Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Tiziana Pini

Indice Tiziana Pini

È stata lanciata da Macario prima a teatro nella commedia "Medico, si fa per dire" nel 1976 e poi nella trasmissione televisiva Macario più due anni dopo, dove si impone per la bellezza e presenza fisica.

30 relazioni: Boom (film 1999), Buon Natale... buon anno, C'era una volta Roma, Casa Vianello, Catalogo Numero Uno, David di Donatello 1983, David di Donatello per la migliore attrice esordiente, Due di tutto, Festival di Sanremo, Festival di Sanremo 1976, Festival di Sanremo 1984, In viaggio con papà, La riffa, Le comiche, Macario più, Nastri d'argento 1984, Nastro d'argento alla migliore attrice non protagonista, Nati il 13 agosto, Nati nel 1958, Oscar Prudente, Per vivere meglio divertitevi con noi, Pini (disambigua), Pippo Baudo, S.P.Q.R. (serie televisiva), Saltimbanchi si muore, Sandra Mondaini, State buoni se potete, Tiziano (nome), Una gita scolastica, 7 chili in 7 giorni.

Boom (film 1999)

Boom è un film del 1999 diretto da Andrea Zaccariello.

Nuovo!!: Tiziana Pini e Boom (film 1999) · Mostra di più »

Buon Natale... buon anno

Buon Natale...

Nuovo!!: Tiziana Pini e Buon Natale... buon anno · Mostra di più »

C'era una volta Roma

C'era una volta Roma è stato un programma televisivo italiano, trasmesso dalla Rete 2 dal 29 aprile 1979 la domenica alle 20:40 per quattro puntate.

Nuovo!!: Tiziana Pini e C'era una volta Roma · Mostra di più »

Casa Vianello

Casa Vianello è stata una sit-com italiana.

Nuovo!!: Tiziana Pini e Casa Vianello · Mostra di più »

Catalogo Numero Uno

Questa voce riporta il catalogo dei dischi pubblicati dalla Numero Uno.

Nuovo!!: Tiziana Pini e Catalogo Numero Uno · Mostra di più »

David di Donatello 1983

La cerimonia di premiazione della 28ª edizione dei David di Donatello si è svolta il 2 luglio 1983 al Circo Massimo di Roma.

Nuovo!!: Tiziana Pini e David di Donatello 1983 · Mostra di più »

David di Donatello per la migliore attrice esordiente

Il David di Donatello per la migliore attrice esordiente è un premio cinematografico assegnato nell'ambito dei David di Donatello in due sole edizioni, nel 1982 e 1983.

Nuovo!!: Tiziana Pini e David di Donatello per la migliore attrice esordiente · Mostra di più »

Due di tutto

Due di tutto è stato un programma televisivo trasmesso da RaiDue in sei puntate dal 12 dicembre 1982 al 16 gennaio 1983 come programma serale della domenica.

Nuovo!!: Tiziana Pini e Due di tutto · Mostra di più »

Festival di Sanremo

Il Festival della canzone italiana, o più comunemente Festival di Sanremo o anche semplicemente Sanremo, è una manifestazione canora che ha luogo ogni anno in Italia, a Sanremo, nella provincia di Imperia, in Liguria, a partire dal 1951.

Nuovo!!: Tiziana Pini e Festival di Sanremo · Mostra di più »

Festival di Sanremo 1976

Il 26º Festival della canzone italiana si tenne al salone delle feste del casinò di Sanremo dal 19 al 21 febbraio 1976 e fu condotto da Giancarlo Guardabassi con la collaborazione di Serena Albano, Maddalena Galliani, Stella Luna, Lorena Nardulli, Tiziana Pini e Karla Strano Pavese.

Nuovo!!: Tiziana Pini e Festival di Sanremo 1976 · Mostra di più »

Festival di Sanremo 1984

Il 34º Festival della canzone italiana si tenne al teatro Ariston di Sanremo dal 2 al 4 febbraio 1984 e fu condotto da Pippo Baudo, al rientro al Festival dopo il suo esordio nel 1968, affiancato da Edy Angelillo, Elisabetta Gardini, Iris Peynado e Tiziana Pini e, nel ruolo di damigelle, le seienni Isabella Rocchietta e Viola Simoncioni.

Nuovo!!: Tiziana Pini e Festival di Sanremo 1984 · Mostra di più »

In viaggio con papà

In viaggio con papà è un film del 1982 diretto da Alberto Sordi, con Carlo Verdone e Alberto Sordi.

Nuovo!!: Tiziana Pini e In viaggio con papà · Mostra di più »

La riffa

La riffa è un film del 1991 di Francesco Laudadio, il primo completo girato dal regista che ha curato anche soggetto e sceneggiatura.

Nuovo!!: Tiziana Pini e La riffa · Mostra di più »

Le comiche

Le comiche è un film comico del 1990 diretto da Neri Parenti.

Nuovo!!: Tiziana Pini e Le comiche · Mostra di più »

Macario più

Macario più è stato un programma televisivo italiano, trasmesso da RaiUno nel 1978, condotto dall'attore Erminio Macario, dal 18 novembre per un periodo di sei puntate, ogni sabato sera.

Nuovo!!: Tiziana Pini e Macario più · Mostra di più »

Nastri d'argento 1984

La 39ª edizione dei Nastri d'argento si è tenuta nel 1984.

Nuovo!!: Tiziana Pini e Nastri d'argento 1984 · Mostra di più »

Nastro d'argento alla migliore attrice non protagonista

Il Nastro d'argento alla migliore attrice non protagonista è un riconoscimento cinematografico italiano assegnato annualmente dal Sindacato nazionale giornalisti cinematografici italiani a partire dal 1946.

Nuovo!!: Tiziana Pini e Nastro d'argento alla migliore attrice non protagonista · Mostra di più »

Nati il 13 agosto

227.

Nuovo!!: Tiziana Pini e Nati il 13 agosto · Mostra di più »

Nati nel 1958

3958.

Nuovo!!: Tiziana Pini e Nati nel 1958 · Mostra di più »

Oscar Prudente

Di formazione teatrale, dopo aver studiato chitarra, pianoforte e batteria debuttò come batterista di Colin Hicks nel 1959, per poi passare a suonare lo stesso strumento nel gruppo di Luigi Tenco.

Nuovo!!: Tiziana Pini e Oscar Prudente · Mostra di più »

Per vivere meglio divertitevi con noi

Per vivere meglio divertitevi con noi è un film a episodi del 1978 diretto da Flavio Mogherini.

Nuovo!!: Tiziana Pini e Per vivere meglio divertitevi con noi · Mostra di più »

Pini (disambigua)

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tiziana Pini e Pini (disambigua) · Mostra di più »

Pippo Baudo

Ha avviato la sua carriera nei primi anni sessanta, divenendo uno dei conduttori televisivi di spicco della televisione italiana e legando la sua immagine alla RAI per tutti i decenni successivi, lavorando per brevi periodi anche in Mediaset.

Nuovo!!: Tiziana Pini e Pippo Baudo · Mostra di più »

S.P.Q.R. (serie televisiva)

S.P.Q.R è una sitcom italiana composta da 13 episodi e trasmessa per la prima volta su Italia 1 a partire dal 1º marzo 1998.

Nuovo!!: Tiziana Pini e S.P.Q.R. (serie televisiva) · Mostra di più »

Saltimbanchi si muore

Saltimbanchi si muore è stato un programma televisivo italiano di genere varietà trasmesso dalla Rete 2 in seconda serata, dal 16 febbraio all' 8 marzo 1980, in quattro puntate, con la conduzione di Gianrico Tedeschi, Diego Abatantuono, Massimo Boldi, Teo Teocoli, Cochi Ponzoni,, Maurizio Micheli, Giorgio Porcaro, Felice Andreasi, Enzo Jannacci e le soubrette Diana Scapolan e Chirstel Gill.

Nuovo!!: Tiziana Pini e Saltimbanchi si muore · Mostra di più »

Sandra Mondaini

Viene definita una delle signore della televisione italiana, essendo apparsa sul piccolo schermo sin dal primo giorno delle trasmissioni ufficiali della Rai.

Nuovo!!: Tiziana Pini e Sandra Mondaini · Mostra di più »

State buoni se potete

State buoni se potete è un film italiano del 1983, diretto da Luigi Magni, con Johnny Dorelli e Philippe Leroy.

Nuovo!!: Tiziana Pini e State buoni se potete · Mostra di più »

Tiziano (nome)

.

Nuovo!!: Tiziana Pini e Tiziano (nome) · Mostra di più »

Una gita scolastica

Una gita scolastica è un film del 1983, diretto da Pupi Avati.

Nuovo!!: Tiziana Pini e Una gita scolastica · Mostra di più »

7 chili in 7 giorni

7 chili in 7 giorni è un film italiano del 1986 diretto da Luca Verdone ed interpretato da Carlo Verdone e Renato Pozzetto.

Nuovo!!: Tiziana Pini e 7 chili in 7 giorni · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »