Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

US Open 2016

Indice US Open 2016

Gli US Open 2016 sono un torneo di tennis che si gioca su campi di cemento DecoTurf all'aperto.

98 relazioni: Abigail Spears, Adrian Mannarino, Albo d'oro del doppio maschile dell'US Open, Albo d'oro del torneo dell'US Open juniores, Aleksandr Dolgopolov, Alessandro Giannessi, Alexander Zverev, Andre Begemann, Andreas Seppi, Andrej Rublëv (tennista), Angelique Kerber, Artem Sitak, Arthur Ashe Stadium, Asia Muhammad, ATP World Tour 2016, ATP World Tour Finals 2016, Łukasz Kubot, Borna Ćorić, Bruno Soares, Carlos Berlocq, Catherine Bellis, Chris Guccione, Coco Vandeweghe, Connecticut Open 2016, David Ferrer, David Goffin, Dominic Inglot, Dominika Cibulková, Dustin Brown, Elise Mertens, Eric Butorac, Ernesto Escobedo, Evgenij Donskoj, Fabio Fognini, Fabrice Martin, Facundo Bagnis, Florian Mayer, Gabriela Dabrowski, Gastão Elias, Gilles Simon, Guido Pella, Illja Marčenko, Ivo Karlović, Jacqueline Cako, Jamie Murray, Jared Donaldson, Jaroslava Švedova, Jerzy Janowicz, Jiří Veselý, Johanna Konta, ..., Juan Sebastián Cabal, Julia Glushko, Karen Chačanov, Karolína Plíšková, Kyle Edmund, Lucas Pouille, Lucie Hradecká, Madison Brengle, Maks Mirny, María Irigoyen, Marcel Granollers, Marcelo Melo, Marcin Matkowski, Martin Kližan, Mate Pavić, Matwé Middelkoop, Michail Južnyj, Michail Kukuščkin, Milos Raonic, Nick Kyrgios, Pablo Carreño Busta, Pablo Cuevas, Paolo Lorenzi, Phil Collins, Pierre-Hugues Herbert, Radek Štěpánek, Radu Albot, Raven Klaasen, Robert Farah Maksoud, Robert Lindstedt, Roberta Vinci, Robin Haase, Serhij Stachovs'kyj, Shūko Aoyama, Stan Wawrinka, Taylor Fritz, Taylor Townsend (tennista), Thomas Fabbiano, Timea Bacsinszky, Treat Conrad Huey, US Open 2016 - Qualificazioni singolare femminile, US Open 2016 - Qualificazioni singolare maschile, Vania King, Wesley Koolhof, Winston-Salem Open 2016, WTA Finals 2016, WTA Tour 2016, Yoshihito Nishioka. Espandi índice (48 più) »

Abigail Spears

Nel 2004 perse in finale contro Martina Suchá al singolo del Bell Challenge.

Nuovo!!: US Open 2016 e Abigail Spears · Mostra di più »

Adrian Mannarino

Dal 2004 al 2008 frequenta prevalentemente il circuito futures in cui raccoglie sei successi e altre cinque finali.

Nuovo!!: US Open 2016 e Adrian Mannarino · Mostra di più »

Albo d'oro del doppio maschile dell'US Open

Nella tabella sottostante sono riportati i risultati delle finali del doppio maschile del torneo US Open di tennis.

Nuovo!!: US Open 2016 e Albo d'oro del doppio maschile dell'US Open · Mostra di più »

Albo d'oro del torneo dell'US Open juniores

Elenco dei vincitori dell'US Open di tennis, nelle categorie juniores.

Nuovo!!: US Open 2016 e Albo d'oro del torneo dell'US Open juniores · Mostra di più »

Aleksandr Dolgopolov

Conosciuto anche come Oleksandr Dolgopolov Jr., ha scelto nel maggio del 2010 di cambiare l'ortografia del nome da Oleksandr in Alexandr per distinguersi dal padre.

Nuovo!!: US Open 2016 e Aleksandr Dolgopolov · Mostra di più »

Alessandro Giannessi

È un giocatore mancino che disputa prevalentemente tornei nei circuiti Challenger e Futures nei quali ha raccolto diversi risultati di rilievo.

Nuovo!!: US Open 2016 e Alessandro Giannessi · Mostra di più »

Alexander Zverev

In carriera ha vinto 8 tornei ATP e raggiunto la terza posizione del ranking mondiale, prima il 6 novembre 2017, poi eguagliata il 22 aprile 2018.

Nuovo!!: US Open 2016 e Alexander Zverev · Mostra di più »

Andre Begemann

Begemann ha iniziato a giocare a tennis all'età di 7 anni ma non ha vinto nessun titolo juniores.

Nuovo!!: US Open 2016 e Andre Begemann · Mostra di più »

Andreas Seppi

Ha vinto il suo primo titolo, ATP ad Eastbourne, il 18 giugno 2011, divenendo così il primo italiano nella storia a vincere un torneo sull'erba.

Nuovo!!: US Open 2016 e Andreas Seppi · Mostra di più »

Andrej Rublëv (tennista)

Rublev debutta al F6 Futures in Bulgaria, raggiungendo i quarti di finale, sempre in Bulgaria raggiunge la prima finale Futures in doppio.

Nuovo!!: US Open 2016 e Andrej Rublëv (tennista) · Mostra di più »

Angelique Kerber

È l'attuale tennista numero dieci del ranking mondiale.

Nuovo!!: US Open 2016 e Angelique Kerber · Mostra di più »

Artem Sitak

Specialista del doppio, il suo miglior piazzamento ATP in questa specialità è il numero 39 ottenuto il 22 giugno 2015.

Nuovo!!: US Open 2016 e Artem Sitak · Mostra di più »

Arthur Ashe Stadium

L'Arthur Ashe Stadium, parte del USTA Billie Jean King National Tennis Center, si trova insieme al Flushing Meadows-Corona Park a New York, nel distretto del Queens; è inoltre il principale stadio di tennis degli US Open, l'ultimo torneo del Grande Slam che si gioca nell'arco di un anno.

Nuovo!!: US Open 2016 e Arthur Ashe Stadium · Mostra di più »

Asia Muhammad

Ha due fratelli, uno dei quali è il cestista Shabazz Muhammad.

Nuovo!!: US Open 2016 e Asia Muhammad · Mostra di più »

ATP World Tour 2016

L'ATP World Tour 2016 è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

Nuovo!!: US Open 2016 e ATP World Tour 2016 · Mostra di più »

ATP World Tour Finals 2016

L'ATP World Tour Finals 2016 (chiamato anche Barclays ATP World Tour Finals 2016 per motivi di sponsorizzazione) è stato un torneo di tennis che si è disputato a Londra, nel Regno Unito, dal 13 al 20 novembre 2016 sul campo di cemento indoor della O2 Arena.

Nuovo!!: US Open 2016 e ATP World Tour Finals 2016 · Mostra di più »

Łukasz Kubot

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: US Open 2016 e Łukasz Kubot · Mostra di più »

Borna Ćorić

Tra i ragazzi ottiene ottimi risultati, facendosi notare già al trofeo Bonfiglio 2012, quando a quindici anni raggiunge le semifinali prima di arrendersi a Gianluigi Quinzi; ma il salto di qualità arriva l'anno successivo.

Nuovo!!: US Open 2016 e Borna Ćorić · Mostra di più »

Bruno Soares

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 22 marzo 2004, con la 221ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 2º posto il 17 ottobre 2016.

Nuovo!!: US Open 2016 e Bruno Soares · Mostra di più »

Carlos Berlocq

Berlocq cominciò a giocare a tennis all'età di quattro anni.

Nuovo!!: US Open 2016 e Carlos Berlocq · Mostra di più »

Catherine Bellis

È una tennista americana attualmente alla 45esima posizione del ranking mondiale.

Nuovo!!: US Open 2016 e Catherine Bellis · Mostra di più »

Chris Guccione

È riuscito ad entrare nella top-100 mondiale sia nel singolare che nel doppio maschile, ha vinto un solo torneo in carriera a Newport nel 2010 insieme al connazionale Carsten Ball.

Nuovo!!: US Open 2016 e Chris Guccione · Mostra di più »

Coco Vandeweghe

Raggiunge il suo best ranking il 15 gennaio 2018, spingendosi fino alla posizione n° 9.

Nuovo!!: US Open 2016 e Coco Vandeweghe · Mostra di più »

Connecticut Open 2016

Il Connecticut Open 2016, conosciuto anche col nome Connecticut Open presented by United Technologies per motivi di sponsorizzazione, è un torneo femminile di tennis giocato sul cemento.

Nuovo!!: US Open 2016 e Connecticut Open 2016 · Mostra di più »

David Ferrer

Finalista al Roland Garros 2013, la sua miglior posizione nella classifica ATP è il 3º posto raggiunto dopo il torneo di Wimbledon dello stesso anno.

Nuovo!!: US Open 2016 e David Ferrer · Mostra di più »

David Goffin

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: US Open 2016 e David Goffin · Mostra di più »

Dominic Inglot

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: US Open 2016 e Dominic Inglot · Mostra di più »

Dominika Cibulková

Finalista agli Australian Open 2014, ha raggiunto almeno i quarti di finale in tutti i tornei del Grande Slam.

Nuovo!!: US Open 2016 e Dominika Cibulková · Mostra di più »

Dustin Brown

Raggiunge il suo best ranking in singolare il 16 giugno 2014 con la 78ª posizione; nel doppio diviene, il 14 maggio 2012, il 43º del ranking ATP.

Nuovo!!: US Open 2016 e Dustin Brown · Mostra di più »

Elise Mertens

In carriera ha vinto 3 tornei WTA in singolare e 5 in doppio.

Nuovo!!: US Open 2016 e Elise Mertens · Mostra di più »

Eric Butorac

È stato uno specialista del doppio e ha raggiunto il suo più alto ranking col 17º posto del 29 agosto 2011.

Nuovo!!: US Open 2016 e Eric Butorac · Mostra di più »

Ernesto Escobedo

Prende parte al primo torneo Futures il 10 settembre 2012 in Messico, superando il primo turno grazie al ritiro di Eduardo Nava sul punteggio di 6-2, 4-1 in favore dell'americano, al secondo turno viene eliminato da Christopher Diaz-Figueroa in tre set.

Nuovo!!: US Open 2016 e Ernesto Escobedo · Mostra di più »

Evgenij Donskoj

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: US Open 2016 e Evgenij Donskoj · Mostra di più »

Fabio Fognini

Ha vinto sei tornei ATP in singolare (tutti sulla terra rossa); con le vittorie nella Mercedes Cup di Stoccarda e nel German Open di Amburgo nel 2013, è diventato il secondo italiano dell'era Open, dopo Adriano Panatta, ad aggiudicarsi due tornei consecutivamente.

Nuovo!!: US Open 2016 e Fabio Fognini · Mostra di più »

Fabrice Martin

Al 2017 il suo miglior piazzamento in classifica ATP in singolare è il numero 228 dopo la finale Challenger di Recanati il 23 luglio 2012.

Nuovo!!: US Open 2016 e Fabrice Martin · Mostra di più »

Facundo Bagnis

Professionista dal 2008, ha ottenuto i suoi migliori risultati a livello Challenger e Futures, circuiti nei quali ha vinto svariati tornei.

Nuovo!!: US Open 2016 e Facundo Bagnis · Mostra di più »

Florian Mayer

Florian Mayer ha raggiunto il suo best-ranking della carriera in singolare il 6 giugno 2011 piazzandosi al n° 18 della classifica ATP.

Nuovo!!: US Open 2016 e Florian Mayer · Mostra di più »

Gabriela Dabrowski

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: US Open 2016 e Gabriela Dabrowski · Mostra di più »

Gastão Elias

Ha raggiunto come suo miglior piazzamento in classifica ATP il numero 57 il 24 ottobre 2016, mentre in doppio ha raggiunto il numero 151 il 15 agosto 2016.

Nuovo!!: US Open 2016 e Gastão Elias · Mostra di più »

Gilles Simon

Entrato nel circuito pro nel 2002, raggiunge la sua prima finale Atp solo quattro anni dopo al torneo di Valencia, dove viene sconfitto in due set da Nicolás Almagro.

Nuovo!!: US Open 2016 e Gilles Simon · Mostra di più »

Guido Pella

Guido Pella ha iniziato a giocare a tennis a cinque anni.

Nuovo!!: US Open 2016 e Guido Pella · Mostra di più »

Illja Marčenko

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: US Open 2016 e Illja Marčenko · Mostra di più »

Ivo Karlović

È stato nº14 del mondo nell'agosto del 2008, vincendo finora 8 tornei ATP in singolare e 2 in doppio.

Nuovo!!: US Open 2016 e Ivo Karlović · Mostra di più »

Jacqueline Cako

A livello juniores ha vinto 2 titoli in singolo e 9 in doppio.

Nuovo!!: US Open 2016 e Jacqueline Cako · Mostra di più »

Jamie Murray

È il fratello maggiore di Andy Murray.

Nuovo!!: US Open 2016 e Jamie Murray · Mostra di più »

Jared Donaldson

Fino al 2016 è stato allenato da Taylor Dent.

Nuovo!!: US Open 2016 e Jared Donaldson · Mostra di più »

Jaroslava Švedova

Il 18 novembre 2007 vince il suo primo titolo WTA della carriera battendo in finale al torneo di Bangalore l'italiana Mara Santangelo con il punteggio di 6-4, 6-4.

Nuovo!!: US Open 2016 e Jaroslava Švedova · Mostra di più »

Jerzy Janowicz

Basa il suo gioco su servizio e diritto molto potenti, tant'è che con il servizio ha un record di 251 km/h.

Nuovo!!: US Open 2016 e Jerzy Janowicz · Mostra di più »

Jiří Veselý

Nel 2010, a diciassette anni, raggiunge la prima finale importante a livello Juniores.

Nuovo!!: US Open 2016 e Jiří Veselý · Mostra di più »

Johanna Konta

La tennista Johanna Konta ha origini australiane, ma ha acquisito la cittadinanza britannica nel maggio del 2012.

Nuovo!!: US Open 2016 e Johanna Konta · Mostra di più »

Juan Sebastián Cabal

Tennista specializzato nel doppio, in questa disciplina ha vinto 9 Futures e 13 challenger, a cui si aggiunge la finale raggiunta al Roland Garros 2011 insieme all'argentino Eduardo Schwank.

Nuovo!!: US Open 2016 e Juan Sebastián Cabal · Mostra di più »

Julia Glushko

I suoi genitori sono entrambi maestri di tennis.

Nuovo!!: US Open 2016 e Julia Glushko · Mostra di più »

Karen Chačanov

Ha debuttato nel circuito juniores nel 2010 a 14 anni, raggiungendo subito la finale in un G4 in Kirghizistan.

Nuovo!!: US Open 2016 e Karen Chačanov · Mostra di più »

Karolína Plíšková

È stata la tennista numero uno del ranking mondiale per otto settimane consecutive nel 2017.

Nuovo!!: US Open 2016 e Karolína Plíšková · Mostra di più »

Kyle Edmund

Ha vinto il doppio degli US Open nella categoria junior in coppia con Frederico Ferreira Silva, battendo Jordan Thompson e Nick Kyrgios.

Nuovo!!: US Open 2016 e Kyle Edmund · Mostra di più »

Lucas Pouille

Nel febbraio 2013, grazie a delle wild card, gioca due tornei ATP a Montpellier e a Marsiglia perdendo in entrambe le circostanze al primo turno rispettivamente contro Viktor Troicki e Julien Benneteau.

Nuovo!!: US Open 2016 e Lucas Pouille · Mostra di più »

Lucie Hradecká

In carriera ha vinto 19 titoli singolari ITF ma nessuno nel WTA Tour, ai quali si aggiungono 21 titoli WTA nel doppio e 34 ITF.

Nuovo!!: US Open 2016 e Lucie Hradecká · Mostra di più »

Madison Brengle

Ad inizio 2007 riceve una wild card per il tabellone principale degli Australian Open, ma viene subito eliminata dalla svizzera Patty Schnyder.

Nuovo!!: US Open 2016 e Madison Brengle · Mostra di più »

Maks Mirny

Ex nº18 del mondo, in carriera ha vinto un torneo ATP in singolare, raggiungendo i quarti di finale agli US Open nel 2002.

Nuovo!!: US Open 2016 e Maks Mirny · Mostra di più »

María Irigoyen

Vincitrice di quindici titoli ITF nel singolare e ben 51 nel doppio, María Irigoyen fa anche parte della squadra argentina di Fed Cup con cui ha giocato un totale di diciannove match riportando undici vittorie.

Nuovo!!: US Open 2016 e María Irigoyen · Mostra di più »

Marcel Granollers

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 23 luglio 2012, con la 19ª posizione, mentre in doppio il 25 febbraio 2013 ha raggiunto la 4ª posizione.

Nuovo!!: US Open 2016 e Marcel Granollers · Mostra di più »

Marcelo Melo

Specialista di doppio ha raggiunto la prima posizione in classifica nel novembre 2015.

Nuovo!!: US Open 2016 e Marcelo Melo · Mostra di più »

Marcin Matkowski

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: US Open 2016 e Marcin Matkowski · Mostra di più »

Martin Kližan

Ha vinto inoltre un titolo ragazzi del Grande Slam all'Open di Francia 2006.

Nuovo!!: US Open 2016 e Martin Kližan · Mostra di più »

Mate Pavić

Ha raggiunto il suo best ranking ATP il 21 maggio 2018, classificandosi numero 1 del mondo in doppio.

Nuovo!!: US Open 2016 e Mate Pavić · Mostra di più »

Matwé Middelkoop

Specialista del doppio il suo miglior piazzamento ATP è il numero 36 ottenuto il 25 settembre 2017.

Nuovo!!: US Open 2016 e Matwé Middelkoop · Mostra di più »

Michail Južnyj

Južnyj ha vinto dieci tornei in carriera in singolare ed è stato protagonista in Coppa Davis, manifestazione che ha conquistato nel 2002, conquistando il punto decisivo contro il francese Paul Henri Mathieu, e nel 2006.

Nuovo!!: US Open 2016 e Michail Južnyj · Mostra di più »

Michail Kukuščkin

Comincia a frequentare il circuito futures nell'ottobre 2005.

Nuovo!!: US Open 2016 e Michail Kukuščkin · Mostra di più »

Milos Raonic

Trasferitosi da Podgorica (Montenegro) in Canada assieme ai genitori Dusan e Vesna, entrambi ingegneri, parla montenegrino e inglese.

Nuovo!!: US Open 2016 e Milos Raonic · Mostra di più »

Nick Kyrgios

Ha vinto l'edizione juniores in singolo dell'Australian Open 2013 e in doppio del Torneo di Wimbledon 2013.

Nuovo!!: US Open 2016 e Nick Kyrgios · Mostra di più »

Pablo Carreño Busta

A livello giovanile è riuscito a raggiungere la sesta posizione mondiale nel 2009.

Nuovo!!: US Open 2016 e Pablo Carreño Busta · Mostra di più »

Pablo Cuevas

Ha vinto il doppio maschile agli Open di Francia 2008, con Luis Horna.

Nuovo!!: US Open 2016 e Pablo Cuevas · Mostra di più »

Paolo Lorenzi

Ha vinto in carriera un titolo in singolare e uno in doppio nel circuito ATP, oltre a svariati tornei del circuito Challenger.

Nuovo!!: US Open 2016 e Paolo Lorenzi · Mostra di più »

Phil Collins

Collins ha iniziato la sua carriera musicale come batterista dei Genesis nel 1970, prima di diventarne il cantante in seguito all'abbandono di Peter Gabriel nel 1975.

Nuovo!!: US Open 2016 e Phil Collins · Mostra di più »

Pierre-Hugues Herbert

Ha raggiunto il suo best ranking ATP nel singolare il 14 agosto 2017, raggiungendo la posizione 63.

Nuovo!!: US Open 2016 e Pierre-Hugues Herbert · Mostra di più »

Radek Štěpánek

Ha vinto 17 titoli di doppio; la sua ascesa in singolare è iniziata nel 2004 quando, dopo essere partito dalle qualificazioni, è arrivato in finale al Master Series di Parigi Bercy, perdendo in tre set contro Marat Safin.

Nuovo!!: US Open 2016 e Radek Štěpánek · Mostra di più »

Radu Albot

Il suo miglior piazzamento ATP in doppio è il numero 68 ottenuto il 22 giugno 2015.

Nuovo!!: US Open 2016 e Radu Albot · Mostra di più »

Raven Klaasen

Dopo aver fallito le qualificazioni in singolare allo US Open nel 2009 e all'Australian Open nel 2012, decide di dedicarsi principalmente al doppio.

Nuovo!!: US Open 2016 e Raven Klaasen · Mostra di più »

Robert Farah Maksoud

Debutta nel circuito professionistico nel 2010, fallendo tutte le qualificazioni per i tabelloni principali dei tornei.

Nuovo!!: US Open 2016 e Robert Farah Maksoud · Mostra di più »

Robert Lindstedt

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 26 aprile 2004, con la 309ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 2º posto il 20 maggio 2013.

Nuovo!!: US Open 2016 e Robert Lindstedt · Mostra di più »

Roberta Vinci

Vincitrice di 10 tornei WTA e finalista in una prova dello Slam in singolare, è la prima e finora unica tennista italiana ad aver vinto almeno un torneo su tutte le superfici di gioco: cemento, terra, erba e sintetico.

Nuovo!!: US Open 2016 e Roberta Vinci · Mostra di più »

Robin Haase

In carriera ha raggiunto il suo best ranking il 30 luglio 2012 classificandosi al 33º posto nella classifica mondiale ATP.

Nuovo!!: US Open 2016 e Robin Haase · Mostra di più »

Serhij Stachovs'kyj

Stachovs'ky è passato al professionismo nel 2003 e ha giocato perlopiù tornei Challenger tra il 2005 ed il 2008.

Nuovo!!: US Open 2016 e Serhij Stachovs'kyj · Mostra di più »

Shūko Aoyama

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: US Open 2016 e Shūko Aoyama · Mostra di più »

Stan Wawrinka

Nel 2003 vince il titolo juniores del Roland Garros.

Nuovo!!: US Open 2016 e Stan Wawrinka · Mostra di più »

Taylor Fritz

Figlio degli ex professionisti Guy Fritz e Kathy May, è uno dei tennisti più promettenti della sua generazione, avendo concluso il 2015 al primo posto del ranking juniores dopo aver vinto l'US Open e aver raggiunto la finale al Roland Garros, categoria ragazzi.

Nuovo!!: US Open 2016 e Taylor Fritz · Mostra di più »

Taylor Townsend (tennista)

Il suo fisico possente rappresenta un'eccezione nel panorama tennistico femminile: ha infatti una statura di 168 cm e un peso di 80 chili.

Nuovo!!: US Open 2016 e Taylor Townsend (tennista) · Mostra di più »

Thomas Fabbiano

Nel 2007, in coppia con il bielorusso Andrei Karatchenia ha vinto l'Open di Francia ragazzi, sconfiggendo in finale lo statunitense Kellen Damico e il francese Jonathan Eysseric.

Nuovo!!: US Open 2016 e Thomas Fabbiano · Mostra di più »

Timea Bacsinszky

La madre, Suzanne, è una dentista, mentre il padre, Igor, è un allenatore di tennis; divorziati, provengono entrambi dall'Ungheria.

Nuovo!!: US Open 2016 e Timea Bacsinszky · Mostra di più »

Treat Conrad Huey

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: US Open 2016 e Treat Conrad Huey · Mostra di più »

US Open 2016 - Qualificazioni singolare femminile

Le qualificazioni del singolare femminile dell'US Open 2016 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione.

Nuovo!!: US Open 2016 e US Open 2016 - Qualificazioni singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2016 - Qualificazioni singolare maschile

Le qualificazioni del singolare maschile dell'US Open 2016 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione.

Nuovo!!: US Open 2016 e US Open 2016 - Qualificazioni singolare maschile · Mostra di più »

Vania King

In singolare ha vinto un solo titolo WTA, nel 2006 a Bangkok sconfiggendo in finale la tailandese Tamarine Tanasugarn.

Nuovo!!: US Open 2016 e Vania King · Mostra di più »

Wesley Koolhof

Specialista del doppio il suo miglior piazzamento ATP è il numero 47 ottenuto il 1º agosto 2016.

Nuovo!!: US Open 2016 e Wesley Koolhof · Mostra di più »

Winston-Salem Open 2016

Il Winston–Salem Open 2016, in precedenza conosciuto come Pilot Pen Tennis, è stato un torneo di tennis giocato sul cemento.

Nuovo!!: US Open 2016 e Winston-Salem Open 2016 · Mostra di più »

WTA Finals 2016

Il WTA Finals 2016 (conosciuto anche come BNP Paribas WTA Finals Singapore presented by SCglobal) è stato un torneo di tennis che si è giocato a Singapore dal 23 al 30 ottobre.

Nuovo!!: US Open 2016 e WTA Finals 2016 · Mostra di più »

WTA Tour 2016

Il WTA Tour 2016 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Nuovo!!: US Open 2016 e WTA Tour 2016 · Mostra di più »

Yoshihito Nishioka

A livello giovanile ottiene risultati discreti, arriva alle semifinali dell'Orange Bowl nel 2011 e l'anno dopo si ferma in semifinale a New York.

Nuovo!!: US Open 2016 e Yoshihito Nishioka · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »