Indice
24 relazioni: Bitter Automobili, Bitter CD, Cadillac Catera, Chevrolet Lumina, GM Serie LS, Holden (azienda), Holden Caprice, Holden Commodore, Interceptor - Il guerriero della strada, Juiced, Monaro, Need for Speed: Carbon, Need for Speed: Most Wanted, Need for Speed: World, Opel Omega, Pontiac G8, Pontiac GTO, Puntate di Top Gear, Rally della Nuova Zelanda, Symmons Plains Raceway, Trans-Am Series, Trazione posteriore, Vauxhall Motors, Vauxhall VXR8.
Bitter Automobili
La Bitter (Erich Bitter Automobil GmbH) è una piccola casa automobilistica tedesca con sede a Schwelm (vicino a Düsseldorf), fondata nel 1971 da Erich Bitter.
Vedere Vauxhall Monaro e Bitter Automobili
Bitter CD
La CD è un'autovettura prodotta dalla Bitter tra il 1973 ed il 1979 in 395 esemplari.
Vedere Vauxhall Monaro e Bitter CD
Cadillac Catera
La Catera è un'autovettura mid-size di lusso prodotta dalla Cadillac dal 1997 al 2001 a Rüsselsheim, in Germania.
Vedere Vauxhall Monaro e Cadillac Catera
Chevrolet Lumina
La Lumina è un'autovettura mid-size prodotta dalla Chevrolet dal 1990 al 2001 per il mercato nordamericano, e assemblata dalla Holden dal 1998 per il Medio Oriente ed il Sudafrica.
Vedere Vauxhall Monaro e Chevrolet Lumina
GM Serie LS
I motori GM Serie LS sono una famiglia di motori V8 a Ciclo Otto prodotti a partire dal 1997 dal gruppo automobilistico statunitense General Motors (o, per brevità, GM).
Vedere Vauxhall Monaro e GM Serie LS
Holden (azienda)
La Holden (nome ufficiale GM Holden Ltd), è stata una casa automobilistica australiana, con sede a Melbourne, che dal 1931 ha fatto parte del gruppo statunitense General Motors.
Vedere Vauxhall Monaro e Holden (azienda)
Holden Caprice
La Holden Caprice è una berlina full-size prodotta dalla Holden in Australia dal 1990 e venduta sino al 2010 anche come Statesman Caprice (Statesman era il marchio con cui venivano commercializzate le berline della gamma Holden tra il 1971 e il 1984).
Vedere Vauxhall Monaro e Holden Caprice
Holden Commodore
La Holden Commodore è un'autovettura mid-size (1978-1988 e dal 2017) o full-size (1988-2017) prodotta dalla casa automobilistica Holden dal 1978 al 2020 in 5 serie.
Vedere Vauxhall Monaro e Holden Commodore
Interceptor - Il guerriero della strada
Interceptor - Il guerriero della strada (Mad Max 2, uscito negli Stati Uniti come The Road Warrior), noto anche come Mad Max 2 - Il guerriero della strada, Mad Max 2 - Interceptor: Il guerriero della strada, Interceptor 2, Interceptor 2 - Mad Max: Il Guerriero della strada o semplicemente Il guerriero della strada, è un film del 1981, diretto da George Miller.
Vedere Vauxhall Monaro e Interceptor - Il guerriero della strada
Juiced
Juiced è un videogioco per PlayStation 2 e Xbox. È stata anche pubblicata la versione per PC e per telefoni cellulari. La data di uscita è stata ritardata al 2005 perché il distributore originale, Acclaim è andato in bancarotta.
Vedere Vauxhall Monaro e Juiced
Monaro
* Monaro – territorio del Nuovo Galles del Sud.
Vedere Vauxhall Monaro e Monaro
Need for Speed: Carbon
Need for Speed: Carbon è un videogioco di guida sviluppato e distribuito da Electronic Arts. Il titolo è basato sull'utilizzo di auto da strada, esteticamente modificate e potenziate.
Vedere Vauxhall Monaro e Need for Speed: Carbon
Need for Speed: Most Wanted
Need for Speed: Most Wanted è un videogioco di guida della EA Games uscito nel novembre 2005, facente parte della serie Need for Speed. Il gioco non rinuncia all'atmosfera da "pirata della strada", ancora cara ai giocatori, ma cerca di differenziarsi prendendo in prestito il tema portante di un vecchio episodio della serie: gli inseguimenti con le forze dell'ordine, cardine di Need for Speed III: Hot Pursuit (uscito nel 1998, è stato il primo della serie a sfruttare l'accelerazione 3D tramite le librerie Direct3D).
Vedere Vauxhall Monaro e Need for Speed: Most Wanted
Need for Speed: World
Need for Speed: World (precedentemente conosciuto come Need for Speed: World Online) è stato un episodio della serie Need for Speed pubblicato da Electronic Arts.
Vedere Vauxhall Monaro e Need for Speed: World
Opel Omega
L'Opel Omega è un'autovettura di fascia alta (segmento E) prodotta dalla casa automobilistica tedesca Opel dal 1986 al 2003. In Regno Unito la stessa vettura venne commercializzata come Vauxhall Carlton (prima generazione) e come Vauxhall Omega (seconda generazione).
Vedere Vauxhall Monaro e Opel Omega
Pontiac G8
La G8 è un'autovettura full-size prodotta con marchio Pontiac dal 2007 al 2009.
Vedere Vauxhall Monaro e Pontiac G8
Pontiac GTO
La Pontiac GTO è un'automobile prodotta dal 1964 al 1974 dalla casa automobilistica statunitense Pontiac in versione coupé e cabriolet. Viene spesso considerata come la prima vera "muscle car".
Vedere Vauxhall Monaro e Pontiac GTO
Puntate di Top Gear
Questa pagina contiene la lista delle puntate del programma televisivo Top Gear, trasmesse dalla BBC dal 2002 al 2022. Lo show è presentato nella maggior parte delle edizioni da Jeremy Clarkson, Richard Hammond, James May e The Stig, e successivamente da Chris Evans, Eddie Jordan, Matt LeBlanc, Sabine Schmitz, Rory Reid, Chris Harris, Freddie Flintoff e Paddy McGuinness Nella prima edizione Jason Dawe è stato co-presentatore al posto di James May.
Vedere Vauxhall Monaro e Puntate di Top Gear
Rally della Nuova Zelanda
Il Rally della Nuova Zelanda è una manifestazione sportiva automobilistica inserita per la prima volta nel Campionato del mondo rally nel 1977.
Vedere Vauxhall Monaro e Rally della Nuova Zelanda
Symmons Plains Raceway
Il Symmons Plains Raceway è un autodromo australiano costruito a 30 km a Sud di Launceston, in Tasmania. Dal 1960 (anno di chiusura dell'autodromo Longford) è il più importante circuito dell'isola.
Vedere Vauxhall Monaro e Symmons Plains Raceway
Trans-Am Series
La Trans Am Series presented by Pirelli è una serie automobilistica statunitense organizzata dallo Sports Car Club of America. La serie è divisa nelle classi TA e TA2 per le vetture silhouette e nelle classi GT, SGT e XGT per le vetture Gran Turismo.
Vedere Vauxhall Monaro e Trans-Am Series
Trazione posteriore
L'espressione trazione posteriore indica negli automezzi gommati la ripartizione della potenza completamente sulle ruote posteriori. Questo non preclude la possibilità di posizionare il motore sia anteriormente che posteriormente.
Vedere Vauxhall Monaro e Trazione posteriore
Vauxhall Motors
Vauxhall Motors Limited (IPA) è un marchio automobilistico britannico di proprietà della multinazionale Stellantis dal gennaio 2021. Nata nel 1857 come industria meccanica nell'omonimo distretto londinese di Vauxhall, divenne industria automobilistica nel 1903 e fu acquisita nel 1925 dal gruppo statunitense General Motors, che la detenne per quasi un secolo.
Vedere Vauxhall Monaro e Vauxhall Motors
Vauxhall VXR8
La Vauxhall VXR8 è una autovettura sportiva venduta dalla casa automobilistica inglese Vauxhall Motors a partire dal 2007 esclusivamente nel Regno Unito.
Vedere Vauxhall Monaro e Vauxhall VXR8
Conosciuto come Holden Monaro.