatore) e Procopia di Bisanzio

Quarantadue martiri di Amorio

I quarantadue martiri di Amorio (in greco: οἰ ἅγιοι μβ′ μάρτυρες τοῦ Ἀμορίου) erano un gruppo di alti ufficiali bizantini presi prigionieri dal Califfato abbaside in seguito al Sacco di Amorio dell'838 e giustiziati nell'845 per aver rifiutato l'abiura e la conversione all'Islam.

Vedere Teofilo (imperatore) e Quarantadue martiri di Amorio

Rus' di Kiev

La Rus' di Kiev fu un'entità monarchica medievale degli Slavi orientali, sorta verso la fine del IX secolo, in parte del territorio delle odierne Ucraina, Russia europea, Bielorussia, Moldavia, Polonia, Lituania, Lettonia ed Estonia orientali.

Vedere Teofilo (imperatore) e Rus' di Kiev

Sacco di Amorio

Il sacco di Amorio avvenuto a metà agosto 838 ad opera del Califfato abbaside fu uno degli avvenimenti più importanti nella lunga storia delle guerre arabo-bizantine.

Vedere Teofilo (imperatore) e Sacco di Amorio

Sarkel

Sarkel (o Sharkil, letteralmente casa bianca in cazaro) era un'ampia fortezza in calcare e mattoni nell'attuale Oblast' di Rostov in Russia, sulla riva sinistra del basso Don.

Vedere Teofilo (imperatore) e Sarkel

Sfilata delle spose

La sfilata delle spose era un'usanza degli imperatori bizantini e degli zar russi di scegliere una moglie tra le più belle fanciulle del Paese.

Vedere Teofilo (imperatore) e Sfilata delle spose

Sofronio I di Alessandria

Eutichio lo definisce un uomo saggio e un filosofo.. Il suo patriarcato fu tormentato dalle persecuzioni contro i cristiani da parte del califfo al-Mutawakkil; inizialmente fu loro proibito di montare a cavallo e fu imposto un abbigliamento per distinguersi dai musulmani e, verso la fine del regno di Sofronio, tentò di impedire loro le celebrazioni.

Vedere Teofilo (imperatore) e Sofronio I di Alessandria

Spedizione dei Rus' in Paflagonia

La spedizione dei Rus' in Paflagonia viene citata nella Vita di San Giorgio di Amastris. Questa agiografia descrive i Rus' come "il popolo noto a tutti per la loro barbarie, la ferocia, e la crudeltà".

Vedere Teofilo (imperatore) e Spedizione dei Rus' in Paflagonia

Storia del cristianesimo

La storia del cristianesimo tratta della storia della religione cristiana e delle sue istituzioni in tutto il periodo che va dalle origini del cristianesimo nel I secolo fino al presente.

Vedere Teofilo (imperatore) e Storia del cristianesimo

Storia del cristianesimo in età medievale

La storia del cristianesimo in età medievale tratta la storia del cristianesimo dalla caduta dell'impero romano d'Occidente, consuetudinariamente fissata nel 476 d.C. (termine dell'età antica), alla fine del medioevo che la storiografica tradizionale fissa nel 1492 con la presunta scoperta dell'America.

Vedere Teofilo (imperatore) e Storia del cristianesimo in età medievale

Storia dell'Albania

La storia dellAlbania è parte della storia dell'Europa, e si estende dalla preistoria all'età contemporanea. Durante l'antichità classica, l'Albania fu abitata da diverse tribù illiriche come gli Ardiei, gli Albanoi, gli Amantini, gli Enchelei, i Taulanti, i Dardani e molte altre, che si stanziarono tra la costa orientale del Mar Adriatico e la Pannonia.

Vedere Teofilo (imperatore) e Storia dell'Albania

Storia della Crimea

La storia della Crimea ebbe inizio nell'antichità quando fu abitata da Cimmeri, Sciti e Greci.

Vedere Teofilo (imperatore) e Storia della Crimea

Tagma

Il tagma (plurale tagmata) fu un'unità militare, corrispondente all'odierna definizione di battaglione o reggimento, in uso nell'esercito bizantino, introdotta nell'VIII secolo dal basileus Costantino V come propria guardia personale.

Vedere Teofilo (imperatore) e Tagma

Tecla (figlia di Teofilo)

Tecla nacque nell'831, come secondogenita e prima femmina di Teofilo, imperatore bizantino, e di Teodora Armena, sua moglie.; p.2037-2038.

Vedere Teofilo (imperatore) e Tecla (figlia di Teofilo)

Tecla (imperatrice)

Secondo Teofane Confessore, Tecla era la figlia di uno sconosciuto strategos del thema Anatolikon nell'esercito del quale aveva prestato servizio Michele II.

Vedere Teofilo (imperatore) e Tecla (imperatrice)

Teoctista Florina

Teoctista Florina era sposata con Marino, un ufficiale dell'esercito bizantino che deteneva il grado di turma o drungarios..

Vedere Teofilo (imperatore) e Teoctista Florina

Teoctisto

Era un eunuco e assistette all'ascesa al trono di Michele II nell'822 e venne insignito del titolo di patrikios e quindi di magistros. Tenne il posto di chartoularios tou kanikleiou e logothetēs tou dromou sotto Michele e suo figlio Teofilo.

Vedere Teofilo (imperatore) e Teoctisto

Teodora Armena

Teodora nacque intorno all'815,. a Ebissa, in Paflagonia... Era figlia del droungarios e tourmarches Marinos, che si spense poco prima dell'830, e di Teoctista Florina.

Vedere Teofilo (imperatore) e Teodora Armena

Teodoro e Teofane

I santi Teodoro (circa 775 – circa 842) e Teofane (circa 778 – 845), chiamati i Grapti (dal greco graptoi, "scritto su"), sono ricordati come fautori della venerazione delle icone durante la seconda controversia iconoclasta.

Vedere Teofilo (imperatore) e Teodoro e Teofane

Teodota

Faceva parte di un'illustre famiglia di Costantinopoli e suo fratello Sergio era stato nominato ''hypatos''. La loro madre Anna era sorella di Teoctista e di suo fratello Platone.

Vedere Teofilo (imperatore) e Teodota

Teofane Continuato

Teofane Continuato (Οἱ μετὰ Θεοφάνεν oppure συνεχισταί Θεοφάνους, latino: Theophanes Continuatus o Continuatio Theophanis) è una raccolta di testi storici bizantini.

Vedere Teofilo (imperatore) e Teofane Continuato

Teofilo (nome)

.

Vedere Teofilo (imperatore) e Teofilo (nome)

Thema

Il termine thema (in greco antico θέμα; al plurale θέματα, thémata) designa le circoscrizioni che nel VII secolo furono create per opera dell'imperatore bizantino Eraclio I, al fine - almeno inizialmente - di rinnovare l'assetto amministrativo e territoriale di tutto l'impero.

Vedere Teofilo (imperatore) e Thema

Thema Cherson

Il Thema Cherson (θέμα Χερσῶνος, thema Chersōnos), ufficialmente detto Klimata (greco: τὰ Κλίματα) era un thema (ovvero una provincia militare e civile) dell'Impero Bizantino che comprendeva la costa meridionale della Crimea.

Vedere Teofilo (imperatore) e Thema Cherson

Toupha

La toupha (greco: τοῦφα o τουφίον, toúpha o touphíon) è una decorazione di piume o di crine utilizzata per gli elmi dei cavalieri o per le corone imperiali.

Vedere Teofilo (imperatore) e Toupha

Variaghi

I Variaghi o Vareghi (in greco bizantino, Várangoi; in antico slavo orientale: варяже, varyazhe o варязи, varyazi) erano conquistatori, mercanti e coloni vichinghi, perlopiù provenienti dall'attuale Svezia.

Vedere Teofilo (imperatore) e Variaghi

Vlastimiro

Sono poche le informazioni che si conoscono con riferimento alla sua parentesi al potere. Egli resse la Serbia durante una fase particolarmente concitata, considerata la crescente minaccia rappresentata dalla vicina e fino ad allora pacifica Bulgaria, che si era espansa in modo significativo verso ovest.

Vedere Teofilo (imperatore) e Vlastimiro

Vlastimirović

I VlastimirovićIn ambito storiografico, la dinastia è identificata come Vlastimirović, un patronimico che deriva da Vlastimiro. Di rado viene altresì indicata come dinastia dei Višeslavić (pl. Višeslavići / Вишеславићи) o dei Vojislavić (pl. Vojislavići / Војиславићи), dal nome di Viseslao o Vojislav, bisnonno di Vlastimiro.

Vedere Teofilo (imperatore) e Vlastimirović

2 ottobre

Il 2 ottobre è il 275º giorno del calendario gregoriano (il 276º negli anni bisestili). Mancano 90 giorni alla fine dell'anno.

Vedere Teofilo (imperatore) e 2 ottobre

22 luglio

Il 22 luglio è il 203º giorno del calendario gregoriano (il 204º negli anni bisestili). Mancano 162 giorni alla fine dell'anno.

Vedere Teofilo (imperatore) e 22 luglio

29 gennaio

Il 29 gennaio è il 29º giorno del calendario gregoriano. Mancano 336 giorni alla fine dell'anno (337 negli anni bisestili).

Vedere Teofilo (imperatore) e 29 gennaio

, Metodio I, Michele II l'Amoriano, Michele III, Morti il 29 gennaio, Morti nell'842, Moschea di Atik Mustafa Pascià, Moschea di Sancaktar Hayrettin, Moschea Kefeli, Nati nell'813, Palazzo del Bucoleone, Paulicianesimo, Principato di Serbia (medievale), Problema dei due imperatori, Procopia di Bisanzio, Quarantadue martiri di Amorio, Rus' di Kiev, Sacco di Amorio, Sarkel, Sfilata delle spose, Sofronio I di Alessandria, Spedizione dei Rus' in Paflagonia, Storia del cristianesimo, Storia del cristianesimo in età medievale, Storia dell'Albania, Storia della Crimea, Tagma, Tecla (figlia di Teofilo), Tecla (imperatrice), Teoctista Florina, Teoctisto, Teodora Armena, Teodoro e Teofane, Teodota, Teofane Continuato, Teofilo (nome), Thema, Thema Cherson, Toupha, Variaghi, Vlastimiro, Vlastimirović, 2 ottobre, 22 luglio, 29 gennaio.