Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

The Crusaders

Indice The Crusaders

The Crusaders sono stati un gruppo musicale statunitense molto popolare nei primi anni settanta grazie soprattutto al loro stile caratterizzato della fusione di jazz, soul e pop.

Indice

  1. 28 relazioni: Alfred Sloan, Alphonso Johnson, Bill Withers, Crossover jazz, Daily Operation, Episodi de L'ispettore Derrick (diciassettesima stagione), Faces (mixtape), Fender Rhodes, Fusion (genere musicale), Grammy Awards 1979, Hollywood (disambigua), Hubert Laws, Jelly Roll Morton, Joe Sample, Joni Mitchell, Larry Carlton, Les McCann, Mick Abrahams, Monk Montgomery, Monterey Jazz Festival, More Fish, Nils Landgren, Randy Crawford, Ray Parker Jr., Street Life (singolo The Crusaders), The Thrill Is Gone, Tommy LiPuma, Uh Huh.

Alfred Sloan

È stato a lungo presidente e chairman della General Motors.

Vedere The Crusaders e Alfred Sloan

Alphonso Johnson

Durante gli anni sessanta, quando non era che un adolescente, dopo una breve esperienza con il trombone, inizia a suonare il basso elettrico e si iscrive alla Philadelphia Music Academy, dove segue i corsi di John Lamb, bassista della Duke Ellington Orchestra.

Vedere The Crusaders e Alphonso Johnson

Bill Withers

È stato attivo principalmente dal 1970 al 1985. Fra i suoi brani più celebri si possono citare Lean on Me, Ain't No Sunshine, Use Me, Just the Two of Us, Lovely Day e Grandma's Hands.

Vedere The Crusaders e Bill Withers

Crossover jazz

Sulla scia del declino della jazz fusion a metà degli anni settanta, gli artisti jazz che hanno continuato a cercare un pubblico più ampio iniziarono a integrare nella loro musica una varietà di suoni popolari, formando un gruppo di stili accessibili che divenne noto come crossover (incrocio di) jazz.

Vedere The Crusaders e Crossover jazz

Daily Operation

Daily Operation è il terzo album ufficiale del gruppo Gang Starr, pubblicato il 5 maggio del 1992. L'album ha il sound grintoso che rappresentava l'hip hop proveniente da Brooklyn nei primi anni 90.

Vedere The Crusaders e Daily Operation

Episodi de L'ispettore Derrick (diciassettesima stagione)

La diciassettesima stagione della serie televisiva L'ispettore Derrick, composta da 12 episodi, è stata trasmessa in Germania nel 1990 sul canale ZDF.

Vedere The Crusaders e Episodi de L'ispettore Derrick (diciassettesima stagione)

Faces (mixtape)

Faces è l'undicesimo mixtape del rapper statunitense Mac Miller, pubblicato indipendentemente l'11 maggio 2014. Il 15 ottobre 2021, Faces è stato distribuito commercialmente per la prima volta sulle piattaforme streaming e in vinile attraverso la Warner Records.

Vedere The Crusaders e Faces (mixtape)

Fender Rhodes

Il Fender Rhodes è un particolare tipo di pianoforte elettrico. Il suo suono caratteristico è stato usato spesso nella musica jazz e rock a partire dagli anni sessanta.

Vedere The Crusaders e Fender Rhodes

Fusion (genere musicale)

La fusion o jazz fusion è un genere musicale, emerso tra la fine degli anni sessanta e primi settanta, che combina tra loro generi diversi. Lo stile, che si identificava originariamente con la prima ondata di artisti jazz rock o rock jazz, ha assorbito nel tempo influenze da più repertori musicali quali il funk e la psichedelia, e talvolta alcune espressioni di musica etnica e tradizionale, come quelle latina e orientale.

Vedere The Crusaders e Fusion (genere musicale)

Grammy Awards 1979

La 21ª edizione dei Grammy Award si è tenuta il 15 febbraio 1979 presso lo Shrine Auditorium di Los Angeles, ed è stata condotta da John Denver.

Vedere The Crusaders e Grammy Awards 1979

Hollywood (disambigua)

Hollywood è un quartiere di Los Angeles, noto per essere il centro dell'industria cinematografica statunitense. Il termine può riferirsi anche a.

Vedere The Crusaders e Hollywood (disambigua)

Hubert Laws

Hubert Laws Jr. è nato il 10 novembre 1939, nella sezione Studewood di Houston, in Texas, il secondo di otto figli di Hubert Laws Sr.

Vedere The Crusaders e Hubert Laws

Jelly Roll Morton

Considerato anche da sé stesso il primo importante compositore ed esecutore di musica jazz della storia, fu autore di alcune delle più importanti e influenti composizioni della sua epoca, come Jelly Roll Blues, brano edito nel 1915 e riconosciuto come il primo pezzo jazz pubblicato.

Vedere The Crusaders e Jelly Roll Morton

Joe Sample

Nel 1961 è stato cofondatore del gruppo The Jazz Crusaders, che dal 1971 mutarono il nome in The Crusaders. Fra i successi ottenuti dalla band va ricordato fra gli altri, l'album "Street Life", con l'omonimo singolo, registrato nel 1979 con la cantante Randy Crawford, Sample ebbe poi modo di affermarsi anche a livello solistico e come leader, con l'incisione di numerosi album, molte collaborazioni prestigiose e con concerti in tutto il mondo.

Vedere The Crusaders e Joe Sample

Joni Mitchell

Dopo gli esordi tra café canadesi e locali statunitensi in cui germogliava una nuova generazione di musicisti folk, ottenne il successo commerciale alla fine degli anni sessanta, definendo uno stile che avrebbe fatto epoca e sarebbe stato fonte d'ispirazione per tutte le cantautrici dei decenni successivi.

Vedere The Crusaders e Joni Mitchell

Larry Carlton

Durante la carriera ha vinto tre Grammy Awards per le sue esibizioni e composizioni, tra cui la colonna sonora della serie televisiva Hill Street giorno e notte (1981).

Vedere The Crusaders e Larry Carlton

Les McCann

Pianista e cantante, si esibisce dal 1956 al The Ed Sullivan Show. Stabilitosi in seguito sulla costa occidentale degli Stati Uniti, ha formato un trio con Herbie Louis (basso) e Ron Jefferson (batteria) e ha firmato un contratto con la Pacific Jazz Records.

Vedere The Crusaders e Les McCann

Mick Abrahams

Fu il primo chitarrista dei Jethro Tull, band con la quale registrò il primo album, This Was, nel 1968. A causa di contrasti con Ian Anderson dovuti a differenze di opinioni circa lo stile musicale che avrebbe dovuto perseguire il gruppo, decise di abbandonare la band nel novembre dello stesso anno, sostituito momentaneamente da Tony Iommi e definitivamente da Martin Barre.

Vedere The Crusaders e Mick Abrahams

Monk Montgomery

Pioniere del basso elettrico nell'orchestra di Lionel Hampton dal 1951, Monk Montgomery è stato probabilmente il primo bassista a registrare con questo strumento nel 1953, con il trombettista Art Farmer.

Vedere The Crusaders e Monk Montgomery

Monterey Jazz Festival

Il Monterey Jazz Festival è un festival musicale annuale che si svolge a Monterey, California, Stati Uniti. Debuttò il 3 ottobre 1958, sostenuto da Dave Brubeck e cofondato dal popolare critico di jazz e di musica pop Ralph J. Gleason e dal disc jockey jazz Jimmy Lyons.

Vedere The Crusaders e Monterey Jazz Festival

More Fish

More Fish è il sesto album di Ghostface Killah, pubblicato il 12 dicembre 2006 dalla Def Jam label. il nome dell'album è legato al disco precedente di Ghostface, Fishscale.

Vedere The Crusaders e More Fish

Nils Landgren

Inizia a suonare a 6 anni la batteria, e solo verso i 13 anni avviene il suo primo approccio con il trombone. Ha studiato con grandi nomi del trombone jazz (quali Bengt-Arne Wallin e Eje Thelin) che lo spronarono a passare dagli studi classici allo studio dell'improvvisazione.

Vedere The Crusaders e Nils Landgren

Randy Crawford

Randy Crawford iniziò la sua carriera cantando nei club, da Cincinnati a Saint-Tropez, ma diventò famosa nella metà degli anni settanta a New York, dove ebbe occasione di cantare con jazzisti come George Benson e Cannonball Adderley.

Vedere The Crusaders e Randy Crawford

Ray Parker Jr.

Laureatosi alla Lawrence Technological University, è conosciuto ai più per il tema principale del film Ghostbusters (Acchiappafantasmi) (1984).

Vedere The Crusaders e Ray Parker Jr.

Street Life (singolo The Crusaders)

Street Life è un singolo del gruppo musicale statunitense The Crusaders, pubblicato nel 1979 come estratto dall'album omonimo. Il brano vede la partecipazione vocale non accreditata della cantante statunitense Randy Crawford.

Vedere The Crusaders e Street Life (singolo The Crusaders)

The Thrill Is Gone

The Thrill Is Gone è uno standard blues composto dai musicisti West coast blues Roy Hawkins e Rick Darnell e pubblicato come singolo nel 1951, raggiungendo la sesta posizione della Billboard R&B chart.

Vedere The Crusaders e The Thrill Is Gone

Tommy LiPuma

Nella sua lunga carriera, ha prodotto dischi per molti interpreti, compresi Miles Davis, gli Yellowjackets, Randy Crawford, Diana Krall, Barbra Streisand, Bill Evans, George Benson, Phil Upchurch, Al Jarreau, Anita Baker, Natalie Cole, Claudine Longet, Dave Mason, the Sandpipers, Michael Franks, Paul McCartney, Ben Sidran, The Crusaders, Joe Sample e Dr.

Vedere The Crusaders e Tommy LiPuma

Uh Huh

* Uh Huh – album dei The Crusaders del 1967.

Vedere The Crusaders e Uh Huh

Conosciuto come The Jazz Crusaders.