Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Ulmus glabra

Indice Ulmus glabra

L'olmo montano (Ulmus glabra Huds.) è una pianta della famiglia Ulmacee.

Indice

  1. 40 relazioni: Alberi monumentali del Trentino-Alto Adige, Alberi monumentali della Lombardia, Biotopo del Sassoforte, Foresta dell'Abetone, Foresta di Perućica, Foreste di conifere costiere della Scandinavia, Foreste di conifere iberiche, Foreste di sclerofille e semidecidue dell'Italia, Foreste miste cantabriche, Foreste miste ircane del Caspio, Forstenrieder Park, Geografia della Sicilia, Giardino AIDO, Laghi di Meugliano e Alice, Lente (fiume), Melica uniflora, Monte Castelfraiano, Monte Catria, Monte Guglielmo, Monte Roberto, Monti Sicani, Oasi naturale Abetina di Selva Grande, Parco della Rimembranza (Gorizia), Parco delle Madonie, Parco nazionale del Monte Olimpo, Parco nazionale della Maiella, Parco nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna, Parco nazionale di Sutjeska, Parco nazionale di Taganaj, Riserva naturale Feudo Ugni, Riserva naturale Monte Rotondo, Riserva naturale Rubbio, Riserva naturale Val Tovanella, Riserva regionale Abetina di Rosello, Riserva regionale Montagne della Duchessa, Riserva regionale Valle del Foro, Serra di Ivrea (area protetta), Ulmus, Ulmus laevis, Ulmus minor.

Alberi monumentali del Trentino-Alto Adige

Gli alberi monumentali del Trentino-Alto Adige sono tutelati dalla legge 14 gennaio 2013, n.10 e dal relativo decreto attuativo 23 ottobre 2014.

Vedere Ulmus glabra e Alberi monumentali del Trentino-Alto Adige

Alberi monumentali della Lombardia

Gli alberi monumentali della Lombardia sono tutelati dalla legge 14 gennaio 2013, n.10 e dal relativo decreto attuativo 23 ottobre 2014. Sono considerati alberi monumentali.

Vedere Ulmus glabra e Alberi monumentali della Lombardia

Biotopo del Sassoforte

Il biotopo del Sassoforte è un'area naturale della provincia di Grosseto dalle interessanti peculiarità vegetazionali. In parte si sviluppa sull'omonimo rilievo, da cui prende il nome.

Vedere Ulmus glabra e Biotopo del Sassoforte

Foresta dell'Abetone

La foresta dell'Abetone è una delle quattro Foreste pistoiesi, assieme alla Foresta del Teso ed ai complessi forestali Melo-Lizzano-Spignana e Acquerino-Collina, ed è un'area naturale protetta, situata sulla Montagna Pistoiese, nella località montana dell'Abetone, in provincia di Pistoia, Toscana.

Vedere Ulmus glabra e Foresta dell'Abetone

Foresta di Perućica

La foresta di Perućica è una delle ultime foreste vergini d'Europa e si trova all'interno del parco nazionale di Sutjeska, in Bosnia ed Erzegovina nei pressi del confine con il Montenegro.

Vedere Ulmus glabra e Foresta di Perućica

Foreste di conifere costiere della Scandinavia

Le foreste di conifere costiere della Scandinavia sono un'ecoregione paleartica del bioma delle foreste di conifere temperate situata lungo la costa della Norvegia.

Vedere Ulmus glabra e Foreste di conifere costiere della Scandinavia

Foreste di conifere iberiche

Le foreste di conifere iberiche sono un'ecoregione dell'ecozona paleartica, definita dal WWF (codice ecoregione: PA1208), che si estende attraverso le montagne della Spagna peninsulare centrale e orientale.

Vedere Ulmus glabra e Foreste di conifere iberiche

Foreste di sclerofille e semidecidue dell'Italia

Le foreste di sclerofille e semidecidue dell'Italia sono una ecoregione terrestre della ecozona paleartica appartenente al bioma delle foreste, boschi e macchie mediterranei (codice ecoregione: PA1211) che si sviluppa sulla maggior parte della penisola italiana per circa.

Vedere Ulmus glabra e Foreste di sclerofille e semidecidue dell'Italia

Foreste miste cantabriche

Le foreste miste cantabriche sono un'ecoregione dell'ecozona paleartica (codice ecoregione: PA0406).

Vedere Ulmus glabra e Foreste miste cantabriche

Foreste miste ircane del Caspio

Le foreste miste ircane del Caspio sono un'ecoregione dell'ecozona paleartica, definita dal WWF (codice ecoregione: PA0407), che si estende lungo la costa meridionale del mar Caspio.

Vedere Ulmus glabra e Foreste miste ircane del Caspio

Forstenrieder Park

Il Forstenrieder Park è un'estesa foresta a sud-ovest di Monaco di Baviera. La foresta, principalmente di proprietà demaniale, è perlopiù un'area non incorporata di 37,08 km² del circondario di Monaco.

Vedere Ulmus glabra e Forstenrieder Park

Geografia della Sicilia

La geografia della Sicilia e degli arcipelaghi adiacenti è caratterizzata da una vasta biodiversità e da un'ampia varietà geologica e morfologica.

Vedere Ulmus glabra e Geografia della Sicilia

Giardino AIDO

Il giardino AIDO, precedentemente denominato giardino Viterbo Nikolajevka, è un parco urbano di Milano, sito nel quartiere di Baggio, alla periferia occidentale della città.

Vedere Ulmus glabra e Giardino AIDO

Laghi di Meugliano e Alice

Laghi di Meugliano e Alice è un sito di interesse comunitario (cod.IT1110034) della Regione Piemonte, istituito nell'ambito della Direttiva 92/43/CEE (Direttiva Habitat), designato inoltre come Zona Speciale di Conservazione.

Vedere Ulmus glabra e Laghi di Meugliano e Alice

Lente (fiume)

Il Lente è un torrente che attraversa l'estremità sud-orientale della provincia di Grosseto. È uno dei principali tributari del fiume Fiora, nel quale riversa le sue acque dopo un corso di circa 30 km compreso nei comuni di Sorano e Pitigliano.

Vedere Ulmus glabra e Lente (fiume)

Melica uniflora

La melica comune (nome scientifico Melica uniflora Retz., 1779) è una specie di pianta spermatofita monocotiledone appartenente alla famiglia Poaceae (sottofamiglia Pooideae ex Graminaceae).

Vedere Ulmus glabra e Melica uniflora

Monte Castelfraiano

Castel Fraiano è una montagna dell'appennino meridionale sannita, situata in provincia di Chieti, all'interno del territorio del comune di Castiglione Messer Marino.

Vedere Ulmus glabra e Monte Castelfraiano

Monte Catria

Il monte Catria è una montagna dell'Appennino umbro-marchigiano alta 1701 m s.l.m. posta lungo il confine tra Umbria e Marche, all'interno del territorio dei comuni di Cagli, Cantiano, Frontone e Serra Sant'Abbondio (provincia di Pesaro e Urbino) e del comune di Scheggia e Pascelupo (provincia di Perugia): è il centrale e più alto dei tre principali massicci della zona: rispettivamente a nord il Monte Nerone e a sud il Monte Cucco, con la parte sud del massiccio che rientra nel Parco del Monte Cucco.

Vedere Ulmus glabra e Monte Catria

Monte Guglielmo

Il monte Guglielmo (ufficialmente anche Gölem, nome originario in lingua lombarda) è una montagna di 1957 metri che si eleva nelle Prealpi Bresciane.

Vedere Ulmus glabra e Monte Guglielmo

Monte Roberto

Monte Roberto è un comune italiano di abitanti della provincia di Ancona nelle Marche.

Vedere Ulmus glabra e Monte Roberto

Monti Sicani

I Monti Sicani sono una catena montuosa che insiste nell'area centro-meridionale della Sicilia, tra il libero consorzio comunale di Agrigento e la città metropolitana di Palermo.

Vedere Ulmus glabra e Monti Sicani

Oasi naturale Abetina di Selva Grande

L'Oasi naturale Abetina di Selva Grande è un'area naturale protetta dell'Abruzzo istituita nel 1996. È una delle Oasi delle Abetine gestite dal WWF Italia e si trova nel comune di Castiglione Messer Marino in provincia di Chieti.

Vedere Ulmus glabra e Oasi naturale Abetina di Selva Grande

Parco della Rimembranza (Gorizia)

Il parco della Rimembranza è un parco pubblico di Gorizia posto a breve distanza dal centro cittadino. Il parco ha una estensione di circa 2,5 ettari, si presenta in pianta rettangolare con un aspetto ordinato e ampi spazi ariosi, fu realizzato nel 1923 in memoria dei volontari goriziani che sfidando l'Austria si arruolarono nell'esercito italiano e caddero nella prima guerra mondiale.

Vedere Ulmus glabra e Parco della Rimembranza (Gorizia)

Parco delle Madonie

Il Parco delle Madonie è un'area naturale protetta prevista nel 1981 (dalla Legge regionale siciliana n.98) e istituito il 9 novembre del 1989; comprende quindici comuni della città metropolitana di Palermo in Sicilia (Caltavuturo, Castelbuono, Castellana Sicula, Cefalù, Collesano, Geraci Siculo, Gratteri, Isnello, Petralia Soprana, Petralia Sottana, Polizzi Generosa, Pollina, San Mauro Castelverde, Scillato e Sclafani Bagni).

Vedere Ulmus glabra e Parco delle Madonie

Parco nazionale del Monte Olimpo

Il parco nazionale del Monte Olimpo è un'area protetta istituita nel 1938 e comprende il medesimo monte, che secondo la mitologia greca era la dimora degli dèi.

Vedere Ulmus glabra e Parco nazionale del Monte Olimpo

Parco nazionale della Maiella

Il parco nazionale della Maiella è uno dei 24 parchi nazionali italiani e uno dei tre parchi nazionali d'Abruzzo, istituito nel 1991, compreso tra le province di Chieti, L'Aquila e Pescara, con la peculiarità di presentarsi compatto dal punto di vista territoriale, raccogliendosi infatti attorno al grande massiccio della Maiella, alle adiacenti montagne del Morrone ad ovest, ai monti Pizzi e al gruppo del monte Porrara ad est, fino agli altipiani maggiori d'Abruzzo a sud-ovest, con la cima più elevata rappresentata dal monte Amaro.

Vedere Ulmus glabra e Parco nazionale della Maiella

Parco nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna

Il Parco nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna è un parco nazionale istituito nel 1993, situato nell'Appennino tosco-romagnolo, lungo il confine delle regioni Emilia-Romagna e Toscana, a cavallo tra le province di Forlì-Cesena, Arezzo e Firenze.

Vedere Ulmus glabra e Parco nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna

Parco nazionale di Sutjeska

Il parco nazionale di Sutjeska (pronuncia, in bosniaco Nacionalni park Sutjeska, in cirillico Национални парк Сутјеска) è un parco nazionale della Bosnia ed Erzegovina e comprende un'area di 17 350 ettari attorno all'omonimo fiume.

Vedere Ulmus glabra e Parco nazionale di Sutjeska

Parco nazionale di Taganaj

Il parco nazionale di Taganaj è un parco nazionale della Russia situato negli Urali meridionali, nell'Oblast' di Čeljabinsk.

Vedere Ulmus glabra e Parco nazionale di Taganaj

Riserva naturale Feudo Ugni

La riserva naturale Feudo Ugni è un'area naturale protetta di, istituita nel 1981 e situata nei comuni di Palombaro e Pennapiedimonte, in provincia di Chieti.

Vedere Ulmus glabra e Riserva naturale Feudo Ugni

Riserva naturale Monte Rotondo

La riserva naturale Monte Rotondo è un'area naturale protetta di, istituita nel 1982 e situata nei comuni di Bussi sul Tirino, Castiglione a Casauria, Corfinio, Popoli Terme e Tocco da Casauria, tra le province dell'Aquila e di Pescara.

Vedere Ulmus glabra e Riserva naturale Monte Rotondo

Riserva naturale Rubbio

La riserva naturale Rubbio è un'area naturale protetta situata nel comune di Francavilla in Sinni, in provincia di Potenza ed è stata istituita nel 1972.

Vedere Ulmus glabra e Riserva naturale Rubbio

Riserva naturale Val Tovanella

La riserva naturale Val Tovanella è un'area naturale protetta situata nel comune di Ospitale di Cadore, in provincia di Belluno. La riserva occupa una superficie di 1.040,00 ettari ed è stata istituita nel 1971.

Vedere Ulmus glabra e Riserva naturale Val Tovanella

Riserva regionale Abetina di Rosello

La riserva naturale Abetina di Rosello è un'area naturale protetta situata nei comuni di Rosello e Agnone, nelle province rispettivamente di Chieti e Isernia ed è stata istituita nel 1997.

Vedere Ulmus glabra e Riserva regionale Abetina di Rosello

Riserva regionale Montagne della Duchessa

La Riserva naturale regionale Montagne della Duchessa è un'area naturale protetta situata nel territorio montuoso delle Montagne della Duchessa (catena del Sirente-Velino), interamente compreso nel territorio del comune di Borgorose, nel Cicolano, in provincia di Rieti (Lazio orientale).

Vedere Ulmus glabra e Riserva regionale Montagne della Duchessa

Riserva regionale Valle del Foro

La riserva regionale Valle del Foro è stata un'area naturale protetta di, istituita nel 1991 e situata nel comune di Pretoro, in provincia di Chieti.

Vedere Ulmus glabra e Riserva regionale Valle del Foro

Serra di Ivrea (area protetta)

La Serra di Ivrea è un sito di interesse comunitario (cod.IT1110057) della Regione Piemonte, istituito nell'ambito della Direttiva 92/43/CEE (Direttiva Habitat) e designato inoltre come Zona Speciale di Conservazione.

Vedere Ulmus glabra e Serra di Ivrea (area protetta)

Ulmus

Ulmus L., 1753 è un genere di piante della famiglia Ulmaceae, che comprende alberi denominati olmi, diffusi naturalmente in Europa, in Asia e in Nordamerica e largamente utilizzati come piante ornamentali e soprattutto nella silvicoltura e nell'arboricoltura da legno.

Vedere Ulmus glabra e Ulmus

Ulmus laevis

L'olmo bianco (Ulmus laevis Pall., 1784), noto anche come olmo ciliato, è un grande albero della famiglia Ulmaceae proprio delle pianure d'Europa.

Vedere Ulmus glabra e Ulmus laevis

Ulmus minor

L'olmo campestre (Ulmus minor Mill., 1768) è un albero deciduo appartenente alla famiglia delle Ulmaceae, diffuso in Europa, Africa nord-occidentale e Asia occidentale.

Vedere Ulmus glabra e Ulmus minor

Conosciuto come Olmo montano.