Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie

Indice Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie

La Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie (codice UCI: VIN), nota in precedenza come Tacconi Sport, è stata una squadra maschile italiana di ciclismo su strada, sorta nel 2001 e attiva fino al 2004.

150 relazioni: Alessio-Bianchi, Amstel Gold Race 2001, Amstel Gold Race 2002, Amstel Gold Race 2003, Andrea Masciarelli, Andrej Hauptman, Brixia Tour 2001, Brixia Tour 2002, Brixia Tour 2003, Brixia Tour 2004, Cannondale (Liquigas), Châteauroux Classic de l'Indre 2004, Clásica San Sebastián 2001, Clásica San Sebastián 2002, Clásica San Sebastián 2003, Clásica San Sebastián 2004, Coppa Bernocchi 2001, Coppa Bernocchi 2002, Coppa del mondo di ciclismo su strada 2001, Coppa del mondo di ciclismo su strada 2002, Coppa Placci 2002, Coppa Placci 2003, Dario Frigo, David de la Fuente, E3 Prijs Vlaanderen 2001, Enrico Cassani, Euskal Bizikleta 2001, Euskal Bizikleta 2003, Euskal Bizikleta 2004, Freccia Vallone 2001, Freccia Vallone 2002, Freccia Vallone 2003, Freccia Vallone 2004, G.P. SBS-Miasino-Mottarone 2002, G.P. SBS-Miasino-Mottarone 2004, Gabriele Balducci, Gand-Wevelgem 2001, Geox-TMC, Giro d'Italia 2001, Giro d'Italia 2002, Giro d'Italia 2003, Giro d'Italia 2004, Giro del Belgio 2002, Giro del Lazio 2001, Giro del Lazio 2002, Giro del Piemonte 2001, Giro del Piemonte 2002, Giro del Piemonte 2004, Giro dell'Appennino 2001, Giro dell'Appennino 2004, ..., Giro dell'Etna 2001, Giro dell'Etna 2003, Giro della Liguria 2001, Giro della Liguria 2003, Giro della Provincia di Siracusa 2001, Giro delle Fiandre 2001, Giro delle Fiandre 2002, Giro delle Fiandre 2003, Giro di Lombardia 2001, Giro di Lombardia 2002, Giro di Lombardia 2003, Giro di Lombardia 2004, Gran Premio Bruno Beghelli 2001, Gran Premio Bruno Beghelli 2002, Gran Premio Costa degli Etruschi 2001, Gran Premio di Chiasso 2001, Gran Premio di Chiasso 2002, Gran Premio di Chiasso 2003, Gran Premio di Chiasso 2004, Gran Premio di Lugano 2001, Gran Premio di Lugano 2002, Gran Premio Nobili Rubinetterie 2003, Grand Prix de Fourmies 2002, Grand Prix de Ouest-France 2004, HEW Cyclassics 2001, HEW Cyclassics 2002, HEW Cyclassics 2003, Javier Ramírez, Klasika Primavera 2001, Liegi-Bastogne-Liegi 2001, Liegi-Bastogne-Liegi 2002, Liegi-Bastogne-Liegi 2003, Liegi-Bastogne-Liegi 2004, Marco Zanotti (ciclista 1974), Marcus Ljungqvist, Matej Mugerli, Mauro Gianetti, Meisterschaft von Zürich 2001, Meisterschaft von Zürich 2002, Meisterschaft von Zürich 2003, Meisterschaft von Zürich 2004, Memorial Marco Pantani 2004, Milano-Sanremo 2001, Milano-Sanremo 2002, Milano-Sanremo 2003, Milano-Sanremo 2004, Milano-Torino 2001, Milano-Torino 2002, Nicola Minali, Paolo Bossoni, Paolo Longo Borghini, Parigi-Nizza 2002, Parigi-Roubaix 2001, Parigi-Roubaix 2002, Parigi-Roubaix 2003, Parigi-Tours 2001, Parigi-Tours 2002, Parigi-Tours 2003, Partecipanti al Giro d'Italia 2001, Partecipanti al Giro d'Italia 2002, Partecipanti al Giro d'Italia 2003, Partecipanti al Giro d'Italia 2004, Partecipanti al Tour de France 2003, Partecipanti al Tour de Suisse 2002, Partecipanti al Tour de Suisse 2003, Partecipanti al Tour de Suisse 2004, Partecipanti alla Vuelta a España 2002, Partecipanti alla Vuelta a España 2003, Partecipanti alla Vuelta a España 2004, Partecipanti alla Vuelta al País Vasco 2001, Patrick Calcagni, Peter Luttenberger, Roberto Sgambelluri, Romāns Vainšteins, Stefano Garzelli, Steve Zampieri, Sylwester Szmyd, Tacconi, Tirreno-Adriatico 2003, Tirreno-Adriatico 2004, Tour de France 2002, Tour de France 2003, Tour de Suisse 2001, Tour de Suisse 2002, Tour de Suisse 2003, Tour de Suisse 2004, Tour du Haut-Var 2001, Tour Méditerranéen 2001, Tour Méditerranéen 2002, Tour Méditerranéen 2004, Tour of Qatar 2002, Tre Valli Varesine 2001, Trofeo Laigueglia 2001, Trofeo Laigueglia 2002, Valerio Tebaldi, Volta Ciclista a Catalunya 2003, Vuelta a España 2002, Vuelta a España 2003, Vuelta a España 2004, Vuelta al País Vasco 2001. Espandi índice (100 più) »

Alessio-Bianchi

L'Alessio, precedentemente conosciuta come Ballan, era una squadra ciclistica maschile di ciclismo su strada italiana, attiva tra i professionisti fra il 1998 ed il 2004.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Alessio-Bianchi · Mostra di più »

Amstel Gold Race 2001

L'Amstel Gold Race 2001, trentaseiesima edizione della corsa e valida come prova della Coppa del mondo di ciclismo su strada, si svolse il 28 aprile 2001 su un percorso di 254,6 km con partenza ed arrivo a Maastricht.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Amstel Gold Race 2001 · Mostra di più »

Amstel Gold Race 2002

L'Amstel Gold Race 2002, trentasettesima edizione della corsa e valida come prova della Coppa del mondo di ciclismo su strada, si svolse il 28 aprile 2002 su un percorso di 254,9 km con partenza ed arrivo a Maastricht.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Amstel Gold Race 2002 · Mostra di più »

Amstel Gold Race 2003

L'Amstel Gold Race 2003, trentottesima edizione della corsa e valida come prova della Coppa del mondo di ciclismo su strada, si svolse il 20 aprile 2003 su un percorso di 250,7 km da Maastricht alla collina del Cauberg nel comune di Valkenburg aan de Geul.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Amstel Gold Race 2003 · Mostra di più »

Andrea Masciarelli

Cresciuto in una famiglia di ciclisti (è figlio di Palmiro Masciarelli e fratello di Francesco e Simone), nel 2000 indossò la divisa della Nazionale italiana juniores, partecipando alla corsa in linea di categoria dei Campionati del mondo di Plouay, senza terminare la prova.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Andrea Masciarelli · Mostra di più »

Andrej Hauptman

Professionista dal 1999 al 2006, fu medaglia di bronzo ai Campionati del mondo di Lisbona del 2001.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Andrej Hauptman · Mostra di più »

Brixia Tour 2001

Il Brixia Tour 2001, prima edizione della corsa, si svolse in tre tappe dal 27 al 29 luglio 2001, per un percorso totale di 518,7 km.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Brixia Tour 2001 · Mostra di più »

Brixia Tour 2002

Il Brixia Tour 2002, seconda edizione della corsa, si svolse in tre tappe dal 26 al 28 luglio 2002, per un percorso totale di 488,5 km.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Brixia Tour 2002 · Mostra di più »

Brixia Tour 2003

Il Brixia Tour 2003, terza edizione della corsa, si svolse in tre tappe dal 25 al 27 luglio 2003, per un percorso totale di 481,6 km.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Brixia Tour 2003 · Mostra di più »

Brixia Tour 2004

Il Brixia Tour 2004, quarta edizione della corsa, si svolse tre tappe dal 23 al 25 luglio 2004, per un percorso totale di 517,5 km.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Brixia Tour 2004 · Mostra di più »

Cannondale (Liquigas)

La Cannondale (codice UCI: CAN), nota in precedenza come Liquigas, era una squadra italiana di ciclismo su strada.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Cannondale (Liquigas) · Mostra di più »

Châteauroux Classic de l'Indre 2004

La Châteauroux Classic de l'Indre 2004, prima edizione della corsa e valida come evento categoria 1.3, si svolse il 22 agosto 2004 su un percorso di 181,5 km.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Châteauroux Classic de l'Indre 2004 · Mostra di più »

Clásica San Sebastián 2001

La Clásica San Sebastián 2001, ventunesima edizione della corsa e valevole come prova della Coppa del mondo 2001, si svolse l'11 agosto 2001, per un percorso totale di 227 km.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Clásica San Sebastián 2001 · Mostra di più »

Clásica San Sebastián 2002

La Clásica San Sebastián 2002, ventiduesima edizione della corsa e valevole come prova della Coppa del mondo 2002, si svolse il 10 agosto 2002, per un percorso totale di 227 km.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Clásica San Sebastián 2002 · Mostra di più »

Clásica San Sebastián 2003

La Clásica San Sebastián 2003, ventitreesima edizione della corsa e valevole come prova della Coppa del mondo 2003, si svolse il 9 agosto 2003, per un percorso totale di 227 km.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Clásica San Sebastián 2003 · Mostra di più »

Clásica San Sebastián 2004

La Clásica San Sebastián 2004, ventiquattresima edizione della corsa e valevole come prova della Coppa del mondo 2004, si svolse il 7 agosto 2004, per un percorso totale di 227 km.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Clásica San Sebastián 2004 · Mostra di più »

Coppa Bernocchi 2001

La Coppa Bernocchi 2001, ottantatreesima edizione della corsa, si svolse il 23 agosto 2001 su un percorso di 199,8 km.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Coppa Bernocchi 2001 · Mostra di più »

Coppa Bernocchi 2002

La Coppa Bernocchi 2002, ottantaquattresima edizione della corsa, si svolse il 22 agosto 2002 su un percorso di 199 km.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Coppa Bernocchi 2002 · Mostra di più »

Coppa del mondo di ciclismo su strada 2001

La Coppa del mondo di ciclismo su strada 2001 fu la tredicesima edizione della competizione internazionale della Unione Ciclistica Internazionale.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Coppa del mondo di ciclismo su strada 2001 · Mostra di più »

Coppa del mondo di ciclismo su strada 2002

La Coppa del mondo di ciclismo su strada 2002 fu la quattordicesima edizione della competizione internazionale della Unione Ciclistica Internazionale.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Coppa del mondo di ciclismo su strada 2002 · Mostra di più »

Coppa Placci 2002

La Coppa Placci 2002, 53ª edizione della corsa, si svolse il 7 settembre 2002 su un percorso di 199,9 km.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Coppa Placci 2002 · Mostra di più »

Coppa Placci 2003

La Coppa Placci 2003, cinquantaquattresima edizione della corsa e classificata come gara 1.1, si svolse il 6 settembre 2003, per un percorso totale di 199,9 km.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Coppa Placci 2003 · Mostra di più »

Dario Frigo

Professionista dal 1996 al 2005, conta due successi di tappa al Giro d'Italia e uno al Tour de France e un titolo nazionale a cronometro.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Dario Frigo · Mostra di più »

David de la Fuente

Passato professionista nel 2003 con la Vini Caldirola-Saunier Duval, formazione italiana, dal 2004 al 2009 ha corso nella spagnola Fuji-Servetto (nota in precedenza come Saunier Duval e Scott).

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e David de la Fuente · Mostra di più »

E3 Prijs Vlaanderen 2001

L'E3 Prijs Vlaanderen 2001, quarantaquattresima edizione della corsa e valida come evento del circuito UCI categoria 1.1, fu disputata il 31 marzo 2001, per un percorso totale di 209 km.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e E3 Prijs Vlaanderen 2001 · Mostra di più »

Enrico Cassani

Inizia a correre a Cassano d'Adda, per poi passare da Juniores alla Ciclistica Trevigliese, categoria che lo lancia all'attenzione nazionale grazie ad un titolo regionale nella Coppa Adriana (cronosquadre) ed un titolo Italiano nella cronometro individuale.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Enrico Cassani · Mostra di più »

Euskal Bizikleta 2001

La Euskal Bizikleta 2001, trentaduesima edizione della corsa, si svolse in cinque tappe dal 30 maggio al 3 giugno 2001, per un percorso totale di 749,1 km.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Euskal Bizikleta 2001 · Mostra di più »

Euskal Bizikleta 2003

La Euskal Bizikleta 2003, trentaquattresima edizione della corsa, si svolse in cinque tappe dal 4 all'8 giugno 2003, per un percorso totale di 753,1 km.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Euskal Bizikleta 2003 · Mostra di più »

Euskal Bizikleta 2004

La Euskal Bizikleta 2004, trentacinquesima edizione della corsa, si svolse in cinque tappe dal 2 giugno al 6 giugno 2004, per un percorso totale di 703,7 km.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Euskal Bizikleta 2004 · Mostra di più »

Freccia Vallone 2001

La Freccia Vallone 2001, sessantacinquesima edizione della corsa, si svolse il 18 aprile 2001 su un percorso di 198 km da Charleroi al muro di Huy.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Freccia Vallone 2001 · Mostra di più »

Freccia Vallone 2002

La Freccia Vallone 2002, sessantaseiesima edizione della corsa, si svolse il 17 aprile 2002 su un percorso di 198 km da Charleroi al muro di Huy.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Freccia Vallone 2002 · Mostra di più »

Freccia Vallone 2003

La Freccia Vallone 2003, sessantasettesima edizione della corsa, si svolse il 23 aprile 2003 su un percorso di 199,5 km da Charleroi al muro di Huy.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Freccia Vallone 2003 · Mostra di più »

Freccia Vallone 2004

La Freccia Vallone 2004, sessantottesima edizione della corsa, si svolse il 21 aprile 2004 su un percorso di 199,5 km da Charleroi al muro di Huy.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Freccia Vallone 2004 · Mostra di più »

G.P. SBS-Miasino-Mottarone 2002

Il G.P. SBS-Miasino-Mottarone 2002, prima edizione della corsa, venne disputata il 16 giugno 2002, per un percorso di 14,5 km.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e G.P. SBS-Miasino-Mottarone 2002 · Mostra di più »

G.P. SBS-Miasino-Mottarone 2004

La G.P. SBS-Miasino-Mottarone 2004, terza edizione della corsa, venne disputata il 2 giugno 2004, per un percorso di 14,5 km.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e G.P. SBS-Miasino-Mottarone 2004 · Mostra di più »

Gabriele Balducci

Dotato di caratteristiche di passista veloce, era competitivo anche nelle volate di gruppo.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Gabriele Balducci · Mostra di più »

Gand-Wevelgem 2001

La Gand-Wevelgem 2001, sessantatreesima edizione della corsa, si svolse l'11 aprile 2001, per un percorso totale di 214 km.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Gand-Wevelgem 2001 · Mostra di più »

Geox-TMC

La Geox-TMC (codice UCI: GEO), nota fino al 2008 come Saunier-Duval, Scott, nel 2009 come Fuji-Servetto e nel 2010 come Footon-Servetto, era una squadra maschile di ciclismo su strada spagnola.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Geox-TMC · Mostra di più »

Giro d'Italia 2001

Il Giro d'Italia 2001, ottantaquattresima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in 21 tappe precedute da un cronoprologo iniziale dal 19 maggio al 10 giugno 2001, per un percorso totale di 3 364,1 km.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Giro d'Italia 2001 · Mostra di più »

Giro d'Italia 2002

Il Giro d'Italia 2002, ottantacinquesima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in venti tappe precedute da un cronoprologo iniziale dall'11 maggio al 2 giugno 2002, per un percorso totale di 3 363,8 km.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Giro d'Italia 2002 · Mostra di più »

Giro d'Italia 2003

Il Giro d'Italia 2003, ottantaseiesima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in 21 tappe dal 10 maggio al 1º giugno 2003, per un percorso totale di 3 485,5 km.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Giro d'Italia 2003 · Mostra di più »

Giro d'Italia 2004

Il Giro d'Italia 2004, ottantasettesima edizione della "Corsa Rosa", si svolse dall'8 al 30 maggio 2004 su un percorso di 3 423,9 km ripartiti in un cronoprologo e venti tappe.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Giro d'Italia 2004 · Mostra di più »

Giro del Belgio 2002

Il Giro del Belgio 2002, settantaduesima edizione della corsa e valida come evento UCI categoria 2.3, si svolse dal 22 al 26 maggio 2002, per un percorso totale di 744,1 km suddiviso in un prologo più 4 tappe.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Giro del Belgio 2002 · Mostra di più »

Giro del Lazio 2001

Il Giro del Lazio 2001, sessantasettesima edizione della corsa, si svolse il 22 settembre 2001 su un percorso di 198 km.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Giro del Lazio 2001 · Mostra di più »

Giro del Lazio 2002

Il Giro del Lazio 2002, sessantottesima edizione della corsa, si svolse il 21 settembre 2002 su un percorso di 196 km.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Giro del Lazio 2002 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 2001

Il Giro del Piemonte 2001, ottantottesima edizione della corsa, si svolse il 18 ottobre 2001 su un percorso totale di 190 km.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Giro del Piemonte 2001 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 2002

Il Giro del Piemonte 2002, ottantanovesima edizione della corsa, si svolse il 17 ottobre 2002 su un percorso totale di 193 km.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Giro del Piemonte 2002 · Mostra di più »

Giro del Piemonte 2004

Il Giro del Piemonte 2004, novantunesima edizione della corsa, si svolse il 14 ottobre 2004 su un percorso totale di 186 km.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Giro del Piemonte 2004 · Mostra di più »

Giro dell'Appennino 2001

Il Giro dell'Appennino 2001, sessantadusima edizione della corsa, si svolse il 25 aprile 2001, su un percorso di 199,4 km.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Giro dell'Appennino 2001 · Mostra di più »

Giro dell'Appennino 2004

Il Giro dell'Appennino 2004, sessantacinquesima dizione della corsa, si svolse il 25 aprile 2004, per un percorso totale di 195 km.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Giro dell'Appennino 2004 · Mostra di più »

Giro dell'Etna 2001

Il Giro dell'Etna 2001, diciottesima edizione della corsa, si svolse l'8 marzo 2001, per un percorso totale di 186 km.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Giro dell'Etna 2001 · Mostra di più »

Giro dell'Etna 2003

Il Giro dell'Etna 2003, ventesima edizione della corsa, si svolse l'11 marzo 2003, per un percorso totale di 199,4 km.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Giro dell'Etna 2003 · Mostra di più »

Giro della Liguria 2001

Il Giro della Liguria 2001, prima edizione della corsa, conosciuto anche come Giro Riviera Ligure di Ponente, si svolse su 4 tappe, dal 21 al 24 febbraio 2001, su un percorso di 628,2 km.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Giro della Liguria 2001 · Mostra di più »

Giro della Liguria 2003

Il Giro della Liguria 2003, terza edizione della corsa, si svolse su 4 tappe (la terza suddivisa in 2 semitappe), dal 19 al 22 febbraio 2003, su un percorso di 540,3 km.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Giro della Liguria 2003 · Mostra di più »

Giro della Provincia di Siracusa 2001

Il Giro della Provincia di Siracusa 2001, quarta edizione della corsa, si svolse l'11 marzo 2001, per un percorso totale di 181 km.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Giro della Provincia di Siracusa 2001 · Mostra di più »

Giro delle Fiandre 2001

Il Giro delle Fiandre 2001, ottantacinquesima edizione della corsa e valida come secondo evento della Coppa del mondo di ciclismo su strada 2001, fu disputata l'8 aprile 2001, per un percorso totale di 269 km.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Giro delle Fiandre 2001 · Mostra di più »

Giro delle Fiandre 2002

Il Giro delle Fiandre 2002, ottantaseiesima edizione della corsa e valida come secondo evento della Coppa del mondo di ciclismo su strada 2002, fu disputata il 7 aprile 2002, per un percorso totale di 264 km.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Giro delle Fiandre 2002 · Mostra di più »

Giro delle Fiandre 2003

Il Giro delle Fiandre 2003, ottantasettesima edizione della corsa e valida come secondo evento della Coppa del mondo di ciclismo su strada 2003, fu disputata il 6 aprile 2003, per un percorso totale di 254 km.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Giro delle Fiandre 2003 · Mostra di più »

Giro di Lombardia 2001

La Giro di Lombardia 2001, novantacinquesima edizione della corsa e valida come evento della Coppa del mondo di ciclismo su strada 2001, fu disputata il 20 ottobre 2001, per un percorso totale di 258 km.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Giro di Lombardia 2001 · Mostra di più »

Giro di Lombardia 2002

La Giro di Lombardia 2002, novantaseiesima edizione della corsa e valida come evento della Coppa del mondo di ciclismo su strada 2002, fu disputata il 19 ottobre 2002, per un percorso totale di 251 km.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Giro di Lombardia 2002 · Mostra di più »

Giro di Lombardia 2003

La Giro di Lombardia 2003, novantasettesima edizione della corsa e valida come evento della Coppa del mondo di ciclismo su strada 2003, fu disputata il 18 ottobre 2003, per un percorso totale di 249 km.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Giro di Lombardia 2003 · Mostra di più »

Giro di Lombardia 2004

La Giro di Lombardia 2004, novantottesima edizione della corsa e valida come ultimo evento della Coppa del mondo di ciclismo su strada 2004, fu disputata il 16 ottobre 2004, per un percorso totale di 246 km.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Giro di Lombardia 2004 · Mostra di più »

Gran Premio Bruno Beghelli 2001

Il Gran Premio Bruno Beghelli 2001, sesta edizione della corsa, si svolse il 30 settembre 2001, per un percorso totale di 200 km.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Gran Premio Bruno Beghelli 2001 · Mostra di più »

Gran Premio Bruno Beghelli 2002

Il Gran Premio Bruno Beghelli 2002, settima edizione della corsa, si svolse il 29 settembre 2002, per un percorso totale di 200 km.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Gran Premio Bruno Beghelli 2002 · Mostra di più »

Gran Premio Costa degli Etruschi 2001

La sesta edizione del Gran Premio Costa degli Etruschi si svolse il 4 febbraio 2001 su un percorso di 171,6 km e fu vinta dall'italiano Fabio Sacchi della Saeco che prevalse in volata sul suo connazionale Gabriele Balducci e sull'ucraino Vladimir Duma.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Gran Premio Costa degli Etruschi 2001 · Mostra di più »

Gran Premio di Chiasso 2001

Il Gran Premio di Chiasso 2001, settima edizione della corsa, si svolse il 3 marzo su un percorso di 168 km, con partenza e arrivo a Chiasso.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Gran Premio di Chiasso 2001 · Mostra di più »

Gran Premio di Chiasso 2002

Il Gran Premio di Chiasso 2002, ottava edizione della corsa, si svolse il 2 marzo su un percorso di 175 km, con partenza e arrivo a Chiasso.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Gran Premio di Chiasso 2002 · Mostra di più »

Gran Premio di Chiasso 2003

Il Gran Premio di Chiasso 2003, nona edizione della corsa, si svolse il 1º marzo su un percorso di 166 km, con partenza e arrivo a Chiasso.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Gran Premio di Chiasso 2003 · Mostra di più »

Gran Premio di Chiasso 2004

Il Gran Premio di Chiasso 2004, decima edizione della corsa, si svolse il 28 febbraio su un percorso di 165 km, con partenza e arrivo a Chiasso.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Gran Premio di Chiasso 2004 · Mostra di più »

Gran Premio di Lugano 2001

Il Gran Premio di Lugano 2001 si svolse il 4 marzo con partenza e arrivo a Lugano.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Gran Premio di Lugano 2001 · Mostra di più »

Gran Premio di Lugano 2002

Il Gran Premio di Lugano 2002 si svolse il 3 marzo su un percorso di 170 km, con partenza e arrivo a Lugano.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Gran Premio di Lugano 2002 · Mostra di più »

Gran Premio Nobili Rubinetterie 2003

Il Gran Premio Nobili Rubinetterie 2003, sesta edizione della corsa, si svolse il 20 luglio 2004 su un percorso totale di 159 km.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Gran Premio Nobili Rubinetterie 2003 · Mostra di più »

Grand Prix de Fourmies 2002

Il Grand Prix de Fourmies 2002, settantesima edizione della corsa e valida come evento del circuito UCI categoria 1.1, si svolse il 15 settembre 2002, per un percorso totale di circa 180 km.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Grand Prix de Fourmies 2002 · Mostra di più »

Grand Prix de Ouest-France 2004

Il Grand Prix de Ouest-France 2004, sessantottesima edizione della corsa, si svolse il 29 agosto 2004 su un percorso totale di 198 km.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Grand Prix de Ouest-France 2004 · Mostra di più »

HEW Cyclassics 2001

La HEW Cyclassics 2001, sesta edizione della corsa, si svolse il 19 agosto 2001 su un percorso totale di 251 km.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e HEW Cyclassics 2001 · Mostra di più »

HEW Cyclassics 2002

La HEW Cyclassics 2002, settima edizione della corsa, si svolse il 4 agosto 2002 su un percorso totale di 253,2 km.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e HEW Cyclassics 2002 · Mostra di più »

HEW Cyclassics 2003

La HEW Cyclassics 2003, ottava edizione della corsa, si svolse il 2 agosto 2003 su un percorso totale di 253,2 km.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e HEW Cyclassics 2003 · Mostra di più »

Javier Ramírez

Matura le prime esperienze tra i professionisti già nel 2002 quando il Team CSC prima e la Vini Caldirola poi gli propongono un contratto da stagista.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Javier Ramírez · Mostra di più »

Klasika Primavera 2001

La Klasika Primavera 2001, quarantasettesima edizione della corsa, si svolse il 15 aprile 2001 su un percorso totale di 182,7 km.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Klasika Primavera 2001 · Mostra di più »

Liegi-Bastogne-Liegi 2001

La Liegi-Bastogne-Liegi 2001, ottantasettesima edizione della corsa e valida come prova della Coppa del mondo di ciclismo su strada 2001, fu disputata il 22 aprile 2001, per un percorso totale di 258 km.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Liegi-Bastogne-Liegi 2001 · Mostra di più »

Liegi-Bastogne-Liegi 2002

La Liegi-Bastogne-Liegi 2002, ottantottesima edizione della corsa e valida come prova della Coppa del mondo di ciclismo su strada 2002, fu disputata il 21 aprile 2002, per un percorso totale di 258 km.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Liegi-Bastogne-Liegi 2002 · Mostra di più »

Liegi-Bastogne-Liegi 2003

La Liegi-Bastogne-Liegi 2003, ottantanovesima edizione della corsa e valida come prova della Coppa del mondo di ciclismo su strada 2003, fu disputata il 27 aprile 2003, per un percorso totale di 258,5 km.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Liegi-Bastogne-Liegi 2003 · Mostra di più »

Liegi-Bastogne-Liegi 2004

La Liegi-Bastogne-Liegi 2004, novantesima edizione della corsa e valida come prova della Coppa del mondo di ciclismo su strada 2004, fu disputata il 25 aprile 2004, per un percorso totale di 258,5 km.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Liegi-Bastogne-Liegi 2004 · Mostra di più »

Marco Zanotti (ciclista 1974)

In carriera ha vinto undici gare di buon livello, anche se gli manca la vittoria nelle più importanti corse a tappe.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Marco Zanotti (ciclista 1974) · Mostra di più »

Marcus Ljungqvist

Passa professionista nel 1998 con la squadra italiana Cantina Tollo-Alexia; vi rimane fino al termine del 1999, conseguendo sei vittorie, due in Asia e quattro in Scandinavia, e partecipando al Tour de France 1999.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Marcus Ljungqvist · Mostra di più »

Matej Mugerli

Tra i dilettanti si mette in evidenza con il quinto posto ai campionati del mondo Juniores di Valkenburg nel 1998 e il quinto posto nella prova in linea Under-23 ai campionati del mondo di Hamilton nel 2003.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Matej Mugerli · Mostra di più »

Mauro Gianetti

Professionista dal 1986 al 2002, fu medaglia d'argento ai campionati del mondo 1996 a Lugano.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Mauro Gianetti · Mostra di più »

Meisterschaft von Zürich 2001

Il Meisterschaft von Zürich 2001, ottantaottesima edizione della corsa e valida come ottava prova della Coppa del mondo di ciclismo su strada, si svolse il 26 agosto 2001 su un percorso di 248,4 km.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Meisterschaft von Zürich 2001 · Mostra di più »

Meisterschaft von Zürich 2002

Il Meisterschaft von Zürich 2002, ottantanovesima edizione della corsa e valida come ottava prova della Coppa del mondo di ciclismo su strada, si svolse il 18 agosto 2002 su un percorso di 236,6 km.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Meisterschaft von Zürich 2002 · Mostra di più »

Meisterschaft von Zürich 2003

Il Meisterschaft von Zürich 2003, novantesima edizione della corsa e valida come ottava prova della Coppa del mondo di ciclismo su strada, si svolse il 17 agosto 2003 su un percorso di 236,6 km.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Meisterschaft von Zürich 2003 · Mostra di più »

Meisterschaft von Zürich 2004

Il Meisterschaft von Zürich 2004, novantunesima edizione della corsa e valida come ottava prova della Coppa del mondo di ciclismo su strada, si svolse il 22 agosto 2004 su un percorso di 241 km.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Meisterschaft von Zürich 2004 · Mostra di più »

Memorial Marco Pantani 2004

Il Memorial Marco Pantani 2004, prima edizione della corsa, si svolse il 5 giugno 2004.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Memorial Marco Pantani 2004 · Mostra di più »

Milano-Sanremo 2001

La Milano-Sanremo 2001, novantaduesima edizione della corsa, fu disputata il 24 marzo 2001 e fu vinta da Erik Zabel con il tempo di 7h23'13".

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Milano-Sanremo 2001 · Mostra di più »

Milano-Sanremo 2002

La Milano-Sanremo 2002, novantatreesima edizione della corsa, fu disputata il 23 marzo 2002 e fu vinta da Mario Cipollini con il tempo di 6h39'30".

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Milano-Sanremo 2002 · Mostra di più »

Milano-Sanremo 2003

La Milano-Sanremo 2003, novantaquattresima edizione della corsa, fu disputata il 22 marzo 2003 e venne vinta da Paolo Bettini con il tempo di 6h44'43".

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Milano-Sanremo 2003 · Mostra di più »

Milano-Sanremo 2004

La Milano-Sanremo 2004 è stata la novantacinquesima edizione dell'omonima corsa ciclistica.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Milano-Sanremo 2004 · Mostra di più »

Milano-Torino 2001

La Milano-Torino 2001, ottantaseiesima edizione della corsa, fu disputata il 17 ottobre 2001, per un percorso totale di 202 km.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Milano-Torino 2001 · Mostra di più »

Milano-Torino 2002

La Milano-Torino 2002, ottantasettesima edizione della corsa, fu disputata il 16 ottobre 2002, per un percorso totale di 199 km.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Milano-Torino 2002 · Mostra di più »

Nicola Minali

Professionista dal 1993 al 2002, conta due vittorie di tappa al Giro d'Italia, tre al Tour de France e sette alla Vuelta a España e due edizioni consecutive della Parigi-Tours.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Nicola Minali · Mostra di più »

Paolo Bossoni

Bossoni milita nella categoria professionisti dal 1999, ottenendo nello stesso anno il secondo posto nella quinta tappa del Tour de Pologne.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Paolo Bossoni · Mostra di più »

Paolo Longo Borghini

Figlio della campionessa di sci di fondo Guidina Dal Sasso e fratello maggiore di Elisa Longo Borghini, è cresciuto a Ornavasso.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Paolo Longo Borghini · Mostra di più »

Parigi-Nizza 2002

La Parigi-Nizza 2002, sessantesima edizione della corsa, si svolse dal 10 al 17 marzo su un percorso di 1 194 km ripartiti in 7 tappe più un cronoprologo.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Parigi-Nizza 2002 · Mostra di più »

Parigi-Roubaix 2001

La Parigi-Roubaix 2001, novantanovesima edizione della corsa e valida come terzo evento della Coppa del mondo di ciclismo su strada 2001, venne disputata il 15 aprile 2001, per un percorso totale di 254,5 km.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Parigi-Roubaix 2001 · Mostra di più »

Parigi-Roubaix 2002

La Parigi-Roubaix 2002, edizione del centenario della corsa e valida come terzo evento della Coppa del mondo di ciclismo su strada 2002, venne disputata il 14 aprile 2002, per un percorso totale di 261 km.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Parigi-Roubaix 2002 · Mostra di più »

Parigi-Roubaix 2003

La Parigi-Roubaix 2003, centunesima edizione della corsa e valida come terzo evento della Coppa del mondo di ciclismo su strada 2003, fu disputata il 13 aprile 2003, per un percorso totale di 261 km.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Parigi-Roubaix 2003 · Mostra di più »

Parigi-Tours 2001

La Parigi-Tours 2001, novantacinquesima edizione della corsa e valevole come prova della Coppa del mondo 2001, si svolse il 7 ottobre 2001, per un percorso totale di 254,5 km.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Parigi-Tours 2001 · Mostra di più »

Parigi-Tours 2002

La Parigi-Tours 2002, novantaseiesima edizione della corsa e valevole come prova della Coppa del mondo 2002, si svolse il 6 ottobre 2002, per un percorso totale di 257 km.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Parigi-Tours 2002 · Mostra di più »

Parigi-Tours 2003

La Parigi-Tours 2003, novantasettesima edizione della corsa e valevole come prova della Coppa del mondo 2003, si svolse il 5 ottobre 2003, per un percorso totale di 257,5 km.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Parigi-Tours 2003 · Mostra di più »

Partecipanti al Giro d'Italia 2001

Elenco dei partecipanti al Giro d'Italia 2001.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Partecipanti al Giro d'Italia 2001 · Mostra di più »

Partecipanti al Giro d'Italia 2002

Elenco dei partecipanti al Giro d'Italia 2002.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Partecipanti al Giro d'Italia 2002 · Mostra di più »

Partecipanti al Giro d'Italia 2003

Elenco dei partecipanti al Giro d'Italia 2003.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Partecipanti al Giro d'Italia 2003 · Mostra di più »

Partecipanti al Giro d'Italia 2004

Elenco dei partecipanti al Giro d'Italia 2004.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Partecipanti al Giro d'Italia 2004 · Mostra di più »

Partecipanti al Tour de France 2003

Elenco dei partecipanti al Tour de France 2003.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Partecipanti al Tour de France 2003 · Mostra di più »

Partecipanti al Tour de Suisse 2002

Elenco dei partecipanti al Tour de Suisse 2002.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Partecipanti al Tour de Suisse 2002 · Mostra di più »

Partecipanti al Tour de Suisse 2003

Elenco dei partecipanti al Tour de Suisse 2003.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Partecipanti al Tour de Suisse 2003 · Mostra di più »

Partecipanti al Tour de Suisse 2004

Elenco dei partecipanti al Tour de Suisse 2004.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Partecipanti al Tour de Suisse 2004 · Mostra di più »

Partecipanti alla Vuelta a España 2002

Elenco dei partecipanti al Vuelta a España 2002.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Partecipanti alla Vuelta a España 2002 · Mostra di più »

Partecipanti alla Vuelta a España 2003

Elenco dei partecipanti al Vuelta a España 2003.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Partecipanti alla Vuelta a España 2003 · Mostra di più »

Partecipanti alla Vuelta a España 2004

Elenco dei partecipanti alla Vuelta a España 2004.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Partecipanti alla Vuelta a España 2004 · Mostra di più »

Partecipanti alla Vuelta al País Vasco 2001

Elenco dei partecipanti alla Vuelta al País Vasco 2001.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Partecipanti alla Vuelta al País Vasco 2001 · Mostra di più »

Patrick Calcagni

Ha corso fra i professionisti del 2000 fino al 2009.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Patrick Calcagni · Mostra di più »

Peter Luttenberger

Professionista fra il 1995 e il 2006, vinse il Tour de Suisse 1996 e tre titoli nazionali.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Peter Luttenberger · Mostra di più »

Roberto Sgambelluri

Professionista dal 1997 al 2004, vinse il Giro Baby e una tappa al Giro d'Italia e fu medaglia d'argento under-23 nel 1996 sia in linea che a cronometro.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Roberto Sgambelluri · Mostra di più »

Romāns Vainšteins

Professionista dal 1997 al 2004, fu campione mondiale della prova in linea su strada nel 2000 a Plouay.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Romāns Vainšteins · Mostra di più »

Stefano Garzelli

Professionista dal 1992 al 2013, è stato uno dei migliori scalatori italiani del periodo, dimostrandosi competitivo anche sul passo, in volata e a cronometro, in una carriera più che ventennale.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Stefano Garzelli · Mostra di più »

Steve Zampieri

Passato professionista nel 1999, ha colto due vittorie in carriera, al Prix d'Armorique in Francia e al Tour du Lac Léman in patria.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Steve Zampieri · Mostra di più »

Sylwester Szmyd

Passato professionista nel 2001 con la Tacconi Sport-Vini Caldirola, ha dimostrato di essere un passista-scalatore di ottimo livello; ciononostante, svolge spesso mansioni da gregario, risultando uno degli uomini più preziosi in salita per Damiano Cunego nelle grandi corse a tappe.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Sylwester Szmyd · Mostra di più »

Tacconi

* Adelmo Tacconi – vescovo cattolico italiano.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Tacconi · Mostra di più »

Tirreno-Adriatico 2003

La Tirreno-Adriatico 2003, trentottesima edizione della corsa, si svolse in sei tappe dal 13 al 19 marzo 2003 e affrontò un percorso totale di 1 081 km con partenza da Sabaudia e arrivo a San Benedetto del Tronto.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Tirreno-Adriatico 2003 · Mostra di più »

Tirreno-Adriatico 2004

La Tirreno-Adriatico 2004, trentanovesima edizione della corsa, si svolse in sette tappe dal 10 al 16 marzo 2004 e affrontò un percorso totale di 1 245 km con partenza da Sabaudia e arrivo a San Benedetto del Tronto.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Tirreno-Adriatico 2004 · Mostra di più »

Tour de France 2002

Il Tour de France 2002, ottantanovesima edizione della corsa, prese il via il 6 luglio dalla città di Lussemburgo e si concluse il 28 luglio con la classica passerella sugli Champs-Élysées, a Parigi.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Tour de France 2002 · Mostra di più »

Tour de France 2003

Il Tour de France 2003, novantesima edizione della corsa e Tour del centenario, prese il via il 5 luglio da Parigi e si concluse il 27 luglio con la classica passerella sugli Champs-Élysées, sempre a Parigi.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Tour de France 2003 · Mostra di più »

Tour de Suisse 2001

Il Tour de Suisse 2001, sessantacinquesima edizione della corsa e valida come evento UCI categoria 2.HC, si svolse dal 19 al 28 giugno 2001, per un percorso totale di 1412,5 km suddiviso in nove tappe precedute da un cronoprologo.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Tour de Suisse 2001 · Mostra di più »

Tour de Suisse 2002

Il Tour de Suisse 2002, sessantaseiesima edizione della corsa, si svolse in nove tappe precedute da un cronoprologo iniziale dal 18 al 27 giugno 2002, per un percorso totale di 1 444 km con partenza da Lucerna e arrivo a Bienne.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Tour de Suisse 2002 · Mostra di più »

Tour de Suisse 2003

Il Tour de Suisse 2003, sessantasettesima edizione della corsa, si svolse in nove tappe precedute da un cronoprologo iniziale dal 16 al 25 giugno 2003, per un percorso totale di 1 444 km con partenza da Egerkingen e arrivo ad Aarau.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Tour de Suisse 2003 · Mostra di più »

Tour de Suisse 2004

Il Tour de Suisse 2004, sessantottesima edizione della corsa, si svolse in nove tappe dal 12 al 20 giugno 2004, per un percorso totale di 1 438 km con partenza da Sursee ed arrivo a Lugano.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Tour de Suisse 2004 · Mostra di più »

Tour du Haut-Var 2001

Il Tour du Haut-Var 2001, trentatreesima edizione della corsa e valida come evento del circuito UCI categoria 1.2, si svolse il 24 febbraio 2001, su un percorso di circa 180 km.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Tour du Haut-Var 2001 · Mostra di più »

Tour Méditerranéen 2001

La Tour Méditerranéen 2001, ventottesima edizione della corsa, si svolse dal 14 al 18 febbraio 2001 su un percorso ripartito in cinque tappe (la quarta suddivisa in due semitappe).

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Tour Méditerranéen 2001 · Mostra di più »

Tour Méditerranéen 2002

La Tour Méditerranéen 2002, ventinovesima edizione della corsa, si svolse dal 13 al 17 febbraio su un percorso di 613 km ripartiti in 5 tappe.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Tour Méditerranéen 2002 · Mostra di più »

Tour Méditerranéen 2004

La Tour Méditerranéen 2004, trentunesima edizione della corsa, si svolse dal 11 febbraio al 15 febbraio su un percorso di 536 km ripartiti in 5 tappe.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Tour Méditerranéen 2004 · Mostra di più »

Tour of Qatar 2002

Il Tour of Qatar 2002, prima edizione della corsa, si svolse dal 21 al 25 gennaio su un percorso di 676 km ripartiti in 5 tappe.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Tour of Qatar 2002 · Mostra di più »

Tre Valli Varesine 2001

La Tre Valli Varesine 2001, ottantunesima edizione della corsa, si svolse il 21 agosto 2001 su un percorso di 195 km.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Tre Valli Varesine 2001 · Mostra di più »

Trofeo Laigueglia 2001

Il Trofeo Laigueglia 2001, trentottesima edizione della corsa, si svolse il 20 febbraio 2001, su un percorso di 172,6 km.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Trofeo Laigueglia 2001 · Mostra di più »

Trofeo Laigueglia 2002

Il Trofeo Laigueglia 2002, trentanovesima edizione della corsa, si svolse il 19 febbraio 2002, su un percorso di 172,6 km.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Trofeo Laigueglia 2002 · Mostra di più »

Valerio Tebaldi

Passista, comincia la propria carriera tra i professionisti nella stagione 1988; nello stesso anno si mette subito in luce aggiudicandosi una tappa del Tour de France, successo bissato nell'edizione successiva della Grande Boucle.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Valerio Tebaldi · Mostra di più »

Volta Ciclista a Catalunya 2003

La Volta Ciclista a Catalunya 2003, ottantatreesima edizione della corsa, si svolse in sette tappe dal 16 al 22 giugno 2003, per un percorso totale di 887,9 km con partenza da Salou e arrivo a Barcellona.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Volta Ciclista a Catalunya 2003 · Mostra di più »

Vuelta a España 2002

La Vuelta a España 2002, cinquantasettesima edizione della corsa, si svolse in ventuno tappe dal 7 al 29 settembre 2002, per un percorso totale di 3 128,6 km.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Vuelta a España 2002 · Mostra di più »

Vuelta a España 2003

La Vuelta a España 2003, cinquantottesima edizione della corsa, si svolse in ventuno tappe dal 6 al 28 settembre 2003, per un percorso totale di 2 955,4 km.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Vuelta a España 2003 · Mostra di più »

Vuelta a España 2004

La Vuelta a España 2004, cinquantanovesima edizione della corsa, si svolse in ventuno tappe dal 4 al 26 settembre 2004, per un percorso totale di 3 030,5 km.

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Vuelta a España 2004 · Mostra di più »

Vuelta al País Vasco 2001

La Vuelta al País Vasco 2001, quarantesima edizione della corsa, si svolse dal 9 al 13 aprile 2001 su un percorso di 752 km ripartiti in cinque tappe (l'ultima suddivisa in 2 semitappe).

Nuovo!!: Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie e Vuelta al País Vasco 2001 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Sidermec (ciclismo), Tacconi Sport (ciclismo), Tacconi Sport-Emmegi, Tacconi Sport-Vini Caldirola, Vini Caldirola-Saunier Duval, Vini Caldirola-Sidermec (2003), Vini Caldirola-Sidermec-Saunier Duval, Vini Caldirola-So.Di., Vini Caldirola-Sodi.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »