Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Tranvia Piacenza-Agazzano

Indice Tranvia Piacenza-Agazzano

La tranvia Piacenza-Agazzano era una linea tranviaria interurbana a vapore che collegò le città di Piacenza e Agazzano dal 1907 al 1933.

14 relazioni: Agazzano, Gazzola, Gragnano Trebbiense, Linee tranviarie italiane, Piacenza, Provincia di Piacenza, Rete tranviaria di Piacenza, Rottofreno, Società Italiana Ferrovie e Tramvie, Tranvia Grazzano-Rivergaro, Tranvia Piacenza-Bettola, Tranvia Piacenza-Cremona, Tranvia Piacenza-Lugagnano, Tranvia Piacenza-Pianello-Nibbiano.

Agazzano

Agazzano (Gasàn in dialetto piacentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Piacenza in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Tranvia Piacenza-Agazzano e Agazzano · Mostra di più »

Gazzola

Gazzola (Gaśöla o in dialetto piacentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Piacenza in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Tranvia Piacenza-Agazzano e Gazzola · Mostra di più »

Gragnano Trebbiense

Gragnano Trebbiense (Gragnàn in dialetto piacentino) è un comune italiano di 4.599 abitanti della provincia di Piacenza.

Nuovo!!: Tranvia Piacenza-Agazzano e Gragnano Trebbiense · Mostra di più »

Linee tranviarie italiane

Lista delle linee tranviarie in Italia, a sfondo bianco le linee/reti attive.

Nuovo!!: Tranvia Piacenza-Agazzano e Linee tranviarie italiane · Mostra di più »

Piacenza

Piacenza è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia dell'Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Tranvia Piacenza-Agazzano e Piacenza · Mostra di più »

Provincia di Piacenza

La provincia di Piacenza è una provincia italiana dell'Emilia-Romagna di 286.572 abitanti.

Nuovo!!: Tranvia Piacenza-Agazzano e Provincia di Piacenza · Mostra di più »

Rete tranviaria di Piacenza

Nata all'inizio del ventesimo secolo quale semplice linea a trazione animale, la rete tranviaria di Piacenza divenne ben presto un esteso impianto di linee a trazione elettrica, gestito a cura dell'impresa locale del settore, che venne a comprendere anche una breve relazione extraurbana per San Rocco al Porto.

Nuovo!!: Tranvia Piacenza-Agazzano e Rete tranviaria di Piacenza · Mostra di più »

Rottofreno

Rottofreno (Altufrèi, Artufrèi, Ltufrèi o Rtufrèi in dialetto piacentino) è un comune italiano di 12.244 abitanti della provincia di Piacenza.

Nuovo!!: Tranvia Piacenza-Agazzano e Rottofreno · Mostra di più »

Società Italiana Ferrovie e Tramvie

La Società Italiana Ferrovie e Tramvie (SIFT) era un'azienda attiva nella costruzione ed esercizio di ferrovie e tranvie nella prima metà del novecento, che operò nella provincia di Piacenza.

Nuovo!!: Tranvia Piacenza-Agazzano e Società Italiana Ferrovie e Tramvie · Mostra di più »

Tranvia Grazzano-Rivergaro

La tranvia Grazzano-Rivergaro era una linea tranviaria interurbana a vapore che dal 1886 collegava le località di Grazzano (dal 1915 Grazzano Visconti) e Rivergaro.

Nuovo!!: Tranvia Piacenza-Agazzano e Tranvia Grazzano-Rivergaro · Mostra di più »

Tranvia Piacenza-Bettola

La tranvia Piacenza-Bettola era una linea tranviaria interurbana a vapore che collegò le città di Piacenza e Bettola dal 1881 al 1933.

Nuovo!!: Tranvia Piacenza-Agazzano e Tranvia Piacenza-Bettola · Mostra di più »

Tranvia Piacenza-Cremona

La tranvia Piacenza-Cremona era una linea tranviaria interurbana a vapore che collegò le città di Piacenza e Cremona dal 1882 al 1935.

Nuovo!!: Tranvia Piacenza-Agazzano e Tranvia Piacenza-Cremona · Mostra di più »

Tranvia Piacenza-Lugagnano

La tranvia Piacenza-Lugagnano era una linea tranviaria interurbana a vapore che collegò le città di Piacenza e Lugagnano Val d'Arda dal 1897 al 1938.

Nuovo!!: Tranvia Piacenza-Agazzano e Tranvia Piacenza-Lugagnano · Mostra di più »

Tranvia Piacenza-Pianello-Nibbiano

La tranvia Piacenza-Pianello-Nibbiano era una linea tranviaria interurbana a vapore che collegò le città di Piacenza e Nibbiano dal 1893 al 1938.

Nuovo!!: Tranvia Piacenza-Agazzano e Tranvia Piacenza-Pianello-Nibbiano · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »