Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Trofeo delle Alpi

Indice Trofeo delle Alpi

Il Trofeo delle Alpi (detto anche Trofeo di Augusto, in latino Tropaeum Alpium o Tropaeum Augusti; in francese: Trophée des Alpes, in occitano Trophée dels Alpes) è un imponente monumento romano che si trova a 480 metri di altitudine nel comune di La Turbie, nel dipartimento francese delle Alpi Marittime, a breve distanza dal Principato di Monaco.

61 relazioni: Acitavoni, Alpi, Alpi Marittime (provincia romana), Ambisonti, Anauni, Arco di Augusto (Susa), Arco di Glanum, Beausoleil, Bovegno, Bressanone, Breuni, Brixeneti, Caluconi, Camuni, Canton Vallese, Caturigi, Conquista di Rezia ed arco alpino sotto Augusto, Dalaunia, Dangstetten (accampamento romano), Dislocazione delle legioni romane, Età giulio-claudia, Focunati, Gallia Cisalpina, Gemma augustea, Genauni, Guerre romano-celtiche, Isarci, Italia (regione geografica), La Turbie, Leponzi, Lista delle truppe ausiliarie romane, Marina militare romana, Nantuati, Norico (provincia romana), Politica estera di Augusto, Principato di Monaco, Provincia romana, Rezia (provincia romana), Riforma augustea dell'esercito romano, Rugusci, Stoni, Storia della Liguria, Storia della Val Camonica, Storia delle Alpi, Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale, Suaneti, Tiberio, Triumpilini, Trofeo di Pompeo, Tropaeum Traiani, ..., Uberi, Val Vestino, Valtellina, Vennoneti, Venosti, Veragri, Via Aurelia, Via Julia Augusta, Via Postumia, Villeneuve-d'Entraunes, Vindelici. Espandi índice (11 più) »

Acitavoni

Gli Acitavoni erano un antico popolo alpino.

Nuovo!!: Trofeo delle Alpi e Acitavoni · Mostra di più »

Alpi

Le Alpi sono la catena montuosa più importante d'Europa, situate nell'Europa centrale a cavallo dei confini di Italia, Francia, Svizzera, Liechtenstein, Germania, Austria, Slovenia e Ungheria, separando l'Europa settentrionale da quella meridionale con lo stivale italiano.

Nuovo!!: Trofeo delle Alpi e Alpi · Mostra di più »

Alpi Marittime (provincia romana)

Le Alpi marittime (in latino Alpes Maritimae) erano una provincia dell'Impero romano, una delle tre piccole province a cavallo delle Alpi, tra la Gallia e l'Italia.

Nuovo!!: Trofeo delle Alpi e Alpi Marittime (provincia romana) · Mostra di più »

Ambisonti

Gli Ambisonti erano un antico popolo alpino che abitavano una zona del Norico presso il fiume Isonta, oggi Salzach, nel Salisburgo.

Nuovo!!: Trofeo delle Alpi e Ambisonti · Mostra di più »

Anauni

Gli Anauni erano un antico popolo alpino abitante l'attuale Val di Non in Trentino.

Nuovo!!: Trofeo delle Alpi e Anauni · Mostra di più »

Arco di Augusto (Susa)

L'arco di Augusto è un importante monumento romano risalente al I secolo a.C. che si trova nella città di Susa in provincia di Torino, lungo quella che anticamente era la Via Cozia, oggi nota come Via delle Gallie.

Nuovo!!: Trofeo delle Alpi e Arco di Augusto (Susa) · Mostra di più »

Arco di Glanum

L'arco di Glanum è un antico arco di trionfo situato presso le rovine di Glanum, vicino all'odierna Saint-Rémy-de-Provence, in Francia.

Nuovo!!: Trofeo delle Alpi e Arco di Glanum · Mostra di più »

Beausoleil

Beausoleil (in occitano Bèusoleu) è un comune francese di 14.363 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.

Nuovo!!: Trofeo delle Alpi e Beausoleil · Mostra di più »

Bovegno

Bòvegno (Böegn in dialetto bresciano) o Bovégno è un comune italiano di abitanti della provincia di Brescia, in Lombardia.

Nuovo!!: Trofeo delle Alpi e Bovegno · Mostra di più »

Bressanone

Bressanone (AFI:; Brixen in tedesco,; Persenon,, o Porsenù in ladino) è un comune italiano di abitanti, il terzo per popolazione della provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige.

Nuovo!!: Trofeo delle Alpi e Bressanone · Mostra di più »

Breuni

I Breuni erano un antico popolo alpino stanziato lungo la Val d'Isarco e sui due versanti del Brennero.

Nuovo!!: Trofeo delle Alpi e Breuni · Mostra di più »

Brixeneti

I Brixeneti erano un antico popolo alpino.

Nuovo!!: Trofeo delle Alpi e Brixeneti · Mostra di più »

Caluconi

I Caluconi erano un antico popolo alpino stanziato sulle Alpi Retiche Secondo alcuni, questo popolo abitava nella Val Calanca (Grigioni italiano) ed in alcuni distretti delle Alpi Lepontine, secondo altri, era stanziato presso i fiumi Elba o Trava, ritenendo che i "Caluconi" citati da Tolomeo e i "Cauci" di Strabone fossero in realtà lo stesso popolo.

Nuovo!!: Trofeo delle Alpi e Caluconi · Mostra di più »

Camuni

I Camuni erano un popolo dell'Italia antica in Val Camonica; vengono individuati anche con il nome latino Camunni, attribuito loro da autori del I secolo, o come gli antichi Camuni, per distinguerli dagli attuali abitanti della valle.

Nuovo!!: Trofeo delle Alpi e Camuni · Mostra di più »

Canton Vallese

Il Canton Vallese (in tedesco e svizzero tedesco Kanton Wallis; in francese Canton du Valais; in romancio Chantun Vallais; in arpitano Quenton du Valês) è uno dei ventisei cantoni svizzeri, situato nella parte sud-occidentale della nazione, nelle Alpi Pennine, attorno alla valle del fiume Rodano, dalla sua sorgente fino al Lago Lemano.

Nuovo!!: Trofeo delle Alpi e Canton Vallese · Mostra di più »

Caturigi

I Caturigi (in latino Caturiges) furono un piccolo popolo celtico stanziato sulle Alpi, precisamente nella valle dell'alta Durance, nelle Alpi Cozie.

Nuovo!!: Trofeo delle Alpi e Caturigi · Mostra di più »

Conquista di Rezia ed arco alpino sotto Augusto

La conquista di Rezia ed arco alpino sotto Augusto degli anni 16-7 a.C. rappresentarono il preludio alla grande invasione della Germania degli anni 12 al 9 a.C..

Nuovo!!: Trofeo delle Alpi e Conquista di Rezia ed arco alpino sotto Augusto · Mostra di più »

Dalaunia

La Dalaunia era il nome collettivo che assunse la regione più settentrionale della Valle Camonica.

Nuovo!!: Trofeo delle Alpi e Dalaunia · Mostra di più »

Dangstetten (accampamento romano)

Il campo militare romano di Dangstetten si trovava al margine nordorientale della frazione di Rheinheim del comune tedesco di Küssaberg, nel circondario di Waldshut nel Baden-Württemberg.

Nuovo!!: Trofeo delle Alpi e Dangstetten (accampamento romano) · Mostra di più »

Dislocazione delle legioni romane

Per dislocazione delle legioni romane si intende la cronologia di tutti gli spostamenti delle legioni romane, all'interno di ogni singola fortezza lungo l'intero arco delle frontiere dell'Impero romano, almeno dalla morte di Gaio Giulio Cesare (nel 44 a.C.) fino al 337, quando Costantino I lasciò ai suoi tre figli, Costantino II, Costante e Costanzo II ed al nipote Flavio Dalmazio.

Nuovo!!: Trofeo delle Alpi e Dislocazione delle legioni romane · Mostra di più »

Età giulio-claudia

La cosiddetta età giulio-claudia rappresentò, nell'ambito dell'intera storia romana, il primo periodo imperiale e sicuramente uno dei suoi più fiorenti (dal 27 a.C. al 68 d.C.).

Nuovo!!: Trofeo delle Alpi e Età giulio-claudia · Mostra di più »

Focunati

I Focunati erano un antico popolo alpino.

Nuovo!!: Trofeo delle Alpi e Focunati · Mostra di più »

Gallia Cisalpina

Gallia Cisalpina o Gallia Citeriore è il nome conferito dai Romani in età repubblicana ai territori dell'Italia settentrionale compresi tra il fiume Adige a Levante, le Alpi a Ponente e a Settentrione e il Rubicone a Meridione.

Nuovo!!: Trofeo delle Alpi e Gallia Cisalpina · Mostra di più »

Gemma augustea

La Gemma augustea (latino: Gemma Augusti) è un cammeo in rilievo su due strati.

Nuovo!!: Trofeo delle Alpi e Gemma augustea · Mostra di più »

Genauni

I Genauni erano un antico popolo alpino.

Nuovo!!: Trofeo delle Alpi e Genauni · Mostra di più »

Guerre romano-celtiche

Le guerre tra Celti e Romani o romano-celtiche racchiudono una serie di conflitti il cui inizio viene fatto risalire ai primi decenni del IV secolo a.C., quando la prima invasione storica della penisola da parte dei Celti mise a repentaglio la stessa sopravvivenza di Roma.

Nuovo!!: Trofeo delle Alpi e Guerre romano-celtiche · Mostra di più »

Isarci

L'Italia centro-settentrionale secondo l'''Historical Atlas'' con gli ''Isarci'' all'estremità nord-orientale della ''Venetia'' Gli Isarci erano un antico popolo alpino stanziato nella Val d'Isarco.

Nuovo!!: Trofeo delle Alpi e Isarci · Mostra di più »

Italia (regione geografica)

L'Italia (o più precisamente regione geografica italiana, regione fisica italiana, regione italiana, Italia geografica) è una regione geografica dell'Europa meridionale delimitata a nord e a ovest dalla catena delle Alpi.

Nuovo!!: Trofeo delle Alpi e Italia (regione geografica) · Mostra di più »

La Turbie

La Turbie (in italiano Turbia, desueto) è un comune francese di 3.212 abitanti, situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.

Nuovo!!: Trofeo delle Alpi e La Turbie · Mostra di più »

Leponzi

I Leponzi (anche Leponti o Lepontini) erano una antica popolazione stanziata nelle Alpi centro-occidentali.

Nuovo!!: Trofeo delle Alpi e Leponzi · Mostra di più »

Lista delle truppe ausiliarie romane

L'elenco delle truppe ausiliarie dell'esercito romano costituisce un sommario di tutte le unità di cavalleria ("leggera", di cataphracti o di arcieri) e fanteria ausiliaria (comprese le unità miste e di arcieri orientali o frombolieri), da Augusto alla riforma di Diocleziano, ordinata per tipologia (cohors peditatae ed equitatae oltre alle Alae di cavalleria), grandezza (quingenarie e milliarie) e numerazione (da I a XXX), disposte lungo l'intero tracciato del Limes.

Nuovo!!: Trofeo delle Alpi e Lista delle truppe ausiliarie romane · Mostra di più »

Marina militare romana

La marina militare romana, pur nascendo durante la prima guerra punica, cominciò ad operare in modo permanente nel mar Mediterraneo e sui principali fiumi dell'Impero romano solo con l'avvento del principato di Augusto, fino a tutto il V secolo.

Nuovo!!: Trofeo delle Alpi e Marina militare romana · Mostra di più »

Nantuati

I Nantuati (Nantuates) furono una delle quattro tribù galliche stanziate nell'attuale Canton Vallese nel periodo finale della cultura di La Tène, alla vigilia della conquista romana della Gallia da parte di Cesare.

Nuovo!!: Trofeo delle Alpi e Nantuati · Mostra di più »

Norico (provincia romana)

Il Norico (Noricum, in latino) era il nome di una provincia dell'Impero romano, situata nell'odierna Austria, parte dell'Ungheria, della Slovenia e dell'Italia (regione storica del Norico).

Nuovo!!: Trofeo delle Alpi e Norico (provincia romana) · Mostra di più »

Politica estera di Augusto

Per politica estera di Augusto, si intendono tutti gli eventi politici e, di conseguenza, militari o diplomatici messi in atto dal primo imperatore romano, Ottaviano Augusto, dopo la trasformazione dello Stato da repubblica a principato.

Nuovo!!: Trofeo delle Alpi e Politica estera di Augusto · Mostra di più »

Principato di Monaco

Monaco (pronuncia italiana:; pronuncia francese:; Mùnegu in ligure comune e monegasco, pronuncia), per esteso Principato di Monaco (Principauté de Monaco in francese; Principatu de Mu̍negu in monegasco), è una città-Stato indipendente dell'Europa occidentale confinante con la sola Francia e bagnata dal Mar Ligure.

Nuovo!!: Trofeo delle Alpi e Principato di Monaco · Mostra di più »

Provincia romana

La Provincia romana era la più grande unità amministrativa dei possedimenti stranieri dell'antica Roma.

Nuovo!!: Trofeo delle Alpi e Provincia romana · Mostra di più »

Rezia (provincia romana)

Rezia (Raetia in latino) era il nome di una provincia dell'Impero romano, comprendente i territori alpini e subalpini compresi fra l'odierno Alto Adige, la Baviera meridionale, parte della Svizzera, dell'Austria occidentale e del versante alpino italiano, corrispondenti all'omonima regione storica che deve il suo nome all'antico popolo dei Reti.

Nuovo!!: Trofeo delle Alpi e Rezia (provincia romana) · Mostra di più »

Riforma augustea dell'esercito romano

La riforma augustea dell'esercito romano rappresentò uno dei momenti principali della storia dell'esercito romano, che vide nel primo Imperatore romano, Augusto, l'artefice della riorganizzazione della macchina da guerra romana, grazie ad una disciplina ferrea, che rimase in vigore almeno per i successivi tre secoli.

Nuovo!!: Trofeo delle Alpi e Riforma augustea dell'esercito romano · Mostra di più »

Rugusci

I Rugusci erano un antico popolo alpino.

Nuovo!!: Trofeo delle Alpi e Rugusci · Mostra di più »

Stoni

L'Italia centro-settentrionale secondo l'''Historical Atlas'' con gli ''Stoeni'' nella sezione nord-orientale della ''Venetia'' Gli Stoni o Stoeni in letteratura detti anche Styni o Steoni furono un popolo dell'Italia antica, sottoclasse degli Euganei, stanziato per alcuni ricercatori fin dal 1500 a.C. nelle alpi nell'area geografica presumibile della Valle del Chiese, Valli Giudicarie e Basso Sarca in Trentino, parte del Monte Baldo nel veronese, della Val Sabbia e Val Vestino in provincia di Brescia.

Nuovo!!: Trofeo delle Alpi e Stoni · Mostra di più »

Storia della Liguria

La Storia della Liguria riguarda le vicende storiche relative alla Liguria, regione dell'Italia.

Nuovo!!: Trofeo delle Alpi e Storia della Liguria · Mostra di più »

Storia della Val Camonica

La storia della Val Camonica inizia dalla fine dell'ultima glaciazione, con le più antiche testimonianze della presenza nella valle.

Nuovo!!: Trofeo delle Alpi e Storia della Val Camonica · Mostra di più »

Storia delle Alpi

Chamonix, monumento in onore di Horace-Bénédict de Saussure e di Jacques Balmat, scalatori del Monte Bianco La regione alpina è stata popolata precocemente e, a causa della sua posizione centrale, risulta strettamente compenetrata, in tutti i periodi, con la storia europea.

Nuovo!!: Trofeo delle Alpi e Storia delle Alpi · Mostra di più »

Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale

La storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale rappresenta una cronologia di tutte le campagne militari del principato da Augusto agli imperatori Caro, Carino e Numeriano (dal 31 a.C. al 284) che ottennero la porpora imperiale al termine del periodo denominato anarchia militare, prima dell'avvento di Diocleziano e della Tetrarchia.

Nuovo!!: Trofeo delle Alpi e Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale · Mostra di più »

Suaneti

I Suaneti erano un antico popolo alpino.

Nuovo!!: Trofeo delle Alpi e Suaneti · Mostra di più »

Tiberio

Membro della gens Claudia, alla nascita ebbe il nome di Tiberio Claudio Nerone (Tiberius Claudius Nero).

Nuovo!!: Trofeo delle Alpi e Tiberio · Mostra di più »

Triumpilini

L'Italia centro-settentrionale secondo l'''Historical Atlas'' con i ''Trumplini'' nella sezione orientale della ''Venetia'' I Trumplini erano un antico popolo alpino stanziato in Val Trompia.

Nuovo!!: Trofeo delle Alpi e Triumpilini · Mostra di più »

Trofeo di Pompeo

Il trofeo di Pompeo è un monumento trionfale edificato nel 71 a.C. alla giunzione tra la via Domizia e la via Augusta, sul valico del colle di Panissars (Summum Pyrenaeum), frontiera antica tra Gallia e Hispania.

Nuovo!!: Trofeo delle Alpi e Trofeo di Pompeo · Mostra di più »

Tropaeum Traiani

La ricostruzione del ''Tropaeum Traiani'' Il Tropaeum Traiani (trofeo di Traiano) è un monumento commemorativo situato ad Adamclisi, Romania.

Nuovo!!: Trofeo delle Alpi e Tropaeum Traiani · Mostra di più »

Uberi

Gli Uberi erano un antico popolo alpino.

Nuovo!!: Trofeo delle Alpi e Uberi · Mostra di più »

Val Vestino

La Val Vestino o Valle di Vestino oppure Valvestino ma anche Valle Vestina nei documenti più antichi o nella letteratura del XVIII-XIX secolo, è una valle della provincia di Brescia posta tra il lago di Garda e quello d'Idro.

Nuovo!!: Trofeo delle Alpi e Val Vestino · Mostra di più »

Valtellina

La Valtellina (Valtelina o Valtolina in lombardo, Vuclina in romancio, Veltlin in tedesco, Valtoline in francese e inglese storico) è una regione alpina, corrispondente al bacino idrico del fiume Adda a monte del lago di Como.

Nuovo!!: Trofeo delle Alpi e Valtellina · Mostra di più »

Vennoneti

L'Italia centro-settentrionale secondo l'''Historical Atlas'' con i ''Venonetes'' all'estremità nord-orientale della Gallia Transpadana I Vennoneti erano un antico popolo alpino stanziato in Valtellina e nella Svizzera orientale.

Nuovo!!: Trofeo delle Alpi e Vennoneti · Mostra di più »

Venosti

Rezia I Venosti erano un antico popolo alpino stanziato al sud del Passo di Resia, nell'attuale Val Venosta.

Nuovo!!: Trofeo delle Alpi e Venosti · Mostra di più »

Veragri

I Veragri (lingua greca) furono un'antica tribù stanziata nell'attuale Svizzera.

Nuovo!!: Trofeo delle Alpi e Veragri · Mostra di più »

Via Aurelia

La via Aurelia è un'antica via consolare iniziata alla metà del III secolo a.C. dal console Gaio Aurelio Cotta per collegare Roma a Cerveteri, poi prolungata fino a collegare le nuove colonie militari di Cosa e Pyrgi fondate proprio nel corso del III secolo a.C. sul litorale tirrenico, in seguito alla definitiva sottomissione dell'Etruria.

Nuovo!!: Trofeo delle Alpi e Via Aurelia · Mostra di più »

Via Julia Augusta

La Via Julia Augusta è una via consolare romana la cui costruzione iniziò nel 13 a.C. per volere dell'imperatore Augusto onde completare il collegamento stradale tra Roma e la costa meridionale della Gallia, giungendo fino ad Arles.

Nuovo!!: Trofeo delle Alpi e Via Julia Augusta · Mostra di più »

Via Postumia

La Via Postumia è una via consolare romana fatta costruire nel 148 a.C. dal console romano Postumio Albino nei territori della Gallia Cisalpina, l'odierna Pianura Padana, per scopi prevalentemente militari.

Nuovo!!: Trofeo delle Alpi e Via Postumia · Mostra di più »

Villeneuve-d'Entraunes

Villeneuve-d'Entraunes (in italiano Villanova d'Entraunes, ormai desueto) è un comune francese di 86 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.

Nuovo!!: Trofeo delle Alpi e Villeneuve-d'Entraunes · Mostra di più »

Vindelici

I Vindelici furono un'antica popolazione alpina che abitava la regione chiamata, nella geografia dell'Europa preromana, Vindelicia.

Nuovo!!: Trofeo delle Alpi e Vindelici · Mostra di più »

Riorienta qui:

Trofeo delle Turbie, Trofeo di Augusto, Trofeo di La Turbie, Trophaeum Alpium.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »