Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Vocabolario Greco-Italiano

Indice Vocabolario Greco-Italiano

Il Vocabolario greco-italiano di Lorenzo Rocci (conosciuto anche semplicemente come il "Rocci") è un dizionario di greco antico in lingua italiana, edito dalla Società editrice Dante Alighieri per la prima volta nel 1939.

22 relazioni: A Greek-English Lexicon, Agape, Benedetto Bonazzi, Dormizione di Maria, Drago greco, Eclissi della crocifissione, Esecuzione di Gesù secondo i Testimoni di Geova, GI - Vocabolario della lingua greca, Grammatica del greco antico, Hyksos, Kyrios (termine biblico), Latria, Lorenzo Rocci, Omosessualità nella Bibbia cristiana, Oreste Badellino, Ostrichetrancidipescesalatocagnoligattuccipezzidicefaloinsalsapiccantesilfiooliomieletordimerlicolombaccicolombellegallettilodolearrostocutrettolepiccioniselvaticilepricottenelvinocroccanticantuccini, Regio V Picenum, Rocci, Sette Chiese dell'Asia, Sicofante, Società editrice Dante Alighieri, Zelota.

A Greek-English Lexicon

A Greek-English Lexicon (chiamato anche Liddell & Scott, Liddell-Scott-Jones o LSJ) è un importante lavoro lessicografico riguardante la lingua greca antica.

Nuovo!!: Vocabolario Greco-Italiano e A Greek-English Lexicon · Mostra di più »

Agape

Àgape o agàpe (dal greco ἀγάπη, agápē, in latino caritasBattista Mondin, Storia della metafisica, vol. II, p. 12, ESD, Bologna 1998, alla sezione: "Il concetto di carità (caritas, agape)".) significa amore disinteressato, fraterno, smisurato.

Nuovo!!: Vocabolario Greco-Italiano e Agape · Mostra di più »

Benedetto Bonazzi

Figlio del conte Nicola, barone di San Nicandro, e di Adelaide Sorrentino, dei baroni di Pomigliano.

Nuovo!!: Vocabolario Greco-Italiano e Benedetto Bonazzi · Mostra di più »

Dormizione di Maria

Nel Cristianesimo, viene chiamato dormizione (dal latino dormitio) il trapasso di Maria, madre di Gesù.

Nuovo!!: Vocabolario Greco-Italiano e Dormizione di Maria · Mostra di più »

Drago greco

I draghi greci (drákōn, dal verbo dérkomai, "drago, dragone, serpente") sono creature leggendarie serpentiformi ricorrenti nella mitologia greca, dove talvolta giocano un grande ruolo.

Nuovo!!: Vocabolario Greco-Italiano e Drago greco · Mostra di più »

Eclissi della crocifissione

Con eclissi della crocifissione si intende l'oscuramento del Sole per alcune ore, che secondo i vangeli sinottici si sarebbe verificato nel giorno in cui Gesù fu crocifisso.

Nuovo!!: Vocabolario Greco-Italiano e Eclissi della crocifissione · Mostra di più »

Esecuzione di Gesù secondo i Testimoni di Geova

L'esecuzione di Gesù secondo i Testimoni di Geova differisce in certi aspetti centrali sia iconografici che devozionali dall'interpretazione dello stesso avvenimento da parte delle altre chiese cristiane.

Nuovo!!: Vocabolario Greco-Italiano e Esecuzione di Gesù secondo i Testimoni di Geova · Mostra di più »

GI - Vocabolario della lingua greca

Il GI - Vocabolario della lingua greca (anche noto semplicemente come GI o anche il Montanari) è un dizionario di greco antico in lingua italiana edito da Loescher.

Nuovo!!: Vocabolario Greco-Italiano e GI - Vocabolario della lingua greca · Mostra di più »

Grammatica del greco antico

La lingua greca antica (Ἑλληνικὴ γλῶσσα) è una lingua flessiva ad elevato grado di sinteticità, di origine indoeuropea, i cui dialetti erano parlati nell'antica Grecia, nelle isole dell'Egeo e nelle colonie greche sulle coste del Mediterraneo orientale e dai Greci della madre-patria, parlato sulle coste della Panfilia ed effettivamente contaminato da influssi adstratici di lingue epicoriche non greche.

Nuovo!!: Vocabolario Greco-Italiano e Grammatica del greco antico · Mostra di più »

Hyksos

Il termine Hyksos, forma grecizzata dell'egizio, in greco antico Ὑκσώς (Uksoś o Yksỏś), viene generalmente usato per definire le popolazioni che penetrarono in Egitto sul finire del periodo della storia egizia indicato come Medio Regno.

Nuovo!!: Vocabolario Greco-Italiano e Hyksos · Mostra di più »

Kyrios (termine biblico)

Il termine greco Kyrios (Κύριος) significa «Signore», e nell'uso religioso indica Dio.

Nuovo!!: Vocabolario Greco-Italiano e Kyrios (termine biblico) · Mostra di più »

Latria

Nella teologia cattolica, latria (dal greco λατρεία, latréia cioè culto, "servizio degli Dei", "adorazione") è il culto reso solo a Dio.

Nuovo!!: Vocabolario Greco-Italiano e Latria · Mostra di più »

Lorenzo Rocci

Gesuita, si laureò in lettere presso la Regia Università di Roma nel 1890 - della commissione esaminatrice faceva parte anche il poeta Giosuè Carducci - per dedicarsi poi all'insegnamento liceale (nel 1899, tra il 1903 e il 1920 e tra il 1939 e il 1946 presso il Nobile Collegio Mondragone di Frascati).

Nuovo!!: Vocabolario Greco-Italiano e Lorenzo Rocci · Mostra di più »

Omosessualità nella Bibbia cristiana

Le menzioni dell'omosessualità che vengono fatte nella Bibbia hanno influenzato le considerazioni avute nei confronti delle persone LGBT in tutte quelle società ove la tradizione giudaico-cristiana ha messo più forti radici nel corso dei secoli.

Nuovo!!: Vocabolario Greco-Italiano e Omosessualità nella Bibbia cristiana · Mostra di più »

Oreste Badellino

Latinista, insegnante al Liceo "D'Azeglio" di Torino, nel 1949 pubblicò un ponderoso Dizionario Italiano-Latino, che nel 1964 fu abbinato dalla Casa Editrice Rosenberg e Sellier al famoso Dizionario Georges-Calonghi: Latino-Italiano, in cui il latinista genovese Ferruccio Calonghi tradusse e rielaborò,ampliandolo, il dizionario latino-tedesco di Karl Ernst Georges.

Nuovo!!: Vocabolario Greco-Italiano e Oreste Badellino · Mostra di più »

Ostrichetrancidipescesalatocagnoligattuccipezzidicefaloinsalsapiccantesilfiooliomieletordimerlicolombaccicolombellegallettilodolearrostocutrettolepiccioniselvaticilepricottenelvinocroccanticantuccini

Ostriche­tranci­di­pesce­salato­cagnoli­gattucci­pezzi­di­cefalo­in­salsa­piccante­silfio­olio­miele­tordi­merli­colombacci­colombelle­galletti­lodole­arrosto­cutrettole­piccioni­selvatici­lepri­cotte­nel­vino­croccanti­cantuccini è una pietanza immaginaria menzionata dal commediografo Aristofane nella commedia Le donne al parlamento.

Nuovo!!: Vocabolario Greco-Italiano e Ostrichetrancidipescesalatocagnoligattuccipezzidicefaloinsalsapiccantesilfiooliomieletordimerlicolombaccicolombellegallettilodolearrostocutrettolepiccioniselvaticilepricottenelvinocroccanticantuccini · Mostra di più »

Regio V Picenum

La Regio V Picenum è la quinta regione romana in epoca augustea.

Nuovo!!: Vocabolario Greco-Italiano e Regio V Picenum · Mostra di più »

Rocci

Rocci è un'antica famiglia feudale di origini lombarde e di parte guelfa che si formò a Cremona nel XIII secolo.

Nuovo!!: Vocabolario Greco-Italiano e Rocci · Mostra di più »

Sette Chiese dell'Asia

Le sette Chiese dell'Asia o sette Chiese dell'Apocalisse (o Sette Chiese della Rivelazione) sono sette comunità diocesane (cristiane) menzionate da Giovanni Apostolo nell'Apocalisse del Nuovo Testamento.

Nuovo!!: Vocabolario Greco-Italiano e Sette Chiese dell'Asia · Mostra di più »

Sicofante

Sicofante, nell'antica Atene, era colui che, prezzolato, sosteneva le denunce, anche false.

Nuovo!!: Vocabolario Greco-Italiano e Sicofante · Mostra di più »

Società editrice Dante Alighieri

La Società Editrice Dante Alighieri è una casa editrice fondata a Roma nel 1893.

Nuovo!!: Vocabolario Greco-Italiano e Società editrice Dante Alighieri · Mostra di più »

Zelota

Gli zeloti (in ebraico: קנאים, Ḳanna'im) erano un gruppo politico-religioso giudaico apparso all'inizio del I secolo, partigiani accaniti dell'indipendenza politica del regno di Giudea, nonché difensori dell'ortodossia e dell'integralismo ebraico dell'epoca.

Nuovo!!: Vocabolario Greco-Italiano e Zelota · Mostra di più »

Riorienta qui:

Il Rocci, Vocabolario Greco-italiano, Vocabolario Rocci, Vocabolario greco-italiano.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »