Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Waleran de Beaumont, I conte di Worcester

Indice Waleran de Beaumont, I conte di Worcester

Era figlio di Robert de Beaumont, I conte di Leicester (titolo ottenuto nel 1106 o 1107) ed Elisabetta ed ebbe un fratello gemello Roberto di Beaumont, II conte di Leicester.

25 relazioni: Ada d'Olanda, Ada di Scozia, Adele d'Olanda, Amaury III di Montfort, Anarchia (storia inglese), Beaumont (famiglia), Conte di Worcester, Duca di Beaufort, Elisabetta di Vermandois, Fiorenzo d'Olanda, Fiorenzo III d'Olanda, Fiorenzo IV d'Olanda, Guglielmo I d'Olanda, Hugh de Beaumont, I conte di Bedford, Louviers, Morti il 9 aprile, Morti nel 1166, Nati nel 1104, Pain fitzJohn, Ranulph il Meschino, III conte di Chester, Robert de Beaumont, I conte di Leicester, Robert di Gloucester, Roberto di Beaumont, II conte di Leicester, Teobaldo di Bec, Teodorico VII d'Olanda.

Ada d'Olanda

La storiografia ufficiale contemporanea dell'epoca non la cita come reggente, passando dal padre Teodorico VII a Guglielmo I quale suo diretto successore.

Nuovo!!: Waleran de Beaumont, I conte di Worcester e Ada d'Olanda · Mostra di più »

Ada di Scozia

Secondo il capitolo n° 57a della Chronologia Johannes de Beke, Ada era la figlia del conte di Huntingdon e di Northumbria ed erede al trono di Scozia, Enrico e di Ada de Warenne, che, secondo il cronista, priore dell'abbazia di Bec e sedicesimo abate di Mont-Saint-Michel, Robert di Torigny, era la moglie di Enrico e la madre del re di Scozia, Malcolm (la Chronica de Mailros riporta che Ada era la sorella del re di Scozia, Malcolm), figlia di Guglielmo II di Warenne e Elisabetta di Vermandois (definisce Ada sorella uterina di Waleran de Beaumont, I conte di Worcester).

Nuovo!!: Waleran de Beaumont, I conte di Worcester e Ada di Scozia · Mostra di più »

Adele d'Olanda

Secondo il capitolo n° 57a della Chronologia Johannes de Beke, Ada o Adele era la figlia primogenita dell'undicesimo (secondo gli Annales Egmundani, fu il decimo) Conte d'Olanda, Fiorenzo III e di Ada di Scozia, che, sempre secondo il capitolo n° 57a della Chronologia Johannes de Beke, Ada era la figlia del conte di Huntingdon e di Northumbria ed erede al trono di Scozia, Enrico e di Ada de Warenne, che, secondo il cronista, priore dell'abbazia di Bec e sedicesimo abate di Mont-Saint-Michel, Robert di Torigny, era la moglie di Enrico e la madre del re di Scozia, Malcolm (la Chronica de Mailros riporta che Ada era la sorella del re di Scozia, Malcolm), figlia di Guglielmo II di Warenne e Elisabetta di Vermandois (definisce Ada sorella uterina di Waleran de Beaumont, I conte di Worcester).

Nuovo!!: Waleran de Beaumont, I conte di Worcester e Adele d'Olanda · Mostra di più »

Amaury III di Montfort

Amaury III di Montfort nacque in data imprecisata da Simon I di Montfort (1025circa-1080) e da Agnese d'Évreux, figlia di Riccardo d'ÉvreuxDetlev Schwennicke, Europäische Stammtafeln: Stammtafeln zur Geschichte der Europäischen Staaten, Neue Folge(Marburg, Germany: J. A. Stargardt, 1989).

Nuovo!!: Waleran de Beaumont, I conte di Worcester e Amaury III di Montfort · Mostra di più »

Anarchia (storia inglese)

Nella storia inglese viene chiamata Anarchia (in inglese The Anarchy) la guerra civile svoltasi tra il 1135 e il 1154 in Inghilterra fra i sostenitori della figlia di Enrico I, l'imperatrice Matilde e quelli di Stefano, nipote di Guglielmo il Conquistatore.

Nuovo!!: Waleran de Beaumont, I conte di Worcester e Anarchia (storia inglese) · Mostra di più »

Beaumont (famiglia)

Beaumont fu una delle maggiori famiglie baronali che comparvero in Inghilterra dopo la conquista normanna.

Nuovo!!: Waleran de Beaumont, I conte di Worcester e Beaumont (famiglia) · Mostra di più »

Conte di Worcester

Conte di Worcester fu un titolo nobiliare creato cinque volte durante il Regno d'Inghilterra.

Nuovo!!: Waleran de Beaumont, I conte di Worcester e Conte di Worcester · Mostra di più »

Duca di Beaufort

Il titolo di Duca di Beaufort nella Parìa inglese venne creato da Carlo II d'Inghilterra nel 1682 per Henry Somerset, III marchese di Worcester, discendente di Charles Somerset, I conte di Worcester, figlio illegittimo di Henry Beaufort, III Duca di Somerset, leader del partito dei Lancaster nella Guerra delle Due Rose.

Nuovo!!: Waleran de Beaumont, I conte di Worcester e Duca di Beaufort · Mostra di più »

Elisabetta di Vermandois

Elisabetta di Vermandois fu la terza figlia di Ugo il Grande e di Adelaide di Vermandois.

Nuovo!!: Waleran de Beaumont, I conte di Worcester e Elisabetta di Vermandois · Mostra di più »

Fiorenzo d'Olanda

Secondo il capitolo n° 57a della Chronologia Johannes de Beke, Fiorenzo era uno dei figli cadetti dell'undicesimo (secondo gli Annales Egmundani, fu il decimo) Conte d'Olanda, Fiorenzo III e di Ada di Scozia, che, sempre secondo il capitolo n° 57a della Chronologia Johannes de Beke, Ada era la figlia del conte di Huntingdon e di Northumbria ed erede al trono di Scozia, Enrico e di Ada de Warenne, che, secondo il cronista, priore dell'abbazia di Bec e sedicesimo abate di Mont-Saint-Michel, Robert di Torigny, era la moglie di Enrico e la madre del re di Scozia, Malcolm (la Chronica de Mailros riporta che Ada era la sorella del re di Scozia, Malcolm), figlia di Guglielmo II di Warenne e Elisabetta di Vermandois (definisce Ada sorella uterina di Waleran de Beaumont, I conte di Worcester).

Nuovo!!: Waleran de Beaumont, I conte di Worcester e Fiorenzo d'Olanda · Mostra di più »

Fiorenzo III d'Olanda

Nel 1148, morì suo zio Ottone II di Salm, il fratello maggiore di sua madre, Sofia di Rheineck, e, secondo il capitolo nº 54c della Chronologia Johannes de Beke, suo fratello terzogenito, Ottone (assieme alla madre) divenne l'erede della Contea di Bentheim.Circa due anni dopo, alla morte del nonno, nel 1150 (come confermano le Europäische StammtafelnLe Europäische Stammtafeln sono una raccolta di tavole genealogiche delle (più influenti) famiglie europee.

Nuovo!!: Waleran de Beaumont, I conte di Worcester e Fiorenzo III d'Olanda · Mostra di più »

Fiorenzo IV d'Olanda

Secondo il capitolo n° 61 della Chronologia Johannes de Beke, Fiorenzo era il figlio maschio primogenito del quattordicesimo (secondo gli Annales Egmundani, fu il dodicesimo) Conte d'Olanda, Guglielmo I e della sua prima moglie, Adelaide di Gheldria (1186 circa - 1218), che secondo le Gesta Episcopum Traiectensium era figlia del conte di Gheldria, Ottone I, che era stato compagno d'arme di Guglielmo I in Terra Santa e di Riccarda di Baviera (1173-1231), che, come risulta dalla Genealogia Ottonis II Ducis Bavariæ et Agnetis Ducissæ era la moglie di Ottone I di Gheldria (Otto comes de Gelre) ed era la quarta figlia femmina del duca di Baviera, Ottone I.Guglielmo I d'Olanda, secondo il capitolo n° 57a della Chronologia Johannes de Beke, Guglielmo era il figlio maschio secondogenito dell'undicesimo (secondo gli Annales Egmundani, fu il decimo) Conte d'Olanda, Fiorenzo III e di Ada di Scozia, che, sempre secondo il capitolo n° 57a della Chronologia Johannes de Beke, Ada era la figlia del conte di Huntingdon e di Northumbria ed erede al trono di Scozia, Enrico e di Ada de Warenne, che, secondo il cronista, priore dell'abbazia di Bec e sedicesimo abate di Mont-Saint-Michel, Robert di Torigny, era la moglie di Enrico e la madre del re di Scozia, Malcolm (la Chronica de Mailros riporta che Ada era la sorella del re di Scozia, Malcolm), figlia di Guglielmo II di Warenne e Elisabetta di Vermandois (definisce Ada sorella uterina di Waleran de Beaumont, I conte di Worcester).

Nuovo!!: Waleran de Beaumont, I conte di Worcester e Fiorenzo IV d'Olanda · Mostra di più »

Guglielmo I d'Olanda

La storiografia ufficiale contemporanea dell'epoca lo cita come successore di Teodorico VII non considerando la contessa Ada, figlia e legittima erede di Teodorico VII.

Nuovo!!: Waleran de Beaumont, I conte di Worcester e Guglielmo I d'Olanda · Mostra di più »

Hugh de Beaumont, I conte di Bedford

Era figlio di Robert de Beaumont, I conte di Leicester e conte di Meulan, e di Elisabetta di Vermandois.

Nuovo!!: Waleran de Beaumont, I conte di Worcester e Hugh de Beaumont, I conte di Bedford · Mostra di più »

Louviers

Louviers è un comune francese di 18.537 abitanti situato nel dipartimento dell'Eure nella regione della Normandia.

Nuovo!!: Waleran de Beaumont, I conte di Worcester e Louviers · Mostra di più »

Morti il 9 aprile

101.

Nuovo!!: Waleran de Beaumont, I conte di Worcester e Morti il 9 aprile · Mostra di più »

Morti nel 1166

3166.

Nuovo!!: Waleran de Beaumont, I conte di Worcester e Morti nel 1166 · Mostra di più »

Nati nel 1104

3104.

Nuovo!!: Waleran de Beaumont, I conte di Worcester e Nati nel 1104 · Mostra di più »

Pain fitzJohn

L'origine della famiglia è senza dubbio normanna, ma non vi sono grandi tracce che essi intrattenessero dei forti legami con la loro terra d'origine e pare che essi abbiano passato molto del loro tempo in Inghilterra e nelle Marche gallesi.

Nuovo!!: Waleran de Beaumont, I conte di Worcester e Pain fitzJohn · Mostra di più »

Ranulph il Meschino, III conte di Chester

Ranulph era di origini normanne, come molti altri nobili che avevano seguito Guglielmo il Conquistatore e le radici della sua fortuna famigliare risiedono in Francia.

Nuovo!!: Waleran de Beaumont, I conte di Worcester e Ranulph il Meschino, III conte di Chester · Mostra di più »

Robert de Beaumont, I conte di Leicester

Era figlio di Roger de Beaumont e di Adeline di Meulan, figlia di Waleran III, conte di Meulan.

Nuovo!!: Waleran de Beaumont, I conte di Worcester e Robert de Beaumont, I conte di Leicester · Mostra di più »

Robert di Gloucester

Figlio primogenito, ma illegittimo, del re d'Inghilterra e duca di Normandia, Enrico I, fu una figura di spicco, sia in Inghilterra che in Normandia, durante il regno di suo cugino, Stefano di Blois.

Nuovo!!: Waleran de Beaumont, I conte di Worcester e Robert di Gloucester · Mostra di più »

Roberto di Beaumont, II conte di Leicester

Roberto era figlio di Robert de Beaumont, I conte di Leicester e di Elisabetta, con lui era nato un fratello gemello Waleran de Beaumont, I conte di Worcester e le cronache del tempo li ricordano come molto simili fisicamente.

Nuovo!!: Waleran de Beaumont, I conte di Worcester e Roberto di Beaumont, II conte di Leicester · Mostra di più »

Teobaldo di Bec

Fra la fine del XI e l'inizio del XII secolo divenne monaco presso l'Abbazia di Bec, in Normandia divenendo Abate nel 1137.

Nuovo!!: Waleran de Beaumont, I conte di Worcester e Teobaldo di Bec · Mostra di più »

Teodorico VII d'Olanda

Secondo il capitolo n° 57a della Chronologia Johannes de Beke, Fiorenzo era il figlio maschio primogenito dell'undicesimo (secondo gli Annales Egmundani, fu il decimo) Conte d'Olanda, Fiorenzo III e di Ada di Scozia, che, sempre secondo il capitolo n° 57a della Chronologia Johannes de Beke, Ada era la figlia del conte di Huntingdon e di Northumbria ed erede al trono di Scozia, Enrico e di Ada de Warenne, che, secondo il cronista, priore dell'abbazia di Bec e sedicesimo abate di Mont-Saint-Michel, Robert di Torigny, era la moglie di Enrico e la madre del re di Scozia, Malcolm (la Chronica de Mailros riporta che Ada era la sorella del re di Scozia, Malcolm), figlia di Guglielmo II di Warenne e Elisabetta di Vermandois (definisce Ada sorella uterina di Waleran de Beaumont, I conte di Worcester).

Nuovo!!: Waleran de Beaumont, I conte di Worcester e Teodorico VII d'Olanda · Mostra di più »

Riorienta qui:

Waleran de Beaumont, Waleran de Beaumont, I conte di Worchester.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »