Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Treviso Foot-Ball Club 1993 2003-2004

Indice Treviso Foot-Ball Club 1993 2003-2004

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Treviso Foot-Ball Club 1993 nelle competizioni ufficiali della stagione 2003-2004.

12 relazioni: Federico Marchetti, Francesco Parravicini, Jean François Gillet, Marcello Cottafava, Massimo Ganci, Massimo Gobbi, Paolo Bianco, Paulo Vitor Barreto, Reginaldo Ferreira da Silva, Serie B 2003-2004, Treviso Foot-Ball Club 1993 2002-2003, Treviso Foot-Ball Club 1993 2004-2005.

Federico Marchetti

È stato soprannominato Tarzan dal giornalista e telecronista sportivo Guido De Angelis.

Nuovo!!: Treviso Foot-Ball Club 1993 2003-2004 e Federico Marchetti · Mostra di più »

Francesco Parravicini

Cresce nelle giovanili del Pro Sesto, che lo fa esordire in prima squadra a 17 anni nel 1999-2000.

Nuovo!!: Treviso Foot-Ball Club 1993 2003-2004 e Francesco Parravicini · Mostra di più »

Jean François Gillet

Militante nei campionati italiani per 15 anni consecutivi (dal 1999 al 2014), con 357 incontri disputati in Serie B è attualmente il calciatore straniero con più presenze nel campionato cadetto.

Nuovo!!: Treviso Foot-Ball Club 1993 2003-2004 e Jean François Gillet · Mostra di più »

Marcello Cottafava

È figlio di Edano Cottafava, rugbista degli anni settanta del CUS Genova e della Nazionale.

Nuovo!!: Treviso Foot-Ball Club 1993 2003-2004 e Marcello Cottafava · Mostra di più »

Massimo Ganci

Inizia la sua carriera nel, con cui esordisce nella Serie B 1999-2000.

Nuovo!!: Treviso Foot-Ball Club 1993 2003-2004 e Massimo Ganci · Mostra di più »

Massimo Gobbi

Laterale sinistro, in grado di coprire ogni posizione lungo la fascia.

Nuovo!!: Treviso Foot-Ball Club 1993 2003-2004 e Massimo Gobbi · Mostra di più »

Paolo Bianco

Cresciuto ad Ordona, entra a far parte del settore giovanile dei rossoneri dove esordisce in campionato e diventa pilastro della difesa foggiana in coppia con Oshadogan.

Nuovo!!: Treviso Foot-Ball Club 1993 2003-2004 e Paolo Bianco · Mostra di più »

Paulo Vitor Barreto

Possiede il passaporto italiano.

Nuovo!!: Treviso Foot-Ball Club 1993 2003-2004 e Paulo Vitor Barreto · Mostra di più »

Reginaldo Ferreira da Silva

Seconda punta dotata di senso della posizione, gioca prevalentemente come ala sinistra e più raramente come prima punta.

Nuovo!!: Treviso Foot-Ball Club 1993 2003-2004 e Reginaldo Ferreira da Silva · Mostra di più »

Serie B 2003-2004

Il Campionato di Serie B 2003-04 fu il settantaduesimo campionato di Serie B disputato in Italia.

Nuovo!!: Treviso Foot-Ball Club 1993 2003-2004 e Serie B 2003-2004 · Mostra di più »

Treviso Foot-Ball Club 1993 2002-2003

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Treviso Foot-Ball Club 1993 nelle competizioni ufficiali della stagione 2002-2003.

Nuovo!!: Treviso Foot-Ball Club 1993 2003-2004 e Treviso Foot-Ball Club 1993 2002-2003 · Mostra di più »

Treviso Foot-Ball Club 1993 2004-2005

Il campionato di Serie B 2004-2005 non iniziò nel migliore dei modi per il Treviso: a causa di una partenza stentata, con una sola vittoria nelle prime nove giornate, ad ottobre D'Astoli fu esonerato e gli subentrò Giuseppe Pillon.

Nuovo!!: Treviso Foot-Ball Club 1993 2003-2004 e Treviso Foot-Ball Club 1993 2004-2005 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »