Indice
41 relazioni: Cappella di San Luca, Carità (Salviati), Creazione di Eva (Michelangelo), Cristo morto compianto da quattro angeli, Daniele (Michelangelo), Domenico Beccafumi, Ebbrezza di Noè, Evangelisti della cappella Capponi, Ezechiele (Michelangelo), Geremia (Michelangelo), Gioele (Michelangelo), Giona (Michelangelo), Giuseppe riceve richieste d'aiuto dai fratelli, Ignudi, Isaia (Michelangelo), Lunette della Cappella Sistina, Madonna di San Zaccaria, Michelangelo Buonarroti, Nudi bronzei, Papa Giulio II, Profeta Isaia (Raffaello), Rinascimento romano, Sacrificio di Isacco (Andrea del Sarto), Sacrificio di Noè, San Marco (Fra Bartolomeo), San Paolo in trono, Sant'Antonio abate (Pontormo), Separazione della luce dalle tenebre, Separazione della terra dalle acque, Shemhamphorasch, Sibilla, Sibilla Appenninica, Sibilla Cumana (Michelangelo), Sibilla Delfica (Michelangelo), Sibilla Eritrea (Michelangelo), Sibilla Libica (Michelangelo), Sibilla Persica (Michelangelo), Sibille e angeli, Storie della Genesi, Volta della Cappella Sistina, Zaccaria (Michelangelo).
Cappella di San Luca
La cappella di San Luca o dei Pittori è un ambiente monumentale del convento della Santissima Annunziata a Firenze. Fu progettata e come cappella della confraternita di San Luca, sostanzialmente coincidente con l'Accademia del Disegno, a cui venne donata dai Frati Servi di Maria con rogito notarile del 1565.
Vedere Veggenti (Michelangelo) e Cappella di San Luca
Carità (Salviati)
La Carità è un dipinto a olio su tavola (156x122 cm) di Francesco Salviati, databile al 1543-1545 circa e conservato alla Galleria degli Uffizi di Firenze.
Vedere Veggenti (Michelangelo) e Carità (Salviati)
Creazione di Eva (Michelangelo)
La Creazione di Eva è un affresco (170x260 cm) di Michelangelo Buonarroti, databile al 1511 circa e facente parte della decorazione della volta della Cappella Sistina, nei Musei Vaticani a Roma, commissionata da Giulio II.
Vedere Veggenti (Michelangelo) e Creazione di Eva (Michelangelo)
Cristo morto compianto da quattro angeli
Il Cristo morto compianto da quattro angeli è un dipinto a olio su tavola (133,4x104,1 cm) di Rosso Fiorentino, databile al 1525-1526 circa e conservato nel Museum of Fine Arts di Boston.
Vedere Veggenti (Michelangelo) e Cristo morto compianto da quattro angeli
Daniele (Michelangelo)
Il profeta Daniele (395x380 cm) venne affrescato da Michelangelo Buonarroti nel 1511-1512 circa e fa parte della decorazione della volta della Cappella Sistina, nei Musei Vaticani a Roma, commissionata da Giulio II.
Vedere Veggenti (Michelangelo) e Daniele (Michelangelo)
Domenico Beccafumi
Tra i più importanti e riconoscibili fondatori del cosiddetto manierismo, fu anche, accanto al Sodoma (che pure era forestiero), l'ultimo artista di grande influenza della scuola senese.
Vedere Veggenti (Michelangelo) e Domenico Beccafumi
Ebbrezza di Noè
LEbbrezza di Noè è un affresco (170x260 cm) di Michelangelo Buonarroti, databile al 1508-1510 circa e facente parte della decorazione della volta della Cappella Sistina, nei Musei Vaticani a Roma, commissionata da Giulio II.
Vedere Veggenti (Michelangelo) e Ebbrezza di Noè
Evangelisti della cappella Capponi
Gli Evangelisti della cappella Capponi sono quattro tondi a olio su tavola (diametro 70 cm ciascuno) di Pontormo e Bronzino, databili al 1525-1526 circa e conservati nei pennacchi della cupoletta della Cappella Capponi nella chiesa di Santa Felicita a Firenze.
Vedere Veggenti (Michelangelo) e Evangelisti della cappella Capponi
Ezechiele (Michelangelo)
Il profeta Ezechiele (365x380 cm) venne affrescato da Michelangelo Buonarroti nel 1511 circa e fa parte della decorazione della volta della Cappella Sistina, nei Musei Vaticani a Roma, commissionata da Giulio II.
Vedere Veggenti (Michelangelo) e Ezechiele (Michelangelo)
Geremia (Michelangelo)
Il profeta Geremia (390x380 cm) venne affrescato da Michelangelo Buonarroti nel 1512 circa e fa parte della decorazione della volta della Cappella Sistina, nei Musei Vaticani a Roma, commissionata da Giulio II.
Vedere Veggenti (Michelangelo) e Geremia (Michelangelo)
Gioele (Michelangelo)
Il profeta Gioele (355x380 cm) venne affrescato da Michelangelo Buonarroti nel 1508-1510 circa e fa parte della decorazione della volta della Cappella Sistina, nei Musei Vaticani a Roma, commissionata da Giulio II.
Vedere Veggenti (Michelangelo) e Gioele (Michelangelo)
Giona (Michelangelo)
Il profeta Giona (400x380 cm) venne affrescato da Michelangelo Buonarroti nel 1511-1512 circa e fa parte della decorazione della volta della Cappella Sistina, nei Musei Vaticani a Roma, commissionata da Giulio II.
Vedere Veggenti (Michelangelo) e Giona (Michelangelo)
Giuseppe riceve richieste d'aiuto dai fratelli
Giuseppe riceve richieste d'aiuto dai fratelli (o Giuseppe si rivela ai fratelli) è un dipinto a olio su tavola (36,3x142,5 cm) di Pontormo, databile al 1515 circa e conservato nella National Gallery di Londra.
Vedere Veggenti (Michelangelo) e Giuseppe riceve richieste d'aiuto dai fratelli
Ignudi
Gli ignudi sono, nel campo dell'arte rinascimentale, delle figure nude, variamente atteggiate, che spesso si rifanno alla statuaria antica. Particolarmente famosi sono gli Ignudi dipinti da Michelangelo, in particolare sulla volta della Cappella Sistina.
Vedere Veggenti (Michelangelo) e Ignudi
Isaia (Michelangelo)
Il profeta Isaia (365x380 cm) venne affrescato da Michelangelo Buonarroti nel 1508-1510 circa e fa parte della decorazione della volta della Cappella Sistina, nei Musei Vaticani a Roma, commissionata da Giulio II.
Vedere Veggenti (Michelangelo) e Isaia (Michelangelo)
Lunette della Cappella Sistina
Le lunette della Cappella Sistina sono una serie di affreschi di Michelangelo Buonarroti, databili al 1508-1512. Esse coronano le pareti della cappella, a ridosso della volta.
Vedere Veggenti (Michelangelo) e Lunette della Cappella Sistina
Madonna di San Zaccaria
La Madonna di San Zaccaria è un dipinto a olio su tavola (75,5x60 cm) del Parmigianino, databile al 1530-1533 circa e conservato nella Galleria degli Uffizi di Firenze.
Vedere Veggenti (Michelangelo) e Madonna di San Zaccaria
Michelangelo Buonarroti
fu protagonista del Rinascimento italiano, già in vita fu riconosciuto dai suoi contemporanei come uno dei più grandi artisti di tutti i tempi.
Vedere Veggenti (Michelangelo) e Michelangelo Buonarroti
Nudi bronzei
La serie dei Nudi bronzei decora alcuni spazi triangolari nella volta della Cappella Sistina. Si tratta di una serie di affreschi realizzati da Michelangelo Buonarroti tra il 1508 e il 1512.
Vedere Veggenti (Michelangelo) e Nudi bronzei
Papa Giulio II
Giuliano nacque nella cittadina di Albisola (corrispondente oggi a due comuni distinti, Albisola Superiore e Albissola Marina, ambedue in provincia di Savona), nella Repubblica di Genova, il 5 dicembre 1443, figlio del nobile savonese Raffaello della Rovere, nipote di Sisto IV, appartenente al casato omonimo, e di Teodora di Giovanni Manirola, d'origini greche.
Vedere Veggenti (Michelangelo) e Papa Giulio II
Profeta Isaia (Raffaello)
Il Profeta Isaia è un affresco (250x155 cm) di Raffaello Sanzio, databile al 1511-1512 e conservato nella Basilica di Sant'Agostino in Campo Marzio a Roma.
Vedere Veggenti (Michelangelo) e Profeta Isaia (Raffaello)
Rinascimento romano
Il Rinascimento a Roma ebbe una stagione che va dagli anni quaranta del Quattrocento, fino al culmine nella prima metà del Cinquecento, quando la città papale fu il più importante luogo di produzione artistica dell'intero continente, con maestri che lasciarono un segno indelebile nella cultura figurativa occidentale quali Michelangelo e Raffaello.
Vedere Veggenti (Michelangelo) e Rinascimento romano
Sacrificio di Isacco (Andrea del Sarto)
Il Sacrificio di Isacco è un dipinto a olio su tavola (213x159 cm) di Andrea del Sarto, databile al 1527-1529 circa e conservato nella Gemäldegalerie di Dresda.
Vedere Veggenti (Michelangelo) e Sacrificio di Isacco (Andrea del Sarto)
Sacrificio di Noè
Il Sacrificio di Noè è un affresco (170x260 cm) di Michelangelo Buonarroti, databile al 1508-1510 circa e facente parte della decorazione della volta della Cappella Sistina, nei Musei Vaticani a Roma, commissionata da Giulio II.
Vedere Veggenti (Michelangelo) e Sacrificio di Noè
San Marco (Fra Bartolomeo)
San Marco è un dipinto a olio su tavola trasportato su tela (352x212 cm) di Fra Bartolomeo, databile al 1514-1516 circa e conservato nella Galleria Palatina a Firenze.
Vedere Veggenti (Michelangelo) e San Marco (Fra Bartolomeo)
San Paolo in trono
San Paolo in trono è un dipinto a olio su tavola (230x150 cm) di Domenico Beccafumi, databile al 1515 circa e conservato nel Museo dell'Opera del Duomo di Siena.
Vedere Veggenti (Michelangelo) e San Paolo in trono
Sant'Antonio abate (Pontormo)
Sant'Antonio abate è un dipinto a olio su tavola (78×66 cm) di Pontormo, databile al 1519 circa e conservato nella Galleria degli Uffizi di Firenze.
Vedere Veggenti (Michelangelo) e Sant'Antonio abate (Pontormo)
Separazione della luce dalle tenebre
La Separazione della luce dalle tenebre è un affresco (180x260 cm) di Michelangelo Buonarroti, databile al 1512 circa e facente parte della decorazione della volta della Cappella Sistina, nei Musei Vaticani a Roma, commissionata da Giulio II.
Vedere Veggenti (Michelangelo) e Separazione della luce dalle tenebre
Separazione della terra dalle acque
La Separazione della terra dalle acque è un affresco (155x270 cm) di Michelangelo Buonarroti, databile al 1511-1512 circa e facente parte della decorazione della volta della Cappella Sistina, nei Musei Vaticani a Roma, commissionata da Giulio II.
Vedere Veggenti (Michelangelo) e Separazione della terra dalle acque
Shemhamphorasch
Shemhamphorasch è una alterazione del termine ebraico Shem ha-Mephorash (ebr. שם המפורש), usato in era tannaitica per riferirsi al Tetragramma.
Vedere Veggenti (Michelangelo) e Shemhamphorasch
Sibilla
Le sibille (Síbylla) sono sia dei personaggi storicamente esistiti, sia figure mitologiche greche e romane. Erano vergini ispirate da un dio (solitamente Apollo) dotate di virtù profetiche e in grado di fare predizioni e fornire responsi, ma in forma oscura o ambivalente.
Vedere Veggenti (Michelangelo) e Sibilla
Sibilla Appenninica
La Sibilla Appenninica (detta anche Sibilla Picena o Sibilla di Norcia) è una figura dell'immaginario collettivo diffusasi a partire dal Medioevo nell'area montana del Piceno e di Norcia, in particolare appunto sui Monti Sibillini, ai quali questa ha dato il nome.
Vedere Veggenti (Michelangelo) e Sibilla Appenninica
Sibilla Cumana (Michelangelo)
La Sibilla Cumana (350x380 cm) venne affrescata da Michelangelo Buonarroti nel 1508-1510 circa e fa parte della decorazione della volta della Cappella Sistina, nei Musei Vaticani a Roma, commissionata da Giulio II.
Vedere Veggenti (Michelangelo) e Sibilla Cumana (Michelangelo)
Sibilla Delfica (Michelangelo)
La Sibilla Delfica venne affrescata da Michelangelo Buonarroti nel 1508-1510 circa e fa parte della decorazione della volta della Cappella Sistina, nei Musei Vaticani a Roma, commissionata da Giulio II.
Vedere Veggenti (Michelangelo) e Sibilla Delfica (Michelangelo)
Sibilla Eritrea (Michelangelo)
La Sibilla Eritrea (350x380 cm) venne affrescata da Michelangelo Buonarroti nel 1508-1510 circa e fa parte della decorazione della volta della Cappella Sistina, nei Musei Vaticani a Roma, commissionata da Giulio II.
Vedere Veggenti (Michelangelo) e Sibilla Eritrea (Michelangelo)
Sibilla Libica (Michelangelo)
La Sibilla Libica (395x380 cm) venne affrescata da Michelangelo Buonarroti nel 1512 circa e fa parte della decorazione della volta della Cappella Sistina, nei Musei Vaticani a Roma, commissionata da Giulio II.
Vedere Veggenti (Michelangelo) e Sibilla Libica (Michelangelo)
Sibilla Persica (Michelangelo)
La Sibilla Persica (400x380 cm) venne affrescata da Michelangelo Buonarroti nel 1511-1512 circa e fa parte della decorazione della volta della Cappella Sistina, nei Musei Vaticani a Roma, commissionata da Giulio II.
Vedere Veggenti (Michelangelo) e Sibilla Persica (Michelangelo)
Sibille e angeli
Sibille e angeli è un affresco (base 615 cm) di Raffaello Sanzio, databile al 1514 e conservato nella basilica di Santa Maria della Pace a Roma.
Vedere Veggenti (Michelangelo) e Sibille e angeli
Storie della Genesi
La Storie della Genesi sono i riquadri centrali affrescati da Michelangelo tra il 1508 e il 1512 sulla volta della Cappella Sistina a Roma.
Vedere Veggenti (Michelangelo) e Storie della Genesi
Volta della Cappella Sistina
La volta della Cappella Sistina contiene un celeberrimo ciclo di affreschi di Michelangelo Buonarroti, realizzato nel 1508-1512 e considerato uno dei capolavori assoluti e più importanti dell'arte occidentale.
Vedere Veggenti (Michelangelo) e Volta della Cappella Sistina
Zaccaria (Michelangelo)
Il profeta Zaccaria (360x390 cm) venne affrescato da Michelangelo Buonarroti nel 1508 circa e fa parte della decorazione della volta della Cappella Sistina, nei Musei Vaticani a Roma, commissionata da Giulio II.
Vedere Veggenti (Michelangelo) e Zaccaria (Michelangelo)