Indice
92 relazioni: Acido 4-idrossibenzoico, Acido siringico, Acido vanillico, Aegilops, Aegilops tauschii, Akakomugi (grano), Alimento di base, Allergeni alimentari, Anthela, Anthelidae, Anthelinae, Ardito (grano), Assedio, × Triticosecale, Bagnoli di Sopra, Bigoli, Brezel, Bulatura, Campo di Giove, Cannolo siciliano, Capistrello, Cappello di paglia di Firenze, Centri di Vavilov, Cereali, Ciambella sorana, Città fortificata storica di Carcassonne, Cjarsons, Coltura foraggera, Cookie (gastronomia), Cucina della Repubblica Democratica Tedesca, Cucina emiliana, Cucina siracusana, Cucina vicentina, Diospyros kaki, Economia dell'Abruzzo, Erba di grano, Etruschi, Farina, Farina manitoba, Farro, Frascarelli, Frumento (disambigua), Glutine, Grandi Molini Italiani, Grano cotto, Hordeum vulgare, Koehler's Medizinal-Pflanzen, Lasagne (pasta), Maiorca (grano), Maiorcone (grano), ... Espandi índice (42 più) »
Acido 4-idrossibenzoico
L'acido 4-idrossibenzoico in sigla 4-HBA, noto anche come acido p-idrossibenzoico o paraidrossibenzoico, è un acido monoidrossibenzoico. La struttura è costituita da un anello benzenico con un gruppo carbossilico (-COOH), come nell'acido benzoico, e un gruppo idrossilico (-OH) come sostituente in posizione 4 dell'anello benzenico.
Vedere Triticum aestivum e Acido 4-idrossibenzoico
Acido siringico
L'acido siringico, con nome sistematico acido 4-idrossi-3,5-dimetossibenzoico è un acido fenolico presente in natura, soprattutto come metabolita nel mondo vegetale.
Vedere Triticum aestivum e Acido siringico
Acido vanillico
Lacido vanillico con nome sistematico acido 4-idrossi-3-metossibenzoico, è un acido fenolico presente in natura. La struttura è costituita da quella dell'acido 4-idrossibenzoico, cioè da un anello benzenico con un gruppo carbossilico (-COOH) e un gruppo idrossilico (-OH) come sostituente in posizione 4 dell'anello benzenico, con un gruppo metossile (-OCH3) sostituente in posizione 3.
Vedere Triticum aestivum e Acido vanillico
Aegilops
Aegilops L., 1753 (nome comune: cerere) è un genere di piante spermatofita monocotiledone appartenente alla famiglia Poaceae (ex. Graminacee).
Vedere Triticum aestivum e Aegilops
Aegilops tauschii
Aegilops tauschii è una pianta erbacea annuale della famiglia delle Poaceae. È una specie diploide con genomi DD, 2n.
Vedere Triticum aestivum e Aegilops tauschii
Akakomugi (grano)
Il grano Akakomugi (giapponese: 赤小麦) (Triticum aestivum L.) è una varietà autoctona giapponese di grano tenero semi-nano del XIX secolo, questa varietà ha fornito i geni nanizzanti trasferiti per la prima volta su varietà europee all'inizio del XX secolo.
Vedere Triticum aestivum e Akakomugi (grano)
Alimento di base
Un alimento di base, talvolta indicato semplicemente come "base", è un alimento mangiato regolarmente e in quantità tali da costituire la parte dominante della dieta standard di una determinata popolazione.
Vedere Triticum aestivum e Alimento di base
Allergeni alimentari
Vengono definiti allergeni alimentari, dai legislatori e nell'uso comune, alimenti o loro componenti che possono scatenare reazioni immuno-mediate.
Vedere Triticum aestivum e Allergeni alimentari
Anthela
Anthela è un genere di lepidotteri, appartenente alla famiglia Anthelidae, diffuso in Oceania.
Vedere Triticum aestivum e Anthela
Anthelidae
Gli Antelidi (Anthelidae) sono una famiglia di lepidotteri, diffusa esclusivamente in Oceania con 94 specie.
Vedere Triticum aestivum e Anthelidae
Anthelinae
Anthelinae è una sottofamiglia di lepidotteri, appartenente alla famiglia Anthelidae, diffusa esclusivamente in Oceania con 91 specie.
Vedere Triticum aestivum e Anthelinae
Ardito (grano)
Il grano Ardito (Triticum aestivum L.) è un grano tenero antico molto precoce prodotto da Nazareno Strampelli nel 1916 utilizzando un incrocio a tre vie con tre varietà di grano: (Rieti / Wilhelmina // Akakomugi).
Vedere Triticum aestivum e Ardito (grano)
Assedio
Lassedio è una situazione bellica in cui un esercito circonda e controlla gli accessi a una località, di solito fortificata, allo scopo di costringere i difensori alla resa o di conquistarla con la forza.
Vedere Triticum aestivum e Assedio
× Triticosecale
Il triticale (× Triticosecale) è un ibrido artificiale tra la segale e il grano duro o altre varietà del genere Triticum. Creato alla fine del XIX secolo, solo ultimamente coltivato su larga scala.
Vedere Triticum aestivum e × Triticosecale
Bagnoli di Sopra
Bagnoli di Sopra (Bagnołi de Sora in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Padova in Veneto.
Vedere Triticum aestivum e Bagnoli di Sopra
Bigoli
I bigoli (in veneto bigołi, pronuncia o) sono una pasta lunga, simile a un grosso spaghetto, originari del Veneto e diffusi in tutto il Veneto, Trentino e nella Lombardia orientale.
Vedere Triticum aestivum e Bigoli
Brezel
Il brezel (chiamato anche bretzel o pretzel) è un tipo di pane molto popolare nei Paesi di lingua tedesca. Si tratta di un pane, salato o dolce, che ha la forma di un filo di pasta intrecciato simmetricamente.
Vedere Triticum aestivum e Brezel
Bulatura
La bulatura, in agricoltura, è una tecnica di consociazione agraria che contempla la semina primaverile di una leguminosa foraggera su una coltura in atto di un cereale autunno-vernino (grano, orzo).
Vedere Triticum aestivum e Bulatura
Campo di Giove
Campo di Giove (IPA:,; Cambə də Ggïóvə o Cámbəjòuə in dialetto abruzzese., Cambrihòuuə o Cambriháuue in arcaico e Chempedejuove o Camprejque nel vernacolo) è un comune italiano di 748 abitanti della provincia dell'Aquila, posto al confine con la provincia di Chieti, in Abruzzo.
Vedere Triticum aestivum e Campo di Giove
Cannolo siciliano
Il cannolo siciliano è una delle specialità più conosciute della pasticceria siciliana. Come tale è stata ufficialmente riconosciuta e inserita nella lista dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani (PAT) del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali (MiPAAF).
Vedere Triticum aestivum e Cannolo siciliano
Capistrello
Capistrello (Capistreljjo in dialetto marsicano) è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila, in Abruzzo.
Vedere Triticum aestivum e Capistrello
Cappello di paglia di Firenze
Il cappello di paglia di Firenze, conosciuto anche sotto il nome inglese Leghorn (il nome inglese della città di Livorno), è un prodotto dalla tradizione plurisecolare originario di Signa in Toscana.
Vedere Triticum aestivum e Cappello di paglia di Firenze
Centri di Vavilov
I centri di origine (o centri di differenziazione) sono le aree geografiche in cui un gruppo di organismi, domesticati o selvatici, ha sviluppato originalmente le sue caratteristiche distintive.
Vedere Triticum aestivum e Centri di Vavilov
Cereali
I cereali sono delle piante erbacee coltivate per il valore nutritivo dei frutti, o dell’intera pianta come foraggera. Sono inclusi nella categoria i cereali principali come grano, riso, mais, orzo, avena e segale, e cereali minori come sorgo, miglio, teff, triticale, scagliola o lacrime di Giobbe.
Vedere Triticum aestivum e Cereali
Ciambella sorana
La ciambella sorana, detta ciammèlla è un prodotto a base di farina di grano tenero tipico della città di Sora. Nasce da un'antica ricetta tramandata a voce che racconta la semplicità degli ingredienti usati, la lunga lavorazione e la necessità di avere sì un prodotto economico ma che si conservasse sufficientemente a lungo.
Vedere Triticum aestivum e Ciambella sorana
Città fortificata storica di Carcassonne
La Città fortificata storica di Carcassonne è un complesso architettonico medievale situato all'esterno della città francese di Carcassonne nel dipartimento dell'Aude, regione dell'Occitania.
Vedere Triticum aestivum e Città fortificata storica di Carcassonne
Cjarsons
I cjarsons (pronuncia friulana), (detti anche cjalsons o cjalzons), sono un tipico piatto della cucina friulana, più precisamente della regione alpina della Carnia, ma diffuso anche nella pianura friulana.
Vedere Triticum aestivum e Cjarsons
Coltura foraggera
Una coltura foraggera, o semplicemente foraggera, è una specie (o consociazione di specie) il cui prodotto principale è idoneo e viene utilizzato nell'alimentazione del bestiame.
Vedere Triticum aestivum e Coltura foraggera
Cookie (gastronomia)
I cookie (dall'inglese "biscotto", pron.) o chocolate chip cookie, sono dei dolci statunitensi. Trattasi di biscotti di dimensioni variabili, in genere tondi, piatti, teneri e insaporiti con gocce di cioccolato, avena, uva passa, noci, o altri tipi di frutta secca.
Vedere Triticum aestivum e Cookie (gastronomia)
Cucina della Repubblica Democratica Tedesca
Nella Repubblica Democratica Tedesca si sviluppò una tradizione culinaria che ancora influenza la cucina della Germania orientale, accanto ad altre cucine regionali.
Vedere Triticum aestivum e Cucina della Repubblica Democratica Tedesca
Cucina emiliana
La cucina emiliana, come nella maggior parte delle regioni italiane, più che una cucina, è una costellazione di cucine che, in Emilia, rappresenta il risultato di quasi otto secoli di autonomia delle città emiliane, dall'età dei Comuni all'Unità d'Italia, e del ruolo di vere e proprie capitali esercitato a lungo dai centri maggiori.
Vedere Triticum aestivum e Cucina emiliana
Cucina siracusana
La cucina siracusana ha origini antichissime; essa affonda le sue radici direttamente nell'epoca greca, durante la quale i suoi cuochi erano molto rinomati e le sue pietanze venivano esportate al di fuori della Sicilia.
Vedere Triticum aestivum e Cucina siracusana
Cucina vicentina
La cucina vicentina che ci è stata tramandata è ricca di piatti di evidente derivazione popolare e manca dell'eredità di ricche preparazioni, più frequenti dove siano state corti nobiliari potenti: la città di Vicenza, infatti, era probabilmente la più povera tra quelle della Serenissima Repubblica di Venezia.
Vedere Triticum aestivum e Cucina vicentina
Diospyros kaki
Il cachi o kaki (Diospyros kaki L.f., 1782; in italiano anche diòspiro o diòspero) è un albero da frutto della famiglia delle Ebenacee. Il termine italiano è un prestito dal nome giapponese del frutto: kaki 柿.
Vedere Triticum aestivum e Diospyros kaki
Economia dell'Abruzzo
L'Abruzzo è riuscito nel corso degli anni a diventare la regione del meridione d'Italia più industrializzata e ha avuto notevoli miglioramenti e crescita anche a livello economico; la regione ha raggiunto e scavalcato molte regioni italiane nella specializzazione dei diversi comparti industriali ed oggi risulta la più ricca delle regioni del Meridione d'Italia dopo la Basilicatahttps://ec.europa.eu/eurostat/documents/2995521/10474907/1-05032020-AP-EN.pdf/81807e19-e4c8-2e53-c98a-933f5bf30f58; inoltre, dopo il Trentino-Alto Adige, è la regione italiana con la più alta percentuale di investimenti fissi lordi sul PIL.
Vedere Triticum aestivum e Economia dell'Abruzzo
Erba di grano
L'erba di grano è un alimento preparato a partire dai cotiledoni delle piante di grano tenero.
Vedere Triticum aestivum e Erba di grano
Etruschi
Gli Etruschi (in etrusco: 𐌀𐌍𐌍𐌄𐌔𐌀𐌓 ràsenna, 𐌀𐌍𐌔𐌀𐌓 rasna, o 𐌀𐌍𐌑𐌀𐌓 raśna) sono stati un popolo dell'Italia antica vissuto tra il IX secolo a.C. e il I secolo a.C. in un'area denominata Etruria, corrispondente all'incirca alla Toscana, all'Umbria occidentale e al Lazio settentrionale e centrale, con propaggini anche a nord nella zona padana, nelle attuali Emilia-Romagna, Lombardia sud-orientale e Veneto meridionale, all'isola della Corsica, e a sud, in alcune aree della Campania.
Vedere Triticum aestivum e Etruschi
Farina
La farina alimentare (dal latino farīna, derivato da far «farro») è il prodotto della macinazione dei frutti secchi o dei semi di varie piante: si ha farina di grano, di mais, di orzo, di farro, di riso, di avena, di segale, di castagne, di ceci, di mandorle, di grano saraceno.
Vedere Triticum aestivum e Farina
Farina manitoba
La farina manitoba è una farina di grano tenero (Triticum aestivum) definita come farina "forte" ovvero con W > 350 qualsiasi sia la zona di produzione e la varietà di grano con la quale viene prodotta.
Vedere Triticum aestivum e Farina manitoba
Farro
Il farro (dal latino far), nome comune usato per tre differenti specie del genere Triticum, rappresenta il più antico tipo di frumento coltivato, utilizzato come nutrimento umano fin dal Neolitico.
Vedere Triticum aestivum e Farro
Frascarelli
I frascarelli sono un piatto della tradizione marchigiana, chiamato anche riso in polenta o riso corco. Sono anche diffusi nella gastronomia di alcuni paesi della Valle Peligna, in Abruzzo, come ad Introdacqua, o come piatto tradizionale della cucina marsicana.
Vedere Triticum aestivum e Frascarelli
Frumento (disambigua)
* Frumento – nome volgare di Triticum.
Vedere Triticum aestivum e Frumento (disambigua)
Glutine
Con il termine glutine viene indicato un complesso proteico tipico di alcuni cereali caratterizzato, a livello chimico, dall'essere insolubile in ambiente acquoso.
Vedere Triticum aestivum e Glutine
Grandi Molini Italiani
Grandi Molini Italiani S.p.A. è il primo gruppo molitorio italiano e tra i primi in Europa specializzati nella produzione di farine di grano tenero e semole di grano duro.
Vedere Triticum aestivum e Grandi Molini Italiani
Grano cotto
Il grano cotto (i cicce cutte in dialetto lucerino, u grn cutt in dialetto foggiano, e anim d l murt in dialetto lucano) è un dolce tipico della Daunia, in particolare delle città di Foggia e Lucera, diffuso anche a Canosa di Puglia (BT) e a Lavello.
Vedere Triticum aestivum e Grano cotto
Hordeum vulgare
Lorzo comune (o orzo coltivato, o semplicemente orzo, per antonomasia; nome scientifico Hordeum vulgare L., 1753) è la specie economicamente più importante tra quelle coltivate del genere Hordeum, quella da cui si ricava l'orzo alimentare da cui dipende una considerevole parte dell'alimentazione mondiale.
Vedere Triticum aestivum e Hordeum vulgare
Koehler's Medizinal-Pflanzen
Il Köhler's Medizinal-Pflanzen (titolo completo: Köhler's Medizinal-Pflanzen in naturgetreuen Abbildungen mit kurz erläuterndem Texte: Atlas zur Pharmacopoea germanica) è un atlante illustrato delle piante medicinali pubblicato nel 1887 a Gera (Germania) dalla case editrice Franz Eugen Köhler (1883-1914) sotto la cura del botanico tedesco Gustav Pabst che ha continuato l'opera del medico Hermann Adolf Köhler (1834-1879).
Vedere Triticum aestivum e Koehler's Medizinal-Pflanzen
Lasagne (pasta)
Le lasagne (e tripode da cucina) sono un particolare formato di pasta, ottenuto tagliando in grossi quadrati o rettangoli la sfoglia di pasta di farina e uovo, al nord, o di semola al sud.
Vedere Triticum aestivum e Lasagne (pasta)
Maiorca (grano)
Il grano maiorca o mjorca (Triticum vulgare Host. var. albidum Koern) è un tipo di grano tenero antico a chicco bianco a maturazione veloce, da secoli coltivato in Puglia soprattutto in terreni aridi e marginali, da sempre è stato considerato come il sinonimo del grano tenero pugliese e la sua farina sinonimo di farina per dolci.
Vedere Triticum aestivum e Maiorca (grano)
Maiorcone (grano)
Il maiorcone o maiurcuni o mairca aristata (Triticum aestivum subsp. aestivum) è un grano antico siciliano di tipo tenero con chicco bianco a maturazione media, da secoli coltivato in Sicilia soprattutto in terreni aridi e marginali, da sempre considerato sinonimo del grano tenero per la farina per dolci.
Vedere Triticum aestivum e Maiorcone (grano)
Manitoba (disambigua)
Manitoba è una delle province del Canada. Manitoba può anche riferirsi a.
Vedere Triticum aestivum e Manitoba (disambigua)
Mantovana (gastronomia)
Il baule mantovano, noto per antonomasia come mantovana, è un pane tipico della provincia di Mantova, realizzato con farina di grano tenero, ma a pasta dura, ovvero mantenuta e lavorata con un grado molto basso di umidità.
Vedere Triticum aestivum e Mantovana (gastronomia)
Mogliano Veneto
Mogliano Veneto (Mojàn o in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto.
Vedere Triticum aestivum e Mogliano Veneto
October Equus
Nell'antica religione romana, il cavallo di ottobre (in latino October Equus) era un sacrificio animale in onore di Marte, che si celebrava il 15 ottobre, in coincidenza con la fine della stagione agricola e delle attività militari.
Vedere Triticum aestivum e October Equus
Offella di Parona
Le offelle di Parona sono dei biscotti secchi di pasticceria italiana, tipici di Parona, comune della Lomellina in provincia di Pavia. Il biscotto ha una forma ovale con le estremità appuntite.
Vedere Triticum aestivum e Offella di Parona
Ohio
L'Ohio, ufficialmente lo Stato dell'Ohio, (AFI: in italiano; in inglese; sigla.
Vedere Triticum aestivum e Ohio
Orecchiette
Le orecchiette sono un tipo di pasta tipico delle regioni Puglia e Basilicata, la cui forma è approssimativamente quella di piccole orecchie, da cui deriva appunto il nome.
Vedere Triticum aestivum e Orecchiette
Pane Toscano
Il Pane Toscano DOP è una tipologia di pane tipica della regione Toscana, riconosciuta con il marchio di denominazione di origine protetta.
Vedere Triticum aestivum e Pane Toscano
Pasta
La pasta (in ambito tecnico definita come pasta alimentare) è un alimento a base di farina di diversa estrazione, tipico delle varie cucine regionali d'Italia, divisa in piccole forme regolari destinate alla cottura in acqua bollente e sale o con calore umido e salato.
Vedere Triticum aestivum e Pasta
Pastella
La pastella è un preparato gastronomico finalizzato alla preparazione di vivande fritte, che esse siano verdure, pesce o frutta. Esistono diverse ricette per la sua preparazione, fermo restando che due elementi sono indispensabili; la farina (di grano tenero o di grano duro) e l'acqua (liscia o frizzante).
Vedere Triticum aestivum e Pastella
Phalaris canariensis
Phalaris canariensis L. (nome volgare: scagliola, canaria) è una pianta monocotiledone, annuale della famiglia Poaceae.
Vedere Triticum aestivum e Phalaris canariensis
Pitta 'mpigliata
La pitta 'mpigliata è un dolce tipico calabrese molto diffuso in tutta l'area silana. È un dolce tipicamente natalizio ed è ormai consumato in gran parte della Calabria.
Vedere Triticum aestivum e Pitta 'mpigliata
Poaceae
Le Poacee, comunemente conosciute come Graminacee (Poaceae Barnhart, 1895 J.H.Barnhart, Bull. Torrey Bot. Club, 22: 7. 1895 (15 gennaio 1895) o Gramineae Juss.), sono una famiglia di piante angiosperme monocotiledoni appartenente all'ordine Poales.
Vedere Triticum aestivum e Poaceae
Praterie, savane e macchie temperate
Il bioma costituito dalle praterie, savane e macchie temperate è dominato dalla vegetazione erbacea e/o arbustiva; il clima è temperato, oscillando tra il semi-arido e il semi-umido.
Vedere Triticum aestivum e Praterie, savane e macchie temperate
Provincia di Rieti
La provincia di Rieti è una provincia italiana del Lazio di abitanti che ha come capoluogo Rieti. Si estende su una superficie di km² e comprende 73 comuni.
Vedere Triticum aestivum e Provincia di Rieti
Pseudomonas syringae
Pseudomonas syringae è un batterio a forma d’asta, gram negativo. Esso è capace di produrre le proteine di nucleazione del ghiaccio, motivo per cui negli anni '70, è stato denominato come un "nucleatore di ghiaccio biologico" atmosferico.
Vedere Triticum aestivum e Pseudomonas syringae
Rebo Rigotti
Nasce a Padergnone, paese della Valle dei Laghi l'11 luglio 1891. Il padre Pietro possiede un’azienda agricola produttrice del Vino Santo Trentino, apprezzato presso la corte di Vienna, mentre la madre, Antonia Marzani è una nobildonna campana, originaria di San Marzano sul Sarno.
Vedere Triticum aestivum e Rebo Rigotti
Resilienza dei grani antichi siciliani
In biologia e in ecologia la resilienza esprime la capacità di un sistema di ritornare a uno stato di equilibrio in seguito ad un evento perturbante; in altri termini è la capacità di autoripararsi dopo uno stress ambientale e la capacità di riuscire a riorganizzare positivamente la propria vita nonostante situazioni difficili.
Vedere Triticum aestivum e Resilienza dei grani antichi siciliani
Rieti originario (grano)
Il Rieti originario è una cultivar di grano tenero autunnale,, tratto dal libro di originaria della Piana Reatina e diffusa in tutta Italia specialmente tra l'Ottocento e il Novecento.
Vedere Triticum aestivum e Rieti originario (grano)
Rimini
Rimini (Rémin, Rémni o Rémne in romagnolo,, Rimino in italiano arcaico) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.
Vedere Triticum aestivum e Rimini
Saltazionismo
L'evoluzione per salti, definita anche saltazionismo o mutazionismo, è un modello scientifico sviluppato nell'ambito della teoria dell'evoluzione delle specie per selezione naturale, elaborato dal citologo botanico olandese Hugo de Vries il quale, studiando alcuni organismi vegetali, osservò la presenza di numerose variazioni rispetto alla forma normale, alle quali diede il nome di "mutazioni".
Vedere Triticum aestivum e Saltazionismo
Sambucetole
Sambucetole è una frazione del comune di Amelia (TR).
Vedere Triticum aestivum e Sambucetole
Seitan
Il seitan è un piatto altamente proteico a base di glutine. Il glutine viene estratto dalla farina del grano di tipo tenero o farro o khorasan.
Vedere Triticum aestivum e Seitan
Siligo
Siligo è un comune italiano di 764 abitanti dell'antica regione del Meilogu in provincia di Sassari.
Vedere Triticum aestivum e Siligo
Siligo (disambigua)
*Siligo è il grano denominato Triticum aestivum.
Vedere Triticum aestivum e Siligo (disambigua)
Sito palafitticolo e naturalistico Palù di Livenza
Il sito palafitticolo e naturalistico Palù di Livenza è un sito archeologico e naturalistico che si estende tra i comuni di Caneva e Polcenigo nella Provincia di Pordenone, in un'area di circa mq posta nella parte settentrionale del bacino creato dalle risorgive del fiume Livenza.
Vedere Triticum aestivum e Sito palafitticolo e naturalistico Palù di Livenza
Solina (disambigua)
*Solina – comune rurale polacco.
Vedere Triticum aestivum e Solina (disambigua)
Solina (grano)
Il grano Solina o grano di Solina è una cultivar autoctona di grano tenero aristato, che rientra tra i prodotti agroalimentari tradizionali abruzzesi, coltivata al di sopra dei 750 metri sul livello del mare nell'area del parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, sul versante della provincia dell'Aquila, ma anche nella Marsica, nell'altopiano delle Cinquemiglia e in tutta l'area dell'appennino abruzzese.
Vedere Triticum aestivum e Solina (grano)
Spätzle
Gli Spätzle (pronuncia: - termine del dialetto svevo che significa piccoli passeri, passerotti) sono gnocchetti di forma irregolare (in Svevia la forma è allungata) a base di farina di grano tenero, uova e acqua, originari della Germania meridionale, ma diffusissimi anche in Tirolo, Alsazia, Svizzera, Trentino-Alto Adige, nonostante la loro patria per eccellenza siano la Svevia e la Baviera.
Vedere Triticum aestivum e Spätzle
Steppa di Kulunda
La steppa di Kulunda (in russo: Кулундинская степь, Kulundinskaja step), nota anche come pianura di Kulunda (in russo: Кулундинская равнина, Kulundinskaja rawnina o semplicemente Kulunda) è una regione situata nella parte sud-orientale del bassopiano della Siberia occidentale tra l'Ob e l'Irtysh in Russia e Kazakistan.
Vedere Triticum aestivum e Steppa di Kulunda
Taganrog (grano)
Il grano Tagarong o arnautka o gornovka o beloturca o kubanka (Triticum turgidum subsp. durum) è un grano duro russo scomparso, prende il nome dall'omonima città portuale di Taganrog una città portuale della Russia meridionale, nella regione di Rostov.
Vedere Triticum aestivum e Taganrog (grano)
Tassonomia del grano
La tassonomia del grano o frumento (dal greco: τάξις, tàxis, ordinamento e νόμος, nòmos, norma o regola) è la disciplina che si occupa della classificazione gerarchica del genere della famiglia graminacee, cereale di antica coltura, la cui area d'origine è localizzata tra mar Mediterraneo, Mar Nero e mar Caspio.
Vedere Triticum aestivum e Tassonomia del grano
Tetto di paglia
Il tetto di paglia è una tipologia costruttiva del tetto che utilizza colmi di paglia o stoppie, diffusa soprattutto in Europa, in Asia, in particolare in Giappone e in alcuni Paesi tropicali (per esempio le isole Figi, le Hawaii e il Kenya).
Vedere Triticum aestivum e Tetto di paglia
Triticeae
Triticeae Dumort., 1824 è una tribù di piante spermatofite monocotiledoni appartenente alla famiglia delle Poacee (ex Graminaceae) e sottofamiglia Pooideae.
Vedere Triticum aestivum e Triticeae
Triticum
Il grano o frumento, arcaicamente anche tritico (con questi nomi si indica sia la pianta sia le cariossidi di tale pianta), è un genere della famiglia graminacee, cereale di antica coltura, la cui area d'origine è localizzata tra mar Mediterraneo, Mar Nero e mar Caspio.
Vedere Triticum aestivum e Triticum
Triticum durum
Il grano duro (Triticum durum Desf.) è una pianta erbacea della famiglia delle Poaceae. È un frumento tetraploide, largamente coltivato per la trasformazione in semola.
Vedere Triticum aestivum e Triticum durum
Triticum spelta
La spelta, detta anche granfarro e commercializzata prevalentemente come farro spelta (Triticum spelta), specie del genere Triticum (frumento) e "antenato" del grano tenero, è un cereale molto antico, originato probabilmente anni or sono nell'Asia sud-occidentale, nell'area chiamata storicamente “Mezzaluna fertile” dall'incrocio tra la specie Triticum dicoccum e Aegilops squarrosa.
Vedere Triticum aestivum e Triticum spelta
Val Polcevera
La Val Polcevera (Pôçeivia o Ponçeivia in ligure) è una delle principali vallate del genovesato: prende il nome dal torrente Polcevera, uno dei due bacini fluviali che delimitano a ponente e a levante il nucleo storico della città di Genova e sfociano nel mar Ligure (l'altro è il Bisagno, che attraversa l'omonima valle).
Vedere Triticum aestivum e Val Polcevera
Vicenza
Vicenza (AFI:; Vicénsa in veneto) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto. È il quarto comune della regione per popolazione, ed il quinto più densamente popolato.
Vedere Triticum aestivum e Vicenza
Villa San Sebastiano
Villa San Sebastiano è una frazione di 727 abitanti del comune di Tagliacozzo (AQ), in Abruzzo.
Vedere Triticum aestivum e Villa San Sebastiano
Vincisgrassi alla maceratese
I vincisgrassi alla maceratese sono un primo piatto tipico della Provincia di Macerata a base di sfoglia di pasta all'uovo, sugo di carne, besciamella e formaggio.
Vedere Triticum aestivum e Vincisgrassi alla maceratese
Zea mays
Il mais (Zea mays L., 1753), anche chiamato granturco, granoturco, o grano turco è una pianta erbacea annuale della famiglia delle graminacee, tribù delle Maydeae: coltivato nelle popolazioni indigene in Messico centrale in tempi preistorici circa 10.000 anni fa, è uno dei più importanti cereali, largamente coltivato sia nelle regioni tropicali sia in quelle temperate, in quest'ultimo caso a ciclo primavera-estate.
Vedere Triticum aestivum e Zea mays
Conosciuto come Frumento tenero, Grano tenero, Triticum vulgare.