Indice
14 relazioni: Chiesa della Cattedra di San Pietro, Circondario di Casalmaggiore, Comuni della Lombardia soppressi, Contado di Cremona, H, Il paese sbagliato, Lagazzi del Vho, Mario Lodi, Parrocchie della diocesi di Cremona, Piadena Drizzona, Provincia di Casalmaggiore, San Lorenzo Guazzone, San Paolo Ripa d'Oglio, Vho.
Chiesa della Cattedra di San Pietro
* Chiesa della Cattedra di San Pietro – chiesa di Maerne, frazione di Martellago.
Vedere Vho (Piadena Drizzona) e Chiesa della Cattedra di San Pietro
Circondario di Casalmaggiore
Il circondario di Casalmaggiore era uno dei tre circondari in cui era suddivisa la provincia di Cremona, esistito dal 1859 al 1926.
Vedere Vho (Piadena Drizzona) e Circondario di Casalmaggiore
Comuni della Lombardia soppressi
Questa lista riporta l'elenco dei comuni italiani della regione Lombardia entro i confini attuali soppressi a causa di accorpamenti, fusioni o divisioni, dal 1750 in poi.
Vedere Vho (Piadena Drizzona) e Comuni della Lombardia soppressi
Contado di Cremona
Il Contado di Cremona fu una storica ripartizione territoriale della Lombardia, precursore dell'odierna Provincia di Cremona.
Vedere Vho (Piadena Drizzona) e Contado di Cremona
H
H o h (chiamata acca in italiano) è l'ottava lettera dell'alfabeto italiano e dell'alfabeto latino. Il simbolo maiuscolo può anche rappresentare la lettera eta dell'alfabeto greco o la en (Н) dell'alfabeto cirillico.
Vedere Vho (Piadena Drizzona) e H
Il paese sbagliato
Il paese sbagliato. Diario di un'esperienza didattica è un saggio del maestro elementare e scrittore italiano Mario Lodi (1922-2014), pubblicato per la prima volta nel 1970.
Vedere Vho (Piadena Drizzona) e Il paese sbagliato
Lagazzi del Vho
Lagazzi del Vho è un sito palafitticolo situato a sud della frazione Vho del comune di Piadena Drizzona, in provincia di Cremona. I primi scavi, condotti da Francesco Orefici e da Antonio Parazzi, risalgono al 1891 e rinvennero una serie di pali inseriti verticalmente nel terreno, utilizzati per la costruzione di capanne, risalenti all'età del bronzo.
Vedere Vho (Piadena Drizzona) e Lagazzi del Vho
Mario Lodi
Le sue metodologie educative furono inizialmente ispirate da quelle di Célestin Freinet, seguendo un indirizzo che lo fece diventare esponente del Movimento di cooperazione educativa.
Vedere Vho (Piadena Drizzona) e Mario Lodi
Parrocchie della diocesi di Cremona
Le parrocchie della diocesi di Cremona sono 222.
Vedere Vho (Piadena Drizzona) e Parrocchie della diocesi di Cremona
Piadena Drizzona
Piadena-Drizzona (Piadena e La Drisuna in dialetto locale) è un comune italiano sparso di abitanti della provincia di Cremona.
Vedere Vho (Piadena Drizzona) e Piadena Drizzona
Provincia di Casalmaggiore
La provincia di Casalmaggiore, chiamata nel suo primo anno di esistenza provincia di Bozzolo, era una provincia della Lombardia austriaca, esistita dal 1786 al 1791, e in forma drasticamente più ridotta fino al 1797.
Vedere Vho (Piadena Drizzona) e Provincia di Casalmaggiore
San Lorenzo Guazzone
San Lorenzo Guazzone è una frazione del comune italiano di Piadena Drizzona, in provincia di Cremona. Già comune autonomo, nel 1867 fu soppresso e aggregato al comune di Vho, a sua volta soppresso e aggregato a Piadena nel 1928.
Vedere Vho (Piadena Drizzona) e San Lorenzo Guazzone
San Paolo Ripa d'Oglio
San Paolo Ripa d'Oglio è una frazione del comune italiano di Piadena Drizzona, in provincia di Cremona. Già comune autonomo, nel 1867 fu soppresso e aggregato al comune di Vho, a sua volta soppresso e aggregato a Piadena nel 1928.
Vedere Vho (Piadena Drizzona) e San Paolo Ripa d'Oglio
Vho
*Vho – frazione italiana del comune di Piadena Drizzona (Lombardia).
Vedere Vho (Piadena Drizzona) e Vho
Conosciuto come Vhodensi.