Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Tubo radiogeno

Indice Tubo radiogeno

Il tubo radiogeno o tubo a raggi X è una tipologia di tubo a vuoto destinata alla produzione di raggi X. A differenza dei normali tubi a vuoto, la tensione di lavoro è estremamente elevata, da 20.000 a 150.000 Volt e non amplifica nulla, ma genera radiazione X.

Indice

  1. 36 relazioni: Algoritmi di ricostruzione tomografica, Antigravità, Apparecchio radiografico portatile tipo Ferrero di Cavallerleone, Brachiterapia, Bremsstrahlung, Charles Christian Lauritsen, Collezione senese degli strumenti di Fisica, Controllo automatico dell'esposizione, Dose efficace, Effetto anodico, Fluoroscopia, Generatore di raggi X, Generatore elettrostatico, Maurice Wilkins, National Inventors Hall of Fame, Philips, Philips Medizin Systeme, Radiazioni ionizzanti, Radiobiologia, Radiografia digitale, Radiologia, Radiologia domiciliare, Raggi X, Raytheon-ELSI, Rodio, Sala operatoria ibrida, Siemens Healthineers, Spettrofotometria XRF, Storia della radioterapia, Stratigrafia (radiologia), Tomografia a fascio di elettroni, Tomografia computerizzata, Tomografia computerizzata cone beam, Tubo elettronico, Tungsteno, Valvola termoionica.

Algoritmi di ricostruzione tomografica

Gli algoritmi di ricostruzione tomografica sono un insieme di metodi matematici utilizzati per ottenere un'immagine della sezione o una ricostruzione tridimensionale di un soggetto a cui è stata effettuata una tomografia.

Vedere Tubo radiogeno e Algoritmi di ricostruzione tomografica

Antigravità

L'antigravità è la capacità di liberare un corpo dall'influenza della forza di gravità. In tal senso non ci si riferisce a sistemi che contrastano la forza di gravità con una forza uguale e contraria da essi stessi prodotta, come ad esempio con l'elicottero, bensì a situazioni in cui l'influenza della gravità venga annullata dall'effetto di altre forze con azione a distanza, da effetti dovuti ad accelerazione centripeta o, nel campo della fantascienza, da qualche tipo di tecnologia.

Vedere Tubo radiogeno e Antigravità

Apparecchio radiografico portatile tipo Ferrero di Cavallerleone

L'apparecchio radiografico portatile tipo Ferrero di Cavallerleone è stata una apparecchiatura radiologica portatile utilizzata, a partire dal 1904, dal Corpo di Sanità del Regio Esercito Italiano.

Vedere Tubo radiogeno e Apparecchio radiografico portatile tipo Ferrero di Cavallerleone

Brachiterapia

La brachiterapia (dal greco βραχύς, brachýs, «breve, corto»), conosciuta anche come radioterapia interna o curieterapia, è una forma di radioterapia in cui una sorgente di radiazioni è collocata all'interno o vicino alla zona da trattare.

Vedere Tubo radiogeno e Brachiterapia

Bremsstrahlung

La radiazione di frenamento, nota col termine tedesco Bremsstrahlung, è una radiazione elettromagnetica prodotta da una particella carica (tipicamente un elettrone) deviata da un'altra (tipicamente il nucleo atomico) e che per questo accelera o rallenta.

Vedere Tubo radiogeno e Bremsstrahlung

Charles Christian Lauritsen

Nel 1916 emigrò negli Stati Uniti insieme a sua moglie Sigrid Henriksen e a suo figlio Tommy, dapprima in Florida e poi a Boston dove lavorò come disegnatore.

Vedere Tubo radiogeno e Charles Christian Lauritsen

Collezione senese degli strumenti di Fisica

La Collezione senese degli strumenti di Fisica è formata da circa 400 strumenti di pregevole fattura, databili dall'inizio del XIX secolo fino alla metà del XX secolo ed oggi conservati nella sezione di Fisica del Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente dell'Università degli Studi di Siena.

Vedere Tubo radiogeno e Collezione senese degli strumenti di Fisica

Controllo automatico dell'esposizione

Il sistema di Controllo Automatico dell'Esposizione (AEC, Automatic Exposure Control) è un dispositivo per l'interruzione dell'esposizione dei raggi X. Utilizzato nella radiologia, è costituito da un rivelatore posizionato tra il paziente e il sistema di rilevazione d'immagine radiografica e permette di calcolare (grazie a rivelatori costruiti generalmente mediante camere di ionizzazione o a stato solido) il quantitativo di radiazione all'uscita del corpo del paziente.

Vedere Tubo radiogeno e Controllo automatico dell'esposizione

Dose efficace

La dose efficace è una grandezza prevista dal sistema di radioprotezione della Commissione internazionale per la protezione radiologica (ICRP).

Vedere Tubo radiogeno e Dose efficace

Effetto anodico

Nei tubi radiogeni, l'effetto anodico, conosciuto anche come effetto spigolo o effetto tacco (dall'inglese heel effect), è una variazione dell'intensità dei raggi X emessi dall'anodo dipendente dalla direzione di emissione.

Vedere Tubo radiogeno e Effetto anodico

Fluoroscopia

La fluoroscopia è una tecnica radiologica per ottenere immagini in tempo reale dell'anatomia interna di un paziente, attraverso l'uso di un fluoroscopio.

Vedere Tubo radiogeno e Fluoroscopia

Generatore di raggi X

Un generatore di raggi X è un dispositivo col quale vengono generati i raggi X, radiazioni elettromagnetiche di lunghezza d'onda compresa tra i 10 e gli 1 nm.

Vedere Tubo radiogeno e Generatore di raggi X

Generatore elettrostatico

Un generatore elettrostatico, o macchina elettrostatica, è un generatore elettromeccanico che produce elettricità statica oppure elettricità ad alta tensione e bassa Corrente elettrica continua.

Vedere Tubo radiogeno e Generatore elettrostatico

Maurice Wilkins

I suoi studi hanno contribuito a comprendere la fosforescenza, la separazione degli isotopi, la microscopia ottica e la diffrazione dei raggi X, e a sviluppare il radar.

Vedere Tubo radiogeno e Maurice Wilkins

National Inventors Hall of Fame

La National Inventors Hall of Fame (NIHF) è una organizzazione nonprofit che riconosce inventori che detengono un brevetto U.S. di alto profilo tecnologico.

Vedere Tubo radiogeno e National Inventors Hall of Fame

Philips

Philips (il nome completo è PHILIPS A.G.) è un'azienda multinazionale olandese fondata nel 1891 ad Eindhoven e con sede legale ad Amsterdam.

Vedere Tubo radiogeno e Philips

Philips Medizin Systeme

L'azienda tedesca Philips Medical Systems Development and Manufacturing Centre (DMC) GmbH (Philips Medical Systems) si occupa di tecnologia medica, fa parte del gruppo olandese Koninklijke Philips N.V. (Royal Philips N.V., Philips) attraverso la divisione Philips Healthcare.

Vedere Tubo radiogeno e Philips Medizin Systeme

Radiazioni ionizzanti

La radiazione ionizzante è la radiazione che trasporta abbastanza energia da liberare elettroni da atomi o molecole colpiti, ionizzandoli. La radiazione ionizzante può essere composta da particelle subatomiche o ioni o atomi che si muovono ad alte velocità, o anche onde elettromagnetiche nell'estremità più energetica dello spettro elettromagnetico.

Vedere Tubo radiogeno e Radiazioni ionizzanti

Radiobiologia

La radiobiologia afferisce alle Scienze Biologiche ed è strettamente legata alla Fisica. Il suo principale campo di applicazione è la medicina.

Vedere Tubo radiogeno e Radiobiologia

Radiografia digitale

La radiografia digitale è una radiografia ad acquisizione digitale e, a differenza della meno recente tecnica analogica, permette di sfruttare software e hardware abili all'archiviazione di immagini e alla loro modificazione post-acquisizione.

Vedere Tubo radiogeno e Radiografia digitale

Radiologia

La radiologia medica è la branca della medicina che si occupa della produzione e dell'interpretazione, a fini diagnostici o terapeutici, di alcune branche della diagnostica per immagini, tra cui le immagini radiologiche.

Vedere Tubo radiogeno e Radiologia

Radiologia domiciliare

Con radiologia domiciliare si intendono tutte quelle procedure atte ad effettuare esami di tipo radiologico al domicilio del paziente o quantomeno in una struttura non ospedaliera o ambulatoriale.

Vedere Tubo radiogeno e Radiologia domiciliare

Raggi X

I raggi X (o raggi Röntgen) sono quella porzione di spettro elettromagnetico con lunghezza d'onda compresa approssimativamente tra 10 nanometri (nm) e 10 picometri (pm) ossia tra 10^ m e 10^ m, classificati come radiazioni ionizzanti, essendo in grado di strappare elettroni dagli atomi neutri che diventano ioni (dal greco "che si muove") in quanto si muovono sotto l'effetto di un campo elettrico.

Vedere Tubo radiogeno e Raggi X

Raytheon-ELSI

Raytheon-ELSI S.p.A. è stata un'azienda italiana produttrice di componenti elettronici e di microelettronica, con sede a Milano e stabilimento a Palermo, controllata dalla statunitense Raytheon Company.

Vedere Tubo radiogeno e Raytheon-ELSI

Rodio

Il rodio è l'elemento chimico di numero atomico 45 e il suo simbolo è Rh. È il secondo elemento del gruppo 9 del sistema periodico (collocato tra il cobalto e l'iridio); fa quindi parte del blocco d, ed è un elemento di transizione della seconda serie (5° periodo).

Vedere Tubo radiogeno e Rodio

Sala operatoria ibrida

Una sala operatoria ibrida è una sala operatoria dotata di dispositivi avanzati di imaging, quali intensificatori di brillanza o scanner per la tomografia computerizzata o per la risonanza magnetica nucleare.

Vedere Tubo radiogeno e Sala operatoria ibrida

Siemens Healthineers

La Siemens Healthineers AG è la società di tecnologia medica del gruppo tedesco Siemens AG. Il nome 'Healthineers' è la parola macedonia tra 'healthcare', 'engineer' e 'pioneer'.

Vedere Tubo radiogeno e Siemens Healthineers

Spettrofotometria XRF

In chimica, la spettrofotometria XRF (X-ray fluorescence spectroscopy o X-ray fluorescence) è una tecnica di analisi non distruttiva che permette di conoscere la composizione elementale di un campione attraverso lo studio della radiazione di fluorescenza X. Tale radiazione è emessa dagli atomi del campione in seguito a eccitazione (che può dare anche effetto fotoelettrico), che si ottiene tipicamente irraggiando il campione con raggi X e gamma ad alta energia; effetti analoghi si hanno utilizzando fasci di ioni.

Vedere Tubo radiogeno e Spettrofotometria XRF

Storia della radioterapia

La storia della radioterapia può essere ricostruita a partire dai primi esperimenti realizzati subito dopo la scoperta dei raggi x (1895), quando risultò evidente che l'esposizione alla radiazione provocava ustioni cutanee.

Vedere Tubo radiogeno e Storia della radioterapia

Stratigrafia (radiologia)

La stratigrafia o tomografia (dal greco tómos, nel senso di "strato") è una tecnica radiografica inventata negli anni trenta dal radiologo italiano Alessandro Vallebona.

Vedere Tubo radiogeno e Stratigrafia (radiologia)

Tomografia a fascio di elettroni

La tomografia a fascio di elettroni o electron beam tomography è una tipologia specifica di tomografia computerizzata (TC), in cui il tubo radiogeno (che produce i raggi X) non viene mosso meccanicamente al fine di ruotare la sorgente dei raggi X intorno al paziente, ma è stazionario.

Vedere Tubo radiogeno e Tomografia a fascio di elettroni

Tomografia computerizzata

La tomografia computerizzata, in radiologia, indicata con l'acronimo TC o CT (dall'inglese computed tomography), è una tecnica di indagine radiodiagnostica (diagnostica per immagini), con la quale è possibile riprodurre immagini in sezione (tomografia) e tridimensionali dell'anatomia, create da un'analisi generata al computer, dell'attenuazione di un fascio di raggi X mentre passa attraverso una sezione corporea.

Vedere Tubo radiogeno e Tomografia computerizzata

Tomografia computerizzata cone beam

La tomografia computerizzata cone beam o tomografia computerizzata a fascio conico è una tecnica di imaging biomedico in cui una tomografia computerizzata viene realizzata mediante dei fasci di raggi X a forma di cono.

Vedere Tubo radiogeno e Tomografia computerizzata cone beam

Tubo elettronico

Il tubo elettronico è un tipo di dispositivo elettronico usato per il controllo di correnti elettriche e la manipolazione di segnali elettrici.

Vedere Tubo radiogeno e Tubo elettronico

Tungsteno

Il tungsteno o volframio è l'elemento chimico avente numero atomico 74 e il suo simbolo è W. È un metallo di transizione duro, pesante, di colore da bianco a grigio-acciaio, noto per le sue buone proprietà reologiche.

Vedere Tubo radiogeno e Tungsteno

Valvola termoionica

La valvola termoionica (o tubo a vuoto) è stato il primo componente elettronico attivo inventato. Per "attivo" si intende un componente che, grazie a una fonte esterna di energia, fornisce in uscita un segnale più elevato, in potenza, rispetto a quello in ingresso (tale processo è detto amplificazione).

Vedere Tubo radiogeno e Valvola termoionica

Conosciuto come Tubo a raggi X.