Indice
37 relazioni: Aequum Tuticum, Ariano Irpino, Arte in Campania, Azetium, Benevento, Bitonto, Brindisi, Casalbore, Castelfranco in Miscano, Egnazia, Gens Minucia, Ginestra (torrente), Ginestra degli Schiavoni, Herdonia, Irpinia, Italia romana, Marco Minucio Rufo (console 110 a.C.), Minucia, Monti della Daunia, Museo archeologico di Ariano Irpino, Noicattaro, Ordona, Paduli, Ponte delle Chianche, Sella di Ariano, Storia di Benevento, Storia di Bitonto, Storia di Modugno, Strada statale 17 dell'Appennino Abruzzese ed Appulo-Sannitico, Strade consolari, Strade del Regno di Napoli, Strade romane, Tempio di Iside (Benevento), Tre Fontane (Greci), Valle del Miscano, Via Aemilia in Hirpinis, Via Traiana.
Aequum Tuticum
Aequum Tuticum fu un vicus romano, le cui vestigia emergono dal pianoro di Sant'Eleuterio, nel settore settentrionale dell'odierno territorio comunale di Ariano Irpino.
Vedere Via Minucia e Aequum Tuticum
Ariano Irpino
Ariano Irpino (già Ariano di Puglia fino al 1930, semplicemente Ariano nelle fonti storiche e in dialetto arianese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Avellino in Campania.
Vedere Via Minucia e Ariano Irpino
Arte in Campania
L'arte in Campania abbraccia le opere, le manifestazioni e le correnti artistiche di ogni genere esistenti nel territorio della regione Campania, nell'Italia meridionale.
Vedere Via Minucia e Arte in Campania
Azetium
Azetium fu un antico insediamento attestato archeologicamente a partire dall'età del ferro nell'antica Apulia (già Iapigia, odierna Puglia centrale), nei pressi dell'attuale Rutigliano.
Vedere Via Minucia e Azetium
Benevento
Benevento (AFI:,; Beneviento in dialetto beneventano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Campania. Era chiamata Malies dalle locali popolazioni irpino-sannitiche; gli antichi Romani la ridenominarono prima Maleventum e infine Beneventum.
Vedere Via Minucia e Benevento
Bitonto
Bitonto (IPA:, Vetònde in dialetto bitontino) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia. Bitonto è conosciuta per gli estesi oliveti che la circondano e la produzione olearia, rinomata già nel XIII secolo e perfezionata nel corso del XX secolo, che costituisce ancora oggi la più importante risorsa economica della città, e dà inoltre il nome al cultivar locale, cima di Bitonto.
Vedere Via Minucia e Bitonto
Brindisi
Brindisi (AFI:; Brinnisi in dialetto brindisino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Puglia. Centro tra i più popolosi del Salento, la città riveste un importante ruolo commerciale e culturale, dovuto alla sua fortunata posizione sul mare Adriatico.
Vedere Via Minucia e Brindisi
Casalbore
Casàlbore è un comune italiano di abitanti della provincia di Avellino in Campania.
Vedere Via Minucia e Casalbore
Castelfranco in Miscano
Castelfranco in Miscano è un comune italiano di abitanti della provincia di Benevento in Campania.
Vedere Via Minucia e Castelfranco in Miscano
Egnazia
Egnazia (o Egnathia e Gnazia e in greco Eγνατία) è un'antica città in Puglia (di cui oggi rimangono solo rovine), nei pressi di Fasano. Fu centro dei Messapi posto ai confini con la Peucezia (situata più a nord), lungo la cosiddetta soglia messapica; in lingua messapica era chiamata Gnathia, mentre dai Romani fu chiamata Egnatia o Gnatia e dai Greci sempre Egnatia o Gnàthia.
Vedere Via Minucia e Egnazia
Gens Minucia
La Gens Minucia fu un'antica famiglia romana riportata nelle fonti dai primi giorni della repubblica fino in epoca imperiale. La gens era conosciuta per la sua origine patrizia, ma raggiunse maggior notorietà con i suoi rami plebei.
Vedere Via Minucia e Gens Minucia
Ginestra (torrente)
Il torrente Ginestra, detto anche torrente della Ginestra. o vallone dei Cesari., è il principale tributario del fiume (o torrente) Miscano, il quale a sua volta costituisce il più importante affluente del fiume Ufita; tutti i suddetti corsi d'acqua scorrono nell'Appennino campano.
Vedere Via Minucia e Ginestra (torrente)
Ginestra degli Schiavoni
Ginestra degli Schiavoni è un comune italiano di 396 abitanti della provincia di Benevento in Campania. È il comune più piccolo per popolazione (ma non per estensione territoriale) dell'intera provincia.
Vedere Via Minucia e Ginestra degli Schiavoni
Herdonia
Herdonia o Erdonia è un'antica città romana sita su un poggio a sud-ovest di Ordona (nell'attuale provincia di Foggia), riscoperta grazie a una campagna di scavi iniziata nel novembre 1962 dall'archeologo Joseph Mertens.
Vedere Via Minucia e Herdonia
Irpinia
L'Irpinia è un distretto storico-geografico dell'Italia meridionale corrispondente, sia pur con notevole approssimazione, al territorio dell'odierna provincia di Avellino (già Principato Ultra fino al 1860).
Vedere Via Minucia e Irpinia
Italia romana
LItalia (latino: Italia), nella sua interezza peninsulare, costituiva la terra patria degli antichi romani e il territorio metropolitano dell'impero di Roma; come tale, e in quanto estensione dallAger Romanus, differiva dalle province.
Vedere Via Minucia e Italia romana
Marco Minucio Rufo (console 110 a.C.)
Fu eletto console nel 110 a.C. ed ebbe come collega Spurio Postumio Albino. Dopo il consolato ottenne la Macedonia come provincia.
Vedere Via Minucia e Marco Minucio Rufo (console 110 a.C.)
Minucia
*Minucia – vestale nel 337 a.C.
Vedere Via Minucia e Minucia
Monti della Daunia
I monti della Daunia (a Mundagnë nei vari dialetti locali) costituiscono una modesta catena montuosa situata lungo l'orlo orientale dell'Appennino campano, in posizione dominante rispetto al Tavoliere delle Puglie.
Vedere Via Minucia e Monti della Daunia
Museo archeologico di Ariano Irpino
Il Museo archeologico di Ariano Irpino, detto anche Antiquarium e ubicato in uno storico palazzo lungo via Donato Anzani, espone reperti rinvenuti nelle campagne di scavo che hanno interessato l'intero comprensorio della Valle del Miscano.
Vedere Via Minucia e Museo archeologico di Ariano Irpino
Noicattaro
Noicattaro (Nòie in dialetto locale, fino al 1863 chiamata Noja) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia.
Vedere Via Minucia e Noicattaro
Ordona
Ordona è un comune italiano di abitanti della provincia di Foggia in Puglia.
Vedere Via Minucia e Ordona
Paduli
Paduli è un comune italiano di abitanti della provincia di Benevento in Campania.
Vedere Via Minucia e Paduli
Ponte delle Chianche
Il ponte delle Chianche è il ponte romano conservato per la maggior parte fra quelli situati lungo il percorso della via Traiana, che in questo tratto risale la valle del Miscano.
Vedere Via Minucia e Ponte delle Chianche
Sella di Ariano
La sella di Ariano è un valico dell'Appennino campano ubicato in corrispondenza dell'altipiano di Camporeale (o Campo Reale), nel territorio comunale di Ariano Irpino.
Vedere Via Minucia e Sella di Ariano
Storia di Benevento
La storia di Benevento comprende una serie di eventi che hanno interessato la città di Benevento dall'antichità ai giorni nostri.
Vedere Via Minucia e Storia di Benevento
Storia di Bitonto
La storia di Bitonto si fa risalire al neolitico. Di questo periodo infatti sono gli insediamenti nelle grotte del territorio. Nel corso dei secoli la città è stata un importante centro peuceta, successivamente influenzato culturalmente dalla Taranto magnogreca, e municipio romano.
Vedere Via Minucia e Storia di Bitonto
Storia di Modugno
La storia di Modugno, comune italiano situato in Terra di Bari, ha origine sin dalla preistoria. L'attuale nucleo urbano è stato probabilmente fondato nell'Alto Medioevo, in periodo bizantino.
Vedere Via Minucia e Storia di Modugno
Strada statale 17 dell'Appennino Abruzzese ed Appulo-Sannitico
La strada statale 17 dell'Appennino Abruzzese e Appulo-Sannitico (SS 17) è una strada statale italiana che unisce le città dell'Aquila e Foggia; il percorso inizia diramandosi dalla strada statale 4 Via Salaria ad Antrodoco, a breve distanza dal confine regionale tra Lazio e Abruzzo.
Vedere Via Minucia e Strada statale 17 dell'Appennino Abruzzese ed Appulo-Sannitico
Strade consolari
Le strade consolari sono le vie di comunicazione dell'antica Roma fatte costruire per volere dei consoli, sia per scopi militari che per ragioni economiche.
Vedere Via Minucia e Strade consolari
Strade del Regno di Napoli
La rete viaria del Regno di Napoli era costituita da una serie di strade, classificabili in base al periodo di realizzazione.
Vedere Via Minucia e Strade del Regno di Napoli
Strade romane
Gli antichi Romani costruirono lunghe strade per collegare le più lontane province con la capitale dell'impero. Realizzate il più possibile rettilinee per minimizzare le distanze, queste infrastrutture erano essenziali per la crescita dell'impero, in quanto consentivano di muovere rapidamente l'esercito, ma oltre che per scopi militari esse erano utilizzate anche per scopi politici, amministrativi e commerciali.
Vedere Via Minucia e Strade romane
Tempio di Iside (Benevento)
Il tempio di Iside era un luogo di culto esistito in età romana a Benevento: le iscrizioni riportate da due obelischi tardo-egizi presenti in città informano che un edificio grandioso era stato eretto in onore di Iside dall'imperatore Domiziano, fra l'88 e l'89 d.C..
Vedere Via Minucia e Tempio di Iside (Benevento)
Tre Fontane (Greci)
Tre Fontane è un complesso architettonico rurale di epoca rinascimentale ubicato lungo la linea spartiacque appenninica, a cavallo fra la valle del Cervaro e l'alta valle del Miscano a un'altitudine di 725.
Vedere Via Minucia e Tre Fontane (Greci)
Valle del Miscano
La Valle del Miscano è una vallata dell'Appennino campano situata al confine fra le province di Avellino e Benevento, ad eccezione dell'estremo tratto iniziale che ricade invece nella provincia pugliese di Foggia.
Vedere Via Minucia e Valle del Miscano
Via Aemilia in Hirpinis
La Via Aemilia (talvolta citata in letteratura come Via Aemilia in Hirpinis al fine di distinguerla da altre strade consolari omonime) era una strada romana che fungeva da diramazione all'antica Via Appia.
Vedere Via Minucia e Via Aemilia in Hirpinis
Via Traiana
La via Traiana (nota anche come via Appia Traiana) fu una strada romana di epoca imperiale che collegava Benevento (Beneventum) a Brindisi (Brundisium).
Vedere Via Minucia e Via Traiana