Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Termogenesi indotta da droghe

Indice Termogenesi indotta da droghe

La Termogenesi indotta da droghe, dall'inglese Drug-induced thermogenesis, è un processo metabolico, sottoprocesso della termogenesi adattativa.

2 relazioni: Droga, Termogenesi indotta dalla dieta.

Droga

Una droga è una qualsiasi sostanza che, se inalata, iniettata, fumata, ingerita, assorbita attraverso un cerotto sulla pelle o sciolta sotto la lingua provoca un temporaneo cambiamento fisiologico (e spesso psicologico) nel corpo.

Nuovo!!: Termogenesi indotta da droghe e Droga · Mostra di più »

Termogenesi indotta dalla dieta

Per Termogenesi indotta dalla dieta (TID), chiamata anche Azione dinamico specifica (ADS) degli alimenti, Termogenesi alimentare, Termogenesi postprandiale, o Effetto termico del cibo (TEF), si intende un processo metabolico, sottoprocesso della termogenesi, legato alla spesa energetica/calorica a cui fa seguito l'ingestione dei diversi macronutrienti (carboidrati, proteine, grassi, alcol), ovvero i nutrienti calorici, a cui è correlato un aumento del consumo di ossigenoAldo Raimondi.

Nuovo!!: Termogenesi indotta da droghe e Termogenesi indotta dalla dieta · Mostra di più »

Riorienta qui:

Termogenesi indotta da farmaci, Termogenesi indotta dalla droga.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »