Indice
826 relazioni: Aba (nome), Abanti, Abbigliamento nell'antica Grecia, Abderites, Abderitismo, Abdero, Abe in Focide, Abido (Ellesponto), Acaia (provincia romana), Acamante (figlio di Eussoro), Acamante (figlio di Teseo), Achille, Acquedotto di Valente, Aeroporto di Atene-Eleftherios Venizelos, Aeroporto di Plovdiv, Agatocle (figlio di Lisimaco), Agiadi, Agnone (politico), Agriani, Albanesi, Albania, Alceo, Alessandro di Grecia, Alessandro I di Serbia, Alessandro Magno, Alessandro Severo, Alessio I Comneno, Alessio I di Trebisonda, Alessio III Angelo, Alessio IV Angelo, Alessio Melisseno Strategopulo, Aloadi, Aloeo, Alto Medioevo, Amadoco I, Aminta II di Macedonia, Ampelo, Anabasi (Senofonte), Anacreonte, Anagaste, Anassarco, Andrisco, Andromaca (Euripide), Anello di Pietroasele, Anfipoli, Antigono II Gonata, Antioco Ierace, Antioco II, Antioco III, Antipapa Felice II, ... Espandi índice (776 più) »
Aba (nome)
.
Vedere Tracia e Aba (nome)
Abanti
Gli Abanti o Abantidi furono un popolo di origine tracia che si stabilì nella zona dell'Eubea.
Vedere Tracia e Abanti
Abbigliamento nell'antica Grecia
Labbigliamento dell'antica Grecia era generalmente di carattere molto semplice, spesso costituito da un unico rettangolo di stoffa, non cucito, ma drappeggiato intorno al corpo, con stili pressoché identici sia nell'abbigliamento maschile che in quello femminile.
Vedere Tracia e Abbigliamento nell'antica Grecia
Abderites
Abderites è un genere estinto di mammifero marsupiale, appartenente alla superfamiglia Caenolestoidea, presente nel Miocene (Burdigaliano, tra 16,3 e 15,97 milioni di anni fa), i cui resti fossili sono stati rinvenuti in Sudamerica.
Vedere Tracia e Abderites
Abderitismo
L'abderitismo è una particolare concezione della filosofia della storia secondo la quale non esiste né progresso né regresso storico. La storia è intesa come un agitarsi senza senso degli uomini tra picchi di sommo bene e di sommo male per cui nel corso dei secoli sostanzialmente la storia dell'uomo non è mai realmente cambiata rimanendo staticamente ferma e avvolgendosi caoticamente su sé stessa.
Vedere Tracia e Abderitismo
Abdero
Nella mitologia greca, Abdero (in greco, "figlio della battaglia") è un eroe e semidio figlio di Ermes ed eponimo della città di Abdera, in Tracia.
Vedere Tracia e Abdero
Abe in Focide
Abe in Focide (Abae) è il nome di un'antica città greca della Focide. Il suo gentilizio è abei. Si trovava vicino al punto in cui la Focide confina con la Beozia e con la Locride Opunzia, molto vicino a Iampoli.
Vedere Tracia e Abe in Focide
Abido (Ellesponto)
Abido (o Abydos, secondo l'originale greco-latino in uso presso altre lingue) è un'antica città della Misia, in Asia Minore, situata a Nara Burnu sul miglior approdo presente sul lato asiatico dell'Ellesponto.
Vedere Tracia e Abido (Ellesponto)
Acaia (provincia romana)
LAcaia (latino: Achaea) fu una provincia dell'Impero romano, in Grecia meridionale, che confinava a nord con le province di Epiro e Macedonia.
Vedere Tracia e Acaia (provincia romana)
Acamante (figlio di Eussoro)
Acamante (Akámas) è un personaggio della mitologia greca, citato anche nell'Iliade di Omero.
Vedere Tracia e Acamante (figlio di Eussoro)
Acamante (figlio di Teseo)
Acamante (Akámas) è un personaggio della mitologia greca, figlio di Fedra e Teseo e fratello di Demofonte, fu un personaggio della Guerra di Troia.
Vedere Tracia e Acamante (figlio di Teseo)
Achille
Achille (Achilléus), soprannominato piè veloce, piè rapido o divino, è un eroe leggendario della mitologia greca, protagonista della guerra di Troia descritta dallIliade.
Vedere Tracia e Achille
Acquedotto di Valente
L'acquedotto di Valente (in turco: Bozdoğan Kemeri, "Acquedotto del falco grigio") fu il principale sistema di fornitura di acqua nel periodo tardo antico e medievale, per la città di Costantinopoli (la moderna Istanbul, in Turchia).
Vedere Tracia e Acquedotto di Valente
Aeroporto di Atene-Eleftherios Venizelos
L'aeroporto internazionale di Atene-Eleftherios Venizelos (IATA: ATH, ICAO: LGAV) (in greco: Διεθνής Αερολιμένας Αθηνών "Ελευθέριος Βενιζέλος", Diethnís Aeroliménas Athinón "Elefthérios Venizélos"), definito come internazionale dalle autorità dell'aviazione civile greca HCAA, è un moderno aeroporto greco situato a circa 40 chilometri a est della capitale Atene, nel comune di Spata-Artemida, nella regione dell'Attica.
Vedere Tracia e Aeroporto di Atene-Eleftherios Venizelos
Aeroporto di Plovdiv
L'Aeroporto di Plovdiv (in bulgaro: Летище Пловдив, Letishte Plovdiv) è un aeroporto bulgaro situato a Plovdiv, capitale storica della Tracia e seconda città del paese dopo la capitale Sofia.
Vedere Tracia e Aeroporto di Plovdiv
Agatocle (figlio di Lisimaco)
Agatocle nacque da Lisimaco, re di Macedonia, Tracia e Asia Minore, e dalla sua prima moglie, Nicea di Macedonia.
Vedere Tracia e Agatocle (figlio di Lisimaco)
Agiadi
Gli Agìadi (in greco: Ἀγιάδαι) furono una dinastia di re di Sparta, il cui eponimo fu Agide I, figlio di Euristene. Questa casa reale governò sulla città di Sparta fin dai tempi di Licurgo, assieme all'altra stirpe degli Euripontidi.
Vedere Tracia e Agiadi
Agnone (politico)
Nella primavera del 437 a.C., partito dalla città di Eione e sbarcato in Tracia con un gruppo di coloni, sconfisse gli Edoni e fondò su una collina dominante lo Strimone la città di Anfipoli, precedentemente chiamata "Nove strade".
Vedere Tracia e Agnone (politico)
Agriani
Gli Agriani (in greco antico: Ἀγρίανες, Agrianes) erano una tribù peonio-tracica, che abitava prevalentemente l'area dell'odierno distretto di Pčinja, nella Serbia meridionale, a nord della tribù tracica dei Maedi, situati in ciò che adesso è la Macedonia e la Tracia occidentale.
Vedere Tracia e Agriani
Albanesi
Gli albanesi costituiscono un gruppo etnico stanziato nella parte sud-occidentale della penisola balcanica parlante la lingua albanese. Sono concentrati tradizionalmente in Albania, Kosovo, Macedonia del Nord e Montenegro; nei primi due Paesi gli albanesi rappresentano il gruppo etnico maggioritario.
Vedere Tracia e Albanesi
Albania
LAlbanìa (storicamente Arbëria), ufficialmente Repubblica d'Albania (in albanese: Republika e Shqipërisë, AFI), è uno Stato situato nella penisola balcanica.
Vedere Tracia e Albania
Alceo
Alceo nacque da famiglia aristocratica a Mitilene, il principale centro dell'isola di Lesbo, in un periodo di lotte continue fra gli aristocratici che cercavano di conservare i loro privilegi e gli uomini nuovi che, appoggiandosi spesso alle forze del popolo insofferente, tentavano di impadronirsi del potere.
Vedere Tracia e Alceo
Alessandro di Grecia
Nato il 1º agosto 1893 (21 luglio nel calendario giuliano) a Tatoi presso Atene, Alessandro era il secondo figlio di Costantino I e di sua moglie Sofia di Prussia.
Vedere Tracia e Alessandro di Grecia
Alessandro I di Serbia
Fu l'ultimo sovrano della casata degli Obrenović, venendo assassinato assieme a sua moglie la regina Draga Mašin in una congiura ordita da un gruppo di ufficiali.
Vedere Tracia e Alessandro I di Serbia
Alessandro Magno
In soli dodici anni conquistò l'Impero persiano, un territorio immenso che si estendeva dall'Asia Minore all'Egitto fino agli attuali Pakistan, Afghanistan e India settentrionale.
Vedere Tracia e Alessandro Magno
Alessandro Severo
Adottato dal cugino e imperatore Eliogabalo, dopo il suo assassinio Alessandro salì al trono. Data la sua giovane età (fu imperatore a tredici anni), il potere fu effettivamente esercitato dalle donne della sua famiglia, la nonna Giulia Mesa e la madre Giulia Mamea.
Vedere Tracia e Alessandro Severo
Alessio I Comneno
Il suo regno, durato ben 37 anni, fu uno dei più lunghi dell'impero bizantino e anche uno dei più turbolenti. La sua ascesa al potere segnò la conclusione di un periodo costellato da guerre civili che avevano compromesso le solide strutture amministrative dell'età macedone mentre aumentavano le minacce esterne che mettevano a rischio persino la sopravvivenza stessa dell'Impero.
Vedere Tracia e Alessio I Comneno
Alessio I di Trebisonda
Era figlio primogenito del porfirogenito bizantino Manuele Comneno e della principessa georgiana Rusudan, ed era nipote da parte di padre dell'imperatore bizantino Andronico I ComnenoNorwich, p. 338.
Vedere Tracia e Alessio I di Trebisonda
Alessio III Angelo
Fu basileus dei romei dall'8 aprile 1195 fino al 18 luglio 1203.
Vedere Tracia e Alessio III Angelo
Alessio IV Angelo
Fu basileus dei romei dal 1203 fino alla sua morte. Era figlio dell'imperatore Isacco II Angelo e della sua prima consorte, Irene. Fu l'ultimo sovrano della dinastia degli Angelo e per conquistare il trono portò l'armata della Quarta crociata alla conquista di Costantinopoli.
Vedere Tracia e Alessio IV Angelo
Alessio Melisseno Strategopulo
Fu uno dei protagonisti della battaglia di Pelagonia (1259) e l'artefice della riconquista di Costantinopoli, nel 1261, con soli 800 uomini.
Vedere Tracia e Alessio Melisseno Strategopulo
Aloadi
Oto ed Efialte sorvegliano Ares. Gli Aloadi (Ἀλωάδαι) sono due personaggi della mitologia greca, figli di Poseidone ed Ifimedia, poi adottati da Aloeo.
Vedere Tracia e Aloadi
Aloeo
Aloeo (Ἀλωεύς) è un personaggio della mitologia greca, figlio di Poseidone e di Canace.
Vedere Tracia e Aloeo
Alto Medioevo
LAlto Medioevo è, per convenzione, quella parte del Medioevo che va dalla caduta dell'Impero romano d'Occidente, avvenuta nel 476, all'anno 1000.
Vedere Tracia e Alto Medioevo
Amadoco I
Amadoco I fu amico del politico ateniese Alcibiade, di cui fu alleato durante la sconfitta ateniese di Egospotami (405 a.C.). Durante il suo regno subì diversi attacchi dai Triballi, perdendo ampie regioni del regno.
Vedere Tracia e Amadoco I
Aminta II di Macedonia
Era figlio di Filippo o Menelao, fratello di Perdicca II di Macedonia. (Thuc. ii. 95.) Alla morte del padre gli succedette al trono della Macedonia Superiore.
Vedere Tracia e Aminta II di Macedonia
Ampelo
Ampelo (AFI:; da) è una figura della mitologia greca. Giovane amato da Dioniso, morì accidentalmente, cadendo dal dorso di un toro imbizzarrito o da una vite sulla quale si era arrampicato per cogliere un grappolo d'uva, a seconda della versione del mito che si vuole accreditare.
Vedere Tracia e Ampelo
Anabasi (Senofonte)
LAnàbasi, o più propriamente lAnabasi di Ciro (Kýrou Anábasis, 'spedizione di Ciro verso l'interno') è la più celebre opera dello storiografo greco Senofonte.
Vedere Tracia e Anabasi (Senofonte)
Anacreonte
Al poeta di Teo si ispira la cosiddetta "poesia anacreontica", un genere poetico e letterario che caratterizzò il XVIII secolo in Europa, nato all'interno dell'ambiente rococò e che prende spunto dalle opere e dai temi di Anacreonte.
Vedere Tracia e Anacreonte
Anagaste
Anagaste era figlio di Arnegisclo, già magister militum per Thracias e collega di Ardaburio Aspare negli anni 440.Prisco, frammento 38.
Vedere Tracia e Anagaste
Anassarco
Era nativo di Abdera, in Tracia. Era soprannominato "il Beato". Fu amico e accompagnò Alessandro Magno nelle spedizioni in Asia.
Vedere Tracia e Anassarco
Andrisco
Andrisco, nella sua figura e nel suo avventuroso tentativo di ribellione, rappresenta la reazione macedone all'occupazione da parte di Roma dopo la battaglia di Pidna (168 a.C.), avvenuta durante l'ultimo regno (dal 179 a.C. al 168 a.C.) di Perseo di Macedonia.
Vedere Tracia e Andrisco
Andromaca (Euripide)
Andromaca (Ἀνδρομάχη) è una tragedia di Euripide. Il personaggio principale è Andromaca, della quale viene narrata l'esistenza da prigioniera negli anni successivi alla guerra di Troia.
Vedere Tracia e Andromaca (Euripide)
Anello di Pietroasele
L'Anello di Pietroasele è un oggetto in oro simile ad un torque ritrovato in un tumulo a Pietroasele, distretto di Buzău, Romania meridionale (ex Valacchia), nel 1837.
Vedere Tracia e Anello di Pietroasele
Anfipoli
Anfipoli (Αμφίπολη) è un comune della Grecia situato nella periferia della Macedonia Centrale (unità periferica di Serres) con 11.860 abitanti secondo i dati del censimento 2001.
Vedere Tracia e Anfipoli
Antigono II Gonata
Secondo Porfirio, Antigono Gonata nacque a Gonnoi in Tessaglia, donde il soprannome "Gonata"Arnaldo Momigliano, «».
Vedere Tracia e Antigono II Gonata
Antioco Ierace
Antioco fu il figlio minore di Antioco II Teo e della sua prima moglie Laodice I. La madre fu ripudiata affinché Antioco potesse rispettare l'accordo di pace seguente alla seconda guerra siriaca sposando Berenice, e i figli di Laodice persero i propri diritti sul trono paterno.
Vedere Tracia e Antioco Ierace
Antioco II
Figlio di Antioco I Sotere e di Stratonice, figlia del diadoco Demetrio I Poliorcete, succedette al padre nel 261 a.C., dopo essere stato coreggente dal 269 a.C. Ereditò uno stato in guerra con l'Egitto, che venne combattuta principalmente lungo le coste dell'Asia Minore (la "Seconda guerra siriaca").
Vedere Tracia e Antioco II
Antioco III
La definizione tradizionale, il Grande, viene dal fraintendimento di Megas Basileus (Grande re), il titolo classico dei re Persiani, che Antioco adottò.
Vedere Tracia e Antioco III
Antipapa Felice II
Nel 355 papa Liberio fu esiliato dall'imperatore Costanzo II a Beroea, in Tracia, perché aveva sostenuto tenacemente il Credo niceno rifiutando di condannare Atanasio di Alessandria.
Vedere Tracia e Antipapa Felice II
Antipatro (generale)
Antipatro fu un ufficiale di Filippo II, che lo incaricò, dopo la vittoria di Cheronea (338 a.C.) di condurre i cadaveri degli Ateniesi presso Atene (Giustino, IX, 4; Polibio, V, 10).
Vedere Tracia e Antipatro (generale)
Antipatro II
Figlio del fondatore della dinastia Cassandro I e di Tessalonica, sorellastra di Alessandro Magno, regnò sulla Macedonia assieme al fratello minore Alessandro V dal 297 a.C. al 294 a.C. Quando Antipatro uccise la loro madre e allontanò Alessandro dal potere, questi si rivolse a Pirro e a Demetrio Poliorcete, chiedendo loro di aiutarlo a recuperare il trono.
Vedere Tracia e Antipatro II
Antoine Galland
È ricordato principalmente per aver tradotto, agli inizi del Settecento, nella sua lingua madre la celeberrima raccolta di novelle orientali Le mille e una notte per farne dono alla marchesa d'O, figlia del visconte di Guilleragues e dama di palazzo della duchessa di Borgogna, contribuendo così alla sua divulgazione in Francia e più in generale nel mondo occidentale.
Vedere Tracia e Antoine Galland
Antonio Di Pietro
Ha fatto parte del pool di Mani pulite come sostituto procuratore della Repubblica presso il tribunale di Milano; nel 1996 è entrato in politica, e nel 1998 ha fondato il partito Italia dei Valori dal quale, nell'ottobre 2014, si allontana lasciando tutti gli incarichi.
Vedere Tracia e Antonio Di Pietro
Apodemus epimelas
Il topo selvatico dai denti larghi occidentale (Apodemus epimelas) è un roditore della famiglia dei Muridi diffuso nell'Europa sud-orientale.
Vedere Tracia e Apodemus epimelas
Apollonia (Albania)
Apollonia (o) è un sito archeologico sulla riva destra del fiume Voiussa, nei pressi del villaggio di Pojan, nell'attuale Albania.
Vedere Tracia e Apollonia (Albania)
Appio Claudio Pulcro (console 79 a.C.)
Figlio dell'omonimo Appio Claudio Pulcro, console nel 143 a.C. e censore nel 136 a.C., fu partigiano di Lucio Cornelio Silla, ed esercitò la pretura nell'89 a.C. o nell'88 a.C. Dopo la partenza di Silla, impegnato contro Mitridate VI del Ponto, per l'Oriente, nell'86 a.C.
Vedere Tracia e Appio Claudio Pulcro (console 79 a.C.)
Appio-Latino
Appio-Latino è il nono quartiere di Roma, indicato con Q. IX. Prende il nome dalle vie Appia Antica e Latina.
Vedere Tracia e Appio-Latino
Aquileia (città antica)
Aquileia romana (l'odierna Aquileia in Friuli; in latino Aquileia) fu fondata nel 181 a.C. dai Romani,Velleio Patercolo, Historiae Romanae ad M. Vinicium libri duo, I, 13.2.
Vedere Tracia e Aquileia (città antica)
Arçelik
Arçelik A.Ş. è un'azienda turca produttrice di elettrodomestici controllata dalla Koç Holding.
Vedere Tracia e Arçelik
Arcadio
Arcadio era il figlio maggiore di Teodosio I ed Elia Flaccilla e fratello di Onorio. Teodosio cominciò ad educare il figlio all'arte del governo sin dalla minore età; suo precettore fu Sant'Arsenio il Grande, che fu mandato a Costantinopoli nel 394 dall'imperatore di Roma su richiesta di Teodosio, che voleva che i figli fossero educati da uno degli uomini più colti dell'Impero; Arcadio ordì una congiura contro Sant'Arsenio, che fu però sventata.
Vedere Tracia e Arcadio
Arcidiocesi di Bari-Bitonto
Larcidiocesi di Bari-Bitonto è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Puglia. Nel 2022 contava 757.506 battezzati su 757.830 abitanti.
Vedere Tracia e Arcidiocesi di Bari-Bitonto
Arcidiocesi di Drizipara
L'arcidiocesi di Drizipara (in latino: Archidioecesis Driziparena) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.
Vedere Tracia e Arcidiocesi di Drizipara
Arcidiocesi di Filippopoli di Tracia
Larcidiocesi di Filippopoli è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.
Vedere Tracia e Arcidiocesi di Filippopoli di Tracia
Arcidiocesi di Mesembria
Larcidiocesi di Mesembria è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e sede titolare della Chiesa cattolica.
Vedere Tracia e Arcidiocesi di Mesembria
Arcidiocesi di Rusio
L'arcidiocesi di Rusio è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.
Vedere Tracia e Arcidiocesi di Rusio
Ardaburio (console 447)
Era figlio di Ardaburio Aspare e quindi di origine alana e di religione ariana; aveva due fratelli, Ermenerico e Giulio Patrizio, e una figlia, Godistea.
Vedere Tracia e Ardaburio (console 447)
Ares
Ares nella religione greca è il figlio di Zeus ed Era. Viene molto spesso identificato tra i dodici Olimpi come il dio della guerra in senso generale, ma si tratta di un'imprecisione perché in realtà lui è il dio solo degli aspetti più violenti della guerra e della lotta intesa come sete di sangue.
Vedere Tracia e Ares
Argonauti
Gli Argonauti furono un mitologico gruppo di circa 50 eroi che, sotto la guida di Giasone, diede vita a una delle più note e affascinanti narrazioni della mitologia greca: l'avventuroso viaggio a bordo della nave Argo, che li condurrà nelle ostili terre della Colchide alla riconquista del vello d'oro.
Vedere Tracia e Argonauti
Arion (manga)
è un manga di Yoshikazu Yasuhiko pubblicato dalla Tokuma Shōten dal marzo 1979 al settembre 1984 sulla rivista Monthly Comic Ryū e raccolto poi in cinque tankōbon.
Vedere Tracia e Arion (manga)
Aristagora
Figlio adottivo e nipote di Istieo, i Persiani lo fecero diventare tiranno di Mileto. Aristagora conquistò il controllo della città quando Istieo venne nominato governatore dal re persiano Dario I. Quando Nasso si ribellò nel 502 a.C., i governanti persiani dell'isola chiesero aiuto ad Aristagora ed egli assunse il controllo anche di questa isola greca.
Vedere Tracia e Aristagora
Aristeo
Aristeo (Aristàios) è un personaggio della mitologia greca, figlio di Apollo e della principessa Cirene, il cui padre era il re dei Lapiti Ipseo (in altre versioni è figlio di Cliene).
Vedere Tracia e Aristeo
Aristotele
Aristotele nacque nel 384 o 383 a.C. a Stagira, l'attuale Stavro, colonia greca situata nella parte nord-orientale della penisola calcidica della Tracia. Si dice che il padre, Nicomaco, sia vissuto presso Aminta III, re dei Macedoni, prestandogli i servigi di medico e di amico. Aristotele, come figlio del medico reale, doveva pertanto risiedere nella capitale del Regno di Macedonia, Pella (fatto che gli permetterà più avanti di essere invitato dal re Filippo a fare da precettore a suo figlio Alessandro).
Vedere Tracia e Aristotele
Armazio
Armazio giocò un ruolo decisivo nella ribellione di Basilisco contro Zenone, così come nella sua successiva caduta.
Vedere Tracia e Armazio
Armenia (provincia romana)
L'Armenia (dal latino: Armenia) fu un'antica provincia dell'impero romano, esistita per breve tempo e ad intermittenza, comprendente i territori dell'attuale Turchia orientale, Armenia, Georgia, Azerbaigian e una piccola parte dell'Iran nord-occidentale.
Vedere Tracia e Armenia (provincia romana)
Armistizio di Mudanya
L'armistizio di Mudanya è stato un accordo tra Turchia, Italia, Francia e Gran Bretagna siglato l'11 ottobre 1922 nella città di Mudanya, nell'ambito della guerra greco-turca (1919-1922).
Vedere Tracia e Armistizio di Mudanya
Armosta
Un armosta (harmostés, "governatore"; da ἁρμόζω.
Vedere Tracia e Armosta
Arne di Sifno
Nella mitologia greca, Arne era il nome di una fiera donna di Sifno, che tradì la sua gente in favore di Minosse.
Vedere Tracia e Arne di Sifno
Arsinoe II
Nacque in Egitto intorno al 316 a.C. da genitori entrambi macedoni, Tolomeo I e Berenice I. Nel 299 a.C. sposò Lisimaco, re di Tracia e in seguito di Macedonia.
Vedere Tracia e Arsinoe II
Artaserse III di Persia
Succcedette al padre Artaserse II, che morì all'età di novantaquattro anni, ed ebbe come successore suo figlio Arsete (noto come Artaserse IV).
Vedere Tracia e Artaserse III di Persia
Artozostra
Intorno al 492 a.C. Artozostra andò in sposa al generale Mardonio,. figlio di Gobria nonché suo cugino, appena prima che questi prendesse il comando della spedizione persiana incaricata di sottomettere la Tracia e la Macedonia.
Vedere Tracia e Artozostra
Ashkali
Gli Ashkali costituiscono una popolazione specifica impiantata nel sud dei Balcani.
Vedere Tracia e Ashkali
Asparuch
La maggior parte dei ricercatori moderni presuppone che portasse il titolo di Khan. Negli anni della grave crisi fondò il Primo impero bulgaro e ne affermò il ruolo sulla scena politica europea.
Vedere Tracia e Asparuch
Aspis
Aspis (aspís) è uno dei vocaboli che indicava lo scudo nell'antica Grecia: poteva sia indicare genericamente qualunque tipo di scudo, sia connotare un tipo specifico di scudo in opposizione ad altri.
Vedere Tracia e Aspis
Assedio di Costantinopoli (1204)
Lassedio di Costantinopoli, o anche Sacco di Costantinopoli, fu combattuto tra crociati e bizantini dal 9 al 13 aprile del 1204, al culmine della Quarta Crociata.
Vedere Tracia e Assedio di Costantinopoli (1204)
Assedio di Costantinopoli (1422)
L'assedio di Costantinopoli del 1422 fu condotto dagli ottomani contro i bizantini. L'esito finale fu la vittoria degli assediati bizantini.
Vedere Tracia e Assedio di Costantinopoli (1422)
Assedio di Costantinopoli (717)
Il secondo assedio di Costantinopoli fu un'azione bellica compiuto dalle forze terrestri e navali del Califfato omayyade contro Costantinopoli tra il 717 e il 718, la capitale dell'impero romano d'Oriente.
Vedere Tracia e Assedio di Costantinopoli (717)
Assedio di Eretria
L'assedio di Eretria, che si svolse nel 490 a.C. nel contesto della prima guerra persiana, vide contrapposti gli abitanti di Eretria, polis greca dell'isola di Eubea, e l'impero persiano, il cui esercito, di grandissime dimensioni, era guidato dai generali Artaferne, Dati e dall'ex tiranno d'Atene Ippia.
Vedere Tracia e Assedio di Eretria
Assedio di Nicea (1077)
L'assedio di Nicea fu combattuto nel 1077 tra Bizantini e Turchi selgiuchidi, grazie a questo assedio il sultanato di Iconio riuscì ad impadronirsi di Nicea.
Vedere Tracia e Assedio di Nicea (1077)
Assedio di Nicomedia
Lassedio di Nicomedia fu combattuto fra bizantini e ottomani, tra il 1333 e il 1337 e si concluse con la vittoria degli ottomani.
Vedere Tracia e Assedio di Nicomedia
Assedio di Roma (546)
Lassedio di Roma del 546 fu un episodio della guerra gotica.
Vedere Tracia e Assedio di Roma (546)
Assedio di Tessalonica (1422-1430)
Lassedio di Tessalonìca, che vide gli ottomani come assedianti, e i bizantini e poi i veneziani come difensori, durò dal giugno 1422 al 29 marzo 1430.
Vedere Tracia e Assedio di Tessalonica (1422-1430)
Asterix in America
Asterix in America (La Grande Traversée) è la ventiduesima storia a fumetti della serie Asterix, creata dal duo francese René Goscinny (sceneggiatura) e Albert Uderzo (disegni).
Vedere Tracia e Asterix in America
Atanasio di Alessandria
È uno dei quattro Padri della Chiesa d'Oriente che portano il titolo di "Grande" insieme ad Antonio Abate, Basilio e Fozio di Costantinopoli (quest'ultimo non riconosciuto dalla Chiesa Cattolica).
Vedere Tracia e Atanasio di Alessandria
Atene (città antica)
La polis di Atene fu uno dei maggiori centri dell'antica Grecia e dell'area mediterranea, lasciando una traccia profonda nella storia culturale e politica dell'Europa e del mondo occidentale.
Vedere Tracia e Atene (città antica)
Attalo I
Attalo ottenne un'importante vittoria sui Galati, una popolazione celtica appena giunta in Asia Minore che aveva saccheggiato e imposto tributi nella regione senza trovare opposizione.
Vedere Tracia e Attalo I
Augusto
Insieme a Marco Antonio ed Emilio Lepido creò il secondo triumvirato, ottenendo il proconsolato sulle province di Sicilia, Sardegna, Corsica e Africa.
Vedere Tracia e Augusto
Aulo Cecina Severo
Nacque attorno al 43 a.C.; appartenente alla gens Caecina, era originario di Volterra nell'Etruria, figlio di un certo Aulo Cecina e fratello di Gaio Cecina Largo, console suffetto nel 13.
Vedere Tracia e Aulo Cecina Severo
Aulo Platorio Nepote
Aulo Platorio Nepote, figlio dell'omonimo legato dei tempi di Vespasiano, appartenente all'ordine senatorio, fu tribunus militum della legio XXII ''Primigenia'' negli ultimi anni della conquista della Dacia di Traiano o poco dopo (105-108 circa), tribuno della plebe, curator viarum delle strade Cassia, Clodia, Cimina e nova Traiana (attorno al 110 o poco prima), questore di Macedonia (attorno agli anni 110-112), legatus legionis durante le campagne partiche di Traiano in Oriente (attorno agli anni 113-117) e pretore (attorno al 115), prima di diventare console suffetto nel 119.
Vedere Tracia e Aulo Platorio Nepote
Autostrada A2 (Grecia)
L'autostrada A2 Egnatia Odos (in greco Εγνατία Οδός, "Via Egnatia") è un'autostrada greca che fa parte della strada europea E90. L'autostrada collega il porto di Igoumenitsa sul Mar Ionio alla frontiera turca attraversando le regioni di Epiro (Ήπειρος), Macedonia (Μακεδονία) e Tracia (Θράκη).
Vedere Tracia e Autostrada A2 (Grecia)
Autostrada Trakija
L'autostrada A1 Trakija è un'autostrada situata nella Bulgaria meridionale e che collega Sofia con Burgas. La sua costruzione è terminata nel 2013 al termine di lavori durati 40 anni e la sua lunghezza è di 360 km.
Vedere Tracia e Autostrada Trakija
Árpád d'Ungheria
Sono moltissime le informazioni che non si conoscono sulla sua vita, non ultima l'importante questione se fosse il re sacro (kende) degli Ungari o il loro capo militare (gyula); le diverse fonti disponibili forniscono sul suo conto informazioni contraddittorie.
Vedere Tracia e Árpád d'Ungheria
Çatalca
Çatalca (pronuncia in turco), in italiano anche adattato come Ciatalgia, è un comune della Turchia centro dell'omonimo distretto, nella provincia di Istanbul.
Vedere Tracia e Çatalca
Þrúðheimr
Nella mitologia norrena, Þrúðheimr (Thrúdheim o Thrudheim), che significa "Mondo di forza" in lingua norrena, è la casa di Thor secondo il poema eddico intitolato Grímnismál.
Vedere Tracia e Þrúðheimr
İpsala
İpsala è un comune turco, centro dell'omonimo distretto della provincia di Edirne. È uno dei principali valichi di frontiera tra la Turchia e la Grecia.
Vedere Tracia e İpsala
Bacino di Tracia
Il bacino di Tracia è un bacino sedimentario terziario che scopa gran parte della Tracia orientale. È il più grande e profondo bacino sedimentario di quest'era in Turchia.
Vedere Tracia e Bacino di Tracia
Basilio Apocapa
Basilio Apocapa era figlio del patrizio Michele Apocapa, che nel 1034 sì trasferì ad Edessa con la famiglia, in quanto l'imperatore bizantino Michele IV (1034-1041) l'aveva nominato governatore di questa città.
Vedere Tracia e Basilio Apocapa
Basilio I il Macedone
Basilio nacque in una famiglia contadina alla fine dell'811 o, secondo altre fonti, nell'830 nei pressi di Cariopoli, nel thema della Macedonia; come la sua data di nascita anche le sue origini etniche e le informazioni famigliari sono dibattute dagli studiosi.
Vedere Tracia e Basilio I il Macedone
Basilisco (imperatore)
Basilisco era il fratello dell'imperatrice Verina, moglie dell'imperatore Leone I. La sua parentela con l'imperatore favorì la carriera militare di Basilisco, che però terminò bruscamente nel 468, quando Basilisco condusse la disastrosa operazione contro il regno dei Vandali in Africa, in una delle più vaste operazioni militari dell'antichità.
Vedere Tracia e Basilisco (imperatore)
Bastarni
I Bastarni (o Peucini) furono un insieme di popolazioni di stirpe germanica e sarmata.. Appartenevano a questo popolo i Peucini (menzionati da Plinio il Vecchio.), gli stessi Costoboci (popolazione mista germano-dacica) e forse il popolo degli Anartii.
Vedere Tracia e Bastarni
Battaglia dell'Ellesponto
La battaglia dell'Ellesponto fu uno scontro navale avvenuto nello stretto dei Dardanelli nel luglio 324 tra le flotte degli imperatori Costantino I e Licinio, in lotta per il predominio assoluto sull'Impero romano.
Vedere Tracia e Battaglia dell'Ellesponto
Battaglia dell'Utus
La battaglia dell'Utus fu combattuta nel 447 tra l'esercito dell'Impero romano d'Oriente e gli Unni guidati da Attila. La vittoria unna portò Attila alle porte di Costantinopoli, capitale dell'Impero romano d'Oriente.
Vedere Tracia e Battaglia dell'Utus
Battaglia della Marizza
La battaglia della Marizza (o seconda battaglia della Marizza) fu combattuta tra Serbi e Turchi Ottomani, il 26 settembre 1371, presso il fiume Marizza vicino al villaggio Ormenio (attualmente in Grecia).
Vedere Tracia e Battaglia della Marizza
Battaglia della Sava
La battaglia della Sava fu combattuta nel 388 tra l'imperatore romano Teodosio I e l'usurpatore Magno Massimo. Teodosio vinse la battaglia e Massimo fu catturato, dopo essersi rinchiuso in Aquileia, e giustiziato poco dopo.
Vedere Tracia e Battaglia della Sava
Battaglia delle Porte di Traiano
La battaglia delle Porte di Traiano fu una battaglia tra i bizantini e i bulgari, avvenuta nel 986. Ebbe luogo nell'omonimo passo, nella provincia di Sofia, in Bulgaria.
Vedere Tracia e Battaglia delle Porte di Traiano
Battaglia delle Termopili
La battaglia delle Termòpili, o delle Termòpile (hē en Thermopýlais máchē), fu una battaglia combattuta da un'alleanza di poleis greche, guidata dal re di Sparta Leonida I, contro l'Impero persiano governato da Serse I. Si svolse in tre giorni, durante la seconda invasione persiana della Grecia, nell'agosto o nel settembre del 480 a.C.
Vedere Tracia e Battaglia delle Termopili
Battaglia delle Termopili (279 a.C.)
La battaglia delle Termopili fu combattuta nel 279 a.C. tra un'orda di invasori Galli proveniente dalle pianure danubiane, capeggiata dal condottiero celtico Brenno, e le forze degli Etoli, dei Beoti e dei Focesi, comandate da Antigono, Antioco e Callippo.
Vedere Tracia e Battaglia delle Termopili (279 a.C.)
Battaglia dello Spercheo
La battaglia dello Spercheo (in greco) fu combattuta nel 996, sui ponti del fiume Spercheo, nell'attuale Grecia centrale. Lo scontro coinvolse i bizantini e i bulgari, concludendosi con la vittoria dei primi.
Vedere Tracia e Battaglia dello Spercheo
Battaglia di Abrittus
La battaglia di Abrittus fu combattuta tra i Goti e i Romani, ad Abrittus, località a nord di Nicopoli, nel giugno del 251. I Romani furono sconfitti, e nella battaglia morirono gli imperatori Decio ed Erennio Etrusco, i primi a cadere in battaglia contro i barbari nella storia romana.
Vedere Tracia e Battaglia di Abrittus
Battaglia di Adrianopoli (1205)
La battaglia di Adrianopoli avvenne il 14 aprile 1205 tra i bulgari comandati dallo Zar Kalojan, e i crociati che si muovevano sotto il comando dell'imperatore Baldovino I. Fu vinta dai bulgari con un'abile imboscata, dove furono uccisi circa 300 cavalieri latini (la crema dell'occidente, dissero i cronisti di allora); lo stesso imperatore fu catturato, e dopo la sua morte in prigionia, gli succedette il fratello minore, Enrico di Fiandra, il 20 agosto 1205.
Vedere Tracia e Battaglia di Adrianopoli (1205)
Battaglia di Adrianopoli (1365)
La battaglia di Adrianopoli nel 1365 ebbe come risultato la vittoria della tattica dei turchi ottomani. Questa battaglia contrassegnò l'inizio della conclusione della presenza bizantina nei Balcani.
Vedere Tracia e Battaglia di Adrianopoli (1365)
Battaglia di Adrianopoli (324)
La battaglia di Adrianopoli fu combattuta il 3 luglio 324 tra l'esercito romano dell'augusto d'Oriente Licinio e l'esercito del suo collega d'Occidente Costantino I e costituì uno degli episodi finali della guerra civile che portò Costantino ad essere l'unico imperatore romano.
Vedere Tracia e Battaglia di Adrianopoli (324)
Battaglia di Adrianopoli (378)
La battaglia di Adrianopoli ebbe luogo presso l'omonima città, sita nella provincia romana della Tracia, il 9 agosto 378 e si concluse con l'annientamento dell'esercito romano guidato dall'imperatore d'Oriente Valente ad opera dei Visigoti di Fritigerno.
Vedere Tracia e Battaglia di Adrianopoli (378)
Battaglia di Anchialo (917)
La battaglia di Anchialo ebbe luogo il 20 agosto 917 lungo le rive del fiume Acheloos, vicino alla costa del Mar Nero nei pressi della fortezza di Tuthom (l'attuale città di Pomorie) tra le truppe del primo impero bulgaro guidate da Simeone I e quelle bizantine guidate da Leone Foca il vecchio.
Vedere Tracia e Battaglia di Anchialo (917)
Battaglia di Angora
La battaglia di Angora (o di Ancyra o di AnkaraHerrin, p. 386.) fu combattuta il 28 luglio 1402, a nord della città omonima (attuale Ankara), tra i turchi ottomani guidati dal sultano Bayezid I (1389-1402) e i timuridi guidati da Tamerlano (1369-1405).
Vedere Tracia e Battaglia di Angora
Battaglia di Bulgarophygon
La battaglia di Bulgarophygon, anche conosciuta come battaglia di Bulgarofigo, fu combattuta tra l'esercito bizantino e quello bulgaro comandato da Simeone I.
Vedere Tracia e Battaglia di Bulgarophygon
Battaglia di Calci
La battaglia di Calci si svolge nel 429 a.C. fra Atene contro le polis della Calcidica e i loro alleati. Gli ateniesi sotto il comando di SenofonteQuesto comandante non va confuso con Senofonte, l'autore dell'Anabasi.
Vedere Tracia e Battaglia di Calci
Battaglia di Capo Bon (468)
La battaglia di Capo Bon del 468 fu una battaglia navale combattuta tra l'Impero romano e i Vandali e che vide la vittoria dei Vandali, che impedirono così ai Romani di recuperare l'Africa.
Vedere Tracia e Battaglia di Capo Bon (468)
Battaglia di Chettos
La battaglia di Chettos fu combattuta nel 559 tra l'esercito bizantino di Belisario contro i Kutriguri di Zabergan che avevano invaso la Tracia.
Vedere Tracia e Battaglia di Chettos
Battaglia di Cibalae
La battaglia di Cibalae fu combattuta l'8 ottobre 316 (o forse nel 314, data l'incerta cronologia dell'evento) tra le forze degli imperatori romani Costantino I e Licinio e terminò con la vittoria di Costantino.
Vedere Tracia e Battaglia di Cibalae
Battaglia di Cunassa
La battaglia di Cunassa fu combattuta nel 401 a.C. tra Ciro e il suo fratello maggiore Arsace, che aveva assunto il trono di Persia, col nome di Artaserse II nel 404 a.C. Cunassa (Kúnaxa) era un villaggio, circa 90 km a nord di Babilonia, sulla riva sinistra dell'Eufrate, che presentava, a detta di Senofonte, un dominante tell.
Vedere Tracia e Battaglia di Cunassa
Battaglia di Dobro Pole
La battaglia di Dobro Pole è stata combattuta il 15 settembre 1918 nell'ambito della prima guerra mondiale. La battaglia ebbe come risultato una decisiva vittoria dell'Intesa, che causò la firma di un armistizio da parte della Bulgaria e ne segnò l'uscita dal conflitto.
Vedere Tracia e Battaglia di Dobro Pole
Battaglia di Durazzo (1081)
La battaglia di Durazzo ebbe luogo il 18 ottobre 1081 e vide contrapposti da una parte l'Impero bizantino, guidato da Alessio I, dall'altra i Normanni di Roberto il Guiscardo.
Vedere Tracia e Battaglia di Durazzo (1081)
Battaglia di Gaugamela
La battaglia di Gaugamela (Gaugámēla) conosciuta anche come battaglia di Arbela, fu combattuta da Alessandro Magno contro l'impero achemenide di Dario III.
Vedere Tracia e Battaglia di Gaugamela
Battaglia di Ipso
La battaglia di Ipso, chiamata anche "battaglia dei re", fu combattuta nei pressi dell'omonimo villaggio della Frigia nel 301 a.C. tra alcuni dei Diadochi, i successori di Alessandro Magno: il sovrano di Asia Minore, Siria e Palestina, Antigono Monoftalmo, e suo figlio Demetrio I Poliorcete affrontarono gli eserciti coalizzati di Cassandro I, sovrano di Macedonia, Lisimaco, sovrano di Tracia, e Seleuco I Nicatore, sovrano di Babilonia e Persia.
Vedere Tracia e Battaglia di Ipso
Battaglia di Kirk Kilisse
La battaglia di Kirk Kilisse, anche detta battaglia di Lozengrad, venne combattuta tra il 22 e il 24 ottobre 1912 nell'ambito della prima guerra balcanica, nei pressi dell'omonima cittadina oggi chiamata Kırklareli, nella Turchia europea: la battaglia vide le forze del Regno di Bulgaria guidate dal generale Ivan Fičev scontrarsi con l'armata ottomana del generale Abdullah Pascià, attestata a difesa della città, importante caposaldo lungo la strada per Istanbul; lo scontro si concluse con una netta vittoria bulgara e il disordinato ripiegamento dell'armata ottomana.
Vedere Tracia e Battaglia di Kirk Kilisse
Battaglia di Lade
La battaglia di Lade fu un combattimento navale avvenuto nel 494 a.C. tra Ioni e Persiani, durante quella che viene definita rivolta ionica.
Vedere Tracia e Battaglia di Lade
Battaglia di Magnesia
La battaglia di Magnesia coinvolse truppe della Repubblica romana e dell'impero seleucide. Si consumò nella pianura a nord di Magnesia ad Sipylum attualmente Manisa (detta anche Corupedio).
Vedere Tracia e Battaglia di Magnesia
Battaglia di Mantinea (418 a.C.)
La battaglia di Mantinea fu combattuta da Sparta e i suoi alleati contro una coalizione tra Argo, Atene, Mantinea ed altri alleati durante il periodo conosciuto come pace di Nicia.
Vedere Tracia e Battaglia di Mantinea (418 a.C.)
Battaglia di Maratona
La battaglia di Maratona (hē en Marathôni máchē) fu combattuta nell'agosto o nel settembre 490 a.C. nell'ambito della prima guerra persiana e vide contrapposte le forze della polis di Atene, appoggiate da quelle di Platea e comandate dal polemarco Callimaco, a quelle dell'Impero persiano, comandate dai generali Dati e Artaferne.
Vedere Tracia e Battaglia di Maratona
Battaglia di Naisso
La battaglia di Naisso fu combattuta al principio del 269 a Naissus (moderna Niš, Serbia) tra i Goti e l'esercito romano guidato dall'imperatore romano Claudio II e da Aureliano (comandante della cavalleria).
Vedere Tracia e Battaglia di Naisso
Battaglia di Pelagonia
La battaglia di Pelagonia, anche menzionata con il nome di battaglia di Kastoria ebbe luogo nel settembre del 1259, vedendo contrapposti l'Impero di Nicea, il Despotato d'Epiro, il Regno di Sicilia e il Principato d'Acaia.
Vedere Tracia e Battaglia di Pelagonia
Battaglia di Platea
La battaglia di Platea fu la battaglia terrestre decisiva della seconda guerra persiana. Venne combattuta nell'agosto 479 a.C. nei pressi della città di Platea, in Beozia, tra un'alleanza di città-stato greche, tra cui Sparta, Atene, Corinto e Megara, e l'impero persiano di Serse I.
Vedere Tracia e Battaglia di Platea
Battaglia di Rusokastro
La battaglia di Rusokastro fu combattuta il 18 luglio del 1332 vicino al villaggio di Rusokastro, in Bulgaria, la battaglia fu combattuta tra bizantini e bulgari, e l'esito finale della battaglia fu la vittoria bulgara.
Vedere Tracia e Battaglia di Rusokastro
Battaglia di Salamina
La battaglia di Salamina fu uno scontro navale che si svolse probabilmente il 23 settembre del 480 a.C., in piena seconda guerra persiana. Vide contrapposti una lega panellenica, comandata da Temistocle ed Euribiade, e l'Impero achemenide, comandato invece da Serse I di Persia.
Vedere Tracia e Battaglia di Salamina
Battaglia di Sarıkamış
La battaglia di Sarıkamış (in lingua turca Sarıkamış Savaşı), combattuta fra le forze dell'Impero russo e dell'Impero ottomano dal 22 dicembre 1914 al 17 gennaio 1915, nota anche come offensiva di Enver, fu una delle principali battaglie della Campagna del Caucaso durante la prima guerra mondiale e si concluse con la vittoria dei russi.
Vedere Tracia e Battaglia di Sarıkamış
Battaglia di Skafida
La battaglia di Skafida (in bulgaro: Битка при Скафида) fu combattuta nel 1304 vicino a Sozopololi, in Bulgaria. Le conseguenze di questo conflitto furono che l'Impero bulgaro sormontò la crisi del XIII secolo, e realizzò la stabilità dello stato e conquistò maggior parte della Tracia.
Vedere Tracia e Battaglia di Skafida
Battaglia di Turtucaia
La battaglia di Turtucaia (in bulgaro: Битка при Тутракан, Bitka pri Tutrakan o Тутраканска операция, Tutrakanska operacija, in romeno: Bătălia de la Turtucaia), in Bulgaria, fu la battaglia iniziale della prima offensiva delle Potenze centrali durante la campagna di Romania della prima guerra mondiale.
Vedere Tracia e Battaglia di Turtucaia
Bayezid I
Bayezid completò la conquista dell'Anatolia conquistando o rendendo suoi vassalli tutti i beylik turchi ancora indipendenti e sconfisse i crociati nella battaglia di Nicopoli del 1396, intervenuto per cercare di rompere il suo assedio a Costantinopoli, a cui però dovette rinunciare nel 1402 a causa dell'avanzata di Tamerlano, khan timuride.
Vedere Tracia e Bayezid I
Bayezid II
Bayezid nacque il 3 dicembre 1447 a Demotika, l'attuale Didymoteicho, località della Grecia, figlio dell'allora Şehzade Mehmed (il futuro sultano Maometto II).
Vedere Tracia e Bayezid II
Bektashi
I bektashi sono una confraternita islamica sufi di derivazione sciita e strettamente legata all'alevismo, costituita nel XVI secolo in Anatolia da Balım Sultan e ispirata agli insegnamenti di Hajji Bektash Veli.
Vedere Tracia e Bektashi
Belisario
Belisario intraprese la carriera militare giovanissimo, in qualità di soldato nel corpo di guardia dell'Imperatore Giustino I (518-527), per poi, scalando la struttura gerarchica dell'esercito bizantino, divenire magister militum (generale).
Vedere Tracia e Belisario
Berenice I
Berenice era figlia di Magas, personaggio di secondo piano della nobiltà macedone, e di Antigone, figlia di Cassandro, fratello di Antipatro, stratego d'Europa e reggente dell'impero di Alessandro Magno.
Vedere Tracia e Berenice I
Bessa (generale)
È noto principalmente per il ruolo svolto nel corso delle guerre di Giustiniano I. Si distinse personalmente contro i Sasanidi nel corso della Guerra iberica e sotto il comando di Belisario nel corso della Guerra gotica, ma in seguito alla partenza di Belisario dall'Italia non riuscì a contrastare la vittoriosa controffensiva ostrogota ed ebbe ampie responsabilità per la perdita di Roma avvenuta nel 546.
Vedere Tracia e Bessa (generale)
Bessarabia
La Bessarabia (in ucraino Бессарабія, Bessarabija) è una regione storica compresa tra i fiumi Prut (affluente di sinistra del Danubio nel suo corso inferiore) e Nistro.
Vedere Tracia e Bessarabia
Bessi
I Bessi erano una tribù trace che viveva nei Monti Rodopi e a sud di Filippopoli. Questa tribù deve aver impressionato molto i Romani poiché essi chiamavano tutti i Traci bessi, ed essi erano i principali ausiliari che venivano dalla Tracia.
Vedere Tracia e Bessi
Birra
La birra è una bevanda alcolica ottenuta tipicamente dalla fermentazione di mosto a base di malto d'orzo, aromatizzata e amaricata con luppolo.
Vedere Tracia e Birra
Bisaltia
La Bisaltia (greco: Βισαλτία) era un'antica regione della Macedonia posta a nord-est della Migdonia, fra il fiume Strimone e il lago Cercinitis a est e la Crestonia a ovest.
Vedere Tracia e Bisaltia
Bitini
I Bitini furono una tribù della Tracia. Insieme ai Tini, contro cui combatterono, migrarono in Tinia e Bitinia, regioni dell'Anatolia. Erodoto, Senofonte e Strabone affermano che i Bitini e i Tini si insediarono contemporaneamente nelle terre che saranno in seguito chiamate Bitinia e Tinia.
Vedere Tracia e Bitini
Bitinia
La Bitinia (Bithynía) è un'antica regione, che fu regno autonomo e provincia romana, situata nella parte nord-occidentale dell'Asia Minore, delimitata dalla Propontide, il Bosforo Tracio e il Ponto Eusino (oggi Mar Nero).
Vedere Tracia e Bitinia
Bitinia e Ponto
Bitinia e Ponto fu una provincia asiatica dell'impero romano.
Vedere Tracia e Bitinia e Ponto
Bogdan Filov
Nel periodo del suo governo, la Bulgaria fu il settimo paese a unirsi alle potenze dell'Asse.
Vedere Tracia e Bogdan Filov
Bogomilismo
Il bogomilismo fu una setta cristiano-gnostica, sorta nel X secolo come derivazione dalla setta affine dei Pauliciani che si erano trasferiti nella Tracia e successivamente in Bulgaria.
Vedere Tracia e Bogomilismo
Bonaventura Badoer da Peraga
Religioso degli Eremitani di Sant'Agostino, fu Priore Generale dell'Ordine. Fondò la facoltà di teologia nell'Università di Bologna e fu teologo presso l'università Sorbona di Parigi.
Vedere Tracia e Bonaventura Badoer da Peraga
Borea
Borea (Borèās) è un personaggio della mitologia greca, la personificazione del Vento del Nord. Viene raffigurato come un uomo barbuto ed alato, con due volti e la chioma fluente.
Vedere Tracia e Borea
Boris III di Bulgaria
Boris divenne re dopo l'abdicazione di suo padre, seguita alla sconfitta del Regno di Bulgaria nella prima guerra mondiale. Questa fu la seconda grande disfatta per il Paese in soli cinque anni, dopo la disastrosa seconda guerra balcanica (1913).
Vedere Tracia e Boris III di Bulgaria
Branga
Nella mitologia greca, Branga era il nome di una delle divinità dei fiumi, fratello di Olinto.
Vedere Tracia e Branga
Brasida
Dopo la sconfitta spartana nella battaglia di Sfacteria (425 a.C.), le sorti spartane furono risollevate da Brasida, che trasferì la guerra fuori dal Peloponneso.
Vedere Tracia e Brasida
Brigi
I Brigi (Βρύγοι o Βρίγες) è il nome storico dato a un popolo degli antichi Balcani. Sono generalmente considerati come relazionati ai Frigi, i quali durante l'antichità classica vivevano nell'Anatolia occidentale.
Vedere Tracia e Brigi
Bulgaria
La Bulgaria (AFI), ufficialmente Repubblica di Bulgaria (AFI), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nella metà orientale della penisola balcanica.
Vedere Tracia e Bulgaria
Bulgaria nella seconda guerra mondiale
La storia della Bulgaria nella seconda guerra mondiale inizia con una fase di neutralità, dallo scoppio della guerra fino al 1º marzo 1941, un secondo periodo di alleanza con le potenze dell'Asse fino al 9 settembre 1944 ed un ultimo periodo di allineamento con gli Alleati fino alla fine della guerra.
Vedere Tracia e Bulgaria nella seconda guerra mondiale
Burgas
Burgas (pronuncia, traslitterazione francese Bourgas, usata talvolta anche in inglese) è una città della Bulgaria di circa abitanti (al censimento del 2011).
Vedere Tracia e Burgas
Buze
Nativo della Tracia e fratello di CutzesProcopio, DBP I,13 e di Benilo era zio di Domnetziolo (figlio di sua sorella). Nel 528, ancora in giovane età, era dux a Palmira e, insieme a suo fratello Cutzes, comandava le truppe stanziate in Libano; in quello stesso anno rinforzarono l'esercito di Belisario raggiungendolo a Mindios, non riuscendo però ad evitare una sconfitta ad opera dei Persiani.
Vedere Tracia e Buze
Cabeiro
Cabeiro (Kabeirṑ) o Cabeirò o Cabiro è un personaggio della mitologia greca. Una ninfa del mare.
Vedere Tracia e Cabeiro
Cabria
Cabria viene nominato per la prima volta nel 393 a.C., anno in cui succedette ad Ificrate come comandante delle truppe ateniesi a Corinto; questa data, riportata da Diodoro Siculo, risulta comunque inverosimile, visto che Ificrate era ancora al comando nel 392 a.C., quando sconfisse una mora spartana.
Vedere Tracia e Cabria
Caissa
Caissa è un personaggio letterario raffigurato come dea protettrice del gioco degli scacchi.
Vedere Tracia e Caissa
Calcidica (unità periferica)
L'unità periferica della Calcidica (Περιφερειακή ενότητα Χαλκιδικής, Chalkidiki) è una delle sette unità periferiche in cui è divisa la periferia della Macedonia Centrale.
Vedere Tracia e Calcidica (unità periferica)
Calderone di Gundestrup
Il calderone di Gundestrup è un manufatto celtico datato tradizionalmente al III secolo a.C., nella tarda Età del ferro, anche se la recente datazione al radiocarbonio di residui di cera sul calderone e del metallo di cui è costituito ne sposterebbe in avanti l’origine fino al III secolo d.C..
Vedere Tracia e Calderone di Gundestrup
Caligola
Le fonti storiche hanno tramandato di Caligola un'immagine di despota, sottolineandone stravaganze, eccentricità e depravazione. Lo si accusa di aver dilapidato il patrimonio accumulato dal predecessore, per quanto ciò avvenisse anche per ottemperare ai lasciti testamentari stabiliti da Tiberio e per offrire al popolo giochi, denaro e cibo.
Vedere Tracia e Caligola
Callino
Originario di Efeso in Asia Minore, visse nel VII secolo a.C., periodo in cui, come egli stesso ci informa, la sua città era sotto la minaccia di popoli provenienti dalla Tracia, i Cimmeri e i Treri.
Vedere Tracia e Callino
Calogero di Sicilia
San Calogero è il patrono di Naro e compatrono di Agrigento venerato più di san Gerlando. Altri centri in cui San Calogero è particolarmente venerato sono Aliminusa, Aragona (Italia), Caltavuturo, Cammarata, Canicattì, Casteltermini, Cattolica Eraclea, Cesarò, Favara, Frazzanò, Montedoro, Mussomeli, Petralia Sottana, Porto Empedocle, Realmonte, San Salvatore di Fitalia, Santo Stefano di Quisquina, Sciacca, Torretta, Vallelunga Pratameno, e Villalba.
Vedere Tracia e Calogero di Sicilia
Campagna catalana (Asia minore)
La campagna catalana fu combattuta in Asia minore tra il 1303 e 1313 fra catalani, al soldo dell'imperatore bizantino Andronico II Paleologo, e gli ottomani.
Vedere Tracia e Campagna catalana (Asia minore)
Campagna del Caucaso
La campagna del Caucaso comprende l'insieme degli eventi accaduti sul fronte del Caucaso durante la prima guerra mondiale, eventi che coinvolsero in primo luogo dapprima l'Impero ottomano e l'Impero russo, e poi, dopo la dissoluzione dell'Impero russo nel 1917, anche la Prima Repubblica di Armenia, la Dittatura Centrocaspiana e l'Impero britannico.
Vedere Tracia e Campagna del Caucaso
Campagna della Mesopotamia
La campagna della Mesopotamia fu un fronte del teatro mediorientale nella prima guerra mondiale, aperto dai britannici per minacciare l'Impero ottomano in Mesopotamia, parallelamente alla campagna russa nel Caucaso.
Vedere Tracia e Campagna della Mesopotamia
Campagna di Gallipoli
La campagna di Gallipoli, conosciuta anche come battaglia di Gallipoli, campagna dei Dardanelli o battaglia di Çanakkale (dal turco: Çanakkale Savaşı), fu una campagna militare intrapresa nella penisola di Gallipoli dagli Alleati nel corso della prima guerra mondiale per facilitare alla Royal Navy e alla Marine nationale la forzatura dello stretto dei Dardanelli al fine di occupare Costantinopoli, costringere l'Impero ottomano a uscire dal conflitto e ristabilire le comunicazioni con l'Impero russo attraverso il Mar Nero.
Vedere Tracia e Campagna di Gallipoli
Campagna italiana di Grecia
La campagna italiana di Grecia si svolse tra il 28 ottobre 1940 e il 23 aprile 1941, nell'ambito dei più vasti eventi della campagna dei Balcani della seconda guerra mondiale.
Vedere Tracia e Campagna italiana di Grecia
Campagne balcaniche dell'imperatore Maurizio
Nel Tardoantico, Maurizio (582-602) fu il solo imperatore romano, se si eccettua Anastasio I, che combatté per mantenere il possesso dei Balcani contro i barbari che premevano alle frontiere.
Vedere Tracia e Campagne balcaniche dell'imperatore Maurizio
Campagne balcaniche di Attila
Le Campagne balcaniche di Attila furono due campagne militari condotte da Attila re degli Unni contro l'Impero romano d'Oriente.
Vedere Tracia e Campagne balcaniche di Attila
Campagne dalmato-illiriche (13-9 a.C.)
Le guerre dalmato-illiriche e pannoniche degli anni 13-9 a.C. (chiamate dai Romani Bellum Pannonicum) al tempo dell'imperatore romano Augusto, rappresentano la chiave di volta per comprendere l'occupazione del settore strategico più importante dell'intero limes romano, ovvero il settore danubiano.
Vedere Tracia e Campagne dalmato-illiriche (13-9 a.C.)
Campagne militari di Ottaviano in Illirico (35-33 a.C.)
Le campagne militari di Ottaviano nell'area balcanica (35-33 a.C.) costituiscono il primo tentativo da parte del futuro imperatore Augusto di occupare l'area Illirica, poco dopo aver ottenuto una vittoria definitiva contro Sesto Pompeo e prima dell'ultimo e decisivo scontro con il collega triumviro, Marco Antonio.
Vedere Tracia e Campagne militari di Ottaviano in Illirico (35-33 a.C.)
Campagne sasanidi di Galerio
Le campagne sasanidi di Galerio furono una serie di spedizioni militari che videro scontrarsi i romani ed i persiani sasanidi, le quali furono parte di una guerra durata complessivamente dal 296 al 298.
Vedere Tracia e Campagne sasanidi di Galerio
Campo di sterminio
Un campo di sterminio è un campo il cui scopo unico o principale è quello di uccidere i prigionieri che vi giungono. Questi centri di annientamento furono creati dalla Germania nazista durante la seconda guerra mondiale per rendere celere la cosiddetta soluzione finale del problema ebraico, che consisteva nell'uccisione di tutti gli ebrei d'Europa compresi nella sfera d'influenza politico-militare del Terzo Reich.
Vedere Tracia e Campo di sterminio
Candidature alla lista dei patrimoni dell'umanità
Affinché un sito possa essere inserito all'interno dell'elenco del patrimonio mondiale dell'umanità, si deve seguire un lungo iter che inizia con la redazione della cosiddetta tentative list: ogni stato redige una lista contenente i siti che vuole candidare a patrimonio.
Vedere Tracia e Candidature alla lista dei patrimoni dell'umanità
Cardia
Cardia (Kαρδία) era un'antica città del Chersoneso Tracico, oggi in territorio turco.
Vedere Tracia e Cardia
Carete
Nel 367 a.C. fu inviato in aiuto ai Fliasi, che erano disturbati dagli Arcadi e dagli Argivi, assistiti dal generale tebano Sicione.
Vedere Tracia e Carete
Carope
Nella mitologia greca, Carope o Caropo era il nome di uno dei re della Tracia.
Vedere Tracia e Carope
Casto (generale bizantino)
Nel 587 era magister militum vacans sotto il comando del magister militum per Thracias Comenziolo; divisa l'armata in tre, Comenziolo affidò proprio a Casto una delle tre armate, quella sinistra.
Vedere Tracia e Casto (generale bizantino)
Categorie di gladiatori romani
Nelle arene romane combattevano diverse figure gladiatorie, le quali conobbero una evoluzione nel corso dei secoli in merito alle loro caratteristiche.
Vedere Tracia e Categorie di gladiatori romani
Cauconi
I Cauconi furono una tribù autoctona dell'Anatolia (attuale Turchia).
Vedere Tracia e Cauconi
Cavalle di Diomede
La cattura delle cavalle di Diomede fu l'ottava delle dodici fatiche di Eracle.
Vedere Tracia e Cavalle di Diomede
Celti
I Celti furono un insieme di popoli indoeuropei che, nel periodo di massima espansione (V-III secolo a.C.), erano stanziati in un'ampia area dell'Europa, dalle Isole britanniche fino al bacino del Danubio, oltre ad alcuni insediamenti isolati più a sud, frutto dell'espansione verso le penisole iberica, italica e anatolica.
Vedere Tracia e Celti
Centauro
Il centauro è una creatura della mitologia greca, metà uomo e metà cavallo. Leggende minori in cui vengono probabilmente confusi con i satiri, ne fanno creature metà uomini e metà caproni.
Vedere Tracia e Centauro
Chersoneso
Chersoneso (parentesi, composto di χέρσος (chérsos, “terra asciutta”) e νῆσος (nêsos, “isola”)) fu nella geografia dell'antichità il nome attribuito dai Greci a varie città e penisole:;città.
Vedere Tracia e Chersoneso
Chiesa cattolica greca di rito bizantino
La Chiesa cattolica greca di rito bizantino è una Chiesa sui iuris nell'ambito della Chiesa cattolica, che fa uso del rito bizantino in lingua greca, antica e moderna.
Vedere Tracia e Chiesa cattolica greca di rito bizantino
Chiesa di San Giorgio dei Greci
La chiesa di San Giorgio dei Greci è un edificio religioso della città di Venezia, situato nel sestiere di Castello in calle della Madonna, nelle vicinanze della chiesa di San Zaccaria.
Vedere Tracia e Chiesa di San Giorgio dei Greci
Chiesa ortodossa di Costantinopoli
La Chiesa ortodossa di Costantinopoli (o “Chiesa bizantina”) fu una delle prime Chiese cristiane dell'Impero romano e una componente dell'antica Pentarchia romana.
Vedere Tracia e Chiesa ortodossa di Costantinopoli
Christos Tsountas
Christos Tsountas nacque a Stenimachos, una località della Tracia, attualmente Asenovgrad (Bulgaria). Collaborò con Heinrich Schliemann.
Vedere Tracia e Christos Tsountas
Ciconi
I Ciconi (in greco Κίκονες, Kìkones) erano una popolazione che viveva nel sud-est della Tracia, affacciata sul Mar Egeo. In origine facevano parte del grande gruppo dei Traci, ma finirono poi per costituire un regno autonomo.
Vedere Tracia e Ciconi
Cilicia
Nella geografia antica, la Cilicia formava un distretto sulla costa sudorientale dell'Asia Minore (Turchia), a nord di Cipro. Essa si estendeva lungo le coste del Mediterraneo dalla Panfilia al Monte Amanus (Giaour Dagh), il quale la separa dalla Siria.
Vedere Tracia e Cilicia
Cimone
Ebbe un ruolo chiave nella creazione del grande impero marittimo ateniese in seguito al fallimento dell'invasione persiana della Grecia da parte di Serse nel 480-479 a.C. Cimone divenne un riconosciuto eroe militare e fu elevato al rango di ammiraglio dopo aver combattuto la battaglia di Salamina.
Vedere Tracia e Cimone
Cirene (figlia di Ipseo)
Cirene (Kürḕnē) è un personaggio della mitologia greca ed eponima della città di Cirene e della Cirenaica.
Vedere Tracia e Cirene (figlia di Ipseo)
Ciriaco d'Ancona
Per la sua attività di ricerca di testimonianze storiche, realizzata in numerosi paesi del Mediterraneo, nell'intento di salvarle dall'oblio e dalla distruzione, i suoi contemporanei lo definivano pater antiquitatis ed è considerato oggi il padre dell'archeologia.
Vedere Tracia e Ciriaco d'Ancona
Cisseo (re di Tracia)
Cisseo (in greco antico Κισσῆς Kissḕs) o Cissete, è un personaggio della mitologia greca, padre di Teano (moglie di Antenore).
Vedere Tracia e Cisseo (re di Tracia)
Città-Stato greche
Questo articolo è una lista di città-Stato greche, dall'età arcaica all'età ellenistica. Vi si trovano dunque elencate tutte le poleis greche dagli inizi dell'età arcaica alla fine dell'età ellenistica, ossia tutte le città greche che in queste epoche furono, almeno per un certo periodo, indipendenti e sovrane.
Vedere Tracia e Città-Stato greche
Civiltà egea
La civiltà egea è un termine generale utilizzato per le civiltà dell'età del bronzo della Grecia e dell'Egeo. Ci sono infatti tre distinte regioni geografiche comunicanti e interagenti fra loro: Creta, le Cicladi e la Grecia continentale.
Vedere Tracia e Civiltà egea
Classis Moesica
La Classis Moesica fu una flotta provincialis, era la flotta imperiale romana istituita probabilmente da Tiberio, riorganizzata prima da Claudio con l'annessione della Tracia, e poi con Domiziano in seguito alle guerre daciche contro Decebalo.
Vedere Tracia e Classis Moesica
Classis Pontica
La Classis Pontica fu una flotta provincialis, istituita inizialmente da Augusto e poi da Nerone in modo permanente (attorno al 57). Aveva il compito di sorvegliare il Pontus Euxinus meridionale, coordinandosi con la vicina flotta di Mesia, la Classis Flavia Moesica.
Vedere Tracia e Classis Pontica
Classis Syriaca
La Classis Syriaca, fu una flotta provincialis, istituita in modo permanente da Tiberio o da Vespasiano. Aveva il compito di sorvegliare il Mediterraneo nord-orientale lungo le coste di Siria, Giudea e Asia Minore meridionale, oltre a fornire appoggio logistico ad eventuali spedizioni militari contro i vicini Parti, anche trasferendovi navi lungo il fiume Eufrate.
Vedere Tracia e Classis Syriaca
Clazomene
Clazomene (Klazomenái) fu un'antica città della Ionia (Asia Minore).
Vedere Tracia e Clazomene
Clearco di Sparta
Nel congresso che gli Spartani tennero a Corinto, nel 412 a.C., Clearco fu nominato comandante nell'Ellesponto poiché Chio e Lesbo avrebbero dovuto essere prese agli Ateniesi, e nello stesso anno venne affidato il potere di mandare un esercito in Ellesponto comandato da Clearco agli undici commissari che erano stati inviati da Sparta per controllare i comportamenti di Astioco.
Vedere Tracia e Clearco di Sparta
Cleofonte
Accanito oppositore del partito oligarchico, Cleofonte, come riportato anche da Aristotele, era sempre in contrasto con Crizia; in ben tre occasioni, comunque, Cleofonte riuscì ad impedire la pace con Sparta.
Vedere Tracia e Cleofonte
Cleruchia
Una cleruchia era un particolare tipo di colonia greca, specialmente ateniese, avente soprattutto finalità militari.
Vedere Tracia e Cleruchia
Comenziolo
Niente è noto dei primi anni di vita di Comenziolo, a parte che provenisse dalla Tracia. È attestato per la prima volta nel 583 quando, in qualità di funzionario (scribon) degli Excubitores, la guardia del corpo imperiale, prese parte a un'ambasceria bizantina a Baian (r. 562-602), il khagan degli Avari.
Vedere Tracia e Comenziolo
Comneni
La famiglia dei Comneni (Komnēnoí; m. sing., Komnēnós; f. sing., Komnēnḗ) fu la dinastia regnante dell'Impero bizantino, dal 1057 al 1059 e dal 1081 al 1185, e dell'Impero di Trebisonda, dal 1204 al 1461.
Vedere Tracia e Comneni
Compagnia Catalana
Manoscritto della ''Crònica'' di Ramon Muntaner. La Compagnia Catalana d'Oriente, Magna Societas Catalanorum, Societas Catallanorum (in lingua catalana Companyia Catalana d'Orient), ufficialmente la Compagnia dell'esercito crociato franco e di altri stati europei in Romania, talvolta chiamata anche La Grande Compagnia, comunemente nota come Compagnia Catalana, fu una compagnia indipendente di mercenari fondata, all'inizio del XIV secolo, da Roger de Flor.
Vedere Tracia e Compagnia Catalana
Conferenza di pace di Parigi (1919)
La conferenza di pace di Parigi del 1919 fu una conferenza di pace organizzata dai paesi usciti vincitori dalla prima guerra mondiale, impegnati a delineare una nuova situazione geopolitica in Europa e a stilare i trattati di pace con le potenze centrali uscite sconfitte dalla guerra.
Vedere Tracia e Conferenza di pace di Parigi (1919)
Congresso di Sivas
Liceo Imperiale (''Sultaniye'') del XIX secolo dove si riunì il Congresso di Sivas, oggi sede del Museo Etnografico Il Congresso di Sivas, presentato come "Anadolu Rumeli Müdafaa-i hukuk-u Milliye Cemiyeti" (Società per la difesa dei diritti nazionali dell'Anatolia e della Tracia) fu un'assemblea che si riunì dal 4 all'11 settembre 1919 nella città di Sivas, nella Turchia centro-orientale, che riunì i delegati di tutte le province dell'Anatolia dell'Impero ottomano, o meglio di ciò che formalmente ne restava.
Vedere Tracia e Congresso di Sivas
Conseguenze della prima guerra mondiale
Con la cessazione dei combattimenti, l'Austria-Ungheria era ormai disgregata in due entità differenti, sia Austria che Germania erano senza imperatore.
Vedere Tracia e Conseguenze della prima guerra mondiale
Corallo (nome)
.
Vedere Tracia e Corallo (nome)
Corydalis
Corydalis (DC., 1805) è un genere di piante appartenenti alla famiglia delle Papaveraceae, dall'aspetto di piccole erbacee annuali o perenni dal tipico fiore a “sperone”, diffuso nell'interno emisfero settentrionale.
Vedere Tracia e Corydalis
Coson
Coson (o Koson, dal greco ΚΟΣΩΝ delle legende monetarie) è stato un re geto-dace del I secolo a.C., che alcuni identificano con Cotisone. Fu uno dei quattro – o forse cinque – evanescenti epigoni di Burebista che si spartirono il regno geto-dace, la cui unità si dissolse appena dopo la morte del grande fondatoreAlan K.
Vedere Tracia e Coson
Costantino V
Nato nell'agosto del 718, quando fu battezzato dal patriarca Germano, il 25 dicembre dello stesso anno, defecò sul fonte battesimale, e ciò gli valse l'infamante appellativo di Copronimo (traducibile con 'nome di sterco'), che gli storici iconoduli usavano per insultarlo.
Vedere Tracia e Costantino V
Costantino XI Lascaris
Fu basileus dei romei dal 12 aprile 1204, fino alla sua morte.
Vedere Tracia e Costantino XI Lascaris
Costantino XI Paleologo
Ultimo Imperatore dei Romei, regnò dal 6 gennaio 1449 fino al 29 maggio 1453, data della presunta morte avvenuta durante l'assedio di Costantinopoli, che fu portato avanti dall'Impero ottomano e che pose fine, dopo 1058 anni di esistenza, all'Impero bizantino.
Vedere Tracia e Costantino XI Paleologo
Costantinopoli
Costantinopoli (Kōnstantīnoúpolis), o Nuova Roma (in latino Nova Roma, in greco, Néa Rhṓmē), o ancora la Città d'Oro, sono alcuni dei nomi e degli epiteti dell'odierna città di Istanbul, sulle rive del Bosforo, maggior centro urbano della Turchia.
Vedere Tracia e Costantinopoli
Costanzo Gallo
A causa del suo governo giudicato fallimentare e odioso, l'imperatore Costanzo II, suo cugino e cognato, ne ordinò l'arresto e l'esecuzione.
Vedere Tracia e Costanzo Gallo
Costanzo II
Nominato Cesare (imperatore subordinato a un Augusto) dal padre, assieme ai fratelli, alla morte di Costantino I assunse il potere nella parte orientale dell'Impero, lasciando gli altri fratelli a spartirsi l'Occidente.
Vedere Tracia e Costanzo II
Costoboci
I Costoboci (Costoboces in latino) erano una tribù di origine incerta. Alcuni studiosi ritengono si tratti di un popolo di origine mista tra germanica (facenti parte della più ampia popolazione dei Bastarni) e dacica, collocata lungo i pendii nord-orientali dei monti Carpazi, in Galizia.
Vedere Tracia e Costoboci
Coti
* Coti-Chiavari – comune francese della Corsica del sud.
Vedere Tracia e Coti
Coti I
Nato durante il regno di Seute I, divenne re dopo l'assassinio del predecessore, Ebrizelmi. Guadagnando il trono Odrise gli ateniesi strinsero alleanza con lui.
Vedere Tracia e Coti I
Cratete di Tebe
Originario di Tebe, fu allievo di Diogene di Sinope e maestro di Zenone di Cizio. Si dice che avesse perso la sua fortuna durante l'invasione macedone, ma secondo una versione più probabile la sacrificò, in accordo con i suoi principi, ordinando all'amministratore a cui l'aveva affidata di darla ai suoi figli se si fossero dimostrati degli stolti, ai poveri se i suoi figli si fossero dimostrati filosofi.
Vedere Tracia e Cratete di Tebe
Cratino
Le date della nascita e della morte sono congetturali e si basano sulla notizia che non sopravvisse a lungo alla sua ultima vittoria con la commedia La damigiana, del 423.
Vedere Tracia e Cratino
Cronologia della Preistoria
Di seguito vengono riportati in ordine cronologico i principali avvenimenti del periodo preistorico, divisi per periodi.
Vedere Tracia e Cronologia della Preistoria
Cronologia della prima guerra mondiale
Questa cronologia della prima guerra mondiale contiene un elenco degli eventi bellici, politici e diplomatici inerenti alla prima guerra mondiale e fatti collegati su tutti i fronti di combattimento.
Vedere Tracia e Cronologia della prima guerra mondiale
Cumani
I cumani, o comani, talvolta chiamati anche polovezi, polovesi o poloviciani, furono una popolazione nomade, nello specifico il ramo occidentale dei kipčaki, parlante una delle lingue turche.
Vedere Tracia e Cumani
Dario I di Persia
Fu anche faraone d'Egitto con il nome di Stutra. Fece spostare la capitale da Pasargade a Persepoli, abbellendola e arricchendola con giardini e palazzi, tanto che diventò una stupenda città d'arte amministrata con giustizia.
Vedere Tracia e Dario I di Persia
Davide di Salonicco
Da quello che si legge in tutte le fonti storiche, tra cui la sua biografia scritta da un anonimo autore di Salonicco tra 715-720, Davide nacque probabilmente in Mesopotamia intorno all'anno 450 e morì a Salonicco, fra il 535 e il 541.
Vedere Tracia e Davide di Salonicco
Davide I di Trebisonda
Era figlio secondogenito del porfirogenito bizantino Manuele Comneno e della principessa georgiana Rusudan, ed era nipote da parte di padre dell'imperatore bizantino Andronico I ComnenoNorwick, p. 338.
Vedere Tracia e Davide I di Trebisonda
Davide II di Trebisonda
Fu l'ultimo imperatore di Trebisonda dal 22 aprile 1459 al 15 agosto 1461, anno in cui la città cadde. Era il terzogenito dell'imperatore Alessio IV di Trebisonda e di Teodora Cantacuzena.
Vedere Tracia e Davide II di Trebisonda
Demofoonte (Metastasio)
Demofoonte (anche: Il Demofoonte, Demofoonte, ré di Tracia, Démophon, Demophontes, Dirce, L'usurpatore innocente) è un libretto d'opera seria di Pietro Metastasio (1698-1782).
Vedere Tracia e Demofoonte (Metastasio)
Demostene
Nacque nel 384 a.C., tra la novantottesima e la novantanovesima olimpiade.
Vedere Tracia e Demostene
Desenzano del Garda
Desenzano del Garda (Dezensà in dialetto bresciano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brescia in Lombardia. È il comune più popoloso del lago di Garda e il secondo della provincia dopo il capoluogo.
Vedere Tracia e Desenzano del Garda
Despotato d'Epiro
Il Despotato d'Epiro fu uno degli Stati che nacquero dallo smembramento dell'Impero bizantino nel 1204 durante la quarta crociata. Esso reclamò il titolo di "erede" dello stesso Impero, come anche l'Impero di Nicea e l'Impero di Trebisonda.
Vedere Tracia e Despotato d'Epiro
Diadochi
I diàdochi (diádochoi, "successori", dal verbo διαδέχομαι, "ereditare, essere successore") furono i generali macedoni che alla morte di Alessandro Magno (323 a.C.) si contesero il controllo del suo impero nelle sei guerre dei diadochi.
Vedere Tracia e Diadochi
Didymoteicho
Didymoteicho (Διδυμότειχο,,, in italiano Didimotico, desueto) è un comune della Grecia situato nella periferia della Macedonia orientale e Tracia (unità periferica di Evros) con abitanti secondo i dati del censimento 2001 A seguito della riforma amministrativa detta Programma Callicrate in vigore dal gennaio 2011 che ha abolito le prefetture e accorpato numerosi comuni, la superficie del comune è passata da 354 a 565 km² e la popolazione da a abitanti.
Vedere Tracia e Didymoteicho
Diecimila (Anabasi)
I Diecimila furono un gruppo di mercenari, principalmente greci, assoldati da Ciro il Giovane nel tentativo di usurpare il trono di Persia al fratello Artaserse II.
Vedere Tracia e Diecimila (Anabasi)
Dii
I Dii (o Dioi) erano una popolazione tracia che viveva tra il fiume Nestos e i monti Rodopi. Essi erano conosciuti per la loro grande abilità nel combattimento e per la loro ferocia.
Vedere Tracia e Dii
Dinastia ottomana
La Casa di Osman (in turco ottomano: خاندان آل عثمان; transl. Ḫānedān-ı Āl-ı ʿOsmān) è una famiglia imperiale che formò la cosiddetta dinastia ottomana e i cui membri sono noti come Ottomani.
Vedere Tracia e Dinastia ottomana
Dinastia seleucide
La dinastia selèucide (dal nome del suo fondatore, Seleuco I Nicatore) fu una dinastia ellenistica che regnò sulla parte orientale dei domini di Alessandro Magno, dopo la sua morte, cioè sulla Mesopotamia, sulla Siria, sulla Persia e sull'Asia Minore, dando vita al vasto Impero seleucide.
Vedere Tracia e Dinastia seleucide
Diocesi di Abdera
La diocesi di Abdera (in latino: Dioecesis Abderitana) è una sede soppressa della Chiesa cattolica che fu sede titolare fino al 1931.
Vedere Tracia e Diocesi di Abdera
Diocesi di Adramittio
La diocesi di Adramittio è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.
Vedere Tracia e Diocesi di Adramittio
Diocesi di Berrea
La diocesi di Berrea è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.
Vedere Tracia e Diocesi di Berrea
Diocesi di Messene
La diocesi di Messene (in latino: Dioecesis Messeniensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.
Vedere Tracia e Diocesi di Messene
Diocesi di Nardò-Gallipoli
La diocesi di Nardò-Gallipoli (in latino: Dioecesis Neritonensis-Gallipolitana) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Lecce appartenente alla regione ecclesiastica Puglia.
Vedere Tracia e Diocesi di Nardò-Gallipoli
Diocesi di Troade
La diocesi di Troade è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e sede titolare della Chiesa cattolica.
Vedere Tracia e Diocesi di Troade
Diocleziano
Nato in una famiglia di umili origini della provincia romana della Dalmazia, Diocle (questo il suo nome originario) scalò i ranghi dell'esercito romano fino a divenire comandante di cavalleria sotto l'imperatore Marco Aurelio Caro (282–283).
Vedere Tracia e Diocleziano
Diomede (figlio di Ares)
Diomede è una figura della mitologia greca, figlio di Ares e della ninfa Cirene. Diomede era re della Tracia e, secondo il mito, possedeva delle giumente che si nutrivano di carne umana; questi animali vengono citati nel mito delle dodici fatiche di Eracle.
Vedere Tracia e Diomede (figlio di Ares)
Dione di Siracusa
Le Lettere di Platone sono una testimonianza davvero rilevante e di grande importanza per stabilire i rapporti tra Dione, i due Dionisi e il filosofo ateniese.
Vedere Tracia e Dione di Siracusa
Dioniso
Dioniso (AFI:, alla latina; Διόνυσος, dialetto attico; in greco omerico:; in greco eolico: o; in Lineare B) è una divinità della religione greca.
Vedere Tracia e Dioniso
Dislocazione delle legioni romane
Per dislocazione delle legioni romane si intende la cronologia di tutti gli spostamenti delle legioni romane, all'interno di ogni singola fortezza lungo l'intero arco delle frontiere dell'Impero romano, almeno dalla morte di Gaio Giulio Cesare (nel 44 a.C.) fino al 337, quando Costantino I lasciò ai suoi tre figli, Costantino II, Costante e Costanzo II e al nipote Flavio Dalmazio.
Vedere Tracia e Dislocazione delle legioni romane
Distretto di Edirne
Il distretto di Edirne costituisce il distretto centrale della provincia di Edirne, in Turchia.
Vedere Tracia e Distretto di Edirne
Distretto di Lüleburgaz
Il distretto di Lüleburgaz (in turco Lüleburgaz ilçesi) è un distretto della provincia di Kırklareli, in Turchia.
Vedere Tracia e Distretto di Lüleburgaz
Dobrugia
La Dobrugia è una regione storica dei Balcani che, dal XIX secolo, è ripartita tra la Bulgaria e la Romania. Situata tra il fiume Danubio inferiore e il mar Nero, comprende il delta del Danubio, la costa rumena e la parte più settentrionale di quella bulgara.
Vedere Tracia e Dobrugia
Dodici fatiche di Eracle
Le dodici fatiche (in greco dodekathlos) di Eracle, poi Ercole nella mitologia romana, sono una serie di episodi della mitologia greca, riuniti a posteriori in un unico racconto, che riguardano le imprese compiute dall'eroe Eracle per espiare il fatto di essersi reso colpevole della morte della sua famiglia.
Vedere Tracia e Dodici fatiche di Eracle
Dorisco
Dorisco, dal greco Doriskos, fu un'antica città della Tracia, caposaldo persiano fatto costruire da re Dario I nel 512 a.C. Geograficamente posizionata sulla costa ovest del fiume Evros venne utilizzata come postazione avanzata in territorio europeo durante l'espansione persiana per agevolare le spedizioni nella penisola ellenica.
Vedere Tracia e Dorisco
Driante (figlio di Licurgo)
Driante è un personaggio della mitologia greca, figlio di Licurgo re della Tracia. Trovò la morte ancora fanciullo quando il padre, impazzito per il volere degli dei, lo colpì più volte con un'accetta scambiandolo per un tralcio di vite, pianta sacra al dio Dioniso, il cui culto Licurgo aveva cercato di estirpare.
Vedere Tracia e Driante (figlio di Licurgo)
Droctulfo
Il suo nome è noto in diverse varianti: Droctulfus in Gregorio Magno, Droctulf in Paolo Diacono, Drocdon in Agnello Ravennate e Drocton nell'epitaffio e in Teofilatto Simocatta.
Vedere Tracia e Droctulfo
Eagro
Eagro (Óiagros) è un personaggio della mitologia greca, possibile padre di Orfeo. Dopo la morte sarebbe divenuto un dio fluviale.
Vedere Tracia e Eagro
Ecate
Ecate (Ècate; alla greca Ecàte;, Hekátē), conosciuta anche come Zea (con questo nome fu venerata particolarmente ad Atene), è un personaggio di origine che fu ripreso nella mitologia greca e romana e trasportato poi nella religione greca e romana.
Vedere Tracia e Ecate
Ecuba
Ecuba (greco: Hekábē; latino: Hecuba) o Ecabe è un personaggio della mitologia greca che fu regina di Troia, seconda moglie di Priamo e madre della maggior parte dei suoi figli.
Vedere Tracia e Ecuba
Ecuba (Euripide)
Ecuba è una tragedia di Euripide rappresentata in una data incerta attorno al 424 a.C., ispirata alla figura di Ecuba, moglie di Priamo.
Vedere Tracia e Ecuba (Euripide)
Edirne
Edirne (anticamente Adrianopoli, Adrianoúpoli) è una città della Tracia, la zona più occidentale della Turchia, vicino al confine con la Grecia e la Bulgaria.
Vedere Tracia e Edirne
Editto di Milano
Per Editto di Milano (noto anche come Editto di Costantino e Licinio, Editto di tolleranza o Rescritto di tolleranza) si intende l'accordo sottoscritto nel febbraio-marzo 313 dai due Augusti dell'impero romano, Costantino per l'Occidente e Licinio per l'Oriente, e promulgato il 13 giugno del medesimo anno, in vista di una politica religiosa comune alle due parti dell'impero.
Vedere Tracia e Editto di Milano
Edoni
Gli Edoni (Edones, Edonides) (greco: Ἠδωνοί) erano una tribù Tracia che abitò soprattutto tra i fiumi Mesta e Strimone nel sud della Tracia, ma anche ad ovest dello Strimone fino all'Assio.
Vedere Tracia e Edoni
Eione
Eione (Eión) è una cittadina che si trova nella parte nord-orientale della Grecia continentale. Sorge alla foce del fiume Strimone, che si getta nel Mar Egeo scendendo dall'interno della Tracia.
Vedere Tracia e Eione
Eleutherios Venizelos
Dal suo nome deriva quello del movimento venizelista, protagonista della politica greca dall'inizio del XX secolo alla metà degli anni settanta.
Vedere Tracia e Eleutherios Venizelos
Elia Eudocia
Atenaide nacque ad Atene in una famiglia pagana: suo padre, il filosofo sofista Leonzio, le garantì una educazione di tipo tradizionale, avendo anche Iperechio ed Orione come insegnanti.
Vedere Tracia e Elia Eudocia
Elle (mitologia)
Elle (Hèllē) o Atamantide (Athamantìs) è una figura della mitologia greca, figlia di Atamante re di Beozia e di Nefele. Sorella di Frisso, secondo le leggende più diffuse morì in mare dopo essere caduta dal Crisomallo ma secondo alcune versioni fu salvata da Poseidone e dal dio cui partorì Peone (a volte chiamato Edono) ed il gigante Almopo.
Vedere Tracia e Elle (mitologia)
Ellenismo
Lellenismo, nella storiografia moderna, indica quel periodo storico-culturale della storia antica del Mediterraneo «che segue le imprese di Alessandro (spedizione contro l'Impero persiano nel 334 a.C.) e arriva fino alla formale nascita dell'Impero romano» con la morte di Cleopatra VII e l'annessione dell'ultimo regno ellenistico, il Regno tolemaico d'Egitto, nel 30 a.C.
Vedere Tracia e Ellenismo
Elmo frigio
L'elmo frigio era un tipo di elmo di origine greca in uso nella Grecia classica (compresa la Macedonia), Tracia, Dacia, mondo Ellenistico e Italia nella seconda metà del I millennio a.C..
Vedere Tracia e Elmo frigio
Encelado (mitologia)
Nella mitologia greca Encelado (Enkélados) è uno dei Giganti, figlio di Gea (la Terra), fecondata dal sangue di Urano che cadde al suolo quando il figlio Crono evirò il padre.
Vedere Tracia e Encelado (mitologia)
Epifania
LEpifania (nome completo: Epifania del Signore), nota anche come Santa Teofania nelle tradizioni cristiane orientali, è una festa cristiana che celebra la rivelazione (teofania) di Dio incarnato come Gesù Cristo.
Vedere Tracia e Epifania
Epigrafia greca
L'epigrafia greca è la scienza che studia le epigrafi recanti testi in scrittura alfabetica greca, dalle più antiche attestazioni (VIII sec. a.C.) fino alla tarda antichità.
Vedere Tracia e Epigrafia greca
Eracle
Èracle (Hēraklḕs, composto da, Era, e, "gloria", quindi "gloria di Era") è un eroe e semidio della mitologia greca, corrispondente alla figura della mitologia etrusca Hercle e a quella della mitologia romana Ercole.
Vedere Tracia e Eracle
Eraclea Sintica
Eraclea Sintica era una città della Tracia macedone, a sud dello Struma, sul sito del villaggio di Rupite (Petrič), identificato inizialmente dalla scoperta di monete della città.
Vedere Tracia e Eraclea Sintica
Eraclio di Edessa
Nativo di Edessa, era figlio di Floro. Le fonti lo descrivono frettoloso e impetuoso, mancante di previdenza e prudenza. Prima del 468 ricopriva probabilmente la carica di comes rei militaris per l'Oriente; fu inviato con delle truppe a sostenere i Lazi contro i Sasanidi e gli Iberici, ma i suoi alleati non riuscirono a rifornire adeguatamente le sue truppe ed Eraclio fu costretto a ritirarsi.
Vedere Tracia e Eraclio di Edessa
Eraclio I
Il suo regno fu segnato da diverse campagne militari. L'anno in cui Eraclio salì al potere, l'impero fu minacciato su più frontiere. Eraclio scacciò i Sasanidi persiani dall'Asia Minore e si spinse in profondità nel loro territorio, surclassandoli nettamente nel 627 nella battaglia di Ninive.
Vedere Tracia e Eraclio I
Ermia di Atarneo
La prima menzione di Ermia è indicata come schiavo di Eubulo, un banchiere della Bitinia che governò Atarneo. Ermia ottenne la libertà ed ereditò il comando su Atarneo.
Vedere Tracia e Ermia di Atarneo
Ernest Hemingway
Fu autore di romanzi e di racconti. Soprannominato Papa, fece parte della comunità di espatriati americani a Parigi durante gli anni 1920, conosciuta come la "Generazione perduta" e da lui stesso così chiamata nel suo libro di memorie Festa mobile (ispirato a una frase di Gertrude Stein).
Vedere Tracia e Ernest Hemingway
Esercito ateniese
L'esercito greco era la forza militare di tutte le città greche. Tutti i cittadini, in buona forma fisica tra i 18 e i 60 anni, dovevano essere reperibili per il servizio militare.
Vedere Tracia e Esercito ateniese
Esercito dei Comneni
L'esercito dei Comneni è il termine utilizzato per indicare l'esercito riformato durante l'epoca dei Comneni. Ben organizzato ed efficace in battaglia, permise all'Impero bizantino di riconquistare vasti territori in Asia Minore, oltre alla Bosnia e alla Dalmazia.
Vedere Tracia e Esercito dei Comneni
Esercito macedone
Lesercito macedone fu l'insieme delle forze militari, prevalentemente terrestri, che servirono il Regno di Macedonia nella serie di campagne militari che caratterizzarono la sua espansione sotto i monarchi Filippo II di Macedonia ed Alessandro Magno.
Vedere Tracia e Esercito macedone
Esercito ottomano
LEsercito dell'Impero ottomano (in ottomano: اردوي همايون, Ordu-yi humâyûn) era suddiviso in tre strutture organizzative.
Vedere Tracia e Esercito ottomano
Esopo
Le sue opere ebbero una grandissima influenza sulla cultura occidentale: le sue favole sono tutt'oggi estremamente popolari e note. Della sua vita si conosce pochissimo, e alcuni studiosi hanno persino messo in dubbio che il corpus di favole che gli viene attribuito sia opera di un unico autore.
Vedere Tracia e Esopo
Età contemporanea
LEtà contemporanea è una delle età storiche della periodizzazione tradizionale della storia dell'umanità. Inizia con la Rivoluzione francese (1789) e la Rivoluzione industriale giungendo fino al presente.
Vedere Tracia e Età contemporanea
Età giulio-claudia
La cosiddetta età giulio-claudia rappresentò, nell'ambito dell'intera storia romana, il primo periodo imperiale e sicuramente uno dei suoi più fiorenti (dal 27 a.C. al 68 d.C.).
Vedere Tracia e Età giulio-claudia
Eufemo (figlio di Trezeno)
Eufemo (greco) è una figura della mitologia greca, figlio di Trezeno e nipote di Cea. Viene menzionato da Omero come capitano dei Ciconi, bellicoso popolo tracio, tra gli alleati dei Troiani durante la guerra di Troia.
Vedere Tracia e Eufemo (figlio di Trezeno)
Eumolpo
Nella mitologia greca, Eumolpo (Èumolpos) era il figlio di Poseidone e Chione (o di Hermes e Aglauro). Secondo alcuni autori, era invece figlio di Museo, discepolo di Orfeo.
Vedere Tracia e Eumolpo
Europa meridionale
I termini Europa meridionale o Europa mediterranea indicano, dal punto di vista geografico e soprattutto politico-culturale, la parte d'Europa che si affaccia sul mar Mediterraneo, per convenzione separata dal resto del continente dai Pirenei e dalle Alpi e formata dalla penisola iberica, dalla penisola italiana, dalla parte sudoccidentale della penisola balcanica e da alcune isole situate nelle loro vicinanze.
Vedere Tracia e Europa meridionale
Eusebia
Eusebia ebbe una notevole influenza sul marito, incidendo sulla politica della corte di Costanzo: fu la principale sostenitrice di Giuliano, cugino di Costanzo e in seguito imperatore, che riuscì a far nominare cesare dell'Impero.
Vedere Tracia e Eusebia
Evrenos Bey
Servì come generale sotto Süleyman Pascià, Murad I, Bayezid I, Solimano Çelebi e Mehmet I. Le fonti bizantine lo ricordano come (?),. Una perdurante leggenda greca afferma che il padre di Evrenos era un certo Ornos, governatore rinnegato bizantino di Bursa che si era unito agli Ottomani allorché la città cadde nel 1326.
Vedere Tracia e Evrenos Bey
Falco biarmicus
Il lanario (Falco biarmicus, Temminck 1825) vive in Africa, nella penisola arabica, in Asia minore, in Italia e nei Balcani. Non si trova in Europa centrale.
Vedere Tracia e Falco biarmicus
Fan Stilian Noli
Nacque in una comunità albanese cristiano-ortodossa in Tracia, vicino ad Adrianopoli, più precisamente ad Ibrik Tepe, nota allora per la lavorazione della pietra, località cancellata successivamente dalle mappe dall'Impero ottomano.
Vedere Tracia e Fan Stilian Noli
Fatherland (romanzo)
Fatherland è un romanzo giallo fantapolitico del 1992, best seller mondiale, opera dello scrittore e giornalista britannico Robert Harris. È un'ucronia (storia alternativa) basata sulla premessa di un mondo in cui la Germania nazista ha vinto la seconda guerra mondiale, in modo simile a quanto descritto nel romanzo La svastica sul sole di Philip K.
Vedere Tracia e Fatherland (romanzo)
Fatih
Fatih è un distretto e un comune soggetto al comune metropolitano di Istanbul, situato nella parte europea della città. Dal 2009, quando vi è stato unito il distretto di Eminönü, Fatih corrisponde alla penisola detta del Corno d'Oro, equivalente alla parte entro le mura teodosiane dell'antica Costantinopoli.
Vedere Tracia e Fatih
Federico Barbarossa
Salì al trono dei Romani il 4 marzo 1152, succedendo allo zio Corrado III; nella primavera del 1155 fu incoronato re d'Italia a Pavia, e il 18 giugno dello stesso anno papa Adriano IV lo incoronò Imperatore a Roma.
Vedere Tracia e Federico Barbarossa
Fedro
Fedro rappresenta una voce isolata della letteratura: riveste un ruolo poetico subalterno in quanto la favola non era considerata (analogamente a oggi) un genere letterario "alto" anche se possedeva un carattere pedagogico e un fine morale.
Vedere Tracia e Fedro
Feta
La feta (in greco moderno:, feta) è un formaggio tradizionale greco, a pasta semidura ma friabile, bianchissimo e piuttosto salato (rimane a maturare in salamoia per un periodo che varia da due a tre mesi in una temperatura di 2-4 °C).
Vedere Tracia e Feta
Filetero
Originario di Tio, nella Paflagonia, fu tesoriere di Lisimaco, diadoco di Alessandro Magno e re della Tracia. Nel 282 a.C. si impossessò della città di Pergamo, nella Troade (Asia Minore).
Vedere Tracia e Filetero
Filippiche
Le Filippiche sono le orazioni pronunciate da Demostene contro Filippo II di Macedonia. Il fulcro argomentativo attorno a cui ruotano le Filippiche (351/341 a.C.) è la necessità di formare un fronte greco contro le mire espansionistiche del "barbaro" Filippo.
Vedere Tracia e Filippiche
Filippico Bardane
Gli è spesso attribuita dagli storici un'origine armena, sulla base del suo nome (forma ellenizzata di "Vardan"). Il genealogista Christian Settipani lo collega addirittura alla famiglia Mamikonian, attraverso suo padre Niceforo, patrizio nel 668.
Vedere Tracia e Filippico Bardane
Filippo di Agira
Secondo il monaco Eusebio, suo compagno ed agiografo, Filippo fu istruito fin da giovane nella fede cristiana e imparò anche il siriaco.
Vedere Tracia e Filippo di Agira
Filippo V di Macedonia
Figlio di re Demetrio II Etolico e della principessa epirota Ftia, salì al trono alla morte del suo tutore e cugino, Antigono Dosone. Parteggiò per la Lega achea nella guerra contro la Lega etolica.
Vedere Tracia e Filippo V di Macedonia
Filomela
Filomela o Filomena (Philoméla) è un personaggio della mitologia greca, figlia di Pandione, l'ottavo mitologico re di Atene e di Zeusippe (In inglese).
Vedere Tracia e Filomela
Fineo (figlio di Agenore)
Fineo (Phinéus) è un personaggio della mitologia greca, connesso con la spedizione degli Argonauti alla ricerca del Vello d'Oro. Fu un indovino nonché re della città di Salmidesso in Tracia.
Vedere Tracia e Fineo (figlio di Agenore)
Flavio Claudio Giuliano
Membro della dinastia costantiniana, fu Cesare in Gallia dal 355; un pronunciamento militare nel 361 e la contemporanea morte del cugino Costanzo II lo resero imperatore fino alla morte, avvenuta nel 363 durante la campagna militare in Persia.
Vedere Tracia e Flavio Claudio Giuliano
Flavio Dalmazio (cesare)
Morì nel 337, durante le purghe che colpirono la famiglia imperiale dopo la morte di Costantino.
Vedere Tracia e Flavio Dalmazio (cesare)
Flavio Dionisio
Nativo della Tracia, era un cristiano la cui fede si rafforzò quando ebbe curato un problema al volto da Simeone Stilita il Vecchio.
Vedere Tracia e Flavio Dionisio
Flavio Gallicano
Va forse identificato con il personaggio storico che ha dato origine al mito di san Gallicano, morto, secondo la tradizione, nel 362, e celebrato il 25 giugno.
Vedere Tracia e Flavio Gallicano
Flavio Rufino
Dopo la sua morte, il poeta Claudio Claudiano pubblicò l'opera In Rufinum per attaccarlo.
Vedere Tracia e Flavio Rufino
Foca (imperatore)
Non ci sono pervenute informazioni certe sul suo luogo di nascita, ma si ritiene che fosse un trace romanizzato, ed iniziò la propria carriera come centurione dell'esercito bizantino.
Vedere Tracia e Foca (imperatore)
Foro di Teodosio
Il Foro di Teodosio (φόρος Θεοδοσίου) era un foro di Costantinopoli, posto lungo la centrale via Mese, a circa 500 metri dal Foro di Costantino, e corrispondente all'attuale piazza Beyazit di Istanbul.
Vedere Tracia e Foro di Teodosio
Fortezze legionarie romane
Per elenco delle fortezze legionarie romane si intende una lista di tutti ''castra'' militari permanenti (hiberna o castra stativa) dove soggiornarono le legioni da Augusto a Diocleziano.
Vedere Tracia e Fortezze legionarie romane
Fravitta
Fravitta faceva parte della nobiltà gota, ed era pagano, ragione per la quale venne lodato da Eunapio. Il suo popolo aveva stretto un accordo con l'imperatore Teodosio I (382), in base al quale i Goti sarebbero stati accolti nell'impero, stanziandosi nel basso Danubio col rango di foederati.
Vedere Tracia e Fravitta
Frigia
La Frigia (Phryghía) era una regione storica dell'Anatolia centro-occidentale, abitata dalla popolazione indoeuropea dei Frigi, che vi si stabilirono tra il 1200 ed il 1100 a.C. circa, estendendosi poi ad oriente fino al fiume Halys e ad occidente alle coste del Mare Egeo, stabilendo la loro capitale a Gordio.
Vedere Tracia e Frigia
Fronte orientale (1914-1918)
Il fronte orientale, aperto nell'agosto 1914 dai russi con l'invasione della Prussia orientale, fu uno dei principali teatri di guerra della prima guerra mondiale.
Vedere Tracia e Fronte orientale (1914-1918)
Gaida
La gaida (o gajda), è una cornamusa diffusa nelle regioni balcaniche; è suonata in Bulgaria, Macedonia del Nord e nelle regioni della Tracia, in Grecia.
Vedere Tracia e Gaida
Gaio Cecilio Metello Caprario
Gaio Cecilio Metello era figlio di Quinto Cecilio Metello Macedonico. Militò nel 134 a.C. e nel 133 a.C. nell'esercito di Publio Cornelio Scipione Emiliano.
Vedere Tracia e Gaio Cecilio Metello Caprario
Gaio Ottavio
Discendeva da un antico e ricco ramo equestre della gens Octavia, della quale fu il primo a divenire senatore della repubblica.
Vedere Tracia e Gaio Ottavio
Galati
I Galati, chiamati anche genericamente Galli dai Romani, erano un popolo celtico stanziatosi dapprima in Tracia, a seguito delle loro incursioni e razzie nella penisola balcanica nel corso del III secolo a.C., ed in seguito in una regione dell'Anatolia centrale, che proprio da loro prese il nome di Galazia.
Vedere Tracia e Galati
Galazia
La Galazia era un'antica regione dell'Anatolia centrale, oggi parte della Turchia. Confinava a nord con la Bitinia e la Paflagonia, a est con il Ponto, a sud con la Licaonia e la Cappadocia e a ovest con quel che rimaneva della Frigia (la Frigia orientale, invasa dai Galati, era entrata a far parte della Galazia)).
Vedere Tracia e Galazia
Galli
Galli (in latino: Galli; in greco antico: Γαλάται, Galátai) era il termine utilizzato dai Romani per indicare un insieme di popolazioni di cultura celtica, abitanti gran parte dell'Europa continentale durante l'età del ferro.
Vedere Tracia e Galli
Garrulus glandarius
La ghiandaia (Garrulus glandarius) è un uccello passeriforme appartenente alla famiglia dei Corvidae.
Vedere Tracia e Garrulus glandarius
Gemellae
Gemellae è una fortezza romana e del relativo campo, situati al confine del deserto del Sahara, in quella che oggi è l'Algeria. Ora è un sito archeologico, 25 km a sud e 19 km ad ovest di Biskra, e 2 km a sud-est di Ourlal, con cui probabilmente condivide un originale nome berbero.
Vedere Tracia e Gemellae
Gens Marcia
La gens Marcia fu una gens (clan familiare) romana.
Vedere Tracia e Gens Marcia
Geografia della Turchia
La Turchia è un Paese che occupa una posizione geografica unica, essendo situata parte in Asia e parte in Europa. Durante tutta la sua storia ha avuto funzione sia di barriera che di ponte tra i due continenti.
Vedere Tracia e Geografia della Turchia
Georgios Grivas
Noto anche con lo pseudonimo di Digenīs (Διγενής), Grivas fu un sostenitore dellenōsis (l'unificazione di Cipro alla Grecia), fondatore e leader delle organizzazioni paramilitari greco-cipriote dell'EOKA prima e dell'EOKA B in seguito.
Vedere Tracia e Georgios Grivas
Germano (patrizio bizantino)
Era un influente membro del senato sotto il regno di Maurizio. Nel novembre 601 sua figlia sposò Teodosio, il figlio dell'Imperatore; e nel febbraio del 602 salvò Teodosio da una folla inferocita per la mancanza di cibo.
Vedere Tracia e Germano (patrizio bizantino)
Geronimo di Cardia
Nativo di Cardia, città del Chersoneso tracico, Geronimo sarebbe stato segretario nell'amministrazione macedone e collaboratore del suo conterraneo Eumene di Cardia, cancelliere e generale di Alessandro il Grande; questa ipotesi spiegherebbe la sua familiarità con gli archivi macedoni.
Vedere Tracia e Geronimo di Cardia
Giasone (mitologia)
Giasone (pronuncia: Giasóne o Giàsone, Iásōn) è una figura della mitologia greca, discendente di Ermes per parte di madre (di cui era il bisnipote) e, secondo alcune tradizioni, del dio Apollo per via paterna.
Vedere Tracia e Giasone (mitologia)
Giochi inaugurali dell'anfiteatro Flavio
I giochi inaugurali dell'anfiteatro Flavio si tennero a Roma nell'80, per volere dell'imperatore romano Tito, al fine di celebrare il completamento del Colosseo, ai tempi noto come Anfiteatro Flavio (latino: Amphitheatrum Flavium).
Vedere Tracia e Giochi inaugurali dell'anfiteatro Flavio
Giovanni Curcuas
Considerato uno dei più grandi generali bizantini, i suoi successi nelle battaglie contro gli stati musulmani in Oriente rappresentarono una svolta nelle centenarie guerre arabo-bizantine e diedero inizio all'"Età delle conquiste" del X secolo di Bisanzio.
Vedere Tracia e Giovanni Curcuas
Giovanni Ducas (Cesare)
Giovanni Ducas fu il nonno paterno di Irene Ducaina, moglie dell'Imperatore bizantino Alessio I Comneno.
Vedere Tracia e Giovanni Ducas (Cesare)
Giovanni II Comneno
Conosciuto anche come Kaloioannis o Caloianni, ossia Giovanni il bello/buono. Le cronache del tempo lo descrivono scuro di carnagione, dai lineamenti non belli e con i capelli neri, caratteristiche che gli valsero il soprannome di Moro.
Vedere Tracia e Giovanni II Comneno
Giovanni III Vatatze
Pur titolato "Basileus dei Romei", Giovanni III Vatatze regnò effettivamente sull'Impero di Nicea, uno degli Stati creati dopo lo smembramento dell'Impero bizantino seguito alla quarta crociata, e quello che, per estensione e prestigio, rivendicava il ruolo di erede diretto del regno greco.
Vedere Tracia e Giovanni III Vatatze
Giovanni V Paleologo
Fu basileus dei Romei dal 1341 al 1376 e poi dal 1379 fino alla sua morte.
Vedere Tracia e Giovanni V Paleologo
Giovanni VI Cantacuzeno
Fu basileus dei romei, insieme a Giovanni V Paleologo, dal 31 maggio 1347 fino al 10 dicembre 1354, dopo la sua abdicazione divenne monaco con il nome di Giosafà Cristodoulo.
Vedere Tracia e Giovanni VI Cantacuzeno
Giovanni X di Costantinopoli
Il suo patriarcato, iniziato sotto il caotico regno di Alessio III Angelo, fu segnato dall'invasione di Costantinopoli nel corso della Quarta crociata (1204) che pose fine all'impero romano d'oriente instaurando al suo posto l'impero latino.
Vedere Tracia e Giovanni X di Costantinopoli
Giulio
..
Vedere Tracia e Giulio
Giustiniano II Rinotmeto
Fu Basileus dei Romei in quanto figlio di Costantino IV e di Anastasia, fu l'ultimo rappresentante della dinastia eracliana. A lui si deve tra l'altro la definitiva unificazione degli uffici di imperatore e di console, cui conseguì l'effettiva abolizione del secondo titolo.
Vedere Tracia e Giustiniano II Rinotmeto
Goffredo di Villehardouin
Fu uno dei più noti cronisti del periodo della Quarta Crociata, sulla quale scrisse la cronaca della conquista di Costantinopoli (13 aprile 1204): De la Conquête de Constantinople.
Vedere Tracia e Goffredo di Villehardouin
Gortynia
Gortynia o Gordynia o Gortynium era un'antica città della regione storica della Bottiea nella Macedonia meridionale. La città si trovava lungo la riva destra del fiume Axios nel nord-est della regione, presso il confine con la Paionia.
Vedere Tracia e Gortynia
Goti
I Goti (in latino Gothi o Gothones) furono una federazione di tribù germaniche orientali che invase l'Europa centro-meridionale nell'ultimo periodo dell'Impero romano.
Vedere Tracia e Goti
Grammatica del greco antico
La lingua greca antica (Ἑλληνικὴ γλῶσσα) è una lingua flessiva ad elevato grado di sinteticità, di origine indoeuropea, i cui dialetti erano parlati nell'antica Grecia, nelle isole dell'Egeo e nelle colonie greche sulle coste del Mediterraneo orientale e dai Greci della madre-patria, parlato sulle coste della Panfilia ed effettivamente contaminato da influssi adstratici di lingue epicoriche non greche.
Vedere Tracia e Grammatica del greco antico
Grecia romana
Con l'espressione Grecia romana si tende ad indicare quel periodo della storia dell'antica Grecia che va dalla distruzione di Corinto del 146 a.C., alla successiva trasformazione della Grecia in provincia romana (27 a.C.), fino alla divisione dell'Impero romano tra Occidente e Oriente (395).
Vedere Tracia e Grecia romana
Guerra antica
La guerra antica è il tipo di guerra condotta tra l'inizio della storia scritta fino alla fine dell'età antica. In Europa, la fine dell'antichità è spesso identificata con la caduta dell'Impero romano d'Occidente (476).
Vedere Tracia e Guerra antica
Guerra bizantino-selgiuchide tra il 1209-1211
La guerra bizantino-selgiuchide fu combattuta tra il 1209 e il 1211, in Asia minore, tra bizantini e turchi selgiuchidi, fu un tentativo infruttuoso per il sultanato di Iconio di conquistare l'impero di Nicea.
Vedere Tracia e Guerra bizantino-selgiuchide tra il 1209-1211
Guerra civile greca
La guerra civile greca (o Emfýlios Pólemos) fu combattuta in una serie di fasi fin dal 1944 ma ufficialmente dal 1946 al 1949 in Grecia fra due fazioni contrapposte di cui una dichiaratamente comunista e l'altra anticomunista.
Vedere Tracia e Guerra civile greca
Guerra d'indipendenza greca
La guerra d'indipendenza greca, o della Grecia, fu il conflitto combattuto tra il 1821 ed il 1829 dai popoli della Grecia per affrancarsi dall'Impero ottomano.
Vedere Tracia e Guerra d'indipendenza greca
Guerra del Peloponneso (Tucidide)
La Guerra del Peloponneso (Perí toû Peloponnēsíou polémou) è il resoconto storico sulle vicende della guerra del Peloponneso (431-404 a.C.), la quale fu combattuta tra la Lega peloponnesiaca, guidata da Sparta, e la Lega di Delo, capeggiata da Atene.
Vedere Tracia e Guerra del Peloponneso (Tucidide)
Guerra di Corinto
La guerra di Corinto fu un conflitto svoltosi in Grecia dal 395 a.C. al 387 a.C., che vide Sparta e parte della lega peloponnesiaca contrapposta a una coalizione formata da quattro poleis: Tebe, Atene, Corinto e Argo, la quale venne inizialmente sostenuta dalla Persia.
Vedere Tracia e Guerra di Corinto
Guerra di Troia
Nella mitologia greca, la guerra di Troia fu una sanguinosa guerra combattuta tra gli Achei e la potente città di Troia, presumibilmente attorno al 1250 a.C. o tra il 1194 a.C. e il 1184 a.C. circa, nell'Asia minore.
Vedere Tracia e Guerra di Troia
Guerra gotica (376-382)
La guerra gotica del 376-382 fu una successione di scontri tra le popolazioni gote e l'esercito dell'Impero romano che ebbero luogo nei Balcani a seguito delle invasioni e dei saccheggi dei barbari.
Vedere Tracia e Guerra gotica (376-382)
Guerra gotica (402-403)
La guerra gotica del 402-403 fu combattuta tra l'Impero romano d'Occidente e i Visigoti di Alarico I. Nel 395 i Visigoti, insediati all'interno dell'Impero (più precisamente nell'Illirico orientale) come Foederati (alleati) di Roma fin dal 382, si rivoltarono eleggendo come loro re Alarico I e devastando la Grecia e la Tracia: il loro intento era ottenere condizioni di insediamento all'interno dell'Impero ancora più favorevoli di quelle ottenute nel 382.
Vedere Tracia e Guerra gotica (402-403)
Guerra greco-turca (1919-1922)
La guerra greco-turca - altrimenti chiamata campagna greca della guerra d'indipendenza turca - fu un conflitto combattutosi tra maggio 1919 e ottobre 1922 tra la Grecia e la neonata repubblica di Turchia di Mustafa Kemal Atatürk, nel disgregato quadro della dissoluzione dell'impero ottomano, per riprendere il possesso dei territori dell'Anatolia e della Tracia assegnati alla Grecia con il trattato di Sèvres del 10 agosto 1920, che sanciva la pace nella prima guerra mondiale.
Vedere Tracia e Guerra greco-turca (1919-1922)
Guerra piratica di Pompeo
Per guerra piratica di Pompeo si intende la fase finale delle campagne condotte dalla Repubblica romana contro i pirati che infestavano le coste del Mediterraneo orientale e danneggiavano le province romane orientali, portate a termine in una quarantina di giorni sotto il comando di Gneo Pompeo Magno nel 67 a.C.Livio, Periochae ab Urbe condita libri, 99.2.
Vedere Tracia e Guerra piratica di Pompeo
Guerra romano-persiana del 572-591
La guerra romano-sasanide del 572-591 fu una guerra combattuta tra l'Impero sasanide di Persia e l'Impero bizantino. Fu scatenata da rivolte pro-romane nelle aree del Caucaso sotto l'influenza persiana, anche se altri eventi contribuirono al suo scoppio.
Vedere Tracia e Guerra romano-persiana del 572-591
Guerra romano-siriaca
La guerra romano-siriaca, chiamata anche guerra romano-seleucide o guerra contro Antioco III e lega etolica, fu uno scontro bellico che vide contrapposti i romani e i loro alleati contro l'Impero seleucide e la Lega etolica tra il 192 e il 188 a.C. La vittoria arrise nettamente a Roma, che ribadì la propria egemonia nell'area greca e la impose anche nel Mediterraneo orientale.
Vedere Tracia e Guerra romano-siriaca
Guerra Rus'-bizantina (941)
La guerra Rus'–bizantina del 941 si svolse durante il regno di Igor' di Kiev. La corrispondenza cazara afferma che la campagna fu istigata dagli stessi Cazari, i quali volevano vendicarsi dei bizantini dopo le persecuzioni degli ebrei avvenute durante il regno dell'imperatore Romano I Lecapeno.
Vedere Tracia e Guerra Rus'-bizantina (941)
Guerre balcaniche
Le guerre balcaniche (in albanese: luftërat ballkanike; in bulgaro: Балкански войни; Balkanski vojni; in greco: Βαλκανικοί πόλεμοι, Valkanikì pòlemi; in rumeno: Războaiele balcanice; in serbo: Балкански ратови, Balkanski ratovi; in turco: Balkan Savaşları) furono due guerre combattute nell'Europa sud-orientale nel 1912-1913 nel corso delle quali gli stati componenti la Lega Balcanica (Regno di Bulgaria, Grecia, Regno del Montenegro e Regno di Serbia) dapprima conquistarono agli ottomani la Macedonia e gran parte della Tracia e poi si scontrarono tra loro per la spartizione delle terre conquistate.
Vedere Tracia e Guerre balcaniche
Guerre bizantino-ottomane
Le guerre bizantino-ottomane furono una serie di conflitti tra turchi ottomani e bizantini che portarono alla distruzione finale dell'impero bizantino e all'ascesa dell'impero ottomano.
Vedere Tracia e Guerre bizantino-ottomane
Guerre bizantino-selgiuchidi
Le guerre bizantino-selgiuchidi furono una serie di conflitti tra l'Impero bizantino ed il Sultanato di Rum (anche Sultanato di Iconio) protrattisi dall'XI al XIII secolo.
Vedere Tracia e Guerre bizantino-selgiuchidi
Guerre macedoniche
Con il nome di guerre macedoniche si indicano le quattro guerre combattute dai romani contro la Macedonia.
Vedere Tracia e Guerre macedoniche
Guerre persiane
Con il termine guerre persiane si intendono le guerre che videro contrapposte le poleis greche guidate da Atene e Sparta e l'Impero persiano, iniziate intorno al 499 a.C. e continuate a più riprese fino al 479 a.C. Alla fine del VI secolo a.C., Dario I, denominato il "re dei re" dei Persiani, regnava su un impero immenso che si estendeva dall'India alle sponde orientali dell'Europa (nello specifico le zone orientali della Tracia).
Vedere Tracia e Guerre persiane
Guerre romano-celtiche
Le guerre romano-celtiche racchiudono una serie di conflitti il cui inizio viene fatto risalire ai primi decenni del IV secolo a.C., quando la prima invasione storica della penisola da parte dei Celti mise a repentaglio la stessa sopravvivenza di Roma.
Vedere Tracia e Guerre romano-celtiche
Guglielmo X di Aquitania
Secondo il Chronicon sancti Maxentii Pictavensis, Chroniques des Eglises d'Anjou e la Chronique de Robert de Torigny, era il figlio primogenito (citato come primogenito ed erede del ducato di Aquitania dall'l'arcivescovo, Guglielmo, della città di Tiro, nell'odierno Libano, nel suo Historia rerum in partibus transmarinis gestarum) del duca di Aquitania, duca di Guascogna, conte di Poitiers e conte di Tolosa, Guglielmo IX detto il Trovatore e della sua seconda moglie, Filippa di Tolosa (1080-1117), l'unica figlia del conte di Tolosa, conte d'Albi e marchese di Provenza, Guglielmo IV e di Emma di Mortain († ca.
Vedere Tracia e Guglielmo X di Aquitania
Hartmann Schedel
Schedel è noto soprattutto per aver scritto quella che è considerata la sua opera più importante, le Cronache di Norimberga, conosciute anche come Liber chronicarum o Schedelsche Weltchronik, pubblicate nel 1493 a Norimberga e commissionate probabilmente dal tipografo ed editore Anton Koberger.
Vedere Tracia e Hartmann Schedel
Histria
L'antica Histria o Istros (Ἰστρίη, antica divinità tracia delle acque del fiume Danubio), fu una polis (πόλις) coloniale greca sulle coste del Mar Nero, nel territorio dell'odierna Istria.
Vedere Tracia e Histria
Homalopoltys
Homalopoltys SIMON, 1895 è la denominazione di un ex-genere della famiglia Araneidae, trasferito, a seguito di uno studio, dall'aracnologo Smith nel 2008 alla famiglia Tetragnathidae e inglobato nel genere Dolichognatha.
Vedere Tracia e Homalopoltys
Iōannīs Rallīs
Figlio dell'ex premier Dīmītrios Rallīs, studiò legge all'Università di Atene, in Francia e Germania. Nel 1905 entrò in Parlamento per la prima volta, mantenendo la carica fino al 1936 quando Ioannis Metaxas abolì le istituzioni democratiche in Grecia.
Vedere Tracia e Iōannīs Rallīs
Idarne (figlio)
Da quanto ci tramanda Erodoto, Idarne, membro di una della più importanti famiglie dell'aristocrazia persiana, inizialmente era stato posto alla sovrintendenza della difesa del litorale costiero dell'impero persiano.
Vedere Tracia e Idarne (figlio)
Ificrate
Nulla è noto della sua infanzia salvo il fatto che suo padre era calzolaio e si chiamava Timoteo. Anche se non si hanno prove certe, è probabile che abbia combattuto nella Battaglia di Cnido e che in seguito, quando aveva solo 25 anni, abbia ricevuto il comando delle truppe inviate in rinforzo dagli Ateniesi ai Tebani dopo la battaglia di Coronea.
Vedere Tracia e Ificrate
Iliona
Nella mitologia greca, Ilìona era il nome di una delle figlie di Ecuba e Priamo, il cui mito fu trattato nella omonima tragedia di Pacuvio.
Vedere Tracia e Iliona
Illyricum
LIllirico (in latino: Illyricum) era un'antica provincia della Repubblica romana che all'inizio del periodo imperiale fu suddivisa nella regione augustea della Regio X Venetia et Histria (ad est del fiume AdigeLa Gallia Cisalpina corrispondeva ai territori della pianura padana compresi tra il fiume Adige e le Alpi piemontesi; ad est di quest'ultimo fiume iniziava l'Illirico ((p 1095)).), oltre alle due nuove province di Pannonia e Dalmazia, certamente in seguito alla rivolta dalmato-pannonica e probabilmente agli inizi del principato di Tiberio.
Vedere Tracia e Illyricum
Imerio di Prusia
Nacque a Prusias ad Hypium in Bitinia (nei pressi della moderna Düzce in Turchia) all'inizio del IV secolo; suo padre era il retore Ameinias.
Vedere Tracia e Imerio di Prusia
Imperatori romani
Quello che segue è l'elenco degli imperatori romani che governarono dal 27 a.C. al 476 d.C. Per ciascuno sono riportati: il nome con cui è più comunemente conosciuto; il nome ufficioso; la data di nascita; il periodo temporale del suo regno (durante il quale fu ricevuto il titolo di augusto); la causa della morte (con la data se diversa da quella della fine del regno).
Vedere Tracia e Imperatori romani
Impero achemenide
L'Impero achemenide (in persiano Haχāmanišiyā; Ἀχαιμενίδαι; in persiano antico 𐎧𐏁𐏂, traslitterato Xšāça cioè "L'impero"), detto anche primo impero persiano per distinguerlo dal secondo impero persiano guidato dai Sasanidi, fu un'entità politica comprendente l'attuale Persia e numerosi altri domini, fondata nel 550 a.C.
Vedere Tracia e Impero achemenide
Impero bizantino
LImpero bizantino (o Impero romano d'Oriente) è stato un impero di cultura prevalentemente greca, separatosi dalla parte occidentale, di cultura quasi esclusivamente latina, dopo la morte di Teodosio I nel 395.
Vedere Tracia e Impero bizantino
Impero coloniale
Un impero coloniale è un insieme di territori, detti colonie, controllati da uno Stato, spesso lontano rispetto alle colonie, che ne sfrutta le risorse, ne amministra il territorio politicamente ed economicamente e lo occupa militarmente.
Vedere Tracia e Impero coloniale
Impero di Nicea
L'Impero di Nicea fu lo Stato più esteso ad essere fondato dai rifugiati romei di rito greco dell'Impero bizantino dopo la caduta di Costantinopoli ad opera dei partecipanti alla quarta crociata; ebbe vita dal 1204 al 1261.
Vedere Tracia e Impero di Nicea
Impero romano
LImpero romano fu lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il XV secolo; in questa voce si tratta il periodo che va dalla sua fondazione, generalmente indicata con il 27 a.C. (primo anno del principato di Augusto), al 395, quando, dopo la morte di Teodosio I, l'Impero fu suddiviso dal punto di vista amministrativo ma non politico in una pars occidentalis e in una pars orientalis.
Vedere Tracia e Impero romano
Impero romano d'Occidente
LImpero romano d'Occidente venne a costituirsi come entità pienamente autonoma e distinta dalla parte orientale al momento della morte dell'Imperatore Teodosio I (395), quando l'Impero venne diviso tra i suoi due figli e l'Occidente lasciato nelle mani di Onorio.
Vedere Tracia e Impero romano d'Occidente
Impero seleucide
LImpero seleucide (Basilèia tṑn Seleukidṑn) è stato un regno del periodo ellenistico fondato sui territori di Mesopotamia, Siria, Persia e Asia Minore, governato dai sovrani dell'impero seleucide, appartenenti per la maggior parte alla dinastia seleucide iniziata con Seleuco I dopo la disgregazione dell'impero di Alessandro Magno, e conclusosi definitivamente nel 64 a.C.
Vedere Tracia e Impero seleucide
Incuso
In numismatica con il termine incuso si indica un elemento (scritta, immagine o altro) che è incavato rispetto al piano della moneta.
Vedere Tracia e Incuso
Inferno - Canto tredicesimo
Il canto tredicesimo dellInferno di Dante Alighieri si svolge nel secondo girone del settimo cerchio, dove sono puniti i violenti contro sé stessi; siamo all'alba del 9 aprile 1300 (Sabato Santo), o secondo altri commentatori del 26 marzo 1300.
Vedere Tracia e Inferno - Canto tredicesimo
Invasioni barbariche del III secolo
Le invasioni barbariche del III secolo (212-305) costituirono un periodo ininterrotto di scorrerie all'interno dei confini dell'impero romano, condotte per fini di saccheggio e bottino da genti armate appartenenti alle popolazioni che gravitavano lungo le frontiere settentrionali: Pitti, Caledoni e Sassoni in Britannia; le tribù germaniche di Frisi, Sassoni, Franchi, Alemanni, Burgundi, Marcomanni, Quadi, Lugi, Vandali, Iutungi, Gepidi e Goti (Tervingi ad occidente e Grutungi ad oriente), le tribù daciche dei Carpi e quelle sarmatiche di Iazigi, Roxolani ed Alani, oltre a Bastarni, Sciti, Borani ed Eruli lungo i fiumi Reno-Danubio ed il Mar Nero.
Vedere Tracia e Invasioni barbariche del III secolo
Invasioni barbariche del IV secolo
Le invasioni barbariche del IV secolo (305-378) costituiscono un periodo quasi ininterrotto di scorrerie di genti armate, inizialmente per fini di saccheggio e bottino sulla scorta di quelle del secolo precedente e in seguito trasformate in migrazioni di massa di interi popoli, appartenenti alle popolazioni che gravitavano soprattutto lungo le frontiere settentrionali dell'Impero Romano.
Vedere Tracia e Invasioni barbariche del IV secolo
Ippocrate
Egli rivoluzionò il concetto di medicina, tradizionalmente associata con la teurgia e la filosofia, stabilendo la medicina come professione.
Vedere Tracia e Ippocrate
Ipsipile
Ipsipile, nota anche come Issipile, Isifile o Hisiphile, è un personaggio della mitologia greca menzionato da vari poeti, come Ovidio nelle Metamorfosi e nelle Heroides (Epistola VI), o Stazio nella Tebaide.
Vedere Tracia e Ipsipile
Irene d'Atene
Fu basilissa dei Romei (Imperatrice romana d'Oriente) e ricevette l'appellativo di "Ateniese" per via del fatto d'esser originaria della città greca.
Vedere Tracia e Irene d'Atene
Isacco Comneno (figlio di Alessio I)
Isacco Comneno era fratello dell'imperatore Giovanni II Comneno e di Anna Comnena, storica bizantina, che scriverà l'Alessiade.
Vedere Tracia e Isacco Comneno (figlio di Alessio I)
Isacco II Angelo
Fu basileus dei romei due volte: I regno dal 12 settembre 1185 all'8 aprile 1195, II regno dal 18 giugno 1203 fino alla sua morte.
Vedere Tracia e Isacco II Angelo
Ismara
Ismara (Ἴσμαρος) era un'antica città ciconia, situata sulla costa del mar Egeo, in Tracia. È citata nell'Odissea di Omero come prima tappa del viaggio di ritorno di Ulisse, che con i suoi compagni distrusse la cittadella situata sul mare e fu poi costretto a fuggire per il contrattacco degli abitanti, tornati con i rinforzi forniti dai compatrioti dell'interno.
Vedere Tracia e Ismara
Istanbul
Istanbul (pronuncia), storicamente Costantinopoli (parentesi; in turco ottomano قسطنطينيه Kostantîniyye) e Bisanzio (parentesi), è la città più popolosa della Turchia e capoluogo della provincia omonima, oltre ad essere il principale centro industriale, finanziario e culturale dello stato.
Vedere Tracia e Istanbul
Istieo
Diventò tiranno verso il 519-518 a.C. per volere di Dario, che aveva soggiogato Mileto insieme ad altre città-stato ioniche dell'Asia Minore.
Vedere Tracia e Istieo
Italia nella seconda guerra mondiale
La storia dell'Italia nella seconda guerra mondiale può essere divisa in tre fasi: l'iniziale non belligeranza del paese, tra lo scoppio del conflitto il 1º settembre 1939 e l'entrata in guerra dell'Italia avvenuta il 10 giugno 1940; il successivo periodo in cui l'Italia combatté contro gli Alleati quale membro dell'Asse, che si protrasse fino all'8 settembre 1943, data in cui fu annunciata la firma dell'armistizio di Cassibile con gli anglo-americani e avvenne l'invasione tedesca; la risultante lotta di liberazione conclusasi il 25 aprile 1945, durante la quale l'Italia fu schierata, come cobelligerante degli Alleati, contro l'occupazione tedesca e il collaborazionismo repubblichino attraverso la resistenza italiana compiuta da reparti del regio esercito e dalle brigate partigiane.
Vedere Tracia e Italia nella seconda guerra mondiale
Itinerarium Burdigalense
LItinerarium a Burdigala Jerusalem usque et ab Heraclea per Aulonam et per urbem Romam Mediolanum usque, usualmente noto come Itinerarium Burdigalense o Itinerarium Hierosolymitanum, è il più antico racconto conosciuto di un itinerario cristiano.
Vedere Tracia e Itinerarium Burdigalense
Ivan Alessandro di Bulgaria
Fu zar della Bulgaria dal 1331 al 1371. Il lungo regno di Ivan Alessandro, è considerato come un periodo di transizione per la Bulgaria medievale, durante il Secondo impero bulgaro.
Vedere Tracia e Ivan Alessandro di Bulgaria
Ivan Asen II
Nel 1196, quando era ancora bambino, fu assassinato suo padre Ivan Asen I, colui che assieme a suo fratello Teodoro Pietro era riuscito a restaurare l'Impero bulgaro scontrandosi contro i bizantini.
Vedere Tracia e Ivan Asen II
James David Bourchier
Lavorò per The Times come corrispondente nella Penisola balcanica. Fece da intermediario tra gli stati della zona al termine delle Guerre balcaniche del 1912-1913.
Vedere Tracia e James David Bourchier
Jovan Cvijić
Terminato il ginnasio nel 1884, Cvijić decise di studiare medicina all'estero, ma non poteva permetterselo.
Vedere Tracia e Jovan Cvijić
Kassandra
Kassandra (Κασσάνδρα) è un comune della Grecia situato nella periferia della Macedonia Centrale di abitanti secondo i dati del censimento 2001.
Vedere Tracia e Kassandra
Kırklareli
Kırklareli (anticamente Kırk Kilise) è un comune della Turchia situato nella regione della Tracia orientale, capoluogo dell'omonima provincia.
Vedere Tracia e Kırklareli
Khanato dell'Orda d'Oro
Il Khanato dell'Orda d'Oro (in mongolo: Алтан Орд, traslitterato Altan Ord;; in tartaro Алтын Урда, traslitterato Altın Urda) o Ulug Ulus (letteralmente il "Grande Stato" in turco) fu un khanato in origine mongolo e successivamente turchizzato fondato nel XIII secolo come suddivisione amministrativa nord-occidentale dell'Impero di Genghis Khan.
Vedere Tracia e Khanato dell'Orda d'Oro
Kjustendil
Kjustendil (Кюстендил; in italiano Custendil, desueto) è un comune bulgaro situato nel distretto di Kjustendil di 74.859 abitanti (dati 2009).
Vedere Tracia e Kjustendil
Kopanica
La Kopanica o Copanizza (chiamata in alcune regioni Gankino) è il nome per una famiglia di danze popolari della Bulgaria occidentale in 11/8.
Vedere Tracia e Kopanica
Kyprinos
Kyprinos (Κυπρίνος) è un ex comune della Grecia nella periferia della Macedonia orientale e Tracia di abitanti secondo i dati del censimento 2001.
Vedere Tracia e Kyprinos
L'Orfeo
L'Orfeo (SV 318) è un'opera di Claudio Monteverdi su libretto di Alessandro Striggio. Si compone di un prologo («Prosopopea della musica») e cinque atti.
Vedere Tracia e L'Orfeo
Labrys
La lábrys (λάβρυς, lidio; in greco antico πέλεκυς pélekys; in latino bipennis; in italiano anche ascia bipenne o bipenne) era una scure a due lame, simbolo del potere minoico.
Vedere Tracia e Labrys
Lala Shahin Pascià
Fu il maestro (Lala) e del sultano Murad I e dopo la caduta di Gallipoli nel 1354 sarà lui a guidare la conquista ottomana della Tracia. Nel 1360 assediò Didymoteicho e successivamente conquistò Adrianopoli, Borouï e Filippopoli.
Vedere Tracia e Lala Shahin Pascià
Le metamorfosi (Ovidio)
Le metamorfosi è un poema epico-mitologico di Publio Ovidio Nasone (43 a.C. - 17 d.C.) incentrato sul fenomeno della metamorfosi. Attraverso quest'opera, ultimata poco prima dell'esilio dell'8 d.C., Ovidio ha perfezionato in versi e trasmesso ai posteri le più celebri storie della mitologia antica.
Vedere Tracia e Le metamorfosi (Ovidio)
Lega delio-attica
La lega delio-attica conosciuta come la lega di Delo fu una confederazione marittima costituita da Atene e da varie città-stato greche, nel 478-477 a.C., durante la fase conclusiva delle guerre persiane.
Vedere Tracia e Lega delio-attica
Lega di Spartaco
La Lega di Spartaco o Lega Spartachista fu un'organizzazione socialista rivoluzionaria d'ispirazione marxista consiliarista, formatasi in Germania durante gli anni della prima guerra mondiale.
Vedere Tracia e Lega di Spartaco
Legio I Maximiana
La Legio I Maximiana era una legione romana comitatense, probabilmente creata nel 296 o 297 dall'imperatore Diocleziano.
Vedere Tracia e Legio I Maximiana
Legio II Parthica
La Legio II Parthica ("creata per la campagna partica") fu una legione romana creata dall'imperatore Settimio SeveroCassio Dione Cocceiano, Storia romana, LV, 24.
Vedere Tracia e Legio II Parthica
Lemno
Lemno (Limnos) è un'isola greca localizzata nella parte settentrionale del Mar Egeo. Ha un'estensione di, e ha abitanti. È in gran parte collinosa con qualche fertile valletta.
Vedere Tracia e Lemno
Leo Choirosphaktes
La data di nascita di Choirosphaktes non è ben nota; G. Kolias (Léon Choerosphaktès, magistre, proconsul et patrice, 1939) la suppone fra l'845 e l'850, Hans Georg Beck (Kirche und theologische Literatur im Byzantinischen Reich, 1959) intorno all'824.
Vedere Tracia e Leo Choirosphaktes
Leone Tornicio
È conosciuto soprattutto perché, nel 1047, si ribellò e tentò di spodestare suo cugino, l'imperatore bizantino, Costantino IX Monomaco (al potere dal 1042 al 1055).
Vedere Tracia e Leone Tornicio
Leone V l'Armeno
Di asserite origini armene, figlio di un patrizio di nome Barda, secondo altre fonti Leone era invece di origini assire.
Vedere Tracia e Leone V l'Armeno
Licinio
Licinio nacque in Moesia da una famiglia di umili contadini daci, probabilmente attorno al 265.
Vedere Tracia e Licinio
Licurgo (re di Tracia)
Secondo la mitologia greca Licurgo figlio di Driante fu re degli Édoni nella Tracia e fiero nemico di Dioniso.
Vedere Tracia e Licurgo (re di Tracia)
Limes (storia romana)
Il limes (in latino, 'limite', 'confine') era la linea artificiale che segnava il confine dell'Impero romano.. Originariamente la parola limes indicava le strade che si spingevano all'interno di territori di recente conquista (o ancora da conquistare), come nel caso del limes germanico augusteo (vedi occupazione romana della Germania sotto Augusto), che correva lungo le rive del fiume Lippe, presidiato da numerosi forti ausiliari e fortezze legionarie, nella costituenda provincia romana di Germania.
Vedere Tracia e Limes (storia romana)
Limes danubiano
Per limes danubiano si intendeva il sistema di fortificazioni fluviali a difesa di tutti i territori a sud del corso del Danubio, oltre al "saliente" dacico contenuto nell'arco montuoso carpatico.
Vedere Tracia e Limes danubiano
Linceo
* Linceo – personaggio della mitologia greca, figlio di Afareo ed Arene e fratello gemello di Idas. Fu uno degli Argonauti.
Vedere Tracia e Linceo
Linea Metaxas
La linea Metaxas (in greco Γραμμή Μεταξά Grammí Metaxá) fu una linea militare difensiva costituita da diverse fortificazioni, bunker, cunicoli, gallerie e corridoi scavati nella roccia, al confine tra la Grecia e la Bulgaria durante la Seconda guerra mondiale.
Vedere Tracia e Linea Metaxas
Lingua albanese ghega
La lingua albanese ghega (nome nativo: gegnishtja; in albanese standard: gegërishtja o dialekti gegë) è una varietà di lingua albanese parlata in Albania e nei paesi della ex-Jugoslavia.
Vedere Tracia e Lingua albanese ghega
Lingua arumena
Larumeno, detto anche aromeno, aromuno o macedorumeno è una lingua neolatina parlata da circa persone nei Balcani meridionali. È una delle quattro lingue appartenenti al gruppo rumeno, ed è parlata in zone del nord della Grecia, nel sud-est dell'Albania, della Macedonia del Nord, della Bulgaria e della Serbia.
Vedere Tracia e Lingua arumena
Lingua daca
La lingua daca o daco, chiamata anche lingua dacica o erroneamente lingua dacia, è una lingua indoeuropea parlata dall'antico popolo dei Daci.
Vedere Tracia e Lingua daca
Lingua frigia
La lingua frigia, chiamata anche più semplicemente frigio, è una lingua indoeuropea estinta parlata anticamente dai Frigi, popolo che durante l'età del Bronzo migrò, probabilmente partendo dai Balcani o dalla Tracia, in Asia Minore, territorio in cui è storicamente attestato.
Vedere Tracia e Lingua frigia
Lingua greca antica
Il greco antico è una lingua appartenente alla famiglia delle lingue indoeuropee, parlata in Grecia fra il IX secolo a.C. e il VI secolo d.C. Essa copre il periodo arcaico (circa tra il IX secolo a.C. e il VI secolo a.C.), il periodo classico (all'incirca dal V secolo a.C. fino al IV secolo a.C.) e il periodo ellenistico (dal III secolo a.C.
Vedere Tracia e Lingua greca antica
Lingua lemnia
La lingua lemnia è un idioma attestato da un numero limitato di iscrizioni rinvenute sull'isola greca di Lemno nel nord del Mare Egeo, ed è considerata una lingua preindoeuropea e paleoeuropea.
Vedere Tracia e Lingua lemnia
Lingua macedone antica
Il macedone antico è la lingua estinta degli antichi Macedoni. Era parlata soprattutto nelle regioni interne della Macedonia, lontano dalla costa, durante il I millennio a.C., resistendo fino ai primi secoli d.C. Questa lingua non è ben conosciuta, non si sa se si tratti di una lingua indoeuropea non facente parte di alcuna sottofamiglia, come il greco, o se fosse invece affine a quest'ultimo.
Vedere Tracia e Lingua macedone antica
Lingua tracica
La lingua tracica, detta anche lingua tracia, trace o tracio, è una lingua indoeuropea estinta, un tempo parlata dagli antichi Traci, nell'area balcanica corrispondente grosso modo all'attuale Bulgaria e zone limitrofe (sud-est della Serbia, Repubblica di Macedonia orientale, Grecia nord-orientale, Turchia europea e parte di quella asiatica corrispondente all'antica Bitinia).
Vedere Tracia e Lingua tracica
Lingue romanze orientali
Le lingue romanze orientali, chiamate anche lingue romanze balcaniche, sono quelle lingue neolatine che sono parlate (o erano parlate) nella penisola balcanica.
Vedere Tracia e Lingue romanze orientali
Lira (costellazione)
La Lira (in latino Lyra) è una costellazione dell'emisfero nord, una delle 88 costellazioni moderne, e faceva parte anche delle 48 elencate da Tolomeo.
Vedere Tracia e Lira (costellazione)
Lira bizantina
La Lira bizantina (Latino: lira, Greco: λύρα, Turco: kemençe) è uno strumento ad arco medievale proprio dell'impero bizantino. Ha un corpo piriforme ed è tenuta in verticale appoggiata sulle ginocchia.
Vedere Tracia e Lira bizantina
Lira calabrese
La lira calabrese è uno strumento musicale tradizionale caratteristico di zone della Calabria, quali l'area della Locride e l'area del Monte Poro.
Vedere Tracia e Lira calabrese
Lisimachia
Lisimachia (Lysimácheia) era un'antica città situata all'estremità nord-occidentale del Chersoneso tracico, nell'attuale provincia turca di Çanakkale, in prossimità del golfo di Saros.
Vedere Tracia e Lisimachia
Lisimaco
Fu uno dei diadochi di Alessandro Magno, satrapo e poi re di Tracia, dell'Asia minore e della Macedonia. Partecipò alla spedizione in Asia al seguito di Alessandro Magno, del quale era guardia del corpo.
Vedere Tracia e Lisimaco
Lista dei papi
Questa è la lista dei papi ordinata per date di regno, secondo la cronologia ufficiale della Chiesa cattolica.
Vedere Tracia e Lista dei papi
Lista delle truppe ausiliarie dell'esercito romano
L'elenco delle truppe ausiliarie dell'esercito romano costituisce un sommario di tutte le unità di cavalleria ("leggera", di cataphracti o di arcieri) e fanteria ausiliaria (comprese le unità miste e di arcieri orientali o frombolieri), da Augusto alla riforma di Diocleziano, ordinata per tipologia (cohors peditatae ed equitatae oltre alle Alae di cavalleria), grandezza (quingenarie e milliarie) e numerazione (da I a XXX), disposte lungo l'intero tracciato del Limes.
Vedere Tracia e Lista delle truppe ausiliarie dell'esercito romano
Lucio Calpurnio Pisone (console 15 a.C.)
Era figlio di Lucio Calpurnio Pisone Cesonino (console nel 58 a.C.), della famiglia plebea dei Pisoni, appartenente alla ''gens'' Calpurnia.
Vedere Tracia e Lucio Calpurnio Pisone (console 15 a.C.)
Lycurgus
Il Lycurgus o Lucurgus (Licurgo) è una tragedia cothurnata del tragediografo e commediografo latino Gneo Nevio. Si tratta di una delle tragedie latine di età arcaica di cui è rimasto il maggior numero di frammenti, ed è l'unica cothurnata di Nevio di cui sia possibile ricostruire, seppure in modo sommario, la trama.
Vedere Tracia e Lycurgus
Macedoni (popolo antico)
I Macedoni (Makedónes) erano un'antica tribù (o popolo) che viveva nella Macedonia, pianura alluvionale intorno ai fiumi Haliacmon e basso Axios, nella parte nord-orientale della Grecia continentale.
Vedere Tracia e Macedoni (popolo antico)
Macedonia (provincia romana)
La Macedonia fu una provincia romana istituita nel 148 a.C. dopo l'annessione del regno di Macedonia, ridotto in precedenza a quattro semplici repubbliche (167 a.C.), dopo la battaglia di Pidna.
Vedere Tracia e Macedonia (provincia romana)
Macedonia (regione storica)
La Macedonia è una regione storica e geografica della penisola balcanica situata nell'Europa sud-orientale. I suoi confini sono mutati in modo considerevole nel corso del tempo e la regione è venuta a far parte di sei paesi balcanici.
Vedere Tracia e Macedonia (regione storica)
Macedonia Inferiore
La Bassa Macedonia o Macedonia propria o Emazia è un termine geografico per la pianura costiera, bagnata a ovest dai fiumi Aliacmon e Axios e delimitata dallo Strimone ad est.
Vedere Tracia e Macedonia Inferiore
Macriano Maggiore
Di origini ignote e appartenente all'ordine equestre (ne seguì la carriera tipica sotto l'imperatore Valeriano), Macriano Maggiore sposò una donna di nobili origini, forse chiamata Giunia, dalla quale ebbe due figli, Macriano Minore e Quieto.
Vedere Tracia e Macriano Maggiore
Macriano Minore
Figlio di Macriano Maggiore e di una donna nobile (probabilmente di nome Giunia), Macriano Minore è detto tribuno militare sotto l'imperatore Valeriano dalla Historia Augusta.
Vedere Tracia e Macriano Minore
Maedi
I Maedi (chiamati anche Maidi, Maedi, o Medi) erano una tribù trace che, in termini storici, occuparono l'area tra la Peonia e la Tracia; a sud-ovest rispetto alla Tracia lo Strimone (Strymon) divideva in due la loro terra, mentre a nord scorreva il fiume Mesta (Nestus).
Vedere Tracia e Maedi
Maffio Venier
Membro della famiglia patrizia dei Venier, era figlio e nipote di due letterati, rispettivamente Lorenzo Venier (1510–1550) e Domenico Venier (1517-1582).
Vedere Tracia e Maffio Venier
Manuele II Paleologo
Fu basileus dei romei dal 17 febbraio 1391 fino alla sua morte. È ricordato anche per i suoi scritti teologici. Il primo incarico di Manuele II fu quello di despota di Tessalonica (1369-1387).
Vedere Tracia e Manuele II Paleologo
Mar Egeo
Il mar Egeo (in greco: Αιγαίο Πέλαγος, Egeo Pelagos,, in turco: Ege Denizi) è un mare del mar Mediterraneo situato tra la parte meridionale della penisola balcanica e quella occidentale dell'Anatolia.
Vedere Tracia e Mar Egeo
Marciano (imperatore)
Si conosce molto poco della sua vita prima della nomina a imperatore, se non che fu un domesticus (assistente personale) che servì per quindici anni sotto gli influenti generali di origine barbarica Ardaburio e Aspare, padre e figlio.
Vedere Tracia e Marciano (imperatore)
Marciano (nome)
.
Vedere Tracia e Marciano (nome)
Marcianopoli
Marcianopoli fu una città fondata dall'imperatore Traiano in Tracia, in onore della sorella Ulpia Marciana. Assurse rapidamente a città di rilevante importanza, e Diocleziano la volle capitale della Mesia Seconda.
Vedere Tracia e Marcianopoli
Marco Licinio Crasso
Principale repressore della rivolta di Spartaco, nel 60 a.C. diede vita a un accordo passato alla storia con il nome di primo triumvirato, un'alleanza di carattere politico ed economico stretta con Gneo Pompeo Magno e Gaio Giulio Cesare.
Vedere Tracia e Marco Licinio Crasso
Marco Licinio Crasso (console 30 a.C.)
Apparteneva alla nobile gens Licinia. Era nipote del famoso triumviro e console del 70 a.C., Marco Licinio Crasso.
Vedere Tracia e Marco Licinio Crasso (console 30 a.C.)
Marco Livio Druso (console 112 a.C.)
Per fare questo propose la creazione di 12 colonie in ognuna delle quali insediare 3.000 coloni provenienti dalle classi più povere e di alleggerire la tassa sulla proprietà.
Vedere Tracia e Marco Livio Druso (console 112 a.C.)
Marco Lollio
Di discendenza incerta ma proveniente da Ferentino, sposò un'Aurelia, figlia del pretore dell'anno 54 a.C., Marco Aurelio Cotta.
Vedere Tracia e Marco Lollio
Marco Minucio Rufo (console 110 a.C.)
Fu eletto console nel 110 a.C. ed ebbe come collega Spurio Postumio Albino. Dopo il consolato ottenne la Macedonia come provincia.
Vedere Tracia e Marco Minucio Rufo (console 110 a.C.)
Marco Terenzio Varrone Lucullo
Come proconsole di Macedonia, nel 72 a.C. sconfisse i Bessi in Tracia e avanzò fino al Danubio e alla costa occidentale del Mar Nero; fu anche marginalmente coinvolto nella terza guerra servile contro Spartaco.
Vedere Tracia e Marco Terenzio Varrone Lucullo
Marco Vinicio (console 19 a.C.)
Intimo amico di Augusto, sembra prendesse parte a giochi di dadi con lo stesso imperatore, come ci racconta Svetonio.
Vedere Tracia e Marco Vinicio (console 19 a.C.)
Mardonio (generale)
Mardonio era figlio di Gobria, un nobile persiano che aveva favorito l'ascesa al trono di Dario I, e di una sorella dello stesso Dario.
Vedere Tracia e Mardonio (generale)
Marina bizantina
La marina bizantina era la forza navale dell'Impero bizantino. Come l'impero che essa serviva, si trattava di una continuazione diretta del suo predecessore imperiale romano, ma rivestì un ruolo di gran lunga più importante nella difesa e sopravvivenza dello Stato.
Vedere Tracia e Marina bizantina
Marina militare romana
La marina militare romana, pur nascendo durante la prima guerra punica, cominciò a operare in modo permanente nel mar Mediterraneo e sui principali fiumi dell'Impero romano solo con l'avvento del principato di Augusto, fino a tutto il V secolo.
Vedere Tracia e Marina militare romana
Martino (generale bizantino)
Nativo della Tracia,Procopio, DBV, I,11. fece carriera nell'esercito bizantino. Nel settembre 531, quando Martiropoli fu assediata dai Persiani Sasanidi, Martino fu inviato come ostaggio ai Persiani insieme a Senecio; in cambio, i Persiani levarono l'assedio.
Vedere Tracia e Martino (generale bizantino)
Massimiano
Stabilì la propria capitale a Milano, ma passò gran parte del proprio tempo impegnato in campagne militari. Nell'estate avanzata del 285 soppresse la ribellione dei Bagaudi in Gallia; tra il 285 e il 288 combatté contro le tribù dei Germani lungo la frontiera del Reno; insieme a Diocleziano fece terra bruciata in profondità nel territorio degli Alemanni nel 288, diminuendo per qualche tempo il timore di un'invasione di Germani nelle province renane.
Vedere Tracia e Massimiano
Massimino il Trace
Fu il primo barbaro a raggiungere la porpora imperiale, grazie al solo consenso delle legioni,Aurelio Vittore, De Caesaribus, 25.1-2. essendo nato senza la cittadinanza romana, e senza essere neppure senatore.
Vedere Tracia e Massimino il Trace
Massimo il Confessore
La biografia ufficiale di Massimo risale al X secolo. L'autore ha fonti certe della vita solo dal Concilio Lateranense del 649.
Vedere Tracia e Massimo il Confessore
Maurizio (imperatore)
Maurizio nacque ad Arabisso, in Cappadocia, nel 539 da una facoltosa famiglia aristocratica, discendente da un antico casato romano che s'era insediato in Asia Minore secoli prima della sua nascita.
Vedere Tracia e Maurizio (imperatore)
Medaglia interalleata della vittoria (Grecia)
La medaglia interalleata della vittoria greca, (in greco: Διασυμμαχικόν Μετάλλιον Νίκης) fu istituita dal Governo greco con legge il 22 settembre 1920 per commemorare la vittoria nella prima guerra mondiale, analogamente a quanto praticato dalle altre nazioni alleate.
Vedere Tracia e Medaglia interalleata della vittoria (Grecia)
Megali Idea
La Megali Idea (in greco Μεγάλη Ἰδέα, in italiano Grande Idea) fu un concetto del nazionalismo greco che esprimeva la volontà di annettere al nascente Stato ellenico tutti i territori abitati, o presunti tali, da popolazione di etnia greca sotto un unico grande Stato unitario, con Costantinopoli capitale al posto di Atene.
Vedere Tracia e Megali Idea
Memnone (nome)
.
Vedere Tracia e Memnone (nome)
Men (divinità)
Busto del dio Men, conservato presso il Museo delle civiltà anatoliche, ad Ankara. Rilievo raffigurante il dio Men, conservato presso il British Museum, a Londra. Men (Greco: Μήν, latino: Mensis, e conosciuto anche come Men Ascaënus ad Antiochia di Pisidia) è una divinità lunare maschile il cui culto ha interessato l'area occidentale della penisola anatolica nel periodo antico.
Vedere Tracia e Men (divinità)
Menecmo
Egli nacque probabilmente ad Apeconesso, località della Tracia che oggi fa parte della Turchia, ed è noto per la sua basilare scoperta delle sezioni coniche e per aver dato una soluzione a quello che allora era un annoso problema: quello della duplicazione del cubo; per farlo egli si servì della parabola e dell'iperbole.
Vedere Tracia e Menecmo
Mesi (popolo antico)
I Mesi (greco: Μοισοί; latino Moesi da qui il territorio della Moesia, poi provincia romana) furono una tribù daco-tracia che abitò l'odierna Serbia e Bulgaria, parte dell'allora provincia romana della Mesia, che da loro prese il nome nell'87.
Vedere Tracia e Mesi (popolo antico)
Mesia
La Mesia (latino: Moesia; greco: Μοισία, Moisía) è il nome di più province dell'Impero romano (Superior, Inferior; Prima e Secunda), a sud del ''limes'' del basso corso del Danubio, corrispondenti alle attuali Serbia e Bulgaria, oltre a parti della Macedonia del Nord settentrionale o della Dobrugia rumena.
Vedere Tracia e Mesia
Messaliani
I Messaliani o Massaliani o Euchiti furono gli aderenti di una confessione cristiana diffusa in Mesopotamia, Siria e costa meridionale dell'Anatolia, apparsa dopo Costantino I e scomparsa nel V secolo.
Vedere Tracia e Messaliani
Mesta
Il Mesta (Nestos) è un fiume che scorre in Bulgaria e Grecia.
Vedere Tracia e Mesta
Metropolitana di Sofia
La metropolitana di Sofia (in bulgaro: Софийско метро, Sofijsko metro) è la rete di trasporto rapido ferroviario urbano della capitale bulgara Sofia.
Vedere Tracia e Metropolitana di Sofia
Michele I Rangabe
La biografia agiografica di Ignazio I redatta da Niceta David afferma che Michele I Rangabe era figlio di un patrizio di nome Teofilatto Rangabe.
Vedere Tracia e Michele I Rangabe
Michele III
Fu Basileus dei Romei dal 29 gennaio 842 fino alla sua morte, ma di fatto lo fu effettivamente dall'855. L'impero fu retto in precedenza da sua madre, l'imperatrice Teodora Armena.
Vedere Tracia e Michele III
Migdonia (Macedonia)
La Migdonia o Mygdonia era un'antica regione della Tracia posta a nord della penisola Calcidica. La regione venne colonizzata dai greci a partire dall'VIII secolo a.C. e poi conquistata dalla Macedonia nel V secolo a.C. Si estendeva a est del fiume Axios e comprendeva l'area pianeggiante che affaccia sul golfo Termaico intorno a Therme, le valli di Klisali e Besikia.
Vedere Tracia e Migdonia (Macedonia)
Migrazioni turche
Le migrazioni turche come definite in questo articolo riguardano l'espansione dei Popoli turchi attraverso gran parte dell'Asia Centrale verso l'Europa e il Medio Oriente tra il VI e il XI secolo (l'Alto Medioevo).
Vedere Tracia e Migrazioni turche
Mihail Savov
Nato a Stara Zagora, allora parte dell'Impero ottomano, studiò ad Haskovo, Plovdiv, al liceo nazionale "Aprilov" di Gabrovo ed al liceo imperiale "Galasaray" di Istanbul, dove si diplomò nel 1876.
Vedere Tracia e Mihail Savov
Mila Rodino
Cara Patria (in bulgaro: Мила Родино, Mila Rodino) è l'inno nazionale bulgaro, scritto e musicato da Cvetan Radoslavov Hadži-Denkov (1863–1931) nel 1885 come un canto patriottico in occasione della guerra serbo-bulgara.
Vedere Tracia e Mila Rodino
Milizia
Una milizia è un gruppo informale di combattimento, non inserito nell'esercito regolare di alcuno Stato. I militanti godono di una maggiore libertà d’azione, svolgendo per lo più attività di guerriglia.
Vedere Tracia e Milizia
Milziade
Figlio di Cimone Coalemo,. discendeva da una delle più importanti e aristocratiche famiglie ateniesi, quella dei Filaidi,.
Vedere Tracia e Milziade
Missioni militari italiane all'estero
Elenco delle missioni militari italiane all'estero dal Regno di Sardegna alla Repubblica Italiana.
Vedere Tracia e Missioni militari italiane all'estero
Molossoidi
I molossoidi sono una famiglia di razze canine selezionate per servire l'uomo in tutti quei compiti che richiedono forza e resistenza. Sono cani per lo più grossi e potenti, robusti, con un carattere deciso e con un forte attaccamento al padrone.
Vedere Tracia e Molossoidi
Monete euro greche
Le monete euro greche mostrano diversi soggetti per ogni singolo taglio. Sono stati tutti disegnati da Georgios Stamatopoulos con le monete di taglio minore che recano navi greche, le monete di taglio intermedio che mostrano greci famosi e quelle da 1 e 2 euro che hanno impresse immagini della storia e mitologia dell'Antica Grecia.
Vedere Tracia e Monete euro greche
Montanismo
Il montanismo, o catafrigismo (dalla Frigia, regione dell'Anatolia di cui era originario), fu un movimento religioso risalente alle origini del cristianesimo (II secolo).
Vedere Tracia e Montanismo
Montereale
Montereale è un comune italiano di abitanti situato nella provincia dell'Aquila, in Abruzzo, nella zona dell'Alto Aterno. Di origine antichissima, si sviluppò nel Basso Medioevo con il nome di Monte Regale e fu insignito del titolo di Città da Corrado IV.
Vedere Tracia e Montereale
Monti Beschidi
I Monti Beschidi (in polacco: Beskidy, in ceco e slovacco: Beskydy, in ucraino Бескиди/Beskydy) sono una denominazione tradizionale della porzione dei Carpazi che segna il confine tra la Polonia e la Slovacchia.
Vedere Tracia e Monti Beschidi
Monti Rodopi
I Monti Ròdopi (in bulgaro: Родопи, Rodopi, di solito accompagnati da un articolo definito posposto: Родопите, Rodopite, a volte chiamati Родопа, Rodopa o Родопа планина, Rodopa planina; in greco: Ροδόπη, Rodopi, "aspetto rosso") sono una catena montuosa nell'Europa meridionale, compresa per più dell'83% nell'area della Bulgaria meridionale e per il resto in Grecia (vedi Parco nazionale dei Monti Rodopi).
Vedere Tracia e Monti Rodopi
Muro anastasiano
Il Muro anastasiano (greco: Αναστάσειο Τείχος; turco: Anastasius Suru), anche dette Lunghe mura della Tracia (greco: Μακρά Τείχη της Θράκης; turco: Uzun Duvar), è un complesso di fortificazioni eretto 64 km a occidente di Costantinopoli per difendere la città dalle incursioni dal lato europeo.
Vedere Tracia e Muro anastasiano
Museo (autore mitico)
Museo (Mūsàios) è un personaggio leggendario associato ad Orfeo.
Vedere Tracia e Museo (autore mitico)
Mustafa Kemal Atatürk
È considerato l'eroe nazionale turco e il padre della Turchia moderna. Forte del suo prestigio in patria per aver assicurato la vittoria turca nella battaglia di Gallipoli del 1915 durante la prima guerra mondiale, Mustafa Kemal guidò il Movimento Nazionale Turco che resistette all'occupazione e alla spartizione della Turchia continentale da parte delle Potenze alleate dopo la sconfitta e dissoluzione dell'Impero ottomano.
Vedere Tracia e Mustafa Kemal Atatürk
Mustafà Çelebi
Mustafa Çelebi nacque intorno al 1380 dall'allora principe Bayezid, figlio del sultano ottomano Murad I e divenuto a sua volta sultano nel 1389, e da una concubina ignota.
Vedere Tracia e Mustafà Çelebi
Myomimus
Il ghiro coda di topo (Myomimus, Ognev, 1924) è un genere di roditori della famiglia dei Gliridi.
Vedere Tracia e Myomimus
Naissus
Naissus fu una città romana, situata lungo il fiume Nišava, nell'attuale Serbia, dove oggi sorge la città di Niš. Fu anche fortezza legionaria al tempo di Augusto.
Vedere Tracia e Naissus
Natale
Il Natale è la festa annuale che commemora la nascita di Gesù, osservata principalmente il 25 dicembre come celebrazione religiosa e culturale da miliardi di persone in tutto il mondo.
Vedere Tracia e Natale
Necropoli di San Clemente
La necropoli di San Clemente a Nuceria Alfaterna è un complesso di sepolture che, allo stato attuale delle ricerche, è da riferirsi soprattutto a una prima epoca imperiale (I secolo d.C.) e a un'epoca tardo-imperiale (IV-V secolo).
Vedere Tracia e Necropoli di San Clemente
Nesso (centauro)
Il centauro Nesso (Néssos), figlio di Issione e di Nefele, è una delle figure mitologiche del ciclo di Ercole o Eracle. Nesso viveva sulle rive del fiume Eveno e usava traghettare i viaggiatori sull'altra sponda.
Vedere Tracia e Nesso (centauro)
Niš
Niš (pronuncia;; talvolta italianizzata in Nissa o, seguendo il toponimo, Naisso; Naissós) è una città della Serbia, attraversata dal fiume Nišava.
Vedere Tracia e Niš
Nicopoli (disambigua)
Nicopoli (in greco Νικόπολις / Nikópolis, "Città della Vittoria") è il nome di numerose città fondate per commemorare vittorie, per lo più romane.
Vedere Tracia e Nicopoli (disambigua)
Nikos Kazantzakis
Kazantzakis nacque a Candia, una cittadina dell'isola di Creta, al secolo un vilayet (provincia) dell'Impero ottomano, il 18 febbraio del 1883, figlio di Michalis Kazantzakis (1856-1932), un agricoltore originario di Varvaroi (odierna Myrtia, sede tra l'altro del Museo Nikos Kazantzakis), un paesino situato a circa 15 km a nord di Candia, e di Maria Christodoulakis (1862-1932), una casalinga originaria di Assyrotoi (odierna Kryoneri), un villaggio dell'unità periferica di Retimo, confluito nel comune di Mylopotamos nel 2001.
Vedere Tracia e Nikos Kazantzakis
Nogai Khan
Al tempo della scorreria sull'Europa, Batu Khan lasciò Nogai con 10 000 guerrieri (nella loro numerazione era detto un tumen di guerrieri) presso l'attuale Moldavia come guardia di frontiera.
Vedere Tracia e Nogai Khan
Nostoi
Nostoi (Νόστοι, "Ritorni"), talvolta italianizzato in I ritorni, è uno dei poemi greci che componevano il ciclo troiano,Cantarella, p. 83. a sua volta parte del cosiddetto ciclo epico.
Vedere Tracia e Nostoi
Ocrida
Ocrida,(in lingua albanese Ohri o Ohër) è una città della Macedonia del Nord. Il territorio di Ocrida ospitò antichissimi insediamenti illirici e in seguito greci, mentre la città divenne in età medievale uno dei centri culturali, religiosi e artistici più importanti della Penisola Balcanica e dell'Europa slava.
Vedere Tracia e Ocrida
Olinto
Olinto (Òlynthos) era un'antica città greca della penisola Calcidica, che sorgeva sulla sinistra del fiume omonimo, a due chilometri dal mare, su due modesti rilievi della pianura che si distende dinanzi al golfo di Torone.
Vedere Tracia e Olinto
Omero
Omero (Hómēros, pronuncia:, VIII secolo a.C.) è stato un poeta greco antico storicamente identificato come l'autore dellIliade e dellOdissea, i due massimi poemi epici della letteratura greca.
Vedere Tracia e Omero
Onesicrito
Diogene Laerzio parla di lui indicandolo anche come Onesicrito di Egina il quale mandò ad Atene un suo figlio che, affascinato dall'eloquenza di Diogene, non volle più allontanarsi da lui.
Vedere Tracia e Onesicrito
Operazione Marita
Operazione Marita fu il nome in codice del piano di invasione tedesco della Grecia durante la seconda guerra mondiale. Essa fu pianificata con lo scopo di risolvere la "questione balcanica", in un momento in cui la Jugoslavia, dopo un primo avvicinamento all'Asse, correva il rischio di ricadere sotto la sfera di influenza del Regno Unito e dell'Unione Sovietica, e la Grecia, dopo gli insuccessi dell'offensiva italiana, aveva visto aumentare la presenza alleata sul suo territorio.
Vedere Tracia e Operazione Marita
Operazioni navali nei Dardanelli (1914-1915)
Le operazioni navali nei Dardanelli (1914-1915) furono una serie di azioni militari compiute nel corso della prima guerra mondiale da una flotta congiunta anglo-francese, per permettere a una forza da sbarco alleata di impossessarsi dello stretto dei Dardanelli e costringere così la Turchia ad uscire dalla Triplice alleanza.
Vedere Tracia e Operazioni navali nei Dardanelli (1914-1915)
Orfeo
Orfeo (in greco antico: Orphéus, pronuncia:; in latino: Orpheus, pronuncia) è un personaggio della mitologia greca, fondatore e figura chiave dell'orfismo.
Vedere Tracia e Orfeo
Orfeo ed Euridice (Gluck)
Orfeo ed Euridice (versione francese: Orphée et Euridice) è un'opera lirica composta da Christoph Willibald Gluck intorno al mito di Orfeo, su libretto di Ranieri de' Calzabigi.
Vedere Tracia e Orfeo ed Euridice (Gluck)
Orfismo
L'orfismo è un movimento religioso misterico, sorto in Grecia, presumibilmente verso il VI secolo a.C., intorno alla figura di Orfeo, considerato il fondatore.
Vedere Tracia e Orfismo
Organizzazione militare dei Galli
Per organizzazione militare dei Galli si intendono le armi, le tattiche ed i soldati impiegati dai Galli durante le loro guerre, dal IX secolo a.C. al I secolo a.C.
Vedere Tracia e Organizzazione militare dei Galli
Orhan I
Figlio di Osman I e della sua seconda moglie Malhun Hatun, nei suoi quarant'anni di regno decuplicò l'estensione del suo beylik trasformandolo in un vero e proprio impero.
Vedere Tracia e Orhan I
Orizia
Orizia (Ōrèithüia), conosciuta anche come Oritia, è un personaggio della mitologia greca, figlia di Eretteo re di Atene e di Prassitea. Aveva secondo la tradizione diverse sorelle, tra cui Creusa, Ctonia e Procri.
Vedere Tracia e Orizia
Ostrogoti
Gli Ostrogoti (in latino Ostrogothi o Austrogothi) erano il ramo orientale dei Goti, una tribù germanica che influenzò gli eventi politici del tardo Impero romano.
Vedere Tracia e Ostrogoti
Pace di Filocrate
La pace di Filocrate fu un trattato di pace stipulato tra Atene ed il Regno di Macedonia nel 346 a.C., che sancì la fine della Terza guerra sacra.
Vedere Tracia e Pace di Filocrate
Pace di Nicia
La pace di Nicia è un trattato di pace stipulato fra Atene e Sparta, firmato da re Plistoanatte e Nicia, che prevedeva una pace cinquantennale al termine della guerra Archidamica; il nome di questo trattato è spesso usato anche per indicare il periodo di pace che ne seguì, compreso fra il 421 a.C.
Vedere Tracia e Pace di Nicia
Palamede
Palamede (Palamḕdēs) è un personaggio della mitologia greca, generalmente ritenuto figlio di Nauplio e Climene, figlia di Catreo. Re dell'isola di Eubea, esperto nell'arte bellica e valoroso guerriero.
Vedere Tracia e Palamede
Panellenismo
Il panellenismo è un termine che designa l'anelito ad unificare in un solo stato tutte le popolazioni di lingua e cultura greca residenti nei territori dell'attuale Penisola Balcanica e nelle isole dell'Egeo.
Vedere Tracia e Panellenismo
Pangeo
Il Pangeo è una catena montuosa della Macedonia (Grecia) che si estende fra lo Struma e il Mesta, nei pressi dell'antica città greca di Anfipoli (in Tracia), dove si trovavano importanti miniere d'oro.
Vedere Tracia e Pangeo
Pangeo (mitologia)
Pangeo, nella mitologia greca, fu un giovane cresciuto in Tracia. Suo padre era il dio Ares, che si giacque con Critobule in Tracia, e lo diede alla luce.
Vedere Tracia e Pangeo (mitologia)
Pannonia (provincia romana)
La Pannonia era una provincia dell'impero romano che comprendeva la parte occidentale dell'attuale Ungheria, il Burgenland oggi Land austriaco, fino a Vienna, la parte nord della Croazia e parte della Slovenia.
Vedere Tracia e Pannonia (provincia romana)
Panthessalonikeios Athlītikos Omilos Kōnstantinoupolitōn
Il Panthessalonikeios Athlītikos Omilos Kōnstantinoupolitōn (gr. Ποδοσφαιρική Ανώνυμη Εταιρεία Πανθεσσαλονίκειος Αθλητικός Όμιλος Κωνσταντινουπολιτών, Club Atletico Pan-tessalonicese dei Costantinopolitani), abbreviato in PAOK (ΠΑΟΚ) e noto, diffusamente sebbene impropriamente, come PAOK Salonicco al di fuori dei confini nazionali, è una società polisportiva greca con sede della città di Salonicco, nota principalmente per la sua sezione calcistica e la sua sezione cestistica.
Vedere Tracia e Panthessalonikeios Athlītikos Omilos Kōnstantinoupolitōn
Papa Conone
Nativo della Tracia e allevato in Sicilia, venne scelto come candidato di compromesso a causa del conflitto esistente tra due fazioni romane: quella della milizia, che sosteneva il presbitero Teodoro, e quella del clero, che parteggiava per l'arciprete Pietro.
Vedere Tracia e Papa Conone
Papa Liberio
È venerato come santo dalla Chiesa ortodossa che lo commemora il 27 agosto quale san Liberio il Confessore.
Vedere Tracia e Papa Liberio
Patriarca (cristianesimo)
Patriarca (dal greco antico πατήρ ἄρχων patèr àrchōn, cioè "padre-capo") è un alto titolo tra i vescovi delle Chiese che accettano la successione apostolica, in particolare nella Chiesa ortodossa e cattolica.
Vedere Tracia e Patriarca (cristianesimo)
Patriarcato ecumenico di Costantinopoli
Il Patriarcato di Costantinopoli costituiva, prima del Grande Scisma del 1054, una delle cinque sedi principali della cristianità stabilite dai primi 4 concili.
Vedere Tracia e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli
Paulicianesimo
I pauliciani o le corruzioni "pobliciani" o "populiciani" erano una setta di asceti sorta in Armenia nel VII secolo che prendevano il nome dal patronimico Paul-ik, ovvero il "figlio di Paolo" perché i membri pensavano di vivere secondo il vero insegnamento di Paolo di Tarso.
Vedere Tracia e Paulicianesimo
Pederastia
Col termine pederastia, dal greco antico παῖς (pàis), "ragazzo" o "fanciullo", ed εραστής (erastès), "amante", si indica una relazione, spesso anche di tipo erotico/sessuale, stabilita tra una persona adulta e un adolescente, che avviene al di fuori dell'ambito familiare.
Vedere Tracia e Pederastia
Pederastia greca
Con la denominazione di pederastia greca si viene a indicare quel peculiare fenomeno consistente nella relazione altamente ritualizzata e socialmente codificata di un rapporto fra un adulto, uomo o donna, con un o una adolescente dello stesso genere.
Vedere Tracia e Pederastia greca
Pelta
La pelta (pèlte) era uno scudo in vimini a forma di crescente, comunemente utilizzato nel mondo antico prima del III secolo a.C. e gradualmente sostituito in alcuni casi con il thureos.
Vedere Tracia e Pelta
Peltasta
I peltasti (peltastái, al singolare πελταστής peltastḕs) erano unità militari di fanteria leggera che affiancavano gli opliti greci durante le battaglie.
Vedere Tracia e Peltasta
Perdicca II di Macedonia
Era figlio di Alessandro I e fratello minore del suo predecessore Alceta II. Dopo la morte di suo padre nel 452 a.C., la Macedonia iniziò a declinare.
Vedere Tracia e Perdicca II di Macedonia
Pericle
Discendente da parte della madre, Agariste, dalla potente e influente famiglia degli Alcmeonidi, Pericle ebbe una così profonda influenza sulla società ateniese che Tucidide, storico suo contemporaneo, lo acclamò come «primo cittadino di Atene».
Vedere Tracia e Pericle
Pernik
Pernik (in bulgaro Перник) è un comune bulgaro situato nell'omonima regione di 109.211 abitanti (dati 2009). La sede comunale è nella località omonima.
Vedere Tracia e Pernik
Persia
Il nome Persia (ایران; persiano antico:, Pārsa) è stato in tempi moderni usato come sinonimo alla nazione dell'Iran, mentre nell'antichità ha rivestito un territorio molto più vasto in cui si sono succeduti diversi imperi con importanti culture.
Vedere Tracia e Persia
Persiani
I persiani sono un gruppo etnico indoiranico che comprende oggi più della metà della popolazione dell’Iran. Condividono un comune sistema culturale e sono parlanti nativi della lingua persiana e di altre varietà linguistiche strettamente legate al persiano.
Vedere Tracia e Persiani
Petăr Gabrovski
Gabrovski cominciò la sua carriera politica come nazionalsocialista, formando il proprio movimento, la Militanza per l'avanzamento dello spirito nazionale bulgaro (Ратничество за напредък на българщината, Ratničestvo za napredăka na bălgarštinata), comunemente noti come ratnici.
Vedere Tracia e Petăr Gabrovski
Petko Voyvoda
Il Capitano Petko nacque nel villaggio bulgaro di Dogan Hisar, oggi Aisymi, nella Tracia egea, prefettura di Evros, in Grecia. Petko, nel 1860 sposò una donna ellenica, proveniente da Maronia.
Vedere Tracia e Petko Voyvoda
Pisistrato
In veste di polemarco il giovane Pisistrato acquistò fama vincendo i megaresi contro i quali Atene era in guerra, sottraendogli così definitivamente l'isola di Salamina e il porto saronico di Nisea.
Vedere Tracia e Pisistrato
Pittaco
Le notizie sulla sua vita ci sono note soprattutto dalla biografia di Diogene Laerzio, che lo dice figlio di Irradio, un tracio.
Vedere Tracia e Pittaco
Plotina
Nata a Nemausus in Gallia (moderna Nîmes) sotto il regno di Nerone, sposò Traiano prima che questo diventasse imperatore. Il matrimonio, sebbene felice, non diede figli.
Vedere Tracia e Plotina
Plovdiv
Plovdiv (anche nota in italiano come Filippopoli; Filippoúpolis) è una città della Bulgaria di abitanti (nell'omonima regione), capitale storica della Tracia e seconda città del paese dopo la capitale Sofia.
Vedere Tracia e Plovdiv
Polemone II del Ponto
Polemone era il secondo figlio del governatore pontico Polemone Pitodoro e Pitodorida del Ponto. Suo fratello maggiore era Zenone, anche noto come Artaxias III, che fu re cliente romano del Regno d'Armenia; la sorella minore era Antonia Trifena, sposata poi a Coti VIII, re della Tracia.
Vedere Tracia e Polemone II del Ponto
Policrate
Nel 537 a.C. riuscì a prendere il controllo dell'isola in qualità di tiranno, abbattendo il potere dell'aristocrazia dei proprietari fondiari, i cosiddetti geomori.
Vedere Tracia e Policrate
Poltide
Poltide è un personaggio mitico, figlio di Poseidone, che regnò su Eno, in Tracia. Offrì generosa ospitalità ad Eracle che, di ritorno dalla sua vittoriosa spedizione contro le Amazzoni, era passato attraverso la Troade.
Vedere Tracia e Poltide
Poltyini
Poltyini è una tribù appartenente alla famiglia Araneidae dell'ordine Araneae della classe Arachnida. Il nome deriva, forse, dal greco, Poltys, Polti, re della Tracia; in aggiunta il suffisso -ini che designa l'appartenenza ad una tribù.
Vedere Tracia e Poltyini
Pomacchi
I pomacchi o musulmani bulgari, localmente detti anche ahrjani, sono bulgari di lingua praticanti l'Islam. Secondo alcuni studiosi, tra cui Fred de Jong, la loro origine sarebbe oscura; con tutta probabilità, tuttavia, si tratterebbe di bulgari cristiani convertitisi alla religione musulmana nei secoli del dominio ottomano nei Balcani.
Vedere Tracia e Pomacchi
Popolazioni turche
Con i termini turchi (in senso lato), popolazioni turche, turcofoni o turcichi (per distinguerli dai turchi anatolici, che ne sono un sottogruppo) si designa quell'insieme di popolazioni parlanti le lingue turche della famiglia delle lingue altaiche, diffusi in Asia centrale, in Asia settentrionale, in Europa orientale e nella moderna Turchia.
Vedere Tracia e Popolazioni turche
Popoli romaní
I popoli romaní sono un insieme di popolazioni accomunate dall'uso (presente o passato) della lingua romaní. Originariamente fuoricasta dell'India settentrionale, i popoli romaní si stabilirono in Europa nel corso del Medioevo e si sono diffusi in tempi più recenti anche in altri continenti (America).
Vedere Tracia e Popoli romaní
Poppea
Gli storici dell'antichità vedono in lei poche qualità (a parte la sua bellezza) e ne descrivono gli intrighi per diventare imperatrice. Solo quindici secoli dopo Claudio Monteverdi ne diede un ritratto meno fosco nella sua ultima opera, evidenziandone l'amore per l'imperatore.
Vedere Tracia e Poppea
Poseidone
Poseidone o Posidone (Poseidṑn) è il dio del mare, dei terremoti e dei maremoti nella mitologia greca. Figlio di Crono e Rea e fratello di Zeus, Ade, Era, Estia e Demetra, Poseidone è uno dei dodici dèi dell'Olimpo.
Vedere Tracia e Poseidone
Potidea
Potidea (in greco Ποτίδαια Potìdaia) fu una colonia greca fondata dagli abitanti della città di Corinto verso il 600 a.C. su Pallene, la penisoletta più occidentale della Calcidica, in Tracia, per facilitare il commercio con il Regno di Macedonia.
Vedere Tracia e Potidea
Pozzo sacro di Funtana Coberta
Il pozzo sacro di Funtana Coberta è una costruzione risalente al 1200 a.C. e situata a Ballao, nella provincia del Sud Sardegna, in Sardegna.
Vedere Tracia e Pozzo sacro di Funtana Coberta
Prima guerra balcanica
La prima guerra balcanica (Pròtos balkanikòs pòlemos.) iniziò l'8 ottobre 1912, quando il Regno del Montenegro dichiarò guerra all'Impero ottomano; pochi giorni più tardi scesero in campo, a fianco del primo, anche i regni di Bulgaria, Serbia e Grecia dando vita alla Lega Balcanica, ed estendendo il conflitto a tutta la parte meridionale dei Balcani.
Vedere Tracia e Prima guerra balcanica
Prima guerra macedonica
La prima guerra macedonica (214 a.C..-205 a.C.) venne combattuta da Roma, dal 211 alleatasi con la Lega etolica e Attalo I di Pergamo, contro Filippo V di Macedonia, nel momento in cui era impegnata a combattere la seconda guerra punica (218 - 202 a.C.) contro Cartagine.
Vedere Tracia e Prima guerra macedonica
Prima guerra mitridatica
Per prima guerra mitridatica si intende la prima delle tre fasi delle guerre mitridatiche che furono combattute dalla Repubblica romana contro il regno del Ponto tra l'89/88 e l'85 a.C. Per l'importanza del sovrano che le condusse contro Roma e la loro difficoltà, presero il loro nome da Mitridate VI, come in passato era capitato soltanto ad Annibale con la seconda guerra punica, conosciuta all'epoca anche come "guerra annibalica".
Vedere Tracia e Prima guerra mitridatica
Prima guerra mondiale
La prima guerra mondiale fu un conflitto che coinvolse le principali potenze e molte di quelle minori tra il 28 luglio 1914 e l'11 novembre 1918.
Vedere Tracia e Prima guerra mondiale
Prima guerra persiana
La prima guerra persiana scoppiò nel 492 a.C. e si concluse con la vittoria ateniese nella battaglia di Maratona, nel 490 a.C. Il conflitto, formato da due spedizioni distinte, fu voluto dal re di Persia Dario I principalmente per punire Atene ed Eretria, che in precedenza avevano sostenuto le poleis della Ionia durante la loro rivolta contro il dominio persiano, suscitando in tal modo l'ira di Dario, che nel conflitto vide anche l'opportunità di estendere il suo dominio in Europa e di rendere sicura la frontiera occidentale del suo vasto impero.
Vedere Tracia e Prima guerra persiana
Primo Impero bulgaro
Il Primo Impero bulgaro (o Първа българска държава, Părva bălgarska dăržava, in antico slavo ecclesiastico: цѣсарьсьтво блъгаръ) fu uno Stato medievale fondato nella penisola balcanica nel 681 dai proto-bulgari, insieme a sette tribù slave meridionali.
Vedere Tracia e Primo Impero bulgaro
Prisco di Panion
Le fonti sulla vita di Prisco sono l'enciclopedia bizantina Suda e i frammenti della sua stessa opera storica, la Storia. Alcune fonti antiche lo definiscono un retore, attribuendogli anche delle lettere e un'opera di Esercizi di retorica andate perdute.
Vedere Tracia e Prisco di Panion
Processo Spartacus
Il processo Spartacus è stato un processo penale svoltosi in Italia e durato dal 1998 al 2010, anno in cui è stata emessa la sentenza della Cassazione, e condotto principalmente a carico di membri del clan camorristico del clan dei Casalesi, che vide oltre 115 persone processate, fra cui il boss Francesco Schiavone, soprannominato "Sandokan".
Vedere Tracia e Processo Spartacus
Procne
Procne (AFI) o Progne (AFI:; Pròcne) è un personaggio della mitologia greca, figlia di Pandione, l'ottavo mitologico re di Atene e di Zeusippe (In inglese).
Vedere Tracia e Procne
Procopio (usurpatore)
Nativo della Cilicia, sua madre era sorella di Basilina, la madre dell'imperatore Giuliano. Nel 358 Procopio fece parte dell'ambasciata condotta da Lucilliano per volere di Costanzo II presso i Sasanidi: in questo periodo è tribunus e notarius.
Vedere Tracia e Procopio (usurpatore)
Promoto
Moneta dell'imperatore Teodosio I (378-395), sotto il quale Promoto servì. Promoto salvò anche la vita di Teodosio in una occasione, ma l'imperatore gli preferì il ''magister officiorum'' Flavio Rufino, che organizzò l'imboscata in cui morì Promoto.
Vedere Tracia e Promoto
Proserpina
Prosèrpina (lat. Proserpĭna) è la versione romana della dea greca Persefone o Kore (gr., fanciulla). Il nome potrebbe derivare dalla parola latina proserpere ("emergere") a significare la crescita e l'emergere delle forme naturali e in particolare della coltivazione del grano.
Vedere Tracia e Proserpina
Prostituzione nell'antica Grecia
La prostituzione costituiva parte della vita quotidiana degli abitanti dell'antica Grecia. Nei maggiori centri urbani, ed in particolarmente nelle città portuali, quest'attività occupava un numero significativo di persone, finendo col rappresentare una parte importante dell'attività economica.
Vedere Tracia e Prostituzione nell'antica Grecia
Protagora
Platone lo annovera tra i sofisti attribuendogli, nel suo dialogo Protagora, il merito di aver introdotto il ruolo del sofista professionista.
Vedere Tracia e Protagora
Proteo
Proteo (Prōtèus) è un personaggio della mitologia greca. Era una divinità del mare, dei fiumi e delle distese d'acqua nonché oracolo e mutaforma.
Vedere Tracia e Proteo
Provincia (storia romana)
La provincia era la più grande unità amministrativa dei possedimenti stranieri dell'antica Roma. Con la riforma amministrativa iniziata da Diocleziano, divenne una suddivisione amministrativa di terzo grado dell'Impero romano, ovvero una suddivisione delle diocesi imperiali (a loro volta suddivisioni delle Prefetture imperiali).
Vedere Tracia e Provincia (storia romana)
Provincia di Edirne
La provincia di Edirne (in turco Edirne ili) è una provincia della Turchia.
Vedere Tracia e Provincia di Edirne
Publio Cornelio Dolabella
Appiano indica come data di nascita di Dolabella il 69 a.C. Questa data, tuttavia, è difficilmente compatibile con gli incarichi che Dolabella ebbe a ricoprire negli anni successivi (in particolare, sarebbe stato ammiraglio di una flotta e supervisore della sua realizzazione a meno di vent'anni).
Vedere Tracia e Publio Cornelio Dolabella
Publio Valerio Comazone Eutichiano
Comazone era un commediante e un danzatore. Sotto l'imperatore Commodo iniziò la carriera militare in Tracia, come soldato semplice; in questo periodo fu punito dal governatore Tiberio Claudio Attalo Patercoliano, che lo inviò alle galee e che in seguito, una volta giunto al potere, mandò a morte.
Vedere Tracia e Publio Valerio Comazone Eutichiano
Pyrus spinosa
Il pero mandorlino (Pyrus spinosa Forssk., 1775) è una pianta appartenente alla famiglia delle Rosaceae, presente nell'Europa mediterranea.
Vedere Tracia e Pyrus spinosa
Quarta crociata
La quarta crociata (1202-1204) fu una spedizione armata indetta da papa Innocenzo III all'indomani della propria elezione al soglio pontificio nel 1198 e che coinvolse la cristianità occidentale.
Vedere Tracia e Quarta crociata
Quarta guerra macedonica
La quarta guerra macedonica fu un conflitto che nel 149-148 a.C. oppose la Repubblica romana ai ribelli macedoni guidati da Andrisco, proclamatosi re di Macedonia col nome di Filippo VI.
Vedere Tracia e Quarta guerra macedonica
Quinto Clodio Ermogeniano Olibrio
Era un cristiano, figlio di Clodio Celsino Adelfio e di Faltonia Betizia Proba, una poetessa. Sposò Turrania Anicia Giuliana, appartenente alla gens Anicia in quanto figlia del praefectus urbi del 382 e console del 408 Anicio Auchenio Basso, da cui ebbe una figlia, Anicia Faltonia Proba.
Vedere Tracia e Quinto Clodio Ermogeniano Olibrio
Raimondo IV di Tolosa
Appare come personaggio letterario nella Gerusalemme liberata.
Vedere Tracia e Raimondo IV di Tolosa
Re di Macedonia
I sovrani macedoni si distinguono in tre dinastie principali. Gli Argeadi furono i sovrani dalla fondazione del regno al 310 a. C.; ad essi seguirono gli Antipatridi e gli Antigonidi.
Vedere Tracia e Re di Macedonia
Regioni storiche della penisola balcanica
Questa è una lista delle maggiori regioni storiche della penisola balcanica. Queste regioni nei diversi periodi - da quelli più antichi ai moderni - possono spesso sovrapporsi.
Vedere Tracia e Regioni storiche della penisola balcanica
Regno cliente (storia romana)
Per regno o popolo cliente in epoca romana si intendeva un regno o un antico popolo che si trovasse nella condizione di "apparire" ancora indipendente, ma nella "sfera di influenza" e quindi di dipendenza del vicino Impero romano.
Vedere Tracia e Regno cliente (storia romana)
Regno degli Odrisi
Il regno degli Odrisi fu un'unione di tribù traci che si mantenne in gran parte dell'odierna Bulgaria tra il V e il III secolo a.C., estendendosi al suo apogeo anche in parti della Dobrugia Settentrionale, oggi in Romania, della Grecia settentrionale e del territorio europeo della Turchia.
Vedere Tracia e Regno degli Odrisi
Regno di Bitinia
Il Regno di Bitinia fu un regno ellenistico con capitale Nicomedia, fondato da Zipoite I nel 297 a.C., che si trovava nell'attuale Asia Minore (antica Bitinia).
Vedere Tracia e Regno di Bitinia
Regno di Bulgaria
Il Regno di Bulgaria (in bulgaro: Царство България, Tsarstvo Bălgarija) venne fondato il 5 ottobre 1908 (22 settembre secondo il calendario giuliano) quando il Principato di Bulgaria si proclamò indipendente dall'Impero ottomano, elevandosi al rango di regno: tale proclamazione formalizzò anche l'annessione della provincia ottomana della Rumelia orientale, che era stata sotto il controllo bulgaro sin dal 1885.
Vedere Tracia e Regno di Bulgaria
Regno di Grecia
Il Regno di Grecia (Vasileion tīs Ellados) fu uno Stato creato nel 1832 alla conferenza di Londra dalle grandi potenze (il Regno Unito, la Francia e l'Impero russo).
Vedere Tracia e Regno di Grecia
Regno di Macedonia
Il Regno di Macedonia (Makedonìa) è stato un regno del mondo antico, che si trovava nella parte meridionale della Penisola balcanica; originariamente il suo territorio corrispondeva all'omonima regione collocata nella parte nord-orientale dell'antica Grecia tra l'Epiro a ovest, la Tracia a est, la Peonia a nord e la Tessaglia a sud.
Vedere Tracia e Regno di Macedonia
Regno di Pergamo
Il Regno di Pergamo fu un regno ellenistico con capitale Pergamo, fondato da Filetero agli inizi del III secolo a.C., capostipite della dinastia degli Attalidi, che si trovava nell'attuale Asia Minore.
Vedere Tracia e Regno di Pergamo
Regno di Tessalonica
Il Regno di Tessalonica fu uno stato crociato dalla vita breve che fu fondato dopo la quarta crociata.
Vedere Tracia e Regno di Tessalonica
Regno ostrogoto
Il Regno ostrogoto, anche noto come il Regno d'Italia (Latino: Regnum Italiae), venne fondato dal popolo germanico degli Ostrogoti nella penisola italiana e nelle zone confinanti tra il 493 e il 553.
Vedere Tracia e Regno ostrogoto
Repubblica romana
La Repubblica romana (in latino: Res publica Romana) fu il sistema di governo della città di Roma nel periodo compreso tra il 509 a.C. e il 27 a.C., quando l'Urbe fu governata da un'oligarchia repubblicana.
Vedere Tracia e Repubblica romana
Reso
Reso (in greco antico Ῥῆσος Rhḕsos) è un personaggio della mitologia greca, signore di Tracia. Nella letteratura occidentale ha inizio con lui la serie dei giovani guerrieri destinati a venire uccisi nel sonno.
Vedere Tracia e Reso
Reso (Euripide)
Il Reso (Rhêsos) è una tragedia pervenuta nel corpus delle tragedie euripidee. Fin dall'antichità si è dibattuto sull'autore dell'opera, ma la maggior parte dei critici oggi la considera un'opera non di Euripide, ma di un tragediografo ignoto del IV secolo a.C.
Vedere Tracia e Reso (Euripide)
Revisionismo storiografico
Il revisionismo storiografico, nella storiografia, è il riesame critico di fatti storici sulla base di nuove evidenze o di una diversa interpretazione delle informazioni esistenti, considerando tutte le parti politiche e sociali in causa come testimoni importanti.
Vedere Tracia e Revisionismo storiografico
Ricomere
Era probabilmente figlio di Teutomere e zio di Arbogaste, un altro generale romano di origine franca; sposò Ascyla, da cui ebbe Teodimiro, re dei Franchi.
Vedere Tracia e Ricomere
Riconquista di Costantinopoli
La riconquista di Costantinopoli è la rioccupazione della città di Bisanzio da parte dei bizantini dell'Impero di Nicea avvenuta con un colpo di mano il 25 luglio 1261.
Vedere Tracia e Riconquista di Costantinopoli
Riconquista di Gallipoli
La riconquista di Gallipoli avvenne nel 1366; gli schieramenti che combatterono questa battaglia furono i savoiardi, impegnati nell'omonima crociata, che combattevano per l'impero bizantino, contro gli ottomani.
Vedere Tracia e Riconquista di Gallipoli
Riforma augustea dell'esercito romano
La riforma augustea dell'esercito romano rappresentò uno dei momenti principali della storia dell'esercito romano, che vide nel primo Imperatore romano, Augusto, l'artefice della riorganizzazione della macchina da guerra romana, grazie ad una disciplina ferrea, che rimase in vigore almeno per i successivi tre secoli.
Vedere Tracia e Riforma augustea dell'esercito romano
Risorgimento bulgaro
Il Risorgimento bulgaro (Bălgarsko nacionalno văzraždane, letteralmente "Risveglio nazionale bulgaro" indicato nella storiografia bulgara semplicemente come Възраждане, la cui traduzione letterale significa rinascita, risorgimento) è il periodo in cui venne allo scoperto il nazionalismo bulgaro fin dalla prima metà del XIX secolo sotto l'influenza delle idee occidentali di liberalismo e nazionalismo, che si diffusero nel Paese dopo la rivoluzione francese, soprattutto attraverso la Grecia, anche se il primo testo bulgaro con un'idea nazionalistica fu la Istorija slavjanobolgarskaja che venne scritta nel 1762 da Paisij di Hilendar.
Vedere Tracia e Risorgimento bulgaro
Ritratto di Massimino il Trace
Il ritratto di Massimino il Trace è una scultura marmorea realizzata tra il 235 e il 238, conservata ai Musei capitolini. Esistono altri due ritratti di Massimino, uno alla Ny Carlsberg Glyptotek di Copenaghen ed uno al Museo delle Terme di Roma, ma questo è forse il più significativo.
Vedere Tracia e Ritratto di Massimino il Trace
Rivolta ionica
La rivolta ionica e le ribellioni associate avvenute in Eolide, in Doride, a Cipro e in Caria, furono sollevazioni militari in diverse regioni dell'Asia Minore contro il dominio persiano e durarono dal 499 a.C. al 493 a.C. La causa della ribellione fu l'insoddisfazione delle città greche dell'Asia Minore nei confronti dei tiranni nominati dalla Persia per dominarle, oltre che le azioni dei due tiranni di Mileto, Istieo ed Aristagora.
Vedere Tracia e Rivolta ionica
Rodope
* Rodope – nella mitologia greca, una regina tracia, eponima dei Monti Rodopi.
Vedere Tracia e Rodope
Rodope (mitologia)
Nella mitologia greca, Rodope era il nome di una delle figlie di Strimone, una divinità dei fiumi.
Vedere Tracia e Rodope (mitologia)
Rodopi (fiaba)
Rodopi (o Rodopo) è un'antica fiaba egiziana. Citata per la prima volta da Erodoto, poi da Strabone e, infine, anche da Claudio Eliano nella sua opera Storia varia, la storia di Rodopi è considerata il più antico archetipo letterario di Cenerentola, in quanto il faraone Amasis, protagonista della fiaba, è un personaggio reale, vissuto durante la XXVI dinastia egizia (570-526 a.C.), molto noto agli storici antichi in quanto agevolò i commercianti greci; lo stesso Erodoto citò vari aneddoti sulla cortigiana Rodopi.
Vedere Tracia e Rodopi (fiaba)
Romano I Lecapeno
Nato nella cittadina di Lacape, sita tra Melitene e Samosata intorno all'870, Romano era figlio di un contadino di origine armena.
Vedere Tracia e Romano I Lecapeno
Rosa dei venti classica
L'espressione rosa dei venti classica si riferisce alla nomenclatura e all'associazione dei venti nell'Antichità classica mediterranea (antica Grecia e Roma) con i punti delle direzioni geografiche, facilitando l'orientamento.
Vedere Tracia e Rosa dei venti classica
Ruggero da Fiore
Suo padre, Richard von Blun o von Blum, era un falconiere dell'imperatore Federico II di Svevia, mentre sua madre una nobildonna brindisina.
Vedere Tracia e Ruggero da Fiore
Rumelia
Rumelia (Rumeli;, ossia "Terra dei romani" da Rum, "romano", e El, "terra") è il nome, usato dal XV secolo, per indicare la regione dell'Impero ottomano dei Balcani meridionali.
Vedere Tracia e Rumelia
S.P.Q.RisiKo!
S.P.Q.RisiKo! è un gioco strategico da tavolo creato da Spartaco Albertarelli e pubblicato da Editrice Giochi nel 2005. S.P.Q.RisiKo! rappresenta una variante del celeberrimo RisiKo! ambientato nel periodo noto come "anarchia militare" che caratterizzò il clima politico dell'Impero Romano tra il 235 d.C., anno della salita al potere dell'imperatore Massimino Trace, ed il 284 d.C., anno dell'inizio del governo di Diocleziano.
Vedere Tracia e S.P.Q.RisiKo!
Salonicco
Salonicco (Thessalonìki, in giudesmo Salonik), toponimo italiano moderno corrispondente all'antico Tessalonica, è la seconda città della Grecia per numero di abitanti e la prima e più importante della regione greca della Macedonia.
Vedere Tracia e Salonicco
Samotracia
Samotracia (Σαμοθράκη, Samothràki, in turco: Semadirek) è un'isola greca situata nel mar Egeo settentrionale a nord est dell'isola di Lemno, a circa 40 km dalla costa della Tracia e a pochi chilometri dalla linea di confine con la Turchia, il cui territorio più vicino è l'isola di Imbro.
Vedere Tracia e Samotracia
Samuele di Bulgaria
Dal 980 al 997 ricoprì il ruolo di generale sotto Romano di Bulgaria, secondo figlio dello zar Pietro I di Bulgaria, e suo co-regnante. Romano gli assegnò il comando dell'esercito e, probabilmente, anche potere politico.
Vedere Tracia e Samuele di Bulgaria
San Basso
Con il nome di San Basso sono celebrati.
Vedere Tracia e San Basso
San Giulio
Con il nome di San Giulio sono indicati.
Vedere Tracia e San Giulio
Sarpedonte (figlio di Poseidone)
Sarpedonte era figlio di Poseidone e fratello di Poltide, re di Eno, in Tracia. Infastidì Ercole, ospite del fratello, e fu da lui ucciso sulla spiaggia di Eno con un colpo di freccia.
Vedere Tracia e Sarpedonte (figlio di Poseidone)
Satrapie achemenidi
Le satrapie achemenidi erano le unità territoriali e amministrative dell'Impero achemenide. Le satrapie formavano un sistema attraverso il quale era possibile governare l'enorme estensione territoriale dell'impero, riscuotere i tributi, reclutare forze militari e controllare l'amministrazione locale.
Vedere Tracia e Satrapie achemenidi
Scambio di popolazioni tra Grecia e Turchia
millet) era di 20.975.345 ab., quella greca nel censimento del 1909 prima delle guerre balcaniche era di 2.833.370 ab. sceso a causa della perdita di terre per la Grecia a 1.792.206 nel censimento 1914, (pubblicato anche da Stanford J. Shaw).en Stanford J. Shaw, Ezel Kural Shaw, ''History of the Ottoman Empire and Modern Turkey'', Cambridge University Press, pag.
Vedere Tracia e Scambio di popolazioni tra Grecia e Turchia
Schiavitù nell'antica Grecia
La schiavitù era una pratica molto comune nell'antica Grecia. Si stima che la maggioranza dei cittadini ateniesi possedesse almeno uno schiavo.
Vedere Tracia e Schiavitù nell'antica Grecia
Schiavitù nell'antica Roma
In tutte le fasi storiche di Roma si può riscontrare il fenomeno della schiavitù. L'entità numerica e l'importanza economica e sociale della schiavitù nella Roma antica aumentò con l'espansione del dominio di Roma e la sconfitta di popolazioni che venivano sottomesse e molto spesso rese schiave.
Vedere Tracia e Schiavitù nell'antica Roma
Schola (unità)
La schola palatina o Schola. (al plurale Scholae;, al plurale Σχολαί, Scholaí) era una dell'esercito del tardo Impero romano e impero romano d'Oriente, al diretto comando dell'imperatore e di cui costituivano un elemento della sua guardia palatina.
Vedere Tracia e Schola (unità)
Sciti
Gli Sciti (Σκύθης, anche; persiano Saka) furono una popolazione iranica di nomadi attestata nella steppa eurasiatica dal XIX secolo a.C. al IV secolo dell'Era cristiana.
Vedere Tracia e Sciti
Scizia
La Scizia o Scitia (Skythiké) corrisponde all'area euro-asiatica che in antichità, tra l'VIII secolo a.C. e il II secolo d.C., fu abitata dagli Sciti, una popolazione iranica indoeuropea.
Vedere Tracia e Scizia
Scordisci
Gli Scordisci (Scordisci in latino o Scordistae in illirico) erano un insieme confederato di popolazioni native alla foce del fiume Sava e di gruppi di etnia celtica.
Vedere Tracia e Scordisci
Scultura greca
La scultura è probabilmente l'aspetto più conosciuto dell'arte '''greca'''. Ciò è dovuto al maggior numero dei reperti archeologici pervenuti ad oggi rispetto, ad esempio, a quelli della pittura che ha una minore resistenza dei materiali impiegati.
Vedere Tracia e Scultura greca
Scuola pitagorica reggina
La Scuola pitagorica reggina (o Scuola pitagorica di Reggio) fu una tra le più importanti scuole pitagoriche della Magna Grecia, sorta nella città di Rhegion (Reggio Calabria) tra il VI e il V secolo a.C.
Vedere Tracia e Scuola pitagorica reggina
Scupi
Scupi fu una città romana, poi fortezza legionaria dai tempi di Augusto. È oggi un sito archeologico situato tra Zajčev Rid ed il fiume Vardar, alcuni chilometri dal centro di Skopje, in Macedonia del Nord.
Vedere Tracia e Scupi
Sebastiano
.
Vedere Tracia e Sebastiano
Sebastiano Visconti Prasca
Nacque a Roma il 27 febbraio 1883, membro della nobile famiglia dei Visconti Prasca, patrizi di Alessandria. Arruolatosi nel Regio Esercito iniziò a frequentare la Regia Accademia Militare di Fanteria e Cavalleria di Modena da cui uscì con il grado di sottotenente assegnato all'arma di fanteria nel 1904.
Vedere Tracia e Sebastiano Visconti Prasca
Seconda guerra macedonica
La seconda guerra macedonica (200 a.C.-197 a.C.) venne combattuta dalla Repubblica romana, alleatasi con Attalo I di Pergamo, e Rodi, contro Filippo V di Macedonia che era al fianco del re di Bitinia, Prusia I. L'esito della guerra fu la sconfitta di Filippo, costretto ad abbandonare i possedimenti macedoni in Grecia.
Vedere Tracia e Seconda guerra macedonica
Seconda guerra persiana
La seconda guerra persiana è stata il secondo tentativo di aggressione, invasione e conquista della Grecia ad opera dei Persiani, comandati da Serse I di Persia: si è svolta tra il 480 e il 479 a.C. all'interno del più vasto panorama delle guerre persiane, campagne militari aventi come ultimo scopo la sottomissione della Grecia all'impero achemenide.
Vedere Tracia e Seconda guerra persiana
Secondo Impero bulgaro
Il Secondo Impero bulgaro (in bulgaro medio Ц(а)рьство бл(ъ)гарское; o Второ българско царство, Vtoro bălgarsko carstvo) fu uno Stato bulgaro medievale che esistette dal 1185 al 1422 (o 1453).
Vedere Tracia e Secondo Impero bulgaro
Sedi titolari cattoliche (D-F)
Questa pagina contiene un elenco tra sedi titolari vescovili e arcivescovili della Chiesa cattolica, ordinate per lettera D, E e F. Oltre al vescovo o arcivescovo titolare, la tabella riporta la regione storica di appartenenza della diocesi, la metropolia di appartenenza (nel caso di diocesi soppresse suffraganee) e, nei casi specifici, la data dalla quale la sede risulta vacante; in alcuni casi la sede titolare è stata soppressa.
Vedere Tracia e Sedi titolari cattoliche (D-F)
Sedi titolari cattoliche (M-O)
Questa pagina contiene un elenco tra sedi titolari vescovili e arcivescovili della Chiesa cattolica, ordinate per lettera M, N ed O. Oltre al vescovo o arcivescovo titolare, la tabella riporta la regione storica di appartenenza della diocesi, la metropolia di appartenenza (nel caso di diocesi soppresse suffraganee) e, nei casi specifici, la data dalla quale la sede risulta vacante; in alcuni casi la sede titolare è stata soppressa.
Vedere Tracia e Sedi titolari cattoliche (M-O)
Seleuco I
Fu prima diadoco di Alessandro Magno e poi primo sovrano dell'impero seleucide, che da lui prese il nome.
Vedere Tracia e Seleuco I
Seleuco II
Venne proclamato re dalla madre, Laodice I, mentre i suoi sostenitori ad Antiochia assassinavano Berenice e il suo figlioletto. Tolomeo III, che era il fratello di Berenice e re d'Egitto, come rappresaglia, invase l'impero seleucide (terza guerra siriaca) e marciò vittoriosamente fino al Tigri e oltre.
Vedere Tracia e Seleuco II
Semele
Sèmele (Semèlē) è un personaggio della mitologia greca. Era figlia di Cadmo e di Armonia e amante di Zeus, con cui concepì Dioniso. Il culto di Sèmele potrebbe avere origini tracio-frigie ed essere connesso a una divinità ctonia.
Vedere Tracia e Semele
Senofonte
Fu scrittore poligrafo e del quale ci sono pervenute tutte le opere complete, una circostanza che ha fatto di lui una delle fonti maggiori per la conoscenza dei suoi tempi.
Vedere Tracia e Senofonte
Serbi di Bosnia ed Erzegovina
I serbi di Bosnia ed Erzegovina (in serbo Срби у Босни и Херцеговини/Srbi u Bosni i Hercegovini), spesso detti serbo-bosniaci (in serbo Босански Срби/Bosanski Srbi), sono uno dei tre popoli costitutivi della Bosnia ed Erzegovina.
Vedere Tracia e Serbi di Bosnia ed Erzegovina
Serdi
I Serdi furono una tribù celtica che abitò la Tracia. Si stanziarono attorno a Serdika (greco: Σαρδική o Σαρδῶν πόλις), che ne riflette l'etnonimo.
Vedere Tracia e Serdi
Serse I di Persia
Serse I è noto nella storia occidentale soprattutto per la sua invasione della Grecia nel 480 a.C. Le sue forze invasero temporaneamente la Grecia continentale a nord dell'Istmo di Corinto fino a quando le sconfitte di Salamina e Platea un anno dopo annullarono questi guadagni e posero fine alla seconda invasione in modo decisivo.
Vedere Tracia e Serse I di Persia
Servetta trace
La servetta trace è una figura letteraria che ricorre in un celebre aneddoto sulla saggezza, riferito da Platone, vertente su un accadimento della vita di Talete.
Vedere Tracia e Servetta trace
Sesto (Ellesponto)
Sesto (Sestós) è un'antica città del Chersoneso Tracico, situata nel punto più stretto dell'Ellesponto, di fronte ad Abido. La sua posizione strategica la rese un importante punto di approvvigionamento durante l'antichità, sulla rotta dello stretto.
Vedere Tracia e Sesto (Ellesponto)
Seute III
Nel 346 a.C. Filippo II di Macedonia aveva sottomesso gran parte della Tracia. Alla morte di Filippo nel 336 a.C. i Traci, sottovalutando Alessandro Magno, si ribellarono al dominio macedone, tuttavia Alessandro, con una fulminea campagna militare, sconfisse, oltre ai Traci, anche i Triballi guidati dal loro re Sirmo, e i Geti.
Vedere Tracia e Seute III
Severo (nome)
.
Vedere Tracia e Severo (nome)
Simeone I il Grande
A metà del suo regno assunse il titolo di zar ("imperatore"), dopo aver tenuto quello di Knjaz ("principe"). Le sue vittoriose campagne contro l'Impero bizantino, gli Ungari e i Serbi segnarono la massima espansione territoriale della Bulgaria, che divenne il più potente stato dell'Europa orientale dell'inizio del X secolo.
Vedere Tracia e Simeone I il Grande
Sinbad - La leggenda dei sette mari
Sinbad - La leggenda dei sette mari (Sinbad: Legend of the Seven Seas) è un film d'animazione del 2003 diretto da Patrick Gilmore e Tim Johnson, prodotto e distribuito dalla DreamWorks Animation.
Vedere Tracia e Sinbad - La leggenda dei sette mari
Sinti
I sinti sono una etnia appartenente alla più ampia famiglia delle comunità romaní dell'Europa. L'origine del nome sinti è nella parola indo-persiana Sindh, ad indicare la regione nella valle dell'Indo e lo stesso fiume Indo (Sindhu), nell'attuale Pakistan ed India nord-occidentale, e per estensione tutta l'India.
Vedere Tracia e Sinti
Sitalce
Sitalce era il figlio secondogenito di Teres I e, alcuni anni dopo la morte del padre (450 a.C.), gli succedette sul trono (431 a.C.), forse subentrando al fratello Sparadoco.
Vedere Tracia e Sitalce
SMS Kurfürst Friedrich Wilhelm
La SMS Kurfürst Friedrich Wilhelm fu una nave da battaglia pre-dreadnought della Kaiserliche Marine tedesca, appartenente alla classe Brandenburg; entrata in servizio nell'aprile del 1894, dopo essere stata rimodernata fu venduta nel 1910 all'Impero ottomano, entrando in servizio con la Osmanlı Donanması sotto il nome di Barbaros Hayreddin.
Vedere Tracia e SMS Kurfürst Friedrich Wilhelm
Sofia
Sofia (AFI:;, AFI) è la capitale e la più grande città della Bulgaria. È il principale centro amministrativo, industriale, culturale e dei trasporti di tutto il Paese, di cui costituisce un distretto a sé stante.
Vedere Tracia e Sofia
Sofia di Prussia
Membro della Casa di Hohenzollern, Sofia ricevette un'educazione liberale e anglofila, sotto la supervisione di sua madre, Vittoria, la principessa reale.
Vedere Tracia e Sofia di Prussia
Sotade
Nato a Maronea, in Tracia, Sotade visse ad Alessandria d'Egitto durante il regno di Tolomeo II Filadelfo (285 a.C.-246 a.C.). Proprio per un attacco contro il faraone in occasione del suo matrimonio con la sorella Arsinoe II, mentre fuggiva da Alessandria cercando di evitare la vendetta di Tolomeo fu catturato a Cauno da Patroclo, uno stratego del re, che lo chiuse dentro una giara di piombo e lo gettò in mare.
Vedere Tracia e Sotade
Sparta II - Le conquiste di Alessandro Magno
Sparta II: Le conquiste di Alessandro Magno è un videogioco di strategia in tempo reale per Windows distribuito dalla FX Interactive nel 2008.
Vedere Tracia e Sparta II - Le conquiste di Alessandro Magno
Spartachiadi
Le Spartachìadi dei Popoli dell'Unione Sovietica, note solo come Spartachìadi, erano una competizione sportiva organizzata in Unione Sovietica.
Vedere Tracia e Spartachiadi
Spartachiadi (Cecoslovacchia)
Le Spartachiadi in Cecoslovacchia erano delle esibizioni di massa di ginnasti, che venivano svolte durante il regime comunista. Tali manifestazioni ebbero il nome di Spartachiadi in onore del tracio Spartaco che dal 73 al 71 a.C. capeggiò una rivolta di schiavi nella più impegnativa delle guerre servili che Roma dovette affrontare.
Vedere Tracia e Spartachiadi (Cecoslovacchia)
Spartaco
Di preciso si conosce ben poco sulla sua giovinezza, se non che con ogni probabilità nacque in Tracia, presso un non ben specificato luogo sulle rive del fiume Strimone (l'odierno fiume Struma, in Bulgaria), tra il 111 ed il 109 a.C. circa, in una famiglia d'aristocratici facente parte della tribù dei Maedi.
Vedere Tracia e Spartaco
Spartaco - Il gladiatore
Spartaco - Il gladiatore (Spartacus) è un film per la televisione del 2004 diretto da Robert Dornhelm e interpretato dall'attore croato Goran Višnjić.
Vedere Tracia e Spartaco - Il gladiatore
Spartacus
Spartacus è un film del 1960 diretto da Stanley Kubrick. Scritto da Dalton Trumbo sulla base dell'omonimo romanzo di Howard Fast, è ispirato alla storia della vita di Spartaco (interpretato da Kirk Douglas), il leader di una rivolta di schiavi che sfociò nella terza guerra servile.
Vedere Tracia e Spartacus
Spartacus (romanzo)
Spartacus è un romanzo storico di Howard Fast del 1951.
Vedere Tracia e Spartacus (romanzo)
Spartacus (serie televisiva)
Spartacus è una serie televisiva statunitense incentrata sulle gesta di Spartaco, gladiatore trace interpretato dall'attore australiano Andy Whitfield, successivamente sostituito da Liam McIntyre.
Vedere Tracia e Spartacus (serie televisiva)
Spartizione dell'Impero ottomano
La spartizione dell'Impero ottomano (30 ottobre 1918 - 1º novembre 1922) fu un evento geopolitico che si verificò dopo la prima guerra mondiale e l'occupazione di Costantinopoli da parte delle truppe britanniche, francesi e italiane nel novembre 1918.
Vedere Tracia e Spartizione dell'Impero ottomano
Spartizione di Triparadiso
La spartizione di Triparadiso fu un accordo relativo alla spartizione dei territori conquistati da Alessandro Magno tra i suoi generali (diadochi).
Vedere Tracia e Spartizione di Triparadiso
Spedizioni celtiche nei Balcani
Le spedizioni celtiche in Grecia e nella penisola balcanica furono una serie di movimenti di popolazioni e di spedizioni militari, ben attestate da fonti greche e confermate dai ritrovamenti archeologici, le quali tra lo scorcio del IV secolo a.C. e i primi decenni del III secolo a.C., determinarono la penetrazione di ondate di Celti nella Penisola balcanica, fino a raggiungere Delfi.
Vedere Tracia e Spedizioni celtiche nei Balcani
Spionaggio
Lo spionaggio è un'attività di servizi segreti volta a ottenere la conoscenza di segreti, solitamente da rivali o nemici, per ottenere vantaggi militari, politici o economici.
Vedere Tracia e Spionaggio
Sporadi
Con il toponimo Sporadi sono indicati alcuni arcipelaghi del Mar Egeo.
Vedere Tracia e Sporadi
Stati per superficie
Qui di seguito una lista di stati del mondo in ordine decrescente di superficie.
Vedere Tracia e Stati per superficie
Stefano Uroš V di Serbia
Stefano Uroš V fu l'unico figlio di Stefano Uroš IV Dušan e di Elena, sorella dello zar Ivan Alessandro di Bulgaria. Nel 1346, fu incoronato re della Serbia, mentre suo padre manteneva il titolo di Imperatore dei Serbi e dei Greci; alla morte del genitore, nel 1355 assunse egli stesso la corona imperiale.
Vedere Tracia e Stefano Uroš V di Serbia
Stele di Rosetta
La stele di Rosetta è una stele egizia di granodiorite che riporta un'iscrizione divisa in tre registri, per tre differenti grafie: geroglifici, demotico e greco antico.
Vedere Tracia e Stele di Rosetta
Stilicone
De facto esercitò la reggenza della parte occidentale dell'impero romano dalla morte di Teodosio I, sotto l'impero del giovane figlio di Teodosio I, Onorio, senza riuscire a imporre la sua autorità anche all'Impero romano d'Oriente.
Vedere Tracia e Stilicone
Storia dei popoli romaní
La storia dei popoli romanì riguarda la storia delle popolazioni parlanti la lingua romanes/romanì, o varianti dialettali della stessa, e che si riconoscono nella diaspora dei rom.
Vedere Tracia e Storia dei popoli romaní
Storia del cristianesimo
La storia del cristianesimo tratta della storia della religione cristiana e delle sue istituzioni in tutto il periodo che va dalle origini del cristianesimo nel I secolo fino al presente.
Vedere Tracia e Storia del cristianesimo
Storia del Kosovo
L'area geografica del Kosovo fece parte in età antica dell'Impero macedone ed anche dell'Impero Romano. Con l'indebolimento dell'Impero bizantino,esso venne colonizzato dagli slavi e divenne parte dell'Impero Bulgaro e poi divenne parte del regno medievale di Serbia e dell'Impero serbo.
Vedere Tracia e Storia del Kosovo
Storia del Vicino Oriente antico
La storia del Vicino Oriente antico muove dalla rivoluzione neolitica, fase protostorica in cui l'uomo, anche in altre parti del mondo, perfezionò progressivamente le più arcaiche tecnologie produttive.
Vedere Tracia e Storia del Vicino Oriente antico
Storia dell'Anatolia
Storicamente l'Anatolia si identifica con la parte più a ovest dell'Asia occidentale. Include due terzi della moderna Turchia, dalle coste del mar Egeo a ovest e del mar Nero a nord, alle montagne sul confine armeno a est e la catena montuosa del Tauro a sud.
Vedere Tracia e Storia dell'Anatolia
Storia dell'antica Grecia
La storia dell'antica Grecia riguarda gli eventi che caratterizzarono la civiltà sviluppatasi nella Grecia continentale, in Albania, nelle isole del Mar Egeo, sulle coste del Mar Nero e quelle occidentali della Turchia, in Sicilia, nell'Italia meridionale (poi chiamata Magna Grecia), nelle isole del Mediterraneo occidentale di Corsica e Sardegna, nonché sulle coste di Spagna e Francia e, successivamente, dell'Africa settentrionale.
Vedere Tracia e Storia dell'antica Grecia
Storia dell'Armenia
La storia dell'Armenia, ovvero del territorio abitato dalle popolazioni armene, affonda le sue radici nell'epoca preistorica.
Vedere Tracia e Storia dell'Armenia
Storia dell'Islam
La storia dell'Islam riguarda gli sviluppi culturali, sociali, politici ed economici della civiltà islamica, inizialmente articolatasi nel contesto arabo del VII secolo d.C. nella Penisola araba.
Vedere Tracia e Storia dell'Islam
Storia della birra
La birra è una delle più antiche bevande prodotte dall'uomo, risalente almeno al V millennio a.C. di cui rimane traccia su fonti scritte dell'Antico Egitto e della Mesopotamia.
Vedere Tracia e Storia della birra
Storia della Bulgaria
La storia della Bulgaria include il periodo che inizia dai primi insediamenti nei territori della moderna Bulgaria, alla sua formazione come stato-nazione e comprende la storia del popolo bulgaro e della sua origine.
Vedere Tracia e Storia della Bulgaria
Storia della Bulgaria indipendente
La storia della Bulgaria indipendente riguarda il periodo di tempo che va dal trattato di Santo Stefano del 3 marzo 1878, in cui venne creato uno Stato autonomo bulgaro, comprendente le regioni della Moesia, della Tracia e della Macedonia, allo scoppio delle guerre balcaniche.
Vedere Tracia e Storia della Bulgaria indipendente
Storia della Bulgaria ottomana
La storia della Bulgaria ottomana riguarda il periodo dopo la caduta delle terre bulgare sotto il dominio ottomano alla fine del XIV secolo, in cui lo stato bulgaro cessò di esistere come un'entità indipendente e rimase parte dell'impero ottomano per quasi cinque secoli fino al 1878.
Vedere Tracia e Storia della Bulgaria ottomana
Storia della Calabria
Questo articolo riguarda la storia della Calabria. Il suo territorio è stato abitato da una serie vastissima di popoli antichi, quali Aschenazi, Ausoni, Enotri (Itali, Tauriani, Morgeti, Siculi), Lucani, Bruzi, Greci e Romani; nel Medioevo da Bizantini e Normanni; poi, seguendo le sorti del Regno di Napoli, da Angioini e Aragonesi; infine ha trovato la sua collocazione odierna prima nel Regno d'Italia, poi nella Repubblica Italiana.
Vedere Tracia e Storia della Calabria
Storia della Grecia
La storia della Grecia comprende tradizionalmente lo studio del popolo greco, i luoghi che hanno governato in passato, e i territori che ora formano la Grecia moderna.
Vedere Tracia e Storia della Grecia
Storia della letteratura latina (240 - 78 a.C.)
Con letteratura latina arcaica si intende un periodo della storia della letteratura latina il cui inizio è convenzionalmente fissato nel 240 a.C. (anno della rappresentazione della prima commedia in latino; altri invece indicano il 241 a.C., anno della fine della prima guerra punica) e la cui fine è identificata nel 78 a.C., anno della morte del dittatore Lucio Cornelio Silla.
Vedere Tracia e Storia della letteratura latina (240 - 78 a.C.)
Storia della Repubblica di Turchia
La Storia della Repubblica di Turchia è quella dello Stato successore dell'Impero ottomano creato dopo lo spodestamento dell'ultimo sultano Mehmet VI Vahdettin da parte dell'Assemblea nazionale turca nel 1922.
Vedere Tracia e Storia della Repubblica di Turchia
Storia della Repubblica di Venezia
La storia della Repubblica di Venezia inizia convenzionalmente con la nascita delle prime autonomie politiche nell'omonima laguna e dalla fondazione del Ducato di Venezia, e termina con l'annessione napoleonica del Veneto, comprendendo un periodo di oltre un millennio.
Vedere Tracia e Storia della Repubblica di Venezia
Storia della Serbia
La Serbia è stata nel passato: un Principato autonomo (1817-1878), un Principato indipendente (1878-1882), un Regno indipendente (1882-1918), una parte del Regno dei Serbi, dei Croati e degli Sloveni (1918-1941, dal 1929 Regno di Jugoslavia), una Repubblica socialista all'interno della Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia (1945-1992) e infine una delle due repubbliche della Repubblica Federale di Jugoslavia (1992, ridefinita in seguito nel 2003 Unione Statale di Serbia e Montenegro).
Vedere Tracia e Storia della Serbia
Storia della Turchia
La storia della Turchia si riferisce alla storia del Paese oggi chiamato Turchia. I Turchi, una società la cui lingua appartiene alla famiglia delle lingue turche, cominciarono a spostarsi dalle loro terre originarie alla moderna Turchia nell'XI secolo.
Vedere Tracia e Storia della Turchia
Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana
La storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana rappresenta l'insieme delle guerre di conquista che Roma attuò nel periodo compreso tra il 509 a.C. ed il 27 a.C., nel periodo in cui l'Urbe era amministrata da una repubblica oligarchica e che consiste nel passaggio dalla monarchia alla Repubblica e da quest'ultima al Principato.
Vedere Tracia e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana
Storia delle campagne dell'esercito romano in età tardo-imperiale
La storia delle campagne dell'esercito romano in età tardo-imperiale rappresenta una cronologia di tutte le campagne militari da Diocleziano (284) alla caduta dell'Impero romano d'Occidente (476).
Vedere Tracia e Storia delle campagne dell'esercito romano in età tardo-imperiale
Storia delle ferrovie in Grecia
La storia delle ferrovie in Grecia ebbe inizio nel 1869 con la costruzione del collegamento tra il Pireo e Atene con finanziamenti privati. La rete ferroviaria greca si è poi sviluppata lentamente nel tempo e di massima in seguito ad iniziative private di compagnie straniere, con l'adozione di ben 4 scartamenti, 600, 750, 1.000 e 1.435 mm.
Vedere Tracia e Storia delle ferrovie in Grecia
Strade romane
Gli antichi Romani costruirono lunghe strade per collegare le più lontane province con la capitale dell'impero. Realizzate il più possibile rettilinee per minimizzare le distanze, queste infrastrutture erano essenziali per la crescita dell'impero, in quanto consentivano di muovere rapidamente l'esercito, ma oltre che per scopi militari esse erano utilizzate anche per scopi politici, amministrativi e commerciali.
Vedere Tracia e Strade romane
Strimone (mitologia)
Strimone (in greco antico Στρυμών Strümṑn) è un personaggio della mitologia greca, dio del fiume omonimo. Nell'Iliade, Omero cita Strimone anche con il nome di Eioneo indicandolo come "abitante di Eione".
Vedere Tracia e Strimone (mitologia)
Suore francescane missionarie di Assisi
Le Suore Francescane Missionarie di Assisi, dette del Giglio, sono un istituto religioso femminile di diritto pontificio: le suore di questa congregazione pospongono al loro nome la sigla S.F.M.A.Ann.
Vedere Tracia e Suore francescane missionarie di Assisi
Svjatoslav I di Kiev
Il principe Svjatoslav I di Kiev, della dinastia dei Rjurikidi, regnò nominalmente sulla Rus' di Kiev dal 945, anche se fino al 954 era di fatto sotto la reggenza della madre Ol'ga.
Vedere Tracia e Svjatoslav I di Kiev
Tagma
Il tagma (plurale tagmata) fu un'unità militare, corrispondente all'odierna definizione di battaglione o reggimento, in uso nell'esercito bizantino, introdotta nell'VIII secolo dal basileus Costantino V come propria guardia personale.
Vedere Tracia e Tagma
Talpa caeca
La talpa cieca (Talpa caeca Savi, 1822) è un mammifero insettivoro della famiglia dei Talpidi.
Vedere Tracia e Talpa caeca
Tarasio di Costantinopoli
Tarasio era un laico, segretario dell'imperatrice Irene, dotato di ottime conoscenze teologiche e di grande chiaroveggenza politica.
Vedere Tracia e Tarasio di Costantinopoli
Tardo impero romano
Il tardo impero romano o basso impero romano rappresentò l'ultima parte della storia politica romana che va dalla presa di potere di Diocleziano nel 284 alla caduta dell'Impero romano d'Occidente nel 476, anno in cui Odoacre depose l'ultimo imperatore legittimo, Romolo Augusto.
Vedere Tracia e Tardo impero romano
Taso
Taso o Tasso (Θάσος, o Thasos) è un'isola della Grecia, posta nella parte nord del mar Egeo, separata dalla costa tracia dallo stretto omonimo.
Vedere Tracia e Taso
Teano (figlia di Cisseo)
Teano (in greco Theanṑs, in latino Thĕăno, -ūs) è un personaggio femminile della mitologia greca.
Vedere Tracia e Teano (figlia di Cisseo)
Teatro mediorientale della prima guerra mondiale
Il teatro di guerra del Medio Oriente durante la prima guerra mondiale (28 luglio 1914 - 11 novembre 1918) rappresenta l'insieme delle campagne militari combattute dall'Impero ottomano alleato agli imperi centrali contro l'Impero russo e l'Impero britannico.
Vedere Tracia e Teatro mediorientale della prima guerra mondiale
Telefassa
Telefassa (Tēlèphassa) o Telefe (Tēlèfē) è un personaggio della mitologia greca. Fu regina di Tiro. Telefassa viene citata come Argiope da Igino.
Vedere Tracia e Telefassa
Temistocle
Tra i primi politici di spicco della giovane democrazia di Atene, condusse una politica a favore del popolo, ricevendo perciò il supporto delle classi meno abbienti della città, e generalmente in contrasto con le famiglie nobili.
Vedere Tracia e Temistocle
Tempio di Apollo (Delfi)
Il Tempio di Apollo a Delfi era un complesso religioso risalente al IV secolo a.C. noto per il suo oracolo e per la sua lucentezza. Il tempio, di ordine dorico e periptero, venne edificato sui resti di un tempio anteriore, eretto nel V secolo a.C., che a sua volta venne eretto nella stessa posizione di un altro del VII secolo a.C.
Vedere Tracia e Tempio di Apollo (Delfi)
Teo (Asia Minore)
Teo (Téos) era un'antica città dell'Asia Minore.
Vedere Tracia e Teo (Asia Minore)
Teodora Armena
Teodora nacque intorno all'815,. a Ebissa, in Paflagonia... Era figlia del droungarios e tourmarches Marinos, che si spense poco prima dell'830, e di Teoctista Florina.
Vedere Tracia e Teodora Armena
Teodorico Strabone
Teodorico Strabone era un capo dei Goti di Tracia. Figlio di Triarius, aveva due fratelli, una moglie di nome Sigilda e un figlio chiamato Recitach; era imparentato con il potente generale alano, nonché magister militum, Ardaburio Aspare tramite la moglie di costui, zia di Teodorico.
Vedere Tracia e Teodorico Strabone
Teodoro
.
Vedere Tracia e Teodoro
Teodoro Brana
Egli era figlio di Alessio Brana e di Anna Comnena Vatatzina. Divenne dal 1193 amante e poi marito (estate 1204) dell'imperatrice Agnese di Francia, detta anche Anna (1171 – 1240), vedova di due imperatori (Alessio II Comneno, 1169 – 1183 e Andronico I Comneno, 1118 – 1185) e sorella di Filippo II, re di Francia Teodoro ed Agnese furono per i cavalieri latini della Quarta crociata di inestimabile aiuto dopo che essi avevano occupato nel 1204 la città di Costantinopoli ed istituito l'Impero latino.
Vedere Tracia e Teodoro Brana
Teodoro di Amasea
Non si conosce la città natale di Teodoro: secondo alcuni sarebbe nato in Cilicia, secondo altri in Armenia. Secondo la tradizione fu arruolato nell'esercito romano e, al tempo del Cesare Galerio (293-305), trasferito con la sua legione, denominata Marmarica (ovvero la Cohorte terza Valeria) nei quartieri invernali di Amasea (l'odierna Amasya nel Ponto, a ridosso del Mar Nero).
Vedere Tracia e Teodoro di Amasea
Teodoro di Eraclea
Teodoro di Eraclea è citato come vescovo di Eraclea Sintica sotto l'imperatore Costanzo III (o Costantino, secondo i codici Beta e Delta) Ad Aquileia il mosaico dell'Aula sud è riconosciuto come opera di un vescovo di nome Teodoro (314-320?), secondo il De Rubeis (Monumenta ecclesiae Aquileiensis) di origine tracia.
Vedere Tracia e Teodoro di Eraclea
Teodoro Filosseno Soterico Filosseno
Filosseno fu nominato console nel 525, con Flavio Anicio Probo Iuniore, sotto l'imperatore Giustino I. Sono rimasti quattro dittici consolari di Filosseno, parte in greco e parte in latino.
Vedere Tracia e Teodoro Filosseno Soterico Filosseno
Teodoro I d'Epiro
Il despotato d'Epiro dal 1205 fino al 1230.
Vedere Tracia e Teodoro I d'Epiro
Teodoro I Lascaris
Fu basileus dei romei dal 19 marzo 1205 fino alla morte.
Vedere Tracia e Teodoro I Lascaris
Teodoro II Lascaris
Fu basileus dei romei dal 1254 fino alla sua morte. Fu anche un letterato, un filosofo e un poeta bizantino. Era figlio di Giovanni III Vatatze (da cui prese il primo cognome) e di Irene Lascaris (da cui prese il secondo cognome).
Vedere Tracia e Teodoro II Lascaris
Teodoro Patrikiotes
Teodoro Patrikiotes era un nobile bizantino, appartenente all'aristocrazia militare, ed era anche un exisòtes, ossia un funzionario che si occupava delle perequazioni delle proprietà fondiarie, fondamentale per l'attività dei pronoia.
Vedere Tracia e Teodoro Patrikiotes
Teodosio
Fu l'ultimo imperatore dell'impero romano prima della separazione tra Pars Occidentalis e Pars Orientalis. Nel 380 con l'editto di Tessalonica fece del Cristianesimo la religione unica e obbligatoriaCodex Theodosianus, 16, 1.2 dell'Impero; per questo fu chiamato Teodosio il Grande dagli scrittori cristiani e le Chiese orientali lo venerano come santo (San Teodosio I il Grande, commemorato il 17 gennaio).
Vedere Tracia e Teodosio
Teodosio II
Unico figlio maschio di Arcadio e Elia Eudossia, fu proclamato Augusto dal padre nel gennaio del 402; una storia curiosa ma non impossibile racconta che Arcadio, per timore che alla propria morte il fanciullo potesse essere deposto, lo affidò alla custodia di Yazdgard I, re dell'impero sasanide.
Vedere Tracia e Teodosio II
Teodosio III
Fu Basileus dei Romei dal 715 al 717. Di lui non si hanno informazioni precise sulla nascita, ma si sa che prima di approdare al potere fu esattore delle tasse presso Adramyttium (odierna Edremit).
Vedere Tracia e Teodosio III
Teramene
Nato nell'isola di Coo da Agnone. ma cittadino ateniese, Teramene fu uno dei fautori del colpo di Stato oligarchico ateniese del 411 a.C., che portò al governo la Boulé dei Quattrocento.
Vedere Tracia e Teramene
Tereo
Tereo (in greco antico Τηρεύς, pron. Teréus) è una figura della mitologia greca, re di Tracia, figlio di Ares e fratello di Driante.
Vedere Tracia e Tereo
Tervel di Bulgaria
Noto nelle fonti storiografiche bizantine con i nomi alternativi di Tarvel, o Terval, o Terbelis, secondo la cronologia dei Kniaź (КНѪЗЪ) bulgari nota come Nominalia dei Kniaź bulgari appartenne al clan dei Dulo e regnò per circa 21 anni.
Vedere Tracia e Tervel di Bulgaria
Terza guerra mitridatica
Per terza guerra mitridatica si intende l'ultima fase delle ostilità combattute dai generali romani Lucio Licinio Lucullo e Gneo Pompeo Magno, della Repubblica romana contro il regno del Ponto tra il 74 e il 63 a.C. e videro la definitiva sconfitta e morte di Mitridate VI.
Vedere Tracia e Terza guerra mitridatica
Terza guerra sacra
La più famosa tra le guerre sacre è certamente la terza guerra sacra, un conflitto che coinvolse Greci e Macedoni e che durò dal 356 a.C., anno dell'occupazione di Delfi da parte dei Focesi, al 346, anno in cui venne stipulata la pace di Filocrate.
Vedere Tracia e Terza guerra sacra
Terza guerra servile
La terza guerra servile, anche nota come rivolta o guerra di Spartaco, fu una guerra combattuta tra la Repubblica romana e un esercito di schiavi ribelli tra il 73 e il 71 a.C. in Italia; la guerra terminò con la vittoria dell'esercito romano, comandato da Marco Licinio Crasso.
Vedere Tracia e Terza guerra servile
Tesoro di Pietroasele
Il tesoro di Pietroasele (anche detto di Pietroasa, di Petroasa o di Petrossa), ritrovato nel 1837 a Pietroasele, Romania, risale al IV secolo ed è composto di ventidue oggetti gotici comprendenti alcuni manufatti in oro.
Vedere Tracia e Tesoro di Pietroasele
Tessalonica
Tessalonica (o) fu fondata all'incirca nel 315 a.C. da Cassandro, Re dei Macedoni. Nel 146 a.C. fu conquistata dai Romani e fece parte della provincia romana di Macedonia.
Vedere Tracia e Tessalonica
Thòlos (tomba)
Le tombe a thοlos (θόλος 'cupola' in; al plurale θόλοι thòloi) sono monumenti funerari risalenti come tipologia alla tarda età del bronzo. Sono costituiti da un vano circolare, spesso sottostante ad un tumulo di terra e coperto con cerchi concentrici di blocchi lapidei a costituire una sezione più o meno ogivale.
Vedere Tracia e Thòlos (tomba)
Thema
Il termine thema (in greco antico θέμα; al plurale θέματα, thémata) designa le circoscrizioni che nel VII secolo furono create per opera dell'imperatore bizantino Eraclio I, al fine - almeno inizialmente - di rinnovare l'assetto amministrativo e territoriale di tutto l'impero.
Vedere Tracia e Thema
Theodoros Pangalos
Ufficiale di stato maggiore ed ardente venizelista (anti-realista), Pangalos giocò un ruolo fondamentale nella rivolta del settembre del 1922 che depose il re Costantino I di Grecia ed istituì la Seconda Repubblica ellenica.
Vedere Tracia e Theodoros Pangalos
Thrake
Thrake fu uno dei themata dell'impero bizantino.
Vedere Tracia e Thrake
Thureophoroi
I Thureophoroi (singolare: Thureophoros, letteralmente "portatore di scudo largo") erano un tipo di soldato di fanteria negli eserciti ellenistici, comune dal terzo al primo secolo a.C., che portava un largo scudo ovale chiamato thureos.
Vedere Tracia e Thureophoroi
Tiberio
Membro della gens Claudia, alla nascita ebbe il nome di Tiberio Claudio Nerone (Tiberius Claudius Nero). Fu adottato da Augusto nel 4,. e il suo nome mutò in Tiberio Giulio Cesare (Tiberius Iulius Caesar); alla morte del padre adottivo, il 19 agosto 14, ottenne il nome di Tiberio (Giulio) Cesare Augusto (Tiberius (Iulius) Caesar Augustus)L'uso del cognomen Claudiano è attestato unicamente a livello letterario nella dedica da parte di Tiberio in nome suo e del fratello posta nel 6 sul tempio di Castore e Polluce e nel 10 sul Tempio della Concordia, restaurati dal futuro imperatore.
Vedere Tracia e Tiberio
Tiberio II Costantino
Tiberio (nome completo: Anicio Trace Flavio Costantino.) era nativo della Tracia e per questo motivo nel suo nome è incluso l'appellativo di Trace.
Vedere Tracia e Tiberio II Costantino
Tiberio III
Di origine probabilmente germanica, di Apsimaro non si conosce pressoché nulla dei suoi primi anni, ma è noto che intraprese la carriera militare e riuscì a ricoprire il ruolo di drungarios, ovvero di comandante di flotta del tema di Cibirreoti.
Vedere Tracia e Tiberio III
Tini (popolo)
I Tini erano una tribù del popolo dei traci che viveva nel sud-est della Tracia, sulle pendici meridionali del massiccio della Strandža. Secondo Erodoto, Senofonte e Strabone, all'inizio del VIII° secolo a.C., insieme ai Bitini, migrarono in Tinia e Bitinia, regioni dell'Anatolia.
Vedere Tracia e Tini (popolo)
Tiridate I di Armenia
Non si conoscono né la data di nascita né la data di morte. Il suo regno fu interrotto brevemente nel 54 e più a lungo dal 58 al 63. Per risolvere i contrasti per l'Armenia Tiridate, fratello del re di Partia Vologese I, fu incoronato re da Nerone nel 66.
Vedere Tracia e Tiridate I di Armenia
Tito Andronico
La Tragedia di Tito Andronico (The Tragedy of Titus Andronicus) è la prima tragedia di Shakespeare, composta con molta probabilità tra il 1589 e il 1593, probabilmente con la collaborazione di George Peele.
Vedere Tracia e Tito Andronico
Tito Giulio Prisco
Tra la fine del 250 e gli inizi del 251 i Goti attraversarono il Danubio per saccheggiare il territorio romano. Da Oescus si mossero su Filippopoli, città in cui si trovava il governatore di Tracia e Macedonia Prisco, e la misero sotto assedio.
Vedere Tracia e Tito Giulio Prisco
Tolomeo Cerauno
Tolomeo Cerauno era il figlio primogenito di Tolomeo I, sovrano d'Egitto, e di sua moglie Euridice, figlia di Antipatro. Nonostante la primogenitura nel 285 a.C. fu escluso dalla successione dal padre, che invece associò al trono Tolomeo II, il figlio che aveva avuto dall'altra moglie Berenice.
Vedere Tracia e Tolomeo Cerauno
Tolomeo II
Dopo essere succeduto al padre sul trono d'Egitto e aver sposato la sorella Arsinoe II, Tolomeo fu parte attiva in molte guerre, cercando di espandere il suo dominio in Anatolia, Siria, Cirenaica e Grecia: combatté la prima guerra siriaca (274-271 a.C.), la guerra cremonidea (268-261 a.C.) e la seconda guerra siriaca (260-253 a.C.), oltre che altri scontri minori, riuscendo a conquistare territori in Anatolia e a ottenere varie alleanze con le città-stato e le leghe greche, opponendosi all'impero seleucide e al regno di Macedonia.
Vedere Tracia e Tolomeo II
Tolomeo III
Subito dopo la sua ascesa al trono e il matrimonio con la principessa Berenice II, che gli portò in dote la Cirenaica, Tolomeo III si impegnò nella terza guerra siriaca (246-241 a.C.) contro Seleuco II, riuscendo a fare dell'Egitto la maggiore potenza militare del Mediterraneo.
Vedere Tracia e Tolomeo III
Tolomeo V
Asceso al trono a una giovanissima età, il suo regno fu inizialmente gestito da dei reggenti fino al 197-196 a.C., quando Tolomeo raggiunse l'età per governare e fu incoronato ufficialmente re.
Vedere Tracia e Tolomeo V
Tommaso Mocenigo
Era il primogenito di Pietro di Giovanni Mocenigo, del ramo residente a San Samuele, e di un'Elena di cui non si conosce il casato.
Vedere Tracia e Tommaso Mocenigo
Tondrachiani
I Tondrachiani (Թոնդրակյաններ) sono membri di una setta cristiana diffusa nell'Armenia indipendente tra VIII e XII secolo. Il nome "Tondrachiani" deriva dal nome armeno, Tondrak, della regione vulcanica del Tendürek Dag vicina a Dogubayazit (Turchia), ad est del Lago di Van e allora dipendente dal monastero di Tatev oggi in Armenia.
Vedere Tracia e Tondrachiani
Toponimi latini di regioni
L'elenco seguente contiene i toponimi latini in uso nell'Impero romano per indicare Paesi o regioni rilevanti.
Vedere Tracia e Toponimi latini di regioni
Trace (mitologia)
Trace era un figlio di Ares da una madre sconosciuta. Probabilmente il mitico capostipite dei Traci, guidò il suo esercito Edone in una campagna marittima contro le isole dell'Egeo, saccheggiò Lemno e altre isole circostanti.
Vedere Tracia e Trace (mitologia)
Traci
I Traci (Thrâkes) erano una popolazione indoeuropea storicamente stanziata nell'estremità sudorientale della penisola balcanica, nella regione che da loro ha preso il nome (Tracia, corrispondente grossomodo alle odierne Bulgaria meridionale, Turchia europea e Grecia nordorientale) e in alcune aree adiacenti, espandendosi a nord fino al basso corso del Danubio.
Vedere Tracia e Traci
Tracia (disambigua)
* Tracia, regione storica dei Balcani.
Vedere Tracia e Tracia (disambigua)
Tracia (provincia romana)
La Tracia (Thrāikē) fu una provincia dell'Impero romano che occupava la regione storica della Tracia, ovvero l'estremità sudorientale della Penisola balcanica che comprendeva l'odierno nordest della Grecia, il sud della Bulgaria e la Turchia europea.
Vedere Tracia e Tracia (provincia romana)
Tracia orientale
La Tracia orientale (Iztočna Trakija; Аnatolikí Thráki) costituisce la parte sud-orientale della Tracia storica. Oggi rappresenta la parte europea della Turchia.
Vedere Tracia e Tracia orientale
Tracio
* ciò che è pertinente alla Tracia.
Vedere Tracia e Tracio
Traiano (magister peditum)
Tra il 367 e il 368 fu dux Aegypti. In questa veste protesse, assieme al praefectus augustalis Eutolmio Taziano, il vescovo ariano Lucio di Alessandria; ricevette l'ordine imperiale di ricostruire il Caesareum e iniziò i lavori il 1º maggio 368.
Vedere Tracia e Traiano (magister peditum)
Transilvania
La Transilvania (o Ardeal) è una regione storica che costituisce la parte occidentale e centrale dell'odierna Romania.
Vedere Tracia e Transilvania
Trasibulo di Atene
Nell'ultima fase della Guerra del Peloponneso (la cosiddetta Fase Deceleica) fu uno dei capi della parte democratica. Inviato a Samo nel 411 a.C. dal governo oligarchico dei Quattrocento, organizzò dall'isola, insieme agli alti gradi della flotta, il ritorno in patria: dopo aver chiesto ai compagni di giurare fedeltà alla democrazia ateniese, organizzò un governo alternativo sull'isola del quale fu nominato reggente e generale supremo della flotta insieme all'oplite Trasillo.
Vedere Tracia e Trasibulo di Atene
Trattato dei tre impostori
Con il titolo Trattato dei tre impostori (che sarebbero Mosè, Gesù e Maometto) sono note in italiano tre diverse opere.
Vedere Tracia e Trattato dei tre impostori
Trattato di Dardano
Il trattato di Dardano fu stipulato nell'omonima città della Troade,Plutarco, Vita di Silla, 24.1. durante l'estate dell'85 a.C., tra Silla e Mitridate VI, per sancire le condizioni di pace al termine della prima guerra mitridatica.
Vedere Tracia e Trattato di Dardano
Trattato di Londra (1913)
Il trattato di Londra fu firmato il 30 maggio 1913, per affrontare gli adeguamenti territoriali derivanti dalla conclusione della prima guerra balcanica.
Vedere Tracia e Trattato di Londra (1913)
Trattato di Sèvres
Il trattato di Sèvres è stato il trattato di pace firmato tra le potenze alleate della prima guerra mondiale e l'Impero ottomano il 10 agosto 1920 presso la città francese di Sèvres.
Vedere Tracia e Trattato di Sèvres
Triballi
I Triballi erano una popolazione trace la cui patria originaria si trovava nei pressi della confluenza dei fiumi Angro e Brongo, nell'attuale Serbia sud-orientale.
Vedere Tracia e Triballi
Tribù celtiche
Questa voce contiene un elenco di tribù celtiche insediate in Europa e in Asia Minore tra l'VIII secolo a.C. e il II secolo d.C. la cui esistenza è accertata da fonti antiche.
Vedere Tracia e Tribù celtiche
Tribigildo
Alla fine del IV secolo, la corte dell'imperatore d'Oriente Arcadio era dominata dal praepositus sacri cubiculi Eutropio; tra gli oppositori di Eutropio era il generale di origine gota Gainas, il quale riteneva di non vedersi riconosciuti i meriti del proprio servizio e non gradiva tutto il denaro che Eutropio ricavava dalla sua posizione.
Vedere Tracia e Tribigildo
Truppe ausiliarie dell'esercito romano
Le truppe ausiliarie (“Truppe d'appoggio”, in latino auxilia) furono un corpo dell'esercito romano reclutato fra le popolazioni sottomesse di peregrini, ovvero non ancora in possesso della cittadinanza romana.
Vedere Tracia e Truppe ausiliarie dell'esercito romano
Tucidide
Questo accurato resoconto sulla grande guerra tra Atene e Sparta (431 - 404 a.C.) è considerato - in termini di modernità - uno dei maggiori modelli narrativi dell'antichità, sicuramente uno dei primi esempi di analisi degli eventi storici secondo il metro della natura umana, con l'esclusione quindi dell'intervento di ogni divinità.
Vedere Tracia e Tucidide
Tule
* Tule – antica isola leggendaria.
Vedere Tracia e Tule
Tungrecani
Scudo dei ''Tungrecani seniores'' secondo la ''Notitia dignitatum''. I Tungrecani furono una legione romana (auxilia palatina) del tardo impero.
Vedere Tracia e Tungrecani
Turchia
La Turchia, ufficialmente Repubblica di Turchia, è uno Stato transcontinentale. Il suo territorio si estende nella penisola anatolica, nell'Asia occidentale, e comprende anche una parte europea: l'estrema parte orientale della Tracia, detta Turchia europea.
Vedere Tracia e Turchia
Tylis
Tylis (in greco antico), detta anche Tyle o Tule, fu la capitale di un effimero regno celtico nei Balcani, menzionato da Polibio. Il regno di Tylis fu fondato in Tracia dal contingente militare guidato da Comontorio: la sua creazione avvenne nell'ambito di una serie di invasioni celtiche della Grecia e dei Balcani del III secolo a.C.
Vedere Tracia e Tylis
Uch Sharif
Uch o Uch Sharif è una città storica del Punjab, nel Pakistan, anche conosciuta come Alessandria sull'Indo (o "Alessandria in cima al Punjab").
Vedere Tracia e Uch Sharif
Urbanistica di Parma
Dalla preistoria ai giorni nostri.
Vedere Tracia e Urbanistica di Parma
Urbano Bolzanio
Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari, ingresso esterno della Cappella di San Marco: sulla sinistra del portale la lapide commemorativa di Urbano Bolzanio, sulla destra quella di Pierio Valeriano, suo nipote. L'epiteto "Bolzanio", con il quale è universalmente noto, non fu mai utilizzato da Urbano, in quanto fu un'invenzione del nipote Pierio Valeriano estesa successivamente a tutti i membri della famiglia (per quanto riguarda Urbano, il soprannome compare nella sua opera di grammatica a partire dall'edizione postuma del 1545).
Vedere Tracia e Urbano Bolzanio
Valente (imperatore)
Valente e suo fratello Valentiniano nacquero entrambi 70 km ad est di Sirmio, nella città di Cibalae, rispettivamente nel 328 e nel 321.
Vedere Tracia e Valente (imperatore)
Vallo
* Vallo – traduzione in lingua italiana di vallum, fortificazione romana.
Vedere Tracia e Vallo
Velleio Patercolo
Il praenomen Marcus è attestato da Prisciano; alcuni storici moderni lo identificano però con Gaio Velleio Patercolo, il cui nome appare su una pietra miliare africana.
Vedere Tracia e Velleio Patercolo
Verina
Le sue origini sono sconosciute. Ebbe almeno tre fratelli: una sorella anonima, moglie di Zuzo; un fratello o una sorella genitori di Armazio; e Basilisco.
Vedere Tracia e Verina
Vespasiano
Fondatore della dinastia flavia, nono Imperatore, fu il quarto a salire al trono nel 69 (l'anno dei quattro imperatori), ponendo fine a un periodo d'instabilità seguito alla morte di Nerone e definito dallo storico Tacito longus et unus annus ("anno lungo e unico").
Vedere Tracia e Vespasiano
Vetranione
Nato in Mesia di umili origini, Vetranione fu un soldato e un ufficiale esperto, servendo sotto Costantino I e diventando magister militum sotto il di lui figlio Costante I, imperatore dell'Italia e delle regioni danubiane.
Vedere Tracia e Vetranione
Via Egnatia
La Via Egnatia o Via Ignazia (greco: Ἐγνατία Ὁδός Egnatía Hodós) è un'antica via di comunicazione la cui costruzione (nel 146 a.C.) è da collegare ad un certo Egnatius, presumibilmente Gneo Egnazio, proconsole di Macedonia, da cui prese il nome.
Vedere Tracia e Via Egnatia
Vicariato apostolico di Tracia
Il vicariato apostolico di Tracia (in latino: Vicariatus Apostolicus Thraciae Bulgarorum) è una sede soppressa della Chiesa greco-cattolica bulgara.
Vedere Tracia e Vicariato apostolico di Tracia
Villa Armira
Villa Armira è una villa romana situata a Ivajlovgrad, nel distretto di Haskovo, in Bulgaria meridionale, presso il confine con la Grecia. La villa prende il nome dal vicino fiume Armira, che scorre lungo le pendici orientali dei monti Rodopi.
Vedere Tracia e Villa Armira
Visigoti
I Visigoti furono un popolo germanico di origine scandinava, appartenente alla tribù dei Goti. Furono tra quei popoli barbari che, con le loro migrazioni, contribuirono alla crisi e alla caduta dell'Impero Romano d'Occidente.
Vedere Tracia e Visigoti
Vitaliano (console 520)
Vitaliano nacque a Zaldapa in Mesia Inferiore (solitamente identificata con l'odierna Abrit in Bulgaria nordorientale).
Vedere Tracia e Vitaliano (console 520)
Vittore (generale romano)
Di origine sarmata e di credo cristiano, servì sotto l'imperatore Costanzo II e poi sotto il di lui cugino e successore Giuliano, che lo nominò comes.
Vedere Tracia e Vittore (generale romano)
Vulcano, figlio di Giove
Vulcano, figlio di Giove è un film del 1962, diretto da Emimmo Salvi.
Vedere Tracia e Vulcano, figlio di Giove
Xanthī Athlītikos Omilos
Lo Xanthī Athlītikos Omilos (gr. Ποδοσφαιρική Ανώνυμη Εταιρεία Ξάνθη Αθλητικός Όμιλος, Club Atletico Xanthi) è stata una società calcistica greca con sede nella città di Xanthi, nella periferia della Macedonia orientale e Tracia.
Vedere Tracia e Xanthī Athlītikos Omilos
XX secolo
Fu un secolo caratterizzato dalla Rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla Grande depressione nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della rivoluzione informatica e della globalizzazione nella seconda metà.
Vedere Tracia e XX secolo
Yörük
Gli Yörük sono un gruppo etnico di origine turca. In turco la parola significa coloro che camminano. È un popolo storicamente nomade, discendente dei turchi Oghuz.
Vedere Tracia e Yörük
Zaclumia
La Zaclumia (citata nei testi di lingua italiana anche come: Zacumia e Zaculmia; in croato Zahumlje e Hum, in serbo: Zahumlje cirillico: Захумље; in lingua albanese: Kuljm) fu un principato slavo medievale localizzato nelle regioni dell'Erzegovina e della Dalmazia, veniva anche denominata Chelmia o Terra di Chelm o di Hum.
Vedere Tracia e Zaclumia
Zecca di Aquileia
La zecca e monetazione di Aquileia (Moneta) era l'edificio presso il quale vi fu la prima coniazione di monete in epoca imperiale ad Aquileia, a partire dall'Imperatore Diocleziano nel 294/296.
Vedere Tracia e Zecca di Aquileia
Zecca di Costantinopoli
La zecca e monetazione di Costantinopoli (Moneta) era l'edificio presso il quale vi fu la prima coniazione di monete in epoca imperiale a Costantinopoli, a partire dall'Imperatore Costantino I nel 330.
Vedere Tracia e Zecca di Costantinopoli
Zecche romane
La moltiplicazione delle zecche imperiali, luogo dove si coniano le monete, è un fenomeno che appare tardi nell'Impero romano, a partire dalla crisi del III secolo.
Vedere Tracia e Zecche romane
Zefiro
Zèfiro (Zéphyros) o Zèffiro è un personaggio della mitologia greca, la personificazione del vento che soffia da ponente (l'ovest), figlio del titano Astreo e di Eos.
Vedere Tracia e Zefiro
Zenone (imperatore)
Di origine isaurica e per questo considerato quasi un barbaro dal popolo di Costantinopoli, Zenone iniziò la carriera militare nella guardia imperiale; ottenne presto il favore dell'imperatore Leone I, che vide in lui la persona adatta a ridimensionare l'influenza del potente generale germanico Ardaburio Aspare.
Vedere Tracia e Zenone (imperatore)
Zeus
Zeus (Ζεύς AFI) nella religione greca è il re degli dèi olimpi, dio del cielo e governatore dei fenomeni meteorologici, in particolare del tuono.
Vedere Tracia e Zeus
166 Rhodope
Rodope (166 Rhodope) è un piccolo asteroide della fascia principale del sistema solare. Venne scoperto il 15 agosto 1876 da Christian Heinrich Friedrich Peters, dall'osservatorio dell'Hamilton College di Clinton (New York).
Vedere Tracia e 166 Rhodope
20 agosto
Il 20 agosto è il 232º giorno del calendario gregoriano (il 233º negli anni bisestili). Mancano 133 giorni alla fine dell'anno.
Vedere Tracia e 20 agosto
4 aprile
Il 4 aprile è il 94º giorno del calendario gregoriano (il 95º negli anni bisestili). Mancano 271 giorni alla fine dell'anno.
Vedere Tracia e 4 aprile
40 (numero)
Quaranta (cfr. latino quadraginta, greco τεσσαράκοντα) è il numero naturale dopo il 39 e prima del 41.
Vedere Tracia e 40 (numero)
Conosciuto come Regno di Tracia, Thracia.
, Antipatro (generale), Antipatro II, Antoine Galland, Antonio Di Pietro, Apodemus epimelas, Apollonia (Albania), Appio Claudio Pulcro (console 79 a.C.), Appio-Latino, Aquileia (città antica), Arçelik, Arcadio, Arcidiocesi di Bari-Bitonto, Arcidiocesi di Drizipara, Arcidiocesi di Filippopoli di Tracia, Arcidiocesi di Mesembria, Arcidiocesi di Rusio, Ardaburio (console 447), Ares, Argonauti, Arion (manga), Aristagora, Aristeo, Aristotele, Armazio, Armenia (provincia romana), Armistizio di Mudanya, Armosta, Arne di Sifno, Arsinoe II, Artaserse III di Persia, Artozostra, Ashkali, Asparuch, Aspis, Assedio di Costantinopoli (1204), Assedio di Costantinopoli (1422), Assedio di Costantinopoli (717), Assedio di Eretria, Assedio di Nicea (1077), Assedio di Nicomedia, Assedio di Roma (546), Assedio di Tessalonica (1422-1430), Asterix in America, Atanasio di Alessandria, Atene (città antica), Attalo I, Augusto, Aulo Cecina Severo, Aulo Platorio Nepote, Autostrada A2 (Grecia), Autostrada Trakija, Árpád d'Ungheria, Çatalca, Þrúðheimr, İpsala, Bacino di Tracia, Basilio Apocapa, Basilio I il Macedone, Basilisco (imperatore), Bastarni, Battaglia dell'Ellesponto, Battaglia dell'Utus, Battaglia della Marizza, Battaglia della Sava, Battaglia delle Porte di Traiano, Battaglia delle Termopili, Battaglia delle Termopili (279 a.C.), Battaglia dello Spercheo, Battaglia di Abrittus, Battaglia di Adrianopoli (1205), Battaglia di Adrianopoli (1365), Battaglia di Adrianopoli (324), Battaglia di Adrianopoli (378), Battaglia di Anchialo (917), Battaglia di Angora, Battaglia di Bulgarophygon, Battaglia di Calci, Battaglia di Capo Bon (468), Battaglia di Chettos, Battaglia di Cibalae, Battaglia di Cunassa, Battaglia di Dobro Pole, Battaglia di Durazzo (1081), Battaglia di Gaugamela, Battaglia di Ipso, Battaglia di Kirk Kilisse, Battaglia di Lade, Battaglia di Magnesia, Battaglia di Mantinea (418 a.C.), Battaglia di Maratona, Battaglia di Naisso, Battaglia di Pelagonia, Battaglia di Platea, Battaglia di Rusokastro, Battaglia di Salamina, Battaglia di Sarıkamış, Battaglia di Skafida, Battaglia di Turtucaia, Bayezid I, Bayezid II, Bektashi, Belisario, Berenice I, Bessa (generale), Bessarabia, Bessi, Birra, Bisaltia, Bitini, Bitinia, Bitinia e Ponto, Bogdan Filov, Bogomilismo, Bonaventura Badoer da Peraga, Borea, Boris III di Bulgaria, Branga, Brasida, Brigi, Bulgaria, Bulgaria nella seconda guerra mondiale, Burgas, Buze, Cabeiro, Cabria, Caissa, Calcidica (unità periferica), Calderone di Gundestrup, Caligola, Callino, Calogero di Sicilia, Campagna catalana (Asia minore), Campagna del Caucaso, Campagna della Mesopotamia, Campagna di Gallipoli, Campagna italiana di Grecia, Campagne balcaniche dell'imperatore Maurizio, Campagne balcaniche di Attila, Campagne dalmato-illiriche (13-9 a.C.), Campagne militari di Ottaviano in Illirico (35-33 a.C.), Campagne sasanidi di Galerio, Campo di sterminio, Candidature alla lista dei patrimoni dell'umanità, Cardia, Carete, Carope, Casto (generale bizantino), Categorie di gladiatori romani, Cauconi, Cavalle di Diomede, Celti, Centauro, Chersoneso, Chiesa cattolica greca di rito bizantino, Chiesa di San Giorgio dei Greci, Chiesa ortodossa di Costantinopoli, Christos Tsountas, Ciconi, Cilicia, Cimone, Cirene (figlia di Ipseo), Ciriaco d'Ancona, Cisseo (re di Tracia), Città-Stato greche, Civiltà egea, Classis Moesica, Classis Pontica, Classis Syriaca, Clazomene, Clearco di Sparta, Cleofonte, Cleruchia, Comenziolo, Comneni, Compagnia Catalana, Conferenza di pace di Parigi (1919), Congresso di Sivas, Conseguenze della prima guerra mondiale, Corallo (nome), Corydalis, Coson, Costantino V, Costantino XI Lascaris, Costantino XI Paleologo, Costantinopoli, Costanzo Gallo, Costanzo II, Costoboci, Coti, Coti I, Cratete di Tebe, Cratino, Cronologia della Preistoria, Cronologia della prima guerra mondiale, Cumani, Dario I di Persia, Davide di Salonicco, Davide I di Trebisonda, Davide II di Trebisonda, Demofoonte (Metastasio), Demostene, Desenzano del Garda, Despotato d'Epiro, Diadochi, Didymoteicho, Diecimila (Anabasi), Dii, Dinastia ottomana, Dinastia seleucide, Diocesi di Abdera, Diocesi di Adramittio, Diocesi di Berrea, Diocesi di Messene, Diocesi di Nardò-Gallipoli, Diocesi di Troade, Diocleziano, Diomede (figlio di Ares), Dione di Siracusa, Dioniso, Dislocazione delle legioni romane, Distretto di Edirne, Distretto di Lüleburgaz, Dobrugia, Dodici fatiche di Eracle, Dorisco, Driante (figlio di Licurgo), Droctulfo, Eagro, Ecate, Ecuba, Ecuba (Euripide), Edirne, Editto di Milano, Edoni, Eione, Eleutherios Venizelos, Elia Eudocia, Elle (mitologia), Ellenismo, Elmo frigio, Encelado (mitologia), Epifania, Epigrafia greca, Eracle, Eraclea Sintica, Eraclio di Edessa, Eraclio I, Ermia di Atarneo, Ernest Hemingway, Esercito ateniese, Esercito dei Comneni, Esercito macedone, Esercito ottomano, Esopo, Età contemporanea, Età giulio-claudia, Eufemo (figlio di Trezeno), Eumolpo, Europa meridionale, Eusebia, Evrenos Bey, Falco biarmicus, Fan Stilian Noli, Fatherland (romanzo), Fatih, Federico Barbarossa, Fedro, Feta, Filetero, Filippiche, Filippico Bardane, Filippo di Agira, Filippo V di Macedonia, Filomela, Fineo (figlio di Agenore), Flavio Claudio Giuliano, Flavio Dalmazio (cesare), Flavio Dionisio, Flavio Gallicano, Flavio Rufino, Foca (imperatore), Foro di Teodosio, Fortezze legionarie romane, Fravitta, Frigia, Fronte orientale (1914-1918), Gaida, Gaio Cecilio Metello Caprario, Gaio Ottavio, Galati, Galazia, Galli, Garrulus glandarius, Gemellae, Gens Marcia, Geografia della Turchia, Georgios Grivas, Germano (patrizio bizantino), Geronimo di Cardia, Giasone (mitologia), Giochi inaugurali dell'anfiteatro Flavio, Giovanni Curcuas, Giovanni Ducas (Cesare), Giovanni II Comneno, Giovanni III Vatatze, Giovanni V Paleologo, Giovanni VI Cantacuzeno, Giovanni X di Costantinopoli, Giulio, Giustiniano II Rinotmeto, Goffredo di Villehardouin, Gortynia, Goti, Grammatica del greco antico, Grecia romana, Guerra antica, Guerra bizantino-selgiuchide tra il 1209-1211, Guerra civile greca, Guerra d'indipendenza greca, Guerra del Peloponneso (Tucidide), Guerra di Corinto, Guerra di Troia, Guerra gotica (376-382), Guerra gotica (402-403), Guerra greco-turca (1919-1922), Guerra piratica di Pompeo, Guerra romano-persiana del 572-591, Guerra romano-siriaca, Guerra Rus'-bizantina (941), Guerre balcaniche, Guerre bizantino-ottomane, Guerre bizantino-selgiuchidi, Guerre macedoniche, Guerre persiane, Guerre romano-celtiche, Guglielmo X di Aquitania, Hartmann Schedel, Histria, Homalopoltys, Iōannīs Rallīs, Idarne (figlio), Ificrate, Iliona, Illyricum, Imerio di Prusia, Imperatori romani, Impero achemenide, Impero bizantino, Impero coloniale, Impero di Nicea, Impero romano, Impero romano d'Occidente, Impero seleucide, Incuso, Inferno - Canto tredicesimo, Invasioni barbariche del III secolo, Invasioni barbariche del IV secolo, Ippocrate, Ipsipile, Irene d'Atene, Isacco Comneno (figlio di Alessio I), Isacco II Angelo, Ismara, Istanbul, Istieo, Italia nella seconda guerra mondiale, Itinerarium Burdigalense, Ivan Alessandro di Bulgaria, Ivan Asen II, James David Bourchier, Jovan Cvijić, Kassandra, Kırklareli, Khanato dell'Orda d'Oro, Kjustendil, Kopanica, Kyprinos, L'Orfeo, Labrys, Lala Shahin Pascià, Le metamorfosi (Ovidio), Lega delio-attica, Lega di Spartaco, Legio I Maximiana, Legio II Parthica, Lemno, Leo Choirosphaktes, Leone Tornicio, Leone V l'Armeno, Licinio, Licurgo (re di Tracia), Limes (storia romana), Limes danubiano, Linceo, Linea Metaxas, Lingua albanese ghega, Lingua arumena, Lingua daca, Lingua frigia, Lingua greca antica, Lingua lemnia, Lingua macedone antica, Lingua tracica, Lingue romanze orientali, Lira (costellazione), Lira bizantina, Lira calabrese, Lisimachia, Lisimaco, Lista dei papi, Lista delle truppe ausiliarie dell'esercito romano, Lucio Calpurnio Pisone (console 15 a.C.), Lycurgus, Macedoni (popolo antico), Macedonia (provincia romana), Macedonia (regione storica), Macedonia Inferiore, Macriano Maggiore, Macriano Minore, Maedi, Maffio Venier, Manuele II Paleologo, Mar Egeo, Marciano (imperatore), Marciano (nome), Marcianopoli, Marco Licinio Crasso, Marco Licinio Crasso (console 30 a.C.), Marco Livio Druso (console 112 a.C.), Marco Lollio, Marco Minucio Rufo (console 110 a.C.), Marco Terenzio Varrone Lucullo, Marco Vinicio (console 19 a.C.), Mardonio (generale), Marina bizantina, Marina militare romana, Martino (generale bizantino), Massimiano, Massimino il Trace, Massimo il Confessore, Maurizio (imperatore), Medaglia interalleata della vittoria (Grecia), Megali Idea, Memnone (nome), Men (divinità), Menecmo, Mesi (popolo antico), Mesia, Messaliani, Mesta, Metropolitana di Sofia, Michele I Rangabe, Michele III, Migdonia (Macedonia), Migrazioni turche, Mihail Savov, Mila Rodino, Milizia, Milziade, Missioni militari italiane all'estero, Molossoidi, Monete euro greche, Montanismo, Montereale, Monti Beschidi, Monti Rodopi, Muro anastasiano, Museo (autore mitico), Mustafa Kemal Atatürk, Mustafà Çelebi, Myomimus, Naissus, Natale, Necropoli di San Clemente, Nesso (centauro), Niš, Nicopoli (disambigua), Nikos Kazantzakis, Nogai Khan, Nostoi, Ocrida, Olinto, Omero, Onesicrito, Operazione Marita, Operazioni navali nei Dardanelli (1914-1915), Orfeo, Orfeo ed Euridice (Gluck), Orfismo, Organizzazione militare dei Galli, Orhan I, Orizia, Ostrogoti, Pace di Filocrate, Pace di Nicia, Palamede, Panellenismo, Pangeo, Pangeo (mitologia), Pannonia (provincia romana), Panthessalonikeios Athlītikos Omilos Kōnstantinoupolitōn, Papa Conone, Papa Liberio, Patriarca (cristianesimo), Patriarcato ecumenico di Costantinopoli, Paulicianesimo, Pederastia, Pederastia greca, Pelta, Peltasta, Perdicca II di Macedonia, Pericle, Pernik, Persia, Persiani, Petăr Gabrovski, Petko Voyvoda, Pisistrato, Pittaco, Plotina, Plovdiv, Polemone II del Ponto, Policrate, Poltide, Poltyini, Pomacchi, Popolazioni turche, Popoli romaní, Poppea, Poseidone, Potidea, Pozzo sacro di Funtana Coberta, Prima guerra balcanica, Prima guerra macedonica, Prima guerra mitridatica, Prima guerra mondiale, Prima guerra persiana, Primo Impero bulgaro, Prisco di Panion, Processo Spartacus, Procne, Procopio (usurpatore), Promoto, Proserpina, Prostituzione nell'antica Grecia, Protagora, Proteo, Provincia (storia romana), Provincia di Edirne, Publio Cornelio Dolabella, Publio Valerio Comazone Eutichiano, Pyrus spinosa, Quarta crociata, Quarta guerra macedonica, Quinto Clodio Ermogeniano Olibrio, Raimondo IV di Tolosa, Re di Macedonia, Regioni storiche della penisola balcanica, Regno cliente (storia romana), Regno degli Odrisi, Regno di Bitinia, Regno di Bulgaria, Regno di Grecia, Regno di Macedonia, Regno di Pergamo, Regno di Tessalonica, Regno ostrogoto, Repubblica romana, Reso, Reso (Euripide), Revisionismo storiografico, Ricomere, Riconquista di Costantinopoli, Riconquista di Gallipoli, Riforma augustea dell'esercito romano, Risorgimento bulgaro, Ritratto di Massimino il Trace, Rivolta ionica, Rodope, Rodope (mitologia), Rodopi (fiaba), Romano I Lecapeno, Rosa dei venti classica, Ruggero da Fiore, Rumelia, S.P.Q.RisiKo!, Salonicco, Samotracia, Samuele di Bulgaria, San Basso, San Giulio, Sarpedonte (figlio di Poseidone), Satrapie achemenidi, Scambio di popolazioni tra Grecia e Turchia, Schiavitù nell'antica Grecia, Schiavitù nell'antica Roma, Schola (unità), Sciti, Scizia, Scordisci, Scultura greca, Scuola pitagorica reggina, Scupi, Sebastiano, Sebastiano Visconti Prasca, Seconda guerra macedonica, Seconda guerra persiana, Secondo Impero bulgaro, Sedi titolari cattoliche (D-F), Sedi titolari cattoliche (M-O), Seleuco I, Seleuco II, Semele, Senofonte, Serbi di Bosnia ed Erzegovina, Serdi, Serse I di Persia, Servetta trace, Sesto (Ellesponto), Seute III, Severo (nome), Simeone I il Grande, Sinbad - La leggenda dei sette mari, Sinti, Sitalce, SMS Kurfürst Friedrich Wilhelm, Sofia, Sofia di Prussia, Sotade, Sparta II - Le conquiste di Alessandro Magno, Spartachiadi, Spartachiadi (Cecoslovacchia), Spartaco, Spartaco - Il gladiatore, Spartacus, Spartacus (romanzo), Spartacus (serie televisiva), Spartizione dell'Impero ottomano, Spartizione di Triparadiso, Spedizioni celtiche nei Balcani, Spionaggio, Sporadi, Stati per superficie, Stefano Uroš V di Serbia, Stele di Rosetta, Stilicone, Storia dei popoli romaní, Storia del cristianesimo, Storia del Kosovo, Storia del Vicino Oriente antico, Storia dell'Anatolia, Storia dell'antica Grecia, Storia dell'Armenia, Storia dell'Islam, Storia della birra, Storia della Bulgaria, Storia della Bulgaria indipendente, Storia della Bulgaria ottomana, Storia della Calabria, Storia della Grecia, Storia della letteratura latina (240 - 78 a.C.), Storia della Repubblica di Turchia, Storia della Repubblica di Venezia, Storia della Serbia, Storia della Turchia, Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana, Storia delle campagne dell'esercito romano in età tardo-imperiale, Storia delle ferrovie in Grecia, Strade romane, Strimone (mitologia), Suore francescane missionarie di Assisi, Svjatoslav I di Kiev, Tagma, Talpa caeca, Tarasio di Costantinopoli, Tardo impero romano, Taso, Teano (figlia di Cisseo), Teatro mediorientale della prima guerra mondiale, Telefassa, Temistocle, Tempio di Apollo (Delfi), Teo (Asia Minore), Teodora Armena, Teodorico Strabone, Teodoro, Teodoro Brana, Teodoro di Amasea, Teodoro di Eraclea, Teodoro Filosseno Soterico Filosseno, Teodoro I d'Epiro, Teodoro I Lascaris, Teodoro II Lascaris, Teodoro Patrikiotes, Teodosio, Teodosio II, Teodosio III, Teramene, Tereo, Tervel di Bulgaria, Terza guerra mitridatica, Terza guerra sacra, Terza guerra servile, Tesoro di Pietroasele, Tessalonica, Thòlos (tomba), Thema, Theodoros Pangalos, Thrake, Thureophoroi, Tiberio, Tiberio II Costantino, Tiberio III, Tini (popolo), Tiridate I di Armenia, Tito Andronico, Tito Giulio Prisco, Tolomeo Cerauno, Tolomeo II, Tolomeo III, Tolomeo V, Tommaso Mocenigo, Tondrachiani, Toponimi latini di regioni, Trace (mitologia), Traci, Tracia (disambigua), Tracia (provincia romana), Tracia orientale, Tracio, Traiano (magister peditum), Transilvania, Trasibulo di Atene, Trattato dei tre impostori, Trattato di Dardano, Trattato di Londra (1913), Trattato di Sèvres, Triballi, Tribù celtiche, Tribigildo, Truppe ausiliarie dell'esercito romano, Tucidide, Tule, Tungrecani, Turchia, Tylis, Uch Sharif, Urbanistica di Parma, Urbano Bolzanio, Valente (imperatore), Vallo, Velleio Patercolo, Verina, Vespasiano, Vetranione, Via Egnatia, Vicariato apostolico di Tracia, Villa Armira, Visigoti, Vitaliano (console 520), Vittore (generale romano), Vulcano, figlio di Giove, Xanthī Athlītikos Omilos, XX secolo, Yörük, Zaclumia, Zecca di Aquileia, Zecca di Costantinopoli, Zecche romane, Zefiro, Zenone (imperatore), Zeus, 166 Rhodope, 20 agosto, 4 aprile, 40 (numero).