Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Wilhelm Windelband

Indice Wilhelm Windelband

Dopo aver studiato a Jena con Kuno Fischer, a Berlino con Hermann Lotze e a Gottinga, si laureò nel 1870 a Lipsia con la tesi Die Gewissheit der Erkenntis (La certezza della conoscenza).

Indice

  1. 30 relazioni: Albert Schweitzer, Alois Riehl, Approccio nomotetico, Assiologia, Benno Kerry, Congresso Mondiale di Filosofia, Cronologia della filosofia, Edizioni Remo Sandron, Emil Lask, Filosofia dei valori, Georg Jellinek, Gerardus Heymans, György Lukács, Heinrich Rickert, Heinz Heimsoeth, Helmuth Plessner, Julius Ebbinghaus, Kuno Fischer, Manifesto dei Novantatré, Morti il 22 ottobre, Morti nel 1915, Nati l'11 maggio, Nati nel 1848, Neokantismo, Nikolaj Onufrievič Losskij, Persone di nome Wilhelm, Robert E. Park, Scuola di Baden, Sergej Nikolaevič Bulgakov, Spirito (filosofia).

Albert Schweitzer

Albert Schweitzer nacque a Kaysersberg, in quella zona dell'Alsazia meridionale appartenente al dipartimento dell'Alto Reno (territorio francese prima del 1871 e dopo il 1919), il 14 gennaio 1875.

Vedere Wilhelm Windelband e Albert Schweitzer

Alois Riehl

Riehl studiò a Vienna, Monaco, Innsbruck e Graz. Lavorò come professore ordinario di filosofia a Graz dal 1878, poi a Friburgo (dal 1882 in sostituzione di Wilhelm Windelband), Kiel e Halle, e infine a Berlino, dove disse a Mies van der Rohe di progettare la sua casa a Neubabelsberg.

Vedere Wilhelm Windelband e Alois Riehl

Approccio nomotetico

L'espressione approccio nomotetico vuole significare il modo di impostare una ricerca conoscitiva che miri alla scoperta di un assetto normativo della realtà regolata quindi nel suo complesso da leggi universali: da qui deriva la tendenza dello studioso nomotetico alla monosemia cioè alla unicità delle definizioni per cui, prendendo in considerazione vari casi di un campione, si cerca di coglierne gli elementi di comunanza per dedurne quelle regole generali che possano spiegarne le costanti di ripetitività e riproducibilità, condizioni tipiche, ad esempio, della validità del metodo sperimentale.

Vedere Wilhelm Windelband e Approccio nomotetico

Assiologia

L'assiologia, termine derivante dal greco axios (ἄξιος, "valido, degno") e loghìa (λογία da λόγος, logos, "discorso") è la teoria che studia quali siano i valori morali nel mondo distinguendoli dalle mere realtà di fatto.

Vedere Wilhelm Windelband e Assiologia

Benno Kerry

Kerry studiò con Ernst Laas e Otto Liebmann a Strasburgo e dal 1877/78 con Franz Brentano a Vienna. Nel 1881 ottenne il dottorato con lo scritto Untersuchungen über das Causalproblem auf dem Boden einer Kritik der einschlägigen Lehren J. St.

Vedere Wilhelm Windelband e Benno Kerry

Congresso Mondiale di Filosofia

Il Congresso Mondiale di Filosofia (in inglese: World Congress of Philosophy), inizialmente noto come Congresso Internazionale di Filosofia (International Congress of Philosophy), è un incontro globale di filosofi che ha luogo ogni cinque anni sotto gli auspici della Federazione Internazionale delle Società Filosofiche (FISP).

Vedere Wilhelm Windelband e Congresso Mondiale di Filosofia

Cronologia della filosofia

La seguente Cronologia della storia della filosofia è un elenco ordinato cronologicamente di filosofi selezionati.

Vedere Wilhelm Windelband e Cronologia della filosofia

Edizioni Remo Sandron

La Edizioni Remo Sandron è un'antica casa editrice italiana con sede a Firenze, nata a Palermo.

Vedere Wilhelm Windelband e Edizioni Remo Sandron

Emil Lask

Neokantiano, allievo di Heinrich Rickert all'Università di Friburgo in Brisgovia, è stato un membro della cosiddetta Scuola di Baden.

Vedere Wilhelm Windelband e Emil Lask

Filosofia dei valori

La filosofia dei valori non va confusa con la speculazione diretta a definire i valori in senso metafisico e religioso com'era, ad esempio, nell'etica platonica e aristotelica ma deve essere intesa come un ampio movimento filosofico che, opponendosi al materialismo positivistico e al nichilismo nietzschiano e rifacendosi alla rinascita del Kantismo nella seconda metà del XIX secolo, affronta il problema dei valori morali intesi come convalidati dalla loro universalità e da quella metafisica ispirata da Kant.

Vedere Wilhelm Windelband e Filosofia dei valori

Georg Jellinek

Georg Jellinek è figlio del rabbino austriaco e studioso di Cabala e mistica ebraica Adolf Jellinek (1820-1893) e dunque originariamente di religione ebraica, che poi abbandona per convertirsi alla religione cristiana evangelica.

Vedere Wilhelm Windelband e Georg Jellinek

Gerardus Heymans

La carriera di studi di Heymans si svolse a Leida, per la giurisprudenza, oltre che a Friburgo in Brisgovia, per la filosofia, dove fu scolaro di Wilhelm Windelband.

Vedere Wilhelm Windelband e Gerardus Heymans

György Lukács

Il suo pensiero, sulla scorta della riscoperta e rivalutazione del pensiero giovanile di Marx, si è posto nell'orbita di una radicale riformulazione in chiave anti-dogmaticistica ed umanistica della teoria marxista, contribuendo in maniera rilevante, tramite un'originale riproposizione della dialettica hegeliana, allo sviluppo metodologico del materialismo dialettico ed al concetto stesso di alienazione dell'uomo secondo il pensiero marxiano - andando così a generare l'inedito paradigma sociologico della reificazione -, ed esercitando di conseguenza, soprattutto con il suo Storia e coscienza di classe (1923), una profonda influenza sullo sviluppo del pensiero, tra gli altri, degli esistenzialisti francesi e degli studiosi della cosiddetta Scuola di Francoforte.

Vedere Wilhelm Windelband e György Lukács

Heinrich Rickert

Insegnante a Friburgo in Brisgovia ed a Heidelberg, fu convinto seguace del Neokantismo assiologico già sostenuto da Wilhelm Windelband, assieme al quale diresse la Scuola di Baden.

Vedere Wilhelm Windelband e Heinrich Rickert

Heinz Heimsoeth

Heimsoeth iniziò i suoi studi a Heidelberg nel 1905, ma presto si trasferì a Berlino, dove studiò con Wilhelm Dilthey, Alois Riehl ed Ernst Cassirer.

Vedere Wilhelm Windelband e Heinz Heimsoeth

Helmuth Plessner

Con Max Scheler e Arnold Gehlen è considerato tra i fondatori dell'antropologia filosofica.

Vedere Wilhelm Windelband e Helmuth Plessner

Julius Ebbinghaus

, uno dei seguaci più stretti di Immanuel Kant attivo nel XX secolo. Fu influenzato dalla scuola di Baden neokantiana di Heidelberg di Wilhelm Windelband e scrisse sulla filosofia del diritto e sull'imperativo categorico.

Vedere Wilhelm Windelband e Julius Ebbinghaus

Kuno Fischer

Una dei maggiori contributi di Fischer alla filosofia fu la distinzione tra empirismo e del razionalismo e la categorizzazione dei filosofi, in particolare quelli del XVII e XVIII secolo.

Vedere Wilhelm Windelband e Kuno Fischer

Manifesto dei Novantatré

Il Manifesto dei Novantatré (Aufruf an die Kulturwelt, ovvero «Appello al mondo colto») fu sottoscritto in data 3 ottobre 1914 da novantatré fra i più noti rappresentanti della cultura e della scienza tedesche.

Vedere Wilhelm Windelband e Manifesto dei Novantatré

Morti il 22 ottobre

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Wilhelm Windelband e Morti il 22 ottobre

Morti nel 1915

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Wilhelm Windelband e Morti nel 1915

Nati l'11 maggio

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Wilhelm Windelband e Nati l'11 maggio

Nati nel 1848

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Wilhelm Windelband e Nati nel 1848

Neokantismo

Il neokantismo è una corrente filosofica che si sviluppò nella seconda metà del XIX secolo in Germania con l'obiettivo di recuperare, dall'insegnamento kantiano, l'idea che la filosofia debba essere innanzitutto riflessione critica sulle condizioni che rendono valida l'attività conoscitiva dell'uomo.

Vedere Wilhelm Windelband e Neokantismo

Nikolaj Onufrievič Losskij

Studiò all'Università statale di San Pietroburgo dapprima matematica e fisica, poi storia e filologia. Tra il 1901 e il 1903 visse in Germania e in Svizzera, dove completò la sua tesi di laurea "Insegnamenti fondamentali della psicologia dal punto di vista del volontarismo", da cui sarebbe scaturita l'opera che lo rese famoso, ovvero Obosnovanie intuitivizma ("Giustificazione dell'intuitivismo", 1904).

Vedere Wilhelm Windelband e Nikolaj Onufrievič Losskij

Persone di nome Wilhelm

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Wilhelm Windelband e Persone di nome Wilhelm

Robert E. Park

Fu tra i fondatori e i principali esponenti della Scuola di Chicago di sociologia o scuola dell'ecologia sociale urbana.

Vedere Wilhelm Windelband e Robert E. Park

Scuola di Baden

Nella seconda metà dell'Ottocento il filosofo Otto Liebmann propose una riproposizione in chiave nuova del criticismo kantiano all'insegna del manifesto programmatico «Bisogna tornare a Kant» Negli ambienti culturali tedeschi si ebbe allora, in opposizione al positivismo, un ritorno al pensiero di Kant che, fra la fine del XIX e gli inizi del XX secolo, si strutturò in un movimento filosofico che prese il nome di "neocriticismo" o "neokantismo".

Vedere Wilhelm Windelband e Scuola di Baden

Sergej Nikolaevič Bulgakov

Prete ortodosso, amico di Pavel Aleksandrovič Florenskij, genio multiforme e possente, si segnalò per la sua capacità di armonizzare un'acuta intelligenza e una grande capacità speculativa con una profonda vita spirituale e un tratto rispettoso e attento.

Vedere Wilhelm Windelband e Sergej Nikolaevič Bulgakov

Spirito (filosofia)

In filosofia genericamente per spirito s'intende un «sinonimo di vita, forza vitale distinta dalla materia e che tuttavia interagisce con essa»; una «forma dell'essere radicalmente diversa dalla materia», o anche una totalità assoluta che comprende ogni tipo di manifestazione della realtà, come nell'idealismo tedesco.

Vedere Wilhelm Windelband e Spirito (filosofia)

Conosciuto come Windelband.