Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Toni Nieminen

Indice Toni Nieminen

È stato il più giovane campione olimpico maschile nella storia dei Giochi olimpici invernali, vincitore di due ori nel salto con gli sci a. Nel 1994 fu il primo uomo a saltare oltre i 200 metri.

25 relazioni: Andreas Goldberger, Campionati mondiali di sci nordico 1993, Coppa del Mondo di salto con gli sci, Coppa del Mondo di salto con gli sci 1992, Coppa del Mondo di salto con gli sci 1993, Coppa del Mondo di salto con gli sci 1995, Coppa del Mondo di salto con gli sci 2002, Finlandia, Finlandia ai XIX Giochi olimpici invernali, Matti Hautamäki, Medagliati olimpici nel salto con gli sci, Nati il 31 maggio, Nati nel 1975, Nieminen, Persone di nome Toni, Planica, Primati di salto con gli sci, Risto Jussilainen, Salto con gli sci, Salto con gli sci ai XVI Giochi olimpici invernali, Sci nordico ai XVI Giochi olimpici invernali, Torneo dei quattro trampolini, Veli-Matti Lindström, 1992, 1994.

Andreas Goldberger

Si è ritirato al termine della stagione 2004-2005, dopo quindici stagioni in Coppa del Mondo, settantadue piazzamenti sul podio e ventitré vittorie.

Nuovo!!: Toni Nieminen e Andreas Goldberger · Mostra di più »

Campionati mondiali di sci nordico 1993

I Campionati mondiali di sci nordico 1993, trentanovesima edizione della manifestazione, si svolsero dal 19 al 28 febbraio a Falun, in Svezia.

Nuovo!!: Toni Nieminen e Campionati mondiali di sci nordico 1993 · Mostra di più »

Coppa del Mondo di salto con gli sci

La Coppa del Mondo di salto con gli sci è un circuito internazionale di gare di salto con gli sci organizzato annualmente dalla Federazione Internazionale Sci (FIS), a partire dalla stagione 1979-1980.

Nuovo!!: Toni Nieminen e Coppa del Mondo di salto con gli sci · Mostra di più »

Coppa del Mondo di salto con gli sci 1992

La Coppa del Mondo di salto con gli sci 1992, tredicesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci, ebbe inizio il 1º dicembre 1991 a Thunder Bay, in Canada, e si concluse il 29 marzo 1992 a Planica, in Slovenia.

Nuovo!!: Toni Nieminen e Coppa del Mondo di salto con gli sci 1992 · Mostra di più »

Coppa del Mondo di salto con gli sci 1993

La Coppa del Mondo di salto con gli sci 1993, quattordicesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci, ebbe inizio il 5 dicembre 1992 a Falun, in Svezia, e si concluse il 28 marzo 1993 a Planica, in Slovenia.

Nuovo!!: Toni Nieminen e Coppa del Mondo di salto con gli sci 1993 · Mostra di più »

Coppa del Mondo di salto con gli sci 1995

La Coppa del Mondo di salto con gli sci 1995, sedicesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci, ebbe inizio il 10 dicembre 1994 a Planica, in Slovenia, e si concluse il 25 febbraio 1995 a Oberstdorf, in Germania.

Nuovo!!: Toni Nieminen e Coppa del Mondo di salto con gli sci 1995 · Mostra di più »

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2002

La Coppa del Mondo di salto con gli sci 2002, ventitreesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci, ebbe inizio il 23 novembre 2001 a Kuopio, in Finlandia, e si concluse il 23 marzo 2002 a Planica, in Slovenia.

Nuovo!!: Toni Nieminen e Coppa del Mondo di salto con gli sci 2002 · Mostra di più »

Finlandia

La Finlandia (in finlandese:, in svedese), ufficialmente Repubblica di Finlandia (in finlandese: Suomen tasavalta e in svedese: Republiken Finland), è un paese dell'Europa del nord, facente parte della regione nota come Fennoscandia e della penisola scandinava.

Nuovo!!: Toni Nieminen e Finlandia · Mostra di più »

Finlandia ai XIX Giochi olimpici invernali

La Finlandia partecipò ai XIX Giochi olimpici invernali, svoltisi a Salt Lake City, Stati Uniti, dall'8 al 24 febbraio 2002, con una delegazione di 98 atleti impegnati in undici discipline.

Nuovo!!: Toni Nieminen e Finlandia ai XIX Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Matti Hautamäki

È fratello di Jussi, a sua volta saltatore con gli sci di alto livello.

Nuovo!!: Toni Nieminen e Matti Hautamäki · Mostra di più »

Medagliati olimpici nel salto con gli sci

Elenco dei vincitori di medaglia olimpica nel salto con gli sci.

Nuovo!!: Toni Nieminen e Medagliati olimpici nel salto con gli sci · Mostra di più »

Nati il 31 maggio

153.

Nuovo!!: Toni Nieminen e Nati il 31 maggio · Mostra di più »

Nati nel 1975

3975.

Nuovo!!: Toni Nieminen e Nati nel 1975 · Mostra di più »

Nieminen

Nieminen è un cognome originario della Finlandia (in finlandese, significa "piccola penisola").

Nuovo!!: Toni Nieminen e Nieminen · Mostra di più »

Persone di nome Toni

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Toni Nieminen e Persone di nome Toni · Mostra di più »

Planica

Planizza (in sloveno: Planica) è una valle delle Alpi Giulie, situata nella parte nord occidentale della Slovenia, famosa per i trampolini per il salto con gli sci che vi sono stati costruiti.

Nuovo!!: Toni Nieminen e Planica · Mostra di più »

Primati di salto con gli sci

Il salto con gli sci è uno sport invernale in cui gli atleti gareggiano sulla distanza e stile nel salto effettuato con gli sci da un trampolino.

Nuovo!!: Toni Nieminen e Primati di salto con gli sci · Mostra di più »

Risto Jussilainen

In Coppa del Mondo esordì il 5 dicembre 1992 a Falun (40°), ottenne il primo podio il 28 novembre 1999 a Kuopio (2°) e la prima vittoria nella gara a squadre di Hakuba del 25 gennaio 2000.

Nuovo!!: Toni Nieminen e Risto Jussilainen · Mostra di più »

Salto con gli sci

Il salto con gli sci è uno sport in cui gli atleti muniti di sci scendono lungo la rampa di un apposito trampolino e da lì spiccano un balzo, cercando di atterrare il più lontano possibile.

Nuovo!!: Toni Nieminen e Salto con gli sci · Mostra di più »

Salto con gli sci ai XVI Giochi olimpici invernali

Nel salto con gli sci ai XVI Giochi olimpici invernali furono disputate tre gare, tutte riservate agli atleti di sesso maschile.

Nuovo!!: Toni Nieminen e Salto con gli sci ai XVI Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Sci nordico ai XVI Giochi olimpici invernali

Nello sci nordico ai XVI Giochi olimpici invernali, che si svolsero nel 1992 ad Albertville (Francia), vennero assegnate medaglie in quindici specialità.

Nuovo!!: Toni Nieminen e Sci nordico ai XVI Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Torneo dei quattro trampolini

Il Torneo dei quattro trampolini (in tedesco "Vierschanzentournee") è una competizione di salto con gli sci organizzata dagli sci club di quattro località sciistiche alpine, due austriache e due tedesche, che comprende quattro gare che si disputano annualmente tra la fine di dicembre e l'inizio di gennaio.

Nuovo!!: Toni Nieminen e Torneo dei quattro trampolini · Mostra di più »

Veli-Matti Lindström

In Coppa del Mondo esordì il 1º gennaio 1999 a Garmisch-Partenkirchen (47°), ottenne il primo podio il 3 marzo 2001 a Oberstdorf (2°) e la prima vittoria il 17 marzo successivo a Planica.

Nuovo!!: Toni Nieminen e Veli-Matti Lindström · Mostra di più »

1992

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Toni Nieminen e 1992 · Mostra di più »

1994

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Toni Nieminen e 1994 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Toni Markus Nieminen.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »