Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Val Pellice

Indice Val Pellice

La Val Pellice è una valle alpina della Città Metropolitana di Torino, posta a sud della Val Chisone e a nord della Valle Po: ad ovest vi è il confine con la Regione PACA (Francia) e ad est si stende la pianura padana.

Indice

  1. 139 relazioni: Adriano Adami, Alba de Céspedes, Alcide Arnoulet, Alessandro Delmastro, Alluvione del Piemonte del 2008, Alpi Cozie, Alpi Cozie (provincia romana), Alpi del Monginevro, Alpi del Monviso, Angrogna, Angrogna (torrente), Autostrada A55, Bagnolo Piemonte, Bartolomeo Peyrot, Bibiana, Bobbio Pellice, Bosco di Pian Prà (Rorà), Bric Bucie, Bricherasio, Brigate Garibaldi, Brigate Giustizia e Libertà, Buco di Viso, Campo di concentramento di Mauthausen, Cappella di San Bernardino, Carlo Galante Garrone, Carlo Mussa Ivaldi Vercelli, Castello dei Principi d'Acaja, Catena Bucie-Grand Queyron-Orsiera, Charles John Beckwith, Chiesa cristiana avventista del settimo giorno, Chiesa evangelica valdese, Civico museo didattico di scienze naturali Mario Strani, Colle dell'Urina, Colle della Croce, Colle della Gianna, Colle della Vaccera, Colle Giulian, Comunità montana del Pinerolese, Comunità montana Pinerolese Pedemontano, Comunità montana Val Pellice, Conca del Pra, Crissolo, Cronologia della Rivoluzione francese, Diocesi di Pinerolo, Eccidio del Pian del Lot, Edoardo Calleri, Elisir d'erbe Barathier, Emanuele Artom, Emanuele Filiberto di Savoia, Emanuele Filiberto Manfredi Luserna d'Angrogna, ... Espandi índice (89 più) »

Adriano Adami

Nato a Perugia da una famiglia con trascorsi garibaldini, frequentò l'università sino a quando, nel corso della seconda guerra mondiale, si arruolò volontario nel Regio Esercito.

Vedere Val Pellice e Adriano Adami

Alba de Céspedes

Una sua ampia biografia è riportata nel volume curato da Marina Zancan per la prestigiosa e autorevole collana dei Meridiani che la Mondadori le dedicò.

Vedere Val Pellice e Alba de Céspedes

Alcide Arnoulet

Cresciuto in una famiglia valdese, inizia la lotta armata subito dopo l'armistizio. Forma insieme ad altri il gruppo detto dei Chabriols (o anche dei Ventuno, dal numero dei primi componenti), gruppo molto attivo tra Villar e Torre Pellice.

Vedere Val Pellice e Alcide Arnoulet

Alessandro Delmastro

È il protagonista di due racconti di Primo Levi: Ferro ne Il sistema periodico, e La carne dell’orso (pubblicato per la prima volta su Il Mondo nel 1961, ora in Pagine sparse 1947-1987), nel quale compare con il nome di “Carlo”.

Vedere Val Pellice e Alessandro Delmastro

Alluvione del Piemonte del 2008

L'alluvione del Piemonte del 2008, evento noto anche come alluvione di Villar Pellice essendo quest'ultima la località più colpita, fu un evento calamitoso abbattutosi nella regione tra il 28 maggio e il 30 maggio 2008.

Vedere Val Pellice e Alluvione del Piemonte del 2008

Alpi Cozie

Le Alpi Cozie sono una sezione della catena alpina che interessa l'Italia e la Francia. Collocate lungo la catena principale alpina, dal punto di vista orografico, insieme alle Marittime e alle Graie con la loro cresta segnano inoltre il confine tra Italia e Francia, prendendo il nome dell'antico regnante locale Cozio; nell'Alto Impero costituirono una provincia romana col nome di Alpes Cottiae.

Vedere Val Pellice e Alpi Cozie

Alpi Cozie (provincia romana)

Alpi Cozie (in latino Alpes Cottiae) era una provincia dell'Impero romano, una delle tre piccole province a cavallo delle Alpi tra la Gallia e l'Italia, con capitale Segusio (l'attuale Susa).

Vedere Val Pellice e Alpi Cozie (provincia romana)

Alpi del Monginevro

Le Alpi del Monginevro (dette anche Alpi Cozie centrali) sono una sottosezione delle Alpi Cozie. Costituiscono la parte centrale delle Alpi Cozie dal colle della Croce fino al colle del Monginevro.

Vedere Val Pellice e Alpi del Monginevro

Alpi del Monviso

Le Alpi del Monviso (dette anche Alpi Cozie meridionali) sono una sottosezione delle Alpi Cozie, di cui costituiscono la parte più meridionale dal colle della Maddalena fino al colle della Croce, prendendo il nome dal Monviso, la vetta più alta e caratteristica della sezione.

Vedere Val Pellice e Alpi del Monviso

Angrogna

Angrogna (pronuncia Angrógna,; Angreugna in piemontese, Ëngreunha nella variante locale dell'occitano) è un piccolo comune alpino italiano di abitanti della città metropolitana di Torino, nel Piemonte occidentale, a circa 58,8 chilometri a sud-ovest dal capoluogo.

Vedere Val Pellice e Angrogna

Angrogna (torrente)

L'Angrogna (Angreugna in piemontese, Angruenha in occitano) è un torrente del Piemonte, affluente in sinistra idrografica del Pellice. Il suo corso si sviluppa interamente nel territorio della provincia di Torino.

Vedere Val Pellice e Angrogna (torrente)

Autostrada A55

Il sistema tangenziale di Torino, ufficialmente indicato con la sigla A55, è un insieme di arterie autostradali che corrono nelle periferie del capoluogo piemontese.

Vedere Val Pellice e Autostrada A55

Bagnolo Piemonte

Bagnolo Piemonte (Bagneul in piemontese, Banhuel in occitano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte. È presente una forte cultura cinese radicata, dovuta all'industria della pietra fortemente presente nel territorio.

Vedere Val Pellice e Bagnolo Piemonte

Bartolomeo Peyrot

È passato alla storia perché è stato il primo italiano a raggiungere la vetta del Monviso il 4 luglio del 1862, un anno prima della spedizione capitanata da Quintino Sella.

Vedere Val Pellice e Bartolomeo Peyrot

Bibiana

Bibiana (Bibian-a in piemontese, Bibiana in occitano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte. Si trova all'imbocco della Val Pellice e fa parte dell'Unione Montana del Pinerolese.

Vedere Val Pellice e Bibiana

Bobbio Pellice

Bobbio Pellice (pronuncia Bòbbio Pèllice,; Beubi in piemontese, Buebi in occitano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.

Vedere Val Pellice e Bobbio Pellice

Bosco di Pian Prà (Rorà)

Bosco di Pian Prà (Rorà) è un sito di interesse comunitario (cod.IT1110045) della Regione Piemonte, istituito nell'ambito della Direttiva 92/43/CEE (Direttiva Habitat) e designato inoltre come Zona Speciale di Conservazione.

Vedere Val Pellice e Bosco di Pian Prà (Rorà)

Bric Bucie

Il Bric Bucie, detto anche Bric Bouchie e Bric Bouchet, è una montagna delle Alpi Cozie alta 2.997 m, che si trova lungo lo spartiacque tra l'Italia e la Francia.

Vedere Val Pellice e Bric Bucie

Bricherasio

Bricherasio (Bricheras in piemontese, Bricairàs in occitano, Briqueras in francese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.

Vedere Val Pellice e Bricherasio

Brigate Garibaldi

Le Brigate Garibaldi furono delle formazioni partigiane organizzate dal Partito Comunista Italiano operanti nella resistenza italiana durante la seconda guerra mondiale.

Vedere Val Pellice e Brigate Garibaldi

Brigate Giustizia e Libertà

Le Brigate Giustizia e Libertà furono delle formazioni partigiane costituite nell'ambito della Resistenza italiana, legate prevalentemente al Partito d'Azione ma aperte anche a combattenti degli altri partiti del Comitato di Liberazione Nazionale (CLN) o indipendenti, professanti un comune ideale laico e democratico.

Vedere Val Pellice e Brigate Giustizia e Libertà

Buco di Viso

Il Buco di Viso o Buco delle Traversette (Pertuis du Viso o Tunnel de la Traversette in lingua francese, Përtus dël Viso in lingua piemontese, Pertús dóu Visol in lingua occitana) è una galleria scavata nella roccia lunga circa 75 metri che collega l'Italia con la Francia mettendo in comunicazione i territori comunali di Crissolo e Ristolas.

Vedere Val Pellice e Buco di Viso

Campo di concentramento di Mauthausen

Il campo di concentramento di Mauthausen, denominato campo di concentramento di Mauthausen-Gusen dall'estate del 1940, era un complesso dei campi di concentramento nazisti tedeschi.

Vedere Val Pellice e Campo di concentramento di Mauthausen

Cappella di San Bernardino

La Cappella di San Bernardino è un luogo di culto cattolico situata nel cimitero di Lusernetta, in Val Pellice.

Vedere Val Pellice e Cappella di San Bernardino

Carlo Galante Garrone

Figlio del latinista Luigi Galante e di Margheritina Garrone, Carlo era fratello minore di Alessandro Galante Garrone e nipote per parte di madre di Eugenio e Giuseppe Garrone – caduti nel 1917 sul Grappa e decorati con la Medaglia d'oro al valor militare –. Nacque a Vercelli ma seguì presto il padre a Torino, ritornando con la famiglia a Vercelli nel 1917, durante le fasi finali della Grande Guerra.

Vedere Val Pellice e Carlo Galante Garrone

Carlo Mussa Ivaldi Vercelli

Figlio di Ferdinando e di Anita Pievatolo, nasce a Torino il 21 maggio 1913. La sua formazione politica si compie al Liceo classico Massimo d'Azeglio, dove è allievo di Augusto Monti.

Vedere Val Pellice e Carlo Mussa Ivaldi Vercelli

Castello dei Principi d'Acaja

Il castello dei Principi d'Acaja è un edificio storico di Fossano, in provincia di Cuneo; si staglia maestoso nell'omonima piazza della cittadina caratterizzandone il panorama urbano.

Vedere Val Pellice e Castello dei Principi d'Acaja

Catena Bucie-Grand Queyron-Orsiera

La Catena Bucie-Grand Queyron-Orsiera è un massiccio montuoso delle Alpi Cozie (Alpi del Monginevro). Si trova in Italia (provincia di Torino) ed in misura minore in Francia (dipartimento delle Alte Alpi).

Vedere Val Pellice e Catena Bucie-Grand Queyron-Orsiera

Charles John Beckwith

Nasce in Canada da una famiglia inglese colà trasferitasi. Il padre è infatti divenuto, per conto della Corona, governatore della provincia britannica della Nuova Scozia.

Vedere Val Pellice e Charles John Beckwith

Chiesa cristiana avventista del settimo giorno

La Chiesa cristiana avventista del settimo giorno (abbreviata in avventista) è un nuovo movimento religioso cristiano di tipo restaurazionista.

Vedere Val Pellice e Chiesa cristiana avventista del settimo giorno

Chiesa evangelica valdese

La Chiesa evangelica valdese è una chiesa cristiana riformata di tradizione valdese (corrente calvinista), con un'organizzazione di tipo presbiteriano, presente da circa otto secoli in Italia.

Vedere Val Pellice e Chiesa evangelica valdese

Civico museo didattico di scienze naturali Mario Strani

Il Civico museo didattico di scienze naturali Mario Strani è un museo situato a Pinerolo, città metropolitana di Torino.

Vedere Val Pellice e Civico museo didattico di scienze naturali Mario Strani

Colle dell'Urina

Il Colle dell'Urina (2.529 - Col d'Urine in francese) è un valico alpino tra l'Italia e la Francia, all'interno del gruppo Bucie-Cornour.

Vedere Val Pellice e Colle dell'Urina

Colle della Croce

Il Colle della Croce (2.298 m s.l.m.) è un valico alpino situato nelle Alpi Cozie che mette in comunicazione la val Pellice (in Italia) con il Queyras (in Francia), dividendo dal punto di vista orografico le Alpi del Monviso dalle Alpi del Monginevro (più in dettaglio i gruppi alpini Granero-Frioland e Bucie-Cornour.).

Vedere Val Pellice e Colle della Croce

Colle della Gianna

Il Colle della Gianna (2.531) è un valico alpino delle Alpi Cozie, situato sul confine tra la Provincia di Torino (a nord) e quella di Cuneo (a sud), sullo spartiacque tra la Val Pellice e la Valle Po.

Vedere Val Pellice e Colle della Gianna

Colle della Vaccera

Il Colle della Vaccera (1461 m s.l.m.) è un valico delle Alpi Cozie che mette in comunicazione il comune di Angrogna in val Pellice con quello di Pramollo in val Chisone.

Vedere Val Pellice e Colle della Vaccera

Colle Giulian

Il Colle Giulian (2.451) è un valico alpino della provincia di Torino nelle Alpi Cozie. Collega la val Pellice con la val Germanasca ed, in particolare, Bobbio Pellice con Prali.

Vedere Val Pellice e Colle Giulian

Comunità montana del Pinerolese

La Comunità montana del Pinerolese era un comprensorio montano che univa 32 comuni delle Valli Chisone, Germanasca e Pellice e del territorio pedemontano intorno a Pinerolo.

Vedere Val Pellice e Comunità montana del Pinerolese

Comunità montana Pinerolese Pedemontano

La Comunità montana Pinerolese Pedemontano era una Comunità montana del Piemonte.

Vedere Val Pellice e Comunità montana Pinerolese Pedemontano

Comunità montana Val Pellice

La Comunità montana Val Pellice è stata una comunità montana sorta nel 1973 e che univa i comuni della val Pellice.

Vedere Val Pellice e Comunità montana Val Pellice

Conca del Pra

La Conca del Prà è una località situata in Val Pellice in provincia di Torino.

Vedere Val Pellice e Conca del Pra

Crissolo

Crissolo (Crisseul in piemontese, Criçòl in occitano) è un comune italiano di 148 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte, dove si trovano il Monviso e la sorgente del fiume Po.

Vedere Val Pellice e Crissolo

Cronologia della Rivoluzione francese

Quella che segue è la cronologia dei fatti della Rivoluzione francese e delle guerre rivoluzionarie francesi.

Vedere Val Pellice e Cronologia della Rivoluzione francese

Diocesi di Pinerolo

La diocesi di Pinerolo è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Torino appartenente alla regione ecclesiastica Piemonte.

Vedere Val Pellice e Diocesi di Pinerolo

Eccidio del Pian del Lot

L'eccidio del Pian del Lot fu una strage compiuta dai nazisti verso giovani rastrellati come rappresaglia per l'uccisione del caporale della difesa antiaerea FlaK Walter Wohlfahrt, avvenuta a Torino per mano di un commando gappista.

Vedere Val Pellice e Eccidio del Pian del Lot

Edoardo Calleri

Era l'ultimo di cinque figli. Il padre, Guido Emilio Calleri di Sala, era ammiraglio della Regia Marina mentre la madre, Clotilde, apparteneva alla famiglia dei conti Cacherano di Bricherasio, famiglia della nobiltà piemontese che annovera tra i suoi membri il vincitore della battaglia del colle dell'Assietta, Giovanni Battista Cacherano di Bricherasio e uno dei fondatori della FIAT, Emanuele Cacherano di Bricherasio.

Vedere Val Pellice e Edoardo Calleri

Elisir d'erbe Barathier

Lelisir d'erbe Barathier è un elisir che ha questo nome dal 1905, precedentemente era conosciuto come Amaro Cozie (dalle Alpi Cozie).

Vedere Val Pellice e Elisir d'erbe Barathier

Emanuele Artom

Nacque in una colta famiglia della borghesia ebraica torinese, figlio di Amalia e di Emilio Artom, matematici e insegnanti. Studiò al Liceo classico Massimo d'Azeglio dove fu allievo di Augusto Monti, grazie al quale si avviò allo studio della cultura classica e della filosofia crociana.

Vedere Val Pellice e Emanuele Artom

Emanuele Filiberto di Savoia

Emanuele Filiberto era stato destinato alla carriera ecclesiastica quale figlio cadetto, ma alla morte del fratello Ludovico (1536) venne indirizzato allo studio delle lettere e delle armi, in previsione della successione.

Vedere Val Pellice e Emanuele Filiberto di Savoia

Emanuele Filiberto Manfredi Luserna d'Angrogna

Nel 1557 il padre Carlo era governatore di Cuneo, città piemontese restata fedele al duca di Savoia, mentre lo Stato era occupato in gran parte dai francesi.

Vedere Val Pellice e Emanuele Filiberto Manfredi Luserna d'Angrogna

Ferrovia Airasca-Saluzzo

La ferrovia Airasca-Saluzzo era una linea ferroviaria regionale per passeggeri, in esercizio dal 1884 al 1986 tra le città di Airasca e Saluzzo, passando per Moretta.

Vedere Val Pellice e Ferrovia Airasca-Saluzzo

Ferrovia Bricherasio-Barge

La ferrovia Bricherasio-Barge era una linea ferroviaria di interesse regionale inaugurata nel 1885 per il trasporto del minerale di quarzo e poi utilizzata per il trasporto passeggeri sino alla dismissione nel 1984.

Vedere Val Pellice e Ferrovia Bricherasio-Barge

Ferrovia Pinerolo-Torre Pellice

La ferrovia Pinerolo-Torre Pellice è una linea d'interesse regionale che collega la val Pellice con Pinerolo e Torino. L'esercizio per passeggeri è sospeso dal 2012.

Vedere Val Pellice e Ferrovia Pinerolo-Torre Pellice

Filippo di Savoia-Racconigi

Figlio secondogenito di Bernardino I, marchese di Racconigi, e di sua moglie la nobildonna genovese Violante Adorno, Filippo nacque a Torino.

Vedere Val Pellice e Filippo di Savoia-Racconigi

Geografia del Piemonte

La geografia del Piemonte illustra le caratteristiche geografiche del Piemonte, regione d'Italia.

Vedere Val Pellice e Geografia del Piemonte

Giardino botanico alpino Bruno Peyronel

Il giardino botanico alpino Bruno Peyronel è una riserva naturale di circa, che riveste un particolare interesse per la flora alpina. È situato in alta val Pellice, al colle Barant, nel comune di Bobbio Pellice, a. Il giardino ha aperto nel 1991 con una dedica alla memoria del naturalista e botanico Bruno Peyronel (1919-1982).

Vedere Val Pellice e Giardino botanico alpino Bruno Peyronel

Glorioso rimpatrio

Il Glorioso rimpatrio (in francese Glorieuse rentrée) fu l'episodio, avvenuto nel 1689, del ritorno dei valdesi nelle Valli delle Alpi cozie piemontesi, che essi abitavano da secoli e da cui erano stati esiliati tre anni prima.

Vedere Val Pellice e Glorioso rimpatrio

Grand Queyron

Il Gran Queyron (3.060 m s.l.m., detto anche Gran Zueyron o Grand Queyron) è una montagna delle Alpi Cozie che si trova lungo lo spartiacque tra l'Italia e la Francia.

Vedere Val Pellice e Grand Queyron

Grand Truc

Il Gran Truc (2.366) è una montagna delle Alpi del Monginevro nelle Alpi Cozie. Si trova in provincia di Torino (Piemonte) tra la Val Pellice e la Val Chisone.

Vedere Val Pellice e Grand Truc

Grande Traversata delle Alpi

La Grande Traversata delle Alpi (GTA) è un itinerario escursionistico di lunga percorrenza che unisce tutto l'arco alpino occidentale del Piemonte, in Italia, nato ispirato dall'esperienza francese della Grande Traversée des Alpes verso la fine degli anni settanta, che cerca di privilegiare i luoghi meno conosciuti dal turismo di montagna.

Vedere Val Pellice e Grande Traversata delle Alpi

Graziella Lupo

Nasce da Carlo, divenuto pastore valdese dopo aver abbracciato la religione della moglie, Lily Malan. Alla fine degli anni '30 si trasferiscono dalla Val Pellice a Como, dove Graziella, unica figlia della coppia, si diploma nel 1939; si iscrive poi alla Facoltà di Medicina dell’Università degli Studi di Milano, e compie il suo percorso di studi in mezzo a notevoli difficoltà per raggiungere Il capoluogo a causa dei frequenti mitragliamenti ai treni e dei bombardamenti.

Vedere Val Pellice e Graziella Lupo

Gruppo Bucie-Cornour

Il Gruppo Bucie-Cornour (Massif du Bric Bouchet oppure Massif des Treize Lacs in francese) è un gruppo montuoso delle Alpi del Monginevro nelle Alpi Cozie.

Vedere Val Pellice e Gruppo Bucie-Cornour

Gruppo del Monviso

Il Gruppo del Monviso (detto anche Catena Aiguillette-Monviso-Granero) è un gruppo montuoso, appartenente alle Alpi del Monviso, che comprende le cime attorno al Monviso, posto in Italia e, in misura minore, in Francia, raccogliendo la parte delle Alpi Cozie tra Colle della Croce a nord e Colle dell'Agnello a sud.

Vedere Val Pellice e Gruppo del Monviso

Gruppo Granero-Frioland

Il Gruppo Granero-Frioland (detto anche Gruppo del Monte Granero) è un massiccio montuoso delle Alpi del Monviso nelle Alpi Cozie. Si trova in Italia (Piemonte) ed in misura minore in Francia (Queyras).

Vedere Val Pellice e Gruppo Granero-Frioland

Guglielmo Jervis (antifascista)

Guglielmo Jervis nacque a Napoli il 31 dicembre 1901, primo figlio di Bianca Quattrini e Tomaso Jervis. La madre apparteneva a una famiglia valdese di origini elbane.

Vedere Val Pellice e Guglielmo Jervis (antifascista)

L'Eco del Chisone

L'Eco del Chisone è il principale settimanale di Pinerolo. Fondato nel 1906, ha una tiratura media di copie. La testata è di proprietà della Cooperativa Cultura e Comunicazioni Sociali s.r.l.

Vedere Val Pellice e L'Eco del Chisone

Lingua occitana

Loccitano, o lingua d'oc (nome nativo: occitan o lenga d'òc, pron.), è una lingua occitano-romanza parlata in un'area specifica dell'Europa meridionale chiamata Occitania, non delimitata da confini politici o amministrativi e grossolanamente identificata con la Francia meridionale o Midi.

Vedere Val Pellice e Lingua occitana

Losa

La losa (in patois valdostano labie (pron. AFI), in lombardo pioda, in lunigiano piagna) è una lastra di pietra, generalmente utilizzata in edilizia come tegola o per la pavimentazione.

Vedere Val Pellice e Losa

Luserna San Giovanni

Luserna San Giovanni (Luserna e San Gioann in piemontese, Luzerna e San Jan in occitano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte, localizzato nel Piemonte occidentale, in Val Pellice, e precisamente in un piccolo tratto, a volte chiamato Val (di) Luserna, che si trova quasi alla confluenza tra i torrenti Pellice, Luserna e Angrogna; fa parte dell'Unione Montana del Pinerolese.

Vedere Val Pellice e Luserna San Giovanni

Lusernetta

Lusernetta (Lusernëtta in piemontese, Luzerneta in occitano) è un comune italiano di 504 abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.

Vedere Val Pellice e Lusernetta

Mario Abruzzese

Sottotenente di cavalleria del reggimento Nizza Cavalleria, a seguito dell'armistizio dell'8 Settembre 1943 si unisce alla resistenza entrando a far parte della Brigata Garibaldi con il grado di vice comandanteDiena Marisa,"Guerriglia e autogoverno.

Vedere Val Pellice e Mario Abruzzese

Maurizio Oviglia

Ha aperto più di tremila vie nuove soprattutto nelle Alpi, in Sardegna, Sicilia e Corsica ma anche in Venezuela, Marocco, Turchia e Messico.

Vedere Val Pellice e Maurizio Oviglia

Michele Lobaccaro

Nato nella città di confine di Ventimiglia da genitori emigrati dalla Puglia passa la propria infanzia tra Italia, Francia e la Val Pellice dove frequenta le scuole di cultura Valdese.

Vedere Val Pellice e Michele Lobaccaro

Monte Castelletto

Il Monte Castelletto è una montagna delle Alpi Cozie alta 1.512 m, situata nella città metropolitana di Torino.

Vedere Val Pellice e Monte Castelletto

Monte Friolànd

Il Friolànd è una montagna delle Alpi Cozie alta 2738 e situata sulla cresta spartiacque tra valle Po e val Pellice.

Vedere Val Pellice e Monte Friolànd

Monte Granero

Il Monte Granero (3.171 m s.l.m.) è una vetta delle Alpi Cozie che si trova lungo lo spartiacque tra la val Pellice e la valle Po non lontano dal confine con la Francia.

Vedere Val Pellice e Monte Granero

Monte Manzol

Il Monte Manzol (2.933) è una montagna delle Alpi del Monviso nelle Alpi Cozie. Si trova in provincia di Torino.

Vedere Val Pellice e Monte Manzol

Monte Meidassa

Il Monte Meidassa (3.105) è una montagna delle Alpi del Monviso nelle Alpi Cozie. Si trova non lontano dal più importante monte Granero lungo lo spartiacque tra la val Pellice e la valle Po.

Vedere Val Pellice e Monte Meidassa

Monte Vandalino

Il monte Vandalino è una vetta delle Alpi Cozie alta 2121 e situata tra la Val Pellice, il Vallone degli Invincibili e la Valle d'Angrogna.

Vedere Val Pellice e Monte Vandalino

Montoso

Montoso è una frazione del comune di Bagnolo Piemonte, in provincia di Cuneo, in Piemonte. La località sorge tra i 1276 e i 1315 metri sul livello del mare si erge fra la Val Pellice a nord e la Val Infernotto.

Vedere Val Pellice e Montoso

Mustardela

La mustardela o mustardera è un insaccato tradizionale riconosciuto come Prodotto Agroalimentare Tradizionale (P.A.T.) italiano. Fa inoltre parte dei presidi Slow Food con il nome di Mustardela delle valli valdesi.

Vedere Val Pellice e Mustardela

Oasi faunistica del Barant

L'Oasi del Barant è un'area faunistica della provincia di Torino situata in alta val Pellice, nel territorio comunale di Bobbio Pellice, attorno all'omonimo pianoro.

Vedere Val Pellice e Oasi faunistica del Barant

Pellice

Il Pellice (Pèlis in occitano e in piemontese) è un grosso torrente del Piemonte, primo importante affluente in sinistra orografica del Po. Il suo corso si sviluppa interamente all'interno del territorio della provincia di Torino per una lunghezza totale di 53 km; il perimetro del suo bacino è di 179 km.

Vedere Val Pellice e Pellice

Pietra di Luserna

La Pietra di Luserna è una roccia metamorfica scistosa appartenente al gruppo degli gneiss. Si tratta in particolare di gneiss di tipo lamellare, cioè che si presenta in un insieme di strati sovrapposti come i fogli di un libro.

Vedere Val Pellice e Pietra di Luserna

Pinerolo

Pinerolo (Pinareul in piemontese, Pineròl in occitano, Pignerol in francese) è un comune italiano di abitanti nella città metropolitana di Torino in Piemonte.

Vedere Val Pellice e Pinerolo

Plinio Pinna Pintor

Quinto figlio, dopo quattro sorelle, del ginecologo Arturo Pinna Pintor, Plinio Pinna Pintor consegue la licenza liceale al Liceo Alfieri di Torino nel 1939, per poi iscriversi alla Facoltà di Medicina.

Vedere Val Pellice e Plinio Pinna Pintor

Pramollo

Pramollo (Pramòl in piemontese, Pramòl in occitano) è un comune italiano di 222 abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte che si trova in Val Chisone.

Vedere Val Pellice e Pramollo

Prarostino

Prarostino (Prustin o Prarostin in piemontese, Prustin o Prarustin in occitano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.

Vedere Val Pellice e Prarostino

Prodotti agroalimentari tradizionali piemontesi

I Prodotti agroalimentari tradizionali piemontesi, riconosciuti dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali su proposta della Regione Piemonte, sono 342, come risulta dall'elenco aggiornato al 28 marzo 2022 (ventiduesima revisione dei P.A.T.).

Vedere Val Pellice e Prodotti agroalimentari tradizionali piemontesi

Punta Cornour

La Punta Cornour, detta anche Punta CournourLa prima denominazione è riportata sia sulla cartografia escursionistica dell'Istituto Geografico centrale, che sulle tavolette 1:25.000 dell'IGM.

Vedere Val Pellice e Punta Cornour

Punta Ostanetta

La Punta Ostanetta (o Punta d'Ostanetta, o Rumela) è una montagna delle Alpi Cozie alta 2375 e situata in Provincia di Cuneo; la sua anticima meridionale è posta alla convergenza tra le valli Po, Pellice ed Infernotto.

Vedere Val Pellice e Punta Ostanetta

Punta Sea Bianca

La Punta Sea Bianca è una montagna delle Alpi Cozie, alta 2721.

Vedere Val Pellice e Punta Sea Bianca

Punta Vergia

* Punta Vergia – montagna delle Alpi Cozie che si trova lateralmente alla Val Pellice.

Vedere Val Pellice e Punta Vergia

Punta Vergia (Val Pellice)

La Punta Vergia (2.327) è una montagna della Catena Bucie-Grand Queyron-Orsiera nelle Alpi Cozie. Si trova lateralmente alla val Pellice.

Vedere Val Pellice e Punta Vergia (Val Pellice)

Pustertaler

La pustertaler è una razza bovina proveniente dalla Val Pusteria in Trentino-Alto Adige e presente in Italia, Germania e Austria, dove è chiamata Pustertaler Schecken o Pustertaler Sprinzen.

Vedere Val Pellice e Pustertaler

Queyras

Il Queyras è una regione geografica francese situata nel dipartimento delle Alte Alpi. Rappresenta l'estensione geografica del fiume Guil, un affluente del fiume Durance e, pertanto, può anche venire chiamata Valle del Guil.

Vedere Val Pellice e Queyras

Radio Beckwith Evangelica

Radio Beckwith Evangelica è un'emittente radiofonica piemontese, conosciuta anche come RBE o Radio Beckwith, con sede a Luserna San Giovanni.

Vedere Val Pellice e Radio Beckwith Evangelica

Reggimento di fanteria alemanna Rehbinder

Il Reggimento Rehbinder è stato un reggimento di fanteria alemanna che fece parte dell'Armata sabauda del Ducato di Savoia e del Regno di Sardegna nel XVIII secolo.

Vedere Val Pellice e Reggimento di fanteria alemanna Rehbinder

Resistenza italiana

La Resistenza italiana (anche detta Resistenza partigiana, o semplicemente Resistenza, oppure Secondo Risorgimento) fu l'insieme di movimenti politici e militari che in Italia, dopo l'armistizio di Cassibile, si opposero al nazifascismo nell'ambito della guerra di liberazione italiana.

Vedere Val Pellice e Resistenza italiana

Riccardo Carnovalini

Nato sul mare, sin dall'infanzia è la montagna ad attrarlo. Muove i primi passi sulle Dolomiti, durante le vacanze estive. Da ragazzo la bicicletta è il mezzo con cui si muove a scoprire l'Appennino, Ligure e Tosco-Emiliano, e il ciclismo diventa la sua attività agonistica.

Vedere Val Pellice e Riccardo Carnovalini

Rifugio Barbara Lowrie

Il rifugio Barbara Lowrie, spesso indicato semplicemente come rifugio Barbara, è un rifugio situato nel comune di Bobbio Pellice (TO), in Val Pellice, nelle Alpi Cozie, a.

Vedere Val Pellice e Rifugio Barbara Lowrie

Rifugio Battaglione Alpini Monte Granero

Il rifugio Battaglione Alpini Monte Granero, spesso indicato semplicemente come rifugio Granero, è un rifugio alpino situato in alta Val Pellice, ai piedi dei monti Granero, Meidassa e Manzol.

Vedere Val Pellice e Rifugio Battaglione Alpini Monte Granero

Rifugio Guglielmo Jervis

Il rifugio Guglielmo Jervis è un rifugio situato nel comune di Ceresole Reale (TO), in Valle Orco, nelle Alpi Graie, a 2.250 m s.l.m.

Vedere Val Pellice e Rifugio Guglielmo Jervis

Rifugio Jervis

* Rifugio Willy Jervis, situato in val Pellice.

Vedere Val Pellice e Rifugio Jervis

Rifugio Lago Verde

Il rifugio Lago Verde è un rifugio situato nel comune di Prali (TO), nella Valle Germanasca (valle secondaria della Val Chisone), nelle Alpi Cozie, a 2583 m s.l.m.

Vedere Val Pellice e Rifugio Lago Verde

Rifugio Viso

Il rifugio Viso (in francese refuge du Viso) è un rifugio francese situato nel comune di Ristolas nel dipartimento delle Alte Alpi, in Valle del Guil (Queyras), nelle Alpi Cozie, a 2460 m s.l.m.

Vedere Val Pellice e Rifugio Viso

Rifugio Vitale Giacoletti

Il rifugio Vitale Giacoletti è un rifugio situato nel comune di Crissolo (CN), in Valle Po, nelle Alpi Cozie, a 2741 m s.l.m.

Vedere Val Pellice e Rifugio Vitale Giacoletti

Rifugio Willy Jervis

Il rifugio Willy Jervis è un rifugio situato nel comune di Bobbio Pellice (TO), in val Pellice, nelle Alpi Cozie, a.

Vedere Val Pellice e Rifugio Willy Jervis

Roberto Jouvenal

Ha insegnato per oltre vent'anni Filosofia del Diritto presso la Scuola di Assistenti Sociali (UNSAS) di Torino.

Vedere Val Pellice e Roberto Jouvenal

Rocca di Cavour

La Rocca di Cavour è una collina (462) che si trova nei pressi di Cavour, in Piemonte. La collina si innalza di 152 metri rispetto alla pianura circostante.

Vedere Val Pellice e Rocca di Cavour

Rorà (Italia)

Rorà (Rorà in piemontese; Rourà in occitano) è un comune italiano di 221 abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.

Vedere Val Pellice e Rorà (Italia)

Salamandra lanzai

La salamandra di Lanza (Salamandra lanzai), è un anfibio urodelo della famiglia Salamandridae. Il nome della specie è un omaggio all'erpetologo fiorentino Benedetto Lanza.

Vedere Val Pellice e Salamandra lanzai

SAPAV

La Società Anonima Servizio Automobilistico Perosa Alte Valli (l’acronimo S.A.P.A.V. fu introdotto soltanto nel 1929) fu fondata il 3 giugno 1911 a Perosa dal cav.

Vedere Val Pellice e SAPAV

Saras del fen

Il saras del fen è una ricotta stagionata tipica della Val Pellice, dal gusto delicato e saporito, appartenente da sempre alla tradizione casearia locale.

Vedere Val Pellice e Saras del fen

Seirass di latte

In piemontese seirass (o saras) significa ricotta; in particolare alcuni latticini tipici hanno questo nome, tra i quali.

Vedere Val Pellice e Seirass di latte

Senato di Pinerolo

Negli stati sabaudi fra il XVI e il XVIII secolo con il nome di Senato erano chiamati gli organi al vertice del potere giudiziario, ciascuno con giurisdizione su un determinato territorio.

Vedere Val Pellice e Senato di Pinerolo

Sergio Toja

Dopo l'8 settembre 1943 raggiunse le formazioni partigiane della V Divisione alpina "Giustizia e Libertà", che operava tra le valli Pellice, Germanasca e Angrogna e nel pinerolese.

Vedere Val Pellice e Sergio Toja

Serie B 2017-2018 (pallamano maschile)

La Serie B 2017-2018 è stata la 47ª edizione del terzo massimo torneo di pallamano maschile in Italia. Nella stagione 2017-18 la Serie B (pallamano maschile) è divisa in 9 gironi che ha espresso complessivamente 4 promozioni.

Vedere Val Pellice e Serie B 2017-2018 (pallamano maschile)

Serie B 2018-2019 (pallamano maschile)

La Serie B 2018-2019 è la 48ª edizione del terzo massimo torneo di pallamano maschile in Italia. Nella stagione 2018-19 la Serie B (pallamano maschile) è divisa in 9 gironi che esprimeranno complessivamente 8 promozioni.

Vedere Val Pellice e Serie B 2018-2019 (pallamano maschile)

Silvio Federico Baridon

Nacque in una famiglia evangelica valdese; suo padre Paolo era preside di liceo. Dopo la laurea in Lingue e letterature straniere all'Università degli Studi di Torino nel 1939, prestò servizio come sottotenente dell'8º Reggimento alpini sino al 31 agosto 1943, partecipando alle campagne di Jugoslavia e di Francia.

Vedere Val Pellice e Silvio Federico Baridon

Specie animali endemiche dell'Italia

Le specie animali endemiche dell'Italia censite fino ad ora sono rappresentate, per quanto riguarda il regno animale (quindi protozoi esclusi), da quasi specie e si stima che rappresentino circa il 10% di quelle presenti in Italia.

Vedere Val Pellice e Specie animali endemiche dell'Italia

Storia della Calabria

Questo articolo riguarda la storia della Calabria. Il suo territorio è stato abitato da una serie vastissima di popoli antichi, quali Aschenazi, Ausoni, Enotri (Itali, Tauriani, Morgeti, Siculi), Lucani, Bruzi, Greci e Romani; nel Medioevo da Bizantini e Normanni; poi, seguendo le sorti del Regno di Napoli, da Angioini e Aragonesi; infine ha trovato la sua collocazione odierna prima nel Regno d'Italia, poi nella Repubblica Italiana.

Vedere Val Pellice e Storia della Calabria

Storia delle ferrovie nel Regno di Sardegna

La storia delle ferrovie nel Regno di Sardegna ebbe inizio con l'inaugurazione, il 24 settembre 1848, del tratto di 8 chilometri da Torino a Moncalieri.

Vedere Val Pellice e Storia delle ferrovie nel Regno di Sardegna

Strade provinciali della città metropolitana di Torino

Le strade provinciali della città metropolitana di Torino (ex provincia di Torino) sono indicate di seguito.

Vedere Val Pellice e Strade provinciali della città metropolitana di Torino

Strage dei Valdesi di Calabria

La strage dei Valdesi di Calabria fu perpetrata dalla fine di maggio al giugno del 1561. Popolazioni di religione valdese, provenienti dalle valli piemontesi insediatesi in Calabria dal XIII secolo, vissero indisturbate fino al XVI secolo, quando iniziarono a professare apertamente la loro fede riformata.

Vedere Val Pellice e Strage dei Valdesi di Calabria

Terremoti in Italia nel XIX secolo

La seguente lista contiene la cronologia dei principali terremoti avvenuti nella regione geografica italiana nel XIX secolo. -->.

Vedere Val Pellice e Terremoti in Italia nel XIX secolo

Terremoti nel Piemonte

Elenco dei principali terremoti avvenuti nel Piemonte. Sebbene abbastanza frequenti non hanno mai raggiunto il 6º grado della scala Richter.

Vedere Val Pellice e Terremoti nel Piemonte

Torre Pellice

Torre Pellice (La Tor in piemontese, La Toure de Pèlis in occitano; anticamente Torre di Luserna) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino, nella Val Pellice, in Piemonte.

Vedere Val Pellice e Torre Pellice

Torta Zurigo

La torta Zurigo è un dolce tradizionale di Pinerolo, nella città metropolitana di Torino.

Vedere Val Pellice e Torta Zurigo

Tre Rifugi Val Pellice

La Tre Rifugi della Val Pellice è una gara di trail running, che si svolge a cadenza annuale lungo strade bianche e sentieri dell'alta Val Pellice.

Vedere Val Pellice e Tre Rifugi Val Pellice

Unione Montana del Pinerolese

L'Unione Montana del Pinerolese è l'ente che dal 1º gennaio 2016 è subentrato alla Comunità Montana del Pinerolese per i territori della Val Pellice e Pedemontano Pinerolese.

Vedere Val Pellice e Unione Montana del Pinerolese

Val Chisone

La Val Chisone (Val Ciuson in piemontese, Val Cluson in occitano) è una valle Alpina situata nella Città metropolitana di Torino (Piemonte) e che si incunea nelle Alpi Cozie.

Vedere Val Pellice e Val Chisone

Valdismo

Il valdismo è una confessione oggi protestante nata nel XII secolo, i cui fedeli sono chiamati valdesi. Sorta come movimento pauperistico per la predicazione, subito proibita dalla Chiesa cattolica, dopo il Concilio di Verona del 1184 fu infine scomunicata.

Vedere Val Pellice e Valdismo

Valle Germanasca

La Valle Germanasca, un tempo nota come Val San Martino, è una valle alpina collocata nella città metropolitana di Torino, diramazione della val Chisone.

Vedere Val Pellice e Valle Germanasca

Valle Infernotto

La valle Infernotto (o Ghiandone) è una valle collocata in provincia di Cuneo, comprende due comuni, Barge e Bagnolo Piemonte. Confinante a nord con la Val Pellice, a sud con la valle Po e a est e nord-est con la pianura, si estende dal Monte Meidia al Monte Bracco con il comune più esteso e più popoloso che è Barge che conta circa abitanti e di superficie.

Vedere Val Pellice e Valle Infernotto

Valle Po

La Valle Po è una valle delle Alpi Cozie in provincia di Cuneo scavata dal fiume Po prima che questi entri nella Pianura padana. Fa parte della Comunità montana Valli Po, Bronda, Infernotto e Varaita.

Vedere Val Pellice e Valle Po

Valli occitane

Le Valli occitane (Valadas Occitanas in occitano, Valade ossitan-e in piemontese) sono una serie di vallate piemontesi, dove vi sono parlate autoctone di vivaro-alpino, ascritte dunque alla lingua occitana.

Vedere Val Pellice e Valli occitane

Valli valdesi

Con il termine valli valdesi (Vallées vaudoises in francese, Valadas valdesas in occitano) si intendono tre valli dell'Italia nord-occidentale nelle quali è particolarmente presente la Chiesa evangelica valdese.

Vedere Val Pellice e Valli valdesi

Villar Pellice

Villar Pellice (Ël Vilar o Ël Vilar Pélis in piemontese; Vilar Pèlis o semplicemente Lu Vilar anche in occitano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.

Vedere Val Pellice e Villar Pellice

Conosciuto come Val Luserna, Val di Pellice, Valle del Pellice.

, Ferrovia Airasca-Saluzzo, Ferrovia Bricherasio-Barge, Ferrovia Pinerolo-Torre Pellice, Filippo di Savoia-Racconigi, Geografia del Piemonte, Giardino botanico alpino Bruno Peyronel, Glorioso rimpatrio, Grand Queyron, Grand Truc, Grande Traversata delle Alpi, Graziella Lupo, Gruppo Bucie-Cornour, Gruppo del Monviso, Gruppo Granero-Frioland, Guglielmo Jervis (antifascista), L'Eco del Chisone, Lingua occitana, Losa, Luserna San Giovanni, Lusernetta, Mario Abruzzese, Maurizio Oviglia, Michele Lobaccaro, Monte Castelletto, Monte Friolànd, Monte Granero, Monte Manzol, Monte Meidassa, Monte Vandalino, Montoso, Mustardela, Oasi faunistica del Barant, Pellice, Pietra di Luserna, Pinerolo, Plinio Pinna Pintor, Pramollo, Prarostino, Prodotti agroalimentari tradizionali piemontesi, Punta Cornour, Punta Ostanetta, Punta Sea Bianca, Punta Vergia, Punta Vergia (Val Pellice), Pustertaler, Queyras, Radio Beckwith Evangelica, Reggimento di fanteria alemanna Rehbinder, Resistenza italiana, Riccardo Carnovalini, Rifugio Barbara Lowrie, Rifugio Battaglione Alpini Monte Granero, Rifugio Guglielmo Jervis, Rifugio Jervis, Rifugio Lago Verde, Rifugio Viso, Rifugio Vitale Giacoletti, Rifugio Willy Jervis, Roberto Jouvenal, Rocca di Cavour, Rorà (Italia), Salamandra lanzai, SAPAV, Saras del fen, Seirass di latte, Senato di Pinerolo, Sergio Toja, Serie B 2017-2018 (pallamano maschile), Serie B 2018-2019 (pallamano maschile), Silvio Federico Baridon, Specie animali endemiche dell'Italia, Storia della Calabria, Storia delle ferrovie nel Regno di Sardegna, Strade provinciali della città metropolitana di Torino, Strage dei Valdesi di Calabria, Terremoti in Italia nel XIX secolo, Terremoti nel Piemonte, Torre Pellice, Torta Zurigo, Tre Rifugi Val Pellice, Unione Montana del Pinerolese, Val Chisone, Valdismo, Valle Germanasca, Valle Infernotto, Valle Po, Valli occitane, Valli valdesi, Villar Pellice.