Indice
116 relazioni: Acquedotti di Roma, Acquedotto Claudio, Acquedotto dei Quintili, Acquedotto Traiano, Alemanni, Alto Medioevo, Amalafrido, Anfiteatro castrense, Anzio, Anzio (città antica), Aqua Virgo, Asinari, Assedio di Milano (538-539), Assedio di Napoli (543), Assedio di Osimo, Assedio di Ravenna (539-540), Assedio di Rimini, Assedio di Roma (537-538), Þiðrekssaga, Battaglia di Pavia (538), Belisario, Bessa (generale), Blasto e Diogene, Bodvild, Campagne siriano-mesopotamiche di Cosroe I del 540-545, Cassiodoro, Catafratto, Childeberto I, Chiusi, Clotario I, Consorti dei sovrani d'Italia, Cosroe I, Costanziano, Diocesi (impero romano), Domus Aurea, Ein Kampf um Rom, Erarico, Fano, Fontana di Trevi, Fontane di Roma, Fonte Magna, Germani, Giovanni (magister militum), Gola del Furlo, Guasco (famiglia), Guerra gotica (535-553), Ildibaldo, Impero bizantino durante la dinastia giustinianea, Italia medievale, L'abisso del passato, ... Espandi índice (66 più) »
Acquedotti di Roma
Gli acquedotti di Roma sono gli acquedotti che, a partire dall'età romana, rifornivano o tuttora riforniscono di acqua la città di Roma, per un totale di 16: 11 antichi e 5 moderni.
Vedere Vitige e Acquedotti di Roma
Acquedotto Claudio
Lacquedotto Claudio (in latino Aqua Claudia), l'ottavo acquedotto romano in ordine cronologico, è stato uno dei più importanti acquedotti della Roma antica, sia per le tecnologie d'avanguardia utilizzate nella costruzione, sia per il notevole impegno di mano d'opera, sia per l'entità delle spese sostenute per realizzarlo.
Vedere Vitige e Acquedotto Claudio
Acquedotto dei Quintili
L'acquedotto dei Quintili è uno dei monumenti in consegna al Parco Archeologico dell'Appia Antica. Un lungo tratto si conserva tra la via Appia Antica e la via Appia Nuova in prossimità di via del Casale della Sergetta e il Grande Raccordo Anulare.
Vedere Vitige e Acquedotto dei Quintili
Acquedotto Traiano
Il decimo acquedotto di Roma, l'Acquedotto Traiano (Aqua Traiana) venne costruito dall'imperatore di cui porta il nome, nel 109, per l'approvvigionamento idrico della regione urbana di Trastevere, l'unica che a quell'epoca non era ancora dotata di un adeguato apparato idrico.
Vedere Vitige e Acquedotto Traiano
Alemanni
Gli Alemanni, anche conosciuti come Allemanni o Alamanni, erano originariamente un'alleanza di tribù germaniche (tra le quali Catti, Naristi, Ermunduri, Iutungi e parte dei Semnoni) stanziate attorno alla parte superiore del fiume Meno, in una regione che oggi è posizionata nel sud-ovest della Germania.
Vedere Vitige e Alemanni
Alto Medioevo
LAlto Medioevo è, per convenzione, quella parte del Medioevo che va dalla caduta dell'Impero romano d'Occidente, avvenuta nel 476, all'anno 1000.
Vedere Vitige e Alto Medioevo
Amalafrido
Dopo la caduta del trono turingio di Scithingi (l'odierna Burgscheidungen) per mano del re di Metz, Teodorico I, nel 531, Amalaberga fuggì presso il re ostrogoto Teodato, suo fratello, portando con sé Amalafrido e la sorella Rodelindis.
Vedere Vitige e Amalafrido
Anfiteatro castrense
L'Anfiteatro castrense è il secondo anfiteatro romano conservato a Roma, risalente agli inizi del III secolo.
Vedere Vitige e Anfiteatro castrense
Anzio
Anzio (AFI) è un comune italiano e località balneare di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio. L'antica città di Anzio, in latino Antium (le attuali Anzio e Nettuno), fu per un lungo periodo capitale della popolazione dei Volsci, finché non venne assorbita nello Stato romano.
Vedere Vitige e Anzio
Anzio (città antica)
Anzio (in latino Antĭum) era una città italica che sorgeva sulla costa dell'antico Lazio, a sud di Roma. Già capitale dei Volsci, dopo la conquista romana (338 a.C.) divenne un importante centro portuale e residenziale della repubblica e poi dell'Impero romano.
Vedere Vitige e Anzio (città antica)
Aqua Virgo
LAqua Virgo fu il sesto degli undici acquedotti romani antichi. Restaurato nel Rinascimento come Acqua Vergine, è tuttora in uso.
Vedere Vitige e Aqua Virgo
Asinari
Le origini leggendarie della famiglia, secondo il Manno, risalgono ad un certo Asinio degli Asinari, abate dell'Abbazia di Novalesa, che avrebbe accolto Carlo Magno durante la sua venuta in Piemonte.
Vedere Vitige e Asinari
Assedio di Milano (538-539)
L'assedio di Milano fu uno degli episodi principali della guerra gotica.
Vedere Vitige e Assedio di Milano (538-539)
Assedio di Napoli (543)
Lassedio di Napoli del 543 fu un episodio della guerra gotica (535-553) combattuta tra il regno ostrogoto e l'Impero romano d'Oriente per il possesso dell'Italia.
Vedere Vitige e Assedio di Napoli (543)
Assedio di Osimo
Lassedio di Osimo, avvenuto nel 539, fu un episodio della Guerra gotica (535-553) combattuta tra Ostrogoti e Bizantini per il possesso dell'Italia.
Vedere Vitige e Assedio di Osimo
Assedio di Ravenna (539-540)
Lassedio di Ravenna fu uno degli episodi principali della guerra gotica.
Vedere Vitige e Assedio di Ravenna (539-540)
Assedio di Rimini
Lassedio di Rimini del 538 fu uno degli episodi della guerra gotica (535-553).
Vedere Vitige e Assedio di Rimini
Assedio di Roma (537-538)
Lassedio di Roma fu una battaglia combattuta tra romani d'oriente (bizantini) e ostrogoti, nel corso della guerra gotica, iniziò nel marzo del 537 fino al marzo 538.
Vedere Vitige e Assedio di Roma (537-538)
Þiðrekssaga
La Þiðrekssaga af Bern (lett. "Saga di Teodorico da Verona", nota anche come Thidreks saga, Thidrekssaga, Niflungasaga o Vilkinasaga) è una saga cavalleresca che narra le avventure dell'eroe Dietrich von Bern (in norreno Þiðrekr af Bern), basata sul personaggio storico di Teodorico il Grande, dove «Bern» fa riferimento alla città di Verona.
Vedere Vitige e Þiðrekssaga
Battaglia di Pavia (538)
La battaglia di Pavia del 538 è uno degli episodi della guerra Gotica.
Vedere Vitige e Battaglia di Pavia (538)
Belisario
Belisario intraprese la carriera militare giovanissimo, in qualità di soldato nel corpo di guardia dell'Imperatore Giustino I (518-527), per poi, scalando la struttura gerarchica dell'esercito bizantino, divenire magister militum (generale).
Vedere Vitige e Belisario
Bessa (generale)
È noto principalmente per il ruolo svolto nel corso delle guerre di Giustiniano I. Si distinse personalmente contro i Sasanidi nel corso della Guerra iberica e sotto il comando di Belisario nel corso della Guerra gotica, ma in seguito alla partenza di Belisario dall'Italia non riuscì a contrastare la vittoriosa controffensiva ostrogota ed ebbe ampie responsabilità per la perdita di Roma avvenuta nel 546.
Vedere Vitige e Bessa (generale)
Blasto e Diogene
Non sono giunte notizie sulle vicende del loro martirio: negli Acta di san Valentino si parla di un Blasto che fu tribuno dell'imperatore Claudio il Gotico e che fu da lui condannato a morte perche cristiano, ma non esistono elementi per identificarlo con il compagno di Diogene; il testo dell'epigrafe sepolcrale del presbitero Marea accenna a una profanazione della tomba di Diogene avvenuta durante l'assedio di Vitige.
Vedere Vitige e Blasto e Diogene
Bodvild
Bodvild (norreno Böðvildr, antico inglese Beadohilde) è un personaggio delle leggende germaniche, figlia del malvagio re Níðuðr, e amante del fabbro Völundr.
Vedere Vitige e Bodvild
Campagne siriano-mesopotamiche di Cosroe I del 540-545
Le campagne siriano-mesopotamiche di Cosroe I del 540-545 fu un conflitto della serie delle guerre romano-persiane che si combatté tra il 540 al 545 tra l'Impero romano d'Oriente e la Persia Sasanide.
Vedere Vitige e Campagne siriano-mesopotamiche di Cosroe I del 540-545
Cassiodoro
Percorse un'importante carriera politica sotto il governo di Teodorico il Grande (493-526), ricoprendo ruoli tanto vicini al sovrano, da far pensare in passato a un effettivo contributo diretto al progetto del re ostrogoto.
Vedere Vitige e Cassiodoro
Catafratto
Il catafratto (composto di κατά "fino in fondo" e φρακτός "coperto, protetto", a sua volta da φράσσω "coprire, proteggere") era un cavaliere della cavalleria sasanide, di quella dei Parti, di quella tardo-romana, dell'esercito bizantino e di altri eserciti, integralmente coperto da un'armatura di ferro; anche il suo cavallo era coperto da un'armatura di metallo che proteggeva corpo, collo e testa ma non le zampe.
Vedere Vitige e Catafratto
Childeberto I
Era il figlio terzogenito del re dei Franchi Sali della dinastia merovingia, Clodoveo I e della sua seconda moglie, Clotilde, che secondo il vescovo Gregorio di Tours (536 – 597), era la figlia del re dei Burgundi, Chilperico II e della moglie, di cui non si conosce il nome.
Vedere Vitige e Childeberto I
Chiusi
Chiusi è un comune italiano di abitanti della provincia di Siena in Toscana. Si fregia del marchio di qualità turistico-ambientale della Bandiera arancione, conferito dal Touring Club Italiano.
Vedere Vitige e Chiusi
Clotario I
Alla sua nascita, il fratello primogenito, Ingomero, era già morto.
Vedere Vitige e Clotario I
Consorti dei sovrani d'Italia
Regina d'Italia (in latino: Regina Italiae) è il titolo adottato da molte spose di regnanti della penisola italiana dopo la caduta dell'Impero romano d'Occidente.
Vedere Vitige e Consorti dei sovrani d'Italia
Cosroe I
Figlio e successore di Kavad I (regnante dal 488 al 496 e dal 498/499-531), è forse il più noto dei re della dinastia sasanide, rimasto al potere dal 531 al 579.
Vedere Vitige e Cosroe I
Costanziano
Costanziano (floruit: 536-562) è stato un generale bizantino.
Vedere Vitige e Costanziano
Diocesi (impero romano)
La diocesi (dal greco διοίκησις, cioè "amministrazione") era una divisione amministrativa del tardo impero romano, al cui interno erano raggruppate diverse province.
Vedere Vitige e Diocesi (impero romano)
Domus Aurea
La Domus Aurea ("Casa d'oro" in latino, proprio perché in essa si utilizzò molto di questo prezioso metallo) era la villa urbana costruita dall'imperatore romano Nerone dopo il grande incendio che devastò Roma nel 64 d.C. La distruzione di buona parte del centro urbano permise al princeps di espropriare un'area complessiva di circa 80 ettari e costruirvi un palazzo che si estendeva tra il Palatino, l'Esquilino ed il Celio.
Vedere Vitige e Domus Aurea
Ein Kampf um Rom
Ein Kampf um Rom è un romanzo storico scritto da Felix Dahn nel 1876.
Vedere Vitige e Ein Kampf um Rom
Erarico
Alla morte di re Ildibaldo (maggio 541), ucciso durante un banchetto da un guerriero gepido, i Goti erano estremamente smarriti e indecisi sulla scelta del nuovo re.
Vedere Vitige e Erarico
Fano
Fano (Fan in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche. La città è famosa per il suo carnevale, uno dei più antichi d'Italia.
Vedere Vitige e Fano
Fontana di Trevi
La Fontana di Trevi è la più grande fra le celebri fontane di Roma. Costruita sulla facciata di Palazzo Poli da Nicola Salvi, il concorso indetto da papa Clemente XII nel 1731 era stato inizialmente vinto dallo scultore francese Lambert-Sigisbert Adam ma successivamente l'incarico passò a Salvi: si dice che il cambiamento fosse dovuto al fatto che il pontefice non voleva affidare l'opera a uno straniero, invece un'altra versione spiega che Adam doveva ritornare in Francia.
Vedere Vitige e Fontana di Trevi
Fontane di Roma
Le fontane di Roma dimostrano come i romani abbiano sempre avuto una gran passione per le acque pubbliche, dagli acquedotti alle terme e come, dopo i secoli della decadenza, tale passione si sia esternata nella costruzione delle numerose fontane (oltre) che ancora oggi ornano vie e piazze romane.
Vedere Vitige e Fontane di Roma
Fonte Magna
La Fonte Magna di Osimo risulta essere una delle più antiche fontane monumentali delle Marche. La sua costruzione è attestabile tra il I secolo a.C. e il I secolo d.C. ed è posta a settentrione su un pendio di arenaria a ridosso delle mura romane, affacciandosi sulla valle dell'Aspio verso il promontorio del Monte Conero.
Vedere Vitige e Fonte Magna
Germani
Il termine Germani (chiamati anche Teutoni o, per sineddoche, Goti) indica un insieme di popoli parlanti lingue germaniche, nati dalla fusione fra gruppi etnici di origine indoeuropea e gruppi etnici autoctoni di origine paleo-mesolitica e neolitica nella loro patria originaria (Scandinavia meridionale, Jutland, odierna Germania settentrionale), che, dopo essersi cristallizzati in un'unica compagine, a partire dai primi secoli del I millennio si diffusero fino a occupare un'ampia area dell'Europa centro-settentrionale, dalla Scandinavia all'alto corso del Danubio e dal Reno alla Vistola.
Vedere Vitige e Germani
Giovanni (magister militum)
Combatté nella guerra gotica per la conquista dell'Italia, sotto i generali Belisario e Narsete.
Vedere Vitige e Giovanni (magister militum)
Gola del Furlo
La gola o passo del Furlo è una gola situata tra il monte Pietralata (889 m) e il monte Paganuccio (976 m), creata dalla forza erosiva del fiume Candigliano, affluente del Metauro.
Vedere Vitige e Gola del Furlo
Guasco (famiglia)
I Signori di Belmonte, membri dei conti di Acquesana, in seguito denominati Guasco, sono stati uno dei casati nobili più antichi ed illustri di Alessandria.
Vedere Vitige e Guasco (famiglia)
Guerra gotica (535-553)
La guerra gotica (535-553), detta anche guerra greco-gotica o "romano-gotica", fu un lungo conflitto che contrappose l'Impero bizantino agli Ostrogoti nella contesa di parte dei territori che fino al secolo precedente erano parte dell'Impero romano d'Occidente.
Vedere Vitige e Guerra gotica (535-553)
Ildibaldo
Nipote del re visigoto Teudi, che governava sulle regioni della penisola iberica. Questa relazione ha portato Peter Heather a suggerire che entrambi appartenevano a un clan potente, ma non di stirpe reale.
Vedere Vitige e Ildibaldo
Impero bizantino durante la dinastia giustinianea
L'Impero bizantino ebbe la sua prima età d'oro durante la dinastia giustinianea che, iniziata nel 518 con la nomina di Giustino I come imperatore, portò, durante il regno di Giustiniano I, l'impero alla sua massima espansione territoriale, riconquistando l'Esarcato d'Africa, l'Illiria, la Spagna meridionale e l'Italia.
Vedere Vitige e Impero bizantino durante la dinastia giustinianea
Italia medievale
Se con storia del Medioevo si intende la storia dal 476, anno della deposizione dell'ultimo imperatore d'Occidente, al 1492, anno della scoperta dell'America, con Italia medievale dobbiamo forse più precisamente intendere quel periodo della storia d'Italia che va dall'invasione longobarda (568) fino alla discesa del re di Francia Carlo VIII nel 1494, un evento che diede inizio alle cosiddette guerre d'Italia del XVI secolo e segnò la fine dell'equilibrio politico sancito quarant'anni prima con la pace di Lodi.
Vedere Vitige e Italia medievale
L'abisso del passato
L'abisso del passato (Lest Darkness Fall) è un romanzo breve fantastico del 1939 dello scrittore statunitense L. Sprague de Camp. Il racconto è un esempio del genere ucronico o della cosiddetta storia alternativa.
Vedere Vitige e L'abisso del passato
La calata dei barbari
La calata dei barbari (Kampf um Rom) è un film del 1968 diretto da Robert Siodmak. Il film è stato distribuito originariamente in Germania Ovest diviso in due segmenti, Kampf um Rom I (1968) e Kampf um Rom II (1969), mentre in Italia è stato distribuito nel 1970 come sintesi dei due capitoli.
Vedere Vitige e La calata dei barbari
Martino (generale bizantino)
Nativo della Tracia,Procopio, DBV, I,11. fece carriera nell'esercito bizantino. Nel settembre 531, quando Martiropoli fu assediata dai Persiani Sasanidi, Martino fu inviato come ostaggio ai Persiani insieme a Senecio; in cambio, i Persiani levarono l'assedio.
Vedere Vitige e Martino (generale bizantino)
Massimino (prefetto del pretorio)
Fu membro del senato e vir illustris. Poco o nulla si sa sui suoi primi anni di carriera, ma fu probabilmente un civile fino al 542, anno in cui ebbe le prime esperienze di guerra.
Vedere Vitige e Massimino (prefetto del pretorio)
Matasunta
Sorella di Atalarico, Matasunta fu obbligata a divenire sposa del re ostrogoto Vitige nel 536, in un matrimonio che aveva lo scopo di rafforzare la posizione di Vitige, che non era un nobile, imparentandolo con la famiglia di Teodorico; rimangono alcuni frammenti del panegirico composto da Cassiodoro per l'occasione.
Vedere Vitige e Matasunta
Mausoleo di Campo Barbarico
Il Mausoleo di Campo Barbarico è un edificio funerario di età romana afferente alla tipologia delle cosiddette "tombe a tempietto", sito nel territorio del Municipio VII del Comune di Roma, all'altezza del IV miglio della Via Latina (nel tratto ricalcato da via Campo Barbarico), immediatamente a Sud-Est del Parco archeologico delle Tombe di via Latina.
Vedere Vitige e Mausoleo di Campo Barbarico
Merovingi
I Merovingi (dal nome di Meroveo, leggendario capostipite della famiglia) furono la prima dinastia dei Franchi.
Vedere Vitige e Merovingi
Migrazione longobarda
La migrazione longobarda fu un processo plurisecolare che portò il popolo germanico dei Longobardi dalla patria originaria (Scandinavia meridionale, occupata nel I secolo a.C.) alla penisola italiana, raggiunta nel VI secolo d.C. Dopo essere approdato sulla sponda sudoccidentale del Mar Baltico (ancora nel I secolo a.C.), il popolo germanico risalì il corso del fiume Elba (I-IV secolo d.C.) per arrivare ad attestarsi lungo il medio corso del Danubio (IV-VI secolo).
Vedere Vitige e Migrazione longobarda
Miniatura merovingia
La miniatura merovingia è la miniatura prodotta nel Regno franco (lat. Regnum Francorum) dalla fine del VII secolo all'VIII secolo, al tempo della dinastia merovingia.
Vedere Vitige e Miniatura merovingia
Monte Mario Alto
Monte Mario Alto è un'area urbana del municipio XIV di Roma Capitale, situata nel suburbio Della Vittoria. Il nucleo abitativo si estende sulla propaggine nordoccidentale di Monte Mario, nel punto in cui questo si salda con il sistema collinare formato dall'antico Vulcano Sabatino, ed è connesso agli altri quartieri sorti sulla collina dal percorso della via Trionfale.
Vedere Vitige e Monte Mario Alto
Morti nel 542
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Vitige e Morti nel 542
Mura aureliane
Le Mura aureliane sono una cinta muraria costruita tra il 270 e il 275 d.C. dall'imperatore Aureliano per difendere Roma, capitale dell'Impero romano, da eventuali attacchi dei barbari.
Vedere Vitige e Mura aureliane
Narsete
Di origine armena, è meglio noto per aver portato a termine la conquista dell'Italia avviata da Belisario sotto Giustiniano, sconfiggendo gli ultimi re goti Totila e Teia e i Franchi.
Vedere Vitige e Narsete
Nettuno (Italia)
Nettuno è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio.
Vedere Vitige e Nettuno (Italia)
Niðhad
Re Niðhad (Níðuðr o Niðung) era un regnante malvagio della tradizione germanica. Appare nella Völundarkviða come Níðuðr, come Niðung nella Þiðrekssaga e come Niðhad nei poemi anglosassoni Deor e Waldere.
Vedere Vitige e Niðhad
Opilio (vescovo di Novara)
Opilio ricoprì un ruolo importante per la guida della comunità diocesana di Novara in quanto egli fu, durante la rivolta delle città di Milano, Bergamo, Como e Novara al governo del re goto Vitige nell'anno 539.
Vedere Vitige e Opilio (vescovo di Novara)
Ostia (Roma)
Ostia (ufficialmente Lido di Ostia) è una frazione del comune di Roma. Comprende i quartieri Lido di Ostia Ponente (Q. XXXIII), Lido di Ostia Levante (Q. XXXIV) e Lido di Castel Fusano (Q. XXXV), e rientra nel territorio del Municipio Roma X. Nota località turistica, si affaccia sul mar Tirreno nei pressi della foce del fiume Tevere, che ne delimita i confini con il comune di Fiumicino.
Vedere Vitige e Ostia (Roma)
Ostrogoti
Gli Ostrogoti (in latino Ostrogothi o Austrogothi) erano il ramo orientale dei Goti, una tribù germanica che influenzò gli eventi politici del tardo Impero romano.
Vedere Vitige e Ostrogoti
Papa Silverio
Alcuni storici posticipano la fine del suo pontificato all'11 novembre dello stesso anno, quando fu indotto ad abdicare ufficialmente in favore di Vigilio.
Vedere Vitige e Papa Silverio
Papa Vigilio
Vigilio apparteneva a una distinta famiglia romana. Secondo il Liber Pontificalis, suo padre Giovanni veniva chiamato consul, avendo ricevuto tale titolo dall'imperatore, mentre il fratello Reparato era senatore; suo nipote era il diacono Rustico.
Vedere Vitige e Papa Vigilio
Papato ostrogoto
Il papato ostrogoto fu un periodo della storia del papato, durato dal 493 al 537, nel quale i papi furono fortemente influenzati, se non direttamente selezionati, dai sovrani del regno ostrogoto, quali Teodorico il Grande e i suoi successori Atalarico e Teodato.
Vedere Vitige e Papato ostrogoto
Parco degli Acquedotti
Il parco degli Acquedotti è un parco cittadino di Roma, situato nel Municipio VII, esteso circa 240 ettari e facente parte del Parco regionale dell'Appia antica.
Vedere Vitige e Parco degli Acquedotti
Pavia
Pavia (IPA:,; in dialetto pavese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Lombardia. Posta lungo la Via Francigena, la Via Francisca e sulle rive del fiume Ticino, poco a nord dalla confluenza di quest'ultimo nel Po, la città affonda le sue origini all'epoca delle tribù galliche; successivamente divenne municipium romano con il nome di Ticinum.
Vedere Vitige e Pavia
Perugia
Perugia (IPA) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, e della regione Umbria. Rifondata dagli Etruschi su un preesistente insediamento umbro, nel corso dei suoi tremila anni di vita è stata una delle grandi lucumonie dell'Etruria sotto il nome di Perusna.
Vedere Vitige e Perugia
Pesaro
Pesaro (AFI:, Pès're in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.
Vedere Vitige e Pesaro
Petra (Giordania)
Petra (da πέτρα pétra «roccia» in greco) è un sito archeologico della Giordania, posto a circa a sud della capitale Amman, costruito 2000 anni fa, in un bacino tra le montagne a est del Wadi Araba, la grande valle che si estende dal Mar Morto fino al Golfo di Aqaba del Mar Rosso.
Vedere Vitige e Petra (Giordania)
Pietro Patrizio
Era un diplomatico e un avvocato che fu magister officiorum per 26 anni sotto l'imperatore romano Giustiniano I, dal 539 alla morte di Giustiniano nel 565.
Vedere Vitige e Pietro Patrizio
Ponte Salario
Ponte Salario è un ponte sopra il fiume Aniene attraversato dalla via Salaria, a Roma, nei quartieri Parioli e Trieste e nella zona Val Melaina.
Vedere Vitige e Ponte Salario
Porta Maggiore
Porta Maggiore è una delle porte nelle Mura aureliane di Roma. Si trova nel punto in cui convergevano otto degli undici acquedotti che portavano l'acqua alla città, nella zona che, per la vicinanza al vecchio tempio dedicato nel 477 a.C. alla dea Speranza (da non confondere con l'omonimo tempio più recente, inaugurato verso il 260 a.C.
Vedere Vitige e Porta Maggiore
Porta Pinciana
Porta Pinciana è una delle porte nelle Mura aureliane di Roma.
Vedere Vitige e Porta Pinciana
Porta Salaria
La Porta Salaria era una porta cittadina che consentiva alla via Salaria il passaggio attraverso le Mura aureliane. Fu demolita nel 1921 per migliorare la viabilità di Roma, con la creazione di piazza Fiume.
Vedere Vitige e Porta Salaria
Porta San Pancrazio
La porta San Pancrazio è una delle porte meridionali che si aprivano nelle Mura aureliane di Roma.
Vedere Vitige e Porta San Pancrazio
Porto (città antica)
Porto era l'agglomerato urbano situato a nord di Ostia sulla riva destra del Tevere e sul litorale tirrenico; costituiva il porto dell'antica Roma, e corrisponde all'attuale Fiumicino.
Vedere Vitige e Porto (città antica)
Provincia di Ascoli Piceno
La provincia di Ascoli Piceno è un ente locale territoriale delle Marche che conta abitanti. Ha per capoluogo Ascoli Piceno e per centro più popoloso San Benedetto del Tronto.
Vedere Vitige e Provincia di Ascoli Piceno
Rabenschlacht
Die Rabenschlacht ("La battaglia di Ravenna") è un anonimo poema in medio alto-tedesco del XIII secolo sull'eroe Dietrich von Bern, la leggendaria controparte dello storico re ostrogoto Teodorico il Grande.
Vedere Vitige e Rabenschlacht
Ravenna bizantina
Ravenna bizantina si riferisce a quella fase nella storia della città in cui Ravenna fece parte dell'impero bizantino come capitale dell'Esarcato d'Italia, territorio bizantino d'oltremare.
Vedere Vitige e Ravenna bizantina
Recioto di Gambellara
Il Recioto di Gambellara è un vino DOCG la cui produzione è consentita nella fascia limitrofa ad ovest della provincia di Vicenza. Prodotto in due tipologie, classico e spumante, viene ottenuto vinificando in modo speciale la migliore uva Garganega della zona collinare classica, secondo la più remota tradizione locale.
Vedere Vitige e Recioto di Gambellara
Regno ostrogoto
Il Regno ostrogoto, anche noto come il Regno d'Italia (Latino: Regnum Italiae), venne fondato dal popolo germanico degli Ostrogoti nella penisola italiana e nelle zone confinanti tra il 493 e il 553.
Vedere Vitige e Regno ostrogoto
Restauratio Imperii
Per Restauratio Imperii (o Renovatio Imperii) si intende il progetto espansionistico dell'Imperatore romano d'Oriente Giustiniano I, volto a riconquistare il territorio appartenente al crollato Impero romano d'Occidente.
Vedere Vitige e Restauratio Imperii
Sacramentario veronese
Il Sacramentario veronese o leoniano è un libro liturgico cristiano, che contiene i testi per la celebrazione dell'Eucaristia in tutto l'anno liturgico.
Vedere Vitige e Sacramentario veronese
Sigfrido
Sigfrido (conosciuto anche come Sigurd, in norreno Sigurðr, in tedesco Siegfried) è un eroe epico della mitologia norrena e germanica. Le sue gesta sono raccontate in numerose opere, in particolare nella Saga dei Völsungar norrena e nel poema epico medievale tedesco Nibelungenlied (in italiano Il canto dei Nibelunghi), entrambi scritti nel XIII secolo.
Vedere Vitige e Sigfrido
Sovrani d'Italia
Questa pagina contiene l'elenco cronologico dei sovrani d'Italia a partire dalla caduta dell'Impero romano d'Occidente, avvenuta nel 476. Sono inclusi nell'elenco i sovrani che hanno regnato sulle seguenti entità statuali.
Vedere Vitige e Sovrani d'Italia
Sovrani italiani
I Sovrani italiani furono numerosi, considerando le entità territoriali politiche e indipendenti esistite nella penisola italiana dall'inizio del Medioevo fino alla proclamazione del Regno d'Italia, avvenuta nel 1861.
Vedere Vitige e Sovrani italiani
Sovrani ostrogoti
Elenco dei sovrani ostrogoti (inizialmente solo goti).
Vedere Vitige e Sovrani ostrogoti
Storia del termalismo
Il termalismo è quella branca della medicina che si occupa dell'effetto benefico delle acque termali sull'organismo. Viene praticato in appositi edifici chiamati terme o stazioni termali, edifici pubblici o privati situati in corrispondenza di sorgenti termali, in cui si sfruttano le proprietà terapeutiche dei vari tipi di acqua.
Vedere Vitige e Storia del termalismo
Storia di Garbagna Novarese
Gli autori che hanno trattato l'antichità della zona di Garbagna, tra cui Polibio, descrivono un'immensa e fitta area boschiva, tratto caratteristico dell'intera pianura novarese precedente l'avvento della risaia.
Vedere Vitige e Storia di Garbagna Novarese
Storia di Milano
La storia di Milano inizia durante l'epoca celtica, durante la quale una tribù di questa popolazione, facente parte del gruppo degli Insubri e appartenente alla cultura di Golasecca.
Vedere Vitige e Storia di Milano
Storia di Pavia
La storia di Pavia ha inizio in epoca preromana. La zona, poco popolata, apparteneva ai margini della cultura di Golasecca, sfiorando l'area periferica del territorio dei Liguri.
Vedere Vitige e Storia di Pavia
Storia di Perugia
In antichità, Perugia (probabilmente Persa in etrusco)si trovava in una posizione di confine tra etruschi e umbri.
Vedere Vitige e Storia di Perugia
Storia di Roma
La storia di Roma riguarda le vicende della città, dalla sua fondazione sino a oggi, per oltre 27 secoli.
Vedere Vitige e Storia di Roma
Storia di Terni
La città di Terni è oggi il centro abitato principale dell'omonima conca, nonché una delle città più importanti e popolose dell'Italia Centrale e dell'area appenninica.
Vedere Vitige e Storia di Terni
Storia militare d'Italia
La storia militare d'Italia narra un vasto periodo di tempo, incominciato con Roma antica, attraverso il Medioevo, il Rinascimento, il Risorgimento e fino ai giorni d'oggi.
Vedere Vitige e Storia militare d'Italia
Tardo impero romano
Il tardo impero romano o basso impero romano rappresentò l'ultima parte della storia politica romana che va dalla presa di potere di Diocleziano nel 284 alla caduta dell'Impero romano d'Occidente nel 476, anno in cui Odoacre depose l'ultimo imperatore legittimo, Romolo Augusto.
Vedere Vitige e Tardo impero romano
Teodato
Nato a Tauresium, vicino all'odierna Skopje (in Macedonia), Teodato fu Duca di Tuscia e nipote di Teodorico, in quanto nato dalla sorella Amalafrida.
Vedere Vitige e Teodato
Teodeberto I
La nascita di Teodeberto si pone all'inizio del VI secolo, in quanto il vescovo Gregorio di Tours (536 – 597), ci narra che Teodorico I, sin dal suo insediamento dovette fronteggiare l'invasione dei Danesi, che non si erano ancora stanziati in Danimarca: riuscì a respingerli anche grazie all'intervento (datato 515 circa) di suo figlio Teodeberto, che ne uccise in battaglia il re Chlochilaichus.
Vedere Vitige e Teodeberto I
Terme di Caracalla
Le terme di Caracalla o antoniniane (dal nome completo dell'imperatore Caracalla, appartenente alla dinastia dei Severi) costituiscono uno dei più grandiosi esempi di terme imperiali a Roma, ancora conservate per gran parte della loro struttura e libere da edifici moderni.
Vedere Vitige e Terme di Caracalla
Terme di Diocleziano
Le Terme di Diocleziano (Thermae Diocletianae), le più grandi fra le terme della Roma antica, furono iniziate nel 298 dall'imperatore Massimiano, nominato Augustus d'Occidente da Diocleziano, e aperte nel 306, poco dopo l'abdicazione di entrambi.
Vedere Vitige e Terme di Diocleziano
Terme di Traiano
Le terme di Traiano (latino Thermae Traiani o Thermae Traianae) erano delle terme dell'antica Roma, erette a pochi anni dall'incendio della Domus Aurea (104 d.C.) e concluse nel 109 d.C. da Traiano, con inaugurazione il 22 giugno.
Vedere Vitige e Terme di Traiano
Terracina
Terracina è un comune italiano di abitanti della provincia di Latina nel Lazio.
Vedere Vitige e Terracina
Tevere
Il Tevere (chiamato anticamente prima Albula, poi Thybris ed infine Tiberis) è il principale fiume dell'Italia centrale e peninsulare; con 405 km di corso è il terzo fiume italiano per lunghezza (dopo il Po e l'Adige).
Vedere Vitige e Tevere
Totila
Totila ("l'immortale" in lingua gotica) salì al trono dopo la morte di suo zio Ildibaldo e l'assassinio di Erarico, un re dell'etnia dei Rugi, che stava trattando la consegna dell'Italia a Giustiniano.
Vedere Vitige e Totila
Tuscolano
Tuscolano è l'ottavo quartiere di Roma, indicato con Q. VIII. Prende il nome dalla via Tuscolana.
Vedere Vitige e Tuscolano
Uraia
Con un esercito di 10.000 uomini assediò Milano, allo scopo di punirla per aver accolto favorevolmente i Bizantini durante la guerra greco-gotica; la città si arrese per fame nel 539 a causa del ritardo dei soccorsi imperiali.
Vedere Vitige e Uraia
Vacone (re)
Verso il 510 Vacone imprigionò il suo predecessore, Tatone del quale era nipote, in quanto suo padre ZuchilonePaolo Diacono, Historia Langobardorum, I, 21.
Vedere Vitige e Vacone (re)
Venezia marittima
Venezia marittima (in latino: Venetia maritima, in greco: Bενετικὰ, "Venetikà") o Venezia bizantina era un territorio dell'Impero bizantino inquadrato nell'Esarcato d'Italia e corrispondente alla fascia costiera dell'antica Venetia, cioè alle coste degli odierni Veneto e Friuli-Venezia Giulia, distinta dall'entroterra della Venezia euganea passata dalla fine del VI secolo sotto il controllo dei Longobardi.
Vedere Vitige e Venezia marittima
Vivarium
Il Vivarium è stato un monastero fondato nel VI secolo da Flavio Magno Aurelio Cassiodoro nei pressi di Squillace, in Calabria. All'interno del monastero Cassiodoro istituì anche un centro di studi sulla Bibbia e una biblioteca, luogo di conservazione della letteratura classica (greca e latina).
Vedere Vitige e Vivarium
Weland il fabbro
Weland il fabbro (inglese antico Wēland e Welund; norreno Völundr e Velent; antico alto-tedesco Wiolant; medio alto-tedesco Wielant; proto-germanico Wēlandaz, cioè Wēla-nandaz, lett. "coraggioso in battaglia -combattente coraggioso") è un mastro fabbro della Mitologia germanica.
Vedere Vitige e Weland il fabbro