Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Terremoto di Haiti del 2010

Indice Terremoto di Haiti del 2010

Il terremoto di Haiti del 2010 è stato un terremoto catastrofico di magnitudo 7,0 MW con epicentro localizzato a circa 25 chilometri in direzione ovest-sud-ovest della città di Port-au-Prince, capitale dello Stato caraibico di Haiti.

125 relazioni: Aeroporto Internazionale Toussaint Louverture, Anastasiya Petryshak, Anderson Cooper, Anni 2010, Arcidiocesi di Port-au-Prince, Armée française, Assemblea nazionale di Haiti, Australian Open 2010, Aviacon Citotrans, Aviazione Navale, Aviazione senza frontiere, Belinda (cantante), Bill Clinton, C'era una volta (programma televisivo), Cattedrale di Port-au-Prince, Cavalieri di Colombo, Cavour (C 550), Céline Dion, Centro Sportivo Italiano, Cheryl (cantante), Chibly Langlois, Classe Nimitz, COOPI, Corpo italiano di soccorso dell'Ordine di Malta, Corpo militare della Croce Rossa Italiana, Corpo sanitario militare marittimo, Crisis mapping, Cronologia della storia contemporanea, Cuore dello Zecchino d'Oro, David Gandy, Diocesi episcopale di Haiti, Download to Donate, Enrico Fabbro, Enrique Iglesias, Everybody Hurts, FIFA Fair Play Award, Fondazione Francesca Rava, Forza di gendarmeria europea, George Clooney, Getty Images, Giangiacomo Calligaris, Ginger Thompson, Google Person Finder, Guido Bertolaso, Guysen TV, Haiti, Hallelujah (Leonard Cohen), Herman Van Rompuy, Hope for Haiti Now (album), Hope for Haiti Now: A Global Benefit for Earthquake Relief, ..., Il Volo (gruppo musicale anni 2010), Insani Yardim Vakfi, Jacmel, Jared Leto, Jean-Claude Duvalier, Jimmy Jean-Louis, Joe McElderry, John Travolta, Johny Placide, Justin Bieber, Kristalina Georgieva, Laura Pausini, LifeStraw, Lil' Flip, Linkin Park, Lista di terremoti, Lucia Goracci, Lynsey Addario, Mary J. Blige, Melanie Fiona, Miley Cyrus, MoneyGram, Music for Relief, Natalia (cantante), National Guard of the United States, Nave ospedale, Nicole Richie, Nicole Scherzinger, Not Alone (Linkin Park), Ola Esmeralda, Operazione Unified Response, Ospedale Trinité, Palazzo Nazionale (Haiti), Partito di Unità Nazionale (Haiti), Paul Walker, Petra Němcová, Pikuach nefesh, Premio Luchetta, Premio Pulitzer per la miglior fotografia di ultim'ora, Psicologi per i popoli, Raquel Pélissier, René Préval, Rihanna, Risoluzioni del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite (1901-2000), Robin Lim, Robin Thicke, Sandra Bullock, Sábado Gigante, Scala Mercalli, Storia del caffè, Stranded (Haiti Mon Amour), Swizz Beatz, Temi propagandistici dell'antisemitismo, Terremoti del XXI secolo, Terremoto, Terremoto del Cile del 2010, Terremoto di Haiti, Terremoto di Haiti del 1770, Terremoto e maremoto del Tōhoku del 2011, The Prayer, Together Again (Evanescence), Troye Sivan, Unione Sportiva Lecce, Unione Sportiva Lecce 2009-2010, Uragano Sandy, Ushahidi, USS Carl Vinson, We Are the World, We Are the World 25 for Haiti, XXI secolo, ZF Friedrichshafen, Zilda Arns, 12 gennaio, 16º Stormo "Protezione delle Forze", 2010. Espandi índice (75 più) »

Aeroporto Internazionale Toussaint Louverture

L'Aeroporto Internazionale Toussaint Louverture è un aeroporto situato a Port-au-Prince, in Haiti.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Aeroporto Internazionale Toussaint Louverture · Mostra di più »

Anastasiya Petryshak

Si avvicina alla musica all'età di 5 anni con lo studio del pianoforte, negli anni successivi inizia lo studio del violino.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Anastasiya Petryshak · Mostra di più »

Anderson Cooper

Anderson Cooper si laurea nella prestigiosa Università di Yale in scienze politiche nel 1989.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Anderson Cooper · Mostra di più »

Anni 2010

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Anni 2010 · Mostra di più »

Arcidiocesi di Port-au-Prince

L'arcidiocesi di Port-au-Prince (in latino: Archidioecesis Portus Principis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica ad Haiti.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Arcidiocesi di Port-au-Prince · Mostra di più »

Armée française

Le Forces armées françaises – chiamate anche l'Armée française – sono l'insieme delle forze armate francesi, composte dalle forze armate di terra, di mare, dell'aria e di gendarmeria, oltre a diversi altri corpi e servizi di sostegno ed organismi interarmi, sotto la direzione del Capo di Stato Maggiore delle forze armate e sotto l'autorità del Ministero della Difesa francese e del Presidente della Repubblica francese, il quale secondo l'articolo 15 della Costituzione francese del 1958 è il capo delle forze armate.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Armée française · Mostra di più »

Assemblea nazionale di Haiti

L'Assemblea nazionale di Haiti (in francese: Assemblée nationale) costituisce l'organo legislativo del governo di Haiti.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Assemblea nazionale di Haiti · Mostra di più »

Australian Open 2010

L'Australian Open 2010 è stato un torneo di tennis giocato sul cemento.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Australian Open 2010 · Mostra di più »

Aviacon Citotrans

L'Aviacon Zitotrans (in russo: АВИАКОН ЦИТОТРАНС) conosciuta anche come Aviacon Air Cargo è una compagnia aerea cargo russa con base tecnica all'aeroporto di Ekaterinburg-Kol'covo, nell'Oblast di Sverdlovsk in Russia.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Aviacon Citotrans · Mostra di più »

Aviazione Navale

L'Aviazione Navale è dal 1956 la componente aerea della Marina Militare, le cui origini risalgono al 1913, quando venne costituito ufficialmente il "Servizio Aeronautico della Regia Marina".

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Aviazione Navale · Mostra di più »

Aviazione senza frontiere

Aviazione senza frontiere è un'organizzazione non governativa francese che opera a livello mondiale, e che mira a mettere le competenze aeronautiche dei suoi membri al servizio di assistenza umanitaria.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Aviazione senza frontiere · Mostra di più »

Belinda (cantante)

Figlia di José Ignacio Peregrín Gutiérrez e Belinda Schüll Moreno, a sua volta figlia del torero Pierre Schüll.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Belinda (cantante) · Mostra di più »

Bill Clinton

Con i suoi 46 anni al momento dell'elezione, è stato il terzo presidente più giovane di sempre.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Bill Clinton · Mostra di più »

C'era una volta (programma televisivo)

C'era una volta è una trasmissione televisiva di genere reportage/tv verità condotta da Silvestro Montanaro, in onda su Rai 3 dal 1999.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e C'era una volta (programma televisivo) · Mostra di più »

Cattedrale di Port-au-Prince

La cattedrale di Port-au-Prince (cathédrale Notre-Dame de l'Assomption de Port-au-Prince), costruita tra il 1884 ed il 1914 al posto di una chiesa precedente edificata alla fine del XVIII secolo, è la cattedrale cattolica della capitale di Haiti, Port-au-Prince.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Cattedrale di Port-au-Prince · Mostra di più »

Cavalieri di Colombo

I Cavalieri di Colombo sono la più grande organizzazione cattolica di servizio fraterno.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Cavalieri di Colombo · Mostra di più »

Cavour (C 550)

Il Cavour (C 550, e anche CVH 550) è una portaerei ("incrociatore portaeromobili" secondo la classificazione ufficiale) STOVL (a decollo corto ed atterraggio verticale) della Marina Militare italiana.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Cavour (C 550) · Mostra di più »

Céline Dion

Nata in una grande famiglia di Charlemagne, in Québec, la Dion emerge come cantante, in età adolescenziale, nel panorama francofono, dopo che il suo manager e futuro marito René Angélil ipotecò la sua casa per finanziare il suo primo disco.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Céline Dion · Mostra di più »

Centro Sportivo Italiano

Il Centro Sportivo Italiano (C.S.I.) è un'organizzazione non a scopo di lucro nazionale, principalmente fondata sul volontariato, riconosciuta quale Ente di promozione sportiva ed Associazione di promozione sociale che promuove lo sport come momento di educazione, di crescita, di impegno e di aggregazione sociale, ispirandosi alla visione cristiana dell'uomo e della storia nel servizio alle persone e al territorio.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Centro Sportivo Italiano · Mostra di più »

Cheryl (cantante)

Nota anche come Cheryl Cole e Cheryl Fernandez-Versini dal nome dei suoi due ex mariti, il calciatore inglese Ashley Cole e l'imprenditore francese Jean-Bernard Fernandez-Versini, esordì come cantante nel 2002 nelle vesti di partecipante al talent show Popstars, venendo selezionata per far parte del gruppo musicale pop Girls Aloud, che durante gli anni duemila pubblicò cinque album di inediti.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Cheryl (cantante) · Mostra di più »

