Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Vombatidae

Indice Vombatidae

I Vombatidi (Vombatidae Burnett, 1829) sono la famiglia di marsupiali australiani a cui appartengono i vombati, quadrupedi muscolosi dalle zampe corte, lunghi circa 1 m e muniti di una coda molto corta.

34 relazioni: Ao haru ride - A un passo da te, Australia, Binan kōkō Chikyū bōei-bu Love!, Blinky Bill, Classificazione dei mammiferi, Crash Bandicoot (personaggio), Crash Bandicoot (videogioco), Dasyurus maculatus, Diprotodon, Diprotodontia, Diprotodontidae, George Bass, Il budino magico, L'inizio del cammino, Lasiorhinus, Lasiorhinus krefftii, Lasiorhinus latifrons, Mammiferi a rischio di estinzione, Marada arcanum, Megafauna australiana, Megafauna del Pleistocene, Metatheria, Oryctodromeus cubicularis, Peramelemorphia, Philippe Honoré, Pliocene, Sarcophilus, Sarcophilus harrisii, Varanus giganteus, Vombatiformes, Vombatus ursinus, Wynyardia bassiana, Zoo di Londra, Zygomaturus.

Ao haru ride - A un passo da te

è un manga shōjo scritto e disegnato da Io Sakisaka, serializzato sul Bessatsu Margaret della Shūeisha tra i numeri di febbraio 2011 e febbraio 2015.

Nuovo!!: Vombatidae e Ao haru ride - A un passo da te · Mostra di più »

Australia

L'Australia (in inglese: Australia, o secondo la pronuncia locale), ufficialmente il Commonwealth dell'Australia, è il sesto Paese del mondo per estensione (7 617 110 km², in gran parte desertici), il più grande dell'Oceania e dell'intera Australasia.

Nuovo!!: Vombatidae e Australia · Mostra di più »

Binan kōkō Chikyū bōei-bu Love!

è una serie televisiva anime prodotta da Diomedéa su soggetto originale di Kurari Umatani, diretta da Shinji Takamatsu e scritta da Michiko Yokote.

Nuovo!!: Vombatidae e Binan kōkō Chikyū bōei-bu Love! · Mostra di più »

Blinky Bill

Blinky Bill ("Blinky Bill") nota anche Le avventure di Blinky Bill ("The Adventures of Blinky Bill"), è una serie televisiva a cartoni animati australiana/tedesca prodotta da Yoram Gross Film Studio con EM.TV e sviluppata da Jonathan M. Shiff Productions.

Nuovo!!: Vombatidae e Blinky Bill · Mostra di più »

Classificazione dei mammiferi

La seguente classificazione viene adottata su it.wiki per i taxa viventi ed inclusi nella classe Mammalia.

Nuovo!!: Vombatidae e Classificazione dei mammiferi · Mostra di più »

Crash Bandicoot (personaggio)

Crash Bandicoot, o semplicemente Crash, è un popolare personaggio dei videogiochi creato dalla Naughty Dog nel 1996, protagonista di una serie a videogiochi omonima.

Nuovo!!: Vombatidae e Crash Bandicoot (personaggio) · Mostra di più »

Crash Bandicoot (videogioco)

Crash Bandicoot è un videogioco a piattaforme per PlayStation sviluppato da Naughty Dog e pubblicato da Sony Computer Entertainment in America del Nord nel settembre 1996, in Europa a novembre e in Giappone nel dicembre dello stesso anno.

Nuovo!!: Vombatidae e Crash Bandicoot (videogioco) · Mostra di più »

Dasyurus maculatus

Il quoll tigre (Dasyurus maculatus Kerr, 1792), noto anche come gatto marsupiale a coda macchiata, è un marsupiale carnivoro del genere Dasyurus originario dell'Australia.

Nuovo!!: Vombatidae e Dasyurus maculatus · Mostra di più »

Diprotodon

Il diprotodonte (gen. Diprotodon) era un mammifero marsupiale, imparentato con i vombati, vissuto nel Pleistocene in Australia.

Nuovo!!: Vombatidae e Diprotodon · Mostra di più »

Diprotodontia

I Diprotodonti (Diprotodontia) sono l'ordine dei marsupiali più ricco di specie ed include canguri, ratti canguro, potori, possum e koala.

Nuovo!!: Vombatidae e Diprotodontia · Mostra di più »

Diprotodontidae

I diprotodontidi (Diprotodontidae) sono una famiglia di marsupiali estinti, vissuti tra l'Oligocene e il Pleistocene (28 milioni di anni fa - 10.000 anni fa).

Nuovo!!: Vombatidae e Diprotodontidae · Mostra di più »

George Bass

George Bass nacque il 30 gennaio 1771 ad Aswarby, una frazione presso Sleaford, Lincolnshire, figlio di un locatario agricoltore, George Bass, ed di una bellezza locale di nome Sarah Nee Newman.

Nuovo!!: Vombatidae e George Bass · Mostra di più »

Il budino magico

Il budino magico (The Magic Pudding: Being The Adventures of Bunyip Bluegum and his friends Bill Barnacle and Sam Sawnoff) è un libro per ragazzi australiano scritto e illustrato da Norman Lindsay.

Nuovo!!: Vombatidae e Il budino magico · Mostra di più »

L'inizio del cammino

L'inizio del cammino (Walkabout) è un film del 1971 diretto da Nicolas Roeg, tratto dal romanzo La grande prova di James Vance Marshall, presentato in concorso al 24º Festival di Cannes.

Nuovo!!: Vombatidae e L'inizio del cammino · Mostra di più »

Lasiorhinus

Lasiorhinus Owen, 1845 è il genere che comprende le due specie di vombati dal naso peloso, entrambe diffuse in Australia.

Nuovo!!: Vombatidae e Lasiorhinus · Mostra di più »

Lasiorhinus krefftii

Il vombato dal naso peloso settentrionale (Lasiorhinus krefftii Owen, 1873), noto anche come yaminon, è una delle tre specie di vombato.

Nuovo!!: Vombatidae e Lasiorhinus krefftii · Mostra di più »

Lasiorhinus latifrons

Il vombato dal naso peloso meridionale (Lasiorhinus latifrons Owen, 1845) è una delle tre specie di vombato.

Nuovo!!: Vombatidae e Lasiorhinus latifrons · Mostra di più »

Mammiferi a rischio di estinzione

Questa voce elenca le 100 specie di mammiferi considerate dalla Zoological Society of London come a maggior rischio di estinzione.

Nuovo!!: Vombatidae e Mammiferi a rischio di estinzione · Mostra di più »

Marada arcanum

Marada arcanum Black, 2007 è un mammifero estinto, appartenente ai vombatiformi.

Nuovo!!: Vombatidae e Marada arcanum · Mostra di più »

Megafauna australiana

Per Megafauna australiana s'intendono varie specie di animali australiani, molti dei quali ormai estinti, di massa corporea superiore ai 45 kg (cioè la normale definizione della megafauna) o almeno del 30% superiore a quella delle specie "parenti" oggi esistenti (es. il Diavolo di Tasmania Preistorico era del 50% più grosso dell'attuale).

Nuovo!!: Vombatidae e Megafauna australiana · Mostra di più »

Megafauna del Pleistocene

La Megafauna del Pleistocene è il termine collettivo utilizzato per indicare gli animali di grandi dimensioni (la c.d. "megafauna") diffusi sulla Terra durante il Pleistocene ed estintisi al volgere del Quaternario.

Nuovo!!: Vombatidae e Megafauna del Pleistocene · Mostra di più »

Metatheria

I metateri (Metatheria), detti anche marsupiali (Marsupialia), sono un'infraclasse dei mammiferi diffusa specialmente in Australia e America del Sud.

Nuovo!!: Vombatidae e Metatheria · Mostra di più »

Oryctodromeus cubicularis

L'orictodromeo (Oryctodromeus cubicularis) è un dinosauro erbivoro appartenente agli ornitopodi.

Nuovo!!: Vombatidae e Oryctodromeus cubicularis · Mostra di più »

Peramelemorphia

I Peramelemorfi (Peramelemorphia Ameghino, 1889) sono l'ordine che comprende i bandicoot e i bilby: questi animali vengono anche indicati con il nome tradizionale di marsupiali onnivori.

Nuovo!!: Vombatidae e Peramelemorphia · Mostra di più »

Philippe Honoré

Nato a Vichy, Honoré crebbe a Pau.

Nuovo!!: Vombatidae e Philippe Honoré · Mostra di più »

Pliocene

Nella scala dei tempi geologici, il Pliocene è la seconda delle due epoche geologiche che compongono il Neogene, il secondo periodo dell'Era cenozoica.

Nuovo!!: Vombatidae e Pliocene · Mostra di più »

Sarcophilus

Sarcophilus Cuvier, 1837 è un genere di marsupiali della famiglia dei Dasiuridi.

Nuovo!!: Vombatidae e Sarcophilus · Mostra di più »

Sarcophilus harrisii

Il diavolo della Tasmania, o diavolo orsino (Sarcophilus harrisii Boitard, 1841), è un mammifero marsupiale appartenente alla famiglia dei Dasiuridi.

Nuovo!!: Vombatidae e Sarcophilus harrisii · Mostra di più »

Varanus giganteus

Il varano gigante (Varanus giganteus Gray, 1845), noto anche con il suo nome aborigeno di Perentie, è il varano più grande dell'Australia, nonché la quarta specie di lucertola più grande del mondo, dopo il drago di Komodo, il varano di Salvadori e il varano fasciato.

Nuovo!!: Vombatidae e Varanus giganteus · Mostra di più »

Vombatiformes

I vombatiformi (Vombatiformes) sono uno dei tre sottordini del grande ordine di mammiferi marsupiali dei Diprotodonti (Diprotodontia).

Nuovo!!: Vombatidae e Vombatiformes · Mostra di più »

Vombatus ursinus

Il vombato comune (Vombatus ursinus Shaw, 1800), noto anche come vombato dal pelo ruvido, è una delle tre specie di vombato e l'unica appartenente al genere Vombatus (É. Geoffroy, 1803).

Nuovo!!: Vombatidae e Vombatus ursinus · Mostra di più »

Wynyardia bassiana

Il wynyardia (Wynyardia bassiana) è un mammifero marsupiale vissuto nel Miocene inferiore (circa 28 milioni di anni fa).

Nuovo!!: Vombatidae e Wynyardia bassiana · Mostra di più »

Zoo di Londra

Lo zoo di Londra è il più antico zoo scientifico del mondo.

Nuovo!!: Vombatidae e Zoo di Londra · Mostra di più »

Zygomaturus

Lo zigomaturo (gen. Zygomaturus) è un mammifero marsupiale estinto, appartenente ai diprotodontidi.

Nuovo!!: Vombatidae e Zygomaturus · Mostra di più »

Riorienta qui:

Vombati, Vombatidi, Vombato, Wombat.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »