Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Terza pagina

Indice Terza pagina

La Terza pagina è stata, storicamente, lo spazio che i quotidiani italiani hanno dedicato alla cultura. Ha costituito l'indice del prestigio di un quotidiano e ha rappresentato uno spazio proficuo e importante per la crescita culturale dell'Italia, oltre a essere una peculiarità dei giornali della penisola.

Indice

  1. 89 relazioni: Achille Campanile, Alberto Bergamini, Alberto Cecchi (giornalista), Alberto Sinigaglia, Alessandro Perrone, Alfredo Cattabiani, Angelo Maria Ripellino, Anna Maria Mori, Annalisa Monfreda, Antonio Baldini, Antonio Prestinenza, Armando Crispino, Articolo (giornalismo), Augusto Guerriero, Benito Mussolini, Bruno Fallaci, Carlo Ravasio, Cesare Cavalleri, Claudio Marabini, Corrado Tumiati, Corriere del Polesine, Corriere della Sera, Corriere Italiano (1923-1924), Corriere Padano, Dino Buzzati, Editorialista, Elzeviro, Enrico Falqui (scrittore), Ercole Patti, Ermanno Corsi, Fausto Gianfranceschi, Fedele Toscani, Federico Roncoroni, Fogli di diario, Francesco Fuschini, Giorgio Zampa, Giornalismo culturale, Giulio Cattivelli, Giuseppe Villaroel, Guelfo Civinini, Il Domenicale, Il Giornale, Il Giornale d'Italia, Il Giornale d'Italia (1901-2006), Il Giorno, Il Lavoro (quotidiano), Il Messaggero, Il Mondo (quotidiano), Il Popolo d'Italia, Il Resto del Carlino, ... Espandi índice (39 più) »

Achille Campanile

Achille Campanile nacque a Roma da Gaetano Campanile Mancini (1868-1942), casertano, soggettista, sceneggiatore e regista di film muti e poi redattore capo del quotidiano La Tribuna, e da Clotilde Fiore, di origini toscane.

Vedere Terza pagina e Achille Campanile

Alberto Bergamini

Dopo una formazione basata sugli studi tecnici, seguiti dagli studi letterari, giovanissimo iniziò a collaborare con Il Resto del Carlino.

Vedere Terza pagina e Alberto Bergamini

Alberto Cecchi (giornalista)

La sua attività giornalistica inizia nel 1920 scrivendo elzeviri pubblicati nella terza pagina del periodico romano L'Idea Nazionale, organo dell'Associazione Nazionalista Italiana.

Vedere Terza pagina e Alberto Cecchi (giornalista)

Alberto Sinigaglia

Collaboratore di Epoca, Panorama e Il Mondo, vice direttore di Musica Viva, rivista di informazione e divulgazione musicale, nel 1970 si trasferisce a Torino, dove è assunto a La Stampa da Alberto Ronchey, inizialmente come redattore nella redazione di politica interna.

Vedere Terza pagina e Alberto Sinigaglia

Alessandro Perrone

Alessandro Perrone nasce in una delle più importanti famiglie dell'industria italiana del ‘900. Suo nonno, Ferdinando Maria Perrone, aveva acquistato l'Ansaldo, la società siderurgica genovese attiva nel settore dei cantieri navali, della componentistica e degli armamenti.

Vedere Terza pagina e Alessandro Perrone

Alfredo Cattabiani

Nacque da Leonildo, musicista, e Anna Maria Borletto, maestra sarta. Studiò dalla prima elementare alla terza liceo all'Istituto Sociale dei Padri Gesuiti e si laureò con Luigi Firpo alla facoltà di Scienze politiche con una tesi sul pensiero politico del conte Joseph de Maistre.

Vedere Terza pagina e Alfredo Cattabiani

Angelo Maria Ripellino

Dopo aver trascorso qualche anno in Sicilia, prima a Palermo e poi a Mazara del Vallo, la famiglia si trasferisce, nel 1937, a Roma dove il padre Carmelo insegna "Italiano e latino" nel liceo Giulio Cesare e, amico di Angelo Musco, frequenta l'ambiente del teatro.

Vedere Terza pagina e Angelo Maria Ripellino

Anna Maria Mori

Nata a Pola da padre fiorentino e madre lussignana, ai tempi in cui la città era italiana, nell'infanzia ha preso la strada dell'esodo ed ha lasciato l'Istria con la sua famiglia.

Vedere Terza pagina e Anna Maria Mori

Annalisa Monfreda

Dal 2013 al 2021 ha diretto il settimanale femminile Donna Moderna. Nel 2022 ha cofondato Rame, una piattaforma che si pone l’obiettivo di trasformare la finanza personale da tabù a oggetto di conversazioni inaudite.

Vedere Terza pagina e Annalisa Monfreda

Antonio Baldini

Gli sono intitolate due biblioteche: la biblioteca di Santarcangelo di Romagna e una delle biblioteche statali di Roma.

Vedere Terza pagina e Antonio Baldini

Antonio Prestinenza

Nato ad Acireale il 28 settembre 1894, a 16 anni aveva conseguito il diploma magistrale e successivamente l'abilitazione all'insegnamento.

Vedere Terza pagina e Antonio Prestinenza

Armando Crispino

Regista attivo tra la seconda metà degli anni '60 e gli anni '70, si è cimentato in diversi generi (la commedia in costume, il western, il film bellico, la commedia-melò, il giallo, il dramma storico, la parodia comica) contaminandoli tra loro e segnalandosi per la direzione creativa degli attori (come Gianni Morandi in Faccia da schiaffi).

Vedere Terza pagina e Armando Crispino

Articolo (giornalismo)

Nel giornalismo, un articolo è un testo destinato alla pubblicazione in un giornale, una rivista o qualsiasi altro mezzo d'informazione. Il termine, di derivazione latina, sta a indicare che è relativamente breve e concorre insieme con altri articoli a formare un determinato numero di una pubblicazione.

Vedere Terza pagina e Articolo (giornalismo)

Augusto Guerriero

Augusto Guerriero è figlio di un medico. Frequenta il liceo di Avellino con il suo amico Guido Dorso. Con lui collabora a Irpinia democratica.

Vedere Terza pagina e Augusto Guerriero

Benito Mussolini

Fondatore del fascismo, fu presidente del Consiglio del Regno d'Italia dal 31 ottobre 1922 al 25 luglio 1943. Nel gennaio 1925 assunse poteri dittatoriali, instaurando un regime totalitario, e dal dicembre dello stesso anno acquisì il titolo di capo del governo primo ministro segretario di Stato.

Vedere Terza pagina e Benito Mussolini

Bruno Fallaci

Proveniente da una famiglia di modeste origini, mostrò fin da giovane un'inclinazione al mestiere di scrivere. Interruppe gli studi per dedicarsi al giornalismo a tempo pieno.

Vedere Terza pagina e Bruno Fallaci

Carlo Ravasio

Figlio di un industriale del ramo tessile, interventista, prese parte volontario alla prima guerra mondiale come ufficiale di fanteria.

Vedere Terza pagina e Carlo Ravasio

Cesare Cavalleri

Dopo aver studiato presso i Salesiani ed essersi diplomato presso l'Istituto tecnico commerciale di Treviglio, la sua città, nel 1955 fu assunto dalla Banca Nazionale del Lavoro di Milano.

Vedere Terza pagina e Cesare Cavalleri

Claudio Marabini

Nato e cresciuto a Faenza, iniziò a lavorare come giornalista per La Voce Repubblicana. Approdato nel 1957 a Il Resto del Carlino, allora diretto da Giovanni Spadolini, esercitò la critica letteraria per 50 anni su terze pagine ed elzeviri apparsi regolarmente sul Resto del Carlino, Nazione, Gazzetta del Sud.

Vedere Terza pagina e Claudio Marabini

Corrado Tumiati

Figlio di Gaetano, avvocato e di Eda Ferraresi, a sua volta figlia di un medico, era fratello dell'attore Gualtiero Tumiati, del professore universitario e giurista Leopoldo Tumiati e del drammaturgo Domenico Tumiati nonché zio del giornalista Gaetano Tumiati; ebbe un'infanzia felice e un'adolescenza stimolante grazie al clima della città che contava la presenza di personaggi brillanti tra i quali il pittore Filippo de Pisis e il poeta Corrado Govoni.

Vedere Terza pagina e Corrado Tumiati

Corriere del Polesine

Il Corriere del Polesine è stato un quotidiano stampato a Rovigo dal 1890 al 1927.

Vedere Terza pagina e Corriere del Polesine

Corriere della Sera

Il Corriere della Sera è uno storico quotidiano italiano, edito a Milano, fondato nel 1876 da Eugenio Torelli Viollier. Al maggio del 2023 ha una diffusione media di 246.278 copie.

Vedere Terza pagina e Corriere della Sera

Corriere Italiano (1923-1924)

Il Corriere Italiano fu un quotidiano italiano nato a Roma nel 1923 e chiuso nel 1924.

Vedere Terza pagina e Corriere Italiano (1923-1924)

Corriere Padano

Il Corriere Padano fu un quotidiano fondato a Ferrara da Italo Balbo. Fu pubblicato dal 1925 al 1945.

Vedere Terza pagina e Corriere Padano

Dino Buzzati

Fin da studente collaborò al Corriere della Sera come cronista, redattore e inviato speciale. Autore di un grande numero di romanzi e racconti surreali e fantastici, tanto da esser stato a più riprese definito il "Kafka italiano", viene considerato, insieme a Italo Calvino, Tommaso Landolfi e Juan Rodolfo Wilcock, uno dei più grandi scrittori fantastici del Novecento italiano: il suo libro più noto è Il deserto dei Tartari, romanzo del 1940.

Vedere Terza pagina e Dino Buzzati

Editorialista

Un editorialista è un giornalista - solitamente una firma di chiara fama - che commenta su un quotidiano o un rotocalco il fatto del giorno che può riguardare tanto la politica quanto il costume, la musica, lo spettacolo, le arti o semplicemente un evento di interesse internazionale del quale si parla.

Vedere Terza pagina e Editorialista

Elzeviro

Lelzevìro è un carattere tipografico, nitido ed elegante, creato nel XVII secolo dall'incisore Christoffel van Dyck (1605 ca. - 1670) per una famiglia di tipografi ed editori olandesi, gli Elzevier, da cui ha derivato la propria denominazione l'attuale casa editrice Elsevier.

Vedere Terza pagina e Elzeviro

Enrico Falqui (scrittore)

Nato nell'entroterra napoletano da genitori sardi, non aveva lauree o altri titoli, tuttavia fu autore di diversi saggi e importante curatore di bibliografie e antologie.

Vedere Terza pagina e Enrico Falqui (scrittore)

Ercole Patti

Proviene da una famiglia benestante di Catania: suo padre è un noto avvocato e suo zio è lo scrittore Giuseppe Villaroel.

Vedere Terza pagina e Ercole Patti

Ermanno Corsi

Toscano d'origine, si trasferisce giovanissimo a Torre del Greco e infine, nel 1970, a Napoli. Dopo la maturità classica, si laurea in lettere moderne presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II.

Vedere Terza pagina e Ermanno Corsi

Fausto Gianfranceschi

Fu in gioventù legato a Julius Evola e agli ambienti neofascisti italiani (Fasci di azione rivoluzionaria). Nel 1948 si avvicinò alla corrente almirantiana e poi micheliniana del MSI.

Vedere Terza pagina e Fausto Gianfranceschi

Fedele Toscani

Negli anni trenta lavora per il Corriere della Sera e collabora con l'agenzia di Vincenzo Carrese, fondatore di Publifoto.Da Olycom la LaPresse ha comprato sia la stessa Olycom che Franca Speranza e la Publifoto Notizie, depositandone i marchi a livello mondiale.(pertanto il marchio Publifoto appartiene alla LaPresse) Cosi facendo LaPresse ha inserito nel suo archivio il materiale acquistato da Olycom che si aggiunge al già grandissimo archivio Publifoto Torino, nato da Maresca e Durante Silvio.

Vedere Terza pagina e Fedele Toscani

Federico Roncoroni

Prolifico autore di libri di testo scolastici di amplissima diffusione per l'insegnamento della lingua italiana, nonché docente, filologo classico, linguista e traduttore, divenne noto per essere stato stretto collaboratore ed erede testamentario dello scrittore Piero Chiara.

Vedere Terza pagina e Federico Roncoroni

Fogli di diario

Fogli di diario è una raccolta di scritti giornalistici a carattere autobiografico di Carlo Cassola che "Appartenendo solo per metà, per il suo taglio giornalistico e «diaristico», alla prosa narrativa, può trovare una collocazione anche nella prosa saggistica per l'aspetto che assume in alcune pagine di «contributo alla critica di se stesso»".

Vedere Terza pagina e Fogli di diario

Francesco Fuschini

Figlio unico di un fiocinino (cioè un pescatore di frodo di anguille con la fiocina) e di una sarta delle Valli di Comacchio, cresciuto in un paese agricolo toccato dal Reno e chiamato anche "il borgo di Lenin", Francesco Fuschini, dopo le scuole di Avviamento ad Argenta, decide di entrare in seminario per caso: durante un'estate fa amicizia con un ragazzo, figlio di contadini veneti che lavorano un podere poco distante dalle Valli di Comacchio, il quale studia nel seminario di Ravenna.

Vedere Terza pagina e Francesco Fuschini

Giorgio Zampa

All'insegnamento universitario alternò l'attività di critico letterario, collaborando ad alcune tra le maggiori riviste del Novecento italiano: Il Mondo di Alessandro Bonsanti, Letteratura e arte contemporanea, Paragone di Roberto Longhi.

Vedere Terza pagina e Giorgio Zampa

Giornalismo culturale

Il giornalismo culturale è una branca del giornalismo specializzata nella produzione di articoli, interviste e reportage in ambito della cultura e delle arti.

Vedere Terza pagina e Giornalismo culturale

Giulio Cattivelli

Laureato in lettere, ha iniziato l'attività giornalistica subito dopo la fine della seconda guerra mondiale collaborando alla rinascita del quotidiano piacentino Libertà, sul quale scrisse fino alla morte firmandosi "Cat".

Vedere Terza pagina e Giulio Cattivelli

Giuseppe Villaroel

Insegnante, fu curatore di antologie, dell'aggiornamento del Nuovissimo vocabolario della lingua italiana di Niccolò Tommaseo (Milano, Istituto editoriale moderno, 1938) e di un fortunato commento alla Divina Commedia (La divina commedia, commento a cura di Giuseppe Villaroel; revisione di Guido Davico Bonino e Carla Poma; con uno scritto di Eugenio Montale, Milano, Arnoldo Mondadori editore, 1985).

Vedere Terza pagina e Giuseppe Villaroel

Guelfo Civinini

I genitori Francesco e Quintilia Lazzerini, di origine pistoiese, risiedevano a Grosseto, dove Civinini trascorse gran parte dell'infanzia.

Vedere Terza pagina e Guelfo Civinini

Il Domenicale

Il Domenicale è stato un settimanale culturale, uscito in edicola ogni sabato dall'ottobre 2002 al novembre 2009, diretto da Angelo Crespi e pubblicata dall'omonima società presieduta da Marcello Dell'Utri.

Vedere Terza pagina e Il Domenicale

Il Giornale

il Giornale (dalla fondazione sino al 1983 il Giornale nuovo) è un quotidiano a diffusione nazionale fondato a Milano nel 1974 con una diffusione media di 28.933 copie a maggio 2023.

Vedere Terza pagina e Il Giornale

Il Giornale d'Italia

* Giornale d'Italia «Spettante alla scienza naturale, e principalmente all'agricoltura, alle arti, ed al commercio» (1764-1797) – settimanale fondato a Venezia.

Vedere Terza pagina e Il Giornale d'Italia

Il Giornale d'Italia (1901-2006)

Il Giornale d'Italia è stato un quotidiano italiano con sede a Roma, fondato nel 1901 e chiuso nel 2006.

Vedere Terza pagina e Il Giornale d'Italia (1901-2006)

Il Giorno

Il Giorno è un quotidiano di Milano, con edizioni locali nelle principali province della Lombardia. Insieme alla Nazione di Firenze, Il Resto del Carlino di Bologna, e Il Telegrafo di Livorno, fa parte della rete che porta il nome di QN Quotidiano Nazionale ed è pubblicato dalla Editoriale Nazionale s.r.l.

Vedere Terza pagina e Il Giorno

Il Lavoro (quotidiano)

Il Lavoro è stato un noto e importante quotidiano italiano genovese, nato nel 1903 e chiuso nel 1992.

Vedere Terza pagina e Il Lavoro (quotidiano)

Il Messaggero

Il Messaggero, fondato nel 1878, è uno storico quotidiano nazionale con sede a Roma, di proprietà della Caltagirone Editore. È l'ottavo quotidiano italiano per diffusione e il più venduto nella capitale.

Vedere Terza pagina e Il Messaggero

Il Mondo (quotidiano)

Il Mondo è stato un quotidiano politico del pomeriggio con sede a Roma. Nato nel 1922, fu uno degli ultimi quotidiani indipendenti ad essere soppresso dal regime fascista nell'ottobre 1926.

Vedere Terza pagina e Il Mondo (quotidiano)

Il Popolo d'Italia

Il Popolo d'Italia è stato un quotidiano politico italiano, fondato da Benito Mussolini nel 1914 per dare voce all'area interventista del Partito Socialista Italiano d'ispirazione repubblicana.

Vedere Terza pagina e Il Popolo d'Italia

Il Resto del Carlino

il Resto del Carlino è un quotidiano italiano, tra i più antichi tuttora in vita. Fondato nel 1885, è il giornale simbolo di Bologna e il primo quotidiano per diffusione in Emilia-Romagna e Marche, nonché il settimo quotidiano più diffuso in Italia.

Vedere Terza pagina e Il Resto del Carlino

Il Secolo (quotidiano)

Il Secolo è stato un quotidiano pubblicato in Italia e fondato nel 1866 a Milano. Di orientamento democratico, fu il giornale più venduto in Italia a cavallo tra XIX secolo e XX secoloValerio Castronovo et alii, La stampa italiana nell'età liberale, Laterza, 1979.

Vedere Terza pagina e Il Secolo (quotidiano)

Il Tempo

Il Tempo è un quotidiano italiano, fondato a Roma da Renato Angiolillo nel maggio 1944.

Vedere Terza pagina e Il Tempo

Il Tempo (1917)

Il Tempo è stato un quotidiano del mattino fondato a Roma il 12 dicembre 1917 da Filippo Naldi.

Vedere Terza pagina e Il Tempo (1917)

Il Tevere

Il Tevere fu un quotidiano fascista romano, fondato da Telesio Interlandi, che ne fu il direttore per quasi 20 anni. Il giornale iniziò le pubblicazioni il 27 dicembre 1924 e le chiuse il 25 luglio 1943.

Vedere Terza pagina e Il Tevere

Indro Montanelli

Tra i più popolari giornalisti italiani del Novecento, si distinse per la limpidezza della sua scrittura. Iniziata la carriera durante il ventennio fascista, fu per oltre quarant'anni l'uomo-simbolo del principale quotidiano d'Italia, il Corriere della Sera.

Vedere Terza pagina e Indro Montanelli

Italo Alighiero Chiusano

Chiusano nacque in Slesia, in quello che al tempo era territorio tedesco (oggi appartenente alla Polonia). Le sue radici erano comunque italiane (come si evince facilmente fin dai nomi di battesimo: Italo e Alighiero): il padre, di professione diplomatico, era di Biella e la madre di Torino.

Vedere Terza pagina e Italo Alighiero Chiusano

Juan Rodolfo Wilcock

Figlio di padre inglese e di madre argentina di origine italiana, studiò Ingegneria civile nell'Universidad de Buenos Aires.

Vedere Terza pagina e Juan Rodolfo Wilcock

L'Ambrosiano

L'Ambrosiano fu un quotidiano pubblicato a Milano, dal 1922 al gennaio 1944.

Vedere Terza pagina e L'Ambrosiano

La Gazzetta dello Sport

La Gazzetta dello Sport (La Gazzetta Sportiva di domenica e occasionalmente definita con i nomignoli Gazza e Rosea in Italia) è un quotidiano sportivo italiano, con sede a Milano.

Vedere Terza pagina e La Gazzetta dello Sport

La Repubblica (quotidiano)

la Repubblica è un quotidiano italiano, con sede a Roma, appartenente a GEDI Gruppo Editoriale, a sua volta parte del gruppo Exor, controllato dalla famiglia Agnelli.

Vedere Terza pagina e La Repubblica (quotidiano)

La Stampa

La Stampa è un quotidiano italiano, con sede a Torino. È il quarto quotidiano italiano per diffusione con una media di copie vendute a maggio 2023.

Vedere Terza pagina e La Stampa

La Voce Repubblicana

La Voce Repubblicana è l'organo di stampa del Partito Repubblicano Italiano (PRI). Il giornale è stato fondato nel 1921. Dal 2014 è un giornale on-line.

Vedere Terza pagina e La Voce Repubblicana

Lorenzo Gigli

Giornalista, lavorò molti anni alla «Gazzetta del popolo»: fu curatore della Terza pagina del quotidiano torinese e di due inserti: «Diorama letterario» e «Illustrazione del popolo».

Vedere Terza pagina e Lorenzo Gigli

Lucio Ridenti

Iniziò la carriera come attore nel 1914 con Ermete Novelli quindi, negli anni successivi, con Memo Benassi, Dina Galli, Alda Borelli e Tatiana Pavlova.

Vedere Terza pagina e Lucio Ridenti

Luigi Baldacci (critico letterario)

Figlio di un antiquario, da lui ereditò il gusto per l'arte, in modo particolare per la pittura del Seicento e per l'arte africana, di cui diventerà un raffinato collezionista, tanto da trasformare l'abitazione privata di via dei Pandolfini in una vera e propria casa-museo.

Vedere Terza pagina e Luigi Baldacci (critico letterario)

Luigi Russo (politico 1904)

Dopo aver frequentato il liceo ginnasio di Conversano, si laurea nel 1927 in lettere all'Università di Napoli avendo come maestri Antonio Sogliano, Emanuele Ciafardini, Francesco Torraca, Guido Manacorda, e Enrico Cocchia.

Vedere Terza pagina e Luigi Russo (politico 1904)

Marco Ricci (pittore 1938-1995)

Nato a Roma a Piazzale delle Muse, in una famiglia borghese, col padre avvocato giuslavorista e madre casalinga, trascorre la sua infanzia tra l'appartamento romano di Viale Bruno Buozzi ai Parioli e la casa di campagna di Catino, in Sabina, penultimo di quattro figli.

Vedere Terza pagina e Marco Ricci (pittore 1938-1995)

Marco Travaglio

Le sue principali aree di interesse sono la cronaca giudiziaria e l'attualità politica, occupandosi di questioni che spaziano dalla lotta alla mafia ai fenomeni di corruzione.

Vedere Terza pagina e Marco Travaglio

Margherita Sarfatti

Si formò sugli scritti di John Ruskin leggendo Marx, Turati e Anna Kuliscioff. Nel 1898 sposò giovanissima, a dispetto della famiglia, l'avvocato socialista Cesare Sarfatti, dal quale ebbe tre figli.

Vedere Terza pagina e Margherita Sarfatti

Marina Cepeda Fuentes

Nata in Spagna, ma trasferitasi in Italia negli anni sessanta (dove si laureò in architettura, presso la Sapienza di Roma), fu seconda moglie di Alfredo Cattabiani.

Vedere Terza pagina e Marina Cepeda Fuentes

Mario Borsa

Appartenente ad una famiglia di piccoli proprietari terrieri della Bassa Lodigiana (precisamente tra Somaglia e Guardamiglio), studia al Liceo «Manzoni» di Milano.

Vedere Terza pagina e Mario Borsa

Mario Missiroli (giornalista)

Fu direttore di quattro quotidiani: il Resto del Carlino, Il Secolo, Il Messaggero e il Corriere della Sera.

Vedere Terza pagina e Mario Missiroli (giornalista)

Maurizio Costanzo

Volto tra i più noti della televisione italiana è considerato un vero innovatore in tale contesto come iniziatore del genere del talk show. Celebre è il Maurizio Costanzo Show, sua trasmissione prediletta e considerata come la più longeva della televisione italiana, che contribuì a lanciare personaggi dello spettacolo quali Carlo Verdone, Christian De Sica, Dario Vergassola, Enrico Mentana, Fiorello, Giobbe Covatta, Giorgia, Luciana Littizzetto, Mara Venier, Massimo Lopez, Fabrizio Corona, Michele Santoro, Paolo Bonolis, Renzo Arbore, Ricky Memphis, Rita dalla Chiesa, Vladimir Luxuria, Vittorio Sgarbi, Giampiero Mughini, Enzo Iacchetti, Mauro Coruzzi, Valerio Mastandrea, Enrico Brignano, Carmelo Bene e Luciano De Crescenzo.

Vedere Terza pagina e Maurizio Costanzo

Nino Longobardi (giornalista)

Nino Longobardi nasce a Torre del Greco dove suo padre, tra il 1927 e il 1937, riveste la carica di podestà. Entra nel giornalismo al Corriere di Napoli e poi collabora con Il Lavoro illustrato.

Vedere Terza pagina e Nino Longobardi (giornalista)

Omnibus (periodico 1937)

Omnibus. Settimanale di attualità politica e letteraria fu un settimanale d'informazione italiano fondato nel 1937 da Leo Longanesi, che ne fu l'unico direttore durante la sua breve vita.

Vedere Terza pagina e Omnibus (periodico 1937)

Opere di Gabriele D'Annunzio

Cronologia dellopera dannunziana divisa per generi e periodi della sua vita. L'arco di tempo abbracciato dal poeta spazia dal 1879 al 1936.

Vedere Terza pagina e Opere di Gabriele D'Annunzio

Orio Vergani

Nato da Maria Francesca Podrecca e Francesco Vergani, si considerava "figlio d'arte" in quanto le professioni della sua famiglia da oltre cento anni erano legate a letteratura, giornalismo e teatro.

Vedere Terza pagina e Orio Vergani

Paolo Monelli

Nacque il 15 luglio 1891 a Fiorano Modenese, figlio del tenente colonnello Ernesto Monelli e di Maria Antonini, registrata all'anagrafe come "massaia possidente".

Vedere Terza pagina e Paolo Monelli

Partito Socialista Italiano

Il Partito Socialista Italiano (PSI) è stato un partito politico italiano di ispirazione socialista, attivo dal 1892 al 1994. A parte la breve esperienza del Partito Socialista Rivoluzionario Italiano, che tenne il suo primo Congresso Nazionale a Forlì nel 1884, è il più antico partito politico in senso moderno e la prima formazione organizzata della sinistra in Italia, oltre ad aver rappresentato anche il prototipo del partito di massa.

Vedere Terza pagina e Partito Socialista Italiano

Premio Flaiano per la narrativa

Il Premio Flaiano per la narrativa è un premio letterario assegnato annualmente dal 1976 all'autore o autrice di un'opera di narrativa pubblicata in Italia nel corso della precedente stagione editoriale.

Vedere Terza pagina e Premio Flaiano per la narrativa

Risorgimento Liberale

Risorgimento Liberale fu un quotidiano politico italiano, organo del Partito Liberale. Fondato a Roma nell'agosto 1943 (all'indomani della caduta del fascismo), uscì fino all'ottobre 1948.

Vedere Terza pagina e Risorgimento Liberale

Roberto De Monticelli

De Monticelli nacque a Firenze nel 1919 dagli attori Guido e Nella; nell'infanzia seguì i genitori nelle tournée esibendosi anche in qualche piccola parte in scena.

Vedere Terza pagina e Roberto De Monticelli

Secolo d'Italia

Il Secolo d'Italia è un quotidiano nazionale italiano on line, già quotidiano cartaceo. Nato nel 1952 a Roma come quotidiano vicino alla destra, nel 1963 divenne organo ufficiale del Movimento Sociale e dal 1995, successivamente alla svolta di Fiuggi, di Alleanza Nazionale.

Vedere Terza pagina e Secolo d'Italia

Società italiana durante il fascismo

La società italiana durante il fascismo cominciò a essere guidata, a partire dal 3 gennaio 1925, da un regime avente tra i suoi scopi quello di mutare il modo d'essere e comportarsi degli italiani, in definitiva il loro stile di vita, per uniformarli al modello sociale ed etico dettato dell'ideologia fascista.

Vedere Terza pagina e Società italiana durante il fascismo

Storia del giornalismo italiano

La storia del giornalismo italiano assume un ruolo importante nella storia del giornalismo e in quella d'Italia.

Vedere Terza pagina e Storia del giornalismo italiano

Terza pagina (programma televisivo)

Terza pagina è un programma televisivo italiano, in onda il sabato alle ore 18 su Rai 5 e in replica il lunedì notte su Rai 3, condotto dalla scrittrice Licia Troisi.

Vedere Terza pagina e Terza pagina (programma televisivo)

Tuttolibri

Tuttolibri è il supplemento culturale, con periodicità settimanale, del quotidiano La Stampa, nato il 1º novembre 1975 per iniziativa del direttore di allora Arrigo Levi e del suo vice Carlo Casalegno.

Vedere Terza pagina e Tuttolibri

Vittorio Beonio Brocchieri

Nacque a Lodi il 4 maggio 1902,. figlio di Augusto e Carmela Boggiali. Frequentò il Regio Liceo Ginnasio Pietro Verri della sua città, iscrivendosi successivamente all'Università degli Studi di Torino dove si laureò in Giurisprudenza nel 1923.

Vedere Terza pagina e Vittorio Beonio Brocchieri

Vittorio Vettori

Tra gli intellettuali di spicco del dopoguerra, fu autore di numerose opere, che spaziano dalla critica letteraria, alla poesia, alla filosofia.

Vedere Terza pagina e Vittorio Vettori

, Il Secolo (quotidiano), Il Tempo, Il Tempo (1917), Il Tevere, Indro Montanelli, Italo Alighiero Chiusano, Juan Rodolfo Wilcock, L'Ambrosiano, La Gazzetta dello Sport, La Repubblica (quotidiano), La Stampa, La Voce Repubblicana, Lorenzo Gigli, Lucio Ridenti, Luigi Baldacci (critico letterario), Luigi Russo (politico 1904), Marco Ricci (pittore 1938-1995), Marco Travaglio, Margherita Sarfatti, Marina Cepeda Fuentes, Mario Borsa, Mario Missiroli (giornalista), Maurizio Costanzo, Nino Longobardi (giornalista), Omnibus (periodico 1937), Opere di Gabriele D'Annunzio, Orio Vergani, Paolo Monelli, Partito Socialista Italiano, Premio Flaiano per la narrativa, Risorgimento Liberale, Roberto De Monticelli, Secolo d'Italia, Società italiana durante il fascismo, Storia del giornalismo italiano, Terza pagina (programma televisivo), Tuttolibri, Vittorio Beonio Brocchieri, Vittorio Vettori.