Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Trattato di fusione

Indice Trattato di fusione

Il Trattato di fusione, noto anche come Trattato di Bruxelles e ufficialmente Trattato che istituisce un consiglio unico ed una commissione unica delle Comunità europee, è il trattato europeo che ha compattato la struttura organizzativa delle tre comunità europee esistenti all'epoca - Comunità europea (CEE), Comunità europea del carbone e dell'acciaio (CECA), Comunità europea dell'energia atomica (CEEA) - istituendo una commissione e un consiglio delle comunità europee unici.

Indice

  1. 25 relazioni: Alta autorità della Comunità europea del carbone e dell'acciaio, Autorità Del Bo, Christian Calmes, Commissione Chatenet, Commissione Rey, Comunità europea del carbone e dell'acciaio, Comunità europea dell'energia atomica, Comunità europee, Cronologia dell'integrazione europea, Dreier Landtag, Gollismo, Imposta sul valore aggiunto (Italia), Istituzioni dell'Unione europea, Maan Sassen, Ponte della Granduchessa Carlotta, Segretariato generale del Consiglio dell'Unione europea, Segretario generale del Consiglio dell'Unione europea, Strategia energetica dell'Unione europea, Trattati dell'Unione europea, Trattato che istituisce la Comunità europea dell'energia atomica, Trattato sul funzionamento dell'Unione europea, Tre pilastri dell'Unione europea, Unione europea, Uscita del Regno Unito dall'Unione europea, Vicepresidente della Commissione europea.

Alta autorità della Comunità europea del carbone e dell'acciaio

L'Alta autorità della Comunità europea del carbone e dell'acciaio era l'organo esecutivo della CECA. Venne creata nel 1952 e nel luglio 1967 confluì nella Commissione europea.

Vedere Trattato di fusione e Alta autorità della Comunità europea del carbone e dell'acciaio

Autorità Del Bo

L'Autorità Del Bo fu la quinta ed ultima Alta autorità della Comunità europea del carbone e dell'acciaio. Rimase in carica dal 23 ottobre 1963 al 6 luglio 1967, quando entrò in vigore il Trattato di fusione degli esecutivi delle Comunità europee e nacque la Commissione delle Comunità europee.

Vedere Trattato di fusione e Autorità Del Bo

Christian Calmes

Calmes fu il primo Segretario generale del Consiglio della CECA, divenuto "Consiglio delle Comunità europee" dopo l'entrata in vigore del trattato di fusione.

Vedere Trattato di fusione e Christian Calmes

Commissione Chatenet

La Commissione Chatenet fu la terza ed ultima commissione della Comunità europea dell'energia atomica. In seguito al trattato di fusione, dal 1967 il potere esecutivo è stato affidato alla Commissione europea, pertanto non viene più eletto un presidente esecutivo.

Vedere Trattato di fusione e Commissione Chatenet

Commissione Rey

La Commissione Rey è stata una Commissione europea in carica dal 2 luglio 1967 al 30 giugno 1970. La commissione Rey è stata la prima commissione delle Comunità Europee in seguito al Trattato di fusione.

Vedere Trattato di fusione e Commissione Rey

Comunità europea del carbone e dell'acciaio

La Comunità europea del carbone e dell'acciaio (CECA) fu creata col Trattato di Parigi del 18 aprile 1951 su iniziativa dei politici francesi Jean Monnet e Robert Schuman (il cosiddetto Piano Schuman o dichiarazione Schuman del 9 maggio 1950), del cancelliere tedesco Konrad Adenauer e del Presidente del Consiglio italiano Alcide De Gasperi con lo scopo di mettere in comune le produzioni di queste due materie prime in un'Europa di sei paesi: Belgio, Francia, Germania Occidentale, Italia, Lussemburgo e Paesi Bassi.

Vedere Trattato di fusione e Comunità europea del carbone e dell'acciaio

Comunità europea dell'energia atomica

La Comunità europea dell'energia atomica (CEEA o Euratom) è un'organizzazione internazionale istituita, contemporaneamente alla CEE, con i trattati di Roma del 25 marzo 1957 allo scopo di coordinare i programmi di ricerca degli stati membri relativi all'energia nucleare ed assicurare un uso pacifico della stessa.

Vedere Trattato di fusione e Comunità europea dell'energia atomica

Comunità europee

Le comunità europee sono state tre organizzazioni internazionali distinte ma governate dalle medesime istituzioni: la Comunità europea del carbone e dell'acciaio (nata nel 1951), la Comunità europea dell'energia atomica e la Comunità economica europea (nate nel 1957).

Vedere Trattato di fusione e Comunità europee

Cronologia dell'integrazione europea

In ordine cronologico i diversi eventi che hanno caratterizzato la nascita e la crescita di quella che oggi viene chiamata Unione europea.

Vedere Trattato di fusione e Cronologia dell'integrazione europea

Dreier Landtag

Il Dreier Landtag è la seduta congiunta delle assemblee legislative della Provincia autonoma di Bolzano, del Tirolo, della Provincia autonoma di Trento nonché del Vorarlberg in veste di osservatore.

Vedere Trattato di fusione e Dreier Landtag

Gollismo

Il gollismo (meno comunemente gaullismo; in francese gaullisme) è la dottrina (e il movimento politico) che trae ispirazione dall'azione politica di Charles de Gaulle, nonostante il termine fosse contestato dal suo ispiratore.

Vedere Trattato di fusione e Gollismo

Imposta sul valore aggiunto (Italia)

Limposta sul valore aggiunto è un'imposta indiretta su tutti i beni e servizi scambiati in Italia, introdotta per la prima volta nel 1972 e attualmente presente.

Vedere Trattato di fusione e Imposta sul valore aggiunto (Italia)

Istituzioni dell'Unione europea

Le istituzioni dell'Unione europea sono sette: il Parlamento europeo, il Consiglio europeo, il Consiglio dell'Unione europea, la Commissione europea, la Corte di giustizia dell'Unione europea, la Banca centrale europea e la Corte dei conti europea.

Vedere Trattato di fusione e Istituzioni dell'Unione europea

Maan Sassen

È stato ministro e commissario europeo.

Vedere Trattato di fusione e Maan Sassen

Ponte della Granduchessa Carlotta

Il ponte della Granduchessa Carlotta è un ponte di Lussemburgo, ed è situato nella zona meridionale della città, nel quartiere di Limpertsberg.

Vedere Trattato di fusione e Ponte della Granduchessa Carlotta

Segretariato generale del Consiglio dell'Unione europea

Il Segretariato generale del Consiglio dell'Unione europea (noto anche come Segretariato del Consiglio) è l'organismo dell'Unione europea che assiste i lavori del Consiglio dell'Unione europea e del Consiglio europeo.

Vedere Trattato di fusione e Segretariato generale del Consiglio dell'Unione europea

Segretario generale del Consiglio dell'Unione europea

Il Segretario Generale del Consiglio dell'Unione europea è il funzionario dell'Unione europea a capo del Segretariato generale del Consiglio medesimo.

Vedere Trattato di fusione e Segretario generale del Consiglio dell'Unione europea

Strategia energetica dell'Unione europea

L'articolo 194 del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea pone le basi per una politica energetica europea fondata sul funzionamento del mercato dell'energia, sulla sicurezza dell'approvvigionamento energetico, sull'efficienza energetica, sul risparmio energetico, sulle energie rinnovabili e sull'interconnessione delle reti.

Vedere Trattato di fusione e Strategia energetica dell'Unione europea

Trattati dell'Unione europea

I trattati dell'Unione europea sono l'insieme di trattati internazionali, stipulati tra gli Stati membri, che pongono le basi dell'ordinamento giuridico dell'Unione europea, fissano gli obiettivi dell'Unione e istituiscono i diversi organi istituzionali, disciplinandone le procedure.

Vedere Trattato di fusione e Trattati dell'Unione europea

Trattato che istituisce la Comunità europea dell'energia atomica

Il Trattato Euratom, ufficialmente Trattato che istituisce la Comunità europea dell'energia atomica, ha istituito la Comunità europea dell'energia atomica.

Vedere Trattato di fusione e Trattato che istituisce la Comunità europea dell'energia atomica

Trattato sul funzionamento dell'Unione europea

Il trattato sul funzionamento dell'Unione europea (in acronimo TFUE) è uno dei trattati fondamentali dell'Unione europea (UE). Assieme al trattato sull'Unione europea (TUE) costituisce la base fondamentale del diritto primario nel sistema politico dell'UE; secondo l'articolo 1 del TFUE, i due trattati hanno pari valore giuridico e vengono definiti nel loro insieme come "i trattati".

Vedere Trattato di fusione e Trattato sul funzionamento dell'Unione europea

Tre pilastri dell'Unione europea

I tre pilastri dell'Unione Europea, istituiti con il Trattato di Maastricht del 1992, sono stati un modo di dividere le politiche dell'Unione europea in tre aree fondamentali, successivamente aboliti con l'entrata in vigore del Trattato di Lisbona nel 2009 (data dell’effettiva efficacia del trattato).

Vedere Trattato di fusione e Tre pilastri dell'Unione europea

Unione europea

LUnione europea, abbreviata in UE (pronuncia), è un'unione politica ed economica a carattere sovranazionale, che comprende 27 Stati membri.

Vedere Trattato di fusione e Unione europea

Uscita del Regno Unito dall'Unione europea

Luscita del Regno Unito dall'Unione europea, nota più comunemente come Brexit (/brɛksɪt, brɛɡzɪt/; sincrasi formata dall'inglese Britain, termine usato per indicare il "Regno Unito", ed exit, "uscita"), è stata il processo che ha posto fine all'adesione del Regno Unito all'Unione europea, secondo le modalità previste dall'articolo 50 del Trattato sull'Unione europea, come conseguenza del ''referendum'' sulla permanenza del Regno Unito nell'Unione europea, tenutosi il 23 giugno 2016, in cui il 51,89% degli elettori britannici ha votato per lasciare l'Unione mentre il 48,11% ha votato per rimanere nell'UE.

Vedere Trattato di fusione e Uscita del Regno Unito dall'Unione europea

Vicepresidente della Commissione europea

Il vicepresidente della Commissione europea è un membro della Commissione europea che rappresenta il presidente e guida la commissione nel caso in cui quest'ultimo sia assente.

Vedere Trattato di fusione e Vicepresidente della Commissione europea

Conosciuto come Trattato che istituisce un Consiglio unico ed una Commissione unica delle Comunità Europee.