Chibly Langlois

Chibly Langlois è nato il 29 novembre 1958 a La Vallée-de-Jacmel, in diocesi di Jacmel, ad Haiti.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Chibly Langlois · Mostra di più »

Classe Nimitz

La classe Nimitz comprende tutte le dieci portaerei a propulsione nucleare attualmente in servizio con la US Navy.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Classe Nimitz · Mostra di più »

COOPI

COOPI - Cooperazione Internazionale, chiamata comunemente COOPI, è un'organizzazione umanitaria laica ed indipendente nata in Italia il 15 aprile 1965, fondata da padre Vincenzo Barbieri come associazione, divenuta nel 2011 fondazione.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e COOPI · Mostra di più »

Corpo italiano di soccorso dell'Ordine di Malta

Il Corpo italiano di soccorso dell'Ordine di Malta - CISOM è una fondazione di diritto melitense con finalità di protezione civile, sociale, sanitario assistenziale, umanitario e di cooperazione, strumentale al Sovrano Ordine di Malta.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Corpo italiano di soccorso dell'Ordine di Malta · Mostra di più »

Corpo militare della Croce Rossa Italiana

Il Corpo militare volontario della Croce Rossa Italiana è un corpo militare speciale volontario ausiliario delle forze armate italiane, la cui costituzione risale al 1866.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Corpo militare della Croce Rossa Italiana · Mostra di più »

Corpo sanitario militare marittimo

Il Corpo sanitario militare marittimo (SAN) è l'organo di sanità militare e uno dei sette corpi in cui è suddivisa la Marina Militare Italiana, erede delle tradizioni del servizio sanitario della Regia Marina.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Corpo sanitario militare marittimo · Mostra di più »

Crisis mapping

La locuzione inglese crisis mapping individua l'attività tesa alla raccolta, visualizzazione ed analisi in tempo reale dei dati durante eventi di crisi dovuti a cause di natura diversa, attività che può fare riferimento ad un contesto sia nazionale che internazionale.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Crisis mapping · Mostra di più »

Cronologia della storia contemporanea

Cronologia essenziale dell'Età contemporanea (XIX secolo-oggi).

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Cronologia della storia contemporanea · Mostra di più »

Cuore dello Zecchino d'Oro

Il Cuore dello Zecchino d'Oro (fino al 2012 Fiore della solidarietà) è una raccolta di fondi destinati alla beneficenza, organizzata dall'Antoniano annualmente dal 1991 in occasione dello Zecchino d'Oro e delle trasmissioni ad esso collegate.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Cuore dello Zecchino d'Oro · Mostra di più »

David Gandy

È cresciuto in Essex in una famiglia della classe operaia.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e David Gandy · Mostra di più »

Diocesi episcopale di Haiti

La diocesi di Haiti (in latino: Dioecesis de Haitia) è una sede della Chiesa episcopale situata nella regione ecclesiastica Provincia 2.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Diocesi episcopale di Haiti · Mostra di più »

Download to Donate

Download to Donate è un programma creato da Music for Relief, una organizzazione non-profit istituita dal gruppo musicale statunitense Linkin Park nel 2005 per aiutare le vittime delle catastrofi naturali e per cercare di prevenire tali catastrofi.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Download to Donate · Mostra di più »

Enrico Fabbro

Laureato a pieni voti in Scienze Motorie all'Università dell'Aquila con una tesi sull'allenamento della velocità nel calcio, ha alle spalle una lunga carriera di allenatore nelle squadre giovanili della Lodigiani e della Lazio società con la quale vince il titolo di Campione d'Italia, con i Giovanissimi Nazionali nella stagione 2000-2001.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Enrico Fabbro · Mostra di più »

Enrique Iglesias

Figlio del noto cantante Julio Iglesias, ha iniziato la sua carriera da cantante nella prima metà degli Anni Novanta grazie all'etichetta discografica messicana Fonovisa Records sotto il nome Enrique Martinez, prima di cambiare il proprio nome d'arte in Enrique Iglesias.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Enrique Iglesias · Mostra di più »

Everybody Hurts

Everybody Hurts è un brano della band statunitense R.E.M. scritta da Bill Berry ma solitamente accreditata a tutta la band.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Everybody Hurts · Mostra di più »

FIFA Fair Play Award

Il FIFA Fair Play Award è un riconoscimento assegnato dalla FIFA a individui o enti che abbiano promosso nel mondo del calcio comportamenti ispirati ai valori di lealtà e correttezza sportiva.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e FIFA Fair Play Award · Mostra di più »

Fondazione Francesca Rava

La Fondazione Francesca Rava - NPH Italia è una ONLUS che aiuta l'infanzia in condizioni di disagio in Italia e nel mondo, tramite adozioni a distanza, progetti, attività di sensibilizzazione sui diritti dei bambini, volontariato.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Fondazione Francesca Rava · Mostra di più »

Forza di gendarmeria europea

La Forza di gendarmeria europea (Eurogendfor o EGF) è un corpo di polizia militare dell'Unione europea.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Forza di gendarmeria europea · Mostra di più »

George Clooney

Dopo una lunga gavetta, fama e riconoscimenti giunsero grazie al ruolo del pediatra Douglas "Doug" Ross nella serie televisiva E.R. - Medici in prima linea, dal 1994 al 1999.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e George Clooney · Mostra di più »

Getty Images

Getty Images, Inc. è un'agenzia fotografica con sede a Seattle negli Stati Uniti.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Getty Images · Mostra di più »

Giangiacomo Calligaris

Laureato in Scienze Strategiche presso l'Università di Torino ed in Scienze Politiche presso l'Università di Trieste.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Giangiacomo Calligaris · Mostra di più »

Ginger Thompson

Ha lavorato per il Chicago Tribune e successivamente per il Baltimore Sun.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Ginger Thompson · Mostra di più »

Google Person Finder

Google Person Finder è un'applicazione web open source che fornisce una piattaforma dove possono registrarsi e messaggiare, in caso di disastro naturale, i sopravvissuti e coloro che li stanno cercando e vogliono avere informazioni in merito.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Google Person Finder · Mostra di più »

Guido Bertolaso

Ha ricoperto inoltre l'incarico di commissario straordinario per le seguenti emergenze: terremoto dell'Aquila, crisi dei rifiuti in Campania, vulcani nelle Eolie, aree marittime di Lampedusa, bonifica del relitto della Haven, rischio bionucleare, Mondiali di ciclismo di Varese del 2008, presidenza del G8 de L'Aquila del 2009Daria Simeone, "E i commissari oramai sono ordinari", DNews, 22 giugno 2009, area archeologica romana, Repubblica 24 febbraio 2009, prevenzione da rischi SARS, frana a Cavallerizzo.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Guido Bertolaso · Mostra di più »

Guysen TV

Guysen TV (pronunciato Gui-Senn), dal nome del suo fondatore Guy Senbel, è un canale televisivo israeliano di notizie internazionali di tematica ebraica in Lingua francese, e distribuito 24H/24, proprietà dell'Agenzia di stampa Guysen News International, a sua volta appartenente al Gruppo Media Guysen.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Guysen TV · Mostra di più »

Haiti

Haiti (AFI) è una repubblica delle Americhe situata sull'isola di Hispaniola, nel Mar dei Caraibi.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Haiti · Mostra di più »

Hallelujah (Leonard Cohen)

Hallelujah è una canzone scritta e interpretata dal cantautore canadese Leonard Cohen per l'album Various Positions, pubblicato nel 1984.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Hallelujah (Leonard Cohen) · Mostra di più »

Herman Van Rompuy

Appartenente al partito dei Cristiano-Democratici e Fiamminghi (Christen-Democratisch en Vlaams, CD&V), nel Parlamento nazionale dal 1988, è stato ministro del Bilancio tra il 1993 e il 1999, ministro federale dell'agricoltura nel 1999, presidente della Camera dei Rappresentanti del Belgio tra il 2007 e il 2008 e primo ministro del Belgio tra il 2008 e il 2009.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Herman Van Rompuy · Mostra di più »

Hope for Haiti Now (album)

Hope for Haiti Now è un album dal vivo realizzato da vari artisti a favore della campagna benefica Hope for Haiti Now per raccogliere fondi per le popolazioni colpite dal terremoto di Haiti del 2010.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Hope for Haiti Now (album) · Mostra di più »

Hope for Haiti Now: A Global Benefit for Earthquake Relief

Hope for Haiti Now: A Global Benefit for Earthquake Relief è stato un telethon di beneficenza che ha avuto luogo il 22 gennaio 2010.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Hope for Haiti Now: A Global Benefit for Earthquake Relief · Mostra di più »

Il Volo (gruppo musicale anni 2010)

Il Volo è un gruppo musicale italiano costituito da due tenori e un baritono: Piero Barone (Naro, 24 giugno 1993), Ignazio Boschetto (Bologna, 4 ottobre 1994) e Gianluca Ginoble (Roseto degli Abruzzi, 11 febbraio 1995).

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Il Volo (gruppo musicale anni 2010) · Mostra di più »

Insani Yardim Vakfi

La İHH İnsani Yardım Vakfı (nome completo turco: İnsan Hak ve Hürriyetleri İnsani Yardım Vakfı; in italiano: La Fondazione per i diritti dell'uomo, delle libertà e l'aiuto umanitario, conosciuta semplicemente come IHH), è un'organizzazione non governativa islamica turca attiva in oltre cento paesi.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Insani Yardim Vakfi · Mostra di più »

Jacmel

Jacmel, in creolo haitiano Jakmèl, è un comune di Haiti, capoluogo dell'arrondissement omonimo nel dipartimento del Sud-Est.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Jacmel · Mostra di più »

Jared Leto

Dopo l'interpretazione di Jordan Catalano nella serie televisiva My So-Called Life e aver esordito al cinema principalmente in ruoli di supporto, ottiene il plauso della critica in seguito all'interpretazione dell'eroinomane Harry Goldfarb in Requiem for a Dream di Darren Aronofsky.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Jared Leto · Mostra di più »

Jean-Claude Duvalier

Figlio di François Duvalier, detto Papa Doc, fu presidente (di fatto, dittatore) di Haiti dalla morte del padre, nell'aprile del 1971, al 1986.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Jean-Claude Duvalier · Mostra di più »

Jimmy Jean-Louis

È conosciuto principalmente per aver interpretato il ruolo dell'Haitiano nella serie televisiva di successo Heroes.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Jimmy Jean-Louis · Mostra di più »

Joe McElderry

Dopo aver vinto la sesta edizione della versione britannica di X Factor, ha raggiunto il successo con il singolo The Climb.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Joe McElderry · Mostra di più »

John Travolta

Ha ottenuto la fama internazionale con i film La febbre del sabato sera (1977), per il quale ha ricevuto una candidatura per l'Oscar al miglior attore, e Grease (1978).

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e John Travolta · Mostra di più »

Johny Placide

Inizia la carriera con le giovanili del Le Havre nel 2000 e viene aggregato in prima squadra nel 2007, inizialmente come riserva di Christophe Revault.In quell'anno vince subito il campionato, pur non giocandoci mai.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Johny Placide · Mostra di più »

Justin Bieber

My World, il suo EP di debutto, fu pubblicato a fine 2009 e venne certificato disco di platino negli Stati Uniti.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Justin Bieber · Mostra di più »

Kristalina Georgieva

All'interno della Commissione Barroso II era stata Commissario europeo per la Cooperazione internazionale, gli Aiuti umanitari e la Risposta alle Crisi dal 2010 al 2014; dal 1º novembre 2014 al 31 dicembre 2016 aveva ricoperto l'incarico di vicepresidente della Commissione europea e Commissario europeo per il bilancio e le risorse umane nel seno della Commissione Juncker.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Kristalina Georgieva · Mostra di più »

Laura Pausini

Ha iniziato la sua carriera nel 1993, vincendo il Festival di Sanremo nella sezione Novità con il brano La solitudine.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Laura Pausini · Mostra di più »

LifeStraw

LifeStraw è un dispositivo simile ad una cannuccia che ha il compito di filtrare l'acqua in modo da renderla potabile.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e LifeStraw · Mostra di più »

Lil' Flip

È noto anche come Leprechaun (in riferimento al suo primo album), Fliperaci, Flip Gates, The #1 Fly Boy e The Freestyle King, questo per la sua grande abilità di freestyler, nonostante egli sia un freestyler molto lento.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Lil' Flip · Mostra di più »

Linkin Park

I Linkin Park sono un gruppo musicale statunitense formatosi a Los Angeles nel 1996.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Linkin Park · Mostra di più »

Lista di terremoti

Lista dei principali terremoti disastrosi avvenuti nel mondo divisi per voci.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Lista di terremoti · Mostra di più »

Lucia Goracci

Iscritta all'albo dei giornalisti professionisti dalla fine degli anni novanta, ha iniziato la sua attività in Rai nella redazione della TGR Sicilia di cui è stata anche conduttrice delle edizioni pomeridiana e serale; successivamente, è stata giornalista inviata in Medio Oriente per Tg2 fino all'assunzione al Tg3 per il quale è stata una delle conduttrici del Tg3 mezzasera, del Tg3 notte, nonché una delle giornaliste spesso presenti in studio del Tg3 Linea Notte.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Lucia Goracci · Mostra di più »

Lynsey Addario

Ha lavorato per Associated Press, New York Times e National Geographic.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Lynsey Addario · Mostra di più »

Mary J. Blige

Nel corso della sua carriera ha duettato con artisti del calibro di Stevie Wonder, Sting, Whitney Houston, George Michael, U2, Chaka Khan, Wyclef Jean, Lauryn Hill, Elton John e Aretha Franklin, per la quale ha pure scritto dei brani.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Mary J. Blige · Mostra di più »

Melanie Fiona

Figlia di due immigrati della Guyana, nasce e cresce nel centro di Toronto.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Melanie Fiona · Mostra di più »

Miley Cyrus

Diventa famosa grazie al ruolo di Miley Stewart/Hannah Montana nella sitcom di Disney Channel Hannah Montana.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Miley Cyrus · Mostra di più »

MoneyGram

MoneyGram International Inc. è una società di trasferimento di denaro basata negli Stati Uniti con sede a Dallas, Texas.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e MoneyGram · Mostra di più »

Music for Relief

Music for Relief è un ente di beneficenza fondato dal gruppo musicale statunitense Linkin Park.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Music for Relief · Mostra di più »

Natalia (cantante)

Dopo aver raggiunto la notorietà grazie al talent show Idol 2003, ha pubblicato diversi album che hanno quasi sempre raggiunto la vetta della classifica belga.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Natalia (cantante) · Mostra di più »

National Guard of the United States

La National Guard of the United States (abbreviato in NG, in italiano Guardia Nazionale degli Stati Uniti d'America) è una forza militare di riservisti composta di membri della National Guard militiaSi è scelto di non tradurre in italiano, con il vocabolo "milizia", il quasi identico inglese (che in realtà è latino) militia, per sottolinearne la peculiarità storico-giuridica, ché l'eventuale traduzione, in luogo di illustrare, avrebbe rischiato di confondere.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e National Guard of the United States · Mostra di più »

Nave ospedale

Una nave ospedale è una nave realizzata, o adattata, per operare come ospedale galleggiante; molte sono utilizzate da marine militari di tutto il mondo, specialmente in prossimità di zone di guerra.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Nave ospedale · Mostra di più »

Nicole Richie

Suo padre è Peter Michael Escovedo, un musicista che ha lavorato per un breve periodo per Lionel Richie, e sua madre, Karen, era l'assistant di Sheila Escovedo.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Nicole Richie · Mostra di più »

Nicole Scherzinger

Nel 2011 è stata eletta dalla rivista Rolling Stone come nona cantante-ballerina migliore al mondo.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Nicole Scherzinger · Mostra di più »

Not Alone (Linkin Park)

Not Alone è un singolo del gruppo musicale statunitense Linkin Park, pubblicato il 21 ottobre 2011 dalla Warner Bros. Records.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Not Alone (Linkin Park) · Mostra di più »

Ola Esmeralda

La Ola Esmeralda era una nave da crociera, appartenuta con questo nome alla venezuelana SAVECA (Servicios Acuáticos de Venezuela, C.A.) dal 2009 al 2012. Precedentemente aveva prestato servizio per più di quarant'anni per la compagnia di navigazione norvegese Fred. Olsen Cruise Lines con il nome di Black Prince.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Ola Esmeralda · Mostra di più »

Operazione Unified Response

L'Operazione Unified Response è stata l'iniziativa umanitaria delle forze armate statunitensi in occasione del terremoto di Haiti del 2010.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Operazione Unified Response · Mostra di più »

Ospedale Trinité

L'ospedale Trinité è l'ospedale di Port-au-Prince, capitale di Haiti.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Ospedale Trinité · Mostra di più »

Palazzo Nazionale (Haiti)

Il Palazzo Nazionale era un edificio situato nella capitale di Haiti, Port-au-Prince, ed era la residenza ufficiale del presidente della Repubblica.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Palazzo Nazionale (Haiti) · Mostra di più »

Partito di Unità Nazionale (Haiti)

Il Partito di Unità Nazionale è stato un partito politico haitiano fondato da François Duvalier.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Partito di Unità Nazionale (Haiti) · Mostra di più »

Paul Walker

Ha raggiunto la notorietà soprattutto per aver interpretato il personaggio di Brian O'Conner nella serie di film Fast and Furious.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Paul Walker · Mostra di più »

Petra Němcová

Nata nella Cecoslovacchia comunista, Petra è cresciuta, insieme alla sorella Olga, nella città di Karviná.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Petra Němcová · Mostra di più »

Pikuach nefesh

Nell'Ebraismo, Pikuach Nefesh descrive il principio della Halakhah che la salvaguardia della vita umana supera qualsiasi altra considerazione religiosa.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Pikuach nefesh · Mostra di più »

Premio Luchetta

Il premio Marco Luchetta è un riconoscimento giornalistico internazionale istituito nel 2004.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Premio Luchetta · Mostra di più »

Premio Pulitzer per la miglior fotografia di ultim'ora

Il Premio Pulitzer per la miglior fotografia di ultim'ora (Pulitzer Prize for Breaking News Photography) è uno dei quattordici Premi Pulitzer per il giornalismo che vengono conferiti ogni anno in America.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Premio Pulitzer per la miglior fotografia di ultim'ora · Mostra di più »

Psicologi per i popoli

Psicologi per i popoli - Federazione è la principale organizzazione italiana di volontariato professionale nell'ambito della psicologia dell'emergenza; è l'unica associazione nazionale di settore a disposizione del Dipartimento di protezione civile per l'assistenza alla popolazione in situazioni di disastri o calamità, ed i suoi membri hanno operato in numerosi interventi di soccorso internazionale e cooperazione umanitaria.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Psicologi per i popoli · Mostra di più »

Raquel Pélissier

Nel 2010 è stata fra i sopravvissuti al terremoto di Haiti, disastro naturale di magnitudo 7,0 MW che ha causato oltre 200.000 morti confermati.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Raquel Pélissier · Mostra di più »

René Préval

Fu presidente anche precedentemente, dal 7 febbraio 1996 al 7 febbraio 2001, e Primo Ministro dal 13 febbraio 1991 all'11 ottobre 1991.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e René Préval · Mostra di più »

Rihanna

Si è trasferita negli Stati Uniti d'America all'età di 16 anni grazie a un contratto discografico, sotto la guida di Evan Rogers.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Rihanna · Mostra di più »

Risoluzioni del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite (1901-2000)

1900.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Risoluzioni del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite (1901-2000) · Mostra di più »

Robin Lim

Fondatrice e direttrice esecutiva in Indonesia della clinica Yayasan Bumi Sehat, sostiene un'ostetricia basata sull'amore.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Robin Lim · Mostra di più »

Robin Thicke

Figlio della cantante/attrice Gloria Loring e del presentatore/attore Alan Thicke, noto per la sitcom Genitori in blue jeans, ha iniziato ad interessarsi alla musica fin da piccolo, grazie all'ascolto dei suoi idoli Marvin Gaye e Stevie Wonder.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Robin Thicke · Mostra di più »

Sandra Bullock

Secondo la rivista Forbes è stata l'attrice più pagata del mondo nel 2010 insieme a Johnny Depp, con un guadagno di circa 56 milioni di dollari, e nel 2014 con un guadagno di 51 milioni.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Sandra Bullock · Mostra di più »

Sábado Gigante

Sábado Gigante (noto anche come Sábado Gigante Internacional) era un programma televisivo in lingua spagnola trasmesso da Univision negli Stati Uniti.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Sábado Gigante · Mostra di più »

Scala Mercalli

La scala Mercalli è una scala di valutazione dell'intensità di un terremoto eseguita osservando gli effetti che esso produce sulla superficie terrestre su persone, cose e manufatti.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Scala Mercalli · Mostra di più »

Storia del caffè

L’inizio della storia del caffè risale molto probabilmente al Medioevo, attorno al X o più presumibilmente verso il XV secolo, ma con possibili precedenti in tutta una serie di relazioni e leggende che circondano il suo primo utilizzo.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Storia del caffè · Mostra di più »

Stranded (Haiti Mon Amour)

Stranded (Haiti Mon Amour) è un brano musicale interpretato da Jay-Z, Bono Vox, The Edge e Rihanna.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Stranded (Haiti Mon Amour) · Mostra di più »

Swizz Beatz

È un artista hip hop di origine afroamericana e portoricana.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Swizz Beatz · Mostra di più »

Temi propagandistici dell'antisemitismo

I temi propagandistici dell'antisemitismo sono tutte quelle tematiche volte ad accrescere e a rinfocolare la paura e l'odio nei confronti degli ebrei.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Temi propagandistici dell'antisemitismo · Mostra di più »

Terremoti del XXI secolo

Questo articolo riporta una lista dei terremoti più disastrosi avvenuti nel mondo nel XXI secolo.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Terremoti del XXI secolo · Mostra di più »

Terremoto

In geofisica i terremoti (dal latino: terrae motus, che vuol dire "movimento della terra"), detti anche sismi o scosse telluriche (dal latino Tellus, dea romana della Terra), sono vibrazioni o assestamenti improvvisi della crosta terrestre, provocati dallo spostamento improvviso di una massa rocciosa nel sottosuolo.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Terremoto · Mostra di più »

Terremoto del Cile del 2010

Il terremoto in Cile del 2010 è stato un evento sismico verificatosi al largo della costa del Maule in Cile il 27 febbraio 2010 alle ore 3:34 locali, (6:34 UTC) con una magnitudo di 8,8 Mw durato per circa tre minuti.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Terremoto del Cile del 2010 · Mostra di più »

Terremoto di Haiti

Con terremoto di Haiti ci si può riferire a.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Terremoto di Haiti · Mostra di più »

Terremoto di Haiti del 1770

Il terremoto di Haiti del 1770 fu un terremoto di magnitudo stimata 7.5 mw avvenuto alle 19:15 del 3 giugno 1770 e che colpi soprattutto Port-au-Prince nell'isola di Santo Domingo, in seguito ribattezzata Haiti.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Terremoto di Haiti del 1770 · Mostra di più »

Terremoto e maremoto del Tōhoku del 2011

Il, si verificò l'11 marzo 2011 al largo della costa della regione di Tōhoku, nel Giappone settentrionale, alle ore 14:46 locali alla profondità di 30 chilometri.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Terremoto e maremoto del Tōhoku del 2011 · Mostra di più »

The Prayer

"The Prayer" è un duetto fra la cantante canadese Céline Dion ed il tenore italiano Andrea Bocelli.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e The Prayer · Mostra di più »

Together Again (Evanescence)

Together Again è un singolo indipendente della band statunitense Evanescence, pubblicato per scopi benefici il 22 gennaio del 2010.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Together Again (Evanescence) · Mostra di più »

Troye Sivan

Ha interpretato un giovane James Howlett nel film X-Men le origini - Wolverine e in più ha recitato nella serie di film sudafricani di Spud.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Troye Sivan · Mostra di più »

Unione Sportiva Lecce

L'Unione Sportiva Lecce, nota semplicemente come Lecce, è una società calcistica italiana con sede nella città di Lecce.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Unione Sportiva Lecce · Mostra di più »

Unione Sportiva Lecce 2009-2010

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Lecce nelle competizioni ufficiali della stagione 2009-2010.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Unione Sportiva Lecce 2009-2010 · Mostra di più »

Uragano Sandy

L'Uragano Sandy è stato un uragano atlantico di fine stagione che ha colpito la Giamaica, Cuba, Bahamas, Haiti, Repubblica Dominicana e la costa orientale degli Stati Uniti, raggiungendo la zona a sud della Regione dei Grandi Laghi degli Stati Uniti e il Canada orientale.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Uragano Sandy · Mostra di più »

Ushahidi

Ushahidi, Inc. è una azienda no-profit che sviluppa software open source gratuito (LGPL) per la raccolta, la visualizzazione e la geolocalizzazione interattiva di informazioni.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Ushahidi · Mostra di più »

USS Carl Vinson

La USS Carl Vinson (CVN-70) è una portaerei a propulsione nucleare della U.S. Navy, la terza in ordine di costruzione della classe Nimitz.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e USS Carl Vinson · Mostra di più »

We Are the World

We Are the World è un brano musicale del 1985, scritto e in parte composto da Michael Jackson e Lionel Richie e prodotto da Quincy Jones.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e We Are the World · Mostra di più »

We Are the World 25 for Haiti

We Are the World 25 for Haiti è un singolo musicale pubblicato il 12 febbraio 2010 e realizzato da artisti vari a scopo di beneficenza nei confronti delle vittime del terremoto di Haiti del 2010.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e We Are the World 25 for Haiti · Mostra di più »

XXI secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e XXI secolo · Mostra di più »

ZF Friedrichshafen

La ZF Friedrichshafen AG è un'azienda multinazionale tedesca produttrice di componenti per l'industria dei trasporti.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e ZF Friedrichshafen · Mostra di più »

Zilda Arns

Tredicesima di 16 fratelli, Zilda nacque a Forquilhinha il 25 agosto 1934.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e Zilda Arns · Mostra di più »

12 gennaio

Il 12 gennaio è il 12º giorno del calendario gregoriano.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e 12 gennaio · Mostra di più »

16º Stormo "Protezione delle Forze"

Il 16º Stormo "Protezione delle Forze" è un reparto speciale dell'Aeronautica Militare istituito nel 2004, che si occupa della difesa terrestre delle infrastrutture militari aeronautiche e degli aeroporti militari.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e 16º Stormo "Protezione delle Forze" · Mostra di più »

2010

È stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della biodiversità e proclamato dal Parlamento europeo Anno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale.

Nuovo!!: Terremoto di Haiti del 2010 e 2010 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »