Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Trip hop

Indice Trip hop

Il trip hop è un genere musicale affermatosi negli anni ottanta.

212 relazioni: A New Stereophonic Sound Spectacular, A volte ritorno, Acid jazz, Adrian Thaws (album), Adult alternative rock, Afro Celt Sound System, Air (gruppo musicale), AKA... What a Life!, Alessandro Zannier, Alison Goldfrapp, Almamegretta, Alpha, Alpha (gruppo musicale), Alt-J, Alternative dance, Ambient dub, Angel (Massive Attack), Antimatter, Archive, Asphodel Records, Émilie Simon (album), Üstmamò, B. Fleischmann, Bajofondo, Beachwood Canyon (album), Beth Gibbons, Big beat, Big Daddy Kane, Big Dumb Face, Björk, Black Cherry, Blackstar (album), Blue Lines, Blue Wonder Power Milk, Bomb the Bass, Brian Eno, Bristol, Brutopop, Burial (musicista), Camila (album), Casino Royale (gruppo musicale), Chino Moreno, Cibo Matto, Cocteau Twins, Coldcut, Collected (Massive Attack), Collide (gruppo musicale), Controlling Crowds, Controlling Crowds - Part IV, Cultura dell'Islanda, ..., Culture of Fear, Day One (gruppo musicale), Daydreaming (Massive Attack), Debut (Björk), Deftones, Deftones (album), Delta V, Depeche Mode, Discografia di Skye and Ross, DJ Shadow, Downside Up, Downtempo, Dr. Octagonecologyst, Drawn from Life, Dream pop, Dub, Dummy (album), DZihan & Kamien, Eez-eh, Elisa (cantante 1977), Emilíana Torrini, Emilie Autumn, Erotica (album), Everything but the Girl, Fatboy Slim, Flying Away (album), Frank Aresti, Frank Delgado, Freak Power, French house, Frou Frou (gruppo musicale), Garmarna, Glory Box, Glory Times, Goldfrapp, Gorillaz, Grace Jones, Grant Marshall, Gravediggaz, Grime, Heroes of Nature, Hip hop canadese, Hirsute Pursuit, Hooverphonic, Horace Andy, Hot Chip, I'm Not in Love, If (Janet Jackson), Igorrr, Illbient, Industrial hip hop, Instrumental hip hop, Irma Records, Islanda, James Lavelle, Jamiroquai, Jem (cantante), Jet Set Radio, John Martyn, Kanye West, Karmacoma, Kosheen, Kruder & Dorfmeister, Lamb (gruppo musicale), Laurent Garnier, Life for Rent, Lou X, Lunik (gruppo musicale), Madreblu, Marillion.com, Mark Hollis, Mary Elizabeth Winstead, Massive Attack, Mattafix, Meat Beat Manifesto, Mecca (album), Mietta, Miles Davis, Moloko, Moon Safari, Morcheeba, Musica elettronica, My Culture, Nusrat Fateh Ali Khan, Olive (gruppo musicale), On (Elisa), On: Audio, Papa Ricky, Paradise Circus, Paranoja, Peeping Tom (album), Phantogram, Pitchshifter, Planet Rock (programma radiofonico), Play (Moby), Portishead, Portishead (album), Portishead (gruppo musicale), Post (album), Pram (gruppo musicale), Protection (album Massive Attack), Protection (singolo Massive Attack), Punk Life, Radio Deejay, Radio Retaliation, Rainbow (Ayumi Hamasaki), Rapporto tra musica e informatica, Ray of Light (album Madonna), Rickie Lee Jones, Risingson, Ritual Spirit, Rob Dougan, Robert Del Naja, Rock alternativo, Rock gotico, Roseland NYC Live, Safe from Harm (Massive Attack), Seefeel, Sempre più vicini, Sia (cantante), Siouxsie Sioux, Skye and Ross, Skye Live At KCRW, Sly (Massive Attack), Smoke City, Sneaker Pimps, Sono pazzo di Iris Blond, Sour Times, Tag ID3, Talking Body, Tape Five, Tattoo (Siouxsie and the Banshees), Télépopmusik, Team Sleep, The 3rd and the Mortal, The Chemical Brothers, The Future Sound of London, The Gathering (gruppo musicale), The Man Who Sold the World (brano musicale), The Sham Mirrors, The Spoils (Massive Attack), The Twilight Singers, The Wild Bunch (sound system), Think Tank (Blur), Third (Portishead), To Venus and Back, Tosca (gruppo musicale), Trentemøller, Tricky, Tu Fawning, U2, Ulver, Underwater Love, Unfinished Sympathy, Ununiform, Wax Tailor, White Pony, With Us Until You're Dead, 1.Outside, 12 Rounds, 6 Underground, 8mm (gruppo musicale). Espandi índice (162 più) »

A New Stereophonic Sound Spectacular

A New Stereophonic Sound Spectacular è il primo album della band fiamminga Hoover, rinominata in seguito Hooverphonic.

Nuovo!!: Trip hop e A New Stereophonic Sound Spectacular · Mostra di più »

A volte ritorno

A volte ritorno è il secondo album del rapper italiano Lou X, pubblicato nel 1995 dalla BMG.

Nuovo!!: Trip hop e A volte ritorno · Mostra di più »

Acid jazz

L'acid jazz è uno stile musicale jazz che incorpora elementi funk, soul, unendoli alla musica elettronica e che, rielaborando il concetto di fusion, punta alla integrazione di numerosi elementi musicali contemporanei.

Nuovo!!: Trip hop e Acid jazz · Mostra di più »

Adrian Thaws (album)

Adrian Thaws è il decimo album in studio del musicista trip hop inglese Adrian Thaws, noto come Tricky.

Nuovo!!: Trip hop e Adrian Thaws (album) · Mostra di più »

Adult alternative rock

L'adult alternative rock, album alternative rock o adult album alternative è una scena musicale dell'alternative rock, nata dopo l'esplosione del genere nel mainstream.

Nuovo!!: Trip hop e Adult alternative rock · Mostra di più »

Afro Celt Sound System

Gli Afro Celt Sound System sono un gruppo musicale formato dal produttore e chitarrista Simon Emmerson nel 1995, composto da membri provenienti dall'Inghilterra, dall'Irlanda e dall'Africa occidentale.

Nuovo!!: Trip hop e Afro Celt Sound System · Mostra di più »

Air (gruppo musicale)

Gli Air (a volte reso graficamente AIR) sono un duo musicale francese di musica elettronica nato nel 1995 a Versailles.

Nuovo!!: Trip hop e Air (gruppo musicale) · Mostra di più »

AKA... What a Life!

AKA...

Nuovo!!: Trip hop e AKA... What a Life! · Mostra di più »

Alessandro Zannier

Una delle caratteristiche principali del suo lavoro è quella di sviluppare i concept dei suoi album anche nelle arti visive e nella scrittura.

Nuovo!!: Trip hop e Alessandro Zannier · Mostra di più »

Alison Goldfrapp

Alison Goldfrapp è nata a Enfield, Middlesex, Inghilterra, ultima di sei figli.

Nuovo!!: Trip hop e Alison Goldfrapp · Mostra di più »

Almamegretta

Almamegretta è un gruppo musicale napoletano formatosi nel 1988.

Nuovo!!: Trip hop e Almamegretta · Mostra di più »

Alpha

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Trip hop e Alpha · Mostra di più »

Alpha (gruppo musicale)

Alpha è un gruppo musicale di musica elettronica e trip hop britannico formatosi nel 1996.

Nuovo!!: Trip hop e Alpha (gruppo musicale) · Mostra di più »

Alt-J

Gli ∆ (pronunciato Alt-J) sono una band inglese di alternative indie pop costituitasi nel 2007.

Nuovo!!: Trip hop e Alt-J · Mostra di più »

Alternative dance

L'alternative dance è un genere musicale che incorpora elementi di generi come alternative rock e indie rock ad altri di matrice più dance e musica pop.

Nuovo!!: Trip hop e Alternative dance · Mostra di più »

Ambient dub

L'ambient dub è un sottogenere del dub con elementi ambient.

Nuovo!!: Trip hop e Ambient dub · Mostra di più »

Angel (Massive Attack)

Angel è un singolo del gruppo musicale trip hop britannico Massive Attack, pubblicato nel 1998.

Nuovo!!: Trip hop e Angel (Massive Attack) · Mostra di più »

Antimatter

Gli Antimatter sono un gruppo musicale irlandese/britannico formata nel 1998 da Duncan Patterson (precedente bassista e compositore degli Anathema) e dal cantante Mick Moss.

Nuovo!!: Trip hop e Antimatter · Mostra di più »

Archive

Archive è un gruppo musicale formatosi in Inghilterra a South London nel 1994, per iniziativa del tastierista-bassista Darius Keeler e del tastierista-chitarrista Danny Griffiths.

Nuovo!!: Trip hop e Archive · Mostra di più »

Asphodel Records

La Asphodel Records (Asphodel Ltd) è un'etichetta discografica indipendente con base a San Francisco.

Nuovo!!: Trip hop e Asphodel Records · Mostra di più »

Émilie Simon (album)

Émilie Simon (2003) è il primo album della cantante Émilie Simon.

Nuovo!!: Trip hop e Émilie Simon (album) · Mostra di più »

Üstmamò

Gli Üstmamò sono un gruppo musicale italiano, in attività dal 1991 al 2003.

Nuovo!!: Trip hop e Üstmamò · Mostra di più »

B. Fleischmann

Ha iniziato la carriera come batterista nel 1991.

Nuovo!!: Trip hop e B. Fleischmann · Mostra di più »

Bajofondo

I Bajofondo sono una formazione musicale composta di otto musicisti provenienti dall'Argentina e dall'Uruguay.

Nuovo!!: Trip hop e Bajofondo · Mostra di più »

Beachwood Canyon (album)

Beachwood Canyon è il terzo album della cantante britannica Jem.

Nuovo!!: Trip hop e Beachwood Canyon (album) · Mostra di più »

Beth Gibbons

Beth Gibbons cresce in una piccola fattoria distante 20 miglia dalla città di Exeter.

Nuovo!!: Trip hop e Beth Gibbons · Mostra di più »

Big beat

Il big beat (chiamato a volte chemical breaks) è un sottogenere di musica elettronica nato a metà degli anni novanta in Gran Bretagna.

Nuovo!!: Trip hop e Big beat · Mostra di più »

Big Daddy Kane

Durante la carriera ha lavorato con diversi artisti di primo piano quali Biz Markie, Marley Marl, Teddy Riley, Rudy Ray Moore e Barry White.

Nuovo!!: Trip hop e Big Daddy Kane · Mostra di più »

Big Dumb Face

I Big Dumb Face erano un gruppo alternative metal statunitense, fondato e guidato dal chitarrista dei Limp Bizkit Wes Borland.

Nuovo!!: Trip hop e Big Dumb Face · Mostra di più »

Björk

Musicista e attrice dotata di capacità vocali fuori dal comune.

Nuovo!!: Trip hop e Björk · Mostra di più »

Black Cherry

Black Cherry è il secondo album del gruppo musicale inglese dei Goldfrapp.

Nuovo!!: Trip hop e Black Cherry · Mostra di più »

Blackstar (album)

Blackstar (stilizzato come ★) è il venticinquesimo e ultimo album in studio del cantautore britannico David Bowie, pubblicato l'8 gennaio 2016 dalla Radio Corporation of America.

Nuovo!!: Trip hop e Blackstar (album) · Mostra di più »

Blue Lines

Blue Lines è l'album d'esordio dei Massive Attack, uscito nell'agosto 1991.

Nuovo!!: Trip hop e Blue Lines · Mostra di più »

Blue Wonder Power Milk

Blue Wonder Power Milk è il secondo album in studio degli Hooverphonic.

Nuovo!!: Trip hop e Blue Wonder Power Milk · Mostra di più »

Bomb the Bass

Simenon è oggi un affermato produttore musicale, e ha lavorato con musicisti di fama internazionale quali i Depeche Mode, o i rapper Seal e Consolidated.

Nuovo!!: Trip hop e Bomb the Bass · Mostra di più »

Brian Eno

Considerato uno dei più importanti autori moderni, è ricordato anche per essere stato l'inventore della musica d'ambiente.

Nuovo!!: Trip hop e Brian Eno · Mostra di più »

Bristol

Bristol pronuncia (in gallese Bryste) è una città e una contea, un distretto non metropolitano e autorità unitaria con status di city del Sud-ovest dell'Inghilterra, Regno Unito.

Nuovo!!: Trip hop e Bristol · Mostra di più »

Brutopop

I Brutopop sono un gruppo musicale italiano originario di Roma di musica sperimentale.

Nuovo!!: Trip hop e Brutopop · Mostra di più »

Burial (musicista)

Il progetto Burial nacque nel 2005.

Nuovo!!: Trip hop e Burial (musicista) · Mostra di più »

Camila (album)

Camila è l'album di debutto della cantante cubano-statunitense Camila Cabello, pubblicato il 12 gennaio 2018 su etichette discografiche Epic Records, Syco Music e Sony Music.

Nuovo!!: Trip hop e Camila (album) · Mostra di più »

Casino Royale (gruppo musicale)

I Casino Royale sono un gruppo musicale italiano formatosi a Milano nel 1987 dall'incontro di diversi musicisti tra i quali Alioscia Bisceglia, Giuliano Palma, Michele Pauli e il batterista Ferdinando Masi.

Nuovo!!: Trip hop e Casino Royale (gruppo musicale) · Mostra di più »

Chino Moreno

È anche membro dei Team Sleep e a partire dal 2011 anche del side-project Crosses e del supergruppo Palms.

Nuovo!!: Trip hop e Chino Moreno · Mostra di più »

Cibo Matto

Cibo Matto è stato un gruppo musicale formato a New York (Stati Uniti) nel 1994 da due musiciste giapponesi, la polistrumentista Yuka Honda e la cantante Miho Hatori.

Nuovo!!: Trip hop e Cibo Matto · Mostra di più »

Cocteau Twins

I Cocteau Twins sono stati un gruppo musicale scozzese formatosi a Grangemouth nel 1980 e noto per essere stato l'iniziatore del dream pop e dell'ethereal wave.

Nuovo!!: Trip hop e Cocteau Twins · Mostra di più »

Coldcut

I Coldcut sono un gruppo musicale inglese di musica elettronica.

Nuovo!!: Trip hop e Coldcut · Mostra di più »

Collected (Massive Attack)

Collected è una raccolta della band trip hop inglese Massive Attack, pubblicato il 27 marzo 2006.

Nuovo!!: Trip hop e Collected (Massive Attack) · Mostra di più »

Collide (gruppo musicale)

I Collide sono un gruppo musicale industrial rock/darkwave creato nel 1992, a Los Angeles, USA dalla canadese di Toronto kaRIN (voce e testi) e dallo statunitense Statik (musica).

Nuovo!!: Trip hop e Collide (gruppo musicale) · Mostra di più »

Controlling Crowds

Controlling Crowds è il sesto album studio del gruppo Trip hop britannico Archive.

Nuovo!!: Trip hop e Controlling Crowds · Mostra di più »

Controlling Crowds - Part IV

Controlling Crowds - Part IV è il settimo album studio del gruppo Trip hop britannico Archive.

Nuovo!!: Trip hop e Controlling Crowds - Part IV · Mostra di più »

Cultura dell'Islanda

La cultura dell'Islanda è ricca e varia, oltre ad essere conosciuta per il suo patrimonio letterario scritto da autori vissuti dal XII al XIV secolo.

Nuovo!!: Trip hop e Cultura dell'Islanda · Mostra di più »

Culture of Fear

Culture of Fear è un album discografico della band trip hop statunitense Thievery Corporation, pubblicato nel 2011.

Nuovo!!: Trip hop e Culture of Fear · Mostra di più »

Day One (gruppo musicale)

I Day One sono un gruppo musicale britannico di Bristol formatosi nel 1990 composto dal cantante Phelim Byrne e dal polistrumentista Matthew Hardwidg.

Nuovo!!: Trip hop e Day One (gruppo musicale) · Mostra di più »

Daydreaming (Massive Attack)

Daydreaming è un singolo del gruppo musicale britannico Massive Attack con Shara Nelson alla voce, pubblicato nel 1990.

Nuovo!!: Trip hop e Daydreaming (Massive Attack) · Mostra di più »

Debut (Björk)

Debut (1993) è l'album di debutto internazionale di Björk, anche se come solista aveva già prodotto un album omonimo nel 1977.

Nuovo!!: Trip hop e Debut (Björk) · Mostra di più »

Deftones

I Deftones sono un gruppo musicale alternative metal statunitense, formatosi a Sacramento nel 1988.

Nuovo!!: Trip hop e Deftones · Mostra di più »

Deftones (album)

Deftones è il quarto album in studio del gruppo musicale statunitense omonimo, pubblicato il 20 marzo 2003 dalla Maverick Records.

Nuovo!!: Trip hop e Deftones (album) · Mostra di più »

Delta V

I Delta V sono un gruppo musicale italiano, nato nel 1995 e composto da Carlo Bertotti e Flavio Ferri.

Nuovo!!: Trip hop e Delta V · Mostra di più »

Depeche Mode

I Depeche Mode sono un gruppo musicale inglese formatosi a Basildon nel 1980.

Nuovo!!: Trip hop e Depeche Mode · Mostra di più »

Discografia di Skye and Ross

La discografia complessiva del gruppo musicale trip hop Skye and Ross comprende 1 album in studio e 3 singoli.

Nuovo!!: Trip hop e Discografia di Skye and Ross · Mostra di più »

DJ Shadow

Soprannominato "il Jimi Hendrix dei giradischi", è considerato una figura di spicco all'interno dell'hip hop strumentale e ha considerevolmente influenzato gli sviluppi della musica contemporanea con l'uscita del suo acclamato album di debutto Endtroducing....., che è stato costruito interamente da campioni.

Nuovo!!: Trip hop e DJ Shadow · Mostra di più »

Downside Up

Downside Up è un cofanetto di B-side del gruppo musicale britannico Siouxsie and the Banshees, pubblicato il 29 novembre 2004.

Nuovo!!: Trip hop e Downside Up · Mostra di più »

Downtempo

Il Downtempo, o Downbeat (a volte usato come sinonimo di Trip hop), è un genere di musica elettronica simile alla musica ambientale, ma solitamente con più enfasi su ritmi e groove.

Nuovo!!: Trip hop e Downtempo · Mostra di più »

Dr. Octagonecologyst

Dr.

Nuovo!!: Trip hop e Dr. Octagonecologyst · Mostra di più »

Drawn from Life

Drawn from Life è un album in studio di Brian Eno e J. Peter Schwalm, pubblicato nel 2001 dalla Opal.

Nuovo!!: Trip hop e Drawn from Life · Mostra di più »

Dream pop

Il dream pop è un sottogenere dell'indie pop che ha avuto origine nel Regno Unito a metà degli anni '80, quando band come Cocteau Twins, The Chameleons, The Passions, Dif Juz, Lowlife e A.R. Kane, iniziarono a fondere post-punk e sperimentazioni Ethereal con melodie pop in paesaggi sonori sensuali e fonicamente ambiziosi.

Nuovo!!: Trip hop e Dream pop · Mostra di più »

Dub

Il dub è un sottogenere della musica reggae sorto in Giamaica attorno alla seconda metà degli anni sessanta.

Nuovo!!: Trip hop e Dub · Mostra di più »

Dummy (album)

Dummy è l'album d'esordio della band trip hop inglese Portishead, uscito nell'ottobre del 1994.

Nuovo!!: Trip hop e Dummy (album) · Mostra di più »

DZihan & Kamien

dZihan & Kamien è stato un duo di musicisti downtempo e acid jazz austriaci.

Nuovo!!: Trip hop e DZihan & Kamien · Mostra di più »

Eez-eh

eez-eh è un singolo del gruppo musicale britannico Kasabian, il primo estratto dal loro quinto album in studio 48:13.

Nuovo!!: Trip hop e Eez-eh · Mostra di più »

Elisa (cantante 1977)

Nel corso della sua carriera ha avviato inoltre progetti in qualità di regista di videoclip, attrice teatrale, fotografa, doppiatrice e scrittrice.

Nuovo!!: Trip hop e Elisa (cantante 1977) · Mostra di più »

Emilíana Torrini

Nata da madre islandese e padre italiano, è conosciuta per il suo album di debutto mondiale Love in the Time of Science.

Nuovo!!: Trip hop e Emilíana Torrini · Mostra di più »

Emilie Autumn

Emilie Autumn nasce il 22 settembre 1979 a Los Angeles, California, ma cresce a Malibu.

Nuovo!!: Trip hop e Emilie Autumn · Mostra di più »

Erotica (album)

Erotica è il quinto album discografico della cantante statunitense Madonna, pubblicato il 20 ottobre del 1992 dalla Maverick Records e Warner Bros. Records.

Nuovo!!: Trip hop e Erotica (album) · Mostra di più »

Everything but the Girl

Gli Everything but the Girl sono un duo inglese costituitosi nel 1982 a Hull e formato dalla cantante e bassista Tracey Thorn (nata il 26 settembre 1962) e dal chitarrista/DJ/producer Ben Watt (nato il 6 dicembre 1962).

Nuovo!!: Trip hop e Everything but the Girl · Mostra di più »

Fatboy Slim

Dopo essere cresciuto a Redhill, si trasferisce a Brighton per frequentare il college con l'amico Paul Heaton ed inizia a lavorare come DJ.

Nuovo!!: Trip hop e Fatboy Slim · Mostra di più »

Flying Away (album)

Flying Away è l'album di debutto del gruppo musicale trip hop britannico Smoke City, pubblicato il 23 giugno 1997 dall'etichetta discografica Jive.

Nuovo!!: Trip hop e Flying Away (album) · Mostra di più »

Frank Aresti

Prima di entrare a far parte dei Fates Warning, Frank Aresti era il chitarrista di una band speed metal di Hartford, Connecticut, chiamata Demonax.

Nuovo!!: Trip hop e Frank Aresti · Mostra di più »

Frank Delgado

Frank Delgado iniziò a suonare nei Socialist, gruppo di Los Angeles che affiancava i Deftones all'inizio della loro carriera.

Nuovo!!: Trip hop e Frank Delgado · Mostra di più »

Freak Power

I Freak Power sono stati una band inglese fondata dal bassista Norman Cook (successivamente diventato famoso con il nome di Fatboy Slim), Ashley Slater (il trombonista della Anarchic British Jazz Big band Loose Tubes) e il vocalist Jesse Graham, anche conosciuto come "the Bass Cadet." La loro musica è un misto di acid jazz con il funk e il soul, insieme al trip hop.

Nuovo!!: Trip hop e Freak Power · Mostra di più »

French house

Con l'espressione French house o French touch si indica un genere musicale nato in Francia all'inizio degli anni novanta e diffusosi tra la seconda metà degli anni novanta e la prima metà degli anni duemila.

Nuovo!!: Trip hop e French house · Mostra di più »

Frou Frou (gruppo musicale)

I Frou Frou erano un duo di musica elettronica britannico formato da Imogen Heap e Guy Sigsworth, che hanno pubblicato il loro unico album, Details, nel 2002.

Nuovo!!: Trip hop e Frou Frou (gruppo musicale) · Mostra di più »

Garmarna

I Garmarna sono un gruppo folk rock svedese fondato nel 1990.

Nuovo!!: Trip hop e Garmarna · Mostra di più »

Glory Box

Glory Box è un singolo del gruppo trip hop britannico Portishead, pubblicato nel 1995 ed estratto dal loro album di debutto Dummy.

Nuovo!!: Trip hop e Glory Box · Mostra di più »

Glory Times

Glory Times è una compilation prodotta dalla band trip hop inglese Portishead ed uscita nel 1995.

Nuovo!!: Trip hop e Glory Times · Mostra di più »

Goldfrapp

I Goldfrapp sono un duo musicale inglese di musica elettronica formatosi a Londra nel 1999 e costituito da Alison Goldfrapp (voce, synth) e Will Gregory (synth, programmazioni).

Nuovo!!: Trip hop e Goldfrapp · Mostra di più »

Gorillaz

I Gorillaz sono un gruppo musicale britannico fondato nel 1998 dal frontman dei Blur, Damon Albarn, e dal fumettista Jamie Hewlett, co-creatore del comic book Tank Girl.

Nuovo!!: Trip hop e Gorillaz · Mostra di più »

Grace Jones

Grace Jones ha iniziato la sua carriera come modella; dalla sua città natale si trasferì prima a New York e poi a Parigi, sfilando per Yves Saint Laurent e Kenzo Takada.

Nuovo!!: Trip hop e Grace Jones · Mostra di più »

Grant Marshall

Negli anni ottanta Daddy G ha partecipato alla scena musicale di Bristol come membro del sound system The Wild Bunch, che includeva altri due membri dei Massive Attack, Robert "3D" del Naja e Andrew "Mushroom" Vowles.

Nuovo!!: Trip hop e Grant Marshall · Mostra di più »

Gravediggaz

I Gravediggaz sono stati un gruppo hip hop statunitense proveniente da Brooklyn, New York conosciuto per i temi macabri, l'oscuro senso dell'umorismo, i suoni minacciosi e irritanti presenti nelle loro canzoni.

Nuovo!!: Trip hop e Gravediggaz · Mostra di più »

Grime

Il grime (chiamato anche garage rap) è un genere musicale di origine inglese.

Nuovo!!: Trip hop e Grime · Mostra di più »

Heroes of Nature

Heroes of Nature è il secondo e ultimo album del gruppo musicale trip hop britannico Smoke City, pubblicato nel 2001 dall'etichetta discografica Jive.

Nuovo!!: Trip hop e Heroes of Nature · Mostra di più »

Hip hop canadese

La scena hip hop canadese si è sviluppata in maniera decisamente più lenta rispetto a quella del rock.

Nuovo!!: Trip hop e Hip hop canadese · Mostra di più »

Hirsute Pursuit

Hirsute Pursuit è un progetto musicale Trip hop nato a New York nel 2007 per mano di Harley Phoenix e Bryin Dall.

Nuovo!!: Trip hop e Hirsute Pursuit · Mostra di più »

Hooverphonic

Gli Hooverphonic sono un gruppo musicale belga formatosi nel 1996 e tuttora in attività.

Nuovo!!: Trip hop e Hooverphonic · Mostra di più »

Horace Andy

Horace Keith Hinds nasce ad Allman Town, un quartiere di Kingston.

Nuovo!!: Trip hop e Horace Andy · Mostra di più »

Hot Chip

Gli Hot Chip sono un gruppo musicale inglese di indietronica fondato nel 2000 a Londra.

Nuovo!!: Trip hop e Hot Chip · Mostra di più »

I'm Not in Love

I'm Not in Love è un singolo del gruppo musicale inglese 10cc, pubblicato nel 1975 ed estratto dal loro terzo album in studio The Original Soundtrack.

Nuovo!!: Trip hop e I'm Not in Love · Mostra di più »

If (Janet Jackson)

If è un brano della cantante statunitense Janet Jackson, estratto come secondo singolo dal suo quinto album Janet..

Nuovo!!: Trip hop e If (Janet Jackson) · Mostra di più »

Igorrr

Apprezzato dalla critica ed attivo nella sperimentazione musicale, il suo stile è molto vario e arriva ad abbracciare sonorità diverse tra loro per origini ed influenze tra cui breakcore, musica barocca, death metal, trip hop, musica concreta e molte altre.

Nuovo!!: Trip hop e Igorrr · Mostra di più »

Illbient

L'illbient è uno stile di musica elettronica.

Nuovo!!: Trip hop e Illbient · Mostra di più »

Industrial hip hop

L'industrial hip hop (chiamato anche industrial rap, noise hop e noise rap) è un genere derivato del rap e dell'industrial rock, sviluppatosi negli anni ottanta negli Stati Uniti d'America e in Inghilterra.

Nuovo!!: Trip hop e Industrial hip hop · Mostra di più »

Instrumental hip hop

L'Instrumental hip hop è musica hip hop senza elementi vocali.

Nuovo!!: Trip hop e Instrumental hip hop · Mostra di più »

Irma Records

La Irma Records è un'etichetta discografica italiana nata nel 1988 a Bologna.

Nuovo!!: Trip hop e Irma Records · Mostra di più »

Islanda

L’Islanda (in islandese: Ísland) è una nazione insulare dell'Europa settentrionale, situata nell'oceano Atlantico settentrionale, tra la Groenlandia e la Gran Bretagna, a nordovest delle Isole Fær Øer.

Nuovo!!: Trip hop e Islanda · Mostra di più »

James Lavelle

Ha prodotto un discreto numero di colonne sonore, tra cui quella di Sexy Beast - L'ultimo colpo della bestia.

Nuovo!!: Trip hop e James Lavelle · Mostra di più »

Jamiroquai

I Jamiroquai sono un gruppo musicale britannico formatosi a Londra nel 1992.

Nuovo!!: Trip hop e Jamiroquai · Mostra di più »

Jem (cantante)

Il suo acclamato album di debutto Finally Woken è stato categorizzato dalla critica come "una grande fusione di generi", spaziando tra canzoni pop, ballate rock, brani trip-hop fino ad arrivare alla musica elettronica e al new wave.

Nuovo!!: Trip hop e Jem (cantante) · Mostra di più »

Jet Set Radio

Jet Set Radio (Jet Grind Radio negli Stati Uniti) è un videogioco pubblicato da Smilebit nel 2000 per Sega Dreamcast.

Nuovo!!: Trip hop e Jet Set Radio · Mostra di più »

John Martyn

Spaziava dal folk al blues al jazz e il suo stile era caratterizzato dall'uso della voce come strumento musicale.

Nuovo!!: Trip hop e John Martyn · Mostra di più »

Kanye West

West è diventato famoso come produttore per la Roc-A-Fella Records, dove ha poi ottenuto numerosi riconoscimenti grazie al suo lavoro sull'album di Jay-Z The Blueprint, e a canzoni di successo per molti artisti musicali tra cui Alicia Keys, Ludacris, e Janet Jackson.

Nuovo!!: Trip hop e Kanye West · Mostra di più »

Karmacoma

Karmacoma è un singolo del gruppo musicale trip hop britannico Massive Attack, pubblicato nel 1995.

Nuovo!!: Trip hop e Karmacoma · Mostra di più »

Kosheen

Kosheen è un gruppo musicale inglese di musica trip hop, Drum and Bass e rock, con base a Bristol.

Nuovo!!: Trip hop e Kosheen · Mostra di più »

Kruder & Dorfmeister

I Kruder & Dorfmeister, Peter Kruder e Richard Dorfmeister sono due Dj austriaci che hanno dato vita nei primi anni '90 a questo progetto, raggiungendo fama internazionale solo alla fine di questo decennio.

Nuovo!!: Trip hop e Kruder & Dorfmeister · Mostra di più »

Lamb (gruppo musicale)

Lamb è un duo musicale di Manchester (Inghilterra).

Nuovo!!: Trip hop e Lamb (gruppo musicale) · Mostra di più »

Laurent Garnier

Già nei primi anni Ottanta, ancora adolescente, inizia ad interessarsi di musica elettronica, diventando così dj.

Nuovo!!: Trip hop e Laurent Garnier · Mostra di più »

Life for Rent

Life for Rent è il secondo album della cantante inglese Dido, uscito il 29 settembre 2003.

Nuovo!!: Trip hop e Life for Rent · Mostra di più »

Lou X

Salito alla ribalta dell'hardcore rap italiano nel periodo in cui nasceva il movimento delle posse, oltre a pubblicare dischi a suo nome, ha collaborato col gruppo romano Assalti Frontali, con cui ha lavorato all'album Terra di nessuno, con C.U.B.A. Cabbal, DJ Disastro e i milanesi Piombo a Tempo.

Nuovo!!: Trip hop e Lou X · Mostra di più »

Lunik (gruppo musicale)

Lunik è stata una band Svizzera, attiva dal 1997 al 2013.

Nuovo!!: Trip hop e Lunik (gruppo musicale) · Mostra di più »

Madreblu

I Madreblu sono un gruppo musicale italiano trip hop, rock e ambient nato a Lodi nel 1995 e composto da Raffaella Destefano (voce) e Gino Marcelli (piano e tastiere), ai quali fino al 1998 si è affiancato Valerio Artusi alle tastiere.

Nuovo!!: Trip hop e Madreblu · Mostra di più »

Marillion.com

marillion.com è l'undicesimo album in studio del gruppo musicale britannico Marillion, pubblicato il 18 ottobre 1999 dalla Intact Records.

Nuovo!!: Trip hop e Marillion.com · Mostra di più »

Mark Hollis

Si è ufficialmente ritirato nel 1998.

Nuovo!!: Trip hop e Mark Hollis · Mostra di più »

Mary Elizabeth Winstead

Appassionatasi al ballo e alla recitazione, ha studiato alla Joffrey Ballet School di New York.

Nuovo!!: Trip hop e Mary Elizabeth Winstead · Mostra di più »

Massive Attack

I Massive Attack sono un gruppo musicale britannico, considerato fondatore del genere trip hop.

Nuovo!!: Trip hop e Massive Attack · Mostra di più »

Mattafix

I Mattafix erano un duo hip hop britannico formato da Marlon Roudette e Preetesh Hirji, divenuto famoso per i singoli Big City Life e Living Darfur.

Nuovo!!: Trip hop e Mattafix · Mostra di più »

Meat Beat Manifesto

I Meat Beat Manifesto, (spesso riconosciuti con la sigla MBM), sono un gruppo musicale inglese di musica elettronica.

Nuovo!!: Trip hop e Meat Beat Manifesto · Mostra di più »

Mecca (album)

Mecca è il primo ed unico lavoro discografico della cantante statunitense Persia White, pubblicato il 31 ottobre 2009 dalla casa discografica Hybrid Music.

Nuovo!!: Trip hop e Mecca (album) · Mostra di più »

Mietta

Dotata di una voce da soprano, raggiunge la notorietà nel 1989 con la vittoria al 39º Festival di Sanremo nella categoria "Nuovi".

Nuovo!!: Trip hop e Mietta · Mostra di più »

Miles Davis

È difficile non riconoscere a Davis un ruolo di innovatore e genio musicale.

Nuovo!!: Trip hop e Miles Davis · Mostra di più »

Moloko

I Moloko sono un duo musicale anglo-irlandese di musica elettronica e pop, composto da Róisín Murphy (nata ad Arklow, Irlanda ma trasferitasi a Manchester a 12 anni) e Mark Brydon, di Sunderland.

Nuovo!!: Trip hop e Moloko · Mostra di più »

Moon Safari

Moon Safari è un album in studio del gruppo musicale AIR pubblicato nel 1998.

Nuovo!!: Trip hop e Moon Safari · Mostra di più »

Morcheeba

I Morcheeba (pronuncia) sono un gruppo musicale britannico originario di Londra.

Nuovo!!: Trip hop e Morcheeba · Mostra di più »

Musica elettronica

Per musica elettronica si intende tutta quella musica prodotta o modificata attraverso l'uso di strumentazioni elettroniche.

Nuovo!!: Trip hop e Musica elettronica · Mostra di più »

My Culture

"My Culture" è una canzone del duo trip hop 1 Giant Leap pubblicato come primo singolo del loro album di debutto 1 Giant Leap nella primavera del 2002.

Nuovo!!: Trip hop e My Culture · Mostra di più »

Nusrat Fateh Ali Khan

Tra gli altri titoli onorifici attribuiti, Nusrat è stato chiamato Shahenshah-e-Qawwali, che significa L'imperatore del qawwali.

Nuovo!!: Trip hop e Nusrat Fateh Ali Khan · Mostra di più »

Olive (gruppo musicale)

Gli Olive sono un gruppo musicale britannico trip hop, composto dal produttore, strumentista e compositore Tim Kellett (ex membro dei Simply Red), dal produttore e tastierista Robin Taylor-Firth (ex membro dei Nightmares on Wax) e dalla cantante Ruth-Ann Boyle.

Nuovo!!: Trip hop e Olive (gruppo musicale) · Mostra di più »

On (Elisa)

On è il nono album in studio della cantautrice italiana Elisa, pubblicato il 25 marzo 2016 dalla Sugar Music.

Nuovo!!: Trip hop e On (Elisa) · Mostra di più »

On: Audio

On: Audio è il primo album della rock band canadese Au4, pubblicato nel 2006.

Nuovo!!: Trip hop e On: Audio · Mostra di più »

Papa Ricky

Nativo del Salento ma trasferitosi a Bologna, Papa Ricky nei primissimi anni 1990 collabora strettamente col centro sociale Isola del Kantiere, da cui emergerà la storica band Isola Posse All Stars.

Nuovo!!: Trip hop e Papa Ricky · Mostra di più »

Paradise Circus

Paradise Circus è un singolo promozionale del gruppo musicale trip hop britannico Massive Attack, pubblicato nel 2010.

Nuovo!!: Trip hop e Paradise Circus · Mostra di più »

Paranoja

Paranoja (in russo: Паранойя, Стёкла и бетон; in italiano: Vetro e cemento) è il secondo album del cantautore russo Nikolaj Noskov, pubblicato nel 1999.

Nuovo!!: Trip hop e Paranoja · Mostra di più »

Peeping Tom (album)

Peeping Tom è un album in studio del progetto Peeping Tom, pubblicato nel 2006.

Nuovo!!: Trip hop e Peeping Tom (album) · Mostra di più »

Phantogram

I Phantogram (precedentemente Charlie Everywhere) sono un duo musicale statunitense, originario di Saratoga Springs (New York) e formatosi nel 2007.

Nuovo!!: Trip hop e Phantogram · Mostra di più »

Pitchshifter

I Pitchshifter, originariamente conosciuti come Pitch Shifter, sono un gruppo musicale industrial metal britannico proveniente da Nottingham.

Nuovo!!: Trip hop e Pitchshifter · Mostra di più »

Planet Rock (programma radiofonico)

Planet Rock è stata una trasmissione radiofonica musicale andata in onda sulle frequenze di Radio Rai.

Nuovo!!: Trip hop e Planet Rock (programma radiofonico) · Mostra di più »

Play (Moby)

Play è il quinto album in studio del musicista statunitense di musica elettronica Moby, pubblicato il 17 maggio 1999 dalla V2 Records.

Nuovo!!: Trip hop e Play (Moby) · Mostra di più »

Portishead

Portishead può rirferirsi a.

Nuovo!!: Trip hop e Portishead · Mostra di più »

Portishead (album)

Portishead è il secondo album della band trip hop inglese Portishead, uscito nel 1997.

Nuovo!!: Trip hop e Portishead (album) · Mostra di più »

Portishead (gruppo musicale)

I Portishead sono un gruppo musicale trip hop inglese, originario di Bristol, formatosi nel 1991 dall'incontro di Beth Gibbons e Geoff Barrow (precedente collaboratore dei Massive Attack e di Tricky), con la partecipazione stabile di Adrian Utley.

Nuovo!!: Trip hop e Portishead (gruppo musicale) · Mostra di più »

Post (album)

Post è il secondo album solista di Björk, pubblicato nel 1995 (il terzo, contando anche l'omonimo album solista del 1977).

Nuovo!!: Trip hop e Post (album) · Mostra di più »

Pram (gruppo musicale)

I Pram sono un gruppo musicale britannico fondato a Birmingham nel 1990.

Nuovo!!: Trip hop e Pram (gruppo musicale) · Mostra di più »

Protection (album Massive Attack)

Protection è il secondo album del collettivo trip hop di Bristol dei Massive Attack.

Nuovo!!: Trip hop e Protection (album Massive Attack) · Mostra di più »

Protection (singolo Massive Attack)

Protection è un singolo del gruppo musicale trip hop britannico Massive Attack con Tracey Thorn (degli Everything but the Girl), pubblicato nel 1995.

Nuovo!!: Trip hop e Protection (singolo Massive Attack) · Mostra di più »

Punk Life

Punk Life è il settimo album di studio del gruppo punk inglese Alternative TV, pubblicato il 26 gennaio 1998 da Overground Records.

Nuovo!!: Trip hop e Punk Life · Mostra di più »

Radio Deejay

Radio Deejay è una celebre emittente radiofonica privata nazionale fondata da Claudio Cecchetto ed edita da Elemedia S.p.A di proprietà di GEDI Gruppo Editoriale con sede a Milano in via Andrea Massena, 2.

Nuovo!!: Trip hop e Radio Deejay · Mostra di più »

Radio Retaliation

Radio Retaliation è il sesto album della band trip hop di Washington, i Thievery Corporation.

Nuovo!!: Trip hop e Radio Retaliation · Mostra di più »

Rainbow (Ayumi Hamasaki)

Rainbow è il quinto album studio della cantante giapponese Ayumi Hamasaki, pubblicato il 18 dicembre 2002 dalla Avex Trax, meno di un anno dopo il suo precedente lavoro, I Am....

Nuovo!!: Trip hop e Rainbow (Ayumi Hamasaki) · Mostra di più »

Rapporto tra musica e informatica

Il rapporto tra musica e informatica è relativamente recente.

Nuovo!!: Trip hop e Rapporto tra musica e informatica · Mostra di più »

Ray of Light (album Madonna)

Ray of Light è il settimo album in studio della cantante statunitense Madonna.

Nuovo!!: Trip hop e Ray of Light (album Madonna) · Mostra di più »

Rickie Lee Jones

Figlia della Beat Generation ed erede artistica di Janis Joplin e Joni Mitchell, con grande capacità tecnica alla chitarra, ha saputo fondere jazz, rhythm and blues, rock e perfino, negli ultimi tempi, pop e trip hop.

Nuovo!!: Trip hop e Rickie Lee Jones · Mostra di più »

Risingson

Risingson è un singolo del gruppo musicale trip hop britannico Massive Attack, pubblicato nel 1997.

Nuovo!!: Trip hop e Risingson · Mostra di più »

Ritual Spirit

Ritual Spirit è un EP del gruppo trip hop britannico Massive Attack, pubblicato nel 2016.

Nuovo!!: Trip hop e Ritual Spirit · Mostra di più »

Rob Dougan

È tuttora noto principalmente per il suo singolo Clubbed to Death del 1995, reso celebre dalla colonna sonora del film Matrix nel 1999.

Nuovo!!: Trip hop e Rob Dougan · Mostra di più »

Robert Del Naja

Inizialmente noto come graffitista e membro del sound system The Wild Bunch, è ora conosciuto per essere tra i fondatori del "collettivo musicale" inglese dal quale nasce il genere trip hop: i Massive Attack.

Nuovo!!: Trip hop e Robert Del Naja · Mostra di più »

Rock alternativo

Il rock alternativo, a cui ci si riferisce spesso con i termini musica alternativa, alt rock o con i termini inglesi alternative rock ed alternative, è un sottogenere della musica rock emerso negli anni ottanta dalla musica indipendente underground, ma divenuto abbastanza popolare negli anni novanta.

Nuovo!!: Trip hop e Rock alternativo · Mostra di più »

Rock gotico

Per rock gotico, anche noto con l'equivalente in lingua inglese gothic rock o, in forma abbreviata, goth rock e goth, si intende una corrente musicale di derivazione post-punk sviluppatosi negli anni 1980 nel Regno Unito.

Nuovo!!: Trip hop e Rock gotico · Mostra di più »

Roseland NYC Live

Roseland NYC Live è un album live della band trip hop inglese Portishead uscito nel 1998.

Nuovo!!: Trip hop e Roseland NYC Live · Mostra di più »

Safe from Harm (Massive Attack)

Safe from Harm è un singolo del gruppo musicale trip hop britannico Massive Attack, pubblicato nel 1991.

Nuovo!!: Trip hop e Safe from Harm (Massive Attack) · Mostra di più »

Seefeel

I Seefeel sono un gruppo musicale inglese di post-rock e musica elettronica.

Nuovo!!: Trip hop e Seefeel · Mostra di più »

Sempre più vicini

Sempre più vicini è un album in studio del gruppo musicale italiano Casino Royale, pubblicato nella primavera del 1995 dalla Black Out.

Nuovo!!: Trip hop e Sempre più vicini · Mostra di più »

Sia (cantante)

Ha iniziato la sua carriera come cantante nella band acid jazz di Adelaide "Crisp" a metà degli anni '90.

Nuovo!!: Trip hop e Sia (cantante) · Mostra di più »

Siouxsie Sioux

È meglio conosciuta come cantante del gruppo alternative rock Siouxsie and the Banshees (1976-1996) e il duo voce-batteria The Creatures (1981-2005).

Nuovo!!: Trip hop e Siouxsie Sioux · Mostra di più »

Skye and Ross

Skye and Ross (reso graficamente come Skye | Ross), talvolta chiamati anche Skye and Ross from Morcheeba, sono un duo musicale britannico formatosi nel 2014 composto dalla cantante Skye Edwards e dal chitarrista Ross Godfrey.

Nuovo!!: Trip hop e Skye and Ross · Mostra di più »

Skye Live At KCRW

Skye Live At KCRW è il primo album discografico live della cantante trip hop inglese Skye Edwards, pubblicato nel 2006.

Nuovo!!: Trip hop e Skye Live At KCRW · Mostra di più »

Sly (Massive Attack)

Sly è un singolo del gruppo musicale trip hop britannico Massive Attack, pubblicato nel 1994.

Nuovo!!: Trip hop e Sly (Massive Attack) · Mostra di più »

Smoke City

Smoke City è stato un gruppo musicale britannico di genere acid jazz e trip hop, con influenze di musiche brasiliane come il samba e la bossa nova.

Nuovo!!: Trip hop e Smoke City · Mostra di più »

Sneaker Pimps

Gli Sneaker Pimps sono una Electropop band inglese formatasi a Hartlepool in Inghilterra nel 1995.

Nuovo!!: Trip hop e Sneaker Pimps · Mostra di più »

Sono pazzo di Iris Blond

Sono pazzo di Iris Blond è un film del 1996, diretto e interpretato dal regista Carlo Verdone.

Nuovo!!: Trip hop e Sono pazzo di Iris Blond · Mostra di più »

Sour Times

Sour Times è un singolo del gruppo trip hop britannico Portishead, pubblicato nel 1994 ed estratto dal loro album di debutto Dummy.

Nuovo!!: Trip hop e Sour Times · Mostra di più »

Tag ID3

ID3 è un insieme di informazioni aggiuntive inserite in un file audio di tipo MP3.

Nuovo!!: Trip hop e Tag ID3 · Mostra di più »

Talking Body

Talking Body è un singolo della cantante svedese Tove Lo, il secondo estratto dall'album in studio Queen of the Clouds e pubblicato il 13 gennaio 2015.

Nuovo!!: Trip hop e Talking Body · Mostra di più »

Tape Five

I Tape Five sono un progetto musicale multiculturale fondato dal cantautore e produttore Martin Strathausen nel 2003.

Nuovo!!: Trip hop e Tape Five · Mostra di più »

Tattoo (Siouxsie and the Banshees)

Tattoo è un brano musicale del gruppo musicale inglese Siouxsie and the Banshees, pubblicato nel 1983 dalla Polydor Records come lato B del singolo Dear Prudence.

Nuovo!!: Trip hop e Tattoo (Siouxsie and the Banshees) · Mostra di più »

Télépopmusik

Télépopmusik è un trio musicale francese di musica elettronica e trip hop attivo dal 1998.

Nuovo!!: Trip hop e Télépopmusik · Mostra di più »

Team Sleep

I Team Sleep sono un side-project alternative rock statunitense creato nel 2000 dal frontman dei Deftones, Chino Moreno.

Nuovo!!: Trip hop e Team Sleep · Mostra di più »

The 3rd and the Mortal

I The 3rd and the Mortal, noti anche con il nome esteso The Third and the Mortal, sono un gruppo musicale norvegese fondato nel 1992 come band doom metal dalle tinte gotiche e folkloreggianti.

Nuovo!!: Trip hop e The 3rd and the Mortal · Mostra di più »

The Chemical Brothers

The Chemical Brothers è un duo britannico di musica elettronica, composto da Tom Rowlands e Ed Simons.

Nuovo!!: Trip hop e The Chemical Brothers · Mostra di più »

The Future Sound of London

The Future Sound of London (nome spesso abbreviato con FSOL, o talvolta presentato senza articolo The) sono un duo britannico composto da Garry Cobain e Brian Dougans che occupa un importante posto tra i produttori di musica elettronica.

Nuovo!!: Trip hop e The Future Sound of London · Mostra di più »

The Gathering (gruppo musicale)

I The Gathering sono un gruppo musicale olandese fondato nel 1989 nei pressi di Oss.

Nuovo!!: Trip hop e The Gathering (gruppo musicale) · Mostra di più »

The Man Who Sold the World (brano musicale)

The Man Who Sold the World è un brano musicale scritto dall'artista inglese David Bowie, ottava traccia dell'album omonimo del 1970.

Nuovo!!: Trip hop e The Man Who Sold the World (brano musicale) · Mostra di più »

The Sham Mirrors

The Sham Mirrors è il terzo album della band avantgarde metal norvegese Arcturus.

Nuovo!!: Trip hop e The Sham Mirrors · Mostra di più »

The Spoils (Massive Attack)

The Spoils è un singolo del gruppo musicale trip hop britannico Massive Attack, pubblicato nel 2016.

Nuovo!!: Trip hop e The Spoils (Massive Attack) · Mostra di più »

The Twilight Singers

The Twilight Singers è un progetto musicale del rocker americano Greg Dulli (ex leader degli Afghan Whigs e riferimento di una intera area indie-rock USA).

Nuovo!!: Trip hop e The Twilight Singers · Mostra di più »

The Wild Bunch (sound system)

Il The Wild Bunch è stato un sound system formatosi a St.

Nuovo!!: Trip hop e The Wild Bunch (sound system) · Mostra di più »

Think Tank (Blur)

Think Tank è il settimo album discografico in studio del gruppo inglese dei Blur, pubblicato nel maggio 2003.

Nuovo!!: Trip hop e Think Tank (Blur) · Mostra di più »

Third (Portishead)

Third è il terzo album della band trip hop inglese Portishead, pubblicato il 28 aprile 2008 dalla Island Records in Gran Bretagna, il 29 aprile 2008 dalla Mercury Records negli Stati Uniti e il 30 aprile 2008 dalla Universal Music Japan in Giappone.

Nuovo!!: Trip hop e Third (Portishead) · Mostra di più »

To Venus and Back

To Venus and Back è il quinto album in studio della cantante e compositrice statunitense Tori Amos.

Nuovo!!: Trip hop e To Venus and Back · Mostra di più »

Tosca (gruppo musicale)

Tosca è il duo di musica elettronica austriaco composto da Rupert Huber e da Richard Dorfmeister orientato verso la Trip hop.

Nuovo!!: Trip hop e Tosca (gruppo musicale) · Mostra di più »

Trentemøller

Trentemøller è uno dei DJ più influenti della scena elettronica dei primi anni 2000, noto per essere stato uno dei primi a portare alla massa lo stile Minimal ed essersi così affermato nel 2005.

Nuovo!!: Trip hop e Trentemøller · Mostra di più »

Tricky

È noto per il suo canto in stile sprechgesang sussurrato e per il suo sound cupo e stratificato.

Nuovo!!: Trip hop e Tricky · Mostra di più »

Tu Fawning

I Tu Fawning sono un gruppo musicale alternative rock statunitense originario di Portland nell stato dell'Oregon.

Nuovo!!: Trip hop e Tu Fawning · Mostra di più »

U2

Gli U2 sono un gruppo musicale rock irlandese formatosi a Dublino nel 1976.

Nuovo!!: Trip hop e U2 · Mostra di più »

Ulver

Gli Ulver ("lupi" in norvegese) sono un gruppo musicale sperimentale norvegese, considerati una delle band più influenti nella scena musicale scandinava sia nel campo elettronico che in quello del black metal.

Nuovo!!: Trip hop e Ulver · Mostra di più »

Underwater Love

Underwater Love è un singolo del gruppo musicale trip hop britannico Smoke City, pubblicato il 17 marzo 1997 dall'etichetta discografica Jive Records.

Nuovo!!: Trip hop e Underwater Love · Mostra di più »

Unfinished Sympathy

Unfinished Sympathy è il secondo singolo estratto dall'album Blue Lines del 1991, esordio del gruppo britannico Massive Attack.

Nuovo!!: Trip hop e Unfinished Sympathy · Mostra di più »

Ununiform

Ununiform è il tredicesimo album in studio del musicista trip hop inglese Tricky, pubblicato nel 2017.

Nuovo!!: Trip hop e Ununiform · Mostra di più »

Wax Tailor

Comincia la carriera nel 2004 con due EP's (Lost The Way and Que Sera e Where My Heart's At).

Nuovo!!: Trip hop e Wax Tailor · Mostra di più »

White Pony

White Pony è il terzo album in studio del gruppo musicale statunitense Deftones, pubblicato il 20 giugno 2000 dalla Maverick Records.

Nuovo!!: Trip hop e White Pony · Mostra di più »

With Us Until You're Dead

With Us Until You're Dead è un album studio del gruppo Trip hop britannico Archive.

Nuovo!!: Trip hop e With Us Until You're Dead · Mostra di più »

1.Outside

1.Outside è il diciannovesimo album discografico del musicista britannico David Bowie pubblicato nel 1995 dalla Sony BMG in Gran Bretagna e dalla Virgin America negli Stati Uniti.

Nuovo!!: Trip hop e 1.Outside · Mostra di più »

12 Rounds

* 12 Rounds – gruppo musicale trip hop britannico.

Nuovo!!: Trip hop e 12 Rounds · Mostra di più »

6 Underground

6 Underground è una canzone con influenza trip hop della band britannica Sneaker Pimps, dall'album del 1996 Becoming X. All'inizio, è stata moderatamente trasmessa in radio; in seguito all'utilizzazione come colonna sonora del film del 1997 Il Santo, le stazioni radio hanno cominciato a trasmetterla più frequentemente.

Nuovo!!: Trip hop e 6 Underground · Mostra di più »

8mm (gruppo musicale)

Gli 8mm sono un gruppo musicale californiano, composto da Sean Beavan (chitarra elettrica, basso e voce), Juliette Beavan (voce solista) e Jon Nicholson (batteria).

Nuovo!!: Trip hop e 8mm (gruppo musicale) · Mostra di più »

Riorienta qui:

Bristol sound, Trip-hop.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »