Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Villa Decani

Indice Villa Decani

Villa Decani, già Decanicomune con indicazione bilingue di Decani, Pasja Vas, e le frazioni di Acquaro, Potok, Antignano, Tinjan, Besovica, Bonini, Boscari, Buškarji, Buzari, Cepinje, Cerej, Cernical, Črnikal, Covedo, Kubed, Cristoglie, Hrastovlje, Dolani in: (in sloveno Dekani, già Pasja Vas) è un insediamento (naselje) di Capodistria di 1.612 abitanti, situato nella valle del Risano, a sette chilometri dal confine italiano a cui afferiscono anche gli agglomerati di Brtuči, Fratovec, Hribec, Mihati, LazzarettoVilla Decani, Lazzaretto, Dolani, Villadolo, Risano e il confine tra Territorio Libero di Trieste e la Jugoslavia in: (Miši), Na Vardi, Postaja, Rožinči, Robida e Škrlače.

25 relazioni: Antignano (Capodistria), Capodistria, Circondario di Capodistria, Comuni d'Italia soppressi, Covedo, Earth Hotel, Gabrovizza (Capodistria), Giorgio Ventura, Istria, Margraviato d'Istria, Memorandum di Londra, Modifiche territoriali e amministrative dei comuni del Friuli-Venezia Giulia, Nogometni Klub Dekani, Ospo (Capodistria), Provincia dell'Istria, Prva slovenska nogometna liga 1993-1994, Prva slovenska nogometna liga 1994-1995, San Dorligo della Valle, San Sergio (Capodistria), Scoffie, Stazione di Villa Decani, Territorio Libero di Trieste, Toponimi italiani dell'Istria, Villa (disambigua), Villadolo.

Antignano (Capodistria)

AntignanoAntignano con il Colombara e Raune in:, foglio 2 di 5 – Archivio di Stato di Triesteindicazione bilingue di Antignano - Tinjan, nel comune di Decani – Pasja Vas in:, già Antignano d'Istria (Tinjan in sloveno) è un insediamento (naselje) di Capodistria di 151 abitanti, situato sul crinale che divide la valle del rio Ospo da quella del Risano, a 6,1 Km dal confine italiano.

Nuovo!!: Villa Decani e Antignano (Capodistria) · Mostra di più »

Capodistria

Capodistria (in sloveno Koper, in croato Kopar, in tedesco Gafers) è una città della Slovenia di 25.459 abitanti, capoluogo del Comune città di Capodistria (50.902 abitanti) e principale porto del Paese; si affaccia sul mare Adriatico.

Nuovo!!: Villa Decani e Capodistria · Mostra di più »

Circondario di Capodistria

Il circondario di Capodistria era uno dei circondari in cui era suddivisa la provincia dell'Istria.

Nuovo!!: Villa Decani e Circondario di Capodistria · Mostra di più »

Comuni d'Italia soppressi

Questa lista riporta l'elenco dei comuni soppressi d'Italia a causa di accorpamenti, fusioni o divisioni, dal 1861 in poi.

Nuovo!!: Villa Decani e Comuni d'Italia soppressi · Mostra di più »

Covedo

Covedoindicazione bilingue Covedo, Kubed nel comune di Decani, Pasja vas in: (in sloveno: Kubed) è un insediamento di 179 abitanti del comune sloveno di Capodistria, situato nell'entroterra dell'Istria settentrionale.

Nuovo!!: Villa Decani e Covedo · Mostra di più »

Earth Hotel

Earth Hotel è il quarto album discografico da solista di Paolo Benvegnù, pubblicato nell'ottobre 2014.

Nuovo!!: Villa Decani e Earth Hotel · Mostra di più »

Gabrovizza (Capodistria)

GabrovizzaGabrovizza in:, foglio 2 di 3 – Archivio di Stato di Trieste, già Gabrovizza d'Istria, (in sloveno Gabrovica pri Črnem Kalu, già GabrovicaGabrovica nella mappa zoomabile di: Gabrovica nel comune di Dolina in) è un insediamento (naselje) di Capodistria di 76 abitanti, situato a ridosso dello spartiacque tra la valle del Rio Ospo e quella del Risano, al confine geografico tra l'Istria settentrionale ed il Carso, a 3,3 Km dal confine italiano presso Crociata di Prebenico.

Nuovo!!: Villa Decani e Gabrovizza (Capodistria) · Mostra di più »

Giorgio Ventura

Allo stato attuale, quasi nulla si sa della vita di Giorgio o - alla veneta - Zorzi Ventura, se non quanto deriva dal cartiglio di uno dei suoi quadri più famosi, una Madonna col Bambino con i santi Rocco e Sebastiano e due committenti, conservato nella chiesa parrocchiale di Isola: «Zorzi Ventura Zaratino in Capodistria Pingieva 1603».

Nuovo!!: Villa Decani e Giorgio Ventura · Mostra di più »

Istria

L'Istria (in croato e sloveno Istra, in latino Histria) è una penisola che si estende nel mar Adriatico per circa, situata tra il Golfo di Trieste, le Alpi Giulie, le Alpi Dinariche e il Golfo del Quarnaro.

Nuovo!!: Villa Decani e Istria · Mostra di più »

Margraviato d'Istria

Il Margraviato d'Istria (in tedesco Markgrafschaft Istrien, in sloveno Mejna grofovija Istra e croato Markgrofovija Istra) fu una provincia della regione del Litorale austriaco.

Nuovo!!: Villa Decani e Margraviato d'Istria · Mostra di più »

Memorandum di Londra

Il memorandum d'intesa di Londra (in inglese Memorandum of Understanding of London) fu un accordo sottoscritto il 5 ottobre 1954 fra i governi d'Italia, del Regno Unito, degli Stati Uniti e della Repubblica Federativa Popolare di Jugoslavia, concernente il regime di amministrazione provvisoria del Territorio Libero di Trieste (TLT), previsto dall'allegato VII del trattato di Parigi (1947).

Nuovo!!: Villa Decani e Memorandum di Londra · Mostra di più »

Modifiche territoriali e amministrative dei comuni del Friuli-Venezia Giulia

Questa pagina riassume tutte le modifiche territoriali ed amministrative dei comuni friulani e giuliani dall'Unità d'Italia ad oggi.

Nuovo!!: Villa Decani e Modifiche territoriali e amministrative dei comuni del Friuli-Venezia Giulia · Mostra di più »

Nogometni Klub Dekani

Il Nogometni Klub Dekani è una società calcistica slovena con sede nella città di Dekani.

Nuovo!!: Villa Decani e Nogometni Klub Dekani · Mostra di più »

Ospo (Capodistria)

OspoOspo con Torrente di S.t Servolo e Torrente Prebenich con in:, foglio 3 di 10 – Archivio di Stato di TriesteOspo nella mappa zoomabile di: Ospo nel comune di Dolina in: (Osp in sloveno) è un insediamento (naselje) di Capodistria di 166 abitanti, situato nella valle dell'omonimo fiume e nei pressi della stessa sorgente, al confine geografico tra l'Istria settentrionale ed il Carso, a 2 km dal confine italiano presso Crociata di Prebenico.

Nuovo!!: Villa Decani e Ospo (Capodistria) · Mostra di più »

Provincia dell'Istria

La provincia dell'Istria o provincia di Pola è stata una provincia italiana esistita dal 1923 al 1947.

Nuovo!!: Villa Decani e Provincia dell'Istria · Mostra di più »

Prva slovenska nogometna liga 1993-1994

La Prva slovenska nogometna liga 1993-1994 è stata la terza edizione della massima serie del campionato di calcio sloveno disputata tra il 22 agosto 1993 e il 12 giugno 1994 e conclusa con la vittoria del SCT Olimpia Lubiana, al suo terzo titolo.

Nuovo!!: Villa Decani e Prva slovenska nogometna liga 1993-1994 · Mostra di più »

Prva slovenska nogometna liga 1994-1995

La Prva slovenska nogometna liga 1994-1995 è stata la quarta edizione della massima serie del campionato di calcio sloveno disputata tra il 7 agosto 1994 e il 4 giugno 1995 e conclusa con la vittoria del SCT Olimpia Lubiana, al suo quarto titolo.

Nuovo!!: Villa Decani e Prva slovenska nogometna liga 1994-1995 · Mostra di più »

San Dorligo della Valle

San Dorligo della Valle (Dolina in sloveno, Dolina e San Dorligo in dialetto triestino) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Villa Decani e San Dorligo della Valle · Mostra di più »

San Sergio (Capodistria)

San SergioS.

Nuovo!!: Villa Decani e San Sergio (Capodistria) · Mostra di più »

Scoffie

Scoffíe (in sloveno Spodnje Škofije, fino al 1954 in italiano Albaro Vescovà) è un paese dell'Istria slovena di 2.319 abitanti, frazione del comune di Capodistria.

Nuovo!!: Villa Decani e Scoffie · Mostra di più »

Stazione di Villa Decani

La stazione di Villa Decani (in sloveno Dekani) era una fermata ferroviaria posta lungo la ex linea ferroviaria a scartamento ridotto Trieste-Parenzo chiusa nel 31 agosto 1935.

Nuovo!!: Villa Decani e Stazione di Villa Decani · Mostra di più »

Territorio Libero di Trieste

Il Territorio Libero di Trieste (in sloveno: Svobodno tržaško ozemlje, in croato: Slobodni teritorij Trsta, in inglese: Free Territory of Trieste), spesso colloquialmente abbreviato in TLT, fu uno Stato indipendente mai costituitosi, previsto dall'articolo 21 del trattato di Parigi fra l'Italia e le potenze alleate del 1947.

Nuovo!!: Villa Decani e Territorio Libero di Trieste · Mostra di più »

Toponimi italiani dell'Istria

Elenco dei toponimi italiani della Venezia Giulia e dell'Istria.

Nuovo!!: Villa Decani e Toponimi italiani dell'Istria · Mostra di più »

Villa (disambigua)

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Villa Decani e Villa (disambigua) · Mostra di più »

Villadolo

Villadolo (Dol pri Hrastovljah in sloveno) è un insediamento di 107 abitanti del comune sloveno di Capodistria, situato nell'Istria settentrionale.

Nuovo!!: Villa Decani e Villadolo · Mostra di più »

Riorienta qui:

Dekani.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »