Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Villa Santa Maria

Indice Villa Santa Maria

Villa Santa Maria (La Vìlle in dialetto villese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo.

85 relazioni: Abruzzo, Architetture civili dell'Abruzzo, Architetture religiose dell'Abruzzo, Arcidiocesi di Chieti-Vasto, Aree naturali dell'Abruzzo, Armoriale dei comuni della provincia di Chieti, Atessa, Bomba (Italia), Borrello, Carlo Cotumacci, Casa Caracciolo, Chiesa della Madonna del Rosario, Chiesa della Madonna del Rosario (Villa Santa Maria), Chiesa della Madonna in Basilica, Chiesa di San Giovanni Battista Decollato, Chiesa di San Michele Arcangelo (Castiglione Messer Marino), Chiesa di San Nicola, Chiesa di San Nicola di Bari (Villa Santa Maria), Chiesa di San Sebastiano, Chiesa di Sant'Antonio abate (Villa Santa Maria), Chiesa di Santa Maria delle Grazie, Chiesa di Santa Maria delle Grazie (Villa Santa Maria), Chiese dedicate a San Nicola di Bari, Circoscrizione Abruzzo (Camera dei deputati), Colledimezzo, Collegio elettorale uninominale Abruzzo - 05 (Camera dei deputati), Colline Teatine, Comuni d'Italia (V), Comuni dell'Abruzzo, Comunità montana Valsangro, Corte d'appello dell'Aquila, Cultura in Abruzzo, Distretto di Lanciano, Dominick Salvatore, Elezioni comunali in Abruzzo del 2018, Fallo (Italia), Ferrovia Sangritana, Francesco Caracciolo (santo), Francesco Maria De Benedictis, Geografia dell'Abruzzo, Guerriglia e brigantaggio postunitario nelle province meridionali, Jacopo Caldora, La Rustica, Lago di Bomba, Michele Cotumacci, Modifiche territoriali e amministrative dei comuni dell'Abruzzo, Montazzoli, Montebello sul Sangro, Monteferrante, Montelapiano, ..., Monumento a san Francesco Caracciolo, Musei dell'Abruzzo, Museo dei cuochi, Niccolò Caracciolo, Palazzo Castracane, Pennadomo, Persone di nome Carlo, Persone di nome Francesco, Persone di nome Giuseppe/Politici, Persone di nome Michele, Persone di nome Niccolò, Persone di nome Pietro, Pietra (Pietraferrazzana), Pietraferrazzana, Pietro Marchitelli, Provincia di Chieti, Punch Abruzzese, Quadri, Roio del Sangro, Rosello, San Nicola di Bari, Sangro, Santi patroni cattolici dei comuni dell'Abruzzo, Statua della Madonna delle Grazie con Bambino, Statua della Madonna in Basilica, Storia delle ferrovie nel Regno delle Due Sicilie, Storia di Lanciano, Storie sospese, Strada statale 16 Adriatica, Strada statale 652 di Fondo Valle Sangro, Strade statali in Italia (600-699), Turismo in Abruzzo, Val di Sangro, Villa (disambigua), 0872. Espandi índice (35 più) »

Abruzzo

L'Abruzzo (o gli Abruzzi) (IPA:; Abbrùzze, Abbrìzze o Abbrèzze in abruzzese, Abbrùzzu in aquilano) è una regione a statuto ordinario dell'Italia meridionale, compresa tra il mare Adriatico e l'Appennino centrale, con capoluogo L'Aquila.

Nuovo!!: Villa Santa Maria e Abruzzo · Mostra di più »

Architetture civili dell'Abruzzo

Questa lista di architetture civili dell'Abruzzo elenca palazzi e monumenti dell'Abruzzo.

Nuovo!!: Villa Santa Maria e Architetture civili dell'Abruzzo · Mostra di più »

Architetture religiose dell'Abruzzo

Questa lista di architetture religiose dell'Abruzzo elenca chiese e monasteri dell'Abruzzo.

Nuovo!!: Villa Santa Maria e Architetture religiose dell'Abruzzo · Mostra di più »

Arcidiocesi di Chieti-Vasto

L'arcidiocesi di Chieti-Vasto (in latino: Archidioecesis Theatina-Vastensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Abruzzo-Molise.

Nuovo!!: Villa Santa Maria e Arcidiocesi di Chieti-Vasto · Mostra di più »

Aree naturali dell'Abruzzo

Questa lista di aree naturali dell'Abruzzo elenca parchi e giardini dell'Abruzzo.

Nuovo!!: Villa Santa Maria e Aree naturali dell'Abruzzo · Mostra di più »

Armoriale dei comuni della provincia di Chieti

Questa pagina contiene le armi (stemmi e blasonature) dei comuni della provincia di Chieti.

Nuovo!!: Villa Santa Maria e Armoriale dei comuni della provincia di Chieti · Mostra di più »

Atessa

Atessa (L'Atésse in dialetto atessano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo.

Nuovo!!: Villa Santa Maria e Atessa · Mostra di più »

Bomba (Italia)

Bomba (Bòmme in abruzzese) è un comune italiano di 790 abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo.

Nuovo!!: Villa Santa Maria e Bomba (Italia) · Mostra di più »

Borrello

Borrello (Burièlle in abruzzese) è un comune italiano di 338 abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo.

Nuovo!!: Villa Santa Maria e Borrello · Mostra di più »

Carlo Cotumacci

Le date della sua nascita e della sua morte sono oggetto di discussione.

Nuovo!!: Villa Santa Maria e Carlo Cotumacci · Mostra di più »

Casa Caracciolo

La Casa Caracciolo è un palazzo sito in Villa Santa Maria, in provincia di Chieti, compreso tra Scesa Caracciolo, Corso Umberto I, Via del Supportico e Piazza San Nicola di Bari.

Nuovo!!: Villa Santa Maria e Casa Caracciolo · Mostra di più »

Chiesa della Madonna del Rosario

*Chiesa della Madonna del Rosario ad Alcamo.

Nuovo!!: Villa Santa Maria e Chiesa della Madonna del Rosario · Mostra di più »

Chiesa della Madonna del Rosario (Villa Santa Maria)

La chiesa della Madonna del Rosario è sita a Villa Santa Maria (Provincia di Chieti) in Via Congrega, nella contrada della Congrega.

Nuovo!!: Villa Santa Maria e Chiesa della Madonna del Rosario (Villa Santa Maria) · Mostra di più »

Chiesa della Madonna in Basilica

La chiesa della Madonna in Basilica si trova a Villa Santa Maria (CH), nella contrada eponima della chiesa.

Nuovo!!: Villa Santa Maria e Chiesa della Madonna in Basilica · Mostra di più »

Chiesa di San Giovanni Battista Decollato

La chiesa di San Giovanni Battista Decollato si trova a Monteferrante, in provincia di Chieti.

Nuovo!!: Villa Santa Maria e Chiesa di San Giovanni Battista Decollato · Mostra di più »

Chiesa di San Michele Arcangelo (Castiglione Messer Marino)

La chiesa di San Michele Arcangelo sita nel centro storico di Castiglione Messer Marino, in provincia di Chieti, rappresenta la chiesa parrocchiale del paese.

Nuovo!!: Villa Santa Maria e Chiesa di San Michele Arcangelo (Castiglione Messer Marino) · Mostra di più »

Chiesa di San Nicola

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Villa Santa Maria e Chiesa di San Nicola · Mostra di più »

Chiesa di San Nicola di Bari (Villa Santa Maria)

La chiesa di San Nicola di Bari è sita a Villa Santa Maria (CH) nella piazza San Nicola di Bari presso l'incrocio con le vie: Via Gradini Ponte, Via Mercato, Via Supportico e Vico Freddo.

Nuovo!!: Villa Santa Maria e Chiesa di San Nicola di Bari (Villa Santa Maria) · Mostra di più »

Chiesa di San Sebastiano

*Chiesa di San Sebastiano ad Alassio.

Nuovo!!: Villa Santa Maria e Chiesa di San Sebastiano · Mostra di più »

Chiesa di Sant'Antonio abate (Villa Santa Maria)

La chiesa di Sant'Antonio abate a Villa Santa Maria (CH) è sita in Piazza G. Marconi, nei pressi dell'unico albergo del paese.

Nuovo!!: Villa Santa Maria e Chiesa di Sant'Antonio abate (Villa Santa Maria) · Mostra di più »

Chiesa di Santa Maria delle Grazie

Esistono diverse chiese che hanno il nome di chiesa di Santa Maria delle Grazie.

Nuovo!!: Villa Santa Maria e Chiesa di Santa Maria delle Grazie · Mostra di più »

Chiesa di Santa Maria delle Grazie (Villa Santa Maria)

La chiesa di Santa Maria delle Grazie è sita a Villa Santa Maria (CH) nella contrada Lu 'Uell' (In dialetto d Villa Santa Maria significa Le Valli).

Nuovo!!: Villa Santa Maria e Chiesa di Santa Maria delle Grazie (Villa Santa Maria) · Mostra di più »

Chiese dedicate a San Nicola di Bari

Numerose sono le chiese dedicate a san Nicola di Bari in tutto il mondo.

Nuovo!!: Villa Santa Maria e Chiese dedicate a San Nicola di Bari · Mostra di più »

Circoscrizione Abruzzo (Camera dei deputati)

La circoscrizione XVII Abruzzo, per l'elezione della Camera dei deputati, venne istituita con la legge 4 agosto 1993, n. 277 (legge Mattarella), confermata nella legge 21 dicembre 2005, n. 270 (legge Calderoli) e nella successiva legge 3 novembre 2017, n. 165 (Rosatellum).

Nuovo!!: Villa Santa Maria e Circoscrizione Abruzzo (Camera dei deputati) · Mostra di più »

Colledimezzo

Colledimezzo (Còlle in abruzzese) è un comune italiano di 487 abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo.

Nuovo!!: Villa Santa Maria e Colledimezzo · Mostra di più »

Collegio elettorale uninominale Abruzzo - 05 (Camera dei deputati)

Il collegio elettorale uninominale Abruzzo - 05 è un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana per l'elezione della Camera dei deputati.

Nuovo!!: Villa Santa Maria e Collegio elettorale uninominale Abruzzo - 05 (Camera dei deputati) · Mostra di più »

Colline Teatine

Colline Teatine è un olio di oliva a denominazione di origine protetta, prodotto in provincia di Chieti, nella regione Abruzzo.

Nuovo!!: Villa Santa Maria e Colline Teatine · Mostra di più »

Comuni d'Italia (V)

Questa pagina contiene l'elenco dei comuni italiani il cui nome inizia con la lettera V. Per ogni comune vengono indicate la provincia e la regione di appartenenza.

Nuovo!!: Villa Santa Maria e Comuni d'Italia (V) · Mostra di più »

Comuni dell'Abruzzo

I comuni dell'Abruzzo sono 305, così ricompresi.

Nuovo!!: Villa Santa Maria e Comuni dell'Abruzzo · Mostra di più »

Comunità montana Valsangro

La Comunità montana Valsangro (zona S) era stata istituita con la Legge regionale 4 agosto 1977, n. 39 della Regione Abruzzo, che ne ha anche approvato lo statuto.

Nuovo!!: Villa Santa Maria e Comunità montana Valsangro · Mostra di più »

Corte d'appello dell'Aquila

Il distretto della Corte d'appello dell'Aquila è formato dai circondari dei Tribunali ordinari di Avezzano, Chieti, Lanciano, L'Aquila, Pescara, Sulmona, Teramo e Vasto.

Nuovo!!: Villa Santa Maria e Corte d'appello dell'Aquila · Mostra di più »

Cultura in Abruzzo

Questa lista di cultura in Abruzzo elenca teatri, musei e siti archeologivi dell'Abruzzo.

Nuovo!!: Villa Santa Maria e Cultura in Abruzzo · Mostra di più »

Distretto di Lanciano

Il distretto di Lanciano fu una delle suddivisioni amministrative del Regno delle Due Sicilie, subordinate alla provincia di Abruzzo Citeriore, soppressa nel 1860.

Nuovo!!: Villa Santa Maria e Distretto di Lanciano · Mostra di più »

Dominick Salvatore

Dominick Salvatore nasce in Italia da madre piemontese e da padre abruzzese.

Nuovo!!: Villa Santa Maria e Dominick Salvatore · Mostra di più »

Elezioni comunali in Abruzzo del 2018

Il 10 giugno 2018 (con ballottaggio il 24 giugno) in Abruzzo si sono tenute le elezioni per il rinnovo di 31 consigli comunali, in contemporanea con il turno elettorale di amministrative nelle altre regioni italiane.

Nuovo!!: Villa Santa Maria e Elezioni comunali in Abruzzo del 2018 · Mostra di più »

Fallo (Italia)

Fallo (Fàlle in abruzzese) un comune italiano di 137 abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo.

Nuovo!!: Villa Santa Maria e Fallo (Italia) · Mostra di più »

Ferrovia Sangritana

La ferrovia Sangritana o ferrovia Adriatico-Sangritana è una piccola rete ferroviaria regionale a scartamento ordinario dell'Abruzzo, in Italia.

Nuovo!!: Villa Santa Maria e Ferrovia Sangritana · Mostra di più »

Francesco Caracciolo (santo)

Figlio di don Ferrante Caracciolo, signore di Villa Santa Maria, e di Isabella Barattucci, nobile dama di Teano, alla nascita gli venne imposto il nome di Ascanio e ricevette un'educazione consona al suo rango nobiliare: mostrò sin dall'infanzia una certa inclinazione religiosa.

Nuovo!!: Villa Santa Maria e Francesco Caracciolo (santo) · Mostra di più »

Francesco Maria De Benedictis

De Benedictis nacque da Filisdeo e Concetta Di Sciascio.

Nuovo!!: Villa Santa Maria e Francesco Maria De Benedictis · Mostra di più »

Geografia dell'Abruzzo

In Abruzzo, la geografia presenta una grande quantità di varietà morfologiche.

Nuovo!!: Villa Santa Maria e Geografia dell'Abruzzo · Mostra di più »

Guerriglia e brigantaggio postunitario nelle province meridionali

La guerriglia e brigantaggio postunitario nelle province meridionali continentali del Regno d'Italia si sviluppò nell'ambito del brigantaggio postunitario italiano con diverse modalità da area a area, in funzione di diverse variabili.

Nuovo!!: Villa Santa Maria e Guerriglia e brigantaggio postunitario nelle province meridionali · Mostra di più »

Jacopo Caldora

Fu duca di Bari, marchese di Vasto, conte di Acquaviva delle Fonti, Agnone, Anversa degli Abruzzi, Arce, Aversa, Capurso, Castrovalva, Conversano, Martina Franca, Monteodorisio, Noci, Nola, Pacentro, Palena, Rutigliano e Trivento, e barone di Barrea, Belmonte del Sannio, Bitonto, Borrello, Buccino, Campo di Giove, Campomarino, Capestrano, Carbonara, Carpinone, Casamassima, Casolla, Cassano delle Murge, Castel del Giudice, Castelguidone, Castellana Grotte, Civitaluparella, Colledimezzo, Ferrazzano, Guglionesi, Lama dei Peligni, Lettopalena, Loseto, Manfredonia, Minervino Murge, Montelapiano, Montenerodomo, Monteroduni, Ortona, Pescopennataro, Pettoranello del Molise, Pietrabbondante, Pizzoferrato, Pizzone, Quadri, Roccavivara, Rocchetta al Volturno, Rosello, Sant'Angelo del Pesco, Santa Maria del Molise, Scapoli, Scontrone, Serracapriola, Termoli, Valenzano, Villa Santa Maria e Villetta Barrea.

Nuovo!!: Villa Santa Maria e Jacopo Caldora · Mostra di più »

La Rustica

La Rustica è la zona urbanistica 7D del Municipio Roma V (ex Municipio Roma VII) di Roma Capitale.

Nuovo!!: Villa Santa Maria e La Rustica · Mostra di più »

Lago di Bomba

Il lago di Bomba è un lago artificiale creato sul fiume Sangro da una diga in terra battuta posta sul territorio del Comune di Bomba.

Nuovo!!: Villa Santa Maria e Lago di Bomba · Mostra di più »

Michele Cotumacci

Studiò a Napoli al conservatorio della Pietà dei Turchini con maestri Francesco Provenzale e Gennaro Ursino.

Nuovo!!: Villa Santa Maria e Michele Cotumacci · Mostra di più »

Modifiche territoriali e amministrative dei comuni dell'Abruzzo

Questa pagina riassume tutte le modifiche territoriali ed amministrative dei comuni abruzzesi dall'Unità ad oggi.

Nuovo!!: Villa Santa Maria e Modifiche territoriali e amministrative dei comuni dell'Abruzzo · Mostra di più »

Montazzoli

Montazzoli è un comune italiano di 935 abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo.

Nuovo!!: Villa Santa Maria e Montazzoli · Mostra di più »

Montebello sul Sangro

Montebello sul Sangro è un comune italiano di abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo.

Nuovo!!: Villa Santa Maria e Montebello sul Sangro · Mostra di più »

Monteferrante

Monteferrante è un comune italiano di abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo.

Nuovo!!: Villa Santa Maria e Monteferrante · Mostra di più »

Montelapiano

Montelapiano è un comune italiano di 79 abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo.

Nuovo!!: Villa Santa Maria e Montelapiano · Mostra di più »

Monumento a san Francesco Caracciolo

Il monumento a san Francesco Caracciolo è sito in corso Umberto I, presso casa Caracciolo, a Villa Santa Maria, in provincia di Chieti.

Nuovo!!: Villa Santa Maria e Monumento a san Francesco Caracciolo · Mostra di più »

Musei dell'Abruzzo

Elenco in ordine alfabetico per province dei musei della regione Abruzzo: Inserire nuovi musei sotto le relative Province.

Nuovo!!: Villa Santa Maria e Musei dell'Abruzzo · Mostra di più »

Museo dei cuochi

Il museo dei cuochi è sito in via Roma a Villa Santa Maria, in provincia di Chieti ed è di proprietà della scuola professionale di avviamento alberghiero sito nella stessa via un po' più a valle.

Nuovo!!: Villa Santa Maria e Museo dei cuochi · Mostra di più »

Niccolò Caracciolo

Niccolò Caracciolo nacque l'8 novembre 1658 a Villa Santa Maria, nella Diocesi di Teano, e venne battezzato il 30 novembre 1658.

Nuovo!!: Villa Santa Maria e Niccolò Caracciolo · Mostra di più »

Palazzo Castracane

Il palazzo Castracane è sito a Villa Santa Maria (Chieti) presso l'incrocio tra la via Mercato, via Sangrina e via Congrega.

Nuovo!!: Villa Santa Maria e Palazzo Castracane · Mostra di più »

Pennadomo

Pennadomo (La Pènne in abruzzese) è un comune italiano di 266 abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo.

Nuovo!!: Villa Santa Maria e Pennadomo · Mostra di più »

Persone di nome Carlo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Villa Santa Maria e Persone di nome Carlo · Mostra di più »

Persone di nome Francesco

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Villa Santa Maria e Persone di nome Francesco · Mostra di più »

Persone di nome Giuseppe/Politici

Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Giuseppe e come attività principale sono Politici.

Nuovo!!: Villa Santa Maria e Persone di nome Giuseppe/Politici · Mostra di più »

Persone di nome Michele

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Villa Santa Maria e Persone di nome Michele · Mostra di più »

Persone di nome Niccolò

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Villa Santa Maria e Persone di nome Niccolò · Mostra di più »

Persone di nome Pietro

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Villa Santa Maria e Persone di nome Pietro · Mostra di più »

Pietra (Pietraferrazzana)

La Pietra con la neve in dicembre La Pietra è uno sperone di roccia calcarea situata nella media Val di Sangro in prossimità del lago di Bomba, su cui è arroccata la parte antica della città di Pietraferrazzana.

Nuovo!!: Villa Santa Maria e Pietra (Pietraferrazzana) · Mostra di più »

Pietraferrazzana

Pietraferrazzana è un comune italiano di 134 abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo.

Nuovo!!: Villa Santa Maria e Pietraferrazzana · Mostra di più »

Pietro Marchitelli

Nacque nel 1643 in provincia di Chieti a Villa Santa Maria.

Nuovo!!: Villa Santa Maria e Pietro Marchitelli · Mostra di più »

Provincia di Chieti

La provincia di Chieti (pruvìngie de Chjìte in abruzzese) è una provincia italiana dell'Abruzzo di abitanti.

Nuovo!!: Villa Santa Maria e Provincia di Chieti · Mostra di più »

Punch Abruzzese

Il Punch Abruzzese è uno dei più antichi liquori tipici della regione Abruzzo.

Nuovo!!: Villa Santa Maria e Punch Abruzzese · Mostra di più »

Quadri

Quadri è un comune italiano di 804 abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo.

Nuovo!!: Villa Santa Maria e Quadri · Mostra di più »

Roio del Sangro

Roio del Sangro è un comune italiano di 104 abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo.

Nuovo!!: Villa Santa Maria e Roio del Sangro · Mostra di più »

Rosello

Rosello è un comune italiano di 232 abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo.

Nuovo!!: Villa Santa Maria e Rosello · Mostra di più »

San Nicola di Bari

La sua figura ha dato origine alla tradizione di Babbo Natale, personaggio noto anche al di fuori del mondo cristiano.

Nuovo!!: Villa Santa Maria e San Nicola di Bari · Mostra di più »

Sangro

Il Sangro è un fiume dell'Abruzzo meridionale e del Molise, il 2° per lunghezza (con 122 km di corso) tra i fiumi regionali, dopo l'Aterno-Pescara.

Nuovo!!: Villa Santa Maria e Sangro · Mostra di più »

Santi patroni cattolici dei comuni dell'Abruzzo

Lista di santi patroni cattolici dei comuni dell'Abruzzo.

Nuovo!!: Villa Santa Maria e Santi patroni cattolici dei comuni dell'Abruzzo · Mostra di più »

Statua della Madonna delle Grazie con Bambino

La Statua della Madonna delle Grazie con Bambino o Statua lignea della Madonna con Bambino è sita nella Chiesa della Madonna delle Grazie a Villa Santa Maria, in provincia di Chieti.

Nuovo!!: Villa Santa Maria e Statua della Madonna delle Grazie con Bambino · Mostra di più »

Statua della Madonna in Basilica

La statua della Madonna in Basilica o statua lignea della Madonna col Bambino è sita nella chiesa della Madonna in Basilica a Villa Santa Maria, in provincia di Chieti.

Nuovo!!: Villa Santa Maria e Statua della Madonna in Basilica · Mostra di più »

Storia delle ferrovie nel Regno delle Due Sicilie

La storia delle ferrovie nel Regno delle Due Sicilie ebbe inizio con l'apertura di un primo breve tratto di linea, a doppio binario, tra Napoli e Granatello di Portici di 7,25 chilometri, che venne inaugurato in pompa magna il 3 ottobre 1839.

Nuovo!!: Villa Santa Maria e Storia delle ferrovie nel Regno delle Due Sicilie · Mostra di più »

Storia di Lanciano

La storia di Lanciano è molto antica essendo stata la città un centro di primaria importanza politica e commerciale.

Nuovo!!: Villa Santa Maria e Storia di Lanciano · Mostra di più »

Storie sospese

Storie sospese è un film drammatico del 2015 diretto da Stefano Chiantini e uscito in Italia il 3 settembre 2015.

Nuovo!!: Villa Santa Maria e Storie sospese · Mostra di più »

Strada statale 16 Adriatica

La strada statale 16 Adriatica (SS 16) è una strada statale italiana che collega i maggiori capoluoghi della costa adriatica e molti altri comuni.

Nuovo!!: Villa Santa Maria e Strada statale 16 Adriatica · Mostra di più »

Strada statale 652 di Fondo Valle Sangro

La strada statale 652 di Fondo Valle Sangro (SS 652), nota anche come Strada a Scorrimento Veloce (SSV) Sangrina è una strada statale italiana; ha inizio a Cerro al Volturno dalla strada statale 158 della Valle del Volturno e collega l'interno del Molise alla costa adriatica, attraversando la val di Sangro e terminando nel comune di Fossacesia, in Abruzzo, dove si innesta nella strada statale 16 Adriatica.

Nuovo!!: Villa Santa Maria e Strada statale 652 di Fondo Valle Sangro · Mostra di più »

Strade statali in Italia (600-699)

6.

Nuovo!!: Villa Santa Maria e Strade statali in Italia (600-699) · Mostra di più »

Turismo in Abruzzo

Il turismo in Abruzzo è diventato uno dei settori più floridi per l'economia regionale, e negli ultimi anni ha fatto registrare una notevole crescita richiamando numerosi turisti provenienti sia dall'Italia che dall'Europa; secondo le statistiche dell'ISTAT nel 2014 gli arrivi sono stati 174.171.

Nuovo!!: Villa Santa Maria e Turismo in Abruzzo · Mostra di più »

Val di Sangro

La val di Sangro è una zona naturale che si estende lungo il corso del fiume Sangro, nella zona meridionale della provincia di Chieti.

Nuovo!!: Villa Santa Maria e Val di Sangro · Mostra di più »

Villa (disambigua)

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Villa Santa Maria e Villa (disambigua) · Mostra di più »

0872

0872 è il prefisso telefonico del distretto di Lanciano, appartenente al compartimento di Pescara.

Nuovo!!: Villa Santa Maria e 0872 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Chiesa di San Sebastiano (Villa Santa Maria, Domenico Pace Stanziani.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »