Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Vasco Pratolini

Indice Vasco Pratolini

Vasco Pratolini nacque nel 1913 a Firenze, nel quartiere popolare di via de' Magazzini, da una famiglia operaia. I genitori sono Ugo Pratolini (1885-1967), commesso nel negozio di colori e articoli da disegno Zolfanelli & Neri di via de’ Calzaioli, e Nella Casati (1892 circa-1918), sarta in un atelier in piazza Sasso di Dante.

Indice

  1. 197 relazioni: Ad alta voce, Alessandro Parronchi, Alessandro Pavolini, Alfonso Gatto, Anna Miserocchi, Annamaria Mantini, Antifascismo, Antologia Vieusseux, Antonello Branca, Antonio Delfini, Appunti su un fatto di cronaca, Arnoldo Mondadori Editore, Aurelio De Felice, Éditions Actes Sud, Bellissima, Borgo Ognissanti, Borgo San Frediano, Caffè Paszkowski, Callisto Cosulich, Camilla Filippi, Campo di Marte (rivista), Candidati al premio Nobel per la letteratura, Carlo Bavagnoli, Carlo Romano, Carlo Villa, Casa del Fascio (Firenze), Cavallino arrì arrò, Cecilia Mangini, Charles-Louis Philippe, Cimiteri di Firenze, Cimitero delle Porte Sante, Cinema italiano, Città aperta (rivista), Classici Moderni (Oscar Mondadori), Complesso monumentale delle Murate, Corrente letteraria, Corso dei Tintori, Cronaca familiare, Cronaca familiare (film), Cronaca familiare (romanzo), Cronache di poveri amanti, Cronache di poveri amanti (film), Cronache di poveri amanti (romanzo), Diario di un italiano, Dino Campana, Dino Caponi, Donatello (cantante), Efebo d'oro, Elio Vittorini, Ennio Guarnieri, ... Espandi índice (147 più) »

Ad alta voce

Ad alta voce è un programma radiofonico di lettura ad alta voce, che va in onda dal lunedì al venerdì, in fascia pomeridiana, sulle frequenze di Rai Radio 3, all'interno del pomeriggio di Fahrenheit; costituendo di fatto audiolibro, in cui l'unica differenza è la modalità di erogazione (tramite la radio).

Vedere Vasco Pratolini e Ad alta voce

Alessandro Parronchi

Nacque in una famiglia della borghesia fiorentina; il padre e il nonno erano noti e stimati notai. Denotò fin da piccolo una predisposizione alla ricerca e allo studio dei classici, alimentata dalla ricca biblioteca in possesso della famiglia.

Vedere Vasco Pratolini e Alessandro Parronchi

Alessandro Pavolini

Nel 1922 partecipò alla Marcia su Roma, e nel 1929 divenne federale di Firenze. Dopo l'arresto di Mussolini (25 luglio 1943) fuggì nella Germania nazista e di lì si attivò per la ricostituzione del fascismo in Italia.

Vedere Vasco Pratolini e Alessandro Pavolini

Alfonso Gatto

Nacque a Salerno il 17 luglio del 1909. La sua infanzia e la sua adolescenza furono piuttosto travagliate. Fratello del pittore Alessandro Gatto, compì i primi studi al liceo classico Torquato Tasso della sua città natale, mostrandosi portato per le materie letterarie, in particolare l'italiano, e poco incline alla matematica.

Vedere Vasco Pratolini e Alfonso Gatto

Anna Miserocchi

Studiò all'Accademia d'arte drammatica; esordì nel 1952 nei Dialoghi delle Carmelitane di Georges Bernanos, per la regia di Orazio Costa.

Vedere Vasco Pratolini e Anna Miserocchi

Annamaria Mantini

Fu una militante dei Nuclei Armati Proletari, uccisa a Roma all'età di 22 anni in una retata della squadra antiterrorismo.

Vedere Vasco Pratolini e Annamaria Mantini

Antifascismo

Lantifascismo (antinazismo per designare l'opposizione al nazismo e antifranchismo e antifalangismo usati per l'opposizione al franchismo ed il falangismo) è un movimento eterogeneo che, dal termine della prima guerra mondiale, si pone in contrapposizione in varie modalità, con il fascismo e le sue diverse manifestazioni e declinazioni, sia da un punto di vista politico che da quello della lotta armata.

Vedere Vasco Pratolini e Antifascismo

Antologia Vieusseux

L’Antologia Vieusseux è un periodico quadrimestrale di letteratura, storia, scienze e arti pubblicato dal Gabinetto Scientifico-Letterario G.P. Vieusseux di Firenze e tuttora in attività.

Vedere Vasco Pratolini e Antologia Vieusseux

Antonello Branca

Figlio di genitori sardi emigrati a Roma, tempiese il padre, Orazio, sorsese la madre, Emilia Perno, nel 1979 si trasferisce a Trinità d'Agultu.

Vedere Vasco Pratolini e Antonello Branca

Antonio Delfini

Antonio Delfini nasce a Modena il 10 giugno 1907 in una ricca famiglia di proprietari terrieri della bassa modenese, il padre Anton Giulio Delfini (1875-1909) si era sposato con la cugina Bianca Delfini (1879-1962) ed ebbero due figli: Bianca Rosa nata nel 1905 e poi Antonio nato nel 1907.

Vedere Vasco Pratolini e Antonio Delfini

Appunti su un fatto di cronaca

Appunti di un fatto di cronaca è un cortometraggio del 1951, diretto da Luchino Visconti. La voce narrante è di Vasco Pratolini.

Vedere Vasco Pratolini e Appunti su un fatto di cronaca

Arnoldo Mondadori Editore

Arnoldo Mondadori Editore S.p.A., noto come Gruppo Mondadori, è una holding italiana con sede a Segrate. Nasce a Ostiglia nel 1907 da Arnoldo Mondadori, dal 1991 è controllata dal Gruppo Fininvest.

Vedere Vasco Pratolini e Arnoldo Mondadori Editore

Aurelio De Felice

Nasce nel 1915 a Torreorsina, un paesino collinare della Valnerina poi inglobato quale frazione di Terni. La sua formazione scolastica, iniziata nel paese natale, proseguì a Terni nel biennio 1928-1929 quando frequentò la scuola per ebanisti-intagliatori.

Vedere Vasco Pratolini e Aurelio De Felice

Éditions Actes Sud

Éditions Actes Sud è una casa editrice francese fondata nel 1978 nei pressi di Arles.

Vedere Vasco Pratolini e Éditions Actes Sud

Bellissima

Bellissima è un film drammatico del 1951, diretto da Luchino Visconti, con Anna Magnani e Walter Chiari.

Vedere Vasco Pratolini e Bellissima

Borgo Ognissanti

Borgo Ognissanti (talvolta indicata anche come via Borgognissanti o Borgo d'Ognissanti) è una lunga strada della zona ovest del centro di Firenze, che deve il suo nome alla chiesa di Ognissanti, così come per l'omonima piazza che si apre lungo il tracciato.

Vedere Vasco Pratolini e Borgo Ognissanti

Borgo San Frediano

Borgo San Frediano è una via situata Diladdarno, come si dice a Firenze, nel rione dove un tempo si trovavano le botteghe degli artigiani d'Oltrarno, e dove il vernacolo fiorentino ha avuto maggior diffusione.

Vedere Vasco Pratolini e Borgo San Frediano

Caffè Paszkowski

Caffè Paszkowski L'orologio zodiacale Il Caffè Paszkowski è un locale storico di Firenze, situato in piazza della Repubblica 31-35/r angolo via dei Brunelleschi, all'interno dello stabile del palazzo della Fondiaria Assicurazioni.

Vedere Vasco Pratolini e Caffè Paszkowski

Callisto Cosulich

Iniziò a occuparsi di cinema durante la seconda guerra mondiale, al termine della quale iniziò a lavorare come critico cinematografico per il Giornale di Trieste.

Vedere Vasco Pratolini e Callisto Cosulich

Camilla Filippi

Debutta nella miniserie tv Costanza (1998), regia di Gianluigi Calderone, in cui interpreta il ruolo di Laura.

Vedere Vasco Pratolini e Camilla Filippi

Campo di Marte (rivista)

Campo di Marte fu una rivista quindicinale di azione letteraria e artistica fondata a Firenze nell'agosto del 1938, nominalmente diretta da Enrico Vallecchi, ma de facto dai redattori Alfonso Gatto e Vasco Pratolini.

Vedere Vasco Pratolini e Campo di Marte (rivista)

Candidati al premio Nobel per la letteratura

Il Premio Nobel per la Letteratura viene assegnato ogni anno dall'Accademia svedese. Ogni anno, l'Accademia svedese invia regolarmente richieste di nomina di candidati al Premio Nobel per la letteratura.

Vedere Vasco Pratolini e Candidati al premio Nobel per la letteratura

Carlo Bavagnoli

«Uno dei fotografi più significativi del panorama internazionale». Fotografo di ''Epoca'', Bavagnoli è stato l'unico fotografo non statunitense a far parte in pianta stabile della équipe del magazine americano ''LIfe'' (1963 - 1972), imperniato principalmente sul fotogiornalismo internazionale.

Vedere Vasco Pratolini e Carlo Bavagnoli

Carlo Romano

Figlio di Giuseppe Romano e dell'attrice Geltrude Ricci (nota con il nome d'arte di Dina Romano), fratello minore dell'attore Felice Romano e nipote di Attila Ricci, debuttò all'età di cinque anni al Teatro Minimo di Trieste.

Vedere Vasco Pratolini e Carlo Romano

Carlo Villa

Nasce a Roma, il padre era colonnello delle Guardie pontificie. Nel 1954 si laurea in legge presso l'Università "La Sapienza" di Roma.

Vedere Vasco Pratolini e Carlo Villa

Casa del Fascio (Firenze)

L'ex casa del Fascio di Firenze, oggi sede dell'Ufficio tecnico erariale, si trova in via dell'Agnolo 80. L'edificio occupa un intero isolato delimitato ad ovest dalla via Verdi, a nord dalla via dell'Ulivo, ad est dalla via dei Pepi ed a sud dalla via dell'Agnolo.

Vedere Vasco Pratolini e Casa del Fascio (Firenze)

Cavallino arrì arrò

Cavallino arrì arrò è una filastrocca popolare italiana, e fa parte di una tradizione che risale almeno alla seconda metà del secolo XIX, attestata, ad esempio, nel Novo dizionario universale della lingua italiana di Policarpo Petrocchi.

Vedere Vasco Pratolini e Cavallino arrì arrò

Cecilia Mangini

È considerata la prima documentarista donna in Italia.

Vedere Vasco Pratolini e Cecilia Mangini

Charles-Louis Philippe

Come scrisse a Maurice Barrès, «mia nonna era una mendicante, mio padre, che pure era un bambino orgoglioso, chiese l'elemosina poiché era ancora troppo piccolo per guadagnarsi il pane penso di essere il primo di una razza di poveri che in Francia si sia indirizzato alle lettere» Dopo il baccalaureato, Charles-Louis Philippe non riuscì a superare il concorso per entrare al Politecnico di Parigi e ottenne un impiego nell'amministrazione del dipartimento della Senna, conducendo una vita modesta nel suo appartamento parigino dell'île Saint-Louis.

Vedere Vasco Pratolini e Charles-Louis Philippe

Cimiteri di Firenze

Ecco un elenco dei cimiteri di Firenze.

Vedere Vasco Pratolini e Cimiteri di Firenze

Cimitero delle Porte Sante

Il cimitero delle Porte Sante è un cimitero monumentale di Firenze situato entro il bastione fortificato della basilica di San Miniato al Monte.

Vedere Vasco Pratolini e Cimitero delle Porte Sante

Cinema italiano

Il cinema italiano è attivo sin dall'epoca dei fratelli Lumière. I primi filmati risalgono al 1896 e sono stati realizzati nelle principali città della penisola.

Vedere Vasco Pratolini e Cinema italiano

Città aperta (rivista)

Città aperta è stata una rivista pubblicata a Roma dal 1957 al 1958. Fu diretta da Tommaso Chiaretti.

Vedere Vasco Pratolini e Città aperta (rivista)

Classici Moderni (Oscar Mondadori)

I Classici Moderni sono una sottocollana degli Oscar Mondadori.

Vedere Vasco Pratolini e Classici Moderni (Oscar Mondadori)

Complesso monumentale delle Murate

Il Complesso monumentale delle Murate si trova a Firenze, in un quadrilatero compreso tra via Ghibellina, via dell'Agnolo e viale della Giovine Italia.

Vedere Vasco Pratolini e Complesso monumentale delle Murate

Corrente letteraria

Una corrente letteraria (o movimento letterario) è una tendenza (relativa alla poetica, allo stile, ai contenuti) che influisce sugli scrittori del tempo in cui si sviluppa.

Vedere Vasco Pratolini e Corrente letteraria

Corso dei Tintori

Il corso dei Tintori (generalmente chiamato corso Tintori) è una strada del centro storico di Firenze, che va dalla Biblioteca Nazionale Centrale (piazza dei Cavalleggeri) a via de' Benci.

Vedere Vasco Pratolini e Corso dei Tintori

Cronaca familiare

*Cronaca familiare (romanzo) – romanzo di Vasco Pratolini.

Vedere Vasco Pratolini e Cronaca familiare

Cronaca familiare (film)

Cronaca familiare è un film del 1962 diretto da Valerio Zurlini, tratto dall'omonimo romanzo autobiografico di Vasco Pratolini, vincitore del Leone d'oro alla Mostra del cinema di Venezia, ex aequo con L'infanzia di Ivan di Andrej Tarkovskij.

Vedere Vasco Pratolini e Cronaca familiare (film)

Cronaca familiare (romanzo)

Cronaca familiare è un romanzo autobiografico di Vasco Pratolini, pubblicato nel 1947. Narra la genesi, lo sviluppo e la tragica fine del rapporto affettivo tra l'autore e il fratello Dante, ribattezzato in seguito Ferruccio dai genitori adottivi.

Vedere Vasco Pratolini e Cronaca familiare (romanzo)

Cronache di poveri amanti

* Cronache di poveri amanti – romanzo di Vasco Pratolini.

Vedere Vasco Pratolini e Cronache di poveri amanti

Cronache di poveri amanti (film)

Cronache di poveri amanti è un film del 1954 diretto da Carlo Lizzani, tratto dall'omonimo romanzo di Vasco Pratolini. Il film fu presentato in concorso al 7º Festival di Cannes, dove ricevette il Prix International.

Vedere Vasco Pratolini e Cronache di poveri amanti (film)

Cronache di poveri amanti (romanzo)

Cronache di poveri amanti è un romanzo scritto da Vasco Pratolini e pubblicato da Vallecchi nel 1946. Il romanzo era stato progettato già nel 1936 ma, a causa delle condizioni politiche che erano nel frattempo mutate, sarà pubblicato nel 1947.

Vedere Vasco Pratolini e Cronache di poveri amanti (romanzo)

Diario di un italiano

Diario di un italiano è un film del 1973 diretto da Sergio Capogna. Pellicola prodotto da Giuliana Scappino per la Faser Film il cui soggetto è tratto dal racconto Vanda dello scrittore toscano Vasco Pratolini, contenuto nel libro Diario sentimentale.

Vedere Vasco Pratolini e Diario di un italiano

Dino Campana

A Dino Campana sono stati dedicati cinque film.

Vedere Vasco Pratolini e Dino Campana

Dino Caponi

Nato nel quartiere del Galluzzo in Firenze da una umile famiglia di estrazione rurale si trasferisce nel 1927 in via di Villamagna nella zona dell'Anconella in una casa di proprietà dell'Acquedotto assegnata alla sua famiglia.

Vedere Vasco Pratolini e Dino Caponi

Donatello (cantante)

Giuliano Illiani, in arte Donatello, è un cantante, autore e strumentista nato a Tortona, in Provincia di Alessandria. I suoi inizi come musicista risalgono ai primi anni '60, quando ancora ragazzino, fonda come tastierista e cantante il complesso The Wanted (formazione: Giuliano Illiani, voce e organo/pianola, Alfio Fumi alla chitarra solista, Luigi Betassa alla chitarra ritmica, Rino Carrozza, detto "il Pà", alla batteria) con cui batte le piazze del Tortonese, dell'Astigiano e del Vigevanese con un repertorio che va sempre più attestandosi verso tendenze beat, e sui modelli proposti da gruppi inglesi quali i the Beatles e i the Kinks, nonché di lingua italiana quali gli Equipe 84 e i Rokes.

Vedere Vasco Pratolini e Donatello (cantante)

Efebo d'oro

L'Efebo d'oro è un premio cinematografico internazionale assegnato annualmente dal 1979 al regista di un film tratto da un'opera letteraria.

Vedere Vasco Pratolini e Efebo d'oro

Elio Vittorini

Siciliano, lasciò presto la terra natale per stabilirsi in Friuli, a Firenze e infine a Milano. Iniziò a interessarsi di letteratura collaborando ad alcune riviste e a La Stampa.

Vedere Vasco Pratolini e Elio Vittorini

Ennio Guarnieri

Visse il periodo più ispirato della sua carriera tra anni sessanta e settanta.Stefano Masi, Dizionario mondiale dei direttori della fotografia, Vol.

Vedere Vasco Pratolini e Ennio Guarnieri

Enrico Bernard

Enrico Bernard nasce a Roma l'11 novembre 1955. Terzogenito dello scrittore Carlo Bernari (autore di Tre operai, Il giorno degli assassinii, Speranzella) frequenta fin da giovanissimo personalità del mondo dell'arte quali Pietro Germi, Cesare Zavattini, Alfonso Gatto, Giuliano Montaldo, Vasco Pratolini, Ermanno Rea, Domenico Rea, i pittori Domenico Purificato, Alberto Sughi, Ernesto Treccani, Emilio Greco.

Vedere Vasco Pratolini e Enrico Bernard

Ermetismo (letteratura)

Con il termine ermetismo si intende non un vero e proprio movimento letterario del Novecento, ma un atteggiamento assunto da un gruppo di poeti.

Vedere Vasco Pratolini e Ermetismo (letteratura)

Eugenio Facchini

Eugenio Facchini nacque a Conselice il 21 aprile 1912 da Pietro e Maria Gualdrini. Predilesse gli studi politici e sociali, laureandosi presso la Facoltà di Giurisprudenza di Bologna nel 1936.

Vedere Vasco Pratolini e Eugenio Facchini

EuropaCinema

EuropaCinema è stato un festival cinematografico internazionale, in assoluto il primo dedicato esclusivamente al cinema europeo. È stato fondato nel 1984 a Rimini dall'attuale presidente del Centro sperimentale di cinematografia, il critico cinematografico Felice Laudadio — successivamente direttore della Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, del Taormina Film Fest e presidente di Cinecittà Holding, nonché fondatore e direttore della Casa del Cinema di Roma e del Bif&st-Bari International Film Festival — con la stretta collaborazione di Federico Fellini, autore del marchio del festival e del suo primo manifesto, disegnato negli anni successivi da Michelangelo Antonioni, Tonino Guerra, Ettore Scola, Marcello Mastroianni e Ingmar Bergman.

Vedere Vasco Pratolini e EuropaCinema

Fascismo di sinistra

Le definizioni fascismo di sinistra e sinistra fascista sono adoperate con diversi significati. In ambito storiografico, designano le correnti del movimento fascista critiche verso l'economia capitalista e la società borghese.

Vedere Vasco Pratolini e Fascismo di sinistra

Fausto Saraceni

Fausto Saraceni proveniva da una famiglia di origine nobiliare il padre Giovanni Saraceni, era un cavaliere di Cappa e Spada, onorificenza pontificia, la madre Anna, era una pianista e cantante lirica.

Vedere Vasco Pratolini e Fausto Saraceni

Felice Chilanti

Aderì al fascismo in gioventù. Fu fra i vincitori dei littoriali fascisti del 1935, organizzati da Giuseppe Bottai ed Alessandro Pavolini.

Vedere Vasco Pratolini e Felice Chilanti

Ferruccio

.

Vedere Vasco Pratolini e Ferruccio

Film sull'Olocausto

I film sull’Olocausto hanno contribuito in modo fondamentale a disseminare la conoscenza del fenomeno. Sono al tempo stesso un'importante testimonianza di come tale conoscenza sia cambiata nel corso dei decenni nella cultura popolare.

Vedere Vasco Pratolini e Film sull'Olocausto

Firenze

Firenze (IPA:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e dell'omonima città metropolitana; è il primo comune della regione per popolazione e centro dell'area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia.

Vedere Vasco Pratolini e Firenze

Flaminia Jandolo

Nata in una famiglia di artisti, era figlia della scrittrice Rina De Felici. Fu sposata con il dialoghista e sceneggiatore Alberto Piferi, da cui ebbe i figli Leonardo e Susanna, anch'essi dialoghisti, e Caterina, assistente al doppiaggio; il matrimonio terminò col divorzio.

Vedere Vasco Pratolini e Flaminia Jandolo

Franco Calamandrei

Figlio di Ada Cocchi e Piero Calamandrei, ricevette, soprattutto dal padre, un'educazione raffinata e antifascista.

Vedere Vasco Pratolini e Franco Calamandrei

Franco Fortini

Nacque a Firenze il 10 settembre del 1917, figlio di Dino Lattes, un avvocato livornese d'origine ebraica, e di Emma Fortini del Giglio, fiorentina di religione cattolica, seppur non praticante.

Vedere Vasco Pratolini e Franco Fortini

Fulvio Longobardi

Studiò letteratura italiana all'Università di Roma con Giuseppe Ungaretti e collaborò a riviste quali Aut aut, Belfagor, Il Contemporaneo, Società.

Vedere Vasco Pratolini e Fulvio Longobardi

Gaetano Trombatore

Laureatosi nel 1921 all'Università degli Studi di Catania con Attilio Momigliano, insegnò nei licei del Veneto, per passare successivamente all'Università di Debrecen, al Magistero di Salerno, alle Università di Palermo e Milano.

Vedere Vasco Pratolini e Gaetano Trombatore

Galleria nazionale d'arte moderna e contemporanea

La Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea è un museo statale italiano con sede a Roma. Custodisce la più completa collezione dedicata all'arte italiana e straniera dal XIX secolo a oggi.

Vedere Vasco Pratolini e Galleria nazionale d'arte moderna e contemporanea

Gerardo Trisolino

Laureato in Lettere con lode all’università di Lecce, è stato allievo del dantista Aldo Vallone, del contemporaneista Ennio Bonea, del filologo Enrico Malato.

Vedere Vasco Pratolini e Gerardo Trisolino

Gian Domenico Giagni

Gian Domenico Giagni nasce a Potenza nel 1922, secondo di sei fratelli, figlio di un vinaio. Si trasferisce a Roma nel 1944 per frequentare la facoltà di architettura.

Vedere Vasco Pratolini e Gian Domenico Giagni

Gianluigi Tosto

È attivo nel campo teatrale dal 1977, anno di formazione della Compagnia teatrale giovanile “Il Carro di Tespi”, con la quale prende parte a diversi spettacoli su testi di autori italiani contemporanei e partecipa a seminari di studio e ricerca per circa tre anni e mezzo.

Vedere Vasco Pratolini e Gianluigi Tosto

Giulio Carlo Argan

Negli anni settanta fu esponente di prestigio della Sinistra Indipendente e fu senatore dal 1983 al 1992 nella IX e X Legislatura nelle liste del Partito Comunista Italiano.

Vedere Vasco Pratolini e Giulio Carlo Argan

Giuseppe Bottai

Fu governatore di Roma, governatore di Addis Abeba, ministro delle corporazioni e ministro dell'educazione nazionale.

Vedere Vasco Pratolini e Giuseppe Bottai

Giuseppe Cassieri

Discendente di una famiglia di tradizioni marinare – suo nonno Andrea era nato a Patrasso, sull'onda di un progressivo spostamento verso Occidente dei Cassieri, originari della regione di Kayseri, l'antica Cesarea, nel cuore dell'Anatolia – frequenta le elementari a Rodi, poi studia al Collegio di Fermo e quindi al Convitto nazionale di Lucera.

Vedere Vasco Pratolini e Giuseppe Cassieri

Gruppo 63

Il Gruppo 63, definito di neoavanguardia per differenziarlo dalle avanguardie storiche del Novecento, è un movimento letterario che si costituì a Palermo nell'ottobre del 1963 in seguito a un convegno tenutosi a Solanto da alcuni giovani intellettuali fortemente critici nei confronti delle opere letterarie ancora legate a modelli tradizionali tipici degli anni cinquanta.

Vedere Vasco Pratolini e Gruppo 63

Guido Borgianni

Guido Borgianni nasce a New York l'11 giugno 1915 dal fiorentino Roberto Borgianni, commerciante di pellami, e Sara Herreshoff, appartenente ad una delle famiglie più ricche degli Stati Uniti e diventata una leggenda nella costruzione delle barche da regata che hanno partecipato e vinto anche l'America's Cup.

Vedere Vasco Pratolini e Guido Borgianni

I Meridiani

I Meridiani sono una collana editoriale italiana fondata nel settembre del 1969 da Vittorio Sereni per Arnoldo Mondadori con la volontà di proporre un «panorama di classici sempre contemporanei».

Vedere Vasco Pratolini e I Meridiani

Il Bargello

Il Bargello fu un settimanale curato dalla Federazione provinciale fascista di Firenze.

Vedere Vasco Pratolini e Il Bargello

Il mare non bagna Napoli

Il mare non bagna Napoli è una raccolta di racconti e reportage giornalistici di Anna Maria Ortese pubblicata nel 1953. La raccolta ottenne nel 1953 il Premio Speciale Viareggio per la narrativa.

Vedere Vasco Pratolini e Il mare non bagna Napoli

Il quartiere

Il quartiere è un romanzo di Vasco Pratolini scritto nel biennio 1943-1944.

Vedere Vasco Pratolini e Il quartiere

Istituto statale d'arte Filippo Palizzi

L'istituto statale d'arte "Filippo Palizzi". (Regio Istituto d’Arte, poi liceo artistico statale "Filippo Palizzi" e oggi liceo artistico "Boccioni-Palizzi") è attivo a Napoli, presso il Museo artistico industriale, nell'ex collegio della Marina Borbonica già convento di Santa Maria della Solitaria.

Vedere Vasco Pratolini e Istituto statale d'arte Filippo Palizzi

L'Europa letteraria

L'Europa letteraria è stata una rivista bimestrale italiana d'ispirazione progressista, che si proponeva come luogo d'incontro tra gli scrittori europei e occasione di dialogo tra intellettuali di formazione borghese e marxista.

Vedere Vasco Pratolini e L'Europa letteraria

La colonna infame

La colonna infame è un film del 1973 diretto da Nelo Risi, basato sul saggio Storia della colonna infame di Alessandro Manzoni. La sceneggiatura è stata pubblicata dalla Cappelli di Bologna con introduzione di Leonardo Sciascia nel 1973.

Vedere Vasco Pratolini e La colonna infame

La costanza della ragione

La costanza della ragione è un film del 1964 diretto da Pasquale Festa Campanile Il film è tratto dall'omonimo romanzo di Vasco Pratolini.

Vedere Vasco Pratolini e La costanza della ragione

La costanza della ragione (romanzo)

La costanza della ragione è un romanzo di Vasco Pratolini, scritto nel 1962 e pubblicato l'anno seguente, nel 1963.

Vedere Vasco Pratolini e La costanza della ragione (romanzo)

La domenica della buona gente

La domenica della buona gente è un film del 1953 diretto da Anton Giulio Majano.

Vedere Vasco Pratolini e La domenica della buona gente

La Rassegna d'Italia

La Rassegna d'Italia è stata una rivista mensile, fondata nel 1946 a Milano da Francesco Flora, che la diresse per tre anni, fino al dicembre 1948, quando gli successe Sergio Solmi, che la diresse per un altro anno (ultimo numero della rivista fu quello del dicembre 1949).

Vedere Vasco Pratolini e La Rassegna d'Italia

La viaccia

La viaccia è un film del 1961 diretto da Mauro Bolognini, liberamente tratto dal romanzo L'eredità (1889) di Mario Pratesi, interpretato da Jean-Paul Belmondo e Claudia Cardinale.

Vedere Vasco Pratolini e La viaccia

Le quattro giornate di Napoli

Le quattro giornate di Napoli è un film drammatico del 1962 diretto da Nanni Loy. Il film, ispirato al libro di Aldo De Jaco La città insorge: le quattro giornate di Napoli del 1956, fu prodotto da Goffredo Lombardo e fu candidato all'Oscar nel 1962 come miglior film straniero e per la sceneggiatura.

Vedere Vasco Pratolini e Le quattro giornate di Napoli

Le ragazze di San Frediano

Le ragazze di San Frediano è un romanzo di Vasco Pratolini pubblicato per la prima volta nel 1949 nella rivista Botteghe Oscure, e in prima edizione in volume per Vallecchi nel 1952.

Vedere Vasco Pratolini e Le ragazze di San Frediano

Le ragazze di San Frediano (disambigua)

* Le ragazze di San Frediano – romanzo di Vasco Pratolini del 1949.

Vedere Vasco Pratolini e Le ragazze di San Frediano (disambigua)

Le ragazze di San Frediano (film)

Le ragazze di San Frediano è un film del 1954 diretto da Valerio Zurlini, all'esordio nella regia, liberamente tratto dall'omonimo romanzo di Vasco Pratolini.

Vedere Vasco Pratolini e Le ragazze di San Frediano (film)

Le ragazze di San Frediano (miniserie televisiva)

Le ragazze di San Frediano è una miniserie televisiva italiana in due puntate del 2007 diretta da Vittorio Sindoni e liberamente ispirata all'omonimo romanzo di Vasco Pratolini.

Vedere Vasco Pratolini e Le ragazze di San Frediano (miniserie televisiva)

Lea Massari

Nata a Roma, nel quartiere di Monteverde Vecchio, figlia di un ingegnere romano, e di origini anche umbre da parte materna, durante l'infanzia Lea Massari ha vissuto in Spagna, Francia e Svizzera.

Vedere Vasco Pratolini e Lea Massari

Leggi razziali fasciste

Le leggi razziali fasciste furono un insieme di provvedimenti legislativi e amministrativi emanati e applicati in Italia fra il 1938 e il primo lustro degli anni quaranta, dapprima dal regime fascista del Regno d'Italia e poi dalla Repubblica Sociale Italiana, rivolti prevalentemente contro le persone ebree.

Vedere Vasco Pratolini e Leggi razziali fasciste

Lelio Gelli

Allievo e poi assistente di Libero Andreotti, studia all'Istituto d'Arte fiorentino, dove poi insegnerà Scultura, come incaricato, fino al 1938, quando diventerà titolare della cattedra di Scultura all'Istituto d'Arte di Napoli.

Vedere Vasco Pratolini e Lelio Gelli

Lessico dell'omofobia

Il lessico dell'omofobia è l'insieme di epiteti utilizzati per indicare in modi denigratori e offensivi le persone omosessuali. I termini più comunemente usati nella lingua italiana per indicare il maschio omosessuale spesso con accezione dispregiativa sono frocio, ricchione, buco e finocchio.

Vedere Vasco Pratolini e Lessico dell'omofobia

Littoriali

I Littoriali dello Sport, della Cultura e dell'Arte e del Lavoro, erano manifestazioni di propaganda del regime fascista, che si svolsero durante il periodo 1932-1940.

Vedere Vasco Pratolini e Littoriali

Lo scialo

Lo scialo è un romanzo di Vasco Pratolini pubblicato nel 1960. È il secondo libro della trilogia Una storia italiana, che comprende anche Metello e Allegoria e derisione.

Vedere Vasco Pratolini e Lo scialo

Luciano Luisi

Nato da madre toscana e padre pugliese (originario di Ginosa), ha trascorso l'infanzia in Lombardia e a Parma. Ha insegnato giornalismo televisivo all'Università Pro Deo di Roma e storia dell'arte all'Accademia di belle arti di Foggia.

Vedere Vasco Pratolini e Luciano Luisi

Luigi Silori

Luigi Silori nacque a Roma, da un'antica stirpe umbra, nel 1921. Il padre, Fernando, era il primogenito di una famiglia di proprietari terrieri, dediti soprattutto all'olivicoltura e alla produzione di olio nella zona di Stifone; la madre, Antonietta Pacchelli, dal carattere forte, nonostante avesse sposato un esponente di una famiglia benestante, si laureò in pedagogia e si dedicò all'insegnamento per tutta la vita.

Vedere Vasco Pratolini e Luigi Silori

Mara Venier

Dopo un esordio in qualità di attrice, ha debuttato come conduttrice televisiva alla fine degli anni ottanta, raggiungendo il successo negli anni novanta con la conduzione del contenitore di Rai 1 Domenica in, che presenta per quindici stagioni.

Vedere Vasco Pratolini e Mara Venier

Marco Sciaccaluga

Formatosi alla scuola di recitazione del Teatro Stabile di Genova si diplomò nel 1972, partecipando all'esperienza della cooperativa Teatro Aperto con Gianni Fenzi, Franco Carli e Antonio Pischedda.

Vedere Vasco Pratolini e Marco Sciaccaluga

Maria Aurèlia Capmany i Farnés

Scrittrice in lingua catalana, oltre che intellettuale, drammaturga e sceneggiatrice, è stata anche una eminente femminista, attivista culturale e antifranchista.

Vedere Vasco Pratolini e Maria Aurèlia Capmany i Farnés

Maria Jatosti

È nata e vive a Roma. Legata sentimentalmente allo scrittore Luciano Bianciardi, da cui ha avuto un figlio, per vent'anni ha vissuto a Milano, lavorando come redattrice e traduttrice dall'inglese e dal francese.

Vedere Vasco Pratolini e Maria Jatosti

Maria Luisa Spaziani

Maria Luisa Spaziani nacque in un'agiata famiglia borghese di Torino, dove il padre era proprietario di un'azienda produttrice di macchinari per l'industria chimica e dolciaria.

Vedere Vasco Pratolini e Maria Luisa Spaziani

Marino Biondi

Dopo aver conseguito la laurea in Lettere presso l'Università di Firenze nel 1972, sotto la guida di Giorgio Luti, è stato dal 1975 al 1981 borsista del Consiglio Nazionale delle Ricerche.

Vedere Vasco Pratolini e Marino Biondi

Mario Fabiani

Figlio di Raffaello Fabiani e di Ida Berlincioni, Mario Fabiani fece le prime quattro classi delle elementari e poi superò la prova d'ammissione alla prima classe dell'Istituto tecnico, che però frequentò solo per alcuni mesi.

Vedere Vasco Pratolini e Mario Fabiani

Massimo Ranieri

Attore di teatro, cantante di musica leggera e showman in genere, si è dedicato occasionalmente anche al cinema, e raramente al doppiaggio. Con più di quattordici milioni di dischi, è tra gli artisti italiani che hanno venduto di più nel mondo.

Vedere Vasco Pratolini e Massimo Ranieri

Mauro Bolognini

Era fratello di Manolo Bolognini.

Vedere Vasco Pratolini e Mauro Bolognini

Medusa (collana)

Medusa è una storica collana editoriale della Arnoldo Mondadori Editore nata nel 1933.

Vedere Vasco Pratolini e Medusa (collana)

Mercurio (rivista)

Mercurio. Mensile di politica, arte, scienze fu una rivista fondata da Alba De Céspedes a Roma nel 1944. Uscì per quattro anni per un totale di 36 numeri.

Vedere Vasco Pratolini e Mercurio (rivista)

Metello

* Metello – nome proprio.

Vedere Vasco Pratolini e Metello

Metello (film)

Metello è un film del 1970 diretto da Mauro Bolognini, tratto dall'omonimo romanzo di Vasco Pratolini. Presentato in concorso al 23º Festival di Cannes, valse a Ottavia Piccolo il premio per la migliore interpretazione femminile.

Vedere Vasco Pratolini e Metello (film)

Metello (nome)

.

Vedere Vasco Pratolini e Metello (nome)

Metello (romanzo)

Metello è un romanzo storico di Vasco Pratolini scritto nel 1952 ma pubblicato nel 1955. È il primo libro della trilogia Una storia italiana, che comprende anche i successivi Lo scialo e Allegoria e derisione.

Vedere Vasco Pratolini e Metello (romanzo)

Milano Sera

Milano Sera è stato un quotidiano d'informazione del pomeriggio, di orientamento progressista, pubblicato a Milano dal 7 agosto 1945 al 4 novembre 1954.

Vedere Vasco Pratolini e Milano Sera

Milena (nome)

.

Vedere Vasco Pratolini e Milena (nome)

Ministero della cultura popolare

Il Ministero della cultura popolare era un ministero del governo italiano con compiti riguardanti la cultura popolare e l'organizzazione della propaganda fascista.

Vedere Vasco Pratolini e Ministero della cultura popolare

Monte Argentario

Monte Argentario (AFI) è un comune italiano sparso di abitanti della provincia di Grosseto in Toscana. Sede comunale e capoluogo è Porto Santo Stefano, situato sulla costa nord-occidentale mentre sulla costa sud-orientale si trova la frazione di Porto Ercole.

Vedere Vasco Pratolini e Monte Argentario

Morti il 12 gennaio

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Vasco Pratolini e Morti il 12 gennaio

Morti nel 1991

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Vasco Pratolini e Morti nel 1991

Morti nel 1991/Gennaio

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Vasco Pratolini e Morti nel 1991/Gennaio

Mostra internazionale del cinema libero

La Mostra internazionale del cinema libero è stato un importante Festival cinematografico indipendente, organizzato a Porretta Terme tra il 1960 e il 1982 e noto a livello internazionale.

Vedere Vasco Pratolini e Mostra internazionale del cinema libero

Musetta (nome)

.

Vedere Vasco Pratolini e Musetta (nome)

Nastri d'argento 1961

La 16ª edizione dei Nastri d'argento si è svolta il 4 febbraio 1961 a Milano.

Vedere Vasco Pratolini e Nastri d'argento 1961

Nastri d'argento 1963

La 18ª edizione dei Nastri d'argento si è tenuta il 27 marzo 1963 al cinema Barberini di Roma. Dopo le premiazioni ebbe luogo la prima del film Il Gattopardo di Luchino Visconti.

Vedere Vasco Pratolini e Nastri d'argento 1963

Nastro d'argento al migliore soggetto

Il Nastro d'argento al migliore soggetto è un riconoscimento cinematografico italiano assegnato annualmente dal Sindacato nazionale giornalisti cinematografici italiani a partire dal 1946.

Vedere Vasco Pratolini e Nastro d'argento al migliore soggetto

Nati il 19 ottobre

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Vasco Pratolini e Nati il 19 ottobre

Nati nel 1913/Ottobre

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Vasco Pratolini e Nati nel 1913/Ottobre

Nave a Rovezzano (detta anche Nave di Rovezzano) è una frazione del Comune di Firenze che si trova sulla sponda sinistra del fiume Arno. Appartiene al Quartiere 3 Gavinana-Galluzzo in direzione est sulla strada che conduce al comune di Pontassieve.

Vedere Vasco Pratolini e Nave a Rovezzano

Neorealismo (letteratura)

Il neorealismo è una corrente letteraria italiana tipica del secondo dopoguerra, caratterizzata da una "critica del costume e da istanze di rinnovamento sociale maturate durante la Resistenza".

Vedere Vasco Pratolini e Neorealismo (letteratura)

Nicola Tanda

Si laureò a Roma con Sapegno e Ungaretti. Per oltre trenta anni fu professore all'Università degli Studi di Sassari, dapprima dedicandosi alla letteratura italiana, e poi alla filologia e letteratura sarda.

Vedere Vasco Pratolini e Nicola Tanda

Nino Manfredi

Tra i più importanti e apprezzati esponenti del cinema italiano, nel corso della sua lunga carriera ha alternato ruoli comici e drammatici con notevole efficacia, ottenendo numerosi riconoscimenti.

Vedere Vasco Pratolini e Nino Manfredi

Nino Tirinnanzi

Ebbe come insegnante Domenico Giuliotti. In seguito si iscrisse all'Istituto d'Arte di Firenze, che lasciò nel 1936 dopo aver conosciuto Ottone Rosai, di cui divenne allievo e grazie al quale fu introdotto nell'ambiente artistico e culturale delle Giubbe Rosse.

Vedere Vasco Pratolini e Nino Tirinnanzi

Omicidio di Annarella Bracci

L'omicidio di Annarella Bracci è un caso di cronaca nera avvenuto il 18 febbraio 1950 a Roma, nel quartiere popolare di Primavalle; la vittima fu una bambina dodicenne, Annamaria Bracci detta Annarella, nata il 15 dicembre 1937.

Vedere Vasco Pratolini e Omicidio di Annarella Bracci

Oscar alla miglior sceneggiatura originale

Il Premio Oscar alla miglior sceneggiatura originale (Academy Award for Best Original Screenplay) viene assegnato agli sceneggiatori, che hanno scritto un copione non basato su materiale già pubblicato, votati come migliori dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

Vedere Vasco Pratolini e Oscar alla miglior sceneggiatura originale

Ottavia Piccolo

Nata a Bolzano nel 1949, inizia giovanissima a calcare il palcoscenico: a 11 anni è Helen, la protagonista di Anna dei miracoli di William Gibson, per la regia di Luigi Squarzina: «Della bravura di Anna Proclemer non staremo a dire, e qui se ne ha autorevole conferma.

Vedere Vasco Pratolini e Ottavia Piccolo

Paisà

Paisà è un film a episodi del 1946 diretto da Roberto Rossellini. Seconda pellicola della Trilogia della guerra antifascista, è considerata una delle vette del cinema neorealista italiano.

Vedere Vasco Pratolini e Paisà

Palazzo Borghese (Firenze)

Palazzo Borghese di Firenze si trova in via Ghibellina 110 ed è uno dei più importanti palazzi del periodo neoclassico in città. Occupa un intero isolato fino a via Pandolfini, tra via delle Seggiole e via de' Giraldi.

Vedere Vasco Pratolini e Palazzo Borghese (Firenze)

Pasquale Festa Campanile

Attivo come cineasta e romanziere, fu un prolifico regista che spaziò, nel corso della sua lunga carriera, in diversi generi, in particolar modo nella commedia all'italiana.

Vedere Vasco Pratolini e Pasquale Festa Campanile

Piazza della Repubblica (Firenze)

Piazza della Repubblica è una piazza del centro storico di Firenze di forma rettangolare grande circa 75 m per 100 m. È il risultato più conosciuto dell'epoca del "Risanamento", quando fu ridefinita l'urbanistica della città in seguito all'insediamento della capitale del Regno d'Italia a Firenze (dal 1865 al 1871).

Vedere Vasco Pratolini e Piazza della Repubblica (Firenze)

Piazza di Cestello

Piazza di Cestello è una piazza di Firenze dominata dalla facciata della chiesa di San Frediano in Cestello, dalla quale prende il nome.

Vedere Vasco Pratolini e Piazza di Cestello

Piazze di Firenze

Elenco delle principali piazze di Firenze.

Vedere Vasco Pratolini e Piazze di Firenze

Piccardo (nome)

.

Vedere Vasco Pratolini e Piccardo (nome)

Piero Bigongiari

Laureatosi nel 1936 presso l'Università di Firenze con una tesi su Leopardi discussa con il professor Attilio Momigliano, ha poi insegnato storia della letteratura italiana moderna e contemporanea nella stessa Università dal 1965 al 1989.

Vedere Vasco Pratolini e Piero Bigongiari

Porto Santo Stefano

Porto Santo Stefano (IPA) è il capoluogo di abitanti del comune italiano sparso di Monte Argentario, nella provincia di Grosseto, in Toscana.

Vedere Vasco Pratolini e Porto Santo Stefano

Povertà

La povertà indica una condizione di scarsità materiale o spirituale, relativa a un ipotetico standard, opposta a una condizione ritenuta di ricchezza (o abbondanza).

Vedere Vasco Pratolini e Povertà

Premi Oscar 1964

La 36ª edizione della cerimonia di premiazione degli Oscar si è tenuta il 13 aprile 1964 a Santa Monica, al Santa Monica Civic Auditorium, presentata dall'attore Jack Lemmon.

Vedere Vasco Pratolini e Premi Oscar 1964

Premio Feltrinelli

Il premio Feltrinelli è uno dei più prestigiosi premi italiani, istituito dall'imprenditore e artista Antonio Feltrinelli, assegnato dall'Accademia nazionale dei Lincei.

Vedere Vasco Pratolini e Premio Feltrinelli

Premio Viareggio

Il Premio letterario internazionale Viareggio Rèpaci è un riconoscimento letterario che venne fondato nel 1929 nella città omonima da Leonida Rèpaci.

Vedere Vasco Pratolini e Premio Viareggio

Primato (periodico)

Primato. Lettere e arti d'Italia è stata una rivista quindicinale di cultura fascista fondata e diretta a Roma da Giuseppe Bottai. Fu pubblicata tra il 1940 e il 1943.

Vedere Vasco Pratolini e Primato (periodico)

Prix du Meilleur livre étranger

Il Prix du Meilleur livre étranger (Premio per il migliore libro straniero) è un premio letterario francese creato nel 1948. Viene assegnato annualmente in due categorie: Romanzo e Saggio per libri tradotti in francese.

Vedere Vasco Pratolini e Prix du Meilleur livre étranger

Prosa (rivista)

Prosa, sottotitolo Quaderni internazionali,CIRCE, riferimenti e link in Collegamenti esterni. è stata una rivista letteraria a periodicità trimestrale (piuttosto irregolare), fondata a Roma nel 1945 e diretta dalla scrittrice Gianna Manzini.

Vedere Vasco Pratolini e Prosa (rivista)

Puntate di Per un pugno di libri

Questa pagina contiene la lista di puntate della serie televisiva Per un pugno di libri, in onda su Rai 3 a partire dal 1998.

Vedere Vasco Pratolini e Puntate di Per un pugno di libri

Puntate di Uomini e libri

Questa pagina contiene la lista dei contenuti di alcune delle 177 puntate del programma televisivo Uomini e libri, a cura di Luigi Silori, andato in onda sul Programma Nazionale dal 10 ottobre 1958 al 23 dicembre 1961.

Vedere Vasco Pratolini e Puntate di Uomini e libri

Puntate di Wikiradio

Quella che segue è un elenco parziale delle puntate andate in onda su Rai Radio 3 della trasmissione Wikiradio. Le puntate sono state (dato aggiornato al 28 luglio 2021) 2412.

Vedere Vasco Pratolini e Puntate di Wikiradio

Radiodramma

Il radiodramma è un testo di tipo teatrale scritto espressamente per la radio. Di solito il radiodramma è un lavoro relativamente breve, che può essere però anche diviso in parti (tipicamente due o tre, come gli atti teatrali).

Vedere Vasco Pratolini e Radiodramma

Régis Debray

Nel 1977 ha vinto il Prix Femina con La neige brûle.

Vedere Vasco Pratolini e Régis Debray

Riviste letterarie italiane del XX secolo

I movimenti letterari, i fatti culturali, l'ideologia stessa del Novecento in Italia, sia sul piano letterario che politico, possono essere colti e seguiti nel loro complesso sviluppo attraverso l'articolarsi delle più rappresentative riviste del Novecento le cui premesse si possono già trovare nelle riviste di fine Ottocento.

Vedere Vasco Pratolini e Riviste letterarie italiane del XX secolo

Rivoluzione (periodico)

Rivoluzione è stato un quindicinale italiano. Il primo numero uscì a Firenze il 20 gennaio 1940 su iniziativa dei GUF cittadini.Dizionario della letteratura italiana contemporanea, vol.1, p. 659, riferimenti in Bibliografia.

Vedere Vasco Pratolini e Rivoluzione (periodico)

Rocco e i suoi fratelli

Rocco e i suoi fratelli è un film del 1960 diretto da Luchino Visconti e ispirato ai racconti de Il ponte della Ghisolfa di Giovanni Testori.

Vedere Vasco Pratolini e Rocco e i suoi fratelli

Rodolfo Marma

Nacque nel 1923 nel quartiere di Santa Croce, a Firenze, dove frequentò l'Accademia di Belle Arti sotto la guida di Ugo Capocchini, diplomandosi nel 1948.

Vedere Vasco Pratolini e Rodolfo Marma

Romanzo storico

Il romanzo storico è un'opera narrativa ambientata in un'epoca passata, della quale si ricostruisce in maniera significativa l'atmosfera, gli usi, i costumi, la mentalità e la vita in generale, così da farli rivivere al lettore.

Vedere Vasco Pratolini e Romanzo storico

Salama Soliman

Il suo nome completo era Salama Muhammad Muhammad Sulayman.

Vedere Vasco Pratolini e Salama Soliman

Salvatore Rebecchini

Sindaco di Roma per otto anni e nove mesi, è stato quello che, complessivamente, ha governato più a lungo la città dalla Liberazione ad oggi.

Vedere Vasco Pratolini e Salvatore Rebecchini

Scandicci

Scandicci è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Firenze in Toscana, conosciuto come Casellina e Torri fino al 1929.

Vedere Vasco Pratolini e Scandicci

Sciopero

Lo sciopero è un'astensione collettiva dal lavoro da parte di lavoratori subordinati, promossa dai sindacati (ma è concepibile anche uno sciopero proclamato da gruppi intra-aziendali o interaziendali, senza alcun intervento del sindacato), avente per finalità quella di ottenere, esercitando una pressione sui datori di lavoro, un miglioramento delle condizioni lavorative rispetto a quelle disciplinate dal contratto collettivo nazionale di lavoro.

Vedere Vasco Pratolini e Sciopero

Scrittori tradotti da scrittori

Scrittori tradotti da scrittori è stata una collana di Giulio Einaudi Editore voluta e curata personalmente da Giulio Einaudi nel 1983. Si tratta di titoli scovati all'interno del proprio catalogo o acquistati da altri editori o commissionati direttamente ai traduttori-scrittori.

Vedere Vasco Pratolini e Scrittori tradotti da scrittori

Signori, in carrozza!

Signori, in carrozza! è un film del 1951 diretto da Luigi Zampa.

Vedere Vasco Pratolini e Signori, in carrozza!

Silvio Micheli

Silvio Micheli nacque a Viareggio, in provincia di Lucca; trascorse un'infanzia serena legato alla sua terra, dalla quale trarrà i temi dei suoi romanzi.

Vedere Vasco Pratolini e Silvio Micheli

Simbolismo fallico

Con simbolismo fallico s'identifica una rappresentazione simbolica dell'organo sessuale maschile in erezione, spesso associata al culto della fertilità.

Vedere Vasco Pratolini e Simbolismo fallico

Storia dell'omosessualità in Italia

La storia dell'omosessualità in Italia risale alla più remota antichità; tra le più arcaiche testimonianze di erotismo omosessuale nell'arte occidentale vi sono alcune incisioni su roccia rinvenute in Sicilia.

Vedere Vasco Pratolini e Storia dell'omosessualità in Italia

Storia della colonna infame

La Storia della colonna infame è un saggio storico scritto da Alessandro Manzoni, pubblicato come appendice storica al suo celeberrimo romanzo storico, I promessi sposi (nella sua edizione definitiva del 1840), in una sorta di continuità necessaria, con le illustrazioni di Francesco Gonin alla seconda edizione del 1842.

Vedere Vasco Pratolini e Storia della colonna infame

Storia della letteratura italiana

La storia della letteratura italiana ha le sue origini nel XII secolo, quando nelle diverse regioni della penisola italiana si iniziò a scrivere in italiano con finalità letterarie.

Vedere Vasco Pratolini e Storia della letteratura italiana

Stradario di Firenze

In questo stradario di Firenze sono compresi i nomi di alcune strade, piazze e luoghi principali del territorio comunale di Firenze.

Vedere Vasco Pratolini e Stradario di Firenze

Sud (periodico 1945)

Sud - Rivista culturale fu un periodico edito a Napoli dal 1945 al 1947 per sette numeri. Fondata e diretta da Pasquale Prunas, vide in redazione la collaborazione di Luigi Compagnone, Samy Fayad, Giuseppe Patroni Griffi, Raffaele La Capria, Ennio Mastrostefano, Anna Maria Ortese, Vasco Pratolini, Francesco Rosi, Rocco Scotellaro, Tommaso Giglio, Domenico Rea, Gianni Scognamiglio e altri.

Vedere Vasco Pratolini e Sud (periodico 1945)

Suso Cecchi D'Amico

Nasce a Roma nel 1914 da genitori toscani: lo scrittore Emilio Cecchi (da cui prende il cognome di nascita Cecchi) e la pittrice Leonetta Pieraccini.

Vedere Vasco Pratolini e Suso Cecchi D'Amico

Tempi nostri - Zibaldone n. 2

Tempi nostri - Zibaldone n. 2 è un film a episodi del 1954 diretto da Alessandro Blasetti. È il seguito di Altri tempi - Zibaldone n. 1.

Vedere Vasco Pratolini e Tempi nostri - Zibaldone n. 2

Tempo presente

Tempo presente è una rivista di politica e arte fondata nel 1956 da Ignazio Silone e Nicola Chiaromonte, che ne furono i primi direttori. Vi hanno collaborato vari noti intellettuali, tra i quali Sergio Quinzio e Gustaw Herling.

Vedere Vasco Pratolini e Tempo presente

Terza liceo

Terza liceo è un film del 1954 diretto da Luciano Emmer.

Vedere Vasco Pratolini e Terza liceo

Umberto Eco

Saggista e intellettuale, scrisse numerosi testi di semiotica, estetica medievale, linguistica e filosofia, oltre a romanzi di successo. Nel 1971 è stato tra gli ispiratori del primo corso del DAMS all'Università di Bologna.

Vedere Vasco Pratolini e Umberto Eco

Umberto Lenzi

Tra i maggiori esponenti del poliziottesco, ha infatti diretto titoli divenuti dei film di culto del genere, come Milano odia: la polizia non può sparare, Roma a mano armata e Napoli violenta.

Vedere Vasco Pratolini e Umberto Lenzi

Uomini e libri

Uomini e libri è stato un programma televisivo italiano letterario, una sorta di notiziario editoriale. Era curato da Luigi Silori e andava in onda - come tutti i programmi di quei tempi - in diretta, dagli studi Rai di Roma, in via Teulada, dapprima il venerdì, poi il sabato, alle 19:30 sul Programma Nazionale, per circa mezz'ora.

Vedere Vasco Pratolini e Uomini e libri

Valerio Zurlini

La sua famiglia si trasferisce da Bologna a Roma con lui ancora ragazzo, per cui si trova a frequentare il liceo presso una severa e rigida scuola di Gesuiti, l'Istituto Massimiliano Massimo.

Vedere Vasco Pratolini e Valerio Zurlini

Vallecchi

La Vallecchi è una storica casa editrice italiana. Rappresentò il grande editore moderno delle avanguardie primo-novecentesche e della nuova letteratura italiana.

Vedere Vasco Pratolini e Vallecchi

Vasco (nome)

.

Vedere Vasco Pratolini e Vasco (nome)

Venturino Venturi

Venturino nasce il 6 aprile 1918 a Loro Ciuffenna, un borgo medievale nel centro della Toscana, dal padre Attilio e dalla madre Primetta Gori.

Vedere Vasco Pratolini e Venturino Venturi

Via de' Pandolfini

Via de' Pandolfini è una strada del centro storico di Firenze. Più o meno parallela all'Arno, va da via Giuseppe Verdi (angolo via dell'Agnolo, al canto alla Badessa) a via del Proconsolo (angolo via Dante Alighieri al canto del Proconsolo).

Vedere Vasco Pratolini e Via de' Pandolfini

Via de' Pepi

Via de' Pepi si trova a Firenze nella zona di Santa Croce, tra piazza Santa Croce e via dei Pilastri.

Vedere Vasco Pratolini e Via de' Pepi

Via del Corno

Via del Corno è una strada del centro storico di Firenze, posta tra via del Parlagio e via dei Leoni, curvando leggermente in prossimità di quest'ultima.

Vedere Vasco Pratolini e Via del Corno

Via del Parlagio

Via del Parlagio (nota fino al 2012 come via del Parlascio) è una strada del centro storico di Firenze, posta tra via Vinegia e Borgo dei Greci, con un'intersezione con via del Corno.

Vedere Vasco Pratolini e Via del Parlagio

Via Pietrapiana

Via Pietrapiana è situata nel centro storico di Firenze, è lunga 313,83 metri e si estende da piazza Sant'Ambrogio (via dei Macci) a piazza Gaetano Salvemini (via Giuseppe Verdi e via Fiesolana, dove era il canto alle Rondini).

Vedere Vasco Pratolini e Via Pietrapiana

Via San Niccolò

Via San Niccolò è una strada del centro storico di Firenze, ed è la principale direttrice dell'estremità est del quartiere di Oltrarno. Corre infatti con andamento irregolare da piazza Giuseppe Poggi a piazza de' Mozzi, incontrando lungo il tracciato via Lupo, via del Giardino Serristori, via di San Miniato e via dell'Olmo.

Vedere Vasco Pratolini e Via San Niccolò

Villa Lucia

Villa Lucia è un edificio neoclassico in stile pompeiano, situata a Napoli, nel quartiere Vomero. Si erge accanto al parco della villa Floridiana, di cui nel XIX secolo fece parte e da cui oggi è separata da un muro di cinta, e sovrasta il parco Grifeo a Chiaia, i cui antichi proprietari, i Principi Grifeo, avevano ereditato anche la villa.

Vedere Vasco Pratolini e Villa Lucia

Vito Pandolfi

Registrato in anagrafe con il nome Ribelle Libero Bruno, si fece chiamare con il nome di suo padre, Vito, per tutta la vita.

Vedere Vasco Pratolini e Vito Pandolfi

Vittoria Puccini

Figlia di Giusto Puccini, professore ordinario di diritto pubblico, e di Laura Morozzi, insegnante elementare, consegue la maturità classica presso il Liceo Ginnasio Michelangelo di Firenze e, in seguito, frequenta Giurisprudenza all'università (senza però dare alcun esame).

Vedere Vasco Pratolini e Vittoria Puccini

Volta dei Tintori

La volta dei Tintori è una piccola strada del centro storico di Firenze, tra il lungarno delle Grazie e il corso dei Tintori.

Vedere Vasco Pratolini e Volta dei Tintori

Yuan Huaqing

Laureato a Pechino in lettere e lingue straniere, ha lavorato come docente d'italiano in un Istituto Universitario di Pechino, poi come redattore della rivista settimanale Pechino informazioni e come direttore della rivista La Cina in italiano.

Vedere Vasco Pratolini e Yuan Huaqing

Conosciuto come Pratolini.

, Enrico Bernard, Ermetismo (letteratura), Eugenio Facchini, EuropaCinema, Fascismo di sinistra, Fausto Saraceni, Felice Chilanti, Ferruccio, Film sull'Olocausto, Firenze, Flaminia Jandolo, Franco Calamandrei, Franco Fortini, Fulvio Longobardi, Gaetano Trombatore, Galleria nazionale d'arte moderna e contemporanea, Gerardo Trisolino, Gian Domenico Giagni, Gianluigi Tosto, Giulio Carlo Argan, Giuseppe Bottai, Giuseppe Cassieri, Gruppo 63, Guido Borgianni, I Meridiani, Il Bargello, Il mare non bagna Napoli, Il quartiere, Istituto statale d'arte Filippo Palizzi, L'Europa letteraria, La colonna infame, La costanza della ragione, La costanza della ragione (romanzo), La domenica della buona gente, La Rassegna d'Italia, La viaccia, Le quattro giornate di Napoli, Le ragazze di San Frediano, Le ragazze di San Frediano (disambigua), Le ragazze di San Frediano (film), Le ragazze di San Frediano (miniserie televisiva), Lea Massari, Leggi razziali fasciste, Lelio Gelli, Lessico dell'omofobia, Littoriali, Lo scialo, Luciano Luisi, Luigi Silori, Mara Venier, Marco Sciaccaluga, Maria Aurèlia Capmany i Farnés, Maria Jatosti, Maria Luisa Spaziani, Marino Biondi, Mario Fabiani, Massimo Ranieri, Mauro Bolognini, Medusa (collana), Mercurio (rivista), Metello, Metello (film), Metello (nome), Metello (romanzo), Milano Sera, Milena (nome), Ministero della cultura popolare, Monte Argentario, Morti il 12 gennaio, Morti nel 1991, Morti nel 1991/Gennaio, Mostra internazionale del cinema libero, Musetta (nome), Nastri d'argento 1961, Nastri d'argento 1963, Nastro d'argento al migliore soggetto, Nati il 19 ottobre, Nati nel 1913/Ottobre, Nave a Rovezzano, Neorealismo (letteratura), Nicola Tanda, Nino Manfredi, Nino Tirinnanzi, Omicidio di Annarella Bracci, Oscar alla miglior sceneggiatura originale, Ottavia Piccolo, Paisà, Palazzo Borghese (Firenze), Pasquale Festa Campanile, Piazza della Repubblica (Firenze), Piazza di Cestello, Piazze di Firenze, Piccardo (nome), Piero Bigongiari, Porto Santo Stefano, Povertà, Premi Oscar 1964, Premio Feltrinelli, Premio Viareggio, Primato (periodico), Prix du Meilleur livre étranger, Prosa (rivista), Puntate di Per un pugno di libri, Puntate di Uomini e libri, Puntate di Wikiradio, Radiodramma, Régis Debray, Riviste letterarie italiane del XX secolo, Rivoluzione (periodico), Rocco e i suoi fratelli, Rodolfo Marma, Romanzo storico, Salama Soliman, Salvatore Rebecchini, Scandicci, Sciopero, Scrittori tradotti da scrittori, Signori, in carrozza!, Silvio Micheli, Simbolismo fallico, Storia dell'omosessualità in Italia, Storia della colonna infame, Storia della letteratura italiana, Stradario di Firenze, Sud (periodico 1945), Suso Cecchi D'Amico, Tempi nostri - Zibaldone n. 2, Tempo presente, Terza liceo, Umberto Eco, Umberto Lenzi, Uomini e libri, Valerio Zurlini, Vallecchi, Vasco (nome), Venturino Venturi, Via de' Pandolfini, Via de' Pepi, Via del Corno, Via del Parlagio, Via Pietrapiana, Via San Niccolò, Villa Lucia, Vito Pandolfi, Vittoria Puccini, Volta dei Tintori, Yuan Huaqing.