Indice
171 relazioni: Adret, Alagna Valsesia, Alpi del Monte Rosa, Alta Luce, Alta via della Valle d'Aosta n. 1, Alta Via Tullio Vidoni, Andorno Micca, Antonio Carestia, Ayas, Bec di Nona, Becca Torché, Bilinguismo amministrativo in Italia, Bivacco Carlo Gastaldi, Bivacco Felice Giordano, Bivacco Luigi Ravelli (Valsesia), Bivacco Ulrich Lateltin, Capra valdostana, Casa walser, Castello dei Vallaise, Castello di Pont-Saint-Martin, Castello di Suzey, Castello superiore di Arnad, Catena Breithorn-Lyskamm, Catena Tre Vescovi - Mars, Centrale idroelettrica di Sendren, Cervino, Champoluc, Cima di Marmontana, Col d'Olen, Col de Fenêtre, Col Fenêtre, Colle Bettaforca, Colle del Lis, Colle del Loo, Colle del Lys, Colle del Lys (Alpi Pennine), Colle della Barma, Colle della Gragliasca, Colle della Lace, Colle della Mologna Grande, Colle della Mologna Piccola, Colle della Vecchia, Colle di Valdobbia, Colle Palasina, Colle Pinter, Colle superiore delle Cime Bianche, Comunità montana, Contrafforti valdostani del Monte Rosa, Contrafforti valsesiani del Monte Rosa, Corno Bianco (Alpi Pennine), ... Espandi índice (121 più) »
Adret
Con il termine Adret (pron. francese, adré -) in Valle d'Aosta si intende la sinistra orografica della valle stessa. La definizione si contrappone con quella di Envers, ovvero la destra orografica della valle.
Vedere Valle del Lys e Adret
Alagna Valsesia
Alagna Valsesia (Im Land in walser; Alagna in piemontese; Lagna in dialetto valsesiano) è un comune italiano di 694 abitanti della provincia di Vercelli in Piemonte, situato ai piedi del versante meridionale del massiccio del Monte Rosa, la seconda montagna più alta delle Alpi.
Vedere Valle del Lys e Alagna Valsesia
Alpi del Monte Rosa
Le Alpi del Monte Rosa sono un'ampia sezione delle Alpi Pennine, che interessa l'Italia (Valle d'Aosta e Piemonte) e la Svizzera (Canton Vallese), comprendendo al suo interno il massiccio del Monte Rosa con i relativi contrafforti meridionali.
Vedere Valle del Lys e Alpi del Monte Rosa
Alta Luce
L'Alta Luce (in titsch è ufficialmente Hòchliecht - 3.184) è una montagna del Massiccio del Monte Rosa collocata nell'alta valle del Lys, in Italia.
Vedere Valle del Lys e Alta Luce
Alta via della Valle d'Aosta n. 1
L'Alta via della Valle d'Aosta n. 1 (in francese: Haute route n. 1 de la Vallée d'Aoste), detta anche Alta via dei Giganti (Haute route des Géants) è un'alta via il cui tracciato parte e termina nel territorio della Valle d'Aosta, ma si sviluppa in parte anche nel Biellese, al cospetto dei massicci più elevati delle Alpi: Monte Rosa, Cervino e Monte Bianco.
Vedere Valle del Lys e Alta via della Valle d'Aosta n. 1
Alta Via Tullio Vidoni
L'Alta Via Tullio Vidoni (AVTV) (il cui nome ricorda il forte alpinista valsesiano travolto da una valanga nel 1988) è un percorso ad anello attorno al Corno Bianco (3320 m) che si svolge in quote comprese tra i 2000 e i 2900 m circa.
Vedere Valle del Lys e Alta Via Tullio Vidoni
Andorno Micca
Andorno Micca (Andorn in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Biella in Piemonte.
Vedere Valle del Lys e Andorno Micca
Antonio Carestia
Nacque, visse gran parte della sua vita e morì in Valsesia, ai piedi del Monte Rosa e qui realizzò la maggior parte delle sue indagini botaniche.
Vedere Valle del Lys e Antonio Carestia
Ayas
Ayas (Ayâs in patois valdostano, Ajats in walser) è un comune italiano sparso di abitanti della Valle d'Aosta.
Vedere Valle del Lys e Ayas
Bec di Nona
Il Bec di Nona (ufficialmente Bec-de-Nonaz) è una montagna delle Alpi Biellesi, alta 2.085 m s.l.m.Carta Tecnica Regionale raster 1:10.000 (vers.3.0) della Regione Piemonte - 2007, posta al confine tra Piemonte e Valle d'Aosta, sulla sua cima convergono i territori comunali di Carema (TO), Pont-Saint-Martin (AO) e Perloz (AO).
Vedere Valle del Lys e Bec di Nona
Becca Torché
La Becca Torché (pron. fr. torscié - - 3.016) è una montagna dei Contrafforti valdostani del Monte Rosa nelle Alpi Pennine. Si trova in Valle d'Aosta, sul comune di Challand-Saint-Anselme, sulla cresta spartiacque che separa la Valle del Lys dalla Val d'Ayas nel sottogruppo Frudière-Vlou.
Vedere Valle del Lys e Becca Torché
Bilinguismo amministrativo in Italia
Il bilinguismo in Italia ha come base normativa l'articolo 6 della Costituzione ("La Repubblica tutela con apposite norme le minoranze linguistiche"), che riconosce in via di principio la tutela delle lingue minoritarie presenti sul territorio nazionale.
Vedere Valle del Lys e Bilinguismo amministrativo in Italia
Bivacco Carlo Gastaldi
Il Bivacco Carlo Gastaldi (2.630) si trova nel vallone del Nétschò a monte dell'abitato di Gressoney-La-Trinité nella valle del Lys.
Vedere Valle del Lys e Bivacco Carlo Gastaldi
Bivacco Felice Giordano
Il bivacco Felice Giordano è un bivacco situato nel comune di Gressoney-La-Trinité (AO), in Valle del Lys, nel massiccio del Monte Rosa (Alpi Pennine), a 4167 m s.l.m..
Vedere Valle del Lys e Bivacco Felice Giordano
Bivacco Luigi Ravelli (Valsesia)
Il bivacco don Luigi Ravelli è un bivacco situato nel comune di Alagna Valsesia (Vc), in Valsesia, nelle Alpi Pennine, a 2504 m s.l.m.. Il bivacco è principalmente utilizzato dagli alpinisti che intendono affrontare la cresta N-NO al Corno bianco ed è uno dei tre punti di pernottamento dell'Alta Via Tullio Vidoni.
Vedere Valle del Lys e Bivacco Luigi Ravelli (Valsesia)
Bivacco Ulrich Lateltin
Il bivacco Lateltin è situato a pochi passi dal monte Pinter nel comune di Gressoney-Saint-Jean, sullo spartiacque tra la valle del Lys e la val d'Ayas.
Vedere Valle del Lys e Bivacco Ulrich Lateltin
Capra valdostana
La capra valdostana (in francese, Chamoisée valdôtaine) è una razza locale di capra che prende il nome dalla Valle d'Aosta, zona in cui è diffusa.
Vedere Valle del Lys e Capra valdostana
Casa walser
La Casa Walser è un'antica casa rurale, una delle caratteristiche della cultura walser.
Vedere Valle del Lys e Casa walser
Castello dei Vallaise
Il castello dei Vallaise (pron. fr. AFI: - in francese, Château des Vallaise; in patois perlois, Ohtal) è il più antico dei castelli presenti nel comune di Perloz, in Valle d'Aosta.
Vedere Valle del Lys e Castello dei Vallaise
Castello di Pont-Saint-Martin
Il castello di Pont-Saint-Martin, detto anche castellaccio o castello vecchio (in francese, Châtelard o Château vieux), sorge su di un'altura morenica a dominare il borgo di Pont-Saint-Martin, in Valle d'Aosta.
Vedere Valle del Lys e Castello di Pont-Saint-Martin
Castello di Suzey
Il castello di Suzey (pron. fr. AFI) è un castello medievale oggi ridotto a rudere a monte della frazione Ivéry del comune di Pont-Saint-Martin, in Valle d'Aosta, ai confini del territorio del comune di Perloz.
Vedere Valle del Lys e Castello di Suzey
Castello superiore di Arnad
Il castello di Arnad (in francese, Château d'Arnad) è un castello in rovina nel comune di Arnad risalente al XII secolo; è uno dei più antichi castelli della Valle d'Aosta ed è situato su un promontorio naturale che domina il villaggio di Ville con le sue caseforti, a controllo sia dell'antica via Francigena che della strada che, attraverso il colle del vallone di Machaby, collegava la valle centrale alla valle di Gressoney.
Vedere Valle del Lys e Castello superiore di Arnad
Catena Breithorn-Lyskamm
La Catena Breithorn-Lyskamm è un massiccio montuoso delle Alpi del Monte Rosa nelle Alpi Pennine, posto lungo la linea di frontiera tra l'Italia (Valle d'Aosta) e la Svizzera (Canton Vallese).
Vedere Valle del Lys e Catena Breithorn-Lyskamm
Catena Tre Vescovi - Mars
La Catena Tre Vescovi-Mars è un massiccio montuoso situato lungo la linea di confine tra il Piemonte e la Valle d'Aosta. Appartiene alle Alpi Biellesi nelle Alpi Pennine.
Vedere Valle del Lys e Catena Tre Vescovi - Mars
Centrale idroelettrica di Sendren
La centrale idroelettrica di Sendren è situata nel comune di Gressoney-Saint-Jean, nella Valle del Lys, in Valle d'Aosta, è una centrale ad acqua fluente.
Vedere Valle del Lys e Centrale idroelettrica di Sendren
Cervino
Il Cervino (Cervin in, pron. AFI:; Matterhorn in; Gran Becca in ''patois'' valdostano; Matterhòre in Greschòneytitsch) è una montagna delle Alpi alta, settima vetta e terza montagna italiana per altitudine, situata nelle Alpi Centrali (Alpi Pennine - Alpi del Weisshorn e del Cervino - catena Catena Bouquetins-Cervino) lungo il confine tra Italia e Svizzera (a ovest del massiccio del Monte Rosa, a est del Grand Combin e a sud-ovest del Massiccio del Mischabel).
Vedere Valle del Lys e Cervino
Champoluc
Champoluc (pron. fr. AFI) è una frazione di Ayas, nell'alta val d'Ayas, in Valle d'Aosta.
Vedere Valle del Lys e Champoluc
Cima di Marmontana
La Cima di Marmontana. (Cime-de-Marmontana in francese.) è una vetta della Valle d'Aosta, appartenente alle Alpi Biellesi e alta 2.403 m s.l.m..
Vedere Valle del Lys e Cima di Marmontana
Col d'Olen
Il Col d'Olen (pron. fr. AFI:; anche col du Dolent - 2.881 m s.l.m.) è un valico alpino che unisce la valle del Lys (in Valle d'Aosta) con la Valsesia (in Piemonte).
Vedere Valle del Lys e Col d'Olen
Col de Fenêtre
Il Col de Fenêtre (pron. fr. AFI:; 1.673 m s.l.m.), conosciuto anche come Col Fenêtre o Col di FinestraCarta IGM in scala 1:25.000 (on-line su, consultato nel luglio 2017), è un valico delle Alpi Pennine, situato in Valle d'Aosta tra i comuni di Arnad e di Perloz.
Vedere Valle del Lys e Col de Fenêtre
Col Fenêtre
*Col Fenêtre de Champorcher o semplicemente Fenêtre de Champorcher (tra la valle di Champorcher e la valle di Cogne).
Vedere Valle del Lys e Col Fenêtre
Colle Bettaforca
Il Colle Bettaforca (Bättfòrkò in Titsch - pron. AFI) (2.672 m s.l.m.) è un valico alpino nelle Alpi Pennine che unisce la Valle del Lys con la Val d'Ayas nella Valle d'Aosta.
Vedere Valle del Lys e Colle Bettaforca
Colle del Lis
Il Colle del Lis (reso anche con la grafia Colle del Lys) è un valico alpino delle Alpi Graie situato in città metropolitana di Torino e che collega la bassa Valle di Susa con la Valle di Viù, più precisamente i comuni di Rubiana e di Viù.
Vedere Valle del Lys e Colle del Lis
Colle del Loo
Il Colle del Loo (in Greschòneytitsch, Lòòcoll - 2.452) è un valico alpino delle Alpi Pennine che collega la Valle del Lys con la Valsesia.
Vedere Valle del Lys e Colle del Loo
Colle del Lys
Colle del Lys si riferisce a diversi valichi alpini.
Vedere Valle del Lys e Colle del Lys
Colle del Lys (Alpi Pennine)
Il Colle del Lys (Col du Lys in francese; Lyspass in tedesco; Lysjoch in walser) (4.151 m s.l.m.) è un valico alpino situato nelle Alpi Pennine lungo la linea di confine tra Italia e Svizzera, che collega la valdostana valle del Lys con la Mattertal nel Vallese.
Vedere Valle del Lys e Colle del Lys (Alpi Pennine)
Colle della Barma
Il Colle della Barma (in francese, Col de Barme; in patois fontainemorain, Col da Barma) è un valico alpino delle Alpi Biellesi situato tra la Provincia di Biella e la Valle d'Aosta, che collega la Valle Cervo con la Valle del Lys, ed in particolare il Santuario di Oropa con Fontainemore.
Vedere Valle del Lys e Colle della Barma
Colle della Gragliasca
Il Colle della Gragliasca è un valico alpino delle Alpi Biellesi situato tra la Provincia di Biella e la Valle d'Aosta che collega la Valle Cervo con la Valle del Lys (o Valle di Gressoney), ed in particolare i paesi di Rosazza e di Fontainemore.
Vedere Valle del Lys e Colle della Gragliasca
Colle della Lace
Il Colle della Lace (pron. fr. AFI:; in francese, Col de la Lace; alt. 2.121 m s.l.m.) è un valico alpino delle Alpi Biellesi i cui versanti sono entrambi amministrativamente compresi nel territorio valdaostano.
Vedere Valle del Lys e Colle della Lace
Colle della Mologna Grande
Il colle della Mologna Grande (in francese, Col de la Grande Mologne - metri s.l.m.) è un valico alpino situato nelle Alpi Biellesi che collega la Valle Cervo (in Piemonte) con la Valle del Lys (in Valle d'Aosta).
Vedere Valle del Lys e Colle della Mologna Grande
Colle della Mologna Piccola
Il Colle della Mologna Piccola (in francese, Col de la Petite Mologne) è un valico alpino delle Alpi Biellesi situato tra la Provincia di Biella e la Valle d'Aosta che collega la Valle Cervo con la Valle del Lys (o Val di Gressoney), ed in particolare i centri abitati di Piedicavallo e di Gaby.
Vedere Valle del Lys e Colle della Mologna Piccola
Colle della Vecchia
Il Colle della Vecchia (in francese, Col de la Vieille - 2.185 m s.l.m.) è un valico alpino delle Alpi Biellesi situato tra la Provincia di Biella e la Valle d'Aosta.
Vedere Valle del Lys e Colle della Vecchia
Colle di Valdobbia
Il Colle di Valdobbia (in lingua walser, Verdebiufurka a Riva Valdobbia e Valdònierforko o Spissiocoll in Greschòneytitsch) è un valico a 2.480 m s.l.m., che mette in comunicazione Gressoney-Saint-Jean, nell'alta valle del Lys, con Riva Valdobbia, in alta Valsesia.
Vedere Valle del Lys e Colle di Valdobbia
Colle Palasina
Il Colle Palasina - in francese, Col de Palasinaz (2.668 m s.l.m.) - è un valico delle Alpi Pennine, situato in Valle d'Aosta tra i comuni di Brusson e di Ayas.
Vedere Valle del Lys e Colle Palasina
Colle Pinter
Il Colle Pinter (2.777 - Péntecoll in Greschòneytitsch) è un valico alpino che collega la Valle del Lys con la Val d'Ayas.
Vedere Valle del Lys e Colle Pinter
Colle superiore delle Cime Bianche
Il Colle superiore delle Cime Bianche (Col supérieur des Cimes Blanches in francese) è un valico alpino situato a 2.980,6 m. s.l.m.., che unisce la Valtournenche con la Val d'Ayas nella regione Valle d'Aosta.
Vedere Valle del Lys e Colle superiore delle Cime Bianche
Comunità montana
Una comunità montana è un ente territoriale locale italiano istituito con legge 3 dicembre 1971, n. 1102 e ora disciplinato dall'art. 27 del d. lgs. 18 agosto 2000, n. 267 (testo unico sugli enti locali): si tratta di un ente pubblico ad appartenenza obbligatoria, costituito con provvedimento del presidente della giunta regionale tra comuni montani e pedemontani, anche appartenenti a province diverse, con lo scopo di valorizzare le zone montane, per l'esercizio di funzioni proprie, conferite, nonché l'esercizio associato di funzioni comunali.
Vedere Valle del Lys e Comunità montana
Contrafforti valdostani del Monte Rosa
I Contrafforti valdostani del Monte Rosa sono le catene montuose che scendono dal massiccio del Monte Rosa nella Valle d'Aosta: la classificazione alpina della SOIUSA individua questi contrafforti come un supergruppo alpino.
Vedere Valle del Lys e Contrafforti valdostani del Monte Rosa
Contrafforti valsesiani del Monte Rosa
I Contrafforti valsesiani del Monte Rosa sono le catene montuose che scendono dal massiccio del Monte Rosa e che contornano principalmente la Valsesia, interessando principalmente il Piemonte e marginalmente la Valle d'Aosta: la classificazione alpina della SOIUSA individua questi contrafforti come un supergruppo alpino.
Vedere Valle del Lys e Contrafforti valsesiani del Monte Rosa
Corno Bianco (Alpi Pennine)
Il Corno Bianco (Weisshorn in tedesco, Tête Blanche in francese; Olterhoure in walser) è una montagna delle Alpi Pennine alta 3.320 m, situata in Piemonte tra le valli d'Otro e di Vogna, valli laterali dell'alta Valsesia, a breve distanza dalla valdostana valle del Lys.
Vedere Valle del Lys e Corno Bianco (Alpi Pennine)
Corno del Camoscio
Il Corno del Camoscio, oppure in tedesco Gemshorn (pron. ted. AFI:; in Greschòneytitsch, Gemschòre - 3.024 m s.l.m.) è una montagna del massiccio del Monte Rosa nelle Alpi Pennine.
Vedere Valle del Lys e Corno del Camoscio
Corno Nero (Alpi Pennine)
Il Corno Nero (Schwarzhorn in tedesco, Tête Noire in francese, Schwòarzehòrn in Greschòneytitsch), è una montagna nel massiccio del Monte Rosa, nelle Alpi Pennine, alta 4.322 m s.l.m.
Vedere Valle del Lys e Corno Nero (Alpi Pennine)
Corno Rosso
Il Corno Rosso (in Greschòneytitsch, Ròthòre - 3.023 m s.l.m.) è una montagna delle Alpi Pennine.
Vedere Valle del Lys e Corno Rosso
Corno Vitello
Il Corno Vitello - (Chalberhòre in walser; Kalberhorn in tedesco) - (3.056) è una montagna dei Contrafforti valdostani del Monte Rosa nelle Alpi Pennine.
Vedere Valle del Lys e Corno Vitello
Croix-Courma
La Croix-Courma (pron. fr. AFI:; 1.968), o Croix-Corma, è una montagna delle Alpi del Monte Rosa nelle Alpi Pennine, situata in Valle d'Aosta.
Vedere Valle del Lys e Croix-Courma
Cucina valdostana
La cucina tradizionale della Valle d'Aosta presenta ricette dall'alto contenuto calorico a base di selvaggina e fontina, formaggio D.O.P.. La tradizione culinaria valdostana mostra grandi affinità con le regioni transalpine limitrofe: la Savoia, l'Alta Savoia e il Vallese.
Vedere Valle del Lys e Cucina valdostana
Dora Baltea
La Dora Baltea (Doire Baltée in francese; Djouiye in patois francoprovenzale valdostano; Deura Bàutia in piemontese) è un fiume dell'Italia settentrionale lungo quasi 170 km, importante affluente di sinistra del Po (il 5º per portata d'acqua dopo Ticino, Adda, Oglio e Tanaro).
Vedere Valle del Lys e Dora Baltea
Ecomuseo Walser
L'Ecomuseo Walser, o in tedesco Walser Ecomuseum, è un museo etnografico della Valle d'Aosta situato a Gressoney-La-Trinité volto a valorizzare la cultura Walser nell'alta Valle del Lys.
Vedere Valle del Lys e Ecomuseo Walser
Erminio Bullio
Costruttore di opere d'Ingegneria civile, ha fondato, assieme ai suoi fratelli Ferdinando, Mario e Valter, la Società in nome collettivo "Impresa Fratelli Bullio", che è stata attiva dagli Anni 1930 agli anni 1970.
Vedere Valle del Lys e Erminio Bullio
Ettore Ovazza
Fu assassinato dai nazisti con la sua famiglia nel 1943.
Vedere Valle del Lys e Ettore Ovazza
Ferrovia Pont-Saint-Martin - Gressoney
La Ferrovia Pont-Saint-Martin - Gressoney è stata un progetto di linea ferroviaria elettrica a scartamento ridotto che doveva collegare Pont-Saint-Martin alla Valle del Lys.
Vedere Valle del Lys e Ferrovia Pont-Saint-Martin - Gressoney
Fontainemore
Fontainemore (pron. fr. AFI:, Fontènemore in patois valdostano o localmente Fountramoura, Pischu in töitschu e Péschò in titsch) è un comune italiano di 434 abitanti della Valle d'Aosta posto nella valle del Lys (o valle di Gressoney), a circa 10 chilometri di distanza dal suo imbocco a Pont-Saint-Martin.
Vedere Valle del Lys e Fontainemore
Gaby
Gaby (Goaby o lou Gòby in patois valdostano, Goobi o z'Überlann in töitschu) è un comune italiano di 450 abitanti della Valle d'Aosta. Si trova nella valle del Lys (o valle di Gressoney).
Vedere Valle del Lys e Gaby
Geografia della Valle d'Aosta
La regione storico-geografica della Valle d'Aosta, corrispondente al territorio amministrativo della Regione Autonoma Valle d'Aosta, alla diocesi di Aosta e al bacino idrografico della Dora Baltea, occupa l'estremo settore nord-occidentale dell'Italia.
Vedere Valle del Lys e Geografia della Valle d'Aosta
Ghiacciaio del Felik
Il Ghiacciaio del Felik è ormai un piccolo apparato glaciale che dal Colle del Felik scende fino al Rifugio Quintino Sella al Felik. È delimitato a Ovest dalla Punta Perazzi e a Est da un salto di roccia che lo separa dal Ghiacciaio del Lys.
Vedere Valle del Lys e Ghiacciaio del Felik
Ghiacciaio del Lys
Il ghiacciaio del Lys si trova sul versante sud del Monte Rosa in territorio valdostano. Inizia al colle del Lys (4248 m) e scende fino a quota 2600 m nell'alta valle del Lys.
Vedere Valle del Lys e Ghiacciaio del Lys
Ghiacciaio di Indren
Il ghiacciaio di Indren (pron. ted. AFI) è situato nel massiccio del Monte Rosa e si estende scendendo dal bacino compreso tra la Piramide Vincent (4.215 m) e la sottostante Punta Giordani (4.046 m).
Vedere Valle del Lys e Ghiacciaio di Indren
Giardino botanico di Castel Savoia
Il giardino botanico di Castel Savoia (in francese, Jardin botanique du château Savoie) è un giardino botanico alpino che si trova nel parco del Castel Savoia, la villa della regina Margherita di Savoia a Gressoney-Saint-Jean, in Valle d'Aosta.
Vedere Valle del Lys e Giardino botanico di Castel Savoia
Gino Pistoni
Gino Pistoni nacque a Ivrea, il 25 febbraio 1924, da Dante e Maria Ferrando. Iniziò gli studi presso le scuole elementari dell'Opera Pia Morena, gestita dalle Suore di Carità dell'Immacolata Concezione.
Vedere Valle del Lys e Gino Pistoni
Giovanni Battista De Gasperi
Giovanni Battista De Gasperi nasce il 18 aprile 1892 a Udine dai cittadini irredenti Beniamino De Gasperi (professore di storia e geografia originario di Trento) e Teresa Buttinasca (nata a Gorizia).
Vedere Valle del Lys e Giovanni Battista De Gasperi
Gouffre de Guillemore
Il Gouffre de Guillemore (pron. fr. AFI:; in töitschu, z’Gilljumuart) è un geosito del comune di Fontainemore, in Valle d'Aosta.
Vedere Valle del Lys e Gouffre de Guillemore
Gran Cima
La Gran Cima (in francese, Grande Cime - pron. fr. AFI) è una montagna di 3.023 che fa parte delle Alpi Pennine ed è collocata nei Contrafforti valdostani del Monte Rosa.
Vedere Valle del Lys e Gran Cima
Gressoney
* Gressoney – comune italiano soppresso.
Vedere Valle del Lys e Gressoney
Gressoney-La-Trinité
Gressoney-La-Trinité (Greschòney Drifaltigkeit in walser) è un comune italiano sparso di 326 abitanti della Valle d'Aosta orientale.
Vedere Valle del Lys e Gressoney-La-Trinité
Gressoney-Saint-Jean
Gressoney-Saint-Jean (pron. francese AFI:; in walser Greschòney Zer Chilchu) è un comune italiano sparso di 824 abitanti della Valle d'Aosta orientale, posto ai piedi del Monte Rosa, rinomato luogo di villeggiatura estiva e invernale.
Vedere Valle del Lys e Gressoney-Saint-Jean
Ibleto di Challant
Fu uno dei più illustri membri della casata, ricordato soprattutto per avere ricoperto per diversi anni la carica di capitano generale e governatore del Piemonte (1379-1404) e per aver fatto costruire il castello di Verrès.
Vedere Valle del Lys e Ibleto di Challant
Introd
Introd (pronuncia, Euntroù in patois valdostano) è un comune italiano di 656 abitanti della Valle d'Aosta occidentale.
Vedere Valle del Lys e Introd
Issime
Issime (pronuncia fr. - Éischeme in töitschu, Éséima in patois di Gaby, Eichima in patois valdostano, Einsimmen in tedesco) è un comune italiano sparso di 391 abitanti della Valle d'Aosta orientale.
Vedere Valle del Lys e Issime
Italia
LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.
Vedere Valle del Lys e Italia
Juniperus communis
Il ginepro comune (nome scientifico Juniperus communis L.) è un piccolo albero o un arbusto perenne, con aghifoglie e sempreverde, con accrescimento lento e molto longevo potendo diventare pluricentenario, dioico, appartenente alla famiglia delle Cupressaceae e al genere Juniperus.
Vedere Valle del Lys e Juniperus communis
Lago Bonnel
Il lago Bonnel (pron. fr. AFI:; in francese, Lac de Bonnel - m 1796) è un piccolo lago alpino situato a monte della località Plan-Coumarial, nel comune di Fontainemore, nella valle del Lys, in Valle d'Aosta.
Vedere Valle del Lys e Lago Bonnel
Lago della Barma
Il lago della Barma (in francese lac de Barme) è un lago naturale di origine glaciale che si trova a quota 2.020 m s.l.m. nella Valle del Lys, in Valle d'Aosta.
Vedere Valle del Lys e Lago della Barma
Lago della Vecchia
Il lago della Vecchia (o, in piemontese, della Veggia; Lac de la Vieille in francese) è un piccolo bacino lacustre situato all'altezza di 1.858 m s.l.m. sotto le pareti del Monte Cresto in Valle Cervo, provincia di Biella.
Vedere Valle del Lys e Lago della Vecchia
Lago Gabiet
Il lago Gabiet (in titsch e ufficialmente Gabietsé; Lac du Gabiet in francese; Gabietsee in tedesco) è un bacino artificiale situato nella località Gabiethéttò, nel comune di Gressoney-La-Trinité, in Valle d'Aosta.
Vedere Valle del Lys e Lago Gabiet
Lago Vargno
Il lago Vargno (m 1670) è un lago alpino situato a monte della località Plan-Coumarial, nel comune di Fontainemore, nella valle del Lys, in Valle d'Aosta.
Vedere Valle del Lys e Lago Vargno
Lillianes
Lillianes (pron. fr. AFI: Lilian-e in patois valdostano standard, Yian-e nell'uso locale, Elljini in töitschu) è un comune italiano di 414 abitanti della Valle d'Aosta sudorientale situato nella valle del Lys (o valle di Gressoney).
Vedere Valle del Lys e Lillianes
Lingua tedesca
Il tedesco è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche. È la lingua con il maggior numero di locutori madrelingua del continente europeo e dell'Unione europea, riconosciuta come lingua ufficiale in Germania, Austria, Svizzera, Liechtenstein, Belgio, Lussemburgo, Namibia (ufficiale come lingua regionale), nella Provincia autonoma di Bolzano in Italia e nel voivodato di Opole in Polonia.
Vedere Valle del Lys e Lingua tedesca
Lingua ufficiale
Una lingua ufficiale è la lingua che uno Stato sovrano ha legalmente adottato per la produzione dei propri documenti ufficiali, come le leggi, gli atti giudiziari e notarili.
Vedere Valle del Lys e Lingua ufficiale
Lingue della Valle d'Aosta
Le lingue della Valle d'Aosta riconosciute ufficialmente sono la lingua italiana e quella francese; tradizionalmente diffuse sono la lingua francoprovenzale, nella locale variante valdostana, e il walser nella valle del Lys.
Vedere Valle del Lys e Lingue della Valle d'Aosta
Lys (torrente)
Il Lys (Liisu in Greschòneytitsch; Lyesu in Éischemtöitschu; Lys in tedesco) è un torrente della Valle d'Aosta, affluente in sinistra idrografica della Dora Baltea.
Vedere Valle del Lys e Lys (torrente)
Marcia del Dondeuil
La Marcia del Dondeuil è una gara podistica di corsa in montagna, che si svolgeva nel vallone di Scheity nel comune di Issime nella media valle del Lys.
Vedere Valle del Lys e Marcia del Dondeuil
Mattertal
Mattertal / Nikolaital (detta anche Valle di Zermatt / Valle di Sankt Niklaus) è una valle laterale della valle del Rodano nel Vallese svizzero.
Vedere Valle del Lys e Mattertal
Minoranze di lingua tedesca
Le minoranze di lingua tedesca sono quei gruppi di popolazione di lingua tedesca che risiedono (o risiedevano) in territori al di fuori degli stati in cui il tedesco è lingua ufficiale o maggioritaria.
Vedere Valle del Lys e Minoranze di lingua tedesca
Monte Bechit
Il monte Bechit (pron. fr. AFI:; mont Béchit in francese - 2320 m s.l.m.) è una vetta delle Alpi Biellesi.
Vedere Valle del Lys e Monte Bechit
Monte Camino (Alpi Biellesi)
Il monte Camino è una montagna delle Alpi Biellesi alta 2.398 mCarta dei sentieri della Provincia di Biella 1:25.000, Provincia di Biella, 2004.
Vedere Valle del Lys e Monte Camino (Alpi Biellesi)
Monte Crabun
Il Monte Crabun o Mont Crabun (pron. fr. AFI: - 2.711) è una montagna dei Contrafforti valdostani del Monte Rosa nelle Alpi Pennine. Si trova in Valle d'Aosta tra la valle del Lys e la valle d'Ayas.
Vedere Valle del Lys e Monte Crabun
Monte Cresto
Il monte Cresto (mont Crest in francese - pron. AFI) è una montagna delle Alpi Biellesi alta 2.548 m; è situata tra la Valle Cervo e la Valle del Lys, e interessa il comune di Issime e un'isola amministrativa del comune di Sagliano Micca.
Vedere Valle del Lys e Monte Cresto
Monte I Gemelli
I Gemelli di Mologna (in francese, Les Jumeaux de Mologne - pron. fr. AFI) sono una montagna delle Alpi Biellesi alta 2.476 mCarta dei sentieri della Provincia di Biella 1:25.000, Provincia di Biella, 2004 caratterizzata, come suggerisce il nome, da due cime più o meno della stessa altezza.
Vedere Valle del Lys e Monte I Gemelli
Monte Mars
Il monte Mars (mont Mars in francese) è la vetta più alta delle Alpi Biellesi (2.600 m s.l.m.). Il versante valdostano dal 1993 è incluso nella Riserva naturale Mont Mars (comune di Fontainemore).
Vedere Valle del Lys e Monte Mars
Monte Néry
Il Mont Néry (pron. fr. AFI:; Neryschthuare nella variante Töitschu della lingua walser) (3.075) è una montagna delle Alpi del Monte Rosa nelle Alpi Pennine.
Vedere Valle del Lys e Monte Néry
Monte Perrin
Il monte Perrin (pron. fr. AFI: - in francese Pointe Perrin, 2.973,6) è una montagna delle Alpi Pennine collocata nei Contrafforti valdostani del Monte Rosa.
Vedere Valle del Lys e Monte Perrin
Monte Pietra Bianca
Il monte Pietra Bianca (mont des Pierres-Blanches in francese) è una vetta delle Alpi Biellesi alta 2.490 m s.l.m. È situata tra la Valle Cervo e la Valle del Lys; sulla cima convergono i territori di una frazione montana del comune piemontese di Sagliano Micca e quelli valdostani di Issime e Fontainemore.
Vedere Valle del Lys e Monte Pietra Bianca
Monte Rosa
Il Monte Rosa (o Massiccio del Monte Rosa, Monte Rosa o Monte-Rosa-Massiv in tedesco; Mont Rose o Massif du mont Rose in francese; De Gletscher, a Gressoney-Saint-Jean e La-Trinité, o Der Gourner ad Alagna Valsesia, in lingua walser) è il massiccio montuoso più esteso delle Alpi, il secondo per altezza dopo il Monte Bianco, il monte più alto della Svizzera, del Piemonte e il secondo più alto d'Italia, nonché quello con l'altitudine media più elevata (vi appartengono 9 delle prime 20 cime più alte della catena alpina), posto nel settore delle Alpi Nord-occidentali (sezione Alpi Pennine) lungo il confine spartiacque tra Italia (al confine tra Valle d'Aosta e Piemonte) e Svizzera, (a est del Cervino e a sud-est del Massiccio del Mischabel), dando il nome al supergruppo delle Alpi del Monte Rosa, composto da diversi e importanti gruppi e sottogruppi.
Vedere Valle del Lys e Monte Rosa
Monte Rosso (Alpi Biellesi)
Il monte Rosso (mount Rous in patois fontainemorain - 2.374 m s.l.m.) è una vetta delle Alpi Biellesi. È situato tra la Valle Cervo e la Valle del Lys.
Vedere Valle del Lys e Monte Rosso (Alpi Biellesi)
Monte Rothorn
Il Monte Rothorn (3.152 - chiamato anche Bläch o Ròthòre in titsch) è una montagna delle Alpi Pennine che si trova in Valle d'Aosta.
Vedere Valle del Lys e Monte Rothorn
Monterosa Ski
Il Monterosa Ski è un importante e noto comprensorio sciistico italiano, situato in gran parte in Valle d'Aosta e per la restante in Piemonte, lungo il versante sud e sud-est del Monte Rosa.
Vedere Valle del Lys e Monterosa Ski
Museo regionale della fauna alpina
Il Museo regionale della fauna alpina Beck-Peccoz (in francese, Musée régional de la faune alpine Beck-Peccoz; in tedesco, Alpenfaunamuseum Beck-Peccoz) è un polo museografico di contenuto etologico situato in località Predeloasch, nel comune di Gressoney-Saint-Jean, nell'alta valle del Lys, in Valle d'Aosta.
Vedere Valle del Lys e Museo regionale della fauna alpina
Orestes Hütte
Il rifugio Orestes Hütte (pron. ted. AFI: - che significa in tedesco Rifugio di Oreste) è un rifugio situato ai piedi del Monte Rosa, in località Z'Indra nel comune di Gressoney-La-Trinité (AO), nell'alta Valle del Lys, nelle Alpi Pennine.
Vedere Valle del Lys e Orestes Hütte
Passo dei Salati
Il passo dei Salati (in francese, Col des Salati - 2.936 m) è un valico alpino che costituisce il confine naturale tra la Valsesia e la valle del Lys, rispettivamente in Piemonte e in Valle d'Aosta.
Vedere Valle del Lys e Passo dei Salati
Passo Zube
Il passo Zube (in francese, Col Zube - 2.874 m; in lingua walser, Zubecoll. è un valico alpino che collega la Valsesia con la valle del Lys, rispettivamente in Piemonte e in Valle d'Aosta.
Vedere Valle del Lys e Passo Zube
Perloz
Perloz (pron. fr. AFI:, Pèrlo in patois valdostano) è un comune italiano sparso di 446 abitanti della bassa valle del Lys (o valle di Gressoney), nella Valle d'Aosta sudorientale.
Vedere Valle del Lys e Perloz
Piramide Vincent
La Piramide Vincent (pron. fr. AFI: - Pyramide Vincent in francese, Vincentpiramid in Greschòneytitsch) (4.215 m s.l.m.) è una montagna del massiccio del Monte Rosa nelle Alpi Pennine.
Vedere Valle del Lys e Piramide Vincent
Polizia municipale
La polizia municipale (o polizia locale detta ancora impropriamente vigili urbani) è una tipologia di polizia locale in Italia ad ordinamento civile che può essere costituito e gestito da un comune italiano, sia in forma autonoma oppure consorziata (come nel caso dell'unione di comuni).
Vedere Valle del Lys e Polizia municipale
Pont-Saint-Martin (Italia)
Pont-Saint-Martin (pronuncia fr. - Pon Sèn Marteun in patois valdostano, Pont San Martìn in piemontese, Martinstäg in walser), è un comune italiano di abitanti della Valle d'Aosta sudorientale.
Vedere Valle del Lys e Pont-Saint-Martin (Italia)
Punta del Lago
La Punta del Lago - in francese, Pointe-du-Lac - (2.816,1) è una montagna delle Alpi Pennine collocata nei Contrafforti valdostani del Monte Rosa.
Vedere Valle del Lys e Punta del Lago
Punta della Barma
La Punta della Barma (in francese, Pointe de Barme; in patois fontainemorain, Moun da Barma) è una montagna delle Alpi Biellesi alta 2.379 m.
Vedere Valle del Lys e Punta della Barma
Punta della Gragliasca
La Punta della Gragliasca (Pointe de Gragliasca in francese) è una montagna delle Alpi Biellesi alta 2.397 m. Si trova tra la Valle Cervo e la Valle del Lys ed interessa il comune di Fontainemore e un'isola amministrativa montana del comune di Sagliano Micca.
Vedere Valle del Lys e Punta della Gragliasca
Punta della Vecchia
La punta della Vecchia (2.387 m s.l.m.) è una vetta delle Alpi Biellesi. È situata tra la Valle Cervo, in provincia di Biella e la valle del Lys (o valle di Gressoney), in Valle d'Aosta; sulla cima passa il confine tra una frazione montana del comune piemontese di Sagliano Micca e il comune valdostano di Gaby.
Vedere Valle del Lys e Punta della Vecchia
Punta Giordani
La Punta Giordani (Giordanispétz in Greschòneytitsch) (4.046 m s.l.m.) è una punta del massiccio del Monte Rosa nelle Alpi Pennine. Si trova lungo lo spartiacque che scendendo dalla Ludwigshöhe e passando dalla Piramide Vincent divide l'alta valle del Lys dall'alta Valsesia.
Vedere Valle del Lys e Punta Giordani
Punta Gran Gabe
La Punta Gran Gabe è una montagna delle Alpi Biellesi alta 2.328 m.Carta dei sentieri della Provincia di Biella 1:25.000, Provincia di Biella, 2004 Si trova tra la Valle Cervo (BI) e la Valle del Lys (o Valle di Gressoney, AO).
Vedere Valle del Lys e Punta Gran Gabe
Punta Lazoney
La punta Lazoney, detta anche punta Loozoney (pointe Lazouney in francese, Lasòneyspetz o Lasòneyhore nella variante Greschòneytitsch della lingua walser), è una vetta delle Alpi Biellesi alta 2.579 m s.l.m..
Vedere Valle del Lys e Punta Lazoney
Punta Leretta
La punta Leretta (Mont-de-Léretta in francese; Moun-dé-Léretta in patois fontainemorain) è una vetta della Valle d'Aosta, appartenente alle Alpi Biellesi e alta 2.051 m s.l.m..
Vedere Valle del Lys e Punta Leretta
Punta Palasina
La Punta Palasina (in francese, Pointe-de-Palasinaz) - (2.782,6) è una montagna delle Alpi Pennine collocata nei Contrafforti valdostani del Monte Rosa.
Vedere Valle del Lys e Punta Palasina
Punta Perazzi
La Punta Perazzi (3.906 - Perazzispétz oppure Perazzispitze in tedesco) è una montagna della Catena Breithorn-Lyskamm nelle Alpi del Monte Rosa.
Vedere Valle del Lys e Punta Perazzi
Punta Serange
La punta Serange è una vetta delle Alpi Biellesi alta 2.337 m s.l.m.Carta Tecnica Regionale raster 1:10.000 (vers.3.0) della Regione Piemonte - 2007.
Vedere Valle del Lys e Punta Serange
Punta Straling
La Punta Straling (in Greschòneytitsch, Stralingspétz - 3.115 m s.l.m.) è una montagna che fa parte delle Alpi del Monte Rosa nelle Alpi Pennine.
Vedere Valle del Lys e Punta Straling
Punta Tre Vescovi
La Punta Tre Vescovi (in francese, Pointe des Trois-Évêques; pron. fr. AFI: - 2.503 m s.l.m.Carta dei sentieri della Provincia di Biella 1:25.000, Provincia di Biella, 2004) è una montagna delle Alpi Biellesi.
Vedere Valle del Lys e Punta Tre Vescovi
Punta Valfredda (Alpi Pennine)
La Punta Valfredda (in Greschòneytitsch, Freidòhòre - 2.944 è una montagna delle Alpi Pennine che si trova in Valle d'Aosta.
Vedere Valle del Lys e Punta Valfredda (Alpi Pennine)
Rascard
Il rascard (pron. fr. AFI), chiamato raccard in Svizzera romanda e regard in Savoia, è un edificio in legno tipico dell'arco alpino.
Vedere Valle del Lys e Rascard
Repubblica partigiana della Valsesia
La Repubblica della Valsesia fu la seconda repubblica partigiana sorta nel Nord Italia. Venne proclamata l'11 giugno 1944 e durò con vicende alterne fino al 25 aprile 1945.
Vedere Valle del Lys e Repubblica partigiana della Valsesia
Rifugio Agostino e Delfo Coda
Il rifugio Agostino e Delfo Coda è un rifugio che si trova sullo spartiacque che divide la Valle del Lys e la Valle dell'Elvo, a 2280 m s.l.m. di quota.
Vedere Valle del Lys e Rifugio Agostino e Delfo Coda
Rifugio Alfredo Rivetti
Il rifugio Alfredo Rivetti è un rifugio a 2.150 m s.l.m., situato in un'isola amministrativa montana del comune di Andorno Micca, anche se il centro abitato più vicino è quello di Piedicavallo, in valle Cervo, nelle Alpi Biellesi.
Vedere Valle del Lys e Rifugio Alfredo Rivetti
Rifugio Alpenzu
Il rifugio Alpenzu (pron. ted. AFI: - alt. 1779) è un rifugio alpino che si trova nella Valle del Lys nella Valle d'Aosta. Si trova lungo il percorso del Tour del Monte Rosa e dell'Alta via della Valle d'Aosta n. 1.
Vedere Valle del Lys e Rifugio Alpenzu
Rifugio Barma
Il Rifugio Barma è un rifugio situato nel comune di Fontainemore (AO), nella valle del Lys, nelle Alpi Pennine, a 2060 m s.l.m. nelle Alpi Biellesi.
Vedere Valle del Lys e Rifugio Barma
Rifugio città di Mantova
Il rifugio città di Mantova è un rifugio situato nel comune di Gressoney-La-Trinité (AO), in Valle del Lys, nelle Alpi Pennine, a.
Vedere Valle del Lys e Rifugio città di Mantova
Rifugio della Vecchia
Il rifugio della Vecchia (o del Lago della Vecchia) è un rifugio situato in una frazione montana del comune di Sagliano Micca (BI), in valle del Cervo, nelle Alpi Biellesi, a 1872 m s.l.m. Sorge poco lontano dell'omonimo lago, dal quale nasce il Cervo.
Vedere Valle del Lys e Rifugio della Vecchia
Rifugio Mombarone
Il rifugio Mombarone è un rifugio situato al confine tra i comuni biellesi di Graglia e di Donato, a breve distanza dalla vetta della Colma di Mombarone.
Vedere Valle del Lys e Rifugio Mombarone
Rifugio Ospizio Sottile
Il rifugio Ospizio Sottile è un rifugio situato a 2480 m di quota nel comune di Riva Valdobbia (VC), presso il colle di Valdobbia, tra la val Vogna e la Valle di Gressoney.
Vedere Valle del Lys e Rifugio Ospizio Sottile
Rifugio Quintino Sella al Felik
Il rifugio Quintino Sella al Felik (viene anche chiamato capanna Quintino Sella al Felik) è un rifugio situato nel comune di Gressoney-La-Trinité (AO), nella valle del Lys, nelle Alpi Pennine, a 3585 m s.l.m. nel massiccio del Monte Rosa.
Vedere Valle del Lys e Rifugio Quintino Sella al Felik
Riserva naturale Mont Mars
La riserva naturale Mont Mars (in francese, Réserve naturelle du Mont Mars) è un'area naturale protetta ubicata in Valle d'Aosta, creata nel 1993 nel comune di Fontainemore.
Vedere Valle del Lys e Riserva naturale Mont Mars
Riva Valdobbia
Riva Valdobbia (Riifu in walser, La Riva in piemontese) è una frazione di 265 abitanti di Alagna Valsesia, situata in alta Valsesia, nella provincia di Vercelli, in Piemonte.
Vedere Valle del Lys e Riva Valdobbia
Rothorn
Rothorn (parola tedesca che significa vetta rossa) si può riferire a diverse montagne.
Vedere Valle del Lys e Rothorn
Scapin (calzatura)
Lo Scapin (schokka o d'socka in lingua walser, anche scapino in italiano) è una calzatura di origine walser, tipica della Valsesia e della valle del Lys, assimilabile a una pantofola.
Vedere Valle del Lys e Scapin (calzatura)
Segnaletica bilingue
La segnaletica bilingue (o, per estensione, multilingue) è costituita dalla rappresentazione in un pannello segnaletico di iscrizioni in più di una lingua.
Vedere Valle del Lys e Segnaletica bilingue
Sport in Valle d'Aosta
Di seguito sono riportati i maggiori impianti sportivi, le più importanti società sportive della Valle d'Aosta, con un elenco delle personalità sportive più rappresentative.
Vedere Valle del Lys e Sport in Valle d'Aosta
Stafal
Stafal (pron. ted. AFI) è una frazione di Gressoney-La-Trinité in Valle d'Aosta.
Vedere Valle del Lys e Stafal
Stazione di Pont-Saint-Martin
La stazione di Pont-Saint-Martin (in francese gare de Pont-Saint-Martin) è una stazione ferroviaria nel comune di Pont-Saint-Martin, in Valle d'Aosta.
Vedere Valle del Lys e Stazione di Pont-Saint-Martin
Stolemberg
Lo Stolemberg o Stolenberg (pron. ted. AFI:; in Greschòneytitsch, Stolenbéerg - 3.202 m s.l.m.) è una montagna del massiccio del Monte Rosa nelle Alpi Pennine.
Vedere Valle del Lys e Stolemberg
Strada statale 505 della Valle del Lys
La ex strada statale 505 della Valle del Lys (SS 505), ora strada regionale 44 della Valle del Lys (SR 44) (in francese, Route régionale 44 de la vallée du Lys (RR 44).), è una strada regionale italiana che si sviluppa in Valle d'Aosta.
Vedere Valle del Lys e Strada statale 505 della Valle del Lys
Stradario di Aosta
Elenco delle strade di Aosta. Caratteristica dell'odonomastica aostana è il suo essere interamente bilingue italiano-francese. In alcuni casi le forme in italiano sono state ottenute dalla traduzione di quelle francofone preesistenti, come per Via Caduti del lavoro, da Rue Victimes du travail; in altri casi invece le forme francofone preesistenti non sono state tradotte in quanto caratteristiche della toponomastica originale, come per Via Trotechin, da Rue Trotechin.
Vedere Valle del Lys e Stradario di Aosta
Testa Grigia
* Testa Grigia – montagna delle Alpi del Monte Rosa sul confine tra l'Italia e la Svizzera.
Vedere Valle del Lys e Testa Grigia
Testa Grigia (Alpi Pennine)
La Testa Grigia (Lo Gréno in patois ayassin; Grauhaupt in tedesco; Groabhopt in lingua walser; Tête Grise in francese - 3.315) è una montagna delle Alpi del Monte Rosa nelle Alpi Pennine.
Vedere Valle del Lys e Testa Grigia (Alpi Pennine)
Toma di Gressoney
La Toma di Gressoney (in francese: Tomme de Gressoney, in lingua walser: Kesch in titsch e Chiesch in töitschu) è un formaggio da alpeggio (anche sopra i 2200 metri), quindi prodotto soltanto nei mesi estivi.
Vedere Valle del Lys e Toma di Gressoney
Torre di Pramotton
La torre di Pramotton, in francese tour de Pramotton, detta anche torre di Vert, tour de Bellegarde e tour d'Aviès, è una torre medievale che sorge in località Pramotton, sotto Grand-Vert, nel comune di Donnas, in Valle d'Aosta.
Vedere Valle del Lys e Torre di Pramotton
Tour d'Hérères
La torre d'Hérères (pron. fr. AFI), nota anche come tour d'Hérères, tour d'Hérère, château d'Héréraz o tour d'Héréraz, è una delle più antiche torri medievali valdostane e si trova nella frazione omonima del comune di Perloz, nella bassa valle del Lys.
Vedere Valle del Lys e Tour d'Hérères
Tour del Monte Rosa
Il tour del Monte Rosa (in francese: tour du Mont-Rose) è un percorso escursionistico ad anello attorno al massiccio del Monte Rosa ed al massiccio del Mischabel nelle Alpi Pennine.
Vedere Valle del Lys e Tour del Monte Rosa
Trofeo Mezzalama
Il Trofeo Mezzalama, dal nome del pioniere dello scialpinismo Ottorino Mezzalama, è una gara internazionale di sci alpinismo con attrezzatura classica che si svolge sul massiccio del Monte Rosa, nota anche come Maratona bianca, dal nome dell'omonimo film del 1935 di Mario Craveri.
Vedere Valle del Lys e Trofeo Mezzalama
Unité des Communes valdôtaines
In Valle d'Aosta le Unités des Communes Valdotâines (pron. fr. AFI) sono unità amministrative poste tra la regione a statuto speciale e i comuni, assimilabili alle associazioni di comuni, attive dal 2015.
Vedere Valle del Lys e Unité des Communes valdôtaines
Unité des Communes valdôtaines Mont-Rose
L'Unité des Communes valdôtaines Mont-Rose, denominata fino al 2014 Comunità montana Mont Rose (in francese Communauté de montagne Mont Rose), è un comprensorio montano che unisce quattro comuni della bassa Valle d'Aosta, i due comuni della valle di Champorcher e quelli della bassa Valle del Lys.
Vedere Valle del Lys e Unité des Communes valdôtaines Mont-Rose
Unité des Communes valdôtaines Walser
L'Unité des Communes valdôtaines Walser (in tedesco Union der Aostataler Walsergemeinden, in italiano Unione dei comuni valdostani Walser), denominata fino al 2014 Comunità montana Walser Alta Valle del Lys (in tedesco Walser Berggemeinschaft Oberlystal, in francese Communauté de Montagne Walser Haute Vallée du Lys), è un comprensorio montano che unisce 4 comuni della Valle del Lys (o Valle di Gressoney).
Vedere Valle del Lys e Unité des Communes valdôtaines Walser
Università della Valle d'Aosta
LUniversità della Valle d'Aosta (in francese: Université de la Vallée d'Aoste) è un'università non statale promossa da un ente pubblico. È stata fondata nel 2000 ad Aosta.
Vedere Valle del Lys e Università della Valle d'Aosta
Val d'Ayas
La Val d'Ayas è una vallata alpina situata in Valle d'Aosta, collocandosi ai piedi del massiccio del Monte Rosa.
Vedere Valle del Lys e Val d'Ayas
Val Vogna
La Val Vogna (I' Vejin in walser) è una valle laterale della Valsesia, nel territorio della frazione di Riva Valdobbia.
Vedere Valle del Lys e Val Vogna
Vallaise
Il termine Vallaise (pron. fr. AFI) può riferirsi a.
Vedere Valle del Lys e Vallaise
Valle Cervo
La Valle Cervo (o Val Cervo, o Valle del Cervo, originariamente Sarvo, Valsaar o Valdandorn in piemontese) è un territorio montano della provincia di Biella che si sviluppa lungo il corso del torrente Cervo dalla sua origine a nord-ovest del centro abitato di Piedicavallo (Lago della Vecchia, ai piedi del Monte Cresto), fino al fondovalle e al capoluogo provinciale.
Vedere Valle del Lys e Valle Cervo
Valsesia
La Valsesia (Valsesia anche in piemontese; Tseschrutol in walser) è una valle alpina della provincia di Vercelli, di cui occupa la parte settentrionale, le cui acque confluiscono nel fiume Sesia, dal quale essa prende il nome.
Vedere Valle del Lys e Valsesia
Vie ferrate in Italia
Lista (incompleta) di vie ferrate presenti in Italia.
Vedere Valle del Lys e Vie ferrate in Italia
Villa Margherita (Gressoney-Saint-Jean)
La Villa Margherita, nota anche come Villa Peccoz, è una residenza storica situata a Gressoney-Saint-Jean, in Valle d'Aosta.
Vedere Valle del Lys e Villa Margherita (Gressoney-Saint-Jean)
Walser
I Walser (contrazione del tedesco Walliser, cioè vallesano, abitante del canton Vallese) sono una popolazione di origine germanica che abita le regioni alpine attorno al massiccio del Monte Rosa.
Vedere Valle del Lys e Walser
Walser (disambigua)
* Walser – popolazione di lingua tedesca che risiede alla testata delle valli intorno al massiccio del Monte Rosa.
Vedere Valle del Lys e Walser (disambigua)
Weiss Weib
La Weiss Weib (pron. ted. AFI: - che significa in tedesco dama bianca; Wéis Wéibji in Töitschu - 2518) è una montagna dei Contrafforti valdostani del Monte Rosa nelle Alpi Pennine.
Vedere Valle del Lys e Weiss Weib
Conosciuto come Val del Lys, Val di Gressoney, Vallaise (valle), Valle di Gressoney.