Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Valdengo

Indice Valdengo

Valdengo (Valdengh in piemontese) è un comune italiano di 2.521 abitanti della provincia di Biella, in Piemonte.

68 relazioni: Alberto Brizzi, Albino Pella, Armoriale dei comuni della provincia di Biella, Associazione Nazionale Comuni Italiani, Avogadro (famiglia vercellese), Bergamo, Biagio di Sebaste, Bob Jungels, Bonprix, Candelo, Castello di Valdengo, Cerreto Castello, Chiebbia, Circoscrizione Piemonte 2, Collegio elettorale uninominale Piemonte - 06 (Senato della Repubblica), Comuni d'Italia (V), Comuni del Piemonte, Comunità montana Prealpi Biellesi, Comunità montana Val Sessera, Valle di Mosso e Prealpi Biellesi, Corte d'appello di Torino, Cossato, Daniel Köllerer, Diocesi di Biella, Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta 2002-2003, Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta 2003-2004, Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta 2004-2005, Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta 2005-2006, Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta 2008-2009, Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta 2009-2010, Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta 2010-2011, Fabio Aru, Fabio Fognini, Ferrovia Biella-Cossato-Vallemosso, Giro d'Italia 2014, Giro d'Italia 2017, Marco Crugnola, Marzio Martelli, Michael Lammer, Modifiche territoriali e amministrative dei comuni del Piemonte, Persone di nome Giuseppe, Piatto (Italia), Priorato di San Pietro di Castelletto, Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 2000-2001, Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 2001-2002, Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 2006-2007, Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 2007-2008, Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 2011-2012, Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 2012-2013, Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 2013-2014, Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 2014-2015, ..., Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 2015-2016, Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 2016-2017, Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 2017-2018, Provincia di Biella, Quaregna, Quargnasca, Ronco Biellese, Stradario di Torino, Ternengo, Tour dei Pooh, Tour di Vasco Rossi, Tranvia Biella-Cossato, Trivero, Valle di Mosso, Vigliano Biellese, Villaggio Snia, Zerofobia Tour, 015 (prefisso). Espandi índice (18 più) »

Alberto Brizzi

Professionista dal 2002, ha vinto 10 titoli Futures in singolare e 13 in doppio; ha come miglior ranking ATP in singolare la 230ª posizione raggiunta l'8 febbraio 2010.

Nuovo!!: Valdengo e Alberto Brizzi · Mostra di più »

Albino Pella

Monsignor Albino Pella nasce il 4 luglio 1865 a Valdengo, in Piemonte, dove i suoi genitori si erano trasferiti da Trezzano sul Naviglio, comune poco distante da Milano.

Nuovo!!: Valdengo e Albino Pella · Mostra di più »

Armoriale dei comuni della provincia di Biella

Questa pagina contiene le armi (stemmi e blasonature) dei comuni della Provincia di Biella.

Nuovo!!: Valdengo e Armoriale dei comuni della provincia di Biella · Mostra di più »

Associazione Nazionale Comuni Italiani

L'Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) è un'associazione senza scopo di lucro, nata nel 1901.

Nuovo!!: Valdengo e Associazione Nazionale Comuni Italiani · Mostra di più »

Avogadro (famiglia vercellese)

Gli Avogadro furono una nobile famiglia vercellese.

Nuovo!!: Valdengo e Avogadro (famiglia vercellese) · Mostra di più »

Bergamo

Bergamo (IPA:,; Bèrghem in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia e quarto centro più popoloso della regione dopo Milano, Brescia e Monza.

Nuovo!!: Valdengo e Bergamo · Mostra di più »

Biagio di Sebaste

Vissuto tra il III e il IV secolo a Sebaste in Armenia (Asia Minore), era medico e venne nominato vescovo della sua città.

Nuovo!!: Valdengo e Biagio di Sebaste · Mostra di più »

Bob Jungels

Professionista dal 2013, ha caratteristiche di passista-scalatore.

Nuovo!!: Valdengo e Bob Jungels · Mostra di più »

Bonprix

Bonprix è un'azienda tedesca specializzata nella vendita per corrispondenza di abbigliamento, scarpe, accessori e articoli per la casa, tramite catalogo cartaceo e webshop.

Nuovo!!: Valdengo e Bonprix · Mostra di più »

Candelo

Candelo (Candèj in piemontese, Canderium in latino) è un comune italiano di 7.582 abitanti della provincia di Biella, in Piemonte.

Nuovo!!: Valdengo e Candelo · Mostra di più »

Castello di Valdengo

Il castello di Valdengo è un complesso di edifici di origine medievale del Biellese situato in comune di Valdengo.

Nuovo!!: Valdengo e Castello di Valdengo · Mostra di più »

Cerreto Castello

Cerreto Castello (Sciarèj o Ciarèj in piemontese) è un comune italiano di 615 abitanti della provincia di Biella, in Piemonte.

Nuovo!!: Valdengo e Cerreto Castello · Mostra di più »

Chiebbia

Il Chiebbia (in piemontese la Cébia) è un torrente del Piemonte che scorre in provincia di Biella, tributario del Torrente Quargnasca.

Nuovo!!: Valdengo e Chiebbia · Mostra di più »

Circoscrizione Piemonte 2

La circoscrizione II Piemonte 2, per l'elezione della Camera dei deputati, venne istituita con la legge 4 agosto 1993, n. 277 (legge Mattarella), confermata nella legge 21 dicembre 2005, n. 270 (legge Calderoli) e nella successiva legge 3 novembre 2017, n. 165 (Rosatellum).

Nuovo!!: Valdengo e Circoscrizione Piemonte 2 · Mostra di più »

Collegio elettorale uninominale Piemonte - 06 (Senato della Repubblica)

Il collegio elettorale uninominale Piemonte - 06 è un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana per l'elezione del Senato.

Nuovo!!: Valdengo e Collegio elettorale uninominale Piemonte - 06 (Senato della Repubblica) · Mostra di più »

Comuni d'Italia (V)

Questa pagina contiene l'elenco dei comuni italiani il cui nome inizia con la lettera V. Per ogni comune vengono indicate la provincia e la regione di appartenenza.

Nuovo!!: Valdengo e Comuni d'Italia (V) · Mostra di più »

Comuni del Piemonte

I comuni del Piemonte sono i seguenti (i dati relativi alla popolazione sono quelli risultanti dal censimento del 2011).

Nuovo!!: Valdengo e Comuni del Piemonte · Mostra di più »

Comunità montana Prealpi Biellesi

La Comunità montana Prealpi Biellesi è stata una comunità montana che si sviluppava lungo le prealpi biellesi situate in provincia di Biella.

Nuovo!!: Valdengo e Comunità montana Prealpi Biellesi · Mostra di più »

Comunità montana Val Sessera, Valle di Mosso e Prealpi Biellesi

La sede di Casapinta La comunità montana Val Sessera, Valle di Mosso e Prealpi Biellesi si sviluppava all'interno della Valle di Mosso e della Valle Sessera nella porzione orientale delle Alpi Biellesi.

Nuovo!!: Valdengo e Comunità montana Val Sessera, Valle di Mosso e Prealpi Biellesi · Mostra di più »

Corte d'appello di Torino

Il distretto della Corte d'appello di Torino è formato dai circondari dei Tribunali ordinari di Alessandria, Aosta, Asti, Biella, Cuneo, Ivrea, Novara, Torino, Verbania e Vercelli Costituisce l'unica Corte d'appello nel territorio delle regioni Piemonte e Valle d'Aosta.

Nuovo!!: Valdengo e Corte d'appello di Torino · Mostra di più »

Cossato

Cossato (Cusal in piemontese) è un comune italiano di 14.743 abitanti della provincia di Biella in Piemonte.

Nuovo!!: Valdengo e Cossato · Mostra di più »

Daniel Köllerer

Nella sua carriera da Juniores Daniel Köllerer raggiunge come posizione più elevata un 23 posto in singolo ed un 24 posto nelle classifiche di doppio.

Nuovo!!: Valdengo e Daniel Köllerer · Mostra di più »

Diocesi di Biella

La diocesi di Biella (in latino: Dioecesis Bugellensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Vercelli appartenente alla regione ecclesiastica Piemonte.

Nuovo!!: Valdengo e Diocesi di Biella · Mostra di più »

Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta 2002-2003

Il campionato italiano di calcio di Eccellenza regionale 2002-2003 è stato il dodicesimo organizzato in Italia.

Nuovo!!: Valdengo e Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta 2002-2003 · Mostra di più »

Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta 2003-2004

Il campionato italiano di calcio di Eccellenza regionale 2003-2004 è stato il tredicesimo organizzato in Italia.

Nuovo!!: Valdengo e Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta 2003-2004 · Mostra di più »

Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta 2004-2005

Il campionato italiano di calcio di Eccellenza regionale 2004-2005 è stato il quattordicesimo organizzato in Italia.

Nuovo!!: Valdengo e Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta 2004-2005 · Mostra di più »

Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta 2005-2006

Il campionato italiano di calcio di Eccellenza regionale 2005-2006 è stato il quindicesimo organizzato in Italia.

Nuovo!!: Valdengo e Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta 2005-2006 · Mostra di più »

Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta 2008-2009

Il campionato italiano di calcio di Eccellenza regionale 2008-2009 è stato il diciottesimo organizzato in Italia.

Nuovo!!: Valdengo e Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta 2008-2009 · Mostra di più »

Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta 2009-2010

Il campionato italiano di calcio di Eccellenza regionale 2009-2010 è stato il diciannovesimo organizzato in Italia.

Nuovo!!: Valdengo e Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta 2009-2010 · Mostra di più »

Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta 2010-2011

Il campionato italiano di calcio di Eccellenza regionale 2010-2011 è stato il ventesimo organizzato in Italia.

Nuovo!!: Valdengo e Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta 2010-2011 · Mostra di più »

Fabio Aru

Professionista dal 2012, ha caratteristiche di scalatore puro e corridore da corse a tappe.

Nuovo!!: Valdengo e Fabio Aru · Mostra di più »

Fabio Fognini

Ha vinto sei tornei ATP in singolare (tutti sulla terra rossa); con le vittorie nella Mercedes Cup di Stoccarda e nel German Open di Amburgo nel 2013, è diventato il secondo italiano dell'era Open, dopo Adriano Panatta, ad aggiudicarsi due tornei consecutivamente.

Nuovo!!: Valdengo e Fabio Fognini · Mostra di più »

Ferrovia Biella-Cossato-Vallemosso

La ferrovia Biella-Cossato-Vallemosso era una linea ferroviaria a scartamento ridotto che univa Biella alla stazione di Cossato proseguendo fino a Vallemosso.

Nuovo!!: Valdengo e Ferrovia Biella-Cossato-Vallemosso · Mostra di più »

Giro d'Italia 2014

Il Giro d'Italia 2014, novantasettesima edizione della "Corsa Rosa", si è svolto in 21 tappe dal 9 maggio al 1º giugno 2014, per un totale di 3 465,4 km.

Nuovo!!: Valdengo e Giro d'Italia 2014 · Mostra di più »

Giro d'Italia 2017

Il Giro d'Italia 2017, centesima edizione della manifestazione, si svolse in 21 tappe dal 5 al 28 maggio 2017, per un totale di 3609,1 km.

Nuovo!!: Valdengo e Giro d'Italia 2017 · Mostra di più »

Marco Crugnola

Nel luglio 2009 ha raggiunto il suo miglior piazzamento nella classifica ATP al numero 165.

Nuovo!!: Valdengo e Marco Crugnola · Mostra di più »

Marzio Martelli

Per molti anni, prima di approdare al professionismo, Martelli fu un semplice insegnante di tennis, impegnato solo in tornei di serie B e in tornei satelliti.

Nuovo!!: Valdengo e Marzio Martelli · Mostra di più »

Michael Lammer

Michael inizia la sua carriera perdendo il primo turno del Challenger di Ginevra nel 1999 per poi vincere nel 2000 a Lugano contro Francisco Costa la sua prima partita da professionista.

Nuovo!!: Valdengo e Michael Lammer · Mostra di più »

Modifiche territoriali e amministrative dei comuni del Piemonte

Questa pagina riassume tutte le modifiche territoriali ed amministrative dei comuni piemontesi dall'Unità ad oggi.

Nuovo!!: Valdengo e Modifiche territoriali e amministrative dei comuni del Piemonte · Mostra di più »

Persone di nome Giuseppe

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Valdengo e Persone di nome Giuseppe · Mostra di più »

Piatto (Italia)

Piatto (Piat in piemontese) è un comune italiano di 557 abitanti della provincia di Biella, in Piemonte.

Nuovo!!: Valdengo e Piatto (Italia) · Mostra di più »

Priorato di San Pietro di Castelletto

Il Priorato di San Pietro di Castelletto è un complesso monastico fondato dai monaci cluniacensi nell'XI secolo; esso sorge in località Garella nel comune di Castelletto Cervo, in provincia di Biella.

Nuovo!!: Valdengo e Priorato di San Pietro di Castelletto · Mostra di più »

Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 2000-2001

Nella stagione 2000-2001 la Promozione era il settimo livello del calcio italiano (il secondo livello regionale).

Nuovo!!: Valdengo e Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 2000-2001 · Mostra di più »

Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 2001-2002

Nella stagione 2001-2002 la Promozione era il settimo livello del calcio italiano (il secondo livello regionale).

Nuovo!!: Valdengo e Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 2001-2002 · Mostra di più »

Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 2006-2007

Nella stagione 2006-2007 la Promozione era il settimo livello del calcio italiano (il secondo livello regionale).

Nuovo!!: Valdengo e Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 2006-2007 · Mostra di più »

Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 2007-2008

Nella stagione 2007-2008 la Promozione era settimo livello del calcio italiano (il secondo livello regionale).

Nuovo!!: Valdengo e Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 2007-2008 · Mostra di più »

Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 2011-2012

Nella stagione 2011-2012 la Promozione è il settimo livello del calcio italiano (il secondo livello regionale).

Nuovo!!: Valdengo e Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 2011-2012 · Mostra di più »

Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 2012-2013

Nella stagione 2012-2013 la Promozione è il settimo livello del calcio italiano (il secondo livello regionale).

Nuovo!!: Valdengo e Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 2012-2013 · Mostra di più »

Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 2013-2014

Nella stagione 2013-2014 la Promozione è il settimo livello del calcio italiano (il secondo livello regionale).

Nuovo!!: Valdengo e Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 2013-2014 · Mostra di più »

Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 2014-2015

Il campionato italiano di calcio di Promozione regionale 2014-2015 è il sessantatreesimo organizzato in Italia.

Nuovo!!: Valdengo e Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 2014-2015 · Mostra di più »

Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 2015-2016

Il campionato italiano di calcio di Promozione regionale 2015-2016 è il sessantaquattresimo organizzato in Italia.

Nuovo!!: Valdengo e Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 2015-2016 · Mostra di più »

Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 2016-2017

Il campionato italiano di calcio di Promozione regionale 2016-2017 è il sessantacinquesimo organizzato in Italia.

Nuovo!!: Valdengo e Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 2016-2017 · Mostra di più »

Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 2017-2018

Il campionato italiano di calcio di Promozione regionale 2017-2018 è il sessantaseesimo organizzato in Italia.

Nuovo!!: Valdengo e Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 2017-2018 · Mostra di più »

Provincia di Biella

Aiuto:Provincia --> La provincia di Biella (provincia ëd Bièla in piemontese) è una provincia italiana del Piemonte di abitanti.

Nuovo!!: Valdengo e Provincia di Biella · Mostra di più »

Quaregna

Quaregna (Quaregna in piemontese) è un comune italiano di 1.417 abitanti della provincia di Biella, in Piemonte.

Nuovo!!: Valdengo e Quaregna · Mostra di più »

Quargnasca

Il Quargnasca è un torrente del Piemonte che scorre in provincia di Biella, tributario del Torrente Strona di Mosso.

Nuovo!!: Valdengo e Quargnasca · Mostra di più »

Ronco Biellese

Ronco Biellese (Ronch ëd Biela in piemontese) è un comune italiano di 1.537 abitanti della provincia di Biella, in Piemonte.

Nuovo!!: Valdengo e Ronco Biellese · Mostra di più »

Stradario di Torino

Lo stradario di Torino comprende i nomi di strade, piazze e ponti del comune di Torino e la loro storia, sia di diciture attuali sia dei toponimi scomparsi.

Nuovo!!: Valdengo e Stradario di Torino · Mostra di più »

Ternengo

Ternengo (Tërnengh in piemontese) è un comune italiano di 297 abitanti della provincia di Biella, in Piemonte.

Nuovo!!: Valdengo e Ternengo · Mostra di più »

Tour dei Pooh

Questa pagina contiene le informazioni sui concerti tenuti durante la propria carriera del gruppo italiano Pooh.

Nuovo!!: Valdengo e Tour dei Pooh · Mostra di più »

Tour di Vasco Rossi

I tour di Vasco Rossi sono numerosi e sparsi in cinque decenni, in un periodo di tempo che va dal 1976 fino ad oggi.

Nuovo!!: Valdengo e Tour di Vasco Rossi · Mostra di più »

Tranvia Biella-Cossato

La tranvia Biella-Cossato, prima linea tranviaria del BielleseM.

Nuovo!!: Valdengo e Tranvia Biella-Cossato · Mostra di più »

Trivero

Trivero (Tërvé o Trivé in piemontese) è un comune italiano sparso di 5.600 abitanti della provincia di Biella, in Piemonte, la cui casa municipale si trova in frazione Ronco.

Nuovo!!: Valdengo e Trivero · Mostra di più »

Valle di Mosso

La Valle di Mosso (o Valle Strona di Mosso) è una valle del Piemonte nord-orientale che interessa la provincia di Biella.

Nuovo!!: Valdengo e Valle di Mosso · Mostra di più »

Vigliano Biellese

Vigliano Biellese (Vijan ëd Biela in piemontese) è un comune italiano di 7.727 abitanti della provincia di Biella, in Piemonte.

Nuovo!!: Valdengo e Vigliano Biellese · Mostra di più »

Villaggio Snia

Villaggio Snia è una frazione di 3.463 abitanti del comune di Cesano Maderno, nella provincia di Monza e Brianza.

Nuovo!!: Valdengo e Villaggio Snia · Mostra di più »

Zerofobia Tour

Zerofobia Tour è il terzo spettacolo itinerante di Renato Zero.

Nuovo!!: Valdengo e Zerofobia Tour · Mostra di più »

015 (prefisso)

015 è il prefisso telefonico del distretto di Biella, appartenente al compartimento di Torino.

Nuovo!!: Valdengo e 015 (prefisso) · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »