Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Teoria veneta

Indice Teoria veneta

Con l'espressione teoria veneta (in lingua slovena venetska teorija) s'intende una tesi abbastanza diffusa in ambito culturale sloveno che nega la ricostruzione storiografica dell'arrivo dei popoli slavi nella zona delle Alpi Orientali nel VI secolo d.C., ritenendo invece che i cosiddetti protosloveni (chiamati Veneti) avessero abitato la regione fin da tempi molto più antichi.

2 relazioni: Lingua venetica, Storia della Slovenia.

Lingua venetica

La lingua venetica, da non confondersi con l'attuale lingua veneta, era l'idioma parlato dagli antichi Veneti, popolazione indoeuropea stanziata nell'Italia Nordorientale.

Nuovo!!: Teoria veneta e Lingua venetica · Mostra di più »

Storia della Slovenia

Viene qui di seguito riassunta, anche in forma cronologica, la Storia della Slovenia.

Nuovo!!: Teoria veneta e Storia della Slovenia · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »