Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Trio Lescano

Indice Trio Lescano

Il Trio Lescano è stato un gruppo vocale femminile in lingua italiana, composto dal 1936 al 1943 dalle sorelle di origine ungaro-olandese Quest'ultima nel 1946 lasciò il gruppo e fu rimpiazzata dalla cantante italiana Maria Bria (Torino, 1925).

Indice

  1. 140 relazioni: Alberto Pestalozza, Alberto Rabagliati, Aldo Donà, Aldo Masseglia, Alessandra, Andrea Osvárt, Angelo Brigada, Anna/Contemplazione, Armando Costanzo, Arrigo Giacomo Camosso, Astro Mari, È arrivato l'ambasciatore, Beppe Starnazza e i Vortici, Bixio Cherubini, Blues in Italia, Boswell Sisters, Brani musicali di Mina, Camminando sotto la pioggia/Sempre Pierrot, Cantanti della radio, Canzone italiana, Carlo Concina, Carlo Dapporto, Carlo Moreno, Carlo Prato, Carlo Tiochet, Caterina Lescano, Cc'è la luna 'n menzu ô mari, Censura nella musica in Italia, Cesare Andrea Bixio, Cetra (casa discografica), Cinico Angelini, Ciribiribin, Contemplazione, Cosimo Di Ceglie, Cram (compositore), Cultura italiana, Cuori sotto la pioggia/Senza parlare, Dino Olivieri, Ecco la radio!, Egidio Storaci, Elise Schaap, Emilio Livi, Enrico Maria Chiappo, Ente Italiano per le Audizioni Radiofoniche, Enzo Aita, Enzo Ceragioli, Enzo Luigi Poletto, Ernesto Bonino (cantante), Eros Sciorilli, Eugenio Calzia, ... Espandi índice (90 più) »

Alberto Pestalozza

Dopo aver studiato al Istituto Musicale della Città di Torino, iniziò a comporre commedie musicali ed operette, per poi passare alla musica leggera, lavorando anche per un certo tempo come impiegato alle Ferrovie.

Vedere Trio Lescano e Alberto Pestalozza

Alberto Rabagliati

Fu il primo divo della musica leggera italiana, famoso in gran parte dell'Europa.

Vedere Trio Lescano e Alberto Rabagliati

Aldo Donà

Entra all'EIAR vincendo il secondo concorso per voci nuove Gara nazionale per gli artisti della canzone, indetto dall'ente radiofonico nel 1939, esordendo nel 1940 insieme a Silvana Fioresi nell'orchestra Angelini e proseguendo poi in quelle di Pippo Barzizza, Carlo Zeme e Beppe Mojetta.

Vedere Trio Lescano e Aldo Donà

Aldo Masseglia

Iniziò la sua carriera nei primi anni trenta come violinista, suonando in diverse formazioni orchestrali, fino a rivelare buone doti canore che gli permisero di entrare all'EIAR di Torino nel 1936, nell'orchestra di Barzizza.

Vedere Trio Lescano e Aldo Masseglia

Alessandra

.

Vedere Trio Lescano e Alessandra

Andrea Osvárt

Studia recitazione dapprima nella natìa Budapest, dove si laurea all'università della capitale ungherese in letteratura italiana, presentando una tesi su Elsa Morante, e poi presso l'International Acting School di Roma.

Vedere Trio Lescano e Andrea Osvárt

Angelo Brigada

Dopo essersi diplomato in armonia e composizione al liceo musicale di Vercelli,Enzo Giannelli, "Brigada, Angelo" in Dizionario della canzone italiana (a cura di Gino Castaldo).

Vedere Trio Lescano e Angelo Brigada

Anna/Contemplazione

Anna/Contemplazione è il secondo singolo inciso dal Trio Lescano, pubblicato nel 1936 dalla Parlophon.

Vedere Trio Lescano e Anna/Contemplazione

Armando Costanzo

Residente a Cavoretto, studia canto con il Maestro Carlo Prato (scopritore del Trio Lescano, del Duo Fasano e di molti altri artisti), e dopo essersi diplomato ed aver iniziato a lavorare come progettista di carrozzerie di automobili inizia negli anni '40 a cantare dapprima nell'orchestra del Maestro Pippo Barzizza e poi nell'Orchestra Cannabian Boys, con cui si esibisce al Fortino di via Cigna.

Vedere Trio Lescano e Armando Costanzo

Arrigo Giacomo Camosso

Sì dedica all'attività di paroliere a partire dagli anni '20 dopo essersi trasferito a Torino. Uno dei suoi maggiori successi è Nel bazar di Zanzibar, su musica di Giuseppe Chiri, incisa nel 1939 da Silvana Fioresi con il Trio Lescano.

Vedere Trio Lescano e Arrigo Giacomo Camosso

Astro Mari

A quindici anni si imbarca su una nave come mozzo; al ritorno a Cagliari si iscrive al Conservatorio e si diploma in clarinetto.

Vedere Trio Lescano e Astro Mari

È arrivato l'ambasciatore

È arrivato l'ambasciatore è un brano musicale italiano composto nel 1938. La prima edizione fu registrata da Nuccia Natali, accompagnata dal Trio Lescano e dall’orchestra di Pippo Barzizza, ed è stato inciso dalla Parlophon.

Vedere Trio Lescano e È arrivato l'ambasciatore

Beppe Starnazza e i Vortici

Beppe Starnazza e i Vortici era un gruppo musicale swing-punk formato nel 1980 da Freak Antoni (nei crediti con il suo vero nome Roberto Antoni).

Vedere Trio Lescano e Beppe Starnazza e i Vortici

Bixio Cherubini

È entrato nella storia della musica leggera italiana come autore di evergreen come Violino tzigano, Mamma, Tango delle capinere e Vola colomba.

Vedere Trio Lescano e Bixio Cherubini

Blues in Italia

La musica blues si è cominciata a conoscere in Italia nella prima metà del Novecento, una delle prime canzoni italiane, nel 1919, si intitola proprio Scettico blues.

Vedere Trio Lescano e Blues in Italia

Boswell Sisters

Boswell Sisters è stato un trio vocale femminile statunitense originario della Louisiana, attivo negli anni trenta. Ne facevano parte le sorelle Martha (9 giugno 1905 – 2 luglio 1958), Constance detta "Connee" (poi Connie, 3 dicembre 1907 – 11 ottobre 1976) ed Helvetia "Vet" Boswell (20 maggio 1911 – 12 novembre, 1988).

Vedere Trio Lescano e Boswell Sisters

Brani musicali di Mina

Lista dei brani musicali interpretati da Mina nel corso della sua carriera.

Vedere Trio Lescano e Brani musicali di Mina

Camminando sotto la pioggia/Sempre Pierrot

Camminando sotto la pioggia/Sempre Pierrot è un disco 78 giri inciso dal Erminio Macario, pubblicato nel 1941 dalla Odeon. Le due canzoni sono tratte dallo spettacolo musicale Tutte donne e incise con l'Orchestra di Pasquale Frustacihttp://www.ildiscobolo.net/public/SCHEDE%20CANZONI/Sempre%20Pierrot%20ERMINIO%20MACARIO.htm.

Vedere Trio Lescano e Camminando sotto la pioggia/Sempre Pierrot

Cantanti della radio

Con l'espressione cantanti della radio sono state indicate le figure professionali addette in passato, fino all'avvento delle trasmissioni "in dischi", all'interpretazione vocale dei brani eseguiti dalle orchestre dell'ente pubblico radiofonico italiano.

Vedere Trio Lescano e Cantanti della radio

Canzone italiana

La canzone italiana è un genere di canzone della penisola italiana.

Vedere Trio Lescano e Canzone italiana

Carlo Concina

È entrato nella storia della musica leggera italiana in quanto autore di alcuni evergreen come Vola colomba (con cui ha vinto il Festival di Sanremo 1952) e Sciummo.

Vedere Trio Lescano e Carlo Concina

Carlo Dapporto

Nacque a Sanremo il 26 giugno 1911 da Giuseppe, di professione calzolaio, e da Olimpia Cavallito, una casalinga originaria di Asti, che gli trasmise il suo accento dalla tipica inflessione piemontese.

Vedere Trio Lescano e Carlo Dapporto

Carlo Moreno

Figlio di Adelmo Simonini, panettiere, e di Adalgisa, dopo la prima guerra mondiale emigrò in Argentina, dove svolse vari lavori per poi ritornare in Italia e intraprendere la carriera di cantante; in questo periodo si sposò con Zora Malmusi ed ebbe due figlie, Dina e Ermellina, soprannominata Lola; per un certo periodo negli anni '50 Dina intraprese anch'essa l'attività di cantante.

Vedere Trio Lescano e Carlo Moreno

Carlo Prato

Occasionalmente è stato anche cantante. È entrato nella storia della musica leggera sia come scopritore di talenti (il Trio Lescano, Ernesto Bonino, il Duo Fasano) sia come compositore di canzoni di successo (C'è una casetta piccina, Quando la radio, Ciao Turin).

Vedere Trio Lescano e Carlo Prato

Carlo Tiochet

Si trasferì da giovanissimo a Torino, città dove iniziò l'attività di scrittore in lingua piemontese, che imparò così bene al punto di autodefinirsi "Toscano per sbaglio".

Vedere Trio Lescano e Carlo Tiochet

Caterina Lescano

Con il nome di Caterinetta Lescano ha inciso alcuni singoli come solista.

Vedere Trio Lescano e Caterina Lescano

Cc'è la luna 'n menzu ô mari

Cc'è la luna 'n menzu ô mari è una canzone siciliana di popolarità mondiale, tradizionalmente eseguita come una vivace tarantella in 6/8. I testi umoristici sono incentrati su uno scambio tra una madre e la figlia, che si interrogano su chi possa essere il miglior potenziale marito per quest'ultima (nelle varie versioni: un macellaio, un pescatore, ecc.).

Vedere Trio Lescano e Cc'è la luna 'n menzu ô mari

Censura nella musica in Italia

La censura della musica in Italia è avvenuta per lo più per motivi politici durante il periodo fascista, e per motivi di contenuti considerati scabrosi secondo i codici morali del periodo negli anni cinquanta-settanta.

Vedere Trio Lescano e Censura nella musica in Italia

Cesare Andrea Bixio

Ha composto, a partire dal 1909, più di 500 canzoni e 150 colonne sonore. Tra i suoi più importanti successi vanno annoverati: Solo per te Lucia, Parlami d'amore Mariù, Portami tante rose, Violino tzigano, Il tango delle capinere, Vivere, Mamma, Tre rundinelle, Canta se la vuoi cantar, Buon anno buona fortuna, Il valzer dell'organino, Lasciami cantare una canzone, La strada nel bosco.

Vedere Trio Lescano e Cesare Andrea Bixio

Cetra (casa discografica)

La Cetra è stata una casa discografica italiana, attiva tra il 1933 e il 1957, anno in cui, fondendosi con la Fonit (Fonodisco Italiano Trevisan) diede vita alla Fonit Cetra.

Vedere Trio Lescano e Cetra (casa discografica)

Cinico Angelini

È stato una delle figure più note e influenti nella programmazione della radio italiana tra gli anni trenta e gli anni sessanta del Novecento.

Vedere Trio Lescano e Cinico Angelini

Ciribiribin

Ciribiribin è una canzone piemontese, conosciuta a livello internazionale.

Vedere Trio Lescano e Ciribiribin

Contemplazione

Nella spiritualità e nelle religioni la contemplazione è una pratica che affianca la preghiera e la meditazione, con le quali presenta punti di affinità.

Vedere Trio Lescano e Contemplazione

Cosimo Di Ceglie

Cosimo Di Ceglie aveva iniziato a suonare nella banda di Andria, verso la metà degli anni '30, dalla Puglia si era trasferito a Milano, dove diventa il chitarrista del suo concittadino Mario Latilla in seguito, con Enzo Ceragioli al pianoforte e a Gorni Kramer alla fisarmonica aveva formato il trio jazz "I tre negri".

Vedere Trio Lescano e Cosimo Di Ceglie

Cram (compositore)

Dopo essersi trasferito a Torino con la famiglia nel 1917, terminati gli studi universitari, iniziò a lavorare come autore di teatro di rivista, debuttando nello spettacolo "Bottega della canzone", e a collaborare con l'Eiar.

Vedere Trio Lescano e Cram (compositore)

Cultura italiana

La cultura italiana è il patrimonio collettivo di conoscenze proprio dell'Italia. Fulcro dell'Impero romano e sede della Chiesa Cattolica, punto d'incontro di molte civiltà mediterranee, culla di numerosi movimenti artistici, l'Italia è fin dall'antichità tra i più fiorenti centri culturali del mondo.

Vedere Trio Lescano e Cultura italiana

Cuori sotto la pioggia/Senza parlare

Cuori sotto la pioggia/Senza parlare è il settimo 78 giri inciso dal Trio Lescano, pubblicato nel 1937 dalla Parlophon e distribuito dalla C.E.T.R.A..

Vedere Trio Lescano e Cuori sotto la pioggia/Senza parlare

Dino Olivieri

È ricordato per essere stato l'autore, nel 1936, dello standard musicale Tornerai, composto su testo di Nino Rastelli e lanciato dal Trio Lescano.

Vedere Trio Lescano e Dino Olivieri

Ecco la radio!

Ecco la radio! è un film del 1940 diretto da Giacomo Gentilomo. Prodotto e distribuito dalla EIAR, oggi Rai, al tempo ente radiofonico di stato dell'Italia, entrò in programmazione il 31 maggio 1940, dieci giorni prima dell'entrata in guerra dell'Italia.

Vedere Trio Lescano e Ecco la radio!

Egidio Storaci

Nato a Napoli, dopo il diploma al Conservatorio di San Pietro a Majella della sua città iniziò l'attività di direttore d'orchestra; nel primo dopoguerra venne assunto dall'Eiar e si trasferì a Torino, la città in cui visse fino alla morteIl maestro Storaci morto per infarto a 73 anni.

Vedere Trio Lescano e Egidio Storaci

Elise Schaap

Elise Schaap debutta nel 2004 in un episodio della serie televisiva Bitches. Ha in seguito recitato in numerose produzioni olandesi fra cui Richting west (2010), Sekjoeritie (2010), Bride Flight (2008), Keyzer & de Boer advocaten (2008), Liefde, dood & luchtgitaar (2006) e HotNews.nl (2005).

Vedere Trio Lescano e Elise Schaap

Emilio Livi

Nasce a Firenze il 12 maggio 1902 nel quartiere di San Lorenzo, in via San Zanobi. Fa il meccanico tornitore in un'officina, quando inizia a studiare canto con la maestra Bruschini che gli porta la voce a tenore leggero.

Vedere Trio Lescano e Emilio Livi

Enrico Maria Chiappo

Fu anche commediografo, autore e traduttore di testi, a volte usando lo pseudonimo "Klaviermaker" (che in tedesco significa "costruttore di pianoforti", che era l'attività dell'azienda di famiglia).

Vedere Trio Lescano e Enrico Maria Chiappo

Ente Italiano per le Audizioni Radiofoniche

LEnte italiano per le audizioni radiofoniche, conosciuto anche con la sigla EIAR, fu la società anonima (società per azioni dal 1942) titolare della concessione in esclusiva delle trasmissioni radiofoniche circolari sul territorio italiano.

Vedere Trio Lescano e Ente Italiano per le Audizioni Radiofoniche

Enzo Aita

Tenore, pianista, direttore d'orchestra, compositore, emigra con la famiglia a New York ancora bambino, nel 1909. Consegue la laurea all'università di New York in Scienze economiche e sociali, e il diploma di pianoforte e canto.

Vedere Trio Lescano e Enzo Aita

Enzo Ceragioli

Avviato giovanissimo alla musica dal padre Luigi, maestro di banda, all'inizio degli anni trenta era attivo con piccole orchestre nelle sale da ballo e nei "Café-concert" della Versilia oltre che nei cinematografi, dove eseguiva commenti musicali ai film muti dell'epoca.

Vedere Trio Lescano e Enzo Ceragioli

Enzo Luigi Poletto

Oltre che musicista e autore di testi di canzoni, Poletto è stato anche un celebre direttore d'orchestra; nel corso della sua carriera ha scritto testi e musiche di circa cinquecento canzoni, le musiche di una trentina (con i testi di altri parolieri), un centinaio di testi per altri musicisti ed uno svariato numero di traduzioni.

Vedere Trio Lescano e Enzo Luigi Poletto

Ernesto Bonino (cantante)

Iniziò la sua carriera nei locali della sua città natale, verso la fine degli anni trenta. In quel periodo, Torino era un ambiente molto vivace dal punto di vista musicale: anche Fred Buscaglione muoveva i primi passi esibendosi nei night.

Vedere Trio Lescano e Ernesto Bonino (cantante)

Eros Sciorilli

È stato autore di quasi cinquecento canzoni, alcune delle quali entrate nella storia della musica leggera italiana come Non pensare a me (brano vincitore del Festival di Sanremo 1967), Sono una donna, non sono una santa e La riva bianca, la riva nera.

Vedere Trio Lescano e Eros Sciorilli

Eugenio Calzia

Nel 1927 si imbarcò per Cleveland, dove viveva il padre e dove imparò la musica e a suonare il pianoforte. Dopo due anni tornò in Italia e organizzò una propria orchestra, con cui si esibì nei teatri di rivista; iniziò poi a comporre canzoni per i cantanti dell'Eiar.

Vedere Trio Lescano e Eugenio Calzia

Fedora Mingarelli

Dotata di una voce da soprano operettistico, iniziò la carriera giovanissima ed entrò all'EIAR come cantante della radio vincendo il secondo concorso per voci nuove Gara nazionale per gli artisti della canzone, indetto dall'ente radiofonico nel 1939 (a cui parteciparono 2.600 concorrenti), con Silvana Fioresi, Dea Garbaccio, Aldo Donà, Norma Bruni, Laura Barbieri, Oscar Carboni, Alberto Amato ed altri quattro cantanti.

Vedere Trio Lescano e Fedora Mingarelli

Fiero l'occhio svelto il passo

Fiero l'occhio svelto il passo è un libro scritto a quattro mani da Luca Goldoni ed Enzo Sermasi. È stato pubblicato da Arnoldo Mondadori Editore nel 1979 e poi ristampato per la collana Club degli Editori.

Vedere Trio Lescano e Fiero l'occhio svelto il passo

Filippo Rolando

Dopo essersi diplomato in pianoforte al Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino, negli anni '20 inizia ad esibirsi in varie formazioni.

Vedere Trio Lescano e Filippo Rolando

Fiore del Tigrai/Bel moretto

Fiore del Tigrai/Bel moretto è il terzo singolo inciso dal Trio Lescano, pubblicato nel 1936 dalla Parlophon.

Vedere Trio Lescano e Fiore del Tigrai/Bel moretto

Firenze sogna

Firenze sogna è una canzone scritta e interpretata dal compositore, pianista e cantante Cesare Cesarini nel 1939. Ben presto la canzone fu ripresa da grandi interpreti come Carlo Buti e Narciso Parigi. Claudio Villa che la rese popolare negli anni ’50. Nel 1956 il brano aveva partecipato a Le canzoni della fortuna e, grazie ai voti degli ascoltatori, fu selezionata nelle 16 che arrivarono alla fase finale.

Vedere Trio Lescano e Firenze sogna

Fratelli di Test

Fratelli di Test è stato un quiz di Rai 1 prodotto da Magnolia Tv e presentato da Carlo Conti. In diretta da Cinecittà, la prima edizione è andata in onda per sei puntate, il sabato sera, dal 13 gennaio al 23 febbraio 2007.

Vedere Trio Lescano e Fratelli di Test

Gian Carlo Testoni

È entrato nella storia della musica leggera come uno degli autori del testo della prima canzone vincitrice di un Festival di Sanremo, la celebre Grazie dei fior cantata da Nilla Pizzi; è inoltre considerato, per la sua attività, uno dei padri del jazz italiano.

Vedere Trio Lescano e Gian Carlo Testoni

Gianna Giuffrè

Nata a Reggio Calabria, sua madre Ofelia era concertista ed insegnante di pianoforte, in età adolescenziale già mostra spiccate doti artistiche, ed a sedici anni viene ammessa al Centro Sperimentale di Cinematografia diretta da Alessandro Blasetti a Roma.

Vedere Trio Lescano e Gianna Giuffrè

Gianni Di Palma

Entra all'EIAR vincendo, con Silvana Fioresi, il concorso per voci nuove indetto dall'ente radiofonico nel 1939, esordendo nello stesso anno ai microfoni della radio nell'orchestra Angelini e proseguendo quasi subito in quella di Barzizza.

Vedere Trio Lescano e Gianni Di Palma

Gilberto Mazzi

Alla prima Gara nazionale per gli artisti della canzone bandita dall'EIAR nell'ottobre 1938, il ventinovenne Mazzi si classifica tra i quattordici vincitori prendendo parte, il 18 gennaio 1939, con le orchestre di Angelini, Barzizza e Tito Petralia alla loro prima trasmissione radiofonica.

Vedere Trio Lescano e Gilberto Mazzi

Gino Bechi

Si avvicinò alla musica a diciassette anni con i maestri Frazzi e De Giorgi, debuttando nel 1936 a Empoli come Germont ne La traviata.

Vedere Trio Lescano e Gino Bechi

Gino Filippini

Figlio di un impiegato delle ferrovie, Filippini fu un bambino prodigio, che iniziò a studiare pianoforte all'età di cinque anni e che creò la sua prima composizione, "Fantasia funebre", a soli nove anni.

Vedere Trio Lescano e Gino Filippini

Gorni Kramer

Volto noto della "prima" televisione, è stato autore di oltre un migliaio di canzoni, di cui depositate alla SIAE come "Kramer Gorni" e come "Francesco Gorni".

Vedere Trio Lescano e Gorni Kramer

Guarany Guaranà/Edera

Guarany Guaranà/Edera è un singolo del Trio Lescano accompagnata dall'Orchestra dell'Eiar di Torino diretta dal Maestro Cinico Angelini, pubblicato nel 1936.

Vedere Trio Lescano e Guarany Guaranà/Edera

Guido Quattrini

Iniziò la propria attività professionale nel periodo fra le due guerre mondiali; nel 1938 scrisse per il Trio Lescano A cuore a cuore...(a bocca a bocca), su musica di Eraldo Raviolo.

Vedere Trio Lescano e Guido Quattrini

Hotel Marinella

LHotel Marinella è una struttura alberghiera sita a Genova nel quartiere Nervi.

Vedere Trio Lescano e Hotel Marinella

Il cantante mascherato (terza edizione)

La terza edizione del talent show Il cantante mascherato è andata in onda in diretta di venerdì dall'11 febbraio al 1º aprile 2022 per sette puntate in prima serata su Rai 1 con la conduzione di Milly Carlucci, presso l'Auditorium Rai del Foro Italico di Roma.

Vedere Trio Lescano e Il cantante mascherato (terza edizione)

Isa Bellini

Di padre pugliese e madre lombarda, Bellini emigra a 7 anni in Francia e vi rimane per circa dieci anni, fino all'inizio della seconda guerra mondiale.

Vedere Trio Lescano e Isa Bellini

Italian Carnaval 4

Italian Carnaval 4 è un album dei Tukano, pubblicato nel 1986 da Duck Record in formato LP e musicassetta e distribuito da Dischi Ricordi.

Vedere Trio Lescano e Italian Carnaval 4

J'attendrai (album)

J'attendrai è un album in studio della cantante franco-italiana Dalida, pubblicato nel 1975 da Sonopresse. Contiene uno dei più grandi successi che la cantante ebbe negli anni '70: J'attendrai, cover del grande successo del Trio Lescano datato 1937.

Vedere Trio Lescano e J'attendrai (album)

Jula de Palma

Scoperta dal maestro Lelio Luttazzi (che le fa firmare un contratto discografico con la CGD, l'etichetta fondata da Teddy Reno), debutta in radio nel 1949 con un repertorio e uno stile assolutamente innovativi rispetto agli standard italiani dell'epoca: alla melodia e alle cesellature dei cantanti tradizionali, Jula contrappone la sua vocalità moderna e il suo senso dello swing, interpretando con gusto ed eleganza gli standard statunitensi.

Vedere Trio Lescano e Jula de Palma

L'argine

L'argine è un film del 1938 diretto da Corrado D'Errico.

Vedere Trio Lescano e L'argine

La canzone delle mosche/Valzer della fisarmonica

La canzone delle mosche/Valzer della fisarmonica è il quinto singolo a 78 giri inciso dal Trio Lescano, pubblicato nel 1936 dalla Parlophon.

Vedere Trio Lescano e La canzone delle mosche/Valzer della fisarmonica

La canzone delle rane/Topolino al mercato

La canzone delle rane/Topolino al mercato è il sesto singolo inciso dal Trio Lescano, pubblicato nel 1936 dalla Parlophon.

Vedere Trio Lescano e La canzone delle rane/Topolino al mercato

Ladislao Sugar

Era noto principalmente per aver fondato le Messaggerie Musicali e aver poi gestito la CGD, che aveva acquistato dal suo fondatore Teddy Reno, con cui pubblicò numerosi successi della musica leggera italiana.

Vedere Trio Lescano e Ladislao Sugar

Lasciamoci con un sorriso/Tornerai

Lasciamoci con un sorriso/Tornerai è un disco a 78 giri inciso dal Trio Lescano e pubblicato nel 1937 dalla Parlophon. In entrambe le canzoni il Trio è accompagnato dal Quartetto Jazz Funaro.

Vedere Trio Lescano e Lasciamoci con un sorriso/Tornerai

Le ragazze dello swing

Le ragazze dello swing è una miniserie televisiva biografica italiana del 2010 diretta da Maurizio Zaccaro. L'argomento della miniserie è la storia del Trio Lescano, un gruppo vocale molto noto in Italia tra la seconda metà degli anni trenta ed i primi anni quaranta, traendo ispirazione dal libro “Le regine dello swing.

Vedere Trio Lescano e Le ragazze dello swing

Lidia Martorana

Nata da una famiglia di origine siciliana, Lidia Martorana aveva 7 anni quando fu scelta come voce bianca per accompagnare un'esibizione di Beniamino Gigli a Torino.

Vedere Trio Lescano e Lidia Martorana

Lina Termini

Nella sua breve carriera canora si esibì e incise per le orchestre Angelini e Barzizza, e divenne nota per brani come Una romantica avventura e Ma l'amore no.

Vedere Trio Lescano e Lina Termini

Lotte Verbeek

È vincitrice del Pardo d'oro come migliore attrice al Festival del film Locarno del 2009 per il suo ruolo in Nothing Personal, per lo stesso ruolo ha ricevuto il premio della European Film Promotion al Festival internazionale del cinema di Berlino del 2010.

Vedere Trio Lescano e Lotte Verbeek

Maramao perché sei morto?

Maramao perché sei morto? è un brano musicale composto nel 1939 da Mario Consiglio (musica) e da Mario Panzeri Salvatori, Dario, Dizionario delle canzoni italiane, Elle U Multimedia, Roma, 2001, p. 199 su Antiwar Songs su Galleria della canzone (testo e musica) e che riprende un antico canto popolare abruzzese dell'alta valle del Vomano raccolto e pubblicato nel 1928 (senza musica) da Estella Canziani nel libro Attraverso gli Appennini e le terre degli Abruzzi.

Vedere Trio Lescano e Maramao perché sei morto?

Marf

Il padre di Mario Bonavita, Leonida, era titolare della Società Anonima Bonavita che fu una storica azienda italiana per la produzione di borre di feltro, nonché la più importante tra le due guerre, tanto che nel 1928 Ettore Casadei scriveva: "Questa fabbrica, unica nel suo genere in Italia, può ritenersi la più importante e grandiosa d'Europa, poiché è la sola in grado di produrre tutti indistintamente i tipi di feltro battuto".

Vedere Trio Lescano e Marf

Maria Caniglia

Nata da famiglia con origini abruzzesi, studiò al Conservatorio di San Pietro a Majella di Napoli con Agostino Roche, debuttando nel 1930 al Teatro Regio di Torino come Crisotemide in Elektra.

Vedere Trio Lescano e Maria Caniglia

Maria Jottini

All'età di 18 anni, nel 1939, vinse la prima Gara nazionale per gli artisti della canzone, indetta dall'Eiar. Con l'orchestra di Pippo Barzizza portò al successo la canzone Maramao perché sei morto, scritta da Mario Panzeri e cantata dalla Iottini con l'accompagnamento del Trio Lescano.

Vedere Trio Lescano e Maria Jottini

Mario Consiglio

Dopo essersi diplomato al Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino entra all'Eiar come direttore d'orchestra e, negli anni trenta, si occupa delle trasmissioni radiofoniche (lavorando anche con il Maestro Carlo Prato) e scrive canzoni per i cantanti del periodo, tra cui Silvana Fioresi e il Trio Lescano, seguendo le registrazioni discografiche per la Cetra.

Vedere Trio Lescano e Mario Consiglio

Mario Panzeri

È entrato nella storia della musica leggera come uno degli autori della prima canzone vincitrice di un Festival di Sanremo, la celebre Grazie dei fiori cantata da Nilla Pizzi; inoltre ha scritto alcune tra le più note canzoni italiane, come Maramao perché sei morto?, Pippo non lo sa, Papaveri e papere, Casetta in Canadà, Lettera a Pinocchio, Nessuno mi può giudicare, Fin che la barca va e molte altre.

Vedere Trio Lescano e Mario Panzeri

Mario Schisa

Nato a Montevideo, in Uruguay, da genitori italiani, torna in Italia per frequentare il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, dove ottiene il diploma in pianoforte e composizione.

Vedere Trio Lescano e Mario Schisa

Mario Valabrega

È entrato nella storia della musica leggera come autore di canzoni per molti cantanti degli anni trenta e quaranta come il Trio Lescano, Alberto Rabagliati ed il Quartetto Cetra.

Vedere Trio Lescano e Mario Valabrega

Marisa Fiordaliso

Figlia primogenita di Francesco Bottazzi, un avvocato di origine modenese, baritono dilettante, che la sostenne avviandola fin da giovanissima alla musica e al canto, si trasferì con la famiglia a metà degli anni trenta a Viareggio e, dopo aver cantato poco più che adolescente in gruppi vocali locali, formò ben presto con le sorelle Maria Paola e Maria Antonietta il trio Fiordaliso, un gruppo musicale vocale che seguiva le orme del trio Lescano e di formazioni omologhe dell'epoca.

Vedere Trio Lescano e Marisa Fiordaliso

Michele Montanari

Entrò all'EIAR vincendo, insieme ad Otello Boccaccini, Alfredo Clerici, Lina Termini, Gilberto Mazzi, Maria Jottini ed Aldo Masca, il concorso per voci nuove Gara nazionale per gli artisti della canzone, indetto dall'ente radiofonico nel 1938, iniziando ad incidere dischi per la Cetra ed a cantare nell'orchestra Barzizza con celebri brani come Grazie, Tu sei la musica, Marechiare, La canzone del boscaiolo, Notte sivigliana, Madonna malinconia, Prima di dormir bambina e Silenzioso slow, più noto come Abbassa la tua radio, per favor ed anche per il cinema, nei film La cena delle beffe di Alessandro Blasetti (1941), Carmela di Flavio Calzavara (1942), Campo de' fiori di Mario Bonnard e con Aldo Fabrizi (1943) ed I nostri sogni di Vittorio Cottafavi (1943).

Vedere Trio Lescano e Michele Montanari

Milleluci (Raffaella Carrà)

Milleluci è il quinto album della cantante italiana Raffaella Carrà, pubblicato nel 1974 dall'etichetta discografica Compagnia Generale del Disco (CGD) e distribuito dalle Messaggerie Musicali di Milano.

Vedere Trio Lescano e Milleluci (Raffaella Carrà)

Mina canta i Beatles

Mina canta i Beatles è un album in studio della cantante italiana Mina, pubblicato l'11 giugno 1993 dalla PDU.

Vedere Trio Lescano e Mina canta i Beatles

Morti nel 1987

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Trio Lescano e Morti nel 1987

Morti nel 1987/Senza giorno specificato

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Trio Lescano e Morti nel 1987/Senza giorno specificato

Nati nel 1910/Senza giorno specificato

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Trio Lescano e Nati nel 1910/Senza giorno specificato

Nino Rastelli

Tra gli anni '30 e gli anni '50 ha firmato centinaia di canzoni. Fra le più famose di esse: Pippo non lo sa, La famiglia Brambilla, C'è un uomo in mezzo al mare.

Vedere Trio Lescano e Nino Rastelli

Nino Ravasini

Diplomatosi in ragioneria, inizia a lavorare come impiegato alle Acciaierie Falck, coltivando la musica come hobby fino al 1926, anno in cui decide di dedicarsi a tempo pieno all'attività di compositore, visti i primi successi ottenuti dalle sue musiche, tra cui la canzone Mio nel 1924; nel primo periodo usa lo pseudonimo Vasin.

Vedere Trio Lescano e Nino Ravasini

Non me ne importa niente

Non me ne importa niente è un brano musicale interpretato dal Trio Lescano, con l'accompagnamento dell'Orchestra Cetra diretta dal Maestro Pippo Barzizza.

Vedere Trio Lescano e Non me ne importa niente

Norma Bruni

Bolognese, arrivò giovanissima e quasi per caso a diventare una tra le voci più conosciute della radio. Venne notata casualmente da un funzionario dell'EIAR che passò un giorno per Bologna per fare una visita ad un suo omologo locale.

Vedere Trio Lescano e Norma Bruni

Nostalgia di baci/Festa sull'aia

Nostalgia di baci/Festa sull'aia è il quarto singolo inciso dal Trio Lescano (che accompagna il cantante Vincenzo Capponi), pubblicato nel 1936 dalla Parlophon.

Vedere Trio Lescano e Nostalgia di baci/Festa sull'aia

Nuccia Natali

Iniziò la sua carriera come cantante lirica interpretando Il barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini, e La bohème di Giacomo Puccini.

Vedere Trio Lescano e Nuccia Natali

Oblivion (gruppo musicale)

Oblivion è un gruppo comico musicale-teatrale con repertorio Showtunes formatosi a Bologna nei primi anni duemila e composto da cinque attori-cantanti (ma anche mimi e musicisti) di cabaret.

Vedere Trio Lescano e Oblivion (gruppo musicale)

Oscar Carboni

Ventunesimo nato di una numerosissima famiglia ferrarese, dopo aver fatto il garzone nella merceria paterna cominciò a cantare prima come cantante di serenate su commissione e successivamente, all'inizio degli anni trenta,nelle balere della sua zona.

Vedere Trio Lescano e Oscar Carboni

Ospedale Carlo Forlanini

Lospedale Carlo Forlanini è stato un ospedale di Roma fondato negli anni 1920 per trattare i malati di tubercolosi, e chiuso nel giugno 2015 con trasferimento delle sue funzioni nei vicini ospedali San Camillo-Forlanini sulla Circonvallazione Gianicolense e Lazzaro Spallanzani sulla via Portuense.

Vedere Trio Lescano e Ospedale Carlo Forlanini

Otello Boccaccini

Ultimo di sedici figli di Oreste ed Elvira Boccaccini, una famiglia contadina, intraprende giovanissimo la carriera sportiva insieme all'amico Gino Bartali, della vicina Ponte a Ema, preferendo però, alle gare ciclistiche, quelle atletiche, emergendo, a livello locale, nel Salto in alto e in lungo.

Vedere Trio Lescano e Otello Boccaccini

Parlophon

La Parlophon, in origine Dischi Parlophon, è stata una casa discografica italiana (emanazione dell'etichetta tedesca Parlophone) attiva fino al 1967.

Vedere Trio Lescano e Parlophon

Passano i battaglioni/Vincere, vincere, vincere

Passano i battaglioni/Vincere, vincere, vincere è un 78 giri di Isa Bellini, Michele Montanari e il Trio Lescano pubblicato dalla Parlophon nel 1940.

Vedere Trio Lescano e Passano i battaglioni/Vincere, vincere, vincere

Peerla

Peerla è il quinto album in studio del 1998 del gruppo musicale italiano Elio e le Storie Tese. Contiene inediti e rarità e venne pubblicato inizialmente solamente all'interno del cofanetto ''Perle ai porci'', poi anche in altri formati.

Vedere Trio Lescano e Peerla

Persone di nome Alessandra

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Trio Lescano e Persone di nome Alessandra

Pier Emilio Bassi

Bimbo prodigio, iniziò ad esibirsi in pubblico all'età di 9 anni, suonando il pianoforte; si trasferì poi a Milano per proseguire gli studi, diplomandosi in pianoforte al Conservatorio Giuseppe Verdi e studiando medicina (senza terminarla) all'Università.

Vedere Trio Lescano e Pier Emilio Bassi

Pippo Barzizza

Pioniere italiano del jazz e dello swing, concertista di estro e talento, si affermò sia grazie alle sue composizioni originali, sia anche come talent scout e in generale come "modernizzatore" della musica leggera e della canzone italiana Franco Franchi, Canzoni italiane, pp.

Vedere Trio Lescano e Pippo Barzizza

Pippo non lo sa

Pippo non lo sa è un brano musicale composto nel 1939 da Mario Panzeri e Nino Rastelli per il testo e da Gorni Kramer per la musica, interpretato originariamente da Silvana Fioresi con il Trio Lescano e successivamente da numerosi altri artisti.

Vedere Trio Lescano e Pippo non lo sa

Plurale (album)

Plurale è il trentesimo album in studio della cantante italiana Mina, pubblicato nell'ottobre 1976 dalla PDU con distribuzione EMI Italiana.

Vedere Trio Lescano e Plurale (album)

Quartetto Vocale Cetra

Il Quartetto Vocale Cetra, noto anche come Quartetto Campestre Cetra, Quartetto Vocale Maschile Cetra e Quartetto Ritmico Cetra, fu un gruppo vocale italiano alle dipendenze della casa di distribuzione discografica Cetra e dell'EIAR.

Vedere Trio Lescano e Quartetto Vocale Cetra

Questi ragazzi

Questi ragazzi è un film del 1937 diretto da Mario Mattoli.

Vedere Trio Lescano e Questi ragazzi

Sergio Assisi

Cresciuto in un ambiente familiare artisticamente vivace (la madre scriveva poesie e canzoni napoletane, il padre aveva trascorsi giovanili teatrali), sin da bambino rivela una indole creativa: a 10 anni inizia a scrivere racconti, a 12 anni a girare sketch, a 16 anni arriva il debutto sul palcoscenico, partecipando a piccoli spettacoli.

Vedere Trio Lescano e Sergio Assisi

Signorine grandi firme

Signorine grandi firme è stato un programma televisivo di Rai 3 e andato in onda per quattro puntate dal 10 al 31 dicembre 1981, ogni giovedi alle 21:00.

Vedere Trio Lescano e Signorine grandi firme

Signorine novecento

Signorine novecento è il secondo album delle Sorelle Marinetti, pubblicato il 25 maggio 2010 con etichetta Atlantic (5051865974321). Il disco comprende alcune cover di brani statunitensi, tra cui pezzi di Glenn Miller e di Cole Porter, con testo tradotto in italiano, e brani cantati tra il 1936 ed il 1945 dal Trio Lescano.

Vedere Trio Lescano e Signorine novecento

Silvana Fioresi

Nacque in una famiglia di musicisti: nipote del direttore d'orchestra Armando La Rosa Parodi e figlia del violinista Antonio La Rosa (per lunghi anni nell'orchestra di Pippo Barzizza) e di un'arpista, a nove anni emigrò con la famiglia in El Salvador (dove il padre era stato nominato direttore del Conservatorio Nazionale); proprio in quel paese debuttò come cantante, incidendo ancora bambina alcuni dischi di canzoni per bambini in spagnolo.

Vedere Trio Lescano e Silvana Fioresi

Sorelle Marinetti

Sorelle Marinetti è un trio maschile di attori e cantanti en travesti. I loro nomi d'arte sono Turbina, Elica, Scintilla (rispettivamente, Nicola Olivieri, Matteo Minerva e Marco Lugli).

Vedere Trio Lescano e Sorelle Marinetti

Sostiene Bollani

Sostiene Bollani è un programma televisivo condotto dal pianista Stefano Bollani. La seconda stagione è andata in onda dal 29 settembre 2013 al 3 novembre 2013, la domenica in seconda serata su Rai3.

Vedere Trio Lescano e Sostiene Bollani

Studentessi

Studentessi è il nono album in studio del gruppo musicale italiano Elio e le Storie Tese, pubblicato nel 2008.

Vedere Trio Lescano e Studentessi

Swing

Lo swing è un genere musicale, nato negli anni venti ed evolutosi fino a divenire un genere definito nel 1935 negli Stati Uniti. Lo swing si distingue per un caratteristico movimento della sezione ritmica e per un tipo di esecuzione delle note con un ritmo "saltellante" (o "dondolante", appunto swing in inglese), accostato spesso da balli frenetici.

Vedere Trio Lescano e Swing

Tale e quale show (settima edizione)

La settima edizione di Tale e quale show è andata in onda dal 22 settembre all'11 novembre 2017 ogni venerdì (eccetto la terza e l'ottava puntata, trasmesse di sabato) in prima serata su Rai 1 per un totale di otto puntate, seguite da altre tre della sesta edizione del torneo, nella quale si sono sfidati i tre migliori concorrenti uomini e le tre migliori concorrenti donne di quest'edizione insieme ai tre migliori uomini e alle tre migliori donne dell'edizione precedente.

Vedere Trio Lescano e Tale e quale show (settima edizione)

Tali e quali (seconda edizione)

La seconda edizione del talent show Tali e quali (spin-off di Tale e quale show) è andata in onda dall'8 gennaio al 12 febbraio 2022 su Rai 1 in prima serata con la conduzione di Carlo Conti per quattro puntate di sabato.

Vedere Trio Lescano e Tali e quali (seconda edizione)

Tazio Nuvolari

La sua carriera sportiva abbraccia un trentennio dal 1920 al 1950, con l'interruzione di oltre sei anni a causa del secondo conflitto mondiale.

Vedere Trio Lescano e Tazio Nuvolari

The Andrews Sisters

Le Andrews Sisters erano un celebre girl group statunitense, attivo soprattutto tra la fine degli anni trenta e la metà degli anni sessanta (salvo un breve ritorno a fine anni settanta) e formato dalle tre sorelle LaVerne Sophie Andrews (Minneapolis, Minnesota, 6 luglio 1911 – Hollywood, California, 8 maggio 1967), Maxene Angelyn Andrews (Minneapolis, Minnesota, 3 gennaio 1916 – Cape Cod, Massachusetts, 21 ottobre 1995) e Patricia Marie "Patty" Andrews (Mound, Minnesota, 16 febbraio 1918 - Northridge, California, 30 gennaio 2013).

Vedere Trio Lescano e The Andrews Sisters

The Manhattan Transfer (album)

The Manhattan Transfer è un album del gruppo vocale statunitense omonimo, pubblicato nel 1975 dalla Atlantic Records. Si tratta del disco di debutto del gruppo nella formazione con Tim Hauser, Janis Siegel, Alan Paul e Laurel Massé.

Vedere Trio Lescano e The Manhattan Transfer (album)

The Puppini Sisters

The Puppini Sisters sono un trio musicale femminile formatosi a Londra specializzato nel canto a cappella nello stile degli anni 1940, come lo swing e il jazz.

Vedere Trio Lescano e The Puppini Sisters

Thea Prandi

Già soubrette di rivista al Teatro dei Fiorentini di Napoli, sposò civilmente Eduardo De Filippo a Torino il 2 gennaio 1956, dopo che il tribunale del capoluogo campano aveva convalidato l'annullamento del suo matrimonio con Dorothy Pennington, pronunciato dal tribunale della Repubblica di San Marino nel 1952.

Vedere Trio Lescano e Thea Prandi

Topo Gigio a Canzonissima

Topo Gigio a Canzonissima è il secondo album di Topo Gigio del 1974. Si tratta di una colonna sonora con delle canzoni che ha cantato a Canzonissima nel 1974.

Vedere Trio Lescano e Topo Gigio a Canzonissima

Tre ragazze viennesi

Tre ragazze viennesi (Drei tolle Mädels) è un film del 1942 diretto da Giuseppe Fatigati e Hubert Marischka.

Vedere Trio Lescano e Tre ragazze viennesi

Trio Aurora

Il Trio Aurora era un terzetto vocale italiano, attivo negli anni quaranta-cinquanta.

Vedere Trio Lescano e Trio Aurora

Trio Lescano

Il Trio Lescano è stato un gruppo vocale femminile in lingua italiana, composto dal 1936 al 1943 dalle sorelle di origine ungaro-olandese Quest'ultima nel 1946 lasciò il gruppo e fu rimpiazzata dalla cantante italiana Maria Bria (Torino, 1925).

Vedere Trio Lescano e Trio Lescano

Tu che mi fai piangere/Nostalgia

Tu che mi fai piangere/Nostalgia è un 78 giri inciso da Emilio Livi e dal Trio Lescano, pubblicato nel 1937 dalla Parlophon e distribuito dalla C.E.T.R.A..

Vedere Trio Lescano e Tu che mi fai piangere/Nostalgia

Umberto Bertini

È entrato nella storia della musica leggera come autore dei testi di evergreen come Un'ora sola ti vorrei,Le parole della canzone attirarono l'attenzione della censura fascista Chella llà, Tutte le mamme.

Vedere Trio Lescano e Umberto Bertini

Una chitarra e quattro parole d'amore/Sta attenta al tuo cuor Margherita

Una chitarra e quattro parole d'amore/Sta attenta al tuo cuor Margherita è un 78 giri inciso da Emilio Livi e dal Trio Lescano, pubblicato nel 1937 dalla Parlophon e distribuito dalla C.E.T.R.A.http://www.canzoneitaliana.it/una-chitarra-e-quattro-parole-damore-4965dis.html?___store.

Vedere Trio Lescano e Una chitarra e quattro parole d'amore/Sta attenta al tuo cuor Margherita

Vigilia d'armi

Vigilia d'armi (Veille d'armes) è un film del 1935 diretto da Marcel L'Herbier. Il film venne presentato in concorso alla 4ª Mostra del Cinema di Venezia.

Vedere Trio Lescano e Vigilia d'armi

Vittorio Mascheroni

CGD (1949) Milanese, studiò composizione al conservatorio Giuseppe Verdi, ma abbandonò gli studi prima di conseguire il diploma (verrà per questo detto "il Maestro senza diploma").

Vedere Trio Lescano e Vittorio Mascheroni

1º settembre

Il 1º settembre o primo settembre è il 244º giorno del calendario gregoriano (il 245º negli anni bisestili). Mancano 121 giorni alla fine dell'anno.

Vedere Trio Lescano e 1º settembre

Conosciuto come Alessandra Lescano, Alexandra Leschan, Alexandrina Eveline Leschan, Caterinetta Lescano, Giuditta Lescano, Judik Leschan, Judith Leschan, Kitty Leschan, Maria Bria, Trio Vocale Sorelle Lescano.

, Fedora Mingarelli, Fiero l'occhio svelto il passo, Filippo Rolando, Fiore del Tigrai/Bel moretto, Firenze sogna, Fratelli di Test, Gian Carlo Testoni, Gianna Giuffrè, Gianni Di Palma, Gilberto Mazzi, Gino Bechi, Gino Filippini, Gorni Kramer, Guarany Guaranà/Edera, Guido Quattrini, Hotel Marinella, Il cantante mascherato (terza edizione), Isa Bellini, Italian Carnaval 4, J'attendrai (album), Jula de Palma, L'argine, La canzone delle mosche/Valzer della fisarmonica, La canzone delle rane/Topolino al mercato, Ladislao Sugar, Lasciamoci con un sorriso/Tornerai, Le ragazze dello swing, Lidia Martorana, Lina Termini, Lotte Verbeek, Maramao perché sei morto?, Marf, Maria Caniglia, Maria Jottini, Mario Consiglio, Mario Panzeri, Mario Schisa, Mario Valabrega, Marisa Fiordaliso, Michele Montanari, Milleluci (Raffaella Carrà), Mina canta i Beatles, Morti nel 1987, Morti nel 1987/Senza giorno specificato, Nati nel 1910/Senza giorno specificato, Nino Rastelli, Nino Ravasini, Non me ne importa niente, Norma Bruni, Nostalgia di baci/Festa sull'aia, Nuccia Natali, Oblivion (gruppo musicale), Oscar Carboni, Ospedale Carlo Forlanini, Otello Boccaccini, Parlophon, Passano i battaglioni/Vincere, vincere, vincere, Peerla, Persone di nome Alessandra, Pier Emilio Bassi, Pippo Barzizza, Pippo non lo sa, Plurale (album), Quartetto Vocale Cetra, Questi ragazzi, Sergio Assisi, Signorine grandi firme, Signorine novecento, Silvana Fioresi, Sorelle Marinetti, Sostiene Bollani, Studentessi, Swing, Tale e quale show (settima edizione), Tali e quali (seconda edizione), Tazio Nuvolari, The Andrews Sisters, The Manhattan Transfer (album), The Puppini Sisters, Thea Prandi, Topo Gigio a Canzonissima, Tre ragazze viennesi, Trio Aurora, Trio Lescano, Tu che mi fai piangere/Nostalgia, Umberto Bertini, Una chitarra e quattro parole d'amore/Sta attenta al tuo cuor Margherita, Vigilia d'armi, Vittorio Mascheroni, 1º settembre.