Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Unione Sportiva Lecce 2009-2010

Indice Unione Sportiva Lecce 2009-2010

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Lecce nelle competizioni ufficiali della stagione 2009-2010.

31 relazioni: Alain Baclet, Albo d'oro del campionato di Serie B, Andrea Bertolacci, Antonio Mazzotta, Antonio Rosati, Ângelo Mariano de Almeida, Colori e simboli dell'Unione Sportiva Lecce, Cristian Agnelli, Daniele Corvia, David Di Michele, Digão, Djamel Mesbah, Drissa Diarra, Emanuele Terranova, Gianni Munari, Giuseppe Vives, Guido Marilungo, Guillermo Giacomazzi, Luigi De Canio, Manuel Belleri, Marino Defendi, Massimo Loviso, Raffaele Gragnaniello, Raffaele Schiavi, Serie B 2009-2010, Souleymane Diamoutene, Stefano Ferrario, Tiziano Polenghi, Unione Sportiva Lecce, Unione Sportiva Lecce 2008-2009, Unione Sportiva Lecce 2010-2011.

Alain Baclet

Attaccante rapido, originario del Ghana, cresce nelle giovanili del Lille, che nel 2003 lo manda in prestito al Wasqueal, nella Ligue 2, dove Baclet gioca nella formazione giovanile come esterno sia nel 4-4-2 sia nel 4-3-3.

Nuovo!!: Unione Sportiva Lecce 2009-2010 e Alain Baclet · Mostra di più »

Albo d'oro del campionato di Serie B

Elenco delle squadre vincitrici della serie cadetta del campionato italiano di calcio e dei club promossi da questa nel massimo livello.

Nuovo!!: Unione Sportiva Lecce 2009-2010 e Albo d'oro del campionato di Serie B · Mostra di più »

Andrea Bertolacci

Bertolacci è un centrocampista completo, ed ha ricoperto in carriera il ruolo di interno, trequartista e mezzala in un centrocampo a tre.

Nuovo!!: Unione Sportiva Lecce 2009-2010 e Andrea Bertolacci · Mostra di più »

Antonio Mazzotta

Il 7 dicembre 2012 è diventato padre di Ethan, avuto con la moglie Federica (sposi il 26 giugno 2014), poi il 14 novembre 2014 è nato anche il suo secondogenito Cristian.

Nuovo!!: Unione Sportiva Lecce 2009-2010 e Antonio Mazzotta · Mostra di più »

Antonio Rosati

Inizia nella Lodigiani, anche se non scende in campo nel campionato di C2 2001-2002.

Nuovo!!: Unione Sportiva Lecce 2009-2010 e Antonio Rosati · Mostra di più »

Ângelo Mariano de Almeida

È un centrocampista esterno che agisce sulla fascia destra.

Nuovo!!: Unione Sportiva Lecce 2009-2010 e Ângelo Mariano de Almeida · Mostra di più »

Colori e simboli dell'Unione Sportiva Lecce

I colori e simboli dell'Unione Sportiva Lecce sono i segni distintivi che caratterizzano la principale società di calcio di Lecce.

Nuovo!!: Unione Sportiva Lecce 2009-2010 e Colori e simboli dell'Unione Sportiva Lecce · Mostra di più »

Cristian Agnelli

Gioca come centrocampista, con compiti prevalentemente di interdizione e copertura Hellasstory.it Lospallino.com.

Nuovo!!: Unione Sportiva Lecce 2009-2010 e Cristian Agnelli · Mostra di più »

Daniele Corvia

Nel luglio del 2013 il pm di Cremona Roberto Di Martino ha mandato un avviso ai 149 indagati del calcioscommesse 2011 per notificare il maxi incidente probatorio che sarà condotto sulle 200 apparecchiature poste sotto sequestro durante le indagini.

Nuovo!!: Unione Sportiva Lecce 2009-2010 e Daniele Corvia · Mostra di più »

David Di Michele

È stato il capocannoniere della Coppa Italia 1999-2000 con 6 reti.

Nuovo!!: Unione Sportiva Lecce 2009-2010 e David Di Michele · Mostra di più »

Digão

È il fratello minore di Kaká, anch'egli calciatore.

Nuovo!!: Unione Sportiva Lecce 2009-2010 e Digão · Mostra di più »

Djamel Mesbah

Nasce come esterno offensivo nel Servette, e solo successivamente ha arretrato il suo raggio di azione ricoprendo il ruolo di terzino.

Nuovo!!: Unione Sportiva Lecce 2009-2010 e Djamel Mesbah · Mostra di più »

Drissa Diarra

Arrivò in Italia nel 2002, scoperto dagli osservatori del Lecce durante la Coppa d'Africa Under 17 alle Seychelles.

Nuovo!!: Unione Sportiva Lecce 2009-2010 e Drissa Diarra · Mostra di più »

Emanuele Terranova

È un difensore forte fisicamente e bravo di testa, che possiede velocità, grinta e cattiveria agonistica.

Nuovo!!: Unione Sportiva Lecce 2009-2010 e Emanuele Terranova · Mostra di più »

Gianni Munari

È un centrocampista incontrista duttile tatticamente, che predilige il ruolo di mezzala destra, abile sia in fase di contenimento che di inserimento offensivo che spesso lo rende pericoloso sotto porta.

Nuovo!!: Unione Sportiva Lecce 2009-2010 e Gianni Munari · Mostra di più »

Giuseppe Vives

Mediano d'interdizione, può giocare come centrocampista centrale, potendo inoltre ricoprire il ruolo di regista basso.

Nuovo!!: Unione Sportiva Lecce 2009-2010 e Giuseppe Vives · Mostra di più »

Guido Marilungo

Nato calcisticamente come centrocampista offensivo, predilige il ruolo di prima punta, venendo spesso impiegato anche come seconda punta.

Nuovo!!: Unione Sportiva Lecce 2009-2010 e Guido Marilungo · Mostra di più »

Guillermo Giacomazzi

Con 197 presenze è il calciatore del Lecce con più presenze in Serie A e il secondo con più presenze in tutte le categorie (316).

Nuovo!!: Unione Sportiva Lecce 2009-2010 e Guillermo Giacomazzi · Mostra di più »

Luigi De Canio

Svolge la sua carriera da calciatore in gran parte tra Serie C, e successivamente Serie C1 e Serie C2 nella squadra della sua città, il F.C. Matera, nel ruolo di difensore prevalentemente di fascia.

Nuovo!!: Unione Sportiva Lecce 2009-2010 e Luigi De Canio · Mostra di più »

Manuel Belleri

Inizia la carriera nel Lumezzane (1993-1999) poi passa all'Empoli (1999-2004) ed infine, dopo una parentesi all'Udinese, passa in comproprietà alla Lazio.

Nuovo!!: Unione Sportiva Lecce 2009-2010 e Manuel Belleri · Mostra di più »

Marino Defendi

Cresciuto calcisticamente nel settore giovanile dell'Atalanta, nel quale disputa tutti i campionati, dalla categoria Esordienti a quella Primavera.

Nuovo!!: Unione Sportiva Lecce 2009-2010 e Marino Defendi · Mostra di più »

Massimo Loviso

Nato in provincia di Bologna da genitori lucani di Palazzo San Gervasio e Banzi, Massimo Loviso cresce nelle giovanili del Bologna, nelle cui fila vince il Campionato Allievi Nazionali 2000-2001.

Nuovo!!: Unione Sportiva Lecce 2009-2010 e Massimo Loviso · Mostra di più »

Raffaele Gragnaniello

Comincia a giocare a calcio nelle giovanili del, dove milita dal 1997 al 2000.

Nuovo!!: Unione Sportiva Lecce 2009-2010 e Raffaele Gragnaniello · Mostra di più »

Raffaele Schiavi

Dopo essere stato nel settore giovanile puro Assocalciocampania, viene ceduto alla dove è poi cresciuto nelle giovanili.

Nuovo!!: Unione Sportiva Lecce 2009-2010 e Raffaele Schiavi · Mostra di più »

Serie B 2009-2010

La Serie B 2009-2010 è stata la 78ª edizione del campionato italiano di calcio di Serie B. Ad aggiudicarsi la Coppa Ali della Vittoria fu il, premiato il 30 maggio 2010 allo Stadio Via del Mare.

Nuovo!!: Unione Sportiva Lecce 2009-2010 e Serie B 2009-2010 · Mostra di più »

Souleymane Diamoutene

Difensore centrale di grande contenimento e molto abile nei corner, all'occorrenza può essere impiegato anche come terzino destro.

Nuovo!!: Unione Sportiva Lecce 2009-2010 e Souleymane Diamoutene · Mostra di più »

Stefano Ferrario

Cresce nel, con il quale debutta in serie C1 nel 2004.

Nuovo!!: Unione Sportiva Lecce 2009-2010 e Stefano Ferrario · Mostra di più »

Tiziano Polenghi

Inizia nel Castel di Sangro, in Serie C1, nella stagione 1998-1999.

Nuovo!!: Unione Sportiva Lecce 2009-2010 e Tiziano Polenghi · Mostra di più »

Unione Sportiva Lecce

L'Unione Sportiva Lecce, nota semplicemente come Lecce, è una società calcistica italiana con sede nella città di Lecce.

Nuovo!!: Unione Sportiva Lecce 2009-2010 e Unione Sportiva Lecce · Mostra di più »

Unione Sportiva Lecce 2008-2009

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Unione Sportiva Lecce nelle competizioni ufficiali della stagione 2008-2009.

Nuovo!!: Unione Sportiva Lecce 2009-2010 e Unione Sportiva Lecce 2008-2009 · Mostra di più »

Unione Sportiva Lecce 2010-2011

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Lecce nelle competizioni ufficiali della stagione 2010-2011.

Nuovo!!: Unione Sportiva Lecce 2009-2010 e Unione Sportiva Lecce 2010-2011 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »