Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Tony Binarelli

Indice Tony Binarelli

Tony Binarelli si interessa di illusionismo dal 1952, di micromagia (close-up) e cartomagia, prima come dilettante e poi, a partire dal 1972, come professionista, debuttando in televisione e ampliando le sue esibizioni a tutta la gamma della prestidigitazione.

30 relazioni: Alex Rusconi, Alexander (illusionista), Bluff - Storia di truffe e di imbroglioni, Brani musicali di Cristina D'Avena, Bud Spencer e Terence Hill, Buona Domenica, David Copperfield (illusionista), Delitto in via Teulada, Domenica in, Edizioni di Domenica in, Giancarlo Guardabassi, Gianni Mauro, Gustavo Adolfo Rol, Il Quizzone, Illusionismo, Io sto con gli ippopotami, Linda Lorenzi, Masters of Magic, Mentalismo (illusionismo), Nati il 16 settembre, Nati nel 1940, Persone di nome Tony, PTS - People Television Service, Raffaele Pisu, Rino Barillari, Sotto a chi tocca, Stazione di servizio (serie televisiva), Terence Hill, Un genio, due compari, un pollo, ...continuavano a chiamarlo Trinità.

Alex Rusconi

Attratto sin da tenera età dal mondo dell'illusionismo, diventa un prestigiatore professionista nel 2002.

Nuovo!!: Tony Binarelli e Alex Rusconi · Mostra di più »

Alexander (illusionista)

Grazie a due suoi professori Padre Navone ed Ermanno Buffa di Perrero, prestigiatori appassionati, inizia ad esercitarsi nell'illusionismo a soli dieci anni, quando frequenta le scuole dai gesuiti.

Nuovo!!: Tony Binarelli e Alexander (illusionista) · Mostra di più »

Bluff - Storia di truffe e di imbroglioni

Bluff - Storia di truffe e di imbroglioni è un film del 1976, diretto dal regista Sergio Corbucci.

Nuovo!!: Tony Binarelli e Bluff - Storia di truffe e di imbroglioni · Mostra di più »

Brani musicali di Cristina D'Avena

I brani musicali di Cristina D'Avena comprendono le due canzoni partecipanti allo Zecchino d'Oro e i brani incisi in coro e da solista durante gli anni al Piccolo Coro dell'Antoniano (vengono qui elencati solamente quei brani di cui si conosce anno e titolo esatto).

Nuovo!!: Tony Binarelli e Brani musicali di Cristina D'Avena · Mostra di più »

Bud Spencer e Terence Hill

Bud Spencer e Terence Hill (pseudonimi rispettivamente di Carlo Pedersoli e Mario Girotti), sono stati una coppia di attori cinematografici italiani attiva dal 1967 al 1985 e ancora per una volta nel 1994.

Nuovo!!: Tony Binarelli e Bud Spencer e Terence Hill · Mostra di più »

Buona Domenica

Buona Domenica è stato un programma televisivo italiano di intrattenimento domenicale, andato in onda su Canale 5, dal 6 gennaio 1985 al 28 giugno 1987 e dal 3 novembre 1991 al 18 maggio 2008.

Nuovo!!: Tony Binarelli e Buona Domenica · Mostra di più »

David Copperfield (illusionista)

Nato nel New Jersey in una famiglia ebrea di discendenze russe da parte di padre, ebbe fin da piccolo la passione per la magia e già a 12 anni (1968) si esibiva in numerosi spettacoli con il nome d'arte di Davino the boy magician.

Nuovo!!: Tony Binarelli e David Copperfield (illusionista) · Mostra di più »

Delitto in via Teulada

Delitto in via Teulada è un film del 1980, diretto da Aldo Lado.

Nuovo!!: Tony Binarelli e Delitto in via Teulada · Mostra di più »

Domenica in

Domenica in è un programma televisivo italiano di intrattenimento in onda su Rai 1 dal 3 ottobre 1976.

Nuovo!!: Tony Binarelli e Domenica in · Mostra di più »

Edizioni di Domenica in

In questa voce sono elencate e descritte le edizioni del programma televisivo italiano Domenica in, in onda su Rai 1 a partire dal 1976; la trasmissione è giunta alla 42ª edizione con la stagione televisiva 2017-2018.

Nuovo!!: Tony Binarelli e Edizioni di Domenica in · Mostra di più »

Giancarlo Guardabassi

Figlio del conte Alberto Guardabassi (medico condotto) e della baronessa Orietta Danzetta, Giancarlo Guardabassi ebbe origine da un'antica famiglia perugina (a Perugia, abitava proprio in via Guardabassi, così chiamata in onore dell'antenato, il senatore Francesco Guardabassi, eroe risorgimentale del capoluogo umbro).

Nuovo!!: Tony Binarelli e Giancarlo Guardabassi · Mostra di più »

Gianni Mauro

Dal 1976 è membro del gruppo teatrale e musicale "Pandemonium".

Nuovo!!: Tony Binarelli e Gianni Mauro · Mostra di più »

Gustavo Adolfo Rol

Le sue dimostrazioni, avvenute in presenza di ospiti da lui selezionati, sono interpretate dai suoi estimatori come autentici fenomeni paranormali e dagli scettici come illusioni prodotte con tecniche di prestidigitazione e in particolare di mentalismo.

Nuovo!!: Tony Binarelli e Gustavo Adolfo Rol · Mostra di più »

Il Quizzone

Il Quizzone è stato un gioco televisivo a quiz, andato in onda su Canale 5 dal 1994 al 1997 con la conduzione di Gerry Scotti, e su Italia 1 nel 1998 con la conduzione invece di Amadeus.

Nuovo!!: Tony Binarelli e Il Quizzone · Mostra di più »

Illusionismo

L'illusionismo è un'arte solitamente eseguita come forma di spettacolo di intrattenimento dove l'artista, comunemente detto mago o illusionista (ma sono usati anche prestigiatore ed il francesismo prestidigitatore), crea effetti apparentemente magici usando trucchi che possono essere fisici (solitamente meccanici ma anche chimici, idraulici, ottici), psicologici, oppure, il più delle volte, il trucco sta nell'abilità di mani del prestigiatore.

Nuovo!!: Tony Binarelli e Illusionismo · Mostra di più »

Io sto con gli ippopotami

Io sto con gli ippopotami è un film del 1979 diretto da Italo Zingarelli, interpretato da Bud Spencer e Terence Hill.

Nuovo!!: Tony Binarelli e Io sto con gli ippopotami · Mostra di più »

Linda Lorenzi

Particolarmente attiva negli anni ottanta, è prevalentemente ricordata come valletta di Corrado ne Il pranzo è servito e di Umberto Smaila in Colpo grosso e per aver condotto il Festivalbar nel 1992 insieme a Gerry Scotti.

Nuovo!!: Tony Binarelli e Linda Lorenzi · Mostra di più »

Masters of Magic

Masters of Magic è un'associazione culturale che promuove la cultura dell'arte magica e dell'illusionismo in Italia e nel mondo.

Nuovo!!: Tony Binarelli e Masters of Magic · Mostra di più »

Mentalismo (illusionismo)

Il mentalismo è una forma di illusionismo nella quale i suoi praticanti, noti come mentalisti, attraverso tecniche quali ad esempio il cold reading o l'hot reading danno l'illusione di poter leggere nella mente altrui e sembrano così dimostrare abilità mentali e intuitive altamente sviluppate.

Nuovo!!: Tony Binarelli e Mentalismo (illusionismo) · Mostra di più »

Nati il 16 settembre

261.

Nuovo!!: Tony Binarelli e Nati il 16 settembre · Mostra di più »

Nati nel 1940

3940.

Nuovo!!: Tony Binarelli e Nati nel 1940 · Mostra di più »

Persone di nome Tony

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tony Binarelli e Persone di nome Tony · Mostra di più »

PTS - People Television Service

PTS (People Television Service) è stata un'emittente televisiva privata romana, che ha avuto grande popolarità negli anni settanta.

Nuovo!!: Tony Binarelli e PTS - People Television Service · Mostra di più »

Raffaele Pisu

Fratello di Mario Pisu, esordì ai microfoni di Radio Bologna nell'immediato dopoguerra in trasmissioni di varietà (era, tra l'altro, "l'Uccellino della radio" che impartiva consigli e ammonizioni ai giovani ascoltatori all'interno della trasmissione per bambini Il grillo parlante), figurando nello stesso periodo tra i fondatori del teatro La Soffitta di Bologna.

Nuovo!!: Tony Binarelli e Raffaele Pisu · Mostra di più »

Rino Barillari

È soprannominato "The King of Paparazzi" (lett. "il re dei paparazzi").

Nuovo!!: Tony Binarelli e Rino Barillari · Mostra di più »

Sotto a chi tocca

Sotto a chi tocca è stato un programma televisivo italiano andato in onda in prima serata su Canale 5 nelle estati del 1996 e del 1997.

Nuovo!!: Tony Binarelli e Sotto a chi tocca · Mostra di più »

Stazione di servizio (serie televisiva)

Stazione di servizio è una serie televisiva andata in onda dal 6 febbraio 1989 su Rai Uno con la regia di Felice Farina e come protagonista Marco Messeri nei panni del benzinaio Giovanni Dallai.

Nuovo!!: Tony Binarelli e Stazione di servizio (serie televisiva) · Mostra di più »

Terence Hill

È noto a livello internazionale per i film recitati al fianco di Bud Spencer: il 7 maggio 2010 i due hanno ricevuto insieme il David di Donatello alla carriera.

Nuovo!!: Tony Binarelli e Terence Hill · Mostra di più »

Un genio, due compari, un pollo

Un genio, due compari, un pollo è un film del 1975 diretto da Damiano Damiani, con protagonista Terence Hill.

Nuovo!!: Tony Binarelli e Un genio, due compari, un pollo · Mostra di più »

...continuavano a chiamarlo Trinità

...continuavano a chiamarlo Trinità è un film del genere spaghetti-western del 1971 diretto dal regista E.B. Clucher, con la coppia Bud Spencer e Terence Hill.

Nuovo!!: Tony Binarelli e ...continuavano a chiamarlo Trinità · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »