Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Vipsania Agrippina

Indice Vipsania Agrippina

Ottaviano e suo padre le organizzarono un matrimonio con Tiberio Claudio Nerone prima del suo primo compleanno.

27 relazioni: Agrippina, Agrippina maggiore, Albero genealogico giulio-claudio, Augusto, Cleopatra (romanzo), Druso minore, Età giulio-claudia, Gaio Asinio Gallo, Gens Pomponia, Gens Vipsania, Giulia Livia, Giulia maggiore (figlia di Augusto), Giulia minore (nipote di Augusto), Marco Vipsanio Agrippa, Matrona (antica Roma), Monetazione dei Giulio-Claudii, Monetazione di Augusto, Morti nel 20, Nati nel 36 a.C., Onomastica romana, Pomponia Cecilia Attica, Pomponia Grecina, Seiano, Tiberio, Tiberio Gemello, Tito Pomponio Attico, Vipsania Marcella.

Agrippina

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Vipsania Agrippina e Agrippina · Mostra di più »

Agrippina maggiore

Figlia di Giulia maggiore, a sua volta figlia del primo imperatore romano Augusto, e del generale Marco Vipsanio Agrippa, Agrippina maggiore andò in sposa all'età di circa vent'anni a Germanico Giulio Cesare, figlio adottivo del futuro imperatore Tiberio, a sua volta figlio adottivo ed erede di Augusto.

Nuovo!!: Vipsania Agrippina e Agrippina maggiore · Mostra di più »

Albero genealogico giulio-claudio

La dinastia giulio-claudia dell'Impero romano ha un albero genealogico complicato da diversi matrimoni tra i membri della gens Giulia e quelli della gens Claudia.

Nuovo!!: Vipsania Agrippina e Albero genealogico giulio-claudio · Mostra di più »

Augusto

Nel 27 a.C. egli rimise le cariche nelle mani del senato; in cambio ebbe un imperio proconsolare che lo rese capo dell'esercito e il Senato romano, per determinazione di Lucio Munazio Planco, gli conferì il titolo di Augustus il 16 gennaio 27 a.C., cioè il più autorevole fra i politici di Roma e il suo nome ufficiale fu da quel momento Imperator Caesar Divi filius Augustus (nelle epigrafi IMPERATOR•CAESAR•DIVI•FILIVS•AVGVSTVS).

Nuovo!!: Vipsania Agrippina e Augusto · Mostra di più »

Cleopatra (romanzo)

Cleopatra è un romanzo storico scritto da Colleen McCullough e pubblicato nel 2007 a New York dalla casa editrice Simon & Schuster.

Nuovo!!: Vipsania Agrippina e Cleopatra (romanzo) · Mostra di più »

Druso minore

Figlio dell'imperatore Tiberio, fu sorpassato come erede alla porpora imperiale dal fratello adottivo Germanico, con il quale si instaurò un rapporto di conflitto ma anche di collaborazione.

Nuovo!!: Vipsania Agrippina e Druso minore · Mostra di più »

Età giulio-claudia

La cosiddetta età giulio-claudia rappresentò, nell'ambito dell'intera storia romana, il primo periodo imperiale e sicuramente uno dei suoi più fiorenti (dal 27 a.C. al 68 d.C.).

Nuovo!!: Vipsania Agrippina e Età giulio-claudia · Mostra di più »

Gaio Asinio Gallo

Gallo era figlio di Gaio Asinio Pollione.

Nuovo!!: Vipsania Agrippina e Gaio Asinio Gallo · Mostra di più »

Gens Pomponia

La gens Pomponia era una famiglia plebea dell'antica Roma durante il periodo Republicano e imperiale.

Nuovo!!: Vipsania Agrippina e Gens Pomponia · Mostra di più »

Gens Vipsania

La gens Vipsania era una gens romana presente durante la tarda Repubblica e nel primo impero.

Nuovo!!: Vipsania Agrippina e Gens Vipsania · Mostra di più »

Giulia Livia

Giulia Livia nacque da Druso minore, figlio di Tiberio e Vipsania Agrippina, e da Claudia Livilla, figlia di Druso maggiore e Antonia minore.

Nuovo!!: Vipsania Agrippina e Giulia Livia · Mostra di più »

Giulia maggiore (figlia di Augusto)

Giulia nacque il giorno stesso in cui il padre, allora noto come Ottaviano, divorziò dalla seconda moglie Scribonia, madre di Giulia, per sposare tre mesi dopo (17 gennaio del 38 a.C.) Livia Drusilla.

Nuovo!!: Vipsania Agrippina e Giulia maggiore (figlia di Augusto) · Mostra di più »

Giulia minore (nipote di Augusto)

Giulia era la seconda figlia di Marco Vipsanio Agrippa e di Giulia maggiore.

Nuovo!!: Vipsania Agrippina e Giulia minore (nipote di Augusto) · Mostra di più »

Marco Vipsanio Agrippa

Amico di Ottaviano, il futuro imperatore Augusto, fu suo fedele collaboratore e anche suo genero.

Nuovo!!: Vipsania Agrippina e Marco Vipsanio Agrippa · Mostra di più »

Matrona (antica Roma)

La matrona era, nell'antica Roma, una donna che possedeva la cittadinanza romana ed aveva contratto un matrimonio romano con un uomo libero.

Nuovo!!: Vipsania Agrippina e Matrona (antica Roma) · Mostra di più »

Monetazione dei Giulio-Claudii

Per monetazione dei Giulio-Claudii si intende l'insieme delle monete emesse da Roma durante il principato dei quattro Imperatori della dinastia giulio-claudia, succeduti ad Augusto: Tiberio, Caligola, Claudio e Nerone (dal 14 al 68).

Nuovo!!: Vipsania Agrippina e Monetazione dei Giulio-Claudii · Mostra di più »

Monetazione di Augusto

Per monetazione di Augusto oppure monetazione augustea si intende l'insieme delle monete emesse da Roma durante il principato del primo Imperatore romano, da dopo la battaglia di Azio (31 a.C.) alla sua morte, avvenuta nell'agosto del 14 d.C..

Nuovo!!: Vipsania Agrippina e Monetazione di Augusto · Mostra di più »

Morti nel 20

2020.

Nuovo!!: Vipsania Agrippina e Morti nel 20 · Mostra di più »

Nati nel 36 a.C.

1964.

Nuovo!!: Vipsania Agrippina e Nati nel 36 a.C. · Mostra di più »

Onomastica romana

L'onomastica romana è lo studio dei nomi propri di persona, delle loro origini e dei processi di denominazione nella Roma antica.

Nuovo!!: Vipsania Agrippina e Onomastica romana · Mostra di più »

Pomponia Cecilia Attica

Pomponia nacque da Tito Pomponio Attico, un eques amico di Cicerone, e da Cecilia Pilia, figlia di un certo Pilio e nipote materna del triumviro Marco Licinio Crasso.

Nuovo!!: Vipsania Agrippina e Pomponia Cecilia Attica · Mostra di più »

Pomponia Grecina

Fu una patrizia romana, discendente di Vipsania (ex moglie di Tiberio) andata in sposa ad Aulo Plauzio, comandante delle legioni inviate da Claudio alla conquista della Britannia.

Nuovo!!: Vipsania Agrippina e Pomponia Grecina · Mostra di più »

Seiano

Eques della città di Volsinii (moderna Bolsena, in Etruria), nella prima giovinezza fu al seguito del nipote di Augusto, Gaio Cesare, nella sua missione in Oriente, e divenne un favorito di Apicio, gastronomo, al quale si dice si prostituì.

Nuovo!!: Vipsania Agrippina e Seiano · Mostra di più »

Tiberio

Membro della gens Claudia, alla nascita ebbe il nome di Tiberio Claudio Nerone (Tiberius Claudius Nero).

Nuovo!!: Vipsania Agrippina e Tiberio · Mostra di più »

Tiberio Gemello

Tiberio Gemello era figlio di Druso minore e Claudia Livilla.

Nuovo!!: Vipsania Agrippina e Tiberio Gemello · Mostra di più »

Tito Pomponio Attico

La maggior parte delle notizie su Tito Pomponio Attico sono state ricavate dalla Vita di Attico di Cornelio Nepote e dalle Lettere ad Attico di Cicerone (quest'ultime ritrovate da Petrarca).

Nuovo!!: Vipsania Agrippina e Tito Pomponio Attico · Mostra di più »

Vipsania Marcella

Vipsania Marcella nacque da Marco Vipsanio Agrippa, console nel 37 a.C. e intimo amico di Augusto, e dalla sua seconda moglie Claudia Marcella maggiore, figlia a sua volta di Gaio Claudio Marcello, console nel 50 a.C., e di Ottavia minore, sorella dello stesso Augusto.

Nuovo!!: Vipsania Agrippina e Vipsania Marcella · Mostra di più »

Riorienta qui:

Vipsania.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »