Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Wim Kieft

Indice Wim Kieft

Ha giocato nell'Ajax, nel PSV, nel Pisa, nel Torino e nel Bordeaux. Ha fatto parte della nazionale olandese dal 1981 al 1993, collezionando 43 presenze e segnando 11 gol.

Indice

  1. 88 relazioni: Albo d'oro del campionato olandese di calcio, Alessandro Chiodini, Alleluia (Football Stars), Amsterdamsche Football Club Ajax, Amsterdamsche Football Club Ajax 1979-1980, Amsterdamsche Football Club Ajax 1980-1981, Amsterdamsche Football Club Ajax 1981-1982, Amsterdamsche Football Club Ajax 1982-1983, Ascoli Calcio 1898 1983-1984, Associazione Calcio Fiorentina 1983-1984, Associazione Calcio Fiorentina 1985-1986, Associazione Calcio Hellas Verona 1986-1987, Associazione Sportiva Roma 1985-1986, Atalanta Bergamasca Calcio 1985-1986, Atalanta Bergamasca Calcio 1986-1987, Bologna Football Club 1984-1985, Bologna Football Club 1985-1986, Cagliari Calcio 1986-1987, Calciatori del Torino Football Club, Calcio Catania 1983-1984, Calcio Catania 1984-1985, Calcio Padova 1984-1985, Campionato europeo di calcio 1988, Campionato mondiale di calcio 1990, Classifica dei marcatori della Coppa Italia, Como Calcio 1985-1986, Convocazioni per il campionato europeo di calcio 1988, Convocazioni per il campionato europeo di calcio 1992, Convocazioni per il campionato mondiale di calcio 1990, Coppa dei Campioni 1987-1988, Coppa Intercontinentale 1988 (calcio), Coppa Italia 1983-1984, Coppa Italia 1984-1985, Coppa Italia 1985-1986, Coppa Italia 1986-1987, Coppa Mitropa 1985-1986, Coppa UEFA 1986-1987, Delfia Hollandia Combinatie, Edwin van Ankeren, Empoli Football Club 1984-1985, Eredivisie, Eredivisie 1981-1982, Eredivisie 1987-1988, Erik Meijer, Finale della Coppa dei Campioni 1987-1988, Football Club des Girondins de Bordeaux 1987-1988, Football Club des Girondins de Bordeaux 1990-1991, Hans Gillhaus, John Bosman, Juventus Football Club 1985-1986, ... Espandi índice (38 più) »

Albo d'oro del campionato olandese di calcio

La pagina racchiude l'albo d'oro delle squadre vincitrici dei campionati olandesi di calcio dalla loro istituzione, nel 1888.

Vedere Wim Kieft e Albo d'oro del campionato olandese di calcio

Alessandro Chiodini

È stato uno stopper; all'inizio della carriera ha militato in varie squadre di Serie C. Nella Serie A 1982-1983 venne comprato dal, con il quale giocò 9 partite in massima serie.

Vedere Wim Kieft e Alessandro Chiodini

Alleluia (Football Stars)

Alleluia è una canzone pop-natalizia in lingua inglese, uscita in Italia a scopo benefico (a favore della Caritas) in occasione del Natale 1986 e cantata da un gruppo di calciatori (accompagnati da un coro di ragazzini che interpretano il ritornello) che militavano in quegli anni nel campionato italiano (più Ruud Gullit, che vi avrebbe militato l'anno seguente), riunitisi per l'occasione sotto il nome di Football Stars.

Vedere Wim Kieft e Alleluia (Football Stars)

Amsterdamsche Football Club Ajax

LAmsterdamsche Football Club Ajax, meglio noto semplicemente come Ajax, è una società calcistica olandese con sede nella città di Amsterdam.

Vedere Wim Kieft e Amsterdamsche Football Club Ajax

Amsterdamsche Football Club Ajax 1979-1980

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Amsterdamsche Football Club Ajax nelle competizioni ufficiali della stagione 1979-1980.

Vedere Wim Kieft e Amsterdamsche Football Club Ajax 1979-1980

Amsterdamsche Football Club Ajax 1980-1981

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Amsterdamsche Football Club Ajax nelle competizioni ufficiali della stagione 1980-1981.

Vedere Wim Kieft e Amsterdamsche Football Club Ajax 1980-1981

Amsterdamsche Football Club Ajax 1981-1982

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Amsterdamsche Football Club Ajax nelle competizioni ufficiali della stagione 1981-1982.

Vedere Wim Kieft e Amsterdamsche Football Club Ajax 1981-1982

Amsterdamsche Football Club Ajax 1982-1983

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Amsterdamsche Football Club Ajax nelle competizioni ufficiali della stagione 1982-1983.

Vedere Wim Kieft e Amsterdamsche Football Club Ajax 1982-1983

Ascoli Calcio 1898 1983-1984

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti lAscoli Calcio 1898 nelle competizioni ufficiali della stagione 1983-1984.

Vedere Wim Kieft e Ascoli Calcio 1898 1983-1984

Associazione Calcio Fiorentina 1983-1984

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Fiorentina nelle competizioni ufficiali della stagione 1983-1984.

Vedere Wim Kieft e Associazione Calcio Fiorentina 1983-1984

Associazione Calcio Fiorentina 1985-1986

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti lAssociazione Calcio Fiorentina nelle competizioni ufficiali della stagione 1985-1986.

Vedere Wim Kieft e Associazione Calcio Fiorentina 1985-1986

Associazione Calcio Hellas Verona 1986-1987

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti lAssociazione Calcio Hellas Verona nelle competizioni ufficiali della stagione 1986-1987.

Vedere Wim Kieft e Associazione Calcio Hellas Verona 1986-1987

Associazione Sportiva Roma 1985-1986

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Sportiva Roma nelle competizioni ufficiali della stagione 1985-1986.

Vedere Wim Kieft e Associazione Sportiva Roma 1985-1986

Atalanta Bergamasca Calcio 1985-1986

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti l'Atalanta Bergamasca Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1985-1986.

Vedere Wim Kieft e Atalanta Bergamasca Calcio 1985-1986

Atalanta Bergamasca Calcio 1986-1987

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti lAtalanta Bergamasca Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1986-1987.

Vedere Wim Kieft e Atalanta Bergamasca Calcio 1986-1987

Bologna Football Club 1984-1985

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Bologna Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1984-1985.

Vedere Wim Kieft e Bologna Football Club 1984-1985

Bologna Football Club 1985-1986

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Bologna Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1985-1986.

Vedere Wim Kieft e Bologna Football Club 1985-1986

Cagliari Calcio 1986-1987

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Cagliari Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1986-1987.

Vedere Wim Kieft e Cagliari Calcio 1986-1987

Calciatori del Torino Football Club

In oltre 110 anni di storia, più di 800 giocatori hanno vestito la maglia del Torino.. Negli anni 1920 il trio composto da Adolfo Baloncieri, Julio Libonatti e Gino Rossetti portò la compagine granata alla conquista del suo primo scudetto.

Vedere Wim Kieft e Calciatori del Torino Football Club

Calcio Catania 1983-1984

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Calcio Catania nelle competizioni ufficiali della stagione 1983-1984.

Vedere Wim Kieft e Calcio Catania 1983-1984

Calcio Catania 1984-1985

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Calcio Catania nelle competizioni ufficiali della stagione 1984-1985.

Vedere Wim Kieft e Calcio Catania 1984-1985

Calcio Padova 1984-1985

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Calcio Padova nelle competizioni ufficiali della stagione 1984-1985.

Vedere Wim Kieft e Calcio Padova 1984-1985

Campionato europeo di calcio 1988

Il Campionato europeo di calcio UEFA 1988 (in tedesco: 1988 UEFA-Fußball-Europameisterschaft), noto anche come UEFA EURO 1988 o Germania Ovest 1988, fu l'ottava edizione dell'omonimo torneo, organizzato dall'Union of European Football Associations (UEFA).

Vedere Wim Kieft e Campionato europeo di calcio 1988

Campionato mondiale di calcio 1990

Il campionato mondiale di calcio 1990 fu la 14ª edizione della massima competizione calcistica per squadre nazionali maschili organizzata dalla FIFA.

Vedere Wim Kieft e Campionato mondiale di calcio 1990

Classifica dei marcatori della Coppa Italia

Gesù segno di testa.

Vedere Wim Kieft e Classifica dei marcatori della Coppa Italia

Como Calcio 1985-1986

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Como Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1985-1986.

Vedere Wim Kieft e Como Calcio 1985-1986

Convocazioni per il campionato europeo di calcio 1988

Elenco dei giocatori convocati da ciascuna Nazionale partecipante agli Europei di calcio 1988.

Vedere Wim Kieft e Convocazioni per il campionato europeo di calcio 1988

Convocazioni per il campionato europeo di calcio 1992

Elenco dei giocatori convocati da ciascuna Nazionale partecipante agli Europei di calcio 1992.

Vedere Wim Kieft e Convocazioni per il campionato europeo di calcio 1992

Convocazioni per il campionato mondiale di calcio 1990

Elenco dei giocatori convocati da ciascuna Nazionale partecipante ai Mondiali di calcio 1990. L'età dei giocatori è relativa all'8 giugno 1990, data di inizio della manifestazione.

Vedere Wim Kieft e Convocazioni per il campionato mondiale di calcio 1990

Coppa dei Campioni 1987-1988

La Coppa dei Campioni 1987-1988 fu la trentatreesima edizione del torneo, con la partecipazione di 32 squadre. Il torneo venne vinto per la prima volta dal PSV Eindhoven, che sconfisse in finale il Benfica.

Vedere Wim Kieft e Coppa dei Campioni 1987-1988

Coppa Intercontinentale 1988 (calcio)

La Coppa Intercontinentale 1988 (denominata anche Toyota Cup 1988 per ragioni di sponsorizzazione) è stata la ventisettesima edizione del trofeo riservato alle squadre vincitrici della Coppa dei Campioni e della Coppa Libertadores.

Vedere Wim Kieft e Coppa Intercontinentale 1988 (calcio)

Coppa Italia 1983-1984

La Coppa Italia 1983-1984 fu la 37ª edizione della manifestazione calcistica. Iniziò il 21 agosto 1983 e si concluse il 26 giugno 1984. Fu vinta dalla, in finale contro il Verona.

Vedere Wim Kieft e Coppa Italia 1983-1984

Coppa Italia 1984-1985

La Coppa Italia 1984-1985 fu la 38ª edizione della manifestazione calcistica. Iniziò il 22 agosto 1984 e si concluse il 3 luglio 1985. Fu vinta dalla, in finale contro il.

Vedere Wim Kieft e Coppa Italia 1984-1985

Coppa Italia 1985-1986

La Coppa Italia 1985-1986 fu la 39ª edizione della manifestazione calcistica. Iniziò il 21 agosto 1985 e si concluse il 14 giugno 1986. Fu vinta dalla Roma, che prevalse sulla Sampdoria in una doppia finale impoverita dall'assenza dei Nazionali (Nela, Ancelotti, Tancredi, Conti e Boniek per i giallorossi, Vierchowod, Vialli e Souness per i blucerchiati) convocati dalle rispettive Federazioni per il Mondiale di Calcio disputato in contemporanea.

Vedere Wim Kieft e Coppa Italia 1985-1986

Coppa Italia 1986-1987

La Coppa Italia 1986-1987 è stata la 40ª edizione della manifestazione calcistica. È iniziata il 24 agosto 1986 e si è conclusa il 13 giugno 1987.

Vedere Wim Kieft e Coppa Italia 1986-1987

Coppa Mitropa 1985-1986

La Coppa Mitropa 1985-1986 fu la quarantaquattresima edizione del torneo, fu disputata a Pisa e venne vinta dagli italiani del, al primo titolo nella competizione.

Vedere Wim Kieft e Coppa Mitropa 1985-1986

Coppa UEFA 1986-1987

La Coppa UEFA 1986-1987 è stata la 16ª edizione dell'omonima competizione. Venne vinta dall' nella doppia finale contro il.

Vedere Wim Kieft e Coppa UEFA 1986-1987

Delfia Hollandia Combinatie

Il Delfia Hollandia Combinatie, meglio noto come DHC Delft è una società calcistica olandese con sede nella città di Delft. Milita attualmente in Eerste Klasse, la sesta serie del campionato olandese di calcio.

Vedere Wim Kieft e Delfia Hollandia Combinatie

Edwin van Ankeren

Debutta nel 1985 nello PEC Zwolle, diventa famoso soprattutto per la sua velocità. Dopo 91 presenze e 22 gol, nel 1989 passa al Beveren, in Belgio.

Vedere Wim Kieft e Edwin van Ankeren

Empoli Football Club 1984-1985

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti lEmpoli Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1984-1985.

Vedere Wim Kieft e Empoli Football Club 1984-1985

Eredivisie

La Eredivisie (nederlandese per Divisione onoraria) è la massima serie professionistica del campionato olandese di calcio. Il titolo nazionale era stato assegnato per la prima volta nel 1889, tuttavia la fondazione dell'attuale torneo, composto da un unico girone all'italiana, risale al 1956.

Vedere Wim Kieft e Eredivisie

Eredivisie 1981-1982

L'edizione 1981-82 della Eredivisie vide la vittoria finale dell'. Capocannoniere del torneo fu Wim Kieft, con 32 reti.

Vedere Wim Kieft e Eredivisie 1981-1982

Eredivisie 1987-1988

L'edizione 1987-88 della Eredivisie vide la vittoria finale del, al suo terzo titolo consecutivo. Capocannoniere del torneo fu Wim Kieft, con 29 reti.

Vedere Wim Kieft e Eredivisie 1987-1988

Erik Meijer

Meijer ha iniziato la sua carriera al Fortuna Sittard. Ha debuttato nei primi anni 1990 nell'Eredivisie con la maglia del MVV.

Vedere Wim Kieft e Erik Meijer

Finale della Coppa dei Campioni 1987-1988

La finale della 33ª edizione di Coppa dei Campioni è stata disputata il 25 maggio 1988 al Neckarstadion di Stoccarda tra e. All'incontro hanno assistito circa spettatori.

Vedere Wim Kieft e Finale della Coppa dei Campioni 1987-1988

Football Club des Girondins de Bordeaux 1987-1988

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Football Club des Girondins de Bordeaux nelle competizioni ufficiali della stagione 1987-1988.

Vedere Wim Kieft e Football Club des Girondins de Bordeaux 1987-1988

Football Club des Girondins de Bordeaux 1990-1991

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Football Club des Girondins de Bordeaux nelle competizioni ufficiali della stagione 1990-1991.

Vedere Wim Kieft e Football Club des Girondins de Bordeaux 1990-1991

Hans Gillhaus

Gillhaus comincia a giocare con il Den Bosch. Nel 1987, in seguito al trasferimento di Ruud Gullit dal PSV Eindhoven al Milan per £ 6.000.000, viene acquistato dal PSV insieme a Wim Kieft e Søren Lerby.

Vedere Wim Kieft e Hans Gillhaus

John Bosman

Bosman inizia la sua carriera con l', con il quale debutta in Eredivisie nella stagione 1983-1984 il 20 novembre 1983 nella vittoria per 5-2 contro il, segnando un gol.

Vedere Wim Kieft e John Bosman

Juventus Football Club 1985-1986

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Juventus Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1985-1986.

Vedere Wim Kieft e Juventus Football Club 1985-1986

KNVB beker 1988-1989

La Coppa d'Olanda 1988-1989 fu la 71ª edizione del trofeo nazionale dei Paesi Bassi.

Vedere Wim Kieft e KNVB beker 1988-1989

Nati il 12 novembre

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Wim Kieft e Nati il 12 novembre

Nati nel 1962/Novembre

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Wim Kieft e Nati nel 1962/Novembre

Parma Associazione Calcio 1984-1985

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Parma Associazione Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1984-1985.

Vedere Wim Kieft e Parma Associazione Calcio 1984-1985

Persone di nome Willem

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Wim Kieft e Persone di nome Willem

Philips Sport Vereniging

Il Philips Sport Vereniging (olandese Unione Sportiva Philips), meglio noto come PSV Eindhoven, o più semplicemente come PSV, è una società polisportiva olandese con sede nella città di Eindhoven, nota principalmente per la sua sezione calcistica, che milita nella Eredivisie, la massima divisione del campionato olandese.

Vedere Wim Kieft e Philips Sport Vereniging

Philips Sport Vereniging 1987-1988

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il PSV nelle competizioni ufficiali della stagione 1987-1988.

Vedere Wim Kieft e Philips Sport Vereniging 1987-1988

Piacenza Football Club 1985-1986

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Piacenza Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1985-1986.

Vedere Wim Kieft e Piacenza Football Club 1985-1986

Pisa Sporting Club

Il Pisa Sporting Club, meglio noto come Pisa, è una società calcistica italiana con sede nella città di Pisa. Milita in Serie B, la seconda divisione del campionato italiano.

Vedere Wim Kieft e Pisa Sporting Club

Pisa Sporting Club 1983-1984

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Pisa Sporting Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1983-1984.

Vedere Wim Kieft e Pisa Sporting Club 1983-1984

Pisa Sporting Club 1984-1985

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Pisa Sporting Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1984-1985.

Vedere Wim Kieft e Pisa Sporting Club 1984-1985

Pisa Sporting Club 1985-1986

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Pisa Sporting Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1985-1986.

Vedere Wim Kieft e Pisa Sporting Club 1985-1986

Romeo Anconetani

È noto per essere stato patron del dal 1978 al 1994.

Vedere Wim Kieft e Romeo Anconetani

Scarpa d'oro

La Scarpa d'oro è un riconoscimento calcistico conferito al giocatore che, durante la stagione calcistica europea, ha ottenuto il miglior punteggio calcolato moltiplicando il numero di reti messe a segno in partite di campionato per il coefficiente di difficoltà del campionato stesso.

Vedere Wim Kieft e Scarpa d'oro

Scarpa d'oro 1982

La Scarpa d'oro 1982 è il riconoscimento calcistico che è stato assegnato al miglior marcatore assoluto in Europa tenendo presente le marcature segnate nel rispettivo campionato nazionale nella stagione 1981-1982.

Vedere Wim Kieft e Scarpa d'oro 1982

Serie A 1983-1984

La Serie A 1983-1984 è stata l'82ª edizione della massima serie del campionato italiano di calcio (la 52ª a girone unico), disputata tra l'11 settembre 1983 e il 13 maggio 1984 e conclusa con la vittoria della, al suo ventunesimo titolo.

Vedere Wim Kieft e Serie A 1983-1984

Serie A 1985-1986

La Serie A 1985-1986 è stata l'84ª edizione della massima serie del campionato italiano di calcio (la 54ª a girone unico), disputata tra il 8 settembre 1985 e il 27 aprile 1986 e conclusa con la vittoria della, al suo ventiduesimo titolo.

Vedere Wim Kieft e Serie A 1985-1986

Serie A 1986-1987

La Serie A 1986-1987 è stata l'85ª edizione della massima serie del campionato italiano di calcio (la 55ª a girone unico), disputata tra il 14 settembre 1986 e il 17 maggio 1987 e conclusa con la vittoria del, al suo primo titolo.

Vedere Wim Kieft e Serie A 1986-1987

Serie B 1984-1985

La Serie B 1984-1985 è stata la 53ª edizione del secondo livello del campionato italiano di calcio a girone unico, disputata tra il 16 settembre 1984 e il 16 giugno 1985 e conclusa con la vittoria del, al suo primo titolo.

Vedere Wim Kieft e Serie B 1984-1985

Società Polisportiva Ars et Labor 1984-1985

Questa pagina raccoglie le informazioni sportive riguardanti la Società Polisportiva Ars et Labor nelle competizioni ufficiali della stagione 1984-1985.

Vedere Wim Kieft e Società Polisportiva Ars et Labor 1984-1985

Società Sportiva Calcio Campania 1983-1984

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Campania nelle competizioni ufficiali della stagione 1983-1984.

Vedere Wim Kieft e Società Sportiva Calcio Campania 1983-1984

Stadio Arena Garibaldi-Romeo Anconetani

Lo stadio Arena Garibaldi-Romeo Anconetani, nome sponsor Cetilar Arena, è lo stadio di calcio di Pisa. È situato nel quartiere di Porta a Lucca e ospita le partite di calcio del.

Vedere Wim Kieft e Stadio Arena Garibaldi-Romeo Anconetani

Statistiche e record dell'Associazione Calcio Pisa 1909

Questa voce raccoglie tutte le statistiche e i record, sia di squadra che individuali, dell'A.C. Pisa 1909 nella sua secolare attività calcistica.

Vedere Wim Kieft e Statistiche e record dell'Associazione Calcio Pisa 1909

Stefano Colantuono

La carriera da calciatore ha inizio nella stagione 1981-1982 col Velletri nel campionato Interregionale.

Vedere Wim Kieft e Stefano Colantuono

Storia del Pisa Sporting Club

Questa pagina tratta la storia del Pisa Sporting Club, società calcistica italiana con sede nella città di Pisa, fondata nel 1909.

Vedere Wim Kieft e Storia del Pisa Sporting Club

Storia del Torino Football Club

Questa pagina tratta la storia del Torino Football Club dal 1906 ai giorni nostri.

Vedere Wim Kieft e Storia del Torino Football Club

Storia dell'Amsterdamsche Football Club Ajax

Questa pagina tratta la storia dell'Amsterdamsche Football Club Ajax. L'AFC Ajax è il club più titolato dei Paesi Bassi, potendo vantare la vittoria di 36 campionati, 20 Coppe dei Paesi Bassi, 9 Supercoppe dei Paesi Bassi, nonché la squadra olandese più decorata in ambito internazionale e una tra le più vittoriose al mondo, essendosi aggiudicata 4 Coppe dei Campioni/UEFA Champions League, una Coppa delle Coppe, una Coppa UEFA, 23 conteggiando l'edizione del 1972, non riconosciuta ufficialmente dalla UEFA.

Vedere Wim Kieft e Storia dell'Amsterdamsche Football Club Ajax

Storia della UEFA Champions League

La storia della UEFA Champions League, ovvero la massima competizione internazionale per club d'Europa, è iniziata nel 1955, con l'istituzione della Coppa dei Campioni d'Europa.

Vedere Wim Kieft e Storia della UEFA Champions League

Supercoppa dei Paesi Bassi 1991

La Supercoppa dei Paesi Bassi 1991 (ufficialmente per ragioni di sponsorizzazione PTT Telecom Cup 1991) è stata la seconda edizione della Johan Cruijff Schaal.

Vedere Wim Kieft e Supercoppa dei Paesi Bassi 1991

Teun Koopmeiners

È un mediano naturale, di piede mancino, molto abile tecnicamente e nell'impostazione del gioco, può ricoprire grazie alla sua duttilità tattica tutti i ruoli del centrocampo, e all’occorrenza può arretrare il suo raggio d'azione giocando come difensore centrale (ruolo in cui ha iniziato la carriera).

Vedere Wim Kieft e Teun Koopmeiners

Torino Calcio 1986-1987

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Torino Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1986-1987.

Vedere Wim Kieft e Torino Calcio 1986-1987

Torino Calcio 1987-1988

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Torino Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1987-1988.

Vedere Wim Kieft e Torino Calcio 1987-1988

Udinese Calcio 1986-1987

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti lUdinese Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1986-1987.

Vedere Wim Kieft e Udinese Calcio 1986-1987

Unione Sportiva Avellino 1984-1985

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti lUnione Sportiva Avellino nelle competizioni ufficiali della stagione 1984-1985.

Vedere Wim Kieft e Unione Sportiva Avellino 1984-1985

Unione Sportiva Avellino 1986-1987

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti lUnione Sportiva Avellino nelle competizioni ufficiali della stagione 1986-1987.

Vedere Wim Kieft e Unione Sportiva Avellino 1986-1987

Unione Sportiva Cremonese 1985-1986

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva cremonese nelle competizioni ufficiali della stagione 1985-1986.

Vedere Wim Kieft e Unione Sportiva Cremonese 1985-1986

Unione Sportiva Lecce 1984-1985

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti lUnione Sportiva Lecce nelle competizioni ufficiali della stagione 1984-1985.

Vedere Wim Kieft e Unione Sportiva Lecce 1984-1985

Unione Sportiva Lecce 1985-1986

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Lecce nelle competizioni ufficiali della stagione 1985-1986.

Vedere Wim Kieft e Unione Sportiva Lecce 1985-1986

Conosciuto come Willem Cornelis Nicolaas Kieft.

, KNVB beker 1988-1989, Nati il 12 novembre, Nati nel 1962/Novembre, Parma Associazione Calcio 1984-1985, Persone di nome Willem, Philips Sport Vereniging, Philips Sport Vereniging 1987-1988, Piacenza Football Club 1985-1986, Pisa Sporting Club, Pisa Sporting Club 1983-1984, Pisa Sporting Club 1984-1985, Pisa Sporting Club 1985-1986, Romeo Anconetani, Scarpa d'oro, Scarpa d'oro 1982, Serie A 1983-1984, Serie A 1985-1986, Serie A 1986-1987, Serie B 1984-1985, Società Polisportiva Ars et Labor 1984-1985, Società Sportiva Calcio Campania 1983-1984, Stadio Arena Garibaldi-Romeo Anconetani, Statistiche e record dell'Associazione Calcio Pisa 1909, Stefano Colantuono, Storia del Pisa Sporting Club, Storia del Torino Football Club, Storia dell'Amsterdamsche Football Club Ajax, Storia della UEFA Champions League, Supercoppa dei Paesi Bassi 1991, Teun Koopmeiners, Torino Calcio 1986-1987, Torino Calcio 1987-1988, Udinese Calcio 1986-1987, Unione Sportiva Avellino 1984-1985, Unione Sportiva Avellino 1986-1987, Unione Sportiva Cremonese 1985-1986, Unione Sportiva Lecce 1984-1985, Unione Sportiva Lecce 1985-1986